Vi ta Ol giatese Quindicinale della Parrocchia di Olgiate Comasco Anno 74° - N. 15 - 14 ottobre 2018 - € 1,00 www.parrocchiaolgiatecomasco.it Giornata Missionaria Mondiale CAMPANE IL MESSAGGIO Si legge con una certa frequenza sui gior - DI PAPA FRANCESCO nali di persone che si dicono disturbate dal “Insieme ai giovani, suono delle campane al portiamo il Vangelo a tutti ” punto da polemizzare apertamente con i par - “Ogni uomo e donna è una missione, e questa è la ragio - roci. Anzi, talvolta, dopo ne per cui si trova a vivere sulla terra. Essere attratti ed esse - varie telefonate di fuoco, re inviati sono i due movimenti che il nostro cuore, soprat - si arriva fino a un vero e tutto quando è giovane in età, sente come forze interiori del - proprio conflitto con l’amore che promettono futuro e spingono in avanti la nostra relativi strascichi legali. esistenza”. Lo scrive papa Francesco nel messaggio per la E la gente si divide. 92ª Giornata missionaria mondiale che si celebra domenica Qualcuno - pochi, a dire 21 ottobre 2018. Nel testo il pontefice si rivolge, in partico - il vero - tifa per chi vor - lare, ai giovani. Ma “rivolgendomi a voi intendo includere rebbe zittire completa - tutti i cristiani”. “Vivere con gioia la propria responsabilità mente il campanile, altri per il mondo è una grande sfida. Il fatto di trovarci in questo - di solito sono la grande mondo non per nostra decisione, ci fa intuire che c’è un’ini - maggioranza - si sento - ziativa che ci precede e ci fa esistere”. Ai giovani quindi no quasi offesi personal - l’invito di Francesco: “Non abbiate paura di Cristo e della mente e fanno di tutto sua Chiesa. In essi si trova il tesoro che riempie di gioia la per difendere le tradizio - vita”. Poi, il papa continua: “La trasmissione della fede, ni secolari del paese. E i cuore della missione della Chiesa, avviene per il ‘contagio’ preti si ritrovano, loro quadro più generale e maggiore di persone il giorno, al tramonto… malgrado, a barcame - dell’amore, dove la gioia e l’entusiasmo esprimono il ritro - di più ampio respiro. campanile non dice pro - Ma oggi i tempi sono vato senso e la pienezza della vita”. La condizione indicata narsi tra i litiganti e a Anzitutto mi viene prio nulla; anzi, se non segnati da ben altri cercare me-diazioni diffi - da Francesco è quella di avere “cuori aperti, dilatati dall’a - spontaneo considerare ci fosse sarebbe meglio, indicatori! more”. “All’amore non è possibile porre limiti: forte come la cili e spesso impossibili. come siamo diventati meno rumore… Sollecitato dal molti - * * * morte è l’amore. E tale espansione genera l’incontro, la testi - individualisti: pensiamo Infine non posso non E allora mi sembra di monianza, l’annuncio; genera la condivisione nella carità plicarsi di queste situa - solo a noi stessi e giudi - prendere atto di come il zioni anche nella nostra poter affermare che con tutti coloro che, lontani dalla fede, si dimostrano a essa chiamo ogni cosa solo col suono delle campane sicuramente hanno indifferenti, a volte avversi e contrari”. Il papa indica poi le diocesi, nel 2003 il metro dei nostri interessi abbia perso definitiva - vescovo Maggiolini pub - torto coloro che non “estreme periferie”, cioè “ambienti umani, culturali e religio - personali. La dimensione mente alcuni dei suoi sopportano il suono blica un decreto ufficiale sociale, sia essa civile si ancora estranei al Vangelo di Gesù e alla presenza sacra - per regolamentare in significati principali delle campane anche mentale della Chiesa”, verso cui, “fin dalla Pasqua di Gesù, i che religiosa, sembra anche per la comunità ridotto al minimo: le modo più chiaro tutta la ormai del tutto sparita. E suoi discepoli missionari sono inviati”. È il senso della “mis - materia. Dapprima dei fedeli. Nel passato loro sono reazioni al riguardo il caso delle serviva a dare alcuni sio ad gentes”. “La periferia più desolata dell’umanità biso - ricorda il significato del scomposte, frutto solo gnosa di Cristo è l’indifferenza verso la fede o addirittura campane è veramente avvisi: segnalava avve - di esasperato individua - suono delle campane: emblematico. Non mi l’odio contro la pienezza divina della vita”, sottolinea “Risale all’antichità l’uso nimenti particolari, lismo e di incomprensi - interessa che migliaia di metteva in guardia la bile intolleranza. Francesco. Il papa osserva anche come “gli estremi confini di ricorrere alle campa - persone che vivono della terra” per i giovani oggi “sono molto relativi e sempre ne per convocare il gente nei momenti di Ma che anche noi attorno a me attribuisca - pericolo, comunicava le non abbiamo tutte le facilmente ‘navigabili’”. “Il mondo digitale, le reti sociali, popolo cristiano alla no un valore particolare che ci pervadono e attraversano, stemperano confini, cancel - celebrazione liturgica nascite, le morti (nella ragioni, specialmente se a quel suono; non mi mia parrocchia di origi - reagiamo con l’atteg - lano margini e distanze, riducono le differenze. Sembra tutto comunitaria, per infor - interessa che il luogo marlo sugli avvenimenti ne dal suono della giamento del “muro a portata di mano, tutto così vicino ed immediato”. Eppure dove vivo abbia alle spal - cosiddetta “agonia” si contro muro”. Certo, ci “senza il dono coinvolgente delle nostre vite, potremo avere più importanti della le secoli di tradizioni ben comunità locale, per capiva se era morto un sono tradizioni secolari miriadi di contatti ma non saremo mai immersi in una vera precise e radicate e che il bambino o un adulto, se da non buttare, ci sono comunione di vita”. Un dono che tanti giovani manifestano richiamarlo nel corso campanile sia lì da centi - della giornata a momen - era maschio o femmina, diritti riconosciuti anche con il “volontariato missionario”, una “forma per servire i naia di anni; non mi inte - addirittura se era iscrit - dalla legge, ci sono abi - ‘più piccoli’”, “promuovendo la dignità umana e testimo - ti di preghiera… La voce ressa che ci siano feste o delle campane esprime to o no alla confraterni - tudini difficili da cam - niando la gioia di amare e di essere cristiani”. “Queste espe - ricorrenze particolari. ta). Ma oggi le informa - biare… Ma se vogliamo dunque, in certo qual L’importante è che nes - rienze ecclesiali – conclude il messaggio – fanno sì che la modo, i sentimenti del zioni passano da canali testimoniare la nostra formazione di ognuno non sia soltanto preparazione per il suno mi disturbi se la di tutt’altro tipo! presenza di cristiani non popolo di Dio quando domenica decido di dor - proprio successo professionale, ma sviluppi e curi un dono esulta e quando piange, Serviva come richiamo ci dobbiamo illudere di del Signore per meglio servire gli altri”. mire fino a mezzogior - per le celebrazioni, quando rende grazie o no…; d’altronde ne ho il poterlo fare con un eleva suppliche… ”. ricordando a tutti che tocco più o meno lungo diritto: ho lavorato tutta era ora e che bisognava Chiarisce, poi, che “ l’uso settimana… o frequente di campa - delle campane rientra affrettarsi per arrivare na. Dobbiamo farlo solo Poi mi viene sponta - in tempo… Ma oggi chi nell’ambito della libertà neo anche considerare con la nostra vita. religiosa secondo gli vuole andare in chiesa D’altronde ce l’ha detto come sia cambiato, in ci va sia che suonino le accordi stipulati dalla questi ultimi decenni, il Gesù stesso: “ Da que - Chiesa Cattolica con la tessuto umano delle campane sia che non sto tutti sapranno che Repubblica Italiana ”. E nostre parrocchie. Fino suonino! Serviva come siete miei discepoli: se infine, “ nel rispetto delle a una cinquantina di colonna sonora di alcuni avete amore gli uni per attuali mutate esigenze anni fa tutti, in qualche tempi liturgici particola - gli altri ”. Sarebbe vera - della popola-zione ” dà modo, si ritenevano ri: l’Avvento, il Natale, mente assurdo giocarci alcune precise disposi - cattolici. Forse non la Quaresima, la la credibilità cristiana zioni, tra cui quella di andavano a Messa tutte Pasqua, il mese di mag - per difendere qualche ridurre il numero, l’in - le domeniche, forse cri - gio; a scandire la gior - campana… tensità e la durata del ticavano aspramente i nata: all’alba, a mezzo - don Marco suono e di non usare preti e le varie catego - mai le campane nelle rie di “bigotti” che li cir - ore notturne, più preci - VEGLIA MISSIONARIA condavano, forse se ne I mercoledì del Sinodo PER I RAGAZZI E LE FAMIGLIE samente tra le 21,00 e facevano un baffo di In preparazione dell’incontro di mercoledì 24 ottobre la 7,30, con alcune comandamenti e regole ovvie eccezioni come il morali… Ma facevano Misericordia e famiglia Venerdì 19 ottobre ore 20,30 Giovedì Santo, la Veglia battezzare i figli, li La famiglia avvolta nella grazia della misericordia Si parte da piazza Volta, si va verso San Pasquale e la notte di mandavano a catechi - 1. Nella nostra vita (di figli, fratelli, sorelle, sposi, genitori, Natale. nonni, zii, etc.) tutti siamo stati toccati dalla misericordia di Dio. Gerardo e si scende in chiesa parrocchiale per la smo, andavano in chie - Ti chiedo di indicare quali scelte suggerire per aiutare le famiglie conclusione * * * sa almeno per i funerali a riconoscere i segni della misericordia di Dio così che essa rige - Negli ultimi anni la di parenti e amici… e neri e rinnovi le relazioni al loro interno. nostra parrocchia si è mai si sarebbero sogna - L’esperienza della misericordia nelle situazioni di fragi - sempre attenuta scru - ti di protestare per le lità VEGLIA MISSIONARIA DEL VICARIATO polosamente a queste campane. Oggi non è 2. Ti chiedo di suggerire con quali disposizioni, atteggiamenti e di Olgiate - Uggiate disposizioni, eppure più così. Viviamo in un comportamenti la nostra comunità cristiana possa andare incontro ogni tanto arriva qual - ambiente estremamen - alle famiglie che vivono in situazioni di fragilità, di conflitto e di Sabato 20 ottobre ore 21 che telefonata o qual - te pluralista dove convi - separazione, così da esprimere al meglio la misericordia di Dio che lettera di protesta. vono credenti, atei e che solleva e risana. presso la chiesa della Visitazione a Somaino La cosa - devo esse - agnostici; dove trovi un La profezia della famiglia nel «tempo della misericor - re sincero - di solito mi po’ tutte le grandi reli - dia» stizzisce, specialmente gioni del mondo; dove 3. In questo nostro tempo, che è il «tempo della misericordia», ti di fronte ai mille rumori ognuno ha il suo calen - chiedo di indicare in che modo le famiglie possono promuovere fastidiosi che ci assilla - dario, i suoi riti, le sue nel loro ambiente di vita una “cultura della misericordia” e inci - no giorno e notte e per i figure di riferimento. dere sulla società perché diventi più accogliente e fraterna. quali sembra che nes - Non ci siamo mai conta - La cura della Chiesa per le famiglie suno reclami…. Ma poi, ti, ma ho l’impressione 4. Ti chiedo di indicare se gli attuali percorsi della pastorale passata la prima reazio - che noi cattolici stiamo familiare della nostra diocesi e delle nostre parrocchie (gli itine - ne, ripenso con calma il diventando sempre di rari di fede per i fidanzati, le proposte di accompagnamento per tutto e mi ritrovo a meno. Forse non siamo le giovani coppie, per le famiglie in difficoltà, gruppi e movimen - ragionare tra me e me ancora minoranza, ma ti di spiritualità familiare, etc.) esprimono efficacemente la mise - con più serenità. E que - poco ci manca. Il che ricordia di Dio che rifulge sul volto della Chiesa (Come dovreb - sto mi permette di col - vuol dire che oggi per bero essere sviluppati o rilanciati? In quali aspetti dovrebbero locare la vicenda in un un numero sempre essere rivisti? Quali novità sarebbero necessarie?). 14 ottobre 2018 2 Vita Olgiatese 80 anni fa il Congresso Eucaristico Diocesano a Olgiate Verso il Congresso In casa parrocchiale è custodito un album di ricordi preziosissimo, per quanto sui generis . Lo definiamo sui generis perché di fotografie quasi quasi non ce ne sono. Ma certamente rimane preziosissimo in quanto documenta, con freschezza inalte - rata, la cronaca parrocchiale dei mesi che prepararono il IV Congresso Eucaristico Diocesano, celebrato, per l'appunto, proprio ad Olgiate Comasco. Si tratta della raccolta dei numeri di Vita Olgiatese (che sotto il fascismo si titolava Bollettino Parrocchiale) dal gennaio 1937 Consiglio Pastorale all'agosto del 1939, che raccontano la trepidante preparazione, la trionfale celebrazione e le immediate con - seguenze del Congresso. Lasciando ad altri la ricostruzione storica seria e documentata del grandioso even - to, noi vogliamo solamente “sfogliare” questo album di ricordi, per rivivere le storie, riconoscere alcuni volti, Seduta del 1 ottobre 2018 sorridere e commuoverci per l'Olgiate di ieri - che non è poi così diversa dall'Olgiate di oggi. La seduta si è aperta con la preghiera per il Sinodo diocesano “Testimoni e annunciatori della misericordia di Dio”. Il Consiglio ha poi verificato le attività svolte durante il mese di Un Comitato straordinario settembre, in particolare la Festa dei Canestri. Questa si è svolta Il fervore del prevosto in condizioni meteorologiche favorevoli; il riscontro è stato posi - divenne ben presto febbrile tivo sia in termini di partecipazione sia in termini economici trepidazione per un paese (vedi tabella sotto). Il crotto ha raddoppiato l’utile rispetto al intero: le case vennero into - 2017 e si è registrato un netto aumento delle entrate tramite le buste, probabilmente incrementato dalla raccolta fondi per la nacate, si seminarono fiori e ricostruzione dell’oratorio. A questo proposito, il Consiglio sot - piante apposite, affinché fio - tolinea che il progetto diffuso sui mezzi d’informazione locali è rissero esattamente per i gior - soltanto un’ipotesi non ancora definitiva e ancora tutta da verifi - ni del Congresso, le giovani care. Si stanno, infatti, ancora cercando persone dotate delle si ritrovavano per ricamare competenze tecnico-finanziarie necessarie per portare avanti in pazientemente i pizzi per l'al - modo completo il progetto. tare e per i festoni della Successivamente, il Consiglio si è concentrato sulla ripresa solenne processione eucari - della catechesi e sui cinque incontri di consultazione sinodale stica. Anche nella pieve di organizzati all’interno della nostra parrocchia. Tutti i materiali di Uggiate e nei paesi intorno a approfondimento necessari sono stati e verranno pubblicati su Olgiate si iniziò a spargere la Vita Olgiatese e sul sito. voce. Così, a febbraio, un Il Consiglio ha in seguito preso atto dei primi passi del nuovo anonimo collaboratore del vicariato di Olgiate-Uggiate, che può contare su un nutrito grup - bollettino parrocchiale imma - po di preti attivi e volenterosi per lo sviluppo di questa realtà ginò un “Dialogo sul pastorale, mentre si ha avuto l’impressione di una scarsa parteci - pazione dei laici al Consiglio Pastorale del Vicariato. Comunque Congresso”, una sorta di con - questo Consiglio è ancora in fase di aggiornamento e di costitu - versazione immaginaria tra zione definitiva. un brav'uomo olgiatese e un Sono state poi oggetto di valutazione le attività programmate suo amico, abitante di un per il mese di ottobre. Di particolare interesse, le Veglie paese vicino, incuriosito dal - Missionarie: quella per i ragazzi, programmata per la sera di l'evento imminente. venerdì 19 ottobre e quella vicariale che si terrà la sera di sabato Il ritmo delle domande è 20 a Somaino. Si è parlato poi anche dei momenti di Adorazione Eucaristica legati ai primi venerdì del mese: quest’anno si terran - incalzante: “ Come potrete no il giovedì precedente a Somaino e non saranno più preceduti avere tutto il personale gruppo così composto non ri, strade con parature e lumi - che si è esplicato specialmen - dalla Messa, allo scopo di valorizzarli ulteriormente. necessario? [...] Dovete può lasciarci indifferenti, spe - narie; infine la commissione te attraverso le varie commis - A proposito di sante Messe, sono stati approvati dal Consiglio spendere cifre favolose in cialmente per l'importanza logistica, a cui era affidato il sioni. […] Il comitato parroc - i nuovi orari delle celebrazioni feriali e il cambio di orario della quell'occasione [...]Si tratta che assume nel corso dei lavoro più difficile, cioè tro - chiale ha dimostrato una atti - celebrazione festiva a Somaino (vedi relativo avviso). sempre di cose da donne, mesi successivi, tanto da fare vare il modo di sistemare le vità superiore a ogni elogio”. La seduta è terminata con la preghiera. Il Consiglio si riunirà anche questo Congresso! dello stesso bollettino parroc - tante persone che sarebbero Mutatis mutandis : per un'o - nuovamente lunedì 5 novembre. […] Per i vostri esercenti chiale il suo organo di stampa venute per l'evento. pera grandiosa e nobile come sarà una bella fortuna! ” Ci e da ricevere continuamente Due anni di attività inten - quella di un nuovo Oratorio penserà poi il buon olgiatese, elogi da parte del Vescovo per Olgiate, non si potrebbe con pazienza e precisione a Macchi. sa, di coordinamento, di NUOVI ORARI MESSE segreteria, di valorizzazione prender spunto proprio dal sciogliere ogni dubbio o a lavoro di questo Comitato? MESSE FERIALI sfatare i falsi miti. Alla som - L'amico forestiero, tutta - delle iniziative private o di Tenuto conto che la frequenza alle Messe feriali in questi maria esposizione del pro - via, non si lascia facilmente gruppi, senza perdere, però, Anche il curioso e scettico ultimi anni è notevolmente diminuita; che si celebrano tre gramma, l'amico esterna la convincere: “ Io ho poca fidu - l'obiettivo sovrannaturale: amico del dialogo, infine, si Messe alla mattina nel giro di un’ora e mezza e una sola sua sorpresa: “ Mamma mia, cia nei comitati, caro mio! ”. tutto doveva essere fatto uni - lascia coinvolgere dall'entu - di pomeriggio-sera; che essere costretti a sospendere come fate a prevedere e pre - La sua sfiducia sull'utilità di camente a gloria del Re euca - siasmo olgiatese: “ Stupendo! l’unica Messa pomeridiana in occasione dei funerali crea parare tutto? ”; gli risponde il consigli, comitati, equipè , ristico. Leggendo tra le righe, Meraviglioso! Se ci riuscite parecchi disagi per le persone abituate a frequentarla; nostro fedele concittadino:” potrebbe benissimo essere la si nota subito che dai 46 per - bene, fate un Congresso che che non è giusto gravare di impegni fissi i preti pensio - C'è un Comitato apposta, che nostra. Ma viene subito rassi - sonaggi convocati nell'otto - lascerà un ricordo chissà per nati che risiedono nella nostra parrocchia (che, peraltro, curato dall'Olgiatese, per il bre 1936 si passò, già nel feb - ora è di trentaquattro o di quanti secoli! ”, e così, pieno è doveroso ringraziare per la loro disponibilità e per il trentacinque membri e che è quale “ il nostro è organizzato braio del '38, a 34/35 parteci - loro prezioso aiuto); dopo lunga riflessione si è deciso di in modo che, a tempo oppor - panti; ma nella foto ricordo di sano orgoglio, il brav'uo - risistemare in questo modo luoghi e orari delle celebra - in collegamento col comitato mo olgiatese termina il dialo - Diocesano ”. Non poteva, tuno, sarà attivissimo. Perché del Comitato spuntano “sola - zioni: poi ha nel suo seno parecchie mente” 28 volti! Un calo go fittizio: “ Ma certo! I ore 7,30: Messa a San Gerardo infatti, bastare il fervore di un nostri figli e i nostri nipoti uomo solo, seppur in gamba commissioni, ciascuno col numerico era fisiologico, tut - ore 8,30: Messa in parrocchia proprio incarico ”. Di seguito tavia questo fatto non ne dovranno sempre parlare del ore 18,30: Messa in parrocchia (tutti i giorni, anche come il nostro Prevosto don nostro Congresso come della Fogliani, a preparare, orga - le elenca: c'è la commissione diminuì l'ardore o l'efficacia. in caso di funerali) per la finanza, che deve rac - Nel bollettino parrocchiale miglior gloria di Olgiate ”. E Un quarto d’ora prima di tutte e tre le Messe si celebrerà nizzare e gestire un evento – così si conclude l'articolo – dalla portata simile. cogliere i fondi necessari; la celebrativo del Congresso, lo comunitariamente la Liturgia delle Ore (Lodi o Vespri) commissione per la musica stesso don Ambrogio i due buoni amici si son Occorreva un Comitato orga - bevuti un buon bicchiere alla nizzatore. sacra e il canto; la commis - Fogliani sottolinò che il meri - MESSE FESTIVE sione per la propaganda e per to della riuscita dell'evento salute del Congresso. A Considerando che l’orario, i luoghi e il numero attuale Così, non appena si ebbe la stampa che doveva provve - andava attribuito senza dub - ottant'anni da questo chiac - delle Messe festive sono, fondamentalmente, buoni e la conferma che il IV dere alla buona réclame; la bio al Comitato organizzato - chierata tra amici, vino a più che sufficienti (due Messe al sabato: parrocchia e Congresso eucaristico dioce - commissione per i lavori per - re: “non uno di quelli che si parte, abbiamo ancora molto Somaino; sette Messe alla domenica: quattro in parroc - sano si sarebbe svolto proprio manenti, destinati a rimanere chiamano Comitati d'Onore e da recuperare, molto da chia, una a San Gerardo, una a Somaino, una in Casa a Olgiate, mentre già le prime a ricordo del Congresso; la che servono solo ad accon - imparare. Anziani); che si è sperimentato positivamente di unire, voci iniziavano a correre in commissione artistica per tentare le gloriuzze, ma un (2, continua) nei mesi estivi, le due Messe delle 9,30 e delle 11,00 in paese, finita la festa della l'abbellimento di chiese, alta - comitato di lavoro intenso, don Francesco un’unica Messa alle 10,30); che, comunque, talvolta Madonna del Rosario, la sera crea qualche problema la concomitanza di ben tre di giovedì 8 ottobre 1936 il Messe (9,00 a San Gerardo, 9,30 in parrocchia e a prevosto Cellina e il suo fido Somaino), non permettendo a nessuno dei tre preti della collaboratore don Ambrogio parrocchia di assentarsi per altre attività (ritiri, pellegri - convocarono in canonica altri naggi…); si è deciso di ritoccare l’orario della Messa di 44 personaggi illustri della Somaino, spostandola dalle 9,30 alle 10,00. nostra parrocchia, al fine di I nuovi orari entreranno in vigore con domenica 14 dar vita a un gruppo di volon - ottobre e il successivo lunedì 15. tari, a cui sarebbe stata “affi - Ci rendiamo conto che forse per qualcuno i cambiamenti data” (in latino, appunto, costeranno un po’ di sacrificio. Chiediamo scusa, consa - “committere ”, da cui deriva pevoli, comunque, di aver fatto queste scelte tenendo “commissione”) la buona riu - presente il bene di tutta la comunità sia per l’oggi che scita del Congresso. Al suo per l’immediato futuro. interno tutti i capi delle asso - don Marco, don Romeo, don Francesco ciazioni laicali maschili e unitamente al Consiglio Pastorale Parrocchiale femminili, il priore dei Confratelli, fabbricieri par - rocchiali, ma anche avvocati, ragionieri, insegnanti e lo stesso Podestà, che allora era Le cifre dei canestri il Dott. Angelo Roncoroni. Ricavato 2016 2017 2018 Balza subito all'occhio il numero relativamente alto di Banco Canestri 5.930 5.529 7.102 laici coinvolti: in un gruppo Pesca 4.202 3.815 4.164 di 46 persone solo 4 sono i chierici (sotto il 10%!) e Crotto 4.316 3.753 7.779 invece ben 11 sono le donne. Buste 7.020 9.875 10.073 In un epoca come questa, in cui si immagina la Chiesa I sei candelieri dell'altare maggiore sono opera dello scultore Pietro Tavani: si tratta di monu - Totale € 21.468 22.972 29.118 come clericale, autoritaria e mentali angeli in bronzo, quattro in piedi e due in ginocchio, tutti colti in uno slancio di pre - tendenzialmente maschilista, ghiera adorante. Alti 1,70 m ca. pesano tra i 100 e i 120 kg l'uno. Uno di essi fu “intestato”, Grazie a tutti ! la convocazione stessa di un per volontà del Prevosto Fogliani, alla memoria del suo predecessore il defunto don Cellina. 3 14 ottobre 2018 Vita Olgiatese NUOVI SANTI… Profeti A cura di Gabriella Roncoroni del nostro

FRANCESCO SPINELLI tempo Continuiamo il nostro insegnanti delle scuole di don viaggio per conoscere i santi Palazzolo, del quale ammirava che proprio oggi, 14 ottobre, a la carità con cui seppe rispon - Carlo Maria Martini: Roma, saranno canonizzati. dere all’analfabetismo, uno dei Insieme al Papa Paolo VI e al maggiori problemi della una vita vescovo di San Salvador del tempo e Oscar Romero salirà agli dell’Italia post-unitaria. al servizio della Parola onori degli altari il beato Il sacerdozio, intanto, si “Lampada per i mei passi è la tua parola, luce sul mio Francesco Spinelli fondatore faceva sempre più vicino e cammino”, questo versetto del salmo 119 ha accompagnato dell’ordine delle Suore l’ordinazione sacerdotale tutto il percorso terreno del cardinale Carlo Maria Martini. Adoratrici del SS. Sacramento arrivò il 17 ottobre 1875. Carlo Maria nasce a Torino il 15 febbraio 1927. Dopo che, nella nostra diocesi, Nei giorni delle feste natali - aver brillantemente superato la maturità presso il liceo clas - risiedono a Lenno in una bel - zie del 1875, si recò a Roma sico “Massimo D’Azeglio” di Torino, comunica alla famiglia lissima e ospitale casa di spi - per il Giubileo. Visitò gran la sua intenzione di entrare nella Compagnia di Gesù. Nel ritualità in riva al lago. parte delle chiese della città, settembre del 1944, poco più che diciassettenne, incomincia ormai capitale d’Italia, e sostò il suo noviziato. Viene ordinato sacerdote nel 1952. Brillan - Francesco Spinelli nacque a lungo nella basilica di Santa te studente, consegue il dottorato in teologia fondamentale a Milano il 14 aprile 1853. I Maria Maggiore. Quello che presso la Pontificia Università Gregoriana nel 1958. La sua suoi genitori erano bergama - gli accadde durante una delle prestigiosa carriera di studioso continua con il consegui - schi d’origine e lavoravano al sue meditazioni fu da lui stesso mento della laurea in Sacra Scrittura “summa cum laude” al servizio del marchese Emilio accennato in questi termini: Pontificio Istituto Biblico dove, dopo aver ottenuto la cat - Stanga. “Mi sono inginocchiato, piansi, tedra di critica testuale, nel 1969 diventa rettore, carica che Il bambino, che era il ter - pregai e, giovane sacerdote superate non poche difficoltà, Il peso degli anni comin - occupa fino al 1978. Nello zogenito, fu battezzato nella allora, sognai uno stuolo di il 15 dicembre 1882, in una ciava a farsi sentire: spesso stesso periodo Martini viene basilica di Sant’Ambrogio a chiamato a far parte di un co - vergini che avrebbero adorato casa presa in affitto a Bergamo don Francesco doveva essere Milano il 15 aprile. A causa mitato internazionale che de - Gesù in Sacramento”.Tornato a iniziava ufficialmente la vita trasportato con una sedia-por - dei successivi spostamenti al Bergamo, fu incaricato di con - delle Suore Adoratrici del SS. ve curare una nuova edizione seguito degli Stanga, i genitori tantina. Consapevole di essere del Nuovo Testamento: padre tinuare a collaborare con don Sacramento. La prima casa sul finire della vita, il 9 mag - scelsero d’iscrivere Francesco Palazzolo, diventando poi filiale fu aperta nel giugno Carlo Maria è l’unico cattoli - al collegio tenuto da don gio 1910 firmò il proprio co e il solo italiano di questo anche insegnante nel Collegio 1885, per curare le giovani testamento, nel quale, tra l’al - Alessandro Gallina a Sant’Alessandro. Divenne operaie di una filanda. organismo composto da cin - , perché vi frequen - tro, rinnovò il perdono a quan - que studiosi appartenenti a anche molto richiesto come Seguirono poi quelle di Rivolta ti gli avevano fatto del male. tasse le scuole. predicatore di ritiri, confessore diverse confessioni cristiane. d’Adda, Lenno, Alzano Celebrò l’ultima Messa il Superati gli esami di matu - e direttore spirituale.Proprio Maggiore, Verdello e Lodi. A Il 18 luglio 1978 Paolo VI rità, Francesco comunicò ai durante una sua predicazione quattro anni dalla fondazione, giorno di Natale, poi si pre - lo nomina magnifico rettore genitori di voler diventare presso le Suore di Maria le suore erano già un centinaio parò all’ultimo addio alle della Pontificia Università Gregoriana. Si tratta di una pre - sacerdote. Così, nell’autunno Bambina a Bergamo, il suo fer - e le ragazze assistite più di suore. Alle 21 del 6 febbraio stigiosa carica accademica. Martini però non immagina di 1871, fu ammesso al primo vore colpì particolarmente una duecento. 1913, mentre tutte gli stavano dover interrompere presto la sua vita di studio. Infatti, il 29 anno di Teologia nel giovane cameriera, Caterina Don Francesco riusciva a attorno, si spense tracciando il dicembre 1979, tra lo stupore degli ambienti ecclesiastici e, probabilmente, anche dell’opinione pubblica laica, Giovan - Seminario diocesano di Comensoli. Si era già consa - unire la contemplazione del segno della Croce. Bergamo. Nel tempo libero crata a Dio nella Compagnia di Mistero eucaristico alla carità ni Paolo II lo manda a guidare la più grande diocesi del Proclamato Beato nel 1992 mondo: Milano. dagli studi, cominciò ad aiuta - Sant’Angela Merici, ma desi - verso i poveri e i disabili. A da papa Giovanni Paolo II, re don Luigi Maria Palazzolo Don Carlo affronta l’impegnativo incarico con una certa derava fondare una congrega - sua volta indicò alle suore sarà canonizzato il 14 ottobre (beatificato nel 1963), che nel zione dedita all’Adorazione apprensione: scrive al papa manifestandogli tutti i suoi dub - quale dovesse essere il motore bi. Giovanni Paolo II, secondo il suo stile, gli risponde in territorio della parrocchia Eucaristica perpetua. delle loro azioni: «Adorate con 2018 da papa Francesco, dopo aveva istituito prima delle Capirono di avere un pro - che è stato riconosciuto un maniera sintetica e decisa: “direi che dobbiamo andare l’amore più ardente avanti”. Martini inizia il suo ministero applicando il consi - scuole gratuite, poi un oratorio getto comune, che esposero l’Augustissimo Sacramento e miracolo avvenuto per sua intercessione su un bambino a glio di un suo grande amico sacerdote, don Giuseppe Dos - per i ragazzi e i giovani pove - prontamente al vescovo, che si attingete da esso la carità a sol - setti che, qualche giorno prima dell’insediamento sulla cat - ri. Francesco fu uno degli dichiarò favorevole. E così, lievo del prossimo». , in Congo. tedra ambrosiana, gli dice di andare per le strade della città con la Bibbia in mano. E così avviene. Nell’ottobre del 1980 parte la prima di numerose iniziative pastorali: la Padre Ibrahim, parroco in una città martoriata da otto anni di guerra, Scuola della Parola. Gli incontri si tengono in Duomo. Do - po un canto di ingresso e la lettura di un salmo, l’arcivesco - ha illustrato la situazione attuale vo commenta un brano biblico con il metodo della lectio divina. Con grande meraviglia dei milanesi, migliaia di per - sone, soprattutto giovani, partecipano alle “lezioni”. Molti i progetti avviati per ricostruire Aleppo Nel 1983 Martini viene creato cardinale. Uno dei suoi La guerra in Siria ha ini - Aleppo funzionano 17 scuo - primi atti dopo la nomina è la visita, nel carcere di San Vit - zio ufficialmente il 15 marzo le private; ma oltre alla istru - tore, ad un gruppo di terroristi politici “pentiti”. Inizia un 2011, anche se i veri com - zione è offerta la possibilità dialogo con gli esponenti di quel mondo che culmina con battimenti tra le diverse ai giovani di frequentare un fatto clamoroso. Il 13 giugno 1984 sono recapitate in ar - forze in campo avranno impianti sportivi, oppure di civescovado tre grosse borse contenenti fucili, pistole, bom - luogo soltanto nei mesi suc - dedicarsi alla musica o alla be a mano e altre armi. A questo autentico “arsenale” è al - cessivi. La data in questione conoscenza delle lingue. C’è legato un biglietto di uno dei leader dei cosiddetti anni di è puramente convenzionale: anche il sostegno per coloro piombo: “legittimamente riceva la nostra spontanea rinun - in quel giorno, infatti, si regi - (e non sono pochi) che sono cia alle armi. Questo è il segnale che affidiamo alle sue ma - strano le prime vittime psicologicamente fragili per - ni per la ripresa del dialogo interrotto dalle nostre gesta nel durante alcune manifesta - ché possano superare que - clima di scontro”. Il cardinale riesce dove lo stato aveva zioni a Daraa, una città del sto tipo di disagio frequente sempre fallito! Così un giornalista, Marco Garzonio, com - sud Paese prossima ai con - sia nei bambini sia negli menta il fatto: “si concluse un processo in atto; i terroristi si fini con la Giordania. Il con - adulti: un retaggio dovuto arresero non a un’autorità dello Stato, con cui si sentivano flitto dura da otto anni e non alle molte sofferenze procu - in guerra, ma a un vescovo, che non disponeva di forza sembra finire mai. rate dalla guerra. pubblica, né di altro potere se non quello della fede nella Il 22 dicembre 2016 l’e - Tutti questi servizi e molti redenzione annunciata da Gesù Cristo e da lui, pastore di sercito regolare siriano e i altri progetti che si perfezio - tutta la città, ostinatamente ribadita” (1). gruppi armati di miliziani neranno con l’andare del Martini conferma essere uomo del dialogo anche inau - jihadisti siglano un accordo tempo la Chiesa locale se li gurando un’altra importante iniziativa: la Cattedra dei non per la città di Aleppo che, è assunti per riedificare credenti. Si tratta di una serie di incontri con personalità nel salone della casa par - prevede l’acquisto di farma - della cultura che, appunto, si definivano “non credenti”. Il prima della guerra, contava rocchiale di Olgiate ci, le visite mediche, le anali - Aleppo ed i suoi abitanti, quasi 4 milioni di abitanti. A non soltanto cristiani ma cardinale, che riteneva il dubbio non una colpa ma un do - Comasco. si, gli interventi chirurgici, le no, si mette in discussione con chi è lontano dalla fede. In quella data la città vecchia è Ad Aleppo la crisi non è spese per il parto con il anche musulmani. ridotta a poco più di un vil - In attesa di una soluzio - questo modo l’arcivescovo dichiara che anche chi non si finita; la città ha bisogno di sostegno prima e dopo la professa credente ha qualcosa da dire e da insegnare a chi, laggio e la tregua si rivela essere ricostruita, ma un ne che tarda a venire il effimera perché, se i com - gravidanza. C’è un progetto, destino della Siria non è invece, si definisce cristiano. A questo proposito famosa è la piano governativo di rico - seguito da una decina di distinzione che Martini, parafrasando Norberto Bobbio, fa battimenti più aspri si sono struzione non esiste. Causa ancora molto chiaro: è pro - spostati altrove, non c’è ingegneri, che finanzia la babile che ci sia un disegno tra “chi pensa e chi non pensa”, che supera e meglio defini - la guerra ancora in corso in ricostruzione o la riparazio - sce quella tra chi crede e chi dice di non credere. sicurezza, ci sono cumuli di Siria, anche ad Aleppo i ser - politico per dividere il Paese. macerie e la gente è strema - ne delle case colpite dalla Se il futuro è quindi molto Nel 2002, al compimento del settantacinquesimo anno vizi essenziali non possono bombe. Ci sono aiuti perché di età, anche perché afflitto dal morbo di Parkinson, il car - ta. esser garantiti; mancano nebuloso, occorre però Oggi il terrore della guer - possano essere aperti labo - essere fiduciosi, cercando si dinale si dimette dall’incarico di arcivescovo della diocesi spesso l’acqua e l’elettricità. ratori artigianali, botteghe milanese e, come è suo desiderio, si trasferisce a Gerusalem - ra non è scomparso, le ferite Le strade andrebbero rifatte, riparare non soltanto i danni sono ancora tante, ma c’è alimentari, officine per la della guerra ma anche di me. Nella città palestinese Martini rimane fino al 2008 così come gli ospedali e le quando, anche per l’aggravarsi della sue condizioni di salu - anche tanta speranza, tanto scuole. C’è scarsità di cibo e riparazione di macchinari guarire i cuori perché tenen - desiderio di pace e tanta vari. do aperto il cuore - scrive te, rientra in Italia. Si stabilisce presso l’Aloisianum, la casa le medicine o non ci sono o dei gesuiti a Gallarate. Purtroppo il Parkinson, col passare voglia di ricostruire. Questo costano troppo per cui la La parrocchia interviene nel suo libro Padre Ibrahim - nuovo e positivo stato d’ani - anche per l’istruzione che, siamo “sicuri che Gesù avrà del tempo, lo costringerà all’immobilità e al silenzio. Il 31 popolazione non ha i soldi agosto del 2012 il cardinale si spegne e chiude la sua avven - mo presente nella gente di per potersele procurare. prima della guerra, in Siria l’ultima parola”. Aleppo è descritto nel libro era gratuita. Attualmente ad P.D. tura terrena. La chiesa di padre Numerosissimi sono gli scritti del cardinal Martini riguar - di Padre Ibrahim Alsabagh: Ibrahim, quando imperver - “Viene il mattino”. Nella danti la sacra Scrittura. In prossimo articolo presenterò però sava il conflitto si trovava la sintesi del suo pensiero che trova compimento, a mio av - popolazione che è rimasta in anch’essa in mezzo ai razzi una città con ferite ancora viso, in due specifici momenti. Nel libro “Conversazioni ed ai gas lanciati dai milizia - notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede” e nella sua non rimarginate, c’è un ni. Tuttavia è stata e lo è grande desiderio di lavorare ultima intervista concessa ad un confratello, padre Georg ancora oggi il punto di riferi - Sporschill, poco tempo prima di morire. Si tratta di una sor - e la disponibilità a ripartire mento per molte famiglie pur con quelle pochissime ta di testamento spirituale nel quale il cardinale sintetizza il che avevano ed hanno biso - suo pensiero, frutto di una vita di studio e di impegno pa - risorse che sono rimaste a gno di aiuto. Dal 2016 ad disposizione. Padre Ibrahim, storale, in ordine ai grandi temi che caratterizzano la vita oggi la parrocchia è diventa - della Chiesa oggi. (20 – continua) francescano nativo di ta il centro di numerosi pro - Damasco e parroco di erre emme getti che vanno dagli aiuti Note Aleppo dal 2014, ha raccon - alimentari con la distribuzio - tato i problemi e le esigenze ne mensile a circa 1300 (1) C.M. Martini: “Le ragioni del credere” Mondadori Edito - della sua città, nel corso di famiglie di pacchi con viveri; re. Il brano è tratto dall’introduzione al volume del gior - un incontro che si è svolto alla assistenza sanitaria che nalista Marco Garzonio. 4 14 ottobre 2018 Vita Olgiatese QQuuaattttrroo mmoommeennttii ppaarrttiiccoollaarrii

Sabato 29 settembre In occasione della domenica della Parola voluta da Papa Francesco, si è tenuto il primo incontro di formazione per catechisti e operatori pastorali. Il tema proposto e condotto da don Marco Cairoli (docente di S. Scrittura) ha come titolo “i 5 colori di Luca”: introduzione e riflessione sul Vangelo di S. Luca che verrà proclama - to nel nuovo anno liturgico. Buona la partecipazione e stimolo all’approfondimento.

Domenica 7 Ottobre La comunità ha avuto il piacere di celebrare l’Eucarestia con il novello prete don Christian Ghielmetti alle Ss. Messe delle 9.30 e 11.00. Christian per due anni ha prestato servizio da seminarista nel nostro oratorio. I ragazzi lo hanno ricordato con stima e amicizia. A seguito il pranzo in oratorio.

Sabato 6 ottobre Festa degli anniversari dei preti olgiatesi. Abbiamo festeg - giato i 50 anni di ordinazione di don Gianluigi Vercellini e di don Tino Belotti e il 90° compleanno di don Lorenzo Calori. Alla solenne celebrazione ha fatto seguito un ricco rinfre - sco in oratorio. IL NOSTRO NUOVO VICARIATO Quando, nel 2011, nella che erano aggregate ad Olgiate nostra diocesi sono stati istitui - (Maccio, Civello, Gironico, ti i Vicariati, nel decreto uffi - Parè e Drezzo) e quello di ciale si affermava che tutto il Olgiate-Uggiat e, riunendo in nuovo assetto organizzativo un nuovo Vicariato la nostra era da ritenersi “ad experimen - parrocchia e tutte quelle appar - tum” per i primi cinque anni, tenenti all’ex Vicariato di cioè fino al 2016. Il tempo è Uggiate. Il nostro nuovo Domenica 7 Ottobre abbondantemente scaduto e Vicariato risulta, quindi, così Il gruppo Nazaret (2 anno) ha scelto come ripresa il giorno ora si è giunti ai primi ritocchi. composto: Olgiate Comasco, della festa della Madonna del Rosario. I papà trainavano il Si è iniziato raccogliendo Uggiate, Albiolo, Bizzarone, carro con l’effige della Madre di Dio e i ragazzi con l’innocen - in tre Vicariati tutte e sole le Cagno, Camnago Faloppio, za che li caratterizza, accompagnavano con la preghiera. parrocchie appartenenti al Casanova Lanza, Caversaccio, Il canto del Vespro in chiesa e la recita del santo Rosario Comune di Como. E questa Concagno, Gaggino, Rodero, hanno caratterizzato questa giornata di festa che è termina - operazione ha avuto delle con - Ronago e Solbiate. ta con un momento conviviale in oratorio seguenze anche nei Vicariati Come Vicario Foraneo è Gruppo “Insieme” - pensionati e non limitrofi, compreso il nostro. stato designato don Giovanni Vicariale, all’interno del quale porto di tutti, questa nuova CASTAGNATA E ASSEMBLEA SOCI Per quanto ci riguarda, Corradini, parroco delle due andrà scelto anche il nuovo sistemazione territoriale riesca sono stati creati due nuovi parrocchie di Faloppio. Si sta a far decollare finalmente una domenica 21 ottobre dalle ore 14,30 Vicariati: quello di S. Fermo , rinnovando, in questi primi “Moderatore laico”. realtà ecclesiale ancora poco presso la sede di via Maestri Comacini anche con alcune parrocchie mesi, il Consiglio Pastorale È auspicabile che, con l’ap - vissuta. IL RESTAURO DELL’ORGANO “CARNISI” Finalmente si è giunti alla fase finale. Il lavoro sotto il campanile del fico di restauro e di ricostru - Raimondi Alessia zione in laboratorio è Per i bisogni Dai registri quasi terminato ed è ini - della Chiesa parrocchiali Strambini Giulio Alberto ziato il rimontaggio dello Offerte anniversari di matri - Battesimi con Bernasconi Martina strumento nella sua monio € 790 – Matrimonio Perfetto Giorgia di Morti sede. Sono già in loco la Biloni - Raimondi € 100 – Francesco e Riva Greta, tastiera e la pedaliera, Per uso sala € 20 – P. Perfetto Domenico e Cusini Giovanna di anni Riva Gaia sono appena state ripor - Funerale di Tolotti Antonio € 82, via Verga 22 tate le canne più pesanti 100 – Malati € 80 – N.N. € Marcialis Letizia di Marco 100 – N.N. € 20 – funerale e Lamperti Katia Dominioni Francesco e voluminose e si stanno P. Marcialis Andrea e (Franco) di anni 77, via sistemando nelle loro di Cusini Giovanna € 100 – In ricordo di Giorgiana Lamperti Monica Vittorio Emanuele 13 sedi. Sarà poi la volta del Momo € 100 – funerale di Lamperti Letizia di Marco somiere e dei mantici (i Dell'Omini Rosa € 150 – e Vella Alessandra pezzi più pesanti), delle Matrimonio di Strambini- P. Lamperti Paolo e Vella Vita Olgiatese centinaia di canne metal - Bernasconi € 200 – Don Cristina Esce la seconda e la quarta domenica del mese liche, del nuovo motore- Lorenzo per l' Oratorio € 500 Lamperti Lorenzo di ventilatore, ecc. – Offerta torta SOS – Offerta Davide e Nistor Diana Autorizz. Tribunale Como n. 10/82. Speriamo vivamente che pizza Panificio Passalacqua P. Raggiunto Daniele e Con approvazione ecclesiastica. – N.N. per fiori e Oratorio € il tutto possa essere Nistor Viorica Direttore responsabile: 52 – Mariella e Giovanni per Vittore De Carli completato prima di 40° di matrimonio € 50. Nicoletti Nathan di Redazione: Natale e che, dopo il Maverick e Pina Stefania Marco Folladori, Romeo Scinetti, Francesco Orsi, Paolo Donegani, Rolando lavoro di accordatura, si Chiesa di Somaino P. Nicoletti Samuele e Moschioni, Gabriella Roncoroni, Chiara possa finalmente gustare Offerta per l'Oratorio (uso Rossini Elisa Spinelli. la voce di questo prezio - salone) € 30+30 Camelliti Anastasia di Impaginazione grafica: so strumento, zitta da Luca e Rosalia Federica Francesco Novati, Tarcisio Noseda. troppi anni. Chiesa di S. Gerardo P. Rosalia Benedetto e Abbonamento annuale: Camelliti Natalie ritiro a mano: € 20,00 Per esposizione reliquia € 20 spedizione postale: € 50.00 Domenica 21 ottobre + 20. Rusconi Gabriele di Stampa: Salin S.r.l. - Olgiate C. Andrea e Rossi Alessandra S. Messa in Note di bontà Redazione e impaginazione: Casa Anziani P. Dell’Aia Giuseppe e Casa Parrocchiale Pane di S.Antonio € 478 – Scaglioni Armida Via Vittorio Emanuele, 5 ore 10,15 Progetto mettici il cuore 22077 Olgiate Comasco per motivi interni alla Matrimoni Tel. / Fax 031 944 384 € 610 – Per i bambini più [email protected] Casa di Riposo poveri € 500. Biloni Daniele con