Frontone e dintorni... Foglio Notizia

1

FRONTONE, incastonata nel verde rigoglioso che scende dai 1701m del Monte - - - - -

Turismo Frontone aspetto culturale...

L'aspetto culturale non viene, tuttavia, tralasciato. Il Castello, le due chiese della Madonna del Soccorso e di Santa Maria Assunta, così come il Santuario della Madonna dell'Acquanera, offrono al visitatore uno spettacolo degno di nota, che spazia dal profano al religioso, passando attraverso opere di pregio. E il relax? Aree di sosta dotate di tavoli, panche e caminetti, giardinetti attrezzati consentono di riposarsi all'ombra dei faggi o far divertire i propri bambini, nella quiete e nella tranquillità della montagna come del centro paese. Per quanto concerne l'ospitalità, Frontone permette di scegliere tra alber- go, agriturismo, case vacanze, rifugi in quota, B&B e area di sosta attrezzata per camper e posteggi in tenda. Foglio Notizia La grande varietà di ristoranti consentono a gruppi (anche numerosi) così come a famiglie e coppie, di sperimentare il gusto della cucina tradizionale 2 locale, in cui tagliatelle fatte a mano, verdure ripassate in padella, funghi, crescia (cugina della piadina), formaggi, affettati e carni locali sapranno conquistare anche il palato più esigente.

Turismo Comune Frontone Frontone - Castello medievale e borgo

Castello di Frontone (XII sec.) - Orari di aper- tura:

Foglio Notizia

Chiesa della Madonna del Soccorso Chiesa di Santa Maria Assunta 3 Borgo di Foce

I dintorni consentono di completare il soggiorno, scegliendo tra natura, cultura, enogastronomia e religiosità. Infatti, a pochi passi da Frontone, Serra Sant'Abbon- dio con il Monastero di Fonte Avellana, luogo di spiritualità e cultura (qui passaro- no San Pier Damiano e Dante), la Gola del Furlo e quella di Frasassi, con le impo- nenti Grotte, con la Galleria delle ed il Palazzo Ducale, Gubbio con le bellezze storiche del Palazzo Ducale e dei Consoli, e le sue chiese imprezio- site da tele ed affreschi di grande pregio (qui troviamo anche opere del Santi, padre e primo maestro di Raffaello) così come la possenza del Torrione e il sugge- stivo "soccorso coverto" (lungo camminamento segreto sotterraneo), con il suo “Tartufo tutto l'anno!”, città della Birra, Pergola con il Gruppo Scultoreo dei Bronzi Dorati, la Fabriano del Museo della Carta e della Filigrana ed il neo Museo del Pianoforte storico e del Suono, la della terracotta, - tico, magari raggiungendolo sulle tracce dei nostri avi galli e romani, e quindi attraversando la Via Flaminia, piuttosto che passando per le aree archeologiche di San Martino del Piano a per raggiungere la romana Fanum Fortu- nae, l'attuale , o di Sassoferrato e Castelleone di Suasa per raggiungere Sena Gallica, l'attuale Senigallia. www.comune.frontone.pu.it [email protected] 339 8429426 Castello di Frontone Per informazioni e visite fuori orario (min. 6 persone) 338 3805478/ 339 8429426 5 Km

Frontone - Comprensorio del Monte Catria

Nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano, a pochi chilometri da Cagli, Pergo- la, Sassoferrato e Gubbio, Monte Catria Ski & Natural Park è un comprensorio collocata a 1400 m di altitudine all’interno del comune di Frontone (PU) e raggiun- - rio del Monte Catria è un angolo di montagna che offre una moltitudine di oppor- 4 -

SU PRENOTAZIONE - Escursioni in MTB con istruttore - Dal 29/07 e per tutti i giorni di agosto escursioni di Nordic Walking

Impianti a Fune Monte Catria

www.comune.frontone.pu.it www.asmontecatria.com [email protected]

6 10 Km Km

Serra Sant'Abbondio Scheggia - Pascelupo Monastero Camaldolese della Abbazia di Sitria

Santa Croce di Fonte Avellana Foglio Notizia S. Messe festive antico eremo fondato da san Romualdo Ore 11,00 - Ore 17,30 (ora legale) - Ore nel secolo XI 16,30 (ora solare) Orari di apertura: 5 Visite guidate Luglio dal lunedì al sabato - ore 10.00 - 11.00 - tutti i giorni dalle 14,30 alle 18,30 15.00 - 16.00 - 17.00 Agosto domenica e festivi - (visite ogni 30 min.) tutti i giorni dalle 10,00 alle 13,00 e dalle dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 14,30 alle 14,30 alle 18,30 18,00 Per i gruppi che superano le 10 persone è Aperture straordinarie per gruppi su pre- richesta la prenotazione. notazione.

www.fonteavellana.it [email protected] Tel. 0721-730261 (dalle 10,00 alle 12,00)

Per visite guidate nel borgo di Serra Sant'Abbondio www.ssabbondio.it [email protected] 339 8600671 11 Km

Cagli – Itinerario consigliato: Torrione, Palazzo

Pubblico, Cattedrale, Chiesa S. Domenico, Chiesa Foglio Notizia S. Francesco. Durata del percorso: 2 ore circa 6

Orari di apertura teatro comunale e torrione: Sabato e domenica 10.30-12.30 / 16.00-19.00 Agosto tutti i giorni 10.30-12.30 / 16.00-19.00

Aperture straordinarie su prenotazione.

Pergola – Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola – l.go San Giacomo

Orari di apertura: Gennaio/Giugno- Settembre/Dicembre 10,00-12,30 / 15,30-18,30 (lunedì chiuso) Luglio-Agosto 10,00-12,30 / 15,30-19,00 (aperto tutti i giorni) Aperture straordinarie su prenotazione. www.cagliturismo.it [email protected] visite guidate 0721 787457 349 8112805 www.bronzidorati.com 0721-734090 / 7373278 [email protected] [email protected] 21 Km

Acqualagna – Antiquarium comunale Pitinum

Mergens Foglio Notizia Abbazia di San Vincenzo al Furlo 7 Riserva Naturale Statale della Gola del Furlo Escursioni: maggio-giugno un turno ore 15:00 luglio-agosto due turni ore 15:30 e ore 17.30.

www.acqualagna.com [email protected] 0721 79671 www.riservagoladelfurlo.it Prenotazione Punto IAT Riserva Naturale Statale Gola del Furlo 0721 700041 25 Km

Fratte Rosa – Terra dei "cocci",

dei tacconi e della fava Foglio Notizia

8

Terrecotte Bonifazi Via Santa Vittoria 37 tel: 0721 777377

Terrecotte Gaudenzi via Borgo 21 tel: 0721 777138 [email protected]

Terrecotte Giombi via della Pieve Vecchia tel: 0721 777322 - [email protected] 30 Km

Cantiano Foglio Notizia Museo Archeologico e della Via Flaminia "G.C.Corsi” - Museo Geo-Territoriale 9 Sede: Via IV Novembre c/o Chiostro di Sant'Agostino

Orari di apertura: sabato e la domenica dalle 16.30 alle 19.30

www.comune.cantiano.pu.it www.museo-cantiano.it [email protected]

0721 788269 - Archeoclub 0721 789911 - Comune 35 35 Km Km

Piobbico

Museo Civico "Brancaleoni" Foglio Notizia

Orario di apertura: 10 Giorni Feriali 09,00 – 12,00 / 15,30 - 18,30 Giorni Festivi 10,30 - 13,00 / 15,30 - 18,30 Chiuso il lunedì

www.comune.piobbico.pu.it [email protected]

0722.986225 333.4509981 35 35 Km Km

Gubbio – in mezza giornata

1 Chiesa di San Francesco; 3 Logge dei Tiratori - solo esterno; 4 Chiesa e Piazza di Foglio Notizia San Giovanni; 6 Palazzo dei Consoli e Museo Comunale; 7 Palazzo del Podestà - solo esterno; 8 Piazza Grande; 9 Palazzo Ducale e Museo ; 10 Duomo e Museo Diocesa- 11 no; 26 Teatro Romano; 32 Basilica di Sant’Ubaldo dove si arriva anche in Funivia www.funiviagubbio.it NB: la numerazione dei monumenti corrisponde a quella della mappa attiva pub-

Oltre a questo è possibile visitare: Museo Civico (Palazzo dei consoli); Museo dell'Arte (Palazzo Ducale); Museo Diocesano (via F. Da Montefeltro); Museo della Ceramica (Torre di Porta Romana, Gubbio); Palazzo del Bargello – Esposizione della Balestra;

www.comune.gubbio.pg.it [email protected]

SERVIZIO TURISTICO ASSOCIATO – IAT GUBBIO tel. +39-075-9220693 +39-075-9220790 fax +39-075-9273409 37 35 Km Km

Grotte di Frasassi

Orario di apertura: 12

Info e prenotazioni: www.frasassi.com [email protected]

800 166 250 40 35 Km Km

Fabriano

Museo della Carta e della Filigrana – largo Fratelli Spacca, 2 Foglio Notizia Orario di apertura: Invernale dal Martedì alla Domenica (dal 30 ottobre 2012 al 31 marzo 2013) - 09.00 - 13.00 /14.30 - 13 18.30 Primaverile dal Martedì alla Domenica (dal 1 Aprile 2013 al 2 giugno 2013) - 09.30 - 13.30 / 14.30 - 18.30 Estivo dal Martedì alla Domenica [dal 29 maggio al 28 ottobre 2012] - 10.00 - 13.00 / 14.30 - 19.30 Aperture straordinarie su prenotazione.

Il museo del Pianoforte Storico e del Suono tutte le visite sono "visite-concerto" guidate da un pianista Orari di apertura: dal 1 ottobre al 30 aprile Da mercoledì a domenica 10.30-12.30 / 15.30-18.30 dal 1 maggio al 30 settembre Da mercoledì a domenica 10.30-12.30 / 16.30-19.30 Aperture straordinarie su prenotazione.

Centro I.A.T. di Fabriano Piazza del Comune 4 www.fabrianoturismo.it iat.fabriano@provicia..it [email protected] tel. 0732 625067 - 848 800819

Museo della Carta www.museodellacarta.com 0732 709297 – 0732 22334

Museo del pianoforte www.accademiadeimusici.it Per informazioni e prenotazioni gruppi: tel. 392 2914788 [email protected] 45 35 Km Km

Apecchio – Città della Birra

Museo dei fossili e dei minerali del Monte Nerone 14 Orari di Apertura:

www.comune.apecchio.ps.it [email protected] [email protected] 0722 989004 - Comune 46 35 Km Km

Urbino – Palazzo Ducale

Orari d'apertura Foglio Notizia - Tutti i lunedì dalle ore 8.30 alle ore 14.00 Chiusura biglietteria ore 13.00 - Da martedì a domenica e festivi dalle ore 8.30 alle ore 19.15 15 Chiusura biglietteria ore 18.15 - Chiuso: 25 dicembre

Museo della Città - Palazzo Odasi - via Valerio 1 Orari di apertura: Da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 13.30 Sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00 - Martedì chiuso

Casa natale di Raffaello - via Raffaello, n°57 Orari di apertura: - Giorni feriali: 9-14, - Giorni festivi: 10-13 - Chiuso: 25 dicembre, 1 gennaio

www.urbinoculturaturismo.it Informazioni e prenotazioni: Palazzo Ducale [email protected] tel. 0722 322625

Museo della Città [email protected] tel. 0722 309270

Casa Natale di Raffaello [email protected] tel:0722 320105

I.A.T. Urbino [email protected] Via Puccinotti 35 Tel. 0722-2613 60 35 Km Km

Senigallia

Rocca Roveresca - Orario di apertura: Foglio Notizia Da Ottobre a Maggio 8.30 - 19.30 tutti i giorni. Da Giugno a Settembre 8.30 - 19.30 tutti i giorni con aperture serali. 16 Palazzo del Duca Piazza Roma; Foro Annonario; Portici Ercolani; Chiesa della Croce; Rotonda a mare – Orario d'apertura: dal 25 Giugno al 1 Luglio dalle 18,00 alle 22,00 dal 2 Luglio al 13 Luglio dalle 18,00 alle 24,00 dal 14 Luglio al 26 Agosto dalle 18,00 alle 1,00 dal 27 Agosto al 9 Settembre dalle 18,00 alle 22,00 Da Martedì a Venerdì 8.30 - 12.30 / 15.45 - 18.30, Sabato 8.30 - 12.30 - Lunedì, Sabato pomeriggio e Festivi chiuso

www.comune.senigallia.an.it/senigalliaturismo [email protected] [email protected]

Rocca Tel. 071 63258 Palazzo del Duca Tel. 071 6629350 Rotonda a mare Tel. 071 60322 62 35 Km Km

Fano

Itinerari possibili: Foglio Notizia Fano Romana Medievale Malatestiana Rinascimentale 17 Barocca Musei e pinacoteche

www.turismofano.com [email protected]