UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2020/21 CARTELLE STAMPA Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán - Siviglia mercoledì, 17 febbraio 2021 Sevilla FC 21.00CET (21.00 ora locale) Ottavi di finale, Andata Ultimo aggiornamento 16/08/2021 17:48CET

SPONSOR UFFICIALI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE

Precedenti 2 Storia della partita 7 Rosa squadra 9 Direttori di gara 11 Risultati e classifiche 14 Formazioni partita per partita 18 Dati sulla competizione 20 Dati sulle squadre 22 Legenda 24

1 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

Precedenti Testa a Testa UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Romaric 31, Kanouté 15/12/2010 Gir. Sevilla FC - Borussia Dortmund 2-2 Siviglia 35; Kagawa 4, Subotić 49 30/09/2010 Gir. Borussia Dortmund - Sevilla FC 0-1 Dortmund Cigarini 45+1

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS Sevilla FC 1 0 1 0 1 1 0 0 0 0 0 0 2 1 1 0 3 2 Borussia Dortmund 1 0 0 1 1 0 1 0 0 0 0 0 2 0 1 1 2 3 Sevilla FC - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria Supercoppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Goretzka 34, Javi 2-1 24/09/2020 F FC Bayern München - Sevilla FC Budapest Martínez 104 Supp.; (dts) Ocampos 13 (R)

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 0-0 Monaco di 11/04/2018 1/4 FC Bayern München - Sevilla FC tot: 2-1 Baviera Sarabia 31; Jesús 03/04/2018 1/4 Sevilla FC - FC Bayern München 1-2 Siviglia Navas 37 (ag), Thiago Alcántara 68

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Stindl 29, 83, VfL Borussia Mönchengladbach Johnson 68, Raffael 25/11/2015 Gir. 4-2 Monchengladbach - Sevilla FC 78; Vitolo 82, Banega 90+1 (R) Gameiro 47 (R), Sevilla FC - VfL Borussia 15/09/2015 Gir. 3-0 Siviglia Banega 66 (R), Mönchengladbach Konoplyanka 84

UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Xhaka 19, T. VfL Borussia Mönchengladbach - 2-3 26/02/2015 1/16 Monchengladbach Hazard 29; Bacca 8, Sevilla FC tot: 2-4 Vitolo 26, 79 Sevilla FC - VfL Borussia 19/02/2015 1/16 1-0 Siviglia Iborra 70 Mönchengladbach

2 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Iborra 40, Rusescu 12/12/2013 Gir. SC Freiburg - Sevilla FC 0-2 Friburgo 90+4 Perotti 63 (R), Bacca 03/10/2013 Gir. Sevilla FC - SC Freiburg 2-0 Siviglia 90+1

UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 1-1 Pogatetz 36 (ag); 25/08/2011 Spar. Sevilla FC - Siviglia tot: 2-3 Abdellaoue 22 Schlaudraff 6, 45; 18/08/2011 Spar. Hannover 96 - Sevilla FC 2-1 Hanover Kanouté 37

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Jesús Navas 14; 04/11/2009 Gir. Sevilla FC - VfB Stuttgart 1-1 Siviglia Kuzmanović 79 Élson 74; Squillaci 23, 20/10/2009 Gir. VfB Stuttgart - Sevilla FC 1-3 Stoccarda 72, Jesús Navas 55

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Romaric 15, Renato 23/10/2008 Gir. Sevilla FC - VfB Stuttgart 2-0 Siviglia 16

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 1-0 27/04/2006 1/2 Sevilla FC - FC Schalke 04 Siviglia Puerta 100 Supp. tot 1-0 (dts) 20/04/2006 1/2 FC Schalke 04 - Sevilla FC 0-0 Gelsenkirchen 0-2 29/09/2005 1TU 1. FSV Mainz 05 - Sevilla FC Francoforte Kanouté 9, 40 tot: 0-2 15/09/2005 1TU Sevilla FC - 1. FSV Mainz 05 0-0 Siviglia

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Sevilla FC - TSV Alemannia Aranda 8, Júlio 04/11/2004 Gir. 2-0 Siviglia Aachen Baptista 77 (R)

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Nilsson 10, Geye 18, 4-0 08/12/1982 3TU 1. FC Kaiserslautern - Sevilla FC Kaiserslautern Brehme 43, Eilenfeldt tot: 4-1 64 24/11/1982 3TU Sevilla FC - 1. FC Kaiserslautern 1-0 Siviglia Francisco López 55

Borussia Dortmund - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria

3 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Luis Suárez 29, Messi FC Barcelona - Borussia 27/11/2019 Gir. 3-1 Barcellona 33, Griezmann 67; Dortmund Sancho 77 Borussia Dortmund - FC 17/09/2019 Gir. 0-0 Dortmund Barcelona

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Club Atlético de Madrid - Saúl Ñíguez 33, 06/11/2018 Gir. 2-0 Madrid Borussia Dortmund Griezmann 80 Borussia Dortmund - Club Witsel 38, Guerreiro 24/10/2018 Gir. 4-0 Dortmund Atlético de Madrid 73, 89, Sancho 83

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Mayoral 8, Ronaldo Real Madrid CF - Borussia 12, Lucas Vázquez 06/12/2017 Gir. 3-2 Madrid Dortmund 81; Aubameyang 43, 49 Borussia Dortmund - Real Madrid Aubameyang 54; Bale 26/09/2017 Gir. 1-3 Dortmund CF 18, Ronaldo 50, 79

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Benzema 28, 53; Real Madrid CF - Borussia 07/12/2016 Gir. 2-2 Madrid Aubameyang 60, Dortmund Reus 88 Aubameyang 43, Borussia Dortmund - Real Madrid 27/09/2016 Gir. 2-2 Dortmund Schürrle 87; Ronaldo CF 17, Varane 68

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Borussia Dortmund - Real Madrid 2-0 08/04/2014 1/4 Dortmund Reus 24, 37 CF tot: 2-3 Real Madrid CF - Borussia Bale 3, Isco 27, 02/04/2014 1/4 3-0 Madrid Dortmund Ronaldo 57

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Real Madrid CF - Borussia 2-0 Benzema 83, Ramos 30/04/2013 1/2 Madrid Dortmund tot: 3-4 88 Lewandowski 8, 50, Borussia Dortmund - Real 24/04/2013 1/2 4-1 Dortmund 55, 66 (R); Ronaldo Madrid CF 43 Lewandowski 40, 3-2 Reus 90+1, Felipe 09/04/2013 1/4 Borussia Dortmund - Málaga CF Dortmund tot: 3-2 Santana 90+3; Joaquín 25, Eliseu 82 03/04/2013 1/4 Málaga CF - Borussia Dortmund 0-0 Málaga

4 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

UEFA Champions League Pepe 34, Özil 89; Real Madrid CF - Borussia 06/11/2012 Gir. 2-2 Madrid Reus 28, Arbeloa 45 Dortmund (ag) Lewandowski 36, Borussia Dortmund - Real 24/10/2012 Gir. 2-1 Dortmund Schmelzer 64; Madrid CF Ronaldo 38

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Borussia Dortmund - Real Madrid Koller 23; Portillo 25/02/2003 Grp 2 1-1 Dortmund CF 90+2 Real Madrid CF - Borussia Raúl González 43, 19/02/2003 Grp 2 2-1 Madrid Dortmund Ronaldo 56; Koller 30

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Borussia Dortmund - Real Madrid 0-0 15/04/1998 1/2 Dortmund CF tot: 0-2 Real Madrid CF - Borussia Morientes 24, 01/04/1998 1/2 2-0 Madrid Dortmund Karembeu 67

Supercoppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Borussia Dortmund - FC 1-1 Heinrich 64; Giovanni 11/03/1998 F Dortmund Barcelona tot: 1-3 6 FC Barcelona - Borussia Luis Enrique 8, 08/01/1998 F 2-0 Barcellona Dortmund Rivaldo 60 (R)

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Borussia Dortmund - Club Herrlich 17; Roberto 30/10/1996 Gir. 1-2 Dortmund Atlético de Madrid 37, Pantić 42 Club Atlético de Madrid - 16/10/1996 Gir. 0-1 Madrid Reuter 51 Borussia Dortmund

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Zorc 50, Riedle 117 Borussia Dortmund - Real Club 3-1 Supp., Ricken 119 06/12/1994 3TU Dortmund Deportivo La Coruña tot 3-2 (dts) Supp.; Santa Elena 101 Supp. Real Club Deportivo La Coruña 22/11/1994 3TU 1-0 La Coruña Bebeto 23 - Borussia Dortmund

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Real Zaragoza - Borussia 2-1 Poyet 26, Brehme 90 08/12/1992 3TU Saragozza Dortmund tot: 3-4 (R); Chapuisat 62

5 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

Coppa UEFA Chapuisat 12, Zorc 22 Borussia Dortmund - Real 24/11/1992 3TU 3-1 Dortmund (R), Povlsen 41; Zaragoza Franco Gatti 51

Coppa delle Coppe Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Borussia Dortmund - Club 1-0 02/03/1966 1/4 Dortmund Emmerich 16 Atlético de Madrid tot: 2-1 Club Atlético de Madrid - Borussia Jorge Mendonça 86; 16/02/1966 1/4 1-1 Madrid Dortmund Emmerich 58

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS Sevilla FC 12 7 4 1 10 5 2 3 1 0 0 1 23 12 6 5 32 21 Borussia Dortmund 15 8 4 3 15 1 5 9 2 0 1 1 32 9 10 13 41 45

6 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia Storia della partita

Il Siviglia torna agli ottavi di UEFA Champions League dopo tre anni e affronta il Borussia Dortmund, eliminato a questo turno nelle ultime due edizioni. • Il Siviglia, detentore della UEFA Europa League, non raggiungeva gli ottavi dal 2017/18 e quest'anno si è qualificato grazie al secondo posto dietro il Chelsea nel Gruppo E con 13 punti, anche se la sua ultima partita all'Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán si è conclusa con la sconfitta casalinga europea più pesante proprio contro la squadra inglese. • Il Dortmund è arrivato primo nel Gruppo F. Dopo la sconfitta contro la Lazio alla prima giornata, è rimasto imbattuto nelle cinque gare successive (V4 P1) e ha concluso con 13 punti, tre in più dei biancocelesti. Precedenti • Sevilla e Dortmund si sono affrontate solo due volte in precedenza, nella fase a gironi di UEFA Europa League 2010/11. La squadra spagnola ha vinto 1-0 in Germania grazie a un gol di Luca Cigarini, mentre alla sesta giornata ha pareggiato 2-2 in casa con gol di Romaric (31') e Frédéric Kanouté (35') dopo la rete di apertura di Shinji Kagawa per il Dortmund (4'). Neven Subotić ha siglato il 2-2 al 4' della ripresa. • Con quel pareggio, il Siviglia è arrivato secondo nel Gruppo J dietro il Paris Saint-Germain con 10 punti, uno in più del Dortmund. Statistiche Siviglia • In questa stagione, la squadra spagnola ha iniziato il Gruppo E con uno 0-0 sul campo del Chelsea, quindi ha vinto in casa contro Rennes (1-0) e Krasnodar (3-2) e si è imposta 2-1 in Russia, assicurandosi la qualificazione con due giornate di anticipo. La sconfitta per 4-0 contro il Chelsea alla quinta giornata è stata la più pesante subita in casa nelle competizioni europee. Alla sesta giornata, però, è arrivata una vittoria per 3-1 in casa del Rennes. • La formazione andalusa non perdeva in casa da 14 partite europee (V12 P2) prima di arrendersi al Chelsea. L'ultima sconfitta interna era stata l'1-2 contro il il Bayern München all'andata dei quarti del 2017/18, ultima gara di UEFA Champions League al Ramón Sánchez Pizjuán prima della seconda giornata di questa edizione. • Le vittorie del Siviglia nelle prime due gare casalinghe di questa edizione sono state le uniche nelle ultime sei partite interne di UEFA Champions League (P2 S2). • Il Siviglia partecipa alla UEFA Champions League per la sesta volta, la prima dal 2017/18 (quando ha raggiunto i quarti). Solo una volta non è approdato alla fase eliminazione diretta. • Quarto classificato in Spagna nel 2019/20, il Siviglia è arrivato secondo nel girone nelle ultime due partecipazioni. Questa è la terza edizione consecutiva in cui approda agli ottavi. • L'undici di Julen Lopetegui ha vinto la UEFA Europa League 2019/20 battendo l'Inter per 3-2 in finale. È stato il suo sesto trionfo in Coppa UEFA/UEFA Europa League (sempre dal 2006), un record. • La scorsa stagione, il Siviglia è arrivato primo nel girone di UEFA Europa League con 15 punti e cinque vittorie su sei, quindi ha eliminato CFR Cluj (1-1 t, 0-0 c), Roma (2-0), Wolverhampton Wanderers (1-0), Manchester United (2- 1) e ha battuto l'Inter in finale. • A settembre, il Siviglia ha perso 2-1 ai supplementari contro il Bayern Monaco in Supercoppa UEFA a Budapest. È stata la sua quinta sconfitta su sei nella competizione. • Il bilancio della squadra spagnola nei confronti eliminazione diretta contro le formazioni tedesche è di tre passaggi del turno e tre eliminazioni. La sua ultima avventura in UEFA Champions League è stata interrotta proprio da una squadra tedesca: il Bayern, vincitore per 2-1 Siviglia ai quarti di finale 2017/18 (ritorno: 0-0). • Il Siviglia ha perso solo cinque partite su 23 contro le squadre tedesche (V12 P6), ma tre sconfitte sono arrivate negli ultimi quattro confronti diretti. Oltre alle due sconfitte contro il Bayern, è stato battuto 4-2 dal Borussia Mönchengladbach nella fase a gironi di UEFA Champions League a novembre 2015, risultato che ha interrotto una striscia di cinque vittorie contro le formazioni di (in casa e fuori). • La sconfitta nella gara di andata di tre anni fa è stata la prima del Siviglia in casa contro una squadra tedesca alla 12ª partita (V7 P4). • La sconfitta contro il Chelsea alla quinta giornata di questa edizione è stata appena la sesta del Siviglia nelle ultime 36 partite europee (V25 P5). • Nel 2017/18, il Siviglia ha superato per la prima volta gli ottavi (al quarto tentativo) eliminando il Manchester United (0-0 c, 2-1 t). Era uscito contro il Fenerbahçe nel 2007/08 (alla prima partecipazione in UEFA Champions League), il CSKA Moskva nel 2009/10 e il Leicester City nel 2016/17.

7 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

Dortmund • La squadra tedesca ha risposto a una sconfitta per 3-1 contro la Lazio battendo lo Zenit per 2-0 in casa e vincendo 3-0 contro il Club Brugge sia in Belgio che in Germania. L'1-1 interno contro la Lazio alla quinta giornata ha suggellato la qualificazione agli ottavi, mentre il 2-1 sul campo dello Zenit alla sesta ha confermato il primo posto nel Gruppo F. • Secondo in Bundesliga nel 2019/20 dietro al Bayern München per la seconda stagione consecutiva, il Dortmund è alla 15esima partecipazione alla UEFA Champions League; i tedeschi hanno vinto nel 1997 e sono arrivati secondi nel 2013. Hanno raggiunto gli ottavi in sette delle ultime otto partecipazioni. • Con Lucien Favre, che ha lasciato la squadra a dicembre 2020, il Dortmund era arrivato secondo nel girone dietro il Barcellona la scorsa stagione, totalizzando 10 punti (sette in casa) e precedendo Inter e Slavia Praha. • Il Dortmund ha vinto 2-1 in casa contro il Paris Saint-Germain all'andata degli ottavi di finale ma è uscito in virtù di una sconfitta per 2-0 al ritorno in Francia. Dunque, ha un bilancio di tre passaggi del turno e tre eliminazioni agli ottavi. • Il BVB ha perso in trasferta (0-3) e in casa (0-1) contro il Tottenham agli ottavi del 2018/19 e ha perso sette partite su 12 a questo turno di UEFA Champions League (V4 P1). • Il Dortmund è rimasto imbattuto nelle prime due trasferte degli ottavi di UEFA Champions League (V1 P1) ma è stato battuto nelle ultime quattro. • Il BVB ha vinto otto delle ultime 13 partite europee (P1 S4): le quattro sconfitte sono sempre arrivate fuori casa. • Erling Braut Haaland, a segno in tutte e quattro le partite di UEFA Champions League 2020/21 disputate (ha saltato la quinta e la sesta giornata), è l'attuale capocannoniere del torneo insieme ad Álvaro Morata (Juventus), Neymar (Paris Saint-Germain) e Marcus Rashford (Manchester United, eliminato). • Il Dortmund ha centrato solo cinque vittorie nelle ultime 19 trasferte europee (P4 S10). I cinque successi, però, sono arrivati negli ultimi 11 incontri (S6), sempre nella fase a gironi di UEFA Champions League. • La sconfitta per 3-1 contro il Barcellona nella scorsa fase a gironi ha prolungato la striscia negativa del Dortmund in Spagna. La formazione tedesca ha vinto solo una volta in 16 visite (P5 S10) e ha perso cinque delle ultime sei partite. L'unico successo è stato un 1-0 contro l'Atlético de Madrid nella fase a gironi di UEFA Champions League 1996/97 grazie a un gol di Stefan Reuter. Il BVB avrebbe poi vinto il torneo. • Il 4-0 in casa contro l'Atlético alla terza giornata del 2018/19 è stato l'unico successo del Dortmund in otto partite contro le squadre di Liga (in casa e fuori, P3 S4). • Questo sarà il primo confronto a eliminazione diretta tra il Dortmund e una squadra spagnola dopo la sconfitta complessiva per 3-2 contro il Real Madrid ai quarti di UEFA Champions League 2013/14 (0-3 t, 2-0 c). Il bilancio dei tedeschi nei doppi confronti contro squadre di Liga è di cinque passaggi del turno e tre eliminazioni. Le ultime otto partite tra il BVB e le squadre spagnole risalgono tutte alla fase a gironi di UEFA Champions League. Collegamenti e curiosità • Hanno giocato in Germania: Karim Rekik (Hertha Berlin 2017–20) Sergio Escudero (Schalke 2010–13) Ivan Rakitić (Schalke 2007–11) Luuk de Jong (Borussia Mönchengladbach 2012–14) • Il bilancio di Rekik contro il Dortmund con la maglia dell'Hertha è stato di P1 S3. e hanno segnato i gol del BVB nel 2-1 a Berlino del 30 novembre 2019. Sancho ha anche segnato entrambi i gol nel 2-2 contro l'Hertha del 27 ottobre 2018, mentre , Dan-Axel Zagadou e sono andati a segno nel 3-2 esterno per il Dortmund il 16 marzo 2019. • Il 26 febbraio 2010, in Bundesliga, un gol di Rakitić ha permesso allo Schalke di battere 2-1 il Dortmund, che schierava e . • Il neo acquisto del Siviglia Alejandro Gómez ha giocato con l'Atalanta, sconfitta per 4-3 complessivamente dal Dortmund nei sedicesimi di UEFA Europa League 2017/18. • Hanno giocato in Spagna: (giovanili del Barcellona 2015–19) Reinier (Real Madrid 2020–) • Hanno giocato insieme: Suso e (Liverpool 2014/15) Tomáš Vaclík e (Basel 2015–18)

8 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia Rosa squadra

Sevilla FC Stagione in corso Stat. Gen. UCLQ UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Tomáš Vaclík CZE 29/03/1989 31 - - - 2 - 3 - 24 - 65 - 13 Yassine Bounou MAR 05/04/1991 29 - - - 3 - 19 - 3 - 14 - 29 Adrián González ESP 28/03/2000 20 ------33 Alfonso Pastor ESP 04/10/2000 20 - - - 1 - - - 1 - 1 - Difensori 3 Sergi Gómez ESP 28/03/1992 28 - - - 3 - 7 - 3 - 26 - 4 Karim Rekik NED 02/12/1994 26 - - - 4 - 4 - 4 - 26 - 12 Jules Koundé FRA 12/11/1998 22 - - - 5 1 19 1 5 1 25 3 16 Jesús Navas ESP 21/11/1985 35 - - - 4 - 19 - 58 2 120 4 17 Aleix Vidal ESP 21/08/1989 31 - - - - - 10 - 5 - 24 2 18 Sergio Escudero ESP 02/09/1989 31 - - - 2 - 5 1 24 1 51 3 19 Marcos Acuña ARG 28/10/1991 29 * - - 3 - 17 - 8 - 28 1 20 Diego Carlos BRA 15/03/1993 27 - - - 6 - 20 - 6 - 15 - 34 Juanmi García ESP 09/07/2001 19 ------37 Enrique Ríos ESP 21/01/2000 21 ------38 José Ángel Carmona Navarro ESP 29/01/2002 19 ------Centrocampisti 5 Lucas Ocampos ARG 11/07/1994 26 - - - 6 - 21 4 12 1 47 10 6 Nemanja Gudelj SRB 16/11/1991 29 - - - 6 - 16 - 6 - 53 2 7 Suso ESP 19/11/1993 27 - - - 2 - 18 3 2 - 27 3 8 Joan Jordán ESP 06/07/1994 26 - - - 5 - 21 1 5 - 16 - 10 Ivan Rakitić CRO 10/03/1988 32 - - - 6 2 21 1 78 8 117 12 14 Óscar Rodríguez ESP 28/06/1998 22 - - - 4 - 11 - 4 - 4 - 21 Óliver Torres ESP 10/11/1994 26 - - - 5 - 19 - 39 1 47 2 25 Fernando BRA 25/07/1987 33 - - - 5 - 19 - 62 - 95 1 32 Juanlu ESP 15/08/2003 17 ------Attaccanti 9 Luuk de Jong NED 27/08/1990 30 - - - 4 1 19 2 27 8 81 27 11 Munir ESP 01/09/1995 25 - - - 4 1 18 4 13 1 25 8 15 Youssef En-Nesyri MAR 01/06/1997 23 - - - 6 4 22 13 6 4 13 6 27 Carlos Álvarez ESP 06/08/2003 17 ------30 Antonio Zarzana ESP 21/03/2002 18 ------36 Iván Romero ESP 10/04/2001 19 ------42 Alejandro Gómez ITA 15/02/1988 33 - - - - - 2 1 15 2 28 6 Allenatore - Julen Lopetegui ESP 28/08/1966 54 - - - 6 - - - 24 - 39 -

9 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

Borussia Dortmund Stagione in corso Stat. Gen. UCLQ UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Roman Bürki SUI 14/11/1990 30 - - - 4 - 16 - 33 - 46 - 25 Luca Unbehaun GER 27/02/2001 19 ------35 SUI 18/09/1987 33 - - - 2 - 5 - 3 - 15 - 40 Stefan Drljača GER 20/04/1999 21 ------Difensori 2 Mateu Morey ESP 02/03/2000 20 - - - 3 - 7 - 3 - 3 - 5 Dan-Axel Zagadou FRA 03/06/1999 21 - - - 1 - 6 - 12 - 13 - 13 Raphaël Guerreiro POR 22/12/1993 27 - - - 5 1 18 2 28 7 29 7 14 GER 01/04/1993 27 - - - 2 - 7 - 13 - 19 1 15 Mats Hummels GER 16/12/1988 32 - - - 5 - 21 3 64 4 87 6 16 Manuel Akanji SUI 19/07/1995 25 - - - 4 - 19 2 21 - 22 - 24 BEL 12/09/1991 29 - - - 4 - 14 1 21 3 56 6 26 Łukasz Piszczek POL 03/06/1985 35 - - - 3 1 5 - 54 1 91 6 30 GER 29/05/1998 22 - - - 3 - 6 1 5 1 7 1 38 Nnamdi Collins GER 10/01/2004 17 ------Centrocampisti 6 Thomas Delaney DEN 03/09/1991 29 - - - 5 - 12 1 28 1 64 3 7 Jadon Sancho ENG 25/03/2000 20 - - - 5 2 19 4 20 5 20 5 8 GER 01/01/1996 25 - - - 2 - 8 - 22 - 33 1 10 Thorgan Hazard BEL 29/03/1993 27 - - - 5 1 5 1 20 2 43 10 11 Marco Reus GER 31/05/1989 31 - - - 6 - 20 3 46 17 63 26 19 GER 02/05/1996 24 - - - 6 - 20 1 34 3 48 4 22 ENG 29/06/2003 17 - - - 6 - 17 - 6 - 6 - 23 Emre Can GER 12/01/1994 27 - - - 2 - 16 1 27 1 45 4 32 Giovanni Reyna POR 13/11/2002 18 - - - 6 - 20 3 8 - 8 - 36 GER 10/01/2002 19 - - - 1 - - - 1 - 1 - 37 GER 21/02/2000 20 ------39 Dominik Wanner GER 04/05/1999 21 ------Attaccanti 9 Erling Braut Haaland NOR 21/07/2000 20 - - - 4 6 16 15 12 16 18 20 18 GER 20/11/2004 16 - - - 1 - 11 2 1 - 1 - 20 Reinier BRA 19/01/2002 19 - - - 2 - 5 - 2 - 2 - 27 Steffen Tigges GER 31/07/1998 22 - - - - - 4 - - - - - Allenatore - Edin Terzic GER 30/10/1982 38 ------4 - 4 -

10 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia Direttori di gara

Arbitro Danny Makkelie (NED) Assistenti Hessel Steegstra (NED) , Mario Diks (NED) VAR Kevin Blom (NED) Assistente VAR Jochem Kamphuis (NED) Quarto arbitro Allard Lindhout (NED) Delegato UEFA Antonio Talarico (ITA) Osservatore arbitro Mehmet Ilgaz (TUR)

Arbitro Gare UEFA Nome Data di nascita Champions Gare UEFA League Danny Makkelie 28/01/1983 34 82

Danny Makkelie Arbitro dal: 2005 Prima divisione dal: 2009 Arbitro FIFA dal: 2011

Tornei: Campionati Europei Under 21 UEFA 2015, Campionati Europei Under 19 UEFA del 2012

Finali Campionati Europei Under 19 UEFA 2012

Altre partite di UEFA Champions League con squadre degli stessi paesi Data Competizione Turno In casa Fuori casa Risultato Città 16/09/2015 UCL Grp Bayer 04 Leverkusen FC BATE Borisov 4-1 Leverkusen VfL Borussia 08/12/2015 UCL Grp Manchester City FC 4-2 Manchester Mönchengladbach Sporting Clube de 02/11/2016 UCL Grp Borussia Dortmund 1-0 Dortmund Portugal 13/09/2017 UCL Grp Liverpool FC Sevilla FC 2-2 Liverpool 31/10/2017 UCL Grp Celtic FC FC Bayern München 1-2 Glasgow Club Atlético de 05/12/2017 UCL Grp Chelsea FC 1-1 Londra Madrid 13/03/2018 UCL OF Manchester United FC Sevilla FC 1-2 Manchester 04/04/2018 UCL QF FC Barcelona AS Roma 4-1 Barcellona 18/09/2018 UCL Grp Club Brugge Borussia Dortmund 0-1 Bruges 07/11/2018 UCL Grp Olympique Lyonnais TSG 1899 Hoffenheim 2-2 Décines 05/03/2019 UCL OF Borussia Dortmund Tottenham Hotspur 0-1 Dortmund Club Atlético de 18/09/2019 UCL Grp Juventus 2-2 Madrid Madrid 22/10/2019 UCL Grp Olympiacos FC FC Bayern München 2-3 Il Pireo FC Internazionale 05/11/2019 UCL Grp Borussia Dortmund 3-2 Dortmund Milano Club Atlético de 11/03/2020 UCL OF Liverpool FC 2-3 Liverpool Madrid 28/10/2020 UCL Grp Juventus FC Barcelona 0-2 Torino 03/11/2020 UCL Grp FC Salzburg FC Bayern München 2-6 Salisburgo

11 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

Data Competizione Turno In casa Fuori casa Risultato Città 24/11/2020 UCL Grp Paris Saint-Germain RB Leipzig 1-0 Parigi VfL Borussia FC Internazionale 01/12/2020 UCL Grp 2-3 Monchengladbach Mönchengladbach Milano

Altre partite dirette tra squadre degli stessi paesi Data Competizione Turno In casa Fuori casa Risultato Città Club Atlético de 28/07/2011 UEL 3TP Strømsgodset IF 2-1 Madrid Madrid Europei Under 29/02/2012 TQ Germania Grecia 1-0 Halle 21 15/07/2012 U19 F. Spagna Grecia 1-0 Tallinn 09/08/2012 UEL 3TP NK Slaven Koprivnica Athletic Club 2-1 Koprivnica 12/12/2013 UEL Grp Real Betis Balompié HNK Rijeka 0-0 Siviglia Europei Under 14/10/2014 Spar. Germania Ucraina 2-0 Essen 21 10/06/2015 Amic. Grp. FF Germania USA 1-2 Colonia Europei Under 23/06/2015 Grp. FF Repubblica Ceca Germania 1-1 Praga 21 16/09/2015 UCL Grp Bayer 04 Leverkusen FC BATE Borisov 4-1 Leverkusen VfL Borussia 08/12/2015 UCL Grp Manchester City FC 4-2 Manchester Mönchengladbach Sporting Clube de 02/11/2016 UCL Grp Borussia Dortmund 1-0 Dortmund Portugal 16/02/2017 UEL 16F Villarreal CF AS Roma 0-4 Villarreal 13/09/2017 UCL Grp Liverpool FC Sevilla FC 2-2 Liverpool 05/10/2017 Mondiali TQ Irlanda del Nord Germania 1-3 Belfast 31/10/2017 UCL Grp Celtic FC FC Bayern München 1-2 Glasgow Club Atlético de 05/12/2017 UCL Grp Chelsea FC 1-1 Londra Madrid 13/03/2018 UCL OF Manchester United FC Sevilla FC 1-2 Manchester 04/04/2018 UCL QF FC Barcelona AS Roma 4-1 Barcellona 30/08/2018 UEL SP RB Leipzig FC Zorya Luhansk 3-2 Lipsia 08/09/2018 UNL Grp. FF Inghilterra Spagna 1-2 Londra 18/09/2018 UCL Grp Club Brugge Borussia Dortmund 0-1 Bruges 07/11/2018 UCL Grp Olympique Lyonnais TSG 1899 Hoffenheim 2-2 Décines 05/03/2019 UCL OF Borussia Dortmund Tottenham Hotspur 0-1 Dortmund 09/05/2019 UEL SF Valencia CF Arsenal FC 2-4 Valencia Club Atlético de 18/09/2019 UCL Grp Juventus 2-2 Madrid Madrid 22/10/2019 UCL Grp Olympiacos FC FC Bayern München 2-3 Il Pireo FC Internazionale 05/11/2019 UCL Grp Borussia Dortmund 3-2 Dortmund Milano Club Atlético de 11/03/2020 UCL OF Liverpool FC 2-3 Liverpool Madrid 06/08/2020 UEL OF Bayer 04 Leverkusen Rangers FC 1-0 Leverkusen FC Internazionale 21/08/2020 UEL F. Sevilla FC 3-2 Colonia Milano 01/10/2020 UEL SP Malmö FF Granada CF 1-3 Malmö

12 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

Data Competizione Turno In casa Fuori casa Risultato Città 28/10/2020 UCL Grp Juventus FC Barcelona 0-2 Torino 03/11/2020 UCL Grp FC Salzburg FC Bayern München 2-6 Salisburgo 24/11/2020 UCL Grp Paris Saint-Germain RB Leipzig 1-0 Parigi VfL Borussia FC Internazionale 01/12/2020 UCL Grp 2-3 Monchengladbach Mönchengladbach Milano

13 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia Risultati e classifiche

Sevilla FC Data Competizione Avversaria Risultato Marcatori 24/09/2020 SCUP FC Bayern München (F) S 1-2 dts Ocampos 13 (R) 27/09/2020 Campionato Cádiz CF (F) V 3-1 L. de Jong 65, Munir 90, Rakitić 90+4 01/10/2020 Campionato Levante UD (C) V 1-0 En-Nesyri 90+2 04/10/2020 Campionato FC Barcelona (F) P 1-1 L. de Jong 8 17/10/2020 Campionato Granada CF (F) S 0-1 20/10/2020 UCL Chelsea FC (F) P 0-0 24/10/2020 Campionato SD Eibar (C) S 0-1 28/10/2020 UCL Stade Rennais FC (C) V 1-0 L. de Jong 55 31/10/2020 Campionato Athletic Club (F) S 1-2 En-Nesyri 9 04/11/2020 UCL FC Krasnodar (C) V 3-2 Rakitić 42, En-Nesyri 69, 72 07/11/2020 Campionato CA Osasuna (C) V 1-0 Ocampos 59 (R) Koundé 5, En-Nesyri 45+3, Escudero 85, 21/11/2020 Campionato RC Celta de Vigo (C) V 4-2 Munir 87 24/11/2020 UCL FC Krasnodar (F) V 2-1 Rakitić 4, Munir 90+5 28/11/2020 Campionato SD Huesca (F) V 1-0 En-Nesyri 83 02/12/2020 UCL Chelsea FC (C) S 0-4 05/12/2020 Campionato Real Madrid CF (C) S 0-1 08/12/2020 UCL Stade Rennais FC (F) V 3-1 Koundé 32, En-Nesyri 45+2, 81 12/12/2020 Campionato Getafe CF (F) V 1-0 Etxeita 81 (ag) Óscar Rodríguez 2, L. de Jong 14, Jordán 15/12/2020 Coppa di lega Lucena CF (F) V 3-0 45 (R) 19/12/2020 Campionato Real Valladolid CF (C) P 1-1 Ocampos 31 (R) 22/12/2020 Campionato Valencia CF (F) V 1-0 Suso 81 29/12/2020 Campionato Villarreal CF (C) V 2-0 Ocampos 8 (R), En-Nesyri 53 02/01/2021 Campionato Real Betis Balompié (F) P 1-1 Suso 48 Óscar Rodríguez 45+1, Lara Jiménez 47 05/01/2021 Coppa di lega Linares (F) V 2-0 (ag) 09/01/2021 Campionato Real Sociedad de Fútbol (C) V 3-2 En-Nesyri 4, 7, 46 12/01/2021 Campionato Club Atlético de Madrid (F) S 0-2 16/01/2021 Coppa di lega CD Leganés (F) V 1-0 dts Ocampos 96 Supp. 19/01/2021 Campionato Deportivo Alavés (F) V 2-1 En-Nesyri 3, Suso 30 23/01/2021 Campionato Cádiz CF (C) V 3-0 En-Nesyri 35, 39, 62 27/01/2021 Coppa di lega Valencia CF (C) V 3-0 L. de Jong 20, 33, Rakitić 38 30/01/2021 Campionato SD Eibar (F) V 2-0 Ocampos 28 (R), Jordán 55 02/02/2021 Coppa di lega UD Almería (F) V 1-0 Ocampos 67 06/02/2021 Campionato Getafe CF (C) V 3-0 Munir 67, Gómez 87, En-Nesyri 89 10/02/2021 Coppa di lega FC Barcelona (C) V 2-0 Koundé 25, Rakitić 85 13/02/2021 Campionato SD Huesca (C) V 1-0 Munir 57 17/02/2021 UCL Borussia Dortmund (C) 22/02/2021 Campionato CA Osasuna (F) 27/02/2021 Campionato FC Barcelona (C) 03/03/2021 Coppa di lega FC Barcelona (F) 06/03/2021 Campionato Elche CF (F)

14 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

Sevilla FC 09/03/2021 UCL Borussia Dortmund (F) 14/03/2021 Campionato Real Betis Balompié (C) 17/03/2021 Campionato Elche CF (C) 21/03/2021 Campionato Real Valladolid CF (F) 04/04/2021 Campionato Club Atlético de Madrid (C) 11/04/2021 Campionato RC Celta de Vigo (F) 21/04/2021 Campionato Levante UD (F) 25/04/2021 Campionato Granada CF (C) 28/04/2021 Campionato Real Sociedad de Fútbol (F) 02/05/2021 Campionato Athletic Club (C) 09/05/2021 Campionato Real Madrid CF (F) 12/05/2021 Campionato Valencia CF (C) 16/05/2021 Campionato Villarreal CF (F) 23/05/2021 Campionato Deportivo Alavés (C)

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 Club Atlético de Madrid 22 17 4 1 45 14 55 2 Real Madrid CF 23 15 4 4 41 19 49 3 FC Barcelona 22 14 4 4 49 21 46 4 Sevilla FC 22 14 3 5 32 16 45 5 Real Sociedad de Fútbol 23 10 8 5 37 20 38 6 Villarreal CF 23 8 12 3 32 24 36 7 Real Betis Balompié 23 10 3 10 31 38 33 8 Granada CF 23 8 6 9 27 38 30 9 RC Celta de Vigo 23 7 8 8 29 34 29 10 Athletic Club 22 8 4 10 32 26 28 11 Levante UD 23 6 10 7 32 33 28 12 CA Osasuna 23 6 7 10 22 31 25 13 Valencia CF 23 5 9 9 28 32 24 14 Getafe CF 23 6 6 11 17 29 24 15 Cádiz CF 23 6 6 11 20 39 24 16 Deportivo Alavés 23 5 7 11 20 34 22 17 SD Eibar 23 4 9 10 19 26 21 18 Real Valladolid CF 23 4 9 10 22 34 21 19 Elche CF 21 3 9 9 19 31 18 20 SD Huesca 23 2 10 11 18 33 16

Borussia Dortmund Data Competizione Avversaria Risultato Marcatori Sancho 14 (R), Bellingham 30, T. Hazard 14/09/2020 Coppa di lega MSV Duisburg (F) V 5-0 39, Reyna 50, Reus 58 VfL Borussia 19/09/2020 Campionato V 3-0 Reyna 35, Haaland 54 (R), 77 Mönchengladbach (C) 26/09/2020 Campionato FC Augsburg (F) S 0-2 Haaland 31, 66, Emre Can 47, Passlack 03/10/2020 Campionato SC Freiburg (C) V 4-0 90+2

15 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

Borussia Dortmund 17/10/2020 Campionato TSG 1899 Hoffenheim (F) V 1-0 Reus 76 20/10/2020 UCL SS Lazio (F) S 1-3 Haaland 71 24/10/2020 Campionato FC Schalke 04 (C) V 3-0 Akanji 55, Haaland 61, Hummels 78 28/10/2020 UCL FC Zenit (C) V 2-0 Sancho 78 (R), Haaland 90+1 31/10/2020 Campionato DSC Arminia Bielefeld (F) V 2-0 Hummels 53, 71 04/11/2020 UCL Club Brugge (F) V 3-0 T. Hazard 14, Haaland 18, 32 07/11/2020 Campionato FC Bayern München (C) S 2-3 Reus 45, Haaland 83 21/11/2020 Campionato Hertha BSC Berlin (F) V 5-2 Haaland 47, 49, 62, 79, Guerreiro 70 24/11/2020 UCL Club Brugge (C) V 3-0 Haaland 18, 60, Sancho 45 28/11/2020 Campionato 1. FC Köln (C) S 1-2 T. Hazard 74 02/12/2020 UCL SS Lazio (C) P 1-1 Guerreiro 44 05/12/2020 Campionato (F) P 1-1 Reyna 56 08/12/2020 UCL FC Zenit (F) V 2-1 Piszczek 68, Witsel 78 12/12/2020 Campionato VfB Stuttgart (C) S 1-5 Reyna 39 15/12/2020 Campionato SV Werder Bremen (F) V 2-1 Guerreiro 12, Reus 78 18/12/2020 Campionato 1. FC Union Berlin (F) S 1-2 Moukoko 60 TSV Eintracht Braunschweig 22/12/2020 Coppa di lega V 2-0 Hummels 12, Sancho 90+2 (F) 03/01/2021 Campionato VfL Wolfsburg (C) V 2-0 Akanji 66, Sancho 90+1 09/01/2021 Campionato RB Leipzig (F) V 3-1 Sancho 55, Haaland 71, 84 16/01/2021 Campionato 1. FSV Mainz 05 (C) P 1-1 Meunier 73 19/01/2021 Campionato Bayer 04 Leverkusen (F) S 1-2 Brandt 67 VfL Borussia 22/01/2021 Campionato S 2-4 Haaland 22, 28 Mönchengladbach (F) 30/01/2021 Campionato FC Augsburg (C) V 3-1 Delaney 26, Sancho 63, Uduokhai 75 (ag) Emre Can 6, Sancho 16, Haaland 95 02/02/2021 Coppa di lega SC Paderborn 07 (C) V 3-2 dts Supp. 06/02/2021 Campionato SC Freiburg (F) S 1-2 Moukoko 76 13/02/2021 Campionato TSG 1899 Hoffenheim (C) P 2-2 Sancho 24, Haaland 81 17/02/2021 UCL Sevilla FC (F) 20/02/2021 Campionato FC Schalke 04 (F) 27/02/2021 Campionato DSC Arminia Bielefeld (C) VfL Borussia 02/03/2021 Coppa di lega Mönchengladbach (F) 06/03/2021 Campionato FC Bayern München (F) 09/03/2021 UCL Sevilla FC (C) 13/03/2021 Campionato Hertha BSC Berlin (C) 20/03/2021 Campionato 1. FC Köln (F) 03/04/2021 Campionato Eintracht Frankfurt (C) 03/04/2021 Campionato Eintracht Frankfurt (C) 10/04/2021 Campionato VfB Stuttgart (F) 17/04/2021 Campionato SV Werder Bremen (C) 21/04/2021 Campionato 1. FC Union Berlin (C) 24/04/2021 Campionato VfL Wolfsburg (F) 08/05/2021 Campionato RB Leipzig (C) 15/05/2021 Campionato 1. FSV Mainz 05 (F)

16 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

Borussia Dortmund 22/05/2021 Campionato Bayer 04 Leverkusen (C)

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 FC Bayern München 21 15 4 2 61 29 49 2 RB Leipzig 21 13 5 3 37 18 44 3 Eintracht Frankfurt 21 10 9 2 43 29 39 4 VfL Wolfsburg 21 10 9 2 32 19 39 5 Bayer 04 Leverkusen 21 10 6 5 39 23 36 6 Borussia Dortmund 21 10 3 8 41 31 33 7 VfL Borussia Mönchengladbach 21 8 9 4 37 31 33 8 SC Freiburg 21 8 7 6 35 33 31 9 1. FC Union Berlin 21 7 9 5 34 25 30 10 VfB Stuttgart 21 6 8 7 38 35 26 11 SV Werder Bremen 20 5 8 7 24 27 23 12 TSG 1899 Hoffenheim 21 6 5 10 32 39 23 13 FC Augsburg 21 6 4 11 21 34 22 14 1. FC Köln 21 5 6 10 20 35 21 15 Hertha BSC Berlin 21 4 6 11 26 37 18 16 DSC Arminia Bielefeld 20 5 3 12 18 35 18 17 1. FSV Mainz 05 21 3 5 13 21 42 14 18 FC Schalke 04 21 1 6 14 15 52 9

17 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia Formazioni partita per partita Sevilla FC

Supercoppa UEFA - Finale Giornata 1 (24/09/2020) FC Bayern München 2-1 Sevilla FC Reti: 0-1 Ocampos 13 (R) , 1-1 Goretzka 34, 2-1 Javi Martínez 104 Supp. Sevilla FC: Bounou, Ocampos, Suso (73 Gudelj), Jordán (4 Vázquez), L. de Jong (56 En-Nesyri), Rakitić (56 Óliver Torres), Koundé, Jesús Navas, Escudero, Diego Carlos, Fernando

UEFA Champions League - Fase a gironi Gruppo E Club G V P S RF GS P.ti Chelsea FC 6 4 2 0 14 2 14 Sevilla FC 6 4 1 1 9 8 13 FC Krasnodar 6 1 2 3 6 11 5 Stade Rennais FC 6 0 1 5 3 11 1

Giornata 1 (20/10/2020) Chelsea FC 0-0 Sevilla FC Sevilla FC: Bounou, Sergi Gómez (33 Jordán), Ocampos, Gudelj, Suso (58 Óliver Torres), L. de Jong (80 En-Nesyri), Rakitić (80 Vázquez), Jesús Navas, Acuña, Diego Carlos, Fernando Giornata 2 (28/10/2020) Sevilla FC 1-0 Stade Rennais FC Reti: 1-0 L. de Jong 55 Sevilla FC: Bounou, Ocampos, Jordán (89 Gudelj), L. de Jong (85 En-Nesyri), Munir (85 Vázquez), Koundé, Jesús Navas, Acuña, Diego Carlos, Óliver Torres (76 Rakitić), Fernando Giornata 3 (04/11/2020) Sevilla FC 3-2 FC Krasnodar Reti: 0-1 Suleymanov 17, 0-2 Berg 21 (R) , 1-2 Rakitić 42, 2-2 En-Nesyri 69, 3-2 En-Nesyri 72 Sevilla FC: Vaclík, Ocampos, Gudelj, Jordán (60 En-Nesyri), L. de Jong (83 Rekik), Rakitić, Munir (60 Fernando), Koundé (34 Óscar Rodríguez), Jesús Navas, Escudero (34 Acuña), Diego Carlos Giornata 4 (24/11/2020) FC Krasnodar 1-2 Sevilla FC Reti: 0-1 Rakitić 4, 1-1 Wanderson 56, 1-2 Munir 90+5 Sevilla FC: Vaclík, Ocampos (72 Idrissi), Gudelj, L. de Jong (72 En-Nesyri), Rakitić (61 Óliver Torres), Munir, Koundé, Óscar Rodríguez (53 Jordán), Escudero (61 Rekik), Diego Carlos, Fernando Giornata 5 (02/12/2020) Sevilla FC 0-4 Chelsea FC Reti: 0-1 Giroud 8, 0-2 Giroud 54, 0-3 Giroud 74, 0-4 Giroud 83 (R) Sevilla FC: Pastor, Sergi Gómez, Rekik, Gudelj, Rakitić (75 Óliver Torres), Óscar Rodríguez (60 Jordán), En-Nesyri, Jesús Navas (59 Koundé), Diego Carlos, Vázquez (66 Munir), Idrissi (60 Ocampos) Giornata 6 (08/12/2020) Stade Rennais FC 1-3 Sevilla FC Reti: 0-1 Koundé 32, 0-2 En-Nesyri 45+2, 0-3 En-Nesyri 81, 1-3 Rutter 86 (R) Sevilla FC: Bounou, Sergi Gómez (76 Fernando), Rekik, Gudelj, Suso (76 Óscar Rodríguez), Rakitić, Koundé, En- Nesyri (83 Carlos Fernández), Diego Carlos, Óliver Torres (83 Vázquez), Idrissi (72 Ocampos)

Ottavi di finale Giornata 7 (17/02/2021) Sevilla FC-Borussia Dortmund Giornata 8 (09/03/2021)

18 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

Borussia Dortmund-Sevilla FC Borussia Dortmund

UEFA Champions League - Fase a gironi Gruppo F Club G V P S RF GS P.ti Borussia Dortmund 6 4 1 1 12 5 13 SS Lazio 6 2 4 0 11 7 10 Club Brugge 6 2 2 2 8 10 8 FC Zenit 6 0 1 5 4 13 1

Giornata 1 (20/10/2020) SS Lazio 3-1 Borussia Dortmund Reti: 1-0 Immobile 6, 2-0 Hitz 23 (ag) , 2-1 Haaland 71, 3-1 Akpa-Akpro 76 Borussia Dortmund: Hitz, Delaney, Sancho, Haaland, Reus (78 Reinier), Guerreiro, Hummels, Bellingham (46 Reyna), Meunier, Piszczek (65 Brandt), Witsel Giornata 2 (28/10/2020) Borussia Dortmund 2-0 FC Zenit Reti: 1-0 Sancho 78 (R) , 2-0 Haaland 90+1 Borussia Dortmund: Bürki, Sancho (84 Delaney), Dahoud (67 T. Hazard), Haaland, Reus (74 Brandt), Guerreiro, Hummels, Akanji, Meunier, Witsel, Reyna (84 Bellingham) Giornata 3 (04/11/2020) Club Brugge 0-3 Borussia Dortmund Reti: 0-1 T. Hazard 14, 0-2 Haaland 18, 0-3 Haaland 32 Borussia Dortmund: Bürki, Delaney (72 Bellingham), Dahoud, Haaland (84 Reinier), T. Hazard, Guerreiro, Akanji, Brandt (72 Reus), Meunier (84 Morey), Witsel, Reyna (77 Passlack) Giornata 4 (24/11/2020) Borussia Dortmund 3-0 Club Brugge Reti: 1-0 Haaland 18, 2-0 Sancho 45, 3-0 Haaland 60 Borussia Dortmund: Bürki, Delaney (73 Emre Can), Sancho, Haaland (81 Reus), T. Hazard, Guerreiro (81 Passlack), Hummels, Akanji, Bellingham, Meunier (73 Morey), Reyna (81 Brandt) Giornata 5 (02/12/2020) Borussia Dortmund 1-1 SS Lazio Reti: 1-0 Guerreiro 44, 1-1 Immobile 67 (R) Borussia Dortmund: Bürki, Morey, Delaney, T. Hazard (76 Brandt), Reus (76 Sancho), Guerreiro (62 Schulz), Hummels, Akanji, Bellingham (88 Witsel), Piszczek, Reyna Giornata 6 (08/12/2020) FC Zenit 1-2 Borussia Dortmund Reti: 1-0 Driussi 16, 1-1 Piszczek 68, 1-2 Witsel 78 Borussia Dortmund: Hitz, T. Hazard (83 Knauff), Reus, Schulz, Hummels (72 Sancho), Brandt (58 Reyna), Bellingham, Emre Can, Piszczek (72 Zagadou), Witsel, Passlack (58 Moukoko)

Ottavi di finale Giornata 7 (17/02/2021) Sevilla FC-Borussia Dortmund Giornata 8 (09/03/2021) Borussia Dortmund-Sevilla FC

19 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia Dati sulla competizione

UEFA Champions League: lo sapevi? Record assoluti • Nel 2016/17, il Real Madrid è diventato la prima squadra a bissare il successo in UEFA Champions League. L’impresa era riuscita per l’ultima volta all’AC Milan (1989, 1990), ma in Coppa dei Campioni. Milan (1994, 1995), Ajax (1995, 1996), Juventus (1996, 1997) e Manchester United (2008, 2009) hanno perso una finale di UEFA Champions League dopo averne vinta una. • Col trionfo del 2018, il Real Madrid è diventata la prima squadra a vincere tre Coppe dei Campioni consecutive per due volte. Il club spagnolo ha vinto le prime cinque edizioni del torneo dal 1956 al 1960; anche Ajax (1971-73) e Bayern Monaco (1974-76) hanno vinto la coppa per tre edizioni consecutive. • Solo due squadre hanno vinto la UEFA Champions League nella propria nazione: Borussia Dortmund (1997, a Monaco) e Juventus (1996, a Roma), mentre il Manchester United ha perso la finale del 2011 a Londra e il Bayern quella del 2012 alla Fußball Arena München. Fase a eliminazione diretta • Il Real Madrid si è qualificato alla fase a eliminazione diretta di UEFA Champions League per 25 volte (un record), di cui 24 di fila. Con 99 partite, il club della capitale spagnola ha giocato più di tutti nella fase a eliminazione diretta - davanti Bayern München (96) e Barcellona (95). • Complessivamente uno svantaggio dell'andata è stato ribaltato con una qualificazione 49 volte, di cui sei volte nel 2018/19 - record della competizione in una singola edizione - e una col Paris Saint-Germain negli ottavi della passata stagione. • Prima del 2018/19, solo due volte una squadra aveva superato il turno dopo aver perso l'andata in casa – vittoria dell'Ajax sul Panathinaikos nella semifinale del 1995/96 e vittoria dell'Inter sul Bayern negli ottavi del 2010/11. Ancora una volta l'Ajax (contro il Real Madrid) e il Manchester United (di nuovo contro il Paris Saint-Germain) erano riusciti nell'impresa negli ottavi del 2018/19 prima del Tottenham (contro l'Ajax) in semifinale. • La rimonta col margine più ampio dopo una sconfitta nell'andata è stata nel 2016/17 quando agli ottavi il Barcellona ha perso 4-0 in trasferta col Paris Saint-Germain passando il turno grazie al 6-1 del ritorno al Camp Nou. Con questa impresa i catalani hanno superato il record precedente del Deportivo La Coruña che nell'andata dei quarti del 2003/04 aveva perso 4-1 a San Siro contro il Milan, salvo poi imporsi 4-0 nel ritorno in casa; la Roma ha eguagliato quel margine nei quarti di finale del 2017/18, ribaltando la sconfitta per 4-1 nella trasferta col Barcellona con una vittoria per 3-0 nel ritorno nella capitale. Nell'andata della semifinale 2018/19, il Liverpool ha perso 3-0 col Barcellona ma ha poi passato il turno imponendosi 4-0 ad Anfield. • Trentaquattro sfide sono state decise dai gol in trasferta, di cui 13 nelle quali la squadra qualificata aveva perso l'andata. Bayern e Monaco hanno passato il turno per i gol in trasferta in ben cinque occasioni - più di qualunque altro club - mentre l'Inter è stata eliminata per questa regola per il record di quattro volte • Complessivamente le sfide sono andate ai supplementari 30 volte. La qualificazione si è decisa ai supplementari per 14 volte, ovvero sei ottavi di finale (compreso Atlético-Liverpool del 2019/20), cinque quarti di finale, la semifinale del 2007/08 tra Chelsea e Liverpool, e la finale del 2013/14 tra Real Madrid e Atlético Madrid. • La qualificazione si è decisa 16 volte ai rigori (comprese le finali del 1996, 2001, 2003, 2005, 2008, 2012 e 2016). La prima doppia sfida decisa dai calci di rigore è stata PSV Eindhoven - Lyon 4-2 del 13 aprile 2005 dopo il pareggio complessivo per 2-2 (ancora oggi unico quarto di finale deciso dai rigori). Bayern, Chelsea e Atlético Madrid sono andate ai rigori tre volte (record), con Bayern, Atlético e Liverpool che hanno superato il turno più volte (due ciascuno). • Per la prima volta in occasione degli ottavi di finale del 2015/16 tra Atlético e PSV, una sfida è terminata a reti bianche tra andata e ritorno. Tredici volte una doppia sfida è terminata 1-0 - l'ultima volta nel 2015/16 quando il Real Madrid ha battuto con questo risultato il Manchester City in semifinale. • Liverpool (contro Porto) e Bayern (contro Beşiktaş) hanno entrambi vinto 5-0 agli ottavi di finale, eguagliando il record della vittoria più larga in una gara d'andata di una sfida a eliminazione diretta - 6-1 del Real Madrid in casa dello Schalke nel 2013/14 e Bayern 5-0 in casa dello Sporting CP nel 2008/09, entrambi agli ottavi di finale. • Il Bayern ha battuto lo Sporting con un 12-1 complessivo grazie soprattutto al 7-1 del ritorno in casa; in quell'occasione inoltre è stato registato il record di gol tra andata e ritorno (13) di una sfida a eliminazione diretta di UEFA Champions League, record eguagliato nella vittoria del Liverpool contro la Roma per 7-6 nella semifinale 2017/18. • Bayern e Manchester City detengono il record per la vittoria più larga in una partita di una sfida a eliminazione diretta

20 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia di UEFA Champions League. Il Bayern ha battuto Basel (2011/12) e Shakhtar Donetsk (2014/15) 7-0 nel ritorno degli ottavi mentre il City ha superato lo Schalke con lo stesso risultato nella stessa fase del 2018/19. • Cinque club inglesi (un record) hanno partecipato alla fase a eliminazione diretta 2017/18. Compreso il 2019/20, l'Inghilterra ha fornito quattro club in otto occasioni - sei volte invece la Spagna e tre la Germania. L'Inghilterra è l'unica nazione ad avere qualificato quattro squadre ai quarti in una stagione (2008/09, 2007/08 e 2018/19). • Nel 2020/21 ci saranno agli ottavi quattro club di due nazioni per la quarta volta. Hanno avuto quattro squadre a testa Inghilterra e Spagna nel 2008/09, Inghilterra e Germania nel 2013/14 e Spagna e Inghilterra nel 2019/20. • Clarence Seedorf è l'unico giocatore ad aver vinto la Coppa dei Campioni con tre squadre diverse (AFC Ajax 1995, Real Madrid 1998, Milan 2003, 2007). Bob Paisley del Liverpool (1977, 1978, 1981) è stato il primo tecnico ad averla vinta tre volte, impresa ripetuta poi da Carlo Ancelotti (Milan 2003, 2007, Real Madrid 2014) e Zinédine Zidane ( Real Madrid 2016, 2017, 2018). • Nel 2014, Ancelotti è anche diventato il quinto allenatore ad aver vinto il trofeo con due club diversi. Prima di lui ci erano riusciti Ottmar Hitzfeld (Borussia Dortmund 1997, Bayern 2001), Ernst Happel (Feyenoord 1970, Hamburger SV 1983), José Mourinho (FC Porto 2004, Inter 2010) e Jupp Heynckes (Real Madrid 1998, Bayern 2013). Record di gol • Lionel Messi è diventato il primo giocatore a segnare cinque gol in una partita quando il Barcellona ha vinto 7-1 contro il Bayer 04 Leverkusen il 7 marzo 2012, impresa riuscita anche a Luiz Adriano dell'FC Shakhtar Donetsk in casa dell'FC BATE Borisov il 21 ottobre 2014. Altri 13 giocatori, incluso Messi, hanno segnato quattro gol in una partita: l'ultima volta ci è riuscito Josip Iličić con l'Atalanta contro il Valencia nel ritorno degli ottavi 2019/20. Lo sloveno è stato il terzo giocatore a segnare un poker in una partita di quella stagione, sempre in trasferta, dopo due giocatori del Bayern: Serge Gnabry (seconda giornata in casa del Tottenham) e Robert Lewandowski (quinta giornata in casa del Crvena zvezda). • Cristiano Ronaldo ha stabilito un nuovo record nella fase a gironi di UEFA Champions League con 11 gol nel 2015/16. Messi ha segnato dieci gol nel 2016/17, come Robert Lewandowski nel 2019/20. Ronaldo (2013/14, 2017/18) e Luiz Adriano (2014/15) ne avevano realizzati nove mentre Zlatan Ibrahimović (2013/14), Ruud van Nistelrooy (2004/05), Filippo Inzaghi, Hernán Crespo (both 2002/03), Lewandowski (2018/19) ed Erling Braut Haaland (2019/20) si sono tutti fermati a otto. • La tripletta di Messi contro il PSV Eindhoven alla prima giornata dell’edizione 2018/19 è stata la sua ottava nel torneo, record eguagliato da Ronaldo nella sfida di ritorno degli ottavi della Juventus contro l'Atlético Madrid. I più giovani e i più anziani • Il portiere dell’SS Lazio Marco Ballotta è il calciatore più anziano ad aver giocato a questi livelli, affrontando il Real Madrid a 43 e 252 giorni (sesta giornata dell'edizione 2007/08). Alessandro Costacurta è il giocatore di movimento più anziano, avendo affrontato l’AEK Athens nel 2006/07 a 40 anni e 211 giorni. • Francesco Totti è il giocatore più anziano ad aver segnato nella competizione: a 38 anni e 59 giorni, nell'1-1 della AS Roma in casa del PFC CSKA Moskva il 25 novembre 2014. Ryan Giggs (37 anni e 290 giorni) era il precedente detentore del record. • Youssoufa Moukoko è il calciatore più giovane ad aver giocato nella competizione: a 16 anni e 18 giorni, ha esordito col Borussia Dortmund in casa dello Zenit l'8 dicembre 2020. Ha così superato Celestine Babayaro che aveva 16 anni e 87 giorni quando è partito titolare nella gara tra l'Anderlecht e lo Steaua Bucureşti il 23 novembre 1994, anche se è stato espulso al 37'. • Ansu Fati del Barcellona è diventato il giocatore più giovane ad aver segnato in UEFA Champions League realizzando il gol-partita contro l'Inter alla Giornata 6 dell'edizione 2019/20 a 17 anni e 40 giorni. Il precedente record, che durava dal 1 ottobre 1997, era stato stabilito da Peter Ofori-Quaye dell'Olympiacos (17 anni e 195 giorni).

21 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia Dati sulle squadre

Sevilla FC Anno di fondazione: 1890 Soprannome: Los Hispalenses (da Hispalis, antico nome di Siviglia), Los Blanquirrojos (I Biancorossi) Titoli competizioni UEFA per club (finalista tra parentesi) • Coppe UEFA/UEFA Europa League (6): 2006, 2007, 2014, 2015, 2016, 2020 • Supercoppa UEFA (1): 2006, (2007), (2014), (2015) (2016), (2020) Titoli nazionali (trionfo più recente tra parentesi) Campionati: 1 (1946) Coppe di Spagna: 5 (2010) Ultimi dieci anni in Europa (UEFA Champions League salvo diversamente indicato) 2019/20: vincitore UEFA Europa League 2018/19: ottavi di finale UEFA Europa League 2017/18: quarti di finale 2016/17: ottavi di finale 2015/16: vincitore UEFA Europa League (dopo il trasferimento dalla fase a gironi di UEFA Champions League) 2014/15: vincitore UEFA Europa League 2013/14: vincitore UEFA Europa League 2012/13: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2011/12: spareggi UEFA Europa League 2010/11: sedicesimi UEFA Europa League (dopo il trasferimento dagli spareggi di UEFA Champions League) Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 6-0 Siviglia - Akhisar 25/10/18, fase a gironi di UEFA Europa League • Vittoria esterna più ampia 1-6: Mladost Podgorica - Siviglia 09/08/13, ritorno del terzo turno preliminare di UEFA Europa League 0-5: due volte, la più recente contro WKS Śląsk Wrocław 16/08/18, ritorno terzo turni di qualificazione di UEFA Europa League

• Sconfitta casalinga più ampia 0-4: Siviglia - Chelsea 02/12/20, fase a gironi di UEFA Champions League • Sconfitta esterna più ampia 8-0: Real Madrid - Siviglia 23/01/58, andata dei quarti di Coppa dei Campioni UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria casalinga più ampia 4-0: Siviglia - Dinamo Zagreb 02/11/16, fase a gironi • Vittoria esterna più ampia 0-3: Slavia Praha - Siviglia 12/12/07, fase a gironi • Sconfitta casalinga più ampia 0-4: Siviglia - Chelsea (vedi sopra) • Sconfitta esterna più pesante 5-1: Spartak Mosca - Siviglia 17/10/17, fase a gironi

Borussia Dortmund Fondazione: 1909 Soprannome: BVB

22 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

Titoli in competizioni UEFA per club (secondi posti tra parentesi) • UEFA Champions League (1): 1997, (2013) • Coppa UEFA: (1993), (2002) • Coppa delle Coppe UEFA (1): 1966 • Supercoppa UEFA: (1997) • Coppa Intercontinentale (1): 1997 Titoli a livello nazionale (vittorie più recenti tra parentesi) Campionati: 8 (2012) Coppe di Germania: 4 (2017) Bilancio in Europa negli ultimi dieci anni (UEFA Champions League se non diversamente specificato) 2019/20: ottavi di finale 2018/19: ottavi di finale 2017/18: UEFA Europa League ottavi di finale (trasferito dalla fase a gironi di UEFA Champions League) 2016/17: quarti di finale 2015/16: UEFA Europa League quarti di finale 2014/15: ottavi di finale 2013/14: quarti di finale 2012/13: finalista 2011/12: fase a gironi 2010/11: UEFA Europa League fase a gironi Record Competizioni UEFA per club • Vittoria più larga in casa 8-0: Dortmund - Floriana 10/10/65, ritorno turno preliminare Coppa delle Coppe UEFA • Vittoria più larga in trasferta 0-6: Legia Warszawa - Dortmund 14/09/16, fase a gironi UEFA Champions League • Sconfitta più larga in casa 0-3: Dortmund - Juventus 18/03/15, ritorno ottavi di finale UEFA Champions League • Sconfitta più larga in trasferta 5-0: Club Brugge - Dortmund (dts) 09/12/87, ritorno terzo turno Coppa UEFA UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria più larga in casa 8-4: Dortmund - Legia Warszawa 22/11/16, fase a gironi 4-0: Due volta, la più recente contro l'Atlético 24/10/18, fase a gironi • Vittoria più larga in trasferta 0-6: Legia Warszawa - Dortmund (vedi sopra) • Sconfitta più larga in casa 0-3: Dortmund - Juventus (vedi sopra) • Sconfitta più larga in trasferta 3-0: tre volte, la più recente contro il Tottenham 13/02/19, andata ottavi di finale

23 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia Legenda

Statistiche di tutti i tempi I dati statistici di tutti i tempi delle squadre partecipanti alle competizioni UEFA per club.

Competizioni UEFA per club: Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali delle competizioni UEFA per club, ossia Coppa dei Campioni, UEFA Champions League, UEFA Europa League, Coppa delle Coppe UEFA, Supercoppa UEFA (dal 1973), Coppa UEFA Intertoto, Coppa Intercontinentale. La Coppa delle Fiere non viene inclusa, così come la Supercoppa del 1972, dato che non si sono tenute sotto la supervisione UEFA, mentre la Coppa del Mondo per Club FIFA è esclusa.

Direttori di gara

UCL: Gare totali arbitrate in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione.

UEFA: Gare totali arbitrate nelle competizioni UEFA per club compresi tutti i turni di qualificazione. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione. Competizioni

Competizioni Club Competizioni per squadre nazionali UCL: UEFA Champions League EURO: Campionati europei UEFA ECCC: Coppa dei Campioni Mondiali: Coppa del Mondo FIFA UEL: UEFA Europa League CONFCUP: FIFA Confederations Cup UCUP: Coppa UEFA Amic: Amichevoli UCWC: Coppa delle Coppe UEFA Amic U21: Amichevoli Under-21 SCUP: Supercoppa UEFA U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 UIC: Coppa UEFA Intertoto U17: Europei Under 17 ICF: Coppa delle Fiere U16: Europei Under 16 U19: Europei Under 19 U18: Europei Under 18 WWC: FIFA Women's World Cup WEURO: Campionati Europei femminili UEFA Fasi della competizione Altre abbreviazioni F: Finale Gir.: Fase a gironi (dts): Dopo tempi rig: Rigori Grp 1: Prima fase a gironi Grp 2: Seconda fase a gironi supplementari No.: Numero 3TP: Terzo turno preliminare 1TU: Primo turno ag: Autogol gt: Qualificazione decisa dai 2TU: Secondo turno 3TU: Terzo turno gol in trasferta 4TU: Quarto turno Prel.: Turno preliminare R: Rigore tot: Risultato complessivo 1/2: Semifinali 1/4: Quarti di finale G: Partite giocate Pr: Presenze 1/8: Ottavi di finale Prel.: Qualificazioni Pos.: Posizione Comp.: Competizione 1/16: Sedicesimi di finale 1TP: Primo turno preliminare P.ti: Punti P: Pareggi 1°: andata 2TP: Secondo turno R: Espulsione (cartellino Nato: Data di nascita preliminare rosso diretto) Ris: Risultato 2°: ritorno FF: Fase finale Supp.: Supplementari sg: Partita decisa al "Silver Spar.: Spareggio ELITE: Fase Elite Gol" Rip.: Ripetizione FTP: Finale terzo posto GS: Gol subiti lm: Partita decisa dal lancio PO - FF: Spareggi per il Grp. FF: Fase a gironi - fase della monetina torneo finale finale RF: Reti fatte V: Vittorie gg: Partita decisa al golden G: Ammonizione (cartellino gol giallo) S: Sconfitte G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) Naz.: Nazionalità N/A: Non applicabile tav: Sconfitta a tavolino

24 Sevilla FC - Borussia Dortmund Mercoledì 17 febbraio 2021 - 21.00CET (21.00 ora locale) Cartella stampa Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia Statistiche -: Indica giocatore sostituito +: Indica giocatore subentrato *: Indica giocatore espulso +/-: Indica giocatore subentrato e sostituito Rosa squadra D: Informazioni disciplinari *: Diffidato S: Squalificato UCLQ: Totale presenze nelle sole gare di qualificazione per la UEFA Champions League UCL: Totale presenze in UEFA Champions League nella stagione in corso a partire dalla fase a gironi, esclusa la giornata corrente UCL: Presenze totali in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. UEFA: Presenze totali nelle competizioni UEFA per club compresi i turni di qualificazione Rinuncia di responsabilità: La UEFA, pur avendo preso ogni precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità (compresa verso terzi) dichiarate o implicite riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il regolamento su UEFA.com.

25