L’ECO DI LUNEDÌ 27 FEBBRAIO 2017 Provincia 23 Ultraleggero piomba sulla pista da sci

Foppolo. Le pale sfiorano tre bambine che stavano sciando vicino alla terrazza Salomon, nessun ferito All’origine probabilmente un’avaria al motore che ha fatto perdere stabilità al velivolo in fase di atterraggio

FOPPOLO gere la piazzola a monte del SILVIA SALVI rifugio, è finito qualche deci- Attimi di paura ieri na di metri più a valle, sulla pomeriggio sulle piste di Fop- striscia di neve di raccordo polo, dove un ultraleggero è utilizzata dagli sciatori per precipitato, rovesciandosi su scendere dal rifugio e rag- un fianco, in mezzo agli scia- giungere le piste, proprio a tori terrorizzati, a pochi me- fianco del tapis roulant. tri dalla terrazza Salomon, Nella fase di atterraggio il dal tapis roulant e dalla sta- velivolo ha perso stabilità e si zione di monte della seggio- è rovesciato su un fianco. In via Montebello. Fortunata- quel momento, nelle vicinan- mente nessuno è rimasto fe- ze, c’erano diversi sciatori, tra rito: né gli sciatori, né i due i quali tre bambine, sfiorate occupanti dell’ultraleggero, dalla pale dell’elicottero. Nes- un elicottero modello R22, suna, fortunatamente, è ri- immatricolato come ultraleg- masta ferita. E dal velivolo so- gero. no usciti indenni e spaventati anche il pilota milanese e Incidente a quota 2.100 l’amico. Nel frattempo chi af- L’incidente a quota 2.100 me- follava la Terrazza Salomon e tri, poco prima delle 15, quan- aveva assistito all’incidente do sulle piste si trovavano ha chiamato immediatamen- centinaia di sciatori, soprat- te i soccorsi. tutto famiglie con bambini. Un appassionato del volo di Soccorsi con due elicotteri 28 anni, di origini milanesi, Sul posto sono arrivati un eli- aveva raggiunto la «Terrazza cottero del 118 proveniente Salomon», all’arrivo della da Sondrio, l’elicottero dei vi- seggiovia del Montebello, at- gili del fuoco per mettere in L’ultraleggero precipitato ieri pomeriggio sulle piste di Foppolo, al Montebello terrando nella piccola piaz- sicurezza il mezzo e i carabi- zola posta a monte del rifugio. nieri della compagnia di Zo- Qui ha caricato sul velivolo un gno. amico di Foppolo con il quale L’area è stata delimitata ha effettuato un giro nei cieli dai soccorritori, quindi l’ul- del comprensorio sciistico, traleggero è stato spostato giusto pochi minuti per go- con il gatto delle nevi, mezzo dersi il paesaggio. con cui sarà poi trasferito an- L’incidente al momento che fino a valle. Tanta la pau- del rientro quando, pare per ra, quindi, ieri, tra gli sciatori un’avaria del motore, durante che affollavano il rifugio e le la fase di atterraggio, il pilota piste di Foppolo, ma fortuna- ha perso il controllo dell’ul- tamente nessun ferito. traleggero e, anziché raggiun- ©RIPRODUZIONE RISERVATA Il velivolo è precipitato in mezzo agli sciatori Le fasi di rimozione dell’ultraleggero, con il gatto delle nevi

VERDELLINO Preso con la coca Rogo al Ponte del Costone, Denunciato I carabinieri della stazione di Zingonia hanno denun- c’è un denunciato ciato per detenzione di droga ai fini di spaccio un 32enne marocchino clan- destino. L’uomo è stato Visto a gettare petardi fermato con 4 grammi di cocaina suddivisi in dosi e denaro contante, provento meno tre occasioni però era scattato l’arresto. È stato dello spaccio. Per lui è scat- Si tratta di un sessantenne stato visto da testimoni e de- bloccato dopo quattro ore, tata anche la procedura di dell’Alta Val Seriana già nunciato. Sabato il piromane quando il sessantenne ha fat- Il fronte delle fiamme sul pizzo Frol espulsione. Espulso e de- è passato in auto sulla provin- to rientro a casa e ha trovato nunciato anche un maroc- indagato altre volte ciale 35 a Ponte Nossa e ha sulla strada una pattuglia di chino di 23 anni, irregola- per episodi analoghi gettato dal finestrino alcuni militari. Lui ha negato, come re, fermato sempre dai mi- petardi, innescando le fiam- negli scorsi episodi, qualsiasi litari a Boltiere. È stato visto da un me. Poi è fuggito in direzione responsabilità nell’incendio. volontario dell’antincendio di Bergamo. Ma la testimonianza del vo- boschivo della Val Seriana Subito è scattato l’allarme lontario lo ha inchiodato ed è Abusivo in casa mentre gettava dei petardi e il volontario ha fornito ai stato denunciato a piede libe- e pure irregolare dal finestrino dell’auto. È sta- carabinieri il numero di targa ro per incendio boschivo: il to denunciato dai carabinieri dell’auto. Mentre vigili del codice penale prevede da I carabinieri di Zingonia di il piromane che fuoco, elicotteri e volontari quattro a dieci anni di reclu- hanno rintracciato in una sabato pomeriggio ha incen- erano impegnati a spegnere il sione. delle quattro Torri di Ver- diato il bosco nella zona del rogo (sono andati in fumo Ora le indagini proseguono dellino, già oggetto di ripe- Ponte del Costone verso il sette ettari di bosco, spenti per stabilire se il pensionato tute operazioni volte a re- Pizzo Frol. solo alle 16,30) i militari di sia l’autore di altri roghi dolo- golarizzare la residenza Si tratta di un pensionato Clusone hanno istituito posti si al Ponte del Costone, che negli stabili, dove molti ap- sessantenne, celibe, che abita di controllo lungo tutta la brucia purtroppo da vent’an- L’elicottero in azione durante le operazioni di spegnimento FRONZI partamenti sono in esecu- in un paese dell’Alta Val Se- provinciale. Il pensionato ni. Fortunatamente nella zo- zione giudiziale, un ma- riana, già denunciato più vol- non è stato catturato nella na non ci sono abitazioni o al- il sessantenne a risarcirli lo ro di breve tempo: le fiamme rocchino 20enne clande- te a partire dall’anno scorso flagranza, altrimenti sarebbe tri edifici, ma il danno am- stabilirà solo il giudice, quan- avevano percorso solo poche stino che aveva occupato per gli stessi episodi. Sabato bientale è consistente. Per do il piromane andrà a pro- decine di metri. Il 29 dicem- abusivamente un apparta- alle 13,10 è stato visto da un domare le fiamme sabato so- cesso. bre invece, sempre sul monte mento. Lo straniero è stato volontario che si trovava ap- no stati impegnati dieci vo- Prima di sabato, un altro Frol, l’ennesimo rogo aveva denunciato a piede libero postato proprio perché da n Ora le indagini lontari dell’anticendio bo- incendio era stato appiccato distrutto circa 15 ettari di ve- per invasione di edifici, ol- tempo la zona è tenuta sotto proseguono per schivo di Ponte Nossa, cinque nella stessa zona domenica 19 getazione. Le operazioni di tre che per la violazione controllo, come pure il ses- vigili del fuoco di Clusone e febbraio ancora nel primo spegnimento in quell’occa- della legge sull’immigra- santenne. Già in passato i ca- stabilire se il due elicotteri della Regione pomeriggio: questa volta alle sione avevano richiesto l’in- zione. Avviata nei suoi rabinieri avevano perquisito pensionato sia provenienti da Vilminore e 14, all’ingresso del paese di tervento di una trentina di confronti anche la proce- la sua abitazione, senza però Sondrio, con alti costi soste- Ponte Nossa, ed era stato do- uomini e due elicotteri. dura di espulsione. trovare elementi utili. In al- l’autore di altri roghi nuti dalla collettività: se sarà mato fortunatamente nel gi- K. Man.

efJfznfTvwGHrOTolJRv3TEkw5SjqoGmN1Qom76ilC0=