Alleg M Relazione Illustrativa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Piano Regolatore Generale del Comune di Pergine Valsugana COMUNE DI PERGINE VALSUGANA PROVINCIA DI TRENTO P.R.G. RELAZIONE ILLUSTRATIVA Allegato M Il Dirigente: Moar dott. ing. Loris Il Progettista: Leoni dott. arch. Pietro Collaboratori: Lorenzi p.i. Elio Faccenda p.i. Stefano Miniucchi dott. arch. Andrea Bonecher rag. Giorgio Approvazione della Giunta Provinciale con delibera d.d. 08 FEBBRAIO 2002 n. 192 Pubblicazione sul B.U. della Regione Trentino A.A. d.d. 26 FEBBRAIO 2002 n. 9 2 Relazione Illustrativa Piano Regolatore Generale del Comune di Pergine Valsugana INDICE 1.0 - IL NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE: LE PREMESSE 6 2.0 - LA FILOSOFIA DEL PIANO 7 2.1 - PREMESSA 7 2.2 - OBIETTIVI: DALLA QUANTITA' ALLA QUALITA' 8 2.3 - L'AMBIENTE E L'URBANO 10 2.4 - SPECIFICITÀ DEL PIANO 10 2.5 - NOTA DEL PROGETTISTA 11 3.0 - LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO DI LIVELLO SOVRACOMUNALE 12 3.1 - PREMESSA 12 3.2 - INDICAZIONI DEL PIANO URBANISTICO PROVINCIALE 12 3.2.1 INDICAZIONI SOCIO ECONOMICHE: 12 3.2.2 INDICAZIONI AMBIENTALI: 13 3.2.2.1 I GRANDI LAGHI DI LEVICO E CALDONAZZO 13 3.2.2.2 DA SERSO A MADRANO 14 3.2.3 INDICAZIONI SUL SISTEMA INSEDIATIVO 14 3.2.4 INDICAZIONI SUL SISTEMA INFRASTRUTTURALE 15 3.2.5 ORIENTAMENTI PER LA PIANIFICAZIONE SUBORDINATA 16 3.3 - INDICAZIONI PIANIFICATORIE DEI COMUNI LIMITROFI 16 4.0 - IL PIANO REGOLATORE GENERALE: ELEMENTI 18 4.1 - PREMESSA 18 4.2 - RAFFRONTO NORMATIVO DEL P.R.G. ’99 RISPETTO AL P.R.G. ’91 19 4.2.1 PREMESSA 19 4.2.2 CONTENUTI DELLE NORME DI ATTUAZIONE 19 4.2.3 CRITERI 20 4.3 - CONTENUTI DI PIANO REGOLATORE 24 5.0 - SISTEMA AMBIENTALE 26 5.1 - ANALISI PAESAGGISTICO AMBIENTALE 26 5.2 - CARTOGRAFIA DEL SISTEMA AMBIENTALE 27 5.3 - AREE DI TUTELA AMBIENTALE 27 5.4 - SINTESI GEOLOGICA 28 5.4.1 PROTEZIONE IDROGEOLOGICA E RELAZIONE GEOLOGICA-GEOTECNICA 29 5.4.2 CARATTERIZZAZIONE GEOLOGICA 29 5.4.3 CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA 30 5.4.4 CARATTERIZZAZIONE IDROGEOLOGICA 30 5.4.5 CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA 31 5.4.6 CARATTERIZZAZIONE GEOMECCANICA 31 5.5 - AREE IDENTIFICATE COME CENTRI STORICI 31 5.6 - IL SISTEMA DEI LAGHI 32 5.6.1 IL SISTEMA DELLE ACQUE SUPERFICIALI 32 5.6.2 IL SISTEMA DELLA PROTEZIONE DEI LAGHI 33 5.6.2.1 L’ATTUALE DISCIPLINA NORMATIVA PER LA PROTEZIONE DEI LAGHI 33 5.6.2.2 CARATTERISTICHE AMBIENTALI DEI LAGHI 34 5.6.2.3 LE SCELTE PROGETTUALI 34 5.7 I BIOTOPI 35 5.7.1 RIFERIMENTI LEGISLATIVI 35 5.7.2 I CRITERI PER LA DELIMITAZIONE DELLE ZONE INDIVIDUATE A BIOTOPO DI INTERESSE 36 LOCALE 5.7.3 DIMENSIONE E CARATTERISTICHE DELLE AREE INDIVIDUATE COME BIOTOPI DI 37 INTERESSE LOCALE 5.8 - AREE DI RECUPERO AMBIENTALE 38 5.9 - AREE ARCHEOLOGICHE 38 5.9.1 L’ATTUALE DISCIPLINA NORMATIVA DELLE AREE DI INTERESSE STORICO 38 5.9.2 METODOLOGIA D’INTERVENTO SULLE AREE ARCHEOLOGICHE INDICATE DAL PIANO 39 URBANISTICO PROVINCIALE 5.9.3 CARATTERISTICHE DELLE AREE SOGGETTE A TUTELA ARCHEOLOGICA 41 5.10 - MANUFATTI E SITI DI RILEVANZA CULTURALE 43 5.11 - ZONE DI RILEVANZA AMBIENTALE E CULTURALE 43 5.12 - BENI DI INTERESSE AMBIENTALE E NATURALISTICO INDIVIDUATI DALLA GIUNTA 44 PROVINCIALE 5.13 - TABELLA RIEPILOGATIVA DEL SISTEMA AMBIENTALE 45 3 Relazione Illustrativa Piano Regolatore Generale del Comune di Pergine Valsugana 6.0 - SISTEMA INSEDIATIVO E PRODUTTIVO 45 6.1 - SISTEMA INSEDIATIVO E PRODUTTIVO: I CENTRI STORICI 46 6.1.1 - PIANIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO 46 6.1.2 - METODOLOGIA DI ANALISI 46 6.1.3 - ANALISI STORICA 47 6.1.4 - ANALISI TIPOLOGICO FORMALE 48 6.1.5 - SCHEDATURA, ASSEGNAZIONE DELLE CATEGORIE DI INTERVENTO ED INTERVENTI AMMISSIBILI 49 6.1.5.1 RILIEVO FISICO - SCHEDATURA 50 6.1.5.2 ANALISI TIPOLOGICA 52 6.1.5.3 PROGETTO - ATTRIBUZIONE DEL TIPO DI INTERVENTO 53 6.1.6 - LE CATEGORIE DI INTERVENTO PER GLI EDIFICI DEI CENTRI STORICI 54 6.1.7 - CRITERI GENERALI PER LA PROGETTAZIONE NEI CENTRI STORICI 55 6.1.7.1 RAFFRONTO P.G.T.I.S. - P.R.G. 55 6.1.7.2 CRITERI OMOGENEI DI ASSEGNAZIONE DEL TIPO DI INTERVENTO 56 6.1.7.3 CONTENUTI DEL P.R.G. CENTRI STORICI 56 6.1.8 - I PERIMETRI DEI CENTRI STORICI, GLI INSEDIAMENTI STORICI SPARSI E GLI ELEMENTI STORICI SUL TERRITORIO 64 6.2 - IL SISTEMA INSEDIATIVO: GLI INSEDIAMENTI ABITATIVI 64 6.2.1 - CRITERI DI PROGETTAZIONE GENERALI 64 6.2.2 - PREMESSA 65 6.2.3 - OFFERTA ABITATIVA 65 6.2.3.1 CITTÀ STORICA 66 6.2.3.2 AREE CONSOLIDATE 67 6.2.3.3 AREE PERIFERICHE E DI COMPLETAMENTO: 67 6.2.3.4 INDICI DI FABBRICABILITÀ E ALLINEAMENTI: 69 6.2.3.5 APPRONTAMENTO DI AREE NUOVE 69 6.2.3.6 EDILIZIA ABITATIVA 69 6.2.3.7 AREE RESIDENZIALI IN CONTESTO AGRICOLO 69 6.2.3.8 AREE RESIDENZIALI DI NUOVA ESPANSIONE DEFINITE DAL VIGENTE P.R.G. 70 6.2.3.9 NUOVE AREE RESIDENZIALI 70 6.3 - IL SISTEMA INSEDIATIVO: I SERVIZI 71 6.3.1 - COSA SONO I “SERVIZI PUBBLICI” 71 6.3.2 - COME SI QUANTIFICANO I SERVIZI NEL P.R.G. 71 6.3.3 - COME VENGONO DISLOCATI I SERVIZI NEL P.R.G. 71 6.3.4 - LA CITTÀ PUBBLICA - I SERVIZI 72 6.3.5 - PERGINE 73 6.3.6 - LEGISLAZIONE STANDARD URBANISTICI 74 6.3.7 - DECRETO MINISTERIALE N.1444, DD. 02.04.1968 75 6.3.8 - STANDARD URBANISTICI NELLA REALTÀ' DI PERGINE 77 6.3.9 - STANDARD URBANISTICI CON IL NUOVO P.R.G. ’98 83 6.4 - IL SISTEMA INSEDIATIVO: AREE PER ATTIVITA’ ECONOMICHE 91 6.4.1 - ANALISI: ASPETTI ECONOMICI 91 6.4.1.1 COMMERCIO E SERVIZI: 91 6.4.1.2 TURISMO: 92 6.4.2 - CONSIDERAZIONI DEL P.R.G. 92 6.4.3 AREE PER LA PRODUZIONE 93 6.4.3.1 IL SETTORE SECONDARIO 93 6.4.3.2 IL SETTORE SECONDARIO DI LIVELLO PROVINCIALE 94 6.4.3.3 AREE PRODUTTIVE DEL SETTORE SECONDARIO DI LIVELLO LOCALE 95 6.4.4 AREE COMMERCIALI E TERZIARIO 96 6.4.5 ZONE ESTRATTIVE 97 6.4.6 TURISMO 98 6.5 - IL SISTEMA INSEDIATIVO: AREE PER ATTIVITA’ AGRICOLA 104 6.5.1 - ASPETTI ECONOMICI 104 6.5.2 - PRESSIONE URBANA 105 6.5.3 - TUTELA AMBIENTALE 105 6.5.4 - PIANIFICAZIONE 105 6.5.4.1 P.U.P. 105 6.5.4.2 P.U.C. 106 6.5.4.3 P.R.G. 106 7.0 - IL SISTEMA INFRASTRUTTURALE 109 7.1 - IL SISTEMA INFRASTRUTTURALE: LA VIABILITA’ 109 7.1.1 - PREMESSA 109 7.1.2 - TRE SCALE DI INTERVENTO 111 7.1.3 - METODOLOGIA OPERATIVA DEL NUOVO P.R.G. 112 7.1.4 - CLASSIFICAZIONE 112 7.1.5 - FASCE DI RISPETTO 113 7.1.6 - ATTUAZIONE 113 7.2- IL SISTEMA INFRASTRUTTURALE: LA VIABILITA’ SU FERRO 114 4 Relazione Illustrativa Piano Regolatore Generale del Comune di Pergine Valsugana 7.3- IL SISTEMA INFRASTRUTTURALE: LA STRUTTURA AEROPORTUALE 114 7.4- IL SISTEMA INFRASTRUTTURALE: IMPIANTI TECNOLOGICI 115 7.5- IGIENE AMBIENTALE 116 7.5.1 - CRITERI ADOTTATI PER IL DIMENSIONAMENTO DEI CIMITERI 117 7.5.1.1 RIFERIMENTI LEGISLATIVI 117 7.5.1.2 RACCOLTA DATI ED ANALISI 117 7.5.1.3 PROGETTO 119 7.5.1.4 CONCLUSIONI 121 7.5.2 - VERIFICA E DIMENSIONAMENTO RETE ACQUEDOTTO 121 7.5.2.1 RACCOLTA DATI 121 7.5.2.2 ELABORAZIONE DATI 122 7.5.2.3 CONCLUSIONI 126 7.5.3 - VERIFICA E DIMENSIONAMENTO IMPIANTI FOGNARI 127 7.5.3.1 RACCOLTA DATI 127 7.5.3.2 ELABORAZIONE DATI 128 7.5.3.3 CONCLUSIONI 128 7.5.4 - DISCARICHE DI INERTI 130 8.0 - VALENZA PAESAGGISTICO AMBIENTALE DEL P.R.G. 132 8.1 - EQUILIBRIO PAESAGGISTICO 132 8.2 - IL TERRITORIO ED I SISTEMI AMBIENTALI 132 8.3 - ECOLOGIA DELLA PIANA 133 8.4 - ECOLOGIA DELL’OLTREFERSINA 135 8.5 - ECOLOGIA DELLA MARZOLA 138 8.6 - ECOLOGIA DELLA DORSALE SPARTIACQUE 140 8.7 - LA TUTELA DEI BENI AMBIENTALI 141 8.8 - LETTURA DEL PAESAGGIO 141 8.9 - UNITÀ PAESAGGISTICHE 142 8.10 - GRADO DI TRASFORMABILITÀ 143 8.11 - CRITERI DI INTERVENTO 144 8.11.1 ZONE OMOGENEE DAL PUNTO DI VISTA DELLA TRASFORMABILITÀ PAESAGGISTICO 144 AMBIENTALE 8.11.2 AREE TERRITORIALI CON GRADO DI TRASFORMABILITÀ NULLO; 144 8.11.3 AREE TERRITORIALI CON GRADO DI TRASFORMABILITÀ BASSO; 145 8.11.4 AREE TERRITORIALI CON GRADO DI TRASFORMABILITÀ MEDIO; 146 8.11.5 AREE TERRITORIALI CON GRADO DI TRASFORMABILITÀ ALTO; 147 8.11.6 AREE TERRITORIALI CON GRADO DI TRASFORMABILITÀ ELEVATO; 147 9.0 - ANALISI: CLIVOMETRIA E SOLEGGIAMENTO 149 9.1 - CLIVOMETRIA 149 9.2 - SOLEGGIAMENTO 150 10.0 - IL DIMENSIONAMENTO DEL PIANO 152 10.1 - PREMESSA 152 10.1.1 - ASPETTI DEMOGRAFICI 153 10.1.2 - ASPETTI ECONOMICI 153 10.1.3 - LE ABITAZIONI 154 10.1.4 - RIFLESSIONI 154 10.2 - IL DIMENSIONAMENTO RESIDENZIALE: 155 10.2.1 - CRITERI ADOTTATI PER IL DIMENSIONAMENTO DEL PIANO 155 10.2.2 - IL DIMENSIONAMENTO E VERIFICA DEL PIANO 156 10.2.3 - EVOLUZIONE DEMOGRAFICA E PREVISIONI 156 10.2.4 - ANALISI ZONE CAMPIONE 160 10.2.4.1 - ANALISI EDIFICI CENTRO STORICO PER LA DEFINIZIONE DEI PARAMETRI 160 ABITATIVI 10.2.4.2 - DEFINIZIONE DELLA DENSITÀ ABITATIVA MEDIA 162 10.2.4.3 - RICERCA DEL GRADO DI SOTTO UTILIZZO EXTRA RESIDENZIALE 166 10.2.4.4 - RICERCA DELL’INDICE DI SOTTO OCCUPAZIONE DEGLI ALLOGGI 169 10.2.4.5 - REALI INDICE DI UTILIZZO 170 10.2.5 - LE ABITAZIONI SECONDARIE 170 10.2.6 - CONFRONTO PREVISIONI VARIANTE P.U.P.’98 E P.R.G.