Periodico d’informazione del Comune San Martino Buon Albergo · dicembre 2020 · Anno XVII · Numero 3 notizie sanmartino Buon Albergo Buon Martino San di Sindaco Franco De Santi, questo momento difficile.” sia nella speranza di superare dei momenti della tradizione essere uniti sia nella gioia carico disignificato. Dobbiamo di Natale, quest’anno ancor più attorno nostro al albero “Stringiamoci simbolicamente Fotografia: Enrico Zampollo Enrico Fotografia: numeri utili CONSIGLIO COMUNALE U.R.P. - PROTOCOLLO 045 8874 282 SINDACO FAX 045 8874 222 De Santi Franco Giacomo SEGRETERIA GENERALE 045 8874 301 ASSESSORI

SEGRETARIO COMUNALE 045 8874 242 Gaspari Mauro (Vicesindaco) PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE 045 8874 236 Brusco Davide STAFF SINDACO E GIUNTA 045 8874 213 Furlani Giulio UFFICIO CONTRATTI 045 8874 316 Scaravelli Roberta MESSI COMUNALI 045 8874 284 Compri Caterina TRIBUTI 045 8874 302 CONSIGLIERI RAGIONERIA 045 8874 310 Bresolin Antonella PERSONALE 045 8874 318 Castagna Daniela EDILIZIA PRIVATA 045 8874 306 Castagna Vittorio (Presidente del Consiglio Comunale) DEMOGRAFICI 045 8874 308 Zenzolo Laura LAVORI PUBBLICI 045 8874 304 Zumerle Elena Lucia ECOLOGIA 045 8874 322 Zusi Giuliano PRONTO INTERVENTO 335 5454 581 CONSIGLIERI DI MINORANZA PROTEZIONE CIVILE 320 4330 818 Faccioli Lorenza POLITICHE GIOVANILI 045 8874 289 Ferrarini Claudio ATTIVITÀ PRODUTTIVE 045 8874 305 Tebaldi Aldino ISTITUZIONE SERVIZI AL CITTADINO 045 8874 320 Toffalini Umberto ARCHIMEDE SERVIZI 045 8874 333 Zanini Gianluca POLIZIA LOCALE 045 8874 279

PER SAPERNE DI PIÙ VAI SU COMUNESANMARTINOBUONALBERGO.IT E SEGUICI SUI SOCIAL

2 sanmartinonotizie p.04 p.14 FRANCO GIULIO GIACOMO FURLANI DE SANTI ASSESSORE

SINDACO p.16 p.05 ROBERTA NATALE SCARAVELLI

AL SICURO ASSESSORE

p.06 p.18 MAURO CATERINA GASPARI COMPRI VICESINDACO ASSESSORE

p.09 p.20 DAV I DE ARCHIMEDE BRUSCO SERVIZI ASSESSORE

BEnet Srl ECCO GLI INTERVENTI Franco DeFranco Santi

Claudia Rota p.11 p.22 SPECIALE TAV PAESE CHE VIVE Direttore responsabile: Direttore Editoriale: e stampa:Coordinamento editoriale inserzione è prevista di regolamento Da possibilità la pubblicitaria, a: rivolgersi di e qualora interessati [email protected] CON CARTINA COLLEZIONABILE

sanmartinonotizie 3 differente. Solo con il rispetto delle regole e della salute altrui, usciremo da questa crisi sanitaria ed eco- nomica. Ricordiamoci sempre di mantenere le distanze, indossare la mascherina e igienizzare le mani, per tutelare noi stessi e chi ci circonda, soprattutto le persone più fragili.

FRANCO Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro, medici, infermieri, GIACOMO personale ospedaliero, delle RSA e DE SANTI delle ambulanze che da mesi sono in prima linea nella lotta al virus perché anche durante le Festività SINDACO saranno al lavoro per tutelare la [email protected] nostra salute. Ringrazio in parti- riceve tutti i giorni su appuntamento colare anche tutti i Volontari della Protezione civile, gli Alpini Sezione di Marcellise, le Forze dell’Ordine e i nostri Carabinieri in congedo che ogni giorno sono impegnati a garan- tire la sicurezza del nostro territorio cari e aiutare i più bisognosi. E ancora le associazioni che si sono distinte nei mesi di lockdown,e non solo: Associazione Avis Sezione Di San Martino, Croce Blu e Associazione Ci concittadini Un impegno siamo Noi, Scout Cngei. che va oltre questa emergenza, ma scrivo questa lettera d’introduzione nomici necessari. Fin da subito ci che dimostrano quotidianamente al nostro consueto giornalino con siamo adoperati per reperire quanti con il proprio lavoro a favore della uno spirito diverso dal solito. Uno più dispositivi di protezione indi- nostra comunità. Grazie a tutti Voi spirito colmo di preoccupazione e viduali possibili e per adeguare gli per il grande impegno nel rispettare apprensione, sentimenti che normal- spazi per garantire una ripartenza regole in continuo mutamento. mente stonerebbero con l’avvicinar- in sicurezza. Non dimentichiamoci si delle Festività natalizie, ma che in però che non c’è solo il Covid: la Sono convinto che questa guerra questo particolare anno accompa- macchina comunale ha continuato contro il Covid possiamo vincerla se gnano invece ciascuno di noi. Sono le manutenzioni programmate, ha rimaniamo uniti e coesi, supportan- stati mesi difficili, in cui il timore per investito in azioni per la tutela am- doci l’un l’altro e lavorando insieme la salute ha camminato di pari passo bientale, ha svolto i lavori pubblici per un obiettivo comune: tornare con la paura di una nuova grave crisi previsti e investito in nuove idee, ha alla nostra quotidianità. Ogni conflit- economica. Insieme, amministrazio- rimesso in moto la macchina della to si porta dietro sofferenza e dolore, ne comunale, volontari e cittadini, ci cultura e ha aiutato tutti coloro che ma anche speranza e voglia di rial- siamo impegnati per aiutare le fami- vivono in condizioni di difficoltà, a zarsi. Da qui dobbiamo ripartire per glie colpite dal virus, gli anziani soli, prescindere dal Covid. uscire da questi giorni bui. le persone in difficoltà economica, Ora, ci stiamo avvicinando al Natale Vi ricordo che il Sindaco è sempre gli esercizi commerciali costretti ad che sicuramente vivremo in modo a disposizione dei suoi concittadini abbassare le saracinesche. Un lavoro diverso, come comunità. In queste per necessità, dubbi o anche solo di squadra che ci ha permesso di settimane abbiamo dovuto purtrop- per una parola d’incoraggiamento, andare avanti, giorno dopo giorno. Ci po rinunciare a celebrare pubblica- come fatto in questi mesi in cui ho siamo mossi immediatamente per ar- mente la Festa Patronale, con i con- cercato di contattare personalmen- ginare la prima ondata e ora ci siamo sueti appuntamenti in piazza, eventi te i concittadini in quarantena. fatti trovare pronti per fronteggiare e iniziative. Allo stesso modo, temo la seconda, ampiamente prevista ma che saremo costretti a rinunciare A tutti Voi, a nome dell’Ammini- che speravamo non arrivasse. anche ai tanti appuntamenti legati strazione comunale di San Martino Come Amministrazione comunale, alle festività natalizie, che ogni anno Buon Albergo, auguro di trascorrere abbiamo messo a disposizione più di animano le nostre strade e piazze. un Natale sereno. 1 milione di euro di risorse proprie per Sarà un Natale di riflessione e – mi fronteggiare il virus, per la scuola, il auguro – di gioia e serenità, anche sociale e per garantire gli aiuti eco- se probabilmente vissuto in modo Auguri!

4 sanmartinonotizie Natale al sicuro

152

La curva 134 epidemiologica a 123 125 San Martino Buon Albergo è pressoché 59 stabile dall’inizio 27 23 della seconda 21 18 9 ondata. 2 3 5

SETT.1 SETT.2 SETT.3 SETT.4 SETT.1 SETT.2 SETT.3 SETT.4 SETT.1 SETT.2 SETT.3 SETT.4 SETT.1 Dopo un primo inevitabile incre- SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE mento nel mese di settembre, Media di casi per ogni settimana del mese passando da una decina di casi a un picco di 160 a fine novembre, la curva si è stabilizzata sul centinaio, variabile a seconda dei giorni. Un grande risultato, grazie all’attenzio- dottor ne dei cittadini e del preciso moni- toraggio del “sistema ”, di cui ne è parte il Sindaco Franco De Santi Girardi come componente del direttivo del Comitato dei Sindaci 1 e 2. Ne parla Con questo intervento ringrazio dimenti da adottare. Una modalità il Direttore Generale dell’Ulss 9 sca- anzitutto i sindaci e i colleghi am- di confronto ancora vigente che ha ligera, dott. Pietro Girardi. ministratori dei Comuni dell’inte- permesso di rispondere alle neces- ra provincia, in particolare quelli sità dei cittadini. Ai sindaci va il mio dei Comitati dei Sindaci 1 e 2, per plauso per aver fatto rete non solo quanto stanno facendo in colla- in ambito sanitario, ma anche per la borazione con l’ULSS 9 Scaligera gestione delle attività scolastiche, LE REGOLE dall’inizio dell’epidemia. Gli organi del sostegno all’economia, della di informazione parlano da diverso sicurezza stradale, dei trasporti, PER UN NATALE tempo di un “sistema Verona”, una della raccolta dei rifiuti. Anche sul SICURO rete di istituzioni, tra cui ULSS 9, fronte dei tamponi e degli Ospedali Amministrazioni Comunali, Prefet- di Comunità abbiamo saputo creare 1. ABC: mascherina, gel disinfettan- tura, Provincia, Regione, Protezione un sistema che ha permesso di avere te e distanziamento Civile, Forze dell’Ordine e Case di presidi in ogni comprensorio, po- 2. Utilizza i dispositivi di protezione riposo, che hanno saputo fare squa- tenziando via via la rete territoriale anche in casa con persone non dra, grazie anche all’utilizzo di stru- per portare sempre più vicino ai conviventi menti quotidiani dei quali mi sono cittadini questi riferimenti fonda- 3. Evita assembramenti nei locali e fatto promotore in prima persona. mentali. L’emergenza Covid-19 si negli spazi pubblici Penso alla chat in cui, fin dall’inizio vince insieme, non solo con la buona 4. Cene e raduni sono pericolosi: li- dell’emergenza, istituzioni - sinda- organizzazione dei servizi, ma anche mitiamoci al nucleo famigliare ci in primis – si sono confrontate attraverso le buone condotte. La 5. Attenzione all’igiene delle mani, so- quotidianamente e scambiate sug- nostra attenzione ci permetterà di prattutto nello scambio dei regali gerimenti sulle misure e i provve- vincere questa battaglia.

sanmartinonotizie 5 MAURO GASPARI VICESINDACO [email protected] riceve il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 12.00 AMBIENTE E ECOLOGIA · MANUTENZIONI · POLITICHE ENERGETICHE · AGRICOLTURA manutenzioni molto negli anni per garantire decoro e sicurezza nelle aree verdi comunali, IL COVID NON HA FERMATO LA che rappresentano non solo un bi- glietto da visita per il comune, ma MACCHINA COMUNALE anche uno spazio fondamentale per la quotidianità dei cittadini, con Seppur nelle difficoltà e nell’emer- giochi sempre a norma e ordinati. genza dovuta al Covid -19, la macchi- na comunale di San Martino Buon Nel dettaglio, è stato sostituito un Albergo non si è fermata: sono pro- vecchio scivolo con casetta non più seguite le manutenzioni e i lavori già a norma nel parco del Campagnol, programmati dall’Amministrazione in cui è stato inoltre installato uno per l’anno 2020 per un investimento scivolo a pendio curvo. Nel parco di circa 300 mila euro. urbano Casa Pozza i bambini posso- Tra gli interventi principali prevedia- no divertirsi con la nuova teleferica. mo il rifacimento della staccionata Nuovo scivolo anche nell’area verde che delimita il parco di via Genova, di Via Borsellino e un gioco nuovo il rifacimento dell’area cani di via nel parco di Via Gottardi. Giochi e Paglia, la sistemazione dell’area aree verdi sicure per i più piccoli verde di via Verdi e l’abbellimento AREE GIOCHI PER grazie anche a quotidiani interventi dell’aiuola spartitraffico. di sanificazione per una spesa di I BAMBINI: NUOVE 5.600 euro. Inoltre, verrà riqualificata la rotonda di via Nazionale, la seconda prove- INSTALLAZIONI E nendo da Vago, con nuovo manto MANUTENZIONI erboso, fiori, impianto d’irrigazione e migliore illuminazione. DELLE ESISTENTI A Marcellise verranno installati due dissuasori di velocità, ai due in- Nei mesi estivi, l’Amministrazione gressi del paese a nord e a sud che comunale ha provveduto a migliorare segnaleranno la velocità dei veicoli. e ripensare in chiave Covid-19, le aree In via Bentegodi verranno realiz- giochi e gli spazi verdi per i più piccoli, zate alcune caditoie per risolvere il così da permettere loro di passare il problema delle enormi pozzanghe- tempo in sicurezza all’aria aperta. re che si formano in caso di forti Terminato il lockdown sono partiti precipitazioni. Inoltre, sono già in interventi sia per la manutenzione corso interventi di manutenzione su del verde sia per la manutenzione strade con rappezzi mentre la ditta e l’installazione dei nuovi giochi. incaricata ha terminato gli interventi Interventi per un importo che si di manutenzione dei giochi presenti aggira intorno ai 35 mila euro: l’Am- nelle aree verdi del Comune. ministrazione comunale ha investito

6 sanmartinonotizie L’amministrazione comunale di San Il servizio è attivo in orario diurno e Martino Buon Albergo, dopo un notturno in autopattuglia dinamica san periodo di prova di oltre un anno e, dal lunedì alla domenica. soprattutto, durante il lockdown dei mesi primaverili, ha scelto di affian- Le guardie vigileranno su parchi, martino care alla Polizia Locale una società di scuole, uffici, palazzi ed in generale sorveglianza privata per monitorare tutte le proprietà mobili ed immobili il territorio e il patrimonio pubbli- comunali, sia per prevenire eventua- co, ma soprattutto per potenziare i li reati, come furti, danneggiamenti sicura controlli per contenere l’emergenza o vandalismi, sia per segnalare even- Covid come suggerito dal Governo. tuali disservizi.

INTERVENTI DI MANUTENZIONE SU 3600 CADITOIE

L’Amministrazione comunale di San Martino Buon Albergo ha stanziato 20 mila euro per interventi di manu- tenzione sulle circa 3600 caditoie presenti sul territorio di San Mar- tino Buon Albergo. L’intervento ha previsto la pulizia e lo svuotamento strutturale delle caditoie su tutto il territorio. Foglie che cadono dagli alberi, detriti e altro materiale che periodicamente scivola nei tombini, provocano ostruzioni che impedi- scono all’acqua piovana di defluire correttamente, generando così alla- gamenti, disagi e potenziali pericoli per autovetture e persone.

CAMPAGNA acqua di san martino

L’Amministrazione comunale di San del bosco della Fratta. Martino Buon Albergo ha promos- Obiettivo primario è sensibilizzare i so la nuova campagna “Acqua di San cittadini di San Martino Buon Albergo Martino, per te e per l’ambiente”, un a ridurre il consumo di plastica e ad progetto in linea con le numerose utilizzare l’acqua a kilometro zero. Da iniziative portate avanti negli ulti- qui l’idea di fornire a ciascun utente mi anni a tutela dell’ambiente e del un kit della sostenibilità, formato da territorio come l’installazione di ele- 6 bottiglie in vetro e una reggetta menti di arredo urbano in PVC rici- in plastica riciclata, ritirabile presso clato, la creazione di polmoni verdi Archimede Servizi srl così come la sul territorio con la piantumazione tessera multiservizi per le due ca- di oltre un migliaio di alberi negli ul- sette dell’acqua installate presso il timi cinque anni, l’incremento della Parco del Campagnol e all’ex-Pesa raccolta differenziata, la nascita del pubblica (costo della tessera € 5 di parco di Pontoncello e il recupero cui 4 di credito erogabile).

sanmartinonotizie 7 inceneritore: il no del comune

Il Comune di San Martino Buon Albergo farà tutto quanto è in suo potere per impedire l’insediamento a Ferrazze dell’inceneritore di fanghi da depuratori civili e industrie alimentari, per il quale la ditta Creven ha chiesto il sì della commissione di Valutazione di impatto ambientale regionale. San Martino ha già dato molto tra autostrada, tangenziali, Ca’ del Bue e i cantieri pluriennali della Tav. Un nuovo inceneritore avrebbe un im- patto negativo, in primis in chiave di emissioni in atmosfera e scarichi rila- sciati nel fossato Rossella. bonifica e ampliamento della discarica

Nell’area di Adige Ambiente, la Con- nifica e ampliamento della discarica ferenza dei Servizi del 31 maggio e i Consiglieri hanno effettuato un 2019 a cui hanno partecipato Re- sopralluogo. Il procedimento è at- gione, Arpav, Provincia, Comune tualmente fermo: Regione ha certificato la presenza di rifiuti e Comune di San Martino stanno interrati depositati da molti anni valutando il percorso corretto per e materiale di riporto che hanno arrivare a valutare la proposta da caratteristiche eccedenti i limiti di parte di Adige Ambiente di bonifica accettabilità: in Consiglio comunale, del sito inquinato. è stato presentato il progetto di bo- RIFIUTI IN tecnologia 5G QUARANTENA Sul tema 5G l’amministrazione co- munale è attenta e attiva per valu- Se sei in quarantena, precauzionale tare gli impatti di questa tecnologia o obbligatoria, tutti i rifiuti vanno a 360°, anche a fronte di eventuali conferiti nel sacco della raccolta in- richieste di posizionamento degli differenziata, chiusi con attenzione impianti 5G sul territorio. A tal fine utilizzando guanti usa e getta. Se è stata inviata una richiesta all’Arpav non sei in quarantena, fai la raccolta veronese, ente che da parere sull’in- differenziata come sempre e ricorda quinamento elettromagnetico, per che mascherine, guanti e fazzoletti una collaborazione dell’adeguamen- vanno nella sacco della raccolta to e la rivisitazione del regolamento indifferenziata. Per info contattare attuale comunale. Serit al numero verde 800125850

8 sanmartinonotizie DAV I DE BRUSCO ASSESSORE [email protected] riceve il martedì dalle 8.30 alle 12.30 LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO · VIABILITÀ E SICUREZZA · SERVIZI DEMOGRAFICI E CIMITERIALI

grande attenzione facciamo il punto alla sicurezza È attualmente in corso la riquali- Nonostante l’emergenza da Covid- ficazione dell’impianto di video- 19 e la grande attenzione di tutta sorveglianza del nostro Comune l’Amministrazione comunale ai temi con l’implementazione dei cavi di legati alla salute, al sociale ed econo- trasmissione delle immagini a fibra mici, abbiamo provveduto a portare ottica per una migliore risoluzione avanti tutti gli impegni presi nell’am- dei video registrati. A tal fine è stata bito di competenza. Per quanto ri- ampliata anche la capacità di memo- guarda la viabilità, si sta procedendo rizzazione delle immagini. Il tutto con il completamento della rotatoria Sempre attivo, il monitoraggio del porterà nel corso dell’anno entrante di via Feniletto e la strada di collega- traffico su via Serena con la finalità al cambio di alcune telecamere; nel mento tra la via Divisioni Acqui e la di impedire il passaggio dei mezzi pe- complesso si avrà un rinnovato e strada regionale 11. santi e la realizzazione di opere per più funzionale sistema operativo. il transito in sicurezza dei pedoni. Saranno accorpati al nostro siste- È allo studio la modifica della viabili- Per quanto riguarda il tema “asfalti”, ma anche i circuiti, attualmente in tà di via Fracanzana con imposizione sono iniziati i lavori del primo lotto di disuso, dell’Ente Provincia che sul del senso unico in direzione sud/ 600.000 euro, con l’asfaltatura di un nostro territorio vede la presenza nord e realizzazione di una pista tratto di via Campalto, Via Galileo di alcune telecamere. All’attuale vi- ciclo pedonale. Galilei, vicolo Radisi e Parcheggio deosorveglianza si sta per affiancare di Via Miglio. A primavera, dopo la un sistema di lettura targhe ad imple- sospensione invernale per l’abbas- mentare quanto già esistente che avrà samento delle temperature che non il compito di rilevare gli “ingressi” al NUOVA PISTA CICLO PEDONALE via Fracanzana consentono le lavorazioni dell’asfal- territorio sulle strade principali e che to, riprenderanno i lavori in Corte rileverà il transito di mezzi. Cavour, Via Serena, via Silvio Pellico, Grande attenzione da parte della via Luciano Manara, parcheggio in Polizia Locale nel corso dei mer- via Mambrotta, via Carducci, pista cati settimanali, la cui presenza ha ciclabile tra via Gottardi e via Einau- permesso di regolare la fruizione di, via Marmolada, parcheggi di via ordinata da parte dei clienti, grazie Adamello e marciapiedi di via Asiago. anche al prezioso aiuto della Pro- Sono stati stanziati altri 300.000 tezione Civile e dei Carabinieri in euro per opere di asfaltatura che ini- congedo. zieranno a metà del prossimo anno. La nuova pista ciclo pedonale, di 350 metri, Entro l’anno riprenderanno inoltre collegherà via Fracanzana dall’angolo con via Fenile�o i lavori per la realizzazione del par- fino al percorso lungo la SR11. cheggio in via Muccioli mentre pro- seguono i lavori di ristrutturazione del piano terra delle scuole medie con previsione di consegna dei locali dopo le festività natalizie.

sanmartinonotizie 9 scuola: un rientro in sicurezza

L’emergenza Covid-19 che ha colpito INVESTIMENTI NEL DETTAGLIO il nostro Paese negli ultimi mesi, ha spinto l’Amministrazione a mettere in campo azioni rapide e concrete 210 banchi nelle misure 40 x 60cm per fronteggiare l’emergenza sani- taria, sociale ed economica. Durante panchine per le aree esterne coperte per la scuola Barbarani i mesi estivi, l’Amministrazione co- munale - in sinergia con la Dirigenza tensostruttura 8 x 30m termo riscaldata a supporto delle attività esterne per la scuola Barbarani Scolastica – ha lavorato per garan- tire la riapertura scolastica in totale tensostruttura per la scuola Salvo d’Acquisto 8x16m per attività esterne sicurezza per gli studenti, per tutto il personale scolastico e per le famiglie 300 transenne stradali e interne per la differenziazione degli spazi, degli accessi e della di San Martino Buon Albergo. viabilità

Sono stati stanziati installazione di videocitofoni su tutti i nuovi punti di accesso differenziati in entrata e uscita 400mila € 12 gazebi aperti e richiudibili 5 x 5m per le aree verdi delle scuole primarie per la didattica per l’attività all’aperto e per i cambi d’aria previsti e per migliorare struttura prefabbricata per una mensa affiancata alle scuole Todaro la vivibilità degli implementazione di un nuovo sistema telefonico e internet condiviso con il Comune spazi, portando adeguamento sistema di condizionamento VMC senza riciclo interno per climatizzazione più adeguata e anti COVID per asilo e scuole dell’infanzia così a 1 milione le risorse dirette In sinergia con la Dirigenza scola- gono fornite 2 mascherine per bambi- stica, si è provveduto inoltre a ri- no). Grande attenzione anche per le che il Comune organizzare gli spazi e in alcuni casi pulizie che sono programmate e do- ha messo in campo orari e servizi adattando la didattica cumentate a registro giornalmente alle nuove direttive, senza tuttavia dall’istituto scolastico. Confermato per fronteggiare avere la necessità di utilizzare aule il servizio mensa nel rispetto delle esterne. norme anti-Covid e secondo le in- il Covid nella prima Nel rispetto delle regole anti-as- dicazioni della Dirigenza Scolastica. metà dell’anno. sembramento si è provveduto ad A supporto delle attività esterne, è incrementare il numero di varchi e stata acquistata una nuova tenso- agli accessi degli istituti scolastici struttura per la scuola Barbarani ed saranno posizionate transenne con è stata posizionata una tensostrut- un’opportuna segnaletica così da tura già esistente presso le scuole evitare accessi scaglionati. Salvo d’Acquisto, così come 12 La mascherina è obbligatoria nelle gazebo per le aree verdi delle quat- aree comuni al chiuso così come sugli tro scuole dell’infanzia comunali. scuolabus a disposizione degli alunni Sono stati inoltre predisposti fondi della scuola primaria e della scuola per gli interventi anti-Covid delle secondaria di primo grado (dove ven- scuole paritarie.

10 sanmartinonotizie SPE C I A L E TAV Nello specifico ecco i vantaggi per il nostro gli Comune ⊲ Spostamento campo base, la BENEFICI struttura logistica di supporto a espropri tutti i lavoratori dell’area (circa OTTENUTI DAL 300 persone) da Verona est a lo- calità Mattarana Il 29 settembre 2020, si sono svolti COMUNE DI ⊲ Sistemazione interferenze con il gli incontri con i proprietari di terre- SAN MARTINO Punto Unico di Accesso di zona ni e fabbricati soggetti ad esproprio ⊲ Riduzione delle aree destinate alla per la linea TAV Verona – Vicenza. BUON ALBERGO mitigazione ambientale, riportan- L’Amministrazione comunale, nella do 276 mila metri quadrati alle persona del Sindaco De Santi, ha ri- Con la sottoscrizione degli accordi coltivazioni agricole e agli alleva- badito la propria volontà di spostare per il via ai cantieri della Tav tratto menti zootecnici lungo il viadotto a sud il tracciato ferroviario, al fine Verona-Vicenza, avvenuta lo scorso Fibbio di interferire il meno possibile con 10 agosto in Prefettura a Verona ⊲ Completa ripavimentazione delle gli edifici e le aree agricole del paese. alla presenza del Ministro Paola De strade comunali interessate dall’o- Micheli, del Prefetto, dei vertici di pera e soggette a deterioramento Purtroppo non è stato possibile mo- RFI – del Contractor Iricav Due e dei ⊲ Monitoraggio delle acque di falda dificare la soluzione proposta da RFI Sindaci interessati alla tratta, l’ulti- e di risorgiva sia ante operam, in e dal Consorzio di Imprese IRICAV2, mo tassello per l’avvio del grande corso d’opera e post operam specialmente per problematiche progetto legge obiettivo dello Stato ⊲ Monitoraggio qualità dell’aria fino tecniche relative al percorso, alle è stato messo a segno. L’intervento ad 80 metri dai cantieri pendenze ed all’innesto con la linea in programma sicuramente darà ⊲ Mitigazioni vibrazioni (sono pre- storica in uscita da Porta Vescovo. problematiche logistiche iniziali ma visti due punti di monitoraggio a Scopo della riunione, mettere in con- in futuro porterà notevoli benefici Case Nuove) e interventi in caso di tatto la cittadinanza con i Responsa- in termini di servizi, di mobilità e di superamento dei limiti bili della linea TAV, al fine di creare sviluppo al nord est veronese. Siamo ⊲ Raggruppamento di due cantieri un punto di incontro costruttivo, sempre stati contrari al tracciato in un unico punto, migliorando la preso atto che l’opera, giudicata di definito da RFI giudicandolo troppo situazione ambientale all’uscita primaria importanza dalla Stato, si- invasivo e in un contesto troppo della galleria in località S. Dome- curamente verrà realizzata secondo vicino al centro abitato e per questo nico il progetto già approvato nel 2017. abbiamo presentato a tempo debito ⊲ Completamento della rotonda di diverse osservazioni al piano Tav, Viale del Lavoro-tangenziale est Nel corso dell’incontro, gli incaricati rigettate perché tecnicamente non con superamento della rotonda hanno spiegato inoltre le modalità di percorribili. Abbiamo deciso quindi con corsie sopraelevate per una avvio degli espropri. Sereno e colla- di interagire con i vertici di RFI, maggiore fluidità del traffico e borativo il clima con cui si sono svolti Iricav e Regione per portare i mag- relativi benefici in termini di in- questi incontri. IRICAV2 aprirà degli giori benefici sul territorio. Siamo quinamento e viabilità verso Case Uffici presso il Centro Commerciale stati quindi promotori di un tavolo Nuove (progetto in via di appro- Verona EST e sarà sempre a disposi- permanente di lavoro con i Sindaci vazione da Ministero delle Infra- zione degli espropriandi. dei Comuni di , , Cal- strutture e RFI) diero e , anche loro ⊲ Bretella nuova su rotatoria su via interessati dall’attraversamento Pontara Sandri con adeguamento della Tav. strada e pista ciclabile

sanmartinonotizie 11 PERCORSO TAV

VICENZA ⊲

⊳ VERONA

12 sanmartinonotizie VERDE sinistra > Tratta in trincea Questo è il primo pezzo della tratta nel territorio occidentale di San Martino. Qui, il treno in arrivo da Verona, dove viaggia completamen- te in superficie, inizia a scendere sotto il livello terreno rimandando a cielo aperto. Il paesaggio sarà miti- gato visibilmente con un intervento di piantumazione.

BLU > Tratta in galleria In corrispondenza dell’abitato del quartiere Case Nuove, il treno ad alta velocità passerà all’interno della galleria e non sarà visibile, abbas- sando l’impatto visivo.

VERDE > Tratta in trincea Uscito dalla galleria, il treno risale in superficie.

ROSSO > Tratta sopraelevata Sfruttando un salto di quota na- turale, in questa zona in aperta campagna sorgerà un viadotto che accompagnerà il treno oltre i confini del paese.

sanmartinonotizie 13 GIULIO FURLANI ASSESSORE [email protected] riceve il martedì dalle 10.00 alle 12.00 EDILIZIA PRIVATA · SPORT · COMITATI CIVICI E ASSOCIAZIONI · ATTIVITÀ PRODUTTIVE E SUAP commercio più critica dell’emergenza. Abbiamo RECUPERO CREDITI COMUNALI: quindi pensato ad un logo che raffi- spostamento di 6 mesi delle rate gura un cuore e lo stemma stilizzato relative al recupero crediti imposte del comune di San Martino e riporta- comunali non pagate. to su shopper e mascherine, distri- TARI: riduzione tariffa quota varia- buite a tutte le attività commerciali bile del 30% e 50% a seconda della e ricettive di vicinato. A inizio dicem- categoria di commerciale senza bre è stato fatto un primo incontro limiti di superficie mq. programmatico con i commercianti per raccogliere le esigenze di questo settore in difficoltà con l’obiettivo RIDUZIONE TARI € 180.000 di mettere in atto una serie di azioni per la ripresa nel 2021, quali inizia- RIDUZIONE TOSAP € 10.000 tive, supporti economici, incentivi SOSTEGNO COMMERCIO € 120.000 comunali e una campagna di sensibi- E ARTIGIANATO LOCALE lizzazione. Il periodo del lockdown ha lasciato L’Amministrazione segni molto profondi ai settori del commercio, artigianato e attività ha inoltre messo FESTA DEL produttive. Una leggera ripresa, in campo ulteriori dopo le riaperture, si è percepita in SANTO tutto il nostro territorio, ma sicura- iniziative e azioni mente è difficile recuperare il tempo PATRONO 2020 perso. L’Amministrazione Comunale, a supporto delle Dopo un’attenta valutazione, che ha ascoltando la voce dei commercianti tenuto in considerazione la situazio- ha avviato l’iniziativa #ViviSanMar- attività economiche ne epidemiologica e lo stato emer- tino, nata grazie ai social network e produttive: genziale in corso, e con la necessità di far ripartire la l’Amministrazione Comunale ha scelto di sospendere la rete dei negozi di vicinato. Obietti- TOSAP: riduzione della tariffa oc- programmazione delle attività della vo: sostenere le attività commerciali cupazione suolo pubblico dell’80%, festa del Patrono, mettendo in primo del territorio creando una rete di solo per anno 2020. piano la salute dei cittadini. Le attività marketing indiretto (il logo che acco- IMU-TASI spostamento scadenza a rischio assembramento, come ban- muna tutte le attività) per ricordare della prima rata dal 16 giugno al 16 carelle e giostre, non hanno avuto ai cittadini l’importanza di sostenere settembre 2020. luogo con la promessa di riproporle le attività locali che rappresentano IMPOSTA PUBBLICITÀ: sposta- non appena possibile. Una scelta un importante tessuto economico e mento pagamento dal 31 marzo al non facile da fare ma necessaria per sociale una volta terminata la fase 31 luglio 2020. la tutela della salute dei cittadini.

14 sanmartinonotizie Piano Interventi 6: il 23 luglio 2020 e di un incontro pubblico in data 3 settembre 2020, la Musella è stato avviato. Si tratta di un piano sport complesso sotto diversi punti di vista L’amministrazione annuncia l’inizio ma di grande valore, in particolare, Negli ultimi mesi è ripresa l’atti- dell’ultimo step di un lungo pro- dal punto di vista ambientale. Il piano vità delle società sportive di San cesso che ha avuto inizio nel 1994: prevede una puntuale rivisitazione Martino, nel pieno rispetto delle parliamo del Piano Interventi della dell’intero tessuto edilizio abitati- limitazioni definite e specificate nei Musella (PI6) che, dopo la sistema- vo, incentivando un miglioramento protocolli anticovid19, stabilite dalle zione del Vincolo Monumentale nel della qualità urbana, edilizia e pae- autorità competenti e dalle rispetti- luglio 2019, nei primi mesi del 2021 saggistica. Nello specifico la revisio- ve federazioni sportive. A supporto verrà adottato in consiglio comuna- ne degli indici di edificabilità di tutte dell’attività l’Amministrazione Comu- le. Questo strumento urbanistico le aree di urbanizzazione servirà a nale ha confermato l’importo di 38 permetterà il recupero degli edifici mitigare gli impatti su aree già den- mila euro dei contributi annuali per da parte dei privati garantendo la samente abitate. Il piano prevede l’anno 2020, anche a fronte dei costi massima tutela del paesaggio e di anche un’analisi delle aree di espan- per la sanificazione. Per eseguire questo importante polmone verde sione, soggette a Piani Attuativi, non l’igienizzazione delle palestre sono del territorio sammartinese. approvate nei termini previsti dai state acquistata 4 macchine speciali precedenti Piani degli Interventi. Il per la pulizia pavimento palestre, ad tutto comporterà una revisione degli uso delle società stesse ma anche Piano Interventi 8 schemi direttori della viabilità e ag- per la scuola. Un forte esempio di giornamento delle aree interessate sinergia a tre. Il Piano Interventi n° 8, a seguito da trasformazione viabilistica. dell’approvazione del documento Accanto a questo, sono state ac- del Sindaco in Consiglio comunale quistate le porte mobili da calcio a7-a9-a11 per gli impianti di Borgo Vittoria e sostituite le 6 panchine dei tre campi da calcio distrutte dalle tempeste estive. Per il campo INTERVENTI PER IMPIANTI SPORTIVI sintetico è previsto il rialzo della rete lato nord per evitare l’uscita Macchine lavapavimenti € 19.000 dei palloni. Durante il periodo in- vernale verrà realizzato l’impianto di irrigazione automatico dei campi da Attrezzature per impianti sportivi Borgo della Vittoria € 43.000 calcio a7-a9 e per il campo softball, questo per una miglior gestione e Reti parapalloni € 5.600 risparmio idrico. Inoltre sono stati adeguati gli impianti idraulici di tutti i Impianti di irrigazione Borgo della Vittoria € 29.000 spogliatoi con impianto antilegionella e fatte le manutenzioni integrative Manutenzioni ordinarie spogliatoi e manutenzioni impianti areazione € 20.000 agli impianti di areazione. Per gli atleti dell’atletica del salto in alto è Tunnel baseball Borgo della Vittoria € 60.000 arrivato il nuovo materasso certi- ficato IAAF. Procede infine a buon Campi da tennis - primo stralcio € 500.000 passo la realizzazione del tunnel per il baseball: è in fase di approvazione il progetto esecutivo che porterà a fine lavori in estate 2021. CONI IN FESTA

All’interno della cerimonia “CONI in ricevuto il premio per la promozione Festa – Una parata di Stelle dello Sport sportiva e il Tennis San Martino è Veronese”, tenutasi lo scorso 5 set- stato premiato come squadra dell’an- tembre presso gli impianti sportivi di no. Il Comune di San Martino Buon San Martino Buon Albergo, il CONI Albergo ha ricevuto la targa di rico- veronese ha premiato dirigenti, atleti noscimento per aver ospitato la ceri- e squadre di eccellenze sportive ve- monia, durante la quale è stato ricor- ronesi che si sono particolarmente dato anche l’ex-assessore Amedeo distinte nell’anno 2019/2020. L’as- Poddi, a cui il CONI ha dedicato il sociazione Pallavolo San Martino ha premio destinato ai dirigenti sportivi.

sanmartinonotizie 15 ROBERTA SCARAVELLI ASSESSORE [email protected] riceve il mercoledì dalle 9.00 alle 11.00 politiche sociali e famiglia · pari opportunità · politiche unitarie del lavoro emergenza covid 19 GRANDE ATTENZIONE PER IL SOCIALE

AIUTI ALLE FAMIGLIE PROGETTO Un lavoro continuo per reperire NUOVE quante più risorse possibili da desti- POVERTÀ nare ai nostri concittadini in difficol- tà. Sono numerose infatti le famiglie Sul territorio del comune di San Mar- che a causa di questa emergenza si tino Buon Albergo si sta progressi- sono trovate in difficoltà, così come vamente manifestando un disagio diverse attività produttive e com- sociale derivante da una nuova forma merciali del territorio. Numerose fa- di povertà dovuta all’espulsione dal miglie (316) hanno usufruito dei Buoni adesioni al Bando FSA (Fondo So- mondo del lavoro come conseguen- spesa alimentari, messi a disposizio- ciale Affitti) a supporto dell’affitto. za diretta della crisi emergenziale ne dall’Amministrazione comunale Alle famiglie in difficoltà individuate determinata dal Coronavirus. Per così come degli aiuti per il pagamento da ISAC sono state destinate più di affrontare queste situazioni, l’Ammi- di bollette e affitti (20 mila euro). Sono 12 mila mascherine, oltre a quelle nistrazione comunale ed ISAC hanno stati previsti inoltre altri 5 mila euro distribuite a tutti i cittadini. Per ogni avviato il Progetto “Coronavirus e per l’emergenza freddo. A sostegno famiglia in difficoltà vengono riserva- nuove povertà 2020 – una risposta del Bando regionale, l’Amministra- te 10 mascherine a nucleo familiare concreta” rivolto alle famiglie mo- zione è al lavoro per raccogliere le più 10 per ogni componente. no-genitoriali, persone sole e nuclei familiari con reddito precario. Per questi verranno previsti interventi di orientamento, ausili finanziari temporanei, contributi straordinari a fondo perduto e un protocollo d’intesa con i proprietari di alloggi per contra- stare le emergenze abitative. Il pro- getto partirà grazie ai 36.480,00€ ottenuti con la campagna di raccolta fondi promossa dal Comune durante il lockdown primaverile, a cui l’Am- ministrazione aggiunge €24.000 di risorse proprie per un totale di €60.000 euro.

16 sanmartinonotizie centri estivi

Sono stati garantiti i centri Estivi de- dicati a bambini/e delle scuole dell’in- fanzia, delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado i cui genitori, essendo entrambi lavoratori, hanno necessità di un servizio educa- tivo estivo, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria. Numerose e complesse sono state infatti le procedure per garantire la sicurezza dei più piccoli e degli edu- rette scolastiche In pratica i 1.100 euro utilizzati per catori, che hanno aggravato i costi abbattere le rette per ogni bambino di gestione, sostenute interamente Nei mesi dell’emergenza primaverile, residente e frequentante le parita- dall’Amministrazione comunale che ISAC ha annullato i pagamenti delle rie, che sarebbero stati erogati entro ha lasciato invariate le rette per rette e le tariffe dei servizi educativi e fine anno 2020, sono stati anticipati. tutte le famiglie. I costi sono stati di scolastici comunali di asilo nido, scuole A questi sono stati aggiunti 250 euro circa 100 mila euro. materne, mense e trasporto scolastico, a bambino residente per un totale di mentre le quote già versate sono 43.700 euro che verranno erogati state restituite alle famiglie. ISAC direttamente alle tre scuole pari- – su richiesta dell’Amministrazione - tarie. L’Amministrazione comunale ha inoltre raggiunto un accordo con i ha inoltre erogato 10 mila euro da destinare all’abbattimento delle rette ASSOCIAZIONE LILT presidenti delle 3 scuole dell’infanzia paritarie del territorio per abbattere dei bambini residenti a San Martino e del 65% nei mesi di marzo e aprile le frequentanti la scuola paritaria di un LOTTA CONTRO rette delle famiglie degli alunni; inol- comune limitrofo. L’accordo inoltre tre, ha provveduto a sostenere in via prevede l’erogazione, in forma anti- I TUMORI straordinaria le tre scuole erogando cipata delle risorse del Fondo nazio- AL SENO: ABBI in via anticipata tutti i fondi previsti nale per il sostegno dei servizi per la dalle vigenti convenzioni tra Comune prima infanzia presenti sul territorio. CURA DI TE e le scuole stesse per l’anno 2020. CENTRO D’AGGREGAZIONE

È stato approvato a fine novem- bre il progetto di riqualificazione dell’ex-Garden Cafè, un progetto che interessa tanto gli ambenti in- progetto terni che l’esterno in quanto preve- de anche la sistemazione di un’area verde. L’obiettivo è la realizzazione Anche San Martino Buon Albergo di un luogo di aggregazione sociale, si è tinta di rosa aderendo alla cam- abbracci un luogo di vita e funzionale a tutte pagna nazionale della Lega Italiana le fasce d’età. Una volta riqualificato per la Lotta contro i Tumori onlus Il progetto Abbracci, di cui è titolare sarà fatto un bando e sarà dato in “Nastro rosa 2020”, il programma la cooperativa sociale L’Alveare, è gestione a una cooperativa sociale di sensibilizzazione contro il tumore promosso dall’Amministrazione co- su indirizzo dell’amministrazione. al seno che prevede la tradizionale munale ha come obiettivo rivitaliz- offerta di visite senologiche gratuite. zare gli spazi creando aggregazione, Nello specifico, la delegazione LILT in modo da ridurre l’isolamento, la A causa della pandemia, sono pur- di San Martino Buon Albergo ha devianza e la dispersione scolasti- troppo stati annullati numerosi ap- organizzato insieme al Comune un ca. Le attività coinvolgono anziani, puntamenti tra cui ricordiamo: doppio appuntamento dedicato alla bambini, ragazzi e giovani, persone · Gite a Milano, Aquileia, Bressa- prevenzione. Mercoledì 21 e 28 ot- con disabilità e tutte le loro fami- none tobre medici volontari sono stati a glie. Tra queste “Lo spazio abbracci · Soggiorno cure a Sirmione disposizione delle cittadine per una Sant’Antonio” dove trascorrere mo- · Festa di Natale con consegna visita gratuita presso una struttura menti in compagnia e il laboratorio pergamene per i 50 anni di comunale. “Manufatti di Carta”. matrimonio

sanmartinonotizie 17 CATERINA COMPRI ASSESSORE [email protected] riceve su appuntamento cultura e turismo · istruzione · politiche giovanili letture senza formato IL PIACERE DI LEGGERE TRA CARTA, WEB APP ED E-BOOK

Il 25 settembre scorso al Teatro E. l’infanzia Valmirtilla e l’Opificio dei Peroni con lo spettacolo Odissea di sensi cooperativa sociale. Grazie al Il Nodo Teatro, si è concluso il pro- bando, è stato possibile acquistare getto “Letture senza formato” nato 15 tablet e 35 app per la realizzazio- con l’idea di ampliare le modalità e le ne di laboratori per bambini di età opportunità di lettura approfittando 3-6 anni e 7-10 anni per i quali sono delle possibilità offerte dall’evoluzio- stati organizzati 9 incontri di letture ne del mondo digitale. digitali a cui hanno partecipato oltre 30 bambini. Sono stati inoltre pre- Numerosi gli appuntamenti e ampio visti 3 incontri aperti al pubblico, tra il coinvolgimento della cittadinanza, cui “Sono dislessico eppure posso soprattutto dei più piccoli e coloro leggere” in collaborazione con l’As- che soffrono di dislessia, studenti e sociazione Italiana Dislessia, per anziani. Diversi i partner che hanno sensibilizzare e informare sulle te- supportato l’Amministrazione in matiche della dislessia oltre a 5 corsi questo bel percorso come l’Asso- di aggiornamento professionale per il ciazione Italiana Dislessia, Lions personale della biblioteca comunale, Club International, la Residenza aperti anche agli operatori delle bi- per Anziani San Giuseppe Onlus, blioteche del Sistema provinciale e il Polo scolastico del Comune di ai colleghi della cooperativa Charta. San Martino, Coder Dojo – Verona Fab-Lab, la Biblioteca e alcuni eser- Grazie alla partnership con il Lions cizi commerciali come la Libreria per Club International è stata messa a di- sposizione degli ospiti della residenza all’utilizzo di nuove tecnologie nella San Giuseppe la possibilità di accede- promozione alla lettura e corsi di re alla app “LibroParlato Lions” attra- aggiornamento professionale per verso la quale è possibile accedere alla i docenti, oltre all’acquisto di libri audioteca dei Lions e ascoltare audio- per alunni e personale scolastico. libri. Anche la scuola è stata prota- Investire nella lettura, nella cultura gonista di questo percorso: nell’am- e nella conoscenza è un investimen- bito di “Letture senza formato” sono to per il futuro di San Martino Buon infatti state realizzate attività legate Albergo.

18 sanmartinonotizie IL CONTRIBUTO “DON MILANI” PER GLI STUDENTI MERITEVOLI Anche per l’anno 2020, l’Ammini- da parte dell’Amministrazione per scuola secondaria di primo grado strazione comunale di San Martino premiare tutti coloro che si sono che hanno conseguito il diploma con Buon Albergo ha confermato le pro- contraddistinti nello studio in un una votazione di 10 e di 10 con lode, cedure per l’assegnazione dei rico- anno particolarmente difficile e pro- dell’ultimo anno di scuola seconda- noscimenti allo studio “Don Lorenzo blematico per il mondo della scuola, ria di secondo grado con voto finale Milani” che premiano gli studenti più a causa dell’emergenza da Covid 19. di maturità di 100 e 100 con lode, di meritevoli della comunità. laurea triennale in corso con vota- La principale novità dell’edizione Il contributo è rivolto a tutti gli zione di 110 e 110 con lode e infine 2020 è l’aumento degli importi de- studenti residenti a San Martino di laurea magistrale in corso con vo- stinati agli studenti: un forte segnale Buon Albergo dell’ultimo anno di tazione di 110 e 110 con lode. la cultura non si ferma

PALCOSCENICI D’AGOSTO EVENTI Nei mesi estivi, l’Amministrazione boratori per i bambini e Il Nodo Teatro comunale di San Martino Buon Al- ha portato in scena al Teatro E. Peroni A causa dell’emergenza sanitaria in bergo ha promosso la rassegna “Pal- “Odissea”. A partire dal 7 ottobre corso sono stati annullati lo spettacolo coscenici d’agosto”, confermando l’in- sono ripartiti in presenza gli incon- “Super Ginger” a cura della compagnia vestimento delle risorse destinate alla tri con gli autori in biblioteca con la Lo Stivalaccio Teatro e la serata di rassegna teatrale. Momenti di condi- presentazione del libro “Una realtà, premiazione del concorso “Creazioni visione, socialità e incontro in totale infinite versioni” e il 21 ottobre (pre- virali”, programmati nel mese di di- sicurezza perché anche la cultura è sentazione del libro “Racconti per cembre. Andrà online sui canali social fondamentale per la ripartenza. Si l’ora d’aria”). Da fine ottobre tutti gli del Comune, domenica 20 dicembre, è trattato di una serie di spettacoli, appuntamenti sono stati program- il radiodramma de “Il Canto di Natale” promossi dall’Assessorato alla Cultura mati on line sui canali Facebook di Charles Dickens a cura della compa- in collaborazione con la Regione del e Instagram della biblioteca. Il 4 gnia Lo Stivalaccio Teatro. Veneto, Arteven, il Ministero per i beni novembre (presentazione del libro e le attività culturali e per il turismo e “Kennedy e le vite sospese”), l’11 l’Associazione culturale Fuoricircuito. novembre fiaba musicata per grandi LIBRI A DOMICILIO Due gli spettacoli previsti: “Sou- e piccini a cura dell’associazione venir” con il duo comico Francesca culturale Music@rt, il 18 novembre Con la sospensione dei servizi di Reggiani e Massimo Olcese e “Mi la presentazione del progetto per il apertura al pubblico delle bibliote- piace…di più” con il comico Gabriele corso di studi La Consulta.it (incon- che, il Comune di San Martino Buon Cirilli. Nel corso della rassegna, si tro con l’ideatore Michele Zanella), Albergo continua a tenere operativo è svolta anche la premiazione del Mercoledì 25 novembre in diretta alle il servizio bibliotecario con “Libri a concorso “Poesie al parco” nella sua ore 21.00 Un Iibro nel piatto consigli domicilio”, il servizio di prestito con 9^ edizione, a cura dell’Associazione di lettura per adulti a cura di Elsa consegna a domicilio dedicato a tutti Fuoricircuito. Riccadonna, Mercoledì 2 dicembre gli utenti residenti. laboratori creativi Tri-colorama per Le attività autunnali sono state bambini 3-6 anni Libri che fanno una Info e prenotazioni a: inaugurate il 25 settembre scorso in piega per bambini 7-10 anni a cura di 0458874239 o biblioteca@comune- occasione del Veneto Legge con i la- Arianna Maiocchi. sanmartinobuonalbergo.it

sanmartinonotizie 19 DAV I DE BOGONCELLI PRESIDENTE DI ARCHIMEDE SERVIZI SRL Nel corso dell’anno 2020, la società Archimede Servizi società di proprietà del Comune di San Martino Buon Albergo si è occupata di numerosi interventi, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza Covid 19. manutenzioni A SAN MARTINO BUON ALBERGO

POZZO A CASA POZZA

Realizzazione di un pozzo per l’ir- rigazione del parco Casa Pozza. Grazie a questo, è possibile non uti- lizzare l’acqua di acquedotto con no- tevole risparmio economico, inoltre utilizza per il funzionamento nottur- no la corrente prodotta dall’impian- to fotovoltaico e accumulata nelle batterie. PUBBLICA ILLUMINAZIONE SCUOLE, E PUNTI LUCE PALESTRE E IMPIANTI Efficientamento e messa a norma della pubblica illuminazione lungo la SPORTIVI statale, con recupero conservativo delle lanterne storiche (circa 70 punti Per quanto riguarda le scuole luce). I lavori prevedono una fase di Barbarani, si è provveduto al com- completamento entro febbraio 2021 pletamento della sostituzione degli in piazza del Popolo e nel tratto dal infissi nel blocco elementari dopo l’in- Ponte a via Pasubio con ulteriori 35 tervento di messa in sicurezza delle punti luce. Sono infine stati installati velette perimetrali. Importante inol- nuovi punti luce e resi maggiormen- tre l’intervento di lotta alla legionel- te efficienti quelli esistenti, con la losi, con l’eliminazione degli impianti rimozione di pali in metallo ormai di accumulo di acqua calda sanitaria arrugginiti e pericolosi in varie zone nelle palestre S. D’Acquisto, Barba- del territorio (Marcellise, Casette, rani, Todaro e spogliatoi del sintetico Orti, Via Coetta, Via Borsellino, Via presso gli impianti sportivi Parco Marconi, Mambrotta, ecc.) Olimpia.

20 sanmartinonotizie VMC Presso la scuola materna Santa tutto l’edificio, evitando le frequenti Lucia, frequentata da circa 80 bam- aperture delle finestre durante il bini, si è provveduto ad installare periodo invernale. In fase di realiz- un impianto VMC (Ventilazione zazione un altro impianto di VMC Meccanica Controllata) che gestisca dedicato all’auditorium delle scuole in maniera del tutto automatica il Barbarani. ricambio dell’aria negli ambienti di

RECUPERO di contenimento con sedute per rendere fruibile l’area pavimentata, EX-GARDEN CAFÈ che verrà allargata. Seguiranno: so- stituzione degli infissi, rifacimento In programma la ristrutturazione impianti elettrici, ristrutturazione interna della sala al piano terra, la bagni, pavimentazione interna e pittura di tutto l’edificio, il rifaci- installazione di un impianto di VMC mento della recinzione perimetrale per il ricambio dell’aria e impianto dell’ex-Garden Cafè. Verrà portato audio-video. in piano il giardino, con un muretto

INTERVENTI COSTI

Efficientamento pubblica illuminazione 135 mila euro

Nuovi punti luce 100 mila euro

Pozzo parco Casa Pozza 15 mila euro

Interventi parco Olimpia + eliminazione impianti accumulo nelle palestre S. D’Acquisto, Barbarani, Todaro 50 mila euro

Nuovi punti illuminazione luminarie Natalizie 20 mila euro

Installazione impianti VMC scuola Santa Lucia e Barbarani 108 mila euro

recupero Ex- Garden Cafè 82.000 euro*

*spesa interamente a carico di Archimede finanziata tramite i risparmi della gestione corrente delle manutenzioni. VACCINO ANTINFLUENZALE

L’amministrazione comunale di San Martino Buon Albergo, per rispondere alla richiesta di supporto operativo nella campagna di vaccinazioni antin- fluenzali di Regione Veneto, mette a disposizione di pediatri e medici di base gratuitamente la sala Donini adibendola ad ambulatorio vaccinale.Per accedere al vaccino antinfluenzale il cittadino dovrà seguire le in- dicazioni e la calendarizzazione previste dal proprio pediatra o medico di base. casa di riposo San Giuseppe

Grazie alla determinazione del Sindaco, il comitato dei Sindaci dell’Ulss9 ha inserito nel Piano di zona, dopo alcuni anni di lavoro, l’ampliamento dei posti letto per persone non autosufficienti di primo livello presso la fondazione Casa di Riposo San Giusep- pe Onlus di San Martino Buon Albergo. Ad oggi la storica struttura del paese, nata dalla Parrocchia di San Martino Vescovo, conta 75 posti letto per una sessantina di dipendenti ma, con l’ampliamento di 15 posti letto, si conteranno 90 posti letto e circa set- tantacinque dipendenti. paese che PROGETTO GREEN

Il Comune di San Martino Buon Albergo ha aderito all’iniziativa “RIDIAMO IL SORRISO ALLA PIANURA PADANA” promossa da vive Veneto Agricoltura e finanziata da Regione del Veneto. Grazie a questo progetto, migliaia di giovani alberelli e arbusti autoctoni sono stati messi a disposizione dei comuni e distribuiti gratuita- mente ai cittadini che ne faranno richiesta.

il Console ungherese a San Martino

Il primo novembre abbiamo ricevuto il Console ono- rario ungherese di Verona che ci ha portato i saluti dell’Ambasciatore con il quale abbiamo instaurato un rapporto di stima e amicizia. Insieme al Sindaco, il Console si è recato al monumento in memoria dei ragazzi deceduti nell’incidente del 2017. E’ stato un momento di forte emozione e di vicinanza con il popolo ungherese.

22 sanmartinonotizie 4 NOVEMBRE

Quest’anno abbiamo celebrato la ricorrenza del 4 novembre in forma statica e ristretta come da disposizioni anti Covid, ma il ri- cordo della nostra storia è più forte che mai. “Io ci credo” è il motto delle Forze Armate in questo anno segnato dall’emergenza sanita- ria e questo è il messaggio vogliamo trasmettere a tutti i cittadini. Solo Uniti come comunità ce la potremo fare a superare il difficile momento che stiamo vivendo. Qui di fronte al monumento del Milite Ignoto, il nostro pensiero va alle vittime di tutti i conflitti e a quelli provocati dalla pandemia. Ringraziamo per la presenza sua Eccellenza il vescovo di Verona Giuseppe Zenti. martini d’oro Il 23 novembre sono iniziati i tamponi in modalità “drive-through” effettuati presso il mercato di Mar- cellise, negli spazi messi a disposizio- ne dall’amministrazione comunale. La gestione degli accessi e delle modalità è a cura dei medici di me- dicina generale del nostro territorio che sono da contattare in caso di Dott. Giulio Molon sintomi. Dott. Pietro Girardi La Festa Patronale porta con sé L’amministrazione individuerà trami- - come da tradizione per il nostro Al Dott. Girardi Pietro, direttore te bando nel mese di dicembre un’a- Comune – la consegna dei Martini generale dell’Ussl 9 scaligera, andrà zienda privata per l’effettuazione di D’Oro e dei riconoscimenti civici una targa di riconoscimento per aver Test Covid rapidi, anche a domicilio, ai cittadini che si sono particolar- adempito, con precisione, rispetto ad un prezzo calmierato. mente distinti. La cerimonia, che si e continuità, la missione di tutela sarebbe dovuta svolgere venerdì 8 della salute dei cittadini ed esser novembre, quest’anno, a causa delle stato un riferimento per i Sindaci limitazioni dovute all’emergenza da del territorio durante la condizione Covid-19, è stata rimandata. Il Sin- emergenziale. Alle numerose realtà daco e gli assessori assegneranno, che si sono spese per la collettività non appena l’emergenza lo consen- durante il lockdown - Associazione tirà, il “Martino d’Oro” al Dr Giulio Avis Sezione Di San Martino, Associa- Molon, medico chirurgo, cardiologo zione Carabinieri in congedo, Croce e direttore della divisione di car- Blu, Protezione civile, Associazione diologia dell’Ospedale Sacro Cuore Ci siamo Noi, Alpini Sezione di Mar- di (VR) per il progetto di cellise, Scout Cngei, Casa di Riposo S. telemedicina a distanza relativo alle Giuseppe - sarà consegnata invece problematiche cardiache e per la sua una pergamena come simbolo del illustre carriera. proprio impegno.