Comune Di Riva Valdobbia
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Posti Disponibili Scuola Primaria
PROSPE DISPONIBILITA' DOPO UTILIZZI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PRIMARIA ANNO SC ANNO SCOLASTICO: 2017/18 DISPONIBILITA' TOTALI CODICE CODICE CODICE POSTI AL POSTI AL DENOMINAZIONE SCUOLA TIPO DENOMINAZIONE TIPO POSTO ORE AMBITO AMBITO 31.08 30.06 POSTO CPIA BI-VC SEDE DI VERCELLI ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI 0 10 CPIA BI-VC SEDE DI VERCELLI ZJ CORSI DI ISTR. PER ADULTI 0 10 PIE0000023 PIE0000023 TRINO CAPOLUOGO AN COMUNE 0 10 PIE0000023 TRINO CAPOLUOGO AN COMUNE 0 015 PIE0000023 PIE0000023 TRINO CAPOLUOGO EH SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 00 PIE0000023 TRINO CAPOLUOGO EH SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 00 PIE0000023 TRINO CAPOLUOGO EH SOST. MINORATI PSICOFISICI 0 10 PIE0000023 TRINO CAPOLUOGO EH SOST. MINORATI PSICOFISICI 0 012 PIE0000023 PIE0000023 TRINO CAPOLUOGO IL LINGUA INGLESE 0 00 PIE0000023 PIE0000023 ASIGLIANO AN COMUNE 0 10 PIE0000023 ASIGLIANO AN COMUNE 0 018 PIE0000023 PIE0000023 ASIGLIANO EH SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 00 PIE0000023 ASIGLIANO EH SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 00 PIE0000023 ASIGLIANO EH SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 00 PIE0000023 ASIGLIANO EH SOST. MINORATI PSICOFISICI 0 012 PIE0000023 PIE0000023 "CRESCENTINO SERRA" AN COMUNE 1 00 PIE0000023 "CRESCENTINO SERRA" AN COMUNE 0 010 PIE0000023 PIE0000023 "CRESCENTINO SERRA" EH SOST. MINORATI PSICOFISICI 0 00 PIE0000023 PIE0000023 "CRESCENTINO SERRA" IL LINGUA INGLESE 0 00 PIE0000023 PIE0000023 "ROSA STAMPA" AN COMUNE 0 10 PIE0000023 "ROSA STAMPA" AN COMUNE 0 10 PIE0000023 "ROSA STAMPA" AN COMUNE 0 07 PIE0000023 PIE0000023 "ROSA STAMPA" EH SOST. MINORATI PSICOFISICI 0 10 PIE0000023 "ROSA STAMPA" AN COMUNE 0 012 PIE0000023 PIE0000023 SCUOLA PRIMARIA REGINA PACIS AN COMUNE 0 10 PIE0000023 SCUOLA PRIMARIA REGINA PACIS AN COMUNE 0 011 PIE0000023 PIE0000023 SCUOLA PRIMARIA REGINA PACIS EH SOST. -
Comune Di Lozzolo Provincia Di Vercelli
Comune di Lozzolo Provincia di Vercelli BANDO per l’attribuzione di contributi del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione 2019 e 2020 Ambito territoriale n. 72 COMUNE CAPOFILA: GATTINARA Elenco Comuni appartenenti all’ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: ARBORIO, BURONZO, GATTINARA, GHISLARENGO, LENTA, LOZZOLO, ROASIO, ROVASENDA, SAN GIACOMO VERCELLESE, SERRAVALLE SESIA COMUNE DI LOZZOLO Visti: - la Legge 9 dicembre 1998 n. 431 concernente la disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo ed in particolare l’articolo 11 che istituisce, presso il Ministero dei lavori pubblici, il Fondo nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazioni; - il Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999 concernente i requisiti minimi dei conduttori per beneficiare di tali contributi; - la Delibera della Giunta Regionale Piemonte n. 6-1164 del 27 marzo 2020 concernente criteri e procedure per la ripartizione ed erogazione delle risorse del Fondo per l’accesso all’abitazione in locazione 2019; - la Delibera della Giunta Regionale Piemonte n. 5-1531 del 19 giugno 2020 concernente criteri e procedure per la ripartizione ed erogazione delle risorse del Fondo per l’accesso all’abitazione in locazione 2020; - la Delibera della Giunta Comunale n. 89 del 24 agosto 2020 recante “Contributo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. Anni 2019 e 2020. Definizione criteri e adempimenti di competenza comunale.”; RENDE NOTO che dal 1° settembre 2020 fino al 30 settembre 2020 sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2019 e 2020. -
Operazioni Avvio Anno Scolastico 2012
OPERAZIONI AVVIO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DISPONIBILITA' PER STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO CLASSI SCUOLA POSTI SCADENZA DOCENTI CONCORSO SM BALMUCCIA A028 2H 30/06/2013 SM CARESANA A028 6H 30/06/2013 SM CRESCENTINO A028 8H 30/06/2013 SM GATTINARA A028 8H 30/06/2013 SM ROASIO A028 12H 30/06/2013 SM SANTHIA' A028 4H 30/06/2013 SM VARALLO A028 6H 30/06/2013 SM VERCELLI LANINO A028 10H 30/06/2013 SM VILLATA A028 2H 30/06/2013 SM ARBORIO A030 4H 30/06/2013 SM ASIGLIANO A030 12H 30/06/2013 SM BIANZE' A030 6H 30/06/2013 SM CARESANA A030 6H 30/06/2013 SM CRESCENTINO A030 8H 30/06/2013 SM GATTINARA A030 8H 30/06/2013 SM ROASIO A030 12H 30/06/2013 SM SALUGGIA A030 6H 30/06/2013 SM SANTHIA' A030 4H 30/06/2013 SM VARALLO A030 6H 30/06/2013 SM VERCELLI FERRARI A030 8H 30/06/2013 SM VERCELLI LANINO A030 1C 30/06/2013 SM VERCELLI LANINO A030 2H 30/06/2013 SM VERCELLI VERGA A030 8H 30/06/2013 SM VILLATA A030 8H 30/06/2013 SM ARBORIO A032 4H 30/06/2013 SM BORGOVERCELLI A032 4H 30/06/2013 SM CARESANA A032 6H 30/06/2013 SM GATTINARA A032 2H 30/06/2013 SM TRINO A032 6H 30/06/2013 SM VARALLO A032 6H 30/06/2013 SM VERCELLI LANINO A032 2H 30/06/2013 SM VERCELLI VERGA A032 2H 30/06/2013 SM VILLATA A032 2H 30/06/2013 SM ARBORIO A033 10H 30/06/2013 SM BORGOVERCELLI A033 2H 30/06/2013 SM CARESANA A033 6H 30/06/2013 1 di 6 OPERAZIONI AVVIO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DISPONIBILITA' PER STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO SM CIGLIANO A033 1C 30/06/2013 SM LIVORNO FERRARIS A033 6H 30/06/2013 SM QUARONA -
ALLUVIONI in VALSESIA (Dal Medio Evo Ai Giorni Nostri)
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE SERVIZI TECNICI DI PREVENZIONE Quaderno n. 14 ALLUVIONI IN VALSESIA (Dal Medio Evo ai giorni nostri) BANCA DATI GEOLOGICA Settembre 1999 IN COPERTINA: Alagna. Frazioni Ronco e Pedemonte prima (fotografia in alto) e dopo (fotografia in basso ) l’alluvione del 1° Ottobre 1919. Pubblicazione in distribuzione gratuita presso la Direzione Regionale Servizi Tecnici di Prevenzione della Regione Piemonte, via Pisano 6, 10152 Torino (Tel. 011-4321381) Stampato presso il Centro Stampa della Regione Piemonte REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE SERVIZI TECNICI DI PREVENZIONE Quaderno n. 14 ALLUVIONI IN VALSESIA (Dal Medio Evo ai giorni nostri) Elvise Fontana Revisione e predisposizione per la stampa a cura del Settore Studi e Ricerche Geologiche Sistema Informativo Prevenzione Rischi, Biella. Con la collaborazione di Giampani Claudia (*) (*) collaboratore esterno CSI Piemonte I N D I C E PREMESSA............................................................................................................................ 3 ALLUVIONI STORICHE............................................................................................................... 5 1277 - 1310 (?) BASSA VALLE ................................................................................................. 5 1493 - VARALLO, ISOLELLA, ROGGIA MORA ............................................................................ 5 1640 - NOTIZIE: RIVA VALDOBBIA E DOCCIO ........................................................................... 5 1654 -
Risultato Assegnazioni Infanzia Primaria Da GM
Provincia Classe Inclusione Canale assegnata concorso Graduatoria Posizione Punteggio Tipo Nomina con riserva Cognome Nome Scuola assegnata Denominazione scuola Precedenza GM VC AAAA GM18 578 30.20 D PALADINO LUANA VCAA801006 (1) I. C. ASIGLIANO NO GM VC AAAA GM18 599 29.00 D RICCARDI DANIELA VCAA80000A (1) I. C. TRINO NO GM VC AAAA GM18 616 27.50 U FORNI ROBERTA VCAA80000A I. C. TRINO NO GM VC AAAA GM18 617 27.20 D SIVIERI ALESSIA VCAA80000A (2) I. C. TRINO NO GM VC AAAA GM18 625 27.00 D VOLPE NADIA VCAA80900R (1) I. C. "FERRARI" VERCELLI NO GM VC AAAA GM18 639 26.00 D CALAMIDA BARBARA VCAA80000A (1) I. C. TRINO NO GM VC AAAA GM18 655 25.00 D CIGNA ALESSANDRA VCAA80500D (2) I. C. G.FERRARIS -LIVORNO F. NO GM VC AAAA GM18 657 24.00 U VEZZOLI PIERA VCAA80000A I. C. TRINO NO GM VC AAAA GM18 677 22.50 D BELLOMO FLORIANA VCAA80900R (2) I. C. "FERRARI" VERCELLI NO GM VC AAAA GM18 689 21.00 D CESTAROLLO CHIARA BEATRICE VCAA815004 (1) ISTITUTO COMPRENSIVO GATTINARA NO GM VC AAAA GM18 700 20.00 D DE MARCO STELLA VCAA80900R (2) I. C. "FERRARI" VERCELLI NO GM VC AAAA GM18 712 18.00 D FARELLO CHIARA VCAA814008 (1) I. C. BORGOSESIA NO GM VC AAAA GM18 716 18.00 D GIGLIOTTI CATERINA VCAA80300T (1) I.C. S.IGNAZIO DA SANTHIA' NO GM VC AAAA GM18 717 18.00 D MATTIOLI ROBERTA VCAA814008 (3) I. C. BORGOSESIA NO GM VC AAAA GM18 718 18.00 D VIGLIOTTI FILOMENA VCAA802002 (1) I. -
Programma Annuale Esercizio Finanziario 2020
Istituto Comprensivo “ Padre R. Baranzano” 13037 SERRAVALLE SESIA ( VC ) P.zza I Maggio, 2 Indirizzo di PEC: [email protected], e-mail: [email protected] sito: www.icserravalle.edu.it Tel +39 0163 450106 C.F. 91011950028 PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2020 Relazione illustrativa del Dirigente Scolastico Prof. Massimiliano Biagi PREMESSA La seguente relazione, che accompagna il Programma Annuale, è predisposta dal Dirigente Scolastico Massimiliano Biagi col supporto tecnico istruttorio del Direttore S.G.A. , Paola Mora, ai sensi dell’art. 5 c. 8 del D.I. 28 agosto 2018, n. 129. Per la redazione si è tenuto conto del DI n. 129/2018, del PTOF 2019/22 (aggiornamento 2019), delle note n. 25674 del 20/12/2018, n. 2348 del 6/2/2019 e n. 19270 del 28/9/2018. L’ISTITUTO E LA REALTÀ TERRITORIALE E SOCIO-ECONOMICA L’Istituto Comprensivo “Padre Redento Baranzano” di Serravalle Sesia è costituito dall’aggregazione di nove plessi ubicati in tre diversi comuni: Cellio con Breia, Serravalle Sesia e Valduggia. La popolazione scolastica nell’a.s. 2019/20 è così distribuita: ORDINE DI PLESSO SEZ./ TOT. ALUNNI ALUNNI SCUOLA CLASSI ALUNNI DVA STRANIERI BORNATE 2 23 1 7 SERRAVALLE SESIA 4 68 3 14 INFANZIA VALDUGGIA 2 34 0 1 CELLIO CON BREIA 1 7 0 1 CELLIO CON BREIA 1 19 0 2 PRIMARIA SERRAVALLE SESIA 10 186 5 33 VALDUGGIA 4 55 3 7 SERRAVALLE SESIA 6 126 12 27 SECONDARIA VALDUGGIA 3 55 3 7 TOTALE 573 27 99 4,71% 17,28% Nel territorio si riscontrano disomogeneità geografiche ed economiche. -
Scuola VCIC81200R
Scuola I.C. 'MARTIRI DELLA LIBERTA'' (VCIC81200R) Candidatura N. 1036064 19146 del 06/07/2020 - FSE - Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione I.C. 'MARTIRI DELLA LIBERTA'' Codice meccanografico VCIC81200R Tipo istituto ISTITUTO COMPRENSIVO Indirizzo PIAZZA COMBATTENTI D'ITALIA 21/A Provincia VC Comune Quarona CAP 13017 Telefono 0163430301 E-mail [email protected] Sito web www.icquarona.edu.it Numero alunni 559 Plessi VCAA81201N - INFANZIA QUARONA VCAA81202P - QUARONA 'DOCCIO' S.LLE GIVASIO VCAA81203Q - INFANZIA SCOPELLO VCAA81204R - INFANZIA BOCCIOLETO VCAA81205T - INFANZIA ALAGNA VCEE81201V - PRIMARIA 'SORELLE MENEVERI' VCEE81202X - SCOPELLO VCEE812031 - DOTT. CARLO ZANETTA CAMPERTOGNO VCEE812042 - ALAGNA VCEE812053 - BOCCIOLETO VCIC81200R - I.C. 'MARTIRI DELLA LIBERTA'' VCMM81201T - MARTIRI DELLA LIBERTA'-QUARONA- VCMM81202V - SCUOLA MEDIA 'BALMUCCIA' 22/07/2020 20:20:48 Pagina 1/6 Scuola I.C. 'MARTIRI DELLA LIBERTA'' (VCIC81200R) Articolazione della candidatura Per la candidatura N. 1036064 sono stati inseriti i seguenti moduli: Riepilogo moduli - 10.2.2A Competenze di base Tipologia modulo Titolo Costo Acquisizione supporti Acquisizione supporti didattici per Balmuccia e Quarona € 11.764,71 didattici disciplinari TOTALE SCHEDE FINANZIARIE € 11.764,71 22/07/2020 20:20:48 Pagina 2/6 Scuola I.C. 'MARTIRI DELLA LIBERTA'' (VCIC81200R) Articolazione della candidatura 10.2.2 - Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari -
Ivrea-Verbano Zone Workshop, 1992
Cover--Intrusive relationships in the Sessera Valley, Ivrea-Verbano Zone. Photograph by Silvana Sinigoi. IVREA-VERBANO ZONE WORKSHOP, 1992 ABSTRACTS VARALLO, ITALY JULY 20-25,1992 Edited by James E. Quick, U.S. Geological Survey, Denver, CO Silvano Sinigoi, Universita di Trieste, Italia Sponsored by Consiglio N azionale delle Ricerche U.S. Geological Survey Comune di Varallo U.S. GEOLOGICAL SURVEY CIRCULAR 1089 U.S. DEPARTMENT OF THE INTERIOR MANUEL LUJAN, JR., Secretary U.S. GEOLOGICAL SURVEY Dallas L. Peck, Director Any use of trade, product, or firm names in this publication is for descriptive purposes only and does not imply endorsement by the U. S. Government UNITED STATES GOVERNMENT PRINTING OFFICE: 1992 Free on application to the Book and Open-File Report Sales U.S. Geological Survey Federal Center, Box 25425 Denver, CO 80225 CONTENTS Introduction 1 Acknowledgments 2 Abstracts 3 Authors' Address List 25 Contents iii IVREA-VERBANO ZONE WORKSHOP, 1992 James E. Quick and Silvano Sinigoi, Editors INTRODUCTION 1984), which consists of predominantly gabbro and lesser amounts of dioritic and felsic rocks; and (3) amphibolite- to granulite-facies paragneiss grouped as Our understanding of the continental crust-mantle the Kinzigite Formation (Schmid and Wood, 1976; transition is based primarily on indirect observation. Zingg, 1983). Some investigators have concluded that Geophysical data provide constraints on large the Mafic Complex was magmatically underplated structures and regional variations, and xenolith beneath continental crust (for example, Rivalenti and populations and magma compositions provide insight others, 1981, 1984; Fountain, 1989; Voshage and others, into the local chemistry and petrology of this vast 1990). -
Allegato A24 RELAZIONE VINCOLI TERRITORIALI, URBANISTICI ED
Allegato A24 RELAZIONE VINCOLI TERRITORIALI, URBANISTICI ED AMBIENTALI Rif. 83-268 E.ON Produzione Centrale di Livorno Ferraris S.p.A. Istanza AIA Centrale di Livorno Ferraris (VC) 2 INDICE 1 UBICAZIONE DEL SITO ED INQUADRAMENTO TERRITORIALE...........................................3 2 INQUADRAMENTO PROGRAMMATICO ........................................................................................4 2.1 PIANO TERRITORIALE REGIONALE GENERALE...................................................................4 2.2 PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DELLA PROVINCIA DI VERCELLI ........................................................................................................................................10 2.2.1 Assetto naturalistico e paesistico .........................................................................................11 2.2.2 Assetto storico culturale e ambientale..................................................................................13 2.2.3 Assetto idrogeologico ...........................................................................................................15 2.2.4 Assetto insediativo e infrastrutturale ..................................................................................19 2.2.5 Conclusioni ..........................................................................................................................21 2.3 PIANI REGOLATORI GENERALI COMUNALI .......................................................................22 2.3.1 Piano Regolatore Generale Comunale del Comune -
Direzione Ambiente, Governo E Tutela Del Territorio Settore Valutazioni Ambientali E Procedure Integrate
Regione Piemonte – Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio Settore Valutazioni ambientali e procedure integrate Fase di VERIFICA della Procedura di VIA AVVISO AL PUBBLICO DI AVVENUTO DEPOSITO DEGLI ELABORATI Data di pubblicazione sul sito web: 24 novembre 2016 Progetto : “Nuovo Metanodotto di trasporto della Valsesia” Localizzazione : Comuni di Quarona, Borgosesia Varallo, Vocca, Balmuccia, Scopa, Scopello, Pila, Piode, Campertogno, Mollia, Riva Valdobbia, Alagna Valsesia, in provincia di Vercelli. Descrizione: il progetto consiste nella realizzazione di una condotta interrata per il trasporto gas metano per servire un’ampia zona della provincia di Vercelli attualmente non metanizzata. Proponente : Energia Rete Gas _______________ Autorità competente : Regione Piemonte Procedimento : Fase di VERIFICA e della procedura di VIA (art. 10, l.r. 40/1998); codice: 2016- 20/VER Data di presentazione istanza : 11 novembre 2016 Modalità di consultazione degli atti : - presso l’Ufficio di deposito progetti – Via Principe Amedeo, 17 - Torino (orario di apertura al pubblico: 9:30/12:00 dal lunedì al venerdì) - presso gli Uffici dei Comuni di Quarona, Borgosesia Varallo, Vocca, Balmuccia, Scopa, Scopello, Pila, Piode, Campertogno, Mollia, Riva Valdobbia, Alagna Valsesia. - sul sito web della Regione alla pagina http://via.regione.piemonte.it/index.htm Struttura responsabile del procedimento: Competitività del Sistema Regionale (riferimenti disponibili sul sito web della Regione Piemonte, alla pagina: http://www.regione.piemonte.it/governo/org/index.htm -
Impaginazione Listino.Indd
LISTINO eIMlocMazOionBi ItLurIiAstiRchEe Vercelli e provincia n. 12 Rilevazioni al dicembre 2 0 0 9 commissione per la formazione del listino sommario Presidente: Pag. 3 Presentazione listino LISTINO IMMOBILIARE Cuscani Rosario “ 4 Coordinatori, Vice Presidente: rilevatori e zone VERCELLI E PROVINCIA Franchino Teonesto “ 5 Guida alla consultazione Componenti: in rappresentanza dei sottoindicati Organismi/Associazioni della Provincia di Vercelli: “ 6 Cartina della città E LOCAZIONI TURISTICHE Allolio Renato Collegio dei Geometri di Vercelli Degregori Giuseppe Carlo Ordine degli Ingegneri VALSESIA “ 7 Locazioni residenziali Bianco Giovanni (supplente) Ordine degli Architetti Ravetto Antonello (supplente) “ 8 Cartina della Valsesia Peterlin Alberto CNA - Confederazione Nazionale Artigianato “ 9 Locazioni turistiche Crosta Luigino (supplente) Confartigianato Unione Artigiani Capanna Enzo ASCOM - Associazione Commercianti “ 10 Listino immobiliare dei centri maggiori Santi Cristiano (supplente) Confesercenti Adiconsum “ 12 Listino immobiliare La formazione del listino Massa Barbara dei centri minori Fornaro Paolo Associazione Consumatori Piemonte Federconsumatori è avvenuta in regime di Invernizzi Piero APE - Associazione Proprietà Edilizia autogestione da parte Casalone Anna Maria UPPI - Unione Piccoli Proprietari Immobiliari delle categorie interessate. Boltri Silvio Confindustria Vercelli Valsesia Debernardi Daniele (supplente) La Giunta camerale nella Zacquini Marco FIAIP seduta del 03/02/2010 , Cuscani Rosario (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) Montesano Giuseppe ne ha “preso atto”. Franchino Teonesto ASCOM-FIMAA Mussari Rosanna (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) Daffara Alfredo Caroccia Donatello ANAMA Cinelli Emiliano (Associazione Nazionale Agenti e Mediatori d’Affari) Fontana Jody Osservatore: Granata Sipontina Agenzia del Territorio Comito Natale (supplente) Segretario: Prior Mario Funzionario Camera di Commercio di Vercelli La Commissione ha preso atto e ratificato l’operato dei coordinatori e dei rilevatori. -
Alagna/Riva Valdobbia Direzione Obbligatoria
Alagna/Riva Valdobbia direzione obbligatoria Indicazioni per una vacanza in Valsesia Unione Montana Tipps für einen Urlaub in Valsesia Valsesia Conseils pour des vacances en Valsesia Tips for a holiday in Valsesia Sede principale: 13019 Varallo (Vc) Corso Roma, 38 Comune di Tel. (0039) 0163.564404 Riva Valdobbia Fax (0039) 0163.53091 www.atlvalsesiavercelli.it [email protected] Sedi operative: Vercelli - Tel. (0039) 0161.58002 Scopello - Tel. (0039) 0163.732570 Ufficio Turistico Alagna Valsesia Tel. (0039) 0163.922988 Turismo Valsesia Vercelli declina ogni responsabilità per eventuali dati comunicati in modo errato dagli operatori o modificati successivamente alla stampa della presente pubblicazione. Si ringraziano tutti coloro che hanno contribuito con testi e immagini. Progetto grafico: Punto P - Vercelli Stampa: Tipografia di Borgosesia 10-2018 UNA tappa ObbLIGatORia Chi ama lo sport, la natura incontaminata, le tradizioni, la cucina e l’ospitalità dei popoli di montagna, non può fare a meno di mettere la freccia e dirigersi ad Alagna e Riva Valdobbia, due località piccole ma rinomate in tutto il mondo per le grandi opportunità turistiche e le incredibili caratteristiche ambientali. Proprio per questo Alagna è tra i comuni a cui il Touring Club ha assegnato la Bandiera Arancione, il marchio di qualità turistico ambientale che premia i piccoli centri dell’entroterra poco noti ma di grande pregio: una sicura garanzia per i turisti, un incentivo al rispetto dei luoghi e un grande orgoglio per tutta la comunità locale. Obligatorischer