UNIONE MONTANA DI CO MUNI DELLE VALLI DI LANZO, CERONDA E CAS TERNONE (con sede in Ceres ) (, , , , , Ceres, , Coassolo T.se, Corio, Fiano , Givoletto, , Lanzo T.se, , , , Traves, , Vallo T.se, )

DETERMINAZIONE SERVIZIO ASSOCIATO S.U.A.P. N. 44 DEL 19/02/2019 REG .G EN

OGGETTO: PRATICA N. 311/19 - SERVIZIO ASSOCIATO S.U.A.P.; ADOZIONE PROVVEDIMENTO N. 04 / 2019 / SUAP DEL 19/02/2019: AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (AUA) PER SCARICO DEPURATORE N. 1 SITO IN LOCALITA' MOLINO, DI CERES (TO). RICHIEDENTE: SMAT S.P.A.

STRUTTURA UNICA PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE PROVVEDIMENTO AUTORIZZATIVO UNICO N. 04 / 2019 / SUAP del 19 Febbraio 2019 (D.P.R. 447/98 come modificato ed integrato dal D.P.R. 440/00 e dall’art. 7. D.P.R. 160/10)

Premesso:

a) che il Sig. IRALDO Silvano, Codice Fiscale RLD SVN 62M07 L219B, in qualità di Dirigente/Legale Rappresentante della SOCIETA’ METROPOLITANA ACQUE TORINO – SMAT – S.p.A., con sede in Corso XI Febbraio n. 14 - 10052 Torino, C.F./P.IVA n. 07937540016, in data 20/09/2018 ha presentato allo Sportello Unico dell’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone domanda intesa ad ottenere gli assensi necessari per il rilascio dell’autorizzazione unica ambientale (A.U.A.) per lo SCARICO DEL DEPURATORE N. 1 SITO IN LOCALITA’ MOLINO, COMUNE DI CERES (TO) ;

b) che lo Sportello Unico anzidetto fa capo alla Struttura Unica Associata della Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone;

c) che la domanda dianzi indicata ha dato luogo all'avvio del Procedimento Unico Ordinario di cui all'art. 7 del Decreto Presidente della Repubblica 7/9/2010 n. 160, da parte della Città Metropolitana di Torino, in data 11/10/2018 a seguito della trasmissione dell’istanza da parte di questo SUAP del 20/09/2018, pervenuto in data 14/11/2018, pratica SUAP n. 311/2018;

d) che la domanda medesima riguarda un intervento comportante l'espletamento dei seguenti procedimenti ed il rilascio dei seguenti atti: - Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) art. 3 DPR n. 59/2013 – Città Metropolitana di TORINO;

e) che la Struttura Unica ha richiesto alle Amministrazioni competenti di compiere le attività amministrative corrispondenti ai Procedimenti anzidetti e di pervenire alle conseguenti determinazioni, così compiendo le istruttorie necessarie per la formazione del provvedimento conclusivo del Procedimento Unico;

f) che le Amministrazioni medesime hanno provveduto al riguardo e sono pervenute alle seguenti determinazioni: 1) CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO – Adozione Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59, con Determinazione del Dirigente della Direzione Risorse Idriche e Tutela dell’Atmosfera n. 41-1047/2019 in data 28/01/2019 esperita l’istruttoria presso gli altri enti competenti;

g) che sussistono le condizioni per l'emanazione del provvedimento conclusivo del Procedimento Unico di cui alle lettere c) e seguenti, nei termini indicati nel dispositivo che segue.

h) Visto il D. Lgs. 31/3/1998 n. 112 e successive modificazioni ed integrazioni;

i) Visto il D.P.R. 447/98 e successive modificazioni ed integrazioni;

j) Visto il D. Lgs. 18/08/2000 n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni.

Il Responsabile della Struttura Unica Associata per le Attività Produttive della Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, Geom. Giuseppe Drò, nominato con Decreto del Presidente dell’Unione n. 3/2015 del 22/12/2015, esprimendo parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e attestandone altresì la regolarità e correttezza amministrativa ai sensi dell’art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. 267/00 e s.m.i, assume il seguente

PROVVEDIMENTO

1) Sulla scorta dei consensi di cui in premessa, è assentito il rilascio dell’Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) per lo SCARICO DEL DEPURATORE N. 1 SITO IN LOCALITA’ MOLINO, COMUNE DI CERES (TO).

2) La realizzazione è assentita nel rispetto delle seguenti prescrizioni, contenute nei seguenti allegati costituenti elemento inscindibile dell'assenso: a) Adozione Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59, da parte della CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO con Determinazione del Dirigente della Direzione Risorse Idriche e Tutela dell’Atmosfera 41-1047/2019 in data 28/01/2019, trasmessa con Nota Prot. 15009/LC3/LC del 15/02/2019, pervenuta a mezzo PEC, a questo SUAP in data 18/02/2019, Prot. UM n. 0800 del 18/02/2019.

3) Il presente provvedimento è rilasciato al soggetto richiedente mediante consegna a mano di copia conforme in bollo dello stesso ed è trasmessa copia alle Amministrazioni interessate (Città Metropolitana di Torino – Direzione Risorse Idriche e Tutela dell’Atmosfera, Comune di Ceres, ASL TO4, ARPA Piemonte e Regione Piemonte – Settore Opere Pubbliche). Copia del provvedimento è trasmessa altresì all'archivio della Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone dando atto che esso è privo di rilevanza contabile.

4) Si certifica che il presente provvedimento sarà pubblicato all'Albo Pretorio della Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e del Comune di Ceres e che vi rimarrà per quindici giorni consecutivi.

5) Contro il presente provvedimento, ai sensi dell'art. 3, comma 3, della Legge 241/90, gli interessati possono proporre entro il termine di 60 giorni decorrenti dalla data della notifica del presente atto, ricorso giurisdizionale al T.A.R., o entro 120 giorni ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Firmato digitalmente GIUSEPPE DRO'