COMITATO PROVINCIALE MESSINA Via Messina, 6 - 98030 Gaggi (ME) Tel./Fax 0942.47828
[email protected] www.terredeipeloritani.it Piazza del Mercato, 1 Tel. 0942.3688
[email protected] [email protected] Comune di Letojanni Scarica la nostra App da: www.unplisicilia.it |
[email protected] Progetto grafico e impaginazione, Vantaggio - Signorelli & Partners Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dell’opera, in ogni forma e con ogni mezzo, inclusi fotocopia, la registrazione e il trattamento informatico, senza l’autorizzazione del possessore dei diritti. È stato fatto ogni sforzo per contattare i detentori dei diritti d’autore relativi al materiale incluso nella presente guida. Per i casi in cui non è stato possibile invitiamo a contattare l’autore. Progetto “Viaggia con gusto. Itinerari delle tipicità nei territori rurali” Finanziato ai sensi della misura 313 - Azione B Servizi per la fruizione degli itinerari rurali del PSR SICILIA 2007-2013, Gal “Peloritani”. Il territorio del Gal Peloritani Il “GAL Peloritani, Terre dei miti e della bellezza”, comprende Alì, Alì Terme, Antillo, Casalvecchio Siculo, Castelmola, Condrò, Castroreale, Fiumedinisi, Fondachelli- Fantina, Forza D’Agrò, Furci Siculo, Furnari, Gaggi, Gallodoro, Graniti, Gualtieri Sicaminò, Itala, Letojanni, Limina, Mandanici, Mazzarrà, Sant’Andrea, Monforte San Giorgio, Mongiuffi Melia, Motta Camastra, Nizza di Sicilia, Novara di Sicilia, Pace del Mela, Pagliara, Roccafiorita, Roccalumera, Roccavaldina, Rodì Milici, Rometta, San Pier Niceto, Sant’Alessio Siculo, Santa Lucia del Mela, Santa Teresa di Riva, Saponara, Savoca, Scaletta Zanclea, Spadafora, Taormina, Terme Vigliatore, Valdina, Venetico, Villafranca Tirrena. Il territorio vanta un ricchissimo patrimonio storico-artistico ed archeologico, grazie anche alla presenza dei siti turistici di rilievo della Sicilia.