A4 Avviso Associazioni

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

A4 Avviso Associazioni DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI, POLITICHE CULTURALI SERVIZIO BENI E ATTIVITA’ CULTURALI A V V I S O Si porta a conoscenza delle Associazioni e delle Istituzioni culturali, pubbliche o private, che hanno sede nei Comuni ricadenti nel territorio di competenza di questa Agenzia per la Promozione Culturale (cfr. elenco Comuni riportato in calce) che sul Portale Cultura della Regione Abruzzo, al link seguente http://www.regione.abruzzo.it/xCultura/index.asp?modello=avvisoSing&servizio=LE&stileDiv= sequence&b=avviso56&tom=56 è disponibile il modulo per l’iscrizione all’Elenco Regionale delle Associazioni Culturali Abruzzesi . Tale modulo, che ad ogni buon fine viene allegato anche al presente avviso, può essere utilizzato sia per nuove iscrizioni sia per l’aggiornamento e l’integrazione dei dati eventualmente già forniti in precedenza. Una volta compilato, il modulo dovrà essere restituito con una delle seguenti modalità: - via e-mail a [email protected] o [email protected] - via fax al numero 0864 211024 - via posta ordinaria al seguente indirizzo: Centro Regionale Beni Culturali Via Mazara, 26 - 67039 Sulmona (Aq); - mediante consegna a mano presso la sede di questa A.P.C. Via Michetti, 63 - Vasto (Ch) Per ogni chiarimento telefonare al n. 0873 69904. Si prega di far circolare il presente avviso fra gli eventuali soggetti associativi interessati. Elenco Comuni ricadenti nel territorio di competenza dell’A.P.C. di Vasto: Carpineto Sinello, Carunchio, Casalanguida, Casalbordino, Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Celenza sul Trigno, Cupello, Dogliola, Fraine, Fresagrandinaria, Furci, Gissi, Guilmi, Lentella, Liscia, Monteodorisio, Palmoli, Pollutri, Roccaspinalveti, San Buono, San Giovanni Lipioni, San Salvo, Scerni, Schiavi di Abruzzo, Torrebruna, Tufillo, Vasto, Villalfonsina. Il Responsabile dell’A.P.C. Vasto Dott.ssa Tania Del Signore .
Recommended publications
  • Regione Abruzzo
    REGIONE ABRUZZO GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO TERRITORIO - AMBIENTE Servizio Gestione e Qualità delle Acque Servizio Emergenze Protezione Civile e Centro Funzionale RAPPORTO SULLA SITUAZIONE IDRICA (Aggiornamento Settembre 2020) OSSERVATORIO PERMANENTE SUGLI UTILIZZI DELLE RISORSE IDRICHE DEL DISTRETTO IDROGRAFICO DELL’APPENNINO CENTRALE REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO TERRITORIO - AMBIENTE Servizio Emergenze Protezione Civile e Centro Funzionale - Ufficio Idrologia, Idrografico, Mareografico GIUNTA REGIONALE REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO TERRITORIO - AMBIENTE Servizio Emergenze Protezione Civile e Centro Funzionale - Ufficio Idrologia, Idrografico, Mareografico GIUNTA REGIONALE REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO TERRITORIO - AMBIENTE Servizio Emergenze Protezione Civile e Centro Funzionale - Ufficio Idrologia, Idrografico, Mareografico GIUNTA REGIONALE REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO TERRITORIO - AMBIENTE Servizio Emergenze Protezione Civile e Centro Funzionale - Ufficio Idrologia, Idrografico, Mareografico GIUNTA REGIONALE REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO TERRITORIO - AMBIENTE Servizio Emergenze Protezione Civile e Centro Funzionale - Ufficio Idrologia, Idrografico, Mareografico GIUNTA REGIONALE REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO TERRITORIO - AMBIENTE Servizio Emergenze Protezione Civile e Centro Funzionale - Ufficio Idrologia, Idrografico, Mareografico GIUNTA REGIONALE REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO TERRITORIO - AMBIENTE Servizio Gestione e Qualità delle Acque GIUNTA REGIONALE Organizzazione territoriale del Servizio Idrico Integrato nella Regione Abruzzo
    [Show full text]
  • ABRUZZO a “Communications Highway” in Copper and Fibre Optic
    ABRUZZO A “communications highway” in copper and fibre optic cables Abruzzo has taken measures to upgrade its telecommunications and IT systems. Telephone exchanges have been modernised in order to improve quality in communications and, in an effort to improve the fixed and mobile telephone systems, 28,000 kilometres of copper cables and about 2,000 kilometres of fibre optic cables have been laid. Finally, 8,000 ISDN (Integrated Service Digital Network) gateways have been opened up to increase the number of Internet services available and facilitate the exchange of data and images. New material for production processes In order to help companies to innovate their technology, in 1996 the L’Aquila branch of the National Institute for the Physics of Matter (Istituto Nazionale di Fisica della Materia) set up a research laboratory: CASTI (Centre for Scientific and Technological Assistance to Companies). Since its foundation, the Centre has been assisting firms wishing to use innovative components in their production processes, carrying out studies on the composition and microstructure of materials. This type of research is also applied industrially in certain aspects of quality and production process control. CASTI has electronic microscopes capable of observing a few atoms at a time and instruments that can treat extremely thin (monomolecular) layers to produce materials with various specific properties. Thanks to this equipment, experiments can be carried out at over 1,000° or close to absolute zero, in a vacuum or at pressures of several thousand atmospheres. The Centre has 15 researchers and attracts large amounts of research investment. Internet site: http://www.aquila.infn.it/infm/Casti/Indice.html The missing link in the Bologna-Bari double track The sharp increase in traffic on the railways of Abruzzo over the last few years, especially in coastal towns, has made it necessary to upgrade the lines.
    [Show full text]
  • Comune Di Palmoli Provincia Di Chieti
    COPIA COMUNE DI PALMOLI PROVINCIA DI CHIETI Determinazione del Responsabile del Servizio Settore Tecnico Numero 344 LAVORI DI INTERVENTI PER RIDURRE LA FRAMMENTAZIONE DEGLI HABITAT E MANTENERE IL COLLEGAMENTO ECOLOGICO E FUNZIONALE - BANDO PUBBLICO DI ATTUAZIONE ALL'AVVISO PUBBLICO POR FESR ABRUZZO 2014 - 2020 - ASSE VI - TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI - Data LINEA DI AZIONE 6.5.A.2 - PARTE D'OPERA PALMOLI. DETERMINA 09.11.2018 A CONTRARRE PER L'AFFIDAMENTO TRAMITE TRATTATIVA DIRETTA SUL MEPA DELLA FORNITURA DI ARREDI ED ATTREZZATURE. CUP: B59B18000050002 - CIG: ZDB25AFF29. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO L’anno duemiladiciotto il giorno nove del mese novembre, nella sede municipale, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, il Responsabile del Servizio, Antonini Maurizio, nell’esercizio delle proprie funzioni; PREMESSO che la Regione Abruzzo ha approvato con la determinazione n° DPH004/129 del 30/11/2016 l’Avviso Pubblico Bando POR FESR 2014-2020, ASSE VI – Tutela e valorizzazione delle risorse naturali e culturali - Linea di azione 6.5.A.2 “Interventi per ridurre la frammentazione degli habitat e mantenere il collegamento ecologico e funzionale” ; CHE il Servizio Governo del Territorio, Beni Ambientali, Aree Protette della Regione Abruzzo intende sostenere interventi finalizzati ad incrementare la conservazione degli habitat tutelati e la valorizzazione delle aree SIC. Si prevede, infatti, di sviluppare sinergie e integrazioni con la complessiva offerta naturalistica e culturale. A questo fine la Regione Abruzzo sostiene interventi che sviluppano entrambe le componenti, secondo una logica integrata, favorendo, per quanto attiene agli aspetti di fruizione, azioni integrate e coordinate tra due o più siti.
    [Show full text]
  • AMELIO PEZZETTA Via Monteperalba 34 – 34149 Trieste; E-Mail: [email protected]
    Atti Mus. Civ. Stor. Nat. Trieste 58 2016 57/83 XII 2016 ISSN: 0335-1576 LE ORCHIDACEAE DELLA PROVINCIA DI CHIETI (ABRUZZO) AMELIO PEZZETTA Via Monteperalba 34 – 34149 Trieste; e-mail: [email protected] Riassunto – Il territorio della provincia di Chieti (regione Abruzzo) misura 2.592 km² e occupa da nord a sud l'area com- presa tra le valli dei fiumi Pescara e Trigno, mentre da sud-ovest a nord-ovest lo spartiacque di vari massicci montuosi lo separa da altre province. Nel complesso è caratterizzato da una grande eterogeneità ambientale che consente l'attec- chimento di molte specie vegetali. Nel presente lavoro è riportato l’elenco floristico di tutte le Orchidacee comprendenti 88 taxa e 21 ibridi. A sua volta l'analisi corologica evidenzia la prevalenza degli elementi mediterranei seguita da quelli eurasiatici. Parole chiave: Chieti, Orchidaceae, check-list provinciale, elementi floristici. Abstract – The province of Chieti (Abruzzo Region) measuring 2,592 square kilometers and from north to south occupies the area between the valleys of the rivers Trigno and Pescara while from the south-west to north-west the watershed of several mountain ranges separating it from other provinces. In the complex it is characterized by a great diversity envi- ronment that allows the engraftment of many plant species. In this paper it contains a list of all the Orchids flora including 88 taxa and 21 hybrids. In turn chorological analysis highlights the prevalence of Mediterranean elements followed by those Eurasian. Keywords: Chieti, Orchidaceae, provincial check-list, floristic contingents. 1. - Inquadramento dell'area d'indagine Il territorio della provincia di Chieti copre la superficie di 2.592 km², com- prende 104 comuni e la sua popolazione attuale e di circa 397000 abitanti.
    [Show full text]
  • Le Abitazioni Non Occupate in Provincia Di Chieti* Testo Della
    PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Le abitazioni non occupate in provincia di Chieti* Testo della relazione * Testo della relazione ed elaborazione statistica e cartografica, a partire da dati di fonte ISTAT, di Gerardo MASSIMI. 2 Sommario Il contesto nazionale 3 Il contesto regionale e le specificità della provincia per grandi aggregati 5 Il campo informativo dell'indagine per comune al censimento 1991 10 Osservazioni sull’attività edilizia posteriore al censimento 1991 13 Principali risultati 14 I riferimenti cartografici e statistici 14 Distribuzione territoriale delle abitazioni non occupate 17 Superficie e implicazioni ambientali delle abitazioni non occupate 19 Utilizzo delle abitazioni non occupate 20 Abitazioni non occupate e mercato 23 Età di costruzione dei fabbricati delle abitazioni occupate 24 Figure nel testo Figura 1 Quote percentuali delle abitazioni non occupate nelle province italiane alla data del censimento 1991. 4 Figura 2 Confronto delle tendenze evolutive, nel periodo 1961-1991, tra le province abruzzesi delle abitazioni non occupate. 5 Figura 3 Frequenze relative, percentuali e percentuali cumulate, delle abitazioni non occupate per numero delle stanze (intervallo da 1 stanza a 9 stanze e oltre) al censimento 1991. 7 Figura 4 Consistenza della collaborazione delle amministrazioni comunali con l'ISTAT nel rilevamento dell'attività edilizia in riferimento all'anno 1997. 13 Figura 5 Aggregazione in regioni agrarie dei comuni della provincia di Chieti. 15 Figura 6 Stima (fonte CRESA, 1997) della variazione della popolazione residente nel periodo 1996-2005 a confronto con le percentuali di abitazioni occupate in edifici costruiti prima del 1945. 24 Tabelle nel testo Tabella 1 Elementi caratteristici per grandi aggregati delle abitazioni in provincia di Chieti ai censimenti dal 1961 al 1991.
    [Show full text]
  • Municipio Della Citta' Del Vasto
    MUNICIPIO DELLA CITTA’ DEL VASTO Provincia di Chieti Piazza Barbacani, 2 – Telefono 0873/3091 Pec: [email protected] SETTORE IV – URBANISTICA E SERVIZI – Servizio Manutenzione e Servizi Tel. 0873.309214 - 215 - 288 - 273 - 293 - 301 - 324 – Fax 0873.309281 AVVISO RELATIVO AD UN APPALTO AGGIUDICATO Oggetto: APPALTO DEI LAVORI DI SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “R. PAOLUCCI” IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Con riferimento all’appalto in oggetto, ai sensi del Decreto Legislativo n. 50/2016 e s.m.i. RENDE NOTO IL SEGUENTE ESITO: Nome e indirizzo Municipio della Città del Vasto – Piazza Barbacani n. 2 – 66054 – Vasto (CH) amm.ne www.comune.vasto.ch.it Servizio Manutenzione e Servizi – tel. 0873/309215 aggiudicatrice – 0873/309293 – pec: [email protected] Natura ed entità dei Natura: Lavori lavori e sue Entità: 69.700,02, oltre € 1.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a caratteristiche ribasso; generali Caratteristiche: Sostituzione infissi Procedura di aggiudicazione Procedura negoziata, ex art. 36, comma 2 del D.Lgs. 50/2016. prescelta Criterio di Prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara ai sensi del combinato aggiudicazione disposto degli artt. 36, comma 9 bis, 97, commi 2 e 2 bis del D.Lgs. 50/2016. dell’appalto Motivazione del Art. 36 comma 2, lett. c) del D.Lgs. 50/2016, mediante richiesta di offerta sul ricorso alla mercato Elettronico della P.A. (MEPA), ai sensi dell’art. 37 del medesimo procedura prescelta decreto. 1 PURITAS COOPERATIVA SOCIALE VASTO(CH) 2 ADEZIO COSTRUZIONI SRL ARI(CH) 3 ANDREA ANGELUCCI FRANCAVILLA Soggetti invitati AL MARE(CH) 4 ANGELO DE CESARIS SRL FRANCAVILLA AL MARE(CH) 5 ARREDAMENTI CAPORRELLA F.LLI LANCIANO(CH) 6 MUNICIPIO DELLA CITTA’ DEL VASTO Provincia di Chieti Piazza Barbacani, 2 – Telefono 0873/3091 Pec: [email protected] SETTORE IV – URBANISTICA E SERVIZI – Servizio Manutenzione e Servizi Tel.
    [Show full text]
  • Elenco in Ordine Alfabetico Delle Candidature Ammesse
    Regione Abruzzo ALLEGATO 1 Dipartimento Politiche del Lavoro, dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università PON IOG PIANO DI ATTUAZIONE REGIONALE REGIONE ABRUZZO 2014-2015 Manifestazione di interesse per la presentazione delle candidature dei Soggetti Ospitanti per i Tirocini Elenco in ordine alfabetico delle candidature ammesse Comuni sedi delle N. Soggetto Ospitante candidato posizioni di Prov. Plico tirocinio offerte 1238 2 BITE SRL L'Aquila AQ 77 2M SERVICE SRL Pineto TE 1148 365 CAFE' SRLS Altino CH 1170 3DP SRL Chieti CH 1687 4U SRL Teramo TE 252 7HOST S.R.L. Pescara PE 1275 80 VOGLIA DI PASTA SAS DI IOVACCHINI ROSANNA & C. Atessa CH 167 A&V SRL UNIPERSONALE - RONZITTI VITTORIO Vasto CH S. Nicolò a Tordino - 1095 A.&P. DI BARTOLONE ANTIMO TE Teramo 1532 A.B.A. ANXANUM SRL Lanciano CH 1004 A.B.A.C.O.S. SOC COP SOCIALE Vasto CH 1163 A.C.N.D. SRL L'Aquila AQ 1318 A.G.C.I. ABRUZZO Pescara PE 1048 A.G.M. TOUR SRL Lanciano CH 1773 A.I.A.S. ONLUS SEZ. SULMONA Sulmona AQ 72 A.P.A. ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI Lanciano CH 125 A.R.E.E. SOC. COOP. Fallo CH 1465 ABICERT SAS DI BIANCO A.&C. Cocullo AQ 1349 ABRUZZO CIBUS SRL Carunchio CH 102 ABRUZZO GOMME SAS DI GOBEO PAOLO Francavilla al Mare CH 1224 ABRUZZO ISOLANTI SRL Castilenti TE 1524 ABRUZZO LAMIERE SRL Montesilvano PE 248 ABRUZZO NATURA SRL Guardiagrele CH 1610 ABRUZZO PARK SRL Monteodorisio CH 929 ACCADEMIA PROFESSIONAL ADVICE SRL Pescara PE 49 ACCOUNT SRL Teramo TE 305 ACQUA DI D'ANDREA ANNA RACHELE TERESA Pratola Peligna AQ PON IOG - Manifestazione di interesse Soggetti Ospitanti Tirocini - Elenco delle candidature ammesse Pubblicazione del 30/01/2015 1 Regione Abruzzo Dipartimento Politiche del Lavoro, dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università Comuni sedi delle N.
    [Show full text]
  • This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
    12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro­ following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities.
    [Show full text]
  • Appendice 2 Tutti I Consiglieri Regionali
    Appendice 2 Tutti i consiglieri regionali Eletti nel 1970 Accanto al nome degli eletti sono indicate la professione (come risulta dalla Guida delle regioni d’Italia ), il luogo e la data di nascita e il partito nel quale sono stati eletti. Artese Vitale impiegato S. Salvo (Ch) 29/09/1922 Dc Ballone Vespuccio operaio Pescara 23/04/1926 Pci Benucci Francesco insegnante S. Egidio alla Vibrata (Te) 04/10/1913 Dc Bolino Giuseppe preside Sulmona (Aq) 13/01/1926 Dc Brini Federico ragioniere Terni 25/01/1929 Pci Campobassi Vittorio avvocato Pescara 08/03/1913 Msi Capozzucco Luigi Dc Cerceo Pietro avvocato Pescara 08/07/1921 Psi Ciancaglini Luigi direttore didattico Scerni (Ch) 06/04/1923 Dc Crescenzi Ugo dirigente azienda agricola S. Benedetto del Tronto (Ap) 25/04/1930 Dc D'Alonzo Giuseppe Sindacalista Bolognano (Pe) 30/06/1920 Dc D'Andrea Vittorio Sindacalista Montorio al Vomano (Te) 25/11/1918 Pci De Cecco Giustino industriale Fara San Marino (Ch) 27/01/1911 Dc Di Bernardo Fulvio Nino Luciano Medico chirurgo Chieti 04/02/1926 Dc Di Giovanni Arnaldo impiegato Teramo 21/01/1928 Pci Di Ponzio Enzo Medico chirurgo Avezzano (Aq) 01/01/1922 Pli Fabbiani Luciano impiegato L'Aquila 26/11/1930 Dc Ferri Feliciano assicuratore Introdacqua (Aq) 23/09/1915 Msi Giancristofaro Francesco Paolo preside scuola media Lanciano (Ch) 12/06/1923 Dc Lanciaprima Vincenzo Avvocato Teramo 28/09/1923 Psi Lucci Alcide Avvocato Pescina (Aq) 12/03/1922 Dc Macera Pio sindacalista Giulianova Paese (Teramo) 31/01/1930 Pci Maggi Dante Celano (Aq) 13/07/1925 Psdi Mancini Luigi
    [Show full text]
  • Regione Abruzzo
    DATI STATISTICI PER IL TERRITORIO Regione Abruzzo L’Istat si pone al servizio degli utenti, raccogliendo in una serie di schede regionali i dati attualmente più richiesti relativi a diversi aspetti della situazione sociale ed economica del territorio, dalla composizione della popolazione e delle famiglie, all’utilizzo della strumentazione tecnologica, alla struttura economica fino al sistema sanitario e assistenziale. Per i vari ambiti di analisi, vengono messe in risalto le omogeneità e le differenze tra i dati nazionali e quelli regionali. Laddove possibile è presentato anche il dettaglio comunale. Per ulteriori approfondimenti si possono consultare il sistema di diffusione delle statistiche correntemente prodotte da parte dell’Istituto, I.Stat; il sistema informativo sanitario, Health for All; l’Atlante Statistico dei Comuni e la banca dati di statistiche sperimentali A misura di comune. DATI SALIENTI 1.311.580 residenti al 1° gennaio 2019: 12,3 per cento di 75 anni e più; 561.371 famiglie al 31 dicembre 2018: 35,2 per cento composte da una coppia con figli; 15,7 per cento da persone sole con 60 anni e oltre (in media nel biennio 2017-2018); 180.072 studenti iscritti nel 2018, il 13,7 per cento della popolazione complessiva; 9,6 per cento delle famiglie e 12,0 per cento degli individui in condizioni di povertà relativa nel 2018; 98.129 imprese nel 2017, 25.467 imprese nel settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli (26,0 per cento); 308.592 addetti: dimensione media delle imprese di 3,1 addetti; 52,5 per cento delle unità locali (attive nel 2017) le cui attività sono incorse nel lockdown (DPCM 11 marzo 2020 e al DM Mise 25 marzo 2020); 1.894 euro di spesa sanitaria pro-capite nel 2018; 14.040 dipendenti del sistema sanitario nazionale nel 2017: 106,5 ogni 10.000 residenti; -0,9 per cento rispetto al 2010; 150,3 posti letto operativi ogni 10.000 persone di 65 anni e oltre, nei presidi residenziali socio-sanitari e socio-assistenziali (anno 2016).
    [Show full text]
  • Cities Call for a More Sustainable and Equitable European Future
    Cities call for a more sustainable and equitable European future An open letter to the European Council and its Member States Tuesday 30th April 2019, President of the European Council, Heads of States and Governments of the European Union Member States, We, the undersigned mayors and heads of local governments have come together to urge the Heads of States and Governments of the Member States to commit the European Union (EU) and all European institutions to a long-term climate strategy with the objective of reaching net-zero emissions by 2050 – when they meet at the Future of Europe conference in Sibiu, Romania on 9 May, 2019. The urgency of the climate crisis requires immediate action, stepping up our climate ambition and pursuing every effort to keep global temperature rise below 1.5C by mid-century, as evidenced by the Intergovernmental Panel on Climate Change Special Report on Global Warming of 1.5C. Current energy and climate policies in place globally, set the planet on a global warming pathway of 3°C. We are reminded of the inadequacy of our response to climate change, by the thousands of young people demonstrating each week on the streets of European cities - and around the world. We cannot let the status quo jeopardise their future and those of millions of European citizens. We owe it to the next generation to make more ambitious commitments to address climate change at all levels of government and in every aspect of European policy-making. We acknowledge and support the positions of the European Parliament and of the Commission to pursue net-zero emissions as the only viable option for the future of Europe and the world.
    [Show full text]
  • Avviso Di Indagine Di Mercato Lotto 5
    Centrale Unica di Committenza Comuni di Lanciano Ortona Treglio Paglieta S. Vito Chietino Scerni AVVISO DI AVVIO DELL’INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI APPARECCHIATURE PER IL LABORATORIO DI CHIMICA E FISICA DELL’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “L. ACCIAIUOLI – L. EINAUDI” DI ORTONA. LOTTO 5. In esecuzione della Determina del Dirigente Scolastico dell’Ist. d’Istruzione Superiore “L. Acciaiuoli – L. Einaudi” di Ortona n. 4259/C14 del 28.5.2018 è pubblicata la presente indagine di mercato preordinata a conoscere gli operatori interessati a partecipare alla successiva procedura di selezione per l’affidamento della fornitura di apparecchiature da destinare al laboratorio di chimica e fisica dell’Istituto d’Istruzione Superiore “L. Acciaiuoli- L. Einaudi” di Ortona, nell’ambito del Progetto di “Potenziamento dei laboratori di moda, ottica ed elettronica”, di cui al Programma FSC 2007/2013 “Istruzione interventi per il potenziamento dei laboratori di settore degli istituti professionali di Stato” – CUP E76J16000700007. Si forniscono, a tal proposito, gli elementi essenziali del contratto, i requisiti di idoneità professionale, i requisiti minimi di capacità economica/finanziaria e di capacità tecniche e professionali richiesti ai fini della partecipazione, il numero massimo di operatori che saranno invitati alla procedura e tutte le ulteriori modalità di svolgimento dell’intero processo. STAZIONE APPALTANTE: Istituto d’Istruzione Superiore “L. Acciaiuoli – L. Einaudi”– Via Mazzini, 26 – 66026 Ortona (Ch) – Tel. 085/9063441 - PEC: [email protected] AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Centrale Unica di Committenza (CUC) - Comuni di Lanciano – Ortona – Treglio – Paglieta – S. Vito Chietino - Scerni Comune di Lanciano - Via dei Frentani, 27 – 66034 LANCIANO (Ch) Tel.
    [Show full text]