notizie sanmartino Periodico d’informazione del Comune San Martino Buon Albergo · ottobre 2019 · Anno XVI · Numero 1 numeri utili CONSIGLIO COMUNALE U.R.P. - PROTOCOLLO 045 8874 211 SINDACO FAX 045 8874 222 De Santi Franco Giacomo SEGRETERIA GENERALE 045 8874 301 ASSESSORI

SEGRETARIO COMUNALE 045 8874 242 Gaspari Mauro (Vicesindaco) PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE 045 8874 236 Brusco Davide STAFF SINDACO E GIUNTA 045 8874 213 Furlani Giulio UFFICIO CONTRATTI 045 8874 316 Scaravelli Roberta MESSI COMUNALI 045 8874 284 Compri Caterina TRIBUTI 045 8874 302 CONSIGLIERI RAGIONERIA 045 8874 310 Bresolin Antonella PERSONALE 045 8874 318 Castagna Daniela EDILIZIA PRIVATA 045 8874 306 Castagna Vittorio (Presidente del Consiglio Comunale) DEMOGRAFICI 045 8874 308 Zenzolo Laura LAVORI PUBBLICI 045 8874 304 Zumerle Elena Lucia ECOLOGIA 045 8874 322 Zusi Giuliano PRONTO INTERVENTO 335 5454 581 CONSIGLIERI DI MINORANZA PROTEZIONE CIVILE 320 4330 818 Faccioli Lorenza POLITICHE GIOVANILI 045 8874 289 Ferrarini Claudio ATTIVITÀ PRODUTTIVE 045 8874 305 Tebaldi Aldino ISTITUZIONE SERVIZI AL CITTADINO 045 8874 320 Toffalini Umberto ARCHIMEDE SERVIZI 045 8874 333 Zanini Gianluca

PER SAPERNE DI PIÙ VAI SU COMUNESANMARTINOBUONALBERGO.IT E SEGUICI SUI SOCIAL

2 sanmartinonotizie p.04 p.12 FRANCO GIULIO GIACOMO FURLANI DE SANTI ASSESSORE

SINDACO p.06 p.14 PAESE ROBERTA CHE VIVE SCARAVELLI

SAN MARTINO ASSESSORE BUON ALBERGO p.08 p.18 MAURO CATERINA GASPARI COMPRI

VICESINDACO ASSESSORE

p.10 p.22 DAVIDE FILO BRUSCO DIRETTO

ASSESSORE CON LE ASSOCIAZIONI

Direttore responsabile: Franco De Santi Direttore Editoriale: Claudia Rota Coordinamento editoriale e stampa: BEnet Srl

Da regolamento è prevista la possibilità di inserzione pubblicitaria, e qualora interessati di rivolgersi a: [email protected]

sanmartinonotizie 3 e le progettualità condivise: il 2019 è stato un anno di consolidamento programmatico ed economico, visto anche l’avanzo di bilancio che ci ha permesso di predisporre un piano di attività specifche per tutti gli as- sessorati. Nei prossimi numeri li rac- conteremo uno a uno. Un plauso va ad Archimede Servi- zi, azienda partecipata al 100% dal Comune, per le attività e i servi- zi che svolge come nostro braccio operativo. Un pensiero anche a Isac (Istituzione servizi al cittadino), che, in un contesto sociale sempre più complesso, riesce a gestire tutte le necessità del territorio. Un fore all’occhiello che negli ultimi anni è cresciuto, tanto da essere invidiato da tanti Comuni che lo stanno pren- dendo a modello. La relazione di Isac illustrerà i nuovi cari servizi, e la parte economica del pro- getto, che racconta in modo traspa- rente la nostra attenzione al sociale. Il paese sta crescendo sia dal punto di vista demografco (conta 16mila concittadini abitanti), sia dal punto di vista dei servizi e delle attività del Comune, delle visioni urbanistiche, e di una con questa pubblicazione, rinnovata nuova attenzione agli altri: fonda- nei contenuti e nella grafca, voglia- mentale in questo senso il lavoro mo completare e arricchire il dialogo delle associazioni, attive sul territo- tra l’amministrazione e la comunità rio con impegno e dedizione. di San Martino Buon Albergo. Nel San Martino Buon Albergo è sempre nostro Comune gli Assessori e il Sin- più un paese a misura d’uomo, ma daco sono sempre pronti all’ascolto capace di tenere un occhio atten- e questa pubblicazione vuole essere to anche allo sviluppo economico, l’espressione di una disponibilità to- come dimostra il risveglio di tante tale: troverete porte sempre spalan- attività, facilitato da corretti indiriz- cate. Un’apertura già evidenziata nel zi urbanistici. È un centro vivo, con corso del progetto “Il Sindaco incon- ottimi servizi e un diffuso senso di tra”, che ha avuto un buon riscontro sicurezza generale. Una realtà solida e che intendiamo riproporre. e funzionale, appetibile anche a co- Ogni componente della Giunta rac- loro che abitano nelle zone limitrofe. conterà i temi di cui si è occupato nel FRANCO 2019 e quelli che sono in fase di rea- GIACOMO lizzazione. La nostra squadra è com- patta e attenta, e vorrei ringraziare DE SANTI la mia Giunta e i miei Consiglieri per Avanti così. la disponibilità, le attività e la coe- renza dimostrate al progetto “Citta- Avanti insieme SINDACO dini per San Martino”. per San Martino [email protected] In questo numero di San Martino riceve tutti i giorni su appuntamento Notizie troverete tutte le decisioni Buon Albergo

4 sanmartinonotizie IL RILANCIO DELLA COMUNICAZIONE

Un nuovo sito internet, una nuova gestione delle pagine social e dell’attività di ufficio stampa

Con queste azioni vogliamo potenziare lo sforzo fnora profuso nella gestione della co- municazione istituzionale così da veicolare in modo ancora più effcace tutte le potenzialità del territorio, con l’obiettivo di valorizzare il nostro paese e le sue caratteristiche. accoglienza camerino

Il 22 maggio scorso l’Istituto Comprensivo Statale San Martino Buon Albergo e l’Amministrazione Comunale hanno accolto le scolaresche delle zone terremotate di Camerino in gita scolasti- ca a . Gli Alpini di San Martino hanno preparato la cena ai giovani studenti. depuratore mambrotta

Il nuovo impianto di depurazione della frazio- ne Mambrotta inaugurato lo scorso 5 luglio ha una dotazione idrica pro capite di 240 litri al secondo per abitante e una portata media giornaliera di 360 metri cubi. Sorge in aperta campagna, a debita distanza dal centro abi- tato, costruito e gestito da Acque Veronesi grazie alla sinergia tra Comune e Regione per i fnanziamenti necessari alla realizzazione. L’impianto è dotato di un trattamento terziario di fltrazione e disinfezione a raggi ultraviolet- ti all’avanguardia che permette l’abbattimento dei carichi inquinanti residui, garantendo così un signifcativo miglioramento ambientale in defibrillatore termini di qualità delle acque depurate. “strada comun”

Lions Club Verona Arena ha donato al nostro Comune un defbril- latore il 6 luglio scorso posizionato lungo la strada ciclopedonale comunale a Ferrazze. Un’iniziativa dedicata a Valerio Avesani che da sindaco ha avuto l’idea di far diventare San Martino “Città car- dioprotetta” su progetto del Dottor Giulio Molon dell’Ospedale S. Cuore di . estate a san martino

8 eventi tra giugno e agosto. La nona edizione di “Looking for a Talent” che era stata annullata per maltempo è in programma per l’11 novembre prossimo. Nella foto Villa Burato che ha ospitato “Melodie sotto le stelle”.

6 sanmartinonotizie saluto ai parroci

Alla Santa Messa di domenica 22 settembre, il Sindaco ha ringraziato a nome di tutta la Comunità il Parroco Don Flavio Miozzi e il Vicario parrocchiale Don Mattia Compri per l’attento e prezioso servizio reso in questi 11 e 6 anni a San Martino Buon Albergo. via miglio e via antonini paese Completati i lavori di urbanizzazione di via Miglio e via Antonini. che vive servizio telearena

Le Consigliere Antonella Bresolin e Daniela Castagna con la giornalista di TeleA- rena e l’operatore durante la giornata di riprese dei luoghi storici e naturalistici più suggestivi del nostro Comune il 20 settembre scorso. Il girato andrà in onda all’interno della trasmissione 98Comuni di promozione dei territori della provincia di Verona. area cani

La nuova area cani è stata realizzata in via Firenze in uno spazio verde incolto, ampliato con il taglio di un canneto. All’interno dell’area sono stati installati giochi per gli amici a 4 zampe. La realizzazione di questo spazio è stata molto apprezzata dai proprietari tanto che dalla sua apertura ad oggi, il suo utilizzo è andato aumentando.

sanmartinonotizie 7 MAURO GASPARI

VICESINDACO [email protected] riceve il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 12.00 AMBIENTE E ECOLOGIA · MANUTENZIONI · POLITICHE ENERGETICHE · AGRICOLTURA

video sorveglianza

Con un intervento signifcativo, an- che dal punto di vista dell’impegno economico, l’amministrazione ha scelto di intervenire sul sistema di videosorveglianza presente all’e- cocentro comunale, ampliandolo e implementandone le caratteristi- che. Nelle scorse settimane infatti la videosorveglianza già presente nell’ecocentro di via Meucci è stata potenziata grazie al posizionamento di due nuove telecamere e attraver- so la posa della fbra ottica. Il costo totale dell’intervento è stato pari a 11.590 euro, per metà fnanziato da un contributo che l’amministrazione comunale è riuscita a ottenere dalla Regione . Non si tratta del primo intervento che il Comune ha scelto di fare su questa struttura: dopo l’installazione della sbarra per Ecocentro regolare l’entrata e l’uscita dall’eco- centro e dopo il posizionamento del di via Meucci: contenitore per i rifuti riutilizzabili, ci due nuove si è impegnati in un altro intervento che va a sottolineare ed evidenziare telecamere l’attenzione del Comune per l’iso- la ecologica, da sempre molto fre- e fibra ottica quentata dai cittadini di San Marti- no Buon Albergo.

8 sanmartinonotizie manutenzione

Non ci sono solo progetti che na- scono e crescono ex novo, l’am- ministrazione comunale di San Martino Buon Albergo si sta im- pegnando in questi mesi anche in diverse manutenzioni che po- tranno sicuramente migliorare lo stato e la fruibilità degli spazi pubblici. In particolare tra i mesi di settembre e di ottobre verran- no realizzati numerosi interventi.

Per esempio, verrà sostituita una staccionata di legno lunga 100 metri in via Ghiaie, nella frazione di Marcellise. Sempre nella fra- ambiente zione Marcellise sono stati fatti interventi nel tratto fnale della “strada Mauro”, con l’obiettivo di A SAN MARTINO BUON migliorare il defusso dell’acqua piovana nel torrente in caso di ALBERGO INTERVENTI PER UN forti precipitazioni. TERRITORIO PIU’ SOSTENIBILE Spostandosi in via Ponte, in cen- tro al paese, verrà sistemata la Sull’intero territorio comunale di dura di censimento stabilisca che la pavimentazione per 80 metri qua- San Martino Buon Albergo verran- pianta possa costituire un potenzia- drati, attraverso il rifacimento no sostituiti i cestini dei rifuti. Sono le pericolo per l’incolumità pubblica. del sottofondo del porfdo pre- arrivati nelle ultime settimane, e sente nell’area adiacente a quella sono quindi pronti per l’installazio- Sempre tra la fne dell’anno e l’inizio commerciale, dove si trovano i ne, 150 nuovi cestini, che andranno a del 2020, l’intenzione dell’ammini- negozi. Al Parco del Campagnol sostituire quelli ancora vecchi rima- strazione comunale è quella di inve- non solo verranno presto siste- sti sul territorio. Si tratta di un nuo- stire una cospicua cifra per la manu- mati gli autobloccanti, ma è pre- vo tipo di cestini, che sono già stati tenzione dell’illuminazione pubblica. vista anche la sistemazione di 40 in parte installati sul territorio nel Si tratta di un investimento di 100 metri quadrati di porfdo nell’area corso dell’ultimo anno, con cui ab- mila euro, che serviranno a rimet- mercatale di via Adamello. Sem- biamo avuto il piacere di constatare tere a nuovo impianti che non sono pre in centro al paese sono in una diminuzione dei rifuti domestici più funzionali. Sono previsti infatti programma interventi di manu- abbandonati. interventi di sostituzione di pali e di tenzione anche sui ponti di legno lampade ormai vecchie, in particolar sul fume Fibbio, in via Stegagno Entro la fne dell’anno solare è in- modo nelle zone di Casette e di Case e tra via Salieri e la Strada Regio- tenzione dell’amministrazione indi- Nuove. Inoltre verrà implementata nale 11. Si tratta di una manuten- viduare e incaricare una ditta spe- l’illuminazione in alcuni punti: si trat- zione che si inserisce in un più cializzata per effettuare anche un ta di un’azione programmata anche ampio intervento di messa in si- censimento degli alberi presenti nelle in seguito alle richieste presentate curezza del percorso pedonale che aree verdi pubbliche in contesto urba- dai cittadini nel corso dell’iniziativa costeggia il fume Fibbio, anche no. L’obiettivo di quest’operazione “Sindaco incontra”, a cui l’ammini- per permettere ai giovani stu- è quello di censire ogni specie pre- strazione vuol dar seguito. denti dell’Istituto Comprensivo sente sul territorio comunale, car- di recarsi a scuola in condizioni di tellinare ogni albero e registrare la totale sicurezza. Dopo le parole, posizione di ogni arbusto attraverso un sistema di localizzazione GPS: in i fatti questo modo potranno essere pro- grammate manutenzioni specifche o abbattimenti, nei casi in cui la proce-

sanmartinonotizie 9 DAVIDE BRUSCO

ASSESSORE [email protected] riceve il martedì dalle 8.30 alle 12.30 LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO · VIABILITÀ E SICUREZZA · SERVIZI DEMOGRAFICI E CIMITERIALI lavori pubblici

IN QUESTI MESI L’AMMINISTRAZIONE È STATA IMPEGNATA NELL’ATTIVAZIONE DI DIVERSI CANTIERI

▶ Prosegue l’iter di recupero delle ex primo grado “Berto Barbarani”, che sicurezza degli edifici: attraverso scuole “Salgari”: è stato approvato il in pochi anni verrà completamente alcuni bandi l’amministrazione sta progetto di fattibilità che prevede risistemata. Oltre alla sostituzione individuando i professionisti che si la realizzazione di un polo cultura- dei serramenti, ad opera di Archime- occuperanno della progettazione le dove verranno dedicati spazi alla de Servizi, è iniziata la prima fase di delle opere e degli impianti per l’ade- nuova Biblioteca. La sede attuale lavori che prevede una serie di inter- guamento del certifcato di prevenzio- infatti non è più adatta a ospitare gli venti al piano terra: dalla rimozione ne incendi sia dell’istituto comprensi- utenti, che in questi ultimi anni sono dei pavimenti e delle tramezzature, vo “Berto Barbarani” che delle scuole aumentati notevolmente. È in corso alla ricostruzione con diversa distri- “Salvo d’Acquisto”. Nelle prossime la progettazione defnitiva-esecuti- buzione degli spazi interni (più fun- settimane verrà realizzato un inter- va, dopo la sua approvazione verrà zionale alle esigenze attuali). Il pro- vento di recupero del tratto sterrato bandita la gara di appalto per l’aff- getto è stato approvato ed è in corso vicino al Fiume Fibbio, di fronte all’i- damento dei lavori. la procedura negoziata per l’affda- stituto Barbarani: verrà realizzato mento dei lavori. un passaggio pedonale che garantirà ▶ In questi mesi è iniziata la ristrut- sicurezza ai ragazzi che si recano a turazione della scuola secondaria di ▶ Altri interventi riguarderanno la scuola e impedirà il parcheggio sel- vaggio delle automobili.

Ex scuole “Salgari”: in corso la progettazione definitiva-esecutiva

10 sanmartinonotizie ▶ Il 9 settembre sono iniziati i lavori di realizzazione dei nuovi campi da tennis presso il Centro safety Sportivo “Parco Olimpia Ugo Pozzan”: nasceranno tre campi omologati CONI, di cui due co- road day perti, e una palazzina servizi che ospiterà gli spogliatoi, un magaz- zino, l’infermeria e uno spazio di Prosegue l’iniziativa promossa percorso formativo. aggregazione. dall’amministrazione nell’ambito A questa iniziativa, si affancherà dell’Educazione stradale, con la col- il prossimo anno il progetto “Safety 0.000 laborazione della Polizia Locale, ri- Road Day”, in collaborazione con volta agli alunni della scuola prima- l’Associazione Bellissima Terra Coo- ria con la consegna di patentini di perativa Sociale e la FIA (Federazio- pedone e ciclista a conclusione del ne Internazionale dell’Automobile). servizi

▶ È in corso la procedura MEPA demografici (Mercato Elettronico della Pub- blica Amministrazione) per l’in- dividuazione della ditta che com- Sulla piattaforma dell’Autocertifi- sibilizzazione alla donazione di organi pleterà i lavori di realizzazione del cazione on line sono già attivi 300 e tessuti (in occasione del rilascio parcheggio in via Muccioli, in una utenti, ma altrettanti risultano della CIE il cittadino può manife- zona che il Piano Regolatore del inattivi. Per poter accedere util- stare la volontà alla donazione). 2003 ha previsto ad alta densità mente al servizio (giudicato molto Per il prossimo futuro è in pro- residenziale, ma con standard di positivo da coloro che l’hanno già gramma il subentro del Comune in parcheggio insuffcienti per le utilizzato) bisogna, una volta rice- ANPR (Anagrafe Nazionale della esigenze odierne. vuta la password in fase di regi- Popolazione Residente). L’Uffi- strazione, recarsi in Municipio, allo cio sta lavorando per raggiunge- ▶ Grazie a un contributo ministe- sportello Anagrafe, per completa- re il progressivo abbandono delle riale di 100 mila euro sono state re la procedura. Questo servizio fa Anagrafi locali della Popolazione asfaltate le vie Ferrazze, Brolo Mu- parte di un processo di progressiva Residente, in favore della costitu- sella, Ferrazzette e Monti Lessini. innovazione tecnologica e informatiz- zione di un’unica Anagrafe Nazionale. Con l’approvazione del bilancio, zazione dell’anagrafe. Un processo In questo modo, per certificati o sono stati stanziati 600 mila euro già iniziato con il rilascio della CIE carta d’identità ci si potrà rivolge- per l’asfaltatura di altre strade (Carta d’identità elettronica), che re non solamente al Comune di re- comunali. È in corso il bando per viene emessa dall’inizio del 2018, sidenza, ma a un qualsiasi Comune. l’individuazione del progettista a cui si è associato il tema della sen- (necessario anche per un pro- getto di “semplice” asfaltatura). I lavori verranno realizzati verso aprile - maggio del prossimo anno. abbattimento delle barriere architettoniche

Si è conclusa la prima fase di lavo- persone con diversa capacità moto- ri per l’abbattimento delle barriere ria, di accedere ai percorsi principali architettoniche nel cimitero del Ca- del cimitero, grazie alla sostituzione poluogo. L’intervento, realizzato da del ghiaino con una pavimentazione Archimede Servizi, consentirà alle stabile.

sanmartinonotizie 11 GIULIO FURLANI

ASSESSORE [email protected] riceve il martedì dalle 10.00 alle 12.00 EDILIZIA PRIVATA · SPORT · COMITATI CIVICI E ASSOCIAZIONI · ATTIVITÀ PRODUTTIVE E SUAP edilizia privata

LA TENUTA MUSELLA RAPPRESENTA UN PATRIMONIO PAESAGGISTICO AMBIENTALE DA PRESERVARE E DA SALVAGUARDARE

Dopo molti anni, sopralluoghi e in- laborazione con la Soprintendenza contri l’amministrazione ha otte- di Verona. Finalmente ora il vincolo nuto la ridefnizione perimetrale del è stato modifcato, grazie alla pro- Vincolo monumentale detto “Vincolo fessionalità e all’interessamento del della Musella”. La tenuta Musella soprintendente Dr. Fabrizio Magani rappresenta un patrimonio paesag- che, con i suoi collaboratori Mari- gistico ambientale da preservare stella Vecchiato, Marco Cofani e al e da salvaguardare, e possiede ca- nostro Settore Urbanistica, Territo- ratteristiche geografche e storico rio e Paesaggistica. I decreti di indi- culturali che lo rendono patrimonio viduazione del nuovo vincolo sono La tenuta Musella pubblico, soggetto a vincolo monu- due: uno “diretto” e uno “indiretto”. mentale. Ma nei decreti che ne ave- Risultano escluse da tale vincolo le possiede vano originariamente individuato aree di Via Verdi, Via Macchiavel- caratteristiche l’importanza erano presenti alcuni li, gli immobili di Via delle Ferrazze errori, soprattutto nell’individua- e aree relative al comprensivo B. geografiche zione dei mappali, che per anni han- Barbarani e altri immobili. I cambia- no bloccato lo sviluppo nell’area di menti verranno spiegati nel dettaglio storico culturali azioni di compravendita o di trasfor- ai proprietari di terreni e immobili in- che la rendono mazione urbanistica. Dopo l’appro- teressati nel corso di un incontro con i vazione del Piano di Assetto del Ter- tecnici della Soprintendenza nel mese patrimonio ritorio, l’amministrazione ha avviato di ottobre con apposito avviso. una serie di sopralluoghi, incontri, pubblico, soggetto censimenti dei mappali e controlli a vincolo incrociati con le proprietà, per arri- vare alla rettifca del vincolo, in col- monumentale

12 sanmartinonotizie sport È stato un’inizio del campo sintetico e dell’impianto di trattamento aria. anno di cantieri L’amministrazione comunale, dopo sulle strutture aver ridotto nel 2018 le tariffe d’uso sportive di per le palestre e gli impianti di com- petenza, ha deciso di confermare le San Martino stesse cifre anche per quest’anno. Sono stati confermati anche gli stan- A iniziare dalle opere che hanno in- ziamenti dei contributi sportivi an- teressato la Palestra Barbarani: è che per l’anno sportivo 2019/2020. stato sistemato il camminamento Nel periodo autunnale stanno ri- esterno ed è stata potenziata l’illu- prendendo le attività di tutte le as- minazione del parcheggio Fallaci. A sociazioni: vogliamo augurare un suap breve verranno sostituiti i due ca- buon inizio ai ragazzi che si avvici- nestri basket. Infne, sono stati so- nano per la prima volta allo sport stituiti gli infssi della struttura nel e agli altri atleti una buona ripresa C’è un nuovo vademecum per progetto complessivo di risparmio per raggiungere nuovi risultati. Non le associazioni, un documento energetico. possiamo che ringraziare i Presiden- da consultare quando si orga- ti e i dirigenti delle società sportive nizzano eventi, manifestazioni Alcuni lavori hanno interessato an- che, nonostante la responsabilità e e sagre sul territorio comunale. che gli impianti sportivi Borgo Vitto- le normative sempre più pressanti, La decisione di produrlo, con il ria. Sono stati effettuati il rinnovo sono sempre presenti per promuo- supporto del personale dell’Uf- dell’omologazione campo sintetico vere lo sport. fcio SUAP, è arrivata a seguito e la manutenzione straordinaria del dell’emanazione dei decreti e manto, sono stati rifatti i tratti in Riprenderà presto anche l’attività delle circolari ministeriali e della terra rossa del campo da baseball del Consorzio Young Sport Cultu- prefettura. Consapevoli che non ed è stata posizionata una rete om- ra&Community, per la promozione è possibile risolvere tutte le diff- breggiante sul tutto il perimetro. Ha di serate rivolte ai ragazzi e ai geni- coltà che esistono nell’organizza- avuto inizio anche l’iter per la realiz- tori e che affronteranno temi attuali re un evento, la volontà è quella zazione del tunnel battuta. Inoltre, nell’ambito sportivo e nell’educazio- di dare il supporto necessario entro fne anno, verrà completata la ne sportiva. per svolgere al meglio la parte sistemazione interna degli spogliatoi burocratica e normativa e otte- nere la licenza temporanea. Il va- demecum, che è già stato presen- tato alle associazioni nel corso di un incontro dedicato, vuole dare le principali indicazioni in merito commercio alla corretta procedura da seguire. È comunque molto importante, ogni volta che ci si appresta a or- ganizzare un evento, contattare con largo anticipo l’Uffcio SUAP e turismo del Comune, per poter presenta- re la documentazione corretta: gli uffci sono a disposizione per Il Comune di San Martino Buon lizzazione unitaria delle funzioni di chiarimenti e delucidazioni. In Albergo ha scelto di aderire all’Or- informazione, accoglienza turistica, un prossimo consiglio comunale ganizzazione di Gestione della De- promozione e commercializzazio- l’amministrazione delibererà an- stinazione (O.G.D.) Verona per la ne dell’offerta turistica di ciascuna che il nuovo regolamento sulla promozione turistica del territorio. destinazione. Questa adesione per- ludopatia, rilanciando la campa- Le OGD sono gli organismi territo- metterà ai soggetti interessati di en- gna di sensibilizzazione “No slot” e riali costituiti da soggetti pubblici e trare in una rete regionale utile per “Negozio Amico” promosso dall’As- privati per la gestione delle destina- la promozione ma anche per lo svi- sessorato politiche giovanili. zioni turistiche del Veneto e la rea- luppo, dell’attività ricettiva.

sanmartinonotizie 13 ROBERTA SCARAVELLI

ASSESSORE [email protected] riceve il mercoledì dalle 9.00 alle 11.00 POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA · PARI OPPORTUNITÀ · POLITICHE UNITARIE DEL LAVORO

L’amministrazione comunale di San Martino Buon Albergo vuole dimostrare, ancora una volta, il proprio impegno nei confronti scuole del mondo dell’istruzione e del sociale, riservando investimenti importanti in questi ambiti, confermando e migliorando servizi paritarie già in essere.

Le iniziative in capo all’ammini- strazione sono tante, a partire dalla conferma del contributo di 1.100 euro per ogni bambino, re- sidente nel Comune di San Mar- tino Buon Albergo, iscritto alle scuole paritarie. Una cifra che supera, e in alcuni casi addirit- tura raddoppia, il contributo che istituto viene assegnato per gli stessi casi da altri Comuni della provincia. Per i piccoli alunni dell’Asilo Nido comprensivo Integrato invece l’amministra- zione comunale ha previsto, in aggiunta al già citato contributo Il protocollo siglato invece con l’Isti- - educativi realizzati di concerto con di 1.100 euro, una cifra aggiun- tuto Comprensivo prevede azioni l’istituzione scolastica sono previsti tiva mensile di 67,41 euro per diverse: dallo stanziamento di fondi anche il servizio di scuola dell’infan- 10 mensilità, che corrisponde necessari a migliorare l’offerta edu- zia estivo e il Centro Estivo Ricreati- a 674,10 euro l’anno, e che ver- cativa, alla collaborazione fattiva vo per gli alunni che frequentano la ranno versati anche in base alla con la scuola per situazioni di miglio- scuola dell’obbligo. Parte del lavoro rendicontazione delle presenze ramento dell’offerta o di prevenzio- previsto dalla convenzione riguarda che verrà effettuata mensilmen- ne e contrasto a situazioni di disagio anche l’inserimento e l’integrazione te dalla scuola stessa. Nel suo minorile. Per quanto riguarda le cifre culturale, con la previsione di attivi- complesso, sono stati stanziati che l’amministrazione ha scelto di tà differenti: l’istituzione dello Spor- per le scuole d’infanzia paritarie investire, lo stanziamento in questo tello Stranieri, un impegno serio per 180 mila euro, come prevede la ambito arriva a una cifra di circa 70 contribuire all’orientamento delle convenzione in essere. mila euro, da suddividere tra proget- famiglie con minori stranieri, corsi ti didattici ed educativi (a cui sono ri- di alfabetizzazione rivolti proprio a servati quasi 50 mila euro), spese di minori stranieri e azioni di mediazio- personale per l’aiuto mensa e spese ne culturale all’interno della scuola. di funzionamento. Tra i servizi socio

14 sanmartinonotizie mensa e trasporti

Per l’anno scolastico appena iniziato differenziati anche sulla base di è stato confermato anche il servizio intolleranze o allergie. Il costo totale di trasporto, che interessa circa 240 del servizio ammonta a 650 mila utenti su cinque linee diverse, con euro di cui 224 mila euro si fa carico un costo complessivo di 245 mila il Comune con un investimento euro, di cui 50 mila a carico delle dell’amministrazione a famiglie e un investimento da parte del Comune pari a 195 mila euro copertura del costo a copertura delle spese. E’ stato per il sostegno alle confermato anche il servizio mensa per circa 1050 allievi, con menù famiglie. area famiglie, minori e giovani

Proseguirà anche per il 2019 e il nile e di contrastare il fenomeno del ne è “Disagio minorile: ascolto, sup- 2020 il progetto “Ti sostengo”, a bullismo, con azioni di contatto e porto e supervisione”, in collaborazio- favore di famiglie in cui sono state coinvolgimento dei gruppi giovanili ne con l’Ospedale “Villa S. Giuliana”, evidenziate diffcoltà educative informali in percorsi e attività di pro- che mette a disposizione uno psico- o fragilità socioeconomiche, per tagonismo giovanile su temi legati al logo e psicoterapeuta specializzato accompagnarli attraverso fgure tempo libero, allo sport, all’espres- in materia di disagio adolescenziale, specifche in percorsi di inserimen- sione artistica e musicale. grazie al quale si è attivato uno spor- to sociale. Il progetto, avviato nel tello di ascolto, supporto e accompa- 2018 sul territorio di San Martino Un altro progetto, iniziato a luglio gnamento per adolescenti (e genito- Buon Albergo, ha le fnalità di pre- 2019 e che si concluderà a maggio ri) che manifestino disagio evolutivo venire fenomeni di devianza giova- 2020, promosso dall’amministrazio- e siano a rischio di devianza sociale.

PROGETTI A FAVORE DI diritto FAMIGLIE E GIOVANI IN allo politiche DIFFICOLTÀ studio abitative

ISAC cura l’attuazione delle proce- Attraverso un bando pubblico dure per l’assegnazione dei contri- ISAC assegna alloggi di pro- buti regionali per la fornitura gratu- ita o semigratuita dei libri di testo, prietà comunale: nel 2019 è ini- per favorire il sostegno alle famiglie ziato il procedimento per la creazio- meno abbienti. ne della nuova graduatoria.

sanmartinonotizie 15 adulti e anziani

Nel 2019 ISAC ha avviato due col- gestione dell’alloggio. Altre colla- liari dei pazienti che settimanalmen- laborazioni: con l’Istituto Don Cala- borazioni sono state avviate con te elaborano strategie e pratiche bria di Verona per il progetto “Sole” LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) e di gestione dei propri cari. Infne e con l’Associazione “Nadia Onlus” con l’Associazione Telefono Rosa di l’amministrazione investe in “Turi- per il progetto “Lavoro su di me”. En- Verona per iniziative a favore delle smo sociale per la terza età” (visite trambi prevedono percorsi di rein- donne. Proseguiranno nei prossimi culturali guidate) e “Trasporto alle serimento socio-lavorativo per sog- mesi anche i due progetti dedicati cure termali”, un servizio rivolto agli getti fragili e continueranno anche alle persone colpite da Alzheimer: ultrasessantenni attraverso l’imple- nel 2020. Sempre nell’ultimo anno “Il Laboratorio della Memoria”, per mentazione dell’attività di traspor- l’amministrazione ha avviato, in col- impegnare i pazienti in esercizi di to per le cure termali a Sirmione. laborazione con Archimede Servizi, rafforzamento delle capacità mne- Anche nel 2019 si è tenuta la “Festa “Accompagnamento tecnico-sociale moniche e di mantenimento delle dei Nonni”. all’abitare”, per aiutare persone e competenze cognitive residue; “Il famiglie in diffcoltà nella corretta Progetto di Auto-Aiuto” per i fami- politiche sociali progetti L’Uffcio Servizi Sociali si occupa della gestione delle politiche re- gionali di sostegno e solidarietà, con enti e che comprendono diverse attività:

▶ Bandi annuali per l’erogazione di associazioni contributi alle Famiglie numerose, alle famiglie con Orfani e alle Fami- glie Monoparentali. Le associazioni e il volontariato sono sociali e di ammalati per visite me- una ricchezza fondamentale per il diche e terapie (4.000 euro). Sono ▶ contributi a sostegno delle fami- territorio. Per questo l’amministra- state avviate anche nuove collabo- glie che assistono in casa persone zione di San Martino Buon Albergo razioni, che verranno consolidate non autosuffcienti. le sostiene. Sono state quindi rinno- nel 2020, con altri soggetti del Terzo vate alcune convenzioni: con il “Mo- Settore: l’Associazione Peter Pan, ▶ valutazione sociale per l’erogazio- vimento Culturale San Martino” per “Ci Siamo Noi”, Music@rt, Coopera- ne dei contributi a favore delle per- l’Università della Terza Età (7.000 tiva sociale L’Alveare, Cooperativa sone affette da Alzheimer. euro annui); con “Caritas” per le ne- sociale Privata Assistenza, l’Asso- cessità vitali nei casi d’emergenza ciazione Nazionale Alpini, l’Associa- ▶ Fondo per i casi di “morosità incol- sociale (8.000 euro); con “Fevoss”, zione ex Carabinieri, Circoli parroc- pevole” (causata dalla perdita di red- per l’accompagnamento e i trasporti chiali “Noi”, Donatori di Sangue. dito da lavoro).

▶ Fondo regionale per abbattimento barriere architettoniche a favore di soggetti invalidi o disabili.

▶ Tessere di viaggio agevolate sui mezzi di trasporto pubblico locale a favore di soggetti invalidi o disabili.

▶ Bando regionale “Progetto So.A” (Sostegno all’Abitare) per famiglie in diffcoltà nel pagamento dell’afftto.

16 sanmartinonotizie SERVIZI ISAC SPESA 2019

Il Comune Servizio educativo territoriale 169.000,00 € (Centro Aperto/Centro Diurno/Domiciliare) di San Tutela minori in strutture protette 70.233,74 €

Protocollo d’intesa alloggi privati per famiglie 34.560,00 € Martino con minori in emergenza abitativa Sostegno economico a famiglie in diffcoltà 23.000,00 €

Convenzione CAF per varie attestazioni sociali 3.500,00 € ha investito (Isee, Bonus, Assegni familiari)

Servizio assistenza domiciliare 26.255,66 € più di convenzionato con casa di riposo Integrazione rette Case di Riposo 96.500,00 €

1.400.000 € Convenzione Fevoss per trasporti socio-sanitari 4.000,00 €

Convenzione Movimento Culturale San Martino 1.000,00 € nell’anno per cure termali Orti comunali 5.000,00 €

Telesoccorso 2019 / (fondo regionale)

Assegni di cura / per i servizi (ICD) fondo regionale ai cittadini Contributi economici ad adulti 21.000,00 € Sportello stranieri 12.000,00 €

Integrazione rette Disabili in struttura 52.710,60 €

Trasporto disabili a scuole speciali 8.010,00 €

650.000,00 € Ristorazione scolastica -224.000,00 € a carico del Comune/ISAC 245.000,00 € Trasporto scolastico -195.000,00 € a carico del Comune/ISAC

Sorveglianza alunni 12.500,00 € (popolazione scolastica complessiva)

Asilo nido comunale 203.000,00 €

Centri estivi e aterna estiva 5.500,00 €

Convenzione con scuole dell’infanzia paritarie 209.000,00 € (1.100 euro a bambino)

Protocollo d’Intesa 43.300,00 € con l’Istituto Scolastico Comprensivo SMBA

Totale costi servizi a carico del Comune 1.407.870,00 €

Maurizio Benesso Presidente ISAC

sanmartinonotizie 17 CATERINA COMPRI

ASSESSORE [email protected] riceve su appuntamento CULTURA E TURISMO · ISTRUZIONE · POLITICHE GIOVANILI consulta dei giovani on the La Consulta dei Giovani è composta da un gruppo di ragazzi che collabo- rano per creare attività ludiche e di formazione. In un anno e mezzo di road 2.0 vita, la Consulta ha organizzato di- verse iniziative: Xmas Young Night; A San Martino Buon Albergo l’e- un incontro formativo sull’alimen- UN GRUPPO DI ducazione parte dalla strada gra- tazione e i disturbi a essa connessi; zie a “On the Road 2.0”, progetto autogestione della biblioteca comu- RAGAZZI CHE fnanziato dalle Politiche giova- nale Don Milani. Quest’estate ci si COLLABORANO nili della Regione Veneto, cof- è dedicati al Summer Music Sport, nanziato dall’ISAC e coordinato mentre l’autunno è iniziato con il PER CREARE dalla cooperativa Azalea. Tra gli coinvolgimento nel progetto “On obiettivi ci sono il rafforzamento the Road 2.0” e nell’iniziativa di Le- ATTIVITÀ della rete sociale, con attenzioni gambiente Puliamo il Mondo. Il 10 LUDICHE E DI al coinvolgimento positivo dei novembre è in programma un in- commercianti (attraverso l’azio- contro con Unicef Verona. Se vuoi FORMAZIONE ne “Negozio Amico”) che posso- entrare a far parte della Consulta no giocare un ruolo “educativo” Giovani di San Martino scrivi a con- in senso lato e costituire punti sultagiovani@comunesanmartino- di riferimento e di ascolto per le buonalbergo.it nuove generazioni. Attenzione verrà posta anche ai luoghi dove i ragazzi e le ragazze trascorrono il loro tempo libero (“PARKeg- giando per …San Martino”), cioè parchi, aree sportive, piazze, bi- blioteca e altre zone d’incontro libero e informale, per farle dive- nire teatro di attenzione educati- va, di coinvolgimento e di prota- gonismo attivo.

18 sanmartinonotizie servizio informagiovani

Il servizio Informagiovani di San Martino Buon Albergo offre un sup- porto di crescita personale e profes- sionale attraverso la divulgazione di Informazioni utili per l’avvicinamento e l’inserimento nel mondo del lavoro.

Vengono proposte anche attività aggiuntive, come corsi di formazio- ne, conferenze e attività culturali. Orari sportello: lunedì e mercoledì dalle 15.30 alle 19.00 presso Comune · Ingresso Via Mazzini, 4 protocollo d’intesa per le politiche Compie un anno il Protocollo d’In- tesa per le Politiche Giovanili sot- giovanili toscritto dai Comuni di , , San Martino Buon Albergo, Palù e . Dopo “Spazi Giovani in Tour” è stata pro- posta l’iniziativa “Estetica del Codi- ce in Tour” per la quale in ogni Co- mune è stata ospitata una mostra degli studenti dell’Istituto Marconi di Verona. La rete ha aderito anche a “TERRITORI 4.0 - Competenze strategiche, autoimprenditorialità e innovazione digitale nel settore del turismo sostenibile”, progetto che propone un sistema di moduli formativi mirati, laboratori, eventi, simulazioni d’impresa, project-work e sostegno all’avvio di start –up, per trasmettere competenze strategi- che ai giovani partecipanti, con l’o- biettivo di promuovere una ricaduta sul territorio in termini di turismo sostenibile.

sanmartinonotizie 19 dell’offcina creativa Verona FabLab, saranno coinvolti nella creazione di una redazione multimediale per la produzione di recensioni video di libri letti e, contemporaneamente, potranno partecipare a incontri for- mativi per un utilizzo consapevole dei social. Il progetto si propone di avvicinare al “piacere della lettura” lettori de- boli e i non lettori, senza tralasciare i “potenziali lettori” che incontrano delle diffcoltà. Fondamentale, in tal senso, il coinvolgimento dell’Associa- zione Italiana Dislessia (AID) con i suoi formatori e volontari. In particolare durante la Settimana Nazionale del- la Dislessia, dal 7 al 12 ottobre, am- biblioteca pio spazio è stato riservato al con- fronto su questo disturbo specifco dell’apprendimento. La conferenza San Martino Buon Albergo è (una) carta, web, app ed e-book. L’inizia- pubblica si è tenuta lunedì 7, dalle “Città che Legge” certifcata. Grazie tiva si rivolge a fasce diverse della 20.30, in Biblioteca. Tiziana Turco, alle molteplici attività svolte per la popolazione coinvolgendo grandi psicologa formatrice dell’AID ha promozione della lettura sul territo- e bambini con diversi tipi d’azione. tenuto un incontro dal titolo “Sono rio, il Centro per il Libro e la Lettu- Per gli anziani della Residenza San dislessico, eppure posso leggere”. ra, d’intesa con l’ANCI, ha rilasciato Giuseppe sarà possibile accedere, con Gli insegnanti hanno partecipato al questa qualifca al Comune. L’Asses- un’apposita app, al servizio “Libro Par- percorso dal titolo “Anche i dislessici sorato alla Cultura ha potuto in que- lato Lions”, una libreria messa a di- amano leggere”, mentre i bibliote- sto modo partecipare al relativo sposizione dal Lions Club Internatio- cari si sono concentrarsi su una “Bi- bando di fnanziamento “Città che nal formata da audiolibri registrati in blioteca inclusiva”. Legge 2018”. La proposta, redatta viva voce dai familiari dei residenti. E se non devono esserci confni – in collaborazione con Charta Coo- Per gli stranieri ci sarà la possibilità di come recita lo slogan del progetto perativa Sociale Onlus che gestisce leggere periodici e quotidiani in lingua – saranno previste letture senza for- le attività e i servizi dalla Biblioteca straniera con i tablet. Agli studenti mato al di fuori dei contesti tradizio- don Lorenzo Milani, è risultata vin- dell’Istituto Comprensivo verranno nali anche grazie alla collaborazione citrice. proposti laboratori di lettura con le con la Libreria per l’infanzia Valmirtil- A San Martino sarà un autunno di app (per i bambini dell’infanzia e del- la durante il periodo delle festività “Letture senza formato”, un progetto la primaria), mentre i ragazzi della natalizie e, nel 2020, con la Coope- che consentirà all’intera comunità scuola secondaria di primo grado, rativa Sociale Opifcio dei Sensi che di riscoprire il piacere di leggere, tra sotto la supervisione di un mentor ospiterà un reading musicale.

due appuntamenti in teatro su arti- Giancarlo Volpato, che parlerà nella sti di diversi generi musicali, uno per prima occasione di “Piccole biografe non solo la prima del lancio in Italia del nuovo di illustri donne veronesi”, mentre nel album di Nicola Cipriani e Brad Myri- secondo appuntamento si concen- ck e una serata omaggio al cinquan- trerà sull’Annuario storico zenoniano libri tesimo anniversario di Woodstock. 2019.

Mercoledì 23 ottobre verrà presen- L’11 novembre alle ore 20.30 ci spo- La stagione autunnale è iniziata con tato il libro “Dalla parte dei sogni” di steremo in Teatro E. Peroni per la “Il tempo della musica” che si è con- Roberto Bragantini. Mercoledì 30 nona edizione di “Looking for a Ta- cluso lo scorso 16 ottobre. Ha pro- ottobre e 6 novembre due conferen- lent”. Il 13 novembre torneremo in posto quattro incontri in biblioteca e ze: entrambe a cura del professor biblioteca con Fernanda Nicolis che

20 sanmartinonotizie presenterà il libro “La poesia è donna: una voce che viene da lon- tano”, il 20 novembre toccherà invece a Giuseppe Bianco pre- teatro sentare “L’infnita storia delle pic- cole cose” e il 27 novembre Elisa Zoppei incontrerà Gianna Costa per presentare “Come l’araba Fe- PROMUOVERE LA nice”. CULTURA DEL TEATRO

A dicembre due appuntamen- CON PARTICOLARE ATTENZIONE ti: il 4 dicembre una conferenza ALLE NUOVE GENERAZIONI dal titolo “Sogni e simboli dentro di noi”, con Chiara Tumminello e Per una stagione teatrale che se ne cultura del teatro con particolare Francesca Silvestri; l’11 invece va, l’amministrazione ne program- attenzione alle nuove generazioni. il professor Federico Barbiera- ma subito un’altra. Il Comune di San L’amministrazione, dopo aver avuto to incontrerà Isabella Danzi per Martino ha già confermato la volon- riscontri decisamente positivi per presentare “Fu molto ameno que- tà di proporre, anche per la stagione quanto riguarda le esperienze pre- sto viaggio: memorie del nobile 2019/2020 che va da novembre a gresse, si è impegnata a mantenere Giuseppe Da Prato 1757 – 1828”. marzo, una serie di appuntamenti una programmazione della stagione di prosa serale investendo maggiori invernale qualitativamente alta e ci risorse economiche sull’intera ras- è riuscita anche grazie al supporto segna rispetto agli anni precedenti. di Arteven, l’Associazione Regionale per la promozione e la diffusione del Otto date, otto compagnie e otto teatro e della cultura nelle comunità spettacoli diversi per una stagione venete di cui il Comune è socio da ricchissima e variegata per soddisfare tempo. un pubblico attento ed esigente. L’abbonamento completo per acce- Si inizia il 30 novembre con dere a tutti gli spettacoli costa 70 “Arlecchino Furioso” di Stivalaccio RINNOVO ABBONAMENTI euro, cifra che scende a 60 euro per Presso la Biglietteria del Cinema Teatro. gli over 60. I biglietti per le singo- Teatro Peroni nei seguenti giorni Il 14 dicembre salirà sul palco del le rappresentazioni costeranno 13 e orari: martedì 5 / mercoledì 6 / teatro Emilio Solfrizzi, con “ROGER”. euro, 10 euro nella forma ridotta per giovedì 7 novembre dalle 17:00 alle Il nuovo anno si aprirà invece coloro che hanno più di 60 anni. Per 22:00 e martedì 12 / mercoledì 13 con Martina Colombari e Corrado alcuni spettacoli (Roger, Montagne / giovedì 14 novembre dalle 17:00 Tedeschi e il loro “MONTAGNE alle 22:00 Russe, Coast to Coast e Serendi- RUSSE”, in scena l’11 gennaio. pity) sarà possibile acquistare solo NUOVI ABBONAMENTI Sempre a gennaio, sabato 25, un biglietto unico, senza possibilità Presso la Biglietteria del Cinema “Amleto take away” di Berardi e di formule ridotte, a una cifra pari a Teatro Peroni nei seguenti giorni Casolari. 15 euro. Rimane invece sempre va- e orari: sabato 16 / domenica 17 A febbraio appuntamento doppio: novembre dalle 9:30 alle 12:00 e lida la riduzione a 3 euro per tutti gli martedì 19 / mercoledì 20 / giovedì sabato 8 con “Sogno di mezz’estate” spettacoli per gli under 30. 21 novembre dalle 17:00 alle 22:00 di Mataz Teatro e sabato 22 con Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla “Tanguera: tango y musica dal vivo” di biglietteria del teatro tel. 3207148462. PREVENDITA Naturalis Labor. E VENDITA BIGLIETTI La rassegna si concluderà a marzo. Dal 25 novembre prevendita onli- Per sabato 14 è previsto “COAST TO ne su: arteven.it e vivaticket.it, a San Martino Buon Albergo presso: COAST” di Rocco Papaleo, mentre Calesse Viaggi - Via Adamello, 6/A. l’appuntamento di chiusura sarà Dal 26 novembre vendita presso “SERENDIPITY”, di Serena Dandini. il Cinema Teatro Peroni in Piazza del Popolo, 24 nei seguenti giorni e La scelta di promuovere questo orari: martedì / mercoledì / giovedì dalle 17:00 alle 22:00 e nel giorno programma di attività è in linea con degli spettacoli. alcuni principi che vengono per- seguiti dal Comune: valorizzare la

sanmartinonotizie 21 CIRCOLO NOI5 SAN MARTINO

Appuntamento domenica 13 ottobre alle 8.30 per la quarantunesima edizione della Marcia della Quercia, manifestazione podistica a passo libero promossa dal Circolo Noi5 San Martino. Partecipare costa solo tre euro, e si può scegliere tra tre diversi percorsi, di cinque, nove e quattordici chilometri. Le iscrizioni si raccolgono fno a mezzora prima della partenza. La marcia è a scopo benefco. PALLAVOLO SAN MARTINO

Dopo una stagione di grandi soddisfazioni, ripartono le attività di Pallavolo San Martino. Lo scorso anno sono state tante le soddisfazioni raggiunte: la vittoria al campionato provinciale per l’Under 12, il terzo posto per Under 13 e 14, il secondo posto al campionato provinciale primaverile per l’Under 16 e il terzo posto per la serie C. Ma soprattutto 150 atlete che hanno praticato uno sport meraviglioso. AV I S

Simone Domenica 15 settembre l’Avis di PRO Marchiori San Martino Buon Albergo ha fe- steggiato i suoi primi 50 anni di è il nuovo generosità. Associazione sempre LOCO presidente giovane, grazie all’ingresso pe- della Pro Loco SMBA2.0: lo riodico di nuovi giovani volontari, scorso 8 luglio l’Assemblea dei Soci ha eletto il nuovo Avis raggruppa tutti coloro che, in direttivo, che guiderà l’as- modo del tutto anonimo, donano il sociazione per i prossimi proprio sangue per coloro che ne quattro anni. Il consiglio è composto da adulti e giovani, hanno bisogno. spinti dal desiderio di rea- In occasione dell’anniversario Avis lizzare qualcosa di positivo per il proprio paese. Le idee ha organizzato diverse iniziative, da realizzare sono tante, ma sia per festeggiare, ma soprattutto ogni suggerimento o forma di per sensibilizzare all’importanza collaborazione saranno ben accetti. del dono.

22 sanmartinonotizie PROTEZIONE CI CIVILE SIAMO La sede della Protezione Civile NOI di San Martino verrà intitolata, in occasione della Festa del Pa- trono, ad Aldo , anima fondatrice e primo capogruppo L’a s s o c i a z ione dell’associazione sul territorio, che, purtroppo, ci ha lasciati che si prende cura all’inizio del 2019. Una persona degli anziani soli, che l’intera comunità ricorda per la sua grande professionalità e che hanno bisogno di qualcuno per disponibilità, attenta e vigile non poter svolgere piccole incombenze solo in situazioni d’emergenza. che fanno parte della quotidianità: Un vero esempio di passione e andare dal medico, in farmacia o a dedizione, qualità richieste ai fare la spesa, per esempio. nuovi volontari che presto inizie- Per richiedere un aiuto ranno il corso di formazione. chiama il 348 9555122 dal lunedì al venerdì Per sapere come diventare volontario è possibile contattare il 3204330818 oppure scrivere alla pagina Facebook o all’indirizzo [email protected] 9.00-12.00 e 15.00-18.00 festività escluse. Per controllare in tempo reale l’altezza del livello dell’acqua del torrente Squaranto durante le precipitazioni è possibile collegarsi qui webcam.comune.verona.it/squaranto.Un servizio in tempo reale fortemente voluto dal nostro comune.

CROCE BLU

ASSOCIAZIONE NAZIONALE Si è tenuta lunedì 23 settembre a partire dalle 20.45, in sala Donini CARABINIERI (via Roma) la serata di presentazione del nuovo corso di formazione per diventare volontario con l’A.V.S.S. Mettere a disposizione del prossimo la propria esperienza di vita e professionale. Croce Blu Onlus. L’associazione, Questo è ciò che fanno i membri del Gruppo di Volontariato da sempre vicina ai bisogni della Ordinario dell’Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di San popolazione, si occupa di effettuare Martino Buon Albergo. trasporti sanitari o del servizio Per sapere come diventare parte di questa squadra visita il di soccorso sanitario all’interno sito www.anc-san-martino-buon-albergo-.it oppure dell’Ente Fiera di Verona nel corso di contattaci via email [email protected] o telefonando al n° 3392561645 manifestazioni culturali e sportive. RISPARMIO ENERGETICO MANUTENZIONE SICUREZZA

Società strumentale interamente partecipata dal Comune di San Martino Buon Albergo

Via della Repubblica 1/A 37036 San Martino B.A. (VR) -

! 045 8874333 ƒ 045 8874335 # [email protected]