di Provincia di Lodi Ufficio di POLIZIA LOCALE ℡ 0371-69483 - 0371-483075

ORDINANZA N. 07/2020 DEL 22/10/2020

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE OGGETTO : CHIUSURA AL TRANSITO VEICOLARE PER RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DI VIA LODI

I L R E S P O N S A B I L E D E L S E R V I Z I O D I P O L I Z I A L O C A L E

VISTA la Delibera di Giunta Comunale n° 84 del 20/12/2018 avente ad oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO - DEFINITIVO LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA PERCORSI CICLOPEDONALI DI VIA LODI, con la quale si approvava il progetto esecutivo-definitivo dei lavori di cui sopra, così come predisposto dall’Ing. Luca Lena di , depositato agli comunali in data 14.12.2018 con n. 7101 di prot. gen.;

VISTA la Determina del responsabile dell' Area tecnica del Comune di Cornegliano Laudense, Geom. Roberto Castellotti avente ad oggetto: AFFIDAMENTO LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DI VIA LODI - AGGIUDICAZIONE CUP: G97H20000940002 CIG: 83779929B4 con la quale si affidava all’impresa “F.lli Borchia di Franco e Ivano Borchia & C. snc” con sede a San Martino in Strada (LO), Via Agnelli 72, P.IVA 01495270157, i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza di via Lodi;

RITENUTO opportuno adottare provvedimenti in materia di circolazione stradale al fine di consentire la esecuzione dei lavori e, soprattutto, per garantire l’incolumità pubblica;

RICHIAMATI gli articoli 107 commi 2 e 3 e 109 comma 2 del D. Lgs. 267/2000 (T.U.E.L), che legittimano in deroga la nomina di Posizioni Organizzative non aventi qualifica dirigenziale, nonché la responsabilità dell’adozione di atti che impegnano l’Amministrazione verso l’esterno;

VISTO il combinato disposto degli artt. 5 comma 3, 6, comma 4 lett. b) e 7, comma 1 lett. a) del Codice della Strada approvato con D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285;

VISTO il Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada, approvato con D.P.R. 16.12.1992 n. 495;

VISTO il Regolamento Comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

VISTO l’art. 32 della Legge 69/2009 che prevede che gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici delle Amministrazioni e degli enti pubblici obbligati;

CONSIDERATO che la pubblicazione del presente atto e l’apposizione della segnaletica sostituiscono la Pag. 1/4 - Ente: COMUNE DI CORNEGLIANO LAUDENSE Anno: 2020 Numero: 6085 Tipo: P Data: 22.10.2020 Ora: Categoria: 9 Classe: 2 Fascicolo: 2020/217 comunicazione di avvio del procedimento agli interessati ai sensi dell’articolo 13 della L. 7/8/1990 n. 241.

Pagina 1 di 4

RICHIAMATO il decreto del Sindaco del Comune di Cornegliano prot. 2187 del 15/04/2020 con il quale, ai sensi dell’art.50 comma 10 del T.U.E.L., conferisce incarico dirigenziale di Responsabile dell’Area Polizia Locale al sottoscritto Sovrintendente Esperto Dipaola Davide;

CONSIDERATO che la suddetta impresa affidataria , assicurerà la predisposizione di idonea segnaletica temporanea;

CONSIDERATO che l’inizio dei lavori è stato richiesto per il giorno 26/10/2020 con orario 08.00;

RITENUTA la propria competenza a provvedere;

O R D I N A

dalle ore 08.00 del giorno Lunedì 26 ottobre 2020 alle ore 17.00 del giorno Martedì 15 dicembre 2020 (o comunque sia sino al termine dei lavori) il divieto di transito per tutti i veicoli in Via Lodi, nel tratto ricompreso tra il semaforo e Via Mazzini esclusa.

D I S P O N E

1. In Via Lodi: a. il divieto di sosta a tutti i veicoli; b. il divieto di transito agli autobus, mezzi agricoli ed agli autocarri non legati alle attività produttive ricomprese nelle vie: Lodi, Mazzini e De Gasperi; c. l’accesso dalla rotatoria con S.C./ex S.p.186 ai veicoli dei soli residenti od autorizzati, nonché ai veicoli legati alle attività produttive ricomprese nelle vie: Lodi, Mazzini, De Gasperi. d. per i pedoni, l’utilizzo del marciapiede lato civici dispari.

2. In Via Roma all’intersezione semaforizzata con via Garibaldi obbligo per i veicoli, di svolta a sinistra per via Garibaldi;

3. In Via Garibaldi, all’intersezione semaforizzata con Via Roma obbligo per i veicoli, di svolta a destra per Via Roma;

4. In Piazza Giovanni XXIII, il divieto di sosta a tutti i veicoli;

5. In Via Mazzini: a. l’istituzione del divieto di sosta nel solo tratto fronte civico 13 sino al civico 14 (tratto curvilineo), per agevolare la svolta dei complessi di veicoli autorizzati; b. la possibilità per i veicoli, di svolta a destra all’intersezione con Via Dante per raggiungere le vie: Madre Cabrini e De Gasperi; c. all’intersezione con Via Dante, la possibilità per i veicoli dei soli residenti od autorizzati, nonché ai veicoli legati alle attività produttive di svoltare a sinistra;

6. In Via Dante (a fondo chiuso), con tutte le dovute cautele, il doppio senso di circolazione ai veicoli dei soli residenti od autorizzati, nonché ai veicoli legati alle attività produttive; tenendo conto che bisognerà agevolare il veicolo in uscita, vista riduzione della larghezza della carreggiata, presenza di stalli di sosta paralleli all’asse della carreggiata e la possibile presenza di pedoni;

7. In Via Madre Cabrini (a fondo chiuso), con tutte le dovute cautele, il doppio senso di circolazione per i

Pag. 2/4 - Ente: COMUNE DI CORNEGLIANO LAUDENSE Anno: 2020 Numero: 6085 Tipo: P Data: 22.10.2020 Ora: Categoria: 9 Classe: 2 Fascicolo: 2020/217 veicoli residenti od autorizzati nonché ai veicoli legati alle attività produttive; tenendo conto che bisognerà agevolare il veicolo in uscita, vista riduzione della larghezza della carreggiata, presenza di stalli di sosta paralleli all’asse della carreggiata e la possibile presenza di pedoni;

Pagina 2 di 4

8. In Via De Gasperi, è consentita la circolazione nei due sensi solo verso Via Mazzini;

9. In Via Alfieri: a. con tutte le dovute cautele, il doppio senso di circolazione per i veicoli per il raggiungimento di Via Verdi; b. nella parte terminale della via, ossia dalla curva a sinistra fino all’intersezione con Via Ada Negri rimane il senso unico nonché la possibilità di sostare negli stalli; c. vietata la sosta negli stalli paralleli all’asse della carreggiata,nel tratto fino all’altezza di Via Verdi;

10. In Via Verdi (a fondo chiuso): a. consentito l’accesso da via Alfieri ai soli residenti; consentito, con tutte le dovute cautele, il doppio senso di circolazione per i veicoli, prestando particolare attenzione nei tratti curvilinei. b. vietata la sosta negli stalli paralleli all’asse della carreggiata, consentita nell’area trasversale in fronte ai civici 9 ed 11;

11. In Via Ada Negri, nel tratto compreso dall’intersezione con Via Lodi e via U. Foscolo (esclusa), divieto di transito ai veicoli, eccetto gli accessi alle proprietà private;

12. In Via Parini l’accesso da S.C./ex S.P.186 è consentito ai veicoli dei soli residenti od autorizzati;

13. Nell’area di parcheggio di Via Pascoli n.2 (Poste/Centro Sociale) è vietata la sosta dalle ore 07.00 alle ore 13.00 nella metà terminale del posteggio in entrambi i lati, per lo svolgimento del mercato settimanale, tutti i mercoledì, fino al termine dei lavori;

14. Che l’Ing. Paolo Borchia provveda alla collocazione della segnaletica di cantiere necessaria, e adotti tutti gli accorgimenti necessari per garantire la fluidità e la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale mantenendola in perfetta efficienza. Che la medesima impresa attui tutta la segnaletica necessaria secondo le norme del Codice della Strada, il suo Regolamento e il D.M. 10/7/2002. Che ai sensi del D.M. 22/01/2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’impresa esecutrice nelle attività di apposizione della segnaletica per la delimitazione di cantieri stradali in presenza di traffico veicolare applichi almeno i criteri di sicurezza di cui all' allegato I del D.M. 22/01/2019, ovvero criteri equivalenti per le situazioni non disciplinate nel medesimo allegato. Dell’avvenuta collocazione della segnaletica, deve essere data comunicazione alla Polizia Locale (a mezzo e-mail a [email protected] ) indicando la data e l’ora in cui è avvenuta l’installazione dei cartelli. Dispone inoltre che al termine dei lavori l’Ing. Paolo Borchia provveda al ripristino dei luoghi. La trasmissione del presente atto avverrà come indicato dal richiedente.

15. Che la società di trasporto pubblico locale S.T.A.R. S.p.A. di Lodi predisponga mediante i consueti avvisi posizionati in corrispondenza delle fermate di linea, le fermate alternative.

16. La pubblicazione della presente ordinanza all’Albo pretorio on-line del Comune di Cornegliano Laudense e sull’Informatore Digitale;

17. La doverosa trasmissione del presente atto a: • Prefettura di Lodi • Questura di Lodi • Comando Provinciale Carabinieri di Lodi • Comando Provinciale Guardia di Finanza • Comando Polizia Provinciale Pag. 3/4 - Ente: COMUNE DI CORNEGLIANO LAUDENSE Anno: 2020 Numero: 6085 Tipo: P Data: 22.10.2020 Ora: Categoria: 9 Classe: 2 Fascicolo: 2020/217 • Stazione Carabinieri di Lodi • Stazione Carabinieri di Sant’Angelo Lodigiano

Pagina 3 di 4

• Polizia Stradale di Lodi • AREU • Comando Provinciale VV.F. di Lodi • Comune di • Poste Italiane • STAR S.p.A. sede di Lodi • Istituto Comprensivo Lodi 3 • Consorzio Servizi alla Persona • Parroco di Cornegliano Laudense Don Gianfranco Manera

R I C O R D A C H E

Ai sensi della vigente normativa, i segnali stradali ad esclusione di quelli di interdizione della sosta devono essere collocati solo prima della loro vigenza. I segnali di divieto di sosta devono essere invece collocati almeno 48 ore prima dell’inizio dei lavori, L'omesso collocamento di segnali o ripari, ai sensi dell’articolo 673 del Codice Penale, perseguendo lo scopo di tutelare l’ordine pubblico può essere sanzionato per chi non si attiene alle prescrizioni specifiche che sono imposte dall’autorità ai fini della sicurezza stradale o ne comprometta il suo impiego. Eventuali lesioni o danni a cose dovute dalla mancata regolamentare attuazione del presente provvedimento che comportino il prodursi di un sinistro saranno a completo carico del richiedente e l’amministrazione comunale non potrà ritenersi responsabile dell’accaduto. Ai sensi degli articoli 20 e 21 del Codice della Strada, l’occupazione o l’esecuzione dei lavori senza il rispetto delle prescrizioni del presente dispositivo, può comportare l’applicazione delle sanzioni previste dagli stessi articoli.

A V V I S A

• che i contravventori delle disposizioni della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge; • a chiunque spetti è fatto obbligo di osservare e fare osservare la presente ordinanza; • che avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ai sensi degli artt. 37, comma 3, del Codice della Strada e 74 del relativo Regolamento di Esecuzione e Attuazione o in alternativa al Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia entro il termine di 60 giorni decorrenti rispettivamente dall’apposizione della segnaletica o dalla pubblicazione del presente provvedimento; • che il responsabile del presente procedimento è il sottoscritto Responsabile del Servizio di Polizia Locale Sovrintendente Esperto Davide Dipaola.

T R A T T A M E N T O D E I D A T I P E R S O N A L I

I dati di cui al presente procedimento amministrativo, ivi compresa la presente ordinanza, sono trattati nel rispetto delle norme sulla tutela della privacy, di cui al Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali (679/2016). I dati vengono archiviati e trattati sia in formato cartaceo sia su supporto informatico nel rispetto delle misure minime di sicurezza. Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Cornegliano Laudense rappresentato dal Sindaco pro-tempore. Il Responsabile del trattamento è il sig. Andrea Boriani.

Cornegliano Laudense, 22/10/2020

Pag. 4/4 - Ente: COMUNE DI CORNEGLIANO LAUDENSE Anno: 2020 Numero: 6085 Tipo: P Data: 22.10.2020 Ora: Categoria: 9 Classe: 2 Fascicolo: 2020/217 Il Responsabile del Servizio di Polizia Locale Sovrintendente Esperto Davide Dipaola

Pagina 4 di 4