48 DOMENICA 19 DICEMBRE 2004 SPORT L’ECO DI

SERIE B1 La squadra di Ciocca torna al completo dopo due mesi: capitan Guerci è pronto per dare una mano Mylena, è un Castelletto grandi firme ospita un pezzo di storia del basket italiano: avversari Portaluppi e Rusconi

C’è una bella fetta di storia della pal- IN BREVE lacanestro nazionale oggi in campo al Pa- laTreviglio (ore 18) in occasione del mat- Serie D: Grizzly Basket serie A: Pompea corsara ch fra la Mylena Treviglio e la Univer Ca- La Pompea Napoli ha battuto in trasferta la Snaidero Udine 85- stelletto Ticino. Nelle fila della formazio- 79 nell’anticipo della 14ª giornata della serie A maschile di ba- ne verbana militano infatti Flavio Porta- sket. Decisivo il playmaker Jerome Allen, autore di 23 punti. luppi (guardia di 33 anni e 190 centime- colpo a Bernareggio tri) e Stefano Rusconi (centro, 36 anni, 207 cm), due dei giocatori simbolo della L’undicesima gior- esterno col Nova Mila- Serie B femminile: Zappettini ko in casa pallacanestro italiana degli anni novan- nata della serie D è nese, che ha ceduto Nella dodicesima giornata della serie B femminile di basket, ta. Il primo cecchino implacabile dell’O- stato caratterizzata solo nel finale. Passo Zappettini Albino-Mariano Comense 62-65. Per la serie B2, og- limpia Milano, il secondo pivot e a lun- dall’importante suc- falso casalingo dell ir- gi alle 18 a , Bioster Trescore-Fanfulla. go uomo di riferimento di Varese, di Tre- cesso (69-81) colto dal riconoscibile Olimpia viso e della nazionale azzurra. Grizzly Lussana Ber- Mornico (Fratus 13, Se loro saranno le stelle, non mancherà gamo (Marrone 17, In- Rota 8, Francesco e Promozione: Casigasa in testa un coro di protagonisti in grado di met- vernizzi 16, Armando Roberto Motta 7, Tirlo- Promozione femminile (4ª giornata): Casigasa Parre-Prada- tere in scena un gran finale per l’anna- Zonca 15, Boschi, Ce- ni e Zappa 3) costretta lunghese 57-41, Pontevico-Assi Cremona 51-54, Excelsior Bg- ta 2004 del basket orobico. Attorno a Ru- fis e Pezzoli 8, Agazzi 5, a cedere il passo (47- Pozzo d’Adda 59-68, Manerbio-Iseo 70-34, Brixia Brescia-Cre- sconi (14,6 punti e 11 rimbalzi a parti- Penna 4) nel temuto 58) al Gorgonzola. ma 35-55, Soresina-Broni 39-70. Classifica: Casigasa, Pozzo ta) e Portaluppi (14,9 punti di media con match esterno col Ber- Completano il quadro d’Adda, Crema e Manerbio punti 8; Broni 6; Assi Cremona 4; uno strepitoso 41/44 dalla lunetta), l’U- nareggio, che vedeva i Bresso-Busnago 71- Pradalunghese, Brixia Brescia ed Excelsior Bg 2; Soresina,Iseo, niver presenta infatti un quintetto con i liceali cittadini pren- 95, Kolbe Mi-Inzago Pontevico e Lograto 0. fiocchi, completato dalla giovane ala Fran- dere il sopravvento so- 71-70 dts e i posticipi cesco Conti (200 cm, classe 1983, capo- lo nell’ultimo periodo. odierni Concorezzo-In- Serie C2 maschile: derby, vince Il Leasing cannoniere del team con 16,2 punti a in- Il Daikin Termorobi- grocer Mombrini Cara- Così le bergamasche nella 12ª giornata di serie C2 maschile: Il contro, cui unisce 6 rimbalzi), dall’ex tre- ca (Viganò 21, vaggio (ore 17,30) e Leasing Gorle- 67-44, Vivigas -Vimercate vigliese Paolo Mossi (guardia: 8,6 punti a Ghislandi 17 punti e Bollate-Coel Excelsior 89-70, Dte Cassano-Lonato 71-69, Consonni Terno-Pisogne 69- partita) e dal playmaker Stefano Leva (190 16 rimbalzi; Tassetti Bergamo (16). 100 (tre espulsioni e sette tecnici per gli orobici). cm, classe 1978, 9,4 punti a incontro). 10, 8, Mor- CLASSIFICA: Busna- Treviglio replicherà con la rosa per la ghen e Preda 7, Previ- go punti 22; Grizzly prima volta al completo dal 24 ottobre. tali 6, Moretti 4) si è Lussana 16; Ingrocer Prima divisione: Boccaleone a valanga Dopo due mesi, il pivot Marco Guerci è imposto di misura (80- Mombrini*, Coel Ex- Prima divisione maschile (4ª giornata). Girone A: Or. Boccalo- infatti nella condizione di rimettere piede 77) nel delicato con- celsior* e Inzago 14; ne-The Dream Cisano 82-53, Zubani Castro-Villese 41-50, Otto in campo. Siccome si allena pienamen- fronto diretto col Mel- Bresso, Bernareggio e Otto Pall. Bg-Alzano 66-43, 69ers Grumello D. M.-Or. te con i compagni solo da pochi giorni, zo (Romani 18, Pam- Cral Tenaris 12; Gor- 93-65. Classifica: Boccaleone e Grumello punti 6; Costa Vol- il suo utilizzo avverrà con la massima par- puri e Clemente 12), gonzola 10; Olimpia pino, Pall. Bg, Villese 4; The Dream, Alzano, Castro 2; Clusone simonia e solo in caso di autentica ne- mentre il Cral Tenaris , Mel- 0. Girone B: Cisano-Casirate 81-52, Capriate S. G.- 57- cessità, ma poter disporre delle sue gio- (Zucchinali zo, Bollate* e Daikin 8; 42, Or. Colognola- 73-44. Classifica: *,Ci- cate, dei suoi 15, Amadou Ndiaye e Nova Milanese 6; Con- sano, Or. Colognola punti 6; Ranica 4; Cortenuova, Olimpia Bg, chili e dei Bruni 14, Longobardo corezzo* e Kolbe Mila- Casirate, Capriate 2; 0. I piemontesi hanno suoi centi- 13, Como 9, Gerbelli 5, no 4 (* una partita da una panchina metri è un Sorzi 4) si è aggiudica- recuperare). indubbio to (67-76) il match Ger. Fo. Seconda: è tempo di Happy Hour giovane e inesperta. vantaggio Marco Guerci, 31 anni, ala-pivot e capitano della Mylena: potrebbe giocare qualche minuto (foto Milesi) Seconda divisione (3ª giornata). Girone A: Caravaggio-Brem- Per i biancorossi sarà per un team basket 68-63, Dalmine- Sopra 62-73,-Ca- che nelle ul- lusco 67-34, -Tavernola 56-48, Giemme Ponte S. basilare mettere sotto time otto set- P.-Happy Hour 31-75. Classifica: , Bottanuco, Happy pressione il fortissimo timane ha Hour, Caravaggio e Brembate Sopra punti 4; Brembasket, Ca- quintetto base dovuto vive- lusco, Tavernola e Bonate Sotto 2; Dalmine e Giemme Ponte re situazioni Alla Tesmed vengono le vertigini S. P. 0. Girone B: Mozzo-Fervens 72-63, Azzanese-Virtus Insu- di perenne la 51-66, Amatori Bg-Valtesse 60-78, Calcinatese-Palaval 35- emergenza sotto canestro. Tanto più con- 73, Team Italia Bg-Scanzo 51-33, Casnigo-Baisotti 61-71, re- tro una squadra che dispone di un ele- Serie B2: Omegna vince in casa il duello fra capoliste. Non basta Malamov, 21 punti cupero Calcinatese-Virtus Insula 59-88. Classifica: Mozzo e Vir- mento della stazza di Rusconi. tus Insula punti 6; Fervens , PalaVal04 e Bai- La conta degli effettivi a disposizione OMEGNA 80 sperare oltre. All’attivo dei sotti 4; Scanzorosciate, Azzanese, Casnigo, Amatori Bg, è particolarmente importante contro la bergamaschi ci sono le con- Valtesse e Team Italia Bg 2; Calcinatese 0. formazione piemontese, sulla cui pan- PROMOZIONE TESMED 69 ferme di Drusin e Malamov: china siede Meo Sacchetti, altro perso- OMEGNA: Sacco 9, Becerra 27, il primo sta disputando un Atletica: stamattina elezioni della Fidal naggio di primo piano nella storia del ba- VALTESSE CORSARO Burlini 9, Redaelli 13, Trionfo 5, campionato magnifico, il se- Questa mattina all’hotel Excelsior si terrà l’assemblea elettiva sket azzurro e volto noto agli sportivi oro- Grazie alla netta affermazione (74-90) nel mat- Carpi 9, Prato 6, Realini 2, Dal condo si sta rivelando una del comitato provinciale della Fidal con inizio alle ore 9,30 in bici per aver guidato anche il Celana. Die- ch esterno col Pedrengo (Pavoni 23, Mostosi 14, Pe- Conte e Kapedani ne. All. Crot- scommessa vinta. Peccato seconda convocazione. Scontata la conferma del presidente tro il fortissimo quintetto base, Castel- landi 11, Rondi 10), la Calor Systems Valtesse (Mar- ti. che, stavolta, non siano riu- uscente Amedeo Merighi, mentre per la carica di consiglieri letto denuncia infatti qualche problema rone 22, F. Morosini 19,G. Paolo Curti e Sinatra 11) TESMED: Biffi 5, Malamov 21, sciti ad avere un simile im- sono in lizza i seguenti dirigenti di società: Acerbis, Albergoni, di gioventù nel settore dei cambi, ove so- si conferma da sola in vetta alla classifica di Pro- Drusin 20, Loro 8, Chiarello 5, patto Loro e Chiarello. Carminati, Cortinovis, Dellapiana, Liberti, Marcarini, Palazzini, lo il centro Passera supera i 20 anni e mozione, giunta all’11° turno. Ampio successo (91- Degli Agosti 4, Da Ros 6, Cac- Ma dall’altra parte, va det- Pesenti e Sanna. Il comitato lombardo sarà rappresentato dal gli altri (Brian Sacchetti, Infanti, Senesi 70) della Tekart Romano (Maccalli 18, Giojelli 16, ciani, Previtali e Gotti ne. All. to, c’è una formazione soli- consigliere regionale Osvaldo Faustini. e Serra) sono tutti Under 19. Fra le mu- Malgarini 15, Pulinetti 12) sulla rivale Olimpia Al- Adami. da, da corsa, che al di là dei ra amiche l’entusiasmo e il tifo dei sup- bino (Gibellini 16, Arizzi 13, Belotti 12), mentre il Vi- ARBITRI: Diana di Venezia e Ca- 27 punti dell’ex-Becerra si porter verbani compensa l’inesperienza, sconti Brignano (Lanzeni 17,Rossini 14, D. Oggionni nazza di Padova. mostra equilibrata, in grado Stasera Tuttociclismo su Bergamo Tv tant’è che il Castelletto è una delle sole 10) si è assicurato (55-68) il confronto esterno NOTE: tiri liberi Tesmed 19/23, di colpire con chiunque e da Puntata speciale di Tuttociclismo questa sera alle 21,15 su Ber- due squadre che non hanno mai perso in col Persico (Ruggeri 16, Ravasio 13). L’Ai- Omegna 13/19. Percentuali: Te- qualunque posizione. E c’è gamo-Tv (replica domani alle 14,30); è imperniata sulle inter- casa. In trasferta la situazione è differente roh Almennese (Rotini 21, M. Bosis 14, Carletti 13, smed 16/33 da due e 6/24 da tre, anche un gran pubblico: viste, anche in tema natalizio, a campioni e personaggi raccol- e il compito per la compagine di coach G. Rota e Panza 11) ha regolato 78-69 l’Azzanese Omegna 9/23 da tre. Usciti per quasi mille spettatori che te in occasione del «Capodanno del ciclismo» al Centro Con- Ciocca sarà di lavorare ai fianchi il quin- (S. Rota 16,Boniforti 15, Ceresoli 12),mentre il Ca- cinque falli Realini e Trionfo. Par- hanno riempito il palazzetto gressi. Nell’approssimarsi del Natale don Mazzi ha ha cele- tetto base piemontese, con l’obiettivo di sinò S. Pellegrino (Gherardi 22,F. Zanchi 17, M. Zan- ziali: primo quarto 15-21, secon- di Omegna, e fatto del loro brato ieri la S. Messa nelle officine Colnago a Cambiago. Fra gli portarlo stanco al quarto decisivo. chi 16, Cesare 15) ha superato con ampio margi- do quarto 37-33, terzo quarto 65- meglio per influenzare la altri presente anche il gruppo di Bergamo, in prima fila con il Il successo conquistato a Padova do- ne (94-73) l’Aurora Trescore (Madaschi 30, Nem- 52. Spettatori: 1.000 circa. coppia arbitrale. Alcune del- team manager Gian Luigi Stanga e «penna bianca», il mitico menica scorsa ha ridato fiducia al clan brini 13). Il Cologno (Begnini 17, Nozza e Molteni le 31 palle perse della Te- meccanico Piero Piazzalunga; c’era pure il leggendario «Leone del presidente Mazza dopo le battute d’ar- 14) ha travolto (90-49) il (Signorelli 15), Babbo Natale o chi per smed, senza malizia, sono delle Fiandre» Fiorenzo Magni, che il 7 dicembre ha compiuto resto contro Ancona e Soresina e ha fat- mentre i Brm Bad Boys Bergamo (E. Cortinovis 29, lui ha regalato al girone A di merito loro. Che Fulgor-Te- 84 anni. to salire la Mylena a quota 18 in classi- Di Vita 24, Armandi e Calvo 12) si sono imposti do- B2 una finale fuori pro- smed fosse una partita d’ec- fica, così eguagliando il massimo nume- po overtime (93-96) nel match esterno col fanalino gramma, e a Tesmed e Ome- cezione, una festa del basket ro di punti mai conquistati dal team tre- (Poli 29, Massari 18, Archetti 14). Il Mar- gna l’ di giocarla: sot- La guardia Andrea Malamov, 21 punti a Omegna minore, era chiaro a tutti. Biathlon: Ponza sesta in Svezia vigliese nel girone di andata da undici an- tinengo (E. Donizetti 20,Locatelli 17, Aresi 15) è in- to l’albero c’erano vacanze Per le vie di Omegna girava Michela Ponza ha chiuso al quarto posto la gara di inseguimento ni a questa parte, ossia da quando la for- vece caduta in casa (59-82) col Casapla- da primi della classe e le se- mo quarto e poco più. Poi, C’è anche il piccolo ram- addirittura un pulmino che ad Oestersund, in Svezia, valida per la coppa del mondo di biath- mazione biancorossa milita in serie B. Un st (Stefanelli 21, Fumagalli 19, Amato 15). mifinali di Coppa Italia. La prese le misure (e il metro marico di una partita inizia- annunciava il titanico scon- lon. Per la 25enne gardenese (nessun errore al tiro per lei) è il successo odierno permetterebbe alla My- CLASSIFICA: Valtesse punti 20; Romano e Brigna- posta in palio è rimasta a arbitrale), hanno disposto ta bene (9-19, 15-21 al 10’), tro tra Becerra e Loro, i due secondo miglior risultato della carriera in coppa del mondo. lena di toccare quota 20, confermando- no 18; Albino e Pedrengo 16; Nembro e Bad Boys Omegna, come l’andamen- del match a piacimento. Ai ma voltasi al peggio tra il se- ex di turno: molto azzeccato La gara è stata vinta dalla russa Olga Zaitseva, davanti alla fran- si fra le prime quattro e stabilendo la mi- 14; S. Pellegrino e Almennese 10; Trescore, Trevio- to del campionato e il pro- biancoverdi di Adami resta condo e il terzo periodo, in sul piano della comunica- cese Sandrine Bailly e la connazionale Olga Pyleva. Oggi chiu- glior performance in assoluto della sua lo e Cologno 8; Verdellino 6; Azzanese e Martinen- nostico di giornata voleva- la consolazione di chiude- cui attacco e difesa avversa- zione, complimenti. E com- sura con la 15 chilometri e la 12,5 chilometri mass start ma- storia nella fase ascendente di un torneo. go 4; Sarnico 2. no: i padroni di casa hanno re al secondo posto un 2004 ri hanno preso il sopravven- plimenti ai vincitori. schile e femminile. Andrea Possenti concesso alla Tesmed il pri- davvero da incorniciare. to. Ma forse non era lecito Pier Giorgio Nosari Grande festa SERIE C1 La squadra cittadina chiude l’andata con una vittoria sul Cantù per l’atletica Intertrasport, finale con il sorriso INTERTRASPORT 79 con le attese della vigilia. Pri- Guerrato (78-75 al 39’), ma i li- bergamasca mo quarto a fasi alterne, con beri di Morlotti chiudono la BRICKOVEN CANTÙ 75 Caffi, Correale e Morlotti a re- contesa. La stupenda stagione 2004 dell’a- INTERTRASPORT: tletica bergamasca è stata celebrata re- Correale 11, Me- plicare a Munafò, Cissè e Ste- Al cospetto di un avversario centemente nella sala consiliare della Pro- dolago 4, Albani 15, Caffi 12, Cal- fano Molteni (7-6 al 3’; 11-11 di buon livello, l’Intertrasport, vincia di Bergamo, in via Tasso. Il Comi- vo, Burini 16, Piazza 2, Piccolino al 5’; 15-13 al 7’; 18-23 al 9’; che ha tirato con medie mode- tato di Bergamo della Federazione ha in- Boniforti, Maccapanni 2, Morlotti 20-24 al 10’). L’Intertrasport ste (22/48 da due; 4/14 da 17. All. Mazzali. Tiri liberi 23 su 32. chiude subito il piccolo strap- tre), ha offerto una prova più fatti voluto riunire tutti i protagonisti in BRICKOVEN: una cornice degna per festeggiarli. Ecco Cissè 16, Setola 2, S. po (29-28 al 13’); si procede te- che discreta. Particolarmente i nomi dei premiati: Francesco Venturi De- Molteni 6, Munafò 19, Villa 8, sta a testa sino alle battute fi- valide sono risultate le presta- gli Esposti, Renato Cortinovis, Pasquale Guerrato 13, Cimiotti, P. Molteni, nali del primo tempo, momen- zioni fornite dal rientrante Mor- Maresca, Paolo Scaramella, Marta Avo- Tonini 4, Pifferi 7. All. Tritto. Tiri to in cui Burini e Morlotti ope- lotti (5/11 dal campo; 7/9 ai li- liberi 10 su 14. rano un mini break (34-32 al beri), da Albani (5/11; 5/6) e gadri, Alberto Signori, Luca Carioli, Raf- ARBITRI: faella Lamera, Francesco Roncalli, Agne- Bortolan e Pertile di Vi- 15’; 39-37 al 17’; 46-41 al 20’). dal ritrovato Caffi (3/7; 1/4; se Maffeis, Dorino Sirtoli, Andrea Adra- cenza. In avvio di ripresa l’Intertra- 3/6). Bene in attacco (5/8; 0/1; gna, Paolo Zanchi, Simone Gariboldi, Si- sport arriva a più otto (51-43 1/2), non in difesa Correale; Grazie a un buon finale, mone Baroni, Paola Bernardi Locatelli, al 22’), immediata reazione calato alla distanza (2 soli pun- l’Intertrasport Bergamo si è ag- Elena Scarpellini, Marta Milani, Eleonora ospite con Cissè, Munafò e Vil- ti nella ripresa) Burini (2/2; giudicata il match casalingo col Sirtoli, Davide Marcandelli, Matteo Giup- la (51-49 al 32’) quindi sorti in 3/8; 3/3). Non al meglio Me- parigrado Brickoven Cantù, di- poni, Sabrina Trevisan, Paola Gardi, Mar- equilibrio sino alla mezz’ora dolago (2/6; 0/2) e Maccapan- sputato nel quadro dell’ultimo ta Ferrari, Antonella Liguori. L’Atletica Ber- (55-55 al 25’; 60-58 al 27’; 66- ni (0/2; 2/2), poco impiegati turno d’andata della serie C1 gamo 1959 è stata premiata per la con- 65 al 30’). Sono i canestri di Al- Piazza (0/1; 2/2), Piccolino Bo- maschile. La compagine bian- ferma dello scudetto allievi. bani, Correale e Caffi a sigla- niforti e soprattutto Calvo (0/1 coblùarancio arriva al giro di re il break vincente (72-67 al da tre) utilizzato solo per pochi (foto Bedolis) boa con un bilancio di nove 33’; 76-71 al 35’; 78-71 al 38’); minuti nel secondo quarto. successi e sei sconfitte, in linea Cantù prova a rientrare con Germano Foglieni