Impianto Peaker Di Bertonico
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Nome progetto / project name: Impianto Peaker di Bertonico Ing. Carlo Zocchetti – Gallarate Titolo documento / document title: VALUTAZIONE DI IMPATTO SANITARIO Sottotitolo documento / document subtitle : RELAZIONE 1 30/09/2019 Emissione finale Rev. Data emiss./ Descrizione revisione / revision description St Sc Pre Chk App issue date Documento n./ document n. Commessa Origine Unità Indentificazione KKS Discipl. Num. progressivo Proprietà e diritti del presente documento sono riservati – la riproduzione è vietata / Ownership and copyright are reserved – reproduction is strictly forbidden Sorgenia Power SpA Sommario 1 introduzione .................................................................................................................................. 3 2 VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE ANTE OPERAM: METODI .................................................... 5 2.1 INDICATORI DI SALUTE .......................................................................................................... 5 2.2 VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE ANTE OPERAM ...........................................................8 2.3 FONTI DI DATI....................................................................................................................... 9 2.4 METODOLOGIE DI ANALISI ................................................................................................... 11 2.5 ALTRE VARIABILI ................................................................................................................. 12 3 VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE ANTE OPERAM: RISULTATI .............................................. 15 3.1 MORTALITA’ ........................................................................................................................ 16 3.2 RICOVERI ............................................................................................................................ 34 3.3 CONCLUSIONI ...................................................................................................................... 51 3. VALUTAZIONE DELL’IMPATTO SANITARIO ........................................................................................ 52 3.4 INQUINANTI NORMATI DAL D.LGS. 155/2010......................................................................... 52 3.2 INQUINANTI NON NORMATI DAL D.LGS. 155/2010 ...................................................................... 52 VIS Impianto Peaker di Bertonico Pagina 2 di 59 Sorgenia Power SpA 1 INTRODUZIONE La presente Valutazione di impatto Sanitario è relativa al Progetto di realizzazione di una Nuova Centrale Elettrica Turbogas di Picco (Peaker) di Bertonico (LO), della potenza di circa 300 Mwe destinata a funzionare in condizioni di richiesta “di Picco” della rete, per un numero presumibilmente limitato di ore/anno. La Centrale proposta è localizzata nell’immediata adiacenza dell’esistente Centrale a Ciclo Combinato a gas (CCGT) da 800 Mwe nominali di Bertonico Turano L.no (LO), di proprietà del medesimo proponente Sorgenia Power. La valutazione dei potenziali effetti sanitari è stata effettuata a partire dai dati di simulazione delle ricadute al suolo della nuova Centrale nell’ambito di raggio 10 km circostante l’impianto, dove dette ricadute assumono i valori più significativi. I dati di concentrazione al suolo sono stati forniti dall’ ing. Giovanni Micheloni che ha redatto lo studio di Impatto ambientale del Progetto in esame e in particolare ha effettuato lo studio di simulazione della dispersione in atmosfera degli inquinanti. Per ogni sezione di censimento sono stati forniti i dati di concentrazione media annuale al suolo calcolati su due anni di simulazione (2017, 2018). Le simulazioni sono riferite al funzionamento dell’impianto al massimo carico per 8760 h/anno. I valori forniti sono riferiti ai parametri NO2, CO, NH3. A titolo cautelativo ai fini della presente stima è stata inoltre considerata la ricaduta di PM10, ipotizzando cautelativamente una concentrazione all’emissione di 1 µg/Nm3 dai camini Turbogas. La concentrazione al suolo dei diversi inquinanti è ottenuta a partire dai risultati del modello di ricaduta relativi a NO2 moltiplicati per un coefficiente funzione della rispettiva concentrazione all’emissione. Nelle seguenti immagini è riportata la distribuzione della densità abitativa nel territorio in esame e l’andamento delle concentrazioni medie annuali al suolo (NO2) determinate per ciascuna sezione di censimento. VIS Impianto Peaker di Bertonico Pagina 3 di 59 Sorgenia Power SpA Figura 1 – Densità di popolazione per sezione di censimento (2011) Figura 2 – Concentrazione di NO2 media per sezione di censimento (µg/m3) VIS Impianto Peaker di Bertonico Pagina 4 di 59 Sorgenia Power SpA 2 VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE ANTE OPERAM: METODI E’ sufficiente uno sguardo generico e superficiale alla letteratura scientifica disponibile, sia nazionale che internazionale, per rendersi conto del grande numero di proposte di linee guida per la Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) che sono disponibili1. Si tratta di proposte molto diverse tra loro per obiettivi e metodi, ma per quanto riguarda la situazione del nostro paese è evidente che la recente adozione da parte del Ministero della Salute di uno specifico documento prodotto dall’ISS segna una pietra miliare nelle modalità con cui nel nostro paese dovranno essere condotte tali valutazioni. I capitoli che seguono nel presente documento rappresentano pertanto una delle prime esperienze di applicazione delle indicazioni contenute nelle linee guida recentemente approvate. Si tratta, nello specifico, del Decreto del Ministero della Salute 27 marzo 2019 “Linee guida per la valutazione di impatto sanitario (VIS)” che ha adottato le «linee guida concernenti “Valutazione di impatto sanitario (VIS)”, di cui all’articolo 5, comma 1, lettera b -bis ), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni e integrazioni». Tali linee guida, prodotte dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) nel dicembre del 20182, sono «un aggiornamento sia di quanto pubblicato nel “Rapporto Istisan 17/4” dell’Istituto superiore di sanità, sia di quanto prodotto nel progetto “CCM - Valutazione di Impatto sulla Salute Linee Guida e strumenti per valutatori e proponenti - t4HIA” del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie del Ministero della salute», ed oggi sono disponibili anche come autonoma pubblicazione dell’ISS3. Per brevità, per quanto non esplicitamente riportato in quanto segue, si farà riferimento alla terminologia ed alle definizioni contenute nelle citate linee guida, limitando la discussione ai soli aspetti per i quali le linee guida stesse non forniscono adeguate indicazioni. Le linee guida descrivono le differenti fasi che caratterizzano una VIS. Nella fase cosiddetta di “screening”, tra altre attività, si segnala la necessità di predisporre «il profilo di salute della popolazione identificata di tipo generale per i grandi gruppi di patologie», e nella fase cosiddetta di “scoping” si indica la necessità (oltre alla identificazione e caratterizzazione dell’area interessata, ed alla identificazione dei fattori di rischio già presenti) di individuare degli indicatori di salute appropriati e di «aggiungere al profilo di salute generale, un profilo di salute specifico associabile agli inquinanti d’interesse post operam». In altre parole, unendo le indicazioni della fase di screening e di quella di scoping, si tratta di condurre (facendo ricorso ad opportuni indicatori sanitari) una valutazione dello stato di salute ante operam, cioè una valutazione dello stato di salute delle popolazioni che risiedono nel territorio potenzialmente interessato dalle ricadute della progettata opera prima della realizzazione dell’opera stessa, prendendo in esame sia argomenti (patologie) di tipo generale che argomenti (patologie) di tipo specifico in relazione all’opera in valutazione. In questo capitolo verranno descritte le metodologie adottate sia per la scelta degli indicatori di salute sia per la conduzione della caratterizzazione dello stato di salute ante operam. 2.1 INDICATORI DI SALUTE Con riferimento alla scelta degli indicatori di salute appropriati, le linee guida segnalano che «il profilo d’interesse specifico va definito secondo gli orientamenti proposti dal sistema di sorveglianza SENTIERI. Devono essere identificate le cause d’interesse a priori per le quali produrre gli indicatori epidemiologici. La 1 Si veda, a solo titolo di esempio, la bibliografia esaminata all’interno del progetto “Valutazione di Impatto sulla Salute Linee Guida e strumenti per valutatori e proponenti - t4HIA” del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie del Ministero della salute 2 Istituto Superiore di Sanità, Dipartimento Ambiente e Salute: Linee Guida per la Valutazione di Impatto Sanitario. Decreto Legislativo del 16 giugno 2017 n. 104 3 Eugenia Dogliotti, Laura Achene, Eleonora Beccaloni, Mario Carere, Pietro Comba, Riccardo Crebelli, Ines Lacchetti, Roberto Pasetto, Maria Eleonora Soggiu, Emanuela Testai: Linee guida per la valutazione di impatto sanitario (DL.vo 104/2017). Istituto Superiore di Sanità 2019, vii, 72 p. Rapporti ISTISAN 19/9 VIS Impianto Peaker di Bertonico Pagina 5 di 59 Sorgenia Power SpA selezione di tali cause deve avvenire in base a due criteri: 1) sulla base delle evidenze epidemiologiche relative agli impianti oggetto d’indagine (si veda al riguardo la pubblicazione di SENTIERI ‘Valutazione della evidenza epidemiologica’ (21); 2) sulla base delle