UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2019/20 CARTELLE STAMPA Stadio - Milano martedì, 17 settembre 2019 18.55CET (18.55 ora locale) FC Internazionale Milano Gruppo F - Giornata 1 SK Slavia Praha Ultimo aggiornamento 15/10/2020 21:37CET

SPONSOR UFFICIALI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE

Precedenti 2 Storia della partita 4 Rosa squadra 6 Allenatori 8 Direttori di gara 9 Risultati e classifiche 10 Formazioni partita per partita 13 Dati sulla competizione 15 Dati sulle squadre 16 Legenda 18

1 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano

Precedenti Testa a Testa Nessuna gara tra le due formazioni nelle competizioni UEFA per club FC Internazionale Milano - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori FC Internazionale Milano - AC Éder 23, 90; Mareček 08/12/2016 Gir. 2-1 Milano Sparta Praha 54 AC Sparta Praha - FC V. Kadlec 7, 25, Holek 29/09/2016 Gir. 3-1 Praga Internazionale Milano 76; Palacio 71

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori FC Internazionale Milano - FK 0-0 17/12/1986 3TU Milano Dukla Praha tot: 1-0 FK Dukla Praha - FC 26/11/1986 3TU 0-1 Praga Altobelli 17 Internazionale Milano

SK Slavia Praha - Risultati ottenuti contro club dello stesso paese della squadra avversaria UEFA Europa League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 02/12/2009 Gir. SK Slavia Praha - Genoa CFC 0-0 Praga 17/09/2009 Gir. Genoa CFC - SK Slavia Praha 2-0 Genova Zapater 4, Sculli 39

UEFA Champions League Data Fase Partita Risultato Città Marcatori SK Slavia Praha - ACF 0-0 27/08/2008 TQ3 Praga Fiorentina tot: 0-2 ACF Fiorentina - SK Slavia 12/08/2008 TQ3 2-0 Firenze Mutu 3, Gilardino 57 Praha

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori US Città di Palermo - SK Slavia 1-0 23/02/2006 T3 Palermo Godeas 51 Praha tot: 2-2 gt SK Slavia Praha - US Città di Jarolím 28, Piták 48; 16/02/2006 T3 2-1 Praga Palermo Conteh 40

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 2-1 Fiore 23, Sosa 52; 07/03/2000 4TU Udinese Calcio - SK Slavia Praha Udine tot: 2-2 gt Koller 42 29/02/2000 4TU SK Slavia Praha - Udinese Calcio 1-0 Praga Zanchi 76 (ag)

2 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori 0-2 Signori 79, Cappioli 03/11/1998 2TU SK Slavia Praha - Bologna FC Praga tot: 1-4 85 Signori 51, Ingesson 20/10/1998 2TU Bologna FC - SK Slavia Praha 2-1 Bologna 85; Dostálek 68

Coppa UEFA Data Fase Partita Risultato Città Marcatori Moriero 61, 100 3-1 19/03/1996 1/4 AS Roma - SK Slavia Praha Roma Supp., Giannini 81; tot: 3-3 gt (dts) Vávra 113 Supp. Poborský 10, Vágner 05/03/1996 1/4 SK Slavia Praha - AS Roma 2-0 Praga 50

In casa Fuori casa Finale Totale G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS FC Internazionale Milano 2 1 1 0 2 1 0 1 0 0 0 0 4 2 1 1 4 4 SK Slavia Praha 6 3 2 1 6 0 0 6 0 0 0 0 12 3 2 7 8 15

3 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano Storia della partita

Dopo aver superato per la seconda volta nella sua storia il turno di qualificazione di UEFA Champions League, lo Slavia Praha torna a giocare una partita della fase a gironi e lo farà in uno dei più prestigiosi stadi d'Europa quando affronterà per la prima volta l'Inter a San Siro. • L'Inter è alla seconda partecipazione consecutiva alla fase a gironi (è tornato in Champions League nel 2018/19 dopo sei stagioni) mentre per lo Slavia è la seconda volta dopo l'esordio nella competizione del 2007/08. Statistiche Inter • Quarta in nel 2018/19, l'Inter è l'ultima italiana ad aver vinto la UEFA Champions League - nel 2010 in quello che è stato il terzo trionfo in Coppa dei Campioni, e il primo dopo 45 anni. • L'Inter è alla 13esima partecipazione a una fase a gironi e l'anno scorso è stata la prima presenza nei gironi dopo il 2011/12. • Nel 2018/19 l'Inter ha vinto le prime due partite (contro Tottenham e PSV Eindhoven), ma nelle gare successive ha raccolto appena altri due punti. I Nerazzurri hanno così chiuso il Gruppo B - vinto dal Barcellona - al terzo posto e perso la seconda posizione in favore degli Spurs per gli scontri diretti. In UEFA Europa League l'Inter ha eliminato il Rapid Wien nei sedicesimi (1-0 t, 4-0 c) ma è uscito agli ottavi con l'Eintracht Frankfurt dopo aver pareggiato a reti bianche l'andata e perso 1-0 il ritorno in casa. • La sconfitta con l'Eintracht ha interrotto la striscia interna di sei partite senza sconfitte in Europa (V4 P2). • Nella passata stagione l'Inter non ha passato il girone di UEFA Champions League per la prima volta in nove edizioni. • Per l'Inter sarà la quinta partita contro un club ceco e la prima da quando ha affrontato lo Sparta Praha nella fase a gironi di UEFA Europa League 2016/17, quando ha perso 3-1 a Praga e vinto 2-1 in casa. Slavia • Campioni della Repubblica Ceca per la seconda volta in tre anni (e per la 18esima volta complessiva), nella passata stagione lo Slavia ha anche vinto la Coppa della Repubblica Ceca, aggiudicandosi così le due competizioni nazionali nella stessa stagione per la prima volta nella sua storia. Il club ceco ha superato in questa stagione per la seconda volta il turno di qualificazione di UEFA Champions League. Dall'esordio nella fase a gironi risalente a 12 anni fa (quando è arrivato terzo dietro Arsenal e Siviglia), il club di Praga ha perso quattro volte nel turno preliminare. • Dodici mesi fa lo Slavia è stato battuto complessivamente 3-1 dalla Dynamo Kyiv nel terzo turno di qualificazione (1- 1 c, 0-2 t). Trasferita nella fase a gironi di UEFA Europa League, la formazione di Jindřich Trpišovský è arrivata seconda nel girone dietro lo Zenit. Nella fase a eliminazione diretta ha avuto la meglio su Genk e Siviglia ma si è fermato ai quarti dove ha perso complessivamente 5-3 con i futuri campioni del Chelsea (0-1 c, 3-4 t). • Lo Slavia in questa stagione è partito dagli spareggi di UEFA Champions League, dove ha battuto i rumeni del CFR Cluj per 1-0 sia in casa che in trasferta. Prima di quella doppia sfida, il club ceco aveva vinto una sola volta nelle ultime 15 partite di UEFA Champions League (P7 S7). • Il club di Praga ha raccolto cinque punti nell'unico precedente nella fase a gironi di UEFA Champions League (nel 2007/08), quattro dei quali contro la Steaua București (2-1 c, 1-1 t) e uno con l'Arsenal (0-0 in casa). • Per lo Slavia è la prima partita contro un club italiano dall'autunno 2009, quando ha pareggiato 0-0 in casa contro il Genoa ma perso 2-0 in trasferta nella fase a gironi di UEFA Europa League. Quest'ultimo risultato ha prolungato a sei la striscia di sconfitte in Italia in sei trasferte, di cui le ultime tre senza realizzare nemmeno un gol; complessivamente in Italia ha segnato tre gol e ne ha subiti 12. • Lo Slavia è l'unica squadra ceca ancora in corsa in Europa in questa stagione. Le altre quattro sono state tutte eliminate, e tre sono uscite nel terzo turno di qualificazione di UEFA Europa League. Incroci e curiosità • Josef Hušbauer nella seconda parte della stagione 2014/15 è passato in prestito al Cagliari col quale ha giocato due partite in Serie A. • Jakub Hromada ha giocato con le giovanili di Juventus (2012–2015), Genoa (2014, prestito), Sampdoria (2015) e Pro Vercelli (2015, prestito). • Hanno giocato insieme: Nicolò Barella e Josef Hušbauer (Cagliari 2015) Ultime notizie

4 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano Inter • Mercato estivo Acquisti: Matteo Politano (Sassuolo), Eddie Salcedo (Genoa), Gabriel Brazão (Parma), Diego Godín (Atlético), Valentino Lazaro (Hertha), (Sassuolo), Ionuț Radu (Genoa), Nicolò Barella (Cagliari), (Manchester United), Cristiano Biraghi (Fiorentina, prestito), Alexis Sánchez (Manchester United, prestito) Cessioni: Cristian Ansaldi (Torino), Zinho Vanheusden (Standard Liège), (Genoa), Ionuț Radu (Genoa, prestito), João Miranda (Jiangsu Suning), (Cagliari, prestito), George Pușcaș (Reading), Samuele Longo (Deportivo La Coruña, prestito), Ivan Perišić (Bayern, prestito), João Mário (Lokomotiv Moskva, prestito), Dalbert (Fiorentina, prestito), (Paris Saint-Germain, prestito) • Stefano Sensi e Romelu Lukaku sono andati a bersaglio al loro esordio con l'Inter: 4-0 contro il Lecce in Serie A il 26 agosto. • Lukaku è andato nuovamente a segno, dal dischetto, alla seconda giornata di Serie A contro il Cagliari, regalando ai Nerazzurri il successo 2-1. • Sensi ha segnato il gol che ha deciso la sfida di sabato contro l'Udinese (1-0), regalando all'Inter la terza vittoria su tre gare ed eguagliando il suo miglior bottino stagionale di reti (due) stabilito nel 2017/18 e 2018/19. • ha sostituito in panchina, firmando un triennale con l'Inter. • Lukaku è andato a segno anche in nazionale, aprendo le marcature nel 4-0 del Belgio ai danni della Scozia del 9 settembre. • Lautaro Martínez ha segnato tre gol in 23 minuti nel successo per 4-0 dell'Argentina sul Messico in amichevole l'11 settembre. • Il 17enne Sebastiano Esposito, rimasto in panchina nelle prime due gare stagionali di Serie A, ha segnato un gol spettacolare nell'amichevole Under 18 tra Italia e Serbia. • Il 6 agosto il difensore Danilo D'AMbrosio ha prolungato fino al 2022 il contratto che lo lega all'Inter. Slavia • Mercato estivo Acquisti: Nicolae Stanciu (al-Ahli), Yusuf Helal (Bohemians), Tomáš Holeš (Jablonec), David Hovorka (Jablonec), Jakub Hora (Teplice, prestito), Ladislav Takács (Mladá Boleslav, prestito), Lukáš Provod (Viktoria Plzeň) Cessioni: Michel Ngadeu-Ngadui (Gent), Simon Deli (Club Brugge), Miroslav Stoch (PAOK), Jan Matoušek (Jablonec, prestito), Jan Sýkora (Jablonec, prestito), Alex Král (Spartak Moskva), Alexandru Băluță (Slovan Liberec, prestito) • La prossima presenza di Josef Hušbauer sarà la 50esima in competizioni per club UEFA. • Lo Slavia ha vinto la Supercoppa cecoslovacca il 6 luglio 2019 battendo 3-0 lo Spartak Trnava, detentore della Coppa di Slovacchia. • Tenendo conto anche di quella sfida, lo Slavia è imbattuto da 20 gare ufficiali (V16 P4), ovvero dalla sconfitta 1-0 subita in campiobato contro lo Zlín il 21 aprile. • Lo Slavia ha ottenuto sette vittorie e due pareggi in campionato in questa stagione, segnando 19 gol e subendone due. Sabato si è imposto 3-0 contro lo Slovácko. • Il portiere Ondřej Kolár ha mantenuto la porta inviolata in otto delle nove gare stagionali disputate con lo Slavia fra tutte le competizioni. • Kolář e il difensore David Hovorka hanno saltato la sfida sul campo dell'Opava del 1 settembre, terminata 1-1, ma sono tornati in campo contro lo Slovácko. • Tomáš Souček e Lukáš Masopust, con il suo primo gol internazionale, hanno segnato nel successo per 3-0 della Repubblica ceca contro il Montenegro nelle qualificazioni per UEFA EURO 2020 il 10 settembre.

5 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano Rosa squadra

FC Internazionale Milano Stagione in corso Stat. Gen. UCLQ UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Samir Handanovič SVN 14/07/1984 35 - - - - - 3 - 6 - 50 - 27 Daniele Padelli ITA 25/10/1985 33 ------14 - 35 Filip Stankovic SVN 25/02/2002 17 ------38 Giacomo Pozzer ITA 19/02/2001 18 ------Difensori 2 Diego Godín URU 16/02/1986 33 - - - - - 2 - 59 4 100 6 6 NED 05/02/1992 27 - - - - - 1 - 5 - 24 1 13 ITA 16/02/1988 31 - - - - - 2 - 6 - 30 1 18 Kwadwo Asamoah GHA 09/12/1988 30 - - - - - 3 - 27 - 51 - 21 Federico Dimarco ITA 10/11/1997 21 ------1 - 31 ITA 20/02/2002 17 ------33 Danilo D'Ambrosio ITA 09/09/1988 31 - - - - - 2 - 4 - 20 3 34 Cristiano Biraghi ITA 01/09/1992 27 ------2 - 2 - 37 Milan Škriniar SVK 11/02/1995 24 - - - - - 3 - 6 - 18 - 95 ITA 13/04/1999 20 ------Centrocampisti 5 ITA 07/04/1994 25 - - - - - 2 - - - - - 8 Matías Vecino URU 24/08/1991 28 - - - - - 2 - 5 1 23 3 12 Stefano Sensi ITA 05/08/1995 24 - - - - - 3 2 - - 2 - 19 Valentino Lazaro AUT 24/03/1996 23 ------23 2 20 Borja Valero ESP 12/01/1985 34 ------10 - 63 4 23 Nicolò Barella ITA 07/02/1997 22 - - - - - 3 - - - - - 36 Thomas Schirò ITA 25/04/2000 19 ------77 Marcelo Brozović CRO 16/11/1992 26 - - - - - 3 1 12 - 37 4 87 Antonio Candreva ITA 28/02/1987 32 - - - - - 3 1 5 - 46 4 Attaccanti 7 Alexis Sánchez CHI 19/12/1988 30 - - - - - 1 - 52 12 65 14 9 Romelu Lukaku BEL 13/05/1993 26 - - - - - 3 2 17 7 50 24 10 Lautaro Martínez ARG 22/08/1997 22 - - - - - 3 1 3 - 6 1 16 Matteo Politano ITA 03/08/1993 26 - - - - - 3 - 6 - 19 4 30 Sebastiano Esposito ITA 02/07/2002 17 ------1 - Allenatore - Antonio Conte ITA 31/07/1969 50 ------18 - 26 -

6 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano

SK Slavia Praha Stagione in corso Stat. Gen. UCLQ UCL Campionato UCL UEFA No. Giocatore Naz. Nato Età D G Gol G Gol G Gol G Gol G Gol Portieri 1 Ondřej Kolář CZE 17/10/1994 24 - 2 - - - 7 - - - 16 - 31 Přemysl Kovář CZE 14/10/1985 33 - - - - - 1 - - - 13 - Difensori 2 David Hovorka CZE 07/08/1993 26 - 2 - - - 6 - - - 24 1 3 Tomáš Holeš CZE 31/03/1993 26 - 1 - - - 3 - - - 7 - 5 Vladimír Coufal CZE 22/08/1992 27 - 2 - - - 7 2 - - 40 4 12 Jaroslav Zelený CZE 20/08/1992 27 - - - - - 4 - - - 1 - 15 Ondřej Kúdela CZE 26/03/1987 32 - 2 - - - 8 1 - - 22 - 18 Jan Bořil CZE 11/01/1991 28 - 2 1 - - 5 - - - 36 1 24 Ladislav Takács CZE 15/07/1996 23 ------6 - 25 Michal Frydrych CZE 27/02/1990 29 - 1 - - - 4 1 - - 19 - Centrocampisti 7 Nicolae Stanciu ROU 07/05/1993 26 - 2 - - - 7 2 9 - 52 12 10 Josef Hušbauer CZE 16/03/1990 29 - - - - - 9 4 - - 49 9 17 Lukáš Provod CZE 23/10/1996 22 - - - - - 1 1 - - - - 22 Tomáš Souček CZE 27/02/1995 24 - 2 - - - 7 1 - - 28 2 23 Petr Ševčík CZE 04/05/1994 25 - - - - - 5 - - - 9 3 27 Ibrahim Traoré CIV 16/09/1988 31 - 2 - - - 7 1 - - 19 1 28 Lukáš Masopust CZE 12/02/1993 26 - 2 1 - - 4 1 - - 13 1 Attaccanti 9 Peter Olayinka NGA 16/11/1995 23 - 2 - - - 6 2 - - 22 - 11 Stanislav Tecl CZE 01/09/1990 29 - - - - - 3 - 6 1 26 7 14 Mick van Buren NED 24/08/1992 27 - 1 - - - 9 1 - - 29 5 21 Milan Škoda CZE 16/01/1986 33 - 2 - - - 5 1 - - 23 5 29 Abdulla Yusuf Helal BHR 12/06/1993 26 - 1 - - - 6 - - - 1 - Allenatore - Jindřích Trpišovský CZE 27/02/1976 43 - 2 ------35 -

7 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano Allenatori Antonio Conte Data di nascita: 31 luglio 1969 Nazionalità: italiana Carriera da giocatore: Lecce, Juventus Carriera da allenatore: Siena (vice), Arezzo, Bari, Atalanta, Siena, Juventus, Italia, Chelsea, Inter • Centrocampista combattivo, indispensabile per la sua versatilità, Antonio Conte ha dato anche un notevole contributo di gol, spesso pregevoli anche per esecuzione. Ha debuttato in Serie A con il Lecce, squadra della sua città, all'età di 16 anni nel 1985/86 ma non è diventato titolare fino al 1988/89 quando il suo club è tornato nella massima divisione dopo due stagioni. E' passato alla Juventus nel novembre 1991. • Ha passato le successive 13 stagioni alla Juve, descrivendo poi la celebre maglia bianconera come una "seconda pelle". Ha vinto cinque Scudetti, la UEFA Champions League nel 1995/96 e la Coppa UEFA nel 1992/93 oltre ai successi in Supercoppa UEFA, e Coppa Intercontinentale, indossando la fascia di capitano dal 1996. Vanta 20 presenze con l'Italia, e ha fatto parte della squadra che è arrivata seconda al Mondiale FIFA 1994 e a UEFA EURO 2000. • Ha iniziato ad allenare come assistente al Siena nel 2005, per poi guidare in l'Arezzo la stagione seguente. Dopo aver portato nella massima serie Bari e Siena nel 2009 e nel 2011 rispettivamente, ha firmato un biennale con la Juventus. • Non ha perso tempo a riportare la squadra ai suoi antichi splendori e ha chiuso la stagione di debutto riportando i Bianconeri a vincere lo Scudetto senza perdere una partita - l'unica sconfitta stagionale è arrivata contro l'SSC Napoli in finale di Coppa Italia. Ha poi riportato la Juventus a vincere lo Scudetto nel 2013 e nuovamente nel 2014, prima di dimettersi nel luglio 2014. • E' stato scelto come nuovo Ct dell'Italia un mese dopo, con contratto biennale, qualificandosi con gli Azzurri a UEFA EURO 2016 e guidando la Nazionale italiana fino ai quarti di finale in Francia prima di iniziare la sua nuova avventura al Chelsea. Alla sua prima stagione con i Blues conquista il campionato e arriva fino alla finale di FA Cup, vincendola l'anno successivo un mese prima di essere sollevato dall'incarico. Dopo un anno sabbatico, il 31 maggio 2019 approda all'Inter. Jindřich Trpišovský Data di nascita: 27 febbraio 1976 Nazionalità: ceca Carriera da allenatore: Horní Měcholupy, Viktoria Žižkov, Slovan Liberec, Slavia Praha • Dopo aver giocato a calcio da dilettante, sviluppa presto un interesse per il ruolo di allenatore. Dopo oltre 15 anni di lavoro con le squadre giovanili approda nel calcio senior nel 2009 e due anni dopo assume la guida dell'Horní Měcholupy, club amatoriale praghese di terza divisione. • Nel 2013 passa al Viktoria Žižkov e vi resta per due stagioni, fino alla chiamata dello Slovan Liberec nel giugno 2015. Trpišovský guida il club nella fase a gironi di UEFA Europa League 2015/16, ma non va oltre il terzo posto finale nonostante uno storico successo 1-0 sul campo del Marsiglia. • Nel dicembre 2017 decide di accettare la panchina dello Slavia Praha, dove approda insieme agli assistenti Zdeněk Houštecký e Jaroslav Köstl. Alla sua prima stagione in carica vince la Coppa ceca e chiude il campionato al secondo posto. • La stagione 2018/19 è ricca di soddisfazioni sia sul piano nazionale che internazionale. Lo Slavia, eliminato dalla Dynamo Kyiv al terzo turno preliminare di UEFA Champions League,si fa strada fino ai quarti di finale di UEFA Europa League, mietendo vittime eccellenti come Genk e Sevilla prima di venire eliminato con un 5-3 complessivo dal Chelsea, futuro vincitore della competizione. • A livello nazionale Trpišovský, che indossa sempre un cappello da baseball in omaggio al suo idolo Jürgen Klopp, regala allo Slavia la prima doppietta campionato-coppa dal 1942. La stagione 2019/20 comincia con un successo sul CFR Cluj agli spareggi di UEFA Champions League che regala allo Slavia la sua seconda apparizione nella fase a gironi 12 anni dopo quella d'esordio.

8 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano Direttori di gara

Arbitro Ruddy Buquet (FRA) Assistenti Guillaume Debart (FRA) , Julien Pacelli (FRA) VAR François Letexier (FRA) Assistente VAR Benoît Millot (FRA) Quarto arbitro Amaury Delerue (FRA) Delegato UEFA Mike Appleby (ENG) Osservatore arbitro Vladimir Medved (SVK)

Arbitro Gare UEFA Nome Data di nascita Champions Gare UEFA League Ruddy Buquet 29/01/1977 13 59

Ruddy Buquet Arbitro dal: 2001 Prima divisione: 2008 Arbitro FIFA dal: 2011

Tornei: Coppa de Mondo FIFA Under 17 2015

Finali nessuna

Altre partite di UEFA Champions League con squadre degli stessi paesi Data Competizione Turno In casa Fuori casa Risultato Città 06/08/2014 UCL 3TP Malmö FF AC Sparta Praha 2-0 Malmö

Altre partite dirette tra squadre degli stessi paesi Data Competizione Turno In casa Fuori casa Risultato Città 06/08/2014 UCL 3TP Malmö FF AC Sparta Praha 2-0 Malmö 23/10/2014 UEL Grp BSC Young Boys SSC Napoli 2-0 Berna 27/08/2015 UEL SP FC Thun AC Sparta Praha 3-3 Thun 17/03/2016 UEL OF SS Lazio AC Sparta Praha 0-3 Roma 18/08/2016 UEL SP AEK Larnaca FC FC Slovan Liberec 0-1 Larnaca 15/09/2016 UEL Grp FC Viktoria Plzeň AS Roma 1-1 Plzeň 07/03/2019 UEL OF Sevilla FC SK Slavia Praha 2-2 Siviglia

9 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano Risultati e classifiche

FC Internazionale Milano Data Competizione Avversaria Risultato Marcatori Brozović 21, Sensi 24, R. Lukaku 60, 26/08/2019 Campionato US Lecce (C) V 4-0 Candreva 84 01/09/2019 Campionato (F) V 2-1 Martínez 27, R. Lukaku 72 (R) 14/09/2019 Campionato Udinese Calcio (C) V 1-0 Sensi 44 17/09/2019 UCL SK Slavia Praha (C) 21/09/2019 Campionato AC Milan (F) 25/09/2019 Campionato SS Lazio (C) 28/09/2019 Campionato UC Sampdoria (F) 02/10/2019 UCL FC Barcelona (F) 06/10/2019 Campionato Juventus (C) 20/10/2019 Campionato US Sassuolo Calcio (F) 23/10/2019 UCL Borussia Dortmund (C) 26/10/2019 Campionato Parma FC (C) 29/10/2019 Campionato Brescia Calcio (F) 02/11/2019 Campionato Bologna FC (F) 05/11/2019 UCL Borussia Dortmund (F) 09/11/2019 Campionato Hellas Verona FC (C) 23/11/2019 Campionato Torino FC (F) 27/11/2019 UCL SK Slavia Praha (F) 01/12/2019 Campionato SPAL (C) 06/12/2019 Campionato AS Roma (C) 10/12/2019 UCL FC Barcelona (C) 15/12/2019 Campionato ACF Fiorentina (F) 22/12/2019 Campionato Genoa CFC (C) 05/01/2020 Campionato SSC Napoli (F) 12/01/2020 Campionato Atalanta BC (C) 19/01/2020 Campionato US Lecce (F) 26/01/2020 Campionato Cagliari Calcio (C) 02/02/2020 Campionato Udinese Calcio (F) 09/02/2020 Campionato AC Milan (C) 16/02/2020 Campionato SS Lazio (F) 23/02/2020 Campionato UC Sampdoria (C) 01/03/2020 Campionato Juventus (F) 08/03/2020 Campionato US Sassuolo Calcio (C) 15/03/2020 Campionato Parma FC (F) 22/03/2020 Campionato Brescia Calcio (C) 05/04/2020 Campionato Bologna FC (C) 11/04/2020 Campionato Hellas Verona FC (F) 19/04/2020 Campionato Torino FC (C) 22/04/2020 Campionato SPAL (F) 26/04/2020 Campionato AS Roma (F) 03/05/2020 Campionato ACF Fiorentina (C) 10/05/2020 Campionato Genoa CFC (F)

10 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano

FC Internazionale Milano 17/05/2020 Campionato SSC Napoli (C) 24/05/2020 Campionato Atalanta BC (F)

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 FC Internazionale Milano 3 3 0 0 7 1 9 2 Bologna FC 3 2 1 0 6 4 7 3 Juventus 3 2 1 0 5 3 7 4 SSC Napoli 3 2 0 1 9 7 6 5 Atalanta BC 3 2 0 1 7 6 6 6 Torino FC 3 2 0 1 6 5 6 7 AC Milan 3 2 0 1 2 1 6 8 AS Roma 3 1 2 0 8 6 5 9 SS Lazio 3 1 1 1 5 3 4 10 Genoa CFC 3 1 1 1 6 6 4 11 Hellas Verona FC 3 1 1 1 2 2 4 12 US Sassuolo Calcio 3 1 0 2 7 7 3 13 Cagliari Calcio 3 1 0 2 4 4 3 14 Brescia Calcio 3 1 0 2 4 5 3 15 Parma FC 3 1 0 2 4 5 3 16 SPAL 3 1 0 2 4 5 3 17 Udinese Calcio 3 1 0 2 2 4 3 18 US Lecce 3 1 0 2 2 6 3 19 ACF Fiorentina 3 0 1 2 4 6 1 20 UC Sampdoria 3 0 0 3 1 9 0

SK Slavia Praha Data Competizione Avversaria Risultato Marcatori 15/07/2019 Campionato FC Zlín (F) V 1-0 Hušbauer 70 Zmrhal 12, van Buren 20, Hušbauer 44, 21/07/2019 Campionato FK Teplice (F) V 5-1 Stanciu 67, Souček 90+2 28/07/2019 Campionato SK Sigma Olomouc (C) V 1-0 Coufal 6 04/08/2019 Campionato MFK Karviná (F) P 0-0 10/08/2019 Campionato FC Slovan Liberec (C) V 1-0 Masopust 39 SK Dynamo České 16/08/2019 Campionato V 3-0 Stanciu 48, Olayinka 76, Škoda 84 Budějovice (F) 20/08/2019 UCL CFR 1907 Cluj (F) V 1-0 Masopust 28 Hušbauer 9, Frydrych 49, Kúdela 56, 24/08/2019 Campionato Bohemians Praha 1905 (C) V 4-0 Traoré 90+1 28/08/2019 UCL CFR 1907 Cluj (C) V 1-0 Bořil 66 01/09/2019 Campionato SFC Opava (F) P 1-1 Olayinka 24 14/09/2019 Campionato 1. FC Slovácko (C) V 3-0 Hušbauer 20, Coufal 30, Provod 78 17/09/2019 UCL FC Internazionale Milano (F) 22/09/2019 Campionato AC Sparta Praha (F) 25/09/2019 Coppa di lega FK Slavoj Vysehrad (C) 28/09/2019 Campionato FK Mladá Boleslav (C) 02/10/2019 UCL Borussia Dortmund (C)

11 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano

SK Slavia Praha 05/10/2019 Campionato FK Jablonec (F) 19/10/2019 Campionato 1. FK Příbram (C) 23/10/2019 UCL FC Barcelona (C) 26/10/2019 Campionato FC Viktoria Plzeň (F) 02/11/2019 Campionato FC Baník Ostrava (C) 05/11/2019 UCL FC Barcelona (F) 09/11/2019 Campionato FK Teplice (C) 23/11/2019 Campionato SK Sigma Olomouc (F) 27/11/2019 UCL FC Internazionale Milano (C) 30/11/2019 Campionato MFK Karviná (C) 07/12/2019 Campionato FC Slovan Liberec (F) 10/12/2019 UCL Borussia Dortmund (F) SK Dynamo České 14/12/2019 Campionato Budějovice (C) 15/02/2020 Campionato Bohemians Praha 1905 (F) 22/02/2020 Campionato SFC Opava (C) 29/02/2020 Campionato 1. FC Slovácko (F) 07/03/2020 Campionato AC Sparta Praha (C) 14/03/2020 Campionato FK Mladá Boleslav (F) 21/03/2020 Campionato FK Jablonec (C) 04/04/2020 Campionato 1. FK Příbram (F) 11/04/2020 Campionato FC Viktoria Plzeň (C) 18/04/2020 Campionato FC Baník Ostrava (F) 25/04/2020 Campionato FC Zlín (C)

Pos. Squadre G V P S RF GS P.ti 1 SK Slavia Praha 9 7 2 0 19 2 23 2 FC Viktoria Plzeň 9 6 2 1 18 10 20 3 FK Mladá Boleslav 8 5 1 2 21 12 16 4 FK Jablonec 9 5 1 3 17 13 16 5 FC Baník Ostrava 9 5 0 4 15 11 15 6 AC Sparta Praha 9 4 2 3 18 14 14 7 SK Sigma Olomouc 9 4 2 3 13 11 14 8 1. FC Slovácko 9 4 1 4 8 15 13 9 Bohemians Praha 1905 9 3 2 4 12 16 11 10 FC Slovan Liberec 9 3 1 5 10 11 10 11 1. FK Příbram 9 3 1 5 11 17 10 12 FC Zlín 9 3 0 6 7 12 9 13 SK Dynamo České Budějovice 9 2 2 5 10 15 8 14 MFK Karviná 9 1 4 4 8 9 7 15 FK Teplice 8 1 4 3 5 11 7 16 SFC Opava 9 2 1 6 5 18 7

12 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano Formazioni partita per partita FC Internazionale Milano

UEFA Champions League - Fase a gironi Gruppo F Club G V P S RF GS P.ti Borussia Dortmund 0 0 0 0 0 0 0 FC Barcelona 0 0 0 0 0 0 0 FC Internazionale Milano 0 0 0 0 0 0 0 SK Slavia Praha 0 0 0 0 0 0 0

Giornata 1 (17/09/2019) FC Internazionale Milano-SK Slavia Praha Giornata 2 (02/10/2019) FC Barcelona-FC Internazionale Milano Giornata 3 (23/10/2019) FC Internazionale Milano-Borussia Dortmund Giornata 4 (05/11/2019) Borussia Dortmund-FC Internazionale Milano Giornata 5 (27/11/2019) SK Slavia Praha-FC Internazionale Milano Giornata 6 (10/12/2019) FC Internazionale Milano-FC Barcelona SK Slavia Praha

UEFA Champions League - Spareggi (20/08/2019) CFR 1907 Cluj 0-1 SK Slavia Praha Reti: 0-1 Masopust 28 SK Slavia Praha: Kolář, Hovorka, Coufal, Stanciu, Olayinka, van Buren (68 Škoda), Kúdela, Bořil, Souček, Traoré (64 Král), Masopust (84 Holeš) (28/08/2019) SK Slavia Praha 1-0 CFR 1907 Cluj (tot: 2-0) Reti: 1-0 Bořil 66 SK Slavia Praha: Kolář, Hovorka, Coufal, Stanciu (90 Frydrych), Olayinka, Kúdela, Bořil, Škoda (79 Yusuf Helal), Souček, Masopust (84 Traoré), Král

Fase a gironi Giornata 1 (17/09/2019) FC Internazionale Milano-SK Slavia Praha Giornata 2 (02/10/2019) SK Slavia Praha-Borussia Dortmund Giornata 3 (23/10/2019) SK Slavia Praha-FC Barcelona Giornata 4 (05/11/2019) FC Barcelona-SK Slavia Praha Giornata 5 (27/11/2019) SK Slavia Praha-FC Internazionale Milano

13 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano Giornata 6 (10/12/2019) Borussia Dortmund-SK Slavia Praha

14 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano Dati sulla competizione

15 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano Dati sulle squadre

FC Internazionale Milano Anno di fondazione: 1908 Soprannomi: Nerazzurri, La Beneamata Trofei in competizioni UEFA per club (secondi posti tra parentesi) • Coppa dei Campioni/UEFA Champions League 3: 1964, 1965 (1967), (1972), 2010 • Coppa UEFA 3: 1991, 1994, (1997), 1998 • Coppa Intercontinentale 3: 1964, 1965, 2010 Trionfi in competizioni nazionali (i più recenti tra parentesi) Campionato italiano: 18 (2010) Coppa Italia: 7 (2011) Risultati in Europa negli ultimi 10 anni (UEFA Champions League se non indicato diversamente) 2018/19: ottavi di finale UEFA Europa League (dopo il trasferimento dalla fase a gironi di UEFA Champions League) 2017/18: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2016/17: fase a gironi UEFA Europa League 2015/16: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2014/15: ottavi di finale UEFA Europa League 2013/14: non ha partecipato a competizioni UEFA per club 2012/13: ottavi di finale UEFA Europa League 2011/12: ottavi di finale 2010/11: quarti di finale 2009/10: vincitrice Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 6-0 due volte, la più recente contro lo Stjarnan 28/08/14, ritorno spareggi UEFA Europa League • Vittoria in trasferta più ampia 1-5: Valencia - Inter 20/10/04, fase a gironi UEFA Champions League • Sconfitta casalinga più pesante 1-5: Inter - Arsenal 25/11/03, fase a gironi UEFA Champions League • Sconfitta in trasferta più pesante 5-1: Real Madrid - Inter 16/04/86, ritorno semifinali Coppa UEFA UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria casalinga più ampia 4-0: due volte, la più recente contro il Werder Brema 29/09/10, fase a gironi • Vittoria in trasferta più ampia 1-5: Valencia - Inter (vedi sopra) • Sconfitta casalinga più pesante 1-5: Inter - Arsenal (vedi sopra) • Sconfitta in trasferta più pesante 3-0 tre volte, la più recente contro il Werder Brema 07/12/10, fase a gironi

SK Slavia Praha Anno di fondazione: 1892 Soprannome: Sešívaní (i cuciti) Titoli competizioni UEFA per club (secondo posto tra parentesi) • Nessuno Titoli competizioni nazionali (tra parentesi il più recente)

16 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano

Campionati: 18 (2019) Coppa nazionale: 5 (2019) Risultati ultimi 10 anni (UEFA Champions se non diversamente indicato) 2018/19: quarti di UEFA Europa League (dal terzo turno di qualificazione di UEFA Champions League) 2017/18: fase a gironi di UEFA Europa League (dagli spareggi di UEFA Champions League) 2016/17: spareggi di UEFA Europa League 2015/15: non ha partecipato alle competizioni UEFA 2014/15: non ha partecipato alle competizioni UEFA 2013/14: non ha partecipato alle competizioni UEFA 2012/13: non ha partecipato alle competizioni UEFA 2011/12: non ha partecipato alle competizioni UEFA 2010/11: non ha partecipato alle competizioni UEFA 2009/10: fase a gironi di UEFA Europa League (dal terzo turno di qualificazione di UEFA Champions League) Record Competizioni UEFA per club • Vittoria casalinga più ampia 5-1 tre volte, la più recente contro Partizan (14/11/02, Coppa UEFA, secondo turno, ritorno) 4-0 due volte, la più recente contro PAOK (12/12/02, Coppa UEFA, terzo turno, ritorno) • Vittoria esterna più ampia 0-4: Cork City - Slavia 23/08/94, Coppa UEFA, turno preliminare, ritorno • Sconfitta casalinga più pesante 1-5: Slavia - LOSC Lille 01/10/09, UEFA Europa League, fase a gironi • Sconfitta esterna più pesante 7-0: Arsenal - Slavia 23/10/07, UEFA Champions League, fase a gironi UEFA Champions League (dalla fase a gironi alla finale) • Vittoria casalinga più ampia 2-1: Slavia - FCSB 19/09/07, fase a gironi • Vittoria esterna più ampia N/D • Sconfitta casalinga più pesante 0-3: Slavia - Sevilla 12/12/07, fase a gironi • Sconfitta esterna più pesante 7-0: Arsenal - Slavia 23/10/07, fase a gironi

17 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano Legenda

Statistiche di tutti i tempi I dati statistici di tutti i tempi delle squadre partecipanti alle competizioni UEFA per club.

Competizioni UEFA per club: Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali delle competizioni UEFA per club, ossia Coppa dei Campioni, UEFA Champions League, UEFA Europa League, Coppa delle Coppe UEFA, Supercoppa UEFA (dal 1973), Coppa UEFA Intertoto, Coppa Intercontinentale. La Coppa delle Fiere non viene inclusa, così come la Supercoppa del 1972, dato che non si sono tenute sotto la supervisione UEFA, mentre la Coppa del Mondo per Club FIFA è esclusa.

Direttori di gara

UCL: Gare totali arbitrate in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione.

UEFA: Gare totali arbitrate nelle competizioni UEFA per club compresi tutti i turni di qualificazione. Le partite in cui l'arbitro interessato ha svolto la funzione di quarto uomo non sono incluse in questa statistica. Si tratta dei dati considerati validi per elaborare le statistiche ufficiali della competizione. Competizioni

Competizioni Club Competizioni per squadre nazionali UCL: UEFA Champions League EURO: Campionati europei UEFA ECCC: Coppa dei Campioni Mondiali: Coppa del Mondo FIFA UEL: UEFA Europa League CONFCUP: FIFA Confederations Cup UCUP: Coppa UEFA Amic: Amichevoli UCWC: Coppa delle Coppe UEFA Amic U21: Amichevoli Under-21 SCUP: Supercoppa UEFA U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 UIC: Coppa UEFA Intertoto U17: Europei Under 17 ICF: Coppa delle Fiere U16: Europei Under 16 U19: Europei Under 19 U18: Europei Under 18 WWC: FIFA Women's World Cup WEURO: Campionati Europei femminili UEFA Fasi della competizione Altre abbreviazioni F: Finale Gir.: Fase a gironi (dts): Dopo tempi rig: Rigori Grp 1: Prima fase a gironi Grp 2: Seconda fase a gironi supplementari No.: Numero 3TP: Terzo turno preliminare 1TU: Primo turno ag: Autogol gt: Qualificazione decisa dai 2TU: Secondo turno 3TU: Terzo turno gol in trasferta 4TU: Quarto turno Prel.: Turno preliminare R: Rigore tot: Risultato complessivo 1/2: Semifinali 1/4: Quarti di finale G: Partite giocate Pr: Presenze 1/8: Ottavi di finale Prel.: Qualificazioni Pos.: Posizione Comp.: Competizione 1/16: Sedicesimi di finale 1TP: Primo turno preliminare P.ti: Punti P: Pareggi 1°: andata 2TP: Secondo turno R: Espulsione (cartellino Nato: Data di nascita preliminare rosso diretto) Ris: Risultato 2°: ritorno FF: Fase finale Supp.: Supplementari sg: Partita decisa al "Silver Spar.: Spareggio ELITE: Fase Elite Gol" Rip.: Ripetizione FTP: Finale terzo posto GS: Gol subiti lm: Partita decisa dal lancio PO - FF: Spareggi per il Grp. FF: Fase a gironi - fase della monetina torneo finale finale RF: Reti fatte V: Vittorie gg: Partita decisa al golden G: Ammonizione (cartellino gol giallo) S: Sconfitte G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) Naz.: Nazionalità N/A: Non applicabile tav: Sconfitta a tavolino

18 FC Internazionale Milano - SK Slavia Praha Martedì 17 settembre 2019 - 18.55CET (18.55 ora locale) Cartella stampa Stadio San Siro, Milano Statistiche -: Indica giocatore sostituito +: Indica giocatore subentrato *: Indica giocatore espulso +/-: Indica giocatore subentrato e sostituito Rosa squadra D: Informazioni disciplinari *: Diffidato S: Squalificato UCLQ: Totale presenze nelle sole gare di qualificazione per la UEFA Champions League UCL: Totale presenze in UEFA Champions League nella stagione in corso a partire dalla fase a gironi, esclusa la giornata corrente UCL: Presenze totali in UEFA Champions League dalla stagione 1992/93, solo dalla fase a gironi alla finale. UEFA: Presenze totali nelle competizioni UEFA per club compresi i turni di qualificazione Rinuncia di responsabilità: La UEFA, pur avendo preso ogni precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità (compresa verso terzi) dichiarate o implicite riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il regolamento su UEFA.com.

19