Quotidiano / Anno LUI / N. 91 C^„:r."ò) • Venerdì 2 aprilo 1976 / L «50

Si apre stamane a Pugnochiuso la conferenza agraria del PCI Si apre stamane a Pugnochiuso, in provincia di Foggia, la IV conferenza agraria nazio­ nale del PCI. La relazione sarà svolta dal compagno Macaluso. Sarà presente II segretario generale del PCI, Berlinguer, che domenica parlerà a Foggia. ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

DRAMMATICA SVOLTA A MONTECITORIO NEL DIBATTITO SUGLI ARTICOLI DFXLA LEGGE GRAVE GESTO DELLA D.C. SULL'ABORTO Passa col voto di democristiani e fascisti una modifica all'art. 2 che rovescia il testo precedentemente concordato in commissione Reintrodotto il principio secondo cui l'aborto è sempre reato - La casistica ristretta solo all'aborto terapeutico e alla violenza caryale L'emendamento de passa con una maggioranza di 5 voti -1 deputati del PCI presenti al completo - Assenti 14 su 30 del PSDI e 6 su 20 del PLI

Con l'appoggio determinante del neofascisti, e capovolgendo la posizione assunta nei lavori preparatori, la DC ha Ieri alla Camera completamente stravolto, gravemente peggiorandolo, il testo dell'art. 2 della legge sull'aborto cosi come era stato approvato in commissione, prima di Natale, con I voti dei suoi stessi rappresentanti. SÌ tratta della norma relativa alle circostanze in cui è consentita l'interruzione volontaria della gravidanza. Essa prevedeva un'area di liceità dell'aborto I primi commenti sulla situazione La relazione consuntiva sul 1975 fondata sul pericolo per la salute psicofisica della gestante e — elemento particolarmente qualificante — sulla incidenza delle condizioni economiche, sociali e familiari della donna. Ciò appunto per fronteggiare il drammatico fenome- no dell'aborto clandestino di massa, di cui sono vittime ti socialisti decideva di ((op­ Dai pesanti dati soprattutto le donne delle porsi con ogni impegno alla classi popolari. L'emenda­ approvazione dei successivi mento de ha avuto 298 voti; atticoli e della legge nel suo Le conseguenze politiche Un atteggiamento i contrari sono stati 286. complesso », a cominciare da dell'economia La norma Imposta dalla martedì prossimo quando ri­ maggioranza DC-MSI (una prenderà in aula l'esame del­ irresponsabile maggioranza realizzata sul la legge. . il fallimento filo di 5 voti appena, e grazie Il nostro partito, attraver­ a molte assenze nei banchi so una dichiarazione del nelle reazioni al voto dei partiti minori) parte in­ compagno Di Giulio di cui di una politica UELLO compiuto ieri dal­ che sta ai partiti valutare. vece dal presupposto che riferiamo in altra parte di Q l'aborto è sempre un reato. questa pagina, ha immedia­ Il giudizio del PCI sulla nuova situazione espresso da Di Giulio la Democrazia cristiana Ma il primo partito cui toc­ e che le disposizioni penali tamente rilevato la gravità La relazione sulla situa­ stimenti e della produ­ a Montecitorio, in sede di vo­ ca questa valutazione è prò- zione economica del 75. zione. non si applicano in soli due del voto DC-MSI che fa sor­ in TV — I deputati socialisti contro l'approvazione degli altri ar­ approvata alla scadenza tazione degli articoli della prio la Democrazia cristiana casi: un grave pericolo per gere « una situazione nuova » del 31 marzo dal consiglio I RAPPORTI CON legge sull'aborto, è un ge­ che si trova adesso di fron­ la vita o la salute della don­ sia per quanto riguarda ticoli della legge — La critica del PRI alla DC — Gli incontri di ieri dei ministri, ha sottolinea­ L'ESTERO — Nel '75, gra­ na (pericolo medicalmente l'iter della legge e sia per zie innanzitutto a una po­ sto gravissimo. Rompendo te alle conseguenze di un to una volta di più la gra­ accertato), o quando la gra­ quanto riguarda il quadro vità delta recessione che litica di contenimento dei ogni trattativa e ogni ragione­ avvenimento di cui essa por­ vidanza sia conseguenza di politico generale. « E' accaduto un fatto mol­ per permettere al Parlamen­ fluenza assai più vasta che il nostro paese ha vissu­ consumi, il disavanzo con vole possibilità di accordo, la ta tutta intera la responsa­ violenza carnale. La fisiono­ A questi drammatici svi­ to grave ». Questo giudizio to di legiferare. Soltanto nei all'interno degli organismi to nello scorso anno. Ma l'estero e sca,o a 314 mi­ bilità. Sta alla Democrazia mia della legge, come ben luppi della situazione si è si ritrova in quasi tutti 1 prossimi giorni — ma non è di partito (ciò è dimostrato quel che ancora allarma è liardi di lire contro i Democrazia cristiana ha vo­ si comprende, esce dal voto giunti alle 18 dopo un'altra commenti rilasciati « a cal­ certo — avremo qualche ele­ anche dalle votazioni, svol­ che la recessione del 75 5.179 del '71. Nello scorso luto imporre — con la deter­ cristiana di cambiare strada, di ieri sera completamente do» dopo il voto della Ca­ mento di più per comprende­ tesi ieri per la nomina dei anno le esportazioni sono giornata di intense consulta­ non ha visto poi battute r minante cooperazione dei fa­ se lo vuole e lo può. Sta alla stravolta sia sul piano dei zioni (tra l'altro una delega­ mera sugli emendamenti Pic­ re attraverso quali decisioni rappresentanti dei parlamen­ di arresto: i primi mesi aumentate del 12à .'c, principi! che nella sua con­ coli all'articolo due della leg­ e procedure interne il parti­ tari nel Consiglio nazionale). mentre le importazioni so­ scisti — un testo fortemente Democrazia cristiana di fare zione del PCI guidata dal del '76 hanno portato nuo­ i propri conti e di prendere creta articolazione. Ciò ha compagno Berlinguer aveva ge per l'aborto. Che cosa è to de è giunto a una deci­ Tutto questo non cambia af­ va disoccupazione, un ul­ no diminuite del 4 . peggiorativo dell'articolo 2. subito determinato decisioni avuto colloqui con i sociali­ accaduto? Il dato delle vota­ sione che in definitiva signi­ fatto I tratti della situazio­ teriore calo dei consumi e le proprie decisioni, in un di ritorsione da parte dei DEFICIT PUBBLICO — Infatti si mantiene il ca­ sti e successivamente con i zioni di Montecitorio ha il fica volontà di andare allo ne nuova che s'è creata, né degli investimenti e — in momento così . serio. Per gruppi laici. democristiani) e nel vivo di carattere di una precisa e scontro. E sapremo anche attenua le responsabilità. più — la caduta verticale I conti delle amministra­ rattere di reato dell'aborto; quanto ci riguarda ci batte­ Intanto, alla proclamazio­ un serrato dibattito d'aula. inequivocabile testimonian­ se nella DC vi è qualche Mette anzi in luce contrad­ del valore della lira. Qua­ zioni pubbliche si sono si escludono dall'applicazio­ Questo dibattito aveva fatto za: la Democrazia cristiana segno di resipiscenza. E' cer­ dizioni gravissime, che il le è il quadro recessivo chiusi con un disavanza remo come ci siamo sempre ne del risultato del voto, i di 12.380 miliardi di lire, ne delle sanzioni penali solo relatori repubblicani e quello registrare nella mattinata il ha rifiutato la via dell'inte­ to che per il voto di ieri XIII Congresso de non ha che abbiamo alle spalle, battuti perchè l'Italia abbia liberale —,' che rappresenta­ prevalere della proposta co­ sa, ritornando sui suoi passi; hanno avuto un ruolo par­ risolto affatto. quale emerge dal docu­ pari a oltre il doppio di i casi di « aborto terapeuti­ una buona legge che elimini essa, in pratica, votando in­ ticolare le pressioni e le ma­ mento varato l'altra sera quello segnato nel '7< vano la margltforariza deter­ munista di una immediata e I primi commenti al voto (5.401 miliardi di lire). co » e di avvenuta violenza la piaga dell'aborto clande­ minatasi nelle commissioni sieme ai missini, ha im­ novre di forze che sono sta­ della Camera contribuiscono dal governo? Eccolo. boccato una strada che te sconfitte al Congresso del Se con questi dati si era carnale; non si fa alcun ri­ stino e dia alle donne garan­ — si sono immediatamente g. f. p. di per sé a dare un quadro PRODOTTO LORDO IN­ dimessi dall'incarico. Subito appare quella de! — rifiuto partito, = e che -nei gruppi della situazione. Con i giudi­ chiuso il 75. già in que­ ferimento alle condizioni so­ zia, sicurezza, assistenza. di uno sforzo concorde TERNO ~ Per la prima sti primi mesi del '76 la dopo, l'assemblea dei deputa­ (Segue in ultima pagina) parlamentari hanno un'in- zi delle forze politiche — in volta negli ultimi trent'an- ciali, economiche, familiari larga parte severamente cri­ situazione è nettamente ni, è diminuito del 3,7% ri­ peggiorata. Secondo gli che sono la causa prevalen­ tici nei confronti della DC — spetto aU'anno precedente. si è conclusa una giornata ultimi dati Istat, dal gen­ te degli aborti clandestini. Il volume complessivo del­ naio '75 al gennaio '76, il Nell'atto che ieri la Demo­ intensa, febbrile, nel corso le risorse a disposizione numero degli occupati è della quale si erano svolti della nostra economia è crazia cristiana ha voluto calato di 285 mila unità; Deferito al tribunale per l'ordine pubblico di Madrid molti incontri politici. Prima stato del 4jB% inferiore al nello stesso periodo la for­ compiere si sommano ele­ e dopo il voto, una delega­ '74. Un calo dell'1,8% han­ za lavoro è diminuita di menti di prepotenza politi­ zione del PCI. guidata da no registrato anche i con­ 207 mila unità, pari al- Enrico Berlinguer, si è in­ sumi privati delle fami­ ca e di irresponsabile inte­ l'l,l% della forza lavoro contrata con una delegazio­ glie: nella stessa relazio­ complessiva. Solo nella in­ gralismo. Ciò è tanto più ve­ ne socialista, capeggiata da ne si ammette che il fe­ dustria, sempre nello stes­ ro, in quanto le condizioni De Martino (il segretario del nomeno è sufficiente da so periodo, i posti di la­ Incombe su Marcelino Camacho la minaccia PSI. cosi come Berlinguer. solo a sottolineare l'am­ per un accordo positivo tra voro persi sono pari a avevano avuto in giornata piezza della recessione. 327 mila (3Ji%). Nello scor­ tutti i partiti dello schiera­ incontri anche con Zaccagni- so gennaio, è sceso dal ni). Dopo le votazioni in INVESTIMENTI — Le mento democratico esistevano. spese per investimenti han­ 35.1% al 34.4% il rapporto Ciò è tanto più vero, in quan­ aula sull'articolo 2. il com­ percentuale fra forze di di una nuova durissima condanna pagno Fernando Di Giulio, no registrato in termini lavoro e popolazione tota­ to il testo della commissione vice-presidente del gruppo monetari, un calo del le. si è ridotto cioè anco­ mista, che il volo di ieri ha dei deputati comunisti, ha 122%; in termini reali — Il dirigente sindacale spagnolo rischia fino a 30 anni - Discriminazione anticomunista del governo depurati cioè del tasso in­ ra di più il tasso di po­ rovesciato e annullato, era commentato l'accaduto con polazione attiva, toccando un'intervista alla RAI-TV. flazionistico — un calo del il livello più basso mai fi­ stato approvato a suo tempo negli arresti - Proibita la manifestazione di sabato per l'amnistia - Atmosfera tesa nella capitale « A nostro giudizio — egli ha 24%. Sono diminuiti sia nora registrato. dalla stessa Democrazia cri­ detto — è accaduto oggi un gli investimenti netti che stiana: ed era un testo pie­ fatto molto grave: la DC quelli fissi: il che signifi­ La lira — vittima dt Dal nostro inviato con l'appoggio determinante ca che non si è proceduto una fortissima ondata spe­ namente corrispondente alla del MSI ha mutato radical­ a nuovi impianti e che culativa ma ancora di più sentenza della Corte Costitu­ MADRID. 1 mente e gravemente peggio­ vi è stata una diminuzio­ della mancanza e contrad­ zionale. Nonostante tutto que­ Marcelino Camacho è sta­ rato il testo dell'art. 2 della ne netta delle scorte, so­ dittorietà delle scelte eco­ Max Ernst Lockheed : to trasferito al carcere di Ca- prattutto di materie prime nomiche e monetarle del sto, il gruppo democristiano legge che era stato in com­ rabanchel e dovrà apparire missione approvato anche e. dt prodotti in corso di governi — Zia perso pre­ ha voluto andare allo scontro è morto Tanassi davanti al tribunale per l'or­ dai commissari democristiani. lavorazione. cipitosamente quota ri­ e al colpo di maggioranza. dine pubblico — il tribunale Sorge una situazione nuova OCCUPAZIONE — Nel spetto al dollaro; il defi­ Una maggioranza ristrettissi­ speciale franchista — per ri­ che noi valuteremo con re­ 75 gli occupati sono scesi cit valutario di gcntuiio è a Parigi all'Inquirente spondere dell'art. 163 del co­ sponsabilità per vedere le da 19 milioni 700 mila uni­ stato ancora in rosso; le ma — occorre aggiungere — PARIGI. 1 Mario Tanassi, ministro dice penale che colpisce i conseguenze, sia per quanto tà a 19 milioni 671 mila nostre risene si sono dra­ resa possibile non soltanto dal Max Ernst è morto que­ della Difesa all'epoca del­ «delitti contro la forma di riguarda l'iter della legge sia unità; i disoccupati regi­ sticamente ridotte e le au­ volonteroso apporto missino. sta notte a Parigi, dopo l'acquisto dalla Lockheed governo»: un reato che pre­ per guanto concerne il qua­ strati sono passati da 194 torità sono state nuova­ vede fino a 30 anni di car­ dro politico generale. Natu­ mila a 246 mila; le per­ mente costrette a ricorre­ ma anche da una serie di una lunga malattia. Il degli aerei Hercules, è sta­ sone in cerca di prima oc­ re ai prestiti esteri, aggra­ grande pittore surrealista, to ascoltato ieri sera dal­ cere, partendo da un minimo ralmente il nostro atteggia­ assenze che vanno segnala­ di 20 anni e un giorno. Con mento dipenderà anche da cupazione sono passate da vando così il già elevato uno degli artisti più im­ la commissione parlamen­ 366 mila a 408 mila. Le tasso di indebitamento. In­ te nello schieramento laico: portanti di questo seco­ tare Inquirente che pro­ Camacho sono stati rinchiusi quelle che saranno le rea­ a Carabanchel e dovranno es­ zioni degli altri partiti di ore autorizzate iti cassa fine, come corollario ine­ 14 assenti su 30 deputati nel lo, avrebbe compiuto do­ prio ieri ha iniziato l'in integrazione sono passate chiesta sulla scandalosa sere giudicati dal tribunale fronte al rofo di oggi ed an­ vitabile di una politica al gruppo socialdemocratico, 6 mani 85 anni. Era nato che dalla reazione della stes­ dai 156 milioni del '74 ai limite della irresponsabi­ a Bruhel. presso Colonia. vicenda. E* stato lo stes­ speciale, anche l'aw. Antonio 346 milioni del 75. Que­ assenti su 20 nel gruppo libe­ so esponente socialdemo­ Garcia Trevijano. Javier Alva- sa DCi>. Rispondendo ad una lità, per fare fronte all'at­ il 2 aprile del 1891. Dopo domanda (se vi saranno o sto massiccio intervento tacco contro la lira, sono rale. 3 assenti su 15 nel grup­ aver studiato filosofia, si cratico a chiedere di es­ rez Dorronsoro e Nazario A- ha fatto da «compensa­ sere convocato. L'interro­ guado Aguilar. che erano sta­ no tentativi di mediazione state prese drastiche mi­ po repubblicano. Soltanto il dedicò alia pittura. Nel da parte del PCI). DI Giulio zione», impedendo che la sure restrittive ed è stata 1919 organizzò la sua pri gatorio svoltosi a tarda ti arrestati insieme a lui. caduta della occupazione gruppo comunista era presen­ E' un episodio di estrema ha detto: « Non vi sarà al­ varata — attraverso l'au­ ma mostra dada a Colo­ sera, è durato un'ora. fosse molto più drastica. mento del tasso di scon­ te al completo e ha parte­ Precedentemente la com­ gravità in quanto testimo­ cun tentatilo di mediazio­ Ma non va sottovalutato nia; tre anni dopo si sta- ne. Noi comunisti non tnten- to dall'8 al 12% e del tas­ cipato alla votazione al cento bili a Parigi contribuen­ missione aveva ascoltato nia del prevalere delle forze che l'ampio ricorso alla so di interesse dal 14 «I per cento: 175 deputali su 175. do con Breton. Arp, E- le relazioni del compagno del o bunker a che esigono cassa integrazione è l'altra 18°'o — una feroce strettu .luard e Tzara alla nasci­ D'Angelosante e del de una rigorosa continuità col faccia del calo degli inve­ creditizia. ta del surrealismo. Dopo Codacci Pisanelli. Sul la­ passato; un atteggiamento C. f. Quanto è accaduto ieri al­ vori dell'Inquirente, che che aveva cominciato a de­ un'intensa attività nella (Segue in ultima pagina) la Camera, in una atmosfe­ capitale francese e nume­ sono stati al centro d; linearsi con l'arresto del numerose polemiche, c'è compagno Simon Sanchez ra drammatica e incande­ rosi viaggi per il mondo. da registrare una dichia­ Max Ernst emigrò nel Monterò, tuttora in attesa di scente, compromette grave­ razione del presidente del- " processo. mente il lavoro diretto a ot­ 1940 negli Stati Uniti, do­ la Camera Pettini. Si è ve rimase fino al "53 quan­ Camacho. come è noto, era tenere infine una legge giu­ appreso anche che mem­ stato fermato dalla polizia lu­ do tornò in Francia. Con bri della commissione do­ sta e civile su un problema la sua morte la cultura nedì sera, all'ingresso dello 0GCI vrebbero recarsi negli Sta­ studio dell'avv. Garcia Tre­ tanto complesso e delicato. perde uno dei suoi più ti Uniti. appassionati protagonisti. Marcelino Camacho con il segretario del PC spagnolo San­ vijano, dove avrebbe dovuto i numeriti. E ha ripercussioni politiche A PAGINA 2 tiago Carrillo aver luogo una conferenza- stampa nel corso della quale \MENTRE era in corso correre il cortile, corren­ numermi minutissimi, che esponenti della Giunta demo­ ""* la seduta del Con- cratica e della Piattaforma do curvo e veloce da co­ costituiscono un vero e s:gho dei Ministri, è en­ lonna a colonna, come proprio cifrario, nel quale di convergenza dovevano an­ trato con aria furtiva que­ nunciare l'unificazione dei fanno i guerriglieri, ma d è sempre compresa, con sta sera a Palazzo Chigi colpo non e riuscito. aggiornamenti spietati, la due organismi di opposizione il deputato comunista Il problema della disoccupazione si fa sempre più insostenibile nella « Coordinazione demo­ Noi comprendiamo le stona delle infamie finan­ Raffaeìli. esperto di pro­ preoccupazioni di lor si­ ziarie che lor signori com­ cratica ». La polizia aveva fer­ blemi d'Ila finanza pub­ gnori, preoccupazioni del­ piono e che il governo, mato tutti i presenti, ma suc­ blica: una specie di mi­ le quali il «Geniale» co­ complice, consente, a vol­ cessivamente li aveva rila­ nistro delle Finanze del me al solito 5i fa eco fe­ te addirittura incoraggia, sciati trattenendo solo Cama­ governo - ombra comuni­ dele. Una e di ordine ge­ Ora i lettori del «Ge­ cho. Dorronsoro e Aguilar. sta ». Cosi cominciaca ten nerale e il giornale della niale » hanno anch'essi, Provvedere subito per Napoli Altri esponenti dell'opposizio­ una notizia, pubblicata in canasta la confessa: il nonostante il loro aspet­ ne democratica si erano pre­ neretto, in seconda pagi­ Umore, cioè, che quest'u­ to. in generale, preumano, sentati alla direzione gene­ na, dal ^Geniale» dt Mon­ so di ascoltare t comuni­ un istinto di contertazio- F.* ipocrita e ridicolo otzi rbi fini*re per sopportare il Perché in questo ra«o «i può nel primo anno di \ ila e i li­ ortaniz7azioni sindacali a\e\a rale di sicurezza chiedendo tanelli, e ci dispiace che fingere di meraticliarM |»cr sti, inaugurato l'altro gior­ ne: la conservazione dell' ronlraeco!|M> più duro, è rhi è rispondere parlando delle cen­ belli di morbilità — partico­ a|Krlo delle • speranze. C'era di essere a loro volta arre­ il nostro amico on. Leo­ no con Berlinguer ricevu­ argenteria, con particola­ rio che a\*ìcnc a Napoli: da «enza la\oro. rhi vi\e di espe­ tinaia di migliaia di laboratori larmente nel campo delle ma­ slato l'impegno a creare, en­ stati in quanto responsabili nello Raffaeìli sia stato to da Moro, si generaliz­ re riguardo alle forchette. mesi stiamo dirmelo e ri in­ dienti, rhi è costretto ad e ar­ sottoccupati e di tutte quelle lattie infettile — siano i più tro il *75. almeno 10 mila po­ degli stessi reati attribuiti a riconosciuto, ma voghamo zi, ma l'altra non e detta Di solito non l'usano. La tendo a Inlli i \cnli che il pro­ rangiarci • giorno per giorno. donne, cosiddette casalinghe, alti d'Europa? Camacho. ma erano stati al­ francamente aggiungere ed e la più grave: che il tengono chiusa in banca sti di lavoro, ed entro il *76 lontanati mentre invece ve­ che gli sta bene. Noi un blema della di-orrupazionc. a A Napoli \i »ono derine di rhe non perdono un minato E' in questo quadro di c-a- altri 14.500 nella città e nella comunista ascoltato tert e mangiano con servizi di Napoli r nel Mrz/ociorno. de- migliaia di persone che ogni niva nuovamente convocai giorno gli avevamo detto: sia proprio, fra tanti che plastica, ma sanno che della loro giornata lavorando sperazionc rhe sfiora la di­ Regione. Alla fine del direni- ! e arrestato l'aw. Antonio u Se ti capitasse di es­ %e e««cre rou-idrrato dal Go- mattina n*rendo di casa non ce ne sono. l'on. Raffaeìli, l'on. Raffaeìli conosce i a domicilio a fabbricare guati­ strazione. rhe vanno \i»lc le bre. nel corso di un incontro Garcia Trevijano che era sta­ sere invitato a Palazzo un uomo che su lor signo­ numermi delle loro casset­ \erno. dal l'arl.-iincnlo r da «anno rome, quando, e se nu­ li, bor«etle. maglieria ecc. Si agitazioni dei disoccupali. So­ pre»*o il mini»tero del Ili- to appena rilasciato. Chigi, vacci travestito da ri e sulle loro imprese e te di sicurezza e i numeri- tutta la Vi/ione. rome l'ele­ triranno a lro\are i mezzi per ministro Colombo così potrebbe ancora ricordare rhe no mesi e mesi che quasi ogni lancio. sotto la presidenza di-l- In questo caso, come in sui trucchi di quelli e di ni delle loro chicchere, mento più ncxralcico e al sfamare «e «tessi e la propria quello che ha avuto proia- potrai passare senza scan- queste sa tutto. Quando Ora le vedono i* pericolo a Napoli. >ccondo le slatìMi- giorno a Napoli cortei di di­ l'on. Andreotli, al quale par­ dolo ». Ma lui. cordiale tempo slc--o |»eriro!o*o. della famiglia. K non si tenta a di­ ebe ufficiali, \i sono 69.000 soccupali, e prima anche di j gonista il compagno Simon si alza a parlare alla Ca­ e i lettori del « Geniale » teciparono i sottosegretari Sanchez Monterò, l'operato ma fermo, si era mostra­ mera. e lo fa da molti sono, aiutati anche dall' situazione ilali.ina. :*e M par­ re rhe ì40.000 isrrilli alle li­ famiglie per nn totale di oltre ranlierisli, di « corsi «ti > o dei to irremovibile: « Questa la della cri-i economica, è ste di rollocamenlo sono una Compagna, Scardaccione e Bo­ I della polizia ha una caratte­ anni. Raffaeìli è sempre intelligenza, a loro modo 200.000 persone, che \i\ono in cosiddetli e gradualisti », non sco, il precidente della Regio- ristica estremamente indira- vergogna"* Mai » e ha armato di pochi foglietti. eroici: preferirebbero per­ facile rapire rome e*«a. a Na­ rifra • gonfiata ». in quanto abitazioni con*iderate antigie­ hanno re««ato di percorrere le preferito andare « furti­ ma sono fogliettt implaca­ dere la vita che mollare poli. *i ripercuota in modo alcune migliaia di disoccupati niche. Come stupirsi poi del tic e le piazze della ritta. Al­ vo ». come dice ti a Ge­ bili. Non contengono pa­ una zuppiera. Maurilio Valenzi Kino Marzullo niale ». Ha tentato di per- particolarmente dolente, e CO­ hanno comunque un qualche fatto che a Napoli le percen­ la fine dello scorso giugno I' role, sono invece fitti di Fort «bri MI*, nel quadro napoletano, reddito diretto o familiare. tuali di mortalità infantile i incontro del Governo con le (Segue in ultima pagina) (Segue in ultima pagina) PAG. 2 /vita italiana l'Unità / venerdì 2 aprile 1976

L'ex ministro ascoltato nella notte A Montevago e Santa Margherita insoddisfazione per le proposte del governo Riunione della V Commissione del PCI Tanassi Dopo gli incontri TUTTI I COMUNISTI all'Inquirente IMPEGNATI PER per l'affare romani ancora SVILUPPARE UNA Lockheed tensione nel Belice FGCI DI MASSA La commissione ha iniziato l'inchiesta ascoltando le « Tardivo, insufficiente e inaccettabile per quanto riguarda le Un primo bilancio del lavoro e delle esperienze relazioni del compagno D'Angelosante e dell'on. Co- procedure di rifinanziamento e ricostruzione » il progetto di dopo il Congresso di Genova — Scuola, occupa­ dacci Pisanelli - Dichiarazioni del presidente della zione, partecipazione democratica —«La relazione di Camera Pertini - Forse una missione negli USA legge governativo secondo il gruppo comunista della Camera D'Alema, il dibattito e le conclusioni di Pecchioli

L'inchiesta sul «caso Lo­ hanno invece ritenuto esiste­ Dalla nostra redazione pacificamente le due aule preoccupazioni principali ri­ Una scelta politica netta vimenti autonomi e unitari ckheed » è stata avviata. L'ini­ re per l'apertura dell'Istrutto­ consiliari. Nelle baraccopoli guardano giustamente la so­ da parte di tutto il partito di massa dei giovani. Ciò va zio di questa scottante Istrut­ ria su Tanassi, per concus­ PALERMO. 1 ogni attività s'è fermata: tut­ stanza del progetto governa­ sulla « questione giovanile » fatto vedendo i pericoli oggi toria è stato contradtfstinto sione, e su Qui per corruzione Giornata di tensione e di ti gli esercizi pubblici ed i tivo, che reca il nome del vista come grande questione esistenti di disgregazione, di dalle relazioni che, dopo più «richiesta specifica del com­ esasperazione popolare que­ negozi hanno calato le sara­ ministro Gullotti e che met­ nazionale e la necessità di un nuove esasperazioni estremi­ di ventiquattr'ore di lettura pagno D'Angelosante). st'oggi nella Vallata del Be­ cinesche. Chiuse le porte del­ te in moto per la costruzio­ ferino impegno di tutte le or­ stiche e operando per allar­ del fascicoli inviati dalla Pro Castelli ci aveva reso la pro­ lice, al ritorno del « treno le agenzie bancarie e delle ne delle prime case un mec­ ganizzazioni comuniste per gare la cerchia degli Inter­ cura della Repubblica di Ro­ pria dichiarazione in polemi­ speciale » che ha portato 1300 scuole. canismo di reperimento fi­ costruire una FGCI di mas­ locutori attraverso giuste ana­ ma, hanno tenuto 11 compa­ ca con coloro che, egli dice « terremotati » a Roma per Lo scontento è diffuso, e nanziario e procedure che sa: è questo il succo del lisi del processi In corso tra gno sen. Francesco D'Ange­ con malcelata irritazione, ac­ reclamare l'avvio della rico­ non solo per gli otto dram­ fanno a pugni con le propo­ dibattito svoltosi nel giorni le forze politiche giovanili e losante e il deputato de. culano la maggioranza dell'In­ struzione, non ancora inizia­ matici anni di vita in barac­ ste formulate dai sindaci e scorsi alla V Commissione nell'ambito del movimen­ Giuseppe Codacci Pisanelli, quirente di essere responsa­ ta dopo 8 anni. ca, ma anche in relazione dalle popolazioni e illustra­ del Comitato centrale del to cattolico. Li recente ini­ e successivamente dalle pri­ bile di insabbiamenti, avoca­ A Montevago e S:tnta Mar­ all'esito della imponente mis­ te ieri a Gullotti e Moro PCI. Presente il compagno ziativa di Bologna — ha ri­ me determinazioni della com­ zioni precorritrici, archivia­ gherita Belice, due dei cen­ sione romana, la terza, delle dal presidente della Regio­ Ugo Pecchioli. la V Commis­ levato Olivi — costituisce un missione in ordine ai primi zioni. tri agrigentini rasi al suolo popolazioni siciliana del Be­ ne. il de Bonfiglio. sione ha discusso una rela­ significativo punto di riferi­ adempimenti istruttori, tesi, «Non posso dar torto — dal sisma, centinaia di abi­ lice. Certo, ha contribuito a Non è un caso che la se­ zione del compagno Massimo mento. secondo quanto ci ha detto tanti si sono riversati in far esplodere la collera il to­ greteria nazionale della fede­ D'Alema segretario nazionale ha dichiarato il presidente del­ mattinata fuori dallle barac­ no trionfalistico delle dichia­ razione sindacale CGIL. Cl- Una attenzione particolare nel pomeriggio il presidente la Camera Pertini ad un quo della FGCI che a tre mesi sia nella relazione che negli dell'Inquirente. Castelli!, a per­ copoli ed hanno disposto sul­ razioni rese ieri sera dal mi­ SL. UIL. che ha seguito la dal XX congresso dell'orga­ tidlano genovese — a chi la strada statale che con­ nistro ai lavori pubblici, Gul- complessa «trattativa», at­ interventi è andata ai pro­ seguire l'obiettivo di una sol- parla di insabbiamenti. Ma nizzazione giovanile comuni­ blemi proposti dalla vera e lecita definizione di questo giunge questa zona ad Agri­ lotti, alla TV (e riprese sta­ traverso una delegazione sta, ha tracciato un primo questo dipende più che da gento ed alla provincia di mane dal Popolo che defi­ composta da Vignola. Romei propria ondata di partecipa­ scottante processo, che è sta­ cattiva volontà politica, an­ bilancio del lavoro svolto e del­ Trapani massi, travi e coper­ nisce addirittura « operante » e Ruffino, pur prendendo at­ le esperienze in corso. zione che vede le ragazze to affidato all'organo giudi­ che da difetti degli attuali toni, paralizzando per tutta la ricostruzione) e la mancan­ to delle dichiarazioni e degli quali protagoniste. In parti­ ziario del Parlamento per gli meccanismi giuridici ». Ciò la giornata il traffico auto­ za nella Vallata di informa­ impegni delle autorità di go­ « Il Congresso di Genova colare la compagna Adriana indizi emersi, nel corso del­ premesso, aggiunge Pertini. mobilistico nella Vallata. Si zioni esatte sulle conclusioni verno, formuli la richiesta di — ha ricordato D'Alema — è iSeroni ha ricordato che oc­ l'indagine della magistratu­ «nella mia qualità di presi­ sono formate lunghe code di dei colloqui, che in realtà «adeguati finanziamenti» e stato occasione per riproporre corre saper cogliere tutto il ra ordinaria, sull'ex-ministro dente della Camera, interverrò camion e di autovetture. hanno segnato l'impegno del di « strumentazioni procedu­ tutta la tematica del rap­ valore positivo della spinta socialdemocratico della dife­ per far cambiare le cose, per governo ad irù/iari mercole­ rali che assicurino efficien­ porto fra il movimento ope­ all'autonomìa delle ragazze e sa Mario Tanassi. Nei due centri, intanto, la cambiare radicalmente le pro­ folla s'è radunata davanti ai dì In commissione lavori pub­ za. partecipazione popolare e raio. il partito in particolare dello spirito nuovo di soli­ cedure e le funzioni della Un aspetto della manifestazione dei terremotati del Bellce due municipi per diverse ore. blici l'esame dei DDL pre- continue verifiche ». Se ne e la gioventù, dando rilievo darietà ohe si sviluppa via via commissione inquirente». Se­ mercoledì per le vie di Roma Una parte ha anche invaso sentati sull'argomento. Le ridiscuterà — annuncia la alla portata nazionale della che prendono coscienza della de di una congrua parte del­ segreteria in una nota — du­ questione giovanile e al ruolo propria condizione. Vi sono In­ Ha parlato le modifiche è la Giunta rante l'incontro del 6 aprile di un movimento autonomo vece ancora ritardi e impac­ del regolamento, che è stata tra governo e sindacati, se­ della gioventù che si ponga ci (basti pensare che nella per un'ora convocata per i giorni 6 e 7 gno — si aggiunge — del ri­ come un nuovo protagonista FGCI le racazze rappresen­ prossimi «proprio per esa­ lievo che secondo i sindacati della lotta per una profonda tano soltanto un quinto degli L'interrogatorio notturno, minare le proposte di modi­ Assurdi risultati della politica agraria nazionale e delle scelte comunitarie il caso-Belice assume « nel trasformazione della società». iscritti). Bisogna avere co­ «1 quale lo stesso Tanassi ha ficazione avanzate da vari quadro della priorità della Qui la ragione del «salto di scienza — ha aggiunto il chiesto di essere sottoposto, gruppi e per proporne altre lotta per l'occupazione e lo qualità » richiesto alla FGCI. compagno Alinovi — che il e che è stato sostenuto dal io stesso», afferma Pertini. sviluppo del Mezzogiorno ». Un «salto» le cui premesse processo messo in luce dal relatore de e anche dalla de­ il quale preannuncia che chie­ Il gruppo comunista della stanno nella profondità del 15 giugno in campo giovanile stra, pur legittimo, in pra­ derà venga fissato un « ter­ Camera ha confermato dal rapporto tra partito e giovani non può andare avanti per tica contraddice quell'esigen- mine preciso, novanta gior­ canto suo i giudizi, che. in generazioni quale si è mani­ inerzia se non interviene una ni non di più, per l'archi­ Importiamo un fiume d'olio d'oliva festato il 15 giugno. Ma che ba di celerità espressa dal sintonia con le posizioni e- iniziativa incessante della presidente Castelli. Tanassi, viazione dei procedimenti ». spresse dai sindaci e dai sin­ deve realizzarsi dando vita a FGCI. dello stesso partito. che ha parlato per circa dacati. aveva espresso ieri lotte più ampie e più unitarie, del movimento sindacale per un'ora, ha teso, per salvare se Incisive sono le richieste nel corso del caloroso Incon­ a nuove saldature fra la gio­ il lavoro ai giovani che ne Etesso, ad accusare il suo pre­ dei comunisti, i quali puntano tro con la delegazione dei ventù e il movimento dei la­ promuova l'irrompere a so­ decessore alla Difesa, il demo­ a restituire al Parlamento mentre cresce la giacenza nazionale « terremotati »: il progetto voratori in risposta alla stegno della lotta gene­ cristiano Gui. E' sintomatico in seduta comune il potere governativo risulta, cioè, non drammatica gravità con la rale per l'occupazione e la che in questo contesto sia il a decidere sui procedimenti solo « tardivo » rispetto alle quale la crisi economica, po­ rinascita del Mezzogiorno. missino Nencioni (che si è op­ della Inquirente, alla quale Solo negli ultimi mesi importati 1 milione e 300 mila quintali - Il consumo diminuito in Italia del 30% mentre esigenze drammatiche del litica. morale pesa sulla gio­ posto all'apertura dell'Istrut­ dovrebbe essere sottratta gran Belice, ma « insufficiente in ventù. La FGCI deve anche farsi parte dei poteri, lasciandole promotrice di vere e proprie toria formale) sia l de abbia­ cresce l'uso di olio di semi, spesso di cattiva qualità - Gadaleta e Mari illustrano al Senato un'interpellanza del PCI relazione all'entità globale Nella scuola, dove la crisi no in sostanza teso a ritar­ prevalentemente quelli « re­ degli stanziamenti » (60 mi­ campagne su problemi allar­ ferenti ». ha determinato difficoltà nuo­ manti come quello della dro­ dare l'apertura dell'istruttoria. liardi) ed « inaccettabile » ve, e di fronte al grande pro­ Fra l'altro il de De Carolis quanto alle procedure di fi­ ga o della plaga vergognosa Come mal in un paese come l'Italia, che è praticamente blema del lavoro, occorre an­ dell'assenza di protezioni sa­ ha sostenuto, in polemica con fra I maggiori produttori di olio d'oliva, con una produzione nanziamento (una serie di dare alla costruzione di mo- 11 relatore compagno D'Ange­ SULLA STAMPA COMUNISTA mutui da stipulare con le nitarie e igieniche che co­ Approvata nel 75 di circa 6 milioni di quintali, il consumo è diminuito stringe a un'esistenza dram­ losante che ci si trova di fron­ di circa il 30% mentre aumenta vertiginosamente il consumo banche, con l'effetto d'aggra­ te a « fatti non provati » e vare farraginosità burocrati­ matica tanti ragazzi delle re­ da 20 giorni degli olii di semi di qualità assolutametne inferiore? Quali che e oneri) ed a quelle per gioni meridionali. che quindi si rende necessaria misure sono necessarie ed urgenti per far fronte alla gravis­ una indagine preliminare, ciò Domani a Roma Conferenza la ricostruzione (da affida­ « Occorre « drammatizza­ Il presidente dell'inquiren­ sima crisi del settore che re, secondo la proposta del che è molto distanté*daH'aper- conta oltre un milione 200 re » nel partito la questione tura di una vera e propria te ha preso atto della di­ governo, a consorzi pilotati Un editoriale giovanile — ha affermato il inchiesta. Insomma nel cuore chiarazione di Pertini, tiran­ mila produttori agricoli e de­ nazionale « Amici dell'Unità » da grandi ditte, attraverso compagno Pecchioli — valo­ della notte si ha l'impressio­ dola però dalla sua parte (Io cine di migliaia di lavora­ il pericoloso istituto delle rizzando certo il significato esponente de parla infatti Domenica a Napoli tori addetti all'attività di tra­ Domani e domenica si svolgeranno a Roma, presso l'hotel «concessioni »). di Reichlin ne di trovarsi di fronte ad Hollday Inn, i lavori della Conferenza nazionale degli « Ami­ del XX Congresso e tutto una tendenza di lasciare tut­ di « impressione di insabbia­ sformazione delle olive in ci de l'Unità = sulla stampa comunista. L'introduzione sarà svolta Il ministro ai LLPP — ri­ quanto testimonia dell'accre­ to in un limbo in cui sarebbe menti »), ma ha anche de­ sarà commemorato olio? dal compagno Renzo Trivelli; concluderà domenica il compagno Gian corda il gruppo — ha dovu­ su « Rinascita » sciuto peso politico delle» gio­ Impossibile individuare, secon­ nunciato l'assurdo fatto che Intervenendo al Senato per Carlo Pajctta. La conferenza sarà presieduta dal compagno Luca Pa- to riconoscere, di fronte al­ vani generazioni, ma coglien­ do de e missini, gli elementi la legge che autorizza la illustrare una interpellanza volini, direttore del nostro giornale. le critiche unanimi che si Nell'editoriale dell ' ultimo do In pari tempo 1 dati nuo­ pubblicità del l'avori dell'In­ Giovanni Parteciperanno al dibattito sui problemi della stampa comunista numero di Rinascita (Una rilevanti che il magistrato or­ del gruppo comunista il com­ e dell'inlormazione in generale, membri della Direzione e del Co­ sono appuntate su tale impo­ vi e preoccupanti dell'aggra­ dinarlo prima e il relatore co­ quirente. benché approvata pagno Gadaleta ha denuncia­ stazione. che essa va conside­ lieve speranza), il compagno mitato centrale, i direttori dei giornali comunisti, segretari di Fe­ Alfredo Reichlin commenta varsi del problema dell'occu­ munista dell'Inquirente poi, da 20 giorni, ancora non è Amendola to le cause principali che derazione. responsabili provinciali della propaganda e degli A.U., rata solo un « contributo ». pazione giovanile in conse­ stata pubblicata sulla Gaz­ determinano la crisi del set­ ispettori e diffusori dell'Unità. Sono inoltre invitati senatori e de­ l'esito del recente Congresso Da qui l'accordo dei depu­ della DC ed osserva fra l'al­ guenza della crisi. La Insuffi­ zetta Ufficiale. Dopo la commemorazio­ tore olivicolo — una crisi putati comunisti, rappresentanti sindacali dei giornalisti e dei tipo­ tati comunisti con le richie­ cienza delle risposte del go­ ne svolta al Senato dal che si ricollega a quella ge­ grafi, compagni della cellula comunista dell'Unità, della GATE e della tro che « la vittoria di Zar- La seduta dell'inquirente è Temi, e di altri giornali democratici. ste del Bellce volte a rende­ cagnini, e quindi la riaffer- verno rischia di aprire spazi presidente Spagnolli. la fi­ nerale dell'agricoltura del no­ alla recrudescenza di forme iniziata ieri sera alle 21: il gura di Giovanni Amendo­ I compagni possono raggiungere l'albergo dove si svolgerà la re i cittadini e le autonomie mazione del carattere popo­ compagno D'Angelosante ha stro paese — e cioè una po­ conferenza (via della Magliana 821 ), in auto prendendo l'autostra­ locali i protagonisti della ri­ di esasperazione estremistica Cialtroni la — nel cinquantesimo litica comunitaria che men­ lare del partito, col rifiuto proposto di aprire l'inchiesta della morte — sarà ricor­ da per Fiumicino, alla fine di via della Magliana e seguendo la se­ costruzione, ribaltando il vec­ di assegnare alia DC il ruolo di cui già vi sono alcuni se­ tre protegge produzioni agri­ gnaletica che indica il bivio per l'albergo. Sarà inoltre a disposizio­ chio meccanismo centralizza­ di polo moderato dello schie­ gni. Cosi è per la scuola e su Tanassi per concussione data domenica prossima a cole di paesi più forti del ne un servizio di pullman che partirà dalla sede della Direzione del La segreteria del Partito Napoli, nel Teatro San to e corrotto ed ad ottenere ramento politico italiano, non l'università, dove pur essen­ aggravata e nel confronti di nord Europa trascura le pro­ partito dalle or* 8 alla ore 9. che sia al contrario lo Sta­ do notevolmente cresciuto il radicale, in una cialtronesca Gui per corruzione aggravata. Carlo, dall'on. Ugo La è davvero poca cosa », con­ Malfa. La manifestazione duzioni mediterranee, la man­ to a finanziare direttamente siderando che « l'altra scelta. ruolo della FGCI. si mani­ nota emessa ieri mattina, Inoltre egli ha sollecitato il definisce « sciagurata » la po­ è stata promossa dal co­ canza di una politica olivico­ in 5 anni l'intera spesa per in sostanza, era quella del festano fenomeni di un eerto litica del PCI in materia di sequestro di tutti l documenti mitato regionale per le ce­ la da parte del governo ita­ la ricostruzione della prima "blocco d'ordine", ni limite regresso della spinta parte­ relativi ai suoi conti correnti lebrazioni del XXX anni­ liano che non sostiene l pro­ casa e il completamento del­ della minaccia di regime ». cipativa. aborto e annuncia una pre­ l'urbanizzazione primaria. Ta­ sunta disposizione del nostro bancari, nonché l'invio in versario della Resistenza. duttori. permettendo così am­ Interrogazione comunista Tale vittoria « sembra signi­ Bisogna dunque puntare sul presieduto dal presidente pio spazio a manovre specu­ li richieste che riecheggiano ficativa non perché se^ni il partito a « peggiorare la leg­ USA di una delegazione del­ peraltro le linee ispiratrici proselitismo di decine e deci­ ge». E' significativo che que­ l'Inquirente per interrogare della Regione Campania, lative. prevalere di non si sa qua'.e ne di migliaia di altri gio­ Nicola Mancino. Mentre i produttori — e della proposta legislativa del sinistra cattolica, bensì di un sto forsennato e menzognero in base al recentissimo accor­ sulla mancanza di farmaci PCI. costituiranno « la base vani (con particolare atten­ attacco anticomunista sia ve­ do fra i ministri della Giu­ Anche a Sarno, paese per le qualità migliori di raggruppamento che, pur tes­ zione alle ragazze) e sulla olio — non riescono a realiz­ Quali provvedimenti ha dell'azione che il gruppo sendo composito, esprime una nuto nel giorno in cui la DC, stizia italiano e americano, d'origine di Giovanni farmaci. in maggioranza, svolgerà a partire da merco­ costruzione di centinaia di col supporto dei fascisti, ha Amendola. l'Amministra­ zare neanche 140 mila lire adottato il ministro della Sa­ hanno un prezzo di vendita tendenza, una cultura più de­ nuovi circoli. Ogni Federazio­ due esponenti della Lockheed: nità per porre fine alla dram­ ledì in commissione ». scatenato la sua più massic­ zione di sinistra ha prò al quintale, l'olio di oliva al non elevato considerato dal­ mocratica e più " laica" . E ne. ogni Sezione del partito cia e avventuristica offensi­ l'ex-presidente Kotchian e .W mosso una serie di inizia­ consumo costa sempre di più matica situazione conseguen­ le imprese farmaceutiche — L'opera di ricostruzione de­ ciò nella misura in cui parte i deve porsi questi compiti va contro la legge in discus- Cowden. Quest'ultimo sareb tive per ricordare la figu­ ed ha raggiunto anche le 3.000 te alla scomparsa dalle far­ abituate ad altissimi profit­ ve essere dunque immediata­ dal riconoscimento che la DC. nione alta Camera. be l'uomo che avrebbe assi­ ra del combattente anti­ lire al litro. Il guadagno non macie di alcuni medicinali ti — non sufficientemente mente avviata, attraverso pro­ I circoli della FGCI devo­ se vuole superare la sua crisi. no essere visti come punti Dal che si può desumere stito — secondo il memoriale fascista. il programma va di certo al produttore: indispensabili alla terapia di remunerativo? cedure che prevedano la più deve confrontarsi aperta­ prevede una riunione va invece alla intermediazio­ gravi malattie? E* quanto ampia partecipazione e il più fondamentali di aggregazione che l'obiettivo di questi cial­ di Ovidio Lefebvre — alla ma­ straordinaria del Consiglio mente con la nuova realtà di masse giovanili, aperti troni non è la lotta all'inte­ teriale consegna dei dollari ne commerciale e agli specu­ chiedono con una Interroga­ vasto controllo da parte della del paese, e quindi con tutte comunale per mercoledì 7 latori, mentre il consumato­ zione I deputati comunisti collettività e delle assemblee quindi ad Iniziative su tutto gralismo e alla repressione, a fiduciari di Tanassi delle aprile, e il giorno succes­ Gravissimo lutto le sue espressioni politiche e ma il più volgare polverone re è costretto a rinunciare Corvatta. Camen Casapieri, elettive. ideali ». l'arco dei problemi della gio­ bustarelle che condizionava­ sivo l'inaugurazione di al prodotto nazionale miglio­ Giovanni Berlinguer e La ventù, compresi quelli del anticomunista. Non a loro. no l'acquisto degli Hercules. una mostra storica. Bella. del compagno Bisogna far presto: a que­ Può la DC, a questo punto. tempo libero, della cultura, ma a quel po' dì opinione re e a consumare olio di se­ sto fine — conclude il grup­ « continuare ad affidarsi al­ pubblica che può essere rag­ Un atteggiamento ambiguo. A cura dell'Amministra­ mi di qualità dubbia e qua­ Tale scomparsa — aggiun­ l'immobilismo. alla pura me­ della ricreazione e dello sport. che non puù giudistifìcarsi zione comunale, inoltre. Emilio Sarzi Amadè po — ]a mobilitazione del La necessità, dunque, di un giunta dai loro sfoghi for­ si sempre importato almeno gono i parlamentari del PCI Belice (che i sindacati han­ diazione. al vuoto di conte­ sennati, ci limitiamo a ram­ solo con la frettolosa lettura sarà stampato un numero per quanto riguarda i pro­ — crea notevoli disagi agli E* morta ieri a Mantova nuti dell'on. Moro? Ecco il forte dibattito politico e idea­ unico (uscirà il 25 aprile) no deciso di porre come que­ le che risponda alla accre­ mentare che ieri, a Montect- dei fascicoli, ha tenuto il dotti base di fabbricazione. assistiti costretti a fare la dopo grave malattia, Gio­ stione nazionale) dovrà af­ problema che finalmente dedicato alla figura di spola tra medici e farmacie vanna Pelizzola. madre del sciuta «domanda culturale» torio, solo ti gruppo del PCI de Codacci Pisanelli. Giovanni Amendola e alle Vi è inoltre l'assurdo che. fiancare la azione dei par­ emerge e che la logica stessa era presente con la totalità nonostante le notevoli gia­ per la modifica, quando è compagno Emilio Sarzi A- lamentari comunisti e quel­ della sua vittoria pone alla di tanti piovani Immessi nel­ manifestazioni del cin­ possibile, e il rinnovo delle madè, capo dei servizi esteri le assemblee elettive, nel Con­ dei suoi membri per contra­ quantenario della morte. cenze di ottimo olio prodot­ la delle altre componenti del nuova direzione de >\ stare la maggioranza DC-MSI. a. d. m. to in Italia, nel giro di po­ prescrizioni con farmaci so­ dell'edizione milanese del parlamento. Tale impegno — Alle prospettive aperte dal­ sigli di fabbrica, nei comitati chi mesi sono stati impor­ stitutivi, nostro giornale. I funerali si conclude il gruppo — non do­ la vittoria di Zarcaenini al di quartiere, negli organismi tati un milione 300 mila quin­ L'assenza del farmaci (an­ svolgeranno domani alle 10 vrà ritardare la inchiesta Congresso della DC è dedi­ scolatici ecc. Ne hanno par­ tali di olio di oliva da paesi tibiotici. in particolare peni­ in forma civile a partire dall' parlamentare per individua­ cata anche una •• ' zaz.one. necessaria del restrestoo pagano ogni me=e e le al­ dovuto al loro giro di affari ma dovuta. Altro aspetto im­ nismo e la cooperazione. Arezzo, le città dell'Emilia vince dell'Italia settentnona- j si e finora risposto median- j E ouesta lotta e stato ri- • ne' nostro paese in tutto il tre categor.e di contribuenti: e, da ultimo, l'autotassazione. portante. introdotto da un (Parma. Ferrara. Bologna) le. Promosso dalla Ammiri te l'ermrginazione, l'err.arg»- i badito unanimemente al Con- I campo sanitario, dove si abu Replicando al sottosegreta- ; strazione provinciale mila­ nazione e la segregazione enti, aziende, lavoratori auto­ I comunisti, per ovviare *1- emendamento presentato dal rio Felici, che ha tentato di e qualche altra provincia del vegno d: M.lano. parte dalla sa dei ricoveri senza curare nomi. Queste categorie, dora governo in aula, è quello che nese. retta da pochi mesi | dei cittadini portatori di bi- j prevenzione. dalla capacita né prevenire, devono essere le difficoltà di queste catego­ giustificare la situazione di Nord sono le cittadelle con­ da una giunta d: sinistra. in poi, dovranno pagare le r.e. avevano presentato emen­ stabilisce il sistema degli ac­ crisi del settore olivicolo sen­ quistate. in un arco di tem i soen» diversi dentro l'ospe I di idcnt.ficare e rimuovere progress, va mente chiusi. imposte mediante versamen­ damenti perchè fossero esclu­ certamenti straordinari per za tuttavia dare garanzie cir­ pò relativamente breve ri­ l'incontro voleva creare un da'.e psichiatrico, gli istituti J le cause che portano alla de- Ma non basta chiudere i ti bancari subito dopo avere si dagli inasprimenti fiscali sorteggio. La norma, per ca la necessaria, radicale mo­ spetto alla lentezza che ca- punto di riferimento comune J di assistenza pvicopedagogi- ! vianza nei luoghi di lavoro, manicomi. Il convegno ha fatto la denuncia de: reddu. quei contribuenti a reddito quanto ancora generica, può difica dell'attuale politica, il rattenza questi processi, al­ sul quale impostare un'azio- | ci. le scuole speciali, i ghetti • nella scuoia, neila famiglia, detto « no » anche all'istitu­ autonomo che non superano consentire all'amministrazio- compagno Mari ha criticato le più moderne ed avanza­ ne generale, di massa, per per anziani. Questo stato di nei territorio: e una lotia zione. all'interno degli ospe­ Il provvedimento, infatti, dali civili, di divisioni psi­ prevede l'inasprimento di al­ le 500 m:la lire annue di im­ ne finanziaria di manovrare l'inerzia del governo anche te esperienze della psichia­ una trasformazione dell'assi­ cose si è cristallizzato per lo che conduce in pr.ma per­ posta. Gii emendamenti — il­ agevolmente per quella ur­ su provvedimenti amministra­ tria. stenza psichiatrica che inve­ strutturarsi attorno ad esso sona il movimento operaio chiatriche. di nuovi prima­ cune penalità fiscali alle qua­ sta tutto il territorio nazio­ riati baronali che mantengo­ li vengono sottoposti quel con­ lustriti dai cempagni Borsa­ gente e indispensabile attivi­ tivi che avrebbero potuto al­ di una serie di interventi per liberarsi dallo sfrutta­ Il divario tra queste espe­ nale. C'erano oltre mille per­ tecnici, funzionali al mante­ no inalterata la logica del tribuenti che non applicheran­ ri, Marangoni e Borraccino — tà contro l'evasione fiscale leviare i disagi dei coltiva­ rienze circoscritte, quasi di mento dentro e fuori dalla tori. quali il sollecito paga­ sone. tra amministratori lo­ nimento delle istituzioni e- fabbrica, sostenuto dalle for­ manicomio. Certo, il decen­ no l'auto* assazione: la sov rat- sor;o stati però respinti. che rappresenta un'esigen­ « élite ». che all'inizio hanno cali, operatori e rappresen tramento nel territorio, l'in­ tassa per il ritardato paga­ E" stato anche respinto l'e­ za non più dilazionabile. mento delle integrazioni co­ marginanti e non alla sod­ ze politiche e sociali demo­ munitarie, una nuova classi­ avuto una^ preziosa ed inso- J tanti delle forze politiche e disfazione dei bisogni origi­ cratiche. Per questo, l'inter­ serimento dell'assistenza psi­ mento pasfa dal 10 al 15 Der mendamento comunista che Il governo non ha voluto. stituibile funzione di avan sindacali: ciò ind:ca che que­ chiatrica nei comitati sani­ cento, gli interessi per r.tar- ficazione degli olii di oliva nari. Nella prospettiva di vento psichiatrico deve rife­ riportava a quattro anziché a invece, accogliere alcune pro­ ed una campagna nazionale guardia, e il livello medio sto salto, quantitativo e qua­ tari di zona, non è un fatto di o omesso pagamento pas­ due le rate arretrate dell'im­ poste dei comunisti che ten­ una nuova politica economi­ rirsi ad un territorio deter­ meccanico, né automatico: su per il consumo di massa del­ dell'assistenza psichiatrica in litativo. è realmente possibi­ minato ed integrarsi con tut­ sano dal 5 al 12 per cento. posta. sempre relativamente devano a precisare determi­ Italia è enorme. E' ora, quin­ le. tenuto conto che il pro­ ca. che privilegi lo sviluppo questo punto, il dibattito nel l'olio di oliva, sottolineando del consumi sociali e col­ ti gli interventi sociali, sa­ Il gruppo dei senatori co­ ai contribuenti che non su­ nati aspetti della strutturazio­ che una nuova politica oli di, che si generalizzino, che blema. non è solo tecnico, Convegno è stato particolar­ perano le 300 mila lire annue ne del sorteggio, in partico- diventino un patrimonio co­ lettivi a scapito di quelli in­ nitari ed educativi. mente acceso e rimane so­ munisti. pur rilevando come vicola dovra ma politico e sociale. di imposta. lare l'emendamento che vo- I essere Ispirata dividuali non primari e alia Contemporaneamente a que­ stanzialmente aperto all'esa­ positivo il principio dfll'auto- mune di una società come la « L'attuale modello econo­ Un aspetto importante pre­ leva la presenza del comuni ali obiettivo di garantire il nostra, dotata di grande ma­ mico — dice infatti tra l'al­ realizzazione della piena oc­ sto processo, si deve manda­ me di nuove esperienze con­ t— UT ione, si sono astenuti sente nel provvedimento è In­ e delle Regioni nella commis- reddito contadino e di fu­ turità politica e di forte ten­ tro un documento elabora­ cupazione. la psichiatria si re avanti lo « smantellamen­ crete. n«l voto, sottolineando che il vece la sanzione pecuniaria sione incaricata di formare telare gli interessi dei con- sione democratica. to da un gruppo di lavoro deve collocare, da una par­ to» del manicomi e su que­ provvedimento mette in seri» elevatissima prevista per gli l'elenco dei sorteggiabili. sumatori. Questo è stato l'obiettivo del convegno — rappresenta te, nel quadro più ampio del- sto punto raccordo è stato Giovanna Milella l'Unità / venerdì 2 aprile 1976 PAG. 3 / commenti e attualità Rhodesia: il regime di fronte alla lotta dei popoli africani Il razzista assediato *, I patrioti, dopo una fase di assestamento interno, sono oggi saldamente presenti fino a poche miglia da Salisbury - Repressione e massacri del governo di Smith non sono in grado di fer­ mare un movimento intorno al quale la solidarietà internazionale va costantemente crescendo « Gli africani non hanno I ro profitti le nuoie difficoltà dal'a poi tata del PAIGC. passato, non aiiebbeio che Interi istillo dall'ini iato del tanto pni la poswone porto­ un presente insianificunte I Tnne.s. il pioprietuno leiu 41 ghese. che io ho troiato mi senzu l'aiuto dei bianchi, non arimi di una impresa per la ultore di quanto mi aspet- hanno un futmo luto» Que­ \ produzione di mtuc hinun per tttss' e dtst'iiatu a progie sta la filosofia ihe il su/noi l industria minerai'a. che ha cine u'tt iun mente > Ma un­ Wi'fied Iìrooh-*. editore del i /fise cito t' paese nei g'orm tile Schuìtz che eia armato settimanale P.opeiu \ E | scoisi, ha tlu Inaiato che «si, in Giunta />' wi'< pei aporie nani e, di/fonde tra i *ia>> 71i d tu conto, non ci sono tei inni teinme u''u intenti m sei me unici lettori, lu meta della i per d'ie quanto st stia bene si , tttae"e andai sene scon­ popolazione biuncu uditi ta j qui, ma o/a, non potendo un fitto della Rìnnlesia Sella ei io- | pollare niente dall'estero, e Ionia britannica, libellula-*' Se ^mitl n Rhodes'a sta come Ime affini in una gnu- pei oi 'indo s'iuile era per­ alla coionu nel Wb5. 278 mi­ I eti st ietta La Rhodesia e la ciò se sen u s'mes^o da al < > '% la b'umlii «mono con uno , tosa f//e più st allietila al! tu, non può per questo essere stile da classe media o alta i utopia, ma in queste ureo nei tstttt, di M«IV« tiiii'usiu; ' / '< .\on sono udibili bianchi po­ i stanze non basta » 'trita'' lappili'' ih fot za nel tei i. nessun b'itneo òiolge Non ci sono detti e he indie a ' \fi'iu tristnit limino 'uni x attinta come domestico e vie­ no quanta gente, come questo Ut'o ', sue pos-.il> 'ita di si ci ne ntenuto ini crostatile che imprenditore, ha abbandonato 'a I a sita m • , (( (v abi'ita > anche uno 'olo di loio abbui il paese dopo la chiusura del­ > Olisco u ( e te tozze e dei (> milioni di neri » ma si può tentare di filisene S ' ' %s<# Questo inumano ìei/une ba­ t imn espeihen'i po'i'iei E' - "s'^&i un'idea riferendoti ad un da­ n i/iiesio tontesto che va sato sulla sec/t egemone raz to dell'anno scorso, quando 'ci i 'sto ani he /' < ncoo~'iuto '"" ziute. con lu massHi'a diffu­ stie'ta i sebbene prei edibile stitiwonti'e - OH i leader sione di alienanti leone pseti- non eia muoia minata .Ve' ( 4 <»j de''uhi intenta de'!'\NC. dositentifivlie finalizzate al l')7> umino lasciato la Rhoele loslinu \ki.no un lei clno mantenimento delle n'Inali sia 10 i(,0 bmnchi. oHre il qiiat- 'd ani ht u'onoso leader na La a Colonna infinita », una scultura in lega metallica alta trenta metri, che fa parte del complesso monumentale realiz­ struttine di potere, e oggi al do pe> lento della popò'a zio ziona 'sta ine ha ti a scorso zalo da Constantin Brancusi a Tirgu Jiu in Romania centro d> una tempesta che ne una tifiti supenore a quel­ 'indici anni ne'le p/'croni di sta iambiando la faccia dell' la lomp'essii a del decentri) Sin'tu Africa Contro di esso si bat­ pi et edente ilutt sanno pei tettameli te da anni, sia pur tra conti ad­ Sni'tli ostenta in pubblico te. dtimo e moli lo Ziinbub Il centenario della nascita di Constantin Brancusi dizioni e insufficienze, un una grande sicuiezza. ma ni ice Ita se ntto giorni fa con gruppo di partiti africani >o effetti non può che preoccu­ spietata liane ht zza Alfredo ZAPI! di Joihua NKomo, lo parsi visto che sono propno Ventini su 'a stampa — che ZANI) di Ndahuningi Sithole. gli imprenditori a saltar gin e/tiesti ni'loqui icistttaziona- l'ANC di Abel Muzorett a Que per pruni dalla burca che mt- ste forze st sono riunite nel iiacc ut d affondare. « (»// uo > non set tono a niente, sui 1974 tn una concentrazione unni d'affari sono stati co­ giato le autorità rìiodesiane a dentio tu eie un bran ta'e penile .VA omo oimiii non credere che l Occidente possci ittpnicsi nta pia nessuno, e patriottica denominata, come sti etti dalla situazione a di di p'ust'ca elle serte pei n tanto meno > giteniglteit, sin il partito di Mmorena, Afri­ ventare i migliori stroncatori tenue a salutili» Ma sopiat- conoscimento», i loiitud'iii penile S''uth non pente oc La scultura cali National Councit (ANO. dt sanzioni del inondo — ha tu'to lo deie all'appoggio aiti­ tengono preleiati da soldati elisione per ripetere che fin­ dividendosi poi nella scorsa e- dichiarato di recente Rou We- lo che il Portogallo di Sala­ cu muti e i osi ietti u iiitie ni che lir saia m vita, la re state in due correnti, l'ala lenski. uomo politico rhodesia teti e Cctetmto ah forni e opinine alfo' ette dot e le epi e/o'a de'la nrigg manza non interna e l'alti esterna, segno no di primo piano — Loro attlni erso le sue colonie afri­ tienile s> diffondono iiip'du tmt'ieia i confini de'la Rho della difficile coesistenza di hanno salvato questo paese. cane E lo dei e al Sudafrica. mente e con et feti imi ulta'i des'ii » forze diverse per fot inazione non il generilo» I « saltato­ massima potenza et ottomila e sopiatti'tii tia i bambini La politica e ideologica ri della patria » tuttavia, co militale della regione, gutzie lete dei campi di coite entiu Ota che l espediente de' Nel tentatilo di superare gli me testimonia anche il Sun alla t in politica Ita potuto "lento olmeti si estende ni negtK cito e stato denunciato che riempie il cielo amlie intiiitteneie ruppoiti di da WKo'iio per quello che effetti paralizzanti di queste dav Times. « hanno già fissa­ tutto l noni de' intese fino dtr'siom i comandanti de'la to le loro sedi fuori della Rho­ e o'Uiboi azione con ah uni pue in piossiiwtu del'a icipitith eia e ette ' Oig'inizzazione I simboli di un grande pioniere dell'arte contemporanea - Dalla Romania alla Parigi delle avanguardie guerriglia, nel uoiembre stor desia, o stanno pensando di si cle'l A fi te ci neiei l non pine, stando ti'le te nei 'l'n'ta Minima (OUA> stimo'iimi e iute olle dallo mi illusiti in gwi riglten di so. hanno di fatto «esautora­ furio » Ma oggi MINO propini que co'n'ie ni piofondita i' regi Suggestione dei miti contadini del suo paese e rivolta contro l'accademia - Un giudizio di Joyce to» i lecchi tender*, a ttei man I orimi segni di disfai imen ste condizioni a non esistere sfc'vso gttti na'ista the > ,t t i' ni" la'zista, Smith si troia do che i diligenti ch'i futuro tu de' ìep'ine razz'stti senio più L un nero lo'onia'e por laggi » abbiano dati» mi cott- Zimbabue indipendente (no­ duneiuc uict,un in abih e, mal- 'ributti t 'siln'e nelhi 'otta al­ ni una e on'taddizione tnso 1 toqhesc e finito A Luitiida. 'ubile Fa'ltti gli obiettivi che Cone quest'anno il conte ne seno oigogliosi e li inter me ufiicuno della Rhodesia > giado le imsuie c'è aoierno Rissati e Maputo i goteina 'a etnei i tu'la 1 e oiniinsstii io nano della nascita di Con p1 eti.no a modo loio e in gè ani et natii o del distietto di s< pioponei a, ( ntdt'bo'ire e dot lamio use ire dal vii o della e he limitano set eminente la toti coloniali sono stati so un'deie i' tion'e patriottico staiitm Bianciisi uno dei rei e si tratta di interpieta lotta Gli effetti di c/uesto as e'spoifazione di ici'uta, il fé stituitt da gol enti uidipencien MciiLnti ritieni ni fatti the prandi pionieri della scultura z'oni che non conti addicono •' 10 per cento de"a pono'ti e ottenete l aiuto della Gran sestamento interno de'ie for­ noineno de"'einuiietzione e de'­ ti e piorjiess/sti li ìegime di Hi et ugna > ton' >r,uei po'ittcu neoeo'o < goi etili sono tutti pe i vocino le rivolu/icni dello spi leino de''u ìnagg'oicinzii per vecchio contadino mi ha del direzione cu un a comitato ai mancanza di altri dati stati­ male, attuti ei sa mia cusi in tei loristi a'iiieno nrlle anni ancora » e rito nascono dai sogni e di'le to « Happi esenta le forze de' latoio» di IH capi uueinghe- stici. il aoUo dei prezzi sul terna per certi versi pm visioni di un pastore delle rnohiendo appelli a Londra. le geneiazioni veiso la luce ri. e ripresa con intensità E mercato nnmob'ltme aiuta nrcue di c/uelhi rhodesiana « Protezione » la quit'e r ba'hsce inveì e che montagne, per cui la terra E' pei questo che non e li aga: i patrioti sono saldamen­ casa costiinta dieci anni fa I cucilijncuni. che •<••' form­ non ha ''ni'eii-ioiie di la non e un campo d. -sfrutta scia Si aliaiga e si sttinge te pi esenti ne'la regione nor per 42 in 'a danari — sn leg­ ulilo al uoieino eh Snlisbunj degli indigeni se mrsj coinvo'gere « fin quan mento, ma una madre Vi pei che respira Anche noi ìe dementale del paese tino a ge sul r mes — e stata messa addirittura truppe mit'iiuer do non saia chiaro che Smith lente» Questo « ^wstcre » d' spirando coi nostri polmoni poche miglia da Salisbuiu. e in vendita in questi giorni rteilta. cete aito oncr d> con- accetta ' principio del go cui hi sdutto Joyce e Bruì in quella stuloitentale presso ner 12 nula » La gente cerca /' ìegime risponde con gli facci imo lo stesso. La colon i ineere Smith ad ac cordarsi mresti di massa tin una so'u terno de'la maggioranza^ CIMI. Si tiatta di un giudizio n.i ìappresenta questo iespi i confini del Mozamb'to e de! di i endere tutto ciò che non con le forze nazionct'ìste Sudafrica Ira combattenti ef­ si può poitar fuori comunità dt poche centinaia Londra non ha superato che pi ecede di diciassette an iti nello sfoizo di salire ver.so nella speicutzu di allontanare di persone de! suo distretto. tutte le ambiguità del passa­ ni la .s'ia oiomoirsa. Bian­ I-i luce, lo sfoizo di quelli fettivi e in coi so dt addestra­ dal /ore» lecrine segreguzio mento. l'egei cito dt liberazio­ un tonta il era e'tato coni to imi, anche in seguito nUc elai infatti v morto ottuaKe- che sono vissuti prima di noi insta, il fall-out de"a nuota missimo, ne sono state re pressioni dei paes- indipen­ nano a Parisii. dov'era aiuti e sono mort ì ». ne, conta ormai 10 000 itomi Inghilterra <'s'j'ov/0''(' mitic o'.omale I prt ni. e dispone di armi cinesi e t eiitenu ntc nu incelate 2'A)> denti dell' Mi'ci australe, ha to li'-: 1904 pacando per Vicn Quest'opera monumentale. mi segna't di petico'o Sai' e i on i m ts-stu t, come e ai lomwuto ah une s-cc'tc signi­ n i e Monai o sovietiche e Sudafrica sbiirg h avi erti < mi le nottate a mio avviso, illumina l'in A questo raftoizamento in­ del'a ni o'uzione poitoghese tenuto, se •ondo "agghiai' ficatile. dallo stanziamento S' r-ic-contu che per questo teia fatica di Brancusi. ne terno delle forze patriottiche Smith, definito in p iti ut « / limite testtinoii'iiiua di un ih fondi per mutare ti Mo viaggio, dalla Romania n.> fa capire appieno il significa­ liei corrisposto, sul piano in­ uomo che ci ha dato i miglio­ Il regime razzista si tese disertore inglesi- al Dailv Zambie o nell'applicazione del tale, .sia partito a piedi, eoi to Le suggestioni del folclore ternazionale. una sianificatiia ri dicci anni della nostra vi conto che staici cioh'undo M rror. in un i l'hiae/'o i 'aio le san 'oni a'ia prcsentazto suo pa.-«,o sicuro di monta- romeno ìon gli venivano dun­ ta », più che sulla sua concla­ uno dei suoi punti doppini a Moiu.t Darti in una Song ne. insieme ad altri, del già getti ch'egli spipge di conti P'Misieio e pi teisti «L'uomo estensione dell'area di solida­ naio A Pangi .stavano n<> que soltanto dalia fonte delle rietà. che ha troiato nel re­ mata abdita ha potuto con­ Oio p,tt importai,!i e nel ti­ uri uT'cana citato progetto d' risoluzione nuo ad a-.-umeie valori gè non si sen'p isolato nel Co tare. in questi anni, su solidi ntole che la aueii 'alta tro Smith sta ripen orrendo li de' Constg'io dt Sicurezza scendo le avansruaidie Nelle. nei-ili, uiniiii e cosmici, a leggende e del costume. b»n cente roto unanime del Consi­ formazione di Brune usi que snio. si sente apeito verso un si anche specificatamente da glio di Sicurezza dell'ONU t' appo'jgi uiternuzioiia'i Se lui lasse nuoto luioie. dette nu stimiti de' famigerato uoi er che ha ottenuto anche ti io sovrapponi e a tonfondeisi mondo che. grazie al simbo­ t resistito alle sanzioni de'l zio ad una delle pni stupide untore noitoghcsc de'hi Giti tei f'ii orciaie dealt Stati Uni- .sto dato stonco e fondamen l'uno nell'altio Di ognuno di «1 aspetti dell'aite popolare espressione pia sianificatna tale E' appunto nel clima lo. 'jh diviene familme Co­ E" infatti il metodo della sem Il loto de! Coiiitgl'a di sia ONU lo dei e infatti in gran e crudeli ut i attuiti co'on'alt iteci Risaliti, Aini'do SthiJtz. i> E prò,ir io con questo voto eccitante delle avanguardie questi t.'ini o soggetti eg!i si chi comprende un simbolo p'ificizioiie e del'a st'hzza • pwte alle incertezze del go- G'n iteli estate del l'i7l, a pò un 'iu>''aie fin'natosi nella si e ormai formato, intorno ceica di toccale il fondo, di K rezza, su una l'so'uzione pre­ 1 ch'egli scopre se stesso, sco non ol"into si apie a! mondo 7ione. tipico del fole-loie arti sentata. tia gh aiti' t'a Italia i ci no britannico e alla co'-i- che settimane da 2> mirile Gè' inania 'un st't e che ni al'a iterisi rhodesiana », uno ai mai ne .ula ìadice con 'a ' piai en'a deì'e a tic poicrut dei garofani ross\ lete to finssa'ci meta riaperto hi e a si li'ereimenfo internazionale, pre cioè l'importanza del volo lento, insistito. accanito oggettivo, ni-i al tempo stes gianale ionieno. che egli ac e Gian lìietag>iu. ha non so ì7 «primitivo» e quindi la so­ cog.ie come base determinali ICÌ condannato tuie ma unii i o'- e cipital'stii he Come rilettila striitie decine di i 'aggi l'iti d' ministro di pn'i-ia 't non eerto consolidato, ina co Si pelici che l'uiteia opeia so ritsce ad uscire dalla sua I net gioliti scorsi il New > stiittcoici i o (protetti», Lisbona i' qua . -lel'iu ! wa> intingiti' innnmagniabile an­ stanza più intima delli mito di Biaiitiisi. poco pai o poto .situezione individuale e ad ac­ te fle! suo processo creativo ta il regime iaz~'stu di Imi Ios.ua ecntidintt romena di cu Tutto ciò. beninteso, non si­ Smith, ma ha anche dei-so Yoil: l'imes. caci eccezione come CI'I cune e uni in Viet­ piatl'W'unu di ' iaqgrupp'1 che «o'o pochi mesi fa, pri­ meno, e ustiUiita da sole cede, e ad una comprensione i di a'iune 'mportaz'oni di gc- ati ni e t portoc/lfs' ni ittita ni' nto - '/I'V» popò'a cine ma che la K battaglia d'An hi era miti ito per tutta l'in universale L'esperienza indi gnifica che Brancusi ^ia ri aiuti finanzimi tecnici e ma­ fan/ia *» l'adolescenza 2^0 opt-ie in legno, m p e misto nei limiti del folclore, teriali per il Mozambico che. iteti di lusso, i rhodes'eni' Oggi circa d'iec entonula eifn co ne pio' •Z'tnie negli mei' qo'a ' scardinasse t vecchi ti a. iti marmo m bionzc vitlu ile e risvegliata e si tra i limino potuto trinaie, e con emù sf»*'o rinchiusi ut i •! geni da"'nifez'oi.e del'a n- equilibri in Africa australe signn.ca soltanto the il fol­ dall'inizio di 'iiarzo. aggiun­ < 1 Il giudizio di Joyce e dun­ Non era ceitamente uno scul­ muta in atto spirituale» A , grande possibilità di scelta, luu'n ene ali •ìfitcnm giudi hc'lioitt > sibit t~ non urrà Ampia so'tdarieta interna­ que un aiudi/.'o calzante. :IM clore e indubbiamente una gendosi al vn mo '/ambia, ap tore the s.ibbandonas.->e ai ta'e scopo tnrli sogn-iva di plica integrala ente 'e satrio- tutto e io di cui alenino re cimo ten e propri camp' di tu tanto a batti re la guem zionale dune/ne. crisi interna che fé fo,se non e stato an­ l'impiov v.-azit ne Eiili t rede chiave ìnsostituib.ìe del'a 1 so ino Kssi dispongono d' coite e'itrumento e il prò g'n: «»' piano nidi tu re e a del regime razzista, rafforza cora approfondito sufficiente pot'T nistillare uno di questi sua poetica E" questa chiave m economiche contro la Rito va il! ì puienz_i ngciieiatrtce suoi simboli, quello uer esom desta. mete i importate ei itundo, e ori (fiamma e ancora ni tcis-e d' t nei utr'n dtt''e -une oc < upale •nento de"e forze patriotti­ niente di! punto di vista pus j tiel simbolo, alla sua ioi/a infitti the gli ha aperto le 1 l'aiuto di partner*, cornmer- espansione So'o nel >itauo ciu'into a 'use are ad e«s« •' che questi ì tre e'aiienti che propriamente critico II de i o.o della Maiastru. l'uccello porte di una conoscenza poe Quando il Mozambico, attra­ emergono anche da una pri­ tn persuasione Fert io ne me verso i cui pori /jr/sN'/irt il ses | cali dt tutto '1 mondo, le scorso sono s'ute tnisfrite ni i oniro"o di territori si notati sideno di Br-incusi era que Io ' ditiva ìnte.u mielite il carn­ dcj'i untolo-; a contadina ro tii-a nuova nel dominio de' stie'toie del'e sanzioni. Così questi i l'Iaggi <>0 int'a pei- della popo'uzione (Questa stra ma ana'isi II cerchio si striti mena che ha il potere di l'arte, poiché di qui e passa marita per cen'o del traffico di «svegliare la pietrai e ] iere e -i t'sioiiomia 11 sin: ogni, per esempio, gli imp'iin seme, intere faimg''e l,' ti' teg'ti utij)urte riso''t'tt a non gè e se « in pubblico i co « farli e-mtare per l'uomo > I vuveie le forze malefiche che to uer giunaeie ad una asso commerciale della Rhodes'a. I ti di assemb'ci'ig o di automo- 'agg'o di Madzii a. dote souo ^o'o cu por'o'thcsi. ma aite he mandanti nn'itan rhodesia bolo era p_'r In. un tramite luta autonomia e universali­ annuncio la < luusura della Questa e la ragione per cu snintu ne m cui doveva n minacciano .a felicita dell'uo ' b.li possono punitine Reit'iull, rinchiuse daH'es'rite de' l'i71 a mot' (istruttori stranieri ni si dicono capaci dt far tà dell'inveii ione figurativa frontiera e l'anphcazione in­ fronte alla situazione, in pri egli ha sempre dich'irato con , vear.si « 1«« solidancta t'-e mo di fronte alla Torre En- tegrale delle sanzioni dell' ! Peugeot. Citroen. ItMW e Dat- itu'leottcH enUt piisow, «ri J P.tggs Dm ison ^crneta sul fermezza di non essere un" e.-iste Ha le stiutture de - fel « La mia Matastrj — so Questi principi pi esiedono a i siiti* Ed anche di recente, mal te 1 ini'iito del Washington T me.s e/»»' ?/ maga o WS che i ato — come scrive il Guar la esecuzione di tutti ì suoi ONU, il capo de' regime di Sa- di.in — rhodesiani di oqw scultore istratto. ma qucs'o ! 1 esistenza unani e le strut. steneva — e un pregetto che lisburi/. Imi Smith, dichiaro ! grado le potenze occidentali Post che Ita potuto i 'sitarlo. " quest'opera di raganippa- e anche il motivo per IMI tuie tt.--.nVv he > deve es.-e:e aggrandito sino capolavori, dalla Musa uddor i abbiano assunto posizioni me- ' e circondato da una paliz­ meutei Ita prodotto la co'tt- settore de'la società corniti mentala del 1910 alla Madc che le spese maggiori di que­ ciano a leggere quello che da ha .sempre concepito la sm I A iiut.-to pu jio^ito il suo ì riempire la volta del cieio ». sto gesto le ai entrare Una lo'la indigeni i enaono posti fuori Guido Bimbi sionisti e fuori dogn: niqui* « Tavola del silenzio » Con tutto co non si creda misurano direttamente «t/t lo- tudine decadente « Io non che Biancusi p-ni=i nostalgi credo — amava ripetere — Il sog.io di questi grand' ^,»udo alla t-»v.i|).inc.i dove Ì2 camente a un'età di purezza al tormento creativo I-i mis s ubili potè compiersi p?- ri^a'ze ripongono la loro do e mnocenz-a Egli infatti ha sione deP'irtt* e di crear» Iìi « misi soltanto ^1 a comprensione del motivo ci\s"e che definisce la nosfa stato capace di hbenr.-i di' in Rimi I'A e -ejui per-^> che detoni l'opera stessi eiioca-» La velocita Gli uo­ Politica e cultura dell'antifascismo suoi a tormenti intimi > «GÌ. n lini' lite i iv. ri d t -^cu/.oi," N".la cti /ZizioiT* the Bra.l mini aggrediscono lo spazio nnipro.ero — d CC\A — il v di si-tenianoiie Qii'il- t :-i ne n> t.ttto ta'e ino'ivo. e 1 tempo acce orando senza suo d'ianibnio demoniaco -> a'eum .imi. l » mi r»t n i spec.e nei pi astri s e tra tregni ì mezzi per attraver Intensa e vivace discussione con il dirigente comunista e numerosi storici di varie tendenze — Consensi e spunti critici E continuava « II saemo tra vederla ne r :in.s. nrolonda siormato i ì tjui'ctsa che nao =-irh I^a ve'ocita non e che la sforma li suo veleno mteno-c m-mtt colp'to So o dopo aver .riihe ,-rmorare an «eme. una ni 'lira del temoi impiegato Ma se non e. a rcal zzab.le ne M problemi de''a forma V una .mportante funzio in rimedio per se e m me.* 1 f « Le conoscenza- s. acqu. Il numero o 'a personal ?à li visti ebb 1 mini fusione di coro !.'*, una rn.itncr una or dill loia ) a .vini-rare una d. stano nel fuoco de'le Do.e j dogi. s"o-e. .ntcvenuti (re it:.i r.vouzont. seca ^ta. 'i z.one dei partii: comunist: ne Moi'e dei'ic ent'ehe che 70 di guar snone por gì: i! _i sttinz.' E ti volta s» tratta rm -ono s*ife rivolte le ac no'er l'mlmerte • an.re B n ma .n-cnima e'emtnta.e che m e ìe. qua ido lo stad.o d .-17.0 1. ii'rod'Jtt vt d. Vahant a "€i a* *.a non pt-'t .a e.s.erc L' n'o'iiaziona''*. -e mai con- tri » cusi Q.te^to tonu'esso n-e » u:dc a' t 'e^ond ta della na di uni dianzi che e. se,\» que ' ì d. una rtp ibb »".i de d z oi~ò 'a . ra' < a ° F i ri i •• q i- ."*o 0 ci te •"• t ro"»' »^ere s . -"e - ì fo"nuii dc2l: «error. te e.-pnme giustamente < o prò». ..denz il. •> non è stata na ci noort » per l'appun'o. opere co'.'oratc .n ir>ci rett.i st.i7 a!, e or mane tanto ciré tieo v> Que.-ta aff-^miz-one d: di Amondo i t -i**e o~c d. obi" vo non fn :x>-*ù eh a tnron di -e*ti- imo del p.ir v -u d; 11 jn-r^t r--v) di - Ri a.nt ii.-1 cne non o sottomesso a'ii G ora.o Amedei a ceiii'enata ' iv.cn o (Ibi-1 *o e ì. hinno r.in t.»iU "* K : e it -« n o p io " 'o . ì I" r i i"'ro che u».a * mn.:ficazione alla sai terra e al.a su.t I v r eente a cu ez.. si e senti'o | i no m t*i e.o.i In a.tre O "renai.-i idi» Li Porta d'I morto Ma deve farlo in una ,n uni d» . e u " m-'» r .-poste a ! pro-o pi—e M-'o2r.m.. .Ve '.-- '•• co. l'i j»o HvJo.'. 1» :i A *r» o ) • z o i' .ol"»' ad \yv fl e si iicoitra i.ifir.o P.ero Me o: a *, no'. < Inter ; r tipo di «saasio contadino) nrn/i > ih- ir. -m icn -a. ton 'i l'o'nnna infinita An dt U'-pce.i ir. e ii ! arata v.sta s T.'.'anT f iso-mo .> i-i K«»s«ro t Lnc o \ i ar.. Cor Am»!il<."i »it n - - -\i — 'J "• n. .. o~ l -e .1 . i r » » o t- ''. • i n.o' :<". dt o'ojici. Le che gli e -tifo di rr.ode>'o ! Ire i * eo. * u.ii.-* .li 1 rht tre li qur.-to ca.-o. Brancos: v ive ' l'opera .- t -» a -Ol'e—fVo j •ts. firivc S r. n.> Co'ar ? t-.-••.'•* de. PCI d. .ci»,-ire . 1 i-1*. • \ i ,n i' N'i" i -"i < for/* n » ' eh** con Io per tutta la sia es'stenz* I di . noms il t ti"litui» e si e -vji.ato a in motro Cc-t dunque, partendo da .-u qae-te i o on ••e Pioo , z 5>» eli It«»:ii i Tu iccz re-po _-a'* "a ti a ìa con'.' i •. e< ce « vani-. '• p- v .CJ, •ro no* v iz on. p'opazAndi Di questo contad.ro ->enten | .*tlrrtvei-i> I uii.'i -i I.ILV a n i~» coorafvo a-uv.n in uni mitologi i contadi.!' Sp-ano» hi 'ri.i'o un rrt , zo De Kv>. i» ti A » no - a 1 £ a i. .tn ita > '.» • • i,o> a •n- 'ii* n"o e'a' ie^" ro ne. -* c'io non co-i'ta'fcono la quel' i ti.e un "er..x^ er» .1 e -o r >rfln'"0 feì -om niro j -e . o dt n. » •i'.»,t d*"' s~ PriP Si i, i- -• ìV ... zìi . ! • -a i e 'ì^* !•->• ' \-f -mo e - ntos: tle. prece vo storico 7\ iva * Non pia ire m.ti Sor i iv TO r.t- l.i l'om.in a e pi'" Prmcu-i arri. i». i al'a no'o - c p.a/j.i cci n.ertali, dt 1 o» or-ta * z.a'o i Ho ni ne 1 -o i ni ni o ci ci »o p ^ •» il - e d < -.S..Ì ni » "•> H > a- <> q » • •• » • • « .'•!.- *.. i *e Non n ,o 'TV -'C.T a *enen ride ed edifica Conosce una > vo arn»t»nt«* .noi C) .cu a a n° modcria ne a torir ' una j - f cestini** allegrezza II .-uo v i i st uiio li. ta.c seq^en/. 1.-1 'o ì ia di lej.-o . he sostie e fornii .n:m tab 'e cerche abi de de !a ca-a ed ".ce I>t«'t*r \ n- i n>» a n ri • ro-. . o.in V l'.i . ai -Minao. "i «k • i «• * >-/•_ pò lev i De F> i do co "o tl . - so'e r.-o'uz/.o r 9 c lore -»i dimoerà ne. moment» B. ircusi r.i «.orKen'rato -I ii oicco a ve ai».da ae.le CIM, tati da mi lO'-crow de ZA e H' hi re _' -"Tv-) i-, coi a."r =*o:e -* -*jd i\, q i »".. o.. "o •- .r so -:o - - p- V. i <• 1 i-' ÌCOZZOI >Jon •"* \ i iv e\f pTt t. e oo -o'tanto di difficili L'aura dei miti 'o ic.i-o d. t l'w li >.i t -t u tura n.ii'd ne o i piti»! .a.orat. iro'do che fi; -u'ta TO sua fronto i.i'ere -tn*e v .are Mo-ss--* Leoi f Crtm CI-JC pa . ire ti. r .o : » o i* -r .i ' l - • "< .1 1" "i » " ,.'i ~i> 0 .- 'o <-Me < e de'to Non si r bagna d'azzurro II mio elio S ì i ir^iiie e io .ot .ti * i a tol.) ts a Ci i cne sorrtgro I»» povertà dtgl. imitatori o ma: d. e. co-* i i/,i. fri ni e Ht"-- Ca-». < o'->. Letìeen .-"a f i r." i.i '••>;. 1 ( 1 » • t li*' . -, t rS d-\ PSI p .o n •'.ìiiiii J o cmdere da. re e rimasto il p.^e-e de'!» d"£.i eiii'.'o.i di Bi i ìc ìsi di nieros ss m *-*irci e noni n. Pete--tn. Eni o G»-:i.° . re vi» rapo < sii. !i : D q 1. e ve.U'a ,s Bran^iLi f I toni - ì ci. s; e Non e t. lev» »ne s».-> p xs.-' CI r* ( j». • • V l'I t ,'( ,• il. ' t le >-o < 'i- » i>N* nt*l f- "nur sivi de '.! mia goven'u » do ^.t^'^-o a «.rea.e u.i -> i".de\ di quei nod. lomb^idiii er.-*rj i de .e sue orT.e in lappila "a d -e iss.on-^ ^o io b e dir con*o n qu^-'a -e dt* i Lvj- / on ti- t *\. • n-~ . ti-1 iid.o ti" 'a-'» mj .« n. f Tono <->.s.-o n contrti-sto s.i.r ippoùti di ctii e costituita f.v"i non e po-sS bile ragjr.m de ,ir. iRom^oi0 I con a -ea"i A idi va no in- Siamo al centro dei.'ispira le i/io o. inondo ei.nu ìa.iao n stat: mo't Ad esemp o v. .tene . e "a . ìa *.*oV'li 7ione di Brancusi una ispi orni iltra vt e l,\ faio'T 'i caK.ma cne si al2a el S.TI.1 ii's.cament'* nor osor erano o no . o idiz.on: r..oiu sf imiture d«* a d -ca - or.c- e re i e . Y. m >." '"> ' "a 'ri d ivi" *ti -i I::"»'. s* i e d r*ce "o a i ii-'a d rez.one : TA7 cne eovernati dA una -or ch% e a. n.eiri e nvnepia ci**!o -*ns-\ bi-ino.i'o p-^r e.'io formale zionar.e ne "20-"21o Come Mot. =o"o : f.j i>en-. cne a -• ilo n»'a e t,i t 2t*n'••* d e ,»a»o i-se .--* i-, ci»if'on"o -io fi". Li -< is- o"e di Li- sCvOìdo il r.cdt 1 t a 'tuo ne' Teit.- .r.ftn tir»a 11 tal ma prose corpo la sciss on** ne Interi sta hi «/ten Hvs irai s 1 rnno/im»* "od T rO''''-"' V Tr» "o-c T-i I. .e o Vi. tr. .orno f ' i'\ uno d. questi ta d mist.csmo naturalisti li -uà lezione sta seiz'il 0 r do qu»-sta colonna. pt*r Bran <*ss non e. =o ferm am3) e ef • "i .. *» - li "•* »•-•.*" i •• P • rn M» i'-.m - * d -ras ' \" ' i io anch'* se mo co. da um spcv.e d elemen !a tavo. ì tri^ i i »cora r.Ji tro l'trove. sta nelli «uà PSI In cl*e senso v>o"eve es 1 in u^o tra ì con:.'1uii ronit disi diveltava li si.nbolo de. sere rea' -t ca la proposti d a---i -'ìrro'in* e spjnt. **r. 'p: ; i : •>-» f(*,s - i -<» •*->.' <-d e • j p o s i e ì ~e cip* * • •, V ' ,i nodo -biel ito Ma tare f.loscfia Urrc-tre vii i «.eni J ic.tà >\ una semplicità 1 9 ni t u».t ta.i» t '-.i^-.t « .o v.'Iacee romt .io -.mbo'o de' una repu'jb ci d^nvYri' ca * e eh»* .ni -o'>..i"o i L. TV* *o re i -i'e •-a irim* "• 'i r t ì ' Cr * '1 (• 1 I — Co'l '•" 1 i ev-r • n i"o un parti'o milite conie-.-i al sentimeli 1 i cui si arriva «non a pena 1 to di ciò clic di pdf me ;i<*r toni i 1O.1 dienti -t tli E t<^ '.' < 1::ii_ r< a *ni"!o — ni doro ti" l'-V-i'i n rrTiti!' 'i i ni' »•"• 1 m * »i '•". tloj n '< .o i no e'a ro^vi e spesso ui.<:"o a t Vi» -• mie qiifsi t tranino.n N n ì r »1 d» o > ' i • '••' . t" n,. lì r.t -e ^l i f]f nyn/ i n"1 no>tro mine nel mondo oltre ì -u i c 1 1 u.i erosila un n irò capric concetto va aharziti' PCI 'i di» .o in eie -to iv *o •> TI'I e. -e.'-o »m i • •• i M ir. ' t i i •' * d»* i 'Ut -i Fo'n i e-o c^mn.nque mutamenti Da una Mirile che e: -i sier.e e si di^c i; Br.mru-i h:» ompr.* ceicato r cenrez cne -^ » un---» qa m, o^l't co-.* m'jort.M». . . i n: • ciò fermi e del revn mai che non hi mai smirr to. e L'Aventino f'j uni semp' ce p-v li-andò * n'n'o i •-''•mi "'>'n"7i i •« i / i- t t ii- 'i -•» i * *' o o i« ' i 'i o a dc;rl. anche a so» oooti.a eh* p in ivr e e .iti o dt ivi . ci «> d " » na i.i ti e noi «a -ut s. Hit i sta nel -enUmento iffermiti te-t nion ir/a di mtraris gt n \ ed i no u : p'on e m ' i I eo Va i »n hi d- "r Ce» i.i P" l.O 1)1 Tls » f ) ii ^p,, .» Fra a. coltralo, qn vo del. lomo ch'eg' ha tetti za morale o potev i approdare - » .1 » o-e >•>' >il 21 Ti'1. e' » ' * i •* ' t" ' "• ••"".' i •!< 7 <,' . • i' . i '1. i .-' = e m** ai.» ì •»*•-> \nvivl i i -- tenon a i di nrtc,-o e sigp.iinin lo Non c^ pere o di ine:a sare loio lui. il -t'W' di T prò r.trovato anche oltre i a r su.tati concreti? Che si fmne Cor*»*-* ninno eoic'.r on*'" o <1< 'i i n i':h ri •!•• -li ( » ih » ' D Po i »i.i io '•s'ivo ' c'i'trio che nel viglnr.si se la temit ci -u qa *-ta toio'a si .oli-sa co . te. m orno a cui la vita del temimi di un v isjhoggiamento gn.fieato eobe la svolta del eli*o con Amend > a no taf »*• •-. ri' < a i». < hl>i coni i \ »a ' il '(li T.i ---.*( /\ \ I ^.i 2 ud ci'i» ' fiinno-Mmento SUI "gii esercito .a sua a/io filli secoida parte del coni la citta rurale si raccoglieva idealistico che avrebbe dirot •29 '30 ne PCI"» Q ì.ili erano fe-irii'o che i "ora non v: fa to n a '"• i dn'i e p *erm ne fterr.ro te che non sempre dichiara no a pc.-hi nodi ciiiinnin: una rivol.i7.or.e socialista A'nendo a ha de'to 'h-j fra t , sui quali egli e r.tornato r. dtUà *pn*i G'i abitant- di Tirgu Jiu sì fonde radici storiche e umi della Liberazione? Si verificò | Questo lo sapevano beniss. provv'denz a'i >i r:soetto a"i s.ov ir.: e p-ofonda 'a volon 7 oni ed •r.trn7 oni. motivazio ne nella sua terra una rottura o si deve parli i 5c:-5 one del "21 non t ene ni e fatti coincidono pctutamente i. tor.-o "a .e Qi^sti opera ha .a stru* azurano tra questi mommo". mo s.a Gramsci che Togl'.flt- 1 tà di sapere e che !o stru sta, la copp a umana, gli ani f con l'aria nm naturale del re di «continuità» dello Sta- ' ti — ha detto Ferri —. Lo conto del ! cr.s: del eontes'o monto deli'.ntorv.sta. anche , tira di un arvo di trionfo, to? I storico mondiale in cui si pò g. be. m -'i, la colonna. Sono ì bO£- ( ma in retila e concepita pon mondo, ne parlano volentieri, Mario De Micheli sapeva lo stesso Bordila. se a volte ingannevole, assol PAG. 47 echi e notizie l'Unità / venerdì 2 aprile 1976

DOPO I SERRATI INTERROGATORI DEI GIORNI SCORSI A CATANZARO Il progetto di legge all'esame della Commissione difesa I giudici lavorano a colmare STFARA L'INCHIESTA PARLAMENTARE SULLE gli omissis Maletti-La Bruna COMMESSE MILITARI Nel silenzio degli ufficiali del SID una indiretta conferma alle tesi dei magistrati - Una serie di avvertimenti Martedì l'approvazione formale del provvedimento poi l'invio alla Camera Il pasticciaccio del golpe Borghese - Richieste le copie di tutti i passaporti rilasciati su richiesta dei servizi segreti per la sanzione definitiva - Una dichiarazione del compagno Pecchioll

questo ordine è stato accet­ Quando La Bruna dice Il progetto di legge per posta di legge — ci ha di­ chiediamo, invece, che sia la Dal nostro inviato tato. « non parlo per ragioni di si­ una inchiesta parlamentare chiarato il compagno Ugo commissione stessa a decide. CATANZARO, 1. Prima di arrestarli i magi­ curezza », dice in effetti, con­ e di studio sulle « commesse Pecchioll — è complessiva re autonomamente quando strati catanzaresi hanno tenu­ temporaneamente. due cose: di armi e mezzi ad uso mi­ niente buono. Vengono accol­ può essere data pubblicità a Il silenzio di Muletti e quel­ to a lungo sulla corda i due « Se volete, voi giudici, la ve­ Forse hanno ucciso per rapina litare e sugli approvvigiona­ te le richieste fondamentali una seduta o a parte di essa. lo, più pesante, perchè di to­ ufficiali; Il hanno interrogati rità. cercatela perchè io non menti » delle forze armate è avanzate dal gruppo comu­ E' quanto è già stato otte­ no perfino provocatorio, del più volte, hanno fatto capire parlo », e. rivolto a chi egli stato definito ieri dalla com­ nista per mettere ordine in nuto per l'Inquirente. capitano Antonio La Bruna loro in vario modo che cor­ implicitamente protegge. « io missione Difesa del Senato, sono ora al centro della ma­ una materia di grande deli­ E" positivo il fatto che la revano seri rischi. Non di me­ tengo duro, faccio il mio me­ la quale ha anche deciso di catezza politica e rilevanza commissione Difesa abbia de­ tassa che i magistrati di Ca­ no, Maletti e La Bruna han­ stiere. voi fate il vostro, cioè chiedere di poter decidere in economica. tanzaro cercano di sbroglia­ no ritenuto di tenere un at­ comportatevi secondo le rego­ sede deliberante, con ciò ac­ ciso di approvare definitiva­ re. C'è chi dice che il dinie­ La vicenda Lockheed ha mente la legge prima di Pa­ teggiamento assolutamente ne­ le, non potete abbandonarci». celerando l'iter del provve­ messo in luce abusi gravis­ squa e di trasmetterla alla go assoluto, i ripetuti « no », gativo. E' di tutta evidenza. Ecco perchè, qui a Catan­ dimento. che ad ogni domanda han­ simi, interferenze illecite. Camera. In sastanza — con­ poiché impensabile che essi zaro, sono in molti a crede­ La commissione è stata per­ sprechi che se sono sempre clude Pecchioli — è stato no opposto i due ufficiali si­ abbiano agito da soli. re che i dieci foglietti che gnifichino una barriera alle ciò riconvocata pei' martedì da impedire, tanto più lo compiuto un primo passo. Dunque, dicevamo, il silen­ racchiudono le deposizioni prossimo, per l'approvazione sono in un settore come quel­ Occorre ora spingere perché indagini che il giudice istrut­ zio dei due. il ricatto pale­ del Maletti e La Bruna sono tore Migliaccio e il PM Lom­ formale del progetto (che su­ lo della difesa della nazione. si compiano gli altri. Deve se che è nell'unica frase rile­ altrettanti « avvertimenti ». A bito dopo dovrebbe andare Su un unico punto del pro­ essere fatta chiarezza, occor­ bardi faticherebbero a sor­ vante pronunciata da La Bru­ chi? E' quello che vorrebbe­ alla Camera per la san/io re riordinare un settore es­ montare. I due magistrati han­ na <«Se parlo ne va di mezzo ro sapere i magistrati. Sape­ getto dobbiamo ancora su­ no firmato ordini di cattura ne definitiva), contando che perare una resistenza della senziale della vita dello Sta­ la mia sicurezza e quella del­ re infatti a chi l'avvertimen­ nel frattempo giunga dalla DC: quello relativo alla pub­ to. Questo anche per garan­ estremamente gravi, nei quali lo Stato ») possono essere to è destinato, significhereb­ presidenza di Palazzo Mada­ tire dignità ed efficienza alla si parla di favoreggiamento una chiave valida per capire be sapere anche chi sta die­ blicità dei lavon della coni- ma l'autorizzazione alla sede in ìsn ione. La DC vuole .sta­ dife.ia nazionale. nel confronti di responsabili che gioco .M sta giocando. tro i due, chi essi hanno ì-er- deliberante. della strage di piazza Fonta­ vito per fini diversi dalla si­ bilire il segreto su tutti ì la­ Abbiamo chiesto questa vori della commiùMOiu'. No: a. d. m. na, ma si ipotizza anche un mattina al dottor Migliaccio curezza di uno Stato sovra­ La commissione — secondo discorso più generale che, no e indipendente. il teàto approvato, e che ri­ se i silenzi di Maletti e La sulta dalla unilicazione di tradotto in termini morali Bruna avessero cambiato in Di questo avviso, ovvia­ e giuridici, potrebbe porta­ quattro propaste di inizia­ qualche modo l'iter degli ac­ mente. non sono i difenso­ tiva dei gruppi parlamenta­ re anche a una diversa im­ certamenti che egli si era ri dei due ufficiali arresta­ putazione: quella di concor­ ri. primo tra tutti quello del preposto. 11 dottor Migliaccio ti. Essi hanno chiesto ieri ai PCI — dovrà (art. 1) «ac­ so nei delitti attribuiti al fa­ ncti ha voluto rispondere, ma magistrati di allegare al pro­ Dibattito al Consiglio nazionale scisti della cellula eversiva ve­ certare ì procedimenti rela­ a volte il silenzio parla p:ù cesso il rapporto con il qua­ tivi alla scelta e all'acquisto neta, quella insomma di con­ di tanti discorsi. E" certo che le l'ex ministro della Dife­ corso in strage. delle armi e dei mezzi mili­ i magistrati catanzaresi sem­ sa Andreotti, trasmise alla tari e dei grandi approvvigio­ A questo punto, si dice an­ brano assolutamente convin­ magistratura romana gli ele­ namenti centrali, nonché alla cora (e lo stesso giudice Mi­ ti che le giustificazioni ad­ menti che hanno riaperto la determinazione dei costi ». FNSI: a una stretta gliaccio sembra essere d'ac­ dotte dai due per non rive­ istruttoria per il golpe Bor­ cordo su questo punto an­ lare gli aspetti più sconcer­ ghese e hanno portato a Ro­ La commissione « provvede- che 6e continua a non voler tanti di tutta una serie di epi­ ma, riunificate, tutte le in­ rà altresì ~ precisa l'arti­ parlare per tema di prestare sodi legati alla strategia del­ chieste sulle trame eversive, colo — ad accertare il fun­ i problemi il fianco a una « manovra ri- la tensione siano assoluta­ togliendole al giudice Tam­ zionamento degli organi che cusatoria », cioè di fornire mente strumentali. Servono. burino di Padova e, in parte, provvedono alla scelta del uno spunto per chi altro non se non altro, a circondare di al giudice Violante di Torino. contraente e se. e da quali aspetta se non di sottrarre un'aureola di mistero, secon­ I legali Lia. Gullo e Canta- organi vengono effettuati dell' informazione anche questo giudice all'i­ do lo stile classico delle spie fora che cosa sostengono in controlli durante le lavora­ struttoria) si può solo punta­ letterarie e cinematografiche. pratica? Essi dicono: in que­ zioni e quali organi provve­ Per una ripresa unitaria dell'iniziativa riformatrice re in alto, solo scoprire chi, comportamenti che non han­ gli atti c'è la dimostrazione dono ai controlli finali ». Al­ eventualmente, ha dato ordi­ no dignità neppure di giallo che Maletti e La Bruna, de­ tro campo di indagine, la ni a Maletti e La Bruna, o. « nero » in edizione econo­ « idoneità delle forme di coor­ La crisi dell'editoria quo­ nunciando Miceli e i golpi­ nizioni e un passamontagna. Un controllo getto che nei giorni scorsi è comunque, in quale contesto mica. sti di Borghese, hanno dife­ Quattro giovani sono stati arrestati a Ge­ dinamento tra i diversi enti tidiana, la nuova ìnlormazio- stato presentato alla presi­ so la democrazia, hanno sal­ nova dai carabinieri, dopo un drammatico ha permesso di stabilire che Nelli e Gallo militari e civili preposti alla ne radiotelevisiva, le innova­ denza del Consiglio dai sin­ vato le istituzioni. Ora la lo­ inseguimento per le vie della città. Si trat­ erano accusati, con altri, di avere ucciso, ricerca scientifica ai fini mi­ zioni tecnologiche, le vertenze dacati dei giornalisti e dei ro incriminazicne. determi­ ta di Alberto Paoletti. Antonio Tumulo, Wal­ nel corso di una rapina in una gioielleria litari ». in atto in numerosi giornali, poligrafici. nata da documenti di prove­ ter Nelli e Antonio Gallo. I quattro, si di Tonno, il 2 febbraio scorso, un cliente Nel particolare (art. 2) la la convocazione del Congres- Il presidente della FNSI, Si basa anzitutto sulla partecipazione nienza fascista o quanto me­ trovavano a bordo di un'auto sportiva che appena entrato nel negozio. Il cliente. Mario commissione « prenderà in sol questi temi hanno "impe­ Murialdi. si è fatto porta­ no sospetta, sembra inficia­ non si è fermata ad un posto di blocco. Ne Cavagnino. era rimasto fulminato nella spa­ considerazione le commesse e gnato il Consiglio nazionale voce, insieme con il rappre­ re tutto questo lavoro. Lia in è nato l'inseguimento al termine del quale ratoria fra i banditi e l'orefice aggredito. gli approvvigionamenti scelti della PNSI, riunito a Roma sentante della FNSI nella particolare è stato esplicito: si sono avuti i quattro arresti. Nell'auto. a suo giudizio tra Quelli in sotto la presidenza di Paolo AGIRT (l'Associazione dei ci troviamo di fronte ad i carabinieri hanno trovato una pistola, mu­ Nella foto: Walter Nelli e Antonio Gallo. corso o esauriti in epoca non Murialdi. giornalisti radiotelevisivi), una manovra fascista — ha anteriore alla data di inizio « Il segretario nazionale. Curzi, del riconoscimento per Intesa positiva tra detto — della quale 1 magi­ della presente legislatura o Luciano Ceschia — informa la prova che i giornalisti strati sono diventati, forse in­ comunque ordinati nell'ulti­ la FNSI in un comunicato stanno offrendo realizzando i consapevolmente, degli stru­ mo decennio ». Tradotto più — ha sottolineato come la nuovi Telegiornali e GiomaJ Regione e personale menti. semplicemente questo artico­ crisi economica e politica ab­ Radio. Curzi. peraltro, ha ri­ Una indagine del tribunale dei minori lo fa capire che l'indagine bia accentuato l'assenteismo badito l'esigenza che — d'in­ Ma per ora questa eventua­ spazìerà sulle forniture del­ dei partiti sui gravi problemi tesa con le Confederazioni dei lità non sembra abbia pos­ l'ultimo decennio. dell'editoria, mentre è in cor­ lavoratori e le Regioni — Il in Emilia-Romagna sibilità di verificarsi: il giu­ so un attacco all'occupazione sindacato dei giornalisti apra dice istruttore di Catanzaro. Il compito della commis­ e all'autonomia dei giornali­ infatti, non appare affatto sione (che è tenuta a riferire una nuova fase di lotta, af­ Dalla nostra redazione del lavoro che assicuri la re­ alle Camere entro sei mesi sti italiani, che ha avuto le finchè la riforma radiotelevi­ sponsabilità del singolo e del­ convinto della bontà del giu­ manifestazioni più gravi nelle siva sia attuata in tutti i suoi BOLOGNA. 1. la pubblica amministrazione dizio dei legali, pur accettan­ dal suo insediamento) non vertenze del Mattino, del Mer­ do di acquisire agli atti il A Torino sono due i «casi» dovrà essere circoscritto alla aspetti, con particolare ri La giunta regionale della nel suo insieme di fronte inchiesta, per quanto preli­ cantile, del Giornale d'Italial guardo al decentramento e Emilia Romagna, la Federa­ al compito primario della ge­ rapporto Andreotti. Dunque, di Momento sera, nei colpi di il dottor Migliaccio tirerà a- minarmente importante essa al diritto di accesso. • zione regionale CGIL - CISL stione delle decisioni poli­ sia. La commissione, difatti. mano alla SIPHA ». La stessa UIL, la Federazione lavora­ tiche che spettano al Con­ vanti, per la linea prefissata, legge 172 per gli aiuti all'edi­ Il Consiglio della FN3I — anche se gli inquisiti lo co­ proporrà (art. 3) «/e oppor­ prasegue il comunicato della tori Enti locali (FLEL) regio­ siglio e alla giunta quali or­ tune iniziative legislative ed toria — che Ceschia ha de- nale e l'Esecutivo del Consi­ gani istituzionali. stringeranno probabilmente a iinito una «risposta reticente. Federazione della stampa — adottare provvedimenti che di compravendita di bimbi? amministrative al fine di mo­ ha lungamente discusso 11 prò glio dei delegati hanno fir­ insufficiente e parziale alla avrebbe volentieri, almeno In dificare le norme in vigore domanda di riforma dell'in­ blema delle tecnologie ne! mato, nella tarda serata di questo momento, evitato. Si non più. rispondenti al gene­ mercoledì, un protocollo di formazione » — è ancora inap­ l'editoria Una relazione e parla di altre incriminazioni. Un bimbo sarebbe stato ritirato in Sicilia e riconsegnato alla madre - Pres­ rale assetto e alla generale plicata e, pertanto, non ha stata presentata da Giovanni intesa che definisce alcuni Rilevazioni della RAI-TV di altri avvisi di reato e per­ funzionalità della materia, elementi fondamentali della potuto sviluppare neppure gli Panozzn. che ha, tra l'altro. sino di altri arresti, anche se sioni su una ragazza perchè non riconoscesse il figlio nato in una clinica anche al fine di sopperire effetti di «pronto soccorso»; affermato che 11 processo di trattativa aperta sulla orga­ non a brevissima scadenza. ad eventuali carenze per una rinnovamento va accettato. nizzazione degli uffici regio­ né i gruppi parlamentari del­ L'ascolto E* il momento dunque delle definitiva delimitazione del­ l' arco costituzionale hanno ma controllato affinchè le nali. Tali punti riguardano i tissimi ». Ha saputo che cir­ le competenze e delle conse­ nuove tecniche favoriscano principi orientativi della par­ decisioni per 1 giudici di Ca­ Dalla nostra redazione portato avanti l'impegno In tanzaro: essi sono convinti ca dieci giorni fa il presi­ guenti responsabilità ». materia di reati di opinione. davvero il consolidarsi e lo tecipazione dei lavoratori co­ dei nuovi TORINO. 1 dente Vercellone avrebbe estendersi di canali informa­ me nuovo modo di essere che bisogna distinguere 1 scoperto un caso di « com­ La commissione parlamen­ trasformando in propasta di ruoli e i fatti. Che il compor­ Sotto Anche a Tonno ci sarebbe­ tare di inchiesta (che sarà legge un articolato studio del tivi autonomi e pluralistici, della pubblica amministra­ ro casi di « compra-vendita » pra-vendita » di un bambino? sindacato e dell'Ordine dei per garantire a tutte le opi­ zione, le conferenze di orga­ TG dal 15 tamento penalmente perse­ di bambini. Il tribunale per Può darci qualche particola- diretta da un presidente coa­ guibile. grave, tenuto da Ma- diuvato da due vice e due giornalisti. nioni effettiva circolazione. E' nizzazione. la mobilità del i minori sta ancora indagan­ rre? « Chiedetelo al prof. Ver­ stato inoltre preso atto con personale e le assunzioni a letti e La Bntna nella sto­ sequestro do ed è difficilissimo riusci­ cellone ». Ma quando il pre­ segretari) sarà composta da Ceschia ha. inoltre, ricor­ al 20 marzo ria di piazza Fontana è un 15 senatori ed altrettanti de­ soddisfazione del rinnovato tempo detcrminato. re a sapere particolari più sidente è venuto a conoscen­ dato i grandi meriti acqui­ impegno di collaborazione tra Il Servizio opinioni della fatto da valutare, in questa esaurienti sull'ignobile traffi­ za dell'episodio, si è consul­ putati. scelti in proporzione siti dai corpi redazionali, in Su questo importante ac­ sede processuale, è indub­ alla STANDA alla composizione dei gruppi il Consiglio nazionale dell'Or­ RAI ha diffuso nei giorni co. Dagli ambienti del tri­ tato con lei. l'ha mesca al questo periodo di incertezza dine e il sindacato, ribadito cordo, il presidente della Re­ scorsi i risultati di rilevazio­ bio: e che gli stessi posso­ bunale non trapela neanche corrente? « Si. il prof. Ver­ parlamentari. gione, Guido Fanti, ha di­ no aver poi compiuto atti politica, nel respingere tenta­ anche nel saluto del nuovo ni relative all'ascolto dei nuo­ la contabilità una parola: « Ha tutto in ma­ cellone mi ha messo al cor­ Circa i problemi connessi tivi di lottizzazione e stru­ presidente dell'ordine. Saverio chiarato che nel protocollo vi Telegiornali nei giorni dal utili, se non addirittura pre­ no il presidente Vercellone, rente del fatto che dei co­ agli interrogatori, la legge mentalizzazione della stampa, d'intesa « si individuano con ziosi. ai fini della difesa del­ niugi sono riusciti ad adot­ Barbati. Tale impegno si rea­ 15 (data d'avvio) al 20 marzo. noi non sappiamo niente ». precisa (art. 6) che nel caso stimolando la richiesta di mo­ lizzerà in particolare nell'esa­ precisione alcuni elementi fon­ I dati sono stati comparati le istituzioni repubblicane co­ Casi ci hanno risposto tutti tare un bambino per vie il­ venga opposto dai testimoni ralizzazione della vita pubbli­ damentali che consentono di me, nella vicenda Borghese. di 10 anni legali ». me congiunto delle modifiche con quelli del periodo 1-14 coloro ai quali abbiamo ten­ sentiti il segreto militare o ca; ha ribadito la necessità alla legge sull'Ordine, dei pro­ realizzare un nuovo e giusto marzo, cioè delle due settima­ può essere altrettanto in­ tato di chiedere notizie, ?A- di Stato, il presidente del di rilanciare l'azione per una dubbio. Ma I due aspetti, di­ re comunque che il prof. Pao­ Avuta la conferma abbia­ blemi delle radio locali e de­ rapporto tra sfera politica e ne precedenti la « partenza » Dalla nostra redazione mo raccolto altre notizie e Consiglio, su richiesta della riforma democratica dell'in­ gli uffici stampa (su quest'ul­ sfera amministrativa, tra de­ della riforma. Eccoli: il TG 1 cono a Catanzaro, non devo­ lo Vercellone. presidente del commissione e di concerto formazione sulla base del pro- no essere sovrapposti. Puli­ tribunale per i minori, sia siamo venuti a sapere che timo argomento u«fc «vlsr'one cisioni politiche e loro gestio­ delle ore 13.30 ha avuto in me­ MILANO. 1 i casi di «compra-vendita» con i ministri della Difesa è stata presentata dal mem­ ne da parte dell'apparato am­ dia, fra il 15 ed il 20 marzo, zia significa anche questo: Sono proseguiti gli interro­ venuto a conoscenza di un non far valere una a beneme­ caso di « compravendita » di bambini sarebbero stati e della Giustizia « determina bro della giunta esecutiva: ministrativo ». 3 milioni e 700 mila ascolta­ gatori del giudice istruttore due. Il primo si ,-arebbe ve­ se sussistano in tutto o in Gino Falleri). tori (esattamente come nel renza », ammesso che d{ que­ di Spoleto, dottor Fiascona- circa 10 giorni fa. quando due « E" a tutti ben noto — sto si tratti, sempre in ogni coniugi andarono da lui per rificato all'ospedale S. Anna. parte le ragioni per mante­ ha detto ancora Fanti — il periodo 1-14 marzo): il TG I ro. per l'inchiesta sul caso Circa un mese e mezzo fa: nere il segreto ». dandone co­ Sono stati eletti nuovi com­ delle ore 20 ha avuto in media occasione, come cioè se si Stantìa: è stato sentito co­ un colloquio circa la possi­ ponenti della Giunta esecu­ disagio profondo e lo stato fosse investiti ormai di una bilità di adottare un bambi­ una ragazza madre avrebbe municazione alla commis­ Domanì a Roma di frustrazione che pervado­ 18 milioni e 400 mila ascolta­ me testimone Giulio Polotti, subito pressioni da parte di sione. tiva della FNSI Enrico Cle­ tori (19.8 nel periodo 1-14 mar­ intangibilità per meriti spe­ che al tempo dei fatti in no. Il prof. Vercellone avreb­ mente e Giovanni Panozzo. no in tutta Italia una am­ ciali. be immediatamente ordinato una infermiera perché rinun­ L'articolo 7. invece, statui­ manifestazione ministrazione pubblica por­ zo»: il TG 1 della notte ha esame era segretario provin­ la restituzione del bimbo, che ciasse a riconoscere ti figlio. sce l'obbligo del segreto cui in sostituzione di Massimo tata dal malgoverno del si­ avuto in media 1 milione di ciale della UIL. organizzazio­ L'infermiera avrebbe detto Rivn e Sergio Calvi. ascoltatori (900 mila nel pe­ E comunque occorre far ne a cui sembra sia perve­ è stato affidato all'IPI (L-t.- sono tenuti i membri della del CRAC stema di potere de a condi­ chiarezza. tuto provinciale per l'infan­ alla ragazza che il bambino. commissione ed ì funzionari In un articolo pubblicato zioni di inefficienza e di pa­ riodo 1-14 marzo). TG 2 - Stu­ nuto un notevole finanzia­ zia). ed ha aperto un'inchie­ essendo nato minorato, sareb­ e il personale tecnico addetti. nel numero di Rinascita da dio aperto ha avuto, sempre E cosi i magistrati di Ca­ mento. sull'aborto oggi nelle edicole, il compa­ ralisi e ad un distacco sem­ tanzaro. da un lato non han­ sta della quale però non si be stato difficile per lei te­ riguardo agli atti e ai docu­ pre più marcato da quelle dal 15 al 20 marzo, una media Polotti ora assessore socia­ conoscono ancora i risultati. nerlo. Ma la ragazza avreb­ menti acquisiti. gno Curzi, che analizza I mu­ di 4 milioni e 400 mila ascol­ no ritenuto di infierire e han­ Il CRAC (Comitato ro­ tamenti intervenuti nella che sono le esigenze di un no tolto dall'isolamento i due lista al demanio e al patri­ Per saperne di più. nel po­ be rifiutato. Pochi giorni do­ Alle stesse misure restrit­ tatori nella « fascia » delle ore monio del Comune, non ha meriggio abbiamo telefonato po. due per.-one si sarebbero mano per l'aborto e la stampa italiana dal 1968 ad paese e di una società in 19.30-20 e di 3 milioni e 300 che questa mattina hanno tive sono tenuti i giornalisti. contraccezione) e i col­ profonda trasformazione. Non voluto rilasciare alcuna di­ all'IPI: ecco il resoconto del presentate dai genitori delia qualora pubblichino, in tutto oggi, rileva che i problemi mila ascoltatori nella «fascia' preso i! caffè insieme e si chiarazione al termine deìla colloquio con un funzionano ragazza esercitando la stes­ lettivi nelle scuole e nel- dell'informazione sono giunti è quindi un caso che le Re­ delle ore 20-20.45: il TG in cono scambiati impressioni o in parte, atti o documenti le università su indicazio­ gioni siano in prima fila an­ sua deposizione, durata cir­ dell'istituto. Dottore, ha let­ sa prensione: ma anche i ge­ dell'inchiesta, al di fuori del­ «a una stretta», ma che — onda sul secondo canale alle sugli articoli dei giornali: e ca un'ora. to il g.ornale di questa mat­ ne del coordinamento na- fra l'altro — e non si può ne­ che nella lotta per la rifor­ nitori si sarebbero rifiutati. le comunicazioni ufficiali. zionale dei consultori han­ ore 20.30 nelle settimane dal dall'altro hanno disposto nuo­ Il giudice ha avuto poi un tina? «Si. ho '.etto, ma non Le due persone si sarebbero gare che il consolidarsi di ma della pubblica ammini­ 1 al 14 marzo aveva avuto vi e rigorosi accertamenti. so niente ». PJÒ confermare; Un solo punto non è stato no indetto per domani, sa­ robusti privilegi corporativi strazione i. lungo colloquio con funzio­ preveniate dicendo di lavo­ risolto dalla commissione D.- bato. una manifestazione una media di 2 milioni e 300 Un fonogramma urgente. nari di banca: è proprio la notiz.a di casi di «com­ rare per conto di un futuro j imparci ancora oggi, non po­ C'è. al fondo di questo im­ mila ascoltatori. TG 2 - Sta­ diretto ai servizi Informazio­ pra vendita » di bambini an­ fe^a. e tornerà in discussio­ che si svolgerà nel pome­ co. l'azione dei giornalisti de­ questo l'aspetto che sembra genitore s.cil.ano disposto a ne nella seduta di martedì riggio in piazza Esedra. pegno. un obiettivo primario: notte ha avuto in media 300 ne difesa, è partito ieri sera essere divenuto preponderan­ che nella nostra città? « E' pagare anche somme eleva­ mocratici ». Timide ma signi­ istituire una organizzazione mila ascoltatori. dall'ufficio istruzione del tri­ un problema che riguarda prossimo: è quello relativo da dove un corteo rag ficative inversioni di tendenza te. Il magistrato avrebbe in­ te. pur di ottenere il bambi­ alla pubblic.tà dei lavori de! giungerà Montec.tor.o. bunale di Catanzaro, con la dividuato il meccanismo ban­ eoltanto il tribunale per 1 no. Pare che questo episodio — prosegue tuttavia Curzi — minori. Io non so niente, se la comm:s.= :on<». La DC op Il CRAC chiede tra l'al­ si riscontrano nell'aumento richiesta del passaporto rila­ cario attraverso il quale so­ sia venuto alla luce per una pone artificiali ostacoli. Ep sciato dall'Ufficio D nel di­ no passate la maggior parte volete sapere di più dovete denuncia presentata all'am- tro una legge che garan­ uzualitano per tutti previsto parlare col dott. Vercellone ». pure, la propast;» comun:5ta tisca l'aborto liboro. gra­ dal contratto del 1974 e nella cembre T2 all'uomo che a- delle operazioni di finanzia­ min.sirazione del S. Anna !a non fi altro che riprendere Per un attacco a Paolo VI vrebbe dovuto accompagna­ mento. Ma TIPI, come istituto di ri­ quale a sua volta avrebbe tuito e assist.to nelle volontà, affermata di recente covero e assistenziale dell'in­ il testo de'la '.esrgc. approva­ strutture .samtar.e pjb da parte dei Comitati di re­ re sempre in Spagna il ca­ L'inchiesta sembra essere sesnalato l'ep.-xxl.o alla ma- ta pochi nomi fa. s.iil'a pub pitano La Bruna per farlo fanzia. ha rapporti con il j gL;tratura. blic'ne. dazione. di muovere ad una ancora alle prime battute: tribunale dei minori? « Cer­ blieità delle sedute della com­ opera di moralizzazione In­ incontrare con Stefano delle una volta individuate con to. abbiamo contatti frequen missione Inquirente. Chiaie. I magistrati inquiren­ terna ». precisione le diverse strade i Giovanni Fasanella I! testo unificato della prò. Protesta della CEI ti sperano così di conoscere percorse dai versamenti, il le generalità esatte del perso­ magistrato cerca di risalire naggio misterioso che riuscì al retroscena e al contesto contro Peyrefitte ad avere, oltre a Marco Poz- all'interno del quale la Stan­ zan, un documento a specia­ tìa ha deciso l'azione a pro­ La presidenza della CEI ha « che non ha mai considerato le » dai servizi segreti. Anco­ mozionale ». condannato ieri e oggi con peccato J>. ed aver dichiarato ra: contemporaneamente i ma­ Per questo motivo il giu­ un comunicato diffuso alla di aver ricevuto la «cultura gistrati inquirenti hanno dice Fiasconaro ha deciso stampa e pubblicato con rilie­ omosessuale dai bravi padri chiesto al ministero degli E- di prolungare la sua perma­ vo dall'Osservatore Romano Lazzanni prima e gesuiti do­ steri di confrontare le fotogra­ nenza a Milano di qualche le « pesanti calunnie » lancia­ po». Pevrefitte si chiede per­ fie segnaletiche degli imputati giorno: nel pomeriggio il ma­ te contro il Papa dallo scrit­ ché Paolo VI deve « sentirsi latitanti nei vari processi per gistrato si è recato, infatti. tore francese Roger Peyrefit­ colpevole ». Infine, lo scrit­ le trame eversive con quelle alla sede centrale della Stan­ te. in un articolo apparso sul­ tore da cattolico integralista. allegate alle richieste di pas­ tìa dove ha posto sotto se­ l'ultimo numero del settima­ accusa il Papa di aver s di­ saporto avanzate dal SID. questro tutta la contabilità Io squisito zabaglione italiano nale Tempo. strutto la messa in latino ». I relativa agli ultimi dieci an­ Il noto autore di libri come di aver fatto della religione Si vuole in questa manie­ ni. E' chiaro che proprio al­ Le chiavi di San Pietro e Le « una cattiva commedia mu­ ra accertare se oltre il ca­ l'interno di questa contabi­ amicizie particolari, :n cui sicale » e di aver condannato so Pozzan e quello dell'altro lità il giudice deve compiere DohSlOr liquore d'erbe originale tedesco già aveva preso di mira auto­ « l'cmosessualità ». fascista fatto espatriare di cui quei controlli indispensabili revoli personaggi del Vatica­ La presidenza della CEI in­ non si conosce ancora il no­ anche per verificare le spie­ no e della Chiesa cattolica. vita tutti ì cattolici a pregare me vi siano altri episodi gazioni che gli sono state of­ ironizzando sul documento domenica prossima per il della stessa natura. In attesa ferte in questi giorni dai va­ MAOCINLAY* MACKINLAYS il favoloso whisky scozzese vaticano del 15 gennaio «su Papa « a suo conforto e a di ricevere queste notizie. ri testimoni sentiti. Cì* < < »** • ' alcune questioni di etica ses­ sua difesa ». ammesso che mai arriveran­ suale » in cui veniva condan­ Il cardinal vicario. Ugo Po- no (e c'è da dubitarne vi­ Dopo questa prima rapida w>, letti. nell'associarsi alla con­ verifica, il magistrato rien­ nata l'omosessualità, cosi seri- ste le implicazioni che esse trerà a Spoleto, dove con il li sul citato seti.manale: danna di Peyrefitte espressa potrebbero portare con sé) dalla CEI. si spinge fino a pubblico ministero, traccerà «Nel mio ultimo libro. Scene 11 dottor Migliaccio e il dot­ un primo bilancio della sua i -1 i fre"grandi"dcllc Distillerie MOCCI \-Ferrara di caccia e già Sui francesi sollecitare provvedimenti dal­ tor Lombardi sono ritorna­ la autorità giudiziaria nei sortila a Milano. Le testimo­ avevo detta con tutto il ri­ ti a quella che definiscono nianze raccolte fino a que­ spetto dovuto a un papa. confronti del settimanale che « ordinarla amministrazione». specie se vivente, che era ha diffuso lo scritto. sto punto dovranno, con ogni omosessuale ». E dopo aver probabilità, essere approfon­ confessato la sua pederastia. Alceste Santini Paolo Gambescia dite. l'Unità / venerdì 2 aprile 1976 PAG. 5 / cronache

Ipotesi sul processo alle streghe Uno scandalo Interrogazione Uno scempio Due insegnanti in un paesetto del Veneto nello scandalo del PCI interessato Le «vergini Da due anni Che cosa Speculatore di Salem» erano il governo si aspetta a all'Aquila Definiti immorali: hanno tace sul sospendere fa abbattere intossicate da mercato il direttore in 48 ore in classe minorati segala cornuta dei neonati del manicomio costruzione Un raccolto avvelenato avrebbe provocato, secon­ E' accaduto a Caselle di Santa Maria di Sala - A denunciarli sono stati diciotto genitori preoc­ do una studiosa di psicologia, quei fenomeni a Nocera I. di Aversa? del XV sec. cupati per la presenza di due handicappati - Un pretesto per colpire metodi didattici avanzati . J sui quali si innestò la persecuzione religiosa

Oltre due anni fa i deputati Un gruppo di deputati co­ L'AQUILA. 1 Dalla nostra redazione NEW YORK. 1 streghe»), studiosi che cer­ comunisti denunciarono alla munisti ha rivolto una inter­ Nel settembre del 1(592. nel cano di dare una loro inter­ Camera, in una interrogazio rogazione al ministro di Gra­ In meno di -18 ore una vil­ villaggio di Salem (Massa­ pretazione. letta del quindicesimo secolo VENEZIA. 1 ne rivolta al precidente dei zia e giustizia « per conosce­ « I sottoscritti fauno presen­ chusetts), a conclusione di L'ultima teoria, questa vol­ consiglio dei ministri, il triste re per quali ragioni non si di particolare pregio architet­ te alla S.V. il disgusto che uno sconvolgente processo. ta di impronta scientifica, è mercato di neonati nell'agro sia ancora proceduto a so tonico è sparita, distrutta dal­ provano nel vedere dentro la vennero condannati e uccisi della studiosa in psicologia 6arnese-nocenno. Il governo spendere il direttore del ma­ la ruspa d'uno speculatore e scuola più che una educazio­ «per stregoneria» venti tra Linda R. Caporael (dell'uni­ non ha imi esaminato l'in­ nicomio giudiziario di Aver­ sostituita con un edificio di ne civile e morale una vera uomini e donne. Di quei fatti. versità californiana di Santa terrogazione e adottati gli op­ sa, prof. Domenico Regozzi- cemento armato, di cui sono e propria diseducazione»: co­ passali alla stona come « la Barbara), la quale .sull'ultimo portuni provvedimenti. E. no » dopo !a requisitoria, de stati realizzati a tempo di re­ si inizia la lettera scritta da caccia alle streghe di Salem», numero del giornale scientifi­ puntualmente, l'ultimo gra­ peritata il 5 marzo scorso. si parla con una certa fre­ cord pilastri e solai del pri­ diciotto genitori della scuola co 0 parassita, la Claviceps Pur­ pò tardi: forse il palazzone l'etichetta di «caccia alle atti parlamentari della Came­ nei confronti dei detenuti » Indirizzata al direttore di purea. o Segala cornuta, uno ra dei deputati. I comparir. ma ha anche sollecitato « la non si farà, ma la villa quat­ dei componenti dell'acido li- trocentesca è già scomparsa­ dattico e al sindaco del pae­ Adn-ina I>cdi Faustini. Bia- sospensione cautelare, al Imi- se la lettera denuncia contie­ sei gico dietilanude (LSD). La monte, Triva e Cecilia Chio di evitare l'inquinamento de'- li titolare della licenza edi studiosa dice infatti di essere le prove che il Ragozzino va ne alcune gravi affermazioni, vini rivolsero una interroga­ li/.ia, l'impresario aquilano tanto che un ispettore del Dati Istat riuscita ad appurare, attra­ zione al presidente del Consi­ compiendo », Giuseppe Vittorini, aveva ot­ Provveditorato agli studi in­ verso 1 verbali del processo, glio dei ministri « per sapere « Gli interroganti — prose- tenuto cinque anni fa dal co terviene m più occasioni e che il raccolto dei cereali quali provvedimenti sono stati »ue il documento dei parla­ ninne l'autorizzazione ad ef­ convoca gli insegnanti, fino a nel ltSS>2 venne fatto a Salem adottati dal governo per no mentari comunisti — chiedo­ fettuare nell'edificio quattro quando, a metà marzo, se­ Metà dei 111 agosto e la trebbiatura in certare la veridicità di fatti settembre, un lasso di tempo no eh" il ministro, in virtù centesco lavori di restauro e questra alcuni registri. raccapriccianti denunciati dei suoi poteri, proceda senza questo che avrebbe potuto fa­ dalla stampa quotidiana e pe­ consolidamento, senza mutar­ Le loro « '•olpe » sono l'ac­ detenuti vorire lo sviluppo del lungo ulteriori indugi ad adottare cettazione di due handicap­ riodica relativi all'infanzia ». il provvedimento di sospen­ ne le strutture e l'aspetto e- parassita. In dicembre otto sterno. giudicato non modifi­ pati in classe e l'attribuzio­ donne (il numero sali poi) co L'interrogazione non ha an­ sione amministrativa, anche ne del voto unico a tutti in attesa cora avuto una risposta. Sul­ alla luce dello stato di turba­ cabile. A quanto pare il per minciarono a manifestare Dalla lettera all'inchiesta strani disturbi (turbe menta­ l'interrogazione comunista lo tiva che la permanenza del messo parlava chiaro. Ma il amministrativa da qui la de­ elaboratore elettronico della Regozzino determina nell'isti­ Vittorini ha sperato che il di giudizio li. hncuacgio disarticolato, ge­ nuncia. Convinti di essere al sti strani e convulsioni). Camera, interpellato in pro­ tuto. caratterizzata da pesan­ tempo e l'oblio giocassero a centro di una precisa mano­ Una metà dei detenuti posito. ha comunicato che il ti intimidazioni e inammissi­ vra di discredito che punta italiani è costituita da im­ Di fronte all'imbarazzo del bili sollecitazioni volte a fa­ suo favore. La licenza era documento «è in corso»: cioè restata nel cassetto del co in ultima analisi ad un loro putati a disposizione del­ medici — spiega inoltre la attende ancora e sempre uni- vorire, mediante disordini, ar­ trasferimento, due degli inse­ l'autorità giudiziaria. Se ricercati ice — si fece strada risposta del governo! tificiose solidarietà, come re­ struttore fino a ieri, quando. condo dati resi noti dal- improvvisamente, l'impresario gnanti chiamati in causa la credenza nella stregone­ Il primo di questi episodi gistrino le cronache di questi (Ines Giacomello in Casanova l'Istat. infatti, il 49 per ria che in quei tempi era citati riguardavo appunto il giorni ». ha portato una ruspa sul no- Sfregiata alia mostra e Ibello Borsetto) denunciano cento dei «detenuti e in molto accentuata. mercato del neonati. Gli in­ L'interroga/ione è firmata sto ed ha abbattuto la villa. 'ì firmatari della lettera e i ternati presenti a fine ot­ Interpellato sull'ultima in­ terroganti chiedevano « co­ dai deputati Coccia, Sandome- dando inizio senza soluzione funzionari del Provveditorato tobre 1975 negli istituti di terpretazione data ai fatti di me sia possibile che le auto­ nico, Malagugini, Spaznoii. di continuità ai lavori per 1' la foto di Liz Taylor agli studi. I pena e di prevenzione ita­ Salem, il dott. Stephen Nis- rità locali di pubblica sicu­ Giovanni Berlinguer. Accre liani » era a disposizione .senbaum, dell'università di edificio sostitutivo in cemento Ora i primi sono sotto in­ | dell'autorità giudiziaria. rezza, le autorità sanitarie, le man. Stefanelli, Benedetti e armato. Ora i lavori sono fer­ SIDNEY, 1 polizia si è limitata a indicarlo come un Amherst nel Massachusetts, autorità giudiziarie e l'ONMI chiesta da parte della Ma­ | Il nove per cento del to- Carli'. Capponi. mi, ma intanto il peggio è av­ Un uomo mescolatosi alla folla dei visi­ uomo di 38 anni, precisando che costui com­ gistratura per istigazione noto studioso del famoso pro­ non si siano mai accorti che Il gruppo di parlamentari tatori ha sfregiato ieri, con un temperino. parirà davanti al giudice sotto l'accusa di | tale era costituito da fer cesso. ha detto: «Si tratto nell'agro sarnese nccerino venuto. danneggiamento e ferimento. Il guardiano a delinquere, omissione di at­ I mati a disposizione del- comunisti si è anche incon­ due delle fotografie scattate da lord Sncnv- ti di ufficio e abuso di po­ di una teoria interessante ma (Salerno) sarebbe in atto un trato con il ministro Bonifa­ don, il manto della principessa Margaret ferito. Peter Burke. di 51 anni, è stato tra­ [ la pubblica sicurezza, dei Il quartiere, quello di Pet­ tere, ì secondi per il reato carabinieri ecc.. il fin- probabilmente difficile da di­ allucinante mercato di coni cio al quale è stato rinno­ tino. è formato da ville resi­ d'Inghilterra e apprezzato fotografo, esposte sportato in ospedale con una lacerazione mastra re ». pra-vendita di bambini neona­ alla gola per la quale sono stati necessari di abuso di potere. , que per cento era sotto- vato l'invito a intervenire su­ denziali di lusso. Il terreno m una galleria di Sydney. La foto sfregiata Alla conclusione del prò ti o in gestazione che permet­ bito per la sospensione del di­ è quella di Elisabeth Taylor. L'uomo ha an­ sette punti. Abbiamo tentato di chiarire . posto a misure di sicu­ edificatorio costa nella zona meglio tutta la vicenda par­ rezza. ed il 37 per cen- cesso di Salem furono impic­ te a persone più facoltose di rettore del manicomio giudi­ che ferito un guardiano che tentava di im- Nella foto: l'immasine scattata da cate 19 persone tra uomini approfittare della squallida ziario di' Aversa. Il ministro si dalle 25.000 alle 50.000 lire al mobilizzaiio. ma è stato arrestato poco dopo Armstrong Jones sfregiata nella galleria lando con i protagonisti del­ i to era composto di «con­ l'episodio. Non essendosi fat­ dannati ». e donne e un uomo venne miseria in cui vivono centi­ è impegnato a prendere una metro quadrato, e gli appar­ in strada da una pattuglia della polizia. dove era esposta. A sinistra, il guardiano schiacciato fino alla morte naia di famiglie della zona ». decisione al più presto. tamenti centinaia di milioni. Non si conosce il movente del gesto. La ferito. to trovare all'appuntamento concessoci il direttore didat­ tra due pietre. tico, maestro Panebianco. an­ diamo a Caselle. Un picco­ lissimo paese, poche case La zona è prevalentemente MUNICIPIO DI RIMINI ISTITUTO AUTONOMO Il clan dei sequestri legato agli avanguardisti? L'arringa di un avvocato al processo per la risiera bianca, la DC ha quasi il SEGRETERIA GENERALE 60'; dei voti. PER LE CASE POPOLARI Con i maestri della scuola AVVISO DI GARA « Gardan » inevitabilmente DELLA PROV. DI TORINO il discorso parte dalla let­ Il Comune di Rimini in­ Corso Dante. 14 - Torino tera: perché è stata scritta? dirà quanto prima una gara PER BERGAMELLI GLI STESSI Scarsa informazione. Disagio di licitazione privata per lo AVVISO NON SÌ VOLLE GIUSTIZIA DI LICITAZIONE PRIVATA reale — per quanto ingiu­ appalto dei lavori di: «Pro­ stificato — dei genitori che getto costruzione di una con­ L'IACP della provincia di hanno bambini in classe coi dotta di trasporto e addu­ Torino deve procedere «M'ap­ due handicappati? Manovra palto dei lavori di costruzio­ politica? E' quest'ultima zione alla centrale di risol­ ne in: AVVOCATI DEI NEOFASCISTI PER LE STRAGI NAZISTE levamento di Miramare per la tesi più accreditata. Ce TORINO - Zona E/15 - Lotto 6 lo dice anche un manifesto il rifornimento idrico di Ri­ Legge n. 865, art. 58 a) Una serie di coincidenze che gli inquirenti non ritengono casuali - Si Lo ha detto Gino Pinckerle che fu membro, nel dopoguerra, della corte di firmato da tutte (eccetto la mini Sud ». 1 edificio per 40 alloggi e DC) le forze politiche e so­ Importo a base d'asta lire 220 vani cerca la verità anche nei conti correnti bancari - Oltre 4 miliardi spariti assise che giudicava i collaborazionisti - Le altre deposizioni dei testimoni ciali democratiche della zo­ 288.000.000. Importo a base d'asta lire na. Gli insegnanti oggi «con­ 633.860.000 testati» , sono oggetto da al­ SONO CONSENTITE ANCHE TORINO - Zona E/18 Dove sono finiti i quattro vanguardia nazionale » sono rezza presa in affitto dal- Dalla nostra redazione cuni anni di attacchi, di in­ OFFERTE IN AUMENTO Legge n. 492 miliardi e mezzo di lire che implicati nella famosa « truf­ l'avv. Minghelli. ma l'esito sinuazioni. di pettegolezzi per­ 2 edifici per 24 alloggi e il « clan dei sequestri » di fa alle banche» e che un a quanto è stato possibile TRIESTE. I ché nelle loro classi si adotta­ Per l'aggiudicazione si pro­ apprendere, sarebbe stato ne­ Un'interessante testimo­ Per una lottizzazione 120 vani Albert Bergamelli e Jacques noto « avanguardista ». Ro­ no metodi educativi che rom­ cederà nel modo indicato dal­ Importo a base d'asta lire Hené Berenguer hanno spre­ berto Terzigni. fu arrestato gativo. nianza sulla toimentata real­ pono un po' con il passato. l'art. la della legge 2 feb­ 491.000.000 muto con i cinque rapimenti dopo essere stato sorpreso a Sul conto dell'avv. Min­ tà della Trieste del '4a e del braio 1973. n. 14. periodo immediatamente sue Quest'anno si è aggiunto il RIVALTA TORINESE romani? Questo e il più im­ bordo di un pullmino rubato ghelli la Squadra Mobile ha ca.io di due handicappati (una portante interrogativo che si e camuffato da furgone delle preparato un primo rappor­ cessivo è venuta stamane. Gli interessati, con do­ Legge n. 86o, art. 55 a) al processo della risiera in bambina in particolare) manda in carta bollata in­ 1 edificio per 14 alloggi e è posto il giudice istruttore Poste, ni cui interno vi erano to che è stato consegnato al A giudizio segretario che con la loro presenzi! a Fernando Imposimato cui è tamponi di etere e altri og­ magistrato inquirente insie­ corso alla locale Corte d'Assi­ dirizzata a questo Ente, pos­ 66 vani se, dall'arringa dell'avvocato scuola sono venuti a turbare stata affidata l'istruttoria for­ getti occorrenti per un rapi­ me al materiale raccolto du­ il ritmo «normale» delle le­ sono chiedere di essere invi­ Importo a base d'asta lire male sui rapimenti avvenuti mento. rante le indagini. Vi figura­ Gino Pinckerle, uno dei patro­ tati alla gara entro 10 (dieci) 183.390.000 ni di parte civile. zioni. La decisione era stata n Roma. Finora il dottor Im- Ieri l'avv. Franco De Ca­ no gli assegni sequestrati. della DC in Toscana presa, naturalmente dai me­ giorni dalla data di pubbli­ L'aggiudicazione del lavori posimato stava indagando se­ taldo che ha assunto la di­ una fotocopia di un contrat­ Esponente antifascista, Pin­ dici e dagli psichiatri che a- cazione del presente avviso. sarà effettuata con la pro­ paratamente sui sequestri di to di affìtto di una Fiat 127. fesa di Gian Antonio Min- ckerle è stato membro laico vevano in cura i piccoli han­ Rimini, li 26 marzo 1976 cedura di cui all'art. 1 let­ persona relativi ad Ortolani, ghelli. ha presentato un'istan­ una serie di disposizioni di dell'ufficio del pubblico mini­ Dalla nostra redazione chetti. noto commercialista dicappati: solo l'inserimento tera e) della legge n. 14 del Danesi. Andreuzzi e Ziaco ma za di scarcerazione nei con­ Bergamelli al suo avvocato stero della Ccite d'Assise fiorentino e componente la in classi normali — hanno so­ IL SINDACO 2 febbraio 1973. dopo la formalizzazione, av­ fronti del suo cliente per e le proposte del bandito per straordinaria di TriesV;. in­ FIRENZE. 1 commissione economica della L'appalto potrà essere ag­ DC e il dottor Enzo Allodoli. stenuto — può giovare ai Nicola Pagliarani venuta ieri, dell'inchiesta sul mancanza di indizi. « E" stato predisporre gli alibi relati­ caricata di giudicare ì col­ Ivo Butini. segretario regio bambini. giudicato sino dalla prima rapimento di Marina D'Ales­ soltanto un ingenuo» — ha vi al sequestro Ortolani e a laborazionisti. naie ifanfaniano) della DC che all'epoca dei fatti (nei gara, alla migliore offerta. sio, il magistrato ha unito quello del re del catte Da­ toscana, è stato rinviato a '73) era membro della coni Ma a qualche genitore tutto detto De Cataldo nei corridoi Istituita con decreto dagli questo non va a genio, pro­ anche se unica. i cinque fascicoli anche per­ di palazzo di giustizia, cer­ nesi. II magistrato ha inter­ giudizio dal giudice istrutto­ missione per la elaborazione L'Istituto stabilirà con chè sembra ormai appurato rogato ieri mattina cinque occupanti anglo-americani, la re Corrieri per concussione e del piano regolatore. Secondo pone una lettera e la fa sot­ cando casi di scagionare il corte emise condanne irriso­ la sentenza di rinvio a giu­ toscrivere. Vi si afferma che 1 scheda segreta i limiti di che la responsabilità dei cin­ suo collega in carcere, ma medici per sapere se furono corruzione per le note vicen­ PICCOLA PUBBLICITÀ minimo e massimo ribasso. que episodi criminosi è da loro a sottoporre Alber Ber­ rie, spesso addirittura di com­ de della lottizzazione della dizio depositata stamani pres­ i bambini sarebbero nella la sua tesi non ha trovato pleta assoluzione nei confron­ so la cancelleria del tribu­ scuola normale per una « pre­ Le richieste d'invito devo­ attribuirsi alla banda di Al­ molto credito, anche perchè gamelli ad operazione chi­ «Calvana» talcuni terreni no essere indirizzate all'Uffi­ bert Bergamelli. Ancora molti rurgica. ti dei maggiori complici nella zona di Novoli) e del­ nale. il dottor Giachett: in sa di posizione più politica 26) OFFERTE LAVORO l'avv. Minghelli si avvaleva dei nazisti. concorso con il Butini e l'Al­ che morale» (che vuol di­ cio Affari Generali di questo della banda sono in libertà della collaborazione di suo Intanto si è appreso che l'inceneritore di San Donnino, i Istituto. Corso Dante, 14 - e per la loro cattura è stata l'avvocato Bernardo Todini. Ad un suo efficace funzio lodoli contribuì a indurre l'in­ re? nella lettera non lo si COSTRUTTRICE afferma­ padre che era entrato a far Assieme a Bjtini. sono sta­ dustriale Nilo Nuoci, ammi­ dice), che si è creato '< un Casella Postale 1411 . 10100 mobilitata l'intera squadra parte dello studio legale, dopo difensore di Felicia Cuozzo. namento — ha ricordato lo ti r.nviati a giudizio per con­ ta Macchine Lavasecco cer­ Torino Ferrovia, entro e non avvocato — si oppose so­ nistratore della società «Cai- clima ingiustificato», che i ca Agenti o Rappresentanti. antisequestri della questura le dimissioni da generale del­ l'amica di Bergamelli. era cussione il dottor Sergio Già- vana » a vergare assegni a oltre il 16 aprile 1976. stato condannato a cinque prattutto il clima politico d: bambini sarebbero lasciati Scrivere C. Romagnoli & C. La pista più interessante di la PS. Più verosimile per quegli anni, caratterizzato da titolo di garanzia per trenta soli Torino, lì 2 aprile 1978 ora appare invece la tesi se­ mesi di reclusione all'inizio milioni e successivamente a Via Massarenti. Cadriano di IL PRESIDENTE tutta la vicenda sembra quel­ condo la quale il complicato dell'anno per « concorso in esasperati nazionalismi con La lettera finisce con un la del .( riciclaggio » del de­ trappcsti. Ne si fece giusti­ titolo di antic.po della som richiamo alla « giusta mora­ Granarolo Erniglia (Bologna). Carlo Peisino giro degli assegni circolari. truffa ». L'avv. Todini si de­ ma richiesta (60 milioni» a naro. Una parte dei capitali intestati a!l'avv. Minghelli e dicava con la collaborazio­ zia dopo il ripristino della le » che dovrebbe essere in­ — secondo gli inquirenti — amministrazione italiana, nel consegnare 15 milioni in tre segnata ai bambini: ma che trovati negli appartamenti do­ ne di un custode giudiziario Scontri libretti al portatore di cin­ sono stati utilizzati per l'ac­ al recupero di crediti abu­ 1954. rapporto può esserci tra una quisto di immobili come la ve era solito nascondersi Ber­ que milioni ciascuno per ot­ gamelli. possa nascondere un sando della sua professione In questi anni, peraltro, la tenere l'approvazione della « giusta morale » e la pre­ villa di Sabaudia e il a resi­ rapporto finanziario con orga­ d avvocato. Il legale per ora convivenza tra italiani e slo a Massa lottizzazione nella zona di senza di due handicappati a dence » sulla via Aurelia. Una nizzazioni eversive. è rimasto nella posizione di veni è notevolmente migliora­ Novo1.:. E' stato invece assol­ scuola? La lettera nelle argo­ altra parte sembra sia finita j indiziato del reato di favo- ta. cosi cerne i rapporti tra to perché li fatto non costi­ mentazioni e nelle « accuse -> eliminazione a Zurigo tramite Maria Rossi. Il giudice Imposimato ieri ; reggiamento ma non si esclu- Italia e Jugoslavia: e proprio fra polizia tuisce reato il consigliere prò raturalmente non lo spiega. detta « Mara >\ l'amante di mattina ha ispezionato nella j de che sul suo conto pesino lo svolgimento di questo prò vincale della DC Giovannt Un ispettore v, muove — il Jacques Berenguer. ma non succursale della Cassa di Ri­ ; altri gravi indizi. cesso Io dimostra. E" tempo Bizagk. Il giudice istruttore s:g. Alessandro Seleni — fa si è ancora stabilito quale sparmio presso il palazzo di dunque di fare piena giusti­ e gruppi ha rinviato a giudiz.o lo stes­ un'inchiesta, raduna un con­ è stato l'impiego della parte giustizia, uiia cassetta di sicu­ ! Franco Scottoni zia, a suggello della volontà so Butini anche per frode sisto di intercalsse. indolore più consistente della somma delle popolazioni locali per proressuale. Esli è accusato Qui un genitore lamenta il ricavata dai riscatti. Con­ un avvenire di pace. • estremisti di aver corretto nei rezistn fatto che 1 due maestri, con trolli presso tre immobiliari deli'amm:nistraz:one DC li moltissimi loro colleghi. dan­ sono stati fatte ieri dalla Nel corso della breve udien­ za odierna hanno parlato an­ MASSA. 1. proprio nome so-t:tuendolo no il voto unico. L'ispettore Guardia di Finanza ma non La vicenda dell'uccisione di Mikis Mantakas Incidenti e scontri con ia con oueilo di Giachetti. invita a formalizzare la de delle emorroidi si sono conosciuti i risultati. che Drago Stoka ed Ez:o Voi li. Stoka. che patrocina la ma­ polizi.i .->: sono verificati que Per la v.eenda dell'incene­ nuncia. Dieci giorni dopo ri­ C'è anche da tener conto die di una ziov^ne slovena sta sera, per lunghe ore nelle ritore Butm: deve, invece, ri­ torna a scuola e sequestra 1 che oltre i rapimenti. Beren­ trucidata nella risiera all'eia vie centrali d. Massa. All'ori­ spondere di corruzione in egistri. guer e Bergamelli, sono ac­ di 22 anni, ha ricordato l'al­ gine de: disord.m. che si so­ concorso con '."ex assessore ai Lo stesso Seicm. dopo qual­ cusati di numerose rapine av­ Il 19 maggio il processo no conclusi con cinque per­ che giorno, avrebbe convoca­ con il freddo lavori pubblici Remo Gian to contributo di sacrificio del sone ferite, fortunatamente venute negli ultimi anni nella le donne in questo lager, e nel!: della DC. all'ex assenso to 1 direttori didattici deila capitale e pertanto la cifra non gravemente, fra cu: tre re comunale del P5I Guziiel- zona minacc.andoli di denun in genere, nella lotta al nazi agenti d. poi.zia. una sterile di quattro miliardi e mezzo a Panzieri e Loiacono fascismo mo Serrava'.li e a Giulio e.a per « falso ideologico •> ti noto chirurgo Prof. Martin Lewis, del Quecn of Angels è approssimativa per difetto. quanto provocatoria iniziat. Chiaruzi. ex segretario pro­ se firmeranno pagelle con il Hospital di (California), è l'iniziatore del A questo punto è sorto per Stoka ha poi sottolineato le va d: uno sparuto gruppo di vinciale del PSI. per aver r.- voto unico. metodo Cryochirurgico (chirurgia del freddo) per l'elimi­ gli inquirenti un altro e più I due giovani rinviati a giudizio sulla base delle sofferenze d; tante famiglie aderenti a Lotta Continua. cevuto somme di denaro allo nei quale s: -=ono inseriti an­ I fatti, dunque, parlano da nazione definitiva delle emorroidi e dal 1909 ad oggi ha grave interrogativo. Perchè la testimonianze di tre noti picchiatori fascisti slovene per le persecuzic/u scopo di favorire la società soli: da una parte vi e il subite in quegli anni e gli o- che elementi estranei alla operato felicemente migliaia di pazienti negli U.S.A., in banda di Bergamelli si serve milane.se De Bartolomei?, per tentativo, indubbiamente mal­ Svizzera ed in Francia. Egli soggiornerà a Roma fino al stacoh frapposti nel dopa città. l'aesiudicazione dei lavori di avvocati, come Gian An destro. di colpire due insc­ 15 aprile e durante questo periodo terrà una conferenza tonìo Minghelli. notoriamente li processo contro Fabr.zio delle pnme udienze del pro­ guerra alla celebraz.one de! GÌ: scon'n «ono iniziati al dell'imp.anto inceneritore e enanti « scomodi » in una zo legati ad organizzazioni di Panzieri. in stato d: detenz:o cesso per il rogo di Prima processo. lorehe ì carab.men hanno ! delle r>ucce=%-,;ve opere va­ stampa. ne. e Alvaro Loiacono. lati na dove dominano le corren estrema destra? L'avvocato valle. Volli, infine, ha affermato deciso d: sgomberare alcune rianti. ti deila destra de e L'intervento consiste nel congelamento delle emorroidi t Minghelli. figlio de! generale tante, accusati di aver ucc.so A rinviare a giudizio. Pan case private, in costruzione. ragadi con uno speciale apparecchio perfezionato dallo lo studente greco Mik.s Man­ il diritto alla Resistenza d«> occupate nelle settimane Sono àMt: prosc.o'.ti dalle due maestri sono molto pre di PS Osvaldo che ha aderito zien e Loiacono sotto l'accu­ parte delle popolazioni o accuse : nostri compagni Si". parati, militano nella CGIL stesso Prof. Lewis che impiega azoto liquido, è completa­ alla « Costituente di destra « takas è staio fissato per il sa di concorso in omicidio scorse da un.» ventini di fa- j vano Peruzz: e Adalberto P.z 19 maggio. Gli imputati sa­ volontario, è stato il giudice presse dai nazisti e dai fas:i mig'.ie. Sulla lotta disperata e nel movimento per ia coo- mente indolore, non richiede alcuna anestesia ed ha una di Almirante. è 1! Iemale di «ti: diritto da cui trae fondi zirani che erano difesi dazi: perazione educativa, sono au­ durata di 1015 minuti senza ricovero ospedaliero né fiducia di Adriano Tilgher at­ ranno giudicati dalla Pnma istruttore dott. Francesco A- d: questa gente s: è innesta­ avvocati Smuraelia. Pacchi e Corte d'Assise presieduta dal mato. lo stesso che accuso mento la stessa Costituzione ta la chiara strumentalizza tori di numerose pubblicaz.o convalescenza. tualmente detenuto come ca­ italiana Per questo motivi F.tasto. Il Giudice istruttore ni per la scuola, lavorano da dott. Falco. Le udienze dei Achille Lollo. Manlio Gnì.o z.one e provocaz.one di Lotta ha altresì pro-ciolto con va Durante il suo soggiorno il Prof. Martin Lewis farà da po dell'organizzazione neofa­ processo si susseguiranno fi­ e Marino Clavo come autori non sono ammissibili distin continua. La polizia ha cari venticinque anni le: e da scista « Avanguardia naziona­ zioni tra resistenti e non, so! ne formule l'.nzesnere Ro­ quindici lui sempre con qua­ supervisore al 3ott. P. M. Gauttieri, specialista in chi­ no alla fine di giugno e la dell'incendio di casa Mattel cato brutalmente gli occu mano Trono e Giuseppe Man- rurgia vascolare dell'Università di Roma, che applicherà le ». Il nuovo legale di Ber­ sentenza è prevista per la a Pnmavalle. to il profi io processuale, nel panti delle case. Dopo alcu­ lifiche di «ottimo») e dal­ gamelli è l'avvocato Arcan­ prima metà di luglio. l'ambito delle vittime della ne ore ì manifestanti si sono tellini, rispettivamente diret­ l'altra sembra intravvedersi. il suo metodo alla Clinica Villa Tiberia. Via Rapisarda. 40 geli, molto noto per le sue Anche per questo processo tore commerciale e ammini­ (Monte Sacro Alto), Roma. Il delitto per il quale sono contro Panzieri e Loiacono, riviera. raccolti nella p.azza centrale osservando il comportamento simpatie di estrema destra stratore delegato della De dell'ispettore scolatico. il ten­ imputali i due giovani, appar­ non esistono consistenti pro­ Il processo riprende donni e gli scontri sono ripresi: i Bartolomei. Mar.o Ciolli ti­ # anche lu; difensore di al­ tenenti alla sinistra extrapar­ ve di colpevolezza e l'accusa tina alle 9.30: è in program carabinieri hanno lanciato la­ tativo di colpire la sperimen­ Per informazioni scrivere o telefonare a: cuni neo fascisti. tolare dell'impresa di costru­ tazione e il principio del voto lamentare. avvenne il 28 feb nei loro confronti si basa es­ ma l'intervento del compagno crimogeni creando panico fra zioni o Cloestra », Nello Gian- CENTRO STUDI DI CRIOTERAPIA - Via Giulia, 163, Roma Gli inquirenti inoltre hanno braio 1975 durante alcuni taf­ senzialmente sulle testimo­ aw. Battello. ì passanti. Verso mezzanotte \ jnico. nelli padre dell'assessore Re­ Telefono (M) 6S6.97.01 - 6W.42.11 - 654.94.0* • 4S4.73.14 certamente presente il fatto ferugli con simpatizzanti di nianze di tre noti picchiato­ situazione era tornata mo e Ettore Raffuzzi. segre­ che alcuni esponenti di « A estrema destra, in occasione ri fascisti. f. ì. tranquilla. I tario provinciale del PSI. Antonio De Marchi i PAG. 6 / economia e lavoro l'Unità / venerdì 2 aprile 1976

Oggi a Pugnochiuso la IV conferenza nazionale Non si prospetta ancora una ipotesi d'intesa con la Federmeccanica Il PCI apre il confronto Metalmeccanici: decisa per il 6 sulla "questione agraria ii una giornata nazionale di lotta Avranno luogo fermate per un massimo di 4 ore — A Roma la categoria attuerà uno sciopero ge­ A colloquio col compagno Luigi Conte - Il rilancio dell'agricoltura nodo centrale della crisi economica nerale — Giudizio FLM sull'andamento delle trattative — Accordo per cuoio e pelli — Incontri La relazione sarà tenuta dal compagno Macaluso - Domenica a Foggia manifestazione con Berlinguer per i chimici — Gli edili si preparano all'astensione dell'8 aprile per sbloccare la situazione

Con la relazione del com­ poso alla attenzione • ndr) è « Forte preoccupazione » lo cabine di verniciatura. zionamenti esterni e ciò im­ pagno Emanuele Macaluso e ripiombata nel silenzio. Quel l'andamento delle trattative CHIMICI — Lo trattative pedisce di pervenire a una alla presenza del segretario convegno infatti non fu mal per il rinnovo del contratto per il contr.itto dei chimici svolta positiva. generale del Partito, Enrico concluso né da Fanfani. allo­ Nei cantieri delle autostrade dei metalmeccanici delle a- sono m una fase ds stallo. CUOIO E PELLI — Un ac­ Berlinguer, che trarrà dome­ ra segretario del Partito, né ziende private è stata espivi.- i Per tutta la giornata di ieri cordo per il rinnovo del con­ nica mattina le conclusioni da altri. Oggi si registra un sa dalla segreteria della FLM I sono proseguiti gli incontri tratto nazionale pelli e cuo­ pubbliche nel corso di una aggravamento del disimpe­ a conclusione degli incontri « ira le delegazioni sindacale io è stato raggiunto tra i grande manifestazione nel gno: nella stessa relazione di con la Federmeccanica. Ciò e padronale ma non si re­ sindacati e la Uniontesslle- centro di Poggia, si apre sta­ Zaccagnini al congresso, l'a­ Gran Sasso: oggi sciopero assieme alla rottura provoca­ gistra « ne un aiwnzamento Confapi. Oltre a norme sul mane al Palazzo del Congres­ gricoltura è la grande assen­ ta dalla Coni api. all'atteggia­ ne un arretramento». controllo del lavoro a domi­ si di Pugnochiuso, nel Gar­ te e soprattutto scarsamente mento di chiusura dell'Inter- EDILI — Dopo la decisio­ cilio ira l'altro i lavoratori gano, la IV conferenza agra­ presente è nel programma del contro 1500 licenziamenti sind. alle scelte di politica ne di effettuare uno sciope­ percepiranno dal primo apri­ ria nazionale. Sul significato governo Moro: c'era qualco­ economica del governo impo­ ro generalo per l'8 aprile è le un aumento di 25 nula lire della iniziativa abbiamo avu­ sa di più nel precedente bi­ ne — afferma il comunicato giù in corso la mobilitazio­ CJ0000 per aumenti tabellari to un colloquio con 11 compa­ colore Moro-La Malfa. Que­ Grande assemblea — Interrogazione del parlamen­ dei sindacati — un «ina­ ne di tutto le organizzazioni. o almeno 5 mila per inqua­ gno Luigi Conte, vice respon- sto per quanto riguarda gli tari comunisti — Le richieste avanzate sprimento della lotta ». E" La trattativa si è bloccata dramento! e altre 12 500 lire 6ablle della Sezione agraria. altri; per quanto invece ci stato deciso di accentuare perché l'Ance e l'Intersind dal 1-7-1977. I lavoratori per­ « Il fatto che la conferenza riguarda ribadiamo, e a Pu­ l'articolazione degli scioperi hanno dimostrato scarsa au­ cepiranno inoltro 50 mila li­ cada al termine del tre anni gnochiuso lo ribadiremo an­ Nostro servizio cantieri autostradali. in fabbrica e por il ti aprile tonomia di fronte a condi­ re di arretrati. cora meglio e con tutta l'au­ Oggi stesso 11 ministro Co­ è stata indetta una giornata che solitamente rappresenta­ di lotta con il blocco delle no l'intervallo fra una edizio­ torevolezza del caso, di voler ASSERGI (Gran Sasso). 1 lombo ha avuto un Incontro Nella ?rande assemblea con il presidente della SARA: portinone o delle merci JKT ne e l'altra (nel 'H7 la pri­ fare della questione agraria l'intera giornata, con un ma, nel '70 la seconda, nel un centro di interesse gene­ svoltasi nel pomeriggio di og­ non sappiamo se 1 1.500 licen­ La decisione presa dalla Sme rale >,. gi presso il cantiere auto­ ziamenti annunciati sono stati massimo di quattro oro di '73 la terza) non deve trar­ stradale «Cogefar» all'im­ considerati con l'attenzione sciopero. Nella stessa giorna­ re In Inganno Nel senso che Farsi illusioni sarebbe sba­ bocco del versante aquilano che la situazione richiede. ta si svolgerà a Roma uno non c'è niente, in questa coin­ gliato e sciocco. L'ampiezza del traforo del Gran Sasso, L'Interrogazione tempestiva­ scioiwro "onorale della cute cidenza. di rituale. La quar­ della crisi ha creato situazio­ si è fatto il punto della si­ mente rivolta dal parlamen­ gona mentre il 14 o l."> .si Matrimonio definitivo ta conferenza. Infatti, nasce ni di difficile soluzione: basti tuazione del dipendenti della tari abruzzesi compagni Brini, riunirà il Consiglio genera­ dal problemi di oggi. dal pe­ pensue all'esodo che conti­ SARA ai quali sono stati co­ Perantuono. Sclpioni e Espo­ le della FLM. allargato ani: so che la crisi agricola ha nua e all'invecchiamento cre­ municati 1.500 licenziamenti. sto al ministro dei Lavori esecutivi del Consigli di fai) assunto nel confronti della scente di rhl rimane nelle Per domani è stato procla- Pubblici sottolinea l'esigenza bnca dolio grandi aziende. fra Motta e Alemagna stessa crisi economica gene­ campagne. Si corre il rischio moto uno sciopero di prote­ della garanzia del posto di che farà il punto sullo sta­ rale e dalla necessità di an­ di restare senza interlocutori. sta di 4 ore. lavoro ai cinquemila operai to della vertenza o sulla stra­ La sforici delle due industrie che fanno capo alle dare rapidamente ad una in­ Ecco perchè bisogna impe­ Nell'assemblea — che fa se­ minacciati di licenziamento. tegia del sindacato rispetto Partecipazioni statali — Interessati 11 mila fra versione di tendenza ». ai problemi dell'occupazione gnarsi a fondo e l'impegno — guito all' incontro avvenuto Tra le richieste più Insi­ operai e impiegati — Preoccupazioni dei sindacati n compagno Conte aggiun­ sottolinea Conte — deve ri­ stamane presso la giunta re­ stenti vi è quella della pubbli­ o della situazione economica. ge una considerazione che ci guardare innanzitutto la clas­ gionale, nel corso del quale cazione. da parte della SARA Sarà anche fissata la data sembra interessante al fini di se operala e il movimento di è stato definito l'impegno di di una grande manifestazio­ Dalla nostra redazione mento di via Silva, una quin­ del conti delle entrate e delle ne che si svolgerà a Roma dicina di anni fa sorse quello una maggiore conoscenza di lotta dei lavoratori in gene­ un Intervento tempestivo per uscite perchè 1 sindacati, gli MILANO. 1 questo peso negativo che sì rale. l'immediata convocazione del operai, l partiti democratici, entro il mese di aprilo. La di Cornaredo. FLM chiederà di incontralo Motta e Alemagna. le due Il laboratorio artigianale porta dietro la crisi agricola. Su quali problemi si Incen­ Consiglio di amministrazione gli Enti locali possano cono­ aziende dolciarie milanesi che Cita 11 caso della bilancia della SARA — sono stati po­ scere compiutamente i finan­ le segreterie dei partiti de­ anche in questo caso era di­ trerà Il dibattito? mocratici prima del Consi­ hanno fatto conoscere in Ita­ ventato una vera e propria in­ commerciale. Se non ci fosse Alla domanda il compagno sti i gravissimi problemi non ziamenti erogati dallo Stato lia e nel mondo il dolce ti­ 11 deficit alimentare, la no­ solo dei 1.500 operai minac­ e le somme spese dalle socie­ glio generale. Lunedì "i è sta­ dustria. con una Ut tu rete Conte risponde indicando es­ ta convocata una conferen­ picamente meneghino, il pa­ commerciale o presento in stra bilancia commerciale senzialmente due filoni: quel­ ciati di licenziamento, ma an­ tà costruttrici. che la garanzia di lavoro per za stampa. nettone. hanno deciso di fon­ più di 40 P.ICM. E' del '70 la « riserverebbe ». malgrado 11 lo della strumentazione pub­ derai. Officiante di questo petrolio addirittura un attivo. i cinquemila dipendenti dei Romolo Liberale cessione del 50 per cento del blica dell'Intervento e della I lavori di costruzione dell'autostrada in prossimità del traforo Sull'andamento dello trat­ « matrimonio industriale» sa­ pacchetto azionarlo dell'Ale- Il non realizzarlo è una colpa, organizzazione dei lavoratori tative con la Federmeccani­ rà la SME. l'ex Società Elet­ e grave anche. Il petrolio non magna al gruppo 3ME. Oggi agricoli e quello delle condi­ ca il giudizio dei sindacati trica Meridionale trasformata l'Alemngna ha circa cinque­ l'abbiamo e quindi siamo co­ zioni di produzione. è il seguente: « passi avanti » dopo la nazionalizzazione del­ stretti ad importarlo ma lat­ mila dipendenti. STRUMENTAZIONE — La sono stati fatti sulle riven­ l'energia elettrica in SME So­ Perché la fusione? Dal mo­ te, carne, cereali potremmo dicazioni relativo al control­ cietà Meridionale Finanziaria benissimo produrli noi. revisione della politica comu­ Domani a Milano la conferenza dell'UDDA lombarda mento in cui la SME ha as­ nitaria. la riforma del mini­ lo deirli investimenti, mobi­ (a partecipazione statale), sunto il controllo delle due Cosa sarà al centro della stero dell'Agricoltura con il lità. appalti, decentramento che ha saldamente in mano 11 aziende la necessità di una IV conferenza? Il compagno conseguente passaggio del po­ produttivo. Tutto questo va controllo delle due aziende stretta collaborazione è ap­ Luigi Conte precisa che « vi teri amministrativi e legisla­ considerato « positivamente » dociarie. saranno le proposte che il in quanto vengono superate parsa subito auspicabile. tivi alle Regioni, la riforma La notizia della prossima Oggi la stretto. In una si­ PCI pone al confronto con dell'AIMA. alla quale deve « posizioni pregiudizialmen­ fusione è stata comunicata quelle delle altre forze, pro­ I dirigenti di azienda creano te negative » sostenute d il tuazione di crisi che ha coin­ essere assegnato un nuovo ieri ufficialmente dalle dire­ poste per il rilancio della no­ padronato. Però non ci sono volto doppiamente le due so­ ruolo, hanno un senso se dal­ zioni della Motta o dell'Ale- cietà dolciarie: una prima stra agricoltura ». E passa ad l'altra parte braccianti e con­ ancora ((elementi sufficienti magna ai consigli di fabbri­ un esame dei vari atteggia­ atti a prefigurare un'ipotesi volta per il calo « naturale » tadini accresceranno 11 peso ca del diversi stabilimenti. delle vendite dovute alle gros- menti politici. « Il PSI (che delle loro organizzazioni pro­ dt intesa ». La FLM parla alla conferenza sarà presen­ una associazione democratica poi di a secco rifiuto» a in­ Non o stato un fulmine a elei i se diftiooltà economiche, una fessionali ed economiche te con una delegazione guida­ dividuare una soluzione sul­ boretio. Da anni, e con Insi­ seconda volta per l'enorme ta dal compagno Giuseppe CONDIZIONI DI PRODU­ lo richieste relative all'ora­ stenza negli ultimi mesi, era aumento dei costi. Avolio e composta da Lucia­ ZIONE — Quelle attuali sono Sono oltre 300 in Lombardia gli aderenti alla nuova organizzazione - « Un punto di riterimento politico » - Tavole rio di lavoro, di «dinieghi» stata avanzata l'ipotesi di una 11 '73. infatti, è l'anno nero no Bernardini, Sllvino Bigi, insufficienti. Bisogna risolve­ sulle rivendicazioni salaria­ maggiore collaborazione fra sia per la Motta che per l'Ale­ Giangiacomo Dell'Angelo, re — dice Conte — problemi rotonde, seminari di studio e una rivista - All'iniziativa di domani interverranno Quercioli per il PCI e Mosca per il PSI li che hanno determinato un le due società ormai operan­ manna. L'aumento dei prezzi Fernando Lavorano. Nello di produttività, di ammoder­ « grave logoramento della ti dagli anni '70 sotto lo stes­ al consumo, più volte utiliz­ so gruppo finanziario. zato nel tentativo di ridurre Mariani. Mario Mezzanotte ed namento e razionalizzazione pluralismo, dell'esercizio cor­ trattativa ». SI registra, cioè. Elvio Salvatore - ndr) in que­ aziendale, è indispensabile so­ Dalla nostra redazione il a permanere di una tenden­ Ieri il consiglio di am­ il rapporto co.-,tl-rlcavi, sì ri­ retto o non prevaricatorio ministrazione della Motta sti ultimi tempi ha portato prattutto utilizzare meglio le del pot ere • za dilatoria della contropar­ vela un palliativo. MILANO. 1. ha fatto il primo passo uffi­ In un anno l'Alemagna eli­ avanti una sua elaborazione risorse disponibili (lavoro. Sono oltre 300 e lavorano L'Udda — e stato aggiunto te e una sua indisponibilità ed ha espresso posizioni inte­ terra, acqua) sia per diminui­ 1 — «rifiuta l'asetticità poli- a definire m termini conclu­ ciale: ha convocato l'assem­ mina circa 600 posti di lavo­ al Credito Italiano, alla blea degli azionisti per il 18 ro. la Motta oltre 300. E' di ressanti sia in ordine alla po­ re la nastra dipendenza dal­ Unilever, alla Rinascente, al­ tira ed il corporativismo sivi soluzioni apprezzabili sui litica comunitaria che. alla l'estero, sia per dare maggio­ fin breve delle esistenti associazioni singoli punti della piattafor­ maggio prossimo con all'ordi­ questi giorni una richiesta la Bassetti, alla Standa. nl- ne del giorno la riduzione del riforma dello Stato e allo svi­ re occupazione, sia infine per D l'Olivettl. alla Honeywell, al­ di categoria dei dirigenti di ma ». della direzione dell'Alemagnn capitale sociale e contestuale luppo economico. La DC In­ rifornire il mercato in manie­ l'Enel, all'Ante e in numerose azienda che spesso, dietro di ricorrere nuovamente alla vece, dopo 11 sussulto dell'ot­ ra adeguata avendo presente O AUTOSTRADE: STRANIERI FAVORITI una maschera neutralistica Gli incontri proseguiranno aumento e la fusione con la cassa integrazione per 2100 la­ altre aziende. anche nella prossima setti­ Alemagna S.p.A. voratori su un totale di 2900 tobre 1973, allorché tenne un che spesso la qualità signifi­ Se viaggiare in autostrada costerà agli italiani di più (fino sono un mezzo significativo Sabato a Milano tengono della strumentalizzazione dei mana ma se la controparte Ora toccherà nll'Alemagna operai In produzione. convegno di notevole signifi­ ca quantità (per fare un chilo al 20 per cento) a partire dal 30 aprile sulle autostrade del- la loro « conferenza organiz­ non dà ((consistenti segni di cato (la relazione del sena­ di carne infatti ci vogliono l'IRI, il 60 per cento dell'intera rete nazionale (2.388 chilo­ dirigenti ». compiere gli stessi atti for­ Per la Motta, in seguito al zativa ». La loro categoria è spostamenti » si giungereb­ mali per rendere definitiva contrastato nuovo aumento tore Medici soprattutto si lm- otto chili di vegetali). metri su 5.328 complessivi), le autovetture con targa estera quella di « dirigente ». La I rappresentanti dell'Udda be ad un « blocco della trat­ godranno delle maggiori facilitazioni (classe 1, quella dei mo­ hanno quindi detto: « Non l'operazione. dei prezzi al consumo (il pa­ Dice ancora Conte: « E' ne­ loro età media non supera i tativa di cui la Federmecca­ La Motta è senz'altro il ra­ rere negativo è dato dalla cessario andare ad una nuo­ tocicli) su un totale di ben 1992 chilometri distribuiti in 40 anni. La loro associazione siamo certo alla ricerca di nica porterebbe tutta la re­ tutta la penisola. tessere». Quello che l'Udda mo più forte della nuova so­ maggioranza dei dirigenti del­ va organizzazione solo cosi è l'Udda, l'Unione democra­ sponsabilità ». cietà. Nata nel "19 per Ini­ sarà possibile remunerare li tica dei dirigenti d'azienda. vuole offrire è « un punto di la società) si prevede una ri­ riferimento per la ricerca, La FLM respinge poi le ziativa di Angelo Motta, riu­ duzione della produzione del Confermato lavoro contadino, i capitali • RETRIBUZIONI: PROSEGUE L'INCHIESTA sorta a livello nazionale una a pesanti interferenze gover­ scì in pochi anni a trasfor­ 30 per cento, un surplus di investiti e far avanzare 11 decina d'anni or sono. Pra­ l'elaborazione e l'assunzione native sui rinnovi contrattua­ progresso civile. Non è un Giovedì 8 aprile la commissione di inchiesta sulla « giun­ ticamente si è sempre rivolta comune di precise posizioni marsi da piccolo laboratorio personale di almeno 600 uni­ gla » delle retribuzioni tornerà a riunirsi al Senato per ascol­ li » e riconferma « il rifiuto artigianale in azienda di tipo tà. senza recuperare minima­ lo sciopero fatto solo economico e sociale. a dirigenti di imprese sta­ politiche nei confronti di di condizionare le conquiste tutto questo avanzamento è tare i rappresentanti delle confederazioni sindacali del lavoro. tali e le iniziative prese dal- quanto avviene nelle aziende industriale. mente le perdite accumulate. Intanto i quattro comitati (banche, giornali, parastato, re­ salariali consolidate (contin­ Negli anni 60. con la neces­ La produzione è assicurata fi­ anche un fatto democratico: l'Udda in questa decina di ed intorno ad esse ». genza) e gli aumenti retri­ dei ferrovieri gioni) istituiti in seno alla commissione hanno definito il anni della sua esistenza non sità di fare un salto di qualità no alla fine di aprile. Poi c'è con una agricoltura diverse, calendario della loro prossima attività, che riprenderà il li discorso che l'Udda vuo­ butivi richiesti già responsa­ il buio. La segreteria della Federa­ programmata, all'altezza dei sono state certo molte. le portare avanti — è stato per trasformare l'azienda In 6 aprile. bilmente contenuti». Queste uno dei più importanti com­ E' in questo quadro a tin­ zione unitaria dei ferrovieri tempi, moderna, si toglie il Qualcosa di nuovo è matu­ chiaramente detto — è un interferenze del governo so­ (SFI-SAUFI SIUF) ha con­ contadino dall'Isolamento e da discorso orientato « a si­ plessi italiani nel campo del­ te fosche che l'operazione di rato dalla fine del '74 ad no tanto più « inaccettabili » l'industria dolciaria, la fami­ fermato lo sciopero nazionale quella situazione di precarie­ • ARTIGIANI TESSILI A CONVEGNO nistra ». Non si rivolge quindi nel momento in cui il go­ fusione e di « razionalizzazio­ oggi in Lombardia dove glia Motta cede una parte del ne », certamente non condan­ di 24 ore della categoria, già tà nella quale ingiustamente Sabato alle ore 15 a Como si apre un convegno organiz­ l'Udda è stata «rifondata». a tutti i dirigenti indistin­ verno stesso adotta « provve­ proclamato per il giorno 9 è stato condannato da uno tamente, ma a coloro che in­ suo pacchetto azionario (11 35 nabile in linea di principio, zato dalla CNA (Confederazione nazionale dell'artigianato) Nei mesi scorsi, tra l'altro dimenti di politica economi­ per cento) alla SME, pronta aprile. L'astensione dal lavo­ sviluppo economico distorto. sul tema: «L'artigianato tessile di fronte alla crisi». L'as­ l'Udda lombarda ha dato vita tendono attivamente ope­ ca che colpiscono diretta­ oggi suscita perplessità e nuo­ ro si svolgerà dalle 21 di gio­ lo si fa partecipe del nuovo rare «nell'ambito di una so­ mente le condizioni di vita a mettere a disposizione il da­ ve apprensioni, di cui la Fi- sise che si svolge presso la villa Olmo si chiuderà domenica nd una serie di « tavole ro­ naro fresco raccolto con gli vedì 8 alle 21 di venerdì 9 di cui 11 nostro Paese ha bi­ con la relazione conclusiva di Giorgio Coppa, della segreteria tonde » (l'ultima sul tema cietà pluralistica, aperta alla della classe operaia e inci­ LIA (Federazione Italiana del aprile. sogno. lo si rende disponibl- della CNA e consigliere del CNEL. « L'impresa e la nuova realtà partecipazione, sensibile alle dono in termini fortemente indennizzi per la nazionalizza­ Lavoratori dell'Alimentazio­ La decisione di confermare bile ad un discorso di raffor­ esigenze popolari ». negativi sui livelli di occu­ zione dell'energia elettrica ne) ei è resa Interprete. sindacale») e seminari di per gli investimenti necessari. lo sciopero è stata presa dal­ zamento del tessuto democra­ CD COORDINAMENTO FIAT IL 7-8 APRILE studio, oltre alla pubblica­ Alla « conferenza organiz­ pazione, in particolare neVe « La fusione — dicono l aln- la federazione dopo il collo­ tico. quanto mai aperto nelle zione di una rivista mensile. zativa » di sabato (si terrà piccole fabbriche v. La FLM O^gi la Motta ha più di sei­ dacati — rappresenta un ul­ quio che i rappresentanti nostre campagne ». Il coordinamento nazionale FIAT, allargato alla parteci­ « Dirigenti impresa polìtica», con inizio alle ore 9. nella infine sottolinea il valore mila dipendenti, vende un de­ teriore a egravamento delle sindacali hanno avuto nella pazione degli esecutivi dei consigli di fabbrica degli stabili­ giunta al sesto numero. Sala del Cenacolo del Museo dello sciopero del 25 marzo cimo dell'intero prodotto dol­ scelte fatte dalla SME e po­ tarda mattinata di ieri con il Romano Bonifacci menti del gruppo, è convocato per mercoledì 7 e giovedì 8 L'Udda lombarda « rifonda­ della Scienza e della Tecnica) che a tali provvedimenti ha ciario nazionale ed ha stabili­ trebbe essere l'anticamera di ministro dei trasporti. aprile a Torino. ta ». punto di riferimento per sono previsti, tra l'altro, gli dato <(itna risposta di massa menti a Milano Napoli. Ve­ una r.-.ussiccia ristrutturazio- un numero sempre maggiore interventi dei compagni Elio di grande valore politico ». rona e Prosinone. ( ne delle due aziende, una rl- di dirigenti d'azienda, di con­ Quercioli. della Direzione del Oggi intanto a Tonno a- La storia dell'Alemanna è i strutturazione che mira ad sulenti aziendali e di profes­ PCI. e Giovanni Mosca, vice­ vrà luogo uno sciopero con­ strettamente intrecciata a una definizione del ruolo del­ sionisti legati al mondo dello segretario del PSI. Sarà pre­ temporaneo di ventimila la­ quella della Motta. Gioacchi­ la Motta e dell'AIemagna non A colloquio con il compagno Luigi Rum, segretario generale della FILP-CGIL aziende, giunge ora alla sua sente anche Leo Solari, pre­ voratori di varie categorie no Alemagna la costituì nel tanto e non solo per rendere «conferenza organizzativa »> sidente dell'Udda nazionale al in lotta per i contratti. Sem­ '21. All'inizio la « fabbrica », efficiente e razionale la strut­ per stabilire ì suoi program­ quale l'Udda lombarda ade­ pre oggi alla Fiat di Rivalla era un piccolo laboratorio in tura del settore dolciario, mi futuri. risce, ma — è stato detto i lavoratori si incontreran­ via Paolo Sarpi. con annes- quanto per puntare ad una no con i rappresentanti del­ L'iniziativa è stata illu­ nella conferenza stampa di so negozio. La qualità del prò- i restrizione dell'area produtti- osei — con piena autonomia la Regione e delle ammini­ dotto, sempre il panettone. va con gravi conseguenze sul­ strata ai giornalisti questi oreanizzativa ed amministra­ strazioni locali. A Rivalta io- .m.ttina al circolo delia ri per l'ennesima volta la particolarmente curato, fini l'occupazione operaia, impie­ Calano i traffici portuali stampa di Milano dal presi­ tiva e con piena libertà di por conquistare una buona gatizia e del settore del com­ • giudizio e di azione. Fiat ha sospeso e mandato dente Gioreio Filogamo. dal j a casa 7 500 operai della car- lefa del mercato mlanese e mercio ». vicepresidente Marcello Mer­ ] ro/7ena per uno sciopero nel- poi di quello nazionale. Nel Nel 1975 gli operai permanenti hanno lavorato in media 13 giorni al mese, gli avventizi sol­ lo e da altri esponenti del­ ì Domenico Commisso '37 venne costruito lo stabili­ Bianca Mazzoni la ssociazione. J tanto 9 giorni - Uno specchio della crisi economica generale - Gli impianti sottutilizzati E* stata anche l'occasione i per spiegare quale vuole es- j II sindacato — chiediamo a sere un punto di rifenmeivo i I porti sono un sensibilis­ . crt. un va-ito Angelo D. Lorenzo, titola­ al mese per gli operai di ruo­ vedono ad inviare alla perife­ Ci proponiamo, altresì, di in­ ditizia, la ripresa della Infla­ centivare i collegamenti con loro lavoro a sono di natura movimento umtar.o tra ì co.- re dc.'.mpiesa edile omoni­ lo (permanenti) mentre gì ria le somme r.ecessane per zione. I pericoli di una ulte­ tale da permettere il for­ tivatori m modo che non ma. è stato tratto .n arresto avventizi sono stati impiegati le prestazioni di legge e con­ Regioni. Enti locali, operato­ riore riduzione della base pro­ ri economici, per estendere marsi del consenso su posi­ venjj stipu.ato indù.dual­ -tain.ine alle ore 9.C0 su per sole 9 giornate mensi'i. trattuali dovute al lavoratori, duttiva. le ripercussioni no mente neanche un contratto mandato d. cattura del g.u- con una ulteriore dlminur.o- prestazioni che riguardano I il fronte delle convergenze zioni e proposte da parte di Iniziative dei mezzadri nelle Marche gative sugli scambi commer­ volto a sbloccare ritardi e uomini di formazione intel­ di cessione. d.ce ;-.'.ruttore del tribunale ne del 20 per cento nei con livelli minimi garantiti in vi­ ciali con l'estero e quindi sul Le organizzazioni regionali contad.ne delle Marche iFedcr- L'A.le.mza. inf.ni, ha va­ d: Potenza. L'.iccu->a formu­ fronti del 1974 che c.à era sta gore nel settore. resistenze che si frappongono lettuale e ideologica diversa. lata e quel.,» d: omic.d.o col- movimento delle merci da e alla programmazione dello bracciantiCGIL. Fodercoltivatori CISL. UIMF.C UIL. Federa lutato positivamente . ACCO Vo un anno fortemente defici- * Sempre minori — dice purché concordi nel volere z.one dei coltivatori diretti. Alleanza contadini. UCI» .->! sono gì.mento, da parto del m.n. p>.o p-r la morte del.'ope­ torio per indicare come la cri­ per il nostro Paese, non tar­ sviluppo del settore, ad un as­ che le aziende vivano ed ope­ raio Fé.ice Roma sposato. Rum — sono le entrate a deranno a farsi attendere. Co­ setto moderno e funzionale incontrate con il presidente della giunta. Ciaf fi, l'assessore -.irò dell'Ai:nco,:ura. do.la si si abbatte pcsantcmeive fronte di uscite in aumento: rino con coerenza e costrut­ all'agricoltura. Manieri, e con i gruppi consiliari della Re proposta, avanzata imitar..» con fi -ili — iult.1 tre operai anche sulla infrastnittura por­ me FUI.P (Federazione uni­ delle gestioni pubbliche per- tivamente. nell'ambito di una r.m:isero gravemente feriti e quindi rischio piuttosto reale taria di categoria) stiamo av­ Uiali. alla migliore utilizzazio­ glorie per chiedere l'attuazione delle decisioni del convegno mente dai rappresentanti di tuale, aprendo una sene di di giungere ad una paralisi società democratica, profon­ di Macerata sulla trasformazione della mezzadria in affitto tutte le organizzazioni agri­ ne avranno per trenta giorni problemi sociali ed economici viando un gruppo di iniziati­ ne dì impianti, attrezzature e d'ospedale» avvenuta sul la­ delle prestazioni per assoluta personale ». damente sensibile alle neces­ ed in particolare iniziative idonee in ordine alle terre degli colo. di convocare por mer­ di non tacile soluzione r>. mancanza di liquidità ». ve che — per l'appunto — sità della partecipazione, del enti pubblici e morali. coledì 7 aprile una riunione voro in una cava

« l'Unità / venerdì 2 aprile 1976 PAG. 7 / economia e lavoro Se ne discute negli ambienti ministeriali Lettere all' Unita:

Ipotesi di un doppio opposti al Senato all'approva­ IVr PIM»S solo zione di tale decreto chieden­ do che lo stesso venisse esteso il marito a tutti gli statali, ciò perche la scltoriatità del decreto in è capofamiglia /Kirola viola il principio di ti- Egregio direttore. guaglianza fra tutti i cittadini. Malgrado tutto ciò, il decreto poiché mio marito dal primo è stato varato e il governo — Iri, prezzo per la benzina ottobre 1975 e diventato Itbe che non poteva non ritenere io professionista ingente ài esatta l'opposizione per mani­ una coiii[xiijnia di ussicwazio festa incostituzionalità — ha l'arroganza ni) e non è piii alle dipenden­ accettato una raccomandazio­ La segreteria della Federazione sindacale ha discusso ie ri i temi d?l prossimo incontro col governo - Sarà chiesta ze di un dntore di lavoro. Ini ne del senatore de folcila af­ perso il diritto agli assegni finchè tale decreto venga este­ del potere una sostanziale modifica dei provvedimenti tiscali e cred itizi • Baffi insiste per la revisione della scala mobile familiari per i nostri figli e. so a tutti gli ex combatten­ quello che più mi interessa. ti o assimilati, siano essi mi­ non è più possibile usufruire litari. civili comunque dipen­ A .MLKTICO |x?r la presi­ La segreteria della Federa­ tutto le questioni della occu­ la benzina si e del resto con­ dell'IXAM per i due bambini denti dello Stato o di enti denza della Confindu- zione sindacale unitaria ha pazione. della ripresa produt­ centrata ieri gran parto del­ di iì e 9 anni. Mio marito Ita pubblici, forze di polizia. Tale precisato ieri mattina la po­ tiva, della lotta alla inflazio­ la attenzione e delle iniziati chiesto l'iscrizione alla Carne stria. l'ex ministro Vjsentini estensione, nel mentre sane­ sizione con la quale, il pros­ ne; chiederanno la modifica ve « informali » u livello di ra di Commercio e. in fxiri rebbe una grave ingiustizia, ha invite escluso di essere simo 6 aprile, si recherà al­ sostanziale dei recenti prov­ vari ministeri. Al ministero Al Senato tempo, l'iscrizione alla mutua metterebbe molti padri, viva­ candidato alla presidenza l'incontro da Moro te prima, vedimenti fiscali e creditìzi dell'industria, ieri mattina. dei commercianti, ma la do mente preoccupati por l'avve­ dell'IHl, in sostituzione di cioè domani, all'incontro con con la contestuale adozione si è svolta una riunione pre­ manda è stata respinta dalla nire della famiglia e ilei figli La Malfa considerato dai sin­ di misure selettive; chiede­ sieduta dal ministro Donat Commissione centrale m base per l'attuale gravità della si­ Petrilli, il cui mandato è ora­ le misure a quanto previsto dalla circo mai scaduto da mesi. Diciamo dacati ;< un momento del dia­ ranno inoltre che si discuta Cattin, alla quale hanno pre tuazione economica italiana, logo» con le forze politiche). una prospettiva organica per so parte esperti tecnici ed il lare 2521 del 17 dicembre 75 nella possibilità di recedere subito, IKTÒ. che a pro|>osito Le decisioni rispecchiuno le 200 aziende in crisi; che direttore delle fonti di ener­ Iixire che la legge lì giugno dalle precedenti decisioni. I della situazione nelle impre­ quanto — del resto — era già vi sia una lotta a fondo alle gia. Ammassari: contatti con­ per impedire 1975 n. Ilio non contempli l'at­ tempi del 1974 sono totalmen­ se pubbliche, sarebbe stato facile prevedere alla luce del­ evasioni fiscali in modo da tinuano tra la presidenza del tività di agente di assicura­ te e radicalmente mutali. utile — più che leggere una le dichiarazioni che vari aumentare per questa via — consiglio e i singoli ministeri zione). E' naturalmente possi­ esponenti sindacali, a comin­ e non attraverso misure anti­ economici interessati ad un bile avere forme {Kirticolari di Ora il governo può esten­ precisazione di Visentini — l'esportazione mutue volontarie le quali pe­ conoscere in che modo — sia ciare da Luciano Lama, ave­ popolari — le entrate dello provvedimento di raziona­ dere il decreto senza attende­ vano fatto nei giorni scorsi: stato; che le nuove entrate mento o di doppio mercato. rò, oltre ad essere costose, re il gennaio del 19S0. data nel governo sia ai vertici del­ con il governo i sindacati siano destinate alla creazio­ Si sa comunque che al mi risarciscono in modo molto della messa in quiescenza del­ le Partecipazioni statali — si non intendono discutere del­ ne di posti o occasioni di la­ nistero dell'industria, quella di valuta parziale quelle spese che tan­ l'ultimo scaglione. Vuole, si­ intende agire per uscire da l'andamento dei contratti, né voro per i giovani; che si af­ del razionamento, sotto lor- to incidono sul bilancio fami­ gnor direttore, richiamare con liare (visite del pediatra, sci­ ti suo giornale l'attenzione del uno stato di paralisi, che si tanto meno, quindi, della fronti la questione prezzi. A ma del doppio mercato del­ Il decreto che prevede mi­ roppi, supposte ecc. ). trascina oramai da troppo scala mobile e delle misure questo proposito i sindacati la benzina, è una ipotesi al­ sure per combattere l'espor- governo e delle Camere su di ritocco prospettate dal go­ non sono contrari alle ipo­ lo studio. Tale ipotesi trova tazifine illegale di capitali tale urgente necessita perchè tempo. Essendo impiegata, ho ri­ si provveda, senza indugi, nel vernatore della Banca d'Ita­ tesi di introduzione di un consenso anche nel sindacato è da ieri all'assemblea di chiesto di inserire i miei fi­ Ombre inquietanti sono sta­ lia. Baffi. I sindacati ripro­ doppio prezzo per la benzina. dei metalmeccanici: Benve­ scuso auspicalo da tanti sta­ Palazzo Madama: casosi pre­ gli nella mia mutua fl.XAM) tali' te gettate in questi ultimi porranno «1 governo innanzi Sulla questione prezzo del- nuto ha dichiarato che il sin­ senta alla discussione finale ma ciò e possibile solo se di­ mesi — sull'attività delle im­ dacato accetta il doppio mer­ prcfond.imente cambiato dal mostro di percepire gli asse­ C'AKI.O M. STRUITI prese pubbliche, mentre i ri­ cato « « condizione clic sin dibattito che si e svolto in gni familiari per gli stessi. In (KonuO fissato un prezzo basso infe­ commissione giustizia. base a quanto previsto dal sultati di bilancio dei princi­ riore a (niello attuale, per pali enti di gestione e delle L'inchiesta conoscitiva, pro­ nuovo diritto di famìglia (per una fascia che riguardi i con­ posta dal gruppo comunista e cui i due coniugi sono capi­ Nelle carceri più grosso società (dalla Ter­ Sull'orlo della crisi il supersonico franco-britannico sumi necessari e un secondo famiglia) ho chiesto all'IXPS voluta dal'i commissione, ha CKSAHK ATTOLINI e altri ni all'Anic) hanno conferma­ prezzo maggiorato per gli al­ potuto chiarire che la tuga autorizzazione a percepire gli tri consumi. Xon spetta a assegni familiari: vii è stato carcerati (Treviso): « l dete­ to che anche le imprese pub­ clandestina dei capitali non nuti più coscienti, quelli che bliche sono piene di debiti. noi quuntifieare — ha pro­ avviene .soltanto attraver­ risposto che, anche se per lo seguito il segretario della Stato italiano entrambi i co­ riconoscono le proprie respon­ scarsamente produttive, con FLM — ma certo non po­ so gli :;spalloni» aerei o di niugi sono capifamiglia, per sabilità ma chiedono il rispet­ impianti — in alcuni casi — tremmo accettare il doppio confine (il ecsiddetto contrab­ l'IXPS capofamiglia è ancora to della dignità umana anche addirittura sbagliati, gestite Si fa sempre più scuro regime dei prezzi diciamo fis­ bando minuto), ma soprat­ e solo il marito: pertanto la in prigione, non possono più con criteri, che niente hanno sati a 400 ed a 700 lire ». A tutto giovandoci delle vie co­ moglie può richiedere gli asse­ accettare che te direzioni del­ sua volta, il compagno D'AIe- siddette legali, con tanto di gni per i figli solo nei casi le carceri siano condizionate a che fare con quella « ini- autorizzazione ottenuta dalle dai ruffiani e dai mafiosetti; prenditorialità » e quella ma. interrogato da una agen­ previsti (vale a dire disoccu- zia di stampa ha affermato banche e dall'uilicio cambi. jxizione del marito, sua deten­ essi hanno inoltre la ferma « economicità * di cui tanto Gli emendamenti propo­ zione penale, sejiaiazione ecc. I. volontà di lottare contro gli il destino del Concorde che a il razionamento della infami codici fascisti ». ha amato ed ama parlare Pe­ benzina può essere accettato sti dal PCI e da altri gruppi Ora mi chiedo: e possibile trilli. in linea di principio: biso­ e introdotti nel testo gover­ CLAUDIO MA'ITKI (Mila- Le commesse non vanno al di là dei sedici esemplari - Chiusura delle officine nativo in commissione hanno che io, cittadina italiana, ab­ Lo scandalo che ha coin­ gna però approfondire il mo­ bia il giusto dovere di sotto­ noi: n Sono un giovane di 19 volto il vertice della Kinmcc- do in cui sarà attuato ». lo scopo di colpire l'esporta anni, in carcere perchè ho di- Snias - Cosa accadrà dei 20 mila operai e tecnici che partecipano alla costru­ /ione clandestina o la costi stare alle leggi del mio Paese canica è stata l'occasione Gli incontri che si susse­ mentre l'IXPS. istituto che sal­ sobbedito alla legue sulla dif­ guono ai ministeri mirano a tuzione di depositi di valuta fida. Ilo visto in continua­ per portare alla luce — in zione dell'aereo? - Si parla di un « super Concorde » in collaborazione con gli Usa vo errori svolge la sua atti­ definire talune proposte, ap­ all'estero anche se avvenuta vità in Italia e che tutti noi zione giovani come me entra­ maniera clamorosa — una punto. entro il 6 quando il con tanto di autorizzazione in cittadini sovvenzioniamo con re nelle carceri per questo situazione degradata e logo­ Dal nostro corrispondente hanno deciso: di non produrre tratta dunque, a partire di peggio ancora. Allorché i due governo dovrà presentarsi ai debitamente ottenuta. Sono contributi e tasse, possa tran­ semplice motivo E dopo tren­ rata nei cui confronti era e altri apparecchi di questo ti­ qui. di vedere come supera­ governi hanno deciso di pren­ sindacati con qualche indi­ presi di mira tufi gli illeciti quillamente ignorare una leg­ ta giorni di prigione, che io resta necessario intervenire PARIGI. 1 po oltre i 16 già preventiva­ re la crisi e opporsi alla fi­ dere due mesi di tempo per cazione. Anche se la attivi­ valutari quali la soprafattu­ ge approvata da un anno ed ritengo una specie di "uni­ Due mesi dopo la sua en­ ti; di ritrovarsi tra due me­ ne del Concorde. studiare « in quale quadro » tà del governo, del Parla­ razione all'importazione o la entrata in vigore da sei mesi? versità della violenza", li ho urgentemente. Ma è singola­ Le decisioni prese martedì potrà essere sviluppato il Con­ mento e delle forze politiche visti diventare delle larve, re e sconcertante che di fron­ trata in servizio su una li­ si per esaminare in quale sottofatturazione all'esporta­ Dobbiamo dunque tutti ser­ nea regolare .il supersonico contesto potevano essere con­ dai rappresentanti dei gover­ corde essi hanno lasciato in­ è centrata essenzialmente at­ zione di merci, la interposi­ rarci legalmente per pagare. spesso hanno conosciuto pro­ te a quella vicenda — chia­ civile franco britannico Con­ dotti degli studi sull'avveni­ ni francese e britannico solle­ tendere. e qualcuno lo ha det­ torno al problema dell'abor­ zione fittizia di persone o so­ meno tasse, non avere proble­ prio lì la droga ». ramente spia di un metodo corde è sull'orlo della crisi. re del trasporto supersonico. vano la preoccupazione e la to apartamente. la possibilità to, il governo è alle prese cietà all'estero nelle transa­ mi per assistenza mutualisti­ profondamente guasto di ge­ Per ammortizzare i duemila La Francia favorevole a collera degli ambienti sinda di realizzare un super Concor­ con la preparazione dell'in­ zioni invisibili o nei contrat­ ca. assegni ecc.? cali e dell'opposizione politi­ de in collaborazione con gli contro del 6, che, molto prò stire le imprese pubbliche miliardi di lire (denaro pub­ continuare la costruzione di ti di esportazione, gli espor­ Da jKirte mia ho comunque Kingraziamo blico) spesi in 10 anni almeno altri quattro Concorde ca. E' noto infatti che i pri­ Stati Uniti. Il che vuol dire babilmente. sarà preceduto tatori i furbi » che anziché — né governo né vertici del­ mi voli del Concorde a Wa­ che l'America, che oggi accu­ du una nuova riunione — il inoltrato domanda per gli as­ le Partecipazioni statali ab­ dalla SNIAS (società naziona­ oltre ai 16 in cantiere, ha contrattare direttamente con segni familiari, corredando la questi lettori le per l'industria aeronauti­ dovuto accettare il punto di shington avranno luogo a fi­ sa un ritardo di almeno otto 5 — del presidente del con­ i naesi esteri contrattano con biano avvertito l'esigenza di anni nella costruzione di un stessa di sialo di famiglia e di­ ca e spaziale) francese e dal­ vista britannico per evitare ne maggio e che le autorità siglio con i ministri finanzia­ uno società situata in un «pa­ chiarazione sostitutiva di atto Ci è impossibile ospitare tut­ trarre tutte le conseguenze. la consorella britannica per una rottura che avrebbe pre­ aeroportuali di New York at­ aereo supersonico civile, si ri e con il governatore Baffi. te le lettere che ci pervengo­ troverebbe tra le braccia una radiso fiscale » come la Sviz­ notorio con la quale affermo Non le hanno tratte finora, far volare il Concorde biso cipitato la crisi. Ha dovuto in­ tenderanno sei mesi ancora Interrogato al Senato ni ter­ zera e il Liechtenstein, le so­ che nessuno percepisce assegni no. Vogliamo tuttavia assicu­ queste conseguenze, ai ver­ gna poter costruire un centi­ somma riconoscere che allo prima di decidere se autoriz­ eredità tecnica insperata e mine della seduta della com­ cietà che depositano all'este­ per i miei figli e citando in rare i lettori che ci scrivono, tici dell'IRl; non le ha trat­ naio di apparecchi dalle due stato attuale delle cose il zare o rifiutare definitiva­ grazie al suo potenziale pro­ missione sulla giungla retri­ pari tempo il nuovo diritto di e i cui scritti non vengono mente l'atterraggio del super­ duttivo potrebbe assorbire in butiva. il governatore della ro falsi brevetti intestati a pubblicati per ragioni di spa­ te il ministro delle Parteci­ parti della Manica. Ora le Concorde è finito anche se false persone o a false so­ famiglia e l'art. 5 del Testo commesse non vanno ni di là sonico europeo, accusato di breve quello che resta di auto­ Banca d'Italia ha confermato zio. che la loro collaborazio­ pazioni statali Hisaglia. men­ nessuno osa dirlo apertamen­ cietà ]>er giustificare il pa­ Unico delle norme sugli asse­ di 16 esemplari. II costo del­ te. o che — come scrive sta­ un tasso di rumorosità e di nomo nell'industria aeronau­ il suo orientamento u propo­ gni familiari (dove si parla di ne è. di grande utilità per il tre su tutto il sistema delle inquinamento superiori agli tica europea. sito della scala mobile: in gamento di tangenti non do­ nostro giornale, il (piale terrà l'aereo, il veto degli ameri­ mattina ì'IIumanitè — il Con­ vute. capofamiglia e non di padre o imprese pubbliche nuove om­ cani al suo atterraggio a New corde «sta per essere assas­ altri aerei subsonici. Ora, di­ L'opposizione fa poi nota­ periodo di forte inflazione il marito). Resto ora tu attesa di conto sia dei loro suggerimen­ cono i sindacati, limitare la punto di contingenza deve es­ In concreto — ha ricordato ti sia delle osservazioni cri­ bre vengono gettate dalle York, il fatto che esso sia sinato ». re che il governo francese si risposta ufficiale e scritta. tiche. Oggi ringraziamo: notizie circa « grandi mano­ entrato in servizio in un pe­ Le prime conseguenze pra­ costruzione del Concorde ai 16 comporta con una industria sere ridotto: solo in periodo il relatore De Carolis — men­ esemplari previsti prima del­ di inflazione strisciante il vre > in vista del rinnovo riodo di crisi, i suoi costi di tiche. per ciò che riguarda statale, la SNIAS. come suo tre ncn vengono considerali MARA CADAMI Pietro BIANCO, Petronà; An­ la decisione americana vuol punto può mantenere l'attua­ reati gli illeciti valutari che (Bologna) - - a primavera avanzata — manutenzione, i suoi consumi la Francia, sono queste: chiu­ liquidatore mentre non lesi­ tonio GIIMRRIKRI, Parma; e infine {ili avari margini be­ sura della officina della dire rassegnarsi in anticipo na i fondi per potenziare l'in­ le valore di recupero. Baffi non superano il valore di 500 Massimo B., Cervia; V. TOR- di lieti 180 consigli di ammi­ neficiari che esso concede no­ SNIAS a Chateauroux; tra­ alla sconfitta, accettare pas­ dustria aeronautica privata inoltre propone lo slittamen­ mila lire, sono puniti, con la I.ON. Francoforte: Luigi O- nistra/ione. Si è fatto di tut­ nostante l'alto prezzo di un sferimento a Tolosa, dove si sivamente « l'ingiusto veto po­ che con Dassault ed i suoi to degli aumenti contrattua­ multa dalla metà al triplo del Sem pre peggiori RENGO. Genova - Cornigliano; to (K'r mantenere gli scan­ biglietto, hanno bloccato l'in­ costruiscono i Concorde fran­ litico americano », che è una aerei da guerra contribuisce. li e il taglio del disavanzo valore dell'illecito, i rea Carlo MARTURANO, Milano; dali entro il confine di « vi­ teresse che le compagnie cesi. dell'ufficio studi di Su- delle cause fondamentali del­ attraverso l'esportazione, al­ del tesoro. Si sa che con la ti quando l'illecito stesso non le condizioni Tullia GUAITA. Lierna; S. aeree potevano nutrire per resnes e la scelta per 180 la scarsa commercializzazio­ l'equilibrio della bilancia com­ tesi sastenuta da Baffi — il supera l'importo di 5 milio­ JANNA, Firenze; Silvio FON­ cende personali » che non in­ ne nell'apparecchio. quale ritiene parimenti nega­ taccano il funzionamento del questo apparecchio che riduce tecnici e ingegneri di accetta­ merciale francese. ni: per gli importi su­ ili Luigi Podria TANELLA. Genova <« Sta a ve­ di metà il tempo di volo ef­ re il trasferimento o il li­ Ma in prospettiva esiste, se­ tiva la liquidità monetaria periori a 5 milioni la pena dere che alla fine delle inchie­ sistema: invece, proprio ck» fettivo di un qualsiasi aereo cenziamento; riduzione per condo i sindacati, qualcosa di Augusto Pancaldi creata con la scala mobile e prevista è della multa dal Cara Unità, ste sugli scandalosi episodi quelle vicende è emerso che subsonico. l'anno in corso di 700 miia quella creata con il deficit doppio al quadruplo e della mi pare una vera e propria scoppiati in questi ultimi tem­ il funzionamento è profonda­ ore di lavoro negli uffici stu­ del tesoro — concorda sostan­ reclusione da uno a sei an­ beffa quella di non concedere pi nel nostro Paese, tutti ri­ mente intaccato e il sistema Martedì scorso i ministri di della società e dunque il zialmente anche il ministro ni. E' prevista un'aggravante la grazia a Luigi Podda, l'in­ sulteranno con le mani putite, dei trasporti francese e bri­ declino quasi sicuro del pro­ Colombo al quale il governa­ nocente partigiano sardo con­ soltanto gli operai le avranno è profondamente malato. Ci tannico. Cavaillé e Kaufman tore della Banca d'Italia ha quando concorrono nel reato sporche. Sporche e caltose do­ si è rifugiati appunto nel getto relativo ad una secon­ amministratori e dipendenti dannalo all'ergastolo 20 anni si sono incontrati a Parigi e da generazione di Concorde inviato un memorandum sul­ fa. solo perchè vige ancora il vendo lavorare dalla mattina e non fare niente » nella pa­ la politica salariale e sul di­ di banche, mentre la semplice alla sera per un pezzo di pa­ di più grande capacità e dun­ violazione da porte di questi famigerato codice Rocco. Pro­ ralisi. que più commerciabili. E non fin breve' savanzo statale. Non si sa prio in questi giorni mi è giun­ ne ); Pliamo PENNECCHI, ultimi delle disposizioni va'ti si tratta che delle prime avvi­ ) ancora invece quale è l'orien­ ta da Porto Azzurro una lun­ Chiusi (u C'è da augurarsi che. Ma esigenze di ripresa l I tamento del resto del gover­ tarie è punita solo quando ga lettera di Podda. di cui ti il nuovo segretario de. eletto produttiva e di trasparenza saglie della crisi: oggi, e que­ ciò abbia agevolato obiettiva­ Lira stabile sto è il problema centrale. no e con ogni probabilità la riporto alcuni brani. per la prima i-olla diretta­ e rigore nella gestione; di riunione del 5 dovrà servire mente il compimento del rea­ mente dall'assemblea congres­ nessuno sa cosa accadrà tra a SI DIMETTE VICE PRESIDENTE SOFID to di frode valutaria. a Mi fa piacere — mi scriva correttezza nei rapporti tra due anni dei 20 mila tecni­ a verificare se è la proposta — che tu abbia letto con inte­ suale sappia essere coerente forte calo Renato Marnetto vice presidente e amministratore dele­ di Baffi o meno che Moro Altra innovazione intrcdot:a con i fermi principi da lui imprese pubbliche e Parla ci e operai che direttamen­ gato della SOFID si è dimesso dalla finanziaria delì'ENI. resse il mio più che modesto dovrà portare ai sindacati (i dalla commissione e che deri­ diario pubblicato in volume. enunciati nella sua relazione e mento; di controllo democra­ della sterlina te o inllirettamente parteci­ In un comunicato delì'ENI si afferma che «Renato Mar- va direttamente dai risultati che voglia affrontare con rea­ pano alla costruzione del su­ netto. dopo aver attivamente collaborato alle proposte di quali, come è noto, hanno già Ho saputo che la sezione del tico sulle Partecipazioni sta­ detto che la scala mobile è dell'indagine conoscitiva è la PCI di Orgosolo ne ha chiesto lismo ia nuova situazione sca­ Nella giornata di ieri la personico. La fine del Concor­ riorganizzazione della SOFID e delle strutture finanziarie del costituzione del nucleo specia turita dai risultati del 15 giu­ tali. ìmjxmgono che tali que­ de potrebbe anche essere la gruppo, ha chiesto di lasciare l'incarico di vice presidente materia contrattuale, non di subito cento copie. Le Messag­ lira ha sostanzialmente te­ incontro con i governi». I le di polizia valutaria gerie Italiane della Sardegna gno 1975 t>). stioni finalmente vengano af­ nuto. registrando un lie­ fine dell'industria aeronauti­ ed amministratore delegato della SOFID ». ca civile francese, la sola dati forniti dalla relazione La commissione — come è faranno un lancio speciale di frontate e definite. Bisogna vissimo cedimento che è UN GRUPPO di operai odon­ stato interpretato più co­ che sia stata e sia ancora Ù3 BUITONI-PERUGINA: BILANCIO IN PAREGGIO sulla economia del "75 (ai noto — ha anche occolto lo mille copie. Spero che la mia uscire dalla paralisi: ogni in grado di fare concorrenza. Il bilancio 1975 della Buitoni-Perugina si è chiuso in pa­ quali bisogna aggiungere ordine del giorno presentato vicenda, con tutta la sua dram­ totecnici, Roma (a La nostra me effetto di • aggiusta­ maticità venga conosciuta da ritardo ha un duplice costo. menti » di cambio che co­ sia pure in modo relativo, ai reggio dopo aver stanziato 2.780 milioni ad ammortamenti quelli resi noti ieri dall'Istat dal eruppo comunista che in­ categoria e letteralmente ab­ sull'andamento della occupa­ molti italiani. bandonala. In molti laboratori Innanzitutto consolida immu­ me mutamento del trend. i j seganti americani Boeing. (contro 2.721 milioni nel 1974) e 4.800 milioni al fondo inden­ dividua con chiarezza i filo Al listino ufficiale, nella Douglas o Lockheed. nità licenziamento (contro 4.143 milioni nel 1974). L'esercizio zione a gennaio nella gran­ ni dell'intervento necessario a In quanto alla mia libertà il personale viene trattato ma­ nità ed arroganza del pote­ ha anche sopportato oneri finanziari per 9.621 milioni contro de industria, con un calo del — dice Podda — niente di nuo­ lissimo, mal pagato, orari più media calcolata dall'Uffi­ li problema, oggi, non è di 2', per le sole industrie ma­ per la correzione dell'attuai»- re: lascia spazio agli arbi­ cio italiano dei cambi, il 7.524 milioni nel 1974. dissesto degli organi di con vo. Tutto dorme, ormai quasi lunghi del normale e non re­ vedere se la costruzione del nifatturiere e quelli suiie ore non ci spero più di ottenere la tri: alimenta la sfiducia nel dollaro è stato quotato Concorde fu o no un errore. • PIÙ' PROFITTI PER LA FISAC (MONTEFIBRE) di cassa integrazione conces­ trollo preventivo e repressivo tribuiti. spesso senza cassa sistema democratico e nella 841.225 lire contro le come da 10 anni va affer­ di ogni operazione valutaria. grazia. In questi giorni ho malattia. I sindacati dovreb­ 840.275 dell'altro ieri, con Il bilancio 1975 della FISAC (consociata Montefibre Monte- se nei primi due mesi del­ scritto di nuovo ai jxirlamcn- possibilità del Parlamento e mando Servati Schreiber. dison) registra un fatturato di 29.1 miliardi (26.7 nel '74) l'anno nel Mezzogiorno con Anche da qui nasce perciò tari Pirastu. Terracini e Bot- bero occuparsi anche di noi»); una perdita, dunque, per Forse l'errore vero è con­ il Giudizio dei comunisti sui Giuseppe RESENTINI. Milano delle forze politiche di deci­ la lira dello 0.1'-. Se sul profitti lordi, compresi gli ammortamenti, per 2503 milioni un aumento de". 60', rispetto drtni perche intervengano an­ sistito nel limitare l'impegno (2358 nel '74). I saldi di rivalutazione (legge Vicentini» am­ ai primi due mesi del '75» decreto: un giudizio — espres­ cora presso Leone e il mini­ (« Ho sentito che il governo dere esse quale uso deve es­ piano interno ilmercato è a due soli paesi anziché far­ so in flu:a dal compagno Li stato complessivamente montano a 1390 milioni, mentre il capitale è aumentato. dicono che la recessione ita­ stro Bonifacio per sollecitare ci ha appioppato un'altra tas­ sere fatto delle imprese pub­ ne un progetto più largo a nell'esercizio, da 2100 milioni a 3045 milioni. Gli investimenti liana è profonda con un ca­ Vieni — che limitatamente al la soluzione della mia vicenda. sa- dobbiamo pagare altre 1000 calmo, sul piano interna­ dimensioni europee. Ad ogni mento è pcsitivo. anche se. bliche. In secondo luogo zionale si è avuto un nuo­ sono ammontati a 2.2 miliardi. lo di investimenti, produzio­ Arriveranno buone notizie? Ti lire alla RAI. Xon vi jxirc che ogni ritardo si traduce anche modo, come dicevamo, il prò ne. occupazione. E* perlome­ in relazione alla situazione dero dire che mi preoccupa sia un altro ricatto per la po­ vo attacco contro la ster­ blema e oggi un altro e con­ a QUANTO CAFFÉ' IMPORTIAMO no fuorviarne, quindi ed an­ economici e aile possibilità sempre più il mio stato di sa­ :n ritardo nel definire una lina che ha toccato il livel­ siste in questo: il Concorde Con 2 milioni di quintali importati nei 75. l'Italia è al che mistificatorio centrare di effettivo intervento della lute. che va peggiorando. In vera gente, e in particolare per lo più basso mai raggiun­ esiste, è già in servizio, è i pensionati?»): UN LETTORE. strategia produttiva: nel de to: 1.8780 dollari. Sul­ quarto posto nel mondo, dopo USA. Germania e Francia. tutta la attenzione sulla sca lene, esprime critiche e ri­ queste condizioni non so quan­ eidere su come riorganizzare una riuscita tecnica che nes tra i consumatori di caffè. II peso di queste importazioni la mobile e sulle contenute serve. to potrò ancora resistere ri­ Milano (« E' veramente una la sterlina ha recuperato sano può contestare, dimez­ sulla nostra bilancia valutaria è stato nel "75 di 180 miliardi richieste di aumento dei sa­ vendo in carcere ». cosa inconcepibile che quando le imprese pubbliche, su qua­ anche la lira. za le distanze terrestri. Si di lire. lari. CO. t. il governo italiano ha biso­ li settori puntare: quali in Infine il partigiano Podda gno di introiti straordinari vestimenti privilegiare e svi­ non dimentica tutti gli altri che si stanno batlcndo'ncl Pae colpisca i soliti beni di con­ luppare; in quali zone del se e si rifa a un episodio si­ sumo come si usava nel secolo paese operare per estendere gnificativo: a Mi ha molto ral­ scorso. Per fare le cose un occupazione e baso produt Lavori finanziati da anni sono fermi o procedono con esasperante lentezza legrato leggere sull'Unità la po' piii serie, bisogna colpire t;va. E questo ritardo — bi­ lettera della compagna Maria gli interessi sulle azioni, sulle Carta, la nostra bella cantan­ obbligazioni, sui conti corren­ sogna saperlo — coinvolge te sarda che ha chiesto la "tes­ ti »). tanto TIRI, quanto PENI, i sera" del Partito di Gramsci. due massimi enti di gestione. Questo fa onore a noi sardi. Bruno MANICARDI. Mode­ Mi auguro che molti altri uo­ na '« E' una vergogna che Né si tratta di un ritardo giu­ La «tartaruga» si addice alle ferrovie mini della cultura italiana se­ stificabile alla luce della guano l'esempio di Marta Car­ quell'unico magistrato di Tril­ lano finalmente deciso a fer­ assenza di proposte e di in­ Uno dei dati che mostra­ quali è già stato approvato puntuale rispetto degli im­ che almeno sono stati fatti glio di Amministrazione una dell'anno. ta. degna figlia del popolo sar­ mare la somma pronta per dicazioni: lo sforzo fatto no la superficialità con cut il finanziamento e che tutta­ pegni assunti dal governo m i progetti, ma finora non se proposta per appaltare ai. Alle proteste dei sindacali do 2. via non vengono eieguite. La questo settore. Ci sono dei GAETANO LIUZZI premiare e nobilitare un se­ dalla commissione per il il governo ha valutato ie con­ ne sa niente. Si possono fa­ un istituto svizzero uno stu­ il ministro risponde oppo­ seguenze della recente * stai tartaruga disegnala sulle fian­ lavori finanziati da tre o re discorsi analoghi per ;l dio sul tema « Energia e tra­ nendo un » muro di gom­ (Trento» questro di persona, sia stato riordino delle Partecipazioni gala » fiscale è che. pur aven­ cate del locomotore è vera­ quattro anni per i quali non quadmplwamento della Tro- sporti n che costerà una bar­ ma >» fatto di indifferenza o così ferocemente biasimato da statali è stato, comp'cssiva- do caricato sui carburanti mente il simbolo dell'ineffi- è stato fatto assolutamente farello - Torino e della Roma cata di soldt e che. IREF a addirittura di proi orazione. colleghi e superiori e da tanti mcnie, positivo. Le linee in aumenti indiscriminati, non cienza delle FS. Basti pen­ nulla e la direzione delle FS Casilma - Campino, per il parte, si -arebbe potuto piut­ Da quando e in carica ha Gli Maiali giornalisti, invece di essere so­ dicale per le nomine ai ver­ ha previsto in parallelo nes sare che dei 7ou miliardi che non sa dare nessuna spiega­ nuovo scalo di Cervignano. tosto commissionare ad un presieduto due sole volte il stenuto subito m questa sep­ sun provvedimento per po­ costituivano il finanziamen­ zione per tali inadempienze. per il raddoppio della Ca­ istituto universitario italiano. Consiglio d> Animimstrazio- <• l'applicazione pure tardiva e tanto parziale tici degli enti di gestione: la tenziare : sistemi di traspor­ to del 3. piano quinquenna­ gliari - Decimo, per l'elettri- Il raddoppio della linea Anche la direz:one tecnica ne 'a differenza ài tutti i decisione » /,- Serenella VIA- proposta della istituzione di to pubblico il cui sviluppo. le e che dovevano essere in­ Orte - Terni fu giudicato jicaztone delia Bari - Taran­ delle FS ha le sue colpe. A! suoi predecessori i e mentre «Iella l^ggc 336 una commissione parlamen almeno per quanto riguarda vestiti fra il 1967 e il 1972, to. per l'ultimazione delle sta Consiglio di Amnunistrazio rifiuta un reao'.are confron­ NELLO. Imperia 0.4rc77flo prioritario e completamente Signor direttore. rispettato le regole dello Sta­ tare di controllo sulle Parte­ le FS che ne sono la com­ ne furono spesi 310. meno finanziato fin dal 1972: non zioni di Pescara e Savona. ne vengono piescntati sem­ to con i "indorati inasprisce ponente pr:ncip-ile. da tem­ della metà, nel periodo di per la sistemazione del no pre più raramente progetti con un decreto lea-jC so'.o to italiano e della Chiesa cat­ cipazioni statali; la verifi­ ne è stato ratto neppure un la tensione tra i ferrovieri stati riaperti per i/i giorni. po ristagna m modo preoc­ validità de! piano e che alla metro. La Catania • Messina. do di Roma. E' tutto 'ermo. da esaminare ed approi are: interi cnendo per+onalmcn 'e tolica. mi treno ad aspettare ca in Parlamento dell'uso cupante. ime dello scorso anno ne re­ da anni, e chi dovrebbe de­ nei primi tre me*: del 1976 in favore agli appartenenti fi.' il terzo figlio dopo solo due approvata da oltre 10 anni. per appesantire le punizioni le forze di polizia. ì termini the si intende fare dei fondi stavano ancora ben 130 da ha ingoiato un numero in­ cidere non n cura di pren­ l'unica delibera di una certa già dure stabilite dal Con anni dalla nascita de! primo. L'idea che una restrizione spendere. Sono ritardi inam­ dere nessuna iniziativa. importanza e stata quella re­ per la revcxa delle domande assegnati alle imprese pub nell'uso dell'automobile avrrb credibile di miliardi e non aglio di disciplina. di collocamento a riposo ane A questo punto, o Io Stato mi missibili che denunciano le e stata attivata per nemme­ tatila ad un lavoro di 6 mi­ riconosce uno stipendio come bliche. la trasparenza dei bi­ be dirottato sui treni una pesanti responsabilità del'a Intanto si ventilano cose liardi e rnezzo per il ncrio \el Jnomcnlo in cui si pre- volato rivalendoti della legar lanci: ecco punti importan nuora fetta di utenza pen­ direzione politica delle fer­ no un chilometro. A Reggio assurde: un'altra delle opere frirnno ad affrontare la icr- 336 retatila agli ez combnt casalinga, o mi passa le 247 Calabria, S. Sicola di Melfi di Venezia. tenti. t: definiti noi vivo di u;i dolare non è stata presa m rovie. bloccate, malgrado esistano i tenza per il rinnovo contrai- mila lire che lo Stato da a considerazione neppure dal­ e Sola debbono essere co­ finanziamenti, e l'Istituto di In tutto il trimestre sono tua'c. t ferrovieri non pos­ Siccome non vi so-:o di.scri un vescovo, o io aborrisco »); confronto politico ampio e la direzione generale delle Le cose non vanno meglio struite tre grandi officine. Ricerche Ferroviarie stati approvati lavori per so­ sono lanciarsi alle spalle, inat­ minazioni — o quanto mer.o Torello VIGNI. Siena <« Voi attraverso convercenze non FS. che non ha adottato al­ per i finanziamenti pm re­ con un organico di almeno ad Anguillara. Tra espropri li 57 miliardi, tra finanzia­ tuata. una parte notevole dei non dovrebbero esserti — fra vi lamentate per la mancanza smentite. Ecco quindi dei cun provvedimento per ren­ centi /piano ponte e piano 1.000 posti di lavoro luna: e progètto le ferrovie ci han­ menti ordinari e straordina­ provvedimenti da anni con­ combattenti e combattenti e i soldi sono già stati stan­ fra impiegati dello Stato, smr.c, di spazio. Ma ri sembra giu­ punti fermi ai quali certa­ dere meno pesanti gli effet­ dei 2.000 miliardi > e lo con­ no già speso lhftO milioni ma. ri, e procedendo di questo cordati e per i quali ai eva­ ti della « stangata ». ziati e i disoccupati di Reg­ come il suo predecessore, pa­ no lottato con l'appoggio e essi civili o militari, i comu sto dedicarne tanto, specie il mente Bisaglia non potrà sot­ ferma il fatto che i ferro­ passo alla fine del 1976 si lunedì, allo sport?aj. Ci sono decine e decine di vieri scendono in lotta fra gio Calabria e di Xapoli. che re che anche questo ministro la comprensione dell'intero nisti e i socialisti si snnn potrebbero troiani lavoro. supereranno appena i 2()0 mi­ trarsi. opere che sarebbero realizza­ pochi giorni (scioperano dal­ non creda nell'utilità dello liardi che sono meno della mot imento. bili dando laix>ro a miolmia le ore 21 dell'S alle 21 del aspettano da oltre due anni IREF. Tanto è vero che lia che le ferrovie comunichino metà di quanto le FS do lina Tamburrino di disoccupati, opere per le 9i anche per ottenere un più fatto approvare dal Consi­ irebbero spendere nel corso Giulio Caporali PAG. 8 / problemi del giorno r Unità / venerei) 2 aprile 1976

L'impiego dei giovani diplomati per il recupero degli analfabeti Presa in esame un'ipotesi catastrofica ma possibile Calabria: che cosa si propone E se nel Mediterraneo si dovesse spezzare il «piano di alfabetizzazione» una superpetroliera? La proposta della Regione e dei sindacati - Si realizzerebbero corsi articolati in collegamento Conseguenze inimmaginabili per centinaia di milioni di persone • Un mare già gravemente ammalato: il morbo si con la scuola e con gli enti locali — Ciò non esclude altre sistemazioni lavorative per i disoccupati chiama inquinamento • E' la «normalità» quotidiana degli scarichi urbani e industriali che lo sta uccidendo

Dal nostro inviato sud. Preoccupazione legitti­ MH'iupati, ma più complessi­ nata a Isola Capo Hizzuto): ancora, ma che sul mercato to il iicambio delle sue acquo tà doU'ammlnlst razione cen­ di provvedimenti per la di* ma. dicevo, ma che non mi vamente m funzione delle O.M vi aderiscono per ora un cen­ del lavoro ci sono, e come! Dal nostro inviato è estremamente lento: essen­ trale. fe.-\i dell'Adriatico è stato pre­ COSENZA, aprile pare fondata perché il prò gen/e di sviluppo della He- tinaio di giovani; la caratte­ « Ebbene — aggiunge Garo­ ALASSIO (S.ivonu. oprili' do pressoché un mare chiuso « Lo scorso anno — ha ri­ disposto dalli Giunta della I dati sono questi: in Cala­ posito di spedire dal nord •Jione: in funzione di chi può ristica è che sono soprattutto falo — bisogna individuare al­ Nessuno è in inailo di sa (se si escludono lo stretto badito il sindaco di C.ipoli- legione Mmilla-Roinagna e il­ bria gli analfabeti scio 270 allabetizzatori politici quaggiù trovare un lavoro insegnando donne, ragazze diplomate, ma tri sbecchi occupazionali: la pere che cos i succederebbe di Gibilterra e il canale di veri, un comune dell'isola lustrato al convegno dal dott. mila (di cui 160nilla donnei, non solo e tutt'altra cosa da «* di chi deve miidiorare il non si muovono solo verso lo idea di un piano di alfabetiz­ se una delle superpetroliere Suez) l'acqua del Mediterra­ d'Elba — abbiamo dovuto Sacche! ti. dell'Assessorato pari ni IT« della popolazio quella che è la nastra prò proprio lavoro apprendendo». obiettivo di una utilizzazione zazione Incontra consenso, an­ che attraversano il Mediter­ neo si rinnova totalmente sol­ chiudere, noi pieno della .sta­ ìviene e sanità; un program­ n», mentre la media nuzlo posta, di impiego cioè di «Certo, o'é da riflettere ut- del loro diploma. che se ancora non si sa di ai nco si spezzasse improvvi­ tanto nel corso di 80 anni. gione. In nostra spiaggia più ma d'avanguardia, che til in­ naie è del 5,2', : solo il 32% masse di nastri giovani di­ tent unente — au-iiuiine Sp.-- « La cosa più interessante preciso come si potrà artico­ samente e tutto il suo carico Tutto ciò che viene scaricato importante. Per un piccolo quadra nella campagna « ma­ della popolazione è fornita di plomiti e laureati disoccupa­ ran/a — a (lucilo che si fa e — ini dice Mimmo Garofalo, lare; tanto che si andrà ad si rovesciasse in mare: sa­ In questo mare vi rimane per comune che vive di turismo. ro pulito» the ha già dato licenza elementare (inedia ti nel lavoro di recupero òro- soprattutto dobbiamo chiarir segretario della Camera del uni raccolta di firme per rebbe certo una cata.strole decenni e i materiali inqui­ r r lattico (ecco for.->e il termi­ ci meglio le idee sul come: la chiusura di unii spiaggia uppre/./ahill risultati. nazionale il 44 ; ). solo il 9,3 r lavoro —- e il collegamento chiedere che venga elaborato ecologica dalle conseguen­ nanti si accumulano fino ad rappresenta quello che per L'esperienza di un comune di licenza media; il W. dei no esatto) degli analfabeti. stiamo tenendo riunioni e di­ stretto di questi giovani col ma addirittura fa a cazzotti dalla Regione. Ma qui bisogno ze inimmaginabili. Questo è arrivare al limite della sop­ una città è la chiusura di che si e a lungo e vittorio­ giovani non completa gli stu­ lettili e altri ne faremo nei sindacato (gli iscritti alla le­ intendersi: l'iniziativa deve uno dei pencoli — eccezio­ portabilità per la vita ani­ una grande fabbrica. Abbia­ di della fascia dell'obbligo. con essa e perciò sarebbe de­ prossimi giorni e nelle prò.-.- ga hanno mia tessera con la samente battuto per contra­ stinata a scontrarci con una Mine settimane ]>er medio de­ diventare un fatto politico, dei nali ina non certo impossibi­ mile e vegetale. mo cercato di porre rimedio stale l'Inquinamento marmo SuWaltro piatto della bilancia sigla CCìlL-ClSL-UlL) e. sia partiti, oltre che dei .sindaca­ li - che minacciano il Me­ a questo dramma per la ci sono queste altre cifre: decisa azione di rigetto da lincare ì punti cardine di que­ pure con difficoìt'i. con 1 Con­ Gli esperti definiscono il da parte dell'ENEL. è stata parte dei giovani calabresi >«. sto piano, e contempoianca- ti, appunto come strumento di diterraneo, un mare amma­ problema della salav.za del prossima stagione, ma. a due portata ila! sindaco di Pionv 123mila disoccupati ufficial­ sigli di fabbrica- quello della elevamento sociale e non sol­ lato che rischia di morire mesi dall'inizio dell'est ite, mente risultanti dalle liste del Ma, al di là della termi niente ne verifichiamo nel Montedison e quello della Per­ Mediterraneo un « maeropro- Inno. «Quando abbiamo bloc­ movimento la validità. Per tanto come canale occupazio­ se ì popoli e gli stati che blcma ». un problema gigan­ aspettiamo ancora dalla C'u­ cato la licenza per la costru­ collocamento su vitia popola­ nologia e dell'insidio che può niola. Per l'ampliamento del­ nale per diplomati. Contempo si affacciano su questo mare zione attiva di tiOOmila unità nascondersi nelle iniziative di ora l'esperienza più interes­ lo stabilimento Monteciison si tesco cioè, di dimensioni lo sa depositi e prestiti un mu­ zione di una nuova centralo sante e quella delle larghe per rancamente bisogna spumerò, non intervengono al più pie- tuo di 40 milioni necessari elett'ici. qualcuno ci ha ac­ eh* porta nel suo seno 60 disturbo di frange estremi prevede l'assunzione entro la sto per s ilwrlo li da impone, por essere av­ mila giovani diplomati e ste. che peraltro in Calabria l'occupa/ione siiovanile. che metà del 77 di 91)0 unita la­ e a Crotone stiamo spingen­ viato a nolu/.ioni'. l'impegno per costruire un depuratole ». cusato di opporci allo svilup­ lau-reati in cerca di prima sono in una fase di riflusso. pero non sono ancora un fit­ vorative. L'azienda richiede do. per la convocazione del­ LUIIL'O le caste del Medi­ ccigiiinto di molte organizza­ « In Calabria — ha detto po tocnolo.'ico 11 nostro ò occupazione. ^*» potrebbe esservi qualche obie­ to di mussa, non bisogna mi­ l.i licenzi media: ma e chia­ le conferenze comunali sulla terraneo vivono oggi più di zioni sociali. In questo impe­ il sindaco di Lame/i i Ter­ stato invoco un atto di co- zione più di fondo. Essen/ial tizzarne la portata... ». ro che il titolo non basta, oc­ occupazione; ma anche qui 120 milioni di persone; tra gno spetta alle città medi­ me — si stanno ripetendo rau'-'io. che ci ha liuto qtiolla Insomma: da un lato im­ una precisazione: i discorsi veit'anni saranno circa 200 capuitù contrattuale che ha mensi vuoti da coprire. esi­ mente questa che ho colto in corre una formazione profes­ terranee un ruolo nnportan'i- con un decennio di d.stan/i giro e che prospetto a Spe sionale da realizzarsi con la che vi si dovranno fare e le milioni e, nei meni estivi, si o precido, od e su questo irli stessi errori che sono hta- (astretto l'ENKL ad un ac­ genze enormi di lavoro di proposte d.i avanzare devono olicela ehe alnieii'i mezzo mi­ elomentiuv qualificazione cul­ ruitìi: offrire al diplomati frequenza di appositi corsi. toni:', che si e svolto nei gior­ ti l'atti nelle /.cne co.-i tic le­ cordo positivo per il controllo ancora una volta uno sbocco Collegamento Ecco dunque un obiettivo che essere preceduti da un seno liardo di persone si a.lden- ni scor.-.! ad Alassio il «Con­ dei Nord '>. delle misuio antinquinamen­ turale di massa da compiere; e documentato censimento dall'altro lato potenzialità consistente nell'Insegnamento ci siamo posti: l'avvio di que­ sano lungo le sue rive. La vegno sulla salvH{ruardla del Gli F.nti locali e le Regioni to. Vn accordo esemplare. potrebbe* mal conciliarsi con sti corsi per l'estate prossi­ delle esigenze effettive nei va­ vita e il futuro di questo ma­ MeditiM ranco ». erg-miz/ato vengono cosi nd assumere un che dobbiamo alla popolazio­ grandissime inutilizzate, spre­ con il sindacato ri settori produttivi e sociali cate In una attesa che si fa lo spirito della propasta di ma. E' una risposta concre­ io riguardano quindi l'avve dalla Federazione Mondiale ruolo determinante nella lot­ ne che ci ha sastenuto ». « piano di avviamento al la­ ta. mi pare, alle attese di e quindi delle occasioni di iure di milioni di persone e d'Mle Citta Unito. ta jvr hai va ìv il Meditei ra­ ogni giorno più angosciosa e Di quelle sorte nella piana lavoro utile alla collettività ». Bruno Enriotti gravida ili un malessere che voro del giovani ». di Gioia Tauro si parlo mol­ una parte dei 7.527 iscritti ', la stessa possibilità di so- nco. Un ampio programma nelle liste di collocamento dei Come si vede, il proble­ ! pravvlvenza di una parte del Le cause dell'inquinamento può esplodere pericolosamen­ L'idea dello avviamento. to in occasione della mani­ sono molteplici ed alcune ri­ te. Che si ra? cioè — dovendosi attuare at­ festazione di Reggio Cala­ Comuni dello zona (di cui ma è vivacemente sul tappe­ I mondo che è stata il punto •l'U traverso la corresponsione di 1.528 nella sola Crotone), do­ to e Io discussione si intrec­ i d'incontro di antiche civiltà. guardano direttamente l'orgn Se lo sono chiesto e se lo bria il 2!) febbraio scorso: ve­ ve. vorrei aggiungere, si socio ni/Ziizloni* e la vita stessa chiedono i sindacati. La ri­ un salano minimo per atti­ diamo invece che cosa si cia con la iniziativa concre­ I II Mediterraneo è colpito vità socialmente utili — mi­ avuti nel "75 ben 1.100 nuovi ta, giorno per giorno. ' da una grave malattia che dei contri urbani che ti af­ sposta risolutiva, definitiva. muove sul versante ionico, a diplomati, che negli elenchi facciano su questo mare. So­ non è facile, anche perché ra a spingere ad una ricon­ Crotone. Da poco è sorta una si chiama Inquinamento, ma­ versione tlella forza lavoro del collocamento non ci sono Ennio Simeone lattia tanto più grave m quan- no 132 le grandi città medi­ non la si cerca e non la si di queste Leghe (un'altra è terranee (oltre ud una infini­ trova solo in ambito regio­ giovanile, ad una modifica de­ gli stessi orientamenti dei ta di contri minori» e di que­ nale: è tutto il problema del­ ste — come ha sottolineato lo sviluppo economico e ro- giovani nella ricerca del la Il delitto Il relatore del convegno, l'ur­ ciale del Paese che è in que­ VOTO al di là delle prospetti­ stione. Ma risposte parziali. ve aperte dalla scuola, vaio banista francese André Chau- o non soltanto di emergenza rizzando settori da rivitaliz­ dieres — neppure una trenti­ zare. come, in primo luogo, POSSONO LASCIARLA MORIRE na sono munite di impiumi che ha sconvolto o di breve momento, stanno emergendo in Calabria da uno l'agricoltura. di depurazione del rifiuti ur- sforzo complessivo del movi­ bau' e .incoi meno sono ;*ll « Innanzitutto — mi rispon­ impianti per li depurazione mento democratico, le cui in­ de il giovane dirigente co­ Milano dicazioni stanno diventando munista — noi non conside­ dei rifiuti industriali. Il cri­ riferimento per iniziative che riamo e neanche i sindacati. mine ecologico compiuto dal­ Come è possibile uccidere così? È que­ possono coinvolgere larghe a quello che so. considerano la Montedison con i « fanghi matv.se di gente, soprattutto il piano di alfabetizzazione io rassi » di Scnrlino non è quin­ sta la domanda che tutti si sono fatta di giovani. Come la propo­ comursiue lo si voglia chia­ di un'eccezione, ma un even­ davanti all'incredibile assassinio di sta di un « piano di alfabe­ mare) .sostitutivo di altri ca­ to « normale ». anche se dt una ragazza di sedici anni da parte tizzazione regionale», per nali di occupazione dei gio­ maggiori proporzioni. Ed è esempio, da realiz/aie attra­ vani intellettuali disoccupati e proprio questa «normalità» di due suoi amici, studenti in medi­ verso corsi articolati m col moccupiti: è solo una delle quotidiana che, giorno dopo cina. legamento tra le istituzioni iniziative, ed ha carattere giorno, uccide il Mediterra­ •scolastiche dello Stato e gli specifico, non escludendo do­ neo. Così come « normale » È questa la domanda alla quale rispon­ Enti locai:. 1 Consigli di quar­ mani, per i giovani insegnan­ è l'inquinamento da idrocar­ tiere e di zona, di fabbrica. ti dei corsi, un'altra destina­ buri per questo mare diven­ de l'inchiesta condotta dai giornalisti le Comunità montane sotto il zione lavorativa anche restan­ tato ormai una sorta di «au­ dell'Europeo. Chi era la ragazza ucci­ coordinamento della Regione. - do all'interno della scuola. tostrada » per le petroliere. sa. Chi erano i suoi due assassini. « In secondo luogo io dico Al convegno di Alassio il Qual è l'ambiente morale, umano, che noi dobbiamo fare i con­ comandante di una superpe­ Entusiasmi ti con la realtà e la realtà troliera di 250 mila tonnella­ psicologico, nel quale è maturato il calabrese ci dice che, oggi te ha esposto con franchezza delitto. Che cosa dicono gli amici, i come oggi, gli sbocchi occu­ e molto coraggio come av­ professori, i conoscenti della vittima e perplessità pazionali nell'industria sono viene questo inquinamento e scarsi e quelli in agricoltu­ come lo si potrebbe evitare. e dei due assassini. II termine, usato pure in ra sono ancora precari: pen­ Lo cisterne delle petroliere un documento della CGIL re­ so ai 13mtlu forestali sem­ debbono essere obbligatoria­ L'Europeo, com'è nelle sue tradizioni gionale del febbraio scorso pre sotto minaccia di rosta- mente lavate dopo che il pe­ che prendeva le masse pro­ re senza lavoro e costretti a trolio è stato scaricnto: si giornalistiche, parte dall'approfondi­ prio dai dati che prima ho manifestazioni come anche pensi che una petroliera di mento di un fatto di cronaca per dare citato, ha destato contempo­ quella di Africo Nuovo. E 2ó0 mila tonnellate preduce raneamente entusiasmi e per­ anche la riconversione e so­ un quadro vivo, uno spaccato comple­ prattutto la riqualificazione si per ogni lavaggio 100 ton­ plessità. Perché perplessità? nellate di acqua fortemen­ to e senza reticenze, di una società Ne parlo con Gianni Speran- tanno elevando il livello cul­ turale della gente. I sinda­ te inquinata (il cosiddetto italiana che rispecchia anche nel di­ 7a, Bella segreteria regionale «slon») ehe viene natural­ del PCI, che segue più da cati hanno fornito un elemen­ sagio dei giovani, nel culto della vio­ to significativo nel loro docu­ « E' la decisione per la quale pregavamo »: questo il primo mente riversato in mare. A vicino il movimento per l'oc­ commento di Julie Quinlan dopo aver sapulo della sentenza hordo esistono anche depura­ lenza, nella sete di danaro, la perdita cupazione giovanile che va mento: come sai, l'emigra­ dei valori morali fondamentali in un sviluppandosi con le « le.^he zione ha portato al fenome­ con cui la corte suprema del New Jersey ha stabilito ieri tori per lo «slop», ma. non per 11 lavoro» sorte in diver­ no detto della fcmmintlizza- che i genitori di Karen Ann Quinlan potranno lasciar morire essendoci controlli di sorta. mondo dove imperano la corruzione se zone della Calabria, so­ zionc dell'agricoltura; abbia­ la ragazza se i medici giudicheranno disperale le sue condi­ n°ssuno perde tempo e soldi e il disprezzo per i diritti altrui. prattutto nella piana di G:o mo oggi oltre 42milrt donne zioni: Karen Ann si trova in stato comatoso al Saint Clares per farli funzionare. la Tauro. « Le obiezioni che dirigenti di fatto di piccole Hospital dal 15 aprile 1975, quando la ragazza, ora 22enne, Che fare allora? E' •possi­ da qualche parte ci sono ve­ aziende contadine e in gran parte sono analfabete o se­ ingerì alcool e sedativi. Con sette voti a favore e nessuno bile creare a terra impianti nute — dice — sono detta­ di depurazione e obbligare gli te dalla legittima preoccupa­ mianalfabete. E' difficile in contrario, il massimo organo giudiziario de Ito Stato del queste condizioni parlare di New Yersey ha nominato Joseph Quinlan tutore della figlia armatori a far lavare le ci­ zione che si possa creare con­ sterne mentre la nave è in fusione con l'annunciato dise­ riconversione e di associazio­ stabilendo che l'uomo potrà lasciarla morire se autorità me­ nismo. Quindi, come vedi, il porto utilizzando quegli im­ gno di gruppi estremisti per diche competenti decideranno che le sue condizioni sono pianti. Ma In legge del mas­ una cosiddetta campagna idi piano non è concepito solo irreversibili e che non esiste alcuna ragionevole possibilità Il settimanale che vi dà in funzione dei diplomati di- simo profitto capitalistico, che alfabetizzazione politica nel di guarigione. Nelle foto: Karen Ann e i suoi genitori. è la causa prima di ogni il significato delle notizie forma di inquinamento, osta­ cola l'attuazione di questi pro­ getti. Il comandante della pe­ troliera ha presentato al con­ Il boom delle « radio libere » a Milano vegno dei conti precisi: la sosta in porto di una grande petroliera costa sui mille dol­ lari l'ora. Per effettuare il lavaselo delle cisterne a ter­ ra occorrerebbero circa 12 ore. con un aggravio di spesa superiore ai 10 mila dollari. L'affare Sindona PRECARIO ARMISTIZIO NELLA GUERRA DELLE ANTENNE Risulta quindi assai più co­ modo per gli armatori far fare il lavaggio in navigazio­ Le clausole tentano di mettere ordine nella spietata concorrenza - Ma il problema non è risolto - E intanto incombe ne e continuare a gettare in esplode ancora mare tonnellate di « slop •>. il pericolo che potenti personaggi acquistino una serie di piccole stazioni per instaurare un regime di oligopolio I profitti rimangono intatti e le conseguenze le pagano gli 2.i in cui. con disarmante fa mfc-.ta7.oni cittadine, indica­ più evidente il cedimento m venti emittenti e che non si ; sonaggi di una .cor.e di sta­ o'tri: in questo caso tutta la Dalla nostra redazione ziosiià. si dice che « le ferma­ zioni sulle vendite controllate. altre emittenti, come «Mila­ può fare di mestiere l'ascolta- i zioni. « K' un pencolo reale -> comunità mediterranea. MILANO. aprile te dei servizi pubblici saran­ notizie sindacali, rog.strazioni no 2 Hinterland ». musica a toro radiofonico» quello che i dice Luciano Bruschi, uno dei L'inquinamento da idrocar­ L'asticella deli'apparecch.o no puramente simboliche » di dibattiti nello assemblee setto pressoché continuo al­ in larea parte mine* ancora < dirigenti di « Milano 4 » « ma buri non e però un caso ec­ radio che serve a .ndividuare • tre ore a Milano». studentesche, notiz.c sull'atti­ ternata agli interventi del sono Io trasmissioni in diret- ' per il rischio d: perdere la IL cezionale. né un caso limite. le stazioni scorro lentamente Un'altra radio, non identi­ vità dezìi enti locali e dei disc-jockey di turno e agli ta. quelle capaci di caratte- i libertà non possiamo rinun­ ficata. trasmette un'intervista vent. consigli di zona. annunci commerciali, a Mila­ rizzare in senso nuovo questo ciarci >• Il pencolo è ammes­ In una economia che ha co­ sul quadrante e centra le no­ me legse dominante il pro­ te di un vecchio boog.e-woo- con alcuni venditori ambulan­ •< Abbiamo chiesto la colla- no Internationa.», partita strumento di informazione j so da altri dirigenti di radio ti. mentre a Radio Montestel- <• all'americana » (musica inin­ inon parlo dei dibattiti che '• private, reso più acuto dalla fitto capitalistico, molte altre gne. un successo di tront'an- boraz.one do". Conu.ic. del' » forme di inquinamento reca­ ni fa. ianc-.ato dall'orchestra la due disc-jockey dicono bat­ Prov.ncia. doli i Ron.mie. do. terrotta e no'.zo flashi ha vensono trasinc-si d; solito j frae.lita di questa struttura. DI ROMA d: Olen Miller: sfuma la mu­ tute da far rimpiangere i lo r.p.eiato sullo rubriche: c'e in diretta senza *< tazli » o dalla precarietà della loro esi­ ne La stessa matrice e ad uc­ Con.-.eli di zona. de. v.g-.l*. ur- cidere *.l Mediterraneo prov­ sica e s. sente l'annuncio: ro col leghi della RAI-TV. La b.iir. do: sindaca*:-> d.cono chi dà not:7:e e consisli sul­ << sfumature - e durante ì qua­ stenza e! volontarismo di «Questo e il segna'e d: rico­ asticella rifa tutto il percor­ l'uso curat.vo dello orbe e chi li si usa un !.n=*uazz o solita- j tant. redattori e speaker vede in csrual m.sura la a i< M 'ano 4 > eh*, un i volta «!• berta > Lasciata all'indu­ noscimento d: Frce Rad.o. In so della a banda » di modula­ la .-ott.niana. dod.ca un » r*i- .iijormi sulle m inifestazion; men'e b.ind.to alla RAI. ma ; quanto potrà durare?». Ce seruito al furto p-ir.to le tra­ zione di frequenza, da 83 a b-ca d: un'or* ai co.i- ult •»-. r.creativa e culturali del fine degli avvenimenti). ' chi parla d: «regolamentazio­ stria di scaricare in mare o CROUPIER smissioni sono momentanea­ !iH meeahenz. captando mu­ fair..'' ir., toma d. -rranrio at­ sc".:r..t:n a Milano. Mentre ne tecnica .» (apparecchi a r.ei franu quel che si vuo'e mente sospese; riprenderanno sica. notizie, «speciali >\ an­ tua'.t a pirlavo eoo Franca Borra, di­ standard europeo che non di- (residui dell'industria carta­ al più presto possibile ». Riat­ nunci pubblicitari delle venti A «Si por M.ltno - .tf:or- ro: T.ce del"em:".tento, e pa.- stu-b.no le altro em'ttent.t. ri.'. delle industrie del t.ta- tacca :'. celebre boo;::e wooz.c rad.o private che s: conten­ m »na ri. aver eh e.-'.o d. poter .-ato una sìgno-a che si è in­ « Siamo giunti C'e. ,nveco. eh: e ozi.e la n.o, dei superfesfav. dei me­ di tanti anni fa; un p.ccolo dono gli ascoltatori milanesi reii.strare .e sedute de! Con­ forni "ita della data d: nasciti sostanza de! problemi che talli pesanti». Vi e poi un NELLA GIMKANA spostamento e s'incocca uno :n concorrenza con la RAI- silio comunale e di puntare della bamb.n.ì che Franca al Far West » non e tecnici ma politica. inqu.namento termico de cen­ orecchiabile canzone america­ TV. presente con due prò su'li no'iz.e dai qjarticr.. Borra teneva .n brnecio e ha Dee Mano Luzzco Feviz: trali elettriche usano le acque na: appena il tempo di di­ grammi sulla stessa « banda ". dotto. «Sono mera*..zi.os. i «Orma: non c'e p.u spazio e mirine o fluviili per il raf­ starla e la mus.ca si attenui. Radio che si proclamano pò hamb.m nati .n quel per.o- Quello cho e stato def.n.to ogni radio nuova deve distur­ freddamento» e vi sr.no an­ quasi spansoe sostituita da liticamente Impegnate («Ca­ do .» col tono con cui un esper­ un «pluralismo atomizzato» barne qu.ilcun'altra. S.amo che pe-icoli di contaminazio­ II una calda voce femminile che nale 96". «Milano Centrale •> Venti stazioni to avrebbe parlato d: un'an­ ha portato a Milano e pro­ eiunti al Far West radioior..- ne nucleare, patolog.e che dice: «Congratulazioni. a.e- che si dice aperta a tutta la nata d: v.nt particolarmente vine..! a questa fioritura di co \ Allora r.torn.amo al mo possono essere contenute o te scoperto Rad.o Gamma -> sinistra. «Su per Milano" felice: era l'astrologa reduce rad.o pr.vate e ad una vera nopol.o? e. No. -> risponde I-uz­ annullate obbligando ad ;m- •dicono ci sia d:e:ro il petro­ '.ez.ita a Comunione e L.be in gara fra loro della lettura di oroscnp: e di'. e propria ruerra. Recente­ zato Feg-.z (-siamo pronti a piegare parte dei prefitti in­ liere Attilio Monti). Radio razione, assalita poco tempo dispensare consigli ad an.rr.e mente e stato .-ottosrr.tto un sbaraccare tutto se v.en? ass.- dustriali per gli impianti di Leggete su Lombardia trasmetto il do­ fa da un eruppo di teppisti»: Mano Lu/zato Fegiz. diret­ in pena. nrm:stiz.o basato su quattro curato un effettivo plurali­ depurazione. cumento del com.tato lombar­ altre che innalzano l'insegna tore d: a Milano Centrale >-. Per le notizie c'e l'appo-rsio punti: una d stanzi minima smo. an^he con l'intervento do del PCI sulla situazione dy.'.a « neutralità •> condita di d.cc che la puira massima ad alcuni cornali «Sl.lano fra una stazione e l'altra; un della Regione -\ In un paes.? come l'Italia alla Regione, subentra un bra­ rr.as.ca. d: rubr.che e d: pub- di ascolto l'anno registrata Centrale > ai Corriere della raggio d. penetrazione che La collett'.v.ta, fino a que che ha un'economia larga­ no mui.cale. pò: continua il bl.c.tà <:1 massimo esponen­ quando hanno trasmesso un *rre. « Su per M.'.vo.o i> nl- non superi l'hinterland cit­ sto momento, è rimasti li mente dipendente dalla « buo­ notiziario che riprende dal- te e « M.'.ano International -». d-seorso d. Luciano Lama. Ro l'.4rreiirr. a Milano Interna- tadino; l'adozione di denom.- grande assente di fronte ad nazioni. per le nuove radio, | na salute v del suo mare, le l'Unità (citandola» un art.- la p.u vecchia delle em.ttenti contendente, quando li cita è t.ona'.i» al Corriere di infor- una richiesta crescente dei- città e i paesi della costa co'o d: denunca della grave private, con un anno di vita); stata scossa da un'ondata di nazione. che non s.ano simili a quelle !'uso sociale della radio al'a situazione in cui versano cin­ violenza infascia*.; negozi e es_àtent : la fissazione di ta- veneono lasc.ati ?oll a com­ altre ancora (come «Milano II tentativo d. rompere la quale si è data una risposta battere gli effetti disastrosi que aziende tessili. Ai micro­ 4 ' ) che d.cono di voler ri­ sezioni del MSI» hanno min- r rosta del conformismo ra­ r.ffe minime per la pubblici­ privata. D:se:pl:nare questo foni di Canale 96 tAvanguir- fuggire da « una facile eti­ dato :n onda, qualche ora ri. ofon.co tanche se parecchio tà (300400 lire al secondo». uso. renderlo effettivo al di di ogni sona di inquinamen­ dU Operaia e altri gruppi del­ chetta d: antifascismo teori­ dopo i fatti, una ser.e di d.- attenuato con i nuovi g.or- Vedremo quanto durerà que­ fuori delle inevitab.li tenta- to Mentre cresce una «co la sinistra extraparlamenta­ co » per impostare un'attiv.- ch.araz.oni fra cu: quella del nali radio) c'è. anche se, un sto armistiz.o. questa autore­ z.oni alle concentraz:oni e ad scienza ecologica » nelle gran­ re». uno speaker. FoAcr.cc*. ta tesa « alla r.cerca d; un segretario do! comitato c.tta- po' p^r d.ff.coltà tecn.che. un golamentazione. una lottizzazione selvagg'a di masse popolari — ha ri­ parla, un po' faticosamente, d.-rorso finalmente concreto d.no de! PCI. po' por la necessità di con- Ma una tregua non è. ov­ dell'etere che. alla lunga, fa­ levato l'assessore all'Igiene e con m sottofondo canzoni pò che abb.a naturalmente alla Lo sforzo d. d.fiereiiziarsi qu.st.are ascoltato:*: con i mez­ viamente, una soluzione per vorirà coloro che sono econo­ sanità del comun» di Livor­ polari, delle compromissioni base lo sp.nto democratico da a mamma Ra: > in moli: zi tradizionali (musica, certe gli altri problemi sollevati micamente più forti: questa no — non esiste alcuna for­ col fascismo di illustri perso­ sancito dalla Costituzione -•. casi Ce anche se le concessio­ rubriche, il numero impres- dal selvaggio sorgere delle an­ può essere la conclusione del­ naggi: se la prende con Mon­ ma di programmazione stata­ In mezzo a sibili, fischi, in­ ni non sono poche. A parte i s.onante di dediche di can­ tenne. Il pericolo di un oligo­ l'ondata di passione radiofo­ le contro l'Inquinamento. Le tanelli. con Moro, con P.o XI. terferenze si possono ascolta­ programmi musicali, anche zoni. « Mano e Giovanna », polio. ad esempio, e cioè la nia per evitare che. con no­ con IVI treni re d'Italia. Fini­ « La mamma a Roberto » e mi diversi, parli una sola spese per l'ecologia da parte re in una rapida carrellata « Milano Centrale » ha crea­ ripetizione nel settore delle dei comuni sono ancora con­ ta 1» rassegna me:te in onda dischi stranieri di successo. to un «uomo della notte». cosi via) lo condiziona. Per radio private di quanto è voce: quel!n del padrone. uno « speciale * dedicato allo d.battit. sull'aborto e sulla un pittoresco e intelligente quel poco che si può ascolta­ avvenuto con 1 eiornall. l'ac­ siderate « facoltative » e pos­ sclop«9 generale di giovedì droga, informazioni sulle ma- personaggio, Charlie. Molto re (ricordiamoci che et sono quisto da parte di potenti per­ Ennio Elena sono essere tagliate d'autori­ l'Unità / venerdì 2 iprite 1976 PAG. 9 / spettacoli-arte La censura In commissione alla Camera Bilancio del XIII Festival di Royan Rai g boccia il Il governo de Avanguardia musicale in ritardo controcanale IL «TECNICO» DELLA SA scontale), e alcuni deali stes­ nuovo film IJUTE — Dopo aver tentato. si suggerimenti contenuti nel Ogni giorno sedici ore di concerti quasi esclusivamente dedicati ad autori giovanissimi — Si atterma la tendenza con esiti per molti aspetti ne­ commento iati esempio quello gativi. la via delta rievoca­ relativo alla perdita di ruolo ad un parziale recupero della tonalità — Successo personale del compositore veneziano Giuseppe Sinopoli zione storico politica nel pro­ e di prestigio che la condizio­ di Jancsò gramma sulle vicende sinda­ ne di paziente implica in chi nega i fondi cali di questo dopoguerra. la subisce), offriamo ottime dalle dieci del mattino alle do una fase dì recupero o, nopoli. Royan tiene ad ap­ Marisa Malfatti e Riccardo occasioni per una più artico­ Dal nostro inviato due di notte. se si vuole, di « normalizza­ parire à la page. All'epoca Tortora sono tornati, nell'in­ lata e approfondita analisi da chiesta Di Ironie alla medi condurle a ridosso della real­ DI RITORNO Una valanga di musica zione ». Qualche tempo la dell'anarchia informale nien­ bastava alludere alla tona­ te sembrava abbastanza cinti, alla descrizione e all' ta: e satellite stato utile co­ DA ROYAN. aprile. scelta, quest'anno, soprattut­ analisi di alcuni aspetti scot­ glierle ti pieno. Royan, la cittadina france­ to secondo il criterio ana­ lità per acquistarsi fama di avanzato. Ora Invece si fi­ schiano con disdegno quelli tanti della realtà sociale e alla Biennale se sulla costa ventosa del­ grafico. Earle Brown, Ilalff- reazionario. Oggi si lnfiluno dei rapporti che vi si rivela­ La puntata ha continuato. l'Atlantico. continua, nono ter. Cerha — prossimi alla allegramente le consonanze che giungono col flato gros­ invece, a svilupparsi soprat­ so all'appuntamento della no: con profitto, u giudicate stante le difficoltà, u mon­ cinquantina — spiccano co più che perfette e nessuno dalla trasmissione di ieri sera. tutto attraverso le dichtani- Una dichiarazione del presidente Ripa di tare il suo Festival annuale me rarità tra il fiume dei ci bada. Al più si avvolge avanguardia di Ieri: il tede­ ztoni degli intervistati e le di musica contemporanea, compositori sotto i trent'annl. il tutto, come fa l'ultimo sco Hans Joachim Hespos. L'oggetto di questa prima allusioni per immutimi: è sta­ Stockhausen. in un'atmosfe­ con sonorità «sgradevoli» puntata, intitolata La visita. to giustamente instaurato un Meana — Pronto intervento dei deputati giunto ora alla tredicesima E" una cura Intensiva di mu­ tMouvement II), lo spagnolo edizione. Con gli anni i prò siche cameristiche, sinfoni­ ra d'Oriente. Esemplo, 11 pic­ «T(j // rapporto tra medico e parallelo tra la moderna ma­ colo coro Atmen gibt das Francisco Ouerrero (Ecce «paziente »; nodo cruciale di gìa delle macchine e l'anti­ comunisti per l'aumento degli stanziamenti blemi si accumulano: di pub­ che, corali da cui si dovreb­ Opusr dedito alla goliardia blico. di programmi e. ovvia. be uscire con una Informa­ leben («Il respiro dà vita»» quella concezione e di quella co fascino dello stremine fdue mente, di llnunze. Trecento zione completa di tutte le intessuto di sospiri, singhioz­ orchestrale, il romeno Hora- pratica alienanti che. nella vie per le oi/a/; si riproduco milioni di lire di spese (co­ correnti in via di sviluppo. zi. melopce chiesastiche metà tin Raduleseo col suo coro società capitalistica, caratte­ no la mancanza di autentica VENEZIA. 1 le proposte di legge di rifi­ protestanti e metà indiane. sussurrante e fischiettante rizzano anche la medicina. comunicazione e la delega): Il Comitato pareri della nanziamento e all'intera pro­ perte per metà dallo Stato e In realtà, dopo decine di per l'altra metà dagli enti Per questa via la maggio­ (Onniindt. Impostato assai correttamen­ si è accennato al successo Commissiono bilancio della spettiva del programma 197H. ore di ascolto, quando si ten- ranza dei compositori Invi­ Sembrano gli ultimi arri­ te da alcune osservazioni del­ delle medicine » diverse »,' 51 Camera ha espresso un mio Il 12 marzo 11 deputato Ro­ locali, banche e privati» ba­ tu di tirare le somme, la lo psicologo Ha tinello M'sttt. è putitilo tlclt'cspeitenzu coni stano appena a pagare le tati a Royan marcia a vele vati. sparuti e polverosi, di vo voto negativo al rifinan lando Picchioni. responsabi­ sensazione dominante è di spiegate: dal coreano Yun una corsa ciclistica conclusa che Ita rilevato la natura pinta dalle fabbriche con la /.lamento, da parto dello Sta le de per lo Spettacolo, mi orchestre, 1 cori, i solisti che. non avere gran che di nuovo da tempo. Il eorso della mo­ i. consumistica » dj questa me­ ricerca sui rapporti tra salu­ per una settimana, si alter­ In mano. La musica, come al giapponese Taira, dall'olan­ to. della Biennale di Vene aveva ufficialmente informa­ dese Boesmans all'italiano Si- da. almeno qui. ha fatto un dicina. il discorso ha poi cer­ te e ambiente condotta in zia. In merito al grave epi­ to che il ministro del Te­ nano nella sala del Casinò, le altre arti, sta attraversan- giro di 180 gradi e il venta­ cato una verifica ncll'espc- comune da medici, operatoti sodio Il presidente dell'Ente. soro Emilio Colombo aveva glio della tendenza dominan­ nenza. attraverso alcune di- sociali. Involatori. Tutti ele­ Carlo Ripa di Meana. ha ri poco prima deciso di far da­ te spazia da Debussy a Farle clunrmioni di « pazienti » rac­ ni e 11 li fallitissimi, che. ancora lasciato la seguente dichia­ re parere favorevole In sede Brown. dall'impressionismo colte in un ambulatomi e at­ una volta, avrebbero nierihi- razione" di Commissione bilancio al­ fine Ottocento a quello di traverso il caso di una ra­ to. petit, una documeritazto « Nello stesso uiorno In cui le proposte di rifinanzia­ inarca americana, in cui il gazza olandese, cui. durante ne attenta e diretta, da trar­ abbinino re.io noto il pio mento. gioco del coro è svolto con il soggiorno in Italia, tu rive­ re dall'ossei vazione dei prò gramma di attività per il ». Ora ho il dovere di chie­ geometrica purezza. 1! titolo lato un giorno, addirittura cessi in atto, lìtsognci ebbe dere alla Democrazia Cristia­ le prime 19711. programma che si un della novità di Brown lo per telefono, che era amma­ sempre tener presente, intuì I televisivo. è sempre all'attacco Stavolta se per l'ampiezza dell'Inter con quale Democrazia Cri­ ni incrociate e campi di co­ r il tea è emerso chiaramente iter 1 istillate efficace, deve ha colpito la nuova opera clx vento culturale ed artistico e stiana la Biennale si con­ sa dove, ina che ivi.^te in te del più tetro e ipocrito per­ lore. ossia lunghe strisce di die il rapporto tra medico e trovate un giusto equilibrio Miklós Janeso, Vizi privati e per la straordinaria parteci­ fronta : Musica commercio. E' una buona tra benismo. l'altra su quello del suoni elianti e crescenti tra paziente è segnato, soprattut­ tra immagine e parola, tta pubbliche virtù, nel quale 11 pazione internazionale, il Co­ - - e quella dei consiglieri scrizione, ed è f,ervita otti modernismo piccolo-borghe­ fremiti di arpe e xilofoni. to nell'area della medicina riflessione e racconto' l'ac­ famoso regista ungherese ha mitato pareri della Comnus de del nostro direttivo, che inamente i suu^t'llare il con- se: e. mline. Daniel, l'impo­ Il tutto senza limiti di tempo. pubblica, da una carenza cenno, il sunaet tmci'.to. la rielnborato. .secondo una tuia sione Ullanclo. su relazione per due anni hanno generi) Pianisti e i/iiusi totale di comunicato­ semplice allei inazione, spes­ 1 eerto. matato gemello del detunto Un'altra caratteristica di visione perdonale, la tragedia del deputato Orsini e con il -.amenti collaborato all'attivi Rleardo. Anima persa in un ne (negli studi privati è pos­ so, rischiano ili sfuggire all' di Mayerlm^. questi ritorni è infatti la parere egualmente negativo tà sperimentale e appassio­ madrigalisti e. v. calderoni' di cinismo, l'indi- spietata lunghezza. Accanto­ sibile acquistare, avendone i attenzione di chi non ? a 11 tilm. una coproduzione del governo, rappresentato nante di rifonda/ione del­ le.-o Fumili soccoinlvera al­ nati gli aforismi webernlanl. mezzi, il privilegio di un rap­ priori incatenato al video e italo iugoslava (Janeso opera dal sottosegretario al Teso­ l'Ente? alla Filarmonica l'altrui disprezzo togliendosi ci si rivolge ora ai rotoli porto relativamente diverso). ili cssctc /meo illuminanti pei da diversi anni, di lrequente. ro Fabbri, ha detto di nuovo -- e quella serena ed equi­ Cinema la vita e. simultaneamente, orientali tì.\ svolgere a pia­ L'analisi successiva ha alli­ ehi non abbia già dimesti­ no alle quattro proposte ili librata del suo \ice segre­ I pianisti sono quelli del con paradossale colpo di sce­ chezza con il pi obi e ma. nel nostro paese), e .italo «Duo» Gold-Fizdale. rispet­ cere. Su questa via, tutto sta neato alcune riflessioni perti­ scolto per il Festival di Can­ legge firmate tini socialisti tario nazionale Giovanni na. Daniel conlcsserà a Wan­ nel gusto, nella finezza di nenti sull'esclusiva dimensio­ Marna Malfatti e Riccardo Muriotti. Giohtti e Mariani; Galloni e del suo responsa- tivamente Arthur e Robert Scandalo da di essere suo marito Ri­ nes. dove verrà presentato (celebrano quest'anno - au­ scrittura, nella eleganza del­ ne a. tecnica » dell'intervento Tortora hanno cacato, per nella verxone integrale: quella. dai comunisti Pellicani. Fede b'ie per lo Spettacolo Rolan­ K!:ane. proprietaria di una cardo. celato sotto mentite le linee decorative. Si può terapeutico ispirato a puri la verità, di colpire il tele nei, Tortorella. Chiarante e do Picchiom? guri - il trentennio del lo­ farmacia, viene brut.iini-Mi'.e appunto, bccciuta dall'ottava ro debutto a New York», che. spoglie per un macabro e arrancare penosamente come criteri di efficienza e di cor­ spettatore adottando un me­ sezione della censura ammi­ Trombadon; dai democristia­ - - è (niella della dichia­ nella prima parte del concer­ sonitiosata dall'inserviente Ar- torbido gioco d'identità Dap­ Fermimi Van Den Bngaerde rettezza « contrattuale ><: e. todo che potiemtrio definire nistrativa. I censori avevano ni Tantalo. Picchioni e Za- razione di stamane del mi­ to (mercoledì, al Teatro inand. che. acce»; i .-ens> re­ prima incredula, quindi le- in Fluctuniice (sottotitolo: su questo piano, le afferma­ « associativo »; avvicinando. chiesto ben .sei tagli, che i nini; dal socialdemocratico nistro Sarti (favorevole al­ Olimpico) sono apparsi un pressi della donna. !.i indu­ lice, infine terrori;::'.ita. Wan­ Omaggio a llrucKiier. nitro zioni dell'americano Justin ('. cioè, immagini allusive per produttori italiani del film. Averardl. dal rentibblicano l'adeguamento dei mezzi fi­ po' scombinati. Non sono ce alle peggiori bassezze. si­ da dopo un po' prenderà a autore fluviale». Oppure si Terra iproprio il medico che rafforzare le considerazioni e Edmondo Amati e Giorgio Bandiera, e dal liberale Gio nanziari per la Biennale. riusciti, cioè, a far fare bel­ no a farsi portare ne! letto colt i\ are una rcMospett iva può ondesciare tra Berg e comunicò brutalmente alla ra­ spresse nel commento limimi- Venturini, si sono rifiutati di ino. I! f> marzo il vicesegre­ n.d.r. »? la ligula a / madrigalisti di la l'nrlia adolescente d: lei. passione per Firmin... Strauss come Philippe Boes­ gazza olandese Ut natura del trini delta borsa per evoca­ accettare. tario della Democrazia Cri­ — o è invece quella dell'ir­ Madnd - un quartetto vo Intanto il manto d: Kliano I.a vicenda di questa adora mans tIntervalles II e III). male clic l'aveva colpita), e re il commercio della salute: 11 giudizio spetterà ora alla stiana. Giovanni Galloni, in responsabile e disinformato cale — che presentavano nel­ e padre della radazza. il trice di cadaveri, girata a imitare I quadri dei pittori alcune delle considerazioni immutimi di grattacieli per commissione d'appello. !a cui una conversazione che ho anatema del deputato Or­ la originarla versione / cau­ professor Henri, tutto chiuso ritmo di danza con consu­ giapponesi come Yoshihisa svolte dall'americano Casse! sottolineare rtilienante razio­ riunione non è stata ancora avuto con lui a Piazza del sini? ri d'amore spagnoli, op. 138. nei suoi preziosi quanto ste­ mato talento espressivo, na­ Taira i Sonnmorphie III) o e dal francese Matite hanno nalità della tecnologia, e co Gesù, mi aveva ufficialmen­ - o è quella del "no" sor­ di Schumann e / canti d'amo­ rili interessi culturali, non sfiorare con Intelligente so. contribuito a chiarire i ter­ sì via). Ma. francamente, ti fissata. te. a nome della segreteria vede o fin a e di non vedere. sconde un ineffabile apolo­ I due produttori italiani do e incurante del sottosegre­ re valzer, op. f>2, di Brahms. go. Ineffabile perchè vistoci brietà il mondo di Scriabin mini del discorso. Il (/naie. risultato ti noi è parso piut­ del suo partito, assicuralo tario Fabbri? Sono composizioni nelle qua­ Ma non sfuggirà nemmeno come Peter Ruzicka iEtimi. tuttavia, sia per lo scarso ap­ tosto ermetico' tranne che in hanno polemicamente coni l'appoggio m parlamento al- lui alia resa dei conti. sono i riferimenti al surrea­ montato la decisione censoria -- o è quella del ridicolo li raramente le quattro voci lismo (il Bunuel più «clas­ Citiamo ancora, per dovere profondimento di altre, e al­ alcuni casi (come nella se- contributo di venti milioni cantano insieme, alternando­ Il titolo del nuovo film di sico '• è continuamente cita­ di cronaca. Architectura ce­ trettanto importanti, cause tiucnzti che alternava le im­ con questa dichiarazione: della Regione Veneto? si l'unii all'altra o esibendosi Salvatore Samperi è. tanto «E' assolutamente sconcer­ to. da Le e/;/'e/i andatoti al­ lesti* di Manfred Troiahn. della distanza che separa ti magini delle macelline per la « Altri partiti democratici a coppie. I quattro cantanti. per cominciare, mistificante. l'Ape d'or, all' Angelo ster­ dove le voci femminili si ag­ medico «che sa » dal malato cobaltoterapia con 1 riti del tante il provvedimento nega­ un po' sperai nello spazio. La paura dello scandalo ha tivo delia nastra censura, che presenti in Parlamento chic minatore >. ina soprattutto giungono a! trascolorare de­ « che non sa », sia per le par­ « medictiinantì »> nei quali V dono in modo molto franco hanno dato prova di bravu­ infatti una i>arte secondaria perchè Li chiave della rap­ gli strumenti. ticolari implicazioni del pro­ evidenza visiva era netta. colpisce un'opera di altissimo Il Premio di regìa che cosa intendano fare per ra. singola e collettiva, sen­ nell'atteggiamento «Iella pro­ livello con la quale il grande presentazione è un melo­ blema sul quale l'analisi ha Dalla puntata, comunque. ri.salue questa situazione do­ za però toccare quel livello tagonista. la quale sembra dramma senza pudori, salda­ In questa corrente colori­ finito a un certo punto per regista, di fama internazio­ po aver presentato le pro­ di più palpitante tensione piuttosto vittima d'una tar­ era possibile trarre numerosi nale, autore di capolavori e: televisiva mente a cavallo tra la farsa stica si iscrive pure il ve­ concentrarsi (e giusto o non stimoli e indicazioni giuste- poste di legge e le relazioni che le musiche sembrano ri­ diva. forsennata scoperta del e la tragedia come fosse que­ neziano Giuseppe Sinopoli è giusto dire al malato tutta nematOL'ialici, ha affrontato. di pieno sostegno che le in chiedere. A tale minor risul­ sesso. Argomento non nuovo. (nato nel l!'47i che. nella sua Iti verità:'). Ita rischiato di e altri c'è tla prevederci che ne con la sua sensibilità artistici tato ha contribuito la mino­ sta una posizione naturale: verranno dalle prossime tra­ il 21 maggio troducono. con quale attiva ma trattato in modo parti­ una chiave figurativa ardua. doppia veste di direttore e colorarsi di moralismo e di e la sua straordinaria capa presenza, con quale volontà re prestazione del «Duo» an­ colarmente rozzo nella de­ compositore, è stato il nume­ attestarsi essenzialmente sul­ smissioni. E' davvero un pec­ cita, il problema dell'amore e zidetto. estraneo ai quattro clic sembra diretta emana­ cato. perciò, che i persisten­ combattiva intendano far finizione delle psicologie, del zione del fado. linguaggio ro uno del Festival. Lo scor­ l'esortazione. In verità, alcu­ del sesso. Inseriti in una stu­ a Salsomaggiore fronte a questa crisi. Faccio che dovrebbero avere piani­ le situazioni, dei dialoghi. ti schemi della programma­ penda delicatissima cornice sti ad hoc. Il pubblico, co­ musicale principe del popo­ so anno il suo Souvenirs à ne indicazioni fornite da Mi- zione costringano un prò appello quindi alla città di Per di più. il regista e il suo lo portoghese. Costruito sul­ hi memoire aveva conquista­ siti (sul peso esercitato dalle storica. Non potevamo accet­ SALSOMAGGIORE. 1 Venezia che sa con quale munque. ha cordialmente ap­ sceneggiatore. Ottavio .lem­ gramma come questo in una tare i tagli — hanno aggiunto Il Premio nazionale d: re­ plaudito 11 soprano Carmen l'asse poetico « amore e mor­ to stampa e pubblico. Que­ differenze di classe, sitati in­ collocazione clic, certamente. volontà inflessibile siamo riu­ ma. hanno ambientato la vi­ te » degradato alle conven­ st'anno la sua fotografia tro­ teressi concreti tleU'ìndustriii i due produttori — che la cen­ gia televisiva, alla sua sedi- j sciti a rifarla, questa Bien­ Rodriguez Aragon. il mezzo­ cenda in Francia, tra l'autun­ non garantisce un pubblico sura aveva richiesto perché ce.-ima edizione, verrà a.-se- j soprano Maria Aragon. il te­ zioni « matrimonio e funera­ neggiava nell'atrio del Casi­ farmaceutica, sulla concezione adeguatamente ampio. nale. sempre che si possa ora no del '39 e la primavera del le ». // passato e il presente nò. mentre, in sala, egli tra­ della malattia come fenome­ essi avrebbero snaturato il guato a Salsomaggiore Ter- , nore Tomas Cabrerà e 11 ba­ '40. cioè nel periodo che va film: ed è veramente sinto­ me il 21 maggio prossimo, a! j lavorare. ritono Manuel Perez Bermu- mira infatti a trafiggere con scinava con gesti espressivi no « naturale, » e, quindi, da « Mi rivolgo agli artisti e dalla «strana guerra» (pra­ sottili dardi le norme esi­ e puntuali la Filarmonica g. e. matico che la censura italia­ termine di una serie di in­ dez. ticamente non combattuta, na abbia bocciato un film contri, dibattiti e proiezioni, i agli Intellettuali perchè in stenziali della conservazione: della Loira. questo momento, superando sul fronte occidentale) all'in­ il passato riciclato dispera­ come Vizi privati e pubbliche che si svolgeranno il 19 e il ! Nella seconda parte. Arthur vasione del paese: il tutto ri­ Anche senza cadere nella virtù, richiedendo e non otte­ 20 dello stesso mese. | tutte le polemiche, facciano Gold e Robert Fizdale si so­ tamente nel presente; la perpetua creazione di miti. sentire la loro voce ed il costruito. con ogni evidenza, morte sempre confusa con nendo taali. dopo che lo stes­ Secondo una forma collau : no liberamente scatenati in negli studi nostrani. propria di Royan. non v'è so film era stato visto a Ro­ dita da anni. 1 critici t?lsvt- i loro peso perchè la fine del­ un repertorio più adatto, in­ la vita e viceversa: la real­ dubbio che Sinopoli. almeno oggi vedremo la Biennale non è la fine di terpretando con sottile ed Si vorrebbe cosi sottolinea­ tà contaminata, ma spesso ma e a Parisi, nella sua in­ si vi voteranno per i reiristi j re. e forse condannare, l'indif­ nel settore della musica con- tegralità. dagli organizzatori e ì programmi del per.odo j una tendenza culturale o di elegante ironia (e malinco­ non abbastanza, da finzioni temporanea, sappia egregia­ di produzione italiana coni- j una linea politica, ma è la nia) i Tre pezzi in forma di ferenza dei personaggi, bor­ di comodo. Gli interpreti, a del Festival di Cannes, i qua­ ghesi di provincia o proleta­ mente il suo mestiere di di­ li lo hanno prescelto e invita­ preso tra l'aprile 1975 ed il i '.ine di uno strumento fonda­ pera, di Satie (sono una ri­ noi purtroppo sconosciuti, rettore. Tanto che. anche marzo 1976. I voti sono de mentale della cultura italiana sposta a Debussy che racco­ ri corrotti, alla tragedia col­ svolgono un ottimo lavoro TRE DOMANDE A DUE ATTORI to ufficialmente alla rassegna lettiva che incombe attorno. quando scrive, pensa all'ese­ francese, ove sarà presentato stimiti agli autori dei setto ed internazionale ». mandava a Satie la forma). di gruppo. cuzione. come dimostra il suo ri sceneggiati TV a puntate, I deputati comunisti che seguiti da altre pagine ge­ Ma lo stile della rappresen­ nel prossimo mese di maggio. tazione ci induce a credere Tombeau d'nrmor. carico di (1°, ore 18,45) A Cannes si. ma sugli scher­ prosa, rivista-varietà e musi­ hanno firmato una delle niali: la suite, di Debussy, preziosa decadenza coloristi­ L'americano Dustin Hoffman e l'italiano Giancarlo Gianni­ ca leggera. Inoltre, alle tra­ quattro proposte di legge En blanc et noir; Scararnou^ che tale cinico distacco sia mi italiani no. Quando fini­ condiviso dagli autori, cui Luna di ca. Di suo c'è stato anche ni sono i due attori che Corrado Augias e Marco Guarnaschel ranno questi inaccettabili in­ smissioni dei settori inchie­ hanno già compiuto passi che. di Milhaud. un RcQUiem-llashrim per li. gli autori della trasmissione, hanno sottopasto a questa ste-documentari e servizi gior­ per richiedere una riunione preme solo di dare alla loro terventi. che presuppongono Fuori programma. 1 due merce una verniciatura tra quattro gruppi corali malau­ singolare inchiesta. La vita artistica dei due, con tutte le dif­ l'esistenza di uno stato d'infe­ nalistici. programmi cultura­ plenaria della Commissione hanno suonato il Prelude à miele in tre guratamente dislocati metà ferenze oggettive che vi si ixv-sono riscontrare suggerlfce ad li. originali televisivi e lun­ bilancio al fine di ottenere moralistica e letteraria, con Cameriere in un lussuoso riorità del popolo italiano? ->. l'après-midi d'un faune in scoperti riferimenti libreschi. in platea e metà in galleria: Augias e Guarnaschelli la chiave per svelare ai telespettatori gometraggio e film per la l'aumento degli stanziamenti una versione che hanno as­ albergo presso il lago di Co­ una disposizione che ci ha diverse tecniche di recitazione. TV. TV dei ragazzi. per la Biennale. sicurato di aver trovato chis- da Madame Bovary di Flau­ mo. Alfredo è un baldo gio­ XELLA FOTO: Miklós Janeso. bert sino a Sade (la fanciul­ reso praticamente impossibi­ vanotto imbrigliato da fan­ le l'ascolto. la innocente si chiama Justi- tasmagoriche turbe sessuali PROFESSIONE OPERAIO ne, l'ex amica di Armand e il suo patrimonio d'inven­ Con Sinopoli continua la ha nome Juliette) .a Racine. tiva e di esuberanza sfuma ininterrotta tradizione dei (2°, ore 22,05) e magari con strizzatine d'oc­ cosi nel più sfrenato ona­ successi italiani n Royan: Si tratta di un programma in due puntate (la prima e chio verso il cinema france­ nismo. Irresistibilmente at­ Berlo. Bussotti. Donatoni. quella di stasera) a cura di Gaetano Nanetti. che si propone se dell'epoca, che sarebbe tratto dalle 'donnine di car­ Maderna e tanti altri. Que­ di tracciare un primo bilancio di una esperienza nuova per proprio meglio non tirare in ta delle riviste sexy, egli è st'anno si è avuto come ese­ il mondo operaio: i corsi di scuola media destinati ai lavora­ causa, pena l'essere schiac­ incapace di rapporti diretti. cutore d'eccezione, il contrab­ tori, nel quadro delle famose « l.»0 ore». Questi corsi rappre­ ciati da! confronto. quindi allorché riuscirà, qua­ bassista Fernando Grillo che sentano il risultato di una conquista sindacale resa possibile Degli attori, comunque, il si per scommessa, ad intrat­ ha presentato, oltre ad una in un primo tempo dai soli metalmeccanici, e in seguito ac­ transalpino Raymond Pelie- tenersi ìntimamente con una quantità di musica cameri­ colta nei contratti di lavoro di numerose categorie, dai chimici grin. pur costretto nei ridi­ divoratrice di fotoromanzi. stica (tra cui un nuovo Per­ ai tessili. coli panni de! professor Hen nasceranno un figlio, un ma­ corso di Manzoni), il Concer­ ri. salva un minimo di digni­ trimonio e altre complicazio­ to per contrabbasso, stru­ tà. mentre la sua connazio­ ni. Ma Alfredo ancora non menti e carUlons di Aldo Cle­ nale Andrea Ferreo! (Juliet­ sa di aver vinto un soggior­ menti. che riprende e amplifi­ te) sembra tristemente « ita­ no in Giamaica con ragaz­ ca il modo del recente Con­ lianizzata ». Quanto a Lisa za-premio. risultato di uno certo per pianoforte. 1975 Gastoni lEliane». che in altre dei tanti concorsi per cuori Abbiamo udito, invece, la programmi occasioni ha dimostrato buo solitari cui ha partecipato. ne dot": di professionista, si Imbarazzato da terribili scel grossa composizione di San prende ora per una grande te. ci andrà trascinandovi la ' dro Gor'.i (nato a Foggia nel attrice, e chi riuscirà a cal­ fresca sposa. Un inferno. lfM.S) intitolata Chimera la 20.45 STASERA G 7 marla? Franco Nero è abba­ luce. Grossa, intendiamo, co­ anche in un anno difficile Questa del neo regista Car­ me dimensioni e organiro: 21,50 ADESSO MUSICA stanza penoso come Armand. TV nazionale 22.45 TELEGIORNALE soprattutto là devo al suo lo Vanzina. figlio di Steno. cnque parti (ma la prima è 23,00 OGGI AL PARLA­ agire viene a*tribuna una va­ e un\( opera prima » solo in j stata omessa » in cui si al­ TV NAZIONALE MENTO ga impronta classista. E teoria: non v'é ;1 più esile i ternano gli archi soli, il pia­ 12.30 SAPERE Claudia Mariani dovrebbe an­ movente in tutta l'impresa, j noforte. l'orchestra e il coro « Cristijn»sirr.o e libertà dare a setola di dizione. V. e il giovane autore sfoggia che intona un ampio brano dell'uomo » la fiducia è cresciuta 12.55 FACCIAMO INSIEME un senso della confezione pa- ! di Samuel Beekett. I! risul­ TV secondo prestigioso direttore della fo­ 13.30 TELEGIORNALE tografìa a colori. Vittorio ri a quello di un veterano j ta'o è un po' eterogeneo: TV SECONDO de! « cinema in scala » co 14,00 OGGI AL PARLA­ Storaro. s: prod ?a in inutili ma l'assieme rivela una for­ MENTO 18.00 ORE 18 squisitezze forma".:, rompi::: me suo padre. La sola d:f- ! ra d: concezione non comu­ 14.15 CORSO DI TEDESCO mozzi amministrati ferenza è che la produzione ! 18.30 TELEGIORNALE anche !"« oscuramento » e eli ne e una capacità di scrit­ 16.45 PROGRAMMI PER I 19.00 INCONTRO CON 793.542.940.565 allarmi aerei. Co^i : drammi di serie d'una volta è o seni § tura u: si può rimproverare. PIÙ' PICCINI • Graziella Di Prospero > della storia finiscono nei zio "ora oggi spesso « nobilitata •-> . a! p.ù. qmlehe eccesso di 17,15 LA TV DEI RAGAZZI 19.30 TELEGIORNALE patrimonio chett: di un bamb.no eh? si rispetto alla sciagurata a;- ) complicazione. « Chi è di scenj: Corra­ 20.45 OMOBONO E GLI IN­ diverte ad arrendere e spe- tuale. Una sensazione avva- ; do » - » Ls donna ser­ CENDIARI e rs<»rve lorata dall'ennesima. di»ar- j Assiema a quest'opera, ma pente ». Seconda parte Testo di Ma* fristh ri­ I Calabresi ed i Lucani 13.608.321.685 »mere rari mante prestaz.one dell'atto • per motivi opposti, hi avuto 18.45 TRE DOMANDE A DUE dotto per la TV da Rat- re Renato Pozzetto, negato ; un vivo surresso il Concerto ATTORI lae'c Meloni impieghi* ag­ sa. per lo schermo quanfaitr: , per vio'.onrello d; Cristobal « Giancarlo G'anr-.ini e 22.05 PROFESSIONI Oust.n Holfmtn » OPERAIO infaffi,mostrando di nutrire fiducia mai. j Halffter. Tanto Gorli è im­ 459.431.286.920 19.30 CRONACHE ITALIANE 23,00 TELEGIORNALE li passato pegnato ad accumulare cose 20.00 TELEGIORNALE nella ripresa dell'economia da d.re. tanto Halffter che. erogazioni d-9- a 4.S anni, è un autore di di beneficenza e il presente successo, si sforza di piace­ hanno ròntinuato a rafforzarci •.•j—E-es.i Cinematografia repressa. lo s:a-r «r-erto re s'ruttando a fendo il vir- 2- T60 CCO CCO offesa e costretta alia sten *uos:srr.o dell'interrirete 'il tutti; 10 24: Un» pocs a al g'or- ed a dotarci di mezzi $-3 T LT i 'e- '?'r l;tà. quella portoghese rara « Il Feudatario » di] diabo'i-o Slesrried PVm. cu: na; 10.35. Tutti ir.s tme alla 2.644.493.000 mente ha trovato accesso su­ è dedicato i' lavorov Radio 1° rad.o: 12.10: Trasmissioni ra- gi; schermi stranieri. Secon 5 ona.!; 12.40: Alto gradimen­ Noi li abbiamo impiega De! re=to an-he nuesto in GIORNALE RADIO - Oc: 7. 8. do lumzometrazgio dell'ormai ! Goldoni presentato ; _ 12. 13. 14. 15. 17. 19. 21 e to. 13: Hit parade; 13.3S; Su s*o della de.-ora^:one sono a di g.r.; 14,30: Trasmissioni ra- : j ' 159 miliardi di fiducia in più anz.ano regista Manuel De : : 23.15; 6: Mittut.r.o rruncate. per sostenere le attività produttive O.iveira — al suo attivo nu­ rentra ne: r.'om: s? list r: 7.15. L.voro: 8.30 Le c*nioni g.ona.i. 15: Punto :n:errogativo; da * • ?.. :3~:e | oggi al « Leuto » \ 15.40: Cirara.; 17,30. Special* merosi sono solo ì cortome di cui si diceva primi. Lo del mattino; 9. Voi ed io; 10. oe- ri ,i-; o i?"5 sono un grosso risultato r ""oviirno. in n-.^do mi con­ S&2i.o 33ff-! = ; 10.15. Spcc.ttc GR2; 17.50. Atto gradimento; per soddisfare i bisogni dei privati **i .so-- r " traggi ma. nonostante ciò. Oggi porr.enzeio. alle lf>. ! GR; 11: L'iitro suono; 12,10- 18.40. Rsd.odiscoteca; 19.55: egli è considerato il più im­ fuso e appesantilo, nel Coi Supcrson!:; 21.29: Po?oH; .j-s } ;• .: alia Libreria deì'.o Spettaco Conctrto per un autore; 13,20: portante cineasta c*.3l suo lo «Il Leuto >' (v;a Monte | erto per t'o'nrrc'M d: Isaii? Uni comrr.cd.j in trenta m nu­ 22,50. L'uomo delia notte. j-i—! -. i-.-x: ce per ira tanca al servizio esclusivo Yun. aff:d3to d»l n.iri a degli Enti e per promuovere 2- .1 CìSSa paese — II pattato e il pre­ Bnanzo 66 >. Mano Baratto li: 14.05: Cani: e rr.js:cne de: i-"1 1 it3-'i sente è stato real.zz.ito ne! e Maurizio Scaparro presen Palm, e ne! Concerto per \ecth.o West. 14.45 In^ontr. C.r- :-o -1-.".> 1~~~- dello sviluppo delle due Regioni. p^nnnforte de' giovane in?!e con la seier.ia; 15.10- Cetre; ogni possibilità di progresso economico 1971. cioè prima che crollas­ tano /.' Feudatari di Carlo 15.30. Per vo. glo.ani d sehi; Radio 3" se .1 fascismo a.iiazar.ano. I". Goldoni, che andrà m sce­ se M'crnel Finìssv. in cu': LIST! e Pro'-cofiev trasoaiono 16.30: Fini:mcnte anche no.: film \;ene presentato ori na. nei pi ossimi giorni, al­ 17.05: Pisdr. e « v.: 17.25 GIORNALE RADIO - Ore: 7.30. nell'edizione originale con le Ari:, nell'allestimento de! attraver.-o la scrittura con f frcrt.si.mo; 18: Musica r.; 14. 19. 21 e 23. 7: 0-JOt:d.«- sottotitoli. Teatro Popolare d: Roma temporanea. E' forse i>er rea 19.30. I can'julo.-i. 20.20. Ar­ n^: 8.30. Concerto di apertura; Si narra qui delle impen e per la regia dello stesso eire a ouesto andizzo che cati e r.tcrr.o; 21.15. Concer­ 10.10: La s:tt maria di Dvorak; l'Austria ro Fri^rich C*rha to. 22.25. Hugo W:r.rtrl£ter; 11.15: Intermedio: 12.15: Lii>- CASSA nate d; Wanda, un'ancor e.o Scaparro. 23. O59 a! Pagamento. der.stica; 12.40. Imnujmi d. vi­ vane signora borghese, stan­ Lo spettacolo, eia rappre rinromne una S'nfon'i rigo M rosament*» smb'en'^ta tra ta .ng.ese, 14,25: La musica nel RISPARMIO ca del mite e docile marito sentato. nel settembre scor­ tempo. 15.45- Musicisti italiani Firmin. sposato in seconde so. all'Olimpico di Vicenza. Hndemitb e Schoenberz: un d'o-jg ; 15.30: Speciale tre; M CALABRIA nozze dopo la morte del pri­ viene riproposto, ora. in una b'oeeo solido e asoro. Derisa­ Radio 2° 16.45: Tosli d'album: 17.10: EH mo. Ricardo, che ella rim- nuova edizione di cui sono lo. rr.i anch'eco ur> n'orno. Classe unica; 17.25: Discoteca LUCANIA p.ange in modi maniacali. interpreti Pino Micol. Adria­ C.h:url:3mo ro

Tra il Comune, gli operatori commerciali, i sindacati Scoperta in un appartamento una centrale di ricettazione Saranno concordati Recuperati gioielli i prezzi dei prodotti per mezzo miliardo di maggior consumo dai CC a Montesacro Ieri si è svolta una prima riunione Ira gli amministratori comunali e i commercianti L'iniziativa fa seguito alla richiesta avanzata dal PCI nell'assemblea capitolina di Un arresto - I preziosi erano il provento di un grosso furto di due mesi fa in un negozio del centro - Tro­ avviare un severo «controllo democratico» • Incontro dei sindacati con il preietlo vate armi da « noleggiare » per compiere rapine

Come effettuare un < controllo democratico » sui prezzi? A questa domanda hanno cercato Una centrale per la ricetta/ione di grosse partite di gioielli di rispondere ieri amministratori comunali e rappresentanti delle categorie commerciali, e per il « noleggio >> di pistole e fucili a rapinatori è stnta nel corso di una riunione svoltasi presso la sede della ripartizione capitolina all'annona. E' scoperta ieri dai carabinieri del «nucleo investigativo», che hanno recuperato preziosi per oltre mezzo miliardo di lire stato deciso. riandò seguito a ima precisa richiesta avanzata dal PCI in consiglisi. di a\ ed hanno sequestrato armi e munizioni. L'irruzione dei cara viarc una serie di consulta/ioni con i produttori. 1 tommercianti, le organizza/ioni dei binici! e avvenuta in un appartamento di Montesacro. in via lavoratori |XT clelimre il prezzo di alcuni prodotti di largo consumo. \ou un calmiere, Monte Nevoso 8«. dove e ..tato arrestato il presunto respon­ quindi, metodo che si e ri sabile del traffico illegale Si tratta di Giuseppe Mustlcn, velato controproducente e a di 37 anni. .senso unico, ma un modo Cì11 investigatori hanno lunato una partita di gioielli prò nuovo di gestire questo de venienti (piasi tutti dal liuto avvenuto due mesi fa nell'ore­ Domenica passaggio delle consegne tra Stefer e Atac h.ato settore, che tanta par­ ficeria di Fernando /.evola. in via della Scrofa. I*i refurtiva te ha ncil'tvonoima della era custodita in una stanza trasformata in laboratorio pel­ citta. I generi, che sono un ili lavora/mne di oro e argento, attrezzato con strumenti colati, per ora, a questo con moderni e di precisione fronto sono: olio di semi e In un'altra stanza dell'appartamento sono stati trovati un Tariffa unica a 50 lire d'cliva. provenuto romane­ fucile calibro 22. un fucile calibro 12. numerose munizioni ed sco. riso, pasta, burro e mar­ una rudimentale bomba carta confezionata con polvere nera. garina. formaggio, legumi Nel corso della poiquisiziono sono state inoltre sequestrate secchi e consci vati, pomodo­ mille banconote da fitto lire false, valuta estera, e mazzette su tutti i bus urbani ri pelati, detersivi. Alla riu­ Centinaia di bambini della scuola elementare di assegni. In casa di Mustica sono state infine trovate le nione. che e stata definita BAMBINI IN CORTEO PER IL VERDE Randaccio, o Casalbertone, assieme a geni­ chiavi di cassette di sicurezza situate in diverse banche, dove «esplorativa > nel senso che ì carabinieri hanno trovato custoditi altri gioielli di prove L'azienda municipalizzata assumerà la gestione del­ non sono state ancora pre­ tori, insegnanti, cittadini del quartiere sono sfilati In corteo per chiedere che venga destinata a verde attrezzato un'area di nen/a furtiva le linee cittadine - Invariati i prezzi degli abbona­ se decisioni precise, ina c< 7.400 metri quadri, sulla quale sorge il capannone abbandonato di un'ex fabbrica, la Ferrobeton. La manifestazione è stata Nel corso dell'operazione gli investigatori hanno compiuto si è limitati a costatare la indetta dai partiti democratici del quartiere e vi hanno aderito gli organi collegiali delle scuole di Casalbertone. Al termine menti - Uguali i percorsi ma cambieranno nome anche un'altra perquisizione nell'abitazione di Felice Resta. di.-pombilitù delle parti ai del corteo, nel corso del comi/io che si è svolto davanti al capannone, è slata sollecitata l'approvazione di un progetto di di 3tì anni, in via Valle di Non li-I. dove sono stati recuperati contronto. ciano presenti lo delibera, presentato già cinque anni fa per destinare il terreno a verde pubblico. Nella loto: il corteo dei bimbi e genitori altri gioielli per il valore di un milione Felice Resta, che e assessore all'annona, il de irreperibile, è stato denunciato per ricettazione. La rete di trasporto citta­ viale Alessandrino: 153 iC2> Crescenzo Di Paola, il coni a Casalbertone dina finora gestita dalla per via di Toi renova; 154 pagno Prasca. che ha presie­ Stefer e dalla Roma nord pas­ • c:t» per piazza K. Piaggio i; duto la riunione, rappresen­ serà. da domenica. all'Aiac. 155 iC4) per piazza Kerrule: tanti dell'Unione commer­ la quale cederà alla Stefer 156 (Cól per viale dei Roma cianti. della Confesercenti. le proprie autolinee extra­ insti: 157 cCtii per via Si- 1 dnettori dell'ente comuna­ urbane Iloma Tivoli. Roma- culiana: 153 notturno (C7 not­ le di consumo, dei mercati PORTUENSE: domani alle 17 manifestazione unitaria in piazza Lorenzini S. Vittorino. Roma Castel turno) per via di Torrenova: generali e del centro carne. por/iano, nonché la rete di 161 cAl» per via Menofilo; Per martedì prossimo è pie Tivoli. 162 t.V2> per piazza Rosarno: vista una riunione con i Il passaggio di «est ione 511 (TI) per via dei Pisoni; gruppi di acquisto, successi­ comporterà novità - buone 512 iT2> per viale Tito La vamente verranno convocati -- anche per quanto riguarda bienu: 513 (TU) per piazza i grussisti. i produttori, i le tariffe: il costo attuale dei Cavalieri del Lavoro: 514 tT3 sindacati. biglietti sulle linee Stefer « rosso »i per viale dei Roma Mobilitazione contro gli assalti squadristi (60 o HO lire a seconda dei nisti: 515 (T4) per piazza Kr.i stato nel corso della percorsi) e su quelle della di Cinecittà. ultima riunione del consiglio comunale che il compagno Roma nord dio o 80 hrei Quelli con capolinea a L'iniziativa è stata indetta dal comitato per la difesa dell'ordine democratico - Un'affollata assemblea si è svolta nella sezione del PCI oggetto verrà ridotto a 50 lire. Anche Prasca aveva presentato una PIAZZALE FLAMINIO sa­ mozione nella quale si chie­ per gli abbonamenti varran­ ranno contrassegnati dai nu­ delle violenze dell'altro giorno - Denunciato il comportamento della polizia - Aggrediti da teppisti fascisti un pensionato e un giovane al Laurentino no i prezza Atac eli nula lue devano interventi precisi per meri: 202 e ex Roma nord) un «controllo democratico». mensili per l'intera rete; per Labaro; 203 lex Roma mille per una lineai. Le tes­ cosi era stato definito, sul­ nord) per via della Giustmin­ la formazione dei prezzi. In risposta all'assalto fascista contro la sede del PCI di via Venturi, i cittadini del Por- sere valevoli sulle linee as­ ila; 204 cex Roma nord) per tuense daranno vita domani, alle ore 17, ad una manifestazione unitaria, indelta dal comitato sorbite verranno mc~.se in il cimitero Montebello di Pri­ Per quanto riguarda la vendita (nelle tabaccherie» ma Porta. carne, presto vedremo com­ permanente per la difesa dell'ordine democratico. Un corteo partirà da piazza dei Cavalieri nella stessa giornata di do parire sui banchi del macel­ e passando per via Creppi. sede del lainigerato *co\o • missino, confluirà in piazza Lorcn menica: comunque per tutto L'Atac ha assorbito anche lai anche quella congelata. zmi dove si svolgerà un comizio. La decisione -- annunciata ieri nel corso di una affollata il mese di aprile saianno va­ nuniero.se altre linee: il 158 visto che la commissione ca­ (ex Stefer) da via di Carca- pitolina hi chiesto che il assemblea unitaria che si è svolta nella sede comunista -- è stata presa |x'r condannare lide per il viaggio le tessere le provocazioni fasciste e i rilasciate finora dalla Stefer ricola alla stazione di Torre- permesso di vendere il prò e dalla Roma-nord. nova: 551 cex Tó Steier) dal­ dotto sia concesso a tutte le ripetuti tentativi di alimenta — - - la stazione di Ciampino a macellerie. La decisione de­ Con il passaggio all'Atac. re un clima di tensione nella piazza di Cinecittà; 771 (ex finitiva dovrà essere presa città, anche ieri culminati le linee urbane della Stefer Stefer) dalla stazione di Aci- Rinviato Il TAR chiama in causa dal consiglio comunale. An­ nell'aggressione squadristica e delia Roma-nord manter­ lia a Casal Bernocchi: 302 che questa è un'iniziativa ranno 1 loro attuali percor­ cex Roma nord) dalla stazio­ importante in quanto con a un anziano pensionato e a il processo ai 5 la Corte costituzionale si. ma cambieranno denomi­ ne FF.SS. di Labaro a via sente una maggior diffusio un giovane democratico nel nazione. Frascheri: 303 (ex Roma ne della carne congelata, un quartiere Laurentino. sulle qualifiche dei Gli autobus in partenza da noi«{) dalla stazione FF.SS. prodotto buono e nello stes­ Una larghissima solidarie­ dell'« arancia PIAZZA DEI CINQUECENTO di Labaro a Castel Giubileo: so tempo non a prezzi da tà attorno ai comunisti di nvranno i seguenti numeri: 304 (ex Roma nord) dalla capogiro come la carne fre Portuense Villini, si è mani­ meccanica » dipendenti regionali 151 (ex CI» per piazza dei -stazione FF.SS. di Prima sca. Sul problema delle car­ festata nella assemblea di ie­ Mirti; 152 cCl «rosso») per Porta al cimitero Montebello. ni si tornerà più diffusa ri pomeriggio. L'hanno recata Il processo, che doveva ini­ 11 tribunale amministrati­ mente la mattina di giove­ sii esponenti del consiglio di ziare ieri, contro 1 protago vo regionale (TAR) ha eolie dì tirassimo quando si svol­ quartiere, delle sezioni locali insti della clamorosa aggres­ voto davanti alla Corte co­ gerà presso il centro carni del PSI. del PSDI. delle ACL1, sione cui fu sottoposta Ma- stituzionale alcune questioni Interrogazione Domani alle 10* la conferenza di produzione. del Pdup, di Avanguardia rylin Rogert>. una ragazza di di legittimità relative all'in­ Per ora. comunque, il fron­ Operaia, i rappresentanti dei nazionalità americana, ospi­ quadramento nei ruoli dell» del PCI sul i funerali te dei prezzi continua a es­ consigli sindacali del San Ca­ te del dentista Curzio Ruska Regione del personale prove­ sere agitato. Per esaminare nnilo. e dei lavoratori delle ha subito un rinvio, L'episo niente da altre omministra- « mercato delle del compagno misure di contenimento og­ costruzioni, i giovani della dio di brutale violenza ac zuoni pubbliche. gi è prevista la riunione tra « Consulta unitaria » e della cadde nell'inverno del 1973 in Nei giorni scorsi, infatti, il braccia » a Termini Alberto Fredda il prefetto e le organizzazio­ comunità di base cattolica. una villa isolata nella zona j TAR ha ricevuto un ricorso ni sindacali. Unanime la condanna del­ di Grotta rossa. Cinque gio presentato da uh dipendente, Mercato delle braccia a S: svolgono domani i fu­ vani. Carlo D'Angelo, Nicola Tornimi: decine e decine eh nerali del compagno Alberto Oggi, come abbiamo detto. l'assalto fascista, e l'isola­ il quale lamenta che la Re- mento dei missini di Via De Simone. Roberto Lancia- Ì gione non gli abbia ricono disoccupiti meridionali ven­ Fredda, uno dei più autore­ si svolgerà un incontro in ni. Giuliano Sante D'Angelo gono ogni giorno reclutati per voli e stimati dirigenti del prefettura con le organizza­ Greppi, da dove, due giorni j Kciuto. al momento del tra- fa. dopo il provocatorio radu­ e Renato Lautizi. dopo aver lavori in cantieri edili a con­ movimento operaio romano. zioni sindacali, le quali han­ immobilizzato una coppia di : sferimento, la qualifica con dizioni di strozzinageio e in stroncato l'altro giorno da no chiesto un confronto con no col caporione missino Ai- ! la quale svolgeva la sua atti- mirante. è partita l'aggressio­ guardiani. Luigi e Donatella violazione di tutto le leggi un infarto. tutti gli organismi uubbliei Peppucci (legandoli insieme j vita presso il ministero dei sul collocamento. La denun­ Il corteo funebre partirà che. in qualche modo, pos­ ne. « Portuense da più di j trasporti. quindici anni ha vissuto mo­ alla loro figìiolettta). entra­ cia del gravo episodio di igno alle 10 dalla camera arden­ sano svolgere un'azione con­ rono nella villa e aggredirò In realtà la '.egee sul per­ b:le sfruttamento — apparsa te. che da questa mattina è tro il carovita, soprattutto menti di aperto e sereno con­ fronto tra le forze politicne no il dentista Kii.sku. Suc­ sonale della Regione non pre­ ieri sull'Unità — costituisce allestita presso la sede del per quanto riguarda i generi cessivamente violentarono a vede. ai fini dell'inquadramen­ oggetto di una interrogazione comitato regionale CGIL un di largo consumo. Le organiz­ democratiche - ha detto il compagno Michele Meta, se­ turno Maryhn Rogers e fra­ to. alcuna differenziazione le­ presentata al ministro del la­ via Buonarroti 12). e >i con­ zazioni sindacali sottolinea­ cassarono tutto l'arredamen­ gata alla qualifica rivestita voro da: senatori de! PCI cluderà in piazza Dante. no la drammaticità della si­ gretario della sezione — e la situazione è degenerata da to della villa. La criminale dai dipendenti nei ruoli di Giovannctti. Garo'.i. Ferma- La federazione romana del tuazione e il pesante taglio impresa fu collocata ad al provenienza. Proprio sugli ar­ riello, Ziccardi e Vignolo. che che i urovvedimenti del go­ quando, pochi mesi fa. il MSI PCI ha fatto affiggere un ha aperto il suo «covo-), in­ cune scene di un celebre film. ticoli della legge regionale hanno .sollecitato misure per manifesto nel quale, comme­ verno hanno operato sul te­ il cui titolo. « Arancia mec­ che prescrivono questi crite­ stroncare l'intollerabile «ra­ nore di vita di milioni di la­ nescando ogni sorta di pro- morando il compagno scom­ \ocazione». Sono stati ricor­ canica ». fini per diventare ri è stata sollevata l'eccezio cket » d: mano d'opera. parso, no ricorda le grandi voratori a reddito fisso, di il nome della banda. ne di incostituzionalità. I parlamentari comunisti pensionati, di disoccupati. dati ì numerosi episodi di vio doti profuse nel corso di tut­ lenza provocati dai fascisti hanno quindi sottolineato la ti questi anni nella batta­ Nel pomeriggio di ieri una urgenza di procedere al varo in tutto questo periodo, cul­ glia democratica e popolare manifestazione. indetta dai minati nell'attentato di ve- j della leggi* di riforma .su'. di tutti i lavoratori romani. comitati di lotta contro '.1 collocamento, ribadendo che nerdi scorso in Via Greppi, t carovita, per la casa e I'au- avvenuto in circostanze asso | ì ritardi nella approvazione / compaoni della zona ovest tonduzione e dei gruppi del­ Al processo per la tragica rapina a piazza Vittorio rischiano di pregiudicarne la Imamente poco chiare. « li j del PCI. partecipano con pro­ la sinistra extraparlamentire esultato permanente per la i efficacia, consentendo il con tondo affetto a! dolore del si è svolta per le vie del cen­ sol.dars: delle scandalose pra­ cnWsa dell'ordine democrati- ; compagno Angelo Fredda, se­ tro per protestare contro i co chiederà un incontro con j tiche di 5fruttamento ai dan­ gretario della zona, per la rincari e chiedere provvedi ni di disoccupati e lavoratori. le autorità di polizia - - ha morte del padre Alberto. menti in favore delle masse detto il compagno Meta - - , Un imputato per l'omicidio La carcassa della a Fiat 500 » dopo il violento scontro con il camion per accertare veramente co­ me si sono svolti i fatti». Parole di severa e dura cri­ La decisione probabilmente oggi nella seduta del consiglio Tragico incidente ieri mattina sulla Pontina tica sono venute da tutti gii Cardili! ritratta in aula intervenuti anche per il coni portamento della poliz.a. Pur essendo a conoscenza del ra­ Giovanni Giacomella colto da malore durante l'In­ duno missino con Almirante. terrogatorio - Lunedi il confronto con i testi d'accuta Si dimette dopo appena tre mesi «500» sbaglia corsia e si schianta le forze di polizia, dando pro­ va di una inerzia inammissi­ bile. non hanno predisposto Tutti e tre gli impalati, .n :l:e Grazia Mar.a Rodi, tori il presidente del Pio Istituto? la minima tutela, e quando •stato di detenzione, per '.a e stalo ascoltato Giovanni contro un camion: due carbonizzati io.no state avvertite c*m i: -sanguinosa rapina di piazzi Giacomella. « in > dai compagni sono in­ Vittorio, dove venne ucci.-o L'imputato ha ritrattato tut­ E' il terzo esponente de che nel giro di un anno si avvicenda alla direzione Il guidatore ha imboccato inavvertitamente la carreggiata di sinistra al 18" tervenute con un grave ritar­ l'agente di PS Antonio Car to quanto aveva dichiarato in dell'ente ospedaliero - Ultimo anello di una catena di dimissioni che è sin­ chilometro, dove la strada si sdoppia - Insufficiente la segnaletica? - In gravi do. « La difesa deli'ord.ne de­ di!!:, hanno respinto le ae- •.-trattoria e il suo difensoro mocratico e cornalo urgente cuse formulate nei loro con ha fatto allegare agli atti del tomo della crisi del sistema clientelare e di potere della Democrazia cristiana condizioni ciclista di 15 anni tamponato da un autotreno sul raccordo anulare - - ha ribadito Meta — che . fronti. Dopo gli interrogatori precesso un ordine del giorno deve essere per-ejuiìo .senza i nelle udienze precedenti di del Distretto militare di Fi­ .nduzio da tutte le forze pò Lui L'I Bordoni e di sua aio- renze che reca la data del Da r.ol.z.e che circolano sultato della politica restrit­ non .-ono d..spo.sii a coprire Ha imboccato d.straiiamer! cani.on Har-'.iio I_mr.a L'i marzo 1973. il giorno stes­ s: dà per scontato che :'. tiva del credito voluta dal l.ticiie democratiche, .n ac­ nessuna manovra e nessuna te con la sua <-. vK) « :a cors.a 788771 che .slava .-nr;i.i.\«ari cordo con le isinuziom. r. so in cui avvenne la rapina. presidente del Pio Ist.tuto Minestro Colombo): e .n più opposta, ha per. e ve , ' so-ianz-t ha Untato di dimo co broviis.mo di tempo Z:an- que>ta s.tuazione le cr.s: del­ pensa di poter adoperare : co. e le due persone che era­ L'aut..st.ì dt 1 «..i.Tiion. Ar « l'Unita » pubblicherà la d.rez.one del P.o Istituto ..ficaia una duplice aeere-- j j strare che Giacomella è com toni ha lasciato di fatto la vecchi metodi a danno dei no a bordo .sono morie car ni'.do Pao.r: di 34 anni, e il quattro pagine di crona presidenza nel marzo "75. in sono venute a favorire d. vol­ bomzz.v.e A tarda .-era ia degli sfratti -.one f.isc.sia. Un vecchio < ci per la città la reirio j piotamene estraneo alla ra- ta m volta sii interessi elet­ cittadini e della stragrande Giovane che via oziava con hi.. pens.onato. Guido della P..z ! l pina perché a quell'epoca era v.sta del'c elez om rez.or.ali po.iz._i era riu.-*.ta a .de.it: Lu.-'i Lupo'.:, hanno tentato d. ne. e questo il risultato di ciuzr.o: :1 suo successore torali. d. part.to. di corren­ maggioranza degli operatori ficare soltanto il conducente: La i-o-p.ustorie riejli sfr.vti za. di fM anni, e -tato ]ì.c \ di un nuovo impesmo pò • sotto le armi a Firenze e per te. d: grappo, della Democra­ sanitari, non si faccia illu­ STX-iv.er-.' I'IIK enà.o con l'e- chiato da un gruppo d. m.s uti(o e finanziario dt i ; d. più il 13 marzo era stato Bernardin. e r.mosto ir. ca Dante Roma. .10 anni, aiu­ s'intere che avevano a bor e-t-cut.v. — a: q^nl: .-o.:o in rea per meno d; un anno zia cr.st.ana. sioni. tante a Nettuno, .-i via Santa tnt = re-sii: oltre ventimila et sin; del «covo» di Via B.T pari.io per un"mformazio j addirittura punito. Iie accuse L'attua.e pres.dente pro­ Maria 42 d.ì. ma invano Ix> f.amtr.e ban.i. I f.i.-cisti erain inten- j ne p.u ampia a! screzio i jx>ro che vendono rivolte al Ora tocca ad un altro di di La nuova g.unia reg.ona'.e. hinno continuato ad ardere tad.n . » he liovrebsero entro andare allo sbando, dopa ap­ spetta ora ancora una volta orchi j.orni .'i-care • propr. ti a copr.re con i propr. .».- j della battaglia umtar.a G.aeomolla non sono quelle pena 3 mes. d: presidenza le sue dimuss.or.i. sorpreso investita da questi problemi. Il tradito .ncGtV.te e ac­ a".montai ? dilla b-n/.n.i enn cun; manifesti del PCI .n via ncv r. sana re e rinnovare I d. aver partecipato diretta è impegnata ad affrontarli caduto dopo mezzogiorno •*: 21 tenuta nel .-erbaio.o I vigili .:1.022i — e sta',1 chiesta .cri ' mente alia rapina ma di aver Tutti ucrn.ni della DC. che forse dall'.mpatto violento m prefettura rì.i ,ni delc-M fiad..t d. Cava. Alla reazione Roma v il Lazio che ha subito con la realtà in modo da avviarli fmalmen chilometro de.la Pontina. La del fuoco hanno dovuto IHVO del pensionato. . tepp.-t. s. j la organizzata. appartengono alla stessa cor utilitaria tardata Ron \ z.cno d. inquilini snidata <1s In questa occasione la renio, quella petrucc.ana. del P.o Istituto, di cui ch.a- te a soluz.one. e garantire rare per ore per poter l.be -ono scazl.at. contro d: .u. • I Sv.topo-to ad un rtMrtel EfìPòiM. proveniva dai. a ci rare i corp. carbe-i.z.z.it: H.i'iolfi Cirpir.eto d r.z'-nt- Federazione romana d.-l Evidentemente 1? d.m_ss:o- ramente non suppone la gra­ che nel quadro d. p.u ampi e lo hanno pestato, aggreden ; PCI e rassOCi.iz.nnc « An:. laute interrr.iratono da parte vità. pitale. Ali altezza de! 18 chi­ Un a.tro ine.dente e avve­ .:Ì7.C.:.\ e de! SUNIA • il .... do anche un uomo che si. ; .si i ciel PM .sia del presiden n. dei prof. D'Anzelo sono pròvved.menti per la sanità. lometro la via .-. b-fnrea •iacato .nq Jiì.iii • ci dell'Unita » hanno i.»i. -.1 sintomo della cr si del si­ Il caso, esploso a suo tem­ nuto. ver.-o le 12. sul ra - e.-.i venuto .n .-orror-o Po.-.» . dato una (amp.igna d. !«• del'a Corte d'Assise, Già a Roma e nel Lazio, il P.o in due carré».*.are. separate , Cornelia e ««rol.ato- fisica stema ci.entelare della DC. po. dell'economo capo de.- r tordo anu'are Un c:eli.-ta I rapproeniav.ii dei SUNIA p.u tard.. in p.azn* de. Ca t abbonamenti per . no Ist.tuto pas.s,i concorrere ef­ da unr» spariilratheo- là i'- "j> dui. de.la Montagnola, due ! m« .ite a-cu.sindo un leggero che non reege p.ù di fronte l'ente che aveva potuto spen­ Luca Ferrar., d: lo anr.:. < hall.io e-pò>to a. f.m/.ona.-. stro siorna'.e. chiamando : ficacemente a dare alla pò avrebbe dovuto imboccare malore La .-e,p .vene della alla situazione nuova deter­ dere. aH'.nsaputa del consi- st-alo violentemente uri ito ÓA deiia pr.-fettura ia .-ìtja/ir.ne neof.«-c.-t.. a bordo di una . comunisti romani a m . polazione una assistenza ed la cors.a di destra, amo.a un autotreno II cam.c.ni.-Ta «Vespa-. tardata Roma udienza ha jx-rme^-so allim- minata*. dopo :'. voto del li gl.o. oltre 3 m:l:ard. e mezza ma tanto spostala r.spetto al dr.im.T.at.c creata.-! r.U.a bihtarsi per las-'-i.un-'erc cagno. e d. fronte alle con — per la qua! cosa su :n:- una prestazione ospedaì.era dopo lo scontro non s: è nem­ .ì.x/2.14. hanno tentato d. in- I l'obiettivo di 3 000 abo / ! put f'> d. ..i.rd.nar!- !e .sue più degne e moderne. l'asse dell-i Pontina di f.ir meno fermato ad accertarci titta. per via de. «c-.ti.iut r.n •.est.re un s.avane dt-moera • .dee tanto «he alla ripresa le tr.idd.z.on-. che .-. sono ape- z.at.va de; comuni^: ;. tutti pensare addirittarn ad un'al­ namenti mensil. i ci.» 2 (//) te. m relazione all'astrava g.: atti d. una inchiesta attl­ delle condizioni del giovane v:: .-ab.'.! dai: ì le-'ire su'., truo t.co. G.or^.o Carnevale: ca t lire) e bimestrali «ria 4 000 I -s ìe r.-,)o-t«.- -i .sono limitate tra strada II conducente. >n canone. In attera che la mio dato a terra. :! giovane e | j al « non .-.o ». :i non ricordo » mento d: tutti : problemi del­ ni.mstrat.va sono stati Invia­ vece. h-a inavvertitamente Il radazzo è stato soccorso da hrei a partire dai L'i a la città e del » resinile i !• si la Procura della Repul> un'auto di pa.ssaizgio. che l'ha va r.or.Tiat.v.i .-h app.o.nta sialo sf.orato da un colpo d. J prile : •• « non .-o .-piezarmi cerne TEATRO VALLE — Una rappre­ preso la carrellata sbaglia­ p..stola lane.arazzo ' ma: ». Il pre.-idenie della Cor Ai grav. zu.ist. provo'*:. bl.ca — poteva nascere solo ta. e ritenendo di viagiii.ìre accompagnato al Policlinico. i-i e.itr. m vuorc — hanno Tutte le sez.on. .-ono .r. in un contesto ormai per sentazione della «Betia» del Ru- | tr. ...sta .i brutta pie.?a che da 30 "ami: d. d.sàmmiii.stra- regolarmente ha percorso dove e ricoverato .n iravnss. ai fermato i rapp.-e.-t .itar.t. Ogin pomer.zg.o al.e ore 18 tanto invitate a r.ma.e i ,-t.iva piond nrio .'inierroe»to z.cne DC del s.-temi i-ani moti versi mcontro.labile. zante è stata organizzata per que­ sta sera dalla Camera del lavoro. quasi tre chilometri, senza in me condizioni. Nel pomeri?- della de!e2.izione — occom- .n piazza Talenti si svolgerà presso i cenir. d. d.-m rio. lo h.i ;.nv:aio all'udienza tar.o. nel suo corno"e^so. e Quanto ai comunisti. che g.o e stato arrestato Spartaco in collaborazione con la «Coopera­ crociare alcun ve.colo. .sospèndere tutti ì provvedi­ una manifestazione antifasci buzione di zona n mate d: lunedi durante la quale del P.o Istituto, si e ora a; hanno >empre combattuto tiva Teatro Franco Parenti*. Lo Cipr.ani. di 55 anni, che — se­ sta per rispondere a.le a^- naie di propaganda por Giacomella *ara rne.wo a con «.unta la cr.M pedante che contro .1 cl.entslismo e la spettacolo avrà inizio alle 20.45. A un tratto, pero, munto condo la polizia — era alla menti d. sfratto, eccetto quel «re.ssioni fasciste agli .studen le quattro pa-'ine d; ero li fondati .sul.a reale e arsola fronto con i testimoni eh* lo deriva da! blocco dei finan corruzione esistenti nel P.o presso il Teatro Valle. Il prezzo al 21 chilometro. Dante Ro­ guida dell'autotreno che ha ti del l.ceo Oraz.o. avvenute naca. hanno acculato. z.amenti «gli ospedali mn ri­ Istituto, e ben chiaro che del biglietto è U 1.000. ma si e trovato dinanzi un tamponato la bicicletta. ta necessità dei proprietari. nei giorni scorsi. r Unità / venerdì 2 aprile 1976 PAG. il / roma-regione

IL CAMPIELLO HOLLYWOODi Peccato mortala, Il grave infortunio sul lavoro negli stabilimenti della SNIÀ di Colleferro con R. Verley (VM 18) DR * AL TEATRO DELL'OPERA JOLLY: Nana 70, con A. Gael Alle ore 21, fuori abbonamen­ (VM 18) DR » to, replica de • Il Campiello a, LEBLON: L'Infermiera di mio pa­ di Ermanno Wolf Ferrari (rappr. Schermi e ribalte dre, con D. Giordano n. 52), concertato e diretto dal (VM 18) C « maestro Manno Wolf Ferrari. MACRYS: Al soldo di tutte le ban­ 1 Interpreti: Emilia Ravaglla. Milena Teatro Mobile pres.: « Don Per- NEW YORK (Tel. 780.271) diere, con T. Curtis A A Dal Piva. Daniela Mezzuccato Me­ llmpllno » di F. G. Lorca. Regìa Le sigla che appaiono accanto Gli esecutori (prima) MADISON: La donna della dome­ di Gianni Pulone. neghini. Nucci Condò. Pietro Bot­ ai titoli 4*1 film corrispondono NUOVO STAR (Via Michela Ama­ nica, con M. Mastroianni POLITECNICO-TEATRO (Via Tle- Un operaio perde una mano tello, Lino Puglisi. Renato Ercola- alla seguente claMlHcalVxv: dal ri, 18 - Tel. 789.242) (VM 14) O » polo 13-A - Tel. 360.75.59) Il soldato di ventura, con B. Spen­ ni, Angelo Marchiandi, Francesco generi» NEVADAt Sequestro di persona, Alle ore 21.15. la Cooperativa cer A A> Sgnor e Ledo Freschi. Martedì 6 con F. Nero DR A •* « Il Politecnico - Teatro • pres.: A m Avventuro— alle or* 21, in abb. alle prime OLIMPICO (Tel. 395.635) NIAGARA: Amico sfammi lontano • Strass» - la lotta per il soldo » C •= Comico Uomini e squali DO £ * andrò in scena lo spettacolo com­ DA = Disegno animava almeno un palmo, con G. Gem­ da Bcrtolt Brecht, riduzione e re­ PALAZZO (Tel. 495.66.31) prendente: • Caleidoscopio > di A. ma A * gia di Gian Carlo Sammartano. DO = Documentarlo La orca, con R. Niehaus Cece. « Ritratto di Don Chisciotte » OR a Drammalio» NUOVO: Remo e Romolo storia nello scoppio in fabbrica SPAZIOUNO (Vicolo dei Panieri 3 (VM 18) DR *ì di due ligi! di una lupa, con di G. Penassi, « Apollon musage­ G ci Giallo PARIS (Tel. 754.368) te » di I, Strawinsky. Maestro con­ - Tel. 585.107) M a Musicalo G. Ferri (VM 14) C » Alle 21.30 la Coop. Teatrale Scandalo, con L. Gastoni certatore e direttore Maurizio Ri­ S s= Seniimtnteae NUOVO FIDENE: Ultimo domicilio Majakowskij pres.; « Il deposito (VM 18) DR * L'uomo stava controllando un piccolo missile e l'ordigno è improvvisamente esploso - Gli hanno do­ naldi. SA = Satirico conosciuto, con L. Ventura mondiale - filiale portoghese » SM s> Storlco-mrtologfe» PASQUINO (Tel. 580.36.22) G «* vuto amputare la destra e rischia di perdere l'uso delia sinistra - E' ricoverato in grave stato di choc CERHA-PALM di A. Ciutfini e L. Mcldolesi. Dog day alternoon (In inglese) NUOVO OLIMPIA: Il saprolita, con Regìa di Luciano Mcldolesi. Il nostro giudizio aul film «Io­ PRENESTE (Tel. 290.177) ALL'AUDITORIO na espresso nel modo seguente A! Clivcr (VM 18) SA <*# TEATRO AL CEDRO (Vicolo del Milano violenta, con G. Cassinelli PALLADIUM: Remo e Romolo sto­ Un operaio di 55 anni ha Domenica alle 17,30 (turno A) Cedro, 32 • S. Maria in Traste­ «***• a eccezionali (VM 14) DR A ria di due tigli di una lupa, con e lunedi alle 21.15 (turno B) vere) »» ottimo QUATTRO FONTANE (Telefono G. Ferri (VM 14) C »> perso la mano destra e ri­ all'Auditorio di via della Conci­ Alle ore 21.45. la Compagnia •*#• 480.119) La SNIA di Colleferro — un complesso chimico con m buono PLANETARIO: C'era una volta un liazione. concerto diretto da Frie­ « La Machinerie » pres.: • Astoria ••• L'uomo che volle farsi re, con 5. merlo canterino, con G. Kon- schia di non poter più usare tremila e trecento dipendenti — ò attualmente uno dei 1 A Vermicino drich Cerha. violoncellista Siegfried Austin • le tette d'America * di •• •3 dneuete) Connery SA Aìi delaki SA *$'» la sinistra in seguito ad un Palm (stagione sinfonica dell'Acca­ più grossi insediamenti industriali dell'Intera regione. Harold Crowley. Regia di Telia. S3 mediocre QUIRINALE (Tel. 462.653) PRIMA PORTA (Non pervenuto) demia di S. Cecilia, in abb. tagl. • prave infortunio sul lavoro Fino a dieci anni fa la produzione era differenziata a TEATRO ALEPH (Via del Coro­ Mondo di notte oggi RENO: Il leone di Tebe n. 19). In programma: Stravinsky, V fa) 18 è vietato al elementare deserta accaduto ieri negli stabili­ seconda dei reparti: alcuni operavano nel settore metal­ nari, 45 • Tel. 322.445) (VM 18) DO * RIALTO: Gruppo di lamiglla In un 4 Impressioni norvegesi; Lutoslaw- «Il 18 anni meccanico, altri in quello chimico. Dal 1965 la direzione Alle ore 21.30. la « Linea QUIRINETTA (Tel. 679.00.12) interno, con B. Lancaster menti della SN1A di Colle- ski. Concerto per violoncello e or­ dall'azienda ha avviato una politica di graduale olimi- d'Ombra » pres.: • Susu l'acqua Garofano rosso, con M. Bosè (VM 14) DR •# dopo i casi ferro. Matteo Rosa, questo il chestra; Milhaud, La création du suttu tu vientu suttu lu nuce di ARCI TIBURTINO (Via Sante Bar- (VM 14) DR Si k/iazlone del padiglioni metallurgici. Ormai la fabbrica monde; Weill, Ascesa e rovina del­ RUBINO D'ESSAI: Rollcrball, con nome del ferito, stava esa­ Pirtpleniu » dalle Baccanti di Eu­ yellinl, 23) RADIO CITY (Tel. 464.103) J. Caan (VM 14) DR «* è impegnata quasi esclusivamente nella produzione di la città di Mahagonn, suite dal­ ripide e da un'esperienza di tea­ Alle 17-19.30-22: « Morte a Ve­ Nashville, con R. Altman minando un piccolo missile, armi, munizioni ed esplosivi. Le commesse vengono per l'opera. Biglietti in vendita al bot­ SALA UMBERTO: Il decameron, di salmonellosi e l'ordigno improvvisamente tro viaggiante. nezia ». SA A A + A con F. Giti (VM 18) DR ***• la maggior parte dall'estero. teghino dell'Auditorio, in via della TEATRO DE TOLLIS (Via della CINE CLUB TEVERE REALE (Tel. 581.02.34) Conciliazione 4, sabato dalle ore 9 SPLENDID: I lunghi giorni delle Deserte da ieri le aule del­ è scoppiato straziandogli le Paglia. 32 • S. Maria In Traste­ « La vergine di cera ». Salon Kitty, con I. Thulin alle 13 e dalle 17 alle 20: dome­ aquile, con L. Olivier DR $ La società a cui appartiene il complesso è a capitale vere - Tel. 589.52.05) MONTESACRO ALTO (VM 18) DR $ la scuola elementare di Ver­ mani. nica dalle 16,30 in poi; lunedì dal­ TRIANON: Sesso ribelle, con E. in maggioranza Montedison. Alle ore 21,30, il Gruppo « La REX (Tel. 864.165) micino, nei pressi di Frascati: le 17 in poi. Prezzi ridotti del 25 Alle ore 20.40-22.30: • Il tlume Bishop '(VM 18) DR * 1/ infortunio, l'ultimo di nueva Barraca » in: e Nell'occhio Black Christmas, con O. Hussey i genitori hanno infatti deciso Il carattere particolare della produzione ha permesso per cento per iscritti a Arci - rosso ». VERBANO: Cenerentola DA *A del cieco ». Regia di Ramon (VM 18) DR S A di non mandare i loro figli una lunga catena di disgra­ fino ad oggi alla direzione aziendale di limitare le li­ Uìsp, Enal. Enars • Adi, Endas, OCCHIO. ORECCHIO, BOCCA VOLTURNO: I racconti di Canter­ Pareia. Sala A - Alle ore 19- 21 - 23: RITZ (Tel. 837.481) bury. di P. P. Pasolini (VM 18) a scuola finché le autorità zie di cui sono rimasti vitti­ bertà politiche e sindacali: inaccettabili provvedimenti Il soldato di ventura, con B. Spen­ discriminatori vengono giustificati con II segreto mili­ TEATRO CIRCO SPAZIOZERO (V. « Macbeth ». DR i « A A e Rivista di spo­ competenti, comune, ufficio di me tanti lavoratori del com­ CONCERTI Galvani • Testacelo) cer A *' gliarello igiene, medico provinciale plesso industriale di Colle- tare. Ai dirigenti sindacali che non fanno parte del­ ACCADEMIA S. CECILIA (Audito­ Alle 21: «La singoiar tenzo­ CINEMA - TEATRI RIVOLI (Tel. 460.883) non interverranno per risol­ ferro, è accaduto all'interno l'organico della SNIA, ò vietato l'ingresso nei reparti; rio Via della Conciliazione, 4) ne • tra Carlo re cattolico e AMBRA JOVINELLI Arancia meccanica, con M. Me TFRZE VISIONI vere i problemi che afflig­ del centro prove balistiche In alcuni padiglioni, dove si svolgono fasi particolar­ Si comunica che il concerto del l'arabo Agramanto » ballato po­ La donna della domenica, con M. Dowell (VM 18) DR ^ A A DEI PICCOLI: Silvestro e Gonzates gono la scuola, primo fra mente « delicate » del processo lavorativo, non ò con­ pianista Bruno Leonardo Gelber polare con musica attori e pupaz­ Mastroianni (VM 14) G * e Ri­ ROUCE ET NOIR (Tel. 864.305) in orbita DA •* tutti quello igienicosanitario. «3Cf della SX1A: un re­ cesso l'ingresso neanche ai rappresentanti del consiglio previsto per oggi è stato annul­ zi, della Cooperativa teatrale Spa­ vista di spogliarello Salon Kitty, con I. Thulin NOVOCINE: Il lungo coltello di parto nel quale vengono col­ di fabbrica. Fra questi padiglioni è quello in cui ieri ò lato. ziozero. VOLTURNO (VM 18) DR A Londra, con K. Kinski G * Nell'istituto si sono infatti ve­ ACCADEMIA S. CECILIA (Audito­ rificati diversi casi di salmo­ laudate tutte le munizioni avvenuta la sciagura in seguito alla quale un operaio I racconti di Canterbury, di P. ROXY (Tel. 870.504) ODEON: S.S. sezione sequestri, rio Via della Conciliazione, 4) CABARET P. Pasolini (VM 18) DR AiSA Una donna chiamata moglie, con con L. Daniels (VM 18) DR A nellosi, l'ultimo è di febbraio. che l'azienda produce su com­ ha perso un braccio: al delegato sindacale della CGIL Domenica alle 17,30 (turno A) e Rivista dì spogliarello L. Ullmann DR A A ALABARDE (Via A. Jandolo, 9 Nella scuola i servizi igie­ missione dell'esercito. I pez­ che. appresa la notizia, ha cercato di entrarvi, ò stato e lunedi alle 21,15 (turno B) ROYAL (Tol. 757.45.49) ACILIA addirittura impedito di avvicinarsi al luogo dell'incidente. concerto diretto da Friedrich • P.zza Mercanti • Trastevere) Salon Kitty, con I. Thulin zi vengono esaminati uno Oggi e domani alle ore 21,30: CINEMA DEL MARE (Non pervenuto) nici sono in stato di totale ab­ Cerha, violoncellista Siegfried (VM 18) DR « « Cabarcvolissimcvolmentc », al­ bandono, l'acqua che arriva per uno. per scoprire even­ Palm (tagl. n. 19). In program­ SAVOIA (Tel. 861.159) l'organo Alblo Teggeo. Testi de PRIME VISIONI FIUMICINO nei bagni è piena di residui tuali imperfezioni. ma: Stravinsky: Lutoslawski; Mil- San Babila ore 20 un delitto inu­ < I Bardi • e Massimo Cantatore. TRAIANO: Ondala di piacere, con terrosi, il cortile è divenuto haud: Weill. Biglietti in vendita ADRIANO (Tel. 352.153) tile, con G. Cesareo Matteo De Rosa ha preso vuto amputare la mano de­ una macchina. Senza parlare AL KOALA (Via dei Salumi, 36 Gli esecutori (prinu) Al Cliver (VM 18) S A all'Auditorio sabato dalle 9 alle (VM 18) DR #* un enorme deposito di rifiu­ - Trastevere - Tel. 588.736 • AIRONE (Tel. 727.193) un piccolo missile ed ha ini­ stra. ed hanno tentato di rial­ poi della pericolosità del la­ 13 e dalle 17 alle 20; domenica SISTINA OSTIA ti, gli infissi sono cadenti, e 589.46.67) Prossima apertura casa di piacere ziato a controllarlo. Ad un lacciare i numerosi tendini voro negli stabilimenti nei dalle 16.30 in poi; lunedi dalle Foxtrot (prima) CUCCIOLO: Culaslrlsdo nobile ve­ quando piove l'acqua en­ Recital di Claudio Saint Yust (prima) 17 in poi. Prezzi ridotti del 25 SMERALDO (Tel. 351.581) neziano, con M. Mastroianni tra nelle aule. Come se non tratto i suoi compagni di la­ della sinistra, che erano ri­ quali gli operai sono co­ al piano Paolo La Lcta e Fabio ALFIERI (Tel. 290.251) per cento per iscritti a ARCI- Colpita da Improvviso benessere, Fabri. 5 A bastasse nella scuola non c'è voro hanno udito una esplo­ masti lesionati. Ma c'è il se­ stretti a trattare sostanze UISP. ENAL. ENARS-ACLI, L'uomo che volle tarsi re, con S. con G. Ralli (VM 14) SA A * AL MERLO BIANCO (Via Pani- Connery SA ii j neanche un bidello sione, poi le urla del pove­ rio pericolo che Matteo De cancerogene. ENDAS. SUPERCINEMA (Tel. 485.498) SALf DIOCESANE sperna 247 - Tel. 475.28.22) AMBASSADE (Tel. 54.08.901) ISTITUZIONE UNIVERSITARIA Kobra, con S. Marlin A * BELLARMINO: Il piccolo grande Di fronte alla incuria de­ retto. Quando sono accorsi Rosa non |>ossa più muove­ L'infortunio avvenuto ieri Alle ore 22: • L'erba voglio... e DEI CONCERTI (Via Fracassini Mondo di notte oggi TIFFANY (Via A. Dcpretls • Tele- uomo, con D. Holiman A A>A^A" gli organi competenti i geni­ De Rosa giaceva a terra. re le falangi. Ora è ricove­ l'erba cresce », con Mario Sca­ alla SNIA ha suscitato emo­ n. 46 - Tel. 396.47.77) (VM 18) DO 8 lono 462.390) BELLE ARTI: Dudii il maggiolino tori. riuniti l'altro Ieri In as­ letta. 1 privo di sensi, in un lago di rato in grave stato di choc. zione e sdegno tra i dipen­ Alle ore 21.15. all'Auditorium AMERICA (Tel. 531.61.68) Calamo, con L. Capolicchio a lutto gas, con R. Mark C -"- BLACK JACK (Via Palermo 34-b Luna di miele in tre. con R. Poz­ semblea, hanno deciso di non sangue. Aveva gli arti supe­ Soltanto pochi mesi fa. sem­ dell'IILA (P.zza Marconi - EUR) (VM 18) DR « CINEFIORELLI: Un esercito di 5 denti dell'azienda, che si riu­ zetto C * mandare più i loro bambini concerto del quartetto d'archi, il • Tel. 476.828) TREVI (Tel. 689.619) uomini, con N. Costclnuovo A A riori straziati dalle scheg­ pre alla SNIA di Colleferro. niranno in assemblee per dar Dalle ore 21.30, recital musicalo ANTARES (Tel. 890.947) a scuola, e domani manife­ Quartetto. In programma: Haydn, Il bestione, con G. Giannini SA & COLUMBUS: Blood Story c'era stata un'altra esplosio­ con: * Sthephen » e le sue ulti­ Un gioco estremamente pericoloso, steranno a Frascati. ge dell'ordigno e rischiava di vita ad iniziative di prote­ Mozart. Schubert. TRIOMPHE (Tel. 838.00.03) CRISOGONO: L'avamposto degli missime novità internazionali. morire dissanguato. Con una ne: in quella occasione lo sta. con B. Reynolds Lo zingaro, con A. Delon uomini perduti, con G. Pcck Sulla pesante situazione FOLK STUDIO (Via G. Sacchi 13 (VM 14) DR * « che tocca da vicino ben 254 autoambulanza è stato por­ scoppio provocò gravi danni PROSA - RIVISTA DR * A A «A CENTRALE (Via Celsa 4 - Tele- - Tel. 589.23.74) APPIO (Tel. 779.638) bambini, anche il medico di tato d'urgenza all'ospedale ma fortunatamente nessuno Alle ore 22, serata straordinaria ULISSE DEGLI SCIPIONI: Ballata selvag­ lono 687.270) Uomini e squali DO A 4 Uomini e squali DO A A' gia, con ti. 5tainvych C A'AN* con i Tarantolati del Gruppo di ARCHIMEDE DCSSAI (875.567) Frascati ha inviato una let­ civile di Colleferro. e i medi­ degli operai rimase ferito. Alle ore 21,15. Cristiano e Isa­ UNIVERSAL (Tel. 856.030) DELLE PROVINCE: Totò I soliti Tncarico. II passato e il presente, di L. tera all'ufficio d'igiene, nel­ ci del pronto soccorso lo Ma il bilancio degli infortuni bella pres.: « Pazienza signor Ros­ (Chiuso per restauro) ignoti C •** A Lutto IL PUFF (Via Zanazzo, 4 - Tele­ De Oliveira SA *'** la quale si chiede l'immedia­ si » di Cristiano Censi. VIGNA CLARA (Tel. 320.S39) EUCLIDE: Anno 2670 ultimo atto, hanno fatto portare imme­ che sj susseguono drammati­ Si è spento Michele Sesta padre fono 581.07.21 • 580.09.89) DELLE ARTI (Via Sicilia 59 • Te­ ARISTON (Tel. 353.230) Culastrlscie nobile veneziano, con con R. McDowall A * to intervento del medico pro­ camente a Colleferro spesso d! Domenico, segretario della FIPAC Alle ore 22.30. Landò Fiorini diatamente in sala operato­ lefono 478.598) Scandalo, con L. Gastoni M. Mastroianni S 8 vinciale. Sono state intanto CGIL provinciale. Al compagno Do­ in: « Il compromesso stitico » e GIOVANE TRASTEVERE: Due per ria. è ancora più grave. Alla Pal- Alle ore 21, il Teatro popola­ (VM 18) DR *• VITTORIA (Tel. 571.357) la strada effettuate analisi su tutti gli menico e ai familiari, le sentite con­ « A ruota libera » con R. Luca. ARLECCHINO (Tel. 360.35.46) molive. per esempio, non re di Roma presenta la Comp. Gli esecutori (primo) GUADALUPE: La regina delle nevi alunni della V classe, ma i Le condizioni dell'operaio doglianze della Camera del lavoro, D. D'Alberti e i topi de ponte. Chi dice donna dice donna, con G. Teatro Insieme in « Troilo e MONTE OPPIO: Pianeta Terra an­ genitori chiedono che gli esa­ troppo tempo fa, un lavora­ della federazione unitaria dei lavo­ Al piano il maestro F. De Matteo. Ralli (VM 18) SA * sono apparse subito molto ratori della gente dell'aria, t del­ Crcssida » di W. Shakespeare. no zero tore è morto schiacciato da KINKY CLUB (Via Carlo Lorenzi- ASTOR (Tel. 622.04.09) SECONDE VISIONI mi vengano estesi gravi. I chirurghi hanno cio- l'Unità. Regìa Roberto Guicciardini (ul­ MONTE ZEBIO: Anno 2670 ulti­ ni 65-c - Talenti - Tel. 822604) Un gioco estremamente pericoloso, timi 2 giorni). ABADAN: Totò dov'è finita la li­ mo atto DELLE MUSE (Via Forti 34 - Te- Oggi e domani dalle ore 22: con B. Reynolds « Musicabaret », di B. Casalini: bertà DR A A «. NOMENTANO: Totò. Pcppino e le lelono 862.948) (VM 14) DR i » lanatiche satira in napoletano e romanesco. ASTORIA (Tel. 51.15.105) ACILIA: Gola profonda, con L. Alle 21,30, Fiorenzo Fioren­ ORIONE: Dossier Odessa LA CAMPANELLA (Vicolo della Lovelace (VM 18) C * tini pr.: « Le farse romane » con Una donna chiamata moglie, con PANFILO: L'avventura è l'avven­ Campanella 4 - Tel. 654.47.83) L. Ullmann DR * * ADAM (Non pervenuto) In lotta per il contratto i 15.000 lavoratori del settore il complesso ed elaborazione mu­ AFRICA: Erika un sodio di per­ tura sicali di Aido Saitto. Alle ore 22,30. Rosanna ASTRA Rullinl in: « Com'è delizioso versa sensualità STATUARIO: Più forte ragazzi DE' SERVI (Via del Mortaro, 22 Come una rosa al naso, con V. TIBUR: Vacanze d'inverno andar ». Gassrnan SA $ 4 ALASKA: Chcn lurorc rosso, con Tel. 679.51.30) TIZIANO: Il dottor Stranamore MUSIC INN (Largo dei Fiorenti­ ATLANTIC (Tel. 761.06.56) Wei Tzu-Yun (VM 18) A A Alle 21.15, la Compagnia De" ALBA: Chi è Henry Kcllcrman e ni 33 • Tel. 654.49.34) Un gioco estremamente pericoloso, CINEMA E TEATRI CHE PRA­ Servi presenta: « Il diario di perchè parla male di me, con Dalle ore 21.30. l'organista Lou con B. Reynolds TICHERANNO LA RIDUZIONE Anna Frank », di Goodrich e D. Hoflman DR A* Bcnnett con Carletto Lollredo. (VM 14) DR *«. ENAL, AGIS: Alaska, Aniene, Hackett. Regia di Franco Ambro- ALCE: Cenerentola DA -* A" SELAVI' (Via Taro 28-a - Tele­ AUREO (Tel. 880.060) Argo, Avorio, Cristallo, Delle glini. (Ultima settimana). ALCYONE: Remo e Romolo storia fono 8445767) Gli esecutori (prima) Rondini, Niagara, Nuovo Olimpia, Presidiate oggi le fabbriche chimiche ELISEO (Via Nazionale 183 • Te­ di due figli di una lupa, con G. Ore 18-20 Hostess cabaret!!! AUSONIA (Tel. 426.160) Palazzo, Planetario, Prima Porta, lefono 462.114) Ferri (VM 14) C * Ore 21 Helga Paoli - Hostell ca­ Black Christmas, con O. Hussey Reno, Trajano di Fiumicino, Ulisse. Alle ore 21. il Teatro Stabile AMBASCIATORI: Attenti arrivano baret. (VM 18) DR *# TEATRI: Arti, Beat 72, Belli. di Genova pres.: « Rosa Luxem- le svedesi tutto sesso, con C. SUBURRA CABARET Via dei Ca­ AVENTINO (Tel. 572.137) Carlino, Centrale, Dei Satiri, De' burg » con A. Asti. Regia di Lui­ Hoffman (VM 18) C «• pocci. 14 - Tel. 475.48.18) Uomini e squali DO * $> Servi, Delle Muse, DIoscurI, Eliseo, gi Squarzina. AMBRA JOVINELLI: La donna PARIOLI (Via G. Bora). 20 • Te­ Domani alle ore 17,30: Cadmo. BALDUINA (Tel. 347.592) Papagno, Parioli, Quirino, Rossini, Alle 21.30: Festa Jazz Happening. La poliziotta là carriera, con E. della domenica, con M. Ma­ Nuovi scioperi al « Leonardo da Vinci» lefono 803.523) stroianni (VM 14) G A San Gcncsio. PENA DEL TRAUCO ARCI (Via Fenech (VM 14) C * Alle ore 21. Garìnei e G io- ANIENE: Remo e Romolo storia vannini presentano: «Assurdamen­ Fonte dell'Olio 5 - S. Maria In BARBERINI (Tel. 475.17.07) Trastevere) I ragazzi irresistibili (prima) di due figli di una lupa, con G. Fermo per due ore ieri l'aeroporto — Forte manifestazione delia gente dell'aria davanti te vostri » commedia in 3 atti Ferri (VM 14) C * di Alan Ayckbourn. Regia di Ga- Alle 22 Ronny Grant cantan­ BELSITO (Tel. 340.887) APOLLO: L'uomo del klan. con t. rinei e Giovannini. te internazionale. Dakar folklore Black Christmas, con Ó. Hussey Marvin DR A *- TEATRP al ministero del Lavoro — In corteo il 6 i metalmeccanici per la vertenza contrattuale RIDOTTO ELISEO (Via Naziona­ sud americano, Ferruccio canzoni (VM 18) DR ì» pugliese. Alex flautista musiche BOLOGNA (Tel. 426.700) AQUILA: Il manichino assassino, le 183 - Tel. 465.095) con R. Milland OLIMPICO Alle ore 21,15, la Compagnia - internazioni:!!. Una donna chiamata moglie, con (VM 14) G $>*• PW_ Comica di S. Spaccesi con la par­ PIPER (Via Tagliamento 9 • Tele­ L. Ullmann DR iì Presidi di massa, stamane. protesta, che proseguirà og­ ARALDO: La terra dimenticata dal tecipazione di Giusy Raspani Dan­ fono 854.459) BRANCACCIO (Tel. 73S.2SS) davanti alle fabbriche chi­ gi in maniera articolata, è tempo, con D. McClure A A miche e farmaceutiche del­ dolo in: « 3 mariti e porto 1 » Ore 20 musica spettacolo, ore Milano violenta, con G. Cassinelli stata decisa dalle organizza­ Indetta stamane dai partiti democratici di A. Gangarossa. 22,30 e 0,30 G. Bornigia pres.: (VM 14) DR £ ARGO: Asfalto che scotta, con S. la città e della provincia, Milo G A «- zioni sindacali per il con­ RIPA GRANDE (V.lo S. Francesco « Bella epoque » con il balletto CAPITOL (Tel. 393.280) durante lo sciopero di 8 ore tratto di lavoro, scaduto or­ Monna Lisa. Ore 2 vedettes del­ Amici miei, con P. Noiret ARIEL: Lo squalo, con R. Scheidcr a Ripa 18 - Tel. 589.26.97) A * Indetto per il contratto di mai dal '74. Il programma Alle ore 21,45, la Compagnia lo streap tesse. (VM 14) SA * » AUGU5TUS: Il fratello più furbo lavoro. I 15 000 lavoratori del di Prosa A2 in- < Tuglie » di S. THE FAMILY HAND THE POOR- CAPRANICA (Tel. 679.24.65) di scioperi nella giornata di di Sherlock Holmes, con G. Wil- Solida. Regia dell'Autore. BOY CLUB (Via Monti della Far­ Una prostituta al servizio del pub­ 1 settore sono impegnati or­ oggi si articolerà in questo Conferenza di produzione der SA A A mai da mési nella battaglia modo: i settori operativi del- ROSSINI (Piazza S. Chiara. 14 • nesina 79 - Tel. 394.658) blico ed in regola con le leggi Sabato dalle 20 all'una, com­ dello stato, con G. Ralli AURORA: Lo squalo, con R. Schei­ '. (MiMig contrattuale, mentre più du­ l'Alitalia dello scalo inter­ Tel. 654.27.70) dcr A * Alle ore 21.15. La Stabi­ plesso musico teatrale anglo­ (VM 18) DR ** D^\EML\-»APRIU:F376 ra e difficile si è fatta la AVORIO D'ESSAI: GII uccelli, con nazionale si fermeranno dal­ le del Teatro Romano e Checco americano: « The uncle Dave's CAPRANICHETTA (T. 679.24.65) » R. Taylor (VM 14) DR * crisi di questa branca pro­ le 15 alle 18.30, quelli dello alla «Confezioni Pomezia Durante » con la novità « Fior de fisti camp » rock and roti show. Come una rosa al naso, con V. BOITO: Jcssong duttiva. Ai presidi parteci­ scalo nazionale invece si gaggia! guarda si che po' fa la Gassman SA * * BRASIL: Le avventure di Pinoc­ TOfflBPOSITO peranno anche delegazioni asterranno dal lavoro dalle Si svolgono oggi i lavori della conferenza di produzione gelosia » di E. Liberti (da Gì- ATTIVITÀ* RICREATIVE COLA DI RIENZO (Tel. 360.584) chio, con N. Manfredi DR A A * delle altre categorie in lot­ 20 alle 24. Il personale Ali- della « Confezioni Pomezia ». la ex McQueen. indetta dai raud) regia dell'Autore. Squadra antiscippo, con T. Milian PER BAMBINI E RAGAZZI (VM 14) A * BRISTOL: La caduta degli dei, con «INO GAETANO ta (metalmeccanici, edili e talia della sede centrale, inol­ lavoratori organizzati nelle strutture aziendali del PCI, PSI SANGENESIO (Via Podgora. 1 • J. Thulin (VM 18) DR * * A Tel. 315.373-354.366) DEL VASCELLO (Tel. 588.454) braccianti) !e leghe dei gio­ tre. sc:opererà dalle 15 alle e DC. Questa iniziativa apre nella nostra regione la cam­ BAMBINI AL CANTASTORIE (Vi­ BROADWAY: King il massacratore Alle ore 21, la U.C.A.I. pres.: Uomini e squali DO * £ PATK1Z1AL0PH vani disoccupati e gli stu­ 24. Ieri pomeriggio i lavo­ pagna di conferenze di produzione lanciata dai comunisti e colo dei Panieri 57 • T. 585605) del Kung Fu * Il sistema Ribadief » di Geor­ Domani alle 16.30. l'Opera dei DIANA (Tel. 780.146) denti. Mentre la vertenza ratori hanno manifestato in che ha eia incontrato l'impegno e l'adesione delle altre forze ges Feydeau. riduz. ed adattamen­ Remo e Romolo storia di due CALIFORNIA: Remo e Romolo P4NDEM0NII/M contrattuale arriva ad una massa davanti al ministero democratiche e delle organizzazioni sindacali. Burattini « La Scatola » presen­ storia di due figli di una lupa, to di Romano Bernardi. Regia di ta la novità: e II cerchio magi­ figli di una lupa, con G. Ferri stretta, si intensificano nel­ del lavoro, chiedendo di por­ La « Confez:oni Pomezia » sta attraversando un gravissimo Pino Ferrara. (VM 14) C $ con G. Ferri (VM 14) C $ iSNZOZENOBI co » di Silvano Agosti e La Sca­ CASSIO: Killer Kid. con A. Stcffen le fabbriche del settore i re termine ad ogni rinvio periodo di crisi, che va avanti ormai da oltre un anno no­ TEATRO BELLI (Piazza S. Apollo­ DUE ALLORI (Tel. 273.207) tola. Musiche di Irio De Paula. A *• Al\(vJini6»RlCCAIU}0 GOCCIAMI: licenziamenti, le minacce di nia 11 • Tel. 589.48.75) Uomini e squali DO * •$ nella soluzione della verten­ nostante l'intervento delle partecipazioni statali attraverso il Burattini Maria SIgnorclli con la CLODIO: Lcnny, con D. Hoffman Alle 21,15. fam., la Cooperativa EDEN (Tel. 380.188) R.\ui3^)CC.STHcSlWW«BA)«) chiusura e il ricorso aila cas­ za. Come si ricorderà il con­ gruppo Tescon (ENI). L'8G"7 dei lavoratori sì trova ancora partecipazione dei bambini. (VM 18) DR **• Teatrale G. Belli presenta la I tre giorni del Condor, con R. E CCN sa integrazione. tratto unico (obiettivo qua­ in cassa integrazione mentre il piano di risanamento del­ MARIONETTE AL PANTHEON COLORADO: Vacanze d'inverno, novità assoluta italiana: • Dia­ (Via Beato Angelico, 32 - Te­ Redfo.-d DR * * lificante della piattaforma di l'azienda — e più in generale del gruppo Tescon — prevede rio di Giovanni il seduttore », EMBASSY (Tel. 870.245) con A. Sordi C A UNO CAPOLICCHIO E' i! caso della Sidus e del­ categoria) è osteggiato dalia l'espulsione di un gruppo notevole di lavoratori e lavoratrici. lefono 810.18.87-832.2S4) COLOSSEO: Turbamenti di una mi- di Roberto Lerici e Giovanna Bu- Domani elle 16,30, le Mario­ Camp 7: Lager femminile la Elisabeth Arden. mentre associazione dei piloti AN- L'iniziativa di oggi assume, quindi, il significato di un in­ falini. (prima) norenne, con T. Scott nette degli Accettella con: « Il (VM 18) DR A sui 30 dipendenti de! magaz­ PAC che nell'estate scorsa TEATRO DEI SATIRI (Piazza di EMPIRE (Tel. 857.719) tervento concreto dei lavoratori nel merito della crisi nazio­ gatto con gli stivali » fiaba mu­ CORALLO: Nuda per l'assassino, zino De Angelis pesa l'in­ ha promosso una serie dj Grottapinta 19 - Tel. 6565352) Luna di miele in tre, con R. Poz­ nale. settoriale e aziendale. sicale di Icaro e Bruno Accettella. con E. Fenech (VM 18) DR * certezza del posto di lavo­ scioperi selvaggi e irrespon­ La conferenza, che si aprirà stamane nella mensa della Alle ore 21.15, la Coop. Teatra­ Regia degli Autori. zetto C * le « Il Centro » pres.: « Le furbe­ ETOILE (Tel. 687.556) CRISTALLO: Oggi a me domani a ro. Particolarmente dura è sabili a danno di tutti gli fabbrica in via dei Castelli Romani 10. vedrà la partecipa­ COLLETTIVO « G » - SEZIONE I le, con M. Ford A •*; la lotta all'interno delle fab utenti. In un comunicato rie di Scapino » di Molière. Re­ - CENTRO 7 TEATRO SCUOLA Marcia trionlale, con F. Nero zione di tutte le forze democratiche, delle organizzazioni sin­ gia di Roberto Msrcucci. (VM 18) DR ** DELLE MIMOSE: Ricatto alla mala, AVVISI SANITARI briche farmaceutiche, che oc­ l'ANPAC. ieri, ha tentato di DEL TEATRO DI ROMA - VII con K. Malden dacali. dei consigli di fabbrica, delle amministrazioni locali TEATRO DI ROMA AL TEATRO ETRURIA (Via Cassia 1672 - Te­ CIRCOSCRIZIONE (Via Carpine- (VM 14) A *> cupano circa 10 mila dipen­ addossare ai sindacati con­ e della direzione aziendale. (P.zza Argentina - lefono 699.10.78) to. 27 - Tel. 763.093) DELLE RONDINI: Ricatto alla ma­ denti. I lavoratori di questo federali la responsabilità dei Tel. 654.46.01) La poliziotta fa carriera, con E. Alle ore 17 laboratorio di ani­ la, con K. Malden settore hanno denunciato il ritardi nella firma del con­ Alle ore 21: « Il Faust », di Fenech (VM 14) C * mazione con gli anziani del quar- (VM 14) A *, tratto ed è giunta a defi­ A. Trionfo e L. Salveti da Mar- EURCINE (Piazza Italia, 6 - Tele­ tipo di investimenti imposti t ere e della Circoscrizione. Ore DIAMANTE: L'ingenua, con I. lo-.ve. Regia di A. Trionfo, prod. fono 591.09.86) dal padronato: mentre, in­ nire le azioni di lotta di 16-19. Teatro prove aperte: Sta.ler (VM 18) S * Teatro Stabile di Torino. San Babila ore 20: un delitto Inu­ fatti. le spese pubblicitarie questi giorni « irresponsabili Gruppo Laetia. « Sagra dei gio­ DORIA: Il fratello più furbo di Studio e Gabinetto Medico per la TEATRO DI ROMA AL TEATRO tile, ccn G. Cesareo vanno dal 25 al 40 per cen­ e demagogiche ». vani ». Ore 17-20, ricerca e stu­ Sherlock Holmes, con G. Wilder diagnosi e cura della • sola » disfun­ fin breve E. FLAIANO (Via S. Stelano dio delle tradizioni popolari ne! (VM 18) DR » * zioni e debolezze «estuali di SA A A to. alla ricerca viene riser­ ) del Cacco. 16 - Tel. 688.569) Lazio oggi. Presentazione delle EUROPA (Tel. 865.736) nervose, psichica, endocrina* EDELWEISS: La mogliettin», con J. vato soltanto il 5 per cento. Alle ore 21: « Uomo e sot­ attività del laboratorio « Cen­ Camp 7: Lager femminile METALMECCANICI — Pre .".Vtche:: (VM 18) DR * Inoltre sulle 1420 specialità LICEO ARTISTICO — Oggi alle LEGA AUTONOMIE E POTERI tosuolo » di G Aioertazzi (da tro VII ». (pr.ma) sidi degli stabilimenti e cor­ LOCALI — Domini alle 9. nella Doitojewskj-Cernysewskij). regia FIAMMA (Tel. 475.11.00) ELDORADO: A viso aperto, con prodotte, il 30 per cento dei 18 al liceo artistico di Via Ri­ CENTRO 8 - TEATRO DI ROMA D. M::l;n A * Dr. PIETRO MONACO teo dal Colosseo a piazza sala delle conferenze della Provin­ di G. Aibertazzi. Oualcuno volò sul nido del cuculo. farmaci è rappresentato da peti* 21S ti «volgerà un» tavola VIII CIRCOSCRIZ. • COLLETTI­ ESPERIA: Roma a mano armata, Medico dedicato e esclusivamente • Navona: questo il program­ cia, a Palazzo Valentini, avrà luogo TEATRO MONGIOVINO (Via Ge- con J. N.cho.ssn quelli cosiddetti «di confor­ rotonda, indetta dal contiglio d'isti- VO GIOCOSFERA (Via Monrea­ con M. Merli (VM 14) DR A alla sessuologia (neurastenie) ma di iniziative dei metal­ l'assemblea regionale degli eletti nocchi - C. Colombo - Telefo­ (VM 14) DR *** le - Borghesiana) deficienza senilità endocrine. to»; cioè più o meno inutili. tuto. sulla riforma della scuola nelle amministrazioni del Lazio, in no 613.94.05) FIAMMETTA (Tel. 475.04.64) ESPERO: Marlowe il poliziotto pri­ meccanici romani per la gior­ Alle ore 9. an mazione scuola vato, con R. Mitchum G * * » media superiore, con la partecipa- preparazione del VII Congresso na­ Alle ore 21.00. il Gruppo Filo- Quel pomeriggio di un giorno da rapidi!*, emotività, deficienza nata di lotta nazionale del elementare Casteivcrde. Alle FARNESE D'ESSAI: A piedi nudi zione dei rappresentanti dei partiti zionale de!la Lega per le autono­ drammat co « Romanità 76 > pr.: cani, con A. Pac.no Impotenza) Innesti In loca. AEROPORTO — Reno suc­ 6 aprile. La manifestazione 18. rice.-ca fotegratica e musi­ nel parco, con J. Fonda S * mie e i poteri locali. L'incontro « Paura? 90 », tarsa :CT2ne«s cele Caste'\erdc. Ore 18. r'cerca (VM 14) DR iiì ROMA • Via Viminale, M democratici. Interverranno Raicich FARO: La furia selvaggia di Brace cesso dello sciopero e de'.ia sarà conclusa da un comizio sarà aperto da una relazione del in tre atti di Enzo Liberti. Re­ gruppo gr3f,ca- analis. de! mam- GALLERIA (Tel. 679.32.67) (Termini, dì front* Teatro é^U'Oaajn) (PCI). Pieraccini (PSI). Luisa Lee manifestazione di ieri dei d: Franco Bentivogl:, segre­ compagno sen. Roberto Malfioletti. gia di Gruppo. r.ilcsto. (Chiuso per restauro) Consultazioni: ora 8-13 • 14-li La Malfa (PRI) e Mazzarella (DC). GIULIO CESARE: Remo e Romolo dipendenti aeroportuali. Il tario nazionale de'.ia FLM. presidenti regionale della Lega. Le TEATRO QUIRINO - E.T.I. (Via GARDEN (Tel. 582.848) TeL 47.51.110/47J6.B80 GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE storia di due tigli di una lupa, All'incontro parteciperanno anche conclusioni saranno tenute dal com­ M. Minghetti 1 • Tel. 6794585) Milano violenta, con G. Cassinelli « Leonardo da Vinci » è ri­ Lo sciopero è stato incetto COMUNITARIA (Tel. 722.311) con G. Ferr; (VM 14) C A (Non si curano venereo, peli* rappresentanti degli altri licei arti­ pagno Guido Varlese, del PSI Alle ore 21: « Norman ai (VM 14) DR •* masto bloccato durante le per la soluzione della ver­ Alle ore 19. indag.ne di quar- HARLEM: Occhi bianchi sul pia­ Per Informazioni gratuita acrh„ assessore regionale al turismo. tuoi ginocchi ». di Aien Ayck­ GIARDINO (Tel. 894.946) due ore di astensione. La tenza contrattuale. stici della città. t ere all'Appio TusciianO: e Gli neta Terra A- Com. Roma 16019 - 22-11T1ÌM bourn. Regia di Filippo Crivelli. spail dei tempo libero ». La terra dimenticata dal tempo, TEATRO VALLE E.T.I. (Via Oei COLLETTIVO TEATRO PRETE­ CO.T D. Me Cure A * Teatro Val'- Tel. 654 37 94) STO - TEATRO DI ROMA XV GIOIELLO D'ESSAI (T. 864.149) to-Benvenuti): a PONTE MILVIO COMITATO REGIONALE — E' Ale ore 21.15. ia Coopera; va CIRCOSCRIZIONE • LABORATO­ Roma a mano armata, con M. alle 17,30 attivo sicurezza sociale convocato per oggi, alle ore 16,00, Teatrs e Franco Partn:i cres : RIO DI QUARTIERE (Via Cala­ Mcr.i (VM 14) DR * fi Comitato Regionale per discutere XX Circoscrizione (Mosso): « TI­ « La Betia • d. RuranTe Rfai di mandrei - Tel. 523.93.00) GOLDEN (Tel. 755.002) Multato dal Sindaco della Città del Mobile Il seguente o.d.g.: « Valutazione del­ VOLI-SABINA > in Federazione al­ Franco Pa.-cr.ti. (Uit.rru 3 cio.-r.i). Dcrrssn' ale 16.30 e 19.30. ani­ Mondo di notte oggi la soluzione della crisi alla Regio­ le 15,30 commissione femminile ed TORDINUNA (Via Ac«u»»ini 16 mazione per i ragazzi. (VM 18) DO * ne Lazio e iniziative del Partito ». ripartito' elette (Prisco-Corciclo). - Tel. 657.2061 GREGORY (Tel. 638.06.00) SANGENESIO (Via Podgora. 1 • ) F.G.CI. — E" convocato ptr oggi Kobra. con 5. Vari n A * Rossetti l'addetto agli acquisti per aver Relatore il compagno PaoTo Cicfi. A'.:e 21.33 la Cc;p. A'terr.at va Tel. 315.373 - 354.366) alle ore 16.30 in Federazione l'at­ E* convocato per oggi alle ore pr.: «Incubo - Speranza in un tem­ Corrieri. a ,c ore 15.30 « Fa­ HOLIDAY (Tel 858.326) tivo provinciale della FGCI in pre­ 15.30. in sede, il gruppo lavoro re­ po », di G. R.cci. Reg'a del­ biana e la sua grande giorna­ I ragazzi irresistibili (prima) (Nardi); MANZIANA alle 17.30 menticabile '56 e l'VIII Congresso » ' comprato 50 camere da letto a tre piazze gionale sui problemi dell'artigianato. parazione del Convegno del 7-8 apri­ l'Autore. ta ». Dua tempi d. L Ouatt.-i-c- KING (Tel. 831.95.41) sull'agricoltura (Elmo): CIVITA­ (Dardi); domani alle 18 (II) « Dal le. Relatore il compagno Carlo Leo­ Oualcuno volo sul nido del escuto, SEZIONE SICUREZZA SOCIALE c> e C. Calocchi. Regia d. Ieri a!!e ore 18.30 il Sin­ TA, il fatto che ne! Ietto ma­ VECCHIA alle 17 Comitato Cittadi­ memoriale di Yalta a oggi: unità ni della segreteria della FGCR, par­ SPERIMENTALI con J. Nicnolson — In Federazione alle 17 in pre­ Ennio Thar Biasciucci. daco delia Citta del Mobile trimoni».e e inserita una cul­ no (Cervi); TORRITA TIBERINA nella diversità del movimento ope­ tecipa Massimo D'Alema segretario ABACO (Lungotevere dei Mctlini (VM 14) OR #** parazione della Conferenza regiona- LUNEUR (Via delle Tre Fontane. Rossetti s ta in Via Salaria la. per i g.ovani sposi che ap­ l« sui problemi socio-sanitari (Mar- alle 20,30 attivo stampa e propa­ raio intemazionale » (Antonetti): nazionale della FGCI. n. 33-A • Tel. 360.47.05) INDUNO (Tel. 532.495) EUR. - Tel. 591.06.08) Km. 19.600 mentre visitava pena nasce il bambino o la ganda (De Fcnu); CASTELNUOVO domenica alle 9,30 (III) « quale ti­ Tor Lupara ore 20 Assemblea Alle ore 21.15. .1 Grup­ La valle dell'Eden, con J Dean letta) . Luna Park permzne->te di Rorra il pad ii.or.c delle Camere da DI PORTO alle 19 sull'agricoltura po di partito oggi? » (lunghi); FGCI po Teatra.e « La Pochtde » pres.: DR **; bamb'na non hanno il proble­ CULTURA DI MASSA E ASSO­ Aperto tutt. i g.orr.i escluso Ietta moderne e classiche in- (Beccacce!). ZONA SUD a Torpignattara alle FROSINONE — FR (Federazio­ « Edoardo II » da Marlcwe Re­ LE GINESTRE (Tel. 609.36.38) ma di andare a comprare la CIAZIONISMO — In Federazione rrartedi (r:n fcstl.i) per r.psso s err.e ad una delegar.ine del CC/DD — BRAVETTA alle 19: 17,30 seminario femminile (III) ne) ore 17,00: Attivo di zona sul gia di Renato G orgo. (Ultimi Killer Elite, con J. Caan cu'la che già è inser.ta nel alle 21 gruppo lavoro sport e uni­ settimanale. la.oro per contrattare una GARBATELLA alle 20: TORREVEC- • Dibattito sulla seconda lezione » lancio della campagna per la stam­ g'orni). (VM 18) C *** letto rr.strimonisle. poi penso versità (Mignolini). convenzione di sconfi s?ec a.i CHIA alle 20 (lacobeili); BALDUI­ (A. Tiso); TORRE SPACCATA alle pa (Nadia Mammone); Piglio ore BEAT '72 (Via G. Betti 72 • Tele­ LUXOR (Tel. 627.03.52) che non ci sia nulla da spie­ SEZIONE CETI MEDI E FORME CINE - CLUB a dipendenti delle ferrovie, NA alle 20.30 (Colli): N. GOR­ 18,30 (VII) « Dalla svolta di Sa­ 20; congresso (Pizzuti): FR (Henry fono 317.715) (Chiuso per restauro) gare se per caso qualche volta ASSOCIATIVE — A Tor Tre Teste il gruopo rr.entre v.sita i sa­ DIANI alle 18.30 (Pisani): N. lerno alI'VIII congresso » (Funghi); Hotel) ore 17: tavola rotonda sulla A.le ore 21 prec.se il Gruppo CINEFORUM MONTEVERDE (Via MAESTOSO (Tel. 786.086) si ir.v ta a cena un'amica del­ •Ile 20 assemblea commercianti, ar­ loni dove sono esposti tutti FRANCHELLUCCI alle IS(Proietti). CASALOTTI alle 19,30 (I) « Dal­ crisi economica alla quale parteci­ Teatro Contemporaneo d. Bologna di Monteverde, 57-A - Telefo­ Camp 7: Lager femminile la mogi e o al contrario basta tigiani e minori imprese industriali g!i Ultimi modelli di camere FRASCATI * COCCI ANO atte ore la fondazione del partito al congres­ pano tutti i partiti democratici (per presenta: • La prigione » d. K. no 530.731) (prima) tirar fuori il letto e tutto k di Tor Tre Teste (lembo-Tomas- da ietio della prodjiior.e ita­ 18,30 (Ottaviano); ROCCA DI PA­ so di Lione ». il PCI il compagno Soriente). B.-ov/n. Alle 22,30. « La Gaia Ore 21: « Treni strettamente sor­ MAJESTIC (Tel. 679.49.08) r.jo.to. cini). liana, cht e la migliori del PA alle 18.30; CIVITAVECCHIA UNIVERSITARIA — Avviso. Le LATINA — LT (fabbrica Confe­ scienza » pres : « La rivolta degli vegliati » d. J. Mendel. Prossima apertura casa di piacere Abbonita la multa al PA­ ASSEMBLEE CONGRESSUALI E mondo, dovuta al fatto che an­ a!!e 19 (Cervi): ANGUILLARA alte cellule ritirino urgente materiale di zioni Europa) ore 9.30: Ass. Aper­ oggetti a di Majakowskij. Regia ALTRO (Vicolo del Fico, 3) Ur m») GOTTO e «1 PELATO, il Sin­ DI ORGANIZZAZIONE — MACAO cora esistono in Italia molti | 19 amministratori comunali e diret­ propaganda alle 8.30 a FISICA: ta (Crassucci-Lungo); Fondi ore di Giorgio Birberia Corsetti. Alle 21.33 precise: « Zaum ». MERCURY (Tel. 561.717) daco ha invitato tutta la de­ alle 17 (Nicese); VALLI alle 11 bravi art giani che b sognereb­ tivi PCI-PSI (Bordin). ARCHITETTURA alle 16 ass. al­ 18,30: riunione Comitati di zona CIRCOLO DELLA BIRRA - ARCI struttjra-az.one Te:tr«>. In;-ess: la tcn-a dimenticata dal tempo, legazione delle Ferrovie — do­ (Aletta): DONNA OLIMPIA a'Ie be incoraggiare e prem.are; il SEZIONI E CELLULE AZIENDA­ l'Aula Magna Valle Giulia; ME­ (Amodio-Di Resta); Uri ore 19: TRASTEVERE (Via dei Fiena- presso la L brer a Fe.tr'neili o ccn D. McClure A * po a.er raggiunto l'accordo per 18 (Bozzetto); PORTUENSE alle Sindaco si ferma.a davanti a LI — COMUNALI alle 17 assem­ DICINA alle 20 in sezione attivo CD.; Rocca Gorga ore 19: Comita­ rolì. 30 B) presso il Teatro dopo le ore 20. METRO DRIVE-IN (T. 609.02.43) le tendile a tutti i ferrovieri 18 (Tego'ini); QUARTO MIGLIO auesta camera da letto a 3 blea tecnici e giardinieri (Bischi); (Buglioni); SCIENZE: ore 15.30 to di zona (Vona). Alle ore 21, il Gruppo Teatro FILMSTUDIO '70 Incredibile viaggio verso l'ignoto, alle 1S (Costantini). piazze, della delegazione la­ con sconti speciali e pegamen- CONFEZIONI-POMEZIA alle 9 Con- attivo con il compagno Giovanni RIETI — Cavignano ore 18': S. Remo pres : « Su Cantiim Stud.o 1 - AI.e ere 17-19-21-23. con R. Milland S * ASSEMBLEE — MONTI alfe 18 ccano parte anche delle donne. ti rateali — al noto ristorante lerenza di produzione (Berti); Berlinguer. convegno di zona sui problemi della n. 2 ». resti di Darlo Fo. Musche « L'Harem », di M Ferreri. METROPOLITAN (Tel. 689.400) • Democriti» e soc'alismo » con il Sbalordito il Sindaco man­ ER MONASTERO che si trova PP.TT. EUR alle 14,30 in sezione ZONE — « OVEST «ACILIA al­ sanità (Travaioli-Francescnini); Can­ di Fiorenzo Carpi. Regia di Artu­ Srud o 2 • A.le 17-23: «Bella La banca di Monete (prima) compagno Umberto Ccrroni del Co­ da a chiamare l'addetto agi a pochi patii dalla Cittì del a ss. (Parola). le 18 attivo scuota delta sezioni neto ore 20: CD. (Ceccarelli); Can- ro Corso. Donna », di E. Jamarr.oto. MIGNON D'ESSAI (T. 869.493) nnato Centra!:: TUT-ELlO alle 21 acquisi . arredatore FRANCO Motile dove suona e canta un CIRCOSCRIZIONI — GRUPPO Acilis, Dragona, Casalpalocco. Casal- tatupo ore 19: riunione sui traspor­ LA MADDALENA (Via della Stel­ POLITECNICO CINEMA (Via Tie- Operazione S. Gennaro, con N. «congresso de'ia OC (Falaschi); PAGOTTO e il consigl ere al­ poco noto fisarmonicista, RE­ XV alle 20 a Portuense Villini barnocchl. Ostia Antica (Epifani); ti (Bocci). letta 18 • Tel. 656.94.24) poto. 13 A - Tel. 350 56.06) Manfredi SA ti DOVISI ale 18 situazione poli­ l'arredamento MARIO er Pe­ NATO FAZZITTA. che ha of­ (Bardinl) GRUPPO IX alle 20.30 < SUD » a Torpignattara alle 16 VITERBO — Tarquinia ore 20: Alle ore 21.15 il Gruppo roma­ A,le ore 18.30 - 20 - 21.30 - MODERNETTA (Tel. 460.285) tico economica (Pinna); PRIMA lato, i quali hanno «sser.to ferto a tutti na' toletta e can­ a Toscotano (Grassi). riunione eletti scuole superiori VI congresso (Sposetti); Acquapenden­ no teatro femminista presenta: 23: « Le sesta parte del mondo » Squadra antiscippo, con T. Milian PORTA alle 19 situinone politica che la camera da letto è stata tato a gola aperta sa la rima CORSI E SEMINARI TEORICO- VII Cirene (RENNA PROIETTI); te ore 17: ass. sulla riforma sani­ « La streghe ». d, D. Vertov. (VM 14) A • (Gliene); PALMAROLA OTTA­ la più venduta negli ultimi tre non ce sta basta solo non POLITICI — ZONA COLLEFERRO- • NORD » a MONTE MARIO alle taria (Angela Giovagnoli): Roncl- META TEATRO (Via Sora 28 • Te­ ARAGORN (Via del Moro, 33) MODERNO «{Tel. 4C0.285) VIA •**• 19 preparazione convegno giorni. NOVITÀ' BREVETTA­ pensa. casa urbanistica (Colasanti) ; TIVO­ PALESTRINA, programma: A Pa- 20 coordinamento XIX Circoscrizio­ glione ore 19,30: CD. (Trabec- lefono 580.69.21) Alle 10-17-19-21-23: « La con­ Chi dice donna dice donna, con G. LI alle 18 situazione economica lestrint: oggi alle 18 (I) « L'indi­ ne e commissione culturale (Capu- chini). Alle ore 21,30, la Compagnia giura dei Boiardi ». Ralli (VM 18) BA • ! PAG. 12 / sport 1 Unità /venerdì 2 aprite 1976

• -n^v,vvr";>jL GIRO DI CAMPANIA: prima vittoria di uno straniero Organizzate dall'Unità emigrazione G. P. Liberazione e Van Linden allo « sprint» Un'importante riunione si è svolta a Perugia Voci critiche anche Giro delle Regioni: su Basso e De Vlaeminck al congresso della DC Qualche schermaglia nella fase iniziale della corsa Intervento delle Rimuovere due grandi corse Lauda: matrimonio segreto Poi «tran-tran» sino all'arrivo in attesa della lotta fra velocisti - Lite fra Basso e Gavazzi al traguardo Regioni sui temi le cause Oggi a Roma le presentazioni ufficiali Dal nostro inviato dell'emigrazione del fenomeno Oggi alle 11,30 nella Sala Giovanninl dell'hotel « Leo­ NAPOLI. 1. Coppa Italia Nel lungo elenco dei vin­ nardo da Vinci > (via dei Gracchi, 324, Roma) avverrà citori del giro della Campa- Più poteri decisionali e finanziamenti adeguati la presentazione ufficiale della XXXI edizione del Gran i ina. non c'era ancora il no- migratorio Premio della Liberazione • Trofeo Sanson e del i Giro i gironi I ine di uno straniero. L'in- E' più che mai neces­ delle Regioni » - Gran Premio Brooklyn che costituiscono, j cantesimo oggi lo ha rotto Nel quadro delle iniziati­ correnza, tramite rappre­ finali ve per attuare una politica sentanti di loro scelta, alla sario « voltare pagina » rispettivamente, la tradizione e la novità dell'Impegno il belga della Bianchi-Cam- di tutela e intervento verso definizione delle politiche del nostro giornale nell'ambito del ciclismo dilettantistico I pagliolo. Henry Van Linden. ! che. all'Arenaccia, ha bat- l'emigrazione, la Regione della CEE per decisioni che All'ultimo congresso della nazionale e mondiale. MILANO, 1. — Il calendario Umbria, per iniziativa del­ direttamente o indiretta- DC hanno potuto prendere del due gironi linai] di Coppa Ita­ i tuto in volata il gruppo, pre- l'assessore regionale compa­ niente li riguardano e che Il « Liberazione » come è ormai tradizione degli ultimi lia di calcio 1976 è stato coti I rodendo nell'ordine Marino la parola miche i rappresen­ anni ha unito in matrimonio il ciclismo più qualificalo, listato: gno Germano Marri, ha pro­ attengono alle condizioni tanti dei lavoratoli demo­ I Basso e Roger De Vlae­ mosso una riunione tra i dei lavoratori emigrati; 2> rappresentato dalle più forti squadre sia nazionali che minck. L'impresa del belga cristiani emigrati, l.e argo- GIRONE « A » presidenti delle Consulte re­ informazione alle Regioni meiitazioiu poste per soste­ straniere, con quello ricreativo ed amatoriale. L'abbina­ era nell'aria. Ieri sera era gionali per l'emigrazione al­ dei rapporti bilaterali con i 19 Maggio: Inter • Genoa; Ve­ arrivato a Caserta il signor nere la necessità che la DC mento della « classica » corsa dei dilettanti con il « Ciclo- rona • Lazio. lo scopo di avviare un pro­ Paesi i cui governi sono ri­ si impegnasse più diretta­ raduno nazionale dell'Amicizia > giunto quest'anno alla 27 Maggio: Genoa • Lazio. Trapletti. titolare dell'azien­ cesso di armonizzazione del­ conosciuti dalla Repubblica da che finanzia la squadra. mente nel inondo dell'emi­ terza edizione consentirà, cosi come negli anni scorsi, la 2 Giugno: Genoa - Verona. la legislazione e degli inter­ per tutte le questioni atti­ grazione sono state di si­ 9 Giugno: Lazio - Inter: Vero­ e pressappoco aveva fatto venti in materia, per richia­ nenti alla tutela dei diritti partecipazione alla prima fase della nostra corsa di cen­ na - Genoa. gnificativa importanza. An­ questo discorso a Gimondi, mare il governo, in un mo­ e al soddisfacimento delle che il nostro partito, sotto­ tinaia e centinaia di appassionati di ogni età e con ogni 13 Giugno: Inter - Verona. Van Linden e compagnia: mento in cui i rientri tendo­ istanze dei lavoratori italia­ tipo di bicicletta. 16 Giugno: Genoa - Inter; Lazio- « Sono venuto ad accertar­ lineando la gravità e com­ Verona. no ad accentuarsi, a rispet­ ni all'estero; ;t) un confron­ plessità dei problemi che It • Giro delle Regioni », a tappe, dal 26 al 30 aprile, 20 Giugno: Inter-Lazio. mi se effettivamente c'era­ tare gli impegni assunti al­ to politico decisionale in angustiano i lavoratori ita­ costituisce la grossa novità del calendario nazionale ed 26 Giugno: Lazio - Genoa; Vero­ vate. visto die della vostra la Conferenza nazionale del­ materia di garanzia delle ri­ liani emigrati, ha sempre internazionale e la C.T.S. della F.C.I. ha colto l'occasione na • Inter. presenza nessuno ha parla­ l'emigrazione per definire messe degli emigrati che si sostenuto che la DC, uscen­ to nelle cronache del Giro una politica a medio ter­ vuole fins^zzare anch'esso do finalmente dalle coper­ nella riunione di sabato scorso a Bologna, deliberando GIRONE « B » mine. VIENNA, 1 — Il campione del mondo di formula uno, Niki di Calabria e del Trofeo al processa di difesa della ture offertele da una fitta di considerare la corsa, organizzata dai nostro giornale 19 Maggio: Napoli - Fiorentina; Pantalìca ». Evidentemente occupazione sulla base di rete ili rapporti clientelar!, in stretta collaborazione con il Pedale Ravennate e la Lauda, si è sposato segretamente a Wiener Neustadt, 1*11 Samp - Milan la sveglia ha avuto il suo Erano presenti a Perugia programmi clic riscuotano le Regioni Sicilia, Friuli-Ve­ si dovesse confrontare in Rinascita Cofar di Ravenna, quale prova di selezione per marzo scorso, con la fotomodella Marlene Knaus di 28 anni. 9 Giugno: Milan Napoli; Samp- ottetto. Oggi, durante la cor­ il consenso del mondo del­ prima persona con i lavo­ La notizia, diffusa dai giornali a Kronen Zeitung », a Kurier » Fiorentina. sa. i biancocelesti tritino co­ nezia Giulia. Calabria, Ba­ l'emigrazione ». la formazione della « squadra azzurra » per la Praga- 13 Giugno: Fiorentina • Milan; silicata, Puglia, Lazio, Mar­ ratori emigrati e le loro più Berlino-Varsavia e per la composizione della selezione e « Die Presse » aveva fatto pensare in un. primo tempo a stantemente operate nel ten­ pressanti necessita. Napoli - Samp. tativo di portare alla vola­ che, Emilia-Romagna e Um­ Altri aspetti emersi nel italiana che verrà poi inviata ai prossimi Giochi olimpici. un pesce d'aprile, ma i controlli effettuati stamane all'ufficio 16 Giugno: Fiorentina - Napoli; bria. Al termine dell'incon­ corso dell'incontro hanno Oggi fa piacere poter no­ Milan - Samp. ta conclusiva il loro veloci­ Interverranno, presente il nostro direttore compagno di stato civile di Wiener Neustadt ne hanno confermalo la sta. Ci sono riusciti e la loro tro i rappresentanti delle riguardato la difesa delle ri­ tale che queste critiche non autenticità. Lauda si era separato recentemente dalla fidanzata 20 Giugno: Fiorentina - Samp; Regioni hanno approvato messe, la legislazione loca­ sono piii prerogativa dei co­ Luca Pavolini, i responsabili dei comitati di tappa, i Napoli - Milan, « freccia ;> ha centrato il tra­ un documento in cui si di­ le dei Paesi della CEE. la munisti e della sinistra ita­ rappresentanti degli Enti locali delle Regioni attraversate Mariella Relnghaus, con cui aveva avuto un legame durato 26 Giugno: Milan - Fiorentina; guardo. Samp • Napoli. ce che essi « hanno esami­ lotta contro le discrimina­ liana, ma che abbiano potu­ dal e Giro », oltre ai dirigenti nazionali del mondo sportivo. sette anni. Nella foto: NIKI LAUDA con la moglie. La corsa è stata certo nato i comuni problemi de­ zioni nei confronti degli to risuonare anche nell'am­ quanto mai scialba, senza rivanti dall'aceentuarsi del emigrati. pia sala del Palaz.zo dello che nessuno abbia mai ri­ fenomeno dei rientri di Sport di Roma. Tale, ci schiato più di tanto, alla ri­ massa dei lavoratori emi­ sembra, il significato di cerca di una soluzione che grati, espulsi dalla produ­ quanto affermato ni con­ escludesse la possibilità di zione a seguito della crisi gresso de dal delegato dei Trionfo dei cestisti varesini nella finale contro il Real Madrid (battuto 81-74) una conclusione in volata. economica internazionale. « Gruppi di impegno poli­ con i principi dello « sprint » Viene resa così ancora più tico all'estero », laddove egli in prima fila a contendersi drammatica la situazione rilevava che « il dramma il successo. Ma. per compren­ occupazionale in un periodo Dibattuti dell'emigrazione... non ha dere questo atteggiamento. di crisi profonda del siste­ detto nulla al nostro par­ basterà tenere presente che ma, in cui si determinano tito .. L'emigrazione fa par­ dall'Ageroia ( massima aspe­ fenomeni imponenti di ridu- i problemi te della realtà del Paese alle zione dell'apparato produt­ cui guida il jxirtito della rità della corsa) all'arrivo tivo con conseguente cre­ Democrazia Cristiana è dn La Mobilgirgi conquista la sua quinta c'erano da percorrere quasi scita vertiginosa della di­ della scuola oltre trentanni, senza aver ottanta chilometri di disce­ soccupazione e della emar­ nini avuto il coraggio di af­ sa e. in gran parte, di asso­ ginazione di ceti sociali da Denunciate le gravi ca­ luta pianura. Tentare solu­ frontare nella sua ampiez­ una adeguata condizione renze in una riunione a za la realtà del mondo det- zioni di forza, anche se in professionale. I>e Regioni l'emigrazione ». compagnia, sarebbe stato riaffermano che è ancora Stoccarda quanto mai diflìcile. Queste considerazioni cri­ di più necessario oggi l'in­ tiche. espresse con sofferta 1 Coppa dei Una corsa senza importan­ tervento del governo centra­ Stasera al Palasport di Milano un match che conta Il funzionamento del COA preoccupazione per il timo­ ti episodi di attacco è sem­ le per la definizione di una SIT e il suo impegno sul re che la DC continui coma pre noiosa anche se. a con­ politica di medio termine problema della scuola sono per il passato a disattende­ clusione della gara, la inedia che sia raccordata agli im­ stati affrontati in una riu­ re i problemi e le speran­ generale di km. 39.734 testi­ pegni regionali, le cui con­ nione svoltasi a Stoccarda ze dei lavoratori emigrati. monia di una andatura non dizioni di ripresa produtti­ tra i dirigenti del consola­ sono state accompagnate da proprio rinunciataria. va anche attraverso le ne­ to italiano e i rappresentan­ Campioni cessarie riconversioni e ri­ richieste che ci vedono so­ Al raduno di partenza si ti del Comitato d'intesa tra stanzialmente consenzienti, strutturazioni siano finaliz­ le associazioni democrati­ A rea ri -Ma ttioli erano presentati in 96. Sbri­ zate alla difesa dei posti di quali, ad esempio, l'esigen­ MOBILGIRGI: Campion 7. stata letteralmente trascina­ gati i preliminari nella mae­ che italiane. La preoccupa­ za di una politica economi­ lavoro esistenti e alla crea­ zione maggiore è quella di lellini, Zanatta 14. Morse 28, ta nella straordinaria im­ stosa cornice delia reggia di zione di nuovi. Le Regioni, ca che rimuova alla radica Ossola 9. Meneghin 23, Bis- presa. Caserta, i concorrenti sì so­ ottenere un funzionamento le cause del fenomeno mi­ La quale squadra, facendo no avviati verso il luogo di che fino a questo momento democratico che, in attesa gratorio e di una sollecita son. (Non entrati: Gualco. sono state limitate nei loro della definitiva approvazio­ Salvaneschi e Rizzi). professione di umiltà, ha pre- partenza, sulla circonvalla­ interventi e a loro esclusi­ promozione della partecipa­ _ . teso le più accentuate solle- zione. Alle ore 9. puntual­ ne della legge sulla riforma zione degli emigrati alla ge­ senza pronostico vo carico hanno dovuto fi­ dei comitati consolari, as­ REAL MADRID: Bradener , azioni da muscoli sfilaccia- mente. il direttore di corsa. stione di strumenti demo­ cit nanziare l'assistenza agli e- sicuri la più ampia parteci­ 22, Ramos. Cristobal 2, Cabre- • ti che una stagione pratica- Bassano Pieri, ha quindi or­ migrati rientrati sulla base cratici e di iniziative che 11 ra 6. Walter 24, Corbalan. ; te senza pause ha ormai dinato il « via ». pazione e, nel contempo, la riguardano più da vicino. Di fronfe due guerrieri del ring: per il vincitore potrebbe esserci il « mon­ nien della legge 382, rivendicano efficienza del COASIT che Rullan 2. Luyk 2, Coughran ridotto ai limiti dell'usura. I! « bianco e nero » della tutti i poteri originari di si ritiene urgente data la Una precisazione ci sem-, diale» o Aniuofermo - Bruno difende il suo passato - Rocky il suo futuro ie (non entrato-. Prada). I! fondo del terreno, poi. Scic sventola subito sulla delega e rappresentanza, drammaticità dei problemi bra necessaria perchè da ARBITRI: Arabadjan (Bui ha contribuito al martirio corsa per merito di Vladimi­ nonché di avere anche nel e in primo luogo quello del­ una presentazione un po' 5 anni. I Mattioli si sono fer- 9aria> e Turner (Inghilterra) delle due compagini in cam­ ro Panizza. che opera un settore della emigrazione l'assistenza scolastica. La troppo sommaria potrebbe L'odierna sfida che opporrà po. ma in pratica è stata la imprevedibile attacco soli­ poteri decisionali e finan­ riunione ha permesso a que­ anche apparire che in defi­ Bruno Arcari e il forte Ro­ mali a Morwell che trovasi a Note: tiri liberi - Mobilgir­ Girgi a farne le spese. Due tario. Vince i traguardi di ziamenti adeguati ». sto proposito un ulteriore nitiva la DC porta soltanto cky Mattioli è il « big match » circa 90 miglia da Melbour- gi 11 su 18. Real Madrid 8 giorni di allenamento qui a Maddaloni ed Arpaia e quin­ approfondimento della si­ la responsabilità di essersi italiano dell'anno. ne. Rocco, diventato Rocky, su 10. Uscito per cinque falli Ginevra sono bastati per ria­ di si lascia raggiungere. L'ini­ La nota così prosegue: tuazione e un'analisi delle dimenticata degli emigrati Andrà in scena stanotte nel imparò a battersi da quelle Zanatta. cutizzare tutta la serie di ma­ ziativa passa ad un gruppet­ « Le Regioni stesse, forti carenze esistenti nel campo e di non essersi impegnata Anastasi nuovo « Palazzo dello 6port » parti. Divenne professionista lanni che si era abbattuta to di tredici uomini capeg­ della loro esperienza carat­ della scuola con la costata­ direttamente tra di loro. E- di Milano, l'organizza l'O.P.I. poco dopo i 16 anni di età, a Nostro servizio sugli uomini di Gamba. Sta­ giati da Paolini. ai quali tut­ terizzata dall'esclusione del­ zione che necessitano dopo­ stremizzandola. questa rap­ venti era campione d'Austra­ sera comunque i vari Mene­ tavia il gruppo non concede la loro partecipazione alla scuola per la lingua e la cul­ presentazione potrebbe an­ di Tana, Ardito, Branati e Ca­ politica di tutela dei diritti che prestare il fianco a chi, pra con la collaborazione di lia dei «welters». Il mondo GINEVRA, 1 ghin. lellini. Zanatta e Bis- molto spazio. tura italiana e corsi per la pugilistico di quel continen­ Riferire di una finalissima son hanno stretto, proprio politici e civili dei lavora­ lingua tedesca. Il Comitato proprio nella DC. ha cerca­ Gianni Scuri, Cornacchia, e Fuori Benevento le strade tori emigrati, a cominciare to. anche recentemente, di acquistato Bruno Branchini. La grande te è una giungla feroce, cru­ di Coppa Europa — dunque come si dice comunemente. dell'Irpinia sono un « tabo- d'intesa di Stoccarda ha dele, micidiale dove sopravvi­ di una specie di « summit » i denti e si sono battuti alla dal diritto al lavoro, chie­ inoltre approntato un pro­ scaricare le sue colpe sulla 6fida tra Bruno e Rocky fis­ ga » sul quale si esalta Pa­ dono che il governo assu­ sinistra o. quantomeno, di sata in 10 riprese, al limite vono i più forti. Lento sulle del basket continentale — morte propiziando un suc­ squale Pugliese, un giovanot­ gramma per la celebrazione gambe ma fulmineo nei col­ quando la bellezza ?ì sei pro­ cesso niente affatto agevole ma idonee iniziative dirette unitaria del 25 Aprile. far credere che se le cose dei «medi junior» ossia a to nativo di Prata che sente a garantire loro: 1) la con­ non sono andate come dove­ chilogrammi 69,853 dovrebbe pi, schematico nella scherma, tagonisti su dieci sono ameri­ sofferto, costruito colpo su aria di casa. Vince il traguar­ avveduto nella sua aggressivi­ cani, è quanto meno imbaraz­ colpo, pallone su pallone. vano. la colpa è da ripar­ dalla Roma? avere un domani ancora più do di Tufo e quindi da Pra­ tire in parti eguali tra i par­ importante per il vincitore, tà, duro nel sinistro e pode­ zante. Parliamone comunque Questo Patinoire de Ver- ta. dove i paesani l'accolgo­ roso nel destro, Rocky Mat­ di questa finalissima — la di­ titi di governo e l'opposi­ Pierino Prati continua a forse per entrambi. I cam­ nets. come è facile arguire. no con entusiasmo, transita zione. pioni mondiali in carica, per tioli è un forte. Ha sconfitto ciannovesima per l'esattezza altro non è che una volgare solitario battistrada con tenere banco in casa giallo- quattro « southpaw », uno si — di Coppa Europa, parlia­ Canada Troppo facile! Tanto piti rossa. non solo per il suo in­ le « 154 libbre » sono il vete­ pista di pattinaggio in ce­ 2*30" di vantaggio. Senza esi­ rano giapponese Koichi Waij- chiama Billy Backus già cam­ mone ed esultiamo. La Mobil­ mento. Qualche cervellone de­ tazione « Pascale 'e Prata » che. in realtà, la DC una fortunio. che lo terrà ancora pione del mondo per i « wel­ girgi ha vinto (81-74>. La Mo­ politica della emigrazione . per molto tempo lontano dai ma per la « W.B.A. » e il ve aver pensalo che fosse suf­ si lancia nella successiva di­ giovane talento Elisha Obed, ters». Rocky ha battuto pu­ bilgirgi di Meneghin e Mor­ ficiente una pellicola di gom­ scesa e resiste al comando l'ha sempre fatta, solo che campi di gioco, ma anche re una volpe. Eddie Perkins se. di lellini ed Ossola ha si è trattato della politica per una pepata intervista ri­ delle Bahamas, per il ma quasi invisibile per tra­ della corsa fino ad Avellino dell'inganno e della divisio­ « W.B.C. ». mentre campione il vincitore di Duilio Loi. Il spezzato la sorda resistenza sformarla in un regolamenta­ A Salerno Gualazzini. Pel- lasciata ad un quotidiano ragazzo è tornato in Italia del Real Madrid. La Mobil­ Assemblee e dibattiti ne da seminare tra i lavo­ milanese, con la quale ha ri­ di Europa è il nostro Vito An- re parquet da finalissima di la e Maser transitano nel­ ratori emigrati e al cui ser­ tuofermo. Ebbene per Arca- per dare la caccia ad una girgi carpisce per la quinta Coppacampioni. Si diceva di l'ordine sul traguardo volan­ badito il suo disaccordo con « cintura » mondiale. volta il massimo alloro eu­ vizio sono stati posti sia la il tecnico e con alcuni com­ ri oppure per Mattioli, le me­ successo sofferto. Infatti l'esi­ te. seguiti dal gruppo in fila istituzioni dello Stato (con­ te sono quelle. E* maledetta­ ropeo. to della disfida si è man­ indiana. Sulla litoranea, nel­ pagni di squadra. Sul resto del cartellone fi­ Mentre stendiamo queste coi nostri lavoratori solati e ambasciate, istitu­ mente difficile dire chi arri­ gurano Salvatore Melluzzo e tenuto sul filo della più amle­ la splendida costiera amal­ zioni scolastiche all'estero. Le nuove dichiarazioni di verà per primo, per l'odier­ frettolose note, i tifosi vare­ tica incertezza per almeno fitana. l'andatura si fa so­ Prati hanno provocato la Lucio Vailati. Nei « piuma », sini accorsi quassù stanno fa­ istituti di cultura ecc.) sia no scontro un pronostico si­ Trento Facciocchi e Gabrie­ tre quarti di gara. Basti ri­ stenuta per le numerose sol­ Le iniziative unitarie di i mezzi finanziari previsti reazione delia Roma. Il se­ cendo il diavolo a quattro. cordare la prima frazione di lecitazioni dì Francesco Mo- gretario giallorosso Mupo, da curo sembra impossibile. So­ le Lazzari per la « bella ». FILEF, ACLI, INCA - Ta­ Molti giovani per l'emigrazione dal bilan­ no validi tutti i risultati, com­ Per la gioia ovviamente. Scri­ gioco terminata con la Girgi ser. ma erano solo fuochi di cio del ministero degli Este­ noi interpellato ieri sera, ci Germano Valsecchi e Cubby vere in queste condizioni men­ avanti di appena un punto. vola rotonda a Montreal ha detto: « Le dichiarazioni preso il pareggio. Gli stessi « TopCat » Jackson « spar- paglia. A ranghi compatti il entrano nel ri. La Conferenza nazionale abokmakers» clandestini, al tre tutto è un frastuono e le Poi gradatamente lo stacco gruppo affrontava l'Agerola. dell'emigrazione ha severa­ di Prati, come sono apparse rins » di Arcari. infine Aldo orecchie fischiano, non è fa­ lavoro da tanto tempo, devo­ Traversare e Aneel Oquendo che lascia il sesno. A due chilometri dalla cima. A Montreal e in altre cit­ PCI a Monaco mente criticato questi me­ sul giornale, sono molto gra­ no affidarsi al loro istinto cile. i Artefice del successo, come si avvantaggiano Panizza. Per- tà del Quebec le organizza­ todi e ha visto i delegati de­ vi. La società per il momen­ un muscolare di Portorico Sono giunti davvero nume­ La sezione del PCI di Mo­ nell'offrire le quote. che. data la sua età. 33 anni | sempre del resto, ia spetta- letto. Borto'otti. Vanni. Calu­ zioni più legate agli immi­ mocristiani sostenere con to ne ha preso atto in attesa rosi dall'Italia. Certamente 1 colosa difesa della Girgi. mi. Poggiali e il vincitore del naco di Baviera dopo il re­ gli altri la necessità di vol­ di verificare se le parole del Sia Roky Mattioli che suonati, sembra ormai in di­ non meno di duemila. Già in grati italiani nelle scorse cente congresso annuale è sarmo. ! Davvero una esibizione di po- « Campania » dell'anno scorso. tare pagina. Dalla Conferen­ calciatore sono state esatta­ Bruno Arceri sono dei silen­ mattinata i primi torpedoni | tenza fisica, di esplosiva vi- Bellini, che transita per pri­ settimane hanno promosso impegnata in una nuova ini­ za è trascorso ormai più di mente riferite. Se cosi è deci­ ziosi, degli introversi, dei hanno rovesciato in città il assemblee e dibattiti su te­ ziativa di reclutamento tra ! talità. di sacrificio collettivo. mo su! traguardo a quota 710. i lavoratori italiani. Trenta un anno, ma questi meto­ deremo di conseguenza, pren­ chiusi, degli uomini di ghiac­ Giuseppe Signori proprio carico di inconteni­ j E. nel cuore di questa difesa. Tra i ritardatari Van Lin­ mi di interesse immediato di continuano a pesare ne­ dendo in considerazione even­ cio. Anzi Rocky appare persi­ bile passione. A gruppi, in emigrati — in prevalenza j Meneghin e Ossola hanno co­ den accusa un distacco su­ per le condizioni di lavoro giovani — hanno chiesto la gativamente sull'azione del tuali provvedimenti discipli­ no più laconico, tranquillo, e coppia, soli soletti ma tutti struito immagini. hanno governo verso le collettività nari ». periore ai due minuti. Nella e di vita dei lavoratori in iscrizione al PCI. Frattanto, i gelido di Bruno. muniti del regolamentare faz- I espresso intuizioni da cine- discesa su Gragnano. il grup­ Canada. Le ACLI. TINCA e grazie all'impegno dei com­ italiane all'estero. Se questa n centravanti, raggiunto te­ I Arcari e Rocky Mattioli I zoletto bianco-nero ai collo ; teca. Tutto iì complesso co- po riassorbe i fuggitivi e ia svolta non si effettua, sarà lefonicamente nella sua abi­ sono dei guerrieri e come ta­ ! in una sorta di trasmigrazio- 1 la FILEF sono intervenute pagni e dei simpatizzanti ben difficile alla DC affer­ munque è da elogiare, com- Bianchi controlla con Gi­ sul problema delle classi del circolo « Rinascita », è tazione. ha sostanzialmente li si comportano nella fortu­ ! ne di stampo calcLstico. Tan­ ! preso il massiccio Bill Cam­ mondi e Poggiali la testa marsi tra i lavoratori emi­ Si gioca a Bergamo speciali per gli immigrati uscito in una nuova serie il confermato l'intervista anche na e nella sfortuna, nella vit­ ti giovani, naturalmente, tan- pion che. nonostante la gran del gruppo favorendo il rien­ mensile Tempi nuovi che si grati con una azione e vm se ha attenuato di molto il toria o nella sconfitta. La I ti jeans, un'infinità di panini mole di lavoro sotto i tabel­ tro dì Van Linden. al quale italiani rilevando la necessi­ avvale della collaborazione impegno politico nuovi, co» tono di certe frasi. « Non è tentazione di alzare un brac­ Juventus-Ascoli i imbottiti. A sera poi appun­ loni. ha palesato sintomi evi­ erano rimasti a dare una tà che queste nei contenuti delle organizzazioni demo­ sì come la drammatica a|> una novità che nella Roma cio in segno di resa non rien­ tamento generale sulle gradi- denti di disagio. Campion in mano il fratello Alex e Fab­ rappresentino un veicolo di cratiche degli emigrati del­ tuazione di crisi richiede. ci sono alcune cose che non tra nella loro mentalità. Sta­ MILANO. 1 , nate del Patinoire. campo cammina mentre la bri. Quando all'arrivo man­ effettivo inserimento socia­ la zona di Monaco. oggi ancor più di ieri, fdpf filano per il verso giusto. Ora notte nell'arena di San Siro in In seguito alla squalifica j Davvero uno spettacolo in- squadra, corre. Ecco perché cano ancora una quarantina le e professionale da in­ sono fermo, ma quando ri­ un ambiente sicuramente tor­ del campo della Juventus. l consueto per chi bazzica il Gamba ha nicchiato a più ri­ di chilometri il ricongiungi­ quadrare in una riorganiz­ prenderò l'attività, occorrerà rido. Rocky e Bruno daran­ la partita Juventus-Ascoli, in : mondo de", basket. Uno sti- prese BI&FOU. nonostante il mento de?li attardati è co­ chiarire per bene ogni detta­ no una lezione di «arte vi­ programma domenica 11 apri­ ! molo in più per la squadra po"_50 in fnse di restauro. sa fatta. Un pus^ag^io a li­ zazione delie attività scola­ glio. perché così non si può rile J> più che di « noble art *. le. verrà giocata sul campo I in campo che lo SÌ può osn vello chiuso ha costretto i'. stiche. Al riguardo è neces­ andare avanti ». L'arbitro Romolo Calvenzl, neutro di Bergamo con ini­ I dire senza correre il nsch.o direttore di corsa Pieri a sario conoscere meglio i brevi dall'estero Nel frattempo in casa ro j un antico pugile, potrebbe n- zio alle 15.30. ; di facili giri retorici — è Alberto Costa fermare la gara per cinque propositi del consolato ita­ manista si fanno i primi pas­ I sultare determinante come. minuti, dopodiché, a ranghi liano. si per allestire una forte ] de! reato, il dottor Pimpincl- compatti, ogni tanto scosso • Si apre doniani a LI EOI turali svoltesi nella sala del­ j li medico di servizio. Entrain- La FILEF di Montreal nel squadra per il prossimo cam­ da qualche sfuriata, il erup- quadro della sua attività ha il nuovo circolo culturale le scuole comunali, gentil­ pionato. Sembra sempre più | bi i guerrieri hanno iì punto po ha raeziunto l'Arenaccia degli emigrati italiani. La mente concessa dall'ammi­ i debole nella fragilità delle ar- Stroncato da un male inesorabile largamente contribuito alla nistrazione retta dal Parti­ probabile il passaggio in gial­ per la volata conclusiva. Al­ riuscita di una tavola ro­ inaugurazione avviene in u- lorosso dello juventino Pietro l'ingresso in p.sta Poggiali na grande assemblea di no­ to socialista belga. Anastasi. Alle « avanees » d»- cate e della pelle facciale. tonda sulla nuova legge ca­ stri emigrati con la parte­ Nei due angoli Rocco Ago­ ha operato un allungo: nel­ nadese riguardante l'immi­ • A FRIBURGO (Cerma- jrll emissari della Roma, la la trappola è caduto Pao!.- cipazione dei rappresentan­ i.ia meridionale» è stato rin­ società bianconera si è mo­ stino da una parte, Umberto grazione e alla quale hanno ti dei circoli democratici e I Branchini e Ottavio Tazzi dal­ ni e quando Salm e Bitos partecipato giornalisti, do­ novato il comitato di coor­ strata molto b?n disposta. , ,.„„„ J«^,„„„^ ,«,«, i- T« si hanno ricucito lo strappo regionali esistenti nella zo­ dinamento consolare. Del n 6 centi universitari, insegnan­ na. Per volontà unanime e per cui tutto fa supporre che »•«» ,£™ "°^™ J ^ Riviere è morto: aveva 40 anni sono balzati avanti Basso e ti e studenti. FILEF. ACLI comitato fanno parte anche quella che p;r il momento è ro misteriose pomate per bloc­ Van Linden con De Vlae stato deciso di dedicare il i rappresentanti delle orga­ care il sangue. Il francese Roger Rivière relli di Milano il 23 settem­ e INCA hanno illustrato e circolo alla memoria di Car- soltanto una voce, possa tra­ minck. Ai duecento metri dibattuto tra i lavoratori le nizzazioni democratiche, tra sformarsi quanto prima in u- Bruno Arcari. nato ad Ati- ex campione di ciclismo de- bre 1958. Van Linden ha rotto gli in­ V levi. cui la compagna Tucci, se­ na. Prosinone, nel gennaio gli anni sessanta, è morto • Noto agii appassionati ita- nuove disposizioni riguar­ na cosa reale. dugi superando Mar.no ab­ danti i sussidi di disoccu­ • Si è tenuta a SYDNEY. gretaria della sezione del Nella Lazio non ci sono sta­ 1942. ha un glorioso passato ieri a St Etienne dopo una i liani per aver preso parte bastanza nettamente. in Australia, la settimana PCI di Friburgo. alle spalle. Detenne il titolo | a diversi Giri d'Italia. Riviè­ pazione recentemente ema­ ti sviluppi ufficiali sul pas­ lunga malattia. Aveva 40 an­ nate dalle autorità governa­ della « Nuova Toscana ». pa­ • Costituito a GRENOBLE saggio di Chinaglia alla squa­ mondiale delle « 140 libbre » ni. Rivière, che aveva dete­ re proprio in Italia subì un Dopo :ì traguardo tra Bas­ trocinata dal governo regio­ per quasi 5 anni, il filippino tive canadesi. La FILEF con­ il Comitato regionale d'in- dra americana dei Cosmos. nuto per qualche anno il re­ grave incidente, che lo co­ so e Gavazzi ce stata lite. tinua a portare avanti ade­ nale. Per l'occasione il com­ tfsa. L'iniziativa è stata pre­ ma si vanno facendo più nu­ Pedro Adigue e il brasiliano cord dell'ora, ed era stato strinse all'abbandono pren.a- ma la vittoria d: Van Lin­ pagno consigliere regionale guate iniziative di informa­ F. Marchetti ha preso con­ sa dalla Amicale francoita- merose le «voci» di un a: Joao Henrique sono le perle tre volte campione del mon­ | turo dell'attività ciclistica. den nesuno lha contestata zione sulla gestione e l'isti­ hana (AFI», dalla «Ferdi­ cordo che per ora verr^bh? maggiori di una lunga colla­ Nel Giro d'Italia del 1960. tanta è stata limpida. tatto con gii emigrati ita­ do neli'in=e?uimento (dal 1957 tuzione dei servizi sociali liani, in particolare con gli nando Santi ». dai patronati tenuto segreto per non turba­ na di vittorie. Il vecchio cam­ mentre era in lizza per la destinati agli emigrati rac­ INCA e INAS. dallX'CEI e re la squadra, impegnata nel­ pione è un e southpaw». un al 1959) era stato colpito da maglia rosa con Nencini. cad­ amiri della FILEF e i com­ un tumore alla laringe nel­ Eugenio Bomboni cogliendo — come ne! ca­ pagni del circolo « Di Vitto­ dall'Associazione t Resisten- la lotta per la retrocessione e mancino Nelle corde si butta de rovinosamente riportando so del progetto riguardante 7.i unita ». — si dice — per abituare len­ con furore nella battaglia a l'estate del 1973. Dopo esse­ i la frattura di due vertebre. rio ». la costruzione di una casa • Anche in BELGIO si sta tamente i tifosi all'idea. testa bassa e smette di pic­ re rimasto per due anni nel­ Abbandonata, la bici. Riviè­ di riposo per immigrati an­ • A TROOZ. nelle pre Ar- A Tor di Quinto intanto chiare solo quando l'avversa­ l'ospedale di St. Antoine di re apri un ristorante a S:. rienne «Belgio» si è svolta sviluppando l'attività per la L'ordine d'arrivo ziani nel Quebec — signifi­ e elebrazione della festa del­ ìa squadra ha proseguito la rio è distrutto. Stavolta Bru­ Parigi, la settimana scorsa è Etienne, ma ia nuova atti­ cative adesioni di assisten­ la prima festa deU'f'ni/n or­ preparazione e contro il Ve­ no Arcari ha sostenuto un stato dimesso. Ultimamente vità non andò come egli spe­ ganizzata nel 1976 dai comu­ la I.iljeranone. Nel I.iburgo 1) Rick Van Linden (Bel ti sociali i quali esigono la «• stat«) rostitinto un comi­ rona quasi certamente Mae- allenamento degno di un aveva subito un nuovo inter­ rava. per cui fu costretto a Bianchi Campagnolo) eh* introduzione di metodi che nisti italiani emigrati. I stralli potrà contare sulla mi- i campionato del mondo, evlden chiudere per bancarotta frau­ compagni della locale se­ tato preparatore di cui. ol­ vento alla laringe., compie i 249 Km. in 6 ore 16' portino al superamento di zione del PCI hanno così tre alle forze democratiche ìore formazione. Gli unici temente rispetta Rocky Mat­ dolenta. Si trasferi in Sviz­ alla media di km. 39.734; 2) alarne forme di favoriti­ ibbi riguardano Re Cecco- tioli e non ha torto. Rivière conobbe nella sua potuto prendere contatto italiane, fanno parte anche Ì zera. quindi rimpatriò per Marino Batto (Furzi); 3) smo, considerando questi con le famiglie Italiane di le tocali aeaioni «el puti­ fi • Ghedin. Mentre il primo Nato a sua volta a Ripa brillante carriera ciclistica il trovarsi nuovamente alle pre­ Roger de Vlaeminck (Bel- servizi un diritto del lavo­ suo momento di gloria pro­ Trooz grazie ad una serie to socialista e del partito OJNSÌ sicuramente ce la farà. Teatina. ChietL il 20 luglio se con assillanti problemi Brooklin); 4) BitOMi (Zonca- ratore. di Iniziative ricreative e cul­ comunista baffi. per 11 secondo sussistono an­ 1953, Rocco emigò in Austra­ prio con il primato mondia­ economici. Poi il male che Santini); S) Gavazzi (Jolly- cora dille preoccupazioni. lia, con la famiglia, all'età di ROGER RIVIERE le dell'ora ottenuto al Vìgo- non perdona e ieri la fine. ceramica); 6) Moter l'Unità / venerdì 2 aprile 1976 PAG. 13 / fatti nel mondo

Intimato a Pretoria il pagamento dei danni di guerra Reciso no ad ogni misura di solidarietà monetaria NEL N. 14 DI Condannata dall'ONU Le pesanti condizioni di Bonn Rinascita l'aggressione del da oggi nelle edicole paralizzano il vertice a nove Una lieve speranza (editoriale di Alfredo Reichlin) Congresso de: vinta una battaglia ma non la guerra: Sudafrica all'Angola tavola rotonda con FERNANDO DI GIULIO, LUIGI La RFT insiste per la preliminare definizione di una politica economica comune marca­ GRANELLI, PAOLO VITTORELLI L'Italia, accodandosi agli Stati Uniti, si è astenuta evitando di pronunciare tamente deflazionistica, che avrebbe risultati disastrosi sull'occupazione — L'intervento una chiara condanna - Il delegato cinese non ha preso parte alla votazione di Moro — I lavori si concluderanno oggi prevedibilmente senza decisioni concrete Dunque, la strage era di Stato (di Alberto Malaguglnl) Chi vuole uscire a destra dalla crisi? (di Mariano l'idea di un controllo del NEW YORK. 1 Dal nostro inviato D'Antonio) 11 Consiglio di sicurezza mercato dell'eurodollaro. Con­ LUSSEMBURGO. 1 cludendo ha lanciato al con­ La sesta regione rossa (di Maurizio Ferrara) delle Nazioni Unite ha con­ Un'interrogazione Un duro no tedesco ad ogni siglio l'appello a « fare qual­ dannato 11 Sudafrica per l'ag­ cosa » per arginare la disoc­ gressione perpetrata ai danni di deputati del PCI idea di solidarietà monetaria Sicilia: verso le elezioni più Importanti dopo II **7 e la richiesta di norme vin­ cupazione, stanziando appo­ (di p. ir.) della Repubblica Popolare di Una interrogazione al mi­ colanti per tutti i nove pae­ siti fondi del bilancio dellu Angola ed ha intimato al go­ nistro degli Affari Esteri è si della CEE In materia di CEE. Le questioni dell'occu La stampa è cambiata e I suol padroni no (di Ales­ verno di Pretoria il versa­ stata presentata oggi dal de­ politica economica, sono sta­ pazione, si è deciso, ver­ sandro Curzi) mento di un esauriente in­ putati comunisti Cardia, Se­ ti 1 due elementi che han­ ranno concretamente affron­ dennizzo per i danni e le di­ gre, Bottarelli, Sandrl e Cor- no dominato la prima gior­ tate In una prossima con­ Apri una finestra e subito entra II vento (di Ivano struzioni arrecati al paese. La ghi, appena venuti a cono­ nata del lavori del vertice ferenza tripartita, con la par­ condanna del regime razzista scenza dell'astensione italia­ dei capi di stato e di gover­ tecipazione delle parti socia­ Cipriani) na al consiglio di sicurezza. eudafricano e della sua ag­ no della CEE a Lussembur­ li. prevista per 11 - giugno Cercansi agenti soma trovarli (di Sergio Flamignl) gressione militare è stata ap­ Nella interrogazione si chie­ go. In un momento In cui Giscard d'Estalng, dal qua­ dono le ragioni che hanno provata a maggioranza e va gli squilibri fra 1 nove paesi le ci si aspettava una serie L'agricoltura contro la crisi (di Luigi Conte) subito detto che l'Italia non indotto il rappresentante del­ si sono aggravati fino al­ di concrete proposte In l'Italia nel Consiglio di Si­ ha voluto cogliere questa im­ l'esasperazione, e mentre di­ campo monetarlo, ci ha ri­ Lavoro e non lavoro: occupazioni doppie, perché (di portante occasione per riba- curezza delléONU ad astener­ venta sempre più chiaro che pensato, vista l'ostilità dei alre la sua autonomia, la sua si nella votazione sulla ri­ la comunità è destinata a tedeschi ad ogni ritocco in Aris Accornero) soluzione di condanna del­ naufragare se non si met­ condanna della aggressione materia, e si è limitato a Argentina: l'ingannevole parentesi del perontsmo (di militare e per associarsi olle l'intervento militare del Sud tono In funzione veri e pro­ presentare un documento ge­ Africa in Angola. Tale inter­ pri strumenti di solidarietà nerico In cui si auspica il Marcello Cai-magnani) forze che in Africa e in tutto vento ha assunto, secondo 11 mondo lottano contro 1 re­ e di trasferimento delle ric­ proseguimento degli sforzi un giudizio universalmente chezze, l più forti tra 1 no­ per l'unione economica e mo­ Inchiesta sulla cogestione nella RFT/3 - L'Integrazione gimi razzisti di Pretoria e accettato. — prosegue l'inter­ ve. i tedeschi occidentali, netaria dell'Europa. Sarà su senza il potere (di Fabrizio D'Agostini) di Sallsbury e contro le loro rogazione — il carattere di sono arrivati a minacciare questa base teorica e vuota minacce all'indipendenza de­ aggressione armata tesa ad « sanzioni » contro chi non di decisioni concrete, che il La fame di capitali negli USA (di Carlo M. Santoro) gli Stati vicini e alla pace impedire il successo sul pia­ osservi le regole rigide di vertice concluderà domani i nel continente nero. La riso­ no politico, militare e diplo­ contenimento della spesa di suoi lavori. Le decisioni vere Il fascismo alla conquista del consenso (di Luisa luzione è stata infatti appro­ matico del MPLA. movimen­ controllo della contrattazio­ saranno rinviate al ministri Mangoni Cervelli) vata solo da Svezia, Unione to che si è affermato nello ne sindacale e quindi del sa­ Se dunque, sul terreno cen­ Sovietica, Panama, Benin, sviluppo della lotta di libe­ lari, per mettere ordine nel­ trale delle questioni econo­ Famiglia, Stato e società - La libera scelta della Tanzania, Romania, Libia, razione in quel paese, come l'economia secondo un mo­ miche. la riunione del vertice donna (di Francesca lz/o); Il rapporto tra privato Pakistan e Guyana. mentre unico e legittimo rappresen­ dello di deflazione che por­ sembra avviarsi a un nulla Stati Uniti. Italia. Gran Bre­ tante del popolo angolano ta forse al risanamento del e pubblico (di Teresa Massari) e che dirige la Repubblica di fatto, qualcosa forse i tagna, Francia e Giappone disavanzo, ma a prezzo di nove riusciranno a sbloccare La ragione di Cagli (di Antonio Del Guercio) hanno scelto l'astensione. La popolare d'Angola, oggi rico­ un drammatico arretramen­ per quanto riguarda le ele­ Cina non ha preso parte al­ nosciuta internazionalmente to produttivo e di un con­ zioni al parlamento europeo. da pressoché tutti i paesi del tinuo espandersi della disoc­ CINEMA — Forman: la speranza dopo due disfatte la votazione. La risoluzione Gli ostacoli maggiori e la de­ (di Mino Argentieri) chiede al Sudafrica anche la mondo, Italia compresa. cupazione. Schmldt e Gen- cisione definitiva per la con­ scher si sono presentati al sultazione a livello europeo, restituzione dell'equipaggia­ Non si comprende perciò la riunione del nove facen­ MUSICA — Della Scala e del modo di spendere (di mento e del materiali rimos­ — concludono 1 deputati co­ che dovrebbe tenersi nella dosi precedere da dichiara­ primavera del '78, sono la Luigi Pestalozza) si dall'Angola, il rispetto del­ munisti — l'esitazione del go­ zioni estremamente dure del l'Indipendenza, della sovrani­ verno italiano a condannare composizione del futuro par­ loro portavoce, che costitui­ lamento, l criteri cioè di LIBRI — Giuseppe Costanzo, Carocci: dall'unità a tà e dell'Integrità territoriali apertamente quell'Intervento scono un no a tutte le pro­ della RPA e la cessazione e ad associarsi quindi alle suddivisione dei 400 seggi tra oggi; Bruno Tobia, Roosevelt e il New Deal; Bruno poste della commissione ese­ i nove paesi, e la data delle Gravagnuolo, Dittatura seconda Schmidt dell'impiego della Namibia forze che. In Africa e in tut­ cutiva per meccanismi di so­ to il mondo, lottano contro elezioni. quale base di aggressione al­ lidarietà e di maggiore fles­ Le città capitali (di Aldo Rossi) l'Angola e agli altri Stati vi­ i regimi razzisti dell'Africa sibilità In campo monetario. cini. australe e contro la minac­ IL SALUTO A MONTGOMERY ^rsrf ^ Nessun allargamento dei Vera Vegetti cia che da questi regimi de­ dra partecipano ai solenni funerali del generale Montgomery che si sono svolti ieri. Il Intervenendo nel dibattito 11 margini di fluttuazione tra riva di nuovi sanguinosi con­ noto capo militare britannico, uno dei protagonisti della seconda guerra mondiale contro i le monete rimaste nel ser­ rappresentante americano, flitti nel continente africano. William Scanton, che pur tut­ nazi-fascisti, era morto la settimana scorsa all'età di 88 anni pente (che ormai si ridu­ tavia non si è assunto la cono al marco tedesco, al gravissima responsabilità di franco belgo-lussemburghese, opporre un veto, ha ripreso al fiorino olandese e alle co­ le ben note argomentazioni rone dei tre paesi scandi­ sull'aggressione sovletico-cu- Conferenza stampa dopo la sessione del CC navi); no al rafforzamento In edicola la del meccanismi di concorso bana ignorando ancora una finanziario a breve termine volta una duplice smentita del fra le banche centrali, e al­ parlamento del suo stesso la messa in comune di una paese che ha accertato come parte delle riserve valutarle l'aiuto dell'URSS e di Cuba al per il sostegno delle mo­ MP.LA sia stato accordato do­ Marchais: irreversibili le scelte nete più deboli in caso di STORIA CONTROVERSA po l'aggressione sudafricana. crisi; nessuna rivalutazione Alle argomentazioni america­ del marco; nessuna parteci­ ne si è accodato purtroppo pazione del nove alle deci­ anche il rappresentante ita­ sioni sul funzionamento del liano che, anziché dare nome uscite dal congresso del PCF « serpente » che va lasciato DELLA SECONDA e cognome, come hanno fatto alla gestione di coloro che gli altri nove membri del con­ ne fanno parte. No dunque siglio di sicurezza, agli ag­ su tutta la linea a misure gressori, ha chiesto con una Il primo ministro Chirac sollecita la maggioranza ad «aggredire» le sinistre di solidarietà monetaria se dichiarazione ambigua la prima non si arriva a con­ GUERRA MONDIALE «cessazione di ogni interfe­ deve riunirsi sabato e domeni­ cordare un certo tipo di renza esterna In Angola su­ Dal nostro corrispondente politica economica comune. scettibile di compromettere le ca per studiare, tra l'altro, A questo proposito Schmldt prospettive di una soluzione PARIGI. 1 la preparazione di un con­ In occasione della festa degli antenati ha detto, nel corso del pri­ dell'Istituto Geografico De Agostini di Novara pacifica del complesso dei A chiusura delle giornate gresso straordinario (15-16 mo giro di tavola del Con­ prob'eml esistenti nell'Africa parlamentari del partito golli­ maggio) dedicato appunto al­ siglio, che non basta affer­ australe ». L'esitazione Italia­ sta, il primo ministro Chirac la battaglia per le elezioni mare la necessità di coordi­ na ad un chiaro voto di con­ ha lanciato la parola d'ordi­ municipali. nare le politiche economiche, danna appare veramente In­ ne della mobilitazione genera­ Circa i rapporti Internazio­ come fa il documento della Sono in questi giorni in edicola i primi fascicoli della comprensibile anche alla luce le della maggioranza: « ag­ nali con gli altri partiti co­ Imponente omaggio commissione, ma che occorre del riconoscimento diplomati­ gredire » l'opposizione, colpi­ munisti Marchais ha ripetu­ prevedere strumenti di con­ « Storia Controversa della Seconda Guerra Mondiale », co che il nostro paese ha ac­ re la politica di Mitterrand, to stamattina che 11 Comitato trollo ed eventuali sanzioni cordato al governo di Luon- non lasciare spazio alle ini­ centrale « ha riaffermato con per chi non rispetti le re­ edita dali'ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI DI da, quale unico e legittimo ziative del partiti del pro­ forza che 11 PCF non poteva di Pechino a Ciu gole del gioco. Ma quali re­ rappresentante del popolo an­ gramma comune, unire 1 par­ annettere tesi, giudizi e Ini­ gole? La politica che i te­ NOVARA. golano. titi di governo attorno ad un ziative di altri partiti In to­ PECHINO. 1 Si vedono anche braccia­ deschi suggeriscono di ren­ « progetto di società libera­ tale contraddizione con la po­ L'omaggio alla memoria li di guardia rossa indossati dere obbligatoria per tutta La Seconda Guerra Mondiale è stata il più grande con­ Poco prima del voto aveva le, sociale e riformista » so­ litica e le posizioni del XXIII del primo ministro cinese da numerosi giovani col dif­ l'Europa, è una politica mar­ preso la parola anche 11 rap­ no per Chirac linee d'azione Congresso ». Interrogato sul Ciu En-lal in occasione fondersi della campagna po­ catamente deflazionistica, an­ flitto militare nella storia dell'umanità, che ha toccato ogni presentante angolano Luvualu indispensabili per vincere le contenuto di queste divergen­ del tradizionale periodo d: litica che ha messo sot'o che se questo comporta costi il quale ha ribadito e difeso elezioni legislative del 1978. ze, Jean Kanapa, responsabi­ onoranze ai defunti, sta as­ accusa importanti dirigenti. spaventosi in materia di oc­ angolo della Terra e ha coinvolto, direttamente o indiret­ Egli si è detto certo della le d2l rapporti Internaziona­ cupazione: 5 milioni e mezzo la decisione del suo governo li del PCF. ha detto che esse sumendo a Pechino dimen­ al governo negli ultimi anni di lavoratori iscritti alle liste tamente, tutti gli abitanti dal nostro pianeta. Ad oltre di chiedere l'aiuto dell'URSS vittoria, con uno scarto non riguardano « un certo numero sioni imponenti. della malattia di Ciu En- di collocamento alla fine del e di Cuba per combattere la esaltante, ma sufficiente, di di problemi che sono conside­ Sono ora migliaia le per­ lai. Non è stato predispo­ *75 sono là a dimostrare, fisi­ trentanni dalla sua fine, le immagini del conflitto, le sue aggressione del Sudafrica e 30-40 seggi; dopo di che ab­ rati fondamentali dal PCF sone che sulla piazza della sto alcun servizio d'ordine. camente. quale è il prezzo di liberare quella considerevole bandonerà la carica di pri­ e che si ritrovano nella pre­ Tien An Men (porta della j La gente si accalca intorno questa politica. Gli inglesi conseguenze sono ancora vive ed influenzano la vita anche parte del territorio angolano mo ministro. parazione della conferenza dei pace celeste) si assiepano a: ai grandi bassorilievi di mar­ hanno detto subito, implici­ che Pretoria aveva occupa­ ET possibile che Chirac ab­ partiti comunisti europei ». Il piedi dell'obelisco agli ctoi mo bianco per leggere elo?i tamente, di non essere di­ di coloro che sono nati dopo il 1945. Conoscere la storia to Impiegando tre battaglio­ bia in testa un progetto an­ PCF non Intende, ha preci­ del popolo per deporre fiori funebri, talora in versi in­ sposti a pagare questo prezzo. ni e reparti speciali appog­ e corone. collati alla meglio alla loro Wilson ha presentato un pa­ giati da aerei e carri armati. cora più ambizioso: presen­ sato Kanapa. sollevare que­ base. Cominciato all'inizio della Seconda Guerra Mondiale significa perciò conoscere tarsi candidato alla presiden­ stioni di dottrina: esso ha fat­ Molti sono commossi, n.a norama abbastanza otti­ za della Repubblica nel 1981. to delle scelte precise, le ha della settimana, il periodo mista della situazione inglese la matrice più profonda degli avvenimenti contemporanei. non si sono ripetute le sce­ di commemorazione dei de­ e della politica economica Astenendosi dal votare la Quando si hanno 44 anni nel rese pubbliche ed è deciso a ne di disperazione che si ve­ 1976 e solidi appoggi da par­ restarvi fedele fino In fondo. funti culminerà domenica. del governo britannico, condanna del governo razzi­ rificarono subito dopo la con la ricorrenza dell'antica orientata a dare la priorità La « Storia Controversa della Seconda Guerra Mon­ sta sudafricano per l'aggres­ te del padronato e della gran­ morte del primo ministro, 1' «Ching-Ming Chleh», la fe­ sione contro l'Angola, la di­ de borghesia, che adorano gli assoluta ai problemi della diale » basata sul testo scritto da Eddy Bauer, storico di uomini di polso, tutte le ambi­ Augusto Pancaldi 8 gennaio scorso. sta degli antenati. occupazione anche a costo plomazia italiana ha dato di mantenere un certo livello una nuova e preoccupante zioni sono permesse. di inflazione e di lasciar grande dottrina e di qualificata competenza come alto uffi­ prova di quella che non sap­ George Marchais, dal can­ scendere ancora il valore del­ piamo se definire incoerenza to suo. ha ribadito stamattina. la sterlina. Un altro paese ciale dell'esercito svizzero, mette a fuoco gli avvenimenti o cecità. Il nostro rappresen­ nel corso di una conferenza particolarmente colpito dalla tante si è richiamato, per stampa dedicata alia Illustra­ RELAZIONE DI TODOROV AL CONGRESSO DEL PCB disoccupazione. la Dani­ politici, diplomatici e militari dal 1939 al 1945, affron­ giustificare questa scelta, al zione del lavori per 11 CC, lo marca, ha respinto l'idea di rifiuto già espresso dal go­ impegno di mobilitare tutto 11 una linea deflazionistica co­ tando, attraverso la scrupolosa disamina dei documenti repe­ verno italiano, m prima per­ partito per rendere irreversl- mune e obbligatoria per tutti. riti negli archivi di tutti i Paesi belligeranti, anche i temi sona e nell'ambito della CEE, bi'.e la linea del XXII Con­ Moro ha ripreso l'idea di di a qualsiasi interferenza gresso. per imporre alla mag­ una concertazione prelimi­ che hanno provocato interpretazioni divergenti o contra­ straniera » in Angola e negli gioranza governativa un dibat­ Bulgaria: aumenterà in 5 anni nare delle politiche econo­ altri paesi africani. Ma ciò che è emerso dal dibattito in tito sulla o scelta di società ». miche. di carattere obbliga­ stanti, presentando sempre al lettore le opposte versioni dei seno al Consiglio è proprio e per raccogliere tn Francia torio. nel quadro di norme l'inconsistenza di questa for­ una nuova maggioranza popo­ comunitarie vincolanti. Non fatti: ecco perché storia « controversa », analisi approfon­ mula. lare. senza la quale non è pos­ si capisce bene se. con questo. sibile battere le forze conser­ il reddito nazionale del 48% lì primo ministro italiano ai dita di tutte le fonti di informazione reperibili, che situa Una cosa è ribadire, nella vatrici e realizzare te riforme allinei pedissequamente sulle nuora fase della lotta per posizioni dei più forte alleato prevate dal programma co­ per cento in cinque anni. ne! tardo pomeriggio il com­ in un'ottica imparziale anche quelle che espongono i fatti la liberazione dell'Africa che mune. Dal nostro inviato tede.-co subendone l'imposta­ si è aperta, il principio del- mentre per i'agricoltura — pagno Manuel Dei .cado, mem­ zione o se invece voglia af­ l'autodecisione dei popoli in­ Nel quadro del « necessa­ SOFIA. 1 dove 1 ritmi sono necessaria­ bro del com.tato esecutivo. fermare l'esigenza di mecca­ secondo una visuale e uno spirito di parte. teressati. e agire per promuo­ rio consolidamento dell'unio­ Oggi 11 congresso del Parti­ mente più lenti — l'aumento Dopo avere r.cordato che m nismi che possano in qual­ Questa nuova edizione dell'opera si presenta grande­ vere la realizzaz'.one. come si ne delle sinistre ». Marchais to comunista bulgaro ha a- previsto è del 20 per cento. Spagna il Partito comunista che modo rafforzare la soli­ tra fatto con ti voto di soste­ ha rivelato che la direzione scolUto la relazione di Stanko Ambiziosi gli obiettivi per applicò nel periodo preceden­ darietà comunitaria, impo­ mente arricchita di fotografie e documenti iconografici si­ gno al Mozambico nel con­ dei PCP aveva inv.ato al Todorov, presidente del Consi­ le strutture collettive e l ser­ te e durante la guerra civile, nendo ai più ricchi una certa fronto con i razzisti rhodesia­ socialisti e ai radicali di si­ glio dei ministri, sul progetto vizi. Tre 1 settori principali la tattica dimitroviar.a dei partecipazione ai sacrifici a nora mai pubblicati nel nostro Paese; il testo, inoltre, tiene ni; un'altra cosa, del tutto nistra una lettera contenente di sviluppo economico e so­ sui quali è previsto il mag­ fronti popolari. Dei.cado ha vantaggio dei paesi che si diversa, è stabilire un paral­ nuove proposte per le elezio ciale della Bulgaria nel pros­ giore sforzo: la scuoia. la ca­ detto che la tattica e la stra- trovano in più irravi diffi­ lelo tra l'intervento armato :eg;*a suila v.a al soc.al.smo coltà Quanto alle misure conto delle più recenti acquisizioni nel campo della ricerca ni municipali che avranno simi cinque ano:. progetto che sa. i trasporti. Un solo dato in Spagna • non sono elucu- dei razzisti sudafricani con­ luogo tra meno di un anno: tiene conto dei cambiamenti riferito all'infanzia: zi: asili monetane. Moro ha ripreso tro l'indipendenza e la sovra­ bra7ion: teoriche ma prodot­ l'idea di una coordinazione storica ed è corredato da numerose ampie « schede » mono­ il PCF chiede ai suol aiieatt apportati nella d^scuss.one nido saranno in grado di ospi­ to di un processo storico «. nità dell'Angola, iniziato pri­ di formare fin dal primo tur­ svoltasi prima e djrante il tare. nei 1980. ISóTc di tutti delie monete della CEE che ma ancora che t portoghesi « L'e=tStenza di punti di vi­ stanno fuori del • serpente J grafiche che informano compiutamente sui personaggi (di­ no e In tutte le città grandi congresso Secondo tale pro­ i bambini bulgari fra i tre sta diversi nel movimento co­ lasciassero il paese, e l'aiuto e piccole delie liste di unio­ getto — che verrà poi esa­ e i sette anni. Grossi investi­ «lira, franco, sterlina); ha sovietico e cubano, sollecitato munista internazionale non e chiesto il rafforzamento del plomatici, politici, militari) e sugli avvenimenti salienti del ne di sinistra suila base del minato e approvato da 11"As­ menti sono previsti anche nel un segreto per nessuno. No: dal governo espresso dall'au­ sembla nazionale — il red­ settore delle abitazioni dove. fondo economico e monetano tentico movimento di libera­ principio proporziona:e e di non rifuggiamo la lotta delle fino a farlo diventare un periodo bellico, sui retroscena diplomatici e sulle apocalit­ un accordo politico sulla ge­ dito nazionale dovrà aumen­ nonostante i notevoli passi idee. Al contrario, il contra­ zione angolano per la pro­ stione degli enti locali. La tare. da! 1976 al 1980. del avanti compiuti, non tutto è organo di tutela dalle specu­ tiche operazioni militari. pria difesa, 48-52*^. :ì reddito prò capite sto di opinioni sui grandi lazioni sul mercato dei proposta del PCF. ha precisa­ stato risolto. Nei prossimi cin­ problemi della nostra epoca cambi; e infine ha ripreso L'Africa ha mostrato di re­ to Marchais. persegue il dop­ del 35 401>. 1 salari del 17-18 que anni Io stato costruirà possono portare soltanto be­ L'opera dell'ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGO­ spingere questa fittizia « equi­ pio obiettivo di accentuare il per cento. 420 mila nuovi alloggi (la ndici a! movimento comuni­ distanza », e giustamente. In progresso del movimento po­ Su questi obiettivi e sulle Bulgaria conta 8 milioni e sta internazionale, evitando STINI presenta anche una caratteristica molto interessante primo luogo e soprattutto per­ polare e democratico e di au­ sce.te che essi comportano li 700 mila abitanti) contro 1 nelle nostre d.scus=-.oni ag­ ché essa è, aopunto, fittizia: mentare t! numero del co dibattito è siato assai vivace. 200 mila costruiti tra li 1970 gettivi degradanti che nutro­ per chi desidera collezionare documenti storici: una serie di è stata ieri la bandiera di co­ munì gestiti dalli sinistre. L'incremento complessivo del e il '75. Case a proprietà no l'anticomunismo e confon­ modo di Kissmger. autentico reddito nazionale — ha preci­ individuale o con affitti molto dono le masse nei paesi ca­ dieci facsimile da giornali dell'epoca (prima e seconda pa­ ispiratore de'd'tnterienlo su­ Senza voler fare previsioni sato Todorov nel suo discorso bassi, scuola e servizi sanita­ pitalistici ostacolando il pro­ Il segretario della dafricano, è oggi pretesto per sull atteggiamento degli allea­ — dovrà essere garantito dal­ ri gratuiti, trasporti a basso cesso unitario dei popoli nel­ gina), sia italiani che stranieri, che copre tutto il periodo evitare di sostenere l'offen­ ti del PCF davanti a questa l'aumento della produttività. eosto, tutto ciò serve ad ac­ la loro lotta per la libertà ». siva politico-diplomatica dei proposta, si sa che se Mit­ basato soprattutto sullo svi­ crescere il valore reale dei « In relazione aH'appiicar.o- CGT argentina bellico. I fascicoli sono completati, in terza e quarta pagina paesi africani contro i loro terrand è favorevole al mag­ luppo tecnologico e su una salari e dei redditi dei ne dell'internazionalismo pro­ autentici e inveterati nemici. gior numero possibile di ac­ più razionale organizzazione contadini cooperatori. Questa letario — ha detto Delicado di copertina, da una raccolta di manifesti del periodo bel­ ET strano ^he la diplomazia cordi locali, rimane tuttavia del lavoro. politica tende a Indirizzare e — deve essere approfondito va in esilio ital.ana si r^mli di prender­ controllare i consumi privati l'esame, tenendo conto dei lico di tutti i principali paesi belligeranti. optile a una generalizzazione All'industria viene attribui­ ne atto Xon e strano che. ciò su scaia nazionale di questi allo scopo di mantenere un cambiamenti avvenuti nel MONTEVIDEO. 1. facendo usa si ritrovi accan- to « un ruolo decisivo nella giusto equilibrio tra domanda mondo con la nascita degli Fonti diplomatiche a Mon- i ai leccai protettori di accordi, volendo conservarsi edificazione della baso» tecni­ Stati socialisti. L'internazio­ un certo margine di libertà e offerta di beni e per poter tevideo hanno reso noto oggi Solden Roberto e di Savimbi- co-materiale della società so­ garantire, anche per questa nalismo proletario è un gran­ che il segretario generale gli uni comertiti all'ultimo in quei comuni dove 1 nota­ cialista sviluppata In Bulga­ via, la stabilità del prezzi. de princip.o a condizione che della Confederazione generale In tutte le edicole a fascicoli settimanali di 32 pagine istante, gli altri non ancora bili socialisti governano da ria — ha detto Todorov — gii interessi di Stato non sia­ argentina del lavoro (CGT». convertiti, al rispetto formale molti anni in alleanza con e nell'elevamento della effi­ Numerosi anche oggi 1 di­ no un freno alla solidarietà Caslldo Herreras, ha ottenu­ a L. 600 ciascuno. iMl'indtpendenza angolana; forze disparate e non neces­ cienza della economia nazio­ scorsi dei rappresentanti internazionale ». to asilo politico all'ambascia­ tutti ostinati a contestarla sariamente di sinistra. Co­ nale i>. In questo settore si stranieri. Per 11 Partito co­ ta messicana nella capitale net fatti.

degna del più assoluto ri­ to approvato m commissio­ ma di aderire alla «"oordi- spetto ma che la liberazione ne ». Logica tipicamente do­ nazione democratica » di cui Aborto della donna si realizza so­ nnea! L'articolo 2, in com­ fanno parte 1 comunisti. Pe­ non più rinviabile discussio­ prattutto nel combattere le missione, è stato approvato rò il processo unitario è an­ ne sulle norme più qualifican­ condizioni che la spingono anche dal parlamentari de: dato avanti e mentre scri­ ti del provvedimento: quelle, all'aborto; mentre 11 compa­ e Piccoli non può negarlo, viamo è in corso — a quanto Annunciata una tregua a Beirut appunto, dell'art. 2 e, quin­ gno Spagnoli aveva denuncia­ deve ammettere il voltafac­ risulta — una riunione di di, dell'art. 5 relativo alle to—a proposito dell'emen­ cia. Come lo spiega? «£' pur tutte le forze di opposizione procedure per l'attuazione del­ damento DC — la rottura vero — dice — che m sede per costituire un collegio di l'aborto consentito e per la della soluzione unitaria rag­ di commissione, nel dicem­ difesa per Camacho e gli al­ affermazione del diritto del­ giunta faticosamente in com­ bre scorso, abbiamo votato tri di cui dovrebbero far par­ la donna a dire autonoma­ missione. La DC — ha ricor­ l'articolo 2 e ci starno aste­ te giuristi di tutte le for­ mente la parola definitiva. dato Spagnoli — non aveva nuti sull'articolo 5, ma solo ze politiche. Contemporanea­ Oggetto del confronto era la mai sollevato obiezioni al­ una polemica pretestuosa — mente un gruppo di perso­ formulazione di un articolo l'art. 2. Quando ha comin­ soggiunge — può ignorare che nalità ha indirizzato al mi­ per eleggere un nuovo presidente ciato a farlo, rinunciando al­ quel nostro atteggiamento nistro dell'interno Fraga Iri- 2 che tenesse conto delle esi­ genze ripetutamente mani­ la propria autonomia di par­ era determinato dalla volon­ barne. una lettera in cui chie­ festate dalla DC ma che non tito laico, lo ha fatto solo tà di non bloccare la legge de la liberazione del quattro In precedenza la Siria aveva diramato una nota che definiva la prosecuzione degli scontri come « un aiuto alla cospirazione contro il Libano » intaccasse la sostanza della per arretrare su soluzioni del e quindi di non aprire la arrestati, affermando che la cosiddetta « casistica » dello tutto inaccettabili perché strada al referendum ». In­ loro detenzione è un ostacolo Hussein di Giordania avrebbe chiesto a Ford di non opporsi a un eventuale intervento militare siriano « per riportare la pace nel Paese » aborto consentito, con parti­ colpivano la prima finalità somma, il presidente dei de­ ad ogni possibilità di dialo­ colare riferimento alle cau­ del provvedimento (quella di putati de ammette la dop­ go. Tra i firmatari figurano se sociali ed economiche del­ fronteggiare l'aborto clande­ piezza (non si può chiamare il leader della destra de Gii BEIRUT. 1 ni. fottolinea la nota, che la la traumatica decisione di stino) e si limitavano ad al­ diversamente) del proprio at­ Robles, il leader della sini­ ; La drammatica situazio­ Siria si è impegnata in una abortire. iai gare il concetto di aborto teggiamento. Egli, da dicem­ stra de Rulz Gimenez, non­ ne libanese potrebbe essere missione di mediazione. Dopo La DC le ha provate tutte terapeutico. Casi degradando bre ad oggi, ha disinvolta­ ché Joaquin Garrigues Wal- giunta finalmente ad una aver fatto la storia delle di­ per cercare nella forma un a semplice attenuante, ma mente mutato posizione; e ker. figlio del ministro della fivolta: nelle prossime ore. In­ verse fasi di questa media­ punto di compromesso, ma poi rimangiandoselo — ha lo ha fatto — casi dice — giustizia e genero del mini­ fatti. dovrebbe entrare in vi­ zione. il documento ribadi- nella sostanza non mollando concluso — quel eopitolo-chia- non per considerazioni rela­ stro Areilza, e l'avv. Manuel sulla sua concezione puniti­ ve dell'articolo 2 e dell'intera tive ai contenuti della leg­ Dlez Alegria, figlio del gene­ gore una nuo\a tregua, annun­ Fce i principi che ne sono ge. ma per puro calcolo di ciata questo pomeriggio dal alla base: fine.dei massacri va della legge sempre, in legge elle è rappresentato dal rale Diez Alegria, già capo qualsiasi caso. Da qui l'im­ problema delle condizioni opportunità. Ciò aggrava ul­ di stato maggiore generale *• leader del fronte progressi­ e dei combattimenti, emen­ economico-sociali della donna teriormente il giudizio sulla attualmente ambasciatore in sta, Kamal Joumblatt. al fine damento della Costituzione possibilità per i gruppi lai­ ci di trovare un punto di in­ costretta ad abortire. sua condotta. Marocco. di consentire al Parlamento per permettere la elezione Dal canto suo, il repubbli­ la elezione di un nuovo Ca­ di un nuovo presidente, di­ contro anche quando la DC Prima del voto della Came­ ha mostrato un accenno di cano Oscar Mamml ha parla­ ra. come abbiamo detto, si La procedura al termine po dello Stato in sostituzio­ missioni di Frangie subito do­ to di « voltafaccia de ». sot­ erano svolti numerosi incon­ della quale è stato deciso il ne di Suleiman Frangie. L'an­ po le elezioni del suo suc­ disponibilità a includere nel­ la propria formulazione del­ tolineando il rischio che il tri. Nella tarda mattinata. rinvio a giudizio di Marce- nuncio di Joumblatt è giun­ cessore. La nota conclude risultato del voto potesse a- presso il gruppo comunista, lino Camacho e degli altri to ai termine di una giorna­ accusando « una certa parte » l'art. 2 la considerazione delle cause sociali, ma su­ prire la strada ad un refe­ si erano incontrati Berlin­ tre arrestati è stata brevis­ ta caratterizzata già da una (che non viene nominata. rendum « tanto più assurdo guer e De Martino. Al collo­ sima ed improvvisa: 1 quat­ diminuzione dei combattimen­ bito rimangiandosi questa ma nella quale gli osservato­ pseudo apertura appena si è e inutile dopo il voto con quio avevano preso parte tro sono stati portati stima­ ti. da un intrecciarsi di di­ ri ravvisano la parte musul­ profilata la possibilità di uno cui la Camera, l'altra sera, Mariotti, Fortuna. Signorile ne, dalle celle della direzio­ chiarazioni e di mediazioni mana! di avere «intensifica­ scontro frontale. Erano quin­ ha approvato quel primo ar­ e Folisetti per il PSI e Nat­ ne generale dì sicurezza, a e da una ferma presa di po­ to il confronto in un modo di di fronte due tesi, due ticolo della legge che abro­ ta. Dì Giulio e Spagnoli per quelle del tribunale dove il sizione del governo di Dama­ che contraddice le cause rea­ posizioni inconciliabili. Per ga le norme sull'aborto con­ il PCI. Al termine, Signorile magistrato li ha interrogati sco. li dei combattimenti ». diretta responsabilità della tenute nel codice penale fa­ aveva dichiarato che. nel (Marcelino Camacho aveva scista Rocco ». Anche il so­ rifiutato di firmare il verba­ Preannuncittta in un primo Mentre la Siria diramava DC si è chiusa ogni possibi­ corso dell'incontro, era stata tempo per ieri sera e rin­ lità di dialogo e ha preval­ cialista Giovanni Musotto ha raggiunta un'intesa di mas­ le preparato dalla polizìa e questa presa di posizione, a denunciato la gravità di quel sima sulle modifiche da ap­ ne aveva scritto personal­ viata poi od ogjji, la nota si­ Washington re Hussein di so la volontà e la logica del­ mente uno), ha contestato riana contiene al tempo stes­ lo scontro. che stava accadendo ed ha portare all'articolo 5. « nel Giordania discuteva della cri­ richiamato la DC alle respon­ senso — ha precisato — di loro le accuse mosse dalla so un duro attacco a Israe­ si libanese con il presidente Che cosa diceva l'art. 2 DGS, ha rifiutato di conce­ le e all'Egitto, accusati di nella formulazione uscita dal­ sabilità che questo partito finalizzare tali modifiche al Fcrd/(il cui inviato a Bei­ stava per assumersi con il principio dell'autodetermina­ dere la libertà provvisoria avere fomentato la tragedia la commissione (e, ripetiamo, anche dietro cauzione e ha libanese per «coprire il tra­ rut, Dean Brown, si è oggi a suo tempo approvata an­ voto. Ma di li a poco il ri­ zione della donna per cause incontrato con il presidente sultato dello scrutinio segre­ socio-economiche ». Nel po­ disposto il trasferimento dei dimento dell'accordo del Si­ che dalla DO? Eccone il quattro — ammanettati a imi ». ed un implicito moni­ Frangie). Hussein ha detto a testo: to sanciva la conclusione da meriggio. Berlinguer e Nat­ Ford (secondo indiscrezioni) parte della DC di una grave ta si sono incontrati con Zac- due u due — nel carcere di to alle forze progressiste li­ « L'interruzione volonta­ operazione politica. Carabanchel. banesi perchè non insistano e ha ribadito pubblicamente ria della gravidanza ò con­ cagnini. Piccoli e Galloni. oggi che egli appoggerebbe Nella serata si sono svolti Nella tarda serata, dopo il Con il rinvio a giudizio dei in una prosecuzione dei com­ sentita nei primi 90 giorni: voto, vi è stato un nuovo in­ battimenti, che — afferma un intervento militare siria­ a) quando la gravidanza a Montecitorio numerosi nuo­ quattro si è di nuovo acu­ no. se esso apparirà il solo vi incontri e colloqui, in un contro PCI-PSI. presso il tizzata In tensione; per sa­ Damasco — finirebbe col fa­ o il parto o la maternità gruppo socialista. Per il PCI vorire proprio la « cospira­ modo per riportare la pace porterebbero ad un serio accavallarsi di riunioni e di bato le forze di oppasizio- e l'ordine ne! Libano. In que­ contatti. Da registrare un in­ hanno partecipato Berlinguer. ne avevano annunciato una zione » contro il popolo li­ pregiudizio per la salute Natta e Napolitano, per il banese e contro la Resisten­ sta prospettiva. Hussein a- fisica o psichica della don­ contro informativo tra dele­ grande manifestazione a vrebbe chiesto a Ford di pre­ gazioni del PCI e del PSI PSI De Martino. Mariotti. Madrid proprio per chie­ za palestinese. na in relazione o alle con­ Cruxi e Mosca. mere su Israele affinchè dizioni di salute in atto guidate rispettivamente da dere l'amnistia e il ripristi­ Il documento siriano è sta­ Berlinguer e De Martino. Questa mattina la Direzio­ no della libertà: questa sera rinunci a reagire militarmen­ de>ia donna stessa ovvero ne del PSI proseguirà la to approvato al termine di te — come ha più volte mi­ alle sue condizioni econo­ il governo l'ha proibita, ma una riunione del governo e riunione cominciata l'altro i promotori sembrano decisi nacciato — all'eventuale in­ Gli abitanti di un villaggio arabo occupato dagli israeliani manifestano reclamando la resti­ miche o sociali o familia­ L'UDÌ condanna ieri. E* ovvio che il problema della direzione del Baas pre­ tervento siriano nel Libano. ri, ovvero all'accertamento a procedere ugualmente. sieduta dal capo dello Stato, tuzione della salma di un giovane ventitreenne ucciso dai soldati di Tel Aviv nei giorni centrale diventa ora quello di rilevanti rischi di gravi il voto di valutare le conseguenze Ha fez el Assad. « Il prose­ scorsi, durante la « Giornata per la terra araba » repressa nel sangue malformazioni fetali o di guimento dei combattimenti del voto della Camera. gravi anomalie congenite L'Unione donne italiane e- Nel pomeriggio di ieri, — afferma il documento, tra­ del nascituro; sprime « la più viva indigna­ Napoli smesso dn Radio Damasco — mentre i de si schieravano Corrispondenze e articoli sulla stampa britannica b) quando la gravidanza zione per il voto che si è per la rottura sull'aborto. comporta per le parti che sia stata conseguenza di espresso oggi alla Camera nella Direzione socialista si no Maurilio, il prrsidenlc tifi­ persistono nella lotta la re­ violenza carnale o di atti che ha visto uniti democri­ era verificata una netta dif­ la Provincia lucono, e funzio­ sponsabilità delle conseguen­ di libidine violenti o di stiani e fascisti nel ripropor­ nari della prefettura «li Napo­ re norme che non affronta­ ferenziazione a proposito, ze. in particolare la respon­ rapporti carnali tra le per­ appunto, della votazione sul­ li e della Cassa per il Mezzo* sabilità della spartizione d<*l sone indicate nell'articolo no il dramma dell'aborto co­ l'articolo 2. De Martino (ap­ Paese, che sarebbe il più gran­ me dramma sociale, ma lo ri­ giorno, nessuno potè negare 564, primo comma, del co­ propongono come reato se­ poggiato dalla sinistra) si clic dopo quegli impegni M de crimine commesso contro Critiche severe alla repressione dice penale *. era pronunciato per la vota­ !« nazione araba e la sua condo una concezione che è zione del testo già elabora­ era ottenuto un risultato assai causa e contro il Libano ed Ed ecco invece il testo vo­ stata condannata dalle don­ to dalla Commissione della deludente, perche i nuovi po­ i! suo popolo ». La Siria — tato e imposto da DC e MSI: ne e dal Paese. Con questo sti di lavoro non superavano voto l'aborto viene ricacciato Camera; nenniani e manci- prosegue il documento — « Le disposizioni (relati­ niani contrari. La tesi del le 700 unità. «proseguirà tutti i suoi sfoi- nella vergogna e nell'ingiusti­ delle proteste arabe in Israele ve alla punizione dei casi segretario del partito è pas­ Intanto sopraggiunte la cri­ 7.i per la salvaguardia del­ zia della clandestinità e della di aborto su donna con­ speculazione ». sata per 17 voti a 13. si ili Governo. Ciò ritardò la l'unità e della sovranità del senziente o non consen­ realizzazione di un'altra ini­ Libano. Essa farà tutto ciò Nascita di una nuova generazione palestinese « più consapevole » - L'esproprio di terre in Galilea ziente. n.d.r.) non si ap­ ohe è in suo potere per sven­ plicano per chi ha com­ uKUrrl Ut impossibile non ziativa insistentemente richie­ tare il complotto tramato con­ ha risvegliato i ricordi delle espoliazioni di 10 e 20 anni fa - Giovani, sindaci, uomini di ogni credo e messo o consentito i fatti Reazioni cogliere — dato ciò che è sta dalle organizzazioni sinda­ tro il popolo del Libano, per per impedire un reale pe­ accaduto alla Camera — tut­ cali dei disoccupati, sostenuta preservare la sua unità e per ricolo per la donna o un diamo mediare nulla. Per ti i risvolti interni alla DC. dal comune e appoggiala dal­ orientamento politico uniti nelle manifestazioni • Consigli di moderazione al governo di Tel Aviv definire la nostra postitene salvaguardare le relazioni fra­ grave danno per la salute Anzitutto attraverso il sin­ la prefcllura, clic consisteva terne fra il popolo libanese della donna, medicalmente intendiamo attendere le de­ golare segnalatore costitui­ iicll'invitarc tutti gli enti pub­ e la rivoluzione palestinese ». accertati e non altrimenti cisioni degli altri partiti ». to dalle elezioni dei rappre­ LONDRA. 1 daizzarla », ha « toccato un tando l'opinione pubblica na­ blici e privati «li Napoli zionalista di sinistra, minac­ evitabili; e per chi ha com­ E' stato poi chiesto a Di sentanti dei gruppi parla­ '< La nazione araba — In una corrispondenza da nervo », scrive il corrispon­ Giulio se sia ancora possibi­ a reperire tutti ì posti di­ dente, risvegliando i ricordi ciavano l'influenza del sinda­ messo il fatto quando la mentari de nel nuovo Consi­ afferma ancora il governo Gerusalemme che appare nel­ gravidanza sia conseguen­ le modificare il testò della glio nazionale del partito. sponibili nei rispettivi organi­ di Damasco — è attualmen­ la prima pagina del Guar­ delle spoliazioni degli anni cato « collaborazionista » di legge. « Tecnicamente — ha cinquanta e sessanta e del Hebron. Giabari). Con tale za di un delitto di violen­ elezioni che si sono svolte ci, sia che si trattasse ili per­ te di fronte ad un complot'o Sadot dice dian, Eric Silver osserva che za carnale per il quale detto — non sarebbe impos­ ieri sia alla Camera che al esterno che mira a portare la « rivolta » del 30 marzo programma di accerchiamen­ atto, «le autorità (israeliane) sibile introdurre modifiche sonale qualificato, sia di ma­ sia stata presentata de­ Senato. In tutti e due i ca­ novali generici. Quando final­ gli arabi in una situazione mette in luce la profondità to dei centri abitati arabi con hanno aggiunto inettitudine nuncia o querela all'auto­ nuove nella legge che con­ alla brutalità ». si (e ciò era scontato) la li­ mente l'incontro in prefettura nella quale sarebbe per loro di aver dei mutamenti verificatisi insediamenti ebraici, portato rità giudiziaria compe­ sentano di cambiare quello sta avversaria della segrete­ impossibile pensare ad af­ nella comunità araba di avanti sistematicamente. Il malcontento degli arabi tente. che è accaduto oggi. Il pro­ ria Zaccagnini ha avuto la ebbe luogo, posso affermare, frontare il nemico (israe­ Israele rispetto al 1948. quan­ « H governo — conclude Sil­ che vivono in Israele e di blema però non è tecnico maggioranza, ma (ed ecco con In certezza «li non essere do Israele impose la sua au­ In questi casi, ove il ma politico. Per questo bi­ liano) e i suoi alleati... Ciò sventato ver — si fa meno illusioni sui quelli che abitano i territori magistrato accerti l'infon­ il dato nuovo) una maggio­ smentito da nessuno, che sol­ è vero soprattutto per l'ac­ torità statale in Palestina. occupati nasce da differenti sogna esaminare tutte le po­ tanto il comune di Napoli si cittadini arabi di quanto 'a datezza della denuncia, nel sizioni di tutte le forze po­ ranza più netta del previsto. cordo del Sinai, che ha co­ Il rifiuto di sottostare co­ sua propaganda lasci pensare. ragioni — osserva il giorna­ procedere contro la donna In effetti, dorotei e fanfa- presentò con un preciso elen­ stituito l'anello più evidente litiche ». Quanto all'incon­ un complotto me i loro padri, alla domina­ Essi sono eguali dinanzi alla le — ma in fondo sfocia ne­ per il delitto di calunnia tro di oggi tra una delega­ niani. ben consapevoli del co ili assunzioni ila operare: del complotto, il cui obbietti­ zione, egli nota, riflette il più legge, ma non sono la stessa gli stessi risultati. Il Guar­ o di simulazione di reato, fatto che nei gruppi parla­ vo è la creazione di uno sta­ dian ritiene che in Cisgior- zione della DC e una del 0 2.100 posti ricavati con mia IL CAIRO, 1. alto livello culturale della gio­ cosa che gli ebrei e, se non vi non si applica la disposi­ PCI. Di Giulio, conferman­ mentari essi posso" conta­ indagine estremamente serra­ to psicologico suscettibile di dania il risentimento può es­ zione (aggravante, n.d.r.) re su di una base ben più Il presidente Sadat. par­ ventù araba d'oggi, che ha è pace, resteranno del so­ do il colloquio, ha detto: ta sul fabbisogno degli uffici condurre alla resa al nemico. lando ieri a un gruppo di spetti ». sere placato « attraverso una di cui all'articolo 163 del larga che nelle assemblee E' in tale quadro che si svol­ portato «a una maggior con­ « C'è stato uno scambio di o- e sui vuoti dell'organico pro­ residenti egiziani a Bonn, sapevolezza della sua identi­ Il Guardian afferma inol- chiara offerta di restituire il codice penale ». pinioni. ma, come è dimo­ congressuali, hanno deciso gono gli tivvenimenti nel Li­ ha detto di aver sventato un territorio agli arabi ». « Ma le di scatenare qui l'offensiva. vocati «la necessità di servizio bano: l'intensificazione degli tà». Come ha detto il sinda­ i tre, in un editoriale, che la Per una questione regola­ strato dal voto in aula, non complotto fomentato da «un co comunista di Nazareth, repressione delle manifesta­ tensioni in Galilea sono più è stalo positivo». Nel gruppo de della Came­ e pensionamenti. scontri è collegata all'attua­ paese straniero ». all'inizio gravi, perchè coinvolgono il mentare. la Camera doveva Tewfik Zayad. « lo sciopero zioni di martedì ha Inferto votare gli emendamenti (e Duro è stato il commento ra sono stati eletti membri Lunedì prossimo il Consi­ zione dell'accordo del Si­ dell'anno scorso. Il complot­ territorio israeliano. All'ori­ del CN sette rappresentanti nai ». Il documento denuncia x è stato la prova che gli un serio colpo ai tentativi di gine del conflitto mediorienta­ quindi, fra gli altri la ver­ del gruppo dei deputati so­ glio comunale è convocato per to si basava su una previsio­ arabi di Israele sono un po­ Tel Aviv di trovare un modus sione democristiana dell'arti­ cialisti. Esso sottolinea la dello schieramento dorotco- anche il tentativo di trascina­ ne: che l'Egitto avrebbe su­ le ci sono contrasti fra arabi fanraniano-andreottiano (Se­ esaminare e votare le prime re la resistenza palestinse polo. parte del popolo arabo vivendi con gli arabi. Nel pia­ colo 2) prima del testo uf­ convergenza tra DC e MSI bito un collasso economico ed ebrei sul possesso della sull'emendamento Piccoli. E dati. Barbi, Baldi, Elkan. Az- due dcliherc, una delle quali «nel conflitto intemo liba­ durante l'estate. Intercetta­ palestinese ». E' finito, ag­ no per gli espropri obbligati terra. La controversia è ora ficiale elaborato dalle com­ giunge Silver, il tempo in di terre in Galilea, gli arabi missioni. Sul voto dell'emen­ rileva il «grave significato zaro. Cajati). uno del grup­ prcve«le l'assunzione ili 1.196 nese per impedirle di assol­ to un rapporto diretto ad penetrata ne! cuore d'Israe­ po Arnaud (Rampa) e quat­ netturbini. Stiamo così realiz­ vere a quello che è il suo ve­ cui, secondo una celebre fra­ vedono non « un'intenzione di damento de. i socialisti han­ politico del fatto, che deter­ « agenti del paese straniero », le e fra i suoi stessi cittadi­ mina un inasprimento dei rap­ tro della « linea Zaccagnini » zando gli impegni assunti nel ro dovere » e dunque per ten­ Sadat rimpastò il governo. se di Dayan. « gli ebrei do­ sviluppo economico», ma ni e pjò durare a lungo e no chiesto lo scrutinio segre­ to che ha dato il seguente porti generali, proprio men­ (Zanibelli, Sanza. Mancini. dicembre scorso in Consiglio tare di a liquidarla ». Poco dopo, il neo primo mi­ vevano soltanto mostrare una a sinistri motivi», il che di­ aggravarsi ». Mole). La proporzione è ana­ lattina di biscotti per far ac­ risultato: maggioranza ne­ tre la serietà e complessità comunale con la relazione del E' per tutte queste ragio nistro Mamduh Salem con­ mostra « l'esistenza di una dei problemi del Paese richie­ loga nel gruppo senatoriale: correre gli arabi ». sotterranea sfiducia ». «e La cessaria 293 voti, a favore nostro viresindaco, il compa­ fermò. con un documento Secondo il Times, l'espan­ 293. contrari 286 e un aste­ deva un ben diverso clima. otto sono dorotei e fanfania- scritto, che effettivamente il Sempre secondo Silver, la Galilea contiene la più alta sione di Israele, giustificata nuto. Allo schieramento an­ Il gruppo socialista — affer­ ni (Agrimi. Pastorino, Tibe- gno socialista Antonio Carpi­ paese era sull'orlo di una ca­ repressione potrà soltanto percentuale di arabi in Israe- con il pretesto di stabilire ma ancora il documento ap n e Tercoraro di « Nuove cro­ no. L'ammtniMrazione di aini- Direttore tastrofe. poi evitata — ha tiabortista DC-M5I manca­ rendere più profondi i nuovi j le, e ha confini strategici con frontiere « più sicure ». ha re­ vano ufficialmente 15 voti provato — che si è ispirato nache »; Coppo. Forma e slra può dunque ben dire dì LUCA PAVOLINI detto Sadat — grazie a 1.100 sentimenti, anche perchè la Siria e il Libano. Il go­ so in realtà lo Stato più de­ per l'assenza di 11 deputati pur nella salvaguardia dei Tambroni per i dorotei; e aver fatto quanto è nelle sue milioni di dollari forniti al verno israeliano ha fatto ben Condirettore mette in evidenza il «diver­ bole. non più forte, perchè de (fra cui il presidente del princìpi, all'esigenza di ricer­ Della Porta andreottiano) ; possibilità (e alla provincia la Cairo dall'Arabia Saudita e poco per nascondere l'inten­ care gli accordi possibili, di CLAUDIO PETRUCCIOLI Kuwait. so trattamento» che le auto­ «una popolazione araba trop­ consiglio Moro) e di 4 mis­ quattro pro-Zaccagnini (Sca­ sopravvenuta gestione commis­ zione di modificare l'equili­ sini. I deputati comunisti fronte al totale snaturamen­ glia, Pacini, Salerno e San- Direttore responsabile rità riservano alle due cate­ po ampia presenta un pro­ sariale ha bloccalo analoga ini­ Da Washington si appren­ gorie di cittadini: indulgenza brio etnico installando ebrei blema insolubile ». Il giornale erano tutti presenti. Degli to del testo come era stato tonastaso). Antonio Di Mauro de che l'ex sottosegretario e impunita per gli ebrei, an­ in nuovi insediamenti urbani suggerisce quindi, al governo altri gruppi laici erano as­ predisposto dalla commissio­ Occorrerà ora vedere qua­ ziativa dell'amministrazione di ••crino al n. 243 diri Registro di Stato Eugene Rostow e che se essi, nel perseguimen­ e progetti agricoli e indu­ di Tel Aviv, in parte esplici­ senti 27 deputati di cui: 14 ne, delibera di opporsi con le efTetto avranno queste vo­ sinistra). F.o stesso non posso­ Stampa del Tribunal* di Roma il piof. Uri Raanan, presi­ striali ». socialdemocratici fra cui Ta- ogni impegno all'approvazio­ tazioni sugli equilibri genera­ no dire, certo, gli altri enti, L'UNITA' autorizzali-»-»* a to di programmi sciovinisti, tamente. in parte in modo dente del Comitato studi sul­ nassi (che si è presentato ne dei successivi articoli e li del nuovo CN, che dovrà a cominciare dagli uffici re­ giornale murale numero 4555 la sicurezza internazionale violano le disposizioni gover­ Il giornale inglese critica sottinteso, di porre fine alle della legge nel suo complesso». DIREZIONE. REDAZIONE ED infiltrazioni di coloni ebrei in alla votazione dopo la chiu­ essere completato con i rap­ gionali dello Stato per non dell'Università di Harvard, native: violenza aperta e anche severamente l'uso di sura delia seduta). 6 liberali, Il presidente del gruppo dei AMMINISTRAZIONE: 0 0 18 5 spargimento di sangue se so­ I soldati contro scolari intenti Cisgiordama e di rinunciare presentanti delle regioni. parlare della SIP, ilell'ENEÌ., Roma, Via dei Taurini, 19 - Te­ sono convinti che la rottura 3 socialisti. 3 repubblicani. deputati repubblicani, Oron­ lefoni centralino: 4950351 fra l'Egitto e l'URSS sia u- no gli arabi a manifestare. I a manifestare, nonché l'espul all'espansionismo, fonte di Alcune assenze erano giusti­ zo Reale, ha dichiarato che delle imprese portuali, delle 4950352 - 4950353 • 49503S5- na sorta di « finta » destina­ L'esproprio delle terre ara- I sione di due arabi candidati crescenti tensioni .disordini e ficate. altre per nulla come il PRI è deluso e preoccupa­ grandi banche, dcirfsreimer, 4951251 - 4951252 - 4951253- ta a coprire * preparativi mi­ j be in Galilea, esplicitamente alle elezioni del 12 aprile m pericoli per l'esistenza stessa nel caso della maggior parte to gravemente. Deluso, « per­ ove, in modo piò o meno sub­ 4*51254 • 4951255 - ABBONA­ Camacho litari contro Israele ». ! motivato con il fine di « giu- . Cisgiotdania (che. rappresen­ d'Israele. dei socialdemocratici. ché il gruppo de ha rovescia­ dolo si continua ad alimenta­ MENTO UNITA' (versamento «al to una posizione che esso tiva: accusato un certo nu­ c/c postale a. 3/5531 intestato a: I/annuncio del risultato aveva accettato in commissio­ mero di persone di un « rea­ re il cancro del clientelismo. AmminUtraiione do l'Unità, viale ha determinato tensione nel­ to», se ne colpiscono poi so­ FWITÌO Tetti. 75 - 20100 Milano) l'aula. Vivaci battibecchi sì ne, votando a favore di quel­ La disoccupazione a Napoli - ABBONAMENTO A 6 NUME­ l'articolo 2 del progetto al lo alcune, quasi sempre i Pericolosi sviluppi della campagna preelettorale in USA sono avuti in particolare tra comunisti. e in Campania non può co­ RI: ITALIA: annuo 40.000. so- quale ha opposto in aula munque restare un problema n»«.'ti ale 21.000, trimestrale i settori oltranzisti della DC l'emendamento che è stato Adesso la storia si ripete: 11.000. ESTERO: aaaoo 63300, e parlamentari di sinistra. approvato di stretta misura gli esponenti delle altre for­ regionale e tantomeno cittadi­ semestrale 32.SOO, trimestrale alcuni dei quali denunciava­ ze politiche di opposizione no: deve diventare — ansi lo 16.900. ABBONAMENTO A 7 no il ruolo determinante dei con i voti de e missini*; NUMERI: ITALIA: annuo 46300. preoccupato perché ciò che è sono stati rilasciati nonostan­ è diventato — nn problema neofascisti a sostegno della te avessero commesso tutti semestrale 24.500, trimestrale Violenti attacchi alla distensione operazione democristiana. A avvenuto rende a più proba­ nazionale. E i tempi stringo­ 12.S00. ESTERO: amtoo 73300. bile la necessità dell'espleta­ lo stesso « reato », annun­ no, se non si \uoIe che que­ semestrale 3S.O0O. trimestrale seguito dell'annuncio delle di­ mento del referendum in un ciando di far parte della sta affermazione venga sanci­ 19350. COPIA ARRETRATA Reagan chiede demagogicamente il ritorno alla politica delle minacce bel­ missioni dei relatori De! Pen­ clima di tensione e mentre « Coordinazione democrati­ L. 300. PUBBLICITÀ*: Concessio­ nino. D'Aniello e Bozzi, il il Paese e attanagliato da ca », definita dalie autorità ta da nn dramma. naria esclusiva S.P.I. (Società per presidente Pertini ha sospe­ Il governo deve trovare i la Pubblicità in Italia) Roma. una crisi gravissima ». un «organismo comunista»: liciste, e il presidente Ford, invece di respingere tali sollecitazioni, vi si adegua so la seduta per promuove­ mezzi per rispondere alle ne­ Piana S. Lorenzo ut Lucina 26, re una riunione dei capi grup­ Numerose le dichiarazioni davanti al TOP dovranno • eoo soccorsali in Italia - Tele­ po (da cui è venuta la de­ di esponenti socialisti. Signo­ comparire Marcelino Cama­ cessità di questa nostra re­ foni 6SS341-2.3-4-S. TARIFFE ' e Kissinger in Angola (a i vin- i bastone » delia minaccia, del- rile ha detto che a questo cho delle «Comisiones obre- gione, mantenendo in primo (• SBJB. per colonna) Commer­ WASHINGTON. 1 to a Kissinger di avere ac­ cisione d: rinviare la discus­ cettato il ruolo di seconda ! citori ci detestano, i vinti j l'intervento militare, sono agi- punto « non si può più parla­ ras», Antonio Garcia Tre- luogo gli impegni assunti con ciala Edizione eenerale: feriale La politica estera continua sione sulla lezge a martedì re di una legge sull'aborto. L. 1.000. festivo L. 1.350. Cro­ a dominare la campagna pre- superpotenza per l'America. J non si fidano di noi e ii mon­ i tati da Rea?an per farsi no- venturo) e per consentire la vijano del «gruppo indipen­ la vertenza Campania; e anto- nache locali: Roma-Lazio L. 250- A K:ssinger si attribuiscono do intiero ci giudica debo­ I minare candidato. Lo stesso. ma ci si deve rivolgere al dente », Nazario Aguado Agui- e'.ettoraie. Dona'.d Reagan. sostituzione dei relatori. Vi giudizio del paese: vedremo rizzando, come è .«tato chie­ 350: Firenze e Toscana: feriale le parole. «Gli Stati Uniti so­ li e infidi») nel Medio Orien I del resto, ha fatto l'aspiran- ha provveduto subito la DC r Iar del partito del lavoro L. 250: Firenze e provincia: fe­ che contesta a Ford la can­ se att averso il referendum sto dal comune di Napoli, con didatura repubblicana, dà fia­ no Atene. l'URSS è Spana. te (« il nuovo ambasciatore I te candiderò democratico indicando due dei suoi espo­ (tutte e tre organizzazioni stivo L. 3S0: Toscana: festivo o le elezioni politiche an­ che facevano parte della il bilancio dì previsione *76. L. 20O; Napolt-Campsnia: tu 150- to alle trombe di guerra. E" Il tempo degli Stati Uniti e di Ford alI'ONU attacca I Jackson ieri, dicendo che. al nenti che si sono in queste Israele, neutro fedele allea­ : posto di Ford, avrebbe sia ticipate». Craxi ha dichiara­ Giunta democratica) e Ja- il pre0 miliardi che darebbero re­ Io L. 220, giovedì e sabato mento con Pechino si traduce risponde al r-sese reale, che Movimento comunista di Spa­ elettoralistico nella ostentazio­ boratore di Kissinger. Law­ bano. Francesco Mazzola, respcn- è quello del 12 maggio ». E spiro alle iniziative comnnali C 2S0. lesivo L. 320; Bologna: ne di sciovinismo, bellicismo rence Eagleburger. ha detto nell'abbandono di un • alleato Ford, invece di respingere iabile dell'ufficio diritti civi­ gna aderente alla Piattafor­ oggi soffocale nella camicia di U 275-500. gioveoi e sabato fidato » l'ex « Cina naz.onali- li del partito e l'integralista Loris Fortuna, anche in que­ ma di convergenza. l_ 350; Genova e Liguria tu, 200- e antisovietismo dell'ex go­ che la frase attribuita al se­ questa ondata bellicista, in sta occasione, ha rivolto 1 forza di una finanza locale pe­ 250; Modena: L. 150-2S0. giove­ vernatore della California (ed gretario di Stato « è una pura sta » cioè Formosa) nei Ca- una certa misura cerca di on. Beniamino De Maria pre­ AI di là dell'ovvio signifi­ suoi attacchi non contro i re­ cato di assenza del dintto. santemente di««estata. E anche dì e sabato L. 200; Reggio Emi­ ex attore» uomo comunque invenzione totalmente irre­ raibi (Fcrd ha dichiarato adeguarvisi. Ha già sostitui­ sidente della Federazione del­ sponsabili di ciò che è acca­ lia: L. 130-250: Emilia Romagna: sponsabile ». ma Reagan ha « fuorilegge » Castro, ma sol­ l'ordine dei medici. per cui una stessa azione è con nn bilancio insufficiente, di destra. Due fatti sono pe­ to alla parola • distensione» duto. ma contro le sinistre, per di più gravato dai ritardi U 130-200. giovedì e sabato rò certi: che l'attacco di Rea­ ignorato la smentita. tanto per farsi applaudire — la frase a pace attraverso la e anzitutto contro lo stesso reato a seconda della perr.o- L. 160- Regionale Emilia (solo ha detto Reagan — dai pro­ Prima del voto decisivo na che la compie, non e dif che il ministero del Tesoro, feriale): l_ 350. giovedì o sa­ gan alla distensione è viru­ Il rivale di Ford ha dichia­ forza » (attirandosi peraltro (che era stato immediata­ PSI, accusate in blocco di bato L. 400; Torino-Piemonte: lento e pericoloso: e che Ford fughi cubani, mentre avrebbe i sarcasmi di Reagan). Ha avere « condotta incerta e ficile vedere in questo aifg Cassa depositi e prestiti, Ital- rato «disfattista» la presun­ mente proceduto da quello giamento del potere spagno­ L. 160-230: Tra Venezie: U 130- ne subisce l'influenza ogni ta « dottrina Sonnenfeld » ba­ dovuto imporre nuovamente mandato navi e marines al sull'emendamento con cui il oscillante *. cas«e, in nn dialogo tra sordi 150 - PUBBLICITÀ' FINANZIA­ giorno di più. spostandosi a sanzioni contro Cuba e chie­ largo dei Libano. Ieri, inol­ socialista Fortuna propone­ lo il tentativo di disarticolare e in un continuo palleggia­ RIA. LECALE. REDAZIONALE; sata su un presunto riconosci­ Nella tarda serata è giun­ l'opposizione, di cercare d' destra per compiacere l'elet­ dere al paesi latino-america- tre, ha rigettato sui democra­ va la compieta liberalizzazio­ mento di re

In funzione le divisioni di chirurgia, ostetricia e ortopedia Presso il ministero Depositata la sentenza istruttoria Sarà pronto il prossimo luglio Mercoledì a Roma PER L'INCENERITORE un incontro l'ospedale dell' Annunziata per la Faentina 4 A GIUDIZIO Disporrà di 210 posti-letto • Fra un anno e mezzo sarà completato «anche il secondo Interrogazione del senatore Sgherri Tre imputati per la lottizzazione dei terreni di Novoli: si tratta del se­ lotto di Ponte a Niccheri - Nuovi locali per l'unità coronarica e par gli « infettivi » per le gallerie della «Direttissima» gretario regionale de Ivo Butini, di Sergio Giacchetti e di un notaio

A luglio entrerà in funzio Mercoledì prossimo 7 apri­ sposta alle esigenze delle pò- Le inchiesto sulle clamorose mente a titolo di anticipo parte dei magistrati Inqui­ ne tutto il primo lotto del nuo­ le, presso il ministero dei tra­ nolazioni locali anche per evi­ vicende delle licenze edilizie della somma richiesta (60 mi­ renti (Vigna e Pleury) negò vo ospedale dell'Annunziata a sporti si terrà una riunione tare clic il disagio at­ nell'ambito del Comune di lioni i a consegnare lo mi­ di aver ricevuto richieste di Una nota della Confesercenti Ponte a Niccheri. tra il ministro Martinelli e i tuale possa sfociare in epi­ Firenze e dell'inceneritore si lioni in tre libretti al porta­ denaro. Lo ha annunciato ieri mat­ parlamentari fiorentini e ro­ sodi di protesta e tenendo sono concluse. 11 giudice ì tore di cinque milioni ciascu­ Il professor Ivo Butini de tina il presidente del consi­ magnoli delle commis­ conto delia esiguità della spe­ struttore dottor Giovanni no per ottenere l'approvazio­ ve rispondere anche di fro­ glio di amministrazione dello sioni trasporti e comunica­ sa, prevedibile all'incirca in Corrieri ha depositato ieri ne della lottizzazione nella de processuale. Egli e accu­ ospedale di Stinta Maria Nuo­ zioni delle due Camere as­ 10 miliardi. Alla richiesta si mattina presso J.i cancelle­ zona di Novoli il cui valore sato di aver fatto corregge­ va, dottor Ugo Bertocchini. sieme agli enti locali interes­ erano associati anche ì se ria penale del Tribunale la si aggirava intorno ai quat­ re nei registri dell'ammini­ Preoccupazione e disagi Già da tempo a Ponte a Nic­ sati, per esaminare la que­ natori Mingozzi e Pacini. sentenza di rinvio a giudi­ tro miliardi. strazione DC l'indicazione cheri è stata trasferita una stione della Faentina. Ancora il sen. Saherri ha zio. Il giudice istruttore ha al­ « Butini » togli aveva versa­ divisione medica, che dispo­ L'incontro fa seguito ad una rivolto al ministro una Inter­ Per la vicenda della lottiz­ tresì rinviato a giudizio per to 5 milioni) con quella di dopo i nuovi aumenti ne di 60 pasti-letto. A Luglio richiesta in tal senso espres­ rogazione urgente per saue- zazione dei terreni di Novoli tentata concussione Giorgio « Giacchetti >>. saranno trasferiti anche una samente avanzata dal com­ re se corrispondono a verità della società « Carraia Calva- Ballerini che in concorso con Per l'inchiesta sull'impian­ divisione chirurgica (60 letti) ne » di proprietà dell'indu­ un pubblico ufficiale non i- to di smaltimento dei rifili ed una di ortc.oedia (30), sa­ pagno sen. Evaristo Sgherri le notizie circa seri inconve- Necessarie integrazioni se si vuole mantenere il pane a prezzo politico nel corso di una seduta del­ nienti riscontrati in alcune striale Nilo Nuoci. sono stati dentificato noi dicembre del ti, il giudice istruttore Cor­ rà aperta una nuova divisione rinviati a giudizio — a tre '74 avrebbe tentato di farsi rieri ha rinviato a giudizio dì ostetricia e ginecologia (60 le commissioni lavori pub gallerie in costruzione sulla anni dall'apertura dell'inchie­ consegnare cambiali per 120 blici e comunicazioni. Nel suo per corruzione lo stesso prò Gli aumenti del pane, del gasolio per sta. culminate con la chiusura dei negozi letti). In tutto il nuovo com­ direttissima Roma-Firenze: sta — per il reato di concus­ milioni dall'industriale Nilo fossor Ivo Butini. Remo riscaldamento e delle tariffe dei taxi, nella mattinata di giovedì 25 marzo». plesso ospedaliero disporrà di intervento il compagno Sgher specificamente nelle gallerie sione il segretario regionale Nucci a titolo di garanzia Giannolli. Guglielmo Serra- deci.ìi dal Comitato provinciale prezzi, « In quell'occasione gli esercenti forma­ 210 po^ti letto che saliranno ri, dopo aver ricordato che di Fabro e Armata e in pai- della DC e consigliere regio per il buon esito dell'appro valli. e\ assessore comunale. oltre a quello dei telefoni, hanno inferto rono delegazioni che furono ricevute dai a t>00 fra un anno e mezzo e la linea ferroviaria Faenti­ ticolare in quella di Orte - naie Ivo Butini. il dottor Ser­ va/.ione della lottizzazione Giulio Chiurugi. ex segreta un altro duro colpo alle pia diminuite gruppi parlamentari e che contestarono quando sarà completato il se­ na - distrutta dagli ultimi lunga 10 km. — che si dice gio Giachetti commercial!sta « Carraia Galvano ». rio provinciale del PSI. cipacita d'acquisto dei lavoratori a red­ i provvedimenti, che colpiscono ancora condo lotto per il quale esi­ eventi bellici — non è stata inagibile. e componente la commissio­ K' stato invece assolto por­ dito fisso. Lo scandalo dell'inceneri una volta i ceti medi e che fanno lievi­ ste un iinanziamento di 4 più ricostruita, ribadiva la Il parlamentare comunista ne economica della DC fio che il tatto non costituisco toro, come .si ricorderà, voli­ Gli aumenti, oltre a colpire i consuma­ tare i costi di gestione in misura supe­ miliardi. Sia la divisione chi­ importanza del ripristino del chiede quali misure intenrir. rentina e il notaio Enzo Al­ reato il consigliere provin­ no alla luce noi corso di un tori, portano scompensi e disagi anche riore al 10' f, con ripercussioni negative rurgica che quella di ortope­ collegamento che interessa prendere il ministro per oh lodoli. Dall'inchiesta è emer­ ciale della DC Giovanni Bi­ inchiesta .sull'acquedotto di fra gli artigiani e gli esercenti. Per quan­ sui consumi». «Questi temi — afferma dia potevano essere trasferi­ numerosi pendolari e una zo­ minare ì «ira vi ìnconveniem so clic il Giachetti in con­ nagli. accusato di concorso Mantipnano. I giudici inqui­ to riguarda i panettieri, in particolare, ancora la nota degli esercenti fioren­ te prima a Ponte a Nicche­ na in cui sono localizzati co­ al fine di garantire il ra corso con il Butini e l'Alio in concussione. Il giudice ha renti asseriscono che l'Inge­ la categoria aveva da tempo chiesto un tini — sono stati affrontati anche nel ri se l'amministrazione di spicui insediamenti urbani e pido proseguimento dei lavo doli contribuì a indurre l'in­ prosciolto dall'accusa di fal­ gnerò Romano Tronti, diret­ aumento del prezzo del pane «calmie­ corso di un'assemblea generale della cate. Santa Maria Nuova avesse industriali. Il sen. Sgherri ri anche al fine di scongiurare dustriale Nucci a versare as sa testimonianza l'industria­ tore commerciale della so rato'», dopo che erano sensibilmente au­ gorii. In quell'occasione, ancora una vol­ potuto disporre degli anestesi­ prospettava inoltre la neces­ ulteriori rinvìi per l'entrata in segni a titolo di garanzia per lo Nilo Nuoci il quale noi cietà por azioni « ne Rnrtoln mentati la farina, l'energia elettrica, il ta, è emerso il senso di responsabilità e sti necessari al funzionamen­ sità di una tempestiva ri­ funzione della «direttissima). trenta milioni e successiva­ corso di un interrogatorio da mas-Forni impianti indu­ telefono, le spese generali. di sacrificio che da tempo distingue i to della sala operatoria. commercianti del settore, aderenti alla striali » di Milano elargì al E' inutile pretendere di tenere fermo FIEPT-Confesercenti, i quali sono consa­ « Ne occorrono 5 — ha spie­ cune sommo di denaro per il prezzo del pane — affermano i panet­ pevoli anche del fatto che l'aumento dei gato il dottor Bertocchini — ottenere l'appalto dei lavori tieri — quando il paese è investito da ma fino a giugno non possia­ dell'Inceneritore. La vicenda prezzi crea una contrazione delle vendite mise a rumore l'ambiente pò una spirale inflazionistica che colpisce e una diminuzione degli utili aziendali, mo contarci ». Quello della Sorprendente denuncia della magistratura - tutti i settori, tutti 1 consumi e tutte le carenza degli anestesisti è un litico fiorentino oltre all'ar già notevolmente ridotti ». resto del Trami, di Glusop materie prime, comprese quelle neces­ <: Gii esercenti pubblici — conclude la problema molto sentito a San­ sarie per la panificazione. Se si vuole ta Maria Nuova: l'organico pò Montonini, amministrato nota — colpiti su tre fronti dai recenti re delegato della Do Bario mantenere per il pane un prezzo poli­ provvedimenti (aumento IVA dal 6 al è scoperto per più di un ter­ tico, è necessario che il governo inter­ so. Una situazione analoga la lomeis. i giudici ordinarono 12'r — maggiorazione del 30'r sulle tasse l'arrosto dall'assessore Remo venga con delle agevolazioni e integra­ di concessioni governative — aumento si ritrova anche fra il perso­ zioni nei confronti dei fornai. Sui nuovi nale paramedico specializza­ Giannolli elio aveva ricevuto dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli un assegno di 5 milioni (sul aumenti, fra i quali quelli della tazzina e sulla birra) si sono visti costretti ad to: all'ultimo concorso si so­ OTTO DONNE DI PORTO DI MEZZO quale aveva apposto il nomo del caffè e sui provvedimenti restrittivi apportare un aggiornamento al listino no presentati solo 90 candì; attuati dal governo, la Confesercenti ha dati, mentre i posti erano di una persona, Mario Palcla- dei prezzi delle consumazioni al banco, ni. inesistente e por quest'i emesso una nota in cui si esprime viva che risulta in percentuale inferiore al 213. Si spera che saranno co­ preoccupazione. Secondo la Confesercen­ perti da 180 infermieri pro­ dove rispondere anche di nuovo avanzamento dell'IVA, dimostran­ fa'so in titolo di credito). ti. ì provvedimenti hanno appesantito di do in questo modo interesse e preoccupa­ fessionali che si diplomeran­ nuovo le spese di gestione degli addetti no a giugno. Con l'apertura Nel corso dell'inchiesta fu zione verso i consumatori colpiti altret­ della divisione di ostetricia di ACCUSATE DI BLOCCO STRADALE al commercio. rono incriminati oltre a Bu tanto gravemente attraverso maggiora­ Ponte a Niccheri dovrebbe in « La categoria — afferma la nota — ha zioni di altro genere (benzina - prezzo tini. Ser.ivalli, Chiarugi. Gian­ alberghi - etc.L parte alleggerirsi il problema fa riferimento ad alcune manifestazioni avvenute nell'ottobre del 73 per prole- nolli anche Mario Ciolli t: Immediatamente attuato forme di prote­ del superaffollamento della Il mandato di comparizione toìare rìoU'impresa di costru­ « maternità » di Careggi. Ma delia strada statale 67 • Un rapporto dei carabinieri- all'origine della vicenda zioni «Cloestra». Ettore Rat il problema resta in piedi per sirare per la pericolosità ruzzi del PSI e Nello Gianne' cui si è pensato di aprire un li padre di Remo che veni reparto anelie a Santa Maria va accusato di falso in titolo Nuova spostando a Careggi Otto donne sono state ascol­ di credito. Soddisferà tremila richieste il reparto dei « toracici ». tate ieri mattina dal giudice istruttore dottor Corriere in Il giudice accusò anche duo Il presidente del consiglio relazione a due episodi avve­ nastri comapcni. Silvano Po di amministrazione di Santa nuti a Porto di Mezzo, una riKzi e Adalberto Piz/irani Maria Nuova ha poi annun­ frazione di Lastra a Signa. sulla baso di indizi estrema ciato che tra breve inizieran- mento labili e irrilevanti. Co nell'ottobre del 1973. Marghe­ me si ricorderà in seguito a! no i lavori per la ristruttura­ rita Caparrini. vedova Bal- Un piano per gli educatori estivi zione di 14 locali situati al l'incriminazione dei nostri danzini 70 anni, abitante in compagni, il comitato fodera terzo piano della divisione via Livornese 603. Pia Carboni le e la commissione foderalo chirurgica di Careggi, dove nei Chiani 34 anni, abitante di controllo delia federazione sarà ospitata l'unità terapeu­ in via Livornese 685. Gra­ Polentina del PCI auspicò in predisposto dalla giunta comunale tica intensiva coronarica alla ziella Chimenti nei Mugnai, 32 un coirun calo che l'inchiesta quale sarà assegnata anche anni, anch'essa abitante in s. svn'gcs.-" r >p'f'.«monte in una sezione per la terapia via Livornese 697, Ivana Ven­ un clima di sereno e oggott'. sub-intensiva. Questi locali turi nei Chiaramelli 51 anni, vo accertamento del fatti Insediata la commissione per. la revisione del regolamento comunale attualmente sono occupati da via Livornese 697, Rosa Più- «che non potrà che confo! un reparto della divisione mari nei Proetto, 44 anni, maro liberando da ogni addo «infettivi)», che sarà trasfe­ via dell' Erta 37, Lorenza bito i compagni Peruzzi e Pv Oggi alle 16.30 torna a ì che hanno assunto gli organi Gcorso anno. rito in un'altra ala della di­ Mannocci nei Baiardi, 40 an­ zirani. la totale estraneità do: riunirsi nel salone dei Due­ elettivi delle amministrazioni La proposta presentata dal­ visione chirurgica in attesa ni. via Livornese 462 e Mara Partito comunista italiano da cento in Palazzo Vecchio, il I locali, che sono chiamati sem- l'amministrazione riconosce a- che venga ristrutturata la cli­ Ciaramelli nei Bracali, 28 an­ questa vicenda >\ consiglio comunale. Si prean­ | pre più spesso « ad esprimer- gli insegnanti, rispetto agli nica di San Damiano, che sa­ ni. via Livornese 697 sono nuncia una seduta intensa, . si su importanti questioni altri dipendenti comunali, ol­ rà liberata dal reparto di ga­ Il giudice is'nitto-o ha prò densa cioè di argomenti da politico-amministrative e ciò imputate di aver bloccato il sciolto 1 nostri compagni che tre al normale mese di fe­ stroenterologia che a sua vol­ 4 ed il 9 ottobre del 1973 la r dibattere ed approvare: tra anche nel quadro della vo- rie. 15 giorni del mese di ta si sposterà al Ponte Nuo­ or.«no d' os' riag'i avvocai: questi, la giunta riferirà sul i lenta di affermazione delle luglio come recupero delle at­ strada statale 67. Smu!-.«•,'' «. Pic-h: o Fi'astó vo. Si tratta della ricompo­ porche :! fat;n non costituì problema dell'aeroporto; pro­ I autonomie degli enti locali ». tività extra-orario d'obbligo. sizione di un vero e proprio Nel mandato di comparizio­ seguirà il dibattito sui decre­ I Gabbuggiani ha ricordato co- Nel corso dell'anno scola­ s;-e rea'o. I ri.f'-n.sor: in una mosaico, la cui ultima tesse­ ne che è stato recapitato nei memoria a! g ud.ee istruttore ti economici del governo e I me un punto di riferimento stico l'orario di lavoro degli ra dovrebbe essere rappre­ giorni scorsi alle otto donne si si concluderà l'esame dei due più preciso può essere co­ insegnanti è di 30 ore setti­ avevano sottolineato eh** sentata dall'utilizzazione del parla di « un medesimo dise­ Pizzi ni ni e Poru/zi non solo provvedimenti deliberati e già stituito da! regolamento inter­ manali: le ore dedicate al­ gno criminoso » in quanto le illustrati dall'assessore com­ no approvato dal consiglio l'aggiornamento sono ricava­ convitto per infermiere del non erano pubblici ufficia'.:. pagno Ariani per il credito resionale. « Mayer » in un reparto « in­ varie madri e nonne avreb­ ma non avevano neppure al­ te nell'ambito dell'orario d'ob­ fettivi » per i bimbi. Il dot­ bero pasto delle cassette di a favore delle piccole e medie IiXSt-GXAXT! COMUXALI — bligo. L'impegno estivo richie­ cun titolo per accettare un imprese (artigiani, commer­ sto riguarda perciò soltanto i tor Bertocchini ha infine spie­ frutta in mezzo alla strada. compenso o una promessa m Nei giorni scorsi si e tenuta gato i motivi edl superaffol­ facendovi sedere i bambini ciali. contadine, cooperative nella Sala dei Duecento in 15 giorni rimanenti del mese relazione ad atti di un uff: • o e constici) e per l'espor­ di luglio, da impiegarsi ne­ lamento di alcuni reparti di al fine di ingombrare e ostrui­ cui non erano addetti. I dif^n Palazzo Vecchio l'assemblea Santa Maria Nuova e Careg­ re la sede stradale impedendo tazione. Si parlerà anche del­ degli insegnanti comunali di gli « educatori estivi » o nel­ sori avevano concluso oh.e l'attività del Centro Carni. l'ambito della città o in loca­ gi (tra l'altro il 23 per cento la circolazione. La incrimina­ dondo il proscioglimento ou scuola materna e di educa­ dei degenti proviene da al­ zione di queste otto donne. formula più ampia. Intanto si è insediata in torio (standard e speciali) lità decentrate. Per gli edu­ Alcune delle donne incriminate nell'ufficio del giudice istruttore catori estivi nell'ambito urba­ tre regioni e da zone che non che sono difese dagli avvo­ Palazzo Vecchio la commis­ presieduta dall'assessore al offrono sufficiente ospitalità e cati Lena. Cocchi e Ciantelli. sione consiliare per la revisio­ personale. In apertura del­ no l'orario di lavoro giorna­ liero è di 5 ore. escluso il sa­ e varietà assistenziale) ed ha è arrivata come un fulmine ne del vigente regolamento l'assemblea l'assessore alla riconfermato la valida scelta a ciel sereno. del consiglio comunale. La pubblica istruzione Mario bato (25 ore settimanali an­ Benvenuti ha presentato un ziché 30); per gli educatori compiuta a suo tempo della riunione è stata introdotta amministrazione (che ha tro­ Il procedimento nei loro Stasera una manifestazione a Sesto Fiorentino dal sindaco, compagno Elio piano di servizio per gli in­ estivi in località decentrate confronti avrebbe preso ori­ Gabbuggiani il quale ha ri­ segnanti comunali nel perio­ l'orario copre tutto l'arco del­ vato assenso nel piano ospe­ gine da un rapporto inviato cordato come, dopo oltre ven- do estivo, piano che consen­ la giornata (8,30 17.30) esclu­ daliero della Regione» quando alla magistratura da un ma­ t'anni si rende necessario ri­ te di soddisfare, complessiva­ so il sabato si puntò non sull'aumento dei resciallo dei carabinieri di vedere ìa normativa vigente mente la richiesta di circa Ietti, bensì sul potenziamento Lastra a Signa. I fatti cui ormai inadeguata alla più am­ 3 mila famiglie, richiesta com- Il periodo di servizio nei diagnostico e dei servizi assi­ soggiorni — la vacanza pre­ stenziali e sulla preparazio­ sono imputate le abitanti di Solidarietà con i lavoratori pia funzione rappresentativa i pletamente disattesa nel'.o vede turni di 2 giorni in lu­ ne del personale. via Livornese come abbiamo glio e agosto (con internato). detto risalgono all'ottobre dei 1973 quando a Porto di Mez­ Per questi insegnanti, circa Nell'attuale situazione eco 60. impegnati in modo più nomica e finanziaria — ha zo si verificarono nel giro di della Edison e della Sansoni gravoso, è previsto il recu­ concluso Bertocchini — si pò pochi giorni una serie impres­ Incontro dei Comuni alla Provincia pero nella seconda quindici­ tra proseguire lungo questa sionante di incìdenti stradali: na di giugno e nelìa prima linea puntando soprattutto l'ultimo accadde il 9 ottobre. Consigli di fabbrica, sindacati, forze politiche e sociali per la salvaguardia del posto di lavoro quindicina di settembre. Na­ sull'organizzazione del perso­ La vittima fu un giovane fer­ turalmente chi effettuerà il nale e dei servizi. roviere di 32 anni. Vannetto Ordine del giorno a Scandicci in favore della Im pronta • Raggiunto un accordo per i pellettieri turno d: lavoro in agosto avrà Cappelli, il quale nella stret­ Per l'edilizia popolare il mese di ferie m luglio. toia che si trova al centro del­ Nei soggiorni-vacanza sono l'abitato urtò con la propria Stasera aiie 21.15 nella sil.i oocupaz.one. Mercoledì sera ne altri 30 senza alcuna r.a programmati giorni d: riposo auto contro la fiancata di un dei consiglio comunale di Se­ si sono svolte due manife­ ranzia di riassorbimento ». settimanali; è retribuita l'in­ Congresso autotreno che proveniva in Oggi sto Fiorentino, avrà luogo stazioni in solidarietà con le Il con.sielio comunale d: 5 miliardi di contributi dennità di trasferta. senso opposto capovolgendosi. una manifestazione a soste­ maestranze, la prima alla Scandicci ha ribadito l'in; regionale Il Cappel'a moriva sui coipo riaprono gno dei lavoratori della Ed: SMS d; Peretola. cioè nella portanza d; un'azione con L'assessore ai lavori pub­ Nelle scuole materne e ne mentre un compagno di viag- so.i giocattoli m a.sscmb'.ea zona pai prossima ali O.sman intinta per salvamiardaro .'. blici e all'urbanistica del'a gli educatori standard e spe­ della Lega per zio rimaneva ferito e veniva le pompe permanente da cinquanta gior noro. a'.l.t quale hanno par­ patrimonio economico e cui Provincia. Renato Din:, ha te­ ciali srh insegnanti comuna­ trasportato al centro trauma­ n: p-.r re.spuigere l'ultimo tecipato oitre a rappresentan­ turale rappresentato dall'Ini Oggi sciopero nuto. a Palazzo Medici-Ric­ li di ruolo sono complessiva­ le autonomìe tologico dove • i sanitari lo di benzina attacco padronale verificato ti del consiglio di fabbrica pronta ed ha sottolineato rh • cardi. una riunione per discu­ mente 1.150 circa un sesto sradicavano guaribile in tren­ si il 13 febbraio ai danni della Edison quelli della San « la crescita culturale di F.- dei lavoratori SITA tere con i sindaci fiorentini di tutti i dipendenti comu­ ta ciorni. dei lavoratori con al iicen- soni D.libro e d^ll.a tipogra­ ren/e e del comprensorio .-1 e : responsibili dei compren­ nali. Affinchè educatori esti­ ziament: fra operai ed im fia l'Impronta, della Sama e Ila attraverso l'uso popolare A seguito dell'atteggiameli sori :1 problema «Piani d. vi e soggiorni vacanza abbia­ Oze: presso l'auditorio Flos La manifestazione a cu: Lr pompe de. d.str.bator. e collettivo del libro e de'.i.i to preso dalla Società SITA. • via Michele Mercati. 24-b» parteciparono tutti zi: abitanti AGIP vir.ir.r.o r.aperte ogg.. piegati. della Carello, la commissione zona per J'cdilizia economica no carattere qualificante sot­ culturale della Casa del po­ stampa m ucnoralo che fa­ che ha predisposto d'autorità e popolare: programma di ri­ a r irenze. avrà luogo iì con­ della frazione di Porlo di Li dee.siane e stata presa :o S: imita di una ulteriore vorirà anche una ripresa rie'. il trasferimento d: un impie­ to il profilo pedagogico. «1 rap­ gresso regionale della Leea polo. Caselli per la confede­ partizione dei contributi re­ porto insegnanti-bambini e Mezzo era tesa principalmrn r. pomer.22.0 noi corso d. occas.one che lavoratori, or- settore dell'industria grafica ••. gato, senza accertare '.a di­ gionali; legge regionale 17 per le autonomie e : poter: te a richiamare l'attenzione un'assemblea rie. benzina. 2a ni//azioni sindacai!, inte­ razione unitaria CGIL sponibilità dell'interessato e previsto nella proporzione di locali. A! congresso sono sta­ CISL UIL e :! Canzonare gennaio 1973. n. 8>\ 1 a 8 per i soggiorni va­ deile autorità sulla pericolo­ iFAIBt che s. e svolta :er. rne alle forze politiche, so TURISMO — I lavoratori senza discutere tutti gli ti invitati i sindaci, gli as­ sità di quel tratto delia stra­ presso la SMS d. R.fred. nel cial-, e culturali democratiche di * Firenze - ovest » che ha del turismo lalberzhi. pub­ aspetti della cosa con li con­ Erano rappresentati all'in­ canza e di 1 a 10 per gli sessori e : capigruppo dei par­ corso dello scoperò pome eseguito una carrellata di blici esercizi» aderenti alla contro i Comuni di Firenze. educatori estivi, gli insegnanti titi democratici dei Comuni da statale 67 basti ricordare delia provine.a. stanno svi­ siglio sindacale unitario. ì che già all'epoca dei fatti r.d.ano .ndetto dal..i cate luppando intorno alla lotta can/o.ii d'amore e di lolla. federazione unitaria, hanno lavoratori hanno proclama­ Empoli. Greve. Chianti. Cam­ potranno avvalersi inoltre di della Toscana, i presidenti e j gor.a. La dee.s:o.-.e d. eh.u- convocato per oggi alle 15.30 pi. Figline. Prato. Fureceh.o. animatori e di personale di gii assessori delle province. | a cui fa riferimento il man­ per la difesa de! posto d. A.la Casa del popolo del to per oggi uno sciopero d: dato di compariz.one invialo dere le a-ompe era st.ita pre- lavoro, per gì. investimenti e Ponte di Mezzo contempora ed alle 21.45 due assemblee tutto il personale viaggiante. la Comunità montana del Ma- sostegno per i servizi richie­ i consiglieri reg.onali. gli am i ^». :n cons^cuenz» al era\e srener.ah presso la CGIL 'Bor­ ge'.lo. dell'alto Mugello. l'Uf- sti dai bambini handicappa mlii-st raion deile comun.tà ', dal magistrato si erano veri­ la lutea dell'economia della nea.r.e.it" .ìr.'altra nippresen- operaio e impiegaf.no cuì'e .vojcntra*t. .n scadenzi: e la­ r. ha fatto -.ina prnrxv.a m rinre.-e. Nei corso riolle as­ le assocazion: democratiche, i democratica e il r Canzoniere > di una sene di altri che te e responsabili proposte te- tro .1 mancato r.cono-r.men- questo senso. dec.samen:o re­ semblee verranno ri--f:n te '• personalità del mondo della sa..ita con otto mesi di Ini- N'uc.i Cu.'tira « hanno par- avranno luogo nei Comuni e s»^ a potenziare un servizio scuola e della cultura. Ultim'ora to e .1 re'.a"i»o p«g..nicr.to modalità d^'.'e mizat.ve di ne: comprensori per una ul­ fino ad osrg: trascurato e pu­ ta dai lavoratori e approda tecp.i'o ad una man.fcstaz.o lotta p.ù opportune de. CA.. d. b-rnz.na che nella ne am'osa. Rinviala l'assemblea teriore discussione sulla linea re necessario (come attenta­ I li^or: avranno :n.zio al­ prv.-.nc.a s. - le ore 9 e saranno introdot­ Rapito 15. presso la Camera confe­ alla Pia casa del lavoro r.partlz.one dei fondi che as­ trettante famiglie) tenendo al­ ti da una relazione del pre­ A àar.no de. nestor. stess:. Il 27 Jenna io l'azienda prr«^ deile forze politiche e della sommano in totale, per il ter­ tresì conto non solo del con­ sidente regionale della Lega po.-e un piano che prevtsrlc- c.ttadinanza si stringo in quo derale de! la%*oro «Borgo de' L'assemblea alla Pia Casa ritorio fiorentino, a 5 mi­ tratto di lavoro dei dipenden­ prof. Aldo Ducei, sindaco d: un industriale v^ u.i ca.o de; temp. d. prò MI eiorn: anche intorno ai Greci 3i si riunisce il comi­ di Lavoro convocata per og­ liardi di lire, per i prossimi ti ma delle loro stesse esigen­ Arezzo. Tema del congresso djz.one del 2V- entro il '7fi la*.ora'ori della Sansoni D:h- tato direttivo comunale fio­ gi alle ore 21.15 è stata ri­ due anni. E* da presumere. ze. Tali proposte sono state sarà: « Impegno unitario del­ tessile e dell'ulteriore .Vr entro il oro e dell'Impronta che hanno rentino della Federazione ita- mandata al giorno S alla stes­ ha detto anche Din:, che que­ oggetto di un ampio dibatti­ le forze autonomiste Regioni. "77 ma le assemblee dei la occupato 1 locai, in difesa del Lana pen-ionati. sa ora per richieste dei due sta cifra resti nei bilanci re­ to svoltosi appunto, in ccca- Prov.nce e Comuni per use:- ; a Signa Stasera assemblea voratori respinsero queste posto d. lavoro. Il cons.zho PELLI E CUOIO — Si è assessori che dorranno par­ gionali e ha proposto che i 6*.cne dell'assemblea con il per­ re dalla cr.s: per il rinnova­ Un industriale tessile. Ro­ proposto parallelamente a comunale di Scandicci nella conclusa la trattativa per la teciparvi. responsabili di Comuni e sonale interessato. D: questo mento della soc.età e de'.'o j molo Banchini. è stato rapito sul bilancio del Comune qjelle che avrebbero voluto sua ultimi riunione del 31 stesura dell'ipotesi di accordo comprensori si avv.ino a pro­ dibattito La Xazionc ha forni­ Slato ». La discussane prese- l ieri sera a Signa. Il rapimen­ cancellare 1 servizi quali la marzo, ha approvato fra l'ai tra l'Union tessile . COXFAPI grammare. nal concreto e a to soltanto un aspetto, quello gu.rà per l'intera g.ornata; ' to è avvenuto intorno alle 21 I! comitato d: quari ere del mensa e 1 trasporti conqui tro un ordine elei corno sul rettore pelle 0 cuoio e la FUI. breve? scadenza, come utiliz­ che si riferisce alla critica alle ore 13 concluderà ì lavo- ] mentre Banchini, che, con un la zona Fi.enze Sud h.\ in stali daga opera: dopo me l'ed.toria. sull'azienda e !.< ti CIV. con questo .tecordo le zarla. mossa da alcuni settori del­ ri l'on. Rubes Triva della J fratello è proprietario di una detto, per sta.-era allo ore si di lotta pografia in Iott ». ne! quale parti hanno formalizzato il LUTTO L'iniziativa dell'assessore l'assemblea al piano delia giunta nazionale della Lega. | impresa tessile, usciva dallo 21. nei loca), della scuoia t condanna fermamente ini primo rapporto contrattuale E' decedala la compagna Fau­ provinciale ai lavori pubblici giunta. Le posizioni dell'am­ Saranno inoltre eletti : I stabilimento, situato nella via media Bott.celli iv.a Gran In sesti.to sono ver.ut. 1 transigenza padronale che ha nazionale. Il contratto ha de stina Gufoni della sezione « E. fa seguito alla richiesta re­ ministrazione sono state :- nuovi organi dirigenti della ì Livornese al n. 188. Bretairna» un'assemblea pò licenziamenti per 46 opern e reso impossibile un c.s.to pò oorronza da ieri al 31 d.cem­ Cfcianesi ». Per ricordarla il mi­ gionale che siano appunto le gnorate. Si è dato spazio co­ Lega nazionale, e la delega- i Polizia e carabinieri sono polare, sul tema n Bilanci 5 impiegati, queste le tapi-* s.tivo della vertenza rompen­ bro 1!>7R. G!: aspetti salienti lito compagno Baldassarre olire Province a interloquire con il si agli attacchi di stampa qua­ z.one toscana che partecipe alla ricerca di un'auto sulla 1976 del Comune di Firenze che hanno portato : 500 la do lo trattative e inviando dell'ipotesi concordata tra le 10.000 lire per la sottoscrizione territorio e a coordinare ri­ lunquistica e corporativa nei rà al congresso naz.onalc che ' quale si sono allontanati i con particolare neuardo acli voratori dei due .-tabilirrr .1 130 lettere di licenziamento parti sono: l'aumento contrat­ all'Uniti. A lui e lamgilia giunga- interventi previsti nell'ambi­ ti pnncipa.i e delie due azien­ a# le sentiti condoglianze dei com- chieste. segnalazioni. pro­ confronti dell'amministrazio­ si terrà a Milano nei giorni ! rapitori con la persona se­ ad a'frettanti lavoratori, mot- tuale. l'inquadramento uni­ Mpsi della « Chianesi ». grammi locali. ne. 9-10-U aprile. , questrata. to di Firenze Sud ». de minori della Edison alla tendone in cassa ìntegrazio co. la mensilizzaziotw. y

l'Unità / venerdì 2 aprile 1976 1/ PAG. 11 / firenze-to scema Presentata dalla giunta la relazione generale La decisione è stata presa nell'ultima assemblea comunale I cittadini di Siena Il nuovo piano regolatore di Livorno eleggeranno a giugno

Alcuni stralci del lavoro dell'architetto Insolera a cui era stata commissionata la redazione del progetto - Inizia ora il dibattito in tutta la i consigli di quartiere città • L'importanza del decentramento e della partecipazione democratica alle scelte - Le stratificazioni storiche e la struttura urbanistica Le votazioni fissate per il 12 e il 13 del mese - Voteranno Qualitativamente nuovo il piano regolatore per i suoi contenuti, volti sopratutto alla costituzione e al consolidamento dei servizi sociali tutti i cittadini che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età

LIVORNO. 1 svuotata .del suo centro; ap­ gli studi per il P.R.G, in SIENA. 1. Con lettera del sindaco Non- puntate contro il mare le due assenza di dati anagrafici nipiert è stato dij/usa in Que­ estremità — 1 quartieri della globali riassuntivi come quel­ Il 12 e il 13 giugno pros­ sti giorni ai consiglieri co­ Venezia e di borgo Cappuc­ li che si sono calcolati al 31 Dopo due giorni simi avranno luogo a Sie­ munali. ai partiti democrati­ cini — disposti oltre i fossi dicembre 1975, le previsioni na le elezioni del consi­ ci, ai sindacati, alle associa­ gli antichi borghi rimasti or­ approssimative erano più di­ glio di quartiere. La deci­ zioni di categoria, ai consi­ mai, essi soli, a costituire luite nel tempo e la soglia sione è stata presa nell'ul­ gli di quartiere la relazione tutta la città: San Marco. del 200 000 era prevista intor­ Sospesa l'occupazione tima riunione del Consi­ generale del nuovo piano re­ Benci, Magenta, in mezzo le no al 2000- golatore stesa dall'architetto macerie, la « zona nera ». alla Scuola glio comunale di Siena. Se Insolera. Da* momento dello Le conseguenze non sono Questo non significa però anche l'organo di control­ affidamento sono passati M state solo fisiche e formali: che 11 P.R G. debba abbando­ lo sugli atti degli enti lo­ mesi, nel corso dei quali si non si tratta solo di una cit­ nare il dimensionamento a Superiore di Pisa cali approverà la decisio­ sono avuti significativi mo­ 200 000 abitanti, cioè la pre tà in cui il centro storico visione di una crescita del ne del Consiglio comuna­ menti di dibattito e di verifi­ « non è più topograficamen­ r PISA. 1 alle decisioni sul regolamen­ ca, al momento della presenta­ 10 > come obiettivo venticin­ le, tutti ì cittadini senesi te al centro, ma di una cit­ Nella tarda serata di ieri to interno. che abbiano compiuto il zione dei ulineamenti genera­ ta le cui espansioni nel 1800 quennale. Significa che lo l'assemblea generale deji.i Innanzitutto è stato impe li» nel marzo '75 e della pre­ e nel 1900 si erano formate e sforzo di contenimento della studenti ha deciso di sospen­ dito che un rappresentante diciottesimo anno di età sentazione di questo progetto avevano acquistato senso e città dovrà essere oiù mas­ dere l'occupazione della scuo del conservato!io di Santa saranno chiamati ad eleg­ ai consigli di quartiere e aLa siccio in quanto più ridotta la supenore univei sitarla e Anna (un istituto in via di gere ì loro rappresentan­ commissione consiliare com­ carattere in funzione di un nocciolo che è scomparso e del previsto si è rivelata la di perfezionamento. estinzione) cimasse a far ti nel consigli di quartie­ petente nel gennaio di que- naturale tendenza a ridurre « Anche se l'occupazione è paite del consiglio direttivo. fanno: si può dire che con intorno al quale la polpa si il tasso di crescita. Abban­ re. La delibera, approvata è afflosciata ». soppesa - tendono subito a In secondo luogo è stato ot­ m consiglio dal PCI e dal la stesura e la pubblicazione donare l'obiettivo dei 200 000 mettere in clnaio gli studen­ tenuto che le decisioni sui del progetto il dibattito e il Livorno città popolare — PSI. con l'astensione del­ abitanti a venticinque anni si­ ti — il dibattito. Incominci;» limiti di e3aml. sull'uso della confronto prendono quota. centro popolare e quartieri gnificherebbe abbandonare lo to in questi giorni dagli s'u biblioteca e le altro quesito la DC e il voto contrarlo La presentazione che la popolari — si è ritrovata co­ obiettivo del « plano delle denti sulle questioni della ni. passassero dal livello di di PRI e PSDI, assente il giunta municipale fa del pro­ me un'unica periferia. qualità ». Come si vedrà, in­ scuola e più m generale del norma di statuto a livello di PDUP. prolunga l termini getto e sintomatica di una L'architettura del trentan­ fatti. per raggiungere questo l'università pisana, conti decisioni di regolamento In ni che ci separano dalla fine previsti dal regolamento precisa volontà politica in al­ obiettivo occorre dest'nare ai mia ». terno dove, appunto, gli stu del 1973. termini ? scaden­ della guerra ha riempito il vari servizi sociali delle con­ meno due punti: tri primo La sospensione dell'occupa­ denti possono avere un peso. ze che non è stato possi­ luogo quando individua il de­ vuoto centrale e ha riempi­ sistenti aree: attualmente se­ zione è stato decida dopo che Si attende dunque la con centramento, l'esperienza dei to le aree intorno con una condo 1 parametri adottabili il vicedirettole ed alcuni vocazione di un nuovo consi bile rispettare a causa del­ consigli di quartiere , come seconda mezza luna, da Fizi Livorno coprirebbe solamente membri del consiglio diret­ glio dnettivo che deleghi alla la movimentata attività uno dei momenti più signi­ all'Ardenza, inglobando i nu­ il fabbisogno di circa 25.000 tivo hanno assiemato che sa­ commissione le decisioni sul­ elettorale a livello nazio­ ficativi di partecipazione al­ clei isolati che già prima si persone (secondo lo standard rà formata una commissione l'ordinamento interno e pos­ nale del lìostro paese e che le scelte e di gestione del erano attestati qua e là. di 18 ma/ab). Il deficit da cui partecipeinnno rappresen­ sono quindi iniziare ad es­ ha impegnato a fondo tut­ piano imi decentramento — Oggi Livorno, formalmente. colmare è enorme e venti­ tanti desdì studenti, dei do­ sere affrontate le numeio.se te le forze politiche, in si legge netta presentazione è una ampia distesa di ar­ centi e del personale non do­ cinque anni è il fmpo appe­ questioni che nono sul tap­ questi ultimi anni. - entra in questi anni ne.- chitettura degli anni "50. '60, na necessario purché la oopo- cente. che avrà potere deli­ peto. le bue esperienza più evoluti­ '70 interrotta dalla striscia lazione non aumenti troopo. berativo sul regolamento in­ Mentre gli studenti stanno Come ha ricordato l'as­ terno. Al'a commissione do ve ed e indubbio che lu ge­ dei borghi superstiti. e ciò non solo perché ciò ri­ ora valutando 1 modi con sessore al decentramento, chiederebbe un ulteriore au­ vrebbero partecipale - a stione del territorio nella sua Ma Livorno socialmente cui prendere contatto con le compagno Luciano Pec capavttu di unificare nella trova proprio in questa stri­ mento di aree per i servizi, quanto affermano 1 membn altre forze di movimenti esi­ forma gli aspetti essenziali ma perchè per costruire nuo­ de! consiglio direttivo — 0 stenti all'interno dell'univei- cianti. nel suo intervento scia la continuità della sua docenti. 6 studenti ed un rap­ della vita di una società co­ storia popolare: senza stona, ve case e servizi si utilizze­ Mtà. è da segnalare un altro di apertura alla discussio­ stituirà sempre più il terreno rebbero proprio quei fond' presentante dei non docenti. effetto prodotto da questi ne. la commissione consi­ senza essenzialità sono il cen­ E' la prima volta che nello della democrazia parteci­ tro ricostruito e le zone della pubblici e Drivati che si de­ giorni di mobilitazione. L'oc­ liare, che nel dicembre pata »). vono dirottare sulla « qua­ istituto viene garantita, pur cupazione ha infatti agito da espansione. Questo pezzo di in questo modo limitato, la -scorso ricevette mandato In secondo luogo quando, lità ». stimolo per l'organizzazione città è il protagonista di Li­ Un'immagine di Livorno partecipazione di studenti del personale non docente. dal consiglio di studiare le sapendo di poter « affronta­ vorno. modalità di attuazione del re insieme alla citta, m tutte le sue componenti, la verifica Questo ruolo non era certo regolamento suddetto, ha delle sue proposte » afferma riconosciuto nel piano regola­ trovato più di una difficol­ che « 1/ dibattito dovrà occu­ tore del 1961 che considerava tà nell'ademplere al suo pare tutto il giusto tempo questa fa=cia come quella di compito da parte della mi­ necessario ad una analtsi sc­ minima resistenza edillzio- LUCCA - Nel corso del recente direttivo provinciale dell'organizzazione contadina noranza. ed In modo par­ ria e responsabile, visto che conomlca. vaso di coccio tra il vaso di cemento del centro ticolare da parte della De­ tutti (e anche questo e un mocrazia Cristiana. A que­ fatto nuovo» si trovano ìiella ricostruito ed il vaso di ce condizione di conoscere e par­ mento dell'espansione: vaso sto atteggiamento della tecipare, avendo a disposato­ di coccio di tanti piccoli pro­ DC. che pure più volte si ne con questa pubblicazione e prietari contro vasi certa­ era lamentata della impos­ con le altre che .'hanno pre­ mente più lucrosi delle zone sibilità di arrivare ad un ceduta e la seguiranno, tutti che avevano attirato l'interes­ Discussi dall'Alleanza i problemi urbanistici confronto democratico fra gli elementi e gli strumenti se delle immobiliari. Se il tutte le forze politiche su necessari ». La consapevolez­ piano di ricostruzione non za che «l'urbanistica noli e aveva riconosciuto il valore questo tema, hanno fatto mai stata, anche quando della città distrutta e aveva Intervento nel dibattito sulla riforma e i piani regolatori comunali e comprensoriali — Casa, espropri, densità edilizia e ser­ riscontro il grande impe­ cosi poteva apparire un proposto non di ricostruirla gno e la partecipazione co­ fatto tecnico ma quasi essen­ ma di costruire un'altra co­ vizi sociali i temi all'attenzione dei lavori — Le carenze dell'attuale legislazione nei confronti delle esigenze dei coltivatori struttiva ai lavori della zialmente un fatto sociale e sa. il piano regolatore del Commissione dei compo­ politico » completa il quadro 1961 non si poneva il proble­ LUCCA. 1 hanno ignorato di fatto le esi­ dell'avviamento commerciale nenti dei comitati di quar­ dei riferimenti. Diamo di segui­ ma del valore della città non tieri provvisori. to uno stralcio della relazio­ distrutta, non si accorgeva di I problemi della riforma ur­ genze e i bisogni reali dei che l'azienda aveva. ne dell'architetto Insolera, m come essa fosse comunque in­ banistica e dei piani regolato­ coltivatori. Un tale orienta­ Tale principio va considera­ I/assessore Peccianti. nel ri comunali e comprensoriali mento va quindi corretto nel cui si mette a fuoco .a situa­ sostituibile ed irripetibile. to anche per gli espropri par­ riferire al Consiglio le zione storica e lo stato attua­ sono stati al centro del re­ senso di un mutamento pro­ ziali della azienda, e deve va­ le dell'assetto urbano, e alcu­ Le grandi opere viarie con­ cente direttivo provinciale del­ fondo dell'attuale normativa lere sia per il coltivatore pro­ proposte emerse dal dibat­ ni aspetti essenziali della prò- cepite in sintonia con la cul­ la Alleanza Contadini. L'at­ che regola i finanziamenti. I prietario sia per il coltiva­ tito all'interno della Com­ posta- tura urbanistica dell'epoca, in tenzione si è soffermata par coltivatori hanno infatti par­ tore affittuario, mezzadro e missione e nelle assemblee pratica fulcro dello strumen­ ticolarmente sulla necessità di. i ticolarmente bisogno di finan­ colono. e nei comitati, ha sottoli­ n La storia urbana di Li­ to urbanistico allora adotta­ intervenire nel dibattito aper­ ziamenti che permettano una Sul tema della densità edili­ neato la necessità di crea­ vorno è stata spaccata tra­ to. sono rimaste una ipotesi. to nella fase attuale di defi­ attività di manutenzione, di gicamente in due doile di­ per la consistenza degli sven­ zia, è opportuno che vengano re intorno alla questione struzioni belliche del 1943. tramenti che la loro realizza­ nizione di una ipotesi detta­ allargamento e di ammoder­ attentamente valutate le ac­ del decentramento, discus­ Prima Livorno era una città zione avrebbe comportato e gliata e complessiva di rifor­ namento delle vecchie case in cresciute esigenze produttive so anche in parlamento compatta, omogenea, unita­ per l costi di questo tipo di ma urbanistica, e nell'ambi­ loro possesso, in modo che legate all'uso di nuove tecni­ to delle iniziative degli enti queste soddisfino le attuali per il varo della legge qua­ ria. popolare: all'esterno e interventi, i quali non hanno che per serre, silos, stalle. dro nazionale. la più am­ locali della piana di Lucca esigenze della famiglio colti­ ecc. Al soddisfacimento di ta­ verso sud la rada periferica mai avuto alle loro spalle ri­ pia partecipazione di tut­ delle ricche ville lungo la co­ per la elaborazione di un pia­ vatrice. In materia di espro­ li bisogni ci si deve avviare ferimenti culturali positivi te le componenti sociali sta. Poi Livorno si è ritrova­ delia storia urbanistica euro­ no intercomunale urbanistico. prio. l'Alleanza provinciale ri­ realizzando piani di zona che ta come una mezza lina pea. per intensificare i rapporti già badisce la propria convinzio­ superino le restrizioni dell'at­ del Senese, che. pur tenen­ in corso con la Regione e gli ne sulla necessità di salva­ tuale normativa. A tal fine do conto di esperienze si­ Il piano del 1961 può consi­ enti locali. Infine è stata ri­ guardare le aree su cui ope­ occorre che essi siano valu­ mili in altre città, sono in derarsi invece sostanzialmen­ conosciuta la necessità di mo­ ra l'azienda coltivatrice. E" tati e compresi nelle finali­ grado di portare contribu­ te realizzato per quanto ri­ bilitare su questo tema le assolutamente necessario, per­ tà degli obiettivi economici e Le notizie guarda l'espansione, sopratut­ ti innovatori ed originali masse coltivatrici, al fine dì tanto. rivedere l'attuale legi­ sociali del piano di zona, che. per la città di Siena. to al di qua della ferrovia: renderle effettivamente parte­ slazione in materia carente elaborato e gestito democra­ fresche era essenzialmente un piano cipi dell'azione democratica per gli aspetti legati all'espro­ ticamente. deve aderire alia Nel dibattito, apertosi di esoansione residenziale. per la riforma urbanistica e prio e all'indennizzo. L'Al­ realtà produttiva economica. dopo la relazione introdut­ (e riesumate) che risultò influenzato soprat­ le scelte comprensoriali e co­ leanza provinciale ritiene in­ sociale e territoriale della zo tutto dalla preoccupazione tiva del compagno Pec­ munali di definizione dell'uso fatti che il coltivatore che su­ na. in una visione compiessi cianti. prima il capogrup del giornale delle «quantità» da costruire. del territorio e dei piani ur­ bisce un esproprio sulla pro­ va e intersettoriale. Questa espansione quantita­ pò della DC. Franchi, poi banistici. Il confronto e la pria azienda deve essere in­ SJI piano dei servizi socia­ di Monti tiva non è stata del resto ne- mobilitazione non possono che dennizzato adeguatamente per Venturini del PRI ed infi­ eli anni '60 una caratteristica li. e stata ribadita l'urgen­ ne Cavallera del PSDI. di Livorno- al contrario è in avvenire su temi di grande ri­ il terreno, le colture, le at­ za che si ponga fine alla levanza. quali: la casa, lo trezzature, con procedure ra­ carenza dei servizi e delle hanno criticato chi più chi tutta Italia che si registra meno, la proposta per l'ap P:ù di un anno fa il com­ ques' a tcnien^a che enormi ^esproprio, la densità edilizia, pide e non costose, che con­ infrastrutture civili e sociali pagno Dante Giuntoli, al'o per'fer.e si aggiungono alle i sevizi sciali. sentano anticipi in caso di oc­ che si manifesta a d%nno dei prova/ione della delibera. ra sindaco del comune di c'.t'à preesistenti lanciate cupazioni provvisorie. Il colti­ coltivatori e in genere dei Franchi ha parlato di sta­ Agitano, riceieva una comu­ sempre r>iù deeradate, in Sul problema della casa si vatore va tutelato nella sua centri rurali. Pertanto il pia­ bilire un quorum detterà nicazione giudiziaria relati­ è rilevato che. in generale attività, e deve pertanto es­ no di assetto territoriale deve le pari al 50f.c degli elet­ vamente ad alcune licenze mezzo «l'è camnagne che usualmente si vanno soopo- le misure adottate sino ad sere indennizzato anche per preordinare scelte a favore ! tori per coinvalidare le ele­ edilizie concesse a stabilimen­ dell'impresa coltivatrice e del lando. Il rsultato è noto: jna oggi in materia di edilizia la perdita della fonte della zioni. ed ha anche propo ti industriali: il compagno agevolata e sovvenzionata sua imprendidonalità. nonché suo sviluppo. Il centro storico di Lucca Giuntoli si mite prontamen­ impressionante e crescente sto il rinvio delle stesse a te a disposizione della Ma­ crisi desìi allodi mentre sia­ dopo la nuova definizione mo uni" delle nazioni più ric­ gistratura. affinchè ogni ac­ geografica dei quartiere. certamento lenisse compiu­ che di van'r 0 97 abitanti per vano al censimento del 1971. Venturini ha invece avan­ to ed ogni dubbio venisse zato la richiesta di rivede­ fugato, e a disposizione e an In questo quadro la Tosca­ Era stata trafugata dalla chiesa di S. Leonardo PISTOIA - Notevole l'aumento delle entrate ordinarie ((tra oggi: risulta ihc una na è una delle regioni p.ù re da capo a fondo il re­ istruttoria e in tono. Non ricche: 0.83 abitanti per vano. golamento 1973. già vara­ risulta al momento che ille Influiscono ì poderi abbando­ to a suo tempo dal Consi­ citi siano stati compiuti, ne nati dalla vecchia mezzadria. glio. mentre Cavallera ha responsabilità di lario oenc- le seconde case dalla Versi­ motivato il suo voto con­ re siano emerse. lia all'Argentano. Livorno si Ritrovata la statua Federazione del PCI: trario perché, secondo lui. L'attesa dei e essere i omini- situa m posizione migliore ri­ prima di procedere alle que snenante per La Nazio spetto a..a media reg.onale: elezioni bisognava atten­ ne trative e regionali del 15 giù <• integrativo » e non a sosti­ rola la compagna Erias Be- di come certi fogli concepi­ do di vita, una città diversa. Consiglio hanno recuperato nel tardo che dalla mancanza di vigi nista pistoiese (Comitato fe- gr.o '75. noncne per l'impe tutivo » delle entrate lardi che ha ricordato co­ pomeriggio di ieri a Siena in scano l'informazione. Xel me­ basata sulla qualità del'.a vi­ lanza all'interno delle due deraie e commissione federa­ eno di mislia.a di compaia.. V.er.e quindi indicata l'mi- me l'attuaz1one del decen­ nto della questione non c'è ta anziché suirammmassars: un sacco di cellofan una sta­ ch'eie che. a quanto ci Trul­ le di contro..© » p=r l'esame, La reiazicne ha anche mes z.atr.a di pubbl.cizzazxne dei tramento sia stato uno de­ che da ripetere quinto la d. pvpolazione. generale CGIL tua .i legno raffigurante San­ la. erano pr.il.camcnle con le la d.scuss.o.ie e /approva so in ev.denza che per e: b.lar.ci del partito, la loro nostra Federazione ha sem­ gli impegni principali as­ Il raggiungimento d: un t'Andrea. datata 1617. di auto porle socchiuse. z.one de. buar.ci consuntivo Ietto dei costi crescenti si d.->cussici.e c.jn i cittadini co­ sunti dalla giunta di sini­ pre limpidamente sostenuto­ "75 e prevent.vo '76. Dalia e determinata una s-tuaz:one me momento st.mo.ante an­ ti Partito Comunista ha le obiettivo qualitativo può av­ re toccano ignoto II recupe­ stra al momento del suo venire solo attraverso la do­ a Pistoia ro della statua è avvenuto relazione del compagno Fer- di pe.-antezza fxianz.ar.a p-.r che per le «.tre forze politi­ carte in regola, niente ha da ruec.o B.ag.u: responsabile la Federazione provine.ale che G.a sono st'»t! program­ insediamento al governo temere dalla giustizia che fa tazione d. servizi adeguati copo una settimana intensa della citta. quantitativamente ed eff.cien- del.a eomm.ss:one d ammm: che occorre superare nel mati convegni e attivi m ogni il propr.o corso d ricerche, in quanto il tra­ Livorno: strazicele della Federazione bre.e tempo aff.nche il PCI comune de.la provincia per ti qualitativamente. I servi­ con Scheda provine.a le e cmer.-o come zi vanno proporzionati alla fugamento era avvenuto il pcs>a d^p.egare. nell'intera illustrare i bilanci approvati. Concludendo ha conside­ 24 marzo o dall'altare dibattito a.a stato realizzato un note- prov.ncia, pienamente la sja al a uuan.mita. dazli organi­ rato inaccettabile la pro­ popo'azione. Questa era al PISTOIA. 1. vo.e aumento nel.a po.itica iniziativa politica in un mo cens.mento del 1971 di 172 791 della ch.esa di San Leonar­ smi dir.genti dei partito per posta democristiana di sta­ Domani, venerdì alle ore 9 sul problema del.e entrate ordinane me mento di acute tensioni so^.a- vivac.zzare il dibattito, per abitanti ed ha raggiunto al do di Arcidosso. L'n furto del d.ante il raddoppio del.a me ii e di interessanti prospet bilire un quorum del 50% Assemblea 31 dicembre 1975 181389 con al.a Casa del Popolo di Can- quale si veniva a conoscenza intensificare l'azione, per la deglia avrà luogo il consiglio d.a quota tessera nel b.en- Uve politiche r.certa di ulteriori e necessa­ in quanto un tetto cosi un incremento oeni 12 me.=i solo al momento del ritrova­ dei prezzi a Livorno generale provinciale della Ca­ n.o 1973 74: che ' i media Il Partito Comunista insi­ ri mezzi f:r.anz.an. aito di elettori per la va­ di 1842 abitanti, pan cioè mera del Lavoro con la pre­ mento. N'olio stesso giorno tessera per il 1975 e stata ftll'l.oro della popolazione to­ LIVORNO. 1 di lire 5.017 con il supera­ ste nel continuare a richiede­ Grande e lo sferzo in atto lidità delle elezioni non è dei giovani senza del segretario naziona­ anche la ch.osa di Santa Lu­ Promossi daH"Ammin.s!ra- re il sostegno finanziario per per un aumento sostanziale tale. Con questo ritmo di cre­ le della CGIL. Rinaldo Sene cia di Castel del Piano era mento della media nazionale contemplato In alcuna scita la città di Livorno do­ z.one comunale, nel pomerig­ m:citre ! ob.ettivo concorda­ attuare la sua politica, esclu­ nel tesseramento e della sot­ da. La relazione introduttiva stata razziata di 4 candelieri sivamente agii iscritti, ai sim­ toscrizione per la st«mpa co norma statale per quanto comunisti vrebbe raggiungere ì 200 000 sarà tenuta dal segretario gio di oggi «Ile ore 1730 nel­ to con il centro del partito. nel 19S637 Si può però pre­ e alcuni tappeti. la sala delle nun.oni al'.A patizzanti. a; lavoratori. Per muniata: nelle previsioni del riguarda elezioni a suf­ LIVORNO. 1 della CdL, Silvano Cotti, le per il 1976. e di 5 500 che pra- sumere che l'incremento me­ Sul modo d. come si è giun­ Fortezza nuova si terrà un d.- : camente. dai dati al 20 mar superare contingenti difficol­ '76 vi e quel.a di un intro.to fragio universale. In preparazione del!a sesta conclusioni saranno tenute bai*:to su! tema: «Perché au­ ta si e quindi reso neces.-.a maggiore proveniente da ver­ dio annuo vada decrescendo alle 17 dal compagno Scheda. ti sulle tracce dei rapinatori zo. risulta pia realizzato. Ser. Il "PCI. ha terminato la conferenza cittadina a: orga- come g.à si è verificato nei menta il costo della v ta? >\ s.bi'.e e anche l'incremento rio predisporre e presenta­ samenti dei comp-igni ammi­ n zzazione del Partito, il co- Questa sera alle 21 nei lo­ e sulla pista buona per il ri­ re un piano delie entrate che nistratori desìi enti locali compagna, è aperto inol­ decenni pissati durante i cali della mensa Breda. or­ Alia man.festazione hanno a per le entrate der,vanti dal m tato federale de.la FGCI qjali è sceso da circa 2 000 trovamento vige lì più assohi danto e saranno presenti con la sottoscrizione per la stam­ prevede un ulteriore notevole (sindaci, assessori, consiglie tre ad accettare qualsiasi ha indetto per domini aiie ore ganizzato dal Crai aziendale. to riserbo. L'unica cosa cer aumento deile qjr.te tessera ri» nonché ri; quelli degli enti a circa 1 900 m questo caso R.na'.do Scheda introdurrà loro rappresentanti la Amm. pa comunista e per i ricavi contributo di tutte le for- 15 presso ia Casa del Popolo la soglia dei 200000 sarebbe ta che si sa è che in quel n.straz.one prov.nciaie. la delle numerose feste de 1XT degli iscritti, più a.ti obbiet­ collaterali che veleranno n,n di Shangai uni assembla e t- una conferenza dibattito aper­ tivi per la sottoscrizione del teramente » le quote percep.te 7Ì politiche per la deter­ spostabile wr.-o il 19831990 ta alle forze politiche e se­ giorno imperversava sul­ Camera di Commerc.o. la nità effettuate in numero mol­ ndma de: g.ovani comunali. Confesercenti. l'Unione com to m\?z:orc che nel recente quo:, i. ano «L'Unita», non­ a titolo di indennità e getto­ minazione geografica dei Si tratterebbe comunque di cali pistoiesi sul tema « Le l'Amistà. in modo particolare ché un raddoppio de. r .-,jita ni vari rinunciando annhe al­ Sarà predente e terrà '.? con- un traemrio abbastanza a mercianf. la Cooperai one di passato. nuovi quartieri. cìus.oni :1 compagno S'rg.o lotte contrattuali e i loro ri­ fld Are.dos*) e Ca-teì del consumo Apre .1 dibattito 1" li da con.seiru.re tramite i te.-. la quota, sia pure parziale. breve termin? e non è il caso flessi nell'attuale realtà del P.ano. una vera e propria senni dei simpatizzanti Tut­ del rimborso spese fino ad D^i Gamba, svelano d?; d: na£conderci che durante Paese ». asiCsore comunale all'annona Questi risultati sono stati CcòliUto cittadino del PCI. bufera di neve che ha reso Dii.o G.acomel'.i. poss;b.ii per l'acerete.uto pre to questo anche allo scopo ora percepita. m, p. *-lt PAG.' 12 / firenze - toscana l'Unità / venerdì 2 aprile 1976 Le conseguenze di uno sfruttamento «coloniale» MONTE : UNA MISERIA CHE SI PERPETUA DA 100 ANNI Continua la fuga delle popolazioni dal comprensorio montano - La vicenda dell'EGAM e delle miniere di mercurio Agricoltura in crisi - Una economia assistenziale - Un programma di sviluppo nel nucvo « progetto » della Regione

Dal nostro inviato settore trovano lavoro coloro sembrava non tirare — di Oggi il fronte per la rina­ che altrimenti sarebbero co­ frettoloso e incosciente sman­ scita dell'Annata e vastissi­ MONTE AMI ATA. 1 stretti a lasciare la zena, gio tellamento. mo; per questa prospettiva Sulla strada che da Arci- vani soprattutto. Per questo Ma la logica coloniale sta si muovono le popolazioni, gli Viareggio: dosso conduce verso la vetta la forestazione ha ottenuto un innanzitutto nella quantità e enti locali, la comunità mon­ del Monte Annata un cippo risultato di grande rilievo eco­ nella qualità dell'intervento tana, i partiti democratici. Al­ di pietra bianca ricorda la nomico e anche politico, riu­ globale dello stato in questo la base dell'impegno non sta il nuovo morte di Davide Lazzeretti, scendo a trattenere sulla comprensorio. In cinque anni un generico discorso di svi­ profeta e « sinto ». Proprio Amiata migliaia di cittadini — è stato recentemente de­ luppo, ma un programma di qui, in un caldo pomeriggio senza i quali sarebbe utopisti­ nunciato ~ ì vari governi cose da fare a breve e a nella DC dopo dell'agosto 1878. cadde Davi­ co pensare domani ad una centrali hanno investito sul­ lunga scadenza. de alla testa del suo popolo qualsiasi prospettiva di svi­ l'Annata la somma ridicola Il fatto nuovo di questi gior­ di pastori e contadini. I po­ luppo. di appena cento milioni. Da ni e rappresentato dal pro­ il congresso veri della comunità di Laz­ Su questi monti, per il mo­ questa incapacità a prevede­ getto Amiata. un disegno di zeretti scendevano piciflca- do con cui si è venuta a re e a programmare nasce sviluppo nei vari settori che VIAREGGIO. 1 mente a valle per conquistare formare storicamente la la vergogna e lo scandalo la giunta regionale ha ela­ Importante documento, pre­ il « regno di Dio ». chiedeva­ struttura produttiva, per i di una terra ricchissima (mi­ borato e che il Consiglio ha parato dai demoen.stiani the no pane e fratellanza e tro­ problemi ancora aperti, siamo niere, forze endogene, fore­ discusso in una delle sue ul­ lo hanno presentato in occa­ varono il piombo dei carabi­ di fronte ad un tipico caso ste. patrimonio turistico) co­ time sedute sione del jnll congresso della nieri del regno d'Italia. di sottosviluppo, importo — stretta ad attingere ad una Gli obiettivi: avvio della ri­ DC che contiene la mozione come efficacemente è stato economia di sussistenza. conversione industriale del e la lista ispirata al segreta­ Come questo ricordo — scolpito sulla pietra — anche detto — da una logica « colo­ Il recente convegno econo comprensorio; sistemazione rio Zaccagnini, è .sfato reso niale ». pubblico ieri. 1/ importanza la miseria del Monte Annata mico del PCI svoltosi a San­ del comparto agncolo-foresta- d*»l documento sta nel fatto. e centenaria: essa affonda le Proprio una logica colonia­ ta Fiora nel dicembre scor­ le; qualificazione del turismo; le ha infatti costantemente so lo ha denunciato chiara­ approntamento di infrastrut­ che sulla ba.se del « vento radici in un passato di priva­ - nuovo » che spira in casa de­ zioni e di abbandono, un di­ guidato l'intervento delle mente «La attuale situazio­ ture e servizi adeguati. compagnie minerarie private ne dell'Annata, che mette in Intorno a questo progetto la mocristiana dopo la conclu­ sperato sottosviluppo che oc- f sione del suo congresso na­ compagna da sempre la sto- al cui rovinoso esempio la discussione il pos o di lavoro Regione chiama a misurare zionale. a Viareggio si esce ! ria di queste popolazioni. E' Egam non e riuscita a sot­ di oltre 1500 minatori e che la volontà politica del gover­ «Ilo scoperto, e si .sostiene | una fatalità questa miseria. trarsi. Accade co.->i che pel­ non consente di creare pro­ no. degli istituti di credito, pubblicamente la necessita ; una condanna inesorabile? Le le miniere non si sono detta­ spettive per altre centinaia degli operatori privati, dei delle dimissioni dell'attuale lotte e l'inesauribile impegno te linee di sviluppo, ma di di cittadini, rappresenta una sindacati, degli enti locali. segreteria del Comitato comu­ dei lavoratori amiatini rispon­ hfruttamento intensivo e in­ realtà disastrosa che non può nale e del suo segretario. dono di no. « L'Amiata non fine — quando il mercato più oltre essere tollerata ». Flavio Fusi La zona delle miniere sul Monte Amiata vuol morire » non è uno slo­ L'azione dei democristiani gan nuovo: lo hanno gridato favorevoli alla linea del con­ negli anni '50 ì disoccupati fronto con 1 comunisti ed a che organizzarono la marcia quella del rinnovamento in­ terno, sin dal maggio del della fame, e negli anni '60 '74. cioè dopo il risultato del le famiglie che per protesta Inchiesta sulle strutture universitarie scientifiche referendum sul divorzio, era andarono a mettere le tende stata timorosa e molto pru­ dentro la città di Siena; lo dente. Anche dopo 1 risultati hanno scandito negli ultimi del 15 giugno — che hanno tempi contadini, studenti, mi­ portato a Viareggio ad una natori in corteo nelle nrini- secca sconfitta della DC ed festazioni, nelle miniere oc­ alia formazione di una giunta cupate. di sinistra, l'azione delle com­ Questa intensa, tradiziona­ ponenti democristiane favore­ le. disponibilità alla lotta non voli al rinnovamento è ap­ I musei «minori» di Firenze è sinora riuscita a conquista­ parsa contraddittoria e poco re stabili occasioni di svilup­ risolutiva. La strada che vie­ po e di rilancio economico Sale ricche ma trascurate a Geologia, Paleontologia, Mineralogia, Litologia e Botanica — Le carenze croniche di personale si uniscono a quelle dell'univer­ ne scelta a Viareggio e quel­ equilibrato. L'Amiata, vasto la meno i< pericolosa » dal comprensorio montano a ca­ punto di vista interno: quella vallo tra le province di Siena sità in generale — L'esperienza della visita « autoguidata » e del questionario didattico — L'orto botanico condannato a morire per mancanza di cure adeguate cioè della caratterizzazione di­ e Grosseto (oltre 1000 kmq. versa del gruppo consiliare e 14 comuni) è una terra du­ rispetto al Comitato comu­ ramente provata; continua la Un esemplare dì scheletro nale. Anche questa via certa­ maschile di Elephans meri mente non è più tranquilla, fuga della popolazione resi­ e ì suoi sviluppi non sono sem­ dente che in quindici anni dionalis ritrovato durante sca­ pre lineari. si è ridotta del 15 per cento vi compiuti nel 1953 a Borro con una drastica contrazione al Quercio (S. Giovanni Val- Si assiste a patenti contrad­ di oltre 15.000 unità nel pe­ damo). E' conservato al Mu­ dizioni e tentennamenti che riodo compreso tra il 1961 e il 1971. seo di Geologia e Paleonto­ dimostrano quanto sia dura logia di via Lamarmora e difficile la lotta interna al Sono soprattutto i giovani partito. Alcuni elementi di questo travaglio vanno richia­ che se ne vanno: diplomati mati: la posizione di opposi­ che non riescono a trovare zione costruttiva attenta e sti­ lavoro, periti minerari senza molante verso la nuova am­ miniere, periti agrari senza ministrazione di sinistra, so­ aziende agricole, figli di con­ stenuta all'atto delia sua co­ tadini che fanno la fame sul stituzione dal gruppo de; la vecchio podere. La popolazio­ vicenda del consigliere Be­ ne residua invecchia e si com­ nedetti. la posizione della DC prende come questo fenome­ sul « carnevale aperto » e la no possa influire in negativo positiva dichiarazione di voto su eventuali prospettive di di astensione fatta per il grup­ sviluppo. po democristiano dall'ex sin­ La sensazione dell'abbando­ daco di Viareggio. Gemignani. no è immediata nelle cam- Scheletro di Hippopodamus Nel documento reso pubbli­ ! pagne, dove crescono le er- maior, ritrovato nel Valdarno co si sottolinea l'inadeguatez­ ' bacce a sgretolare i muri dei superiore. Anche questo esem­ za del gruppo dirigente lo­ poderi disabitati e il bestia­ plare è conservato nel Museo cale rispetto all'impegno che me al pascolo è sempre più di Geologia e Paleontologia la DC ha scelto con il con­ raro. La popolazione attiva in gresso nazionale. Si propone agricoltura è precipitata in di via Lamarmora un ufficio politico per attuare dieci anni da oltre 10.000 a un programma di attività a poco più di 5.000 addetti. Ine- breve termine che sia in gra­ I sistente a monte — dove so­ Abbiamo già segnalato nella prece­ la situazione amb.entale generale de: personale (per il restauro, per la dimensioni, al pubblico e aperta una int il" < in- • concordi si ino lunditi. do di far recuperare un rap­ no vastissime le terre ab­ dente puntata di questo servizio come Musei è abbastanza antifunzionale: tori.-t-rvazione. per ia tutela, per ì sola s:ila. mentre il materia!»' csist •>»«•• e r.o'i .-,. può neppure piocedere ai porto positivo del partito con bandonate o mal coltivate — Firenze, decantata sede di tradizioni accentua la loro separatezza dallo servizi> che frustra le aspirazioni de. n> r.chiederebbe almeno sette od oPo e m erimento per .nrar.co emendo i tutti gli iscritti e di valoriz­ j l'attività agricola realizza an- umanistiche, sia a tutt'oggi e sia stata esterno, costringe ad entrare nella ricreatori del Museo, oltre le incre­ VA vero e proprio dramma e invece (orior.-i r.fervati, g.i eventuali meo zare una linea democratica. I cora buoni risultati a valle, nel corso degli ultimi cinque secoli università. In particolare grave e la duli. pastoie burocratiche (il Museo quello dell'Orto Botanico, una delle più r< il: andrebbero ad accrescere il già attentamente partecipe alle ' dove il nuovo regime di pro- u.-.a delle più importanti sedi scienti­ situazione del Museo Mineralogico. è attualmente chiuso perche non e prestigiose istituzioni fiorent.ne. Dan '.»--:<. e problematico numero dei pie istanze ed alle esigenze delle ! pnetà a favore dei lavora- fiche italiane e addirittura mondiali. letteralmente soffocato in un salone stata ancora ultimata l'ultima parte ne™.aio dalla euerra «alcuni riardi- i »- Kieii'uinvoi.i.ta forze politiche e sociali della Testimonianza di questo patrimonio che deve consentire anche il passaggio dei lavori per l'installazione del ri­ n.o~i andavano a turare le piante liii.into le p.ante cominciano ad citta. Nel documento vi è il , tori, introdotto dalla riforma . stralcio, ha dato i suoi frutti stcnco-scientiftco sta nei magnifici agii strumenti scientifici, all'istituto. scaldamento: si prevede la riapertura sotto i bombardamenti per salvarle iiiuiaie .n ma.ora molti degli esem riferimento ad un positivo musei (un panorama completo di tut­ a I altre attrezzature, come la biblio­ pò- Pasqua». Anche le idee di rinno­ d i!l^ distruzione», e DO; dall'alluvione pi ir: che -ono nel e ^erre non polran- rapporto che la DC deve in­ j migliori. Ma il dato comples- ! sivo è sconfortante e il la- te le discipline) che la città possiede, teca. Anche la presentazione delle vamento devono poi scontrarsi con e soprattutto dai gas delle auto i\i,i ii') essere- trasferì'ì all'aperto i)cr staurare con ì giovali:, le quasi tutti dipendenti dall'Università. co.lezioni necessiterebbe di una con­ la realtà: un solo conservatore ha il Lamarmora e via Capponi sono strade le. ale. e non s. può garantire |>er forze de", lavoro e della cul­ i voro sulla terra subisce una Abb.fimo parlato l'ultima volta delle cezione diversa, negli spazi e nel me compito della catalogazione di ben d. grande transito», l'Orto Bonn.co .i lo.o sopravvivenza L'esempio più tura e la propasta dell'unifi­ j progressiva marginalizzazio- più famose istituzioni: il Museo di todo. del museo. D'altra parte quasi 270 COO pezzi, oltre a quello delle visite subxe 0221 anche un attacco morta t d...nmat.. la p.u completi in un'unica sede, nuova e di­ • a vivere e allora si pianta Vedremo oggi quelle che da un punto Italia risentono ancora di idee otto E passiamo al Museo Botanico: an­ e dello cattiva volontà in.ni.--ier.it e.-, 'etite a. mondo, ia cui perdita co versa. con l'adozione di un ; tutto, si va a cercare lavoro di v.sta di notorietà «non certo d: cer.icsche. quelle dei musei-mairazzino. che qui risultano evidenti le carenze La mancanza di personole. intatti, im­ >' r.i rcblx un danno scientifno ed nuovo tesseramento a partire J in città, ma quale lavoro? >-. importanza » sono le cenerentole della in cu; tutto resistente doveva essere strutturali dell'università ne! suo com port «ce :i normale svoig.mento d^l « voni-m < o _'i\iv .v.nui da quello de". '76. Si attribui­ j Le prime miniere di mercu- musecerafia fiorentina: ì Musei d. esresto. R.sulta frustrato allora n plesso. anche se l'oggettiva minore am l'opera di cura delle pianto <» della parte estensiva de! Museo pe.-ar.t.ssime. alcune particolarmcntt Omar Calabrese il compito di convocare un , del secolo scorso: da ottanta Accanto alla sede del rettorato, con tater . e la volontà di esercitare una richiede minori sforzi rispetto agii ani.che. alcune delicate» o sta lenta consresso straordinario per la i anni questa risorsa «da il ingresso :n comune con la facoltà di fun/.one v.va del museo sul pubblico altri. AI Museo Botanico è stata fra mente condannado l'Orto alla perd.ta S> rintn'uyino per i contributi ap elezione di un nuovo comitato • polso » della complessiva si- sc.onze. stanno in quattro edifici se- • soprattutto didattica» presentando il l'aitro intrapreso un tentativo inte di un capitale «anche in senso mone­ !>•• i''i'.- a questa rireriii lì prof. Moqg-, comunale che sia in erado 1 tuazione economica del- pareti il Museo di Geologia e Pa'.eon- necessario, e le fasi delia r cerca restante: da un lato una propasta d. tano) ingentissimo Teoncament» n "-"<,re del Museo e dell'Orto nota­ di rappresentare una concreta , l'Armata, ne rappresenta la to.cs.a. il Museo di Mineralogia e Li- Le necessità del Museo di Geologia visita autoguidata, mediante una pub­ l'O.to ha al suo serv.7.0 10 posti d ti i<>. 'ti dottoresca C'iiffi. conferì atore scelta di rinnovamento. grande occasione mai sfrutta­ tc.osi.s. il Museo Botanico. Alle loro e Paleontologia sono abbastanza d. blicazione ciclosr.iata a cura dell'isti­ Siardin.ere. ma di fatto solo per i in d'" Orio lioUiii'to. la dottorerei Do ta a pieno. spal.e si estende poi l'Orto Botanico ver?e da un Iato esiste sempre il tuto. e dall'altro un censimento «tra quo persone il concorso e stato espio '".io 'oii'fTiatorc rie' Museo di Mi- La linea uscita dal congres­ due ettari di «museo vivo» tra » più desiderio d: trasformare ia concezione mite questionano» delle esigenze di­ tato (ma ì vincitori sono .n attesi w'f'oqn e 'ri dn'tnre^a lìerzi con- so di Roma — si legge nel Torniamo in queste zone al­ da due ann. della nomina» Per iz'.i l'indomani di una grande sta­ ant eh* del mondo. Abbiamo comin­ mifc-eosrafica tradizionale, ma in que­ dattiche delie scuole che chiedono la »e»i r-un,' de' A/7-eo rfr Cìcoloqia e documento — ha attratto nuo ciato con l'ingresso, perché in effetti sto caso e la mancanza cronica d. V.S-.H. Altro problema è quello delle fi.tr. post, si attende ancora inut.. l'i: colilo'OT.a va mente, con le speranze di gione di lotte dei lavoratori rinnovamento e di moralizza­ delle miniere. Nel 1972 zione. i lavoratori, le giovani l'Esam ha assunto la gestio­ venerazioni e la parte più ne di tutto il settore mercu­ viva del mondo cattolico. Con rifero rilevando le imprese le conclusioni che ha avuto il private che per decenni han­ Orto Congresso nazionale delia DC. no prosperato sulla rapina Museo di Mineralogia Museo Museo di Geologia ripercussioni positive iniziano • delle risorse, senza un piano a farsi largo nelle realtà Io- ' di ricerca, senza un ìnvesti- e Litologia Botanico Botanico e Paleontologia cai: ed alla periferia. A Via­ | mento produttivo, senza il mi­ reggio l'attuale segreteria è nimo ammodernamento delle i : Via Lamarmora. 4. Aperto la mattina dei Via Lamarmora. 4. — Aperto la mattina di Via Lamarmora, 4, ingresso da via Micheli Via Lamarmo-a 1 — Chiuso per lavori oggi un ostacolo notevole allo tecniche. Si pensava allora giorni feriali. lunedi, mercoledì e venerdì. aperto la mattina di lunedi, martedì, merco­ II. VERO e nrtjpr'n ir,(r<>ìe de'a raccolta natu~ sviluppo di processi positivi ad una inversione di tenden­ JASCE nei palazzi medicei, come gii alt: "VASCE ufficialmente nel 18Ì2 per iniziatila d'I ledì, venerdì. ruli'tua granducale fiorentina fu il granduca ed alle esigenze di rinnova­ musei A^ granduca Leopoldo II. ma in seguito ad inizn ¥ 'ORIGINE del « G.ard.no dei Stmplic. .. .quo Feidiiuindo 11. n,a gv: ne' IW ',. quando egli fece za. ad uno sviluppo program­ N scientifici, ad opera di Cosimo I. Francesco I mento. La linea dello scontro mato dei settore, finalmente tue scientifiche os«ar precedenti, prima fra tutte sto il suo antico nome» \a fatta risalire al rxoii,norrc 'o scheletro di un elefante troiata in frontale e della discrimina­ e infine Ferdinando I. Fu però soltanto Ferdi­ la creazione della Società Botanica fiorentina rfe' 1545. quando Cosimo I dei Medici acquisto .1 Val di Ch'ano, -i pnrlaia di t antica collezione* ricondotto sotto la gestione nando II (1610 1670» che. avvalendosi dell'opera r zione a a tutti i costi » da di una azienda pubblica. Eb­ 1716 da pa tc di Pier Antonio Micheli, la prima del terreno «due ettari» dalle auore domenicane La Se' 177H tu riunito ;' matcua'e in una sala di pa­ essa sostenuta ha provocato del grande scienziato Nicolò Stenone, ordino scien mondo. Inizialmente il Muteo era parte del più lazzo Pitti po' c--o tu trasferito al Museo di Storia bene. nel giro di pochi anni nascila dell'Orto si in^er.va neha grande fiori 1 dissensi e scontri interni al tificamente la raccolta. Ancora, tuttavia, le scien ia*to Museo di Storia Xaturale, c.>t<,tcntc fin dalla tura di studi botanici «la «lettura, dei semp.Ki»»» Xnt\ra'c rf i 'a Romana e alla fine del seco'o si e avuta una perdita di ze mineralogiche e quelie geologiche erano con punito portandolo alle clamo­ altri 350 posti di lavoro e fine del "7(n> in uà Romana, ma la data ufficiale in campo medico che si ebbe nel '500 Fu coni. sformo r.el'a attuale -ede di t'a Lamarmora. rose sconfitte ed all'isolamen­ fuse assieme. Fu quindi intorno al 1807 che il di nase.ta coincide ! due sezioni, tja sezione to dalle stesse componenti del latore come professore di Botanica a Firenze. Parla­ ìniz.ato la raccolta di piante per un mu=eo v.vo de- icrtcbrati 'la più -pettotalare) e costituita m- mondo cattolico cittadino. nata a operare un traumati- Sotto Leopoldo II il Museo segui la nunifi tore creo l'iinportantii-rr.o ernarto e fece trasfe­ | co ridimensionamento delia eaz.one nel Museo di Storia Naturale, dove nin.i.-e Nel 1534 Ghini fu eh.amato da Cos.rr.o per tare lorno ad una (o"e::onr in ix)rtanti>sima di mommi- rire l'erbario Cesalpino 'del JVftì da palazzo Pitti un Orto a P.sa «allora «ode del! Università. «•:!••* ter: u"ntiai chiam d*' Va damo superiore, con La novità, come dicevamo I attività con l'espulsione d; fino al 1S30 circa, quando ia parte mineralogica nel 2S41. Xel ISH il Musco ebbe poi in eredita lu portata nella sede attua.e. sotto la direzione d. Firenze non aveva più» Ma pò.che ì meciic. ;»o inmnolami. e'eianl-. e Wcbb. icntini tornavano m c.tta l'estate per fare ;>.a iyn,'erc 'Unno a l:i tnrc con i rìcnt> a sciabolai sono state superate remore e tellamento di gran parte del- ! • Grafa.ola. ? f Il Museo è d.viso in due parti fondamenta».• Il trasferimento da v.a Romana ncali attuali o- t.ca nell'ospedale, .-i penio di co-:itU!T»e uno an L'i (o'ìez.mic •• fonnai>i'''nta'e n -n "olo per il »»n diffidenze ed oggi la battaglia i le miniere. cnc nel capoluogo. Fu chiamato anche «Giardi/io i a'oie di ^lor.a nel,a ti'.i.a. ;r,a anrìie per Io stud'O avviene alla luce del sole. 1 collezione cenerate e collezione italiana, ord naia ca'.i d' un I.avtarmnra e atienuto fra il ISH1 e j" La stona dunque si ripete. p.T distretti minerari. Vi sono pò. la collezione 18'tO. Il Muteo contiene circa IViOfidO di pezzi. < deile Stalle», perché era adiacente al.e Malie dc'l eio':ziOìie del clima ' le*timuuiata datici pre In questo modo crediamo ab­ Anche contro l'E2am si e do­ medicee. La sede fu costruita da! Tribo.o «areni senza coci'i d- certi e pai.teret Altre collezioni bia maggiori possibilità di esi­ peiroarafica. quella dei meteoriti e quella ano c'ic ne fa ur.o tra i priva quattro del mondo, t%'i vuto lottare duramente e il mala de. materiali lavorati. Nel complesso s. Pangi. Londra e Leningrado Importantissime so?/o tetto della vilia di Castello e del Giardino d. Ho raggruppano reparti d'I'a Circe ti, con P/0 orsi spe­ to positivo in quanto non vie­ I padrone pubblico ha mostra- le collezioni *tor:cìte. e di grande i alare ila prima boli, quest'ultimo con il Buontalcnti» lei e il 'eone de ìc erti ciuci e dell'Austra'ta. con o ne condotta con le oscure tratta di circa 23 000 campioni, di cu. ben 5 000 ! to lo stesso \o'.to del padro- provenienti dall'isola d'Elba. Orgosl.o della colle m Italiai e la collezione di legni. La parte aperta Il periodo aureo dall'Orto e tra il 1713 e il 'Che'etri d< nnclìi ra umiliatori, che non hanno manovre di « correnti » (co­ • ne privato: inettitudine e ira- al pubbluo presenta tentatiti di i atte autoguidate ossa fos, lineate, ma scio fossili parche specie me molto spesso si è fatto). zione generale e il secondo topazio erezzo e*i 1783. soprattutto quando Pier Antonio Michel, .o ! zica imprevidenza, promesse stente al mondo dòl kg, il primo e a Nev». Yo/k» e di sezioni didattiche Visitatori nel 1975: circa 20 riorganizzo per cura della Società Botanica Ne'. csirttc dti d.ic-tre seco i ind opeia dell'uomo) e che trova il consenso della J mai mantenute. licenziamenti l I 'cuo'.e 14-àGO persone). La \C.niw den'i nnertebrati comprende co'lczion' maggioranza desìi iscritti e proveniente dal Brasile. Splendide .-.ono poi ic 1783 la Società fu fusa con l'Aeradem.a dei Geor e CAssa integrazione. cernine e 'e pepite d'oro e di platino. di mo'.lusclti, d; co'irìi.g'ie e di trilobiti mo'to ne delle associazioni ed organiz­ I . gofili e il Giardino fu trasformato in Musco Spe t\e e proiementi da tufi' i continenti. Importuni' zazioni cattoliche che operano La battaglia non è ancora Visitatoli, una .-cuoia al emmo e molti visita nmentale Agrario, perche ia citta aveva g.a a!tr. sn".o purc 'e ra"-n'te ri- i tc> e. spesso proi ement' in citta un primo luogo le chiusa, ma ì lavoratori delle li tori sineoli. in particolare collezion.sti e turisti due Orti- al Museo di Stona Naturale «in una da dn'iaz om di l.vt> u.ci i^tria'i, statali o pruat' ACLI). Le dimissioni della mm.ere che erano oltre 2200 :-tran*.cn. parte di Bobolu dal 1737 e all'Ospedale di S M V s'tatr.r.. ne1 l'ili. 1.1 v uf/p, moltissimi visi­ segreteria del Comitato co­ sino a pochi anni fa. supera Nuova, dal 1650 (Orto di S Egid.o». Co! 1859. ai..io tatori ria': 'duci, e nit,'>crnse licite guidate di munale della DC e del segre­ no oggi a malapena il mi di nfondazione dell'università. l'Orto, legato al.a T'/n;»' d' laioict'oi' <''> e'in e ìri da > « mea ulteriormente i processi di I A fronte di questi f enomo- antiche funzioni convergenza tra le forze poli­ , ni si sviluppa su t atta l'Armi Collezioni, quelle in piena tena comprendono tiche democratiche, necessari • ta« una economia «assiaten- p ante anche molto antiche, qualcuna del '700. per far fronte, con maggior ! ziale » che trova la sua esistono poi le serre fredde, le .serre calde, con '•(• forza e determinazione alla espressione più tipica nella p.ante tropica'.!, e le seri ette crisi che investe ù paese ed | attività di forestazione. Nei Visitatori' nel 1975 «genna.o magz.o» 20u scw.,0 ai problemi del Comune. . boschi centenari lavorano oc- iSOOO visitatori» 1 gì 1300 forestali: erano 700 n. v. I 6olo alcuni anni fa. In questo l'Unità / venerdì 2 aprile 1976 PAG. 13 / firenze-toscana

TEATRI MARCONI Viareggio: tra il vecchio e il nuovo Viale Glannottl • Tel. 680.644 L 1000 TEATRO 8.M.8. RIFREDI Prima visione assoluta. Squadra antiscippo. Impre­ vedibile, avventuroso e divertente di una attua­ Via Vittorio Emanuele, 303 (RIfredi) lità che sconvolga con Tomas Mlllan, Jack Pa­ Stasera ore 21,30 per il ciclo proposte per la fschermi e ribalte lance. Technicolor. (VM 14). (U.s. 22,45). ristrutturazione di un circuito democratico sarà presentato il film: L'oro di Napoli di Vittorio De D NAZIONALE Sica. Domani sera alle ore 21: « Humor side * Via Cimatori • Tel. 270.170 L. 1000 Centro Sperimentale della nuova satira presenta: (Locale di classe per famiglie). Proseguimento Recital di Pier Francesco Poggi. MODERNISSIMO • ARENA GIARDINO COLONNA prima visione. Una lotta senza pietà ricca di col- A spasso Via Cavour • TeL 275.934 L. 2000 Via O P. Orsini • Tel. 88 10.550 L. 700 . pi di scena. Un uomo che ogni donna vorrebbe TEATRO DELL'ORIUOLO Grande prima. (Ap. 15). Un giallo divertente: La donna della incontrare: Lo zingaro. A colori con Alain Dalon, Via Oriuolo, 31 • Tel. 27.055 * La rapina, lo scippo, Il sequestro di persona a la domenica con J. Louis Trintignant, Jacqueline Bis- Annie Girardot. Paul Meurisse. (VM 14). (15. Ore 21,15. La compagnia di prosa « Città di Fi­ violenza sono all'ordine del giorno: Uomini al set, M. Mastroianni. (U.s. 22.15). 16,15. 18,15, 20.30, 22,45). nasce poliziotti al muore. Technicolor con Marc renze * con Catarina Cecconi presenta: La creila CAVOUR Porel, Silvia Dionisio. (VM 18). (15,30, 18, IL PORTICO rincivilita di GB. Zannonl. Regia di Fulvio Bravi. Via Cavour • Tel. 587.700 L. 900 20.20, 22,40). V. Capo di Mondo • T. 675 930 L 800-1000 (Ultima settimana), Questo è un film raro come è raro il condor: I tre giorni del condor di Sidney Pollack. Tech­ (Ap. 15.30). Quel pomeriggio di un giorno da ODEON cani. Technicolor con Al Pacino. John Cazala. TEATRO COMUNALE nicolor con Robert Redford, Faye Dunaway, Cl.ff sul lungomare Via del Bassetti • Tel. 24.068 L. 2000 Robertson, Max Von Sydow. (VM 14). (U.s. 22,30). Corso Italia - Tel. 218.253 Prima. PUCCINI Le iniziative culturali e ricreative nella città - L'attività delle or- STAGIONE SINFONICA DI PRIMAVERA Tutti (o quasi) avete trascorso una luna di miele . COLUMBIA P.za Puccini • Tel. 32.067 • Bus 17 L. 800 Domani sera ore 21 (abbonamenti turno A) e ' in due soltanto. Renato Pozzetto poteva proporvl Via Faenza • Tel 212.178 L. 1000 Al Pacino in: Quel pomeriggio di un giorno da domenica ore 17 (abbonamenti turno B): una Luna di miele In tre. A colori con Renato Due sorelle bellissime, una bionda, una bruna, cani. Colori con John Cazale, Charles Durning. Re­ ganizzazioni democratiche - Come utilizzare la zona del litorale Concerto sintonico diretto da Vladimir Deiman. Pozzetto, Stefania Casini, Cochi Ponzoni. E' so­ un unico desiderio d'amore, un'unica spietata ven­ gia di Sidney Lumet. (VM 14). riautista: Severino Gazzeltoni, musiche di Vi­ spesa la validità delle tessere e dei biglietti detta: Emanuelle e Francoise, le sorelline. Techni­ valdi, Sciostakovic, orchestra del Maggio Musicale omaggio. color con Rosemarie Lindt, George Eastman, Pa­ STADIO trizia Gori. (VM 18). Fiorentino. PRINCIPE Viale M. Fanti • Tel. 50 913 L. 700 EDEN Un racconto fatto di sequenze vere, drammatiche TEATRO DELLA PERGOLA Via Cavour • Tel. 575.891 L. 2000 e terrorizzanti, frutto dell'audacia dei più famosi Richard D. Zanuck e David Brown, I realiz­ Via P. Cavallotti • TeL 225 843 L. 500/700 Fratello mare. Technicolor con Alai Raiora. La sto­ subacquei del mondo: Uomini e squali di Bruno Via della Pergola zatori dello < Squalo » vi presentano il film più ria di un'isola, l'avventura di un uomo. Un film Vailati. A colori. Il film dove tutto quello che Ore 21,15. Caro bugiardo di Jerome Kilty da agghiacciante degli ultimi IO anni: Kobra. Techni­ di Folco Quillci. vedrete è autentico e inedito. G.B. Shaw e P. Campbell. Testo italiano di Emilio color. Più emozionante dello « Squalo *, più ter­ Cecchi. Compagnia Rina Morelli - Paolo Stoppa. rorizzante dell'* Esorcista ». Allo scopo di non Regia di Jerome Kltty. (Valide le riduzioni). EOLO UNIVERSALE interrompere l'eccezionale suspense del film è Borgo San Frediano • Tel. 298 822 Via Pisana. 43 • Te) 228 198 L, 500 stato eliminato l'intervallo tra il primo ad II se­ Un sensaiionale sexy erotico, Technicolor Pana- (Ap. 15). Personale di Peter O'Toole. Solo oggi. TEATRO ANDREA DEL SARTO condo tempo. Data la drammaticità dell'agghiac­ visione: L'amica di mia madre con Barbara Bou- Fra le più convincenti o belle Interpretazioni di ciante finale, si consiglia di non accedere in sala Via Manara, 12 chet, eorge Eastman, Carmen Villani, Roberto O'Toole in: La classe dirigente di Peter Medak. negli ultimi 15 minuti. (VM 14). (15,45. 17,30. CENTRO ARCI-MUSICA «Cenci. (Rigorosamente VM 18). Colori. (U s. 22.30). Ore 21. La tarantella e la tammurriata, concerto 19.15, 21, 22,45). FIAMMA VITTORIA conlronto Ira il pianista Giorgio Sacchetti e Con­ SUPERCINEMA Via Pacninl - Tel. 480 879 L. 1000 cetta Barra. Via Paclnottl • Tel. 50 401 L. 1208 Via Cimatori • Tel. 272.474 L. 2000 La nuova formula del benessere italiano nel più Per chi ama il cinema revival di James Dean: Il Il film che ha saputo cogliere il gusto del pubblico MODERNO (ARCI Tavarnuue) divertente a sorprendente film di Franco Giraldi; gigante. A colori con James Dean, Elizabeth Tay­ e della critica. Una dimostrazione d'amore, un film Colpita da un Improvviso benessere. Technicolor lor, Rock Hudson. Vi,. U> >.» li. V'.lli.lK ..-. .i! ,-,i [,. 300 le vedettes: Elyse, Jessika. le attrazioni: Mario e ne. Anche a Viareggio su ta­ alla rete teatrale della regio­ dei Consigli di Quartiere, a con Marcello Mastroiannl, Adriano Celentano, Riposo le rapporto In buona parte ha ne, buona produzione a bas­ gestire strutture come Claudia Mori, Lino Totfolo. (15,30. 17,45, Gianna • Sally e Romano e con Sophia, Liana CASA DEL POPOLO DI IMPRUNETA inciso il tipo di sviluppo ur­ so costo), il Carnevale aper­ ad esempio la palestra del 20,15, 22,45). ADRIANO la voce di Enzo Bruno e l'arte comica di Gennaro banistico di ciascuno dei set­ Via Romagnosl Tel 483.607 L. 1000 Masini. Film: Mio dio come sono caduta In basso Tel 20.11 118 L. 500 400 to e le manifestazioni del Feb­ Varignano. Saper organizza­ con Laura Antonelli. Technicolor (spettacolo ri­ te comuni della Versilia ed braio Viareggino, la costitu­ CORSO Un'opera che la critica americana ha definito uno Momenti d'informazione cinematografica: « L'ul­ re in maniera nuova e diversa Borgo degli Alblzl - Tel. 282 687 L. 2000 dei più bel film degli ultimi 10 anni: Una donna gorosamente VM 18). (Orario riv. 15,55, 22,45) timo uomo dj Sara » di M. Virginia Onorato il modo in cui si sono espres­ zione di un centro per la tali strutture significa creare (IT 73). se le direzioni politiche e cul­ Il film straordinario e Irripetibile con tante tante chiamata moglie di Jan Troell. A colori con Gene IDEALE formazione sportiva ecc. un nuovo rapporto con la gio­ sane risate: La guerra del bottoni con Antoine Hackman, Liv Ulmann. turali. ventù ed approfondire un Im­ Via Firenzuola - Tel 50 708 L. 1000 CASA DEL POPOLO DI COLONNATA Questa impostazione nel Lartigue. André Treton e altri 100 ragazzi. ALBA (Rlfrtdl) La nascita di Roma, così come vuole la leggenda Piazza Raplsardl (Sesto Fiorentino) Viareggio ha avuto un forte pegno democratico e rinno­ (15,30, 17. 18,55, 20,50). (Ried.). prossimi mesi ei caratteriz­ Via P. Vezzani - Tel. 452 296 - Bus 28 2 in un'affettuosa divertentissima dissacrazione: Re­ Tel. 442 203 Bus: 28 L. 500 Incremento demografico ne­ vatore. mo e Romolo storia di due figli di una lupa. zerà ulteriormente e già og­ Per il venerdì dedicato a! ragazzi un fantastico Domani: « Il portiere di notte » di L. CavanI EDISON Technicolor con Enrico Montesano, Gabriella Fer­ gli ultimi eette-otto anni che gi nuove Importanti Iniziative Quella che viene definita film che divertirà grandi e piccoli: Meravigliosa (IT 73) ri, Pippo Franco. (VM 14). ha provocato In mancanza di stanno per essere concretiz­ una nuova qualità della vita PJJL della Repubblica • Tel. 23.110 L. 2000 favola di Biancaneve. Technicolor. C.R.C. ANTELLA (Nuova Sala Cinema una politica e di scelte po­ zate. Mentre questa nuova po­ si costituisce giorno per gior­ Prima. ALDEBARAN ITALIA Teatro) - Tel. 640.207 L. 500 350 (Ap. 15,30). Una nuova sconosciuta dimensiona sitive la congestione di zone litica dell'ente locale si fa no, anche sapendo utilizzare Via Baracca • Tel. 410.007 L. WJQ Via Nazionale - Tel. 211.069 L. 1000 Riposo come la Darsena e l'accen­ targo giorno dopo giorno del peccato: Scandalo di S. Samperi. A colori con le strutture già esistenti, fa­ Franco Nero, Lisa Gastonl. (VM 18). (16. Per vincere la tensione dovrete ripetervi: è solo (Ap. IO antimeridiane) CASA DEL POPOLO DI GRASSINA tramento delie-strutture cultu­ creando un nuovo e diverso cendole funzionare come cen­ un film: Operazione Siegfrid. A colori con Telly Per vincere la tensione dovrete ripetervi: è solo 18,15, 20,30. 22,45). E' sospesa la validità Piazza Repubblica - Tel. 640.063 rali, ricreative nella zona cen­ rapporto tra cittadini, giovani tri di partecipazione di pro­ delle tessere e biglietti omaggio. Savalas. Robert Culp, James Mason. un film: Operazione Siegfrid. A colori con Telly trale. in maniera particolare, mozione di attività «culturali ALFIERI Savalas, Robert Culp, James Mason. (Ore 21) «Milano odia: la pollila non può MANZONI sparare > con Tomas Milian, Henry Silva, Anita In alcuni settori, come ad e strutture ricreative spor­ sportive ed associative. Un EXCELSIOR V. Martiri del Popolo • T. 282.137 L. 400 Strindberg. L. Belli (VM 18). Via Cerretani • TeL 272.798 L. 2000 Quando il pensiero diventa crimine. Colori con Via Mariti • Tel. 386 808 L. 1300 esemplo noi caso dello sport, tive e culturali, occorre ana­ ruolo importante, in questa CIRCOLO L'UNIONE (Ponte a Ennv) esistono, a, Viareggio nume­ lizzare attentamente 1 mo­ tematica è stato gluocato dal­ Il film vincitore di 5 Premi Oscar e di 6 Rolan Maden, Cristina Barbier. (VM 18). Un grande film d'azione e di suspense: Una Ma- Globi d'oro: Qualcuno volò sul nido del cu- . gnum special per Tony Saitta. Eastmancolor con Tel. 640325 rose strutture, che però dalle menti più importanti di ag­ le associazioni democratiche ANDROMEDA Stuart Writman, John Saxon, Martin Landau. Riposo vecchie amministrazioni non gregazione, di ritrovo del gio­ come l'ARCI e le ACLI. Non culo di Milos Forman. A colori con Jack Nicnol- son, Louise Fletcher, William Redfield. (VM 14). Via Aretina • Tel. 663.945 L. 1000 sono state usate positivamen­ vani a Viareggio. solo per le iniziative che uni­ (15.30, 17,50, 20,10, 22.35) (Ap. 15). In proseguimento prima visione asso­ te ed utilizzate a pieno. Un Il lungomare costituisce il tariamente sono state orga­ luta del film attuale e sconvolgente ove esplode altro elemento che pesa forte­ punto di maggior ritrovo dei nizzate (cineforum, iniziative GAMBrTlNUS il fenomeno dello scippo che oggi imperversa nel­ mente su tale questione sono i giovani. Ogni giorno, ed a musicali, teatrali, ecc.) ma Via Brunelleschl - Tel. 275.112 L. 2000 le nostre strade, seminando panico e terrore: Rubrica a cura della SPI (Società per la Pubblicità in Italia) Firenze • Via Martelli, 8 riflessi negativi della politica tutte le ore. esso è invaso da anche per il fatto che nume­ Un grande film dall'inizio alla finel Marcia Squadra antiscippo. Technicolor con Tomas Mi- culturale, a Viareggio diretta gruppi consistenti di ragazzi rose strutture sono state uti­ trionfale di Marco Bellocchio, tn Technicolor con lian impegnato in una caccia spietata e Jack Pa- Tel. 287.171-211.449 quasi sempre da. assessori de­ lizzate psr questo tipo di la­ Franco Nero. Miou Miou, Michele Placido. (VM lance Diretto da Bruno Corbucci. (VM 14). e ragazze. Sul lungomare le 18). (15,30, 17.50. 20,10. 22,35). (U.s. 22.45). mocristiani. Infatti la politica sale-giuoco ed i numerosi lo­ voro. APOLLO sostenuta sino a qualche tem­ cali seno luogo di incontro E' il caso dell'Hop Prog. METROPOLITAN Via Nazionale Tel. 270 049 L 1000-1200 po fa si basava più sui «gros­ privilegiato per i giovani. li dove è iniziato da un anno Piazza Beccaria - Tel. 663.611 L. 2000 (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole, ele­ gante). Sesso e comicità affettuosamente profusi si nomi e personaggi» che lungomare, per il modo nel Il più importante appuntamento cinematografico e sta procedendo con note­ compongono un film delizioso che vi farà girare non sulla ricerca di modi nuo­ dell'anno con il kolossal di tutti i tempi: Sansone quale Viareggio si è svilup­ vole successo il ciclo di rap­ la testa. Technicolor: L'Infermiera con Ursula An- vi e più adeguati attraverso • Dalila. Diretto da Cedi B. De Mille. Technico­ pata, rappresenta qualcosa di presentazioni di cabaret, di dress, Duilio Del Prete. Lino Toffolo, Luciana 1 quali tutti 1 cittadini, ed i lor Panavision con Victor Mature, George San- più che un semplice luogo di musica folk, e jazz e dove Paluzzi. Jack Polanee. (15. 17. 18,15. 20.30, I CINEMA IN TOSCANA ders. Hedy Lamar, Angela Lansbury, Henry Wil- piovani In maniera particola­ 22.45). (VM 18). passeggio. Le strutture del un nutrito gruppo di giovani cox. (15.30, 18, 20.20, 22.30). re. potessero esprimersi. divertimento e dello sva­ è al lavoro per aprire al Le strutture esistenti non go per un giovane sono per pubblico questra struttura tut­ sono state utilizzate per apri­ lo più concentrate lì. si pen­ ti i giorni della settimana. ne un nuovo discorso ed una si ad esempio che su otto Alcuni limiti ancora esistono IN ESCLUSIVA PER LA TOSCANA nuova impostazione cultura­ cinema ben cinque si trova­ nell'iniziativa dell'Insieme LIVORNO ABBADIA PISA le Si pensi al ruolo che in no sul Viale Margherita. dell'associazionismo democra­ OGGI « PRIMA » PRIME VISIONI S. SALVATORE ARISTON: Marcia trionfale una politica culturale nuova Oltre la « passeggiata » un tico: uno di essi è un rap­ GOLDONI: Catastrofe ASTRA: Cadaveri eccellenti porto ancora saltuario con la GRANDE: L'infermiera di mio pa­ EDELWEISS: Cenerentola ITALIA: Camp 7 lager femminile dre (VM 18) MIGNON: Un uomo da marciapiede gioventù di Viareggio e so­ NUOVO: San Michele aveva un gallo prattutto con gli studenti: GRAN GUARDIA: Cadaveri eccel­ lenti ODEON: Una donna chiamata moglie questi evidentemente sono ARISTON (San Frediano • Set­ aiTODEON LAZZERI: Gli innocenti dalle mani GROSSETO timo): I turbamenti sessuali di problemi che lo sviluppo di sporche (VM 18) Maddalena queste organizzazioni ha po­ Credevo di toccare il cielo con un dito METROPOLITAN: Ore 20: Un de­ ASTRA: Una volta non basta sto con forza. litto inutile (VM 18) EUROPA: Chato MODERNO: San Pasquale Bsylonne MARRACCINI: Tango della perver­ Occorre infine riflettere ul­ sione pmostre Centro ARCI Musica invece Vho toccato con le corna... protettore delle donne (VM 14) POGGIBONSI teriormente e con più siste­ ODEON: L'insetto di fuoco (Vie­ MODERNO: Kobra la paura maticità da parte delle or­ S.M.S. Andrea Del Sarto tato minori 14) ODEON: Gioco estremamente peri­ POLITEAMA: Professione reporter ganizzazioni politiche della 4 MORI: Adele H., una storia coloso Via L. Manara. 12 RENATO POZZETTO SPLENDOR: La trappola Modeste proposte ai giovani gioventù. Infatti solo attra­ Bus 3-6-10-20 d'amore COLLE V. D'ELSA verso la comprensione e lo questa sera ore 21 SECONDE VISIONI ARDENZA: Il mostro di Lond-a In chi deve in qualche Quello che sorprende studio attento di come oggi si « La Tammuriala e la Taran­ TEATRO DEL POPOLO: La notte Una moglie bella, la Giamaica, un'al­ ARLECCHINO: Grazie signora P... EMPOLI modo esprimere un giudi­ soprattutto In loro, con esprime nei vari aspetti la tella > dei generati (VM 18) • La notte dei de­ zio o comunque una va­ le debite eccezioni s'inten­ questione giovanile, si può concerto confronto PERLA: Identikit S. AGOSTINO: Il segreto tra donna stupenda, pregustavo il moni (VM 18) lutazione di merito di de. è la grave mancanza operare con maggiore inci­ con la cantante: EXCELSIOR: Marcia trionfale di una adeguata prepara­ denza per ostacolare i feno­ AURORA: (Riservato) CRISTALLO: Il Padrino pane II fronte alle opere di un paradiso, sono finito all'inferno... JOLLY: Manone il ladrone AREZZO artista giovane, si genera zione culturale (storicoar- meni degenerativi e le ten- CONCETTA BARRA SAN MARCO: Pasqualino Settebìl- t:stica e generale) cui tal­ I denze centrifughe presenti e quasi sempre una improv­ e il pianista: lezze (VM 14) SIENA CORSO: La studentessa visa attitudine alla predi­ volta sopperisce una in­ [ fare avanzare nuovi e più SORGENTI: 10 secondi per fuggire POLITEAMA: Telefoni bianchi ca e al moralismo, due formazione politico-ideolo­ , avanzati livelli di coscienza GIORGIO SACCHETTI METROPOLITAN: Squadra anti- SUPERCINEMA: Come una rosa al sentimenti che nascondo­ gica rimasticata in super­ ! e di unità tra i eiovani. Biglietti interi L 1.500 AULLA seppo naso no. talvolta l'incertezza del fìcie: è grave anche la im­ Ridotti aderenti MODERNO: Il giorno del'a locusta TRIONFO: Marlowe. il poliziotto giudizio, ma più spesso. preparazione tecnica, arti­ Nido Vitelli Centro ARCI Musica L. 1.000 TjilbamtL ITALIA: Come eravamo TEATRO IMPERO: Via^g.o verso privato (VM 14) bisogna riconoscere. Il ri­ gianale. manuale, una ca­ NUOVO: Ss.dato blu l'ignoto DANTE (Sansepofcro): (Chiuso) fiuto dell'improvvisazione. pacità questa imprescindi­ delle manie e delle mode. bile da parte di chi sceglie dell'arrivismo travestito da di operare sulla tela con impegno. Il critico disin­ normali strumenti. A que­ teressato insomma vorreb­ sto punto il discorso sul­ i i ore 21 be, e in certi casi dovreb­ le scuole d'arte e sulle ac­ ^JKR» be. pronunciare subito e cademie. sulla loro ragion con durezza il proprio d'essere o sulla loro ri­ ICE giudizio, in seguito però. forma sarebbe di pram­ Alla Discoteca: pensando alla giovane età matica. ma non voghamo dell'artista, preferisce as­ affrontarlo in questa sede DISCOTEQUE GRAZIANO sumere l'atteggiamento pa­ per la vana articolazione ternalistico di cui sopra. del problema. Diciamo sol­ Via Palazzuolo, 37 - 293082 Alla Videodiacoteca: Come al solito la colpa tanto che fra i compiti LA MEDICEA ANDREA anche in questo caso non che 1 nuovi istituti d'arte va imputata soltanto agli si dovranno prefiggere uno artisti, la loro imprepara­ sarà quello di educare i In centro: VIA CANTO DE' NELLI - VIA ARIENTO zione e il loro pressapo- giovani ad una forma di chlsmo hanno infatti ra­ produzione artistica sem­ TEATRO REGIONALE TOSCANO In Piazza Puccini: VIA PONTE ALLE MOSSE dici lontane: il sistema pre più ancorata alla so­ delle gallerie a pagamen­ cialità, ai valori collettivi Spazio Teatro Ragazzi to. delle pseudo-riviste e questo anche al fine di d'arte, dei cataloghi, del­ attenuare l'eccessivo indi­ le presentazioni fasulle. vidualismo dei giovani ar­ TEATRO CIRCO dei « pezzettini » di gior­ tisti. perlomeno di quelli ABBIGLIAMENTO e ARREDAMENTO nale che non dicono nien­ che spinti dalla fagogi­ te. ed ancora la critica tante logica mercantile ri­ impreparata e legata al cercano un rapporto trop­ AL CAMPO DI MARTE mercato, la mancanza di po personalistico con le (VICINO PISCINA COSTOLI» strutture didattiche e mu- gallerie private trascuran­ da lunedi S aprile apre SABATO 3 APRILE seogra fiche, la mancata do di allacciare rapporti ore 10. spettacoli organizzati per le scuole elementari volontà delle gallerie mag­ con colleglli e compagni ore 17. pubblico normale giori di aprirsi dialettica­ per nuove forme di col­ PER INFORMAZIONI T.R.T. — TELEFONO 26369S/7 un nuovo Magazzino mente e con formule nuo­ laborazione e di premo­ ORE 15,30-18 — VOLTA DEI MERCANTI. 1 ve alla politica dei Rova­ zione artistica. ni. In questo contesto dunque, dove tutto è fi­ Discorso questo molto nalizzato ad una fama ed complesso e di difficile in VIALE TALENTI a un successo comunque «oluzione ma è bene ogni conquistato, non dovreb­ tanto ricordarlo di fron­ Via M Mercati, 24/b be meravigliare la prete­ te al disordinato molti- IMI p'.icarsi di gallerie e di tei. 480998 sa di gran parte del gio­ : vani artisti di voler gua­ pittori. Abb amo perciò dagnare riconoscimenti e preferito fare questa non ORE 21,30 attestati in cambio di pre­ breve «predica» piuttosto stazioni men che mediocri che scrivere una serie di REVIVAL BALLO LISCIO o comunque valutabili so­ « pezzettini » per giovani artisti di più o meno buo­ OFFERTE SPECIALI lamente a livello di eser­ PENTOLACCIA GASTRONOMICA citazione. di studio prepa­ ne speranze. Ricchi premi - Omaggio a tutte le signore • signorine ratorio, di saggio. Giuseppe Nicoletti Orchestra: MALEDETTI TOSCANI VISITATECI ! ! GRANDE PARCHEGGIO AMERICAN BAR • PIZZERIA • AMPIO PARCHEGGIO REDAZIONE: Via Cervantes 55, tei. 321.921 • 322.923 - Diffusione tei. 322.544 PAG. io / napoli I CRONISTI RICEVONO dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21 T Unità / venerdì 2 aprile 1976 Cresce la risposta di lotta contro i nodi della crisi Il pretore ha ritirato l'ordine di sospensione Può proseguire la demolizione La DC deve confrontarsi Cooperativa all'IRE contro della palazzina in via Orazio con una spinta unitaria il carovita Si tratta del fabbricato abusivo del costruttore Sagliocco — I lavori in danno furo­ no sospesi il 29 gennaio scorso — Disposta per questa mattina la loro immediata ripresa Lo ha detto Alinovi nel corso di una conferenza sul con­ « E' un altro modo concreto per far fronte alla gresso de e sulla attuale situazione politica ed economica crisi» spiegano i lavoratori dello stabilimento I lavori di demolizione in nire la demolizione ai danni | e di risulta fra i due fabbri danno della palazzina abusi­ di uno fra 1 più potenti e i cati. Non c'era nulla di pre- va del costruttore Saglionco «anianigliati » costruttori na­ ' esistente, non poteva essere Introdotta da', compagno sino, tendeva nella so-itun/a possono riprendere: il preto­ poletani. Il comune e forte del l rilasciata alcuna licenzi del Antonio Turco, reìpcnsaoilf a riproporre la DC come pa>- re che li aveva fermati il 29 suo buon diritto, in quanto | genere. Dal 21 i lavori della cellula comunista de: t:to di occupazione del pò gennaio scorso, con un prov­ le carte — quelle che furono 1 L'amministrazione comun v dipendenti della amministra­ tere, de.-t.nata sempre e co vedimento che destò notevole ampiamente mostrate e illu- ]j le ha infine provveduto a so per riservare zione provinciale di Napoli, munqus a governare lo Stato. scalpore, ha comunicato ieri strate allo -nesso pretore — II spendere « ad horas » e a de si è svolta ieri sera — .tei Oggi invece c'è b. sogno -- all'assessorato all'edilizia che parlano chiaro: Sagliocco eb '1 nunciare all'autorità giudizi i- salone consiliare di Santa se si vuole affrontare po-.i sono finite le operazioni pe be. da una precedente animi- >. ria lavori di costruzione di la « Laziale » ai Maria Lanova — una con­ tivam?nte la grave situazu u ntali. Questo il fonogramma Distrazione, solo il permesso II interi fabbricati abusivi nella ferenza sui nodi dell'attualo della nostra regione e di tat­ che il pretore dr. Enrico Ba­ di rifare un solaio: e quando zona di Ponticelli e di Pia complessa situazione politica. to il paese - che prevalga rone ha inviato all'assessore nel lontano 1960 gli furono mira: una costruzione alla mezzi pubblici alla quale ha preso part' il nella DC un'anima che la compagno Antonio Sodano; concesse 'e licenze per 1 due 'I via Madonne.lle 95 e un cor compagno Alinovi, segretario porti a considerarsi un o.tr .( In relazione al mio prece­ grossi palazzoni 111 mezzo ai |j pò di fabbrica di due piani I lavori per istituire 11 regionale. tito alla pari rispetto agli al dente fono comunico che es­ quali c'è la palazzina abusi- jI in Cupa Lettien per la zona doppio ,-eiiso di marcia In cinque mesi — come l>a tri. che metta :n ri-alto — sendo cessate le operazioni va, nei grafici presentati da! j Ponticelli. Un fabbricato di nella galleria « 4 Giorna­ fatto notare 1! compaio come ha fatto Zaccagnini e peritali disposte da questo 'o stesso costruttore quel pie tre piani e una sopraeleva te » e riservare ai soli mez­ Turco — è la quatta volta come ha voluto !a maggio­ pretore, nulla osta, allo Sta­ colo suolo è chiaramente in /.ione m via Monti e via Pia zi pubblici la galleria « La­ che l.i sala del con->uho Vie ranza dei congressisti d.c. — to. per la prosecuzione degli ziale » (dove sono previ­ ne utilizzata dai lavoratoli l'animo democratico e popò interventi amministrativi ini­ dicato come zona di rispetto 1 a Pianura. sti imponenti lavori di ri­ per confronti e 'linattit; di lare di questo paitito. co-,a ziati da codesta amministra­ strutturazione che com­ natura politica ed e questo che del resto viene richiesta zione comunale su fabbricato portano la spesa di 1 mi­ senz'altro il segno d?l con forza dalle stesse mas- sito alla via Orazio proprie­ liardo di lire» ìnizieranno nuovo che. anche nel pub I se cattoliche che si rifens o- tà Sagliocco Vincenzo ». 1! giorno 21 aprilo e non blico impiego, .-a è determi | no alla DC. Eletto l'aggiunto dei sindaco il giorno lì come era stato nato dopo il 15 giugno. Que­ II fonogramma e stato im­ in un primo momento pre­ sto clima, del re ito, e stalo j La linea del compromesso mediatamente trasmesso al­ ventivato. La decisione è confermato dalla grande at storico, quindi — ha CC-.Ì l'avvocato capo Gleiese, al­ stata presa dai compagni tenzione con cai numerosi eluso Alinovi — .-,1 dimostra. l'ingegnere Grande (è tempo­ Imbimbo, Di Donato e dipendenti della provincia (co­ I anche alla luce dei fatti più raneamente assente lo inge­ Buceico (-assessori alla via­ munisti e non» hanno segui I recenti, tonu quella più ade­ gnere capo Melloni», alla di­ Commissioni unitarie bilità. ai lavori pubblici e to i temi introdotti da Ali­ guata ad introdurre un re/ione per l'edilizia; ed è ai trasporti» dopo una riu­ novi, riferiti prevalontenien processo di dinamizza/ione stata impartita la disposizio nione con l'ATAN e con te al congresso nazionale d.c. all'interno stesso delle forze ne perchè i lavori di demolì- I nel consiglio di gli altri organismi tecni­ e alle questioni di attualità j politiche ». E non a caso, prò- zione che erano iniziati il 28 I ci. pur potendosi iniziare I pno in occasione dell'assem­ gennaio, siano immediata- ! i lavori e la prima taso Un primo richiamo il coni blea a cui sono intervenuti contestuale del dispositi pagno Alinovi ha voluto far niente proseguiti e portati a Stella-S. Carlo x\rena j fra gli altri il compagno Su termine. vo nella data stabilita, si lo al clima dominante nel lipano. capogruppo alla prò- e deciso infatti di acco­ congresso nazionali' d.c. - - I vincia, Borriello e Maria Lui- ! L'amministrazione connina- 1 I Partiti democratici del io annonario — patrimon.o gliere le richieste e le esi­ al quale egli ha assistito (o j sa Cevoli, la cellula dei ui- j le infatti può — e deve — | Quartiere « Stella-S. Carlo ed edilizia). genze prospettate da as­ me 'delegato della Direzione Arena », sulla base di un do sociazioni sportive, gruppi del PCI. «Si è trattato -- pendenti comunisti della Pro i completare la demolizione 1 1 responsabili di Commis­ I vincia ha diffuso un numero | della costruzione abusiva in j cumento programmatico du­ sioni saranno espressione di di commercianti e dal con­ ha detto tra l'altro — di un lia ribadito l'impegno untila- siglio di quartiere di Fuo- congresso diverso dai .-oliti. unico — giornale murale inti- ! quanto è fallita l'altra mano- < tutte le componenti dei par­ I tolato « li dialogo ». scista e la necessità di un co­ titi dell'arco costituzionale e ngrotta. Esigenze che l'an­ A tratti si e avuto l'impres­ | vra dilatoria del Sagliocco: | no riferimento a due in­ sione che questa periferia vo struttivo confronto con le for­ costituiranno un esecutivo che 1 il tribunale amministrativo \ ze del lavoro e ie organizzalo alliancherà l'Aggiunto del contri di calcio e alle le lesse rompere gli argini del­ < Come prima risposta al I regionale non ha infatti ac- 1 stività pasquali. le correnti, sia pure per ac­ ni di massa per risolvere i Sindaco per rendere più spe duro attacco al potere d'ac­ j colto — il 10 febbraio scor- j aravi ed annosi problemi del­ dito ed efiicace il rapporto Dal 21 prossimo quindi quisire per una volta alme­ quisto del salano ci siamo ! no il diritto a fischiare •... I so — la richiesta di sospen- I la Circoscrizione, resi più dif­ con l'Amministrazione Comu­ si ini/ierà a dividere la oigamzzati in coo|>erativa di j dere il provvedimento del co ' ficili dalla vastità del terri­ nale. Sulla base di questa in galleria -> 4 G.ornat e» in E' stata questa particolare consumo e siamo scesi in I torio e dal numero degli abi­ tesa programmatica è stato due corsie con cordona intensità di partecip.tzio.ie. SME: un capitale pubblico .-ciopero per il rispetto degli | mune. La discussione su que- j sta richiesta di sospensione ! tanti (circa 150 mila», hanno eletto Aggiunto del Sinda­ tura centrale e segnala­ pur con tutti 1 limiti ben accordi e il ripristino del .-.er j co. a larga maggioranza (con zioni luminose, mentre noti, quella che ha -- nei vizio trasporti ». A parlare è ' fu infatti rinviata ed unifica- \ deciso di strutturarsi in Com­ Paolo Baldan. operaio della missioni di lavoro sui proble­ l'astensione dei consiglieri l'ATAN estenderà a Fuo fatti — impedito unanimi ta con la discussione su! me- j mi del quartiere (scuola — del MSI-Destra Nazionale» il rigrotta alcune linee e smi e pateracchi in cui pò Ire-Phihps. presidente del | rito della decisione comuna- ; Crai aziendale. servizi sociali ed assistenza — prol. Luigi Ciccone della DC. rafforzerà quelle esisten tesse ritrovarsi con le mani le. e quindi, anche senza prò- i noto per il costante impegno ti al servizio della zona libere un « centro di potè a profitto dei privati La Irer-Philip^. ex Ire igiene e sanità — viabilità e nunciarsi. il tribunale animi- | civile ed antifascista. flegrea. re » disposto a mediare con Ignis. è una fabbrica di la­ trasporti — lavoro — control- i personaggi della destra del vatrici, ne produce circa 1000 nistrativo ha lasciato via li- , partito. Per la prima volta L'IRI possiede il 51% delle azioni, ma prevalgono gli interessi della al giorno. Negli ultimi tem­ beni all'amministrazione co- ! invece — mettendo quasi .n pi la produzione è rimasta muna'.e. non impedendo la de- ! evidenza la presenza di due Bastogi - Tenace rifiuto di qualunque confronto con la Regione - Come la costante ma contemporanea­ molizione. ! partiti nella stessa DC — ha mente si è registrato un calo Ciò accadeva però mentre : Contro la repressione aziendale vinto la sinistra e soprat­ Cirio cala la produzione diretta, mentre aumenta del 65% il fatturato dell'organico: «Dai 1150 di­ pendenti del 1970 — dice Sal­ vigeva l'ordinanza di sospen­ tutto ha perso una linea. sione dei lavori comunali | quella di Forlani. che anche vatore Traponea — si è pas­ sati agli attuali 930». Gli emessa dal pretore Barone, j se condotta con accortezza e- Chi comanda alla SME? to della Bastogi siede a sua tratti di -tipo medioevale ven­ al quale, con una tempesti- | presentandosi scevra di gros­ volta nel consiglio di animi gono mantenuti, quindi, con operai della fabbrica raggiun­ L'interrogativo è del tutto le­ gono per la maggior parte vita e una rapidità che non j solane forme di anticomuni- gittimo perché — come per nistraziccie della SME. La Ba­ l'ausilio del capitale pubbli­ trova riscontro in altre occa­ altre grosse concentrazioni di stogi ha — d'altra parte — co. Ma non solo di questo si il posto di lavoro dalla pro- svariati interessi da difendere tratta! La subordinazione del­ v^icia. Il casto del viaggio sioni. era stata trasmessa una I Cresce air Italtraf o capitale pubblico e privato, incide pedantemente sul sa­ denuncia de! S.'gliocco il qua- j (classico l'esemplo Mpntedi- tra cui quelli detì'Italmobltia- la piccola e media Industria. lano. le assumeva, come è noto, | son) i fondi di dotazione del­ re. di Urslni. dell'IMI e così infatti, è organizzata razio­ via. nalmente proprio dalle indù- j Il servizio trasposti — ag- • che la sua palazzina abusiva ! IL PARTITO lo stato vengono ampiamente aveva una regolare licenza o ' utilizzati per le manovre dei strie pubbliche: di qui parte. | giunge Giuseppe Sarnataro. ! Insomma il controllo pub infatti, la pratica delle coni- j anche lui del consiglio di ] quanto meno era la rifazio j ASSEMBLEE CRISI privati e senza alcun con- j blico sembra, in queste condi- messe in bianco, con tutto il j fabbrica — lo avevamo già ne di un preesistente fabbri- ] lo stato di tensione A Vocata «Quattro giorna­ trollo. L'impressione è che zioni, una pura utopia. i seguito di rapina sui prezzi I qualche anno fa poi è stato * tato. , — anche alla SME — il 51' i Lo conferma — d'altra par- ' abolito. Ora siamo decisi a ! te », ore 19,30; Mater Dei, ore e di sottosalario, concentrato 1 E' per accertare questo che Posizione unitaria dei bancari UIL — Bloccato ieri dallo sciopero l'aero­ 19. con Bassolino. del capitale pubblico viene ge­ te — il tipo di intervento at- J in alcune zone tipiche come I farlo ripristinare-). Ma il ri­ stito secondo gli interessi del tuato negli anni dalia SME, . pristino del servizio traspor- j il pretore dispone una peri- ] ASSEMBLEA FEMMINILE S. Antonio Abate, ma diffuso ! zia d'ufficio: perito del comu­ porto di Capodichino — Non pagati i 18 dipendenti della Centritalia SMS 49% di proprietà privata. che ha rilanciato tutte le spin- i anche in tutta la regione. ti non è l'unica richiesta che j Case Puntellate, ore 18, as­ te di arretratezza e di spe- i gli operai della Ire-Philips ne di Napoli venne nominato semblea femminile. Il capitale IRI (che dovreb Mentre quindi cala la pro­ be avere il controllo della so­ culazione nel rapporto j stanno sastenendo con scio il prof. Michele Pagano. seguire nelle azioni di lotta ! coiodi sera, allo scade :v d"l PROBLEMI SANITARI duzione negli stabilimenti di peri articolati. Al primo pò- 1 ' S: va facendo di giorno in cietà) si incrocia, infatti, con tra campagne ed industria e i proprietà dello stato, la Cirio l Questa mattina dunque le ' giorno più acuta la tensione intraprese. Ecco in sastanza j primo mese di lavoro. le d Arenella. ore 18.30. assem­ veri e propri potentati della tra industria e mercato dei ! .ito ce il rispetto degli accor- ì ruspe del comune dovrebbe­ aumenta (il dato è del '74) di firmati a Varese il 12 i , ail'Italtrafo. In questa gran- di che si tratta: la duezio ciotto persone s. sono senti blea sui problemi sanitari e finanza privata: nel consiglio consumatori. In provincia di i ro tornare in via Orazio e fi­ : de fabbrica pubblica del set- j ne continua ad affidare pro- ì te dire che non c'era denaro dell'assistenza con Kaddi. del 65't il proprio fatturato marzo del '74. « La società di amministrazione della SME Caserta, ad esempio — ci fa e distribuisce agli azionisti di­ I tore elettromeccanico che oc- ! duzioni secondarie a ditte ap- j in cassa, e che avrebbero do RIUNIONE ZONA r intende — si legge testual- ' siedono, casi, rappresentanti notare il compagno Perrotta. videnti del 3 ;. mente negli accordi — porre ', i cupa 1.300 lavoratori, la dire i paltatrici. quando potrebbero vuto aspettare alcuni giorn. Calvezzano. ore 18.30. riunio­ della Bastogi. il cui presiden­ consigliere regionale del PCI ' zione tenta, anche con in.- ì essere effettuate benissimo :n per ottenere un eventuale ai- te Tullio Torchiani è anche Nel bilancio '74 la SME pre­ nel 1974 le basi per un nuo J ne di zona sui problemi della — nelle aziende agricole di vede inoltre 280 miliardi di in- vo insediamento al sud e pre- [ Assemblea ; sure repressive ed ìntimidato- fabbrica. conto. In sostanza è stato distribuzione del gas con vice presidente della SME. co­ proprietà della SME esiste ! rie. di portare avanti un prò Di fronte al persistere di detto loro che non sarebb" si come il consigliere delega­ | vestimenti, senza specificare ! cisamente nella regione Cam- { Russo. ancora 1-a mezzadria; i con- | né come, né dove, né quan- « pania ». Avrebbe comportato j autonomie , cesso di ristrutturazione che questa situaizone 1 lavorato­ ro stati pagati por ù iavoio j do: nessuno ha diritto a sa- i l'assunzione di circa 800 la- j minaccia di ridimensionare ri hanno deciso di controllare svolto. I lavoratori si sono . pere, quindi, come si investe I voratori. Ancora la società e poteri • largamente la produzione e i materiali che escono dalla rivolti al s.ndacato per ot . e con quali obiettivi il dano- i si impegnava ad assumere ' i l'occupazione. fabbrica diretti agli appalt. tenere .1 rispetto degli accor­ ' ro dello Stato. | nello stabilimento di Napo- [ locali I Contro questi orientamenti • esterni. Da questi episodi è fa­ di contrattila!; ed :! pati­ li «circa 50 60 operai oltre ì • i lavoratori si stanno batten- j cile capire come la tensione mento di quanto o loro rio Un'altra manifestazione per la scarcerazione degli arrestati i Nell'industria alimentare. ; a varie unità di personale | ' do da tempo. Recentemente. Ì in fabbrica continui a ero vuto. ! infatti, non si può dire che , 1 impiegatizio ;>. Di tutto que- j Si terra oggi, alle ore 16,30. ! di fronte al rifiuto opposto J scere. Da oltre nove mesi i BANCARI UIL — Il ron è mancato un determinato vo- sto nemmeno l'ombra. i ; dai lavoratori al trasferimen- i lavoratori del gruppo Italtra grosso provinciale str.io/dm • ! lume di investimenti, anche nell'antisala dei Baroni una : , to in altri reparti di trentuno | fo (di Milano. Pomezia e Na­ rio dei bancari Ui! ha con­ ' di una certa consistenza: nel « La direzione oltre a non assemblea della Ixiza deile : autonomie e dei poteri loca­ loro compagni, l'azienda ne \ poli) hanno chiesto alla Fin- fermato la lìnea dell'unità ; 1972. ad esempio, sono stati rispettare gli accordi — dice ' ha fatto eliminare i relativi meccanica di far conoscere sindacale come « l'unica v a Il PCI sollecita concreti : investiti oltre 92 miliardi per Salvatore Mosca, presidente \ li alla quale sono invitati a cartellini. Nello stesso tempo programmi produttivi e per per la soluzione e .1 .supera- 1 mutui a tasso agevolato, di della cooperativa di consu- i partecipare tutti gli ammini­ stratori democratici, rappre­ ha diffidato il consiglio di l'incremento dell'occupazione i monto della trrav.ss.ina e ' cui (in quello stesso anno» so- mo — sta cercando di mec- ì fabbrica con una lettera d. nei gruppo che. come abbia che investe o^gi il nostro pa" : no stati liquidati più di 85 j canizzare al massimo la prò- j sentanti dei partiti politici ed esponenti sindacali. tono minaccioso, a non pro­ mo già detto si trova ad af­ so o che oolp.see 1 livelli di impegni per l'occupazione 1 miliardi. Nella nostra regione. ! duzione: ha installato una Ì frontare un nuovo processo v.ta dei lavoratori ... I quindi, è questo il terzo set- linea automatica di sa'.datu- ! di ristrutturazione. I! documento conclusivo ai> j tore per volume di ìnvesti- ra e un robot per la spruz- | zatura ». Ed ecco la conse- j Ed è propr.o di fi onte a! provato dal oonuros-o alfe- Un'interrogazione alla Camera dei parlamentari comunisti - Una delegazione rice­ i menti. Nello stesso anno seno pratico diniego deìl'aziend 1 ma che 1 lavorato.". .--0110 ro.' stati concessi oltre 20 miliar­ guenza: alla saldatura c'era­ no 30 operai ora ce ne sono ' che il coordinamento snida sapevo!: che l'ini.tà è g.à ma vuta dal vice prefetto - Riaffermate le richieste del movimento per il lavoro di di contributi a fondo per­ Manifestano a Roma cale del gruppo ha deciso di tura nel.e ca-cienzo d: tati, e duto. mentre sono stati liqui­ 4 e il robot ne ha sostituiti . altri sei. i contrastare ogni unilaterale che è compito de. d.iiuen*. dati addirittura 22 miliardi. j iniziativa dell'azienda che .di attuare al p.ù piesto i'un: anticipando anche i contribu­ La società inoltre applica i mettesse in discussione l'as­ ta organica recependo co.-: Ieri mattina c'è stata un'a!- il turnover e tutti gii ope- J i dipendenti comunali t a manifestazione dei disoc­ ti per l'anno successivo. Tut­ setto del gruppo. Sull'intera questa fondamentale nsp.11 cupati organizzati per la scar­ to ciò. naturalmente, e avve­ rai che sono andati in pen- j I questione ozgi il consiglio di zione de! mov.monto (!•>: lav nuto senza alcun piano orien­ s.one o ,-ono deceduti non so- j rator.. 1! conzre.s^o ha .mp' cerazione immediata dei loro no stati sostituiti. Per soste j 1 fabbrica ha convocato una compagni arrestati dopo gì: tato di programmazione, ,-c Si j di Castellammare ' conferenza stampa nei locai: gnato. .noli re '1 e ttegor a e trattato — osserva il com- ! nere ie proprie richieste sr.: a porre a', contro della !o".i incidenti dell'altro giorno e operai della Ire-Philipp star. Non si è ancora sbloccato il | mocratici e de! sindacato uni- | dello stabilimento di via del- per sollecitare al: interventi paztio Perrotta — di in- I j le Brecce. 1! problema do'.'.'occupjz.on^ tenenti a pioggia, con il clas j no attuando scioper. di re pagamento dello stipendio di ; tario allo scopo di sollecitare del governo secondo gii im­ parto «sono 14» di mezz'ora i marzo per i dipendenti comu­ ! un intervento governativo. J DIPENDENTI CENTRITA- BLOCCATO DALLO SCIO pegni assunti. Una delegazio­ sico metodo delle mance. che • ' PERO L'AEROPORTO — per anni — in mancanza di J cascamo. nali di Castellammare. Il ' Intanto, ieri il comune di j LIA SMS — E' aperta da ieri ! ne è stata ricevuta da', vice Banjo di Napoli che funse i Castellammare ha assunto di- 1 !a verten/i d. d.ciotto lavo L'.tereopo'-.o di C ip .d.chin'i una seria programmazione e 1 .< I.a cooperativa che ab j 1 ' o r.masto .er. p: a':o iinen'o prefetto Lessona al quale so­ da tesoriere del comune non rettamente la gest.onc per la I ratori assunti con contratto v no state ripetute ancora una conomlea — ha costituito :'. j b.amo costituito — sp.ega u i bloccalo ci.i-.o se op-'ro ri . sistema di intervento cliente- ; precidente Mosca — è jn'al- ! ha effettuato il pagamento rimoz.onc dei sacchetti a i a tempo e p?r un per.odo d 1 per.-ona> aderente alla Pula' volta le r.chieste di lavoro. •*-. ! lare, tipico della DC. ; :ro modo concreto per far ' In città il clima e ozni s?.o perdere- Con il 31 marzo scor­ ' prova di tre mes' dilla so- ; balle 3 a.'.-» 12 ha 5-/\op?r.i*o Ed creo il testo di una in­ fronte alla cri-. •. E' colle- J no sempre p:u pesante: le so e infatt. sraduto 11 con­ ! cietà d: mutuo soccorso Con terrogazione presentati da: ;'. per.-onale a terra e d. vo.o Tutto ciò anche in presenza ' sita alia iena delle coopera­ scuole materne ed elementari j tratto d'appalto con ia ditta tritalia col compito di propi dell'Ali: dalle l'i .i.le Zi s. e deputati comunisti napoletani. tive e ha come modello quel­ sono ch.use. le strade rico- Giordano, un appalto ' t'andare e acquis.re associai. I compagni on.li D'Ange'o. di uno sconvolgimento di ca­ che gra fermato .1 personale dell'Ai.- rattere nazionale nelle ragioni la dell'Alfa Sud di Pomicia perte di rifiut.. gii uffici pa vava vista-ameiite sul bilan­ aiia soc.età CoMuS (Consor­ ta'.ia. I lavora*or; dell'Aerea Conte. D'Aur.a. Sindomen-.co | no •>. Quando 1 lavoratore la ra lizzati in segu.to all'asten­ 1 zio mutuo soccorso» Nel con­ 1 ed Eirene Sbriziolo hanno ri­ di scambio tra agricoltura ed cio comuna .?. La posizione par. la soc.età che sest.. -'-.? industria, funzionali — per di formarono l'azienda s: im­ sione dal lavoro dei comuna!:. dei sindacati e dei'.'ammini tratto. sottoscritto p?r conto ancora 1 .-erv;/: d. handl.ng volto al presidente del consi­ pegnò a dare un contributo Per questa matt.na a Roma e j del!'az.enda da! signor Pie­ glio una interrogazione «sul­ più — alle imposizioni della 1 strazione per quanto riguar­ hanno scioperato dalle 18 alio. politica economica del MEC. ' provvedendo alle strutture prevista una manifestazione j tro Marrocchelli. era pre\:- ( la grave tensione es-stente a ma anche questo impegno è da 2I1 ultimi assunti dalla sto che pei" :1 periodo di prò j 18. Scioperi articolati sono Infatti mentre nel 1951 — j i presso il m.mstero de'. Tesoro | d.tta Cordano e che non prev.sti anche jier oirgi a Ca­ Napoli, di cui 1 gravi inci­ secondo dati del Ministero \ stato disatteso come gii altri i cui darà vita una delegazione > va sarebbero state corrispo 1 denti verificatisi durante la cessando completamente la ste 180 mila !ire a! mese a * podichino. nei'.amb.to dei!e a manifestazione d: disoccupati dell'agricoltura — il contadino ! Sella foto- opera-, della j dei comunali di Castellam- ditta l'attività. 1 nuovi assun­ zioni che la Fuiat ha deciso lava dall'industria il [ IRE PhiìiDs in corteo all'in- , mare con g!; ammin.stratori. | titolo di rimborso spese. ', naz;ona!ment<\ svoltasi ieri rappresentano un I acquisi ti restano con la ditta stessa. Sta di fatto, però, che mer- evidente segnale d'allarme, in ! 13.47',. nel 1972 la razione i terno deili fabbrica i 2".: esponenti dei p3rtit- de- conseguenza delia mancata di scambio cresce — a svan- I attuazione degli impegni p.ù taegio dei contadini — f.r.o I volte assunti da', governo cir­ al 25.76'-. j ca l'avvio a soluzione deah Per converso l'industria che I CITTA' DI GIUGLIANO IN CAMPANIA impegnativi problemi occupa­ acquistava nel "59 il 47'- di I PICCOLA CRONACA zionali 1 prodotti agricoli, nel "69 ac ! PROVINCIA DI NAPOLI Al «movimento di lotta dei , quista scio per il 42'.. In ' disoccupati napo'.et un che. j pratica a L'aumento della oro- • pur in presenza di spinte cen­ 1 duzievse lorda ve.^d.bile ne!.e ì Avviso preventivo di gara per la costruzione di un trifughe le p.ù diverse e d; li. GIORNO lani. Ai neo dottore al. au- t Staz. Centrale e. A. Lucci 5; 1 campagne non ha corrisposto jrur. e le fel.c.taz.oni de. co j via S. Paolo 20. Stella - San asilo-nido in via Virelle - Piano 1972 momenti di esasperazione — , un incremento dei rumi d'ai- Ozs: venerdì 2 ap./.c i'J.rt Onomastico Francese.> 1 ili) mun.s:. della sezione Centro i Carlo Arena: via Fona 201; sottolinea '.'interrogazione — I quLsto da parte de'.i'industr.a. II. SINDACO ha ampiamente dimostrato rv 1 mani: Riccardo 1. e deil'Unita >. | via Materdei 72: corso Gan- ma invece una sensibile di­ i baldi 218. Colli Aminei: Coiii ai .sensi dell'art. 7 della le^gt- 2 2H»7{. n. 14. pacità di tenuta organizza­ minuzione. In questa situazio­ tiva e di collegamento con i I BOLLETTINO LUTTO Ammei 249. Vomirò - Arenel­ ne e necessario — quindi — S: è spento il padre del la: via M. Piscicelli 133; piaz­ RENDE NOTO sindacati, '.e istituzioni e 1 un intervento di carattere i DEMOGRAFICO partiti democratici, non si Nati vivi: 24. Deceduti 18. compagno Arnaldo Bas.'.e. A za Leonardo 28; via L. Gior­ che qiK'.sto Comune procederà, mediante licita/ione pri può rispondere eludendo le Deraglia il treno della Cumana complessivo. lui. alla moglie T.na Muia- dano 144; via Merlinni 33; \ata da esperirsi con le modalità di cui all'art. 1. lettera C responsabilità, né con ie ca­ Si parla con frequenza — LAUREA ! relh e ai umiliar, tutti g.un- via Simone Martini 80; via D. Fontana 37. Fuorigrotta: della legge 22 11173, n. 14. all'appalto dei la\ori sopra­ riche selvagge conclude Perrotta — di iti­ Si è laureato ;n medie.na. gano le condoglianze dei co indicati dell'importo a base d'asta di I, 117 2,"i8.0G8. finan Gli interrogatori chiedono Nelle prime ore di ieri mattina un treno della Cumana terventi dell'Ente di Sviluppo I discutendo una tesi sulle ma munisti d. Portici e dell'Uni­ p.azza Marcantonio Colonna è deragliato mentre effettuava una manovra nella stazione aagricol o e di relativi piani. ,t lattii.ìttie tropicali, il compagno ta. 31. Soccavo: via Epomeo 154. ziato dalla Regione Campania. di sapere pertanto quali mi­ di Bagnoli. Secondigliano • Miano: corso sure immediate si intendono Ciò e possibile e costituisce | Sergio Mastrantuono. Al neo FARMACIE Gli interessati possono chiedere di estero invitati alla adottare per concretare a ore L'incidente è stato causato da una ruota della motrice un fatto positivo solo nell'ani dottore e alla famiglia ferv.- NOTTURNE Secondighano 174. Bagnoli: che si è staccata. Fortunatamente non si lamentano feriti: piazza Bagnoli 726. Ponticel­ gara, inviando domanda al Comune in carta bollata entro ve le possibilità di occupazio­ bito di un piano integrato di auguri dai comunisti di San Ferdinando: via Roma dieci giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. ne individuate in incontri pre­ il convoglio era vuoto giacché ancora non - era entrato r. discorso ritorna quindi alle V\!!ar.eca e dall'Unità. 348. Montecalvario: piazza li: via Madonnelle 1. Pog- in servizio. A bordo c'era soltanto il manovratore, il quale gioreale: via N. Poggioreale La richiesta di invito non vincola l'Amministrazione cedenti tra rappresentanti dei partecipazioni statali ed alla • • • Dante 71. Chiaia: via Carduc- governo, prefettura di Napo­ è riuscito a bloccare il treno in un paio di metri. Il con­ necessità che esse accettino, 1 ci 21; Riviera di Chiaia 77; 21. S. Giovanni a Teduccio: comunale. voglio si stava spostando dal binario «morto» per im­ Con il massimo dei voti .-. Corso 202. PosillipO: via Po- li. sindacati dei lavoratori e finalmente, il confronto con la e laureato in filosofia ù com­ | via Mergelhna 148; via Tas- sillipo 84. Barra: via M. D'A­ rappresentanti dei disoccupa­ mettersi nella stazione di Bagnoli ed iniziare il regolare Campania su queste questioni. pagno Roberto Cilento. Ha } so 109. Avvocata: via Museo servizio. zeglio 5. Piscinola - Chiaiano- IL SEGRETARIO GENERALE IL SINDACO ti. nonché per impedire l'in­ In primo luogo la SME, che discusso una tesi su « Lotte i 15. Mercato • Pendino: via Marianella: via Napoli 25, Ma- tervento indiscriminato e ir­ Il traffico e rimasto bloccato per poco meno di due ore fino ad oggi ha rifiutato sde- operaie ed industrializzazione I Duomo 357: piazza Garibaldi (Dr. Domenico Diaferia) (Giacomo Maliardo) razionale delle forze di poli­ ed è ripreso regolarmente alle 9. E' in corso una inchiesta Knosamente, invece, ogni con- j in Campania negli anni ses- 11. S. Lorenzo - Vicaria: via • nanella. Pianura: via Provm zia per accertare con precisione le cause del deragliamento. tatto. , santa >., relatore il prof. Vil­ S. Giovanni a Carbonana 83; : ciale 18, Pianura

t l'Unità / venerdì 2 aprile 1976 PAG. il / napoli - Campania

In seguito alle dimissioni del presidente del consiglio d'amministrazione Dopo la frana Chiesta la licenza edilizia La gestione dell' Ascalesi-S. Gennaro»MoriM dl Vico: A maggio il via b s 9 r per la fabbrica al centro del dibattito alla Regione l'a °strad"° a"° prim""a d'autobus FIAT Il compagno Imbriaco ha chiesto che la nuova nomina avvenisse insieme con tutte le altre di compe­ L'insediamento darà lavoro a 650 persone • I problemi Il sindacato tenza dell'assemblea - Ratificato l'accordo per la ex Merrell - Sostituito Palmieri con Acocella dell'estate di gestione per la realizzazione delle infrastrutture Quando sembrava che do­ sentato una Interrogazione La frana alla Marina di AVELLINO, 1 elaborare il piano di sviluppo da solo vesse aver termine, con il sui metodi di gestione dell' Vico Equense, che blocca in ' Dopo la riconferma da par­ economico e quello di assetto rinvio a questa mattina, l'in­ ente senza aver mal avuto ri­ pratica l'accesso alla spiag­ te del Cipe dell'insediamento del territorio e di svilup­ colore seduta del Consiglio sposta. gia. rappresenta un'ulteriore della fabbrica per autobus po urbanistico intercomunale. non basta: regionale di ieri s'è di colpo In particolare si denuncia­ Interrogazione del PCI alla Camera minaccia alla già precaria si­ nella vale dell'Unta, la dire­ Questo ha il duplice scopo ravvivata per la proposta del va che buona parte dei 400 tuazione turistica del piccolo zione della Fiat ha presenta­ di una gestione democratica presidente della giunta Nico­ assunti nel luglio 1974 per centro della penisola sorren­ to oggi all'amministrazione dell'insediamento e dì vaio Oggi I dati dell'apparato produt­ la Mancino di procedere alia rinforzare il settore parame­ tina dopo il colera e la frana comunale dì Flumeri il pro­ rizzazione e di ristrutturazio­ tivo di Napoli e Campania nomina del dimissionario dico e ausiliare era stata « as­ che ha tenuto bloccata per getto di massima per la sua ne della ricca agricoltura del­ relativi al terzo trimestre del presidente del consiglio d'am­ sorbita » nel settore ammini­ costruzione. la zona che resta la struttu­ tre mesi la statale '145'. ra cardine per assicurare la '75, già denunciavano un ca­ ministrazione dell' ospedale strativo. che non funziona­ Nei prossimi giorni, sentita la «Voce» lo della produzione industria­ « Ascalesl-San Gennaro ». Il Dopo i vari sopralluoghi occupazione e la rinascita. vano bene alcuni servizi, co­ Chiesta la sospensione fatti sulla zona dai tecnici la commissione edilizia, do­ le del 13% rispetto all'ana­ compagno Nicola Imbriaco me il nido, che alcune divi­ vrebbe essere rilasciata la re­ logo periodo dell'anno prece­ faceva osservare che quella del comune di Vico -e della sioni, come la cardiologia, provincia, e dopo la relazione lativa ' licenza. « Lo stabili­ in edicola dente e del 10'i rispetto allo delle nomine è una questio­ non rispondevano a reali esi­ mento autobus Valle Ufita » scorso trimestre, una bassa ne da affrontare globalmen­ genze ma solo a sistemazioni sullo stato dei fatti e sull'ini­ per il direttore del ziative da intraprendere svol­ — • questa la sua denomina­ La Voce della Campa­ utilizzazione de^li impianti te e non In modo episodico e clientelari. zione ufficiale — sarà realiz­ Afragola nia. da oggi in tutte le (63,8/) e una media oraria che quindi la proposta di ta in consiglio comunale dal In precedenza 11 consiglio compagno Vittorio Frescura, zato su un'area di circa 68 edicole, pubblica tra l'al­ settimanale lavorato per ope­ Mancino doveva collocarsi aveva preso atto delle dimis­ ettari e mezzo nel territorio tro: raio di 35.62; si verifica in­ nel più ampio contesto di le cui indicazioni furono ac­ sioni da assessore del socia­ cettate da tutte le forze po­ di Flumeri. sulla strada pro­ * CHIAIA PAGA LA CRI- fine un fortissimo crollo del­ tutte le altre nomine di com­ lista Umberto Palmieri e ave­ manicomio di Aversa vinciale Ponte Ufita-Vallata. Rapina si — Articolata inchiesta l'occupazione industriale di petenza dell'assemblea. Per litiche democratiche, si è in­ va proceduto alla elezione di tervenuto dapprima da parte I lavori di costruzione do­ per valutare i contraccol­ ben 35.000 unità in tutta la di più. aggiungeva Imbriaco. Giovanni Acocella. sempre so­ vrebbero cominciare fra cir­ pi della stancata fiscale Compania. si tratta, specificamente, di cialista, a assessore. Hanno I»e vicende relative alla vi­ comportamenti altamente cri­ del comune nei confronti del da 100 milioni sulla Campania. Intervi­ una nomina che implica una commissario prefettìzio alla ca un mese ed essere com­ I settori più colpiti nella votato a favore DC. PSI, ta interna del manicomio giu­ minosi nei confronti dei de­ pletati entro la fine del 1977: ste a Nicola Mancino, pre valutazione dei metodi di PSDI e PRI.si sono astenuti i tenuti, sollecita la sospensio­ provincia. sidente della Regione, e nostra" città sono quelli del le­ gestione di questo ente ospe­ diziario « Filippo Saporito » di il completamento avverrà se gno e del mobilio, quello me­ comunisti, contro il MSIDN. Aversa sono nuovamente di ne cautelare, al fine di evita­ Esiste infatti uno strumen­ saranno osservati i tempi tec­ in una gioielleria a Sergio Cinque, della se daliero. discutibili sotto molti re l'inquinamento delle pro­ gretena regionale della talmeccanico, del vestiario e punti di vista. Quindi 11 presidente Manci­ attualità. Se ne sono occupa­ to con il quale la strada pò nici preannuncìati. Per quel­ del chimico; in questi settori no ha illustrato i termini ti in una interrogazione al ve che il Ragozzino va com­ trebbe essere riattivata prima l'epoca dovrebbe cominciare Tre banditi hanno rapina­ CGIL. La posizione del comunisti dell'accordo per la ex Mer­ ministro di Grazia e Giusti­ piendo. la produzione di autobus con to preziosi per circa cento si riscontra un forte calo del­ che sopravvenga la stagione * E' IN CAMPO LA UN­ la produzione, dell'occupazlo- era condivisa dai compagni rell e ha proposto che l'as­ zia i compagni parlamentari I parlamentari comunisti turistica: la delibera della un impiego dì manodopera milioni di lire nella gioielle­ del PSI che. attraverso l'in­ semblea procedesse subito al­ Coccia. Sandomenico. Mala- di 575 operai più 75 impie­ ria Jazzetta in via De Ga- DER 40 — I liberali si e e del volume complessi­ concludono l'interrogazione. giunta di sinistra con la qua­ riuniscono in congresso vo delle vendite, mentre una tervento di Umberto Palmie­ la nomina dei suol due rap­ gugini. Spagnoli. Giovanni gati (650 in tutto). Inoltre speri ad Afragola. ri. si pronunciavano per un chiedendo che il ministro in le si stanziano 119 milioni e si prevede che le attività in­ a Napoli. Sono di scena tenuta conservano il setto­ presentanti In seno al consi­ Berlinguer. Accreman. Stefa­ virtù dei suoi poteri, proceda, Quando i malviventi, ar­ rinvio anche se breve. I de­ glio d'amministrazione dell' nelli. Benedetti e Carla Cap­ 280 mila lire per l'esecuzione dotte dovrebbero portare, do­ mati. con il viso coperto. i giovani. Sentiamo il nuo­ re dei guanti e delle calza­ senza ulteriori indugi ad adot­ d; opere di risanamento della vo segretario nazionale e ture grazie anche a un no­ mocristiani però insistevano istituto nazionale ricerche poni. po qualche anno, all'occupa­ hanno fatto irruzione nel ne­ con il consigliere Lorenzo De farmacologiche (che affianca tare il provvedimento di so strada. zione di altri 400 operai. gozio si trovavano cinque quello provinciale. tevole aumento dell'esporta­ Gli interroganti chiedono di spensione amministrativa. zione. Vitto, e il missino Marcello TISI per l'attività di ricerca). Dopo notevoli ritardi, però, Il fatto che la Fiat si de­ clienti e la moglie del tito­ * ZAC E CADE GIÙ' Zanfagna denunciava che 11 L'accordo è stato ratificato conoscere « perché non si sia anche al'a luce dello stato cida finalmente a realizzare lare Mario Rosaria Di Sar­ Tale situazione complessiva ancora proceduto a sospende­ è ora arrivata la notizia che MAZZONI — Il colto di­ presidente del consiglio d' ma non s'è proceduto alla di turbativa che la permanen­ il suo progetto (comunque no. Tutti sono stati tenuti rettore del Mattino era non è andata migliorando nel­ amministrazione. Antonio nomina dei due componenti re il direttore del manicomio. il comitato regionale di con­ drasticamente ridimensionato sotto la mira delle armi men­ prof. Domenico Ragozzino » za del Ragozzino determina tornato dal congresso de l'ultimo trimestre del '75, an­ Russo, s'era dimesso perché del consiglio d'amministra­ nell'istituto, caratterizzata da trollo ha rinviato la delibera rispetto a quello originario tre un rapinatore si impadro zi si sono manifestati tutti all'esito della « requisitoria con la certezza della vit­ l'avevano preso a schiaffi, e zione su richiesta del comoi- pesanti intimidazioni ed per chiarimenti. E' • necessa­ che prevedeva ben 3 mila oc­ mva di nove chili circa di toria di Forlanì e. quin­ i segni di un nuovo deterio­ che i fornitori, per ottenere gno Imbriaco per una pre­ depositata fin dal 5 marzo, cupati) pone alla Comunità oro lavorato, un milione e dal sostituto procuratore ge­ inammissibili sollecitazioni ria ora una sollecita e chiara di. anche sua. Invece al­ ramento dell'apparato indu­ il pagamento dei crediti, deb­ ventiva consultazione tra tut­ volontà del commissario per­ montana della Valle dell'Uflta mezzo in contanti, un milio­ striale e spinte fortissime al bono elargire bustarelle. nerale della Repubblica dott. volte a favorire, mediante di­ l'alba gli giunse la noti­ te le forze democratiche, ché prima che la stagione tu­ e a tutti i comuni della zo­ ne circa in assegni ed altri zia... per consolarlo pare • restringimento della base pro­ Alfredo Sant'Elia». sordini, artificiose solidarietà. na importanti compiti. La preziosi esnosti m vetrina. Dopo queste dichiarazioni Dopo l'approvazione di al­ ristica inizi si riesca a sbloc­ gli diano la direzione del­ duttiva e occupazionale. sia il repubblicano Del Vec­ Quest'ultimo — come si leg­ come registrano le cronache Comunità montana, stabilen­ I banditi sono fusciti su cune leggine, il compagno di questi giorni, comporta­ care una situazione estrema­ la Voce dì Napoli. Certo, in una città come chio che il presidente della Giuseppe Amarante, cano- ge nell'interrogazione — nel do un rapporto associativo una Giulia targata Modena. Napoli i segni di recessione giunta hanno chiesto che gruopo del PCI. ha sollecita­ chiedere il rinvio a giudizio mento assolutamente incom­ mente pericolosa per l'econo­ paritario con i comuni vallivi Sono in corso indagini da generalizzata si presentano in questa parte del verbale del­ to la giunta a rispondere all' del predetto direttore per patibile con le sue funzioni ». mia di Vico Equense. e collinari della zona, deve parte del carabinieri. modo articolato e vario: essi la seduta fosse stralciato e interrogazione presentata il non mettono direttamente in inviato alla magistratura per 31 gennaio scorso sullo stato discussione il posto di lavo­ le iniziative del caso. Poi si dl utilizzazione di circa tre ro nell'ampio settore terzia­ passava alla votazione della miliardi stanziati per il risa­ rio e dei servizi che costi­ richiesta di Mancino per no­ namento del centro storico di tuisce 11 doppio degli addetti minare il nuovo presidente Salerno e di cui non s'è sne- all'agricoltura e industria, del consiglio d'amministra­ sa una sola lira. Il proble­ SCHERMI E RIBALTE ma attacca i livelli occupazio­ zione. Passava con l'astensio­ ma, purtronpo. è stato acu­ nali dell'industria, soprattutto ne del PCI e del PSI. Dalla tizzato dalla recente trage­ nei settori sindacalmente più votazione sul nominativo è ri­ dia: la morte del niccolo Li- sultato eletto Salvatore Gar- deboli; soprattutto falcidia il guorì. schiacciato da un mu­ TEATRI ARCI-UISP SAN CARLO (Piazza EDEN (Via G. Sanfclice • Tele­ Quel movimento che mi piace tan­ MODERNISSIMO (Via Cisterna tenore di vita delle masse po­ giulo, democristiano, ex asses­ ro crollato. Carlo III. n. 34) fono 322.774) to, con C. Giullre (VM 18) C *. dell'Orto - Tel. 310.062) polari con l'inflazione e l'au­ sore comunale alla nettezza Già nel '60 si ebbe un'altra (Riposo) La poliziotta la carriera, con E. AS1RA (Via Mczzotannone. 109 Gatti rossi in un labirinto di ve­ mento del costo della vita urbana. Per quanto riguarda CILEA (Via S. Domenico. 11 - ARCI-UISP STELLA (Cono Ame­ Fenech (VM 14) C S • Tel. 321.984) tro, con M. Brochard vittima per un altro crollo. Tel. 6SG.26S) deo di Savoia. 210) La moglie vergine, con E. Fenech L'UNITA'TEATRO la questione complessiva del­ Il problema, dunque, si pre­ EUROPA (Via Nicola Rocco, 49 (VM 14) G « Per certi aspetti Napdft e l'ente « Ascalesi-S. Gennaro » Stasera alle ore 21,15, Gastona (Riposo) - Tel. 293.423) (VM 18) S S POSILLIPO (V. Posillipo, 36 - Te­ senta in termini drammatici Moschini e Giulio Brogi pres.: più in generale il mezzogior­ ci sembrava opportuno ricor­ ARCI VILLAGGIO VESUVIO (S. La donna della domenica, con M. AZALEA (Via Cumana. 33 - Tele­ lefono 769.47.41) Al San Ferdinando questa e non può essere ulteriormen­ « Gli emigrati » di Mzorek. Giuseppe Vesuviano - Telefo­ no giocano in questa crisi dare che il gruppo comunista Mastroianni (VM 14) G ». fono 619.280) Una genio, due compari, un pollo, soia (ore 21.15 te eluso. Il consiglio torna a DUEMILA (Via della Galla - Te­ no 827.27.90) Un colpo da un miliardo di dol­ con T. Hill SA • una pasta molto alta, e cioè fin dall'ottobre scorso ha pre­ GLORIA (Via Arenacela. 151 -Te­ riunirsi questa mattina. lefono 294.074) (Riposo) lari, con R. Shaw G g QUADRIFOGLIO (Via Cavalleggen BALLATA E MORTE Dl UN la possibilità di sopravviven­ lefono 291.309) Dalle ore 14 in poi spettacolo di CIRCOLO ARCI • QUINTA DI­ BELLINI (V. Bellini T. 341.222) Aosta, 41 - Tel. 616.925) CAPITANO DEL POPOLO za di quel minimo di appa­ Sala A - La poliziotta fa car­ neggiata: « O carabiniere ». MENSIONE (Via Colli Amine!. Mondo di notte oggi Nipoti miei diletti, con A. Asti Presentando questo tagliando riera, con E. Fenech rato industriale e produttivo INSTABILE (Via Martucci, 48 n. 21-M) (VM 18) DO # (VM 18) SA * *> al botteghino del teatro si ha senza del quale il degrado • Tel. 685.036) CIRCOLO INCONTR-ARCI (Via (VM 14) C * BOLIVAR (Via B. Caracciolo. 2 ROMA (Via Agnano - Teltlo- diritto ad acquistare un bi- (Chiuso) 'i . -ì, ». Paladino 3 • Tel. 323.196) Sala B - La supplente, con C. Vil­ - .Tel. 342.552) meridionale raggiungerebbe no 760.19.32) LA PORTA ACCANTO - Circolo Riapertura da saboto dalle ore lani . (VM 18) C r. Amore vuol dire gelosia, con E. gnemy;;il;.pr,pzzo speciale di • livelli da terzo mondo. Perchè si uccide un magistrato, privato teatrale (S. Maria degli 20 alle 24. MIGNON (Via Armando Diaz •te­ Montesano (VM 18) C j lire I5v0: *'^ : '• * D'altra parte, nonostante l con F. Nero DR * Angeli, 2) lefono 324.893) ^ CÀPITOL (Via Marsicano • Tele­ processi inflattivi indu­ TACCUINO SELIS (Via Vittorio Veneto. 271 (Chiuso) Sogni bagnati fono 343.469) PARCHI DIVERTIMENTI • PFscllella • Tel. 740 60.48) cano nel corpo sociale di Na­ MARGHERITA (Galleria Umberto I PLAZA (Via Kerbaher, 7 • Tele­ Pasqualino Seltebellezzc, con G. Vai gorilla, con F. Testi poli e del mezzogiorno anche • Tel. 392.426) fono 370.519) Giannini DR V Spettacolo di strip tenie • Sexy LUNA PARK INDIANAPOLIS (Via (VM 18) DR * forti tendenze alla disgrega­ Gola profonda II, con L. Lovelace cabaret ». Milano * fronte ex caserma bersa­ CASANOVA Cso Garibaldi. 330 SUPERCINE (Via Vicaria Vecchia) zione di ampi strati sociali CULTURALE glieri) (VM 18) C * - Tel. 200.441) L'UNITA' TEATRO POLITEAMA (Via Monte di Dio (Non pervenuto) ROYAL (Via Roma 353 - Tele­ e la loro riaggregazione Intor­ n. 68 - Tel. 401.643) Attrazioni per tutte le età. Il Corsaro nero, con T. Hill A $ fono 403.588) TERME (Via di Pozzuoli - Bagno­ Al Sancarluccio questa sera no ad ipotesi di pura dife­ « I COMPROMESSI SPO­ esempi di spreco. Spreco Questa sera alle ore 21.30, Ali­ COLOSSEO (Galleria Umberto • Te­ SI > AL POLITEAMA Squadra antiscippo, con T. Milian li • Tel. 760.17.10) alle ore 21 i Cabarenieri pre­ sa. salariale e corporativa il dì intelligenze, di capa­ ghiero Noschese, Antonella Steni CINEMA tano 416 334) Il fratello più furbo dl Sherlok Al Politeama « I com­ cità, di energie, di lavo­ ed Elio Pandolfi presentano: « I (VM 14) A * Ondata di piacere, con A. Cliver sentano: e SELECAB 76». dato dal quale noi partiamo Holmes, con G. Wilder SA •*.•* Con questo tagliando si ha è che in una crisi di questa promessi sposi », una com­ ro, di tecniche e di mez­ compromessi sposi » di Dino Ver­ PRIME VISIONI (VM 18) S * VALtNIINU (Via Risorgimento • media musicale di Dino zi. Non il minimo impe­ de. Regia di Mario Landi. DOPOLAVORO P.T. (Via del Chio­ Tel. 767.85.58) diritto all'accesso al teatro al ampiezza il movimento dei ALTRE VISIONI prezzo speciale di lire mille. Verde e Bruno Broccoli. gno a voler incidere sul­ 5AN CARLO (Via Vittorio Emi- ABADIR (Via Paisiello, 35 - Sta­ stro • Tel. 321.339) (Non pervenuto) lavoratori complessivamente. nele III - Tel. 390.745) anche a Napoli e nella re­ con la regia di Mario la dinamica del reale; un dio Collana - Tel. 377.057) Le quattro dita della furia, con VII IONIA ilei 377 937) Stasera alle ore 18: • Don Pro- Salon Kitty, con J. Thulin ACANTO (Viale Augusto. 59 • Te­ Meng Fei (VM 14) A * Una sera c'incontrammo, con J. Landi. Lia (Antonella Ste- lavoro, nei fatti, separa­ coc-io » di Bizet. gione, tiene sulle linee e stra­ (VM 18) DR # lefono 619.923) FELIX (Via Sicilia. 31 - reielo- Dorclli C A ni) è una fanciulla pros­ to che mistifica i propri SANCARLUCCIO (Via San Pasqua­ tegie che si è dato, e più ACACIA (Via Tarantino. 12 Te­ Lo squalo, con R. Scheider A * no 455.200) sima a prendere marito. livelli partecipativi. Una le a Chiaia - Tel. 405.000) in generale si può affermare lefono 370.871) AMEDLO (Via M ir lutei. 63 te- Sezione sequestri, con L. Daniels Questa sera alle ore 21 i Caba- Il suo dubbio è se sce­ impostazione che sembra Scandalo, con L. Gastoni lelono 680.266) j (VM 18) DR * l cinema a Pozzuoli LUNA PARK che è forte e prevalente (an­ rinieri presentano: « Selecab 76 » gliere. dei suoi due cor­ non voler tenere conto (VM 18) DR * Il gatto mammone, con L. BJZ- che se non scontato a priori) di Fusco e Ribaud. ) ITALNAPOLI (Via Tasso 169 - T*> MEDITERRANEO (V.le G. Marco­ INDIANAPOLIS teggiatori, Rossano (Elio come, oggi, persino la co­ ALCYONE (Via Lomonaco. 3 te­ zanca (VM 18) C * I lefono 685.444) ni. 1 - Tel. 867.22.63) un orientamento democra­ SAN FERDINANDO E.T.I. (Tele­ Pandolfi) o Cristiano (A- scienza di certa borghe­ lefono 418.8801 AMERICA (Via Tito Angelini, 2 tico di massa e una disloca­ fono 444.500) Il passo dell'assassino, con J. Un gioco estremamente pericoloso. Via MIANO i lighiero Noschese). Come sia sia più avanzata ri­ Culastriscie nobile veneziano, con - Tel. 377.978) Collins (VM 18) DR * * con B. Reynolds zione molto più avanzata de­ Questa sera alle ore 21.15, la M. Mastioianni S £ (fronte ex caserma bers.) 1 avverte Dino Verde nel- spetto alla acritica de­ Cooperativa Nuova Commedia pre­ La caduta degli dei. con I. Thulin LA PERLA (Via Nuova Agnano) (VM 14) DR *5 gli stessi istituti elettivi. AMBAbClAlOKl (Via Crispi. 33 nella sua presentazione scrizione fenomenologica senta: « Ballata e morte di un (VM 18) DR **• Tel. 7S0.17.12) TOLEDO • Tel. 683.128) Attrazioni per tutte (• «tè ! Ciò non vuol dire che tut­ «quando poi saprai che capitano del popolo di Tato Rus­ ASTORIA (Santa Tarsia - Telclo- Amici miei, con P. Noiret Emmanuelle e Francoise le sorel­ propinata ne « I compro­ Letto in piazza ti i problemi siano risolti (l Lia è il diminutivo di Ita­ messi sposi ». so > (dal romanzo omonimo di no 343.722) (VM 14) SA «* line fatti dei disoccupati di que­ lia e che Rossano e Cri­ Luigi Compagnone premio Basili­ ARLECCHINO (V. Alabardieri, 10 stiano riusciranno a im­ Sopravvive ancora, in­ cata 1974, finalista Premio Stre­ - Tel. 416.731) sti giorni sono le prove di somma, una concezione e- ga 1974). Solfici letti... dure battaglie, con palmarla tutti e due In­ P. Seller* (VM 14) C * seri pericoli che gravano ed stetica del fare spettaco­ 5ANNAZZARO (Tel. 411.732) sieme, avrai anche com­ AUGURILO (Piazza Duca d'Aosta anche degli ampi spazi che si lo. colorita di velleitari­ Alle 21. U. D'Alessio, L. Con­ offrono alla provocazione, in preso perche il tutto si smo politico, offensiva. te e P. De Vico in: « Il morto sta • Tel. 415.361) una situazione oggettivamen­ intitola "1 compromessi bene in salute ». L'uomo che volle farsi re, con 5. per certi versi, rispetto al­ Connery SA é £• % te difficile e tesa). sposi" ». SPAZIO LIBERO (Parco Margheri­ AMBASCIATORI lo sforzo e al lavoro di AUbUNIA (Via R. Caverò • fco­ ta 28 - Tel. 402.712) lono 444.700) Ci sembra però che si pos­ Uno spettacolo questo quanti nel valore cultu­ (Riposo) Marlowe poliziotto privato, con R. sa dire che molto è stato che fa pensare. Pone, in­ rale e nella funzione so­ TEATRO BRACCO (Via Tarsia, 40 fatto in questo senso e che fatti, il problema di una ciale del tetatro ci cre­ • Tel. 347.005) Mitchum G & * * OGGI UNA ATTESISSIMA PRIMA dono. COKSU iCorso Meridionale! occorre ora con maggiore for­ spettacolarità teatrale an­ Sabato alle ore 20.30, la Com­ Marlowe il poliziotto privato, con za di quanto non 6ia avve­ cora legata agli schemi pagnia Teatro d'Insieme presenta: R. Mitchum G * * s • 'Na santarella ». 3 atti di E. nuto. porre i problemi di consunti della propagan­ DELLE PALME (V.lo Vctriera - CONCLUSO € ESPERIEN­ Scarpetta. Regia di Aldo Mini­ Tel. 418.134) Gli amori segreti delle PIE signore raccolti nel diario di un dongiovanni Napoli e della Campania e da borghese, della satira ZE-CONFRONTO > chini. Cadaveri eccellenti, con L. Ventura del Mezzogiorno al centro del­ televisiva, che. intima­ TEATRO COMUNQUE (Via Por- Si è concluso presso il DR ** la lotta in atto nel piese co­ mente reazionaria, tende t'Alba - Tel. 297.604) di provincia, declamati nella pubblica piazza EXCELSIOR (Via Milano - Tele­ me questione nazionale. a voler apparire al di so­ centro « Reich » « Espe­ (Riposo) rienze - confronto ». Nei fono 619.9231 pra delle parti. Non si TEATRO OEI QUARTIERI (Sali­ Marcia trionfale, con F. Nero Nell'immediato si tratta di quattro giorni della sua ta Trinità degli Spagnoli 19) risparmiano frecciate a (VM 13) DR %S accelerare tutti i programmi durata ha agito raccor­ Prossima apertura destra e a sinistra, con FIAMMA (Via C Pocr.o. 46 di investimento locali e cen­ TEATRO DELLE ARTI (Via Pog­ egual disinvoltura, con dando interventi cultura­ Tel. 416.988) gio dei Mari, 13-A - Telefo­ trali. compiendo scelte e fis­ quel moralismo parroc­ li (spettacoli teatrali, con­ Il Gigante, con J. Dean sando priorità nel campo del­ certi. cinema, audiovisivi) no 340.220) chiale che fa del luogo (Riposo) DR * » • la spesa pubblica e dell'edili­ comune ideologia. Un e- con seminari liberi sul FILANGIERI (Via Filan9.cn. « zia. dei trasporti, dei servizi sempio di sottocultura, da ruolo della cultura e sul­ Tel. 392.437) sociali e sanitari, tenen­ una parte, perché privo la formazione di operato­ CINEMA OFF E CESSAI Qualcuno votò sul nido del cuculo, do conto che siamo di fronte di qualsiasi capacità a ri culturali nonché sulle con J. Nicholson a somme consistenti che pos­ tecniche di messa in scc CINETECA ALTRO (Via Pon'Alba (VM 14) DR *** sapersi confrontare col n. 30) FIORENTINI (Via R 0-actO. 9 - sono e debbono offrire un qua­ reale, a saper, anche tea­ na musicali. L'ampio con­ Alle 18 20-22: • Johnny Guitar » Tel. 310.483) dro di riferimento certo per tralmente. approfondire senso del pubblico ha per­ di N. Rai (USA 195-*). Salon Kitty, con 1 Thulin la piccola e media industria, gli elementi scenici. messo una prima verifi­ EMBASSV (Vi» t Uà Mura - Te- (VM 18) DR * per l'artigianato ecc. ca. senz'altro da appro­ lelono 377 0461 Marlowe il poliziotto privato, con Di sottoccupazione, dal­ fondire. della possibilità Gruppo di famiglia in un interno. R. Mitchum G s* Occorre anche assumere ra­ l'altra. per la mancata METRUPULI1AN (V.a Chili» • te­ pide decisioni in materia di in Campania di gestire con 3. Lancaster volontà di qualificare il un discorso culturale che. (VM 14) DR • * lefono 418.6801 trasporto pubblico tese a po­ lavoro di quanti operano nulla togliendo alla e- LA RIGGIOLA - CIRCOLO CUL­ ODEON (P-zza Piedigrotta 12 - Te­ tenziare i servizi con l'utiliz­ all'interno delio spettaco­ spressione creativa di o- TURALE (Piazza S. Luigi. 4-A) lefono 688.360) zazione di quel 40^ di mez- (Chiuso) Il soldato di ventura, con B Spen lo. Si assiste, infatti, al­ gni singolo individuo o cer A * zi che resta nei depositi e la trasposizione meccani­ gruppo, tenta di operare MAXIMUM (Via Elena. 18 - Tel» adottando una politica tariffa­ fono 682.114) ROV.Y 'Vi» Tarsia T 343 149) ca di un modello dl spet­ come unica risultante su.- • Nashville » di Robert Altman. Un gioco erotico di una giovane ria che incoraggi l'uso del tacolo da industria loie- la realtà socio-politico- NO (Via S. Caterina da Siena. S3 assassina mezzo pubblico. Un aspet­ visiva all'interno dello culturaìe nella quaie esso • Tel. 415.371) SANI A LUCIA (Via S Luca S9 to specifico della vertenza spazio teatrale. Un cor­ stesso riconosce la sua Alle 16-18.15-20.30-22.45: Ouel • Tel. 415.572) più generale da aprire con il i! po di ballo costretto a rie­ matrice. pomeriggio di un siomo da cani. Marcia trionfale, con F. Nero I ! d' Svdney Lurrtet. (VM 1S) DR ftr governo è costituito dalla que­ i I cheggiare. in maniera in­ stione delle partecipazio­ colta. gli schemi delia NUOVO (Via Montccatvai.. . 16) TITANUS ICorso No.«« 37 le- ni statali, il cui ruolo ne'.ls i danza classica o del ballo GIOVANI PITTORI Per I c'clo incentro con la fan­ lelono 268 122) i ALLA e SAN CARLO. tascienza. « Tabor il re dei ro­ Le avventure e gli amori di Sea- nostra regione è preponde­ t popolare, una recitazione bot ». ramouche rante in tutto l'apparato pro­ affidata sepheemente al­ Si è inaugurata presso SPOI CINECLUB (Via M Ru duttivo: occorre sapere nel la bravura tecnica degli la galleria « San Carlo •> t* 5. «i Vernini PROSEGUIMENTO concreto quali sono g'.i im­ attori. In un momento (via Chiatamone 57) una A!le 1S.30-20.30^22.30 « I rac­ pegni delle partecipazioni sta­ in cui lo spettacolo tea­ mostra di giovani pitto conti di Canterbury » <2 Pisr Pao­ PRIME VISIONI tali a Napoli, se intendono o trale tende a definire un n. Espongono, fino al 9 lo Paso).ni ALLE GINESTRE (Piazza S. Vi­ suo ruolo e una sua iden­ aprile L. Cucmiello. A CIRCOLI ARCI tale • Tel. 616.303) no riqualificare le Imprese Squadra antiscippo, con T Mi! tr. napoletane. tità nella vita civile, an- Galhnaro. I. Foghamar.- ARCI - AFRAGOLA rfl Cintai cosa si assiste a simili (VM 14) A • In generale, occorre sapere zillo. A. Izze. UMBERTO (Via Settembrini 9) ARCOBALENO (Via C Catelli I quali fono gli impegni e t (R poso) Tel. 377.583) (Riposo) Roma a mano armata, con M progetti delle grandi finan­ ARCI RIONE ALTO (Terza trave Meni (VM 14) DR #• ziarie pubbliche (SME) e gli «a Mariano Semmoia) ADRIANO (Via Monteoiiveto. 12 Istituti di credito e quale ruo­ Alle ore 19. cor.versai'one su - Tel. 313.005) lo intendono assumere rispet­ « La cond.z.one femm.n.le » ccn Rema a mano armata, con M. to a una esigenza prioritaria il Col.eltivo fcrr.m nlst* napole­ Merli (VM 14) DR * di allargare e riqualificare tano. ARGO (Via Alessandro foer o. 4 le basi produttive della nostra ARCI TORRE ANNUNZIATA Tei. 224.764) Sabato al'e ore 19. manfcstjz'o- W«t dreams (sogni bagnati) regione. Sappiamo per espe­ ro col Gruppo contadino de la ARiàlUN (Via Mo 9r>«n. iì Te­ rienza che il solo movimen­ Zabatta lefono 3?7.3S2) to sindacale non basta a por­ ARCI UISP GIUGLIANO (Parco Come una rota al naso, con V. tare avanti questa vertenza; Ffilo 12 - Giugliano) Gassman SA * ^ e chiaro che qui occorre get­ (Riposo) BERNINI (Via Bernini. 113 • le- tare in campo tutte le for­ •elono 377 109) ze. innanzi tutto 1-a Regio­ Sansone a Dalila ne, Il comune di Napoli e «rUnitt»OTM è CORALLO (Piazza G. •. Vico • Te­ latti gli enti locali, ma anche bP* «Mia variazioni « lefono 444.800) Squadra antiscippo, con T. MiKan Tenuto conto di alcune sequenze particolarmente scabrose, il film è tassativamente vietato ai minori sviluppare un'iniziativa unita­ gramma eh* m* (VM 14) A ft ria autonoma con i partiti carmmleara tampestfvamanta DIANA (Via Loca Giordana - Te­ di 18 anni - Sospese tutte le tessere e le entrate cìi favore fino a nuovo avviso. alla rvdatlena datl'AQIS • lefono 377.527) ORARIO SPETTACOLI: 16.30 • 18.30 • 20,30 - 22,30 •IL lo non credo a nesatma, con C. Arturo Mariano Bronson A % REDAZ. MARCHIGIANA DE L'UNITA': VIA LEOPARDI 9 - PAG. io /marche ANCONA • TEL. 23941 (UFFICIO DIFFUSIONE: TEL. 28500) l'Unità / venerdì 2 aprile 1976 PESARO - Una scelta dell'Amministrazione comunale di sinistra Assetto urbanistico e partecipazione Inserito in un programma Si lavora a San Benedetto Le consulte di quartiere per «costruire» di Fermo preparano triennale il bilancio '76 una città a misura d'uomo la revisione del P.R.G. La redazione della variante al P.R.G. vuole essere il I nuovi organismi del decentramento chiamati a discu­ Oggi inizia la discussione in Consiglio - Le priorità indicate - La grave assenza di un piano di sviluppo primo reale strumento di partecipazione e di discus­ tere anche le proposte per il bilancio comunale 76 economico nazionale e regionale - Le difficoltà connesse all'esiguità delle risorse finanziarie esistenti sione dei cittadini sui problemi di carattere urbanistico A colloquio con il compagno assessore Carlo Barbaresi

PESARO. 1 pagna e la elaborazione di un S. BENEDETTO DEL T.. 1 FERMO, 1 cipazione ai lavori di questi Il sindaco di Pesaro Mar­ piano zonale (del compren­ organismi, ha dimostrato una sorio pesarese) sullo svilup­ In occasione della presen­ E' il momento delle con- ' cello Stefanini ed il compa­ Il 10 ad Urbino suite di quartiere. Fermo le I grossa fiducia nella vita ani gno Mario Monacciani, as­ po agricolo. Per il settore in­ Si definiscono gli interventi della Regione per i trasporti pubblici tazione dei dati raccolti ministrativa. Ha dimostrato dustriale. il Comune è impe­ chiama a due appuntamen- | sessore alle finanze, hanno dai due architetti incari­ convegno ti fondamentali per la sua vi- ; coscienza dei problemi e del­ illustrato in Consiglio co­ gnato nell'attuazione del Con­ cati di redigere la variante le difficoltà oggettive del Co sorzio per le aree industria­ ta democratica e amministra- , munale il bilancio di previ­ al piano regolatore gene­ su « Traffico e Uva: la discussione sulle prò- i mune. C'è da sottolineare che sione del Comune per l'anno li, nel miglioramento dell'at­ le consulte non si chiudono tività del Consorzio per il po­ rale, abbiamo incontrato poste per il bilancio 7G e per ' 1976. Il bilancio era stato centri storici » la revisione del PRO. ! in se stesse: i loro lavori spo precedentemente discusso in tenziamento e lo sviluppo del Positive le indicazioni della commissione l'Assessore all'urbanistica citici sono per lo più in pio quattordici assemblee di con­ mobile, a partecipare alla so ingegner Benigni. URBINO. :u La nuova Amministrazione I paraziono di assemblee popo­ sigli di quartiere e nella cietà finanziaria regionale e di sinistra guarda olle con ' lari sugli stessi temi. Si mio al fondo provinciale di ga­ « La redazione della va­ L'ARCI ed il CUC « S. Al- fallita con fiducia, cercando un ' commissione consiliare che riante al P.R.G. — ci ha ricordare l'importanza degli si interessa dei problemi del ranzia per l'accesso al credi­ Ricatto dei concessionari delle autolinee lende » di Urbino hanno in­ rapporto che sia profondo, ef- | argomenti affrontati a Fermo bilancio. La giunta comuna­ to agevolato delle imprese detto l'assessore — oltre al­ detto un convegno per il 10 ficace e corretto (la prima I est. dove si è parlato di Vii artigiane. le ha inoltre fatto propri i Le conclusioni cui è perve­ — corrispondere un contri­ smo ». la soluzione dei problemi aprile sul tema: ^Regolamen­ esperienza delle consulto, la Vitali e si sono tenuti va­ suggerimenti e le indicazio­ urbanistici della città vuo­ tazione del traffico nei centri chiusasi con il loro rinnovo | ri incontri con psichiatri qua­ nuta l'apposita commissione buto di lire 100 per km/auto­ Le aziende private da tale dopo il 15 giugno, noti fu mol- j ni provenienti da tutte le SETTORE DELLE GRAN- del Consiglio regionale circa bus a tutte le aziende pri­ provvedimento hanno ricavato le essere anche, anzi deve storici ». li Mingu/zi, Casagrandi e Zo forze sociali sindacati ed DI OPERE PUBBLICHE — to positiva e solo alcune di i Ioni por definire un corretto Il massimo degli sforzi saia ì problemi del trasporto pub­ vate che non raggiungono per­ oltre 500 milioni in più rispet­ essere il primo reale stru­ Al convegno parteciperanno esse trovano momenti di pre­ associazioni di categoria — blico per i viaggiatori sono ri­ correnze superiori ai 100 mi­ to alle somme loro spettanti. mento di partecipazione e esperti, rappresentanti di par­ rapporto tra quartiere e ospe­ della città, che si sono e- compiuto dal Comune mei senza e di attività). tenute dal gruppo consiliare la km. annui; di lire 85 al­ Sulla base delle conclusio­ di discussione su problemi titi. amministratori elio |xi- dale psichiatrico (in esso osp: spresse nel corso di tutta completamento dell'acquedot­ La giunta attuale le ha af- ' tato), sulla prospettiva di una to di Ponte degli Alberi per del PCI, una base positiva le trattative delle zone mon­ ni della commissione « che generali e particolari, su­ tranno fornire un contributo una serie di incontri. per un serio confronto con gli tane e lire 60 a tutte le al­ si consideiPho ragionevoli e fidate al compagno Carlo Bar- [ psichiatria aperta ». Vi sono due aspetti di ca­ il rifornimento idrico di Pe­ gli interrogativi che la cit­ di studio e di esperienza od in baresi. A 23 anni, alla sua pri- | saro. Sarà avviato il risana­ Enti locali, i sindacati e l'as­ tre aziende. concrete » e di elementi cer­ dica/ioni utili per la soluzione I problemi della scuola so rattere generale che hanno sociazione dei concessionari La commissione, contempo­ ti come l'applicazione del pro­ tadinanza si pone. ma esperienza amministrati- ! no stati al centro dello a.-> mento della rete di distribu­ del problema. va. ceica di trovare il modo | contrassegnato l'orientamento zione della città e si realiz­ delle autolinee per la defini­ raneamente, in considerazione tocollo d'intesa tenuto conto La parola d'ordine della semblee di Campidione. S della Giunta comunale nella zione degli interventi della degli aumenti dei costi di ge­ delle disponibilità finanziarie, Lo rola/ioni saranno -nolte di conciliare l'università con j Giuliano. Caldarette e S. Cn elaborazione del documento zeranno gli acquedotti di Can- Amministrazione è infatti la politica; spesso la seconda delara e Ginestreto. Per le Regione. stione delle autolinee ed al fi­ delle scelte operate con il bi­ * costruiamo insieme la no­ da architetti, urbanisti, ammi­ teiina; Ferino contro ha af programmatico. Il primo si I « Le proposte della commis­ prende il sopravvento sullo front-.ito il problema del cen fognature sono appaltali e ne di assicurare il coordina­ lancio di previsione per il stra città»; per poter rea nistratori. prima, ma l'incarico assunto riferisce al contesto di crisi ultimati nuovi lotti e sarà sione — osserva il gruppo co­ mento tariffario tra i servi­ 1976. e della situazione eco­ tro storico, da condurrò avan generale in cui il Paese si lizzare questo obiettivo oc­ Vorrà allestita anche una ò di quelli che non lasciano ti con l'ausilio di alcuno seno completato il depuratore. Sa­ munista in una sua nota — zi di tr'asporto su strada di nomica generale, il PCI ri­ mostra fotografica. respiro: le consulte, infatti. dibatte: come dire che non ranno completate altre opere rappresentano anche una ri- competenza statale e regio­ tiene di andare con urgenza, corre anzitutto fornirsi di le .superiori, per quanto con è pensabile oggi stilare un Il convegno si terrà nella funzionano se c'è una conti­ corno la ricerca di base poi minori. I sposta complessiva ai molte- nale e di questi con quelli sulle proposte della 6tessa tutte le informazioni urba­ nua azione di stimolo e di programma senza tener con­ I plici problemi posti dal tra- su rotaia, ha proposto di commissione, al confronto con nistiche possibili, economi­ ^ sala dei b uiehetti > do! pa­ i piani part'.oolnreeniati. to dei condizionamenti che lazzo ducalo. coordinamento Funzionano. « Abbiamo cominciato e. la situazione impone. Ma e- SETTORE DEI SERVIZI i sporto pubblico e, contestual- estendere anche alle conces­ le forze sociali interessate per che e sociali, in modo cioè, se in esse si credo. SOCIALI — Saranno privile­ | mente, consentono di avviare, sioni regionali l'applicazione definire il piano e i conse­ da far scaturire le scelte « Il problema della restitu­ praticare — dico Barbaresi — siste la possibilità di trovare L'attuale munta ci crede e ne j anche le assemblee cloi prò una via di uscita dalla crisi: giati i servizi di assistenza - in concreto, !a realizzazione di del decreto n. 165, accoglien­ guenti provvedimenti legisla­ più giuste e democratiche zione del contro storico — si ha affidato la cura ad un sociale e sanitaria e di verde un programma parziale e gra- do cosi le richieste avanzate tivi. logge in una nota doll'ARCI o sidenti di consulte: ciò poi attraverso la programmazio­ nella costruzione di una giovane che ne ha .sperimeli- i consentire a tutti «Y\ organi ne dello sviluppo economico pubblico, tempo libero e cul­ duale (quinquennale) di pub­ dalle aziende pubbliche e pri­ • Nella giornata di oggi si è del CUC x S. Allendo - — ai tato la reale validità od elfi- I tura. Per trasporto pubblico, blicizzazione ». vate di un aumento massimo città veramente a misura smi di avere una visiono alo e dei servizi sociali. Ed è appreso che i concessionari cittadini ò oggi uno dei più cacio operativa alla scuola I baio dei problemi. ''Vitando proprio in questo processo scuola dell'infanzia e scuola | Le proposte che la commis­ delle tariffe nella misura del delle autolinee hanno ancora d'uomo. E' ciò che l'am­ della democrazia popolare di ! dai 6 ai 18 anni — settori sione ha deciso unitariamen­ ministrazione ha chiesto ai pressanti por molto città ita ottiche campanilistiche. che i Comuni debbono inse­ 30 per cento. alzato il prezzo delle loro pre­ liane. Il numero dei veicoli Bologna (dove ha vissuto i i rirsi con il loro apporto de­ verso i quali l'impegno del te di formulare sono: tecnici incaricati di redi­ primi anni universitari). Un rapporto particolare è Comune di Pesaro si è mas­ « Il PCI. inoltre, rileva — tese: reclamano più alti con­ circolanti nello nostro città è ricercato, infine, con i coni: terminante. L'altro aspetto sicciamente sviluppato negli — destinare alla pubbliciz­ si legge ancora nella nota tributi sui chilometri autobus gere la variante al PRG, qualificante e nuovo — del del gruppo consiliare — la leg­ ed un ulteriore aumento delle andato progrossivamente au L'esperienza di questi pri- | tati spontanei di quartiere. Si anni passati — non sono pre­ zazione. per il biennio '76'77 i quali hanno già esaurito montando negli ultimi anni: il mi mesi è senza dubbio pò vuole cosi ricorcare l'apporto lavoro compiuto dall'ammi­ la somma di un miliardo e gerezza con la quale si è prò tariffe a partire dal primo lu­ la prima fase del loro la­ nistrazione comunale di Pe­ visti finanziamenti di rilievo. traffico lia assunto proporzio­ sitiva: le consulte hanno sa­ di tutte lo organizzazioni osi La discussione sul bilancio 650 milioni da finanziarsi per ceduto, per il passato, alla glio prossimo. voro con la consegna dei stenti: ognuna di es.-e. infatti. saro nella preparazione del 650 milioni con i residui del applicazione del protocollo di Hanno anche annunciato il ni quasi drammatiche nello puto creare una presenza ef­ bilancio 1976 — consiste nella (2-5-6 aprile) e l'atteggiamen­ dati raccolti, da cui emer- città più antiche, costruiti- per ficace sui problemi del quar­ è considerata come una ult" to delle forze politiche nel 1975, per 220 milioni con il intesa (accordo ANAC/FE- fermo delle attività di tra­ riore articolazione del decen elaborazione di un program­ bilancio 1976, per 280 milioni NIT) che ha visto la Regio­ sporto addossandone la re­ gè chiaramente la situazio­ ben altro ritmo di vita o ben tiere, andando diritte ai temi ma pluriennale (tre anni) en­ Consiglio comunale non po­ ne generale della città. I più delicati. « La gente — tramonto ». tranno non tenere presente con variazioni nel bilancio '76 ne corrispondere alle aziende sponsabilità a! consiglio regio­ altra circolazione nello pro­ tro cui il bilancio trova in­ per 500 milioni con stanzia­ private somme non solo per nale: si tratta di un inam­ dati riguardano la superfi­ afferma il compagno Barba- serimento. il quadro politico economico prio vie. resi —, ceti la grande parte­ S. ITI. generale e l'ulteriore aggra­ mento ai fini della pubbliciz­ i dipendenti addetti alle con­ missibile ricatto alla assem­ cie delle aree libere, gli La scelta di un periodo di vamento della situazione fi­ zazione nel preventivo 1977; cessioni regionali ma anche blea legislativa di una tra­ indici fondiari esistenti, le per quelli addetti alle conces­ sparente manovra per spe­ tre anni non è casuale. nanziaria del Comune, do­ — sostenere le aziende pub­ superfici dei servizi, la den­ I , Nell'attuale fase di incer­ vuta soprattutto all'assenza di bliche con un contributo an­ sioni interregionali (di com­ culare alle spalle della finan­ sità di popolazione divisa petenza statale) comunali e I I tezza della situazione gene­ provvedimenti governativi per nuo di 180 lire per km/auto­ za pubblica e di un servi­ per età. titolo di studio. I i di noleggio di rimessa e turi­ zio di pubblica utilità. rale era difficile effettuare la finanza locale. bus; attività ecc.. il numero di una programmazione di lun­ il Necessaria una gestione democratica del teatro anconetano go periodo. Si sconta, inol­ alloggi in affitto, in pro­ tre. l'assenza di un piano di prietà ecc. sviluppo economico naziona­ le e anche regionale, pure se Una volta pronto il pia­ esiste il documento program­ ANCONA - Regione ed EFIM d'accordo per l'attuazione del progetto no dei servizi, l'ammini­ matico della Regione sulla strazione provvederà a vin­ Un ampio dibattito base del quale è stata costi­ colare una quantità di aree tuita la giunta regionale. Un (circa 130 ettari) tali da altro motivo che ha reso pro­ I! blematiche le linee program­ soddisfare nel tempo le e- matone della Giunta comu sigenze della città nella do­ Nascerà l'industria di conservazione tazione dei servizi pubblici. sullo Sperimentale naie di Pesaro risale alla in­ certezza sulla quantità delle Questa scelta politica risorse su cui poter contare. per il regime transitorio dei- comporta grosse difficoltà Numerosi cittadini, giovani, operatori culturali hanno partecipato all'incon­ la finanza pubblica e locale. » a causa del doppio regime Infine ulteriore ostacolo frap­ e trasformazione del pesce «azzurro dei suoli fissato dalla no­ I! tro promosso dai circoli « Antonio Gramsci », « Cultura moderna », « Salmoni » posto ad una programmazio­ stra legge urbanistica, che ne di più lungo respiro, e le forze conservatrici non che rende difficile anche Si è svolta una riunione alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il vice presidente della Giunta regio­ .< Ancona si sveglia», si è detto. « Fi- finizione della cultura e i meccanismi quella triennale, è la caren­ intendono affatto modifi­ naìnn-nlc ai apre alla cultura, si interessa ferrei da mercato capitalistico, i para­ za legislativa esistente nei care. Questa legge prevede d: teatro ». Veramente la citta e i suoi dossi dell'attinta teatrale rapporti fra l'attività del Co­ nale, Massi, e Felicori dell'EFIM - Il progetto esecutivo è stato già approvato dal ministro della Marina che le aree edificabili pos­ abitanti non sono mai stati «per natu­ Passando ad esaminare le carenze e le mune e quella della Regione; sano essere vendute a prez­ ro. > soni, ad avvenimenti culturali, come dissonanze del teatro pubblico italiano sono difatti in via di defini­ zo di mercato, spesso oltre si è voluto per troppo tempo dipingerli; (vedi teatri stabili) rispetto alle esigenze zione. discussione e approva­ ANCONA, 1 ma anche perchè 1 protago­ s-- mai e esatto dire che aspirazioni e di paitccipazione popolare. Sorlini ha zione le leggi di delega delle Si è discusso — presenti nisti (industria di Stato. Re­ 50 mila lire'mq. mentre som!-' positive sono state sempre frustra­ pie<>i.alo che la politica dell'Ente locale funzioni regionali a Comuni Massi, vicepresidente della gione. movimento cooperati­ quelle destinate a servizi te da'la miopia politica di una formula in teme, di decentramento culturale e di e Province, e la legge isti­ Giunta Regionale e Felicori vo) realizzano una esperienza sono espropriate a prezzo cn:>mr,i,':trativa lonsunta e dalla logica sviluppo della sperimentazione teatrale dell'EFIM — del progetto di che già in altre regioni ha re^tt un fatto fondamentale tutiva dei comprensori. L'en­ dato risultati di rilievo. agricolo, e cioè a 1000/2000 con-iimisttea di certi operatori culturali trata in vigore della legge realizzare io Ancona una in­ Tanto è vero die all'iniziativa dei tre dustria di conservazione e E' stato, fra l'altro, rile­ lire'mq. « Ed è proprio da ••'•Lina gestione democratica dei teatri di delega rappresenta la con­ questa difficoltà — ha pro­ areali culturali anconitani «Antonio -- ho concluso — non può che essere co­ dizione di incertezza sulle trasformazione del pesce az­ vato che l'urgente realizza­ seguito l'assessore Benigni Ormate ». « Cultura moderna », « Sai- munale. aperta ad ogni contributo ed scelte e sulle possibilità di zurro e di altri prodotti mas zione di questo tipo di indu­ 7/io/j' >. sulla gestione democratica del tea­ miche intimamente legata alla politica spesa. sivi con un'area di influenza stria. anche per i suoi aspet­ — che scaturisce l'urgenza tro sperimentale limino partecipato tanti di spi >;: che deve fare la Regione ». che travalica la regione Mar­ ti occupazionali, fa oggi par­ di un discorso diretto con pini imi. cittadini e operatori del settore Impennato e fruttuoso il dibattito, cui Nonostante le difficoltà che che ed interessa le vicine re­ te del pacchetto rivendicativo a tv ì.iromanza di un interesse e di una delle organizzazioni sindacali tutta la cittadinanza: in­ sono intervenuti il presidente del consiglio abbiamo elencato, il Comune gioni Abruzzo ed Emilia. nanzitutto l'amministrazio­ ser;,bilitc crescenti nei conrfonti della d. quartiere di Vallemiano Hedinotti. si è dato una precisa dire­ e delle impostazioni program­ questione teatrale. Renzi presidente dell'KPT, un lavoratore zione di marcia tale da con­ Hanno partecipato all'incon­ matiche delle forze politiche ne si rivolge a quella par tro anche i componenti del democratiche. te della popolazione che Un impegno particolare di approfon­ del Cantiere Savale. l'assessore provm- sentire — ancor che in un Consiglio di Amministrazione ! . dimento e emerso con molta evidenza dal cele ulu: Pubblica Istruzione compilano quadro di pesante condizio dell'Ancopesca. la società ap­ E' stato ripetutamente sot­ ha subito le incoerenze del diluitilo- alcune nuove condizioni ila Gentili, dia fatto riferimento al consor­ namento per i limiti di po­ positamente costituita fra la tolineato come una iniziativa PRG. Bisogna cioè che le formazione del nuovo governo cittadino, zio di Comuni istituito appositamente tere e di autonomia — l'in­ di questo tipo, per il suo va­ per la gestione del servizio culturale!. dicazione di alcuni precisi o SOPAL (società alimentare famiglie si rendano conto la possibilità di usufruire - quando'' -- dell'EFIM) e la cooperativa lore economico e sociale, do­ della necessità che i loro fi­ dei tittr' anconitani), permettono oggi l'editore Rugatti. il direttore dello Speri- biettivi. vrà vedere l'Ente Regione co­ motopescherecci, il direttore gli vadano a scuola nella un li-leu confronto fra forze politiche. mentale Fazi. il regista Roberto Cunetta. Il programma triennale è del Laboratorio di tecnologia me uno dei protagonisti prin­ operatori ed istanze di base. L't loinpagna Velia Papa, responsabile strettamente collegato alla si­ della pesca del CNR ed ì cipali anche mediante una zona in cui abitano, che i Ijcpo la convincente introduzione di dcH'MICl. ha dato un determinante con­ tuazione economico-sociale responsabili del Servizio In­ qualificante presenza della vecchi possano usufruire di .Vf«'\"f/ Saracinetli, presidente del circolo tributo a'ia discussione: « Lo Sperimen­ del Paese, del comprensorio. dustria e dell'Ufficio Pesca Finmarche S.p.A. Aspetto ca­ verde pubblico senza dover d' Cultura moderna, che ha posto subito tale — ha detto — deve diventare davvero del Comune. L'intervento si Marittima. ratterizzante della iniziativa affrontare enormi distan­ • ' problema di una effettiva democratizza­ un emiro di sperimentazione, un labo­ dispiega in tre settori prin­ economica è l'impegno diretto ze. che i bambini abbiano zione ni'la gestione del teatro Sperimeli- ratori; teatrale aperto ai circo'i azien­ cipali. La riunione è servita a fa­ di tutto il movimento coope­ dali. a:ic scuole. Un centro di qualifica­ spazio per giocare nel quar­ ta'c. r.t.n tralasciando la questione del re il punto sullo stato di at­ rativo regionale. dece:!.-cimento culturale nei quartieri, il zione. e non una scuola di drummulurgtate sen attivila arti2ianah o indù sentanza delle .-culle medie stava raccontando di alcuni disegni le. in rapporto al particolare Mbilizzate: l'As^ociazion-:- dei interesse del progetto, la So­ lia è di nuovo intasato. I QueMa situazione è divt n striai; col rischio di paga­ e superiori do.la r.o.->ira rcj:<; che i suoi alunni avevano realizza­ pe-oaton preme perchè M ad ne to sul tema della Resistenza: Bian­ cietà ha chiesto di assicurare motopescherecci di maggiore tata ormai insostenibile. I-a re ingenti somme per tal: d!\tn.i.'a al più preMo ad una Lo Stato n'.i-u.ore del Tese r chini le ha proposto di prenderli un mutuo di 2 miliardi. stazza non riescono a supe Associazione produttori pesca superfici. o se invece è pre • di usarli per una mostra in una >oIii7.ione del problema II cito ha me.vo in palio per Nello scambio di opinioni e del Misa. particolarmente in feribile espropriarle e poi prossima lesta dell'Unita. di informazioni si è potuto rare la duna di sabbia the P ano regolatori-, dopo lap i primi =ei classifica:: meda teressata alla cosa, poiché i f g'.ie. targhe e coppe. A questo punto si è intromes­ constatare come i vari pro­ si è creata all'imboccatura pro\azione, de»e e»t-re fman assegnarle a prezzi aecev so il camionista calabrese, che ha blemi di natura tecnica sia­ dello scalo. E dire che una primi a risentirne sono prò sibili. E' propno con questo I nuclei sportivi femminil. cominciato ad inveire contro i co­ ziato per poter subito operare premiati sono iENDAS-Si^ll no stati superati: metano, draga, un mese fa. aveva prio i pescatori, ha interessa­ piano dei servizi e p.ù an munisti. l'Unità, e contro certe energia elettrica, rifornimen­ to l'Amministrazione comuna­ e qui il problema si ingigan­ lo di Ancona, la Polisportiva forme di insegnamento. La reazio­ ripulito il fondale: ma tutto tisce. in quanto non è facile cora con la variante il di Carpezna. l'Atletica di Je ne seccata del nostro compagno ha to idrico. le. la Provincia e la Regione è ritornato come prima do­ 1 far entrare que>to porto nel PRG che l'amministrazia si. la Podistica di Civitanova. dato origine ad un alterco con L'area di circa 26 mila mq. affinchè si provveda imiti. la SEF Virtus di Maroerata e scambio di parole grosse. Ad un è già stata assegnata alla po le recenti piogge alluvio diatamente a liberare l'im­ novero di quelli da sistemare ne intende rispondere a l'AVISdi San Benedetto. certo punto Peppino Mariano ha Ancopesca della Zipa. nali che hanno trascinato fi­ L'azione, quindi, dovrà essere queste domande. estratto una pistola calibro 7.65. Manca solo il perfeziona­ boccatura del porto dalla dii Ecco i nomi dei primi clas­ pare di marca orientale, e puntan­ no al mare enormi quantità più intensa e nrofonda. sificati por ciascuna cue^c mento del trasferimento di na di fango e sabbia in mo Per far fronte all'imp? dola contro lo stomaco di Bianchi­ proprietà mediante atto no­ di detriti e le mareggiate do che i pocherecoi posano ria: Lui?i Califano (Nautico ni si è proclamato fascista e lo Intanto riuniamo di do\er gno assunto l'Amministra An.oliai; Marvo Ciglio". ha invitato fuori per regolare i tarile. che hanno impedito a questi ritornare in mare a pe>care insistere sulla neces>ità di ap zione ha bisogno dell'ap­ (Marconi Anconat; Cesarina conti. Il nostro compagno non si Sia Massi che Felicori han­ di dilagare sul fondo marino. e rifornire il mercato locale. prontare immediatamente i Vannini

Entro il 10 aprile Grave decisione dell'azienda Ricco e qualificato dibattito a Castiglion del Lago sulle sorti della zona Altre IO ore IBP: nuova Un programma di interventi straordinari di sciopero riduzione alla «Terni» dell'orario gestiti dalla popolazione del Trasimeno Gli interventi della Regione, della Provincia di Perugia, dei Comuni del comprensorio, affronteranno per cin­ Deciso durante le assemblee di due ore che si sono svolle Il personale maschile avrà lo stesso orario que anni le spese ordinarie e straordinarie di manutenzione e rivitalizzazione del lago — Stabilizzazione nel reparto « Marlin » dopo la rottura delle trattative delle donne • Dure critiche dei sindacati del livello delle acque, eliminazione delle fonti di inquinamento, miglioramento delle attrezzature turistiche

TERNI, 1 i! consiglio di fabbrica nella PERUGIA. 1. contri con l'azienda si svol­ I lavoratori del Martin del­ piattaforma di reparto hanno Quelle che erano sino a ieri gano alla presenza delle strut­ la « Terni » effettueranno al­ incluso 240 punti per la solu­ voci e supposizioni da stasera ture provinciali del sindacato. tre 10 ore di sciopero entro zione di questi problemi (si sono concreta realtà. La IBP- Ancora non si sanno quali Radio Umbria il 10 aprile. La decisione è chiede l'adeguamento degli Perugina nell'incontro con azioni di lotta verranno pro­ stata presa nelle assemblee organici, misure per il risa­ l'esecutivo del Consiglio di mosse nelle prossime ore allo ha iniziato di due ore che si sono tenu­ namento dell'ambiente e per fabbrica ha annunciato l'au­ interno della fabbrica. Sem­ te ieri nel reparto, sceso in la eliminazione della nocivi- mento della cassa integraz.o- bra certo che verrà indetta lotta dopo la rottura delle tà, garanzie precise per quei ne per il personale maschile comunque un'ora di sciopero le sue trattative fra consiglio di fab­ lavoratori che. avendo capa­ per il mese di aprile. quanto prima a sostegno del­ brica e direzione aziendale cità produttive ridotte, devo­ La direzione aziendale ha la battaglia contro questo trasmissioni sulla piattaforma sindacai» no essere spostati con l'assi­ chiesto infatti che per que­ nuovo grave provvedimento. che riguarda Inquadramento curazione .della crescita pro­ sto mese l'orario di lavoro per Il Consiglio di fabbrica ha unico, organici e condizioni fessionale). L'azienda fino ad gli uomini scenda da 32 a 24 anche richiesto al più presto ambientali. Olili ha condotta uni politica ore settimanali, al livello cioè una nuova riunione con le PERUGIA. 1 Le assemblee di ieri sono paternalistica, cercando di far dell'orario di lavoro femmi­ forze politiche democratiche Dalle 7 di questa mattina state caratterizzate da una I passare fra gli stessi lavora­ nile. La IBP cosi con un gra­ e con gli enti locali per veri­ Radio Umbria, l'emittente ra­ massiccia partecipazione di tori la tesi della monetlzza- ve atto unilaterale non ha ficare Insieme la situazione diofonica del Cicom. ha ini- lavoratori, che chiedono l'ap­ zione della salute e non sono minimamente rispettato le in­ che sì è prodotta. ^.ato le sue trasmissioni, che provazione, da parte della di­ mancati i tentativi di divisio­ dicazioni concertate per l'ora­ possono essere ascoltate sinto­ I pericoli dunque che pa- nizzandosi nella lunghezza di rezione aziendale, dei punti ne, che sono stati condotti rio di lavoro negli ultimi me­ vantavamo ieri sj sono concre­ tentando di gettare discredito si con i lavoratori e il mo­ onda di 100 85 mega ertz della qualificanti contenuti nella tizzati. Anche se indubbia­ modulazione di frequenza. piattaforma presentata dal sulle organizzazioni sindacali. vimento sindacale ponendoli mente In IBP ha delle reali cosi di fronte all'ipotesi della Radio Umbria, che è an­ sindacato a settembre dello Alla rottura delle trattative motivazioni (caduta della pro- scorso anno violazione del'accordo rag­ cora in fase sperimentale e si è giunti l'altro ieri, quan­ giunto il 23 febbraio scorso a duz'one a seguito dell'aumen­ lo sarà ancora per una setti­ La situazione al Martin è do l'azienda ha manifesta­ Roma. to dell'IVA e delle stangate mana. trasmette programmi particolarmente pesante. In to con chiarezza la intenzione fiscali decise dal «overno) discografici e radiocronache un anno sono diminuiti i po­ di utilizzare in maniera indi­ In un comunicato stampa da portare in sua difesa non sportive. In seguito la pro­ sti di lavoro (circa B0 in scriminata la forza lavoro per diffuso nella tarda serata, il si capisce perché siano sem­ grammazione dovrebbe arric­ meno), il personale risulta di accrescere lo sfruttamento, e Consiglio di fabbrica della pre i lavoratori. nc\\\ logica chirsi di notiziari e di molte fatto insufficiente, per svol­ di recuperare i tempi di ri­ maggiore azienda della pro­ dell'azienda, a dover subire iniziative giornalistiche. gere un lavoro in condizioni poso. Questa posizione — di­ vincia di Perugia denuncia le conseguenze. La nuova emittente radio­ ambientali assai pesanti lin cono i rappresentanti del con­ l'atteggiamento della IBP di­ Inoltre proprio stamattina fonica ha sede in Piazza Bior- questo reparto il grado di ca­ siglio di fabbrica — è perfet­ cendo che «es'ste il concreto era stato emesso un comuni­ do Michelotti 1, numero te­ lore. i fumi e la polvere so­ tamente coerente con la li­ pericolo che venga messa in cato stampa della azienda nel lefonico 01.366. no a livelli di intollerabilità, nea dell'« efficentlsmo » che discussione anche quella par­ L'iniziativa è comunque la te di accordo (che anzi ne quale veniva detto che nei la illuminazione è insufficien­ la direzione aziendale sta por­ giorni addietro si era riunito prima pubblica nel settore te). Molti lavoratori si sono tando avanti. Questa linea, costituiva l'aspetto più quali- radiofonico. ficante. ndr) sul terreno delle il Consiglio di amministrazio­ visti ridotte le capacità pro­ non fondandosi su un pro­ ne della IBP. Il bilancio del L'Unità saluta i redattori e duttive, l'organico della ma­ gramma di investimenti e di produzioni controstasionali e gli animatori di Radio Um­ dell'impegno p?r la costruzio­ 75 secondo l'azienda si è chiu­ bria che con la loro iniziativa nutenzione è largamente in­ ammodernamento degli im­ so in pareggio mentre il fat­ sufficiente per il fabbisogno pianti. in effetti mira esclusi­ ne del nuovo stabilimento ». vengono ad ampliare il qua­ dell'area, ai forni a riduzio­ Il Consiglio di fabbrica di turato conseguito in Italia è dro dell'informazione nellA vamente al maggior sfrutta­ stato di 152 miliardi con un ne gli stessi operai in 'produ­ mento della forzi lavoro. fronte a questa situazione ha Uno dei corsi d'acqua che si gettano nel Trasimeno: le piogge primaverili causano allagamenti nelle campagne circostanti nostra regione. zione sono costretti a compie­ immediatamente chiamato .il- aumento dell'1.5 per cento e re le operazioni di smontag­ Il successo delle assemblee la mobilitazione tutti i lavo­ quello all'estero di 130 miliar­ gio delle placche dei forni. di ieri dimostra che i tenu­ ratori della fabbrica affinché di con un aumento del 14 per CASTIGLION DEL LAGO e a restare esposti a nocive tivi di divisione. l'Ipotesi di sia contrastato con il massi­ cento. SUL TRASIMENO. 1. e pericolose esalazioni di gas monetizzazione non è passata. mo possibi'e di un'tà degli Nella vasta e bella sala del­ che i lavoratori del Martin onerai e de^li imp'eeati la Alla luce quindi di queste la biblioteca comunale di Ca- Montefranco: documento PCI-PSI In attuazione della legge regionale 33 di ossido di carbonio. che si valutazioni la IBP con estre­ sprigionano durante la rimo­ sono consapevoli che l'obietti­ decisione della Perugina. st!-r!ion del Lago, alla pre­ zione delle placche. vo prioritario è la conquista L'esecutivo del Consiglio di ma chiarezza dovrà dare senza di un folto pubblico. di misure precise per l'am­ fabbrica del'a IBP ha chie­ maggiori delucidazioni del tutti i sindaci del compren­ Le organizzazioni sindacali. biente e per gli organici. sto inoltre che i prossimi in­ suo comportamento. sorio del Trasimeno, le for­ ze sindacali, politiche e della università, i presidenti degli Proteste per Oltre un miliardo innumeri consorzi « idrobio­ logico », « idrico ». « bonifi­ ca ». « Salvaguardia fossi », TERNI: concluso il lungo dibattito in Consiglio comunale «Pesca e acquicoltura»; del­ le cooperative: « Pescatori », i provvedimenti per attrezzature « pescasportivi » e dei rap­ presentanti de^li operatori turistici, nonché delle pro­ loco e dell'aiendn autonoma del governo sportive a Narni cura soggiorno e turismo del Trasimeno, è stato presen­ Ampie convergenze sul bilancio tato. per una prima discussio­ Si denuncia la carenza di una organica po­ Un progetto di massima che l'Amministrazione ne, il programma di interven­ ti straordinari e il progetto litica economica - Voto contrario della DC comunale ha sottoposto al giudizio dei cittadini di leuge regionale per il la­ Favorevoli PCI e PSI, astenuto il PSDI, contrari DC, PRI e fascisti - Approvato a Gualdo Cattaneo, go Trasimeno di iniziativa del consiglio provinciale di MONTEFRANCO. 1 Punti centrali di una nuova NARNI. 1 anche dai de, il bilancio comunale - Comunicato del PSI sui rapporti con i comunisti del Trasimeno Perugia e dei comuni di Ca­ Con il voto unitario del PCI e seria politica economici In applicazione della legge stiglion del Lago. Città della e del PSI su un odg presen-^ vengono indicati nello svilup­ regionale n. 33 sullo sport Riunione Pieve. Magicoe. Paciano. Pani- tato dal nostro partito in Con-" po dell'agricoltura, del Mez­ e le attrezzature sportive il TERNI. 1 contro DC, PRI e MSI. Le Il dibattito sul bilancio ha di singoli aspetti del bilan­ cale. Passignano, Piegaro, siglio comunale sulla grave zogiorno. nel rilancio dell'edi­ Comune di Narni spenderà sui prezzi Si è concluso ieri sera il caratteristiche di « bilancio fatto registrare da una parte cio. senza sentire l'esigenza Tuoro. crisi che travaglia il Paese, lizia economica e popolare, circa un miliardo e trecento dibattito in Consiglio comu­ contro la crisi » sono state di alcune novità nei rapporti tra di dare un contributo di largo l'amministrazione comunale nella riforma della scuola e milioni di lire per dotare il dei pasti nale sul bilancio di previsione nuovo sottolineate nell'inter­ le forze politiche, come è di­ respiro al dibattito. Il lago Trasimeno, questo di Montefranco. conquistata della Sanità, nella riconver­ suo territorio di quegli im­ per l'esercizio 1976. L'ultima vento conclusivo del sindaco mostrato soprattutto dalla E' mancata, in definitiva. immenso e interessante baci­ dalle sinistre il 15 giugno, ha sione industriale. Dopo aver pianti che possano favorire e all'Università giornata di lavori sul bilancio Sotgiu, che ha risposto in astensione del PSDI. ma d'al­ negli interventi della mino­ no idrico, è da sempre in preso posizione sulle misure ribadito altresì «ohe la di­ consentire la pratica delle di­ (a questo argomento sono sta- maniera precìsa ed argomen­ tro canto — lo ha affermato ranza. la consapevolezza del­ crisi, da sempre portato alla economiche, fiscali e bancarie sponibilità dei lavoratori a scipline sportive e.l più lar­ tededicate quattro sedute) è tata alle obiezioni sollevate il compagno Stablum, segre­ la gravità della crisi e della evidenza per una sua salva­ adottate recentemente dal go­ fare ulteriori sacrifici è stret­ go numero di cittadini. Pri­ PERUGIA. 1 stata impiegata per gli ultimi daila minoranza, dimostrando tario della Federazione co­ necessità dì sforzi congiunti guardia e mai curato in ma­ verno centrale. tamente collegata alla volontà ma di portare in Consiglio Questa sera si è riunita una interventi. le conclusioni del l'inconsistenza dei rilievi cri­ munista ternana — la DC per superare la difficile si­ niera concreta e definitiva Il documento, dopo aver de­ del governo di colpire gli eva­ comunale il Progetto di massi­ commissione costituita di sindaco Sotgiu. le dichiara­ tici espressi dai gruppi della non ha fatto nessuno sforzo tuazione che attraversa l'Um­ con un intervento unitario e nunciato la carenza di un'or­ sori fiscali, gli speculatori, ma redatto in base alla lezge rappresentanti delle orga­ zioni di voto e le votazioni DC e del PRI. Sotgiu ha ri­ per affrontare I temi di fondo bria ed il paese. complessivo, e non settoriale, ganica politica economica del le rendite parassitarie, le fu­ 33 l'amministrazione comu­ nizzazioni studentesce, sin­ definitive. preso anche le proposte for­ del bilancio e per esprimere per l'avvio programmato ad nale ha sottoposto al giudi­ dacali e dell'Opera universi­ una risoluzione di tutti 1 ma­ governo e la gravità delle ghe dei capitali all'estero, il Il bilancio è stato appro­ mulate dal capogruppo con­ un giudizio sul progetto com­ misure fiscali e creditizie. malcostume e la corruzione zio dei cittadini, delle orga­ taria per discutere sulla re vato a maggioranza, con i vo­ siliare comunista Carnieri, per plessivo presentato dalla giun­ li che lo affliggono e che met­ nizzazioni e partiti democra­ cente proposta dell'Opera di U comitato comprensoriale tono in forse nell'immedia­ prese in maniera confusa ed che è presente nel sottogo­ ti comunisti e socialisti, si la costituente degli organismi ta comunale. socialiaUi del lago Trasimeno in uno stato di panico dal verno dello Stato, di abolire tici. degli organismi sportivi aumentare il prezzo del pa­ di base e l'indagine sugli enti to futuro la sua esistenza e della scuola il lavoro svol­ sti alle mense studentesche. è astenuto il consigliere so­ La minoranza, di fatto, si riunitosi ieri a Passignano, stessa con conseguente alte­ Consiglio dei ministri, che sca­ gli sprechi nella spesa pub­ cialdemocratico, hanno votato inutili. è rifugiata nella contestazione presenti i dirigenti della Fe­ ricano sui lavoratori, sui pen­ blica in base a chiare scelte to dalla Consulta per lo sport Una riunione in cui — riaf­ razione disastrosa ecologica, le cui analisi e decisioni han­ fermando una posizione già derazione perugina Lisci e Co­ climatica, economica. Tutta sionati, sugli artigiani, sui di produttività economica e li. ha preso in esame Io stato piccoli e medi operatori eco­ sociale ». l'odg dichiara la di­ no portato alla elaborazione espressa — le organizzazioni una vastissima zona, tra le degli studenti e dei sinda­ dei rapporti con il nostro più belle dell'Umbria, final­ nomici, sui disoccupati e sui sponibilità del Comune ad in­ dell'attuale progetto. partito nella zona in relazio­ giovani, le conseguenze di una tervenire. nei limiti delle pro­ cati si sono opposte ad ogni mente trova nella spinta del­ Al sindaco di Narni Giaco­ rincaro indiscriminato nei ne anche al problema della ie forze popolari e della nuo­ trentennale ed errata politica prie disponibilità, per un pro­ partecipazione socialista alla gramma di urgenza che dia mo Di Fino abbiamo chiesto prezzi dei pasti. La vicenda dell'Automobile Club di Perugia va realtà provinciale e re­ economica governativa, riba­ di illustrarci le motivazioni gestione unitaria dei vari Co­ gionale. gli interlocutori ido­ disce la necessità di interven­ Da tempo infatti, nelle as­ muni e del Consorzio dei Co­ j un contributo allo srorzo di che hanno indotto il Comu­ nei alla promulzazione e rea­ ti organici ed urgenti del go utilizzazione di tutte le risorse ne a spendere una cosi con­ semblee e negli incontri tra muni. lizzazione di un piano che va verno, diretti al rilancio de­ studenti e lavoratori del­ Al termine della riunione è per fare uscire il piese dalla siderevole somma in direzione dal 1976 al 1980 per la riso­ gli investimenti produttivi e 1 degli impianti e delle attrez­ l'Opera. è stata riaffermata stato emesso un comunicato luzione graduale costante e alla salvaguardia e sviluppo crisi in modo positivo. la necessità di giungere ad stampa nel quale il PSI. do­ zature sportive. « Le motiva­ Interrogato per circa tre ore completa delle cause, le più dell'occupazione, mettendo in Vi è da rilevare che la zioni che ci hanno consiglia­ una ristrutturazione com­ po aver riconfermato il valo­ complesse, della sua crisi di moto tutte le risorse pubbli­ , minoranza de ha votato con- plessiva dei servizi forniti re positivo del rapporto con to a prendere tale decisione sempre. che e private possibili. i tro tale documento. dall'ente, tenendo conto delle il PCI. registra con profondo — ci dichiara Di Fino — reali esigenze economiche e rincrescimento la indisponi­ Regione, provincia, comuni sono presto dettei la consape­ sociali degli studenti. bilità di fatto manifestata dai volezza che i problemi delle del comprensorio interven­ In pratica non si può pro­ il funzionario ACI Palazzetti compagni comunisti di rende­ gono con 200. 100 e 20 milio­ pratiche sportive si collega­ re realizzabile la volontà uni­ no. a mio giudizio, alle aspi­ cedere seguendo la logica di ni annuali rispettivamente e aumenti indiscriminati per taria espressa dal PSI e de­ per 5 anni consecutivi oltre Lo stanziamento deciso dalla Camera razioni della gente per una Sembra ormai certo che egli non ha tenuto per sé le 700 mila lire mancanti nuncia quindi i ritardi e le- società nuova e per un nuo­ fronteggiare (fra l'altro In le spese di ordinaria manu­ minima parte) il deficit del­ contraddizioni del PCI del tenzione sempre sostenute e vo modello di %-ita; per le Im­ Comprensorio del lago». plicazioni culturali e di co l'opera, una tesi che ha visto PERUGIA. I sempre da sostenere. spesso una precisa volontà Il comunicato rileva poi co­ stume che esse comportano: Ieri sera alla presenza del Stabilizzazione del livello per le connessioni con altri di applicazione da parte del­ suo legale, il prof. Fabio Dean. me il comitato comprensoria­ Trenta miliardi per la direzione dell'ente. E' il primo della zona le socialista «dà mandato ai delie acque a quota 257.33 problemi sociali. il funzionario dell'ACI Vincen- sul mare, regolamentazione 70 Palazzetti è stato interro­ propri rappresentanti nei Con­ La scelta fatta dagli ammi­ Nell'incontro di questa sera gato a lungo, per circa tre sigli comunali e nell'organi­ del prelievo ecque per irri­ nistratori narnesi e dalla Con­ si è parlato anche della si­ smo comprensoriale di sx*ilup- guo. eliminazioni fonti inqui­ le zone terremotate sulta per lo sport, di realiz­ tuazione degli studenti stra­ o-e. dal sostituto procurato­ nieri che erano entrati in re della repubblica di Perugia pare tali considerazioni, m namento. controllo della ve­ La commissione Lavori Pub­ I buto per la ricostruzione della zare impiantì sportivi po­ base alle quali ì socialisti non getazione palustre, limitazio livalenti inseriti nel verde at­ agitazione appunto per la Verrina. | Spoleto: il 3 e 4 aprile blici della Camera ha appro­ i prima unità abitativa e sono decisione dell'opera di au­ entreranno a far parte delle ne della navigazione da di­ vato in sede del.berante un . stati fissati nuovi termini per trezzato e nel rispetto dei Quello che sembra emerso Ammin-strazioni in questione. mentare il prezzo dei pasti con oggettività dal confronto porto. potenziamento dell'ac­ provvedimento riguardante. j la presentazione delle doman- Piani e programmi che ri­ mentre la permanenza, nono­ nella prima parte, i'istituz.o- I de degli aventi diritto. guardano l'assetto urbanisti­ da 400 a 1000 lire, decisione e dall'esame dei verbali del 'congresso comprensoriale stante il dissenso dì oggi, nel­ quicoltura e miglioramento su cui verrà chiesto questa consiglio di amnrnistrazione delle attrezzature turistiche ne del servizio s.sm:co nazio­ I I comuni della provincia di co del territorio, scartando le maggioranze già costituite nale e, nella seconda, dispo­ ' Perugia interessati agli in- a priori ogni tentazione di sera il parere della commis sequestrati all'ACI è che 11 I SPOLETO. 1. dovrà essere considerata qua­ sono in succinto i punti car­ sione studentesca e sinda­ Palazzetti non abb a preso sizioni relative agli interven­ • tenenti previsti dalla legge costruire impianti costosissi­ ! Sabato 3 e domenica 4 apri- le concreta testimonianza del­ dine dell'immediato interven ti per fronteggere le conse­ • — che comporta uno stanz.a- mi. mira a dare, nell'ambito cale. una lira per sé di quelle poco | le si terrà a Spoleto il Con- la volontà socialista di impe­ to sul lago che il programma più di settcrentomilahre che Si è riunito 1 guenze disastrose dei movi­ • mento complessivo di 30 mi­ delle necessarie priorità, gresso comprensoriale del dire arretramenti nelle posi­ s: propone realizzare in tem­ menti sismici del 1971. del strutture adeguate alle varie un pò* sono a capo d: tutta la PCI. che raccoglierà i dele­ zioni unitarie ragg.unte». liardi — sono i segueniii Ca- vicenda. E con questo pare il consiglio pi brevi 115-20 eiomi per disa­ novembre e dicembre 1972 e i scia. Cerreto di Spoleto. Mon- esigenze che vengono espres­ gati dei congressi delle se- La presa di posizione socia­ anche che sia caduta l'accusa ! zioni comunali di Spoleto. mina e discussione dei ri­ del eennaio 1975 verificatisi teleone di Spoleto. Norcia. se dalle popolazioni delle va­ maggiore contestata al fun­ della Lega per lista sarà s.curamente ogget­ spettivi consigli comunali de­ nell'alta Valner.na e m a'.tr. Poggiodomo. Preci. S. Ana­ ne frazioni sulle quali si ar­ I Giano dell'Umbria. Campel'.o to dì dibattito nel Congresso I CINEMA zionano e membro del consi­ j sul Cktunno e Castel Rita'.di. gli 8 comuni del comprendo Comuni della provincia di tolia di Narco. Scheggino. Sel­ ticola la vita dell'intero ter­ glio di amministrazione de'.- le autonomie comprensoriale del nostro par­ Perugia. lano. Vailo di Nera e Pietra- ritorio narnese. I Presenzierà i lavori del Con- tito che si svoleerà proprio a r.o. un mese per il ritorno l'Autcmobil Club Palazzetti: ! gresso il compagno Cesare Per il zruppo comunità è lur.za. I! provvedimento pas­ partire da domani. al Cernitilo provinciale, aitr: sa ora al Senato p2r la de- « Se si considera che a tut- IN UMBRIA interesse privato in atti di ! Fredduzzi. della Commissio- intervenuto il compagno Fa­ t'oegi. aggiunge il sindaco. ufficio. 30 giorni per il consiglio re­ bio C uff .ni che ha sostenuto f.n.tiva approvazione. PERUGIA. 1 J ne di organizzazione delia gio naie: 3 mesi ai massimo le spese per lo sport, in ba­ i Direzione del Partito la necessità dello stralcio di Con tutta probabilità l'av­ Presso la sala del Consi­ Ien sera il Consilio co­ complessivamente perche la norme d. carattere antiauto- se alla vecchia legee Comuni vocato Dean presenterà oggi glio provinciale di Perugia | Il Congresso, che sarà aper- munale di Gualdo Cattaneo le e Provinciale de! 1934. ven­ PERUGIA I to a tutte le forze democra- preposta divenea operativa». norr.-st.co presenti nella pro­ stesso un'istanza alla magi­ ha avuto luogo nel giorni ha discusso e approvato il posta del Governo relat.ve a gono considerate facoltative, TURRENO: Saloon Kltty (VM 18) stratura per la concessione scorsi l'assemblea del consi­ ( tiche politiche e culturali, si bilancio di previsione per il Il dottor Tei. capogruppo e non obbligatone da inse­ LILLI: Oueleuno volò sul nido dai della libertà provvisoria per i svolgerà al Chiostro d; San disc: pi nare gli interventi in Nuovo incontro glio della Lega regionale per 1976. della DC al consiglio provtn- occasione di pubbliche cala­ rire nei bilanci dei Comuni, cuculo Vincenzo Pa!azze;ti visto che Nicolò. I compagni delegati MODERNISSIMO: Un operaio in le Autonomie e i Poteri Lo­ Il bilancio, questo il fatto cia.e e il dottor Braconi. v.- nuta. in contrasto con il ruo­ per trasferire è facile comprendere l'esi­ l'accusa di peculato e di falsa cali per costituire ed elegge­ eletti dai Congressi di sezio­ genza di aprire una vertenza fabbrica ideologico non sarebbero suf­ ne saranno 80 e porteranno in politicamente significativo, e cesegretano regionale delia lo nuovo che deve essere at­ MIGNON: La orca (VM 1S) re i nuovi organismi diri­ stato votato anche dal gruppo tribuito alle Regioni e ai Co­ alla Regione nei confronti dello Stato, del ficienti per mantenerlo in sta­ sede comprensoriale il resul­ DC. pur chiedendo approfondi governo centrale, affinché sia­ PAVONE: Corri* una rosa al naso to di carceratone. Sembra genti. tato del dibattito, franco ed consiliare della DC. che ha muni nella gestione degli in­ LUX: La scala della follia cosi voluto dare atto alla menti e nservandos. anche terventi. e della cui pratica le funzioni ONMI no emanate leggi che diano (VM 18) chiaro quindi che le respon­ Sono stati chiamati a far ampio, che per due mesi ha chiarimenti nel corso dei suc­ concrete possibilità agii enti sabilità inerenti per lo meno parte dell'Ufficio di presiden­ visto impegnati prima nelle maggioranza, formata dal no­ centralistica fallimentare si cellule di fabbrica e di stra­ stro partito e dal PSI, del cessivi dibattiti nelle oppor­ è avuto clamorosa conferma PERUGIA, 1 locali, alle Regioni, di poter TERNI all'ufficio soci dell'ACI. va­ za Giovanni Perarì. sindaco da quanto è accaduto nel Be- intervenire nel settore dello dano rapidamente ridimensio­ di Perugia, presidente Al­ da e poi nei congressi di modo democratico in cui è tune sedi di comuni, provin­ Proseguono i lavori per il LUX: G oventù bruciata nandosi. sezione centinaia di com­ stato elaborato. cia e regione, sostanzialmente lice. trasferimento alla Regione sport inteso come servizio PIEMONTE: Mark il poliziotto spa­ berto Goraccl. assessore al Il compagno Ciuffmi ha sociale. ra per primo Non sappiamo ovviamente Comune di Perugia, che svol­ pagni. Il bilancio che prevede par­ hanno plaudito alla iniziati­ delle funzioni dell'ONMI. sta­ ticolari impegni in direzione va che con « umiltà vera » ha inoltre affermato l'esigenza bilito con la legge 698 del ET necessario, in questo FIAMMA: Sandokan alla riscossa quali sviluppi potrà prendere gerà le funzioni di segreta­ È' questa la pr.ma volta che venga fissato il principio. gennaio scorso. MODERNISSIMO: L'inftmvcra nelle press.me ore tutta la rio. il consigliere regionale, delia agricoltura, della pic­ pcrtato avanti il presidente momento di grave crisi econo­ VERDI: Cadaveri eccellenti che si tiene nella nostra zona cola Iniziativa artigianale e in caso di pubbliche calami­ Questa mattina si è tenuto mica, sociale, politica, che sta questione ma è certo che Topi- Massimo Arcamone. repubbli­ un congresso comprensoriale del consiglio provinciale com­ tà. del diritto alla casa e non e sarà quindi questa anche dei servizi sociali, era stato. un Incontro al dipartimento attraversando il Paese, unifi­ FOLIGNO n.one pubblica sembra abba­ cano. il consìgl'ere regionale infatti, ampiamente discusso pagno dottor Vinc'.grossi. ancorato al risarcimento del dei servizi sociali della Re­ care e razionalizzare la spe­ stanza sconcertata dallo zelo socialdemocratico. Domenico l'occasione per i comunisti di danno subito, ed ha sottoli­ ASTRA: S. Pssqua'e Biylonne pro­ fare un bilancio della attivi­ dalle commissioni consiliari L'impressione unanime è gione cui hanno partecipato sa delle risorse. Quindi sa­ e dalla rapid.tà con le quV.l Fortunelli, il rompa ano Set­ delie quali fanno parte ap­ che questa volta analmente, neato l'assoluta necessita di amministratori ed ufficiali sa­ rebbe saggio che i proventi tettore delle donne l'inchiesta è stata condotta. timio Gambuti, vicepresidente tà politico-amministrativa fissare in via pr.ontana per VITTORIA: Squadra antiscippo che. in base alle scelte della punto anche le minoranze. scavalcando interessi perso­ gli interventi in Valnerina 1' nitari comunali e rappresen­ che lo Stato ricava dai vari E' altresì chiaro che su! ter­ del consiglio regionale, Ma­ nalistici e di parte, si stia tanti delle amministrazioni concorsi-lotterie siano spesi SPOLETO rio Dominici, presidente del­ Regione e degli enti locali. Nel corso del dibattito il obiettivo della ricostruzione reno delle irregolarità ammi­ si svolge a livello compren­ compagno Marcello Rinalduc- imboccando la strada giusta. della prima unità abitativa. provinciali di Perugia e Ter­ per la costruzione di impian­ MODERNO: Lo zingaro nistrative chi ha scientemen l'Amministrazione provincia­ soriale alla luce della realtà cl. vicesindaco. aveva rile­ seria per la cura e il risana­ ni. L'incontro ha segnato il ti sportivi e non invece per le di Terni. Ettore Pantella, Le norme generali antiau- t* sbagliato è m obbl.go. in territoriale. Ma soprattutto vato come l'attività del Co­ mento del Lago Trasimeno. tonomìstiche presenti nella consolidamento delia prima mantenere in vita decine e de­ assessore al Comune di To­ cura affidata e gestita que­ fase di passaggio dei beni cine di Enti inutili che ruo­ TODI qualche modo, di pagare. Chi il Congresso affronterà i te­ mune di Gualdo Cattaneo co­ proposta del governo sono COMUNALE: Club Prive» cercava però di trarre dalla di. Dante Sotgiu, sindaco di mi della presenza e della at­ me di tutti gli Enti locali sta volta dai diretti interes­ state cosi eliminate e per dell'ONMI agli enti locali, ed tano intorno alle varie fede­ «questione ACI» un Illecito Terni e Ennio Tommasini, tività dei comunisti di fron­ venga compromessa dalla po­ sati. quanto riguarda gli interven­ ha posto le basi per un nuovo razioni sportive ». profitto politico è destinato vicepresidente della giunta te alla situazione politica ed litica finanziarla perseguita a ti in Valnerina è stato otte­ assetto delie attività sanitarie Enio Navonni GUBBIO ' a ritirar»! in buon ordine. regionale. economica del Paese livello centrale. m. ba. nuto l'elevamento del contri- ed assistenziali ITALIA: La ragazza di Pigalat PAG. io / le regioni r Unità / venerdì 2 aprile 1976

Il documento con cui i partiti democratici hanno approvato il bilancio regionale Per le vicende della lottizzazione Carrara — i - - — n ..._._. _. .. - ... .T - REGIONE PUGLIA In Abruzzo saranno definiti entro 30 giorni IMPEGNO Riprende il processa DEI PARTITI contro i diffamatori gli impegni programmatici da attuare subito DEMOCRATICI PERLA del PCI a Crotone Priorità di interventi per i settori dell'agricoltura, dei trasporti, dei servizi sociali, dell'artigianato e della piccola e media industria - Una dichia­ Starnane la terza udienza — Saranno ascoltati alcuni testimoni razione del compagno Sandirocco, segretario regionale, sul voto favorevole del PCI al documento finanziario • Accolte le indicazioni dei comunisti SOLUZIONE Proseguono gli interrogatori dopo l'arresto dell'ingegner Lagani

Nostro servizio DELLA CRISI Dal corrispondente L'AQUILA, 1 BARI. 1 CROTONE. 1 Nulla di fatto ancora Riprende domani, davanti Conferenza stampa del PCI « Il Consiglio regionale, al tribunale di Crotone, il ascoltati la relazione e il di­ dal Consiglio per la crisi della Regione Puglia — processo per diffamazione ai battito, approva il bilancio di danni del PCI e di alcuni previsione 1976 e indica le se­ determinatasi un mese fa a seguito del ritiro del suoi dirigenti in relazione guenti linee di azione imme­ alle note vicende della lottiz­ diata: procedere, attraverso PSI dalla giunta di cen­ tro sinistra — anche se zazione Carrara sulla quale. Interramento ferroviario l'impegno operativo diretto per altro verso, si stanno an­ dei cinque partiti firmatari ai profila una soluzione. Questa mattina la riunio­ che concludendo indagini giù dell'accordo programmatico, ne del Consiglio è durata diziane che hanno già por­ alla definizione, entro il 30 pochi minuti, il tempo ne­ tato all'arresto, su mandato e traffico viario a Reggio: aprile, degli impegni imme­ cessario per una dichiara­ di cattura emesso dal giudi­ diatamente realizzabili nei zione all'assemblea del ca­ ce istruttore dott. Tritoli, di settori dell'agricoltura, del pogruppo della DC Sonce uno dei personaggi chiave trasporti, dei servizi bociali. pronunciata a nome dei della vicenda, l'ing. France­ occorrono scelte chiare dell'artigianato, della piccola partiti dell'arco costituzio sco Lagani. e media industria...»: questa naie. Sonce informava il Imputati di diffamazione la parte centrale dell'ordine Consiglio che i sei partiti sono cinque ex appartenenti Il Comune non ha ancora approvato il progetto - La del giorno con cui i partiti dell'arco costituzionale al PCI 1 quali, per svilup dell'arco costituzionale hanno hanno già iniziato un la­ pare la propria azione de­ Gamboni minaccia il licenziamento di 150 lavoratori approvato ieri il bilancio 1976 voro comune per la defi­ nigratoria contro il partito, Negli ambienti politici e nizione di un programma si erano serviti del polvero­ nella stampa regionale viene per la Regione Puglia. ne scandalistico sollevato Dal nostro corrispondente nendo. giustamente, conto largamente commentato lo Un tale programma do dalla stampa di destra con­ della discussione che. oggi. sbocco positivo di un intenso vrà costituire la base per tro l'amministrazione co REGGIO CALABRIA. 1 sia pure in ritardo sta in­ lavoro politico dire vita ad una giunta munale. insinuando manife­ La Federazione comunista teressando tutti gli ambien­ Il segretario regionale del regionale la quale si ar­ stamente sull'onestà e corret­ ed il gruppo consiliare del ti cittadini. PCI. Luigi Sandirocco. ha ticolerà in modo autono­ tezza di due dirigenti comu­ PCI al Comune di Reggio Nel corso dell'incontio con precisato come l'atteggiamen­ mo attraverso accordi fra nisti. il compagno Giuseppe Calabria hanno stamane, nel i giornalisti è stato chiarito alcuni partiti democratici. Guaras'Jio, segretario della corso di una conferenza che la Cassa per il Mezzo­ to positivo dei comunisti sul stampa, espresso chiaramen­ bilancio —- pur nella piena In base a questa dichia­ Federazione ed il compagno giorno (che aveva assunto razione (in effetti i par­ Eugenio Guarascio. ex asses­ te la volontà di giungere al un impegno di finanziamen­ consapevolezza dei limiti del più presto, unitamente a tut­ bilancio stesso e nella critica titi dell'arco costituziona­ sore comunale all'urbanisti­ ti per otto miliardi di lire) le sono al lavoro) Sorice ca. In particolare i cinque te le forze politiche, sinda­ non ha approvato ancora al­ severa alle incertezze e alle cali e democratiche, ad una carenze della direzione ese­ ha chiesto — tra le pro­ imputati — i crotonesi Am­ cun progetto por il sempli­ teste del solo gruppo mis­ brosio, Lentini, Pignanelli. definizione dei problemi sol­ ce latto che lo stesso (ad ec­ cutiva della Regione — pun­ levati dall'interramento del­ cezione che per il raddoppio ta a spingere in avanti tutta sino — l'aggiornamento Vienna ed il cosentino Giu- della seduta a lunedì po­ diceandrea — attraverso ma­ la ferrovia nel tratto che e l'interramento della ferro­ la situazione. « Si tratta in interessa la via marina dai via già finanziato dal mini­ definitiva — afferma Sandi­ meriggio. nifesti e logli locali, sostan­ C'è da segnalare una zialmente avevano afferma­ raccordi viari e da una si­ stero dei Trasporti ed asse­ rocco — di partire da pre presa di posizione della to la corresponsabilità dei stemazione urbanistica che gnato alla Gambogi per la cise scelte e quindi dai pro­ segreteria della Federa­ due compagni nella presunta non alteri l'assetto urbanisti­ sua realizzazione) non è sta­ blemi reali dell'Abruzzo e del­ zione regionale CGIL - estorsione di 184 milioni di co e le attuali peculiarità to ancora deliberato dal le masse popolari per acce­ CISL - UIL che ha avuto lire subita da alcuni soci della via marina stessa. Consiglio comunale. L'azione lerare i processi unitari vol­ in questi giorni incontri della Edilkroton — titolari Si tratta di puntare non della Gambogi che minac ti al superamento della con­ con i partiti dell'arco co-' della lottizzazione — ad ope­ ad una mastodontica opera eia di sospendere e licenzia­ traddizione. predente nell'at­ stituzionale. In un docu­ ra. per l'appunto, dell'inge­ di « decoro » — peraltro in re ì 150 dipendenti per eser­ tuale fase del rapporto tra mento la segreteria re­ gner Lagani, estorsione che netto contrasto con gli orien­ citare una pressione sugli le forze politiche e che non gionale CGILCISL-UIL. quest'ultimo avrebbe messo tamenti di finalizzare la spe­ ambienti politici e sindacali dipende da noi. La contrad­ espone un giudizio posi­ in atto in camibo della sua sa pubblica per interventi allo scopo di gonfiare l'ope­ dizione. cioè, che deriva dal tivo sugli incontri. rinuncia ai diritti di pro­ produttivi — ma di ridimeli ra e traslormarla in una fatto che, mentre i comunisti prietà accampati su una par­ I sionare il progetto realizzan- grassa operazione speculati­ sono partecipi con ruolo di Il villaggio turistico Rosa Marina. La Valtur ha deciso di svendere le proprie strutture turistiche al Club Mediterranee te del suolo delia lottizza­ I do l'interramento fin dove. va (il solo interramento e grande rilevanza, del momen­ zione medesima. | tecnicamente, è possibile, ab raddoppio della Jerrovia nel to di elaborazione program­ ' bandonando le idee di costo- tratto Villa-Reggio centrale matica, sono poi esclusi dal­ Per tale affermazione e I sissimi raccordi che non ri- costa già 25 miliardi di lire l'attività esecutiva. Il supera­ Una interrogazione comunista all'assemblea pugliese per una serie di altre consi­ I solvono, comunque, il proble con una lievitazione dei prez­ mento di questa contraddizio­ mili, i due dirigenti del par­ [ ma del traffico viario e che zi quasi del doppio rispetto ne — ha concluso il segreta­ tito hanno sporto querela » deturpano certamente le. alla cifra appaltata) deve es- rio regionale del PCI — che concedendo agli imputati la } stesso ambiente. seie respinta: gli operai at­ può e deve essere coerente­ più ampia facoltà di prova e Occorre agire in tempi bre­ tualmente impiegati ed altri costituendosi parte civile. - mente e tenacemente perse­ vi il Consiglio comunale 500 possono, invece, lavorare guito rafforzando i legami Alla prima udienza dibatti­ che non ha ancora definito subito nel tratto Villa-Archi unitari sui contenuti (di qui mentale di febbraio, le parti le linee del progetto che per dove non sorge alcun prò hanno avanzato una serie di la parte urbanistica interes­ blema di sistemazione urba­ 11 voto favorevole) è premes­ Valtur: si facciano avanti le Regioni richieste di atti — in pratica sa e condizione per quel mu­ sa il centro urbano, deve nistica e viaria. tutto l'iter burocratico della sciogliere ogni riserva te- tamento di direzione politica ^complessa vicenda della lot­ Le scelte operate nel pas­ che è indispensabile per una Preoccupazione e proteste per le manovre speculative collegate agli insediamenti turistici nel Mezzogiorno - Salva­ tizzazione — e di citazioni sato costituiscono una pro­ politica di effettivo rinnova­ di testimoni parte dei qua­ va di miopia di quelle forze mento ». guardare il posto di lavoro dei 200 dipendenti - Denaro pubblico che rischia di arricchire le società multinazionali li sarebbero stati, diretta­ politiche che hanno ammini­ mente o indirettamente, pro­ Domani a Cagliari strato senza guardare agli Richiamandosi al quadro interessi della città e del suo politico entro cui è maturato tagonisti dell'estorsione. Le Dalla nostra redazione di impedire che strutture tu­ non solo metterebbe al riparo richieste, col pieno accordo sviluppo, rinchiudendosi in il bilancio 1976, il Compagno ristiche realizzate con la ri­ i lavoratori interessati dai fu­ delle parti e del Pubblico si costituisce una logica provinciallstlca. Massarotti, vicepresidente del BARI. 1 levante partecipazione finan­ turi rischi rappresentanti dal­ Chiedono di essere assunti ministero, erano state accol­ condizionata da elementi di Consiglio regionale, ha fatto inefficienza amministrativa In sede di dibattito un'am­ La notizia che i dirigenti ziaria della Efim-Insud e con le multinazionali, ma anzhe te dal collegio giudicante il la Lega dei Comuni della Valtur — società turi­ i contributi della Cassa per il perchè gli insediamenti rea­ quale, dopo aver formalmen­ e di paralisi. pia panoramica della crisi CAGLIARI. 1 Mezzogiorno vengano ceduti lizzati con investimenti di de te interrogato gii imputati Il PCI. estremamente economica e sociale che at­ stica a partecipazione aziona­ (che si sono protestati inno­ I problemi dei Comuni de­ preoccupato per la «destina­ traversa l'Abruzzo, ponendo ria mista tra imprese pub­ ad una società internazionale. n-aro pubblico non si traduca­ centi». aveva aggiornato il mocratici di sinistra — che in zione futura del lungomare. al centro di essa la crescente bliche (Alitalia. Cassa di ri­ — che la situazione venga esa­ no in vantaggi per società I 90 corsisti dell'Anic processo all'udienza del 17 Sardegna sono più che tripli­ dei danni agli spazi verdi. drammaticità della situazio­ sparmio. Insud) e private minata in una apposita riu­ multinazionali. marzo. cati dopo il 15 giugno — ver­ del meccanismo di spesa pub ne occupazionale. Ecco per­ (FIAT) — hanno concordato ranno per la prima volta esa­ blica che rischierebbe di met­ chè — ha insistito il compa­ nione della III Commissione Che l'operazione della Val- Questa seconda udienza è la cessione del 45 per cento permanente con la parteci­ tur sia lesiva degli interessi protestano a Potenza stata quasi interamente do­ minati in un'assemblea unita­ tere in moto» richiede che gno Massarotti — pur rile­ ria convocata a Cagliari. debbano essere salvaguarda del pacchetto azionario alla pazione anche delle organiz­ nazionali non c'è alcun dub­ minata dall'interrogatorio dei vando criticamente il fatto POTENZA. 1 Sabato 3 aprile, con inizio te l'utilizzazione de! lungo­ che il documento politico fi­ società multinazionale france­ zazioni sindacali, giudicando bio. La società Valtur sostie (F.T.) Da ieri si è trasferita a Potenza presso la Regione compagni Guarascio (altri due testi hanno riferito bre alle ore 9,30. si svolgerà alla mare e delle pinete e l'at­ nanziario viene in discussio­ se Club Mediterranée ha pro­ lesivo degli interessi econo ne di avere un passivo di la lotta dei novanta Corsisti dell'ANIC di Pisticci, decisi a Fiera campionaria, salone tuale assetto paesaggistico ne con notevole ritardo, realizzare il loro diritto al lavoro. Con la loro incisiva prò- veniente su fatti del tutto vocato in Puglia, ove la Val- mici nazionali la cessione ad tre miliardi l'anno, ma il fat­ marginali). In particolare il Casmez. il convegno costituti­ Oggi « in una situazione di l'orientamento al voto posi­ tur è presente con due inse­ un gruppo multinazionale di testa della tendopoli eretta da oltre venti giorni davanti vo della Lega regionale per estrema incertezza di finan­ tivo del gruppo comunista to che la società sia disposta ai cancelli della fabbrica, hanno ottenuto che alcuni di­ segretario di Federazione ziamento. di spopnrzione tra diamenti a Marina di Ostuni una parte consistente di una lo abbia già concluso l'ope­ rigenti dell'ANIC. in grado di decidere, si siedano alle ha dichiarato il motivo per le autonomie e i poteri locali. scaturisce dall'accoglimento e Otranto, reazioni negative Il compagno on. Antonio Sec­ opere progettate e finanzia­ delle nostre indicazioni per importante compagnia turisti­ razione) alla cessione del 15 trattative presso l'assessore regionale al Lavoro, dottor cui. dopo le affermazioni di menti promessi, di aumento da parte del PCI e delle or­ Viti. Sono inratti presenti: l'ingegner Marini, capo divi­ certa stampa che parte dei chi. responsabile della Com­ quanto riguarda lo sforzo per ca italiana in un momento in per cento del pacchetto azio 184 milioni riscassi dal La­ missione enti locali del comi­ generale del resto delle ope­ un maggiore coordinamento ganizzazioni sindacali che si cui la soluzione della crisi nario per una cifra che si sione fibre del gruppo ANIC. l'ingegner Colonnese. diret­ re. ogni scelta va raccordata aggiungono all'interrogazione tore dello stabilimento ANIC Val Basento. il dottor Ratti. gani si sarebbero trasforma­ tato regionale del PCI, terrà alla linea generale del mo­ tra i contenuti del patto pro­ economica del paese richiede aggirerebbe sui 200 milioni ti in «bustarelle per politi­ la relazione sul tema: « L'im­ grammatico. gli indirizzi del che un gruppo di deputati capo settore pubbliche relazioni del gruppo ANIC. il vimento democratico e sin­ anche l'apporto di valuta pre­ sta a dimostrare che ci tro­ dottor Mancini del sindacato padronale ASAP; per i ci ». si era recato, assieme pegno unitario delle autono­ dacale che ha. come punto bilancio e la puntualizzazione comunisti hanno presentato oi al segretario della Federazio­ mie locali per l'avvio della degli impegni per il piano di giata. viamo di fronte ad una vera sindacati unitari partecipano Savino della CGIL, Schiu­ centrale. la selettività della ministri delle Partecipazioni Li posizione dei sindacati e propria svendita a favore ma. Frezza e Saponara della FULC. Cuviello della CISL. ne del PSI. Beniamino Fa­ programmazione democratica snesa pubblica ». Il PCI nel emergenza. statali, della Cassa per il cente. nella casa di uno dei nazionali e di quelli brindi­ di una società straniera. Delicio della UIL; per il Consiglio di fabbrica dell'ANIC e per il rinnovamento della ribadire « !a linea di solle­ Mezzogiorno e del Turismo. soci della Edilkroton. l'ing. Sardegna ». Interessanti le valutazioni sini contro l'operazione della di Pisticci. Mariano. Lacopeta. Albanese, Muscaridola, cito lavoro per il raddoppio anche degli altri gruppi de­ Un altro discorso merite­ Quinto. Marcello Zani, il quale, per In un'interrogazione rivoPa Valtur è motivata dal fatto conto della società medesi­ L'assemblea unitaria sarà dei binari tra Reggio e Vil­ mocratici. Iafolla. per il PSDI rebbero le scelte che società L'incontro della giornata di ieri, conclusosi ad ora tar presieduta dall'on. Sebastia­ la » propone un ridimensio­ al presidente della Giunta re­ che con le muli inazionali si a partecipazione pubblica ita­ ma. aveva transatto la ver­ ha rilevato che « non si trat­ da. non ha portato ancora ad un risultato concreto. 1 tenza col Lagani. Motivo di no Dessana. vicepresidente namento dell'apparato via­ ta solo di uno strumento con­ gionale pugliese e all'assesso­ sono avute amare esperienzo liane come l'Efim-Insud han­ novanta corsisti hanno pernottato a Potenza. Ancora sta­ del consiglio regionale sardo. rio e l'abolizione d"'I'infer- re al Turismo i consiglieri quella visita era di sapere tabile » ma di un impegno che hanno contribuito ad ag­ no compiuto insieme al ca­ mani ì dir.genti dell'ANIC non sono riusciti a dare ri i nomi di quei politici che Come è noto, il comitato pro­ ramento viario e degli svin­ generale che contempla inter­ regionali comunisti Piccigal- gravare certe situazioni. I sin­ pitale privato nel settore del s post e concrete. avrebbero avuto le « busta- motore del convegno è com­ coli collegati >>. venti a tempi medi ed im­ lo. Calatone e Clemente chie­ dacati pugliesi, interessati al­ turismo di lusso con il risul­ Sembra che l'ANIC si stia orientando per un impe­ ielle :>. nomi che non venne­ posto da PCI PSI-PSDI-PRI- mediati: Falconio. per la DC. dono di sapere se risultano tato fallimentare che denun­ gno ad assumere subito una trentina di cornisti, ed a ro fatti ne in quella circo­ PSdA. Enzo Lacaria ha ravvisato nel bilancio la la vicenda perchè tra gli in­ fondate le notizie di stamw- sediamenti di Ostuni e di zia la vicenda Valtur. Quel­ concorrere, per ì rimanenti sessanta corsisti alle spese stanza. né successivamente. « f Lsionomia globale » in rap­ relitive alla cessione della lo che emerge anche in que­ per un corso aziendale da sostenersi anche con un con­ L'udienza di domani prose­ porto alla quale risultano pri­ Otranto sono impegnati circa tributo della Regione. La disponibilità non meglio defi­ vilegiate le spese di investi­ società Valtur. I consiglieri 200 lavoratori, hanno avanza­ sta vicenda è la funzion? del­ guirà con l'escussione di al­ comunisti chiedono altresì ne le Partecipazioni statali, il lo nita per un contributo della Regione in tal senso, pare tri testi tra cui. per l'appun­ menti in armonia con inter­ to alcune proposte. Se la sia stata espressa dall'assessore regionale al Lavoro dot­ abbiano fondamento le noti­ ro intervento al di sopra de­ to. l'ing. Zani — che. indub­ venti di emergenza; Spreca- FIAT — sostengono i sinda­ tor Viti. Allo stato delle case non si è ancora profilata biamente, dovrà anche ri- L'altra parte cenere. per il PSDI. ha ri­ zie secondo cui l'Efim-Insud gli enti locali ove opera, il una via d'uscita soddisfacente. Dal ventilato corso azien­ ! i cati — vuole tirarsi indietro. ruolo che spesso assumono di spondere sulla circostanza J fldilonelT chiesto una maggiore atten­ starebbe realizzando residen- dale prat.co emergono due aspetti: di parcheggio per il della visita dei due secreta- > della coda zione sui problemi del turi­ ces e speculazioni fondiarie e si facciano avanti le Regioni battistrada degli interessi pri­ grasso dei corsisti e di tornaconto per l'ANIC che non interessate rilevando il pac­ ri di Federazione e fare i l smo: Cannili, per il PSI. ri­ immobiliari presso i laghi di vati specie nel settore tun- pagherebbe un salano contrattuale. nomi (se li conosce) dei pre­ // problema delle strut­ cose, devono sentirsi cer­ chiamandosi alla relazione uf­ Alimini in provincia di Lecce. chetto azionario dell'industria stico come è avvenuto in Pu­ Sia • corsisti, che ì lavoratori e i sindacati e i Comuni sunti politici corrotti — non- | ture del tempo libero a to sul banco degli accu­ ficiale della Commissione bi­ Specificatamente alla cessio­ torinese e garantendo così !a glia o in Basilicata con gli delia Valle del Basento sono interessati al mantenimen­ che lo stesso ingegner Laga- i Cagliari è stato affronta­ sati. Per essi sarà diffi­ lancio ha sottolineato come ne della Valtur i consiglieri più completa presenza puD esempi di Maratea. to degli impegni assunti dall'ANIC sin dal 17974 per un ni che di tali « bustarelle » j to negli ultimi mesi da cile sottrarsi all'accusa di « il bilancio non poteva non blica neH'imDresa. Sarebbe ampliamento dell'occupazione in altre mille unità. — secondo la versione dello diverse organiszazioni po­ incapacità, per non dire farsi carico dei finanziamenti comunisti chiedono se non si ritenga opportuno — ai fini una scelta politica chiara che i. p. Zani ma non confermata dal J litiche r culturali. Tutti peggio, che gli piove da per un piano di emergenza Lagani — avrebbe parlato, in sono concordi nel giudi- molte parti. a sostegno dell'occupazione»: sede di definizione della ver­ care indecente ed assurda Siamo parliti dalla cri­ 11 compagno Terpolilli. ha sot­ tenza. a giustificazione delia la situazione del capoluo­ si delle strutture dtl tolineato positivamente il con­ cospicuità della somma ri j j go sardo. Dopo la chiu­ tempo libero per arri­ tenimento delle spese corren­ chiesta e incassata per la J j sura dell'auditorio decre­ vare ad un episodio si­ ti per orientare le disponibi­ REGGIO - Comunicazione giudiziaria per « abuso innominato in atti d'ufficio » transazione. ' tata sembra su ispirazio­ gnificativo. Ci riferiamo lità intorno ad un piano di Sul fronte delle indagini J i ne di alcuni funzionari al recente spettacolo del interventi urgenti nei settori giudiziarie, intanto, e dopo i j della Regione la giunta Collettivo Majakovskij Titali dell'economia l'arresto del Lagani. sono j ; comunale ha imposto il programmato in una sala divieto di tenere manife­ gestita dalla Cuna caglia­ Il bilancio, ora. inizia il proseguiti per tutto il pome- ' riegio di ieri e fino a tarda stazioni extra-sportile al ritana, e finora adibita suo cammino. La prima, im­ Palazzetto. quasi esclusivamente alle portante scadenza, è quella sera gli interrogatori di al- Un altro reato contestato al notabile de Macrì Con grande spirito di adunanze dei Comitati ci­ l cuni testi. Sono stati aseoi- del 30 aprile, in quanto, en­ vici o di associazioni si­ tro questa data come detto I tati da", giudice istruttore j | adattamento alcuni orga­ I provvedimenti giudiziari emessi a carico del vice segretario provinciale della DC ed altre 10 persone riguar­ ! dott. Tncoli. l"mg. Zani, lì j ' nizzatori avevano scoper­ milari. Il collettivo m que­ nell'ordine del giorno conclu­ to un camerone nel recin­ stione e legato al Circolo sivo. si tratta di conseguire. ; direttore dell'Ufficio tecnico i j «La Comune ». ed e inte­ nell'ambito delle nuove dispo­ dano le vicende del Comitato caccia - Centinaia di permessi in periodo di divieto • La latitanza dura da 40 giorni [ del Comune mg. Liguori (pe I ; to della Fiera campiona­ ' raltro sospeso dall'incarico ria. Di recente, infatti. ressato alla organizzazio­ nibilità finanziarie derivanti proprio qui Si sono svolti ne di una cooperativa dall'avanzo di amministrazio­ ! per la durata di sei mesi». creata e diretta dall'ez- sa quella di ripopolamento, J l'avvocato Floccan lesale del i concerti di Claudio Lollt ne del 1974 e dello smobiliz- Dal corrispondente c:o ». e Don Cherry. Ora anche movimcnto studentesco. to di residui passivi, un au­ La vicenda trae orzine dal­ grazie proprio agli illega­ ì Comune, un funzionario dt'l- I l'Ufficio tecnico comunale. questo camerone è indi- ' Son sembra fuori luogo mento di cinque miliardi del­ REGGIO CALABRIA. 1 la costatazione che il Comi­ li permessi di favore. spombile, poiché sono m chiedere come mai tanta S: indaga ormai su tutta la tato caccia, m questi ulti­ Gli avvisi di reato, oltre a > Mano Godano, e il consig.ie j la quota di investimento per Assistenza agli handicappati: I re comunale compagno Ar- i j fase di allestimento le e- foga rivoluzionaria appro­ 11 piano di emergenza; di ac­ attività del vice segretario mi cinque anni di gestione dei Macri che non ha potuto ri­ sposizioni fieristiche. di e si esprima nella pla­ corpare tutte le voci di spe­ provinciale delia DC. il cons: Macn. avrebbe rilasciato — ceverlo perche latitante da ! coni". i tea solitamente riservata sa relative alla sanità e si­ a Sestu incontro-dibattito gliere provinciale Francesco cosi come de! resto è stato oltre 40 giorni, sono stati re­ Verso le 18.30. proveniente j i Che fare? Per gli spet­ ai Gabrio Lombardi ed curezza sociale in una unica Macri. colpito da due ordini già accertato in fase istrutto­ capitati a Giuseppe Musicò dalle carceri di Ciro dove era I l tacoli Cagliari diventa as­ altri crociati fanfaniani. disponibilità finanziaria da di cattura, in relazione alle ria preliminare — centinaia Vincenzo Costantino. Antoni­ ! stato associato, è giunto al j i solutamente « off-limits »; Forse, a furia di cor­ utilizzare per un program­ CAGLIARI. 1 note vicende deli'Antima.an­ di permessi per l'esercizio no Bagnato. Aurelio Albane­ | Palazzo di giustizia, accom- I | al contrario di Sassari. rere a sinistra, si è rag­ ma organico e incisivo di in­ co, trasformato in tre anni d: della caccia anche in periodo se. Italo Morace. Nicola Gual­ pacnato dai carabinieri, l'in- j i dove l'Amministrazione giunto dall'altra parte la Col patrocinio del comune di Seslu. si terrà il 4 apnle alle comunale di sinistra ha tervento nel settore della si­ ore 10 nel cinema San Giorgio un incontro-dibattito sull'at­ personale ed illegale gestione di divieto: il marchingegno tieri. Giuseppe Velia. Giusep gegner Lagani che è stato • j coda delta destra integra­ curezza sociale; di individua­ in un vero e proprio carroz­ per favorire gii amici e ren­ pe Malavenda. Giovanni Lo subito interrogato alla pre- I j aperto alle organizzazioni lista? Scherzi delle terra. tuazione della legge regionale per l'assistenza, prevenzione. culturali di massa il tea­ re ed attuare procedure, atti. cura, riabilitazione degli handicappati. Interverranno i rap zone dere proficue le battute di Schiavo (il presidente del Con­ 5enza del proprio lega'.? av- i che non e più quadrata iniziative, e forme di control­ caccia durante il ripopolamen­ siglio di amministrazione del­ vogato Seta e messo a con- tro civico e altri locali da Galileo in poi? oppu­ presentanti dei Comuni del comprensorio di Cagliari, della Le prime indagini, stavol l! pubblici. Col risultato che lo. validi a determinare la Regione, della Provincia, delle organizzazioni sindacali, dei ta. sull'attinta dei Comitato to òella selvaggina era quel­ l'ospedale civile di Taunano- t fronto con l'ing. Zani. re si tenta qualche forma più rapida esecuzione delle lo dell'abbattimento di amma­ va sul quale è stata finalmen­ Punto chiave da chiarire le iniziative si sono mol­ di compromesso che non partiti autonomisti e delle forze sociali. caccia, iniziate dal pretore per il magistrato inquirente, tiplicate. decisioni e la più ampia ga­ «C'è bisogno della più forte partecipazione — si legge in dott. Marcello Minasi a se­ li nocivi. te aperta una inchiesta da siamo in grado di defi­ parte della procura di Pai- gli eventuali corresponsabili A Cagliari invece l' nire'' ranzia affinchè l'atto esecu­ un appello del Comune di Sestu — perché il problema dell'as­ guito di una denuncia avan­ In realtà, non è stato mai dell'estorsione e l'esistenza tivo effettivamente raggiunga zata dall'associazione « Italia esercitato alcun controllo sul­ mi) Paolo Lombardo. ARCI e costretta a te­ Ritiriamo tutto, ovvia­ sistenza e della prevenzione degli infortuni e delie malattie delle « bustarelle ». per po­ nere m quarantena un mente. se le organizzazio­ i destinatari dell'iniziativa re­ n valida mi (incidenti stradali. &ul lavoro", anemia mediterra­ Nostra ». hanno portato alla la presenza e sulla reale inci­ A quando l'inchiesta sulle in­ litici e no. che sono stite gionale e si eviti il ripetersi emissione di undici comunica­ denza desìi animali nocivi nel genti somme sottratte agli importante programma di ni chiamate in causa ci nea, mongolismo, alcoolismo. droga, poliomielite) riguarda all'origine del polverone spettacoli per la indispo­ assicurano di aver condot­

Il Consiglio ha approvato un ordine del giorno sulla delimitazione dei nuovi organismi ACCORDO ALLA REGIONE SARDA PER LA NUOVA MAPPA DEI COMPRENSORI Hanno volalo a favore lutti i gruppi democratici • Riprese in linea di massima le proposte formulale dalla Commissione per la programmatone L'assemblea ha dato mandalo alla giunta di avviare le procedure per la costituzione delle Comunità montane - L'intervento del compagno Raggio

Dalla nostra redazione CAGLIARI, I. Il Consiglio regionale sardo ha approvato — con t» solo voto contrario della destra mis­ AGRIGENTO - Proteste in tutti i Comuni sina — un ordine dol giorno sulla delimitazione dei comprensori che riprende, in linea di massima, le proposte formulate dalla Commissione per la programmazione col contributo e il consenso della stragrande maggioranza dei Comuni isolani. Il Consiglio regionale — si legge tra l'altro nel documento firmato dagli min. Sessa (DC). Raggio (PCI), Erdas (PSI). Biggio (PSDI), Corona (PRI) — delibera di provvedere entro sei mesi ad eventuale revisione Forti critiche alla DC del confini comprensoriali in base alle risultanze dei Gli emendamenti concor casi difficili, si è data la so­ pronunciamenti degli « orga­ dati — ha detto ancora Rag­ luzione più unitaria possi­ nismi comprensoriali » e dei gio — non sono tali da por­ bile. per aver provocato singoli comuni. Viene inol­ tare n considerare il risulta­ Poiché si entra in una fase tre dato mandato alla giun­ to perfetto. Ma al di là delle nuova, bisogna creare una ta regionale di emanare il soluzioni cui si perverrà in struttura della Regione ade­ provvedimento formale per seguito (cioè quando gli en­ guata ai principi dell'autono­ tale delimitazione entro 30 ti locali avranno formulalo mia. alla società che cambia, la crisi alla Provincia giorni, e di assistere — con le indicazioni per la « map­ alla programmazione che de­ ogni possibile forma di aiu­ pa » definitiva di ogni com­ ve trasformare la struttura Un documento della Federazione comunista — Il to e promozione — gli « or­ prensorio) va considerato il economico-sociale-civlle della ganismi comprensoriali » nel­ significato positivo dello nostra isola. consigliere Curella abbandona il PSDI e dà la pro­ la costituzione degli organi sforzo compiuto in termini e nell'avvio della fase costi­ unitari. I comprensori — ha con­ pria adesione al gruppo indipendente di sinistra cluso Raggio — devono es­ tuente. Siamo entrati in una nuo­ sere intesi come strumenti Infine il Consiglio regiona­ va fase della rinascita — ha che arricchisce e rinnova il che sono gli interessi delle le ha dato mandato alla sottolineato con forza il ca­ Consiglio regionale e i co­ Dal nostro corrispondente classi lavoratrici ». In meri­ giunta di avviare immediata­ pogruppo comunista — nel muni. Il processo che andia­ AGRIGENTO, 1 to ai tentativi di escludere mente le procedure per la senso che viene avviato un mo avviando è difficile e la partecipazione diretta del costituzione delle comunità processo profondo di rifor­ complesso, ma bisogna an­ Sulla crisi all'amministra­ partito comunista dalla di­ montane, secondo le norme ma, definitivo con la leg­ dare ancora avanti per dare zione provinciale di Agrigen­ rezione della Provincia, Cu­ della legge n. 26. ge 33. piena attuazione all'intesa to si registra un vasto mo­ rella afferma che la sinistra • L'accordo tra i partiti au­ autonomistica dell'ottobre vimento di protesta che si indipendente, mentre giudi­ tonomisti è stato raggiunto Le contestazioni sono sta­ sta sviluppando su tutti i ca totalmente negativa una al termine di un lungo e ap­ te poche: tuttavia esse non scorso. ,'. Comuni contro l'atteggiamen­ tale ipotesi, rivolge un ap­ passionato dibatito che si sono né da esagerare, nò da to conservatore della DC al­ pello a tutte le altre forze era protratto fino alla lar­ sottovalutare. Anche per 1 g. p. leatasi con i fascisti per non democratiche per la forma­ da serata di ieri. Nel suo far passare il bilancio di pre­ zione di giunte alla Provin­ intervento l'assessore alla Una manifestazione a Vico Garganico per lo sviluppo della Capitanata visione. cia e nei Comuni, fondate programmazione, on. Pietro Contemporaneamente il sul consenso popolare ». Soddu. ha parlato di realtà in movimento: ovvero di un consigliere socialdemocratico Curella afferma, infine, di Michele Curella, assessore al nuovo modo di attuare la ri­ FOGGIA - La stretta creditizia aggrava la situazione economica condividere pienamente le nascita con la partecipazio­ Lavori pubblici, ha ufficial­ posizioni del Sen. Peritore mente dichiarato che, ade­ ne diretta degli enti locali, ex segretario del gruppo so­ dei sindacati, degli organi­ rendo alle posizioni del sen. cialdemocratico al Senato, il Domenico Peritore, si di­ smi di base. In questo diver­ quale ha dichiarato recente­ so quadro istituzionale, deli­ chiara Indipendente di sini­ mente di rifiutare le contrap­ stra. Anche la Federazione neato dalla legge 268 e daMa posizioni aberranti e buro­ legge 33, forse « non è stata provinciale comunista inter­ cratiche verso il PCI. viene sulla crisi con un ma­ ancora trovata la giusta Piccole e medie aziende con l'acqua alla gola nifesto pubblico alle popola­ La Federazione comunista strada ». zioni. nel manifesto pubblico af­ ferma: «Ancora una volta Un problema che va me­ L'assessore Curella sostie­ democristiani e fascisti, fa­ glio inquadrato in questo Colpiti soprattutto l'artigianato e il commercio — Sempre più preoccupante il problema della disoccupazione ne nella sua lettera aperta cendo leva sul sostegno di processo di trasformazione inviata alla stampa ed a uno squallido traditore della — secondo l'assessore Sod­ I sindacati rivendicano iniziative immediate e programmatiche per l'agricoltura — La crisi alla Frigodaunia tutte le forze democratiche classe operaia (si riferisce du — è quello di una costan­ che « la mancata approva­ all'ex consigliere provinciale te verifica nei rapporti tra zione del bilancio di previ­ comunista Cicero, passato consiglio e giunta, tra mag­ sione della Provincia segna gioranza e opposizione, tra Dal nostro corrispondente pesantemente le scelte errate alla DC sulla base di una clic* la DC ed i governi clic* certamente un momento ne­ chiara operazione di corru­ organi politici e organi tecni­ gativo della nostra vita de­ zione) hanno determinato ci. Occorre una costante at­ FOGGIA. 1 hanno retto il Paese in tutti Dopo gli scontri con la polizìa mocratica. La logica mecca- con il loro atteggiamento, tenzione perchè le rappre­ I problemi dell'occupazione questi hanno portato avanti. nistlca dei numeri ha avuto irresponsabile e distruttivo, sentanze politiche non ven­ sono al centro dei movimenti il sopravvento sulla costrut­ gano soffocate e, anzi, siano Responsabilità chiare, cir la paralisi dell'amministra­ di lotta che si stanno svi­ costanziate sono emerse nel tiva dialettica politica; o zione provinciale. L'altra vol­ rafforzate le loro funzioni. meglio, una parte politica ha luppando in provincia di Fog­ corso della conferenza prò ta sono scappati per evitare La migliore definizione del gia e che investono in parti­ Diciassette giovani preferito ancora lo scontro il voto sul bilancio (era as­ compiti dei comprensori — vinciate per lo sviluppo e fra 1 partiti a discapito del­ sente un consigliere), da og­ alla quale si potrà giungere colare l'agricoltura e l'indu­ l'occupazione svoltasi giovedì la realtà politica, economica gi votano contro il bilancio stria. Le forti manifestazioni e sociale. Questa parte po­ se la legge 33 sarà conside­ v venerdì scorsi a Foggia. La denunciati a Chieti senza adeguate motivazioni rata come una legge costi­ zonali dell'alto e del basso DC. in quell'occasione, non litica conservatrice ha mo­ politiche di merito col solo zione in Italin. i fascisti ave­ strato di non capire che lo tuente — consentirà di rea­ Tavoliere hanno riaffermato ha sentito neanche il bisogno Dal corrispondente obiettivo di creare la crisi lizzare forme più moderne la necessità che sia battuta vano, infatti, dato vita a un schieramento di sinistra è e per il gusto di perseguire di fare una seria e profonda corteo improvvisato per le ve asse portante della vita de­ di democrazia partecipata. una nuova strada che parta CHIETI, 1 le loro deteriori mire di po­ Il presidente del gruppo autocritica per le scelte sba­ Diciassette giovani, tutti del centro urlando slogan» mocratica dell'intera provin­ tere e di clientelismo. dalle esigenze più immediate gliate, scelte che hanno por­ cia e, con una pervicacia comunista, compagno An­ militanti nella sinistra extra­ minacciasi. Si erano poi reca­ drea Raggio, motivando il delle masse lavoratrici, sot­ tato l'economia della provin­ parlamentare. sono stati de­ ti nella sede del Movimento senza pari, non essendo riu­ «La giunta di sinistra — tolineando l'estrema necessità scita, con i ricattucci, nel prosegue il manifesto — si voto favorevole del PCI. ha cia di Foggia in una situa­ nunciati all'autorità giudizia­ sociale-Destra nazionale dove tradizionale gioco del ribal­ è dimessa in ossequio alle posto ancora una volta il di dar vita ad una politica zione difficile e drammatica, ria in seguito ai gravi inci­ hanno issato i propri vessilli tamento delle volontà polì­ problema della necessaria di programmazione che operi denti verificatisi nei giorni inneggiando ni passato regi­ norme di correttezza della la cui prima conseguenza è scorsi a Chieti. Nessuna de­ me. Le denunce nei confronti tiche a mezzo delle unità va­ vita democratica, non aven­ svolta politica nella Regio­ delle scelte ben precise e stata quella di vedere aumen­ ganti. essa si accontenta di ne sarda. Questa svolta si nuncia è stata sporta invece degli extraparlamentari sono do ottenuto la maggioranza qualificate. tata la mano d'opera disoc­ 13 per gli incidenti di lunedi arrestare momentaneamente qualificata sul bilencio. La rende indispensabile sia alla nei confronti dei fascisti del 11 processo democratico in luce delle due ultime succes­ Uno dei problemi più ur­ cupata in tutti i settori e a FUAN e del Fronte della gio­ e 4 per quelli del giorno do­ DC ha respinto l'invito pres­ sive consultazioni elettorali. ventù. Nei loro atti, almeno po. corso ». genti da risolvere riguarda tutti i livelli. sante. rivoltole dai partiti sia di fronte alla ampiezza questo si deduce dal rappor­ Gli studenti del CUDÙ, in­ « La linea conservatrice della compagine amministra­ della crisi economica isola­ la mano d'opera agricola di­ Anzi, il segretario provin­ to che l'Ufficio politico della tanto, continuano la prò dell'opposizione alla Provin­ tiva, per approvare lo sche­ na e nazionale. E' più che soccupata- Le organizzazioni ciale de. Mazzone, ha ripropo­ Questura ha inviato al ma­ pria campagna elettorale per cia — aggiunge — si è svi­ ma di bilancio che era stato mai dimostrato che senza i sindacali unitarie dei brac­ sto nel suo intervento la vec­ gistrato, non sono stati nomi­ elaborato ed aprire subito le consultazioni del 7 e dell'8 luppata lungo la direttrice comunisti non si governa. cianti hanno indicato nelle chia e fallimentare linea eco­ nati gli estremi di responsa­ aprile. Ieri a mezzogiorno so dello scontro frontale, cer­ trattative tra i cinque par­ Bisogna superare — ha ri­ nomica. linea che è stata bilità penali. I neofascisti. no stati infatti distribuiti da­ cando di mettere in ginoc­ titi democratici al fine di manifestazioni di Trinitapoli come è noto, avevano dato badito Raggio — la fase co­ e S. Paolo Civitate alcuni chiaramente messa sotto ac­ vanti alla mensa universita­ chio lo schieramento di sini­ realizzare una maggioranza siddetta di « divaricazione » luogo ad un provocatorio ra­ ria dei questionari per gli stu­ stra; ciò prova che alcuni più ampia con la partecipa­ problemi da risolvere con la cusa nel corso del dibattito duno alla facoltà di medicina denti fuori sede per un cen­ zione della DC. La crisi sen­ che si riscontra nella vita clic ha posto problemi seri. settori della DC non hanno della Regione: da una parte massima tempestività: piani abbandonando ad atti di simento delle condizioni in cui raccolto neppure il discor­ za per altro prospettive di nazionali per l'irrigazione. la inquietanti, e richiesto pre­ teppismo. versano i numerosi universi­ so tormentato ma articolato sbocco voluta dalla DC, in i comunisti vengono chiama­ ti ad assumere un ruolo pri­ zootecnia, la bieticoltura: ap­ cise risposte che la DC. il Dopo essere stati cacciati tari che studiano a Chieti. ed aperto che il loro stesso combutta con i fascisti, non governo, le Partecipazioni sta­ dalle stesse forze dell'ordine Anche in questa occasione i congresso nazionale ha fatto soltanto ha vanificato tutti mario con le altre forze au­ plicazione del contratto pro­ tonomistiche. nei momenti vinciale dei braccianti: il re- tali e gli interlocutori come dall'aula dove si erano riuni­ fascisti che sfruttano o?ni registrare nei confronti del­ gli sforzi qualificanti di ela­ ti per il comizio di Luciano possibilità per provocare di­ la sinistra». borare un bilancio per la pri­ di elaborazione del piano di cepimento delle direttive co­ ad esempio la Tescon non rinascita, dall'altra parte i hanno dato. Laffranco e Nicola Carlesi. sordini, non hanno esitato a Lo schieramento di sini­ ma volte con la partecipa­ munitarie: piani nazionali e due fra i più squallidi provo­ cercare ad ogni costo Io scon­ zione dei cittadini, degli ope­ comunisti vengono esclusi da catori attualmente in circola- stra — sostiene ancora Cu­ ogni intervento di carattere regionali di riconversione e Nel settore delle trasfor­ tro fisico, ma la condotta co ratori sociali, dei sindacati e industrializzazione dei settori mazioni dei prodotti agricoli sciente e responsabile dei rella — conta ancora 16 vo­ degli amministratori comu­ esecutivo. Il problema cen­ ti politicamente omogenei a produtiivi (per il Mezzogiorno si parla apertamente di crisi. compagni che distribuivano 1 nali. ma rischia di riportare trale. quindi, rimane sempre questionari, che non sono ca­ fronte di 16 voti eterogenei il Consiglio verso lo sciogli­ quello della nuova direzione significa in particolare valo­ La Frigodaunia di Foggia, in­ Domani a Chieti duti nella trappola della prò e contraddittori della DC e mento ed ha impedito inol­ politica della Regione sarda. rizzazione delle colture pre­ fatti, sta attraversando un pe­ vocazione, ha evitato che s: del MSI. a La sinistra indi­ tre l'approvazione di impor­ Riferendosi all'ordine del giate quali la viticoltura, la riodo difficile: si parla di tavola rotonda verificassero altri incidenti. tanti ' provvedimenti come: pendente che mi onoro di giorno sui comprensori, il olicoltura. e l'ortofrutta): cassa integrazione per i 160 Solo un Clima sereno è utile rappresentare in Consiglio 1) il recepimento dell'accor­ compagno Raggio ha sottoli­ istituzione dei comprensori di dipendenti, il 2 aprile a Roma sul centro storico Infatti, per battere e iso'.are i provinciale — dice Curella — do UPI-ANCI-Sindacati e il neato il valore dell'intesa pianura, piani di sviluppo di avrà luogo un incontro per CHIETI. 1 fascisti che si sono riversati propone invece di realizzare riassetto del personale; 2) raggiunta dalle forze autono­ vedere come uscire da que­ Sabato 3 aprile, alle ore a Chieti in vista delle elezio l'istituzione di nuovi istituti zona, utilizzo dell'acqua e del­ 9.30 nella sala delle confe­ una larga piattaforma demo­ mistiche. L'accordo, ovvia­ le terre incolte o mal colti­ sta pesante situazione, al fine ni- Rispondere alle provoca scolastici nei comuni della renze della Biblioteca provin­ zioni di questi squallidi per­ cratica che metta a confron­ provincia; 3» iniziative per mente. ha comportato l'in­ vate. Cioè, vi è l'esigenza di assicurare il posto di la­ ciale A.C. De Meis di Chieti to i rappresentanti di tutte troduzione di alcune modifi­ voro ai dipendenti dello sta­ sonaggi che molto spesso non l'assistenza e per lo svilup­ di irrigare, trasformare e col­ si svolgerà una tavola roton­ sono neinche studenti univer­ le forze politiche e sociali, po democratico». che rispetto alla stesura ori- { bilimento e il mantenimento da sul Segreta­ der di « Forze nuove ». tervento pronunciato al pa­ sidente della Giunta Regio­ dono di piccole e medie azien­ gno Giorgio Casa li no. segre­ manere sullo sfondo. Un elen­ nale. Pasquale Perugini. I lavori saranno aperti dal ammucchiata di correnti, una rio nazionale). In verità tut­ Un accordo sul piano puro lazzo dei congressi a Roma. co di problemi e di preoc­ de. Di qui l'esigenza di una tario provinciale del PCI e operazione di potere che non Viceversa, come sostengono presidente della Provincia. ti hanno accettato, almeno a e semplice del potere, dun­ Misast ha rimproverato tutti, cupazioni attorno ai quali la radicale svolta ed inversione P.etro Licchietta. e seguiran­ promotore con Ennio Bonea segna svolte, ma tende a ri- parole, la linea Zaccagnini. que, che sbatte la porta in anche se stesso. Ha chiama­ i comunisti, la Calabria non (PRI) e Pioravante Laudisa sfoderare in un quadro poli­ DC ancora non riesce ad ela­ ha certo bisogno di crisi né di scelte economiche che va­ no le undici relazioni artico­ ma le forze che ora voglio­ faccia al travaglio dei dele­ to la «sinistra» di «Forze borare una chiara proposta late per diversi problemi che (PCI) dell'iniziativa — che tico in movimento, quale è no gestirla in Calbria, sono di giochi di potere. Ed è sui dano nella direzione del su­ i problemi possano essere ri­ gati di periferia, che non han­ nuove » rappresentata da politica, nel mentre non fa, problemi drammatici che la il convegno dovrà esamina­ quello calabrese dopo il 75 quelle stesse che si sono op­ no nascosto la loro meravi­ Scarpino (consigliere regiona­ per quanto la riguarda, avan­ peramento dell'attuale, diffi­ re: agricoltura, industria. solti dall'incontro in un con- §iugno, la prepotenza delle poste a questa linea a livel­ le ed ex assessore della pas­ regione ha oggi di fronte che vegno: ma esso acquista va­ maggioranze notabilari, clas­ glia per ciò che si consuma­ zare, oltre la caduta della questa DC a breve scadenza, cile situazione economica e fonti energetiche, trasporti. lo nazionale. va. una meraviglia al limi­ sata legislatura, almeno fino pregiudiziale anticomunista e università e scuola, acqua e lore se protagonisti diven­ siche per una DC che ha te­ anzi subito, dovrà con­ sociale. tano, durante e dopo il con­ nuto per 30 anni il potere. I nodi del.a DC calabrese, a te del trauma. a ieri scontenti di tutti e di dell'accettazione del confronto frontarsi. suol molteplici usi, ceti medi questo punto, si fanno più in­ tutto) a sinistra di cartone*; con il PCI, il complesso e produttivi e commerciali, por­ vegno. i giovani, i lavoratori, Un travaglio però esiste; A sparare tutti i colpi in ti e pesca, turismo, sanità. le masse in movimento». mancano ne* contempo, tricati e la lotta che si apre questo congresso, e quindi a ha dato centralità alla que­ sostanzialmente nuovo quadro Nuccio Manilio Roberto Consiglio