Pagina 1 di 5

IMAGOLIVE

Da: "Orlandani Claudio" A: Data invio: giovedì 22 giugno 2006 21.00 Allega: Yves Demaria_2.jpg Oggetto: MX3 Faenza il 9 luglio 2006

Gara Mondiale di MX3 Crossodromo “Monte Coralli” di Faenza – 08 -09 Luglio 2006

FAENZA CAPITALE MONDIALE DEL MOTOCROSS PER UN WEEK-END

FAENZA (RA) - Quasi ultimati i preparativi per l’ultimo evento mondiale di motocross della stagione in Italia con l’MX3 che torna nel nostro Paese dopo la fantastica prova marchigiana di Cingoli dello scorso 23 aprile. L’undicesima prova del torneo iridato della specialità, organizzata dalla DBO con la collaborazione del Motoclub Faenza, offrirà non solo l’opportunità di trascorrere una intensa giornata di grande sport immersi nella natura del bellissimo circuito faentino, ma sarà anche un valido motivo per sostenere i nostri ragazzi impegnati in uno dei campionati MX più combattuti del pianeta.

I PROTAGONISTI DELLA MX3 Dalla prima prova che si è svolta il 2 aprile in Francia all’ultima di domenica 18 giugno in Slovenia che poi corrisponde alla nona delle quattordici prove previste, l’ex iridato francese Yves De Maria (Ktm) ha centrato ben 6 prove e per questo si trova ancora al comando della graduatoria provvisoria di campionato davanti al belga campione in carica e compagno di squadra nel team di , Sven Breugelmans (Ktm), che sinora ha vinto 2 gare terminando altre cinque volte sul podio. In terza posizione si trova attualmente il nostro miglior rappresentante, il reggiano Cristian Beggi (Honda) grazie all'ultima positiva trasferta che gli ha permesso di avvicinarsi ai primi due della lista. Il portacolori del Motoclub Ciclone precede di sette punti lo svizzero Marc Ristori (Honda) e di ventiquattro il torinese del team MB, Enrico Oddenino (Honda). Il laziale Daniele Bricca (Honda) è ancora dodicesimo e resta per il momento in fase di recupero dopo un precedente infortunio alla spalla. Più dietro stazionano il veronese del Master Cross, Cristian Stevanini (), il laziale del team Novelli, Felice Compagnone (Yamaha), il bresciano Fabio Ferrari (Ktm), il milanese Matteo Aperio (Yamaha) e il perugino Thomas Traversini (Ktm).

27/06/2006 Pagina 2 di 5

I PROTAGONISTI EUROPEI DELLA 125 Come detto, anche i ragazzi della 125 si confronteranno per disputare la decima prova del Campionato Europeo Motocross, torneo che è gi à passato dall’Italia lo scorso 23 aprile, a Cingoli. A comandare ancora la graduatoria è il forte belga Dennis Verbrueggen (Yamaha) con 268 punti, contrastato dal francese Steven Frossard (Ktm) con 233 e dall’altro vallone Joel Roelants che di punti ne ha 217. Al pur positivo quarto posto si trova l’imolese Deny Philippaerts (Yamaha) che ha proprio bisogno di un p ò di tifo a Faenza per contrastare la lotta del forte terzetto di testa, mentre diciannovesimo è tuttora il poliziotto marchigiano Marco Animento (Honda) protagonista della prova maceratese. Più distanziati sono il pistoiese Simone Cappellini (Kawasaki), il bergamasco Giordano Manzoni (Yamaha), il fermano Francesco Levi (Honda), il toscano Simone Ricci (Yamaha) e ancora Andrea Storti (Ktm) e Simone Baima Besquet Honda).

A TIRARE le fila dell’organizzazione, come detto, sarà la DBO di Torino con il suo staff che ritroveremo anche in questa prova iridata, grazie anche all’importante agreement pluriennale con la Youtstream e la partnership di FIAT veicoli commerciali, HM Honda, Golden Tire, Newfren, Cemoto e Oxtar. Anche per il sodalizio faentino che ospita questa importante prova di Campionato Mondiale Motocross MX3, ci sono aziende leader del settore che meritano di essere citate e ringraziate per il loro impegno, come la Banca di Romagna, C.N.S. macchine utensili, CO.PI.R. tornitura a controllo numerico, DEM Auto, Naviglio carrozzeria, Moto Action, Isaf, così come un doveroso ringraziamento va anche alla Regione Emilia Romagna, alla Provincia di Ravenna e al Comune di Faenza per il patrocinio dell’evento.

COME RAGGIUNGERE LA PISTA MONTE CORALLI Percorrendo l'autostrada A14 uscire a Faenza e seguire le indicazioni per Bologna. Raggiunta la SS9 via Emilia e lasciatosi alle spalle la città di Faenza, al km 47,700, prima di attraversare il fiume Senio, svoltare a sinistra in via Casale e seguire le indicazioni per la pista. Per chi percorre la SS9 via Emilia da Forlì verso Faenza, seguire le indicazioni per Bologna fino a lasciarsi alle spalle la città di Faenza, al km 47,700, prima di attraversare il fiume Senio, svoltare a sinistra in via Casale e seguire le indicazioni per la pista. Per chi proviene da Firenze attraverso il passo della Colla, alle porte di Faenza, seguire le indicazioni per Bologna fino a lasciarsi alle spalle la città di Faenza, al km 47,700, prima di attraversare il fiume Senio, svoltare a sinistra in via Casale e seguire le indicazioni per la pista. Per chi percorre la SS9 da Bologna verso Faenza, dopo aver superatola località Castel Bolognese, appena attraversato il fiume Senio, al km 47,700, prima di raggiungere Faenza, svoltare a destra in via Casale e seguire le indicazioni per la pista.

INTERNET: Come sempre, tutte le news aggiornate, le notizie relative al Campionato Italiano Minicross, alberghi, recapiti ma anche risultati delle gare e commenti, sarà possibile trovarli nel sito ufficiale del promoter DBO all'indirizzo http://www.gpmotocrossmx3.it

TIME TABLE

27/06/2006 Pagina 3 di 5

Sabato 08 Luglio 2006 Operazioni Preliminari e Verifiche tecniche 07,00 - 09,00 Prove Libere (1a sess.) C. Europeo 125 10,30 - 11,10 Prove Libere (1a sess.) MX3 11,30 - 12,10 Prove Libere (2a sess.) C. Europeo 125 13,00 - 13,40 Prove Libere (2a sess.) MX3 14:00 - 14,40 Qualificazioni C. Europeo 125cc 15,15 - 16,00 Qualificazioni MX3 16,45 - 17,30 Domenica 09 Luglio 2006 Warm-Up piloti non qualificati 09,00 - 09,20 Prove partenza C. Europeo 125 1° Gr. 09,30 - 09,35 Prove partenza C. Europeo 125 2° Gr. 09,40 - 09,45 Warm-Up C. Europeo 125 09,45 - 10,05 Prove partenza MX3 - 1° Gr. 10,30 - 10,35 Prove partenza MX3 - 2° Gr. 10,40 - 10,45 Warm-Up MX3 10,45 - 11,05 1a Prova C. Europeo 125 12,00 (30' + 2 giri) 1a Prova MX3 13,30 (30' + 2 giri) 2a Prova C. Europeo 125 15,25 (30' + 2 giri) 2a Prova MX3 16,30 (30' + 2 giri)

I BIGLIETTI Ragazzi fino a 12 anni e licenziati minicross entrata gratuita sabato e domenica. SABATO: Biglietto unico €. 10,00 compreso ingresso tribuna. DOMENICA: Intero €. 25,00 - Ridotto €. 20,00 x Under 16 e tesserati FMI - Supplemento Tribuna €. 5,00. CUMULATIVO: Sabato + Domenica €. 30,00

MX3 CALENDARIO 2006 02 Aprile 2006 France Castelnau de Levis 09 Aprile 2006 Spain Talavera de la Reina 23 Aprile 2006 Italia Cingoli (MC) 07 Maggio 2006 Hungary Nyaregyhaza 21 Maggio 2006 Germany Reutlingen 25 Maggio 2006 Netherlands Rhenen 04 Giugno 2006 Sweden Tomelilla 11 Giugno 2006 Croatia Mladina 18 Giugno 2006 Slovenia Orehova Vas 02 Luglio 2006 Netherlands Markelo 09 Luglio 2006 Italia Faenza (RA) 16 Luglio 2006 Latvia Kegums 30 Luglio 2006 Bulgaria Sevlievo 03 Settembre 06 Switzerland Roggenburg

GRADUATORIA DI CAMPIONATO MONDIALE MX3 (dopo 8 prove) 1. DEMARIA Yves (KTM-FRA) 397; 2. BREUGELMANS Sven (KTM-BEL) 382;

27/06/2006 Pagina 4 di 5

3. BEGGI Christian (HONDA-ITA) 286; 4. RISTORI Marc (HONDA-SVI) 279; 5. ODDENINO Enrico (HONDA-ITA) 262; 6. KRAGELJ Saso (YAMAHA-SLO) 190; 7. ZERAVA Martin (HONDA-CZE) 158; 8. ZAREMBA Jan (KTM-CZE) 155; 9. SIPEK Nenad (YAMAHA-CRO) 137; 10. COLLET Vincent (SUZUKI-BEL) 131; 11. CADEK David (KTM-CZE) 124; 12. BRICCA Daniele (HONDA-ITA) 107; 12. Michael Kadlecek (Yamaha-CZE) 107; 14. STAUFER Michael (KTM-AUT) 98; 15. MANNEH Bader (KTM-USA) 83; 16. STEVANINI Cristian (SUZUKI-ITA) 67; 24. COMPAGNONE Felice (YAMAHA -ITA) 34; 26. FERRARI Fabio (KTM-ITA) 28; 29. APERIO Matteo (HONDA-ITA) 26; 29. TRAVERSINI Thomas (KTM-ITA) 26.

GRADUATORIA DI CAMPIONATO EUROPEO 125 1. Dennis Verbrueggen (B-Yamaha) 268; 2. Steven Frossard (Ktm-F) 233; 3. Roelants Joel (B-Ktm) 217; 4. Philippaerts Deny (I-Yamaha) 172; 5. Jeremy Van Horebeek (Ktm- B) 148; 6. Kulhavy Josef (Honda-SK) 142; 7. Filip Neugebauer (CZ-Kawasaki) 139; 8. Johan Mareillier (Yamaha-F) 138; 9. Rob Van Vijfeljken (Yamaha-NL) 134; 10. Patrick Walter (Yamaha-CH) 130; ...19. Marco Animento (Honda -I) 50; 30. Simone Cappellini (Kawasaki-I) 33; 37. Giordano Manzoni (Yamaha-I) 23; 38. Francesco Levi (Honda-I) 22; 44. Simone Ricci (Yamaha-I) 18; 53. Andrea Storti (Ktm-I) 12; 65. Simone Baima Besquet (Honda-I) 7.

NUMERI UTILI: - DBO: Tel. 011.2160087 (dal lunedì al venerdì dalle 09,30-12,30) - Fax 011.2242267 ricerca automatica – E-mail: [email protected] - web: www.gpmotocrossmx3.it - MOTO CLUB FAENZA: Crossodromo Monte Coralli (RA) – tel. 0546.47007 – segreteria 0546.662450 - fax 0546.368645 - e-mail: [email protected] - web: www.motoclubfaenza.it

PRESS OFFICE DBO: Claudio Orlandani phone 338.8335830 • Fax 0571.0831164 e-mail: [email protected] web: www.gpmotocrossmx3.it

DBO , sotto l' egida della Federazione Motociclistica Italiana, è proprietaria dei diritti d' immagine e commerciali dei campionati italiani di Supermoto, Motocross Junior, Minicross e Trofeo Italia Motocross. Inoltre organizza in esclusiva su mandato della Youthstream il Gran Premio d' Italia di Motocross MX1- MX2, due prove del Mondiale Motocross MX3, i Gran Premi di Supermoto d' Europa, del Mediterraneo, d' Italia e di Monaco

www.italianosupermoto.it - www.gpsupermotos1.it www.mxtrofeoitalia.it - www.gpmotocrossmx1.it www.mxjunior.it - www.gpmotocrossmx3.it www.italianominicross.it

27/06/2006 Pagina 5 di 5

27/06/2006