A Great Wine in a Large Vat!
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
AMELIO PEZZETTA Via Monteperalba 34 – 34149 Trieste; E-Mail: [email protected]
Atti Mus. Civ. Stor. Nat. Trieste 58 2016 57/83 XII 2016 ISSN: 0335-1576 LE ORCHIDACEAE DELLA PROVINCIA DI CHIETI (ABRUZZO) AMELIO PEZZETTA Via Monteperalba 34 – 34149 Trieste; e-mail: [email protected] Riassunto – Il territorio della provincia di Chieti (regione Abruzzo) misura 2.592 km² e occupa da nord a sud l'area com- presa tra le valli dei fiumi Pescara e Trigno, mentre da sud-ovest a nord-ovest lo spartiacque di vari massicci montuosi lo separa da altre province. Nel complesso è caratterizzato da una grande eterogeneità ambientale che consente l'attec- chimento di molte specie vegetali. Nel presente lavoro è riportato l’elenco floristico di tutte le Orchidacee comprendenti 88 taxa e 21 ibridi. A sua volta l'analisi corologica evidenzia la prevalenza degli elementi mediterranei seguita da quelli eurasiatici. Parole chiave: Chieti, Orchidaceae, check-list provinciale, elementi floristici. Abstract – The province of Chieti (Abruzzo Region) measuring 2,592 square kilometers and from north to south occupies the area between the valleys of the rivers Trigno and Pescara while from the south-west to north-west the watershed of several mountain ranges separating it from other provinces. In the complex it is characterized by a great diversity envi- ronment that allows the engraftment of many plant species. In this paper it contains a list of all the Orchids flora including 88 taxa and 21 hybrids. In turn chorological analysis highlights the prevalence of Mediterranean elements followed by those Eurasian. Keywords: Chieti, Orchidaceae, provincial check-list, floristic contingents. 1. - Inquadramento dell'area d'indagine Il territorio della provincia di Chieti copre la superficie di 2.592 km², com- prende 104 comuni e la sua popolazione attuale e di circa 397000 abitanti. -
Volo Metanodotto Chieti
Volo Metanodotto Chieti - S.Salvo Servizio per le Informazioni Territoriali e la Telematica ColonnellaMartinsicuro Controguerra Ufficio Sistema Informativo Geografico Ancarano Torano Nuovo Corropoli Sant'Egidio alla Vibrata Nereto Alba Adriatrica Scheda tecnica Tortoreto Sant'Omero Civitella del Tronto NOME DELLA RIPRESA: VOLO METANODOTTO CHIETI S.SALVO Mosciano Sant'Angelo DATA RIPRESA: 16 e 17/5/1979 Bellante Giulianova Campli DITTA ESECUTRICE: Compagnia Generale Ripreseaeree Valle Castellana CAMERA: Zeiss RMK A 15/23 FOCALE: 153,15 Rocca Santa Maria Castellalto Roseto degli Abruzzi Torricella Sicura SCALA FOTOGRAMMI : 1:10.000 Teramo Notaresco Morro D'Oro Canzano QUOTA MEDIA: mt. 1.530 Cortino CONCESSIONE: n. 403 del 4/12/79 Pineto Penna Sant'Andrea EMULSIONE: pancromatica Montorio al Vomano BascianoCermignano Cellino Attanasio Atri FORMATO: 23 X 23 Crognaleto Montefino Campotosto Tossicia Silvi NUMERO STRISCIATE: 13 ColledaraCastel Castagna Montereale Castilenti Bisenti NUMERO FOTOGRAMMI: 655 Capitignano Castiglione Messer Raimondo Fano Adriano Elice Città Sant'Angelo COPERTURA: parziale Pietracamela Isola del Gran Sasso d'Italia Castelli Montesilvano Arsita Picciano Penne Cappelle sul Tavo 899 Cagnano Amiterno Collecorvino 304 897 Pizzoli 384 Spoltore 306Pescara 508 895 Barete 388 380 308 Moscufo 310 893 Farindola 506 390 378 598 512 312 Castelvecchio Calvisio 392 376 Montebello di Bertona Loreto Aprutino 600 502 514 374 314 Carapelle Calvisio 597 516 394 602 500 372 Francavilla al Mare Pianella 595 518 396 303 604 498 370Torrevecchia -
(Ch) Ammessa Con Rise
ELENCO AMMESSI, AMMESSI CON RISERVA COGNOME E NOME Residenza Esito 1 ABBONIZIO ANNA CHIARA Castel Frentano (CH) AMMESSA CON RISERVA 2 ADDARIO NOEMI ANNUNZIATA Roccamontepiano (CH) AMMESSA 3 ADDARIO RAFFAELLA Chieti AMMESSA 4 ALESSI ERIKA ANTONIETTA San Giovanni Teatino (CH) AMMESSA 5 ALOISE PIERGIORGIO Montalto Uffugo (CS) AMMESSO 6 ANGELUCCI RITA Castel Frentano (CH) AMMESSA 7 ANTONUCCI PAMELA Torre de' Passeri (PE) AMMESSA 8 ARDITO VITO Ortona (CH) AMMESSO 9 BARBONE CHIARA Ortona (CH) AMMESSA 10 BARLAFANTE GABRIELE Roseto degli Abruzzi (TE) AMMESSO 11 BARONE EDOARDO Tocco da Casauria(PE) AMMESSO 12 BARONE SILVIA Lanciano (CH) AMMESSA 13 BELLISARIO LUCA Mozzagrogna (CH) AMMESSO CON RISERVA 14 BELLUZZI ROBERTA Chieti AMMESSA 15 BIZZARRI ALESSANDRA Torano Nuovo (TE) AMMESSA 16 BUCCERONI GILDA Guardiagrele (CH) AMMESSA 17 BUCCIARELLI MELANIA Fara Filiorum Petri (CH) AMMESSA 18 BUFARALE ANDREA Pescara AMMESSO 19 CAMPANA MIKE SANDRO Francavilla al mare (CH) AMMESSO 20 CAMPO GIUSTINA Pescara AMMESSA 21 CANTARINI ELISABETTA Chieti AMMESSA CON RISERVA 22 CAPONE VALENTINO Roccamontepiano (CH) AMMESSO 23 CARESTIA FRANCESCA Pescara AMMESSA 24 CARINCI ILENIA Ortona (CH) AMMESSA 25 CAROTA CHIARA Chieti AMMESSA CON RISERVA 26 CASAMASSIMA DOMENICO Foggia AMMESSO 27 CASCIANO DANILA Popoli (PE) AMMESSA 28 CAVALIERI ALICE Casacanditella (CH) AMMESSA 29 CENSURATO SARA Chieti AMMESSA 30 CERASI MIRIAM Cassino (FR) AMMESSA 31 CERASOLI PAOLA Tocco da Casauria (PE) AMMESSA 32 CHIAVELLI FRANCESCA Chieti AMMESSA CON RISERVA 33 CHIAVERSOLI BARBARA Pescara AMMESSA -
Marina Di Vasto
Repertorio nazionale degli interventi di ripristino 7a - Abruzzo - Progetto per la rinaturazione delle dune di Vasto Località Marina di Vasto Coordinate Longitudine E 14° 44’ 25” Latitudine N 42° 05’ 10” Regione Abruzzo Provincia Chieti Comuni Vasto; San Salvo Livello di protezione SIC IT9140005 Marina di Vasto Ente Gestore Cartografia del SIC “Marina di Vasto” Istituto Nazionale per la Forestazione Ambientale (INFA) Il SIC Marina di Vasto è esteso per circa 60 ettari, con un’altezza massima di 5 m s.l.m., è stato istituito nel 1999 su iniziativa dell’INFA (Istituto Nazionale Tratto di costa interessato per la Forestazione Ambientale). 300 m Il Sito è localizzato presso la Marina di Vasto (Chieti), all'estremità meridionale della costa vastese, è parallelo alla statale Adriatica ed è separato Superficie di duna interessata da questa da un allineamento di campeggi, alberghi e residenze turistiche poste N.D. sulla sinistra della statale per chi proviene da nord; esso inizia in corrispondenza del Park Hotel (Autostello) e termina in territorio di San Salvo Note con il Giardino Botanico Mediterraneo, anch'esso incluso nel S.I.C., appena Nella medesima zona è in corso anche un oltre il torrente Buonanotte progetto di consolidamento della falesia con tecniche di ingegneria naturalistica Area dell’intervento 7a - Abruzzo - Progetto per la rinaturazione delle dune di Vasto 1 Repertorio nazionale degli interventi di ripristino L’AMBIENTE NATURALE Lineamenti geo-morfologici Sistema di dune sabbiose con uno sviluppo complessivo di circa 3 chilometri ed un'ampiezza media di circa 200 metri, che dal torrente Buonanotte, a sud, si sviluppa in direzione nord-ovest lungo Marina di Vasto, per un’estensione complessiva di circa 50 ettari. -
WINE from the GREENEST REGION of EUROPE WINERY «CA’D’ABRUZZO» Italy, Abruzzo, Chieti
WINE FROM THE GREENEST REGION OF EUROPE WINERY «CA’D’ABRUZZO» Italy, Abruzzo, Chieti Ca’d’Abruzzo ORO Ca’d’Abruzzo Oro Ca’d’Abruzzo Oro Trebbiano D’Abruzzo DOC Syrah Terre Di Chieti IGP Tipology: White Dry Wine Typology: Red Dry Wine Category: Trebbiano d’Abruzzo DOC Category Terre di Chieti IGP Grape Variety: Trebbiano d’Abruzzo 100% Grape Variety: Syrah 100% Vani!cation: Trebbiano grapes, selected and Vani!cation: the Syrah grapes, selected and harvested by hand, are de-stemmed and left in harvested by hand, underwent fermentation and cryomaceration for at least 8 hours in contact with maceration in contact with skins for 2 weeks at a the skins to facilitate aromatic extraction controlled temperature of 28 ° C in stainless steel Aging: for 6 months in stainless steel tanks and fermenters for 6 months in cement tanks Aging: for 12 months in stainless steel tanks Color: bright light gold Color: deep ruby red Bouquet: it o!ers "ne and persistent nuances of Bouquet: violet #owers, plum jam, light vegeta- ripe apple, elder#ower and acacia ble aroma and typical fur note Flavour: freshness linked well to the softness that Flavour: good gustative persistence is charac- remains for a long time and closes with almond terized by a remarkable structure and velvety "nish tannins. In the long aftertaste the notes of ripe Food Pairing: spaghetti with seafood blackberries are perceived Serving temperature: 6°C Food Pairing: grilled meat, game, mature cheeses Storage temperature: 8/18°C Serving temperature: 16°C Volume: 0,75 l Storage temperature: 8/18°C Volume: 0,75 l Analytical data: Alcohol content: 12,5 % vol. -
Aristocratic Society in Abruzzo, C.950-1140
Aristocratic society in Abruzzo, c.950-1140 Felim McGrath A dissertation for the degree of Doctor of Philosophy University of Dublin 2014 Declaration I declare that this thesis has not been submitted as an exercise for a degree at this or any other university and it is entirely my own work. I agree to deposit this thesis in the University’s open access institutional repository or allow the Library to do so on my behalf, subject to Irish Copyright Legislation and Trinity College Library conditions of use and acknowledgement. ____________________________ Felim McGrath iii Summary This thesis is an examination of aristocratic society in the Italian province of Abruzzo from the mid-tenth century to the incorporation of the region into the kingdom of Sicily in 1140. To rectify the historiographical deficit that exists concerning this topic, this thesis analyses the aristocracy of Abruzzo from the tenth to the twelfth centuries. It elucidates the political fragmentation apparent in the region before the Norman invasion, the establishment and administration of the Abruzzese Norman lordships and their network of political connections and the divergent political strategies employed by the local aristocracy in response to the Norman conquest. As the traditional narrative sources for the history of medieval southern Italy provide little information concerning Abruzzo, critical analysis of the idiosyncratic Abruzzese narrative and documentary sources is fundamental to the understanding this subject and this thesis provides a detailed examination of the intent, ideological context and utility of these sources to facilitate this investigation. Chapter 1 of this thesis examines the historical and ideological context of the most important medieval Abruzzese source – the chronicle-cartulary of San Clemente a Casauria. -
Avv 149Bis 2020 11062021 Ch.Pdf
D.G. 1 49bis /20 21 AVVISO SERVIZI NON SCOLASTICI AUTOLINE E: “Chieti -Pescara”, “Chieti -Pescara NO STOP”, “Francavilla -Chieti”, “Ortona-Pescara”, “Villamagna-Chieti”, “Chieti-Tollo-Ortona-Lanciano”, “Pretoro-Casalincontrada-Chieti”” Si informa la gentile clientela che dal prossimo 11 giugno 2021, le corse feriali dei servizi in oggetto saranno effettuati con le seguenti modalità: AUTOLINEA “CHIETI-PESCARA”: PARTENZA DA CHIETI: 04:40 (1) - 05:40 (1)-06:00 – 06:15 – 06:30 (1/*) - 06:40 (1/3) - 07:00 (*) - 07:20 – 07:35 (1) - 07:50 – 08:05 (1) - 08:15 – 08:30 (1/*) - 08:50 – 09:10 (1/*) - 09:30 (4) - 09:50 (1) - 10:10 – 10:30 – 10:50 (1 )- 11:10 – 11:30 (1/4/*) - 11:50 – 12:10 (1/*) - 12:30 – 12:45 (1) - 13:15 – 13:30 (4) - 13:45 (1) - 14:00 (*) - 14:15 – 14:30 (1) - 14:50 – 15:10 (1) - 15:30 (4) - 16:00 – 16:20 (*) - 16:35 (1/4) - 17:00 – 17:20 – 17:40 (1) - 18:00 – 18:20 (4/*) - 18:40 (1) - 19:00 – 19:20 – 19:40 (1) - 20:05 – 20:30 – 21:00 (1) - 22:10 – 23:00 Tutte le corse effettueranno il seguente percorso: Chieti ……Via Tiburtina Valeria – Via Conte di Ruvo – Viale Marconi – Ponte Risorgimento – Corso V. Emanuele – Terminal Bus PARTENZA DA PESCARA: 05:10 – 05:40 (1) - 06:20 – 06:40 (1) - 07:00 – 07:15 – 07:25 (*) - 07:35 (1) - 07:50 (*) – 08:15 (1) - 08:30 – 08:45 – 09:00 (1) - 09:20 (4) - 09:40 (1/*) - 10:00 – 10:20 (1/*) - 10:40 (4) – 11:00 (1) - 11:20 – 11:40 – 12:00 – 12:15 – 12:30 (1/4/*) - 12:45 – 13:00 (1) - 13:15 (*) - 13:30 – 13:50 (1) – 14:20 – 14:40 (1/4) - 15:00 (*) - 15:20 (1) - 15:40 – 16:00 (4) - 16:30 (1) - 17:00 – 17:20 (*) - 17:40 (1) - 18:00 – 18:20 (4) - 18:40 (1) - 19:00 – 19:20 (*) - 19:40 (1) - 20:00 – 20:30 – 21:00 (1) – 21:30 - 22:10 (1) - 23:00 (1) - 00:10 (1/3) Tutte le corse effettueranno il seguente percorso: Terminal Bus - Corso V. -
Consultori Familiari, Distretti Sanitari Di Base Ed Ambulatori Ospedale
RECAPITI TELEFONICI CENTRI PRELIEVOASL LANCIANO/VASTO/CHIETI: CONSULTORI FAMILIARI, DISTRETTI SANITARI DI BASE ED AMBULATORI OSPEDALE CITTA’ AMBULATORIO CENTRO PRENOTAZIONI Chieti Centro Consultorio Familiare Chieti Centro dal Lunedì al venerdì Via N:Nicolini c/o Ex Pediatrico tel. 0871 – 358844 – 358860-358213 N° verde: 800214577 Chieti Scalo Consultorio familiare di Chieti Scalo dal lunedì al venerdì Piazzale Marconi tel. 0871 – 565102 - 565108 San Giovanni DS di San Giovanni Teatino dal lunedì al giovedì Teatino Via Cavour 2/a - c/o Distretto Sanitario di Base tel. 085 – 4463505 Francavilla al Consultorio familiare di Francavilla al Mare dal lunedì al venerdì Mare Via valle Anzuca c/o Distretto Sanitario di Base tel. 085 – 9174308 Guardiagrele Consultorio familiare di Guardiagrele tel. 0871 – 899305 c/o Ospedale Nuovo Ortona Consultorio familiare di Ortona dal lunedì al venerdì Piazza S. Francesco-c/o Distretto Sanitario di Base tel. 085 – 9173220 - UOSD Oncologia Ginecologica Ortona - C.da S. Liberata Orsogna Consultorio familiare di Orsogna dal lunedì al giovedì Via G. Magno tel. 0871 – 86239 – 867063 Lanciano Consultorio familiare di Lanciano nei giorni lunedì e venerdì Via Don Minzoni, 28 Tel. 0872 – 721305 721310 Fossacesia Consultorio familiare di Fossacesia dal martedì al venerdì Via della Marina tel. 0872 – 607708 - 60610 S.Vito Chietino Consultorio familiare di S.Vito martedì e mercoledì Via R. Sanzio 53 tel. 0872 – 61452 Atessa Consultorio familiare di Atessa dal lunedì al sabato Piazza Garibaldi, 1 tel. 0872 – 864309 – 864205 Casoli Consultorio familiare di Casoli dal lunedì al venerdì Via del Campo Sportivo tel. 0872 – 989256 Villa S.Maria Consultorio familiare di Villa Santa Maria - Via Roma dal lunedì al venerdì tel. -
2017 Carta Dei Servizi Ortona
Carta dei Servizi Via Piana 20 Crecchio-Chieti R.A.A. “T. Berardi” di Ortona Carta dei Servizi della Residenza Assistenziale per Anziani “Tommaso Berardi” di O R T O N A (CH) Rev. 2017 1 Carta dei Servizi Via Piana 20 Crecchio-Chieti R.A.A. “T. Berardi” di Ortona La Residenza Assistenziale “T. Berardi” di Ortona, istituita per volontà del colonnello Tommaso Berardi, di proprietà comunale ed affidata in regime concessorio alla LIDO Srl di Crecchio, è stata riconosciuta dalla Regione Abruzzo Residenza Assistenziale per Anziani non autosufficienti. Il Piano Sanitario Regionale (L.R. 5/2008) lo definisce, attraverso il Manuale di Autorizzazione, come R.A.A. (Residenza Assistenziale Anziani). La Residenza ha valenza di struttura protetta e si propone di assistere anziani affetti da patologie stabilizzate a tendenza invalidante, abbisognevoli di lungoassistenza, con attività finalizzata al mantenimento dell’ autonomia funzionale possibile ed a rallentarne il suo deterioramento, nonché a favorire la partecipazione dell’ assistito alla vita sociale anche attraverso percorsi educativi. Può ospitare, suddivisa in nuclei organizzati per tipologie assistenziali diverse, complessivamente 86 unità. E’ situata in posizione periferica, dispone di uno stabile perfettamente agibile e da poco ristrutturato, all’ interno di un parco curato con alberi e pini secolari. E’ facilmente raggiungibile attraverso la statale 16 (20 km. a sud di Pescara), o a mezzo della A14 dalla quale si proviene da Roma , da Ancona, da Bari. Il clima temperato della zona, particolarmente adatto per gli anziani, mare ad un chilometro e montagna a 30 chilometri ( la Maiella) e la varietà dei paesaggi campestri e collinari circostanti, costituiscono certamente l’aspetto più confortante e sereno per un soggiorno tipico della terza età. -
Abruzzo Chieti PASQUARELLI AUTO
Abruzzo Chieti PASQUARELLI AUTO S.R.L - Vasto seat.pasquarelliauto.it 345 6508503 085 44697350 PASQUARELLI AUTO S.R.L. - S.Giovanni Teatino seat.pasquarelliauto.it 345 6508503 0873 34591 Basilicata Potenza AUTO R S.R.L. seat.autorpz.com 348 3544700 0971 53999 Calabria Lamezia Terme AUTOIONA’ S.R.L. seat.autoiona.it 348 4087863 0968 22844 Cosenza CHIAPPETTA S.R.L. seat.gruppochiappetta.it 320 2981417 09831963003 (Corigliano Calabro) 0984404007 (Rende) Campania Napoli G. DEL PRIORE S.R.L. www.delpriore.it/auto/nuove/seat 342 3289743 089 332700 Emilia-Romagna Bologna GRAND PRIX - “MOTORPLUS” seat.grandprix.it 366 6029108 051-780043 Ferrara AUTO PO S.R.L. seat.autopo.fe.it 3512562847 0532 54545 Forlì-Cesena LINEABLU’ S.R.L. www.seatromagna.it 3890635034 0544 465357 Parma AUTOCENTRI BAISTROCCHI S.P.A. seat.baistrocchi.it 3492779471 0521 982800 Ravenna LINEABLU’ S.R.L. www.seatromagna.it 3890635034 0544 465357 Reggio nell’Emilia BAIAUTO S.P.A. seat.baiauto.it 3423242496 0522 364611 Rimini TRENDY S.R.L. - “MARCARS” www.marcars.it 3357561483 0541 374312 Friuli-Venezia Giulia Pordenone PERESSINI S.R.L. seat.peressini.it 389 1199363 043 4562626 Udine OSSO AUTO 2 S.R.L. seat.ossoauto.com 3714367828 0432 526090 Lazio Frosinone STEMACWAGEN S.R.L. - “CELONWAGEN” www.stemacwagen.it 3938461655 0775839049 Roma STEMACWAGEN S.R.L. www.stemacwagen.it 3938461655 06 20610137 Lombardia Bergamo BONALDI MOTORI S.P.A. seat.bonaldi.it 035 345242 Brescia AUTODRIVE S.R.L. www.autodrivesrl.it 3938469506 0302066031 (Brescia) 0307241421 (Rovato) Como COMOTORS S.R.L. www.comotors.it 3355429313 0312765411 (Como) 031641711 (Erba) Cremona LUIGI CARULLI S.R.L. -
Chieti-Pescara Metropolitan Area: International Migrations, Residential Choices and Economic Deconcentration∗
Migracijske i etničke teme 22 (2006), 1-2: 137–161 UDK: 314.74:711(450) 316.73(450) Izvorni znanstveni rad Primljeno: 22. 04. 2006. Prihvaćeno: 12. 06. 2006. ARMANDO MONTANARI, BARBARA STANISCIA G. d’Annunzio University, Chieti-Pescara [email protected], [email protected] Chieti-Pescara Metropolitan Area: International Migrations, Residential Choices and Economic Deconcentration∗ SUMMARY The subject of human mobility – with reference to the migratory component – has taken on specific significance during the last decade, particularly with regard to the concept of place. This pa- per considers the subject in relation to residential and economic deconcentration. The specific point of reference is the metropolitan area of Chieti-Pescara, in the central part of Italy’s Adriatic coast. The research was carried out through quantitative analysis of official data from population censuses and register offices. The results highlight the links between movements of residents and those of firms, in which foreign residents show distinctive behaviour. The residential choices made by foreigners in the area are based on economic reasons and are primarily linked to housing and transport costs. Their com- munities tend to be concentrated in specific zones of the metropolitan area and in specific districts of the cities, as a consequence of a feeling of belonging and solidarity. Although there are no clear signs of segregation phenomena, the native population tends to avoid mingling with foreigners from mar- ginal countries. KEY WORDS: human mobility, international migration, urban dynamics, residential deconcentration, economic deconcentration, locational choices Introduction The subject of human mobility – with specific regard to the migratory phenome- non – has been approached during the last few years from the perspective of the spatial dynamics of population and firms. -
Bottega Scuola 2010 Elenco Candidati Ammessi
PROVINCIA DI CHIETI SETTORE N. 3 SERVIZIO ARTIGIANATO CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL SETTORE ARTIGIANATO BOTTEGA SCUOLA 2010 L.R. N. 23 del 30 ottobre 2009 – Parte II Titolo 1° Artt. 24/27 Delibera di G.R. n. 183 del 14/03/2011 “Disposizioni di attuazione” ELENCO CANDIDATI AMMESSI BOTTEGA SCUOLA 2010 • domande complessive n. 206 • domande ammesse n. 186 • domande escluse n. 18 • rinunce intervenute n. 02 • corsi finanziati attivabili n. 17 SETTORI ARTIGIANATO N. 186 DOMANDE CANDIDATI Abbigliamento n. 05 Alimentaristi n. 49 Carta attività affini e lavorazioni varie n. 03 Ceramica, Vetro, Pietra e affini n. 24 Fotografia– Riproduzione disegno n. 50 Legno e affini n. 18 Metalli comuni n. 06 Metalli pregiati n. 21 Strumenti musicali n. 05 Tappezzeria n. 02 Tessitura Ricamo e affini n. 03 TESSITURA E RICAMO N° COGNOME E NOME CITTA' DI RESIDENZA DATA DI NASCITA CELLULARE 1 D'ANGELO MARIA CONCETTA PRETORO 08/12/1979 3332699648 2 DI LUDOVICO IOLANDA CRECCHIO 07/04/1987 3298145678 3 MACCARONE DAMIANO VASTO 03/08/1973 3387712407 ABBIGLIAMENTO N° COGNOME E NOME CITTA' DI RESIDENZA DATA DI NASCITA CELLULARE 1 COLASANTE SARA GUARDIAGRELE 06/10/1992 3881726084 2 CAROTA CHIARA CHIETI 05/04/1991 3881633357 3 WONGEH VICKIE VASTO 09/01/1982 3478456762 4 SORGENTE DANIELA SAN SALVO 14/10/1982 3402357785 5 DI MARCO ROSA CHIETI 23/01/1980 3463665185 STRUMENTI MUSICALI N° COGNOME E NOME CITTA' DI RESIDENZA DATA DI NASCITA CELLULARE 1 CUGINI ANGELO CHIETI 23/07/1972 3473913544 2 MERCANTE GRAZIANO FRANCAVILLA AL MARE 12/07/1973 3299742765 3 D'AGOSTINO FABRIZIO CHIETI 20/08/1974 3312984510 4 MICCOLI CLEO FRANCAVILLA AL MARE 18/10/1979 3295715729 5 DI GIROLAMO PAMELA S.