ALLEGATO “A” MODIFICA ED AGGIORNAMENTO DEL PIANO VASP

Il Piano VASP della Comunità Montana Valtellina di è parte integrante del Piano di Indirizzo Forestale (PIF) della Comunità Montana Valtellina di Sondrio, approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 12 del 29/03/2012, attuativo a decorrere dal 26/04/2012, ed è pertanto già stato sottoposto a procedura di VAS.

VISTE le comunicazione della Regione Lombardia di seguito riportate;  nota prot. n. M1.20150204030 del 27/05/2015 con la quale vengono definite le modalità per l’aggiornamento dei PIF vigenti;  nota prot. n. 5418 del 06/08/2015 con la quale vengono definite nuove modalità per l’aggiornamento dei Piani VASP vigenti e definita contestualmente una finestra temporale entro la quale aggiornare i piani stessi con scadenza al 30/10/2015;

APPURATO che l’Ente deve operare sia delle “rettifiche” che delle “modifiche” e pertanto si deve provvedere all’approvazione del presente documento da parte dell’Assemblea della Comunità Montana;

DATO ATTO che la Regione Lombardia con le note citate in premessa ha chiarito che per l’inserimento di nuove strade in progetto “…il piano VASP deve essere preventivamente sottoposto, come prevede la normativa statale vigente, a VAS e, se del caso, a VIC oppure sottoposto a verifica di assoggettabilità a VAS (ed eventualmente a VIC) conclusa con l’esclusione dalla procedura…”;

RITENUTO che non vi siano i tempi tecnici per sottoporre preventivamente il piano a procedura di VAS e/o VIC e quindi di non accogliere, in questa fase, le richieste di “variante” inerenti nuove viabilità in progetto;

Di seguito vengono riportate sinteticamente:

- le modifiche richieste al Piano VASP da parte dei Comuni; - le controdeduzioni tecniche degli uffici; - le modifiche proposte al Piano VASP dagli uffici.

------

MODIFICHE RICHIESTE AL PIANO DELLA VASP

Comune di

Il di Caspoggio con nota prot. n. 6842 del 22/10/2015 chiede l’aggiornamento del piano VASP attraverso:  l’inserimento di strade esistenti; si tratta di strade in progetto previste nel Piano VASP recentemente realizzate;  la modifica della VASP SO14013_00007, indicata come strada “in progetto” nel piano VASP validato, mediante la suddivisione in 3 distinti tratti: un primo tratto realizzato quindi esistente, un secondo tratto attualmente in costruzione ed il terzo tratto che resterà in progetto.

Allegati agli atti: - Regolamento VASP approvato dall’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco con deliberazione di G.C. n. 57 del 12/10/2015; - Allegato cartografico.

Riepilogo modifiche richieste:

codice Nome Vasp Classe di Loc. Quota Loc. Arrivo Quota VASP Transitabilit Partenza partenza Arrivo (mt) SO14013 à (mt) SV34 Pianaccio-Astù III Pianaccio 1.370 Astù/condotta 1.420/1.550 Enel 00007 Campei-Piazzo IV Campei Piazzo Mossini 1525 Mossini 1.615 00007 Piazzo IN Piazzo Mossini-Piazzo COSTRUZI Mossini 1.615 Piazzo 1.715 Cavalli ONE Cavalli Piazzo Cavalli- IN Piazzo Alpe 00007 Cavaglia PROGETTO Cavalli 1.715 Cavaglia 2.100

Comune di Castello dell’Acqua

Con nota prot. n. 6285 del 30/10/2014 il Comune di Castello dell’Acqua chiede l’aggiornamento del piano VASP attraverso:  la modifica alle strade esistenti nel Piano VASP validato, in particolare la VASP “Verina-Dossi” codice SO14014_00005 diventerà la VASP “Verina-Bruga” in quanto la viabilità in progetto “Pista di servizio ai maggenghi di Bruga” codice VASP SO14014_00006 è stata realizzata e regolamentata (e ne è la naturale continuazione).

Allegati agli atti: - Regolamento VASP approvato dal Comune di Castello dell’Acqua con deliberazione di C.C. n. 6 del 26/02/2013; - Allegato cartografico.

Riepilogo modiche richieste:

codice Nome VASP Classe di Loc. Quota Loc. Quota VASP Transitabilità Partenza partenza (mt) Arrivo Arrivo SO14014 (mt) 00005 Verina-Bruga IV Verina 595 Bruga 460

Comune di

Il Comune di Chiesa in Valmalenco con nota prot. n. 6842 del 22/10/2015 chiede l’aggiornamento del piano VASP attraverso:  l’inserimento di strade esistenti; si tratta di strade in progetto previste nel Piano VASP recentemente realizzate;  l’inserimento di alcune modifiche di dettaglio dei tracciati esistenti (modifiche relative ai toponimi e il cambio della direzione della strada – partenza ed arrivo);  l’inserimento di alcune specifiche relative al soggetto gestore per alcune delle strade regolamentate.

Allegati agli atti: - Regolamento VASP approvato dall’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco con deliberazione di G.C. n. 57 del 12/10/2015.

Riepilogo modifiche richieste:

codice Nome VASP Classe di Loc. Quota Loc. Arrivo Quota VASP Transitabilità Partenza partenza Arrivo SO14019 (mt) (mt) Alpe 00046 Giumellino- IV Alpe 1.650 Pradaccio 1.710 Pirlo- Giumellino Pradaccio* Alpe Lago Confine 00031 verso Alpe III Alpe Lago 1.600 comunale 1.820 Airale** con Torre

S.M. Bracciascia- 00019 Alpe Entova- IV Bracciascia 1.600 Alpe Fora 2.050 Alpe Fora Chiareggio- Alpe II Chiareggio 1.590 Carotte 1.470 SV205 Senevedo Inferiore- Carotte * strada gestita dal Consorzio Alpe Lago dietro apposita convenzione ** strada gestita dal Comune di

Comune di

Il Comune di Chiuro con nota prot. n. 6990 del 28/10/2015 chiede l’aggiornamento del piano VASP attraverso:  l’inserimento di strade esistenti nel Piano VASP. Tali strade erano già state censite nel primo censimento del Piano VASP ma mai regolamentate dal comune stesso.

Allegati agli atti: - Schema di convenzione tra il Consorzio Miglioramento fondiario Castionetto ed il Comune di Chiuro approvato dal Comune di Chiuro con deliberazione di G.C. n. 69 del 26/10/2015; - Convenzione tra il Consorzio Miglioramento fondiario Castionetto ed il Comune di Chiuro sottoscritta; - Allegato cartografico.

Riepilogo modifiche richieste:

codice Nome Classe di Loc. Quota Loc. Arrivo Quota VASP Vasp Transitabilità Partenza partenza Arrivo (mt) SO14020 (mt)

------Strada di III Torre di 686 Dalico 1417 Dalico * Castionetto ------Dalico- IV Dalico 1417 Prepatel 1698 Prepatel* * strada gestita dal Consorzio Miglioramento fondiario Castionetto tramite apposita convenzione

Comune di

Il Comune di Lanzada con nota prot. n. 6842 del 22/10/2015 chiede l’aggiornamento del piano VASP attraverso:  L’inserimento di alcune modifiche di dettaglio dei tracciati esistenti (modifiche relative ai toponimi e il cambio della direzione della strada – partenza ed arrivo).

Allegati agli atti: - Regolamento VASP approvato dall’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco con deliberazione di G.C. n. 57 del 12/10/2015.

Riepilogo modifiche richieste:

codice Nome VASP Classe di Loc. Quota Loc. Arrivo Quota VASP Transitabilità Partenza partenza Arrivo SO14036 (mt) (mt)

Le Prese- IV Le Prese 1.150 Bruciata 1.500 00006 Alpe Bruciata Foppa- Prima Direzione III Foppa 1.880 dell’Alpe 1.880 00005 Alpe Campascio Campascio

Comune di

Con nota prot. n. 4702 del 06/08/2014 il Comune di Fusine chiede l’aggiornamento del piano VASP attraverso:  l’inserimento ex-novo della viabilità di progetto “VASP a servizio della loc. Ronco”.

Comune di

Con note prot. n. 2571 del 17/04/2015 e n° 5184 del 23/07/2015 Il Comune di Torre di Santa Maria chiede l’aggiornamento del piano VASP attraverso:  l’inserimento di strade esistenti nel Piano VASP. Tali strade erano già state censite nel primo censimento del Piano VASP ma mai regolamentate dal comune stesso;  il passaggio della VASP SO14067_0009 indicata come VASP “in costruzione” ad “esistente” a seguito di esecuzione e collaudo della viabilità stessa;  l’inserimento ex-novo della viabilità di progetto “Arcoglio Basso-Arcoglio Alto”.

Allegati agli atti: - Regolamento VASP approvato dal Comune di Torre di Santa Maria con deliberazione di C.C. n. 20 del 06/07/2015; - Allegato cartografico.

Riepilogo modiche richieste:

codice Nome VASP Classe di Loc. Quota Loc. Quota VASP Transitabilità Partenza partenza (mt) Arrivo Arrivo SO14067 (mt) ------Bianchi-Pizzi II Bianchi 866 Pizzi 1.049 ------Pizzi-Corti III Pizzi 1049 Corti 1.704 ------Corti-Piasci IV Corti 1.704 Piasci 1.685 Arcoglio IV Arcoglio Campello 00009 Basso- basso 1.902 di 1.940 Campello di Triangia Triangia ------Arcoglio IN Arcoglio 1.902 Arcoglio 2.120 Basso- PROGETTO Basso Alto Arcoglio Alto

VASP esistenti:

VASP in progetto:

------CONTRODEDUZIONI DEGLI UFFICI

Comune di Caspoggio

Vengono accolte le richieste presentate.

Comune di Castello dell’Acqua

Vengono accolte le richieste presentate. Si sottolinea che la viabilità citata nel regolamento aggiornato denominata “Cà Verina- Bruga” è l’unione dei 2 tratti “Cà Verina-Dossi” con “Pista di servizio ai maggenghi di Bruga” recentemente realizzata ed oggetto del presente aggiornamento.

Comune di Chiesa in Valmalenco

Vengono accolte le richieste presentate.

Comune di Chiuro

Vengono accolte le richieste presentate.

Comune di Fusine

Dato atto che, in base a quanto chiarito dalla Regione Lombardia e specificato nelle premesse, l’inserimento di nuove strade in progetto nel Piano VASP deve essere preventivamente sottoposto, come prevede la normativa statale vigente, a VAS e, se del caso, a VIC oppure sottoposto a verifica di assoggettabilità a VAS, (ed eventualmente a VIC) conclusa con l’esclusione dalla procedura.

Si ribadisce che non vi sono i tempi tecnici per sottoporre preventivamente il piano a procedura di VAS e/o VIC e quindi si ritiene di non accogliere, in questa fase, la richiesta di “variante” inerente la nuova viabilità in progetto “VASP a servizio della loc. Ronco”. Pertanto la richiesta non può essere recepita.

Comune di Lanzada

Vengono accolte le richieste presentate.

Comune di Torre di Santa Maria

Dato atto che, in base a quanto chiarito dalla Regione Lombardia e specificato nelle premesse, l’inserimento di nuove strade in progetto nel Piano VASP deve essere preventivamente sottoposto, come prevede la normativa statale vigente, a VAS e, se del caso, a VIC oppure sottoposto a verifica di assoggettabilità a VAS (ed eventualmente a VIC) conclusa con l’esclusione dalla procedura. Si ribadisce che non vi sono i tempi tecnici per sottoporre preventivamente il piano a procedura di VAS e/o VIC e quindi si ritiene di non accogliere, in questa fase, la richiesta di “variante” inerente la nuova viabilità in progetto “da Arcoglio Basso a Arcoglio Alto”. Pertanto ad oggi la richiesta non può essere recepita, ma preso atto delle indicazioni regionali citate in premessa, potrà essere inserita a seguito di approvazione del Piano di Assestamento Forestale del Comune di Torre di Santa Maria, attualmente in attesa della valutazione di incidenza da parte di Regione Lombardia – D.G. Ambiente; la stessa potrebbe quindi essere inserita presumibilmente nella prossima seduta dell’Assemblea.

Vengono accolte tutte le altre richieste presentate.

------

MODIFICHE PROPOSTE AL PIANO DELLA VASP

Comune di Caspoggio

Riepilogo modifiche proposte da effettuare a SIVASP:

codice Nome Classe di Loc. Quota Loc. Arrivo Quota VASP Vasp Transitabilità Partenza partenza Arrivo (mt) SO14013 (mt) SV34 Pianaccio- III Pianaccio 1.370 Astù/condotta 1.420/1.550 Astù Enel 00007 Campei- Piazzo IV Campei 1525 Piazzo 1.615 Mossini Mossini 00007 Piazzo IN Piazzo Mossini- COSTRUZIONE Mossini 1.615 Piazzo 1.715 Piazzo Cavalli Cavalli 00007 Piazzo Piazzo Cavalli- IN PROGETTO Cavalli 1.715 Alpe 2.100 Cavaglia Cavaglia

Comune di Castello dell’Acqua

Riepilogo modifiche proposte da effettuare a SIVASP:

codice Nome VASP Classe di Loc. Quota Loc. Quota VASP Transitabilità Partenza partenza (mt) Arrivo Arrivo SO14014 (mt) 00005 Verina-Bruga IV Verina 595 Bruga 460

Comune di Chiesa in Valmalenco

Riepilogo modifiche proposte da effettuare a SIVASP:

codice Nome VASP Classe di Loc. Quota Loc. Arrivo Quota VASP Transitabilità Partenza partenza Arrivo SO14019 (mt) (mt) Alpe 00046 Giumellino- IV Alpe 1.650 Pradaccio 1.710 Pirlo- Giumellino Pradaccio* Alpe Lago Confine 00031 verso Alpe III Alpe Lago 1.600 comunale 1.820 Airale** con Torre S.M. Bracciascia- 00019 Alpe Entova- IV Bracciascia 1.600 Alpe Fora 2.050 Alpe Fora Chiareggio- Alpe II Chiareggio 1.590 Carotte 1.470

SV205 Senevedo Inferiore- Carotte * strada gestita dal Consorzio Alpe Lago dietro apposita convenzione ** strada gestita dal comune di Spriana

Comune di Chiuro

codice Nome Classe di Loc. Quota Loc. Arrivo Quota VASP Vasp Transitabilità Partenza partenza Arrivo (mt) SO14020 (mt)

------Strada di III Torre di 686 Dalico 1417 Dalico * Castionetto ------Dalico- IV Dalico 1417 Prepatel 1698 Prepatel* * strada gestita dal Consorzio Miglioramento fondiario Castionetto tramite apposita convenzione

Comune di Lanzada

Riepilogo modifiche proposte da effettuare a SIVASP:

codice Nome VASP Classe di Loc. Quota Loc. Arrivo Quota VASP Transitabilità Partenza partenza Arrivo SO14036 (mt) (mt) Le Prese- IV Le Prese 1.150 Bruciata 1.500 00006 Alpe Bruciata Foppa- Prima Direzione III Foppa 1.880 dell’Alpe 1.880 00005 Alpe Campascio Campascio

Comune di Torre di Santa Maria

Viene modificato d’ufficio:  lo stato della VASP SO14067_00009 “Strada di servizio per l’Alpe Arcoglio” da “IN COSTRUZIONE” a “ESISTENTE” e la relativa denominazione in “Arcoglio Basso-Campello di Triangia”.  la classe di transitabilità della VASP SO14067_00014 “Prà Piasci-Alpe Arcoglio, passa da IV a III, per un mero errore materiale nell’inserimento del dato iniziale;

Riepilogo modifiche proposte da effettuare a SIVASP:

codice Nome VASP Classe di Loc. Quota Loc. Quota VASP Transitabilità Partenza partenza (mt) Arrivo Arrivo SO14067 (mt) SV561 Bianchi-Pizzi II Bianchi 866 Pizzi 1.049 SV562 Pizzi-Corti III Pizzi 1049 Corti 1.704 SV569 Corti-Piasci IV Corti 1.704 Piasci 1.685 Arcoglio IV Arcoglio Campello 00009 Basso- basso 1.902 di 1.940

Campello di Triangia Triangia

VASP con codice SV

A sistema vi sono alcune strade con codice SV ancora nello stato “DA VALIDARE”. Si sottolinea che tali strade erano già presenti nel precedente piano validato da Regione Lombardia e che solo successivamente all’implementazione a SIVASP hanno subito una fase di blocco. Si seguono comunque le indicazioni della struttura Sviluppo e Gestione Forestale di Regione Lombardia e si indicano le motivazioni per il loro reinserimento a sistema.

Riepilogo modifica (re-inserimenti strade con codice SV) da effettuare a SIVASP:

Nome Motivazione reinserimento VASP SV34 Trattasi di vasp realizzata con fondi PSR ed inizialmente presente come strada in progetto – denominazione “Pianaccio-Astù” in Comune di Caspoggio. Tale strada è poi stata inserita nel nuovo regolamento VASP del Comune di Caspoggio. SV109 Trattasi di vasp inizialmente presente come strada in progetto – denominazione “Maggengo di Piazzo-Braciera” in Comune di . SV203 Trattasi di strada esistente che è stata cancellata e rigenerata su indicazioni dei tecnici LISPA nel primo inserimento a SIVASP (è scritto anche nella scheda); SV204 Trattasi di strada esistente che è stata cancellata e rigenerata su indicazioni dei tecnici LISPA nel primo inserimento a SIVASP (è scritto anche nella scheda); SV205 Trattasi di strada esistente che è stata cancellata e rigenerata su indicazioni dei tecnici LISPA nel primo inserimento a SIVASP (è scritto anche nella scheda);