XXIII rassegna delle produzioni dolciarie, vitivinicole e gastronomiche

GUSTO

NOVI LIGURE 7-8-9 dicembre 2018 Centro Fieristico Dolci Terre di Novi 2 GUSTO

Novi Ligure si appresta a diventare la capitale dell’enogastronomia del territorio ligure e piemontese. I suoi “GIOIELLI GASTRONOMICI” verranno infatti messi in mostra e degustati nella Rassegna DOLCI TERRE DI NOVI.

VENERDÌ 7 DICEMBRE ORE 10

della 23° edizione

3 1 2 3 4 5 VIA TRENTO P I A Z Z A L E VIALE CAMPIONISSIMI S T E FA N O VIA TRIESTE - A27 P E R N I G O T T I

ALESSANDRIA C O R S O R O M U A L D O M A R E N C O VIA NIZZA VIA MAZZINI 17 7 16 P.ZA FALCONIE P.ZA E BORSELLINO VIA OVADA REPUBBLICA VIA DON PELOSO DON VIA MOVICENTRO V IA G A R IB A L D I 9

V I A G . C . A B B A 8 6 18 C O R S O R O M U A L D O M A R E N C O VIA CAVOUR V I A G . M A R C O N I P.ZA DEMICHELI

V. 10

S I S O R B M A E D 19

VIA GIRARDENGO V I A V E R D I

VIC. CATTANEO

A-7 GENOVA SERRAVALLE

P.ZA GIACOMETTI VIA RAGGIO DENEGRI PURRO P.ZA VIA A. GRAM XXV APRILE

SCI VIA BASSO VIA PARCHEGGI LIBERI

PIAZZA V I A PA O L O O S R O C V I AGALLERIA C A MATTEOTTI PERELLI CARENZI VIA 1 Via Ovada - Bennet 530 posti VIA MONTE DI PIETÀ P.ZA VIA GIRARDENGO CARENZI P.ZA XX 20 2 Museo dei Campionissimi 250 posti SETTEMBRE 12 3 Viale Campionissimi 105 posti V I A R O A N A G O D M A I V A 11 4 Piazzale Pernigotti 290 posti P.ZZA 5 Via P. Isola 340 posti DELLEPIANE V I A X X S E T T E M B R E P I A V E VIA CAVANNA SALRAVAZZANO SANTO 6 Via Marconi 45 posti VIA SOLFERINO 7 Via Garibaldi 75 posti VIA DON MINZONI VIA PAOLO DA NOVI 8 Via Garibaldi 90 posti 9 Via Verdi - Caserma Giorgi 235 posti 15 VIA CASTELLO 10 Corso Marenco 100 posti 13 11 Piazza XX Settembre 110 posti P.za SANT’ 12 Piazza Gobetti - Ospedale 400 posti ANDREA 13 Via Oneto 30 posti V

I 14 Via Oneto - Di per DI 130 posti A 15 Corso Piave 130 posti A N

T I C PARCHEGGI A PAGAMENTO A G 16 Via P. Isola 100 posti E A N S AIN O 17 Movicentro - Stazione FS 200 posti ALITA M V A VIA ISTITUTO ONETO 18 C.so Marenco- Stazione FS 20 posti GAVI 19 C.so Marenco 55 posti 14 STUDIO DE BERNARDI 20 Piazza XX Settembre 25 posti 4 5

4 1 2 3 4 5 VIA TRENTO P I A Z Z A L E VIALE CAMPIONISSIMI S T E FA N O VIA TRIESTE OVADA - A27 P E R N I G O T T I

ALESSANDRIA C O R S O R O M U A L D O M A R E N C O VIA NIZZA VIA MAZZINI 17 7 16 P.ZA FALCONIE P.ZA E BORSELLINO VIA OVADA REPUBBLICA VIA DON PELOSO DON VIA MOVICENTRO V IA G A R IB A L D I 9

V I A G . C . A B B A 8 6 18 C O R S O R O M U A L D O M A R E N C O VIA CAVOUR V I A G . M A R C O N I P.ZA DEMICHELI

V. 10

S I S O R B M A E D 19

VIA GIRARDENGO V I A V E R D I

VIC. CATTANEO

A-7 GENOVA SERRAVALLE

P.ZA GIACOMETTI VIA RAGGIO DENEGRI PURRO P.ZA VIA A. GRAM XXV APRILE

SCI VIA BASSO VIA PARCHEGGI LIBERI

PIAZZA V I A PA O L O O S R O C V I AGALLERIA C A MATTEOTTI PERELLI CARENZI VIA 1 Via Ovada - Bennet 530 posti VIA MONTE DI PIETÀ P.ZA VIA GIRARDENGO CARENZI P.ZA XX 20 2 Museo dei Campionissimi 250 posti SETTEMBRE 12 3 Viale Campionissimi 105 posti V I A R O A N A G O D M A I V A 11 4 Piazzale Pernigotti 290 posti P.ZZA 5 Via P. Isola 340 posti DELLEPIANE V I A X X S E T T E M B R E P I A V E VIA CAVANNA SALRAVAZZANO SANTO 6 Via Marconi 45 posti VIA SOLFERINO 7 Via Garibaldi 75 posti VIA DON MINZONI VIA PAOLO DA NOVI 8 Via Garibaldi 90 posti 9 Via Verdi - Caserma Giorgi 235 posti 15 VIA CASTELLO 10 Corso Marenco 100 posti 13 11 Piazza XX Settembre 110 posti P.za SANT’ 12 Piazza Gobetti - Ospedale 400 posti ANDREA 13 Via Oneto 30 posti V

I 14 Via Oneto - Di per DI 130 posti A 15 Corso Piave 130 posti A N

T I C PARCHEGGI A PAGAMENTO A G 16 Via P. Isola 100 posti E A N S AIN O 17 Movicentro - Stazione FS 200 posti ALITA M V A VIA ISTITUTO ONETO 18 C.so Marenco- Stazione FS 20 posti GAVI 19 C.so Marenco 55 posti 14 STUDIO DE BERNARDI 20 Piazza XX Settembre 25 posti 4 5

5 DOLCITERRE

Tutti i giorni in rassegna si possono degustare:

FOCACCIA NOVESE Ticket degustazione € 1.50

PANE CON FARINE DA GRANI LOCALI a cura di Ticket degustazione € 2.50 Pane grosso € 2.50

FARINATA Ticket degustazione € 4.50 a cura di La farinata di Lucio

6 ZUPPA DI CECI DELLA MERELLA con crostini Ticket degustazione € 3.50

CRESPELLE DI FARINA DI CECI DELLA MERELLA E DI GRANO SAN PASTORE dolci e salate Ticket degustazione € 3.50 a cura dell’Azienda Agricola Bovone Mirko

RAVIOLI : “a culo nudo”, “al vino” e al “tocco” Ticket degustazione € 3.00

RAVIOLINI IN BRODO Ticket degustazione € 3.00

RAVIOLI DI GIOVANNA CON RICOTTA E SPINACI Ticket degustazione € 3.00 a cura di Ravioleria da Marina di Traverso Marina 7 CHIOCCIOLE DiVine POLENTA Ticket degustazione € 4.00 AI FORMAGGI Una porzione € 7.50 Ticket degustazione € 3.50 a cura di Una porzione € 6.50 Allevamento La Spira a cura di Agricola Zerbo

Degustazione vini enoteca € 1.00

DALLA COREA DEL SUD Chef HONG-PIL KIM e Sig.ra GESUK-KIM

LA RADICE DI LOTO CHIPS Ticket degustazione € 1.00

SALSICCIA CON RADICE DI LOTO Ticket degustazione € 2.00

BULGOGHI (Carne vitello in stile tradizionale coreano) Ticket degustazione € 2.00

GIAB-CIE (Korean tradition noodle misto con verdure) Ticket degustazione € 2.00

8 a cura dello Chef Davide Ghezzi Ticket € 3.00

VENERDÌ 7 DICEMBRE ore 19.00 Pasta e fagioli Involtini di verza

SABATO 8 DICEMBRE ore 12.00 e ore 19.00 NOVITÀ: IL PIATTO INTERNAZIONALE Cous cous alle verdure ore 12.00 DOMENICA 9 DICEMBRE Risotto con zucca e gorgonzola ore 12.00 e ore 19.00 Fegato con cipolle NOVITÀ: IL PIATTO ore 19.00 INTERNAZIONALE Zuppa di cavolo nero Pollo al curry Trippa in umido ore 12.00 Lasagne al forno Cotechino con lenticchie ore 19.00 Pancotto Salsiccia e cavolo

9 BAR CIOCCOLATERIA DOLCI TERRE a cura della Pasticceria La Pieve via Verdi - Novi Ligure www.pasticcerialapieve.it LIBRERIA DEL GUSTO Il salotto letterario di Dolci Terre di Novi a cura dell'associazione Librialsole

Gestita dalla delegazione di Alessandria della F.I.S.A.R. con la partecipazione del Consorzio di tutela del GAVI e con i vini del 44° Concorso Enologico della provincia di Alessandria “PREMIO MARENGO DOC” organizzato dalla Camera di Commercio di Alessandria tramite la propria azienda speciale per la promozione economica Asperia

10 DOLCITERRE Oltre100 bancarelle di prodotti tipici Salumi, formaggi, miele, vini, dolciumi, olio extravergine della riviera ligure, cardo gobbo, prodotti da forno, farinata, birre artigianali, conserve di ortaggi, confetture di frutta e di ortaggi, sciroppi, condimenti, sottoli, salse, mostarde, frutta sciroppata, funghi, tartufi, nocciole, zafferano, frutta, amaretti, baci di dama, cioccolato e caramelle, riso, farine, torroni, ceci e zucche.

APICOLTURA VALLERA AZ. AGRICOLA ROMANO ANNA di Davide Ciminà (RC) Cunico (AT) Caciocavallo di Ciminà Miele di alta montagna biologico, Propoli, COOP. VALLI UNITE Pappa reale Costa Vescovado (AL) AZ. AGRICOLA BIO MARIA Salame delle Valli Tortonesi, cacciatorino, cotechino, testa in cassetta, salame cotto GIULIA SCOLARO Savignone (GE) CONSORZIO TUTELA E Sciroppo e confettura di rose VALORIZZAZIONE DEL CAPPONE DI MOROZZO AZ. AGRICOLA CAROZZO LEO Morozzo (CN) Nizza Monferrato (AL) Cappone di Morozzo Cardo Gobbo IDEARISO SOC. AGRICOLA AZ. AGRICOLA CASCINA FOLLETTO Vercelli Bettole di (AL) Riso gigante di Vercelli riso carnaroli riso Fragola profumata di Tortona baldo riso rosso riso nero AZ. ACRICOLA CHICCO LIDIA VALLENOSTRA SOC. COOP. Carmagnola (TO) Di Grattone Roberto Peperone di corno di bue di Carmagnola Mongiardino(AL) conservato e fresco Formaggio Montebore e altri formaggi

11 AZIENDA AGRICOLA LA CAPRAMICA Alessandria Prodotti caseari con latte di capra COOPERATIVA AGRICOLA AZIENDA AGRICOLA “LA POIANA VALLE GRANA” IL GRADILE Castelmagno (CN) Mulazzo (MS) Castelmagno DOP, formaggi DOP Piemonte Formaggi pecorini Caprini DOP AZIENDA AGRICOLA FATTORIA DELLA CAPRA MARCONI GABRIELE REGINA Monastero Bormida (AL) Fubine Monferrato (AL) Formaggi caprini Formaggi di capra AZIENDA AGRITURISTICA FRONTEDDU FRANCESCO LAVAGÈ DI PONTE ANDREINA Orosei Rossiglione (GE) Prodotti tipici sardi: pane, vino, olio, Formaggi di latte vaccino, lavorato a crudo formaggi di propria produzione GAP OLTREPO’ AZIENDA AGRICOLA RAVERA Rocca Susella MARIA TERESA Salame di varzi DOP, cacciatorini, salame, Arquata (AL) cotto, lonzino, ciccioli Formaggi caprini PRODOTTI TIPICI AZIENDA AGRICOLA IL GRADILE DI LAURO MICHELE Massa Carrara Settimo Torinese Formaggi, farro, farine, caffè di farro, Gorgonzola al cucchiaio, toma, salame, farro decortificato filetto, cinghiale, cacciatori, tartufo, cinghiale, asino CONFAGRICOLTURA CASCINA BOSCHETTO SALUMI PERNIGOTTI (AL) (Alessandria) Formaggio Montebore –Salame Nobile Salumi

12 AGRI BIO PANIFICIO AZIENDA AGRICOLA GAVIATI BISOGLIO LUIGINA Rosignano M.to Lu (AL) Miele marmellate succhi frutta Pane, farine AZ. AGRICOLA LA SPIRA APICOLTURA BOERO Novi Ligure (AL) (AL) Lumache italiane a ciclo biologico Miele, prodotti d'alveare AZ. AGRICOLA MONVISO BERNIE AZ. AGRICOLA AMA TE STESSO Bassana (CN) Peveragno Spezie e cereali Frutta verdura erbe fiori disidratati AZ. AGRICOLA “ORO DEL AZ. AGRICOLA ANTICHE BORGO” di Demonte Federica CASELLE di Verda Manuela Imperia Pondedassio (IM) Olio extravergine di olive taggiasche, paté Olio extravergine di oliva, olive in di olive, olive in salamoia salamoia, crema di olive AZ. AGRICOLA PIZZO FORESTO AZ. AGRITURISTICA Lamporo (VC) CA’ VERSA Riso, farine, biscotti, conserve, tisane Santa Maria D’Aversa AZ. AGRICOLA TERRE D’EBURIAS Località Ca Versa Costigliole d’Asti (AT) Confetture di frutta, conserve e salse di Lumache verdura, succhi di frutta AZ. AGRICOLA TIZIANO DONATINA AZ. AGRICOLA CORDA PAOLO Penne (PE) Villafranca d’Asti (AT) Olio extravergine, sott’oli Zafferano, prodotti a base di zafferano, composte di frutta AZ. AGRICOLA ZERBO Gavi (AL) AZ. AGRICOLA GARBELLI Farine ALBERTO Sale (AL) CASCINA RAMBA Legumi secchi, farine, quinoa, confettura Alessandria di zucca, passata di pomodoro Coltivazione e tasformazione erbe e piante per celiaci e diabetici

13 CIA PAVAN OSVALDO EVI GROUP Garbagna Novarese Torino Riso integrale - Semintegrale Olio extravergine aromatizzato naturalmente COLDIRETTI IDEM AZ. AGRICOLA CA’D BALDO Carrettino (AL) Reg. Boschi, Canelli Marmellate, sott’oli, sali zuccheri Confetture e composte aromatizzati, salse, nocciole, peperoncini COLDIRETTI L’AMICO FORNO AZ. AGRICOLA DELLA VALLE Tortona (AL) Mirabello (AL) Pane grosso, pasticceria secca Lumache, confetture, conserve LABOR NATURAE COLDIRETTI Novi Ligure CUORE PANE BIO Infusi, tisane, erbe da cucina, prodotti (AL) erboristici Pane bio De.Co. di Tortona LA FARINATA DI LUCIO CONFAGRICOLTURA Novi Ligure (AL) CASCINA BENEFICIO Farinata, farina di ceci Peperoncino, marmellate, confetture, MAGNA PIANTA gelatine, mostarde Novi Ligure (AL) Tisane, te, spezie, erbe aromatiche COOP. AGRICOLA CORILÙ Lu (AL) OLTREGIOGO - APICOLTURA Nocciola Piemonte IGP e prodotti derivati FERRANDO di Daniela Ferrando trasformati e tostati Cascina Maggia Miele CONFAGRICOLTURA CASCINA COSTANZA OLTREGIOGO - LA GRILLA Gomasco Salice Terme (AL) Miele, confetture, ceci Patate, cipolle, zucche, ceci, fagioli, aglio ERBAFLOR PERUZZO J.B. ROSE FARM Novi Ligure (AL) Ronco Scrivia (AL) Amaro e sciroppi Prodotti biologici a base di rose ad uso alimentare

14 DOLCE STILNOVI PASTICCERIA ANGELO Novi Ligure (AL) Alessandria Baci di dama, amaretti Psticceria secca BAR MARENCO PASTICCERIA CASA DEL DOLCE Novi Ligure (AL) Novi Ligure (AL) Panettoni, cesti natalizi Pasticceria fresca e secca, torte, panettoni artigianali, baci di dama, amaretti FRANCO VICENZI Srl Mombaruzzo (AT) PASTICCERIA LA PIEVE Amaretti morbidi di Mombaruzzo classici Novi Ligure e ai gusti Pasticceria fresca, panettoni IL BANCO PROFUMI DI CIOCCOLATO Novi Ligure (AL) Fubine Monferrato (AL) Canestrelli, baci di dama Pralineria cioccolato baci della Contessa

DISTILLERIA GUALCO ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO Silvano D’Orba (AL) LOCO di Grappe e distillati Pasturana (AL) Birra artigianale DISTIULLERIA BECCARIS AZ. AGRICOLA ABRIGO MAURO Costigliole d’Asti (AT) Treiso (CN) Grappe e liquori fruttoa sotto spirito Produzione di vino, grappa DISTILLERIA PIETRO MAZZETTI AZ. AGRICOLA CASTELLO DI Montemagno (AT) GRILLANO Grappe e distillati Ovada (AL) Vino bio

15 AZIENDA AGRICOLA DAPRATI CANTINA PRODUTTORI DEL GAVI GIANANTONIO Gavi(AL) Montù Beccaria (PV) Gavi produzione propria Vini DOC dell’Oltrepò Pavese CANTINA SOCIALE AZIENDA AGRICOLA GIANNI RAVERA E FIGLI Alice Bel Colle (AL) (AL) Moscato, Bracchetto, Cortese, Barbera Dolcetto – Barbera - Rosato d’Asti, Dolcetto di Gavi AZ. AGRICOLA LA CASTAGNA CIA FERRARI GIORGIO (AL) (AL) Vini del territorio Dolcetto di Ovada DOC e DOCG, Cortese Alto Monferrato, DOC Barbera AZ. AGRICOLA LA VERNETTA Montegrosso d’Asti (AT) COLDIRETTI Arneis Grignolino Ruchè di Castagnole AZ. AGRICOLA CA’ DU RUJA Monferrato Strevi DOCG, Passito, Moscato, Bracchetto AZ. AGRICOLA LA ZERBA (AL) COLDIRETTI - AZ. AGRICOLA Gavi DOC GAGLIONE GIAN LUIGI AZ. AGRICOLA VALDITERRA (AL) Vino Novi Ligure (AL) Gavi Docg - Barbera del Monferrato CONFAGRICOLTURA Fiordesari – Vigna di Clò AZ. AGRICOLA LA TORRE AZ. AGRITURISTICA LA SREJA Rivanazzano Terme (PV) Birra agricola Sessame (AT) Vini tipici, Moscato, Barbera d’Asti DOCG CONFAGRICOLTURA Brachetto d’Acqui Docg, Brachetto secco ALESSANDRIA CANTINA BIRRA LE CORTI DI PORANA SOCIALE DI MANTOVANA Pizzale (PV) Predosa (AL) Birra artigianale Barbera Monferrato, Dolcetto di Ovada, Dolcetto di Acqui, Alba Rosso, Gavi BIRRA PASTURANA srl Spumante Brut Pasturana (AL) Birre artigianali

16 COLDIRETTI AZ. AGRICOLA CASA NUOVA DI BADINO PAOLA (AL) Dolcetto di Ovada, Barbera Monferrato, vino rosato OLTREGIOGO AZ. AGRICOLA PESTARINO ALVIO Capriata d’Orba Vino passito OLTREGIOGO - AZIENDA AGRICOLA "CASCINA GENTILE" Capriata d'Orba AL Dolcetto di Ovada DOC 2013, Ovada DOCG 2012, VSQ Metodo Classico Extra Brut 2012 da uve cortese, VSQ Metodo Classico Extra Brut rosè da uve barbera 2012, Vino da uve appassite, "SPESS" da uve Cortese, Barbera del Monferrato DOC 2013, Barbera del Monferrato DOC 2012 "Barberrique" OLTREGIOGO ASSOCIAZIONE TERRA DEL NIBIO’ Tassarolo(AL) Storico vitigno autoctono rosso Nibiò VINO AL VINO Gavi (AL) Sarà presente Vini piemontesi in rassegna una ZUB-CASA (AL) delegazione di Birra artigianale - bibite Pernigotti e Iperdì per raccolta fondi a sostegno dei lavoratori

17 EVENTI

VENERDÌ 7 DICEMBRE ore 11.30 | Centro fieristico

ALBERTO REPETTO Seguirà aperitivo creato Ristorante Al Cortese - Villa Pomela dai giovani cuochi MATTIA REPETTO per Dolci Terre: Ristorante La Brenta Rossa • baccalà mantecato con chips SIMONE BONVINI di riso al nero di seppia Locanda La Raia • vitello tonnato al punto rosa • bönet della tradizione

Ticket per ogni degustazione € 2,00

18 SABATO 8 DICEMBRE ore 15.00 | Museo dei Campionissimi MASTER OfFood corso di degustazione professionale per conoscere la storia, le tipologie, le tecniche di degustazione e gli abbinamenti del cioccolato organizzato dalla Condotta Slow Food di Gavi Ovada Costo € 20 - Info e prenotazioni: 3474614226 (sms) [email protected] ore 18.30 | Centro Fieristico GLI ANTIPASTI DELLA CUCINA TIPICA ALESSANDRINA curato dal gastronomo LUIGINO BRUNI • Insalata di verdure bianche invernali con gorgonzola(secondo ricetta di Gualtiero Marchesi) • insalatina di finocchi con arance (secondo ricetta di Giovanni Goria) • mousse di tonno (secondo ricetta di Lombardi di ) Ticket per ogni degustazione € 2,00

DOMENICA 9 DICEMBRE ore 11.00 e ore 17.30 | Centro fieristico

I volontari Associazione Italian Celiachia di Alessandria propongono uno show cooking sulla cucina senza glutine. La dietista Dr. Martina Gabutto introduce sulla celiachia. Chef Bruna Carta di e Chef Luisa Lombardo di Novi Ligure presentano ricette legate alla tradizione e al territorio in versione gluten free. Al termine sarà possibile degustare le pietanze proposte. Ticket degustazione € 6,00

19 PER I BAMBINI Museo dei Campionissimi dai 4 agli 11 anni costo € 5,00 a bambino VENERDÌ 7 DICEMBRE, ore 16.30 TORRE DI CARTA lettura laboratorio creativo a tema a cura della Libreria La Bottega del Sanconiglio Prenotazione obbligatoria entro il 6 dicembre 0143 341074 DOMENICA 9 DICEMBRE, ore 15.30 LABORATORIO

Con la pasta... di sale i bambini potranno affondare le mani nell'impasto, sporcarsi, stenderla, modellarla e aggiungendo un pizzico di fantasia creare da soli simpatiche decorazioni di Natale. Prenotazione obbligatoria entro il 6 dicembre 3483456836

20 DOMENICA 9 DICEMBRE PASSEGGIATA CON LA SCRITTRICE

Ognuno di noi ha i suoi luoghi del cuore, quelli con un'atmosfera molto speciale, legati ad una storia, un ricordo, un simbolo. Domenica 9 dicembre in occasione di Dolci Terre, una piacevole passeggiata porterà a scoprire 5 luoghi “magici” di Novi Ligure in compagnia della scrittrice Sara Pessino. Proprio l’ultima tappa si trasformerà nella location della presentazione del suo romanzo “Ogni quarto di luna”, ambientato nei luoghi “magici” di Arquata e dintorni. Con l’aiuto dell’autrice del romanzo sarà la “fantasia” a far volare la mente in un viaggio nel tempo. PROGRAMMA: ore 14.30 ritrovo all’ingresso di Dolci Terre al Centro Fieristico. Visita a: Chiesa di San Rocco, Palazzo Spinola di Variana, Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta, Chiesa di San Pietro, Sala del Camino del Ristorante Corona. Qui, alle ore 17.15, Sara Pessino presenterà il romanzo “Ogni quarto di luna” edito dalla Giovane Holden Edizioni . Dialoga con l’autrice Barbara Gramolotti - Distretto del Novese. Conclusione presentazione ore 18.00 Informazioni e prenotazioni: [email protected] oppure tramite WhatsApp 335 5392548 EVENTO GRATUITO (prenotazione obbligatoria) fino ad esaurimento posti Per conoscere il calendario degli eventi natalizi dell’Alto Monferrato: www.distrettonovese.it Distretto del Novese

21 Per informazioni: [email protected] - 333 2528930 www.latorredicarta.it La Torre di Carta

In collaborazione con Libreria Mondadori Cartolibreria Joker Libreria Buone Letture

Fiera del libro e degli illustratori CENTRO FIERISTICO DOLCI TERRE DI NOVI Programma culturale 7 - 8 - 9 dicembre OgniGli secondo incontri si terranno sabato al Centro del Fieristico, mese salvo dove diversamente indicato dalle ore 10.30 alle ore 18.30 PorticiVENERDÌ Vecchi e 7 Nuovi DICEMBRE - C.so Marenco Ore 10.30NOVI LIGURE ore 18.15 Filippo Venturi MuseoINFO: Centro dei Comunale Campionissimi di Cultura G. Capurro - Biblioteca Civica ViaTommaso Marconi, 66 - Novi LigurePercivale | Tel. 0143 76246 | www.comunenoviligure.gov.it Il tortellino muore Mandela. Un gigante nel brodo della storia (Mondadori 2018) ( Einaudi ragazzi 2018) ore 19.00 ore 17.30 Andrea Novelli e Maria Cicconetti Gianpaolo Zarini La foto che NON c’è L'assenza della colpa (Stefano Termanini (Fratelli Frilli editori editore 2018) 2018)

22 SABATO 8 DICEMBRE DOMENICA 9 DICEMBRE ore 11.15 ore 11.00 Vanessa Agosti Nico Priano presenta L’avventura di Gero e Dite Cheese! Muffa (Edizioni Sonda 2018) (LFA Publisher 2018) ore 16.15 Camilla Assandri ore 11.45 Le avventure di Emili su Lorenzo Oggero e giù per il Monferrato: Amori imprevisti una settimana per (Pacini Editore, trovare la ricetta perduta 2015) ore 17.00 Amore, andata e Raffaella Romagnolo ritorni (Edizioni Destino Helicon 2018) (Rizzoli 2018) ore 16.45 ore 17.45 Antonio Gervasoni Lorenzo Robbiano Viaggi in divenire Erano gli anni '60 (Vallescrivia edizioni 2018) ore 17.30 ore 18.30 Chiara Parente Luigi Bruni La patata racconta GLI ANTIPASTI (Epoké - La Torretta ALESSANDRINI, 2018) antipasti, salumi, formaggi e vini dell'alessandrino ore 18.15 (Il Vicolo del Pavone Viviana Albanese editore) Professione pendolare Presentazione del libro e, a (puntoacapo editrice seguire, cooking show con 2018) degustazione (ticket € 2,00)

23 SABATO 8 DICEMBRE Ore 21.00, Piazza Dellepiane NEW SUNRISE GOSPEL CHOIR Dalle ore 15.00 Centro Storico

Sala convegni Centro Comunale di Cultura G. Capurro, ore 15.00 CORALE CLASSI QUINTE SCUOLA ZUCCA diretta da Marta Ziccardi Androne di Palazzo Dellepiane, ore 16.00 CORALE NOVESE SABATO 8 diretta da Chris Iuliano DICEMBRE Sagrato Chiesa di S. Nicolò, via Girardengo, ore 17.00 CORO NOVINCANTO diretta da Hyo In Cecilia Lee con JIPYOUNGSUN FARM CHORUS diretto da Sim Chun Tark Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore, Piazza Dellepiane, ore 18.00 CORO DI VOCI BIANCHE E STRUMENTISTI dell’Istituto Musicale Alfredo Casella di Novi Ligure diretti da Raffaella Tassistro Corte Peruzzo, via Paolo Giacometti, ore 19.00 CORI UNITI POZZOLESE E SAN GIOVANNI di SALE diretti da Lorenzo Caramagna e Daniela Menditto

in Via Girardengo VIN BRULÈ a cura del Gruppo Alpini di Novi Ligure CALDARROSTE a cura della Croce Rossa sez. di Novi Ligure 25 9a edizione Presepi nel

Dal 23Mondo novembre al 9 dicembre 2018 Salone del Collegio San Giorgio ORARI: Piazza G. Matteotti, Novi Ligure dal mercoledì alla domenica Saranno premiati i Presepi realizzati dagli studenti mattino 10.30 - 12.30 degli Istituti comprensivi di Novi Ligure pomeriggio 16.30 - 18.30

PISTA DI GHIACCIO Corso Marenco Dal 1 dicembre 2018 al 15 gennaio 2019

26 Giovedì 6 dicembre, ore 21.00 Venerdì 7 dicembre, ore 21.00 Insigne Chiesa della Collegiata Teatro Giacometti Coro NovinCanto Direttore M° Hyo In Cecilia Lee Pianoforte M° Gian Maria Franzin Stile e Costumi Soprano Michela Guassotti tradizionali Coreani Intangible Cultural Property Designer Jipyoungsun Farm Chorus Soon Ok Im

Città di Kimge (Corea del Sud) Jeonju Cultural Foundation Hanok Village Direttore M° Sim Chun Tark Troupe di spettacolo permanente Accademia del Ricercare Direttore Beom Seok Kim Torino Regia di Jine Auk Oh Soprano Laura Lanfranchi INGRESSO LIBERO Violino Vittoria Panato Clavicembalo Claudia Ferrero Flauti Luisa Busca Prof In Coro Alessandria Direttore M° Luigi Cociglio Orchestra Liceo Musicale Alessandria Direttore M° Enrico Pesce INGRESSO A OFFERTA

27 Domenica 16 dicembre, ore 21.00 Giovedì 20 dicembre, ore 21.00 Centro Fieristico Dolci Terre di Novi Centro Fieristico Dolci Terre di Novi a favore dell’ospedale SERATA BENEFICA A Gaslini di Genova SOSTEGNO DEI LAVORATORI per Un progetto di vita... a favore di bambine rese sterili dalle cure DELLA PERNIGOTTI E e dar loro possibilità di essere DELL'IPERDÌ mamme. con la partecipazione CENA con menù delle Associazioni da chef stellati Culturali Novesi e la grande e di Claudio Lauretta orchestra spettacolo di ARIANNA LANTERI Venerdì 21 decenbre, ore 21.00 a cura della Proloco di Centro Fieristico Dolci Terre di Novi Cena e ingresso su prenotazione € 40,00; ingresso con PAOLA GEMMA consumazione € 20,00; info e prenotazioni 3663303998- & THE XMAS MESSENGERS 3339295777 in collaborazione con ASD Punteacapo

Sabato 22 dicembre, ore 21.00 Domenica 23 dicembre, ore 21.00 Parrocchia di Santa Maria della Pieve Auditorium Dolci Terre di Novi

DELLA CORALE NOVESE DEL CORPO MUSICALE Direttore Chris Iuliano "ROMUALDO MARENCO" Direttore Massimo Folli Venerdì 28 dicembre ore 21.00 Auditorium Dolci Terre di Novi

Orchestra Classica di Alessandria Marcelo Nisiman, bandoneon Maurizio Billi, direttore Con la partecipazione del Centro Danza A.S.D. diretto da Roberta Borello

Domenica 31 dicembre

Centro Fieristico, viale dei Campionissimi Musica, intrattenimento e bar a cura del RISTORANTE BUNET info e prenotazioni 014379314-3404501619

29 Tiezzi. Ph Marcello Norberth Tiezzi. Ph Marcello novi ligure

teatro piemontedalvivo.it Paolo - Compagnia Lombardi produzione Tiezzi, 2014, Federico , di L. Pirandello, regia stagione 2018\19 stagione giaCoMetti Non si sa come

mer______31.10 ore 21 ______mer 23.1 ore 21 ______NataliNo Balasso deBora Caprioglio FaBrizio CoNtri Corrado tedesChi MiChele di Mauro notte Di Follia arleCCHino regia Antonio Zavatteri nella foto la Compagnia di “Arlecchino servitore di due padroni” - © ph Bepi Caroli I DUE DELLA CITTÀ DEL SOLE Servitore in co-produzione con Di Due PaDroni LA CONTRADA - TEATRO STABILE DI TRIESTE regia Valerio Binasco Tiezzi. Ph Marcello Norberth Tiezzi. Ph Marcello ______mar 5.2 ore 21 ______TEATRO STABILE DI TORINO - TEATRO NAZIONALE dalla tragedia di Vittorio Alfieri

______gio 15.11 ore 21 novi ___ligure_____ ottavia e nerone MariaNgela FONDAZIONE GABRIELE d’aBBraCCio ACCOMAZZO PER IL TEATRO geppy gleijeses FiluMena ______ven 15.2 ore 21 ______

aPPunti g piemontedalvivo.it Marturano con Alessandra Faiella, regia Liliana Cavani teatroLivia Grossi, Lucia Vasini GITIESSE ARTISTI RIUNITI e Rita Pelusio in collaborazione con il Festival dei due Mondi di Spoleto NIDODIRAGNO / COLLETTIVO PUNTOG Paolo ______mer 12.12 ore 21 ______dom 3.3 ore 16 dai 5 anni

- Compagnia Lombardi produzione Tiezzi, 2014, Federico , di L. Pirandello, regia ______Valter Malosti stagione 2018\19 stagione aNNa della rosa giaCoMettiil PrinCiPe BeStia sara Bertelà Progetto Fiaba Popolare Italiana Non si sa come edoardo riBatto di e con Beppe Rizzo MoliÈre/il MiSantroPo dai 5 anni uno spettacolo di Valter Malosti ______ven 15.3 ore 21 ______TPE – TEATRO PIEMONTE EUROPA MM CoNteMporary TEATRO CARCANO CENTRO D’ARTE daNCe CoMpaNy CONTEMPORANEA

LUGANOINSCENA Bolero SoirÉe Corrias Stefano ph coreografie Michele Merola ______dom 20.1 ore 16 Per ___ tutte _ ___le età_ musica Maurice Ravel, Stefano Corrias

SConCerto D’aMore ______ven 29.3 ore 21 ______Le acrobazie musicali da Molière di una coppia in disaccordo COMPAGNIA NANDO E MAILA tartuFo adattamento e regia Roberto Valerio ASSOCIAZIONE TEATRALE in aBBonaMento Fuori aBBonaMento teatro Per FaMiglie PISTOIESE CENTRO DI PRODUZIONE mer______31.10 ore 21 teatro paolo giaCoMetti___ Corso____ Piave_ 2, Novi______mer Ligure 23.1 | Infoore 0143 21 76246 ______NataliNo BalassopreVeNdite Centro Comunale di Cultura “g. dCapurro”eBora - Biblioteca Caprioglio Civica Via G. Marconi 66, Novi Ligure FaBrizio CoNtri [email protected] tedesChi l programma potrebbe subire variazioni subire potrebbe programma l

MiChele di Mauro martedì, venerdì 9.30/12.30 e 15/18.30; sabato 10/12.30 I

vendita online www.comunenoviligure.gov.it notte Teatro Paolo Di Giacometti Follia arleCCHino regia Antonio Zavatteri nella foto la Compagnia di “Arlecchino servitore di due padroni” - © ph Bepi Caroli I DUE DELLA CITTÀ DEL SOLE

Servitore Città di Novi Ligure in co-produzione con LA CONTRADA - TEATRO STABILE DI TRIESTE Di Due PaDroni 30 regia Valerio Binasco ______mar 5.2 ore 21 ______TEATRO STABILE DI TORINO - TEATRO NAZIONALE dalla tragedia di Vittorio Alfieri

______gio 15.11 ore 21 ______ottavia e nerone MariaNgela FONDAZIONE GABRIELE d’aBBraCCio ACCOMAZZO PER IL TEATRO geppy gleijeses FiluMena ______ven 15.2 ore 21 ______aPPunti g Marturano con Alessandra Faiella, regia Liliana Cavani Livia Grossi, Lucia Vasini GITIESSE ARTISTI RIUNITI e Rita Pelusio in collaborazione con il Festival dei due Mondi di Spoleto NIDODIRAGNO / COLLETTIVO PUNTOG mer 12.12 ore 21 ______dom 3.3 ore 16 ___ dai _ 5 ___ anni _ Valter Malosti aNNa della rosa il PrinCiPe BeStia sara Bertelà Progetto Fiaba Popolare Italiana edoardo riBatto di e con Beppe Rizzo MoliÈre/il MiSantroPo dai 5 anni uno spettacolo di Valter Malosti ______ven 15.3 ore 21 ______TPE – TEATRO PIEMONTE EUROPA MM CoNteMporary TEATRO CARCANO CENTRO D’ARTE daNCe CoMpaNy CONTEMPORANEA

LUGANOINSCENA Bolero SoirÉe Corrias Stefano ph coreografie Michele Merola ______dom 20.1 ore 16 Per ___ tutte _ ___le età_ musica Maurice Ravel, Stefano Corrias

SConCerto D’aMore ______ven 29.3 ore 21 ______Le acrobazie musicali da Molière di una coppia in disaccordo COMPAGNIA NANDO E MAILA tartuFo adattamento e regia Roberto Valerio ASSOCIAZIONE TEATRALE in aBBonaMento Fuori aBBonaMento teatro Per FaMiglie PISTOIESE CENTRO DI PRODUZIONE teatro paolo giaCoMetti Corso Piave 2, Novi Ligure | Info 0143 76246 preVeNdite Centro Comunale di Cultura “g. Capurro” - Biblioteca Civica Via G. Marconi 66, Novi Ligure [email protected] l programma potrebbe subire variazioni subire potrebbe programma l

martedì, venerdì 9.30/12.30 e 15/18.30; sabato 10/12.30 I vendita online www.comunenoviligure.gov.it Teatro Paolo Giacometti

Città di Novi Ligure TEATRO

2018/2019

Teatro Paolo Giacometti NOVI LIGURE 2018 2019 Da novembreInformazioni a marzo Centro Comunale di Cultura G. Capurro - Biblioteca Civica Via Marconi 66 - NOVI LIGURE Tel. 0143 76246 | www.comune.noviligure.al.it

31 INGRESSO E PARCHEGGIO LIBERO

ORARIO tutti i giorni dalle 10 alle 21

Viale dei Campionissimi Novi Ligure (AL) info: 0143 772259 www.dolciterredinovi.it