t* Giovedì 20 novembre 1981 •s SPORT l'Unità PAG. 17 Drammaticamente finito, a Londra, il sogno europeo di Cirelli m ha picchiato È pensando a .> <• •ù'\ Il campione italiano, salvato dal gong nel nono round, messo KO subito dopo con un s tornado di colpi violenti - Il «mondiale» tra Sibson e Hagler forse sì farà a Sanremo

Per fermare il carro armato stanza pesante e preoccupante scolari che sono pesanti nel addirittura micidiale. Nicola si Tony Sibson nel ring della dato che Tony Sibson si è subi­ colpire ma lenti. In ogni suo è abbattuto--sul tavolato e « Arena» di Londra, to scatenato con violenza se­ pugno poi, Tony butta grinta, quando l'arbitro belga Robert ci sarebbe voluto Vito Antuo- condo le sue abitudini alter- determinazione è ferocia che Desgain iniziava il conteggio è. fermo dei giorni migliori, Os­ ' nando mazzate a colpi dritti in sono i segreti di un vero «fi­ suonato il gong mentre il ma­ sia un «f ighter» altrettanto ag­ cerca di un bersaglio qualsiasi. ghter» del ring. Nel quarto nager Viligiardi tentava di Tuttavia il campione d'Euro- i round Nicola Cirelli ha fatto gressivo, altrettanto solido fi­ : buttare tra le corde l'asciuga­ sicamente, in più intrepido co­ pa, magari, non deve aver pre­ l capire che ci sapeva fare, i suoi mano in segno di resa. Duran­ me è stato sempre il guerriero so troppo sul serio l'allena­ I colpi secchi devono aver fatto te l'intervallo il «refereé» ha pugliese. Difatti il muscolare mento per questa difesa con­ • riflettere e ragionare Tony Si- chiesto a Viligiardi se Nicola Sibson,. attuale campione d' tro lo sconosciuto (oltre Mani­ \ bson che da quel momento ha condotto una partita a corren­ Cirelli poteva continuare, e, Europa dei medi, questo Jean ca) italiano, anzi in mattinata difatti, lo sfidante è uscito co­ Stock in versione britannica, ha avuto problemi con là bi­ te alternata. L'inglese, è vero, lancia tanto da doversi pesare ha sempre attaccato e control­ raggiosamente dal suo angolo quando viene a sua volta at­ pur sapendo che cosa lo aspet­ taccato si ferma, rimane come un paio di volte prima di rien­ lato la situazione abbastanza trare nei limiti regolamentari agevolmente pur ' subendo tava. Era quello il momento sorpreso, s'ingarbuglia e pren­ giusto per Tony Sibson di sca­ de colpi. Il suo sfidante di delle 160 libbre che fanno kg qualche colpo d'incontro da 172,574. Probabilmente dopo un Cirelli più abile e mobile, tenarsi e. puntualmente, ha martedì sera.. Nicola Cirelli, investito l'italiano con un tor­ nei pochi momenti a lui favo­ gli sforzi fatti per calare di pe­ : tuttavia non si è mai impegna­ so, Sibson nel ring prese in to a fondo destando perplessi­ nado di pugni violentissimi e revoli. quando cioè ha potuto tà nel suo «clan», incomincian­ l'ultimo è stato ancora un sini­ fermare la «tank» di considerazione i suggerimenti ,:; del • suo ; • manager • Sammy do ' dall'impresario *- Mickey stro. ••-••'' • *••••' '• • - '':• «'•' '•'• - con colpi dritti e secchi, oltre Duff, e nella scarsa folla con- Cirelli, caduto drammatica­ che precisi, è riuscito a far san­ Burns di non forzare eccessi­ : vamente all'inizio per riserva­ : venuta nella vasta arena di mente contro le funi, vicino ad guinare il naso al.campione : Wembley. Infatti le voci che prima nel quinto poi nell'otta­ rcele forze ad un eventuale fi­ un angolo, senza . forze, lo nale alla carica. ^ •-•• -:r- •• più si sentivano erano quelle sguardo sperduto nel vuoto, vo round. Poca cosa si capisce, dei tifosi, amici e parenti di i ;. che tuttavia ha infastidito Si­ " Quindi, salvo * il primo era vinto. Il manager Viligiar­ round ed i due che seguirono - Nicola Cirelli arrivati da Ro­ di ha buttato di nuovo l'asciu­ bson che a sua volta, nella ter­ ma: gli inglesi, di solito urlan­ za ripresa, era riuscito a ferire quando è andato subito alla ri­ gamano, ma non era necessa­ cerca del colpo risolutivo, To­ ti, stavano quasi zittì. ••'• '-^ "• •••• rio. . ;•.-•:•-':• - ^-!--'-J•• -.-' -. - • lo sfidante all'arcata sinistra. '• ny Sibson ha poi rallentato la • Il dramma è scoppiato sul L'inizio, come al solito, è : cadenza pur reagendo sempre finale del nono round quando - Si trattava di un K.O. E così stato di Tony Sibson alla ricer­ ' ai colpi dello «challanger» con una rivalsa di Tony Sibson fe­ deve averlo considerato l'arbi­ ca di un K.O. svelto come gli pugni veloci dato che le sue ce approdare sul volto di Ci- tro Desgain e cosi sarà segnato èra capitato con Alan Minter grosse braccia scattano come . relli un duro destro seguito da sui vari «record book»: erano nel medesimo ring lo scorso 15 molle al contrario di altri mu­ un sinistro volante, veemente, trascorsi 29 secondi dall'inizio settembre. Difatti il primo as­ del 10" round. Con una distru­ i f." salto è risultato abbastanza zione fisica è dunque finito il duro per Cirelli. i due seguenti sogno europeo di Nicola Cirel­ poco meno. Perché l'italiano li che. tuttavia, si è battuto con era riuscito a contenere, con il intelligenza ed animosamente suo gioco difensivo e gli spo­ Questa sera a Torino La Rocca secondo le sue possibilità che. in realtà, era scarse. Tra l'al­ stamenti sulle gambe, la furia tro. prima di martedì, Cirelli dell'inglese ed a ribattere di affronta l'americano Longmire mai si era battuto con pugili di • I; tanto in tanto. Purtroppo Ni­ levatura internazionale se to­ cola Cirelli il ; «romano» di TORINO — Stasera tra le funi del «Palasport» di parco Ruffini gliamo Matteo Salvemini che Morcone. Basilicata, non è un lo sconfisse, nel 1979, per K.O. «fighter» che va sempre avan­ torna Nino La Rocca, a distanza di circa un mese dal suo vittorio­ so debutto torinese contro Michael Senegal. Entrato nell'orbita tecnico. ti. bensì un elegante atleta, al­ 1 .----• to e snello, apparentemente delle grosse riunioni La Rocca, dopo la vittoria di Torino, à Roma -A sua volta Tony Sibson, fragile, dotato : di ° uno stile ha messo in ginocchio Pat Thomas, che figura al sesto posto della che non possiede la levatura classifica del Commonwealth britannico. Nella quarta.ripresa tecnica di un Len Harwey. la sciolto, quasi classico, basato Thomas è andato tre volte al tappeto. ^ -^ *-; "— ^-'- >-•- *• * •" s sul diretto sinistro seguito da potenza di un Jòck' McÀvoy. . M' Diventa difficile trovargli degli avversari e man mano che '. vi i un destro da K.O.. se parte ed due famosi medi inglesi del sale in graduatoria (33 combattimenti, 33 vittorie di cui 28 per passato, ma in compenso la V: arriva bene. Tatticamente Ni­ k.o.) gli ostacoli si fanno più seri. L'uomo che affronterà La cola. ben diretto dal manager Rocca stasera si chiama Longmire ed è nato negli Stati Uniti, ha grinta e la «stamina».di Terry Benito Viligiardi, ha fatto 22 anni e arriva da Fort Lauderdale. Downes. non sembra ancora in grado di infastidire Marvin si: quanto doveva e fisicamente Il contorno è niente male. La sigla di Sabbatini e Spagnoli, la 1 i quanto poteva. •IBP», ha preparato in accordo con Gigi Rossani una rivincita per «Bad» Hagler, il campione del Gestri e Zampano. Il «record» del torinese Gestri, che aspira a mondo, anche se il «fight» si ' Presentatosi sulla bilancia a \ poco più di 158 libbre (kg entrare nelle 2' serie, ha una sola sconfitta ed è contro Zampano, farà magari a Sanremo o in al­ 71.800). abbastanza disteso ed sul ring di Asti. ... - tra località italiana. apparentemente fiducioso, Ci­ » .. «T- >-^ --• . -" ~-, -- n. p. • Giuseppe Signori relli ha avuto uri' irlizio abba­ il tuorabarbaro, d a sempre. ".<••.*-'

Ì\ calendario del ciclismo varato ieri a Ginevra /r

ì e» •1 Il Tour si correrà quest'anno un mese dono il Giro d'Italia s < Il congresso dell'Unione Ciclistica Internazionale sceglierà domani il successore di Adriano Rodoni - La corsa francese slittata a luglio - Il «Regioni» corsa di Gruppo A

Dal nostro inviato sotto forma di contrasto tra i GINEVRA — ,Giro d'Italia e due calendari. Le molte ri­ Tour — come Torriani e Levi- chieste fatte da gare dilettanti tan avevano concordato a Ro­ per la classificazione Open pro­ ma nell'incontro promosso dal spetta accavallaménti con ga­ presidente della Federcicli- re dei professionisti (compreso smo Omini — si allontanano il Giro d'Italia che avrebbe in tra loro nel calendario, offren­ concomitanza una corsa degli do così maggiori possibilità ai Stati Uniti alla quale è interes­ campioni del ciclismo profes­ sato Hinault) dai quali, ovvia­ sionistico di partecipare all'u­ mente, cercano di difendersi le manifestazioni disturbate. 11 na e all'altra corsa. In sostanza Congresso dell'UCI dovrà nel­ è avvenuto uno slittamento in la seduta di domani anche rin- avanti del Tour che ha voluto . novare le cariche direttive; Il * evitare la concomitanza coi presidente Adriano- Rodoni •mondiali» di calcio e si dispu­ dopo aver lasciato ad Agostino ""• terà dal 3 (prologo il 2) al 25 Omini là presidenza nazionale luglio, mentre il Giro resta so­ lascia anche quella' internazio­ stanzialmente alla data dell' nale per ragióni dì salute. anno scorso (ma a Parigi Tor­ Sembrava pacifico che alla riani aveva proposto una data diversa) e si correrà dal 14 residenza' FI AC potesse su- >*?! maggio (prologo il 13) al 6 giu­ Eentrargli a'Praga, lo scorso gno. La Vuelta in calendario agosto. Giuliano Pacciarelli. Il dal 20 aprile al 9 maggio evita valente dirigente italiano è a sua volta concomitanze morto'prima e al suo posto è • BEPPE SAItONN» (al cantrol ALBERTO • GM- stata eletta segretaria genera­ ;ranzie all'accettazione dei SEPPE: tutti • tre rastkanwo deHa «Del le della FIAC la signora Carla francesi di iscrivere la Parigi- Tongo». «Mappa». con—cintp fl net pr ossi- Giuliani mentre all'incarico di Roubaix l'I 1 aprile, giorno di mi giorni se prttcipwa al T< presidente dello stesso organi­ Pasqua, col rischio dì non ave­ smo fu eletto lo spagnolo Luis re l'autorizzazione dalle auto­ e di conseguenza la'Mitano- prima della classicissima di Puig Esteve. Alla presidenza rità di polizia (in questo caso Vignola va ad occupare un pò* chiusura. A Ginevra è stato dell UCI (che raggruppa i di­ forse ci potrebbe essere uno lettanti della FIAC e i profes­ sto nel trittico di fine agosto varato anche il calendario di­ sionisti della FICPl avevano i scambio con la Lie­ per la preparazione dei parte­ lettanti nel quale l'Italia ha i- gi—Bastogne-Liegi del 18 a- concordato che sarebbe stato cipanti al campionato mondia­ scrittO 33 corse in linea (tra eletto lo svizzero Louis Perfet­ I prile). le. La Milano-Torino si svolge­ queste il 23 aprile, il 37 Gran In Italia avremo 72 giorni di ta il quale avrebbe lasciato ad rà il 6 marzo, prima e non do­ Premio della Liberazione), Agostino Omini la carica di te­ còrse, delle quali 44 a tappe. po della Tirreno-Adriatico nove corse a tappe (delle quali soriere. Anche Perfetta è mor­ La Milano-Sanremo, il Giro programmata dal 13 al 18 mar­ il Girò d'Italia e il settimo Gi­ to prima di potersi sedere sulla del Lazio e il Giro di Lombar­ zo. Le proteste di Mealli si so­ ro delle Regioni, quest'anno I dia sono le prove di Coppa del poltrona di Rodoni è! «desso È' no insomma fatte sentire. II classificato Gruppo A , della questa se la contendono Puig e ? Mondo. Per gli ottant'anni di Giro del Piemonte, quasi pro­ AIOCG). Frettolosamente re­ Esch. Alfredo Binda la Tre Valli Va­ logo del «Lombardia», si dispu­ golamentato l'anno passato il resine il 27 giugno sarà prova problema si presenta adesso r . unica del campionato italiano terà il 18 ottobre, due giorni :> Eugenio Bomboni !

Agli Europei di ginnastica 4 i^# gli azzurri quindicesimi e per un Coccio. r MOSCA — Ottima prestazione degli azzurri ieri pomeriggio air • AUTO — « A»*» d'Inghilterra si e cor***» con la vittoria «torncMca tvra kMfja • Fast*»* •* IteW*. i%*> m coltà. L'infortunio alla schiena proprio alla vigilia dei mondiali gara «tremanonata pjpJorei dì fatta grecoromana Le nanom partacjparni Cène vogliono 30.anzi meno, perché una spiga e mezza IjJJ rlFT. Algeria, •uajiria. Jugoslavia, fi si è fatto risentire ieri, tanto che a metà gara ha avuto bisogno di a. Awstria. Franga.Jaha^ UftSS fv, Marocco. La iujua«>« itehana sarà oàrapotulai delcawg»af»s dal wc#djg ^(riaejga, ".) f;ii'i pupi rìu^Ua^U subito da questo annuncio. £ quando avrai ricorrere al medico. IMI Ernestoftwiina* da Arene, Maanta, Torresan Orw*. Caldere*! Mariani. Oggi saranno dj scena le ragazze. La lotta per il titolo è tra CORI e Frercascoftarrinev- > fatto il tuo mazzetto vieni al Mutino: il *Coccio" ti aspetta. Unione Sovietica (già vincitrice nel settore maschile) e Cina. • LOTTA LUCRA — La squadra nakana cadetti a> Festival mondiale di lotta i seconda a sorpresa dopo gli obbligatori. la voHa deTIrak ? •-*-/»«-.•- - ì I lÉÌÉI 4 1 . o« k - "

r.cv. • -,> .. V', • 1 '2L&:M..àk!\ <•*••• i:-'r.-:,'._ L' '^,-.^5v>. : '.' , ;• ;..; ; -ài,; aù.iì.'<.?"\^ \:''}:-Y}^f' >•-•&*£}::,&&&'• 'rìryfrnù-'S'iùi'*;^ •jì^é» P#ÉÉ^^^«Ìt^ttpltF§:^^ Il tf.M'Il»» jlL».