C O M U N E D I L U Z Z A R A Provincia di

COMUNICATO STAMPA

Novit à per i trasporti degli studenti diretti a

Luzzara, 15 marzo 2012 – Collegamenti gratuiti tra la stazione di Suzzara e l’Istituto Manzoni. Stamattina,infatti, in Municipio a Luzzara si è svolto il vertice tra i sindaci della Bassa – Andrea Costa (Luzzara), Giorgio Benaglia (), Giuseppe Vezzani () e Massimo Gazza () -, cui si sono aggiunti il sindaco di Sorbolo Angela Zanichelli e il vicesindaco di Viadana Dario Anzola, FER (oggi Tper), ACT, APAM e la dirigenza del Manzoni (presenti la preside Paola Bruschi e la vice Marina Consolini). Sul tavolo il nuovo orario, tutto fondato sui treni senza più l’utilizzo di autobus sostitutivi, della linea Parma Suzzara.

Da luned ì 19 marzo esisteranno dunque solo i collegamenti ferroviari, e saranno eliminati i pullman che ancora questa settimana circolavano su richiesta dei sindaci per meglio gestire il passaggio dalla gomma al ferro.

Il primo treno utile parte da Parma alle 6.27 e transita da Brescello alle 6.55, Boretto 6.59, 7.07, Guastalla 7.12, Tagliata 7.16, Luzzara 7.26, Codisotto 7.31 per arrivare a Suzzara alle 7.35. Nel capoluogo mantovano ci saranno le navette APAM messe a disposizione gratuitamente degli studenti (sarà ACT a sostenere la spesa necessaria) grazie all’accordo raggiunto oggi alla presenza dei sindaci.

Per gli studenti in uscita dall’Istituto scolastico alle 12 ci saranno le navette in partenza alle 12.05 che consentiranno di prendere il treno delle 12.16. Gli studenti che escono alle 12.55 avranno la navetta alle 13 e il treno alle 13.16. Solo per i ragazzi di Luzzara e frazioni ci sar à la possibilit à di utilizzare il pullman del di Luzzara che dal Manzoni parte alle 13 e garantisce il collegamento con il capoluogo: “Fino alla fine di quest ’anno scolastico manterremo questa opportunit à non perch é gli studenti di Luzzara siano diversi dagli altri, ma perch é il pullman sarebbe comunque andato a Suzzara per caricare i ragazzi di Casoni e Villarotta, che non avrebbero avuto coincidenze da Luzzara verso le frazioni “ spiega Andrea Costa, sindaco di Luzzara. Gli studenti che escono alle 13.30, invece, potranno prendere, sempre grazie alla navetta, il treno delle 14.16 : “Esiste, sempre per gli studenti di Luzzara e delle frazioni, un pullman di ACT che passa davanti al Manzoni alle 13.35 e sosta in tutte le fermate di ACT (ad esempio Codisotto, via Villa Superiore, piazzale Libert à) – continua Costa- . Con APAM e il Manzoni si sta ragionando affinch é da settembre l ’orario di uscita dei ragazzi si possa anticipare alle 13.20 e, grazie al collegamento con la navetta, gli studenti possano salire sul treno delle 13.33 ”. Note positive sono state registrate dal comitato dei pendolari diretti a Parma perché il nuovo orario consente agli utenti di arrivare in tempo utile per l’inizio delle lezioni o del lavoro, ed è stata riscontrato un buon grado di puntualità. Ciononostante sono state evidenziate da Michele Bianchi, portavoce dei pendolari, alcune migliorie tecniche di cui Tper ha preso nota. Risolto anche il problema, sollevato da un comitato di Sorbolo, del collegamento domenicale con Parma: anzich é far partire la corriera alle 17 Tper si è presa l ’impegno di anticipare la corsa alle 15 circa. Sono state sollevate alcune criticità dai sindaci di Boretto e Guastalla per l’orario anticipato del transito del treno del mattino verso Suzzara, anticipo giustificato dalla necessità di completare il percorso verso il capoluogo mantovano entro le 7.35. Il sindaco di Brescello e il vicesindaco di Viadana hanno ribadito la necessità di un maggior coordinamento tra le varie aziende che, nei territori di confine, si occupano di trasporto pubblico : “Sarebbe necessario – commentano - avere un unico interlocutore che avesse maggiore attenzione per le esigenze delle periferie che sono anche quelle più facilmente soggette ai tagli. Così come andrebbe migliorata la comunicazione nelle stazioni”. Vezzani ha poi posto il problema della frazione di Sorbolo Levante che, ora che sono cessate le corse sostitutive con i pullman, è completamente scollegata da Brescello: “Sarebbe utile che venisse ripristinata la fermata ferroviaria in questa frazione, il Comune ha già realizzato una banchina per la sosta dei passeggeri”. Da registrare che Tper può eliminare il trasporto su gomma perché ha praticamente completato il piano di ammodernamento del suo parco treni. Nota finale che riguarda gli studenti delle frazioni di Luzzara che continueranno ad avere al mattino il collegamento garantito da ACT verso Luzzara ma che anziché scendere in piazzale Libertà scenderanno in stazione, la corriera poi transiterà dallo stesso piazzale Libertà per caricare gli utenti diretti a Guastalla. Il nuovo orario è valido fino all’ 8 dicembre.

Ufficio Stampa, Via A. Avanzi, 1 42045 Luzzara (RE) tel. 0522 223838  fax 0522 223837  e-mail: [email protected]