Sulle Tracce Delle Aquile Randagie
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Beata Enrichetta Alfieri Una Autentica Suora Della Carità
EDITORIALE Beata Enrichetta Alfieri Una autentica Suora della Carità di Sr Wandamaria Clerici e Sr Maria Guglielma Saibene, sdc Un’esplosione di gioia si è levata dalla Congrega- generosa italiana, perché a molti fos- zione delle Suore della Carità di Santa Giovanna se data la possibilità di incontrare la Antida Thouret sabato 2 aprile 2011, alla notizia bellezza della sua vita tutta spesa per apparsa su internet: Papa Benedetto XVI ha il Signore e per i fratelli, in particolare autorizzato il Prefetto della Congregazione delle per i carcerati. Cause dei Santi, il Cardinale Angelo Amato, Dalla decisione condivisa di tenere viva a promulgare tredici decreti relativi ad la memoria dell’esempio di vita offerto da altrettante Cause di Beatificazione e Suor Enrichetta sono seguiti lunghi anni di di Canonizzazione. Tra le quali ha ricerca paziente, puntuale e anche capar- approvato un miracolo attribuito bia, sostenuta dalla passione e dalla volontà all’intercessione della Venerabile di cercare di svelare il mistero nascosto del Serva di Dio Suor Enrichetta Alfieri. sorriso di Suor Enrichetta, disarmante e tenero, Tutte le Suore sparse nel mondo, in accogliente e rispettoso, così umano e così divino 27 paesi, hanno cantato all’unisono il ringraziamento al Si- perché aperto all’oltre. gnore per questo grande dono fatto alla Famiglia religiosa L’impresa è stata faticosa e bellissima: una avventura emo- di Madre Thouret, alla Chiesa e al mondo sofferente dei de- zionante, un percorso spirituale in salita. Possiamo dire tenuti e delle detenute. che non abbiamo mai smesso di cercarla e di amarla come L’entusiasmo si è intensificato con l’annuncio della Be- un’amica, una sorella maggiore e una madre spirituale. -
Vincentiana Vol. 55, No. 1 [Full Issue]
Vincentiana Volume 55 Number 1 Vol. 55, No. 1 Article 1 2011 Vincentiana Vol. 55, No. 1 [Full Issue] Follow this and additional works at: https://via.library.depaul.edu/vincentiana Part of the Catholic Studies Commons, Comparative Methodologies and Theories Commons, History of Christianity Commons, Liturgy and Worship Commons, and the Religious Thought, Theology and Philosophy of Religion Commons Recommended Citation (2011) "Vincentiana Vol. 55, No. 1 [Full Issue]," Vincentiana: Vol. 55 : No. 1 , Article 1. Available at: https://via.library.depaul.edu/vincentiana/vol55/iss1/1 This Article is brought to you for free and open access by the Vincentian Journals and Publications at Via Sapientiae. It has been accepted for inclusion in Vincentiana by an authorized editor of Via Sapientiae. For more information, please contact [email protected]. Via Sapientiae: The Institutional Repository at DePaul University Vincentiana (English) Vincentiana 3-31-2011 Volume 55, no. 1: January-March 2011 Congregation of the Mission Recommended Citation Congregation of the Mission. Vincentiana, 55, no. 1 (January-March 2011) This Journal Issue is brought to you for free and open access by the Vincentiana at Via Sapientiae. It has been accepted for inclusion in Vincentiana (English) by an authorized administrator of Via Sapientiae. For more information, please contact [email protected]. VINCENTIANA 55th Year - N. 1 January-March 2011 Charity - Mission VINCENT D EPA U L LOUISE DE MARILLAC 350th anniversary Echoes of the 3506 Anniversary CONGREGATION OF THE MISSION GENERAL CURIA Summary General Curia 3 Appointment of Father Luigi Mezzadri, C.M. 5 Two Cases 8 Means of Communication 11 Vincentian Marian Youth 16 Lenten Letter 21 Tempo Forte Circular (7-11 March 2011) Echoes of the 350th Anniversary 31 Introduction —Julio Suescun Okoz, C.M. -
Catalogo Archivio Biblioteca
Catalogo Archivio Biblioteca ANPI Provinciale di Milano Segnatura Titolo e sottotitolo 1° Autore 2° Autore Curatore et al. Pagine e centimetri Editore Collana Anno di pubblicazione Codice ISBN/ISSN Città Soggetto Note Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel Partigiani bolognesi - Biografie - Dizionari ANPI.BIBL. 1.1.0001/4 Arbizzani, Luigi Onofri, Nazario Sauro 737 p. ; 23 cm. Comune di Bologna Fonti per la storia di Bologna. Testi. 11 1988 Bologna bolognese (1919-1945): Dizionario Biografico Vol. 4 M-Q Antifascisti bolognesi - Biografie - Dizionari Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel Partigiani bolognesi - Biografie - Dizionari ANPI.BIBL. 1.1.0001/5 Arbizzani, Luigi Onofri, Nazario Sauro 739 p. ; 24 cm Comune di Bologna Fonti per la storia di Bologna. Testi. 11 1998 Bologna bolognese (1919-1945): Dizionario Biografico Vol. 5 R-Z Antifascisti bolognesi - Biografie - Dizionari Una guerra civile : saggio storico sulla moralità nella ANPI.BIBL. 1.1.0002 Pavone, Claudio 825 p. ; 22 cm Bollati Boringhieri Nuova Cultura. 28 1991 88-339-0629-9 Torino Resistenza - Italia Resistenza ANPI.BIBL. 1.1.0003 Formazioni autonome nella Resistenza : Documenti Perona, Gianni 563 p : 22 cm Franco Angeli Collana INSMLI; 34 1996 88-204-7383-6 Milano Resistenza - Italia l sapore del sale / Ersilia Cuffaro Montuoro ; prefazione di ANPI.BIBL. 1.1.0004 Cuffaro Montuoro, Ersilia 235 p. : ill. ; 21 cm. Gorlini · Collana della resistenza 1980 Milano Resistenza, memorie Giovanna Zangrandi ; sotto l'egida dell'ANPI Nient'altro che la verità : la mia vita per la giustizia fra ANPI.BIBL. 1.1.0005 Caselli, Gian Carlo Lancisi, Mario 264 p. -
And, Always, She Smiles a Smile Speaking a Simple Life to Everyone’S Heart
from her writings… from her writings… BLESSED ENRICHETTA «Suffering is not enough; «How good You are, Lord Jesus! we need to suffer well. I humble myself in front of You. ALFIERI To suffer well it is necessary I, such unworthy object of Your Love! Sister of Charity to suffer with dignity, Only in eternity will I be able to thank You love, sweetness and fortitude. in a worthy way. of Saint Jeanne-Antide Thouret Facing the cross… Meanwhile, I take on the hearts of all people. (23rd February 1891 – 23rd November 1951) The true religious I offer them to You so that You may transform Answers always with a smile». them and they may praise You… Thoughts, before 1923. For this same reason I would like to give voice and heart to all creatures. Again I offer You, O Lord, my exile to honour yours. I offer it to You for all the purposes «Charity is a fire which are known only to You… which expands while burning. purposes which are surely good, though at the I will suffer, work and pray moment I do not understand anything. To attract souls to Jesus». I offer it to You for the peace of these poor, Memento, 1923-1926. torn and bloody world. I offer it to You, with my heartfelt prayers, For my brothers and sisters who are prisoners and have been deported, to a worse exile. «The apostle… O Lord and merciful Father, is a vase overflowing with holiness and love… Support and comfort them… and, while overflowing, and forgive those who do them so much harm. -
Partigiani Senza Fucile Lotta Armata E Lotta Di Popolo Nella Resistenza Milanese Interventi, Testimonianze, Videointerviste
I QUADERNI DI Partigiani senza fucile Lotta armata e lotta di popolo nella Resistenza milanese Interventi, testimonianze, videointerviste. a cura di Mauro Cereda e Piero Piccioli La foto di copertina è tratta dal libro “Milano bombardata” a cura di Robi Ronza Partigiani senza fucile Prefazione a memoria non è archeologia, come scrive Giovanni Bianchi nel suo contributo a questa pubblicazione. E, aggiungerei, non è materia esclusiva di storici e commentatori. Per questo, quando abbiamo pensato a quale poteva essere il Lnostro contributo alla celebrazione dei 70 anni della Liberazione (2015) e della Co- stituzione (2016), più che al passato, alla rievocazione, abbiamo pensato al futuro. Ai giovani, agli studenti, a tutte quelle persone che per ragioni anagrafiche non sono state nemmeno indirettamente sfiorate dal racconto diretto dei protagonisti della Resistenza al nazifascismo e dalle conseguenze di quella drammatica, e al tempo stesso entusiasmante, stagione dell’Italia e del mondo intero. Nasce così il progetto che ora raccogliamo in questo libro. Due incontri: Partigiani senza fucile e Fondata sul lavoro. Il primo dedicato all’aspetto forse meno cono- sciuto ed esaltato della Resistenza: tutti coloro che pur senza imbracciare armi, per ragioni religiose, etiche, di scelte personali, hanno contribuito in modo decisivo alla Liberazione. Questo non in contrapposizione, tutt’altro, con chi ha combattuto sul piano militare i nazifascisti. Senza la consapevolezza di un popolo non sarebbe stata possibile nessuna sollevazione contro gli oppressori. Fondata sul lavoro, invece, è il frutto più bello e originale e attuale dell’antifascismo: la Costituzione repubblicana, che è veramente la Costituzione di tutti e che, non a caso, è “fondata sul lavoro”.