Elenco degli Archivi dell' AS di Roma conservati presso la sede di via Galla Placidia 93

Amministrazione dei lotti (1756-1870)

Amministrazione dei sali e tabacchi (1821-1870)

Amministrazione del debito pubblico (1810-1880)

Amministrazione delle carceri di Roma (1853-1871)

Amministrazione delle saline di Cervia e Comacchio (1815-1858)

Archivio notarile di (1572-1810)

Archivio notarile di Carpineto (1493-1887)

Archivio notarile di Castelgandolfo (1607-1868)

Archivio notarile di (1535-1895)

Archivio notarile di (1402-1872)

Archivio notarile di (1574-1818)

Archivio notarile di (1505-1878)

Archivio notarile di (1646-1860)

Archivio notarile di (1443-1870)

Archivio notarile di (1562-1824)

Archivio notarile di (1496-1870)

Archivio notarile di Sant'Oreste (secc.XV-XIX)

Archivio notarile di Scrofano () (1597-1817)

Archivio notarile di (1507-1816)

Archivio notarile mandamentale di Albano (1537-1878)

Archivio notarile mandamentale di (1568-1870)

Archivio notarile mandamentale di (1558-1848, 1861)

Archivio notarile mandamentale di Campagnano (1517-1867)

Archivio notarile mandamentale di (1477, 1506-1910)

Archivio notarile mandamentale di (1480-1938)

Archivio notarile mandamentale di (secc.XVI-XIX)

Assegne di bestiame alla dogana del Patrimonio e entrata della fida di Roma (1721-1738)

Bandi-collezione III (sec.XV-1870)

Carcere dei minori di S. Balbina (1845-1896)

Carcere giudiziario di Regina Coeli - detenuti politici (1938-1958)

Carceri giudiziarie di Roma (1870-1920)

Carceri nuove (1811-1870)

Carceri soppresse dell'Italia centrale (1829-1831; 1871-1935)

Casa penale intermedia di Roma (1871-1895, 1905)

Case di detenzione, pena e correzione (1817-1895): Casa di detenzione alle Terme diocleziane Casa di pena femminile di villa Altieri Casa di correzione S.Michele a Ripa Castel S. Angelo

Comando della gendarmeria pontificia (1816-1870)

Comitato provinciale di liberazione nazionale (1944-1946)

Commissariato di pubblica sicurezza di Borgo (1905-1948)

Commissariato per la liquidazione degli usi civici del , Umbria e Toscana (1925-1942; 1958)

Commissione distrettuale delle imposte dirette e indirette sugli affari di Roma (1934-1944)

Commissione tributaria di secondo grado, I versamento (1939-1941)

Commissione tributaria di secondo grado, II versamento (1942-1948)

Congregazione civile dell'Auditor Camerae (1831-1847) poi tribunale civile di Roma

Congregazione di carità di Fiano Romano (1899-1916)

Congregazione di carità di Roma (1837-1937)

Congregazione militare (1823-1828)

Conservatoria delle ipoteche di Roma e Tivoli (1809-1919)

Conservatorio di S. Eufemia

Consorzio privato acqua Mariana (1820-1950)

Consorzio umbro-laziale per l'incremento e la tutela della pesca (1944- 1979)

Corpo degli ingegneri pontifici delle acque e strade (1817-1899)

Corpo reale del genio civile (1870-1889)

Corte di appello di Roma, I versamento (1871-1921)

Corte di appello di Roma, II versamento (1930- 1952)

Corte di Assise di Roma (1897-1931)

Delegazione apostolica di (1814-1870)

Direzione generale di dazi diretti e proprietà camerali (1848-1870)

Direzione generale del bollo, registro, ipoteche e tasse riunite (1801-1887)

Direzione generale delle carceri (1820-1871)

Direzione delle dogane,dazi di consumo e diritti uniti (1828-1870)

Direzione generale delle poste (1814-1872)

Direzione provinciale di polizia di Civitavecchia (1846-1870)

Distretto militare di Orvieto (1859-1915)

Distretto militare di Roma (1843 e 1845-1898)

Distretto minerario di Roma (1929-1970)

Galassi Filippo e Francesco, architetti (1891-1944)

Genio civile-servizio generale (1905-1945)

Genio civile- ufficio speciale per il Tevere e l'Agro Romano (1871-1950)

Genio militare di Roma, Perugia, Terni, Fontana Liri (1863-1936)

Giudicature di pace (1809-1814): Albano Civitavecchia Marino Olevano Romano

Governo baronale di Campagnano (1585-1870)

Governo baronale di (1521-1856)

Governo baronale di Genazzano (secc. XVI-XIX)

Governo baronale di Marino (1606-1870)

Governo baronale di Olevano Romano (secc.XVII-XIX)

Governo baronale di Paliano (secc.XVI-XIX)

Governo baronale di S.Oreste (secc.XVI-XIX)

Governo baronale di Scrofano (Sacrofano) (1591-1816)

Governo di Albano (1814-1870)

Governo di Arsoli, vedi: Pretura di Arsoli

Governo di Castel Nuovo di Porto (1801-1870)

Governo di Civitavecchia (1561-1815)

Governo di Frascati (1792-1865)

Governo di Monterotondo (1828-1870)

Intendenza di Finanza di Roma (1871-1917)

Ispettorato di Sanità marittima e polizia dei porti di Civitavecchia (1819- 1870)

Istituto di S. Spirito e Ospedali riuniti di Roma (1896-1945)

Istituto (Pio) dell'Addolorata (1898-1940)

Legazione Apostolica di (1817-1870)

Lotti, vedi: Amministrazione dei Lotti

Luoghi di monte (1532-1824)

Ministero delle Armi (1801-1880)

Miscellanea dei volontari delle campagne del 1848-1849

Curie vescovili-miscellanea giudiziaria

Monte di pietà di Roma

Poste, vedi: Direzione generale delle poste

Prefettura di Roma (1871-1920; 1922-1945)

Presidenza del tribunale civile di Roma (1850-1870)

Presidenza delle armi (1828-1847)

Presidenza dell'annona e della grascia (1561-1848)

Presidenza di Roma e Comarca (1828-1870)

Pretura di (1873-1907)

Pretura di Arsoli (secc.XIX-XX)

Pretura, governo, giudicatura di pace di Marino (1871-1923)

Pretura, governo di Campagnano (1871-1923)

Pretura, governo di Castel Nuovo di Porto (1871-1923; 1935)

Pretura, governo di Monterotondo (1885-1923)

Pretura urbana di Roma (1871-1895)

Preture mandamentali di Roma

Procura del re presso il tribunale di Roma (1871-sec XX)

Procura del re poi della Repubblica presso il tribunale di Roma (“Notizie di reato”)

Procura della Repubblica presso il tribunale dei minori di Roma (1934- 1977)

Procura generale presso la corte d'appello di Rom(1870-1948)

Questura di Roma (1871-1909)

Questura di Roma - sorvegliati politici (1889-1950)

Scuola di avviamento Pietro Metastasio (1873-1929)

Scuola magistrale ortofrenica G.F Montesano (1898-1914)

Scuola normale Clemente Cradinale di Velletri (1871-1923)

Scuola tecnica Colomba Antonietti (1905-1937)

Soprintendenza archeologica di Ostia (1908-1949)

Sottoprefettura di Civitavecchia (1870-1927)

Sottoprefettura di Velletri (1870-1899)

Soprintendenza dei piroscafi pontifici (1820-1870)

Tribunale civile del senatore di Roma (1494-1847)

Tribunale civile dell'auditor camerae (1540-1831)

Tribunale civile di Roma, prima Congregazione civile dell'auditor camerae (1831-1871)

Tribunale criminale dell'auditor Camerae (1567-1864)

Tribunale criminale di Roma (1847-1870), già Tribunale del governo di Roma (1814-1846); (sentenze a stampa 1853-1851)

Tribunale del governo di Roma, vedi: Tribunale criminale di Roma

Tribunale della sacra rota-decisioni (1492-1870)

Tribunale della segnatura-decisioni (1614-1870)

Tribunale di Civitavecchia (1561-1908)

Tribunale di commercio di Roma (1831-1871)

Tribunale civile e penale di Roma (1870-1897)

Tribunale civile e penale di Roma, giurisdizione commerciale (1887-1896)

Tribunale civile e penale di Roma, fascicoli della Corte d'assise

Tribunale di commercio di Roma (1864-1888)

Tribunale penale di Roma (1898-1952), repertorio dei procedimenti

Tribunale penale di Roma, sentenze (1893-1949)

Tribunale civile-sezione fallimentare di Roma , primo versamento (1871- 1951)

Tribunale di commercio, poi tribunale civile di Civitavecchia

Tribunale civile di Roma, repertorio dei fallimenti

Uditorato generale militare (1814-1870)

Uffici provinciali del tesoro di Roma, Lubiana, Pola e Rodi (1924-1945)

Ufficio del bollo, registro, ipoteche e tasse riunite di Roma (1816-1887)

Ufficio di leva del circondario di Civitavecchia (classi1850-1899)

Ufficio di leva della capitaneria di Porto di Civitavecchia (classi 1903, 1907-1908, 1912, 1914, 1916-1924)

Ufficio di leva di Viterbo – di Sant'Oreste (classi 1915-192…)

Ufficio di leva di Roma e provincia: classi 1850-1924

Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Civitavecchia (1890-1939)

Ufficio del procuratore generale del Fisco (1847-1871)

Usi civici, vedi: Commissariato per la liquidazione degli usi civici di Lazio, Umbria e Toscana

Vicegoverno di e Porto d' (1821-1870)