Determina N. DPC /182 Del 02.09.2020 – Scorrimento Graduatoria
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Le Abitazioni Non Occupate in Provincia Di Chieti* Testo Della
PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Le abitazioni non occupate in provincia di Chieti* Testo della relazione * Testo della relazione ed elaborazione statistica e cartografica, a partire da dati di fonte ISTAT, di Gerardo MASSIMI. 2 Sommario Il contesto nazionale 3 Il contesto regionale e le specificità della provincia per grandi aggregati 5 Il campo informativo dell'indagine per comune al censimento 1991 10 Osservazioni sull’attività edilizia posteriore al censimento 1991 13 Principali risultati 14 I riferimenti cartografici e statistici 14 Distribuzione territoriale delle abitazioni non occupate 17 Superficie e implicazioni ambientali delle abitazioni non occupate 19 Utilizzo delle abitazioni non occupate 20 Abitazioni non occupate e mercato 23 Età di costruzione dei fabbricati delle abitazioni occupate 24 Figure nel testo Figura 1 Quote percentuali delle abitazioni non occupate nelle province italiane alla data del censimento 1991. 4 Figura 2 Confronto delle tendenze evolutive, nel periodo 1961-1991, tra le province abruzzesi delle abitazioni non occupate. 5 Figura 3 Frequenze relative, percentuali e percentuali cumulate, delle abitazioni non occupate per numero delle stanze (intervallo da 1 stanza a 9 stanze e oltre) al censimento 1991. 7 Figura 4 Consistenza della collaborazione delle amministrazioni comunali con l'ISTAT nel rilevamento dell'attività edilizia in riferimento all'anno 1997. 13 Figura 5 Aggregazione in regioni agrarie dei comuni della provincia di Chieti. 15 Figura 6 Stima (fonte CRESA, 1997) della variazione della popolazione residente nel periodo 1996-2005 a confronto con le percentuali di abitazioni occupate in edifici costruiti prima del 1945. 24 Tabelle nel testo Tabella 1 Elementi caratteristici per grandi aggregati delle abitazioni in provincia di Chieti ai censimenti dal 1961 al 1991. -
A San Salvo Cinquanta Specialità Da 45 Paesi Di Abruzzo, Molise E Sicilia
| 1 “PRODOTTO TOPICO”, A SAN SALVO CINQUANTA SPECIALITÀ DA 45 PAESI DI ABRUZZO, MOLISE E SICILIA SAN SALVO – Cinquanta prodotti topici scelti tra 45 paesi d’Abruzzo, Molise, Sicilia e dei Paesi del Mediterraneo si daranno battaglia a San Salvo (Chieti), domenica 15 luglio, nel corso della quinta edizione del Prodotto Topico. Identità di un luogo che diventa riconoscibile attraverso i sapori e i colori del lavoro svolto davanti ai fornelli con il recupero e la valorizzazione della cucina di una volta. “Prodotti della cucina regionale che sono alla base dell’alimentazione contadina della nostra gente – dice in una nota il sindaco Tiziana Magnacca – saranno proposti negli stand allestiti www.virtuquotidiane.it | 2 qui a San Salvo attraverso un percorso del gusto per strada, in quella che diventerà una grande tavola apparecchiata all’aperto per contribuire a scoprire luoghi nascosti che ora, grazie al prodotto topico, diventano protagonisti del bello e del buono”. I comuni partecipanti saranno collocati a partire dalla scalinata del Centro culturale Aldo Moro per attraversare la Villa comunale, via Roma, corso Umberto, piazza Papa Giovanni XXIII e Piazza San Vitale. Gli stand saranno allestiti con un ordine logico per gustare le diverse portate preparate partendo dai primi piatti. “Il punto di partenza di questo percorso dei sapori – spiega Tonino Marcello, assessore alle Attività produttive e Turismo – sarà proprio la villa comunale dove è prevista un’area di parcheggio in piazza Aldo Moro”. Un bus navetta della Leo Viaggi sarà attivo dalle ore 20,00 con numerose corse, partenza da piazza Arafat per percorrere il lungomare, via Grasceta e arrivo alla rotonda nei pressi del Centro culturale Aldo Moro. -
Parlamento Europeo
27.11.2014 ES Diario Oficial de la Unión Europea C 426 / 1 IV (Informaciones) INFORMACIÓN PROCEDENTE DE LAS INSTITUCIONES, ÓRGANOS Y ORGANISMOS DE LA UNIÓN EUROPEA PARLAMENTO EUROPEO PREGUNTAS ESCRITAS FORMULADAS CON SOLICITUD DE RESPUESTA ESCRITA Preguntas escritas formuladas por los diputados al Parlamento Europeo y las respuestas de una de las instituciones de la Unión Europea (2014/C 426/01) Sumario Página P-005100/14 by Malcolm Harbour to the Commission Subject: Travel concessions for old-age pensioners in the internal market English version ............................................................................................................................................................................................ 13 P-005101/14 by Amelia Andersdotter to the Commission Subject: Data retention, BEREC and the Swedish Post and Telecom Authority Svensk version ............................................................................................................................................................................................. 14 English version ............................................................................................................................................................................................ 15 E-005102/14 by Michael Cramer to the Commission Subject: Noise-related operating restrictions at airports in the context of the TTIP Deutsche Fassung ....................................................................................................................................................................................... -
Convocazione Assemblea Ordinaria Dei Soci 08.01.2021
Protocollo n. 0SU/8772 del 30/12/2020 - Uscita Inviato esclusivamente tramite e-mail ai sensi Dell’art. 47, comma 1 del D.Lgs. 82/05. Non seguirà trasmissione dell’originale ai sensi dell’art. 45 del medesimo D.Lgs. Ai Soci BANCA POPOLARE DI LANCIANO [email protected] CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO [email protected] [email protected] CASSA DI RISPARMIO PROVINCIA DI CHIETI [email protected] e p.c. [email protected] C.C.I.A.A. CHIETI [email protected] COMUNE DI ALTINO [email protected] COMUNE DI ARCHI [email protected] COMUNE DI ATESSA [email protected] COMUNE DI ATRI [email protected] COMUNE DI AVEZZANO [email protected] COMUNE DI BOMBA [email protected] COMUNE DI BORRELLO [email protected] COMUNE DI CAMPLI [email protected] COMUNE DI CARPINETO SINELLO [email protected] 2 COMUNE DI CARUNCHIO [email protected] COMUNE DI CASAL BORDINO [email protected] COMUNE DI CASALANGUIDA [email protected] COMUNE DI CASOLI [email protected] COMUNE DI CASTEL DEL GIUDICE [email protected] COMUNE DI CASTEL DI SANGRO [email protected] COMUNE DI CASTEL FRENTANO [email protected] COMUNE DI CASTELGUIDONE [email protected] COMUNE DI CASTELLALTO [email protected] COMUNE DI CASTIGLIONE MESSER MARINO -
Il Sottoscritto Ettore Lalli Segretario Generale Della Camera Di Commercio, Industria, Artigianato E Agricoltura Di Chieti Attes
Il sottoscritto Ettore Lalli Segretario Generale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Chieti attesta che l’allegato elenco dei pubblici ufficiali abilitati alla levata dei protesti nella provincia di Chieti, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art.4 comma 4 del decreto 9 agosto 2000, n. 316: <<Regolamento recante le modalità di attuazione del registro informatico dei protesti, a norma dell'articolo 3-bis del decreto-legge 18 settembre 1995, n. 381, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 novembre 1995, n. 480>> è stato affisso all’Albo di questa Camera dal giorno 26 Luglio 2004. F.TO IL SEGRETARIO GENERALE (Dott. Ettore Lalli) USER: CCH0203 CCIAA: CH 26/07/2004 Totale occorrenze: 127 Cognome Nome Prv Tipo Prog. Indirizzo Comune Res. COLAIEZZI CORSO SEGR. COMUNALE DI CRECCHIO CH C 2 CRECCHIO MARIELLA UMBERTO I, 4 FERRENTI SEGR. COMUNALE DI CIVITELLA CIVITELLA MESSER CH C 3 VIA MAIELLA, 1 ANGELA M.R. RAIMONDO CINQUINO SEGR. COMUNALE DI CH C 5 P. A. DE LOLLIS CASALINCONTRADA LUIGINO CASALINCONTRADA MAMMARELLA SEGR. COMUNALE DI RAPINO CH C 6 VIA ROMA, 34 RAPINO CARLO FERRENTI SEGRETARIO FARA SAN VIA MUNICIPIO, 1 CH C 7 FARA SAN MARTINO ANGELA MARTINO ULACCO NICOLA SEGR. COMUNALE DI ARIELLI CH C 10 P. CROGNALI ARIELLI PIAZZA SEGR. COMUNALE DI LAMA DEI VOLPI LIANA CH C 11 UMBERTO IŒ, 32 LAMA DEI PELIGNI PELIGNI D'ALOIA ANNA SEGRET.COMUNALE DI CANOSA VIA VITT. CH C 13 CANOSA SANNITA MARIA SANNITA EMANUELE FERRARI SEGR. COMUNALE DI TARANTA CH C 14 P. MUNICIPIO, 5 TARANTA PELIGNA GIUSEPPE PELIGNA D'ALOIA ANNA SEGR. -
Paglieta Fossacesia Villalfonsina Casalbordino
Paglieta UOMOLI Fossacesia C.da VALLONE DI NANNI C.da SALETTI C.da MORTICCIO C.da QUARTICELLI C.da PETRINO C.da COLLE DEL TERMINE C.da FIUME OSENTO MULINO PASSO C.da FONTE NUOVA QUAGLIALATTE C.da C.da SENTINELLA C.da PIANA DI SANGRO VALLEBRUBA S. ANGELO C.da C.da C.da FIUME SANGRO COLLE DELLE FORCHE CAPRICCIO C.da S. STEFANO C.da FONTE C.da MESCHINO COLLE C.da CARRIERA C.da CENTRO ABITATO MONTE C.da Ruzzo COLLELONGO C.da Montesecco PIANA DI SODERO MONTESECCO C.da C.da DEFENSA CAMPOGRANDE C.da RUZZO C.da Defenza C.da CIVITA C.da Civita COSTA DEI MONACI Suvano C.da Villalfonsina CAVONE C.da LAGODRAGONI /RFDOLWj CARTA DELL'USO DEL SUOLO SUPERFICI ARTIFICIALI LENTESCO S. TOMMASO SCHIAVONESCO N C.da PIANA INSEDIAMENTO RESIDENZIALE C.da C.da LAGODRAGONI INSEDIAMENTO CONTINUO TESSUTO RESIDENZIALE CONTINUO E DENSO C.da INSEDIAMENTO CONTINUO TESSUTO RESIDENZIALE CONTINUO E MEDIAMENTE DENSO INSEDIAMENTO DISCONTINUO INSEDIAMENTO RESIDENZIALE A TESSUTO DISCONTINUO Casalbordino INSEDIAMENTO DISCONTINUO INSEDIAMENTO RADO INSEDIAMENTO PRODUTTIVO INSEDIAMENTO INDUSTRIALE, COMMERCIALE E DEI GRANDI IMPIANTI DI SERVIZIO PUBBLICO E PRIVATO INSEDIAMENTO INDUSTRIALE O ARTIGIANALE RETI ED AREE INFRASTRUTTURALI STRADALI, FERROVIARIE E SPAZI ACCESSORI RETI STRADALI RETI ED AREE INFRASTRUTTURALI STRADALI, FERROVIARIE E SPAZI ACCESSORI FERROVIE ZONE ESTRATTIVE, CANTIERI, DISCARICHE E TERRENI ABBANDONATI TERRITORI BOSCATI ED AREE ESTRATTIVE C.da PALUDE Comune di TORINO DI SANGRO AMBIENTI SEMI-NATURALI Provincia di Chieti AREE BOSCATE AREE VERDI URBANIZZATE AREE RICREATIVE E SPORTIVE BOSCHI DI LATIFOGLIE AREE SPORTIVE PIANO REGOLATORE ESECUTIVO BOSCHI DI LATIFOGLIE AD ALTO FUSTO ALLEGATO ALLA DELIBERA DI BOSCHI DI LATIFOGLIE CIMITERI C.C. -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
Leggi Il Pdf Del Libro
L. CUOMO – T. DI FRAIA – A. MANZI CIVITALUPARELLA FALLO MONTELAPIANO UN PATRIMONIO DI ARTE RUPESTRE STORIA E NATURA (con un contributo di C. Ciabarra) COMUNE DI CIVITALUPARELLA COMUNE DI FALLO COMUNE DI MONTELAPIANO Questo volume è stato pubblicato con i contributi dei Comuni di Civitalupa- rella, Fallo e Montelapiano, a cui va, da parte degli autori, un caloroso ringra- ziamento. INTRODUZIONE La provincia di Chieti negli ultimi anni ha rivelato un’impressionante serie di manifestazioni di arte preistorica eseguite sulla roccia mediante pitture o incisioni. Fino al 2006 i siti conosciuti nella provincia di Chie- ti erano soltanto due: quello del Riparo Caprara nel Comune di Civitel- la Messer Raimondo e l’altro del Riparo La Pineta nel Comune di La- ma dei Peligni. L’impulso iniziale a questa nuova fase è stato dato dal prof. Aurelio Manzi, che ha scoperto personalmente nuovi siti e ha rac- colto e verificato le segnalazioni di altre persone. In seguito l’attività di ricerca di uno degli scriventi (T. D.), coadiuvato da altri collaboratori, in particolare il signor Antonino Di Cicco, ha portato ad un continuo arricchimento della documentazione. Oggi conosciamo 15 nuovi siti di arte rupestre distribuiti nei territori di sette Comuni (Civitaluparella, Fallo, Montelapiano, Lettopalena, Fara San Martino, Lama dei Peligni, Pietraferrazzana). Si tratta sempre di rocce di natura calcarea, spesso lisce o levigate in quanto vecchie superfici di faglia; in alcuni casi sono evidenti forme di sfaldamento delle superfici originarie. Sia gli ingrottamenti che le pareti aggettanti sono esposte a S, SE e, raramente, SW; solo la nicchia sopra le sorgenti del Verde a Fara San Martino è esposta a N. -
Dati Iscrizione Oliveti -.:: Camera Di Commercio Di Chieti
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA CHIETI Elenco OLIVICOLTORI Dop "COLLINE TEATINE" annata: 2014 Matrdenominazione cod Fiscale Domicilio Comune telefono 1 1 SIROLLI EZIO SRZEI86E09A243U VIA FARA, 29 ARCHI 0872-898446 2 8 PASQUINI FELICE PSQFLC45L23E435Q C.DA VILLA MARTELLI, 155 LANCIANO 0872-44929 3 22 LA SELVOTTA AZ AGR DEI F.LLI 02086800691 VIA BUONANOTTE, 10 VASTO 0873-801658 SPUTORE 4 40 PATRICELLI DESIANA PTRDSN68164G482H VILLA PASQUINI, 31 LANCIANO 0872-50291 5 43 URSINI VINCENZO RSNVCN54R09E435E C.DA SERRE, 50 LANCIANO 0872-50215 6 48 COLANTONIO DOMENICO CLNDNC54A12G237M V.LE ADRIATICO, 40 PAGLIETA 0872-809622 7 53 MASCIANTONIO TOMMASO MSCTMS76H28E243V C.DA CAPRAFICO, 35 CASOLI 0871-897457 8 85 MARINO PIETRO RAFFAELLO MRNPRR58C05H435U C.DA CODACCHIE, 87 ROCCA SAN GIOVANNI 348-3359775 9 87 PASQUINI FRANCO PSQFNC56C12H435U VIA NOVELLA, 67 ROCCA SAN GIOVANNI 0872-608475 10 89 MATTUCCI TOMMASO MTTTMS75H30E435W VIA PIANO FAVARO, 79 ROCCA SAN GIOVANNI 328-6639036 11 93 DI SEBASTIANO CAROLINA DSBCLN57C46G294N C.DA LAROMA, 69 CASOLI 0872-982248 12 95 D'ANGELO CAMILLO DNGCLL66H01G294P VIA PIANA MORELLI, 8 PALOMBARO 0872-982248 13 96 CIVITELLA IRMA AIDA CVTRMD36R71B985T C.DA CAPRAFICO, 32 CASOLI 0872-982248 14 97 PIETROPAOLO SAVERIO PTRSVR39P22B985O C.DA LAROMA, 51 CASOLI 0872-982248 15 98 DI IENNO GINA DNNGNI56S49B985R C.DA LAROMA, 140 CASOLI 0872-982248 16 100 DI PRINZIO NICOLETTA DPRNLT54R63E243V C.DA LAROMA, 129 CASOLI 0872-982248 17 101 PIETROPAOLO MARCO PTRMRC73L19E243O C.DA LAROMA, 122 CASOLI 0872-982248 18 106 PIETROPAOLO LUIGI GIANFRANCO PTRLGN46P28B985V C.DA LAROMA, 72 CASOLI 0872-982248 venerdì 9 gennaio 2015 Pagina 1 di 6 Matrdenominazione cod Fiscale Domicilio Comune telefono 19 107 COLANZI ONORINA CLNNRN60D64B985V C.DA LAROMA, 69 CASOLI 0872-982248 20 108 NACCARELLA GINA NCCGNI66S64B985W C.DA PIANO AVENTINO, N. -
Anno Scolastico 2018-19 ABRUZZO AMBITO 0008 - AMBITO TERRITORIALE N
Anno Scolastico 2018-19 ABRUZZO AMBITO 0008 - AMBITO TERRITORIALE N. 3 - CHIETI Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto CHIC833003 I. C. VASTO N.1 CHAA83300V I. C. VASTO N.1 NORMALE VIA MADONNA DELL VASTO CHAA83301X "G.SPATARO" - VASTO VIA G.ROSSETTI VASTO ASILO,35 CHEE07200Q C.D. VASTO NUOVA CHAA07200E C.D. VASTO NUOVA NORMALE VIA STIRLING, 1 VASTO CHAA07201G ANIELLO POLSI VIA A. DE GASPERI VASTO DIREZ.DID. DIREZ.DID. CHAA07202L S. MICHELE VIA STIRLING,1 VASTO CHAA07203N INCORONATA VIA INCORONATA VASTO CHAA07205Q S. SMERILLI VIA SANT'ANTONIO A. VASTO CHAA07206R S.LORENZO VIA SAN LORENZO VASTO CHAA07207T VASTO MARINA VIA SPALATO, 24 VASTO CHIC83400V I. C. VASTO CHAA83400P I. C. VASTO NORMALE VIA BACHELET VASTO CHAA83401Q RIONE S.LUCIA - VASTO VIA DELLA LIBERTA',3 VASTO "G.ROSSETTI" "G.ROSSETTI" CHIC824008 I.C. MONTEODORISIO CHAA824004 I.C. MONTEODORISIO NORMALE PIAZZA UMBERTO I,24 MONTEODORI CHAA824015 INFANZIA LARGO MADONNA DELLE MONTEODORI SIO MONTEODORISIO GRAZIE SIO CHAA824026 INFANZIA CUPELLO VIA ALCIDE DE GASPERI CUPELLO CHIC832007 I.C. SAN SALVO N.1 CHAA832003 I.C. SAN SALVO N.1 NORMALE VIA SCOPELLITI SAN SALVO CHAA832014 VIA FIRENZE -
GAL Maiella Verde PSL 2007 – 2013
GAL Maiella Verde PSL 2007 – 2013 Studio sugli itinerari enogastronomici nella provincia di Chieti del GAL Maiella Verde Misura 4.1.3 a sostegno della qualità della vita e della diversificazione dell’economia rurale Azione 3 Incentivazione di attività turistiche 1 Ammissibile Comune Zona Comprensorio Itinerario Pagina Leader Altino C Sangro Aventino Lungo la valle del Sangro Sì 52 Archi C Sangro Aventino Lungo la valle del Sangro Sì 52 Ari B1 Chietino ortonese Da Guardiagrele a Ortona Sì 26 Arielli B1 Chietino ortonese Da Guardiagrele a Ortona Sì 26 Atessa B1 Sangro Aventino Lungo la valle del Sangro Sì 52 Bomba C Sangro Aventino Lungo la valle del Sangro Sì 52 Borrello D Sangro Aventino Lungo la valle del Sangro Sì 52 Bucchianico B1 Chietino ortonese Da Chieti a Guardiagrele Sì 21 Canosa Sannita B1 Chietino ortonese Da Guardiagrele a Ortona Sì 26 Carpineto Sinello C Vastese Tra borghi fortificati e torri Sì 63 Carunchio D Vastese Tra borghi fortificati e torri Sì 63 Casacanditella C Chietino ortonese Da Chieti a Guardiagrele Sì 21 Casalanguida B1 Vastese Tra borghi fortificati e torri Sì 63 Casalbordino B1 Costa dei trabocchi Da Torino di Sangro a Punta Penna di Vasto No 37 Casalincontrada B1 Chietino ortonese Da Chieti a Guardiagrele Sì 21 Casoli C Sangro Aventino Lungo la valle dell'Aventino Sì 43 Castel Frentano B1 Sangro Aventino Lungo la valle dell'Aventino Sì 43 Castelguidone D Vastese Archeologia, arte e natura Sì 67 Castiglione Messer Marino D Vastese Archeologia, arte e natura Sì 67 Celenza sul Trigno C Vastese Archeologia, -
21/07/2020 Pagina 1 Di 5 F.To IL SEGRETARIO GENERALE
21/07/2020 Il sottoscritto Michele De Vita Segretario Generale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Chieti Pescara attesta che l’allegato elenco dei pubblici ufficiali abilitati alla levata dei protesti nella provincia di Chieti, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 4 comma 4 del decreto 9 agosto 2000, n. 316: <<Regolamento recante le modalità di attuazione del registro informatico dei protesti, a norma dell'articolo 3-bis del decreto-legge 18 settembre 1995, n. 381, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 novembre 1995, n. 480>> è stato affisso all’Albo di questa Camera dal giorno 21 Luglio 2020. F.to IL SEGRETARIO GENERALE (Dott. Michele De Vita) Pagina 1 di 5 21/07/2020 Prv. Stato Cognome Nome Codice fiscale Attivo/Cessato Prv Tipo Prog. Indirizzo Comune Res. Res. Res. FERRENTI SEGRETARIO COMUNALE CIVITELLA MESSER A CH C 3 VIA MAIELLA, 1 CH ANGELA DI CIVITELLA M.R. RAIMONDO FERRENTI SEGRETARIO COMUNALE A CH C 7 VIA MUNICIPIO, 1 FARA SAN MARTINO CH ANGELA DI FARA SAN MARTINO D'ALOIA ANNA SEGRETARIO COMUNALE A CH C 13 VIA VITT. EMANUELE CANOSA SANNITA CH MARIA DI CANOSA SANNITA FERRARI SEGRETARIO COMUNALE A CH C 14 P. MUNICIPIO, 5 TARANTA PELIGNA CH GIUSEPPE DI TARANTA PELIGNA D'ALOIA ANNA SEGRETARIO COMUNALE A CH C 15 CORSO ITALIA GIULIANO TEATINO CH MARIA DI GIULIANO TEATINO DE THOMASIS SEGRETARIO COMUNALE A CH C 23 VIA S. ROCCO ROCCAMONTEPIANO CH RAFFAELLA DI ROCCAMONTEPIANO CERASOLI SEGRETARIO COMUNALE FRANCAVILLA AL A CH C 24 P. S.DOMENICO, 1 CH NANDO DI FRANCAVILLA AL M.