Relazione Tecnica
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Classifica Gelaterie
BLACK AND WHITE Chievo 403.714 ARTIGIANALE DODO Peschiera 4.402 SAVOIA Verona 394.604 I MIGLIORI TRE DANIEL Zevio 4.366 IL GELATONE Verona 339.138 IL GELATONE Nogara 4.026 TEMPTATIONS Soave 290.162 VITTORIA GELATO E CAFFÈ Verona 3.972 IL MUSTACCHIO Verona 234.108 ELENA GELATEO DI BERARDINELLI TEO Verona 3.929 CRISTALLO EL COSSETT EUROPA San bonifacio 224.447 ISOLA GELATERIA DANIELA Veronella 3.827 BARDOLINO CASTELLETTO L'ARTE DEL GELATO Legnago 219.829 DELLA SCALA CREMA E CIOCCOLATO San Martino B.A. 3.435 WHITE ES Zevio 169.101 PONTE PIETRA Verona 3.410 LA PARONA DEL GELATO Parona 162.294 LIMONAIA Torri Del Benaco 3.031 AKROPOLIS San Giovanni Lupatoto 137.309 CREMERIE Affi 2.840 PAMPANIN Verona 118.245 IMPERO Verona 2.561 GELATERIA MATTIELLI Soave 117.394 TRICOCCO Verona 2.521 GELATERIA STEFY Caldiero 88.543 TORTA DELLA NONNA Peschiera 2.498 CORTE VITTORIA Sommacampagna 84.765 CAFFÈ OTTOLINI Verona 2.227 L'ARTIGIANO DEI SAPORI Malcesine 82.614 ARTE DEL GELATO Verona 2.218 NANÀ Verona 68.730 DOLORES Cerea 1.579 LA PECORA NERA Verona 68.685 MAZZINI Verona 1.300 LA GELATERIA DELLO STADIO Verona 68.422 BLUE ICE Lugagnano 1.259 ARTIK Verona 66.058 SLURP Bussolengo 1.251 GANDINI IL GELATO San bonifacio 65.586 IL LATTE DEL PARCO Bosco Chiesanuova 1.168 LA GELATTERIA Villafranca 62.374 CENTO PER CENTO Malcesine 1.146 OASI Verona 59.236 AGRIGELATERIA MANZATI Palazzolo Di Sona 1.123 FRATELLI FAINELLO Costermano sul Garda 56.735 CIOCCOLATO ISALBERTI Cerea 1.019 LA DOLCE VITA San zeno di Montagna 53.456 ANGELINA Lazise 835 LA GOLOSA Dossobuono 48.847 SOTTOZERO San Giovanni Lupatoto 714 MOZART Verona 48.788 GROMM Verona 687 MASTER'S CREAM Legnago 43.735 ASKI Verona 631 TOP UNO Villafranca 43.029 TEMPI DELIZIOSI Sant'Ambrogio 617 GELATOTECA Negrar 41.782 BELLINI 1929 San Giovanni Lupatoto 14.264 DALLA VALLE Tregnago 610 TUGÒ Verona 38.751 ARTIGIANALE FRIZZOLAN Bosco Chiesanuova 13.428 LA LIMONATA Torri del Benaco 505 BONGELATO Bovolone 37.852 IGLOO Verona 12.720 CREMAMORE Verona 499 GELATERIA DEL BORGO San Martino B.A. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
D06 Sintesi Non Tecnica 01
Marzo 2013 P.A.T. PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO COMUNE DI SONA PROVINCIA DI VERONA RAPPORTO AMBIENTALE SINTESI NON TECNICA AI SENSI DEL D.L GS .152/2006 E DELLA DIRETTIVA 2001/42/CE Comune di Sona, Piazza Roma 1, 37060 Sona (VR) – Centralino +39.045.6091211 * Fax +39.045.6091260 Rapporto Ambientale PAT Comune di Sona INDICE PARTE I - INTRODUZIONE ALLA V.A.S. ............................................................................................... 6 1 RUOLO DELLA VAS ALL’INTERNO DEL PROCESSO PIANIFICATORIO ................................................ 6 1.1 CONTENUTI DEL RAPPORTO AMBIENTALE ............................................................................ 7 PARTE II – RUOLO E ATTUAZIONE DELLA VAS NELL’ELABORAZIONE DEL PAT DI SONA ..................... 8 2 FASE PRELIMINARE ..................................................................................................................... 8 2.1 CHIUSURA FASE PRELIMINARE DI CONSULTAZIONE , CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE ....... 9 3 FASE DI FORMAZIONE DEL PAT .................................................................................................. 11 3.1 CONTRIBUTI DERIVANTI DALLA FASE PRELIMINARE ............................................................. 11 3.2 CONTRIBUTI DA FASE DI CONCERTAZIONE IN MATERIA AMBIENTALE E URBANISTICA .............. 11 3.3 RELAZIONE TRA FASE PRELIMINARE E RAPPORTO AMBIENTALE .......................................... 13 PARTE III – STATO DELL’AMBIENTE ................................................................................................. -
Harvesting Vinification Tasting
Heart and Spirit of Valpolicella HARVESTING Area of production: San Pietro in Cariano and Sant’Ambrogio (VR) Valpolicella Classico Vineyard variety: Corvina Veronese 60%, Rondinella 30%, Molinara 10% Denomination: Valpolicella Classico Superiore DOC Denomination of Controlled Origin Type: Still red Soil: Mostly clay-rich Vineyards disposition: Pergola veronese Wine variety age: 30 years old in a dedicated vineyard Density: 3500 plants per hectare Yield: 2,5 kg per plant Time of harvesting: Last week of September – middle October Harvesting mode: Harvesting by hand VINIFICATION Vinification: Manual harvesting of the grapes and immediate pressing with a crusher- destemmer machine. The fermentation with maceration lasts for 7 days at the controlled temperature in inox steel tanks. Later the wine is transferred in steel tanks for the alcoholic and malolactic fermentation Aging: Steel tanks for 12 months approximately TASTING Sensory notes: Ruby red color with burgundy reflection and intense cherry perfume. Full-bodied and fruity wine Combinations: Ideal for appetizers, soups, pasta and typical Mediterranean meals Serving temperature : 16/18°C TECHNICAL DATA Alcoholic level :12,5% vol Total acidity: 5,4 g/l TO N E R T Residual sugars: 3 g/l LAGO DI GARDA Garda Marano di Valpolicella Bardolino Fumane S. Ambrogio SAN PIETRO IN CARIANO Negrar Grezzana Tregnago Quinto di Valpantena Mezzane Bussolengo MILAN O Peschiera del Garda ZIA VERONA NE VE A4 MILANO-VENEZIA Soave San Martino Buonalbergo F ium VALPOLICELLA e Ad ige VALPOLICELLA CLASSICO Villafranca di Verona A22 DEL BRENNERO A N G LO O B Azienda Agricola Corte Saibante Via Cariano, 16, 37029 San Pietro in Cariano (Verona - ITALY) Telephone +39 045 680 1478 - [email protected] - www.cortesaibante.com. -
Maggio Mese Dell'asparago
Edizione di venerdì 9 maggio 2014 VIAGGI E TEMPO LIBERO Maggio mese dell’asparago di Chicco Rossi Uno dei risotti migliori che si possa mangiare, a parere di Chicco Rossi, è quello con l’asparago, se poi selvatico ancora meglio. Ecco che allora oggi andiamo all’inseguimento dell’asparago, passeggiando per luoghi dove è stata fatta la storia e dove è iniziato a brillare l’astro di uno dei più grandi condottieri della storia, quel Napoleone Bonaparte che, senza timor di smentita, può essere sicuramente accostato ad Alessandro Magno, Giulio Cesare e Gengis Khan. Andiamo nella Terra dei Forti che ha dato i natali a una campionessa olimpica. Infatti a Rivoli Veronese è nata una certa Sara Simeoni, campionessa olimpica e detentrice del record mondiale di salto in alto quando l’atletica era uno sport puro, ma questo è un altro discorso. La battaglia di Rivoli, infatti, fu uno degli scontri decisivi combattuti dalle truppe francesi dell'Armata d'Italia, contro l'esercito austriaco. Senza diventar tediosi non si può non segnalare come l’asparago di Verona è al centro di eventi anche in un altro paese legato alla prima campagna d’Italia del corso, quell’Arcole, altro snodo fondamentale (tant’è vero che è ricordata anche in un bassorilievo dell’Arc de Triomphe). Ma perché Terra dei forti? Ebbene, intorno alla metà dell’800, per proteggere la strada per il Brennero e lo sbocco della Val d'Adige, gli austriaci crearono la piazza di sbarramento di Rivoli- Ceraino con 4 forti: la Chiusa Veneta ed il Hlawaty a Ceraino; il Mollinary a Monte di Sant'Ambrogio e il Wohlgemuth a Rivoli. -
Scarica Il Documento
CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise. -
Suggestions for Non Cycling GUESTS Dear Non-Cycling Guest, Enclosed Are Some of Our Top Picks for Things to See and Do While Your Travel Partner Is Cycling
Suggestions for non cycling GUESTS Dear non-cycling guest, enclosed are some of our top picks for things to see and do while your travel partner is cycling. All of the activities are easily available for you, even without a car, in fact, public transport is by far the best way to see them. Garda Bike Hotel is perfectly located and offers easy access for you to visit some of the most important cities in Italy, such as Verona, Venice, Milan and Mantua; a clever crossing point between the 2 regions of Veneto and Lombardy. We are perfectly situated on Lake Garda, with its amazing villages, you’ll also be surrounded by the biggest amusement parks and thermal water parks. Peschiera del Garda By Foot Bus: The Enjoy hotel is just 500m (10 minute walk) away from There are a few bus companies, which all have Peschiera del Garda’s historical centre. timetables online. To buy tickets go to the tabacchi next to the hotel, tell them where you want to go (or write the Our City Bike Rental Service name on a piece of paper and show them). We have our city bikes available to rent for you to Tickets are valid for various amounts of time based discover the city of Peschiera del Garda on how long the journey takes. You will need 2 tickets, Our Private Transfer Service outward and return. Always validate your ticket, in the machine close to the driver. You can book our private van with our driver Giuseppe, who will drive you wherever you’d like to go and any Ferry: time you’d like, and, if you choose, he can wait you at The ferry port is opposite Peschiera old town. -
Rassegna Dei Ritrovamenti Preistorici Nella Valdadige Veronese
LUCIANO SALZANI RASSEGNA DEI RITROVAMENTI PREISTORICI NELLA VALDADIGE VERONESE Il tratto veronese della Val d’Adige è costituito da una breve appendice, lunga meno di 20 km. Ricerche e scavi archeologici sono stati fatti solo alla Rocca di Rivoli e, duran- te il 1984, sono stati iniziati al Riparo Soman di Ceraino. Tutti gli altri ritrovamenti sono dovuti a circostanze fortuite e soprattutto manca una ricognizione sistematica del territorio. Il versante destro della valle, nel comprensorio montano del Baldo, è stato oggetto di recenti ricerche intese ad individuare in particolare le tracce di fre- quentazioni paleomesolitiche (Bagolini, Nisi 1976 e 1981). Naturalmente non è possibile proporre una sintesi organica sugli svolgimenti preistorici e protostorici limitandosi ad un tratto di territorio tanto breve. In un tentativo di interpretazione di alcuni complessi archeologici della zona va comunque sempre tenuto presente che una delle caratteristiche della Val d’Adige è quella di essere stata una delle vie preferenziali di traffico per il territorio alpino e transalpino, almeno dalla fine dell’ultima glaciazione. In questo modo troverebbero una spiegazione le presenze di elementi, come i bronzetti di tipo etrusco, che non hanno confronti in territori limitrofi e che invece sono riferibili ad aree culturali abbastanza lontane. Ci si limita qui a presen- tare una rassegna dei ritrovamenti archeologici, con le indicazioni bibliografiche, soffermandosi in particolare su quelli che sono ancora inediti. Si rimanda, invece, direttamente alle pubblicazioni di Bagolini e Nisi per la massima parte dei rinve- nimenti situati nel comprensorio del Baldo. Ringrazio il dott. L.H. Barfield per avermi voluto affidare la presentazione dei reperti del suo saggio di scavo al Forte di Rivoli, del quale mi ha anche fornito i rilievi della sezione stratigrafica e le note illustrative. -
Lago Di Garda in Love
Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Riva del Garda Malcesine Torri del Benaco San Zeno di Montagna Lazise Valeggio sul Mincio dal 7 al 15 AGOSTO 2021 UN’ESTATE D’AMORE Riva del Garda Malcesine Torri del Benaco Lago di Garda San Zeno di Montagna Lazise Valeggio sul Mincio in love APPUNTAMENTI PRINCIPALI Scopri il programma completo! SABATO 7 AGOSTO 2021 SATURDAY 7TH AUGUST 2021 SAMSTAG, 7. AUGUST 2021 RIVA DEL GARDA RIVA DEL GARDA RIVA DEL GARDA Ore 18.00 - Spiaggia Olivi 6:00 P.m. Spiaggia Olivi 18.00 Uhr - Spiaggia Olivi Inaugurazione ufficiale di Lago di Garda in Love - Un’estate d’amore Official opening of “Lake Garda in Love - A Summer of Romance” Offizielle Eröffnung von Lago di Garda in Love - Ein Sommer der Liebe Un momento di condivisione per sottolineare l’importanza di una promozione Our unique presentation in which we will underline the events celebrating the impor- Ein gemeinsamer Austausch, um die Bedeutung einer einzigartigen Promotion des Gardasees unica del Lago di Garda. Autorità nazionali e locali esprimono al pubblico tance and romance of Lake Garda. zu unterstreichen. il valore dell’evento romantico del Lago di Garda. National and local authorities will present to the public the value of a romantic event Nationale und lokale Behörden bringen vor dem Publikum den Wert des romantischen that will be held at Lake Garda. Gardasee-Events zum Ausdruck MALCESINE Ore 21.00 - Porto MALCESINE MALCESINE Vele d’Amore 9:00 p.m. – Harbour 21.00 Uhr – am Hafen Mauro Ottolini e l’Orchestra dell’Ottovolante “Vele d’Amore” (“Sails of Love”) - Mauro Ottolini and the Ottovolante Orchestra Segel der Liebe - Mauro Ottolini und das Ottovolante Orchester Una serata in omaggio al grande swing italiano, alle canzoni che hanno fatto This event will pay tribute to the fabulous music of Italian swing and to the most Ein Abend als Hommage an den besten italienischen Swing, an die Lieder, die la storia della musica. -
Orari E Linee Lago Di Garda Fino Al 12/6/2016
184 LINEA / LINE / LINIE RIVA DEL GARDA dall’ 1/3 fino al 12/6 SERVIZI BUS TORBOLE from 1/3 to 12/6 • von 1/3 bis 12/6 Verona - Lazise - Cisano - 162 LAGO DI GARDA 184 Bardolino - Garda MAPPA LINEE BUS LAKE GARDA BUS SERVICES Verona - Sandrà - Colà - Lazise - BUS SERVICES MAP 163 BUSDIENST GARDASEE Cisano - Bardolino - Garda BUSLINIEN KARTE MALCESINE Verona - Castelnuovo - Peschiera ORARI VALIDI 164 - Gardaland - Pacengo - Lazise - FINO AL 12/6 TIMETABLE Cisano - Bardolino - Garda VALID UNTIL 12/6 184 BUSFAHRPLAN Verona - Calmasino - Cavaion - GÜLTIG BIS 12/6 165 183 Affi - Costermano - Garda BRENZONE Garda - Punta San Vigilio - Torri del Benaco - Pai - Castelletto 184 di Brenzone - Porto Brenzone CASTELLETTO - Malcesine - Torbole - Riva del DI BRENZONE Garda Verona - Lazise - Cisano - X05 Bardolino - Garda - Torri del Benaco PAI dal 2/5 • from 2/5 • ab 2/5 San Benedetto di Lugana - Peschiera - Gardaland - Pacengo TORRI DEL BENACO 183 - Lazise - Bardolino - Garda - Torri del Benaco - Brenzone - PUNTA SAN VIGILIO Malcesine 165 AFFI GARDA Navetta/Shuttle Bus COSTERMANO 162 163 164 165 183 184 X05 Spiazzi - Santuario Madonna d. Corona In collaborazione con BARDOLINO In collaboration with In Zusammenarbeit mit CALMASINO 165 CAVAION CISANO PANTONE 186C PANTONE 354C PANTONE 116C 165 NERO X05 VERONA LAZISE 162 163 164 183 PASTRENGO 162 163 COL SANDR PACENGO SAN 164 BENEDETTO PESCHIERA CASTELNUOVO INFO / INFORMATION / INFORMATIONEN DEL GARDA DEL GARDA 045 8057922 8.00 - 13.30 dal Lunedì al Sabato / from Monday to Saturday / von Montag bis Samstag -
Tabella Corrispondenza Zone Comuni
Codice ISTAT NOME COMUNE PROVINCIA ZONA RIFERIMENTO BOLLETTINO 25001 Agordo BL Comune appartenente a zona montana 25002 Alano di Piave BL Feltre 25003 Alleghe BL Comune appartenente a zona montana 25072 Alpago BL Belluno 25004 Arsie' BL Feltre 25005 Auronzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25006 Belluno BL Belluno 25007 Borca di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25074 Borgo Valbelluna BL Feltre 25008 Calalzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25023 Canale d'Agordo BL Comune appartenente a zona montana 25010 Cencenighe Agordino BL Comune appartenente a zona montana 25011 Cesiomaggiore BL Feltre 25012 Chies d'Alpago BL Belluno 25013 Cibiana di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25014 Colle Santa Lucia BL Comune appartenente a zona montana 25015 Comelico Superiore BL Comune appartenente a zona montana 25016 Cortina d'Ampezzo BL Comune appartenente a zona montana 25017 Danta di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25018 Domegge di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25019 Falcade BL Comune appartenente a zona montana 25021 Feltre BL Feltre 25022 Fonzaso BL Feltre 25025 Gosaldo BL Comune appartenente a zona montana 25027 La Valle Agordina BL Comune appartenente a zona montana 25026 Lamon BL Feltre 25029 Limana BL Belluno 25030 Livinallongo del Col di Lana BL Comune appartenente a zona montana 25071 Longarone BL Belluno 25032 Lorenzago di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25033 Lozzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25035 Ospitale di Cadore BL Belluno -
Consorzio Bim Adige
CONSORZIO B.I.M. ADIGE VERONA CONTRIBUTI CONCESSI ANNO 2019 BENEFICIARIO Codice Fiscale/Partita IVA OGGETTO Importo Estremi atto Ass.ne Giardino Officinale di Sprea 04132480239 ristrutturazione ed ammodernamento del giardino officinale € 40.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 20 del 17.05.2019 A.P.S.S. dell'Abazia 04474710235 organizzazione Campionato Regionale di Regolarità € 7.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 33 del 24.07.2019 Gruppo Alpini di Badia 92024160233 organizzazione 14^ Edizione Rassegna Presepi denominata “Santo Natale in Badia” € 4.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 57 del 17.12.2019 Gruppo Squadra Volontari AIB 02008870236 acquisto turbina da neve con rimodulazione tagliaerba € 4.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 62 del 17.12.2019 Comune di Badia Calavena 01681800239 allacciamento elettrico centralina monitoraggio acque loc. Ca’ del Diaolo torrente Illasi € 15.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 64 del 17.12.2019 Coop. Agricola B.B.E. 03938170234 manutenzioni attrezzatura impianti produzione energia rinnovabile elettrico e termico € 25.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 22 del 17.05.2019 Associazione Piccola Fraternità Lessinia onlus 02606020234 acquisto automezzo destinato al trasporto dei disabili € 8.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 37 del 24.07.2019 Comune di Bosco Chiesanuova 00668140239 organizzazione tradizionale Festa della Podestaria anno 2019 € 5.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 38 del 24.07.2019 Comune di Brentino Belluno 00659140230 realizzazione n. 4 totem informativi elettronici e pannelli informativi standard € 35.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n. 17 del 17.05.2019 Cantina Valdadige 00232650234 realizzazione progetto per diminuire l’utilizzo di fitofarmaci nell’ambiente agricolo € 6.000,00 Deliberazione Consiglio Direttivo n.