Area Servizi al Territorio Settore Urbanistica e Territorio

Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bergamo e . Via Gezio Calini, 26 25121 Brescia [email protected]

A.R.P.A. Lombardia – Dipartimento di Brescia Via Cantore, 20 25128 Brescia [email protected]

Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia – Equipe Territoriale 3 (Garda) Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia [email protected]

Regione Lombardia Direzione Generale Ambiente e Clima - Milano Piazza Città di Lombardia n. 1, Palazzo Lombardia 20124 Milano [email protected]

Regione Lombardia Direzione Generale Territorio e Protezione Civile - Milano Piazza Città di Lombardia n. 1, Palazzo Lombardia 20124 Milano [email protected]

Ufficio Territoriale Regionale Brescia Via Dalmazia 92-94 25125 Brescia (BS) [email protected]

Regione Veneto Palazzo Balbi - Dorsoduro, 3901 30123 Venezia [email protected] Area Tutela e Sviluppo del Territorio [email protected]

Provincia di Brescia Settore dell'ambiente e della Protezione Civile Via Milano, 13 25126 – Brescia [email protected]

Provincia di Brescia Settore della Pianificazione Territoriale Via Milano, 13 25126 – Brescia [email protected]

Provincia di Verona Via S. Maria Antica, 1 37121 Verona [email protected]

Comune di P.zza Virgilio, 52 25019 – Sirmione (BS) [email protected]

Comune di P.zza Repubblica, 1 25010 – Pozzolengo (BS) [email protected]

Comune di P.zza Martiri della Libertà, 12 25017 – Lonato del Garda (BS) [email protected]

Comune di Via Barbieri, 3 25080 – Padenghe sul Garda (BS) [email protected]

Comune di Peschiera del Garda P.zzale Betteloni, 3 37019 – Peschiera del Garda (VR) [email protected]

Garda Uno S.p.A. Via Barbieri, 20 25080 – Padenghe sul Garda (BS) [email protected]

Acque Bresciane srl Via XXV Aprile, 18 25038 (BS) [email protected]

ENEL Distribuzione S.p.A. Via Ombrone, 2 00198 – Roma [email protected]

TELECOM Italia S.p.A. Via Gaetano Negri, 1 20123 – Milano [email protected]

ITALGAS S.p.A. Largo Regio Parco, 9 10153 – Torino [email protected]

Comando Provinciale Vigili del Fuoco Via Scuole, 6 25128 – Brescia (BS) [email protected]

Comune di Ospitaletto Ing. Pietro Vavassori Via Monsignor Girolamo Rizzi n. 24 25035 – Ospitaletto (BS) [email protected] (in qualità di Autorità Competente)

Sig.ra Marai Regina Via Roma, 68 37023 Grezzana (VR) [email protected] (in qualità di titolare della soc. Tomgio srl)

Arch. Stefano Loda Via del Santuario, 5 25017 Lonato del Garda (BS) [email protected] (in qualità di Tecnico incaricato e di estensore del Rapporto Ambientale)

OGGETTO: Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) in variante al vigente Piano di Governo del Territorio (P.G.T.), ai sensi del D.P.R. 07/09/2010 n. 160 e s.m.i., relativo all’ampliamento della struttura alberghiera denominata “Palazzo del Garda” in via Grigolli n. 10 – Proponente Soc. Tomgio srl

1. Comunicazione di messa a disposizione e pubblicazione della documentazione; 2. Convocazione prima Conferenza relativa al procedimento di Verifica assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) di cui alla L.R. 12/2005 e s.m.i.

Premesso che con Deliberazione della Giunta comunale n. 166 del 13/07/2021 è stato avviato il percorso di VAS, ai sensi della L.R. 12/2005 e s.m.i., della DGR VIII/6420 del 27 dicembre 2007 e della DGR IX/3836 del 25 luglio 2012, finalizzato alla valutazione dell’intervento di ampliamento della struttura alberghiera denominata “Palazzo del Garda” in via Grigolli n. 10 – Proponente Soc. Tomgio srl, proposto tramite procedura Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) in variante al Piano di Governo del Territorio, ai sensi del D.P.R. 07/09/2010 n. 160 e s.m.i.. Con la succitata D.G.C. n. 166 del 13/07/2021 sono state individuate le seguenti figure:

Proponente: Soc. Tomgio s.r.l.; Autorità Procedente: Dott. Flavio Casali, Dirigente S.U.A.P. del Comune di ; Autorità Competente: Ing. Pietro Vavassori, Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Ospitaletto; Responsabile del Procedimento: Geom. Luigi Rossi, Responsabile del Settore Urbanistica e Territorio del Comune di Desenzano del Garda;

Soggetti competenti in materia ambientale:  Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bergamo e Brescia  A.R.P.A. Lombardia – Dipartimento di Brescia  Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia – Equipe Territoriale 3 (Garda)

Enti territorialmente interessati:  Regione Lombardia Direzione Generale Ambiente e Clima - Milano  Regione Lombardia Direzione Generale Territorio e Protezione Civile – Milano  Ufficio Territoriale Regionale Brescia  Regione Veneto  Provincia di Brescia – Settore dell'Ambiente e della Protezione Civile  Provincia di Brescia – Settore della Pianificazione Territoriale  Provincia di Verona  Comune di Sirmione  Comune di Pozzolengo  Comune di Lonato del Garda  Comune di Padenghe del Garda  Comune di Peschiera del Garda

Altri Enti/Autorità con specifiche competenze, funzionalmente interessanti:  Garda Uno spa

 Acque Bresciane srl  Enel Distribuzione spa  Telecom Italia spa  Italgas spa  Comando Provinciale Vigili del Fuoco

Altri soggetti:  Sig.ra Marai Regina (in qualità di titolare della Società Tomgio s.r.l.)  Arch. Loda Stefano (in qualità di tecnico incaricato ed estensore del Rapporto Preliminare per Verifica di assoggettabilità a VAS);

Tutto ciò premesso, con la presente si invitano i rappresentanti degli Enti in indirizzo, a partecipare alla

PRIMA CONFERENZA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.) RELATIVA AL PROCEDIMENTO S.U.A.P. IN VARIANTE AL VIGENTE P.G.T. IN OGGETTO

che si terrà il giorno MARTEDÌ 10 AGOSTO 2021, alle ore 9,30 presso la Sala Consiliare al piano primo della sede comunale di Via Carducci, 4

In tale conferenza verrà illustrato il Rapporto Ambientale Preliminare, unitamente alla documentazione presentata, relativamente al percorso metodologico che si intende seguire per la V.A.S..

Il Rapporto Ambientale Preliminare, unitamente alla documentazione presentata è messo a disposizione dal 15 luglio 2021 sino al 16 agosto 2021 presso il Settore Urbanistica e Territorio e sarà pubblicato:  sul portale regionale SIVAS;  sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.desenzano.brescia.it, sezione Amministrazione Trasparente, Pianificazione e Governo del Territorio, SUAP Tomgio.

Il relativo avviso di messa a disposizione è pubblicato all'Albo Pretorio del Comune, sul sito web istituzionale, sul portale regionale SIVAS e negli spazi dedicati alle pubbliche affissioni a disposizione del Comune.

Dal giorno della pubblicazione dell'avviso all'Albo Pretorio (15 luglio 2021) ed entro il termine del 16 agosto 2021 chiunque può prendere visione del Rapporto Ambientale Preliminare e della documentazione e presentare osservazioni, pareri e proposte di modifica e integrazione.

Distintamente.

L’Autorità Procedente Il Dirigente SUAP Dott. Flavio Casali Documento firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs. 82/2005 e s.m.i. e norme collegate