Curriculum FABIANI

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Curriculum FABIANI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome EDOARDO FABIANI Indirizzo VIA TIBURTINA N. 37, 00019 TIVOLI (RM) Studio VIA TIBURTINA N. 37, 00019 TIVOLI (RM) Telefono 348.0505731 E-mail [email protected] [email protected] Nazionalità italiana Luogo e data di nascita TIVOLI (RM) IL 02.10.1973 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Anni 2000 - 2018 Esperienze professionali rilievo topografico e catastale di immobili in Comune di Tivoli (Soc. Cacciavilla) e in Comune di Guidonia Montecelio (proprietà comunale), al fine della introduzione in mappa di fabbricati (circa 34) con le modalità di cui alla circolare n° 2/88. Compilazione della modulistica relativa ed allestimento del tipo catastale di aggiornamento; rilievo di dettaglio per planimetrie di fabbricati in Comune di Tivoli e Guidonia Montecelio.Restituzione delle misure in ambiente Autocad. Disegno di modulistica catastale ed allestimento della procedura DO.C.FA.; rilievi topografici e catastali relativi a frazionamenti ed accatastamenti in Provincia di Roma, Viterbo e Grosseto; impostazione ed inquadramento di rilievi topografici e catastali con risoluzione delle problematiche connesse al rilevamento celerimetrico. Lettura ed interpretazione di rogiti notarili ed atti vari; rilievo topografico e frazionamento catastale di aree edificabili della lottizzazione “Consorzio Reali” in Tivoli (ha 18 circa); rilievo topografico catastale e picchettamento sede stradale Via Coccanari; rilievo topografico celerimetrico loc. Casette per Comune di Guidonia Montecelio; rilievi topografici plano-altimetrici, picchettamenti e frazionamenti di Pagina 1 aree adibite dal Comune di Tivoli a sedi stradali e percorsi fognatizi; rilievo topografico e progetto sistemazione Piazzale Civico Cimitero Comune di Tivoli; rilievo catastale plano-altimetrico area cimiteriale in Comune di Tivoli per circa ettari 11; rilievo topografico-catastale scala Via Tiburto Comune di Tivoli; rilievo topografico e frazionamento catastale Via del Barco Comune di Tivoli; introduzione in mappa e accatastamento fabbricati Soc. Cacciavilla e Soc. Imm.re Villa Adriana (circa 100 unità immobiliari); introduzione in mappa e accatastamento fabbricato “Casa Famiglia” in Castel Madama (RM) proprietà Fabiani; introduzione in mappa e accatastamento fabbricato destinato a sede provvisoria Tribunale di Tivoli (RM) proprietà Modesti; introduzione in mappa e accatastamento fabbricato civile abitazione in Tivoli (RM) loc. Bagni proprietà Soc. LU.NA. Costruzioni; rilievo topografico/catastale e accatastamento immobili azienda agricola in Castel Madama (RM) (ha 45 circa); rilievo topografico e catastale terreno in Pisoniano (RM) proprietà Santuario Mentorella; rilievo ed aggiornamento catastale stabilimento LINDE GAS Italia; rilievo ed aggiornamento planimetrico complesso industriale Mulini Alimonti in Roma; Comune di Guidonia Montecelio rilievo, restituzione grafica, variazioni catastali e nuovi accatastamenti di beni immobiliari intero territorio comunale (immobili di proprietà comunale); Comune di Guidonia Montecelio rilievo e censimento area CHIMECO; Comune di Guidonia Montecelio rilievo topografico e catastale loc. Casette; Comune di Guidonia Montecelio definizione problematica alienazione terreni comunali in loc. Casette e relativo frazionamento; Progettazione strada rurale “Le Prata “ comune di Capranica Prenestina loc. Guadagnalo; Comune di Guidonia Montecelio rilievo e frazionamento II° PIP zona industriale in loc. Tavernucole; Comune di Roma rilievo, censimento architettonico e restituzione grafica immobili di proprietà AUSL RM A Distretto 3 superficie complessiva di circa mq 5000; Servizio prestato come responsabile dell’Ufficio Speciale Condono Edilizio Comune di Castel Madama (RM); progetto architettonico edificio residenziale per mc 2500 circa; definizione di pratiche relative all’avviamento di esercizi commerciali Pagina 2 (planimetrie, relazioni, nulla-osta, ecc.); studio iter comunale per regolarizzazione immobili abusivi; Progettazione urbanistica per piano di recupero e piano integrato comprensorio ex Molino Costato in Via Tiburtina (mc 60.000 circa); Progettazione urbanistica per piano di recupero e piano integrato comprensorio ex Molino Agostinelli in Via Flaminia Vecchia (mc 300.000 circa); Progettazione urbanistica per piano di recupero e piano integrato edificio Italpan in Via di Pietralata (mc 18.000 circa) per studentato e centro servizi; progettazione urbanistica per partecipazione a bando Comune di Roma Housing Sociale (n° 5 proposte per mc 500.000 circa); incarico Comune di Tivoli per rilievo topografico e frazionamento aree per realizzazione depuratore comunale Loc. Bivio di San Polo; progettazione piano di lottizzazione sito in Castel Madama per circa mc 2400; servizio prestato come responsabile dell’Ufficio Speciale Condono Edilizio Comune di Castel Madama (RM) periodo marzo 2014 – maggio 2016 ; • Date (da – a) Corsi professionali: 1) – operatore informatico su personal computer, informatica pratica vot. 30/30, informatica orale vot. 30/30. 2) – corso qualificazione energetica degli edifici Luglio 2009. 3) – corso teorico-pratico sull’uso di sistemi di posizionamento con l’ausilio di ricevitori satellitari, in ambito topografico e catastale, Roma Luglio 2010; 4) – corso per “Casi pratici di riconfinazioni” Marzo 2016. ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 1) – Diplomato geometra 22.07.1993 vot. 44/60 presso I.T.C.G. “E. Fermi”; 2) – Attestato di qualifica professionale, operatore informatico su personal computer, rilasciato dallo IAL Roma e Lazio in data 12.02.1997 vot. 30/30; 3) – Tecnico di fiducia dell’Universita’ Agraria di Guadagnolo anni 2005-2008; 4) – Dipendente Comune di Castel Madama anno 2006 quale responsabile Ufficio Condono Edilizio; 5) – Attestato qualificazione energetica degli edifici Luglio 2009; 6) – Attestato di corso teorico-pratico sull’uso di sistemi di posizionamento con l’ausilio di ricevitori satellitari, in ambito topografico e catastale, Roma Luglio 2010; 7) –Responsabile Ufficio Condono Edilizio comune di Castel Madama marzo Pagina 3 2014/maggio 2016; • Date (da – a) Dal 2010 al 2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione Membro della Commissione "Topografia e metodologie di Rilievo" del Collegio Provinciale dei o formazione Geometri di Roma e Provincia. Docente in TOPOGRAFIA per la Soc. BETA FORMAZIONI CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUE FRANCESE • Capacità di lettura SUFFICIENTE • Capacità di scrittura SUFFICIENTE • Capacità di espressione orale SUFFICIENTE PATENTE O PATENTI Patente auto cat.B. ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI il presente curriculum si sottoscrive e autocertifica ai sensi e per gli effetti degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. n. 445/2000. Tivoli 01.07.2019 In fede (Geom. Edoardo Fabiani) Pagina 4 .
Recommended publications
  • Roma, 17 Novembre 2017 Comuni
    Roma, 17 novembre 2017 Ufficio Provinciale di Roma - Territorio ______________ Il Direttore Comuni di: - BELLEGRA - CAPENA - CAPRANICA PRENESTINA - CARPINETO ROMANO - CASTELNUOVO DI PORTO - CASTEL SAN PIETRO ROMANO - CAVE - CIVITELLA SAN PAOLO - COLLEFERRO - FIANO ROMANO - FILACCIANO - GALLICANO NEL LAZIO - GAVIGNANO - GENAZZANO - GORGA - LABICO - MONTELANICO - MORLUPO - NAZZANO - OLEVANO ROMANO - PALESTRINA - PISONIANO - POLI - PONZANO ROMANO - RIANO - RIGNANO FLAMINIO - ROCCA DI CAVE - SACROFANO - SANT’ORESTE L’originale del documento è conservato presso l’Ufficio emittente Agenzia delle Entrate – Ufficio Provinciale di Roma - Territorio – Via Raffaele Costi 58/60 – 00155 Roma Tel. 06.7240.2530-2557 - Fax 06.7240.2534 – e-mail: [email protected] pec: [email protected] - SAN VITO ROMANO - SEGNI - TORRITA TIBERINA - ZAGAROLO e.p.c. - Restanti Comuni della Provincia di Roma - Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Roma - Associazioni Agricole della Provincia di Roma - Agenzia delle Entrate Direzioni Provinciali - Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Lazio Ufficio Attività Immobiliari Prot. All. 1 OGGETTO: Conservazione del Catasto Terreni - verificazioni quinquennali gratuite artt.118 e 119 del Regolamento n.2153/1938. II DPR 917/1986 consente, con cadenza quinquennale, ai possessori di richiedere la variazione del reddito dominicale per sostituzione della qualità di coltura o per diminuzione della capacità produttiva ascrivibile a specifiche cause; l'Agenzia dell'Entrate verifica gratuitamente tali segnalazioni. Per godere del beneficio della verificazione quinquennale gratuita i possessori interessati, i cui beni ricadono nei Comuni oggetto di verifica periodica, devono presentare, entro il 31 gennaio 2018, la denuncia dei cambiamenti al competente Ufficio provinciale dell'Agenzia del Territorio utilizzando gli stampati disponibili in Ufficio o sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it, seguendo il percorso: Cosa devi fare – Aggiornare dati catastali e ipotecari - Variazioni colturali.
    [Show full text]
  • Unione Comuni VALLE GIOVENZANO- Orari Corse Servizio Sperimentale TPL
    Unione Comuni VALLE GIOVENZANO- Orari corse servizio sperimentale TPL CORSE CAPOLINEA 1 SOSTA 2 SOSTA 3 SOSTA 4 SOSTA 5 SOSTA MANDELA SAMBUCI LINEA 1 CORSA N° 1 - GERANO/MANDELA (FS) GERANO CERRETO CICILIANO SAMBUCI (FS) ORARIO PARTENZA 04:35 04:45 04:55 05:00 05:05 MANDELA SAMBUCI LINEA 1 CORSA N°2- MANDELA (FS)/PISONIANO SAMBUCI PISONIANO (FS) ORARIO PARTENZA 06:00 06:05 06:25 GERANO BIVIO CERRETO BIVIO CICILIANO BIVIO (SP MANDELA LINEA 1 CORSA N°3 - PISONIANO/MANDELA (FS) PISONIANO SAMBUCI (PONTE TERENZIO) (PONTE TERENZIO) 33A) SAMBUCI (FS) ORARIO PARTENZA 06:30 06:40 06:45 06:50 06:55 07:00 MANDELA SAMBUCI LINEA 1 CORSA N°4- MANDELA (FS)/GERANO SAMBUCI GERANO (FS) ORARIO PARTENZA 07:05 07:10 07:20 MANDELA SAMBUCI LINEA 2 CORSA N°1 - PISONIANO/MANDELA (FS) PISONIANO CICILIANO SAMBUCI (FS) CORSE MATTINA CORSE ORARIO PARTENZA 07:15 07:25 07:35 07:40 MANDELA SAMBUCI LINEA 1 CORSA N°5 - GERANO/MANDELA (FS) GERANO CERRETO (FS) ORARIO PARTENZA 07:25 07:35 07:45 CORSA N°6 ANDATA-RITORNO MANDELA MANDELA SAMBUCI MANDELA SAMBUCI LINEA 1 SARACINESCO (FS) /SARACINESCO (FS) (FS) ORARIO PARTENZA 09:00 09:15 09:30 MANDELA SAMBUCI LINEA 2 CORSA N°2 - MANDELA (FS)/PISONIANO SAMBUCI PISONIANO (FS) ORARIO PARTENZA 10:35 10:40 11:00 CORSA N°7- ANDATA-RITORNO MANDELA MANDELA SAMBUCI MANDELA SAMBUCI LINEA 1 SARACINESCO (FS) /SARACINESCO (FS) (FS) ORARIO PARTENZA 12:20 12:30 12:40 MANDELA SAMBUCI LINEA 1 CORSA N°8 - MANDELA (FS)/PISONIANO SAMBUCI PISONIANO (FS) ORARIO PARTENZA 15:50 16:00 16:10 MANDELA SAMBUCI LINEA 2 CORSA N°3 - PISONIANO/MANDELA (FS) PISONIANO
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
    Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5000,00 5000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 5000,00 5000,00 BOSCO MISTO 4500,00 4500,00 CANNETO 5000,00 CASTAGNETO 17000,00 18000,00 FRUTTETO 27500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1500,00 ORTO 31000,00 29000,00 ORTO IRRIGUO 34000,00 31000,00 PASCOLO 5000,00 4000,00 PASCOLO ARBORATO 5000,00 4000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Towards Implementing S3.Current Dynamics and Obstacles in the Lazio Region
    TOWARDS IMPLEMENTING S3.CURRENT DYNAMICS AND OBSTACLES IN THE LAZIO REGION A. L. Palazzo1 and K. Lelo2 1 Department of Architecture, Roma Tre University of Rome, Via Madonna dei Monti, 40, 00184 Roma, Italy 2 Department of Economics, Roma Tre University of Rome, Via Silvio d’Amico, 77, 00145 Roma, Italy Email: [email protected] Abstract: The Lazio Region is carrying out a re-industrialization policy following the Europe 2020 targets for economic growth, known as Smart Specialization Strategy (S3). This paper frames industrial policy settings dating back to the second half of the 20th Century in the light of current processes and institutional efforts to set a new season for Industry in Lazio Region. Subsequently, relying upon demographic and socio-economic dynamics over the last two decades, new features in settlement patterns and sector-specific obstacles to sustainable development are addressed with a major focus on the Metropolitan area of Rome (the former Province of Rome). In conclusion, some remarks are drawn mindful of the new globalization wave affecting ‘supply chains’ of goods and business services from all over the world, of current trends and innovative approaches liable to envisage ‘territory’ as an opportunity rather than a cost. Difficulties in making different opinions to converge are evident. The proper ground to make it happen should be prepared by a governance able to support place-based inherent ‘entrepreunerial discovery processes’, while providing negotiating practices framed by general and sectoral policies, and communication approaches to ensure transparency and participation of public at large. Keywords: Lazio Region, Metropolitan Area, S3, Settlement Patterns, Sustainability Scenarios, Territorial Innovation 1.
    [Show full text]
  • The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
    A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte.
    [Show full text]
  • Disciplinare Caccia Al Cinghiale
    PROVINCIA DI ROMA DISCIPLINA DELLA CACCIA AL CINGHIALE STAGIONE VENATORIA 2014/2015 Adottato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 223 del 13./09/2013 Aggiornato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 303 del 14/11/2013 Aggiornato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 295 del 25/09/2014 STAGIONE VENATORIA 2014/2015 Il presente “Disciplinare ” individua il periodo e le modalità di caccia alla specie cinghiale, nonché le zone ove è possibile effettuare la caccia in battuta e prescrive le modalità per la costituzione delle squadre e lo svolgimento della battuta, cosi come previsto all’art. 5 del “Regolamento della caccia al cinghiale nella Provincia di Roma” approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 41 del 13/09/2010. Art. 1 1. La caccia alla specie cinghiale (Sus scrofa) nella Provincia di Roma è consentita esclusivamente nei giorni: - 12, 18, 19, 25, 26 del mese di ottobre 2014; - 1, 2, 6, 9, 13, 16, 20, 23, 27, 30 del mese di novembre 2014; - 3, 6, 7, 10, 13, 14, 17, 20, 21, 24, 27, 28, 31 del mese dicembre 2014; - 3, 4, 7, 10,11, 14, 17, 18, 21, 24, 25, 28, 31 del mese di gennaio 2015. Art. 2 CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA 1. La caccia al cinghiale in battuta negli A.T.C. RM 1 e RM 2 può essere esercitata esclusivamente nelle zone indicate nell’allegato A: a) per la caccia al cinghiale in battuta, all’interno delle zone di cui all’allegato A e nelle A.F.V., è consentito l’ausilio del cane da seguita anche nei giorni del mese di gennaio sopra individuati.
    [Show full text]
  • The Routes of Taste
    THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution The routes of taste ______________________________________ The project “Il Camino del Cibo” was realized with the contribution of the Rome Chamber of Commerce A special thanks for the collaboration to: Hotel Eden Hotel Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel Hotel St. Regis Rome Hotel Hassler This guide was completed in December 2020 The routes of taste Index Introduction 7 Typical traditional food products and quality marks 9 A. Fruit and vegetables, legumes and cereals 10 B. Fish, seafood and derivatives 18 C. Meat and cold cuts 19 D. Dairy products and cheeses 27 E. Fresh pasta, pastry and bakery products 32 F. Olive oil 46 G. Animal products 48 H. Soft drinks, spirits and liqueurs 48 I. Wine 49 Selection of the best traditional food producers 59 Food itineraries and recipes 71 Food itineraries 72 Recipes 78 Glossary 84 Sources 86 with the Contribution The routes of taste The routes of taste - Introduction Introduction Strengthening the ability to promote local production abroad from a system and network point of view can constitute the backbone of a territorial marketing plan that starts from its production potential, involving all the players in the supply chain. It is therefore a question of developing an "ecosystem" made up of hospitality, services, products, experiences, a “unicum” in which the global market can express great interest, increasingly adding to the paradigms of the past the new ones made possible by digitization.
    [Show full text]
  • Si Comunicano Le Variazioni Intervenute Nell'organizzazione Dell'istituto a Seguito Di Scorporo O Di Collocazione Sul Territorio Di Unità Operative
    Organo: INAIL Documento: Circolare n. 25 del 22 marzo 1991 Oggetto: Variazione nell'organizzazione periferica dell'Istituto. - Unità istituite in Roma e provincia. - Sede di Barletta (già Bari 3) - Sede di Cagliari 2. - Sede di Cirie (già Torino 4) - Sede di Pinerolo - Sede di Massa (già Massa Carrara 2) Si comunicano le variazioni intervenute nell'organizzazione dell'Istituto a seguito di scorporo o di collocazione sul territorio di Unità operative. SEDE DI ROMA 1 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 ROMA TEL.: 06/ 675901 FAX : 06/3225992 COD. AMM. : 24400 U.S.L. di competenza: 16-17-18-19-20 Comune di Roma - Linea prestaz. Via Salaria, 456 - 00199 - ROMA TEL.: 06/8380037 FAX: 06/8380084 COD. AMM.: 24400 - Linea rendite Via Palestro, 45 - 00185 - ROMA TEL.:06/4453686/7/8/9 FAX: 06/4940466 COD. AMM.: 24400 SEDE DI ROMA 2 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 - ROMA TEL.: 06/675901 FAX :06/3225992 COD.AMM.:24470 USL: 5-7-24 Comuni: Roma, Mentana e Monterotondo - Linea prestaz. Via dei Monti di Pietralata, 16 - 00157 - ROMA TEL.: 06/4514820/830/851/678 FAX : 06/4514737 COD. AMM.: 24470 SEDE DI ROMA 3 Via dell'Acqua Bullicante, 312 - 00177 - ROMA TEL.: 06/2715330/1/2 FAX: 06/274308 COD.AMM.: 24440 USL: 6-9 Comune di Roma SEDE DI ROMA 4 Via Michele De Marco,18/20 ang. Via Torre Spaccata - 00169 - ROMA (ha incorporato lo Sportello Prestazioni di Via Savona) TEL.:06/2678146/149/175 FAX:06/2675944 COD. AMM.: 24441 USL: 8-10-29-32 Comuni: Roma e Ciampino Lo Sportello Prestazioni di Via Savona, 12 in Roma è stato soppresso.
    [Show full text]
  • GUADAGNOLO Il Borgo Di Guadagnolo È Una Frazione Del Comune Di Capranica Prenestina
    INFORMAZIONI SU GUADAGNOLO Il borgo di Guadagnolo è una frazione del Comune di Capranica Prenestina. È il centro abitato più alto della Provincia di Roma ed è posto al limite occidentale dei monti Prenestini cHe si trovano quasi al centro del Lazio, a circa 20 cHilometri a Est di Roma. Da qui si gode una vista sublime sulle valli dell’Aniene e del Sacco, verso i monti Simbruini, Ernici e Lepini. La montagna è caratterizzata da varietà botaniche così uniche da essere inserite nella carta regionale del Lazio fra gli ecosistemi da salvaguardare. La sua storia è strettamente collegata con il Santuario della Mentorella, situato su una rupe a picco sulla valle del Giovenzano, che risale al IV sec. d.C., che è ritenuto il più antico Santuario mariano d'Italia e forse d'Europa, meta abituale di fedeli che salgono a deporre le loro preghiere ai piedi della Vergine, oltre che a S. EustacHio (un martire locale) e San Benedetto. Il villaggio si dice nato all'epoca delle incursioni barbaricHe, quando i romani, fuggiascHi, si sarebbero stanziati nei pressi di un antichissimo fortilizio, del quale restano solo i ruderi di una torre precedente il V secolo. Secondo altri il nucleo originario sarebbe stato costruito dai contadini che lavoravano le terre di appartenenza dei Monaci del Santuario, come avvenne negli antichissimi Monasteri di Cassino, di Subiaco e vari altri luoghi. Secondo lo studioso Padre Atanasio Kircher, un insigne monaco del XVII sec., il nome Guadagnolo deriverebbe dai piccoli guadagni cHe locandieri e osti ricavavano dai pellegrini cHe si recavano a visitare il Santuario.
    [Show full text]
  • ROME, LAZIO CITIES and SEA 2020 Rotary Club Guidonia Montecelio Invite Young People to the Beautiful Cities Near Rome for an International Cultural Camp
    ROTARY INTERNATIONAL DISTRICT 2080 YOUTH EXCHANGE PROGRAM ROME, LAZIO CITIES AND SEA 2020 Rotary Club Guidonia Montecelio invite young people to the beautiful cities near Rome for an International Cultural Camp 10 July -19 July 2020 Program: Culture, history, heritage, sea and fun around, in and beyond Rome. Participants: 8 students One Girl or One Boy ONLY per country will be accepted Age 18/22 years old at the time of the camp Language English Accommodation Hosting Families. Camp Fee 350 Euro. Acceptance & Payment Students will be accepted provisionally on receipt of a scanned application form on a first come first served basis. Once students have been accepted provisionally according to a gender balancing rule, we’ll communicate them details about payment’s preferred method. Payment secures the confirmation Cancellation: In case of accepted students that communicate their cancellation within May 31 2020, the fee will be refunded completely. After this date nothing will be refunded. So, we recommend everyone to get special cancellation insurance. Additional Costs: Participants have to provide individually to travel to and from Rome; we suggest to bring a reasonable amount of pocket money or credit cards for any cost in Italy. Insurance: All participants are responsible for insuring themselves according to the guidelines in Rotary International Code of Policies on Travel insurance for Students, which covers illness, accident, third party damages and personal effects. Details will be sent to successful applicants with their Joining instructions in May. European participants should bring their European Health Insurance Card. Clothes: Casual clothes. TRAVEL ARRANGEMENTS Arrival 10 July 2020 Airport: Rome Fiumicino – Rome Ciampino Train (Eurostar): Roma Termini Station- Roma Tiburtina Station Rotary Club Representatives will be ONLY at Rome Fiumicino airport, Rome Ciampino airport or Rome Termini railway Station, Tiburtina railway station to provide assistance and transportation (arrival and departure).
    [Show full text]
  • Il “Caso Ardea”
    IL CAFFÈ NON RICEVE CONTRIBUTI PUBBLICI PER L'EDITORIA di POMEZIA-ARDEA n. 307 - dal 12 al 25 febbraio 2015 - tel. 06.92.76.222 - [email protected] - GRATUITO ARDEA Il Comandante dei Il “caso Ardea” finisce in Parlamento carabinieri in pensione Un deputato leghista interroga Alfano: “Il Sindaco Di Fiori sminuisce il problema” Lgt. Antonio Una scia lunghissima di attentati quella che si regi- Alfano. Per il parlamentare, nell’audizione nella com- Landi stra da mesi ad Ardea, senza che le indagini sinora missione impegnata sulle intimidazioni subite dagli abbiano portato a qualche soluzione. Una vera piaga, amministratori pubblici, il sindaco Luca Di Fiori in un territorio assediato dalle mafie. A sollevare il avrebbe sminuito il problema. Grimoldi ha così chie- caso in Parlamento è il deputato leghista Paolo Gri- sto ad Alfano di intervenire, fronteggiando “l’emer- moldi, con un’interrogazione al ministro dell’Interno genza criminale in atto ad Ardea e sul litorale laziale”. a pag. 6 Antonio Landi è stato per anni il SALZARE, GIÙ ALTRI 10 APPARTAMENTI ABUSIVI punto di riferimento di Ardea Abbandono di rifiuti, a pag. 25 fioccano le multe ARDEA Pomezia, telecamere contro gli incivili Nuova ordinanza a pag. 18 contro la prostituzione Le sanzioni scendono a 300 euro. Sarà in vigore fino al 10 agosto Una scuola migliore a pag. 37 POMEZIA Al Teatro Vittoria i giovani di Lazio InScena Pascal e Copernico uniti nella protesta Va avanti la guerra al degrado e all’abusivismo. Sempre più difficile la convivenza tra gli occupanti e i regolari. Il sogno del Sindaco: «Costruire lì una cittadella della legalità» a pag.
    [Show full text]
  • Elenco Codici Uffici Territoriali Dell'agenzia Delle Entrate
    ROMA Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: • Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE , ROMA 2 - AURELIO , ROMA 3 - SETTEBAGNI • Direzione Provinciale II di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 5 - TUSCOLANO , ROMA 6 - EUR TORRINO , ROMA 7 - ACILIA , POMEZIA • Direzione Provinciale III di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 4 - COLLATINO , ALBANO LAZIALE , TIVOLI , FRASCATI , PALESTRINA , VELLETRI Direzione Provinciale I di ROMA Sede Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763637 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] TK2 Municipi di Roma : I, III, XII, XIII, XIV, XV. Comuni : Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Fonte Nuova, Formello, Magliano Romano, Manziana, Mazzano Romano, Mentana, Monterotondo, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste, Torrita Tiberina, Trevignano Romano. Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763636 E-mail: [email protected] TK3 Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763635 E-mail: [email protected] TK3 Mappa della Direzione Provinciale I di
    [Show full text]