F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Veila Ardrizzo Indirizzo Via IV Novembre,73 24010 -Bg Telefono 347 3675919 Iscrizione all’albo degli psicologi della Lombardia n 03/7646 dal 19-11-‘03 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 18 marzo 1972

ESPERIENZA LAVORATIVA Data l’emergenza sanitaria, le attività con le scuole e le psicoterapie procedono tramite videoconferenze o videosedute.

Settembre 2019-giugno 2020

Collaborazione con il Consultorio Scarpellini di , Angelo Custode Onlus (privato convenzionato): I.C , educazione all’affettività e sessualità classi terze (secondaria Suisio e ), incontri sul tema con genitori e insegnanti;

I.C Almenno S. Bartolomeo, primaria educazione all’affettività e sessualità classi quinte primaria, più consulenza per insegnanti e genitori;

I.C , incontri affettività e sessualità, classi prime, seconde e terze della scuola secondaria, più percorsi genitori e insegnanti; sportello di ascolto e consulenza psicopedagogica;

Scuola secondaria di primo grado “Petteni” di Bergamo, educazione affettività e sessualità;

I.C. laboratorio sull’orientamento per i ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado;

Gennaio- maggio 2020 Attività libero professionale presso I.C : Affettività e sessualità, classi terze, secondaria;

Affettività e sessualità, classi quinte, primaria Telgate;

Ottobre 2018-giugno 2019 Collaborazione con il Consultorio Scarpellini di Bergamo, Angelo Custode Onlus

Pagina 1 - Curriculum vitae di Veila Ardrizzo

(privato convenzionato): I.C Suisio, educazione all’affettività e sessualità classi terze (secondaria Suisio e Bottanuco), incontri sul tema con genitori e insegnanti;

I.C Terno d’isola (primaria e secondaria di Chignolo, primaria e secondaria di Terno d’Isola), educazione all’affettività e sessualità classi quinte primaria, classi terze secondaria, più interventi con insegnanti e genitori;

I.C Verdellino, incontri affettività e sessualità, classi prime, seconde e terze della scuola secondaria, più percorsi genitori e insegnanti; sportello di ascolto e e consulenza psicopedagogica;

Scuola primaria di , classe quinta, educazione affettività e sessualità.

Gennaio- giugno 2019 Attività libero professionale presso I.C Grumello del Monte: Affettività e sessualità, classi prime seconde e terze, secondaria Telgate più sportello di ascolto e consulenza psicopedagogica; Affettività e sessualità, classi quinte, primaria Telgate; Affettività e sessualità, classi terze secondaria Grumello più consulenza psicopedagogica e sportello ascolto.

Ottobre 2017-giugno 2018 Collaborazione con il Consultorio Scarpellini di Bergamo:

I.C Suisio, educazione all’affettività e sessualità classi terze (secondaria Suisio e Bottanuco), incontri sul tema con genitori e insegnanti;

I.C Grumello-Telgate, educazione all’affettività e alla sessualità (tutte le classi della secondaria e le quinte della primaria di Telgate), consulenza psicopedagogica (primaria e secondaria) per insegnanti e genitori, sportello di ascolto per i ragazzi della secondaria;

I.C. Petteni di Bergamo, educazione all’affettività classi terze della secondaria, Incontri genitori e insegnanti;

Istituto ‘Bambin Gesù’ di Bergamo, educazione all’affettività classe quinta della Secondaria.

Gennaio 2017-giugno2017 Collaborazione con ATS di Bg, Sportello di ascolto per ragazzi e consulenza per genitori e insegnanti, scuola (secondaria di secondo grado “Cantoni”) di .

Dicembre 2016- Giugno 2017 Collaborazione con il Consultorio adolescenti Scarpellini di Bg:

Sportello ascolto ragazzi, insegnanti e genitori, Formazione per genitori e insegnanti, interventi sull’affettività e le relazioni con i ragazzi, presso Scuola infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Torre B., secondaria di

Pagina 2 - Curriculum vitae di Veila Ardrizzo

grado di Bg (Petteni), di e di Bottanuco.

28 gennaio 2016 Serata di formazione per genitori “Come parlare con i figli di affettività e sessualità” di Ponteranica, Bg.

Gennaio-maggio 2016 Educazione all’affettività e alla sessualità, incontri con ragazzi, genitori e Insegnanti. Scuola secondaria di primo grado di Clusone,Bg

Dicembre 2015-giugno 2016 I.C. Grumello Telgate, Bg Interventi in classe sull’affettività e la sessualità, sull’emotività e sulla formazione del gruppo classe (classi prime, seconde e terze della secondaria di primo grado e classi quinte della primaria). Incontri con insegnanti e genitori. Sportello psicopedagogico per insegnanti, docenti e ragazzi (primaria e Secondaria)

Novembre-gennaio 2015-2016 Scuola secondaria di primo grado di Chiuduno,BG Classi seconde, ragazzi, genitori e insegnanti. Educazione all’affettività.

Estate 2014-2015-2016 Collaborazione con l’Associazione ‘Tra terra e cielo’, vacanze naturali in Toscana, conduzione di attività di gruppo per il benessere relazionale, per adulti o bambini;

Collaborazione con l’Associazione ‘Il volo della rondine’, vacanze naturali a Pallinuro, conduzione di attività di gruppo per il benessere relazionale (per adulti o bambini).

Da Settembre 2014 faccio parte della Commissione delle Politiche educative del Comune di Ponteranica e partecipo ai Tavoli di lavoro del Comune per l’infanzia e la preadolescenza.

Aprile 2015 Formazione per genitori sui temi dell’affettività e sessualità. S. Paolo d’Argon,BG

Gennaio-maggio 2015 I.C. Trescore B., classi seconde della scuola secondaria di primo grado. Progetto di prevenzione al bullismo, incontri con ragazzi, genitori e insegnanti.

Gennaio-maggio 2015 Scuole primarie di Scanzo, Tribulina e Rosciate,Bg Progetto di educazione all’affettività e alla sessualità sulle classi quinte.

Pagina 3 - Curriculum vitae di Veila Ardrizzo

Incontri con insegn anti, genitori e ragazzi.

Gennaio-maggio 2015 I.C. Clusone,scuola secondaria di primo grado. Progetto di educazione all’affettività e sessualità sulle classi seconde. Incontri con insegnanti, genitori e ragazzi.

Gennaio-giugno 2015 I.C. Villa D’Almè, scuole secondarie di Almè e Villa d’Almè,BG Progetto sulla prosocialità e la formazione del gruppo classe per le prime. Progetto di alfabetizzazione emotiva e miglioramento delle relazioni sulle seconde. Progetto di educazione all’affettività e alla sessualità per le terze. Sportello di ascolto psicologico per ragazzi, genitori e insegnanti. Interventi con ragazzi, genitori e insegnanti.

Da ottobre 2014, in corso Comune di Ponteranica (BG) Sportello di primo ascolto per il benessere psicologico presso il Comune e conduzione di serate a tema psicologico.

Gennaio-giugno2014 Scuola secondaria di primo grado di Almè e Villa d’Almè (Bg); Consulenza psicologica,attività di prevenzione, educazione alla prosocialià,

all’emotività con i ragazzi di prime e seconde e all’affettività e sessualità con i ragazzi delle terze; consulenza agli insegnanti, sportello per ragazzi e genitori.

Ma ggio2014 Presso Caffè Letterario di Busto Arsizio, Responsabile:Dott.ssa Rosa Versaci Ho tenuto una conferenza dal titolo: “Amore che fa crescere, amore che sottrae: amore sano e amore patologico”

2007-2020 Studio privato. Psicologa, psicoterapeuta. Attività di sostegno e prevenzione per adolescenti e famiglie, per adulti. Conduzione di gruppi di espressività emotiva e di apprendimento relazionale per adulti o per adulti e bambini.

2005-2006 Provincia di Bergamo

Ricerca. Ho collaborato a un progetto dal titolo "Figli di immigrati. conoscenza e azione per favorire l'integrazione." che si è concluso con una pubblicazione.

2005-2006 Spazio gioco Girotondo, via dei Carpinoni, BG. Associazione Consulenza psicologica. Sostegno ad educatori e genitori.

2004-2005

Pagina 4 - Curriculum vitae di Veila Ardrizzo

Liceo linguistico e scientifico di Caravaggio “Galilei”

Sportello di ascolto psicologico, interventi di prevenzione nelle classi, interventi con docenti e genitori

Maggio-giugno 2004 Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di ,Bg Progetto di prevenzione Conduzione di un gruppo di preparazione alla genitorialità per coppie in attesa di un figlio. Conduttrice con scopo di sostegno psicologico

Da ottobre 2003 al 2005 Gruppo A.S.T.E.F.(Associazione tossicodipendenti e familiari), via dei Carpinoni, Bg Associazione. Conduzione di un gruppo di tossicodipendenti e familiari di tossicodipendenti. Conduttice e facilitatrice. Sostegno psicologico.

Ottobre 2003-Gennaio 2004 Coop. Soc. “La Fenice”- via Duca d’Aosta, 42/44, Albino,Bg Coop. Sociale Educatrice. Progetto di inserimento sociale e nel territorio di due adolescenti portatori di handicap. Collaborazione con gli specialisti dell’A.S.L.

2003-2004 Centro Psicosociale di Bergamo e reparto di Psicologia ospedaliera presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo A.s.l. Psicologa tirocinante Colloqui clinici, applicazione test.

2001-2003 Ser.T di Bg, A.s.l. Psicologa tirocinante e volontaria.

Colloqui psicologici, diagnosi, somministrazione e lettura di test di livello e proiettivi, nell’ambito delle tossicodipendenze, dei disturbi alimentari e del consultorio adolescenti. Collaborazione a progetti di prevenzione e partecipazione al lavoro di supervisione del Prof. G. Pietropolli Charmet.

Ottobre 2001- Luglio 2002 Coop. Soc. Aeper- via Pollack, 12,Bg Coop.Soc. Coordinatrice del Centro di aggregazione giovanile di , Bg Gestione e conduzione di attività ludico-ricreative, di sostegno alla crescita e di prevenzione del disagio e della tossicodipendenza.

Pagina 5 - Curriculum vitae di Veila Ardrizzo

Settembre 2001 Coop. Soc. Aeper- via Pollack, 12, Bg. Coop. Soc. Educatrice del Cento di aggregazione giovanile di Boccaleone, Bg. Conduzione di attività ludico-ricreative e di prevenzione.

Luglio 1998 e luglio 1997 Centro Ananda- via A.Maj, 24, Bg Associazione culturale Educatrice Responsabile delle attività del Centro Ricreativo Estivo di Almenno S. Salvatore e di Ponteranica, Bg.

Da Marzo 1996 a Giugno 1998 Coop. Soc. Servire – via G. Paglia,29, Bg Coop. Soc. Educatrice presso la scuola materna ed elementare di , Bg. Sostegno scolastico a bambini portatori di handicap.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Febbraio-maggio 2020 aggiornamenti ECM Covid-19:

Istituto superiore di sanità “Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus Sars- cov2, preparazione e contrasto”; Società di medicina generale e delle cure primarie ”Polmonite comunitaria ai tempi del Covid 19”; Arp Milano, Pellai “Iperconnessi e interconnessi”; Spazio Iris “Quali strategie per le professioni sanitarie”; ABCDE “ Corso antistress e burnout per i professionisti della salute”; Simg “La gestione territoriale del paziente con sospetta o accertata infezione da Sars-cov 2”; Daniela Lucangeli “ Emozioni al tempo del Covid-19”; “Le relazioni interpersonali ai tempi del Covid-19”; Nursetime.org “Covid 19 come riaprire i centri PMA garantendo sicurezza a pazienti e operatori”; ATS Bergamo “Fragilità e cronicità e nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari e socioassistenziali.” Con aggiornamenti Covid.

Novembre 2019 Convegno “Gli stati generali della scuola digitale”;

Gennaio-febbraio 2019, 20 ore “Per un approccio interculturale nelle professioni sociali ed educative”, coop.soc. La strada; 20 settembre 2018 Convegno “Internet, scuola, famiglia: adolescenti vittime e colpevoli”, ATS Bergamo; 23 marzo 2018 “Consultori e prevenzione alle problematiche correlate alle Modalità di comunicare, vivere le relazioni e i legami affettivi al tempo del Web e dei social media”; 27 aprile 2018 “Condurre la classe capovolta”;

Pagina 6 - Curriculum vitae di Veila Ardrizzo

2016-2018 Formazione biennale presso l’Istituto di sessuologia di R. Giommi “Esperto in educazione sessuale”; 5 giugno 2018, ore 9-18,‘Educazione affettiva, emotiva e sessuale dei nativi digitali’, formazione con Alberto Pellai;

2017 Tre giornate formative sull’autolesionismo, presso il Consultorio Scarpellini;

1 aprile 2017 ‘Amore e psiche: mente e corpo in terapia sistemico-dialogica’, presso associazione di psicoterapia ‘Il Conventino’;

29 settembre 2017 ‘L’adolescenza interroga gli adulti’ ATS Bergamo ( ore 14-18);

15 ottobre 2017, 16 Novembre 2017 Conferenza di Daniele Novara e relatori del Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti’;

11 novembre 2017, ‘Il diritto alle autonomie, contesti educativi per bambini nella prospettiva 0-6 anni’ seminario formativo promosso dal Comune di Bergamo;

18 novembre 2017, ‘Psicomotricità e felicità’, ore 9-18,30, presso Università degli studi di Bergamo.

26 settembre 2015 ‘La gioia e la vitalità nella relazione educativa’ presso l’istituto di Psicologia funzionale di Brescia;

Marzo 2007 Centro Studi Terapia della Gestalt di Milano. Abilitata all’attività di formazione, prevenzione e terapia. Attenzione alla relazione, alla comunicazione verbale e non verbale, all’espressione delle emozioni. Psicoterapeuta della Gestalt.

Formazione di 80 ore sui D.S.A., con esame finale 29/30. Corso della Regione Lombardia a numero chiuso. Più 12 ore presso Associazione Italiana Dislessia.

Diplomata in psicoterapia a orientamento gestaltico presso il Centro Studi Terapia della Gestalt di Milano nel 2007. Corso di formazione quadriennale (dal 2003 al 2007).

Abilitata a esercitare la professione di Psicologo, settembre 2003.

Corso di Perfezionamento in Antropologia Culturale Applicata, A.A. 2001-2002, Università degli studi di Milano Bicocca.

Analisi personale conclusa a orientamento psicodinamico e integrazione gestaltica.

Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità conseguita il 20 giugno 2001 presso l’Università degli Studi di Padova (99/110).

Maturità classica conseguita nel 1992 presso il Liceo Classico Statale ‘P. Sarpi’ di Bergamo.

Pagina 7 - Curriculum vitae di Veila Ardrizzo

Dal 1999 al 2016 ho partecipato a diversi seminari, conferenze, workshops esperienziali su diversi temi, quali: Due anni di supervisione tenuta da G. Pietropolli Charmet per il consultorio adolescenti del Ser.T di Bergamo; Seminari tenuti da D.Novara sull’utilizzo positivo del conflitto; Seminari sulla conduzione di gruppi di genitori, sulla psicoterapia gestaltica (Miller, Schnake, Naranjo, Ginger, Spagnuolo Lobb, Zerbetto, Ferrara, Baiocchi…) sui vari tipi di genitorialità e workshop sulla terapia di coppia ; Seminari e convegni sull’adolescenza, i disturbi alimentari, l’uso di sostanze stupefacenti e l’alcool, la depressione,l’A.I.D.S., maltrattamenti e abuso.

MADRELINGUA Italiana

ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura Livello: buono • Capacità di scrittura Livello: buono • Capacità di espressione orale Livello: sufficiente

FRANCESE • Capacità di lettura Livello: elementare • Capacità di scrittura Livello: elementare • Capacità di espressione orale Livello: elementare

CAPACITÀ E COMPETENZE Attualmente faccio parte della Commissione Politiche Educative del Comune di Ponteranica, partecipo da sette anni all’organizzazione delle attività RELAZIONALI dell’Associazione 2000 Bimbi e del Comitato Genitori di Ponteranica, creando rete, Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti laboratori e occasioni di incontro, formazione e divertimento per bambini e adulti in cui la comunicazione è importante e in del comune in cui risiedo. situazioni in cui è essenziale lavorare in Lavorando nelle scuole, molto importante è la capacità di relazionarsi squadra (ad es. cultura e sport), ecc. positivamente con ragazzi, insegnanti e genitori.

Ho lavorato per molti anni a contatto con bambini e adolescenti, in vari ambiti, anche a livello volontario, quali:

campo profughi nella ex Jugoslavia; comunità per minori del Patronato S.Vincenzo di ; spazi di ricreazione e aggregazione per ragazzi e bambini e per genitori e bambini; lavoro con l’handicap nelle scuole.

Ho così acquisito esperienze e competenze relazionali, anche in ambito multiculturale o disagiato.

I CAPACITÀ E COMPETENZE Sono stata coordinatrice e responsabile di diversi progetti legati all’infanzia e ORGANIZZATIVE all’adolescenza, presso spazi gioco, centri di aggregazione giovanile.

Pagina 8 - Curriculum vitae di Veila Ardrizzo

CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di utilizzare i principali applicativi di Office.

TECNICHE

CAPACITÀ E COMPETENZE La terapia della Gestalt si serve anche di tecniche di scrittura, disegno o ARTISTICHE recitazione spontanei. Musica, scrittura, disegno ecc. Ho partecipato a corso di teatro annuale, tenuto dall’Erbamil di Ponteranica.

PATENTE O PATENTI In possesso della patente B

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e Regolamento Europeo 679/16.

Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del D.Lgs 196/2003 e Regolamento Europeo 679/16 dichiaro, altresì di essere informato che i dati raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti dall'art. 7 della medesima legge.

Dott.ssa Veila Ardrizzo

Ponteranica, 26/07/2020

Pagina 9 - Curriculum vitae di Veila Ardrizzo