FOGLIO D’INFORMAZIONE A CURA DELL’ASD TAZIO MAGNI GUSSOLA, REDATTO E STAMPATO IN PROPRIO - ANNO 9 - NUMERO 8 - 18 GENNAIO 2019

LA VOLATA PARTE DA LONTANO

La supersfida tutta bresciana tra Ospitaletto e Chiari prometteva scintille e così è stato, col CXO che ha strappato sul filo di lana vittoria e titolo di campione d’inverno ai cugini. Nel mentre anche la Sintostamp ha fatto il suo dovere, non senza fatica , chiudendo il girone d’andata con la vittoria su Ombriano, successo che ci permette di restare in scia a Curtatone, solitario al terzo posto, in compagnia di . Racchiuse in soli quattro punti ecco quindi

ben cinque squadre, pronte a lottare, da qui alla fine della regular season, per conquistare la miglior posizione possibile nei playoff. E tutto è ovviamente ancora possibile anche per la Tazio Magni, nonostante un bilancio negli scontri diretti che ci vede nettamente in difetto, con una sola vittor ia, in casa contro Curtatone, a fronte invece di ben tre sconfitte . Qui bisognerà pertanto focalizzare la massima attenzione, se vorremo ambire a migliorare la posizione di partenza nei playoff, ma ancor prima sarà indispensabile non commettere errori nell e sfide all’apparenza più semplici, proprio come quella di stasera, contro un River Basket alle prese con una lotta salvezza senza esclusione di colpi e proprio per questo alla ricerca di punti pesantissimi che potrebbero fare la differenza. Ecco perché l’impegno non va assolutamente sottovalutato, visto che già all’andata Orzi ci fece sudare le proverbiali sette camicie, restando col fiato sul collo dei rossoblù per oltre due quarti, nonostante il +25

finale abbia fatto pensare ad una gara senza storia. Tutti in sella e pedalare, la lunga volata per la pole position nei playoff parte già stasera e noi vogliamo giocarcela fino alla fine!!!

Le ferie fanno male, perché è proprio lì che poi uno abbassa la guardia e quando è il momento di tornare, nel nostro caso, a scrivere di basket, ecco che succede di sbagliare, e pure di grosso, ahimè… La scorsa settimana, come probabilmente qualcuno di voi ha notato, l’edizione di Rossoblù è stata infatti condizionata da un clamoroso errore di risultati e classifica: le sconfitte delle capolista Ospitaletto e Chiari nella realtà del campo sono state due vittorie, che il sottoscritto ha invece erroneamente t rasformato nel risultato opposto. La causa va probabilmente

cercata nell’inversione di campo di entrambe le gare, che non era stata annotata nel nostro calendario, o forse nella speranza che il passo falso della Tazio Magni con potesse risultare meno amaro, seguendo l’adagio per cui il mal sia mezzo gaudio. Purtroppo, sta di fatto che gli unici sconfitti nel turno prenatalizio siamo stati noi ed ecco quindi che Rossoblù, soprattutto nell’articolo di apertura, vi ha presentato un quadro tutt o sbagliato. Eh niente, a questo punto l’unica cosa che mi resta da fare, non prima ovviamente di aver espiato le mie colpe ed aver restituito punti e vittorie a chi di dovere, è scusarmi, promettendovi di non andare mai più in ferie, perché poi finisce che combino dei casini… (Jido)

Sintostamp Tazio Magni 76 (20-38-59-76) Ombriano Basket 70 (20-37-54-70) Sintostamp Tazio Magni: Carminati ne, Ponzi 3, Bignotti, Verzellesi 14, Mazza 10, M.Vecchio 8, Petrolini 19, P.Vecchio 2, Lombardi ne, Bodini 7, Mela 3, Barilli 10. All.: Baraldi. Ombriano Basket: Dedè 19, Tiramani 13, Nodari 6, Bolzoni 2, Basso Ricci 10, Cattaneo ne, Manenti 14, Guarnieri 2, Gritti, Salinelli 4. All.: Bergamaschi. Arbitri: Castagna e Pelliciari. Note: usciti per falli nessuno – tecnico Barilli (26) – spettatori 100 c.ca. GUSSOLA – Il nuovo anno della Sintostamp si apre nel migliore dei modi, con la vittoria ai danni di Ombriano che consente ai gussolesi di chiudere il girone d’andata in scia al t erzetto di testa. Non è stato però affatto semplice domare la resistenza degli uomini di coach Bergamaschi, scesi al PalaGhidetti col preciso obiettivo di proseguire nella striscia aperta di vittorie che, dopo un pessimo avvio di stagione, li ha rilanciati prima di Natale nella corsa ai playoff. Consapevole di non dover assolutamente ripetere il letale errore che a Bedizzole è costato la sconfitta, la Tazio Magni parte subito forte, con Verzellesi, che durante la sosta sembra aver ritrovato brillantezza e s punto, a guidare i compagni sul +7 già a metà primo quarto (15-8). Bastano però un paio di distrazioni, ed ecco che subito Ombriano ne approfitta: Manenti è caldissimo dalla distanza ed infila due bombe pesanti che permettono agli ospiti di ritrovare la parità alla fine della prima frazione. Gussola subisce il colpo ed infatti il secondo parziale si apre col primo vantaggio ospite della serata a firma Basso Ricci, ma soprattutto con l’inerzia della gara che sembrerebbe essere passata in mano cremasca ed Ombriano che al 18’ allunga addirittura sul +5 (28-33). Baraldi cerca dalla panchina l’energia per reagire, trovandola immediatamente da capitan Mela, che con Petrolini confeziona l’aggancio, mentre tocca poi a Bodini mandare tutti al riposo sul +1 rossoblù grazie ad una bella penetrazione a fil di sirena. In pratica si torna in campo come se si fos se ancora all’inizio, con Manenti che però riprende da dove aveva interrotto nel secondo quarto: 8 punti consecutivi, con altre due bombe, per il play ospite, che insieme al gioco da tre punti di Dedè si traduco in un nuovo mini allungo per Ombriano al 26’ (44-48). La Tazio Magni se non alle corde, è in evidente difficoltà, ma trova come già in precedenza la forza per reagire: Petrolini prima, il rientrante Marco Vecchio poi ed infine Mazza piazzano infatti un iniziale parziale di 7-0 in un minuto, che diventa poi 15-6 alla sirena del quarto sempre per mano del citato trio, che ribalta l’inerzia della gara, col solo Tiramani che prova a limitare i danni per i suoi. La Sintostamp ha ripreso in mano il controllo della gara, anche se resta un ultimo assalto da respingere, con Dedè, senza dubbio il più concreto dei suoi, Basso Ricci ed ancora Tiramani che ci provano fino alla fine. L’aggancio ospite tuttavia non si concretizza mai, anche se sul -1 del 35’ e sul -2 del 39’ più di un brivido scuote l’apparente tran quillità gussolese, perché ci pensano Barilli e l’MVP di giornata Petrolini a certificare la vittoria rossoblù. Due punti importantissimi, che nella prima gara post sosta natalizia non sono mai scontati e che mantengono la Tazio Magni nella scia di Curtatone, solitario al terzo posto, e della coppia di testa Ospitaletto-Chiari, col CXO che strappa il titolo di campione d’inverno ai clarensi dopo la vittoria al fotofinish nello scontro diretto. Venerdì si parte col girone di ritorno, ancora al PalaGhidetti, quando i rossoblù ospiteranno un River Basket invischiato nella lotta salvezza e che sicuramente venderà cara la pelle, come tra l’altro già fece nella prima gara del campionato all’andata.

Dove c’eravamo lasciati? Ecco, proprio lì, non vi state sbagliando per niente: vittoria era stata al termine della prima fase, con la clamorosa conquista del secondo posto, e con una vittoria, di prestigio, è cominciata anche la seconda fase del campionato dei nostri Under 15. Con Piadena è quindi due su due, questa volta addirittura a domicilio dei cugini, un risultato mai colto negli ultimi anni ed ulteriore motivo di soddisfazione. Torniamo però subito con i piedi per terra, perché la strada da fare è an cora tanta, già a partire da domani al PalaGhidetti con la sfida al CUS . FORZA GUSSOLA! Pallacanestro Piadena 50 (10-21-29-50) Tazio Magni Junior 54 (11-25-40-54)

Pallacanestro Piadena: Gamba, Biondi, Risi 4, Mustafa, Paganelli 6, Bellini, Gandolfi 17, Corti 2, Dimo 13, Cauzzi 8, Storti. All.: Bonetti. Tazio Magni Junior: Percalli 3, Anadotti 14, Nevi 9, Luzzara, Fava 6, Pomati, Cerioli 1, Rosa, Mayen, Bussani, Marku 16, Lombardi 5. All.: Lucotti. Arbitri: Germenia. PIADENA - In ritardo di tredici giorni, la Tazio Magni festeggia il nuovo anno facendo saltare il banco nel Superclassico contro Piadena. La gara rispetta tutti i crismi del derby: squadre contratte, gioco duro e difese che prevalgono sugli attacchi. Alla fine a spu ntarla è l'Under 15 rossoblù, brava a sfruttare i punti deboli degli avversari e più cinica nei momenti salienti del match. I primi due quarti son giocati ad altissima intensità, il che non favorisce certo lo spettacolo in campo. Gussola mantiene sempre qualche punto di vantaggio su Piadena, che è tuttavia brava a rimanere a contatto. Ma è dopo il risposo di metà gara CLASSIFICA P.ti G V P % che la formazione di Lucotti accende i fuochi d'artificio: PIZZIGHETTONE 2 1 1 0 1000 Marku nel pitturato e Nevi dalla distanza creano il primo solco importante tra le due formazioni, portando Gussola SANSEBASKET 2 1 1 0 1000 anche sul +14. L'inerzia della gara sembra tutta a favore LIONS Bk.Sc.BS 2 1 1 0 1000 dei giocatori ospiti, che però nell'ultimo quarto si rilassano

TAZIO MAGNI 2 1 1 0 1000 e permettono ad una mai doma Piadena di rientrare. La Ferrazzi accorcia il divario col passare dei min uti, ma PIADENA 0 1 0 1 000 deve fare i conti con Anadotti, che con 5 punti consecutivi 0 1 0 1 000 mette in fresco lo spumante della vittoria. Non poteva CUS BRESCIA 0 1 0 1 000 iniziare meglio la seconda fase per la Tazio Magni, che nella seconda giornata sarà impegnata al PalaGhidetti, 0 1 0 1 000 sabato 19/01/2019 alle ore 16:00, contro il Cus Brescia.

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDIA

SECONDA FASE - GIRONE BRESCIA SILVER 3 50-54 PALLACANESTRO PIADENA VS TAZIO MAGNI JUNIOR 02/03/2019 19/01/2019 TAZIO MAGNI JUNIOR VS CUS BRESCIA BLU 10/03/2019 26/01/2019 TAZIO MAGNI JUNIOR VS SAS PELLICO VEROLANUOVA 16/03/2019 29/01/2019 PONTEVICO BASKET VS TAZIO MAGNI JUNIOR 24/03/2019 09/02/2019 TAZIO MAGNI JUNIOR VS SANSEBASKET CREMONA 31/03/2019 16/02/2019 LIONS BASKET SCHOOL BS VS TAZIO MAGNI JUNIOR 06/04/2019 24/02/2019 TAZIO MAGNI JUNIOR VS BASKET TEAM PIZZIGHETTONE 14/04/2019 CLASSIFICA P.ti G V P % GIORNATA 121212 ANDATA OSPITALETTO 22 13 11 2 846 CURTATONE 83-53 VANOLI YOUNG CHIARI 22 13 11 2 846 OSPITALETTO 77-66 CURTATONE 20 13 10 3 769 PONTEVICO 71-67 ORZINUOVI TAZIO MAGNI 18 13 9 4 692 BEDIZZOLE 73-69 TAZIO MAGNI SAREZZO 18 13 9 4 692 OMBRIANO 76-48 IZANO BEDIZZOLE 14 13 7 6 538 PADERNESE 63-71 CHIARI PADERNESE 12 13 6 7 462 SAREZZO 76-63 BANCOLE GUSSAGO 12 13 6 7 462 OMBRIANO 12 13 6 7 462 GIORNATA 13 ANDATA IZANO 10 13 5 8 385 ORZINUOVI 83-60 GUSSAGO ORZINUOVI 8 13 4 9 308 IZANO 49-67 SAREZZO PONTEVICO 6 13 3 10 231 VANOLI YOUNG 81-88 PONTEVICO BANCOLE 6 13 3 10 231 BEDIZZOLE 67-77 PADERNESE VANOLI YOUNG 2 13 1 12 077 TAZIO MAGNI 76-70 OMBRIANO OSPITALETTO 70-69 CHIARI TOP SCORER P.ti PPG G BANCOLE 61-88 CURTATONE

#14 PETROLINI 159 12,2 13 GIORNATA 01 RITORNO #23 BARILLI 146 11,2 13 VANOLI YOUNG VS GUSSAGO #18 BODINI 139 12,6 11 OSPITALETTO VS PONTEVICO #10 MAZZA 127 9,8 13 BEDIZZOLE VS CURTATONE #09 VERZELLESI 102 10,2 10 TAZIO MAGNI VS ORZINUOVI #11 M.VECCHIO 76 9,5 8 PADERNESE VS OMBRIANO #15 P.VECCHIO 72 6,0 12 SAREZZO VS CHIARI #06 PONZI 56 4,3 13 BANCOLE VS IZANO #21 MELA 48 3,7 13 #08 BIGNOTTI 27 2,1 13 GIORNATA 02 RITORNO #19 POLLINA 6 3,0 2 GUSSAGO VS PADERNESE #13 GAGLIARDI 4 2,0 2 CURTATONE VS SAREZZO #16 PELLEGRINI 4 1,0 4 IZANO VS OSPITALETTO #04 CARMINATI 3 1,5 2 PONTEVICO VS TAZIO MAGNI #17 LOMBARDI 0 0,0 4 OMBRIANO VS VANOLI YOUNG #07 SAMRA 0 0,0 1 CHIARI VS BEDIZZOLE #05 BONEZZI 0 0,0 1 ORZINUOVI VS BANCOLE

GIORNATA 03 RITORNO IZANO VS ORZINUOVI

GUSSAGO VS CURTATONE PADERNESE VS PONTEVICO SAREZZO VS BEDIZZOLE TAZIO MAGNI VS VANOLI YOUNG

OMBRIANO VS CHIARI BANCOLE VS OSPITALETTO