www.logosnews.it

Numero 3 - Anno 5 - Sabato 19 febbraio 2011 Aut. Trib. MI nr. 310 del 14/05/07 - Iscrizione ROC nr. 16160 - Distribuzione gratuita Direttore responsabile: Vittorio Gualdoni / Redazione: via Garibaldi, 5 - 20012 Cuggiono (Mi) -Telefono/Fax 02.97.24.94.26 email: [email protected] LE TUE NOTIZIE QUOTIDIANE, GRATUITE, LE TROVI SOLO SU WWW.LOGOSNEWS.IT

Volontari da 150 anni Stabilità nelle Compravendite e maggiori Mutui di Ivo Licciardi

La gente ha voglia di tornare ad investire. I dati sul mercato creditizio lombardo segnano chiaramente questa tendenza, in ripresa dopo gli ultimi anni di maggiror diffi coltà. Quali sono gli indicatori maggiormente interessanti che si possono cogliere? Ce lo spiega Ivo Licciardi: “Il mercato dei fi nanziamenti per l’acquisto delle abitazioni destinato a famiglie consumatrici in Lombardia fa segnare nel terzo trimestre 2010 un positivo aumento (+11%) rispetto allo stesso trimestre del 2009 - ci commenta - da ricordare che i volumi erogati sono infl uenzati dal mercato dei mutui di sostituzione”.

“Il dato è inoltre migliorativo rispetto all’andamento dell’area nord occidentale (+8%). Questi sono numeri che danno sicuramente fi ducia all’intero sistema creditizio ed immobiliare”. Addentrandoci maggiormente nel dettaglio, comprendendo i numeri più nello specifi co si evince che: “Nel terzo trime- stre 2010 sono stati erogati 2.843 milioni di Euro, con una differenza di 273 milioni in più rispetto allo stesso trime- stre del 2009, un ammontare che conferma la regione al 1° posto per volumi erogati - prosegue la sua rifl essione Ivo Licciardi - I volumi erogati dalla regione rappresentano il 23% del totale delle erogazioni nazionali”. Il nostro Uffi cio Studi evidenzia un altro dato particolarmente interessante: l’importo medio del mutuo in Lombardia è pari a 134.000 euro contro un ticket medio nazionale pari a circa 124.500 euro. Nella regione si registra una situazione disomogenea, infatti, di segno negativo le province di Cremona (-31%), Manto- va (-10%), Bergamo (-6%), Sondrio (-2%) e Pavia (-1%). Il calo registrato a Cremona nel trimestre è tra i maggiori a livello nazionale. Di segno positivo, invece, le province di Lecco (+21%), Varese (+7%), Como (+6%), Brescia (+5%) e Lodi (+1%). La Banca d’Italia fornisce per la seconda volta le erogazioni della nuova provincia di Monza Brianza, che con i suoi 135 milioni di euro si colloca al 22° posto per volumi erogati, con una quota del 1,1% sui volumi nazionali totali. Mi- lano registra un aumento del 13%, una crescita delle erogazioni di circa 149 milioni di euro. Il dato porta la provincia al 2° posto per volumi erogati in Italia con 1.331 milioni di Euro. “Le erogazioni della provincia di Milano infl uen- zano notevolmente i volumi della regione e della macroarea, il capoluogo lombardo rappresenta circa l’11% delle erogazioni italiane, preceduta solo da Roma (12%) che eroga 1.439 milioni di Euro. Serietà e professionalità di chi opera nel settore può davvero aiutare a dare slancio all’intero sistema immobiliare e creditizio”. Dati: Fonte Uffi cio Studi Tecnocasa sabato 19 febbraio 2011 e s s ATTUALITA’ 3 Dalle strade e nelle piazze per raccontare un Paese che pare fermo Un’Italia in cerca di nuova identità

di Vittorio Gualdoni di ritorno per la sua immagine e per il senso delle Istituzioni. I cittadi- ni, quando coinvolti, vengono in- cittadini da un parte e la dagati e successivamente accusati ‘casta’ dall’altra. E’ questa o scagionati, allo stesso modo sa- nell’immaginario collettivo rebbe opportuno che il Presidente la rappresentazione italica non si auto-prosciogliesse ma ve- di questo momento politico nisse giudicato come tutti gli altri e sociale. Mentre gli italiani cittadini. Le testimonianze sotto Ilavorano, studiano, si ‘inventano’ riportate raccontano diversi punti attività per ripartire combattendo di vista di una medesima situazio- con gli strascichi della crisi eco- ne, ma fatte proprie dai cittadini in nomica, nel ‘palazzo’ si lavora alle non-voto. Sarebbe il primo partito to che è doveroso valutare: cosa questo difficile contesto. Almeno riforme sulla giustizia e si dibatte in Italia. Un risultato inquietante farà adesso il premier Berlusconi? una cosa vorremo che tornasse ad su i pro e i contro Berlusconi. E’ che il Presidente Giorgio Napolita- La presunzione di innocenza e le unificarci: fermarci e festeggiare un segnale drammatico, che tutte le no vede e cerca di arginare con il suo strategie difensive sono doverose, davvero il prossimo 17 marzo per i forze politiche dovrebbero vedere e tono e la sua misura nel commenta- ma se davvero si mettesse in piedi 150 anni dell’Unità d’Italia, se non cogliere, che spingerebbe quasi un re e gestire l’impasse di queste set- una legge o riforma per bloccare il per ripartire insieme, almeno per 45% di cittadini verso il prossimo timane. Rimane poi un altro aspet- processo potrebbe divenire il punto ricordare la nostra storia. Davanti al Tribunale ‘Se non ora, quando?’ Una domenica Il ‘Popolo Viola’ ad Arcore un presidio per il Premier con un milione di donne nelle piazze tra slogan e proteste Un presidio durato una mattinata “La manifestazione è iniziata nel primo quello che si è tenuto venerdì scorso pomeriggio del 6 febbraio, per motivi di a Milano in Corso di Porta Vittoria, ordine pubblico è stato negato il corteo, di fronte al Palazzo di Giustizia. il pomeriggio si è svolto nel migliore dei Una manifestazione organizzata dal modi e devo dire che l’organizzazione coordinatore PdL Mario Mantovani in è stata ottima e anche le istituzioni favore del premier, coinvolto da diverse hanno collaborato perchè non hanno settimane nella bufera giudiziaria mai fatto nessun tipo di pressione fino del ‘caso Ruby’. “No alla repubblica a quando i manifestanti non hanno giudiziaria”, “Silvio, resisti” erano gli deciso di volersi avvicinare a villa San slogan scritti sui cartelloni branditi La giornata delle donne italiane. Le manifestazioni, Martino! Da lì son partiti i primi scontri dal nutrito gruppo di esponenti del previste in oltre 230 città, la scorsa doemenica, e le prime cariche della polizia”. Poi, gruppo radunati di fronte alla sede della hanno assunto numeri importanti. La parola alcuni momenti di tensione. Tra slogan giustizia milanese. In piazza è scesa d’ordine era “Se non ora, quando?”. Obiettivo era e proteste i manifestanti hanno chiesto anche il sottosegretario alla presidenza “chiedere più rispetto per libertà e i diritti delle le dimissioni del premier e dell’intero del Consiglio Daniela Santanché. donne”, senza bandiere di partiti e sindacati, Governo. ma con la richiesta di dimissioni del premier Berlusconi. Da Roma a Milano, da Torino a Bologna, lunghi serpentoni di donne (in molti casi accompagnate e sostenute da uomini), donne scese in strada per rivendicare un futuro che non porta più speranze. Piccoli sogni: dal lavoro sicuro alla parità di diritti con i colleghi uomini, dal ruolo nella società al fermare la mercificazione del corpo che molto spesso passa in televisione. Donne, mamme, studentesse che credono in un’Italia

www.logosnews.it Liberi di informarti.

Maschere di carnevale Tutti i prodotti della collezione su prenotazione di hello kitty

Via Carlo Noé 1a - (Mi) tel. 02-97830919 e sabato 19 febbraio 2011 4 SPORT s s Un mese di sport Un campo per due embra finalmente aver per la concessione della gestione trovato una conclusione la del campo di calcio al fine di con- con l’ASD ‘Ticino’ nuova ‘questione’ solleva- sentire una gestione degli impianti tasi sullo sport cuggionese sportivi che sia funzionale ai biso- er tanti lo sport è spe- per i nostri Delfini e partite di cal- per la gestione dell’im- gni dei cittadini”. L’accordo siglato ranza di un futuro da cio per i Lions, oltre alla cena con pianto di calcio comunale. prevede pertanto che la Polisporti- campione, per tanti gli amici del Gianbellino di Milano SCome ampiamente riportato sulle va possa anch’essa beneficiare del- altri una bellissima hanno riempito questa trentina di edizioni pre-natalizie e sul nostro la struttura direttamente, senza più opportunità per fare giorni trascorsi”. I giovani protago- portale web, la convenzione in sca- più passare dall’affitto del campo amicizie e passare nisti appassionati di nuoto si sono denza lo scorso dicembre ha visto all’US Cuggiono. Le formazioni Pqualche momento spensierato. Per esibiti in alcune importanti gare a contrapporsi l’US Cuggiono e la giovanili potranno così utilizzare i questo torniamo a raccontarvi le ul- Varese e , mentre i gio- Polisportiva San Giorgio per sud- campi a sabati alterni per le partite time novità di un’importante realtà vani ‘Del Piero’ e ‘Maldini’ sono dividersi l’utilizzo dell’impianto programmate dai rispettivi calen- sportiva del territorio: l’ASD Ti- scesi in campo contro gli amici stesso. Un risultato particolarmente dari, ogni mercoledì dalle 16.30 cino. “E’ trascorso ormai un mese del Seme di . “Sabato atteso, visto che nell’ultimo perio- per lo svolgimento degli allena- dall’ultima puntata del racconto scorso in Villa Annoni si è tenuta la do, entrambe le società aspettavano menti, possibilità di organizzare dei nostri momenti di vita spor- cena conclusiva del corso di cucina la decisione dell’Amministrazione tornei estivi previa comunicazione tiva e più, e senza sosta abbiamo organizzato dal Centro di Aggre- per poter programmare e gestire gli all’Amministrazione. Ogni associa- aggiunto altre emozioni al nostro gazione giovanile Il Gianbellino impegni per la stagione in corso. zione sarà autonoma nella gestione libro dei bei ricordi - si legge nel di Milano, dove i nostri ragazzi e Dopo vari incontri tra le parti si è dell’impianto. Un risultato giusto racconto inviatoci - Gare di nuoto quelli degli altri gruppi di Milano così giunti ad una conclusione che che crediamo accontenti tutti. hanno potuto dilettarsi nel chiama in causa entrambi i preparare la cena e ….. gu- soggetti, con una suddivi- starsela tutti insieme nella sione di orari e spazi, così splendida cornice della come di responsabilità e sala dell’aia gentilmen- cura del campo. Si legge te messa a disposizione nel documento ufficiale: dalla nostra Amministra- “L’Assessorato allo Sport zione comunale”. Nuove è impegnato a coinvolgere avventure torneranno si- le associazioni sportive al curamente a coinvolgere i fine di definire i contenuti nostri giovani atleti. di una nuova convenzione sabato 19 febbraio 2011 e s s SPORT 5 Gli Amici dello Sport stanno, già, preparando i prossimi eventi Due volte due: protagonisti alla ‘5 Mulini’

di Alessio Belleri dello Sport – Podistica Castanese nelle rispettive categorie, sono sta- quindi, , per l’as- di , fa festa. Due te: Maria Gabriella Cecchin (con il sociazione è arrivato il momento di secondi posti, infatti, non posso- tempo di 21,05) e Maria Morosin pensare alle prossime iniziative in el loro personalissimo no fare (con il calendario. “Il 27 febbraio – con- album dei ricordi ci sarà altro che tempo di clude il presidente – saremo a Vit- anche e, soprattutto, que- riem- 2 6 , 2 8 ) . tuone per la mezza maratona. Alla sto appuntamento. E non pire di Non solo fine di marzo, e precisamente il 27, solo per il fatto di aver orgoglio l o r o , ci trasferiremo, invece, a Ferrara, partecipato ad un evento tutto il p e r ò . stavolta per una maratona. E, in Ndi tale importanza (stiamo parlando gruppo. A l l a ultimo, il 22 maggio, sarà la volta della Cinque Mulini di San Vittore “Siamo C i n q u e di andare all’estero, ad Edimburgo, Olona), bensì perché da questa ma- m o l t o Mulini la anche qui per la maratona. Diversi nifestazione sono usciti con ottimi soddi- Podistica saranno i nostri atleti presenti: do- risultati. Così, oggi, l’Asd Amici s f a t t i Casta- vremmo essere, infatti, in 14”. – dice nese c’è il pre- a n d a t a sidente con un A n g e l o n u t r i t o Zarbo – Sia per i traguardi raggiun- gruppo di atleti: Davide Veglio, ti, sia per essere stati presenti ad Gigi Cecchin, Antonio Chianese, una manifestazione di livello quale Luca Carenza, Roberto Gianella, è la Cinque Mulini (quest’anno, tra Marco Zanatta e, non poteva man- l’altro, alla sua 79esima edizione)”. care, il presidente Angelo Zarbo. Entrando nel merito dell’appunta- “Gareggiare con campioni del no- mento legnanese, le due tesserate stro Paese e provenienti da varie della società di Castano che hanno Nazioni – continua Zarbo – è sicu- Pinne e mascherecentrato il secondo piazzamento, ramente un orgoglio”. Archiviato, Si torna in acqua aschere, pinne e bom- del recordman mondiale Gianluca bole: si torna in acqua. Genoni, si prepareranno con attività Dopo un periodo di mirate in base ai singoli limiti, se- pausa, la ‘SubAcqua- guendo un percorso per aumentare 1Village’ di Castano e cercare di raggiungere prestazio- Primo è ripartita con ni sempre maggiori (in parallelo, Mun nuovo anno da protagonista. inoltre, anche sedute di rilassamen- Davvero tanti sono, infatti, gli ap- to mentale). E come conclusione, il puntamenti in calendario: stage, 17 aprile, spazio alla sesta edizione corsi ed anche una mini vacanza. del Trofeo PSS che, per il secon- “La stagione – dicono dal gruppo do anno consecutivo, si terrà nella – vedrà il corso di allenamento e struttura di Castano”. Accanto a mantenimento di apnea, presso la questi ecco il corso subacqueo di piscina castanese. Ogni martedì i primo livello e ‘Alla scoperta del partecipanti, sotto l’attenta regia biologico’, appuntamenti di bio- logia marina di base. Per i nuovi, nozioni e particola- ri conoscenze, per chi, in- vece, vi ha già preso parte lo scorso anno, si è pensa- to ad un corso successivo. In ultimo, sicuramente la novità di questo 2011, una mini vacanza all’Isola d’Elba, in programma du- rante il ponte del 2 giugno. Un’occasione per stare in- sieme e conoscere le bel- lezze dell’isola. Rubrica: il parere legale

GLI ALBERI AI LATI DELLA STRADA SONO FUORI LEGGE SECONDO LA CASSAZIONE

Sono sempre più frequenti le notizie di cronaca che riportano tragici incidenti stradali causati da scontri tra veicoli ed ostacoli fissi posti ai lati della strada, come ad esempio alberi. Con la recente sentenza n. 17601/2010 la Cassazione ha condannato il capo cantoniere dell'Anas ad un anno e mezzo di reclusione per non aver fatto collocare, sul tratto di strada dove avvenne lo scontro con un albero, adeguati guardrail protettivi. La norma cui rimanda la Corte è l’art. 26, sesto comma, del regolamento di attuazione del codice della strada, il quale prevede che “la distanza dal confine stradale, fuori dai centri abitati, da rispettare per impiantare alberi lateralmente alla strada, non può essere inferiore … a 6 m”. Tale disposizione normativa è in vigore dal 1° gennaio 1993 e sino ad oggi è stata interpretata in modo non retroattivo, nel senso che avrebbe spiegato i propri effetti obbligatori solo con riferimento alle strade ed alle piantuma- zioni realizzate successivamente a detta data. Con la sentenza oggi in commento, invece, la Cassazione ha fornito un’interpretazione retroattiva della suddetta disposizione legislativa, considerando il descritto obbligo vigente anche in relazione alle strade realizzate prima del 1993. Le conseguenze del citato mutamento interpretativo potrebbero essere devastanti per le economie delle amministrazioni pubbliche, esposte oggi ad una potenziale pioggia di azioni legali, sia civili per risarcimento danni, che penali per condanna. Secondo i Giudici che hanno emesso la predetta sentenza, dunque, “risponde di omicidio colposo il capo cantoniere dell'A.n.a.s., addetto alla sorveglianza di un tratto di strada statale, che … ometta di provvedere in relazione alla presenza di un albero posto a meno di sei metri dal confine stradale, cagionando così la morte di un automobilista, che fuoriuscito dalla sede stradale andava ad impattare contro il suddetto ostacolo fisso”. Per info ed approfondimenti: Avv. Filippo Parisi - NL Studio Legale [email protected]

Porte aperte sabato 19 e domenica 20 febbraio

sabato 19 febbraio 2011  ▲ ▲ INCHIESTA 7 Vigili del Fuoco: www.logosnews.itstoria di volontari Un gruppo nato ben 150 anni fa Gli interventi nello scorso 2010 na fi gura di gran- de fascino per tanti bambini... ma come si di- venta volonta- ri dei Vigili del UFuoco? E’ necessario fre- quentare periodici corsi di addestramento pratico pres- so i comandi provinciali di residenza o presso i propri Distaccamenti; non bisogna certamente avere un fi sico da Ram- numero dell’anno prima), un bo- bo: sacrifi cio e passione, sicurezza sco e ben 70 sterpaglie e campi. Le e solidarietà saranno le principali automobili in fi amme sono aumen- parole d’ordine di un buon Vigile tate di cinque (42 contro 37). Ma di Ernestina Ficarra Fuoco’, programmeranno una serie del Fuoco. Ma come e quali atti- non solo incendi: trentadue volte i di imperdibili celebrazioni: dal 30 vità vengono svolte? “Nell’arco pompieri hanno rimosso parti pe- giugno al 3 luglio si terrà la con- dell’anno appena trascorso, l’allar- ricolanti (anche in conseguenza di partire dal prossimo sueta festa ‘Insema ai pumpier da me per i Vigili del Fuoco Volonta- nubifragi), 44 interventi in meno 20 febbraio, densa sarà ca’ nosta’, ‘Pompieropoli’ (percor- ri di è suonato 652 volte rispetto al 2009. Si sono verifi cati l’agenda dei festeggia- so per i bambini) e l’esposizione di (739 nel 2009) con un decremento 93 incidenti stradali (17 in più ri- menti del corpo dei Vi- mezzi in uso al Corpo Nazionale dell’attività operativa dell’8% - spetto al 2008) e i pompieri sono gili del Fuoco di Inve- dei Vigili del Fuoco; il 17 settem- spiegano dal comando inverunese intervenuti per liberare i feriti in- runo. Infatti, proprio a bre, nella Sala Francesco Virga, ci - Undici incendi in meno nei ca- trappolati tra le lamiere od occu- Apartire da quella data si darà il via ad sarà l’ esposizione della mostra fo- pannoni industriali, i pompieri ne parsi della sicurezza della scena. un anno di festeggiamenti in onore tografi ca, elmetti da intervento in hanno spenti 33; nessuna cascina Chi volesse informazioni può con- dello storico Corpo di Pompieri uso negli anni, diorami di scenari in fi amme (nel 2009 erano state 8), tattare il gruppo al sito www.vfv- Volontari che compie quest’anno di interventi, la collezione di 115 23 discariche o container (identico inveruno.it. il suo 150° anniversario (abbia- quadri dedicati al Corpo Nazionale mo notizie che attestano le prime oltre alla premiazione del concor- 800 739 800 700 633 652 700 attività pompieristiche a partire dal so di disegno per gli alunni delle 100 93 100 1° settembre 1861). Durante tutto scuole elementari e la presentazio- 600 600 Incendi vari 80 80 tetto il 2011, i Vigili del Fuoco organiz- ne del libro del 150° anniversario. 500 500 400 400 Appartamento 60 51 60 zeranno incontri per presentare la Infi ne, domenica 18 settembre, 46 300 300 Canna fumaria loro attività, coinvolgeranno gli una maestosa sfi lata percorrerà le 40 40 200 200 Soccorso persona studenti delle scuole elementa- vie del paese verso la piazza San 18 18 100 100 20 20 Incidente stradale ri del territorio con un concorso Martino seguita da una manifesta- 0

TOTALE INTERVENTI TOTALE 0 0 0 0 di disegno intitolato ‘Il Vigile del zione pompieristica. 2008 2009 2010 2010 VENDESI - BUONA POSIZIONE VICINANZE INGRESSO AUTOSTRADA MI-TO CAPANNONE ARTIGIANALE SONDAGGIO: 17 marzo: festa per i 150 anni MQ 500 + ANNESSO TERRENO MQ 1500 IN ZONA DI ESPANSIONE GIÀ SERVITO DI dell’Unità d’Italia. Giusto festeggiare? ALLACCIAMENTO FOGNATURE, ACQUA, METANO, Vota su www.logosnews.it LUCE, TELEFONO. PER INFORMAZIONI TEL. 02 9010101.

sabato 19 febbraio 2011 e s s MAGENTINO/MARCALLO/MESERO 9 I ‘Bernardini’ d’oro ‘Gran Maialata a km0’ razie anche a delle giorni, con il sabato sera dedicato di Letizia Gualdoni re e risate, dalle ore 20 fino a tardi, giornate abbastanza alla rappresentazione teatrale dei hanno animato il Centro Socio- primaverili, la festa ‘Tapei’ di Mesero e alla premiazio- Culturale di via Piave, allestito per meserese di ‘Santa ne dei cittadini con i ‘Bernardini opo il successo della l’occasione. Nell’atmosfera di una Teresa’ di quest’anno d’oro’. I riconoscimenti sono stati scorsa edizione, l’As- gioiosa festa contadina milanese, è stata un autentico assegnati a Daniela Garegnani (per sociazione giovani- il re indiscusso della cena è stato Gsuccesso. Molti i partecipanti alle il suo aiuto ai disabili e in missio- le ‘Iride’ di Mesero ‘al purscel’, del quale sono stati iniziative ed ai laboratori che sono ne), Luigi Colombo (collaborato- ha riproposto sabato proposti diversi tagli, tutti gustati stati organizzati insieme alla fiera re parrocchiale), Rinaldo Turconi 12 febbraio la cena con un ottimo vino. Un evento che di paese. Ma, come tradizione vuo- (Croce Azzurra) e all’ex parroco D‘Porko-due, Gran anche quest’anno le, la festa si è sviluppata in due don Giuseppe Colombo. Maialata a km0’. ha riscosso gran- L’occasione per de partecipazione, riscoprire insieme grazie all’ottima alcuni piatti tipici organizzazione dei della tradizione giovani dell’As- lombarda, tutti re- sociazione e alla alizzati a partire da originalità dell’ini- materie prime pro- ziativa. Visto il venienti da azien- successo, saranno de agricole locali, è stata colta da in molti l’anno prossimo ad atten- più di 150 persone, le cui chiacche- dere ‘Porko...tre’. Un sito da premio Un corso per l’Italia di Ida Gaudenzi di capacità che disegna una realtà di Alessandra Caccia sessanta gradi la costruzione della ricca, dove la cultura della comuni- nostra Italia. Il prossimo appun- cazione è forte e sentita. Il premio tamento sarà il 22 febbraio con la opo il prestigioso rico- si articola in diverse sezioni che n corso per celebrare il conferenza ‘L’evoluzione dell’arte noscimento promosso sono la migliore campagna di co- 150° compleanno del- in Europa tra storia, leggenda e re- da “Strategie Ammi- municazione, il migliore progetto la nostra patria e, allo altà’ e il calendario è fitto di incon- nistrative” che ha as- integrato, il migliore sito internet stesso tempo, imparare tri fino al 22 maggio, quando ‘Viva segnato al sito del Co- e migliore rivista. L’Assessore e qualcosa in più su questa Verdi: la voce di un popolo’, storia mune di Marcallo con vicesindaco Roberto Valenti si di- primissima pagina della del Risorgimento attraverso le note DCasone il primo premio, chiara molto soddisfatto Usua storia: s’intitola ‘Dal di Giuseppe Verdi, chiu- altra soddisfazione per di questo ulteriore rico- Risorgimento all’Unità derà il ciclo di incontri. Il il Sindaco Olivares ed il noscimento che “premia d’Italia’ ed è organiz- 28 febbraio è la volta di suo staff, è tra i quattro tutta la struttura ricono- zato dall’Università del ‘Il sentimento naziona- comuni in lizza per il scendo l’impegno che Magentino. L’associa- le nella musica europea primo premio conferito abbiamo impiegato nel zione di promozione so- dell’Ottocento’, tenuto dalla Provincia di Mi- concretizzare un piano ciale, nata per “operare dal maestro Raffanini. lano nella sezione siti della comunicazione un confronto ed una sin- Per partecipare occorre internet riservato alle nato un anno e mezzo fa tesi tra le culture delle essere socio dell’Univer- amministrazioni pubbliche, servizi e che ci sta dando grande soddisfa- precedenti generazioni e quella at- sità: la quota annuale è di 20euro pubblici ed associazioni no-profit. zione e buoni riscontri nei cittadini tuale”, organizza questo corso mul- per gli adulti di età superiore ai 28 Lo scopo del premio è incentivare che usufruiscono del sito sfrut- tidisciplinare per i suoi associati anni e di 5 per i giovani dai 18 ai le amministrazioni ad attuare una tandone tutte le potenzialità che avvalendosi della collaborazione 28 anni; il corso costa 30 euro ma comunicazione pubblica efficace vengono offerte. Quindi Internet è di professori qualificati, che dal 18 è gratuito per tutti gli studenti delle ed efficiente, vicina ai bisogni dei uno strumento che può informare e gennaio stanno tenendo al Teatro classi quinte della scuola superio- cittadini. Il successo delle edizioni supportare efficacemente la popo- Lirico lezioni di storia, letteratura, re. Informazioni presso la segrete- ha fatto emergere un patrimonio lazione”. musica, per affrontare a trecento- ria di Via 4 giugno, 80. Pompe Funebri CALCATERRA MARCALLOCALCATERRA c/C: via Roma, 7 — MAGENTA: via Crivelli, 29 Tel. 02 97 29 82 54 FOLLIEMODA ABBIGLIAMENTO UOMO DONNA BAMBINO SPORTWEAR

SALDI SALDI SALDI SALDI SALDI SALDI SALDI SALDI SALDI SALDI SALDI SALDI SALDI SALDI SALDI

SALDI SALDI SALDI CASTANO PRIMO (MI) - 20022 - VIA PER CUGGIONO, 7 TEL.0331883725 – FAX.0331886029

CASTANO PRIMO sabato 19 febbraio 2011 e s s CASTANO PRIMO 11 Salute: si pensa alla prossima campagna di Alessio Belleri tiva. Perché, come spiega l’asses- capire su quale porre l’attenzione. sia dal punto di vista numerico, sore alla Sanità Franco Gaiara: “La Sono entrambe molto importan- ma, soprattutto (è ciò che più con- salute e la prevenzione vengono ti e, pertanto, vogliamo fare una ta) perché, grazie agli esami ed alle iù di 860 controlli, di prima di tutto. Tenere sotto con- scelta accurata”. “La campagna di visite, si è riusciti ad evidenziare le cui tre casi importanti trollo il proprio stato fisico, preve- prevenzione stenosi carotidea ed differenti situazioni di salute, alcu- scoperti e subito ope- nire eventuali situazioni critiche e ictus – ribadisce Gaiara – realizza- ne anche critiche, che sono state, rati d’urgenza ed altre intervenire tempestivamente qua- ta grazie alla collaborazione con il prontamente, affrontate”. situazioni che stanno lora siano riscontrate problemati- dottor Piermarco Locati, continuando ad essere che, sono gli obiettivi principali”. responsabile U.O. Chi- Pcostantemente monitorate. Sono i Se nel 2010, quindi era stata la rurgia Vascolare Azienda dati della campagna di prevenzione stenosi carotidea e l’ictus, nell’an- Ospedaliera di – messa in campo a Castano durante no da poco iniziato si sta pensando Ospedale Civile di Legna- il periodo estivo dello scorso anno, di affrontare nuove ed altrettanto no, e con l’associazione per la stenosi carotidea e l’ictus. Ed importanti tematiche: screening Adiva Onlus, oltre all’Asl è proprio partendo da questi risul- per il melanoma o l’osteoporosi, Milano, e rivolta alle per- tati che l’Amministrazione comu- si sta lavorando in quest’ottica. sone di età compresa tra i nale è già al lavoro per organizzare “Sono al vaglio – continua Gaia- 50 ed i 70 anni, ha avuto e programmare la prossima inizia- ra – le due possibilità, cercando di un significativo successo, L’affido familiare Il Naviglio ‘rivive’ Riflettere e capire in un documentario di Roberta Gavioli persone che si candidano per rice- di Alessandra Caccia mo girato con la collaborazione di vere un affido e a reperire famiglie operatori e giovani per raccontare affidatarie. Fa quindi da tramite come è cambiato il nostro Naviglio tra la Tutela Minori e la famiglia. negli anni, le opere e gli interventi l servizio affidi di Azienda Per questo il servizio affidi segue in fase di ultimazione che sono stati fatti - spiega - È un Sociale di Castano Primo la stessa famiglia in tutto il percor- il programma degli ap- viaggio fino alla Darsena di Milano organizza per il quarto anno so di crescita, con incontri regola- puntamenti con la Pro ed è ricco di interviste a coloro che consecutivo un corso infor- ri presso la sede e con un gruppo Loco di Castano Primo: il Naviglio, in un modo o nell’al- mativo sul tema dell’affido mensile in cui si riuniscono le varie nelle prossime settima- tro, l’hanno vissuto”. Il progetto, familiare. È un’ottima occa- famiglie affidatarie per confrontar- ne si fisseranno le date una volta pronto, sarà presentato in Isione, attraverso uno scambio inte- si e crescere insieme. Durante il Edelle tante idee per animare la vita Villa Rusconi, anche se non è an- rattivo tra i partecipanti e gli ospiti, corso, previsto anche quest’anno della cittadina e il 2 marzo si ter- cora stata fissata una data precisa. per conoscere da vicino l’impor- con fine informativo, ci saranno rà l’assemblea per l’approvazione tante realtà nata nel novembre del diverse attività: verranno mostrate del bilancio di previsione 2011 e le 2007. L’attività copre un’ampia le tipologie di affido e gli aspetti elezioni del presidente e del con- area sovradistrettuale: 13 comuni legislativi, si terrà un contatto con siglio. Intanto, il vicepresidente nel Magentino e 11 nel Castanese, le associazioni familiari e alcune Renzo Bellaria ci dà qualche anti- gestiti da due operatori, una psico- testimonianze dirette. È previsto, cipazione su un nuovo, ambizioso loga e un assistente sociale. Il ser- quindi, un percorso in sei tappe progetto che l’importante realtà vizio, pubblico e gratuito, è volto che partirà con il primo incontro sta portando a termine: “Si chiama a sensibilizzare la cittadinanza e le introduttivo lunedì 21 febbraio a ‘Trent’anni dopo sul Naviglio’ ed è istituzioni, a formare e valutare le Magenta, presso casa Giacobbe. un film – documentario che abbia- 15enne si allontana da casa: Una cena insieme al salone Officina Teatro, musica e cabaret ritrovato dai Carabinieri Un sostegno concreto per il Perù la stagione del Paccagnini Si allontana da casa per un rimprovero Si cena insieme e si fa... solidarietà. Il salone Dopo il teatro per i bimbi, dei genitori (rimprovero a quanto pare Officina della parrocchia Madonna dei Poveri è l’appuntamento con Rossana Casale e, per dei comportamenti scorretti avuti stato teatro, infatti, di una serata organizzata infine, la musica classica, prosegue la nei confronti dei professori a scuola): per aiutare la missione in Perù di padre Bolis. seconda parte di stagione all’Auditorium ritrovato poco dopo dai Carabinieri. L’iniziativa, della Comunità Pastorale Santo Paccagnini. Il 26 febbraio sarà, infatti, Si è conclusa, per fortuna, senza Crocifisso, ha avuto un notevole successo, i la volta del cabaret con Sergio Sgrilli conseguenze la vicenda di un ragazzo di partecipanti hanno preso posto verso le 20 e hanno ed il suo ‘Ultimo Freak’, quindi il 3 15 anni che, all’inizio della settimana, cenato per soli 15 euro (i bambini 10), che saranno marzo ‘Shakespeare in green – Romeo era uscito di casa per andare a scuola, devoluti alla missione peruviana dell’associazione e Giuletta ai tempi dell’indifferenziata’, ma nella sua abitazione non vi aveva Mato Grosso dove opera, appunto, padre Bolis per sabato 12, ecco il teatro brillante con più fatto ritorno. A trovarlo, nei pressi portare avanti le svariate attività ed i servizi che ‘Pericolo di coppia’. Grande finale il 7 di un campetto sportivo a , vengono svolti. L’OMG è, infatti, un movimento a aprile con la musica classica di ‘The art sono stati, dopo pochissimo tempo livello nazionale rivolto soprattutto ai giovani, ai of the clarinet’ (musiche di Schumann, dall’allarme lanciato dai genitori del quali si propone di impegnarsi attivamente per il Poulenc e Beethoven). Una seconda giovane, i militari di Castano Primo. Il prossimo. Attraverso questo impegno, ciascuno di parte di stagione da non perdere e 15enne stava bene e si è scusato con loro inizia un cammino educativo che lo porta a rivolta proprio a tutti: grandi e piccoli. tutti per il gesto compiuto. scoprire e acquisire valori fondamentali della vita. E un insieme di emozioni irripetibili. e sabato 19 febbraio 2011 12 /BOFFALORA s s “Un bilancio fermo” Incontri ‘ravvicinati’

l bilancio presentato tato un emendamento, poi natural- dall’Amministrazione di mente bocciato, dove chiedevamo Boffalora non convince il che l’addizionale Irpef fosse rivista per gli adolescenti gruppo di opposizione ‘In- quanto meno per le fasce deboli sieme 2000’: della popolazione”. pochi giorni di distan- adolescenti e pre-adolescenti. Si “E’ un bilan- Le osservazioni dei za dalla scomparsa di inizia lunedì 21 febbraio, alle 21 in Icio sostanzialmen- consiglieri di oppo- don Vittorio Chiari, oratorio a Casate, con la tematica te fermo e che, per sizione proseguono: sacerdote che a Casate ‘Il mondo virtuale: rete e comu- l’ennesima volta, per “Il Piano per gli in- più volte ha parlato di nità virtuali nell’era di internet’. I quanto riguarda il terventi è già stato adolescenza, tre incon- successivi appuntamenti, dedicati capitolo Opere Pub- ridimensionato ma la Atri dedicati stanno per essere ospi- sempre a giovani e tecnologie, sa- bliche, si basa quasi cosa più grave, è che tati nell’oratorio della frazione. ranno i lunedì successivi. interamente sull’alie- tutto dovrebbe stare Il progetto promosso dalle nazione, finora peral- in piedi, da un lato, parrocchie dell’Unità Pasto- tro non riuscita, dell’area di Viale con la vendita della famosa area rale di Casate, Castelletto, Industria - si legge nel comunicato pubblica, dall’altro, incamerando Cuggiono e Bernate Ticino, da loro diffuso - Avevamo presen- oneri d’urbanizzazione. con il patrocinio del Comune di Cuggiono e Bernate, pro- Festa della Donna tra cultura e buona cucina pone tre incontri ‘ravvicinati Quest’anno l’Amministrazione di Bernate Ticino organizza del terzo tipo’ con genito- per la festa della donna una domenica tra cultura e cucina. ri ed educatori di ragazzi, L’appuntamento è per il 6 marzo con la mattinata dedicata alla visita al Palazzo Reale di Monza (partenza verso le 13 prima da Casate e poi da Bernate). Dopo Un pranzo ‘democratico’ col circolo del PD la visita rientro in serata per un Il Circolo PD di Bernate Ticino organizza per domenica 27 febbraio divertente apertivo e cena insieme. un ‘Pranzo Democratico’ aperto a tutti gli iscritti, simpatizzanti Quota di partecipazione: 10 euro ed elettori del Partito Democratico. Il pranzo si terrà presso il Bar per la visita e 15 euro per la cena. Trattoria Italia in Via Alzaia Naviglio Grande 1 a Bernate Ticino, Il viaggio in pullman verrà offerto alle ore 12.30. Il prezzo, per gli adulti, è di 25 euro comprensivo di dall’Amministrazione. Informazioni dolce, acqua, vino e caffè. Per iscriversi, c’è tempo fino a domenica presso gli uffici comunali. 20, si può contattare Alessio Ottolini al numero 339 6026643. sabato 19 febbraio 2011 e s s INVERUNO 13 L’Amministrazione in difesa delle donne

di Ernestina Ficarra partecipare a “Quello che le donne zitutto il 22 marzo ci sarà un incon- inoltre con la creazione di sportelli non dicono”, un progetto gratui- tro in cui si parlerà a 360 gradi sul- psicologici per le donne, in modo to tutto dedicato alle la violenza e sul disagio delle da offrire supporto e informazioni, l mondo delle donne è come donne che hanno su- donne, col sostegno anche di carattere legale.” Infine il un mosaico dai mille colori bito maltrattamenti, di psicologi e avvo- telefono rosa, che sarà uno spazio e dalle meravigliose sfuma- quindi un progetto di cati. Verso i primi di informazione per tutte le donne ture: donne impegnate, don- assoluta importanza, di aprile inizierà il del territorio attraverso una linea ne amate, donne guerriere, redatto dall’asso- corso di difesa per- telefonica, garantirà un primo ser- donne madri, operaie, ma ciazione ‘Albatros’ sonale sul territorio vizio anonimo di tutela. Il comune Ianche donne ferite, tradite, deluse, di Legnano e da del Castanese per di Inveruno tra qualche settimana violate, stuprate. Il mondo delle ‘For my security’ gruppi di madri e fi- attiverà tutti i canali necessari per donne purtroppo è anche questo. di e finan- glie adulte, di due ore far conoscere ai cittadini questa Inveruno, così come Turbigo e Ca- ziato dalla Regione serali, di cui una de- iniziativa, un grande passo, certo. stano Primo, proprio per promuo- Lombardia. “Quello che le dicata all’ approccio Purtroppo però, molta strada per vere la solidarietà e il mutuo-aiuto donne non dicono sarà struttura- psicologico all’ aggressione e un’ noi donne è ancora da percorrere. tra le donne contro ogni tipo di vio- to attraverso diversi momenti – ci ora legata alla parte fisica, di rea- La strada dei riconoscimenti e dei lenza, non hanno voluto sottrarsi a racconta Francesco Barni - Innan- zione all’ aggressione. Si procederà diritti sul lavoro ad esempio. Doria Cafè: un nuovo punto di incontro... dalla colazione... alla sera Miranda Liz ancora Cordialità, professionalità e ottimi cappuccini: tutto questo e molto altro potrete trovare al Doria Cafè, a Sanremo coi sosia nuovo bar di Inveruno inaugurato soltanto due mesi fa. Situato in Via Palestro al civico 22, presso i condomini Doria, da cui prende il nome e lungo una delle vie principali che portano in centro, il Doria Cafè si vuole proporre come nuovo punto di ritrovo per tutti coloro che amano fare la colazione fuori casa o semplicemente trovarsi insieme per bere qualcosa. “Dopo aver intrapreso la medesima attività in centro a Varese con un altro bar di mia proprietà e aver visto che funzionava, ho deciso di dar vita alla stessa realtà proprio a Inveruno, paese dove risiedo – ci spiega Gianluigi Cucchetti, il titolare - Insieme a Giorgio Ierardi, gestore della zona bar e alle mie figlie Carol e Katrin, che mi danno una mano, abbiamo ristrutturato questo locale per renderlo un posto accogliente e piacevole”. Tutto sui toni dei colori fluo, dal verde all’azzurro al rosso, il locale ha un piglio giovane frizzante, quello che ci vuole per iniziare al meglio la giornata, gustando brioche e cappuccino. “La nostra specialità per ora sono le colazioni, ma c’è la possibilità anche di fermarsi per un pranzo veloce con un panino o Negli ultimi anni è ormai un piatto freddo o di fare l’aperitivo la sera – continua Gianluigi Cucchetti – Siamo aperti, infatti, divenuta una presenza tutti i giorni, tranne il mercoledì che è chiuso, dalle 7.30 alle 14.30 il lunedì, dalle 7.30 alle 19.30 fissa, quasi come gli stessi il martedì e il giovedì e dalle 7.30 alle 21.30 il venerdì e il sabato. La domenica per ora siamo aperti cantanti: Miranda Liz, in solo la mattina, ma vorremmo spostare l’orario di apertura nel questa settimana di canzoni pomeriggio così da sfruttare l’happy hour”. Tutto questo, ma non sanremesi, non poteva di solo al Doria Cafè: si possono effettuare anche ricariche telefoniche, certo mancare alla ‘kermesse’ Postepay, Mediaset Premium, Dahlia, Sky, stampare biglietti canora più importante Trenitalia ed è anche ricevitoria Sisal. Inoltre, su prenotazione, si d’Italia. Dopo la sera di San può anche affittare il locale per feste private, come compleanni, addii Valentino, passato a Milano in al celibato o nubilato o particolari ricorrenze, con la possibilità di compagnia di amici e colleghi richiedere anche l’animazione per bambini. Insomma, un ambiente per festeggiare il compleanno familiare e confortevole, dove ritrovare il piacere di stare insieme: il di questa nota cittadina Doria Cafè vi aspetta! (Pubbliredazionale) inverunese, la ‘Miranda’ locale è partita alla volta della Liguria per incontrare cantanti e vip in occasione della settimana del festival di Sanremo. Ma le attività del fan club da lei stessa creato non si fermano qui, la prossima domenica 27 febbraio, infatti, alla discoteca ‘Maggie’s’ di San Vittore Olona, sarà infatti presentato il calendario dei sosia 2011. Sull’edizione di quest’anno sono riprodotte le foto di ben 500 sosia di personaggi famosi, molti dei quali presenzieranno alla serata di lancio, per uno show che promette di essere davvero irripetibile. Il mercato immobiliare a Cuggiono

Un mercato ancora in sofferenza: così si può descrivere il trend del settore immobiliare cuggionese dopo le ultime analisi legate al 2009 e al 2010 appena concluso. A spiegarci meglio la situazione è Paolo Gomaraschi, titolare dell’agenzia ‘Nuovo Studio Cuggiono’ del gruppo ‘Tecnocasa’: “Rispetto all’anno precedente in effetti vi è stata un’altra nuova riduzione sui volumi, passando da 102 a 96 vendite, con una contrazione, quindi, del 5% del mercato. Un ulteriore aspetto che possiamo iniziare a segnalare è anche una leggera diminuzione dei canoni per gli affi tti garantendo una buona offerta e un buon mercato per il settore”. Un mercato che, come possiamo notare dai grafi ci sotto riportati, è da alcuni anni che soffre in maniera signifi cativa della crisi del settore, anche per i risultati particolarmente positivi del periodo intorno al 2005. “Rimane però un segnale particolarmente importante che vorrei segnalare - continua Paolo - nell’ultimo anno abbiamo avuto qualcosa come 210 famiglie che hanno fatto richiesta per trovare casa a Cuggiono, questo testimonia che vi è comunque interesse verso il paese. E’ anche vero che i tempi medi di vendita sono ora di circa 7 mesi. Questi dati penso possano ben testimoniare la situazione odierna del settore qui a Cuggiono. Proprio per questo crediamo che, i servizi messi a disposizione dal nostro studio, per la gestione e la consulenza verso chi cerca una nuova casa e per chi vuole vendere o affi ttare un immobile, siano di grande utilità al fi ne di soddisfare l’esigenza abitativa. Attualmente l’analisi sul lavoro da noi svolto ci permette di suddividere il mercato di ricerca immobile in queste tipologie (nella tabella è ben evidente quali siano le maggiori richieste in questo momento, ndr), fornendo una corretta e costante informazione verso i potenziali venditori e acquirenti. Nuovo Studio Cuggiono sas - via Garibaldi 10 - Cuggiono - Tel. 0297240886

200 35 192 30 32,53% 167 150 25 145 135 24,44% 123 130 118 116 20 21,53% 100 102 106 96 15 15,31%

10 50 5 3,34% 2,87% 0 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Monolocale 2 locali 3 locali 4 locali Semindipendente Ville indipendente Compravendita immobiliari a Cuggiono nell'ultimo decennio Compravendita immobiliari a Cuggiono nell'ultimo anno

Studio Frada srl - piazza Mazzini 69 - Castano Primo - Tel. 0331881887

Considerate le compra/vendite su cuggiono vi è da segnalare un altro aspetto particolarmente interessante: sul totale delle operazioni dell’ultimo anno 25% ben il 75% è stato formalizzato con l’ausilio di mutui. Per comprendere meglio anche questo aspetto del mercato immobiliare attuale, abbiamo Acquisto in contanti chiesto qualche parere all’agenzia di consulenza creditizia ‘Kiron’ anche per 75% Cuggiono: “Nell’anno passato abbiamo avuto 80 richieste di apertura credito Acquisto con mutuo per l’acquisto di immobili a Cuggiono - ci spiega il titolare Roberto De Pasquale - questo ovviamente denota una positiva attrazione delle famiglie verso il paese e allo stesso tempo evidenzia che il mercato di richiesta mutui per l’acquisto della casa e’ sempre attivo. La quota di copertura fi nanziata arriva normalmente anche oltre il 70%, ma molto dipende dalla presentazione della proposta e dalle garanzie portate dal cliente. Questi sono gli aspetti fondamentali per cui invitiamo i cittadini a venire a trovarci per informarsi, documentarsi e scegliere in tempo utile un proprio consulente di fi ducia. Il problema che emerge troppo spesso, infatti, è che in moltissimi casi il cliente rimane vittima della propria non conoscenza dell’argomento nel momento dell’apertura di un credito, non si affi da a veri e propri consulenti che fornirebbero gli strumenti necessari per governare, ognuno, il proprio investimento senza rischi. Invitiamo i cittadini a contattarci anche perchè, rispetto ad un normale istituto di credito, abbiamo convenzioni con oltre sette banche, elaboriamo insieme al cliente il piano fi nanziario più specifi co e conveniente , personale e non standardizzato”. In questo particolare momento economico, con i tassi ancora abbastanza bassi, può essere importante trovare ed individuare la soluzione personalizzata più appropriata per le proprie esigenze.

sabato 19 febbraio 2011 e s s CUGGIONO 15 L’arte con Flaminio I ricordi di Angelo n preparazione al pome- catturato l’attenzione dei presenti, di Stefania Carabelli dianamente, coltivando interessi e riggio d’arte, organizzato ripercorrendo le tappe più signifi- curiosità che gli hanno permesso dall’Assessorato alla Cultu- cative dell’arte contemporanea e di mantenere un’indole attiva du- ra, dedicato alla visita gui- del Museo del ‘900, spiegandone e n’è andato serenamente rante tutti questi anni. Leggeva il data a Milano del Museo del l’attuale apertura, nel cuore di Mi- mercoledì notte Angelo giornale, guardava la televisione ‘900, per domenica 3 aprile, lano, con la trasformazione del Pa- Carabelli il ‘super nonno’ discutendo amabilmente di ogni Iil Comune, in collaborazione con lazzo dell’Arengario in Museo del di Cuggiono, portando argomento di attualità, e non face- il ‘Gruppo Artistico ‘900. Con le sue circa con sé il primato di uomo va mai mancare un piccolo pensie- Occhio’ ha invitato, 400 opere, la colle- più anziano del paese. ro natalizio per i suoi cari. Senza lo scorso mercoledì, zione è in grado di do- SEra arrivato all’invi- dubbio la sua è stata presso la Sala Consi- cumentare tutta l’arte diabile traguardo dei un’esistenza vissuta liare, per una serata di del secolo, a comin- 103 anni, festeggiati a pieno, costruita sui cultura dal titolo ‘Un ciare dal rivoluzio- con gioia lo scorso 25 valori familiari di una viaggio nel ‘900: un nario ‘Quarto stato’, agosto, e ancora una volta, testimone di un percorso tra le tappe alla pittura sociale del volta stupendo tutti tempo ormai lontano e le rivoluzioni arti- divisionismo, al futu- per la sua vitalità e la ma che ha fatto spes- stiche del Novecen- rismo, sorto a Milano, sua buona salute. Era so rivivere nella sua to’, l’illustre concittadino Flaminio unica vera avanguardia artistica nato a Cuggiono nel mente e nei suoi rac- Gualdoni, storico e critico dell’arte italiana, fino alla metafisica, allo 1907 ed è stato il più conti, che sono stati italiana, nonché docente di storia spazialismo, all’informale, all’arte longevo dei suoi 3 fra- fonte inesauribile di dell’arte presso l’Accademia di povera e concettuale. Nei confronti telli; era vedovo da 15 anni e aveva interesse per chiunque lo abbia co- Brera. Con il suo linguaggio sciol- della perfetta arte italiana del ‘400, sempre costruito la sua vita quoti- nosciuto. to e accattivante, il professore, che l’arte del Novecento non ha voluto ha donato alcune sue pubblicazio- dare risposte concrete, ma provo- Gli appuntamenti al Centro Sociale cittadino ni alla Biblioteca di Cuggiono, ha care dentro di noi molte domande. Si presenta come sempre ricco di iniziative e di incontri aggregativi il programma delle attività del Centro Sociale per questi primi mesi del 2011. Per gli appassionati di carte, il 24 febbraio c’è la gara di Burraco, due giorni prima delle elezioni per il rinnovo delle cariche Sono un cittadino di Cuggiono e mi preme segnalare del Centro. A marzo si festeggerà che questo paese sia ormai da tempo in uno stato quasi giovedì grasso, il 3 alle ore 16, la di abbandono per la pulizia ed il mantenimento del decoro. Festa della Donna l’8 e la Festa Spesso mi reco al Cimitero per un saluto alle persone a me care del Papà il 18, per proseguire il e da diversi mesi ho notato che uscendo dal cancello laterale di 20 con un pomeriggio danzante questo luogo vi sono delle scritte indecorose. e il 24 con la gara di Scala. Ad aprile appuntamento con un pranzo E’ mai possibile che nessuno ha mai denunciato il fatto al conviviale il 14 alle 12.30. Comune? E nessun dipendente del Comune ha mai visto e riferito di queste scritte indegne che si trovano all’uscita del cimitero? Non penso che ci voglia poi tanto togliere queste scritte dal muro Soggiorni marini con gli amici del bar S. Rocco (anche se di proprietà privata) come è gia stato fatto in altre zone A Spotorno (Liguria) per due soggiorni marini tra aprile e maggio. del paese, dove vi erano scritte alteranti perchè provocanti a livello Sono la proposta del Bar Tabaccheria San Rocco. I viaggi, a politico. pensione completa (con servizi e spiaggia privata), costano Penso che un po’ di buon senso da parte dell’Amministrazione rispettivamente 510 e 545 euro. Per informazioni è possibile riesca a far fronte ad eliminare almeno temporaneamente queste contattare Piero Ciocca al numero 02.97240291. obbrobriosità all’uscita da un luogo di culto che rappresenta Pellegrinaggio per la beatificazione del Papa la cittadinanza cuggionese. Ringraziando anticipatamente e certo Due proposte (una con notte in albergo e una che l’Amministrazione provvederà con il viaggio in nottata) per aderire alla alla rimozione delle scritte, beatificazione di Giovanni Paolo II il prossimo primo maggio a Roma. Per prenotare gli ultimi porgo distinti saluti. (lettera firmata) posti è possibile contattare il numero 02.974140

TRASTRASLOLOCHICHI ancheanche parzialiparziali SGOMBEROSGOMBERO cantinecantine ee solaisolai PREZZI CONVENIENTI - PREVENTIVI GRATUITI AZZIMONTI Svuotamenti SPURGHI smontaggi e montaggio mobili di Azzimonti Mauro & c. s.n.c. imbiancature e altro ancora tel: 02.97241316 CHIAMAMI ANCHE SOLO PER UN CONSULTO! MIGLIORIN PAOLO via XXV Aprile, 8 - Turbigo (MI) 347.8458209 Cell. 333.8607581 - Tel/Fax 0331.899785

 sabato 19 febbraio 2011 16 / ▲ ▲ Fantasy da leggere 5a StrAvis: si corre di Matteo Losa La serata, infatti, inserita nel ciclo n appuntamento ormai ultimi anni specialmente da parte “Incontra l’autore in biblioteca” tradizionale e molto sen- delle giovani leve, facendo nascere non è stata una semplice presenta- tito dalla popolazione: AVIS GIOVANI nella stessa sessio- enerdì 18 febbraio alle zione del libro, ma una vera e pro- domenica 6 marzo torna ne cittadina - precisano dal gruppo 21, la biblioteca daira- pria reading animata che ha alter- la Stravis arconatese. Si - La corsa si svolgerà domenica 6 ghese si è vestita delle nato letture di brani tratti dal libro tratta di una corsa po- marzo con ritrovo presso l’Orato- ambientazioni magiche all’esecuzione di musiche e canti Udistica non compe- rio S. Eusebio e S. del fantasy per la pre- tipici del folklore irlandese. Que- titiva, aperta a tutti Agnese di via Beata sentazione de ‘I custodi sta scelta, affi ancata anche a una senza limiti di età, la Vergine, 44 in Arco- Vdel Talismano’, l’ultimo romanzo scenografi a molto New Age, aveva quale fa parte del cir- nate, le preiscrizioni di Valter Binaghi. L’autore milane- lo scopo di coinvolgere maggior- cuito “Piede d’Oro” inizieranno alle ore se, nonché professore di storia e fi - mente gli spettatori e permettere (terza tappa). Come 8.00 e la partenza è losofi a, è già al suo settimo roman- loro di immergersi totalmente nelle sempre lo scopo di prevista per le ore zo in soli dieci anni di attività. Ma ambientazioni. Quindi, sfruttando questo evento è di 9.30. Ci saranno la scrittura non è la sola passione di tutti i suoi talenti, Valter Binaghi informare la popo- due percorsi da 5 e Binaghi. La musica infatti occupa è stato anche cantante e musicista lazione dell’impor- 12 km ed il costo di gran parte della sua quotidianità e che, accompagnato da Alessandro tanza della donazio- partecipazione sarà proprio per questo motivo la pre- Giampieri alla chitarra e Luca Laz- ne del sangue e del volontariato. di 5 euro con riconoscimento e 3 sentazione di venerdì non poteva zaroni alle tastiere, ha permesso ai “Grazie anche a questa iniziativa, euro senza riconoscimento e parte prescindere da questa componente presenti di trascorrere una serata l’AVIS della sezione di Arconate del ricavato andrà in attività di be- fondamentale della vita dell’autore. davvero magica… anzi fantastica. ha visto aumentare gli iscritti negli nefi cenza. Distribuzione sacchetti per raccolta rifiuti Arconatesi in visita alla Pinacoteca Ambrosiana A partire dal prossimo 5 marzo (e fi no al 12 dello stesso mese) Sabato prossimo ad Arconate sarà di nuovo tempo di arte e il Comune di Dairago effettuerà la distribuzione dei sacchetti per cultura. Continua infatti il programma culturale del Comune che rifi uti domenistici alla popolazione. Per ogni cittadino, per l’anno porterà gli arconatesi interessati alla scoperta dei più importanti 2011, verranno dati: 100 sacchetti in mater-bi per la raccolta tesori artistici della nostra Milano. Questa volta è il turno della differenziata dell’umido, 50 sacchetti semi-trasparenti di colore famosa Pinacoteca Ambrosiana, il museo milanese per eccellenza, giallo per la raccolta della plastica, 50 sacchetti semi-trasparanti all’interno del quale sono conservati alcuni capolavori inestimabili di colore grigio per il ‘secco’. La distribuzione avverrà presso il come la ‘Canestra di frutta’ di Caravaggio, l’ ‘Adorazione dei Magi’ capannone comunale di via Carducci (vicino al centro sportivo), di Tiziano, ecc. La visita, organizzata dall’Assessorato alle politiche presentandosi con il badge personale. culturali, si svolgerà nel solo pomeriggio di sabato.

Pompe Funebri Piazza San Giorgio Lucia 20012 CUGGIONO (MI) San MARTINO ACCONCIATURE PER SIGNORA 02 97240358 di Fabrizio Rizza Sede legale: Via San Rocco 30 la nostra missione 20012 Cuggiono (Mi) è prenderci cura delle persone, attraverso l’utilizzo di prodotti cosmetici bio-etico compatibili, formulati con sostanze botaniche e aromi puri di piante e fiori.

dal 1946

20010 INVERUNO - MI Piazza Croci sso, 1 Tel. 02 9787051 www.cislaghigomme.it

per contattarci: 335 79 08 713 02 97 47 433 SERVIZIO ATTIVO 24 ORE SU 24 IN TUTTI I COMUNI

sabato 19 febbraio 2011  ▲ ▲ 17 ‘Living Lab’ si prepara a diventare una realtà Tusitala da... premio Il progetto Living Lab prosegue a grandi passi. Il primo laboratorio ‘vivente’ per le tecnologie assistive di Francesca Favotto Al momento la redazione è questa: solo per il numero di novembre si sta per diventare realtà. Coinvolto in prima persona come centro era aggiunta un’altra ragazza, Gior- sperimentale avanzato, il Centro usitala’, il bimestrale gia Introini, ma poi, per sopravve- Diurno Anziani, presieduto edito dalla biblioteca, nuti impegni, ha dovuto lasciare la da Giovanna Pisoni, insieme ha vinto il ‘Premio Co- collaborazione – spiega Gabriele al sindaco di Buscate Luigi municami’, edizione Cardini, il responsabile della bi- Serati, l’assessore ai Servizi Sociali Marina Pisoni, l’assessore 2010, indetto come ogni blioteca – Il nostro intento era alle Politiche Sociali della Provincia di Milano Massimo Pagani e anno dalla Provincia di quello di potenziare e far conoscere l’ingegner Silvio Bonfi glio, coordinatore del progetto, è partito alla TMilano e rivolto a tutti coloro che a tutti i servizi che la biblioteca e il volta dell’Austria per dare inizio al gemellaggio con il paese dove elaborano progetti nell’ambito del- comune offrono alla cittadinanza”. il laboratorio è già attivo da tempo. Nei due giorni di permanenza, la comunicazione Un obiettivo sicu- le parti interessate hanno potuto visitare numerose case domotiche, istituzionale e ramente raggiun- ovvero abitazioni protette adibite con macchinari tecnologici per permettere all’anziano una vita autonoma e confortevole e vedere pubblica. Nella to, visto anche il da vicino l’importante ricerca avviata per la cura dei bisogni e sezione ‘Miglio- riconoscimento. delle malattie che colpiscono la terza età. “Ora dovrebbe venire re rivista’ fi gura “Siamo davvero in Italia a fare un sopralluogo lo staff tecnico e medico austriaco accanto ai comu- molto contenti per visionare le case nella nostra zona prescelte per diventare ni di , per il risultato domotiche – spiega Giovanna Pisoni – Siamo in attesa perché Gorgonzola e inaspettato e gra- dobbiamo prima reperire i fondi per fi nanziare la trasferta. San Donato Mi- dito – continua Intanto, però, è già stato individuato il cittadino buscatese, il cui lanese. Una bella Cardini – Un tra- appartamento si presterà per la sperimentazione. Sarà Francesco soddisfazione per guardo che deve Ferrario il primo ad ospitare una vera e propria casa domotica”. questa scommes- essere un ulterio- Riforma dell’università: una serata - dibattito sa, nata un anno re momento per Si parla di riforma dell’università. L’appuntamento è per il 25 fa, su iniziativa continuare a fare febbraio quando nella sala Lodi di piazza della Filanda la lista di un’ex volontaria del servizio ci- sempre meglio”. Ricordiamo, infi - ‘Centro Destra per Buscate’ ha organizzato un incontro dibattito. vile. “E’ partito tutto da Eleonora ne, che chi volesse candidarsi come Presente all’iniziativa l’onorevole Paola Frassinetti, del Popolo Giacomin, a cui si sono affi ancate collaboratore o ricevere ‘Tusitala’, della Libertà, che ha fatto parte della commissione che ha elaborato Stefania Povia, la volontaria che può contattare la biblioteca allo proprio tale riforma. “Un occasione per rifl ettere e rilanciare il avevo assegnata l’anno scorso, 0331/801623 o via mail a bibliobu- dibattito politico su temi concreti, ma messi in discussione” - dice Erica Puricelli e Federica Ottolini. [email protected]. il consigliere di minoranza buscatese Fabio Merlotti.

 sabato 19 febbraio 2011 18 ▲ ▲ La formazione dei giovani tra i 18 ed i 30 anni Un importante percorso formativo e professionale per i giovani Comunicare in rete all’interno delle Amministrazioni comunali. Vanzaghello è ente ospitante della Dote Comune, promossa da Regione Lombardia, Anci e Ancitel Lombardia e dagli stessi comuni. Il percorso si Impariamo insieme svolgerà presso la biblioteca e vi potranno partecipare i giovani a cura della redazione 10 persone). Chiunque volesse cittadini e cittadine italiani/e, UE avere maggiori informazioni o pre- ed extracomunitari con regolare notarsi lo potrà fare contattando permesso di soggiorno, di età ono, ormai, tra le principa- la biblioteca al numero di telefo- compresa tra i 18 ed i 30 anni. li forme di comunicazione no 0331/306782 oppure inviando degli ultimi anni. Lo san- una mail all’indirizzo biblioteca@ 8 marzo: le donne fanno festa al Centro Anziani no i giovani e la maggior comune.vanzaghello.mi.it. E’ bene Come gli anni scorsi, anche in questo 2011 le donne vogliono parte della popolazione e ricordare che l’iniziativa è rivolta a festeggiarsi da sole. L’appuntamento è al Centro Sociale Anziani lo sa, soprattutto, anche il tutti: non solo ai giovani, ognuno il prossimo 8 marzo in occasione, appunto, de ‘La Festa della Scomune di Vanzaghello che, pro- potrà essere presente per accrescere donna’. Pizza, fragole con gelato, torta mimosa, vino, acqua, caffé, prio per essere ancor più vicino ai la propria conoscenza della comu- limoncello e spumante per tutte. Per prenotarsi (al costo di 8 euro) suoi cittadini, ha deciso di organiz- nicazione in rete o per avvicinarsi a rivolgersi al Centro, tutti i giorni dalle 14.30 alle 18.30. zare due momenti di incontro per questo mondo. Agli iscritti, infi ne, approfondire l’argomento. ‘I social sarà fornita una dispensa del corso Una mostra - mercato con ‘I colori delle Ande’ network: da Facebook a Twitter - caricabile su apposita chiavetta. la comunicazione in rete. Teoria e ‘Le Amiche della biblioteca’ di Vanzaghello sempre più protagoniste, tra iniziative ed appuntamenti rivolti proprio a pratica delle principali reti sociali, tutti. Uno di questi è l’evento in interscambio relazionale’. Sicu- programma da oggi (sabato 19) e ramente un’iniziativa importante fi no al 27 febbraio. Dal titolo ‘I dove i partecipanti avranno la pos- colori delle Ande’ mostra mercato sibilità e, soprattutto, l’opportunità Familias de arisanas. Maria di conoscere e capire come muo- Auxiliadora - Perù si tratta di versi, le nozioni di base, ma anche un’importante occasione. Al Centro le particolarità dei social network. Culturale di via Matteotti, gli orari di L’appuntamento è per il prossimo apertura saranno: feriali (15/18.30), 22 e 29 marzo, al costo di 12 euro domenica 20 (10/12 e 16/18), (il numero minimo iscritti sarà di sabato 19 febbraio 2011 e s s MAGNAGO 19 Attenzione al bilancio. Capiamo cosa succederà Verifiche sui rifiuti Il termine per l’approvazione del bilancio comunale 2011 è fissato materiali non risultassero confor- per il prossimo 31 marzo. Così, di Andrea Scampini in attesa di quella data, siamo mi, gli incaricati provvederanno ad andati a ‘spulciare’ quello del apporre un adesivo di colore gial- comune di Magnago, per renderci erifiche in corso per lo, lasciando sul posto i rifiuti così conto delle difficoltà che i vari quanto concerne il cor- da evidenziare l’errore commesso. comuni del nostro territorio retto conferimento dei Un’ulteriore e certamente impor- stanno affrontando nel redigerlo. materiali esposti nelle tante attività che ha lo scopo prin- Entrando nel merito si prevede raccolte settimanali del cipale di individuare quegli utenti un incasso sull’imposta comunale circuito porta a porta che si comportano in maniera erra- immobili (Ici) di 1320.000 euro, Vdella frazione organica, della pla- ta, a cui verranno, pertanto, ribadi- 30.000 in più rispetto allo scorso stica, del vetro - lattine, della carta te le regole da seguire. Questo per- anno per via di alcuni terreni, e dell’indifferenziata. Come è noti- ché sono state riscontrate alcune diventati edificabili nel nuovo Piano di Governo del Territorio. Immutata, invece, l’addizionale Irpef comunale a 635.000 euro, si zia e come si può leggere anche sul inadempienze nella suddivisione constata, invece, un taglio di circa 160.000 euro sui trasferimenti sito internet del del materiale: la statali. Sulla parte investimenti, si prevedono 680.000 euro, comune di Ma- frazione umida relativi agli interventi in materia di viabilità, asfaltature e piste gnago e Bienate non va gettata ciclabili, in seguito all’adozione del Piano Urbano del Traffico, dello gli operatori in- nel sacco viola scorso 20 dicembre; sempre sul fronte investimenti, ci dovrebbero caricati, appun- indefferenziato, essere, inoltre, 410.000 euro per interventi da realizzarsi nei centri to, della raccolta non si devono storici di Magnago e Bienate, finanziati per 200.000 euro da oneri hanno incremen- utilizzare i sac- di urbanizzazione e 210.000 euro con mutui da contrarre. A breve tato ulteriormen- chi neri e non l’ufficio tecnico preparerà la specifica dei suddetti interventi. La te le ispezioni vanno esposti parola spetta ora al Consiglio comunale per l’approvazione. per avere un sfalci d’erba, po- Al via i nuovi orari della biblioteca comunale quadro preciso e dettagliato della tature, foglie, che, invece, devono Nuovi orari per la biblioteca comunale di Magnago. Dal 7 febbraio situazione e, soprattutto, la confer- essere portate alla piattaforma eco- scorso, infatti, le aperture al ma della corretta preparazione dei logica. Per qualsiasi informazione pubblico saranno così organizzate: sacchi e dei contenitori, accertan- o chiarimento in merito è possibile lunedì, mercoledì e giovedì, dalle do, contemporaneamente, la quali- contattare il numero verde di Aem- 15.30 alle 18.30, martedì, dalle 9 tà del materiale. Qualora venisse- me Linea Ambiente (800196363), alle 13, venerdì, dalle 9 alle 13 e ro riscontrate delle irregolarità, è dove ciascun cittadino potrà avere dalle 15.30 alle 18.30, e, infine, bene ribadirlo, e, quindi, gli stessi tutte le delucidazioni e risposte. sabato, dalle 9 alle 13. e sabato 19 febbraio 2011 20 ROBECCHETTO s s Orti e arte in primo piano. Una serie di eventi ‘Orti’ e ‘Arte’ in primo piano a Robecchetto. Perdonateci il Si sistemano le vie, gioco di parole, ma si tratta dei campi sui quali si incentreranno le prossime proposte offerte ai cittadini dall’assessorato alla Cultura di Patrizia Langè. Andiamo per ordine: giovedì poi alla Materna 10 marzo alle 20.30 partirà un nuovo corso di giardinaggio, ancora una di Roberta Perera (con la creazione di un cappotto), volta organizzato in collaborazione sia per l’impiantistica idraulica. con l’associazione Orticola Varesina. Fin qui le certezze. Nella volontà Durante il primo incontro si parlerà empo di restyling per dell’Amministrazione comunale ci di preparazione dell’orto, rotazioni e concimazioni. Il secondo alcune strade di Ro- sarebbe anche la riqualificazione di appuntamento, fissato per giovedì 24 marzo, verterà, invece, sulla via Novara, con la creazione del- tecnica colturale delle principali specie orticole. Infine, il 31 marzo becchetto con Induno e si approfondirà il giardinaggio, in particolare gli arbusti ed i fiori della frazione di Malva- la pista ciclabile, del marciapiede da balcone e giardino. Gli interessati potranno inoltrare la propria glio. Si partirà, con ogni e dei posteggi (se saranno reperiti iscrizione direttamente in comune (tel. 0331-875600) entro venerdì probabilità tra la fine di i fondi necessari gli interventi po- 4 marzo; il costo di partecipazione è di Taprile ed i primi giorni di maggio, trebbero partire in autunno o entro 10 euro. Per sabato 16 aprile, invece, con i lavori che interesseranno le la primavera del 2012). Altro obiet- l’assessorato propone, in collaborazione vie Mazzini, Palestro, I Maggio, tivo del comune è, infine, la siste- con la Consulta Giovani, una visita al Vincenzo Monti e Costa di Robec- mazione del Centro Polifunzionale Museo del 900. Iscrizioni in biblioteca chetto. A queste andranno aggiun- di Malvaglio (anche in questo caso entro venerdì 25 marzo. Il costo del te il tratto di via Don Luigi Pozzi di sta cercando una copertura fi- biglietto è di 23 euro. Per avere ulteriori che, dallo stabilimento ‘Malvaglio nanziaria per lo scopo). informazioni, contattare la Consulta Giovani al 335/6023970. Plant’, porta fuori paese, e la strada che, in vallata, dal Padregnano ar- riva al confine con Turbigo. Manu- La reumatologia: se ne parla con gli Anziani tenzione straordinaria per quanto Sempre attenta alla prevenzione ed alla salute dei propri iscritti, concerne il manto stradale, quindi, l’associazione Anziani Protagonisti di ma non solo. Durante il periodo propone, per giovedì 24 febbraio alle 21, presso la sala Consiliare estivo, infatti, con la chiusura delle del Municipio, un incontro dedicato alla reumatologia. Relatore scuole, dovrebbero essere messe in della serata sarà la dottoressa Magda Scarpellini, direttore campo le opere di sistemazione alla dell’Unità Operativa di Reumatologia dell’Ospedale ‘Fornaroli’ di scuola Materna comunale. Si lavo- Magenta. L’evento è aperto a tutti, soci e non soci. rerà sia sul rivestimento esterno

...... lala tuatua spesaspesa OFFERTE DAL 19 AL 26 FEBBRAIO familiare lala paghipaghi tuttatutta Olio Cirio et... con i ticket...tick extravergine ml. 750 Fette Barilla x40 € 2,35 gr. 315 € 0,99 ZA E QUA IEN LI TÀ EN V N O C

Biscotti Oro Saiwa O

I

H

kg. 1 C C O R N A M I N O I A € 2,85 S TT TRI PRODO Caffè Lavazza Oro gr. 250 x2 Bibite S. Benedetto € 5,05 assortite lt. 1,5 € 0,55

MAGENTA MESERO BOFFALORA Lunedì: 14.00 - 19.30 Lunedì: 14.30 - 19.30 Lunedì: 08.00 - 12.30 Lunedì: 08.30 - 13.00 Da Lunedì a Sabato: Da Martedì a Venerdì: 8.00-19.30 Da Martedì a Sabato: Da Martedì a Sabato: Da Martedì a Sabato: 9.00 - 20.00 Sabato: 8.00 - 20.00 8.30 - 19.30 8.00 - 12.30 / 15.00 - 19.30 8.30 - 13.00 / 15.00 - 19.30 sabato 19 febbraio 2011 e s s /TURBIGO 21 “Oltre alle parole, servono idee fattibili e concrete”. Una cittadina scrive alla Lega Nord di Nosate E’ scritta e firmata da una cittadina di Nosate. La lettera che ci è stata fatta pervenire (recapitata firmata anche allo stesso gruppo) vuole essere un momento di confronto e analisi sulla linea tenuta in questo anno e mezzo, o poco più, di opposizione da parte della Lega Nord locale. Per motivi di spazio abbiamo dovuto riportare le osservazioni principali. Qui di seguito, ecco, quindi, alcuni stralci: “Apprezzo la Vostra ‘attenzione al paese e al territorio’, - scrive la giovane nosatese - ma credo che, invece, di fare inutili provocazioni e contrastare l’attuale Giunta comunale, sarebbe meglio dare delle soluzioni concrete ai problemi che Voi e altri cittadini avete sollevato”. In particolare, si riferisce ad alcuni problemi rilevati quali ad esempio la pulizia dei boschi del territorio: “[…] purtroppo esiste della gente maleducata […] Se vi sta davvero a cuore questa faccenda, oltre ad organizzare domeniche in piazza per le problematiche nazionali […] seppur giuste e importanti, perché non fare una domenica per la raccolta dei rifiuti nei boschi?”. O anche il divieto di transito alle biciclette: “Credo che il divieto, al momento, sia la soluzione migliore e forse l’unica. A chi era rivolta la Vostra provocazione? Mi auguro non al comune di Nosate che su quella strada, e lo si sa da anni, non ha proprio voce in capitolo. O meglio può portare l’attenzione e le proprie rimostranze alla Provincia alla quale però spetta, comunque, l’ultima parola…”. “Trovo molto positivo che alcune persone si siano interessate attivamente al proprio paese, ma in che modo? […] in un paese di 700 o poco più abitanti, contano molto le persone e i loro atteggiamenti e non la politica o il partito. Chi si mette in gioco con spirito di collaborazione per perseguire uno scopo comune, nel nostro caso il bene del nostro paese”.

Ladri d’appartamento: i carabinieri li bloccano Pro Loco... e son 30 Dopo alcune settimane d’indagine, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Legnano e i colleghi di Castano Primo, hanno individuato la base logistica di un gruppo di ladri d’appartamento. I numerosi furti nel Castanese ed i recuperi di diverse autovetture rubate nei pressi della centrale termoelettrica di Ieri, oggi e domani Turbigo avevano portato gli investigatori a sospettare che proprio in quell’area potesse esservi il loro covo. Venerdì pomeriggio la di Francesca Favotto te - Abbiamo ricevuto ancora una svolta, in una delle case monitorate i militari notavano uno strano volta la fiducia e il gruppo appe- via vai di giovani, mentre nel parcheggio vicino un’auto mai vista na eletto, con 4 nuovi consiglieri, in precedenza e risultata rubata a Milano. In pochi istanti, quindi, si è subito insediato per ripartire si è deciso di fare irruzione nell’abitazione. All’interno quattro ltri 3 anni da vivere in- immediatamente”. Ecco il nuovo giovani albanesi, che subito hanno tentato la fuga, uno addirittura sieme, altri 30 anni di consiglio: Marta Barcaro (presi- si è lanciato dal balcone senza esitazione, ma è stato prontamente bloccato. Oltre all’auto rubata è stata trovata numerosa refurtiva: storia da scrivere. La dente), Romano Bonazzi (vicepre- orologi, piccoli preziosi, occhiali di marca, consolle di videogames, Pro Loco di Turbigo ha sidente e recentemente nominato telefoni cellulari e, soprattutto, tutto il necessario per commettere rinnovato il direttivo e dall’assemblea dei soci presidente i furti. Quanto ai ladri, di età compresa tra i 19 ed i 22 anni, lo ha fatto nell’anno in onorario), Luca Bottini (vicepresi- sono stati accompagnati al carcere di San Vittore con l’accusa di Acui ricorre il 30esimo anniversa- dente), Francesca Mira (economo ricettazione. Le indagini sono ancora in corso per individuare gli rio di fondazione. “Sono stati anni cassiere), Laura Fossati, Antonio eventuali complici, i proprietari della merce recuperata e anche su intensi, durante i quali abbiamo Faenza, Dante Bolognesi, Elena chi ha concesso ai giovani albanesi l’uso di quell’abitazione, un cercato di migliorare Turbigo e di Azzimonti, Giorgio Merisio, An- italiano 40enne, che è stato denunciato. spronare le persone a impegnar- gelo Cagelli (anche lui presidente si per il paese – commenta Marta onorario), Piero Lucini, Antonio Fiori che passione, con il comune a ‘Euroflora’ Barcaro, riconfermata presiden- Airoldi, Maurizio Scafidi, Carlo Giudici e Andrea Fossati. Molte Ami i fiori, il giardino più bello del mondo ti aspetta a Genova. Con il comune di Nosate (assessorato alle Relazioni Sociali) potrete sono e saranno le iniziative che andare, infatti, a Euroflora. L’appuntamento è per il prossimo verranno portate avanti: il progetto sabato 30 aprile. La quota di partecipazione è di 40 euro circa per Crocevia, un volume da pubblicare gli adulti e di 30 per i ragazzi dai 6 ai 14 anni compiuti (gratis i proprio sulla storia dell’associazio- bimbi fino a 5 anni). Per le prenotazioni rivolgersi entro il 5 marzo ne ed una festa per la cittadinanza in comune (numero di telefono 0331/899530). e, infine, diversi eventi per tutti.

> Sistemi di riscaldamento ecologico > Climatizzazione ROBECCHETTO CON INDUNO: Recente appartamento composto da soggiorno cucina, 2 camere, bagno, giardi- > Arredo bagno no privato, box e cantina, termoautonomo. € 155.000,00 CASTANO PRIMO: Villa singola composta da n. 2 appartamenti Via Nobile della Croce, 7 di 3 locali + servizi, box auto e ampio giardino privato. Volume- 20020 Magnago (MI) tria residua. Libera subito. Da non perdere. € 235.000,00 Tel. Fax 0331 305689 Cell. 348 7118700 ROBECCHETTO CON INDUNO: Villa singola dalle generose www.emmegitermoidraulica.it Termoidraulica Emmegi è metrature, con magazzino e terreno, volumetria residua. € [email protected] 270.000,00 CUGGIONO: Casa di corte sita al primo piano 3 locali e servi- zio, con 2 rustici e cantina. € 117.000,00 > PREVENTIVI ROBECCHETTO CON INDUNO: Recentissimo appartamento PERSONALIZZATI sito al piano rialzato, 3 locali con doppi servizi, ampio giardino > ASSISTENZA privato, doppio box in larghezza e cantina, niture signorili. € CALDAIE 195.000,00. Merita visione. emmegi TERMOIDRAULICA di Molla Gianluca SI EFFETTUANO VALUTAZIONI GRATUITE PER QUALSIASI TIPO DI IMMOBILE. ASSISTENZA PRATICHE NOTARILI E CATASTALI. e sabato 19 febbraio 2011 22 FERNO/LONATE P./BUSTO A. s s A piedi a Malpensa: “No alla terza pista” Ancora una volta Antonio. Che gara a Portofino di Alessandra Caccia Ancora una volta Antonio Trotta ha fatto centro. L’atleta del Centro Coni (Atletica Leggera) Emanuele Ricci di Lonate Pozzolo, aveva annunciato il 7 feb- ha, infatti, raggiunto l’ennesimo importante risultato alla mezza braio scorso attraverso le maratona di Portofino. Con il tempo di un’ora e mezza l’atleta di pagine del blog di ‘Viva casa nostra ha concluso l’appuntamento Via Gaggio’: “Partenza tra gli applausi dei suoi sostenitori e del suo tecnico, Emanuele Ricci. “Voglio da Tornavento verso le fargli i complimenti - ha dichiarato Ricci 10.45 […] poi a piedi a - Un risultato importante che dimostra LMalpensa facendo via Goldoni, via il suo costante e continuo impegno ed del Gregge fino alla rotonda di ac- i miglioramenti ottenuti nel corso del cesso alla cargo city; […] Quindi e, soprattutto, senza tenere conto tempo”. Messo in archivio Portofino, per mi dirigerò verso l’aeroporto… non dei tempi per la VIA (Valutazione Antonio è, già, il momento di pensare so ancora se farò una passeggiata di Impatto Ambientale). L’iniziati- alla prossima manifestazione: la mezza al piano degli arrivi o a quello del- va è arrivata da Jimmy Pasin, espo- maratona di Stresa, in calendario il le partenze”. Detto... fatto! Walter nente del Pd e ‘amico’ di ‘Viva Via prossimo 6 marzo. Alla gara, però, non Girardi ha, infatti, portato a compi- Gaggio’: Pasin è partito da Somma sarà da solo, ma tanti saranno i suoi mento il suo proposito: una marcia Lombardo, per, poi, riunirsi a Gi- compagni e amici di competizioni e allenamenti presenti (tutti della società lonatese guidata dal tecnico federale Emanuele Ricci). da Tornavento, la sua frazione (che rardi alla porta 16 delle partenze, al Stiamo parlando di: Sara Russo, Beppe Trevisan, Stefano Torno, rischia di essere cancellata comple- Terminal 1, e da lì, ritorno a casa, Marcello Lettieri, Dario Fossato, Velia Albiero, Corinne Bonaure, tamente dall’espansione dell’aero- sempre a piedi. Un gesto eclatante Carlo Gussoni, Chicca Miramonti, Natalia Origgi, Celestino porto) a Malpensa, in segno di pro- e radicale perché... “È il momento Gennaro, Daniele Meneghin, Salvatore e Carmelo Vitale. testa per l’incontro dell’8 febbraio di smettere di calare le cose dall’al- in cui SEA ha presentato il ‘Con- to - dice Girardi - è giusto che sia tratto di programma sulla terza pi- il territorio a decidere del proprio Al Teatro sociale di Busto un ‘Gospel per Haiti’ sta e le altre opere da realizzarsi’ futuro, i cittadini, i residenti, non Si chiama ‘Gospel per Haiti. Power of music’ ed è molto di più di e per cui si chiede l’aumento delle istituzioni che neanche sono radi- un concerto. Organizzato al Teatro Sociale di Busto Arsizio, il 25 tariffe aeroportuali. Per protestare cate in quest’area. Riteniamo la febbraio alle 21 (ingresso è libero), vedrà la partecipazione di ‘Coro contro un ente che continua ad an- terza pista un’opera inutile, dan- Gospel for Joy’, ‘Coro Joyful Singers’ Orchestra Microkosmos, Jazza dare avanti nei suoi progetti senza nosa e pericolosa; nel ‘Contratto Band. Presenterà Danilo Lamperti, direttore sarà Fabio Gallazzi. coinvolgere il territorio interessato di programma’ ci sono opere ben più importanti per rendere l’aero- porto ancor più funzionale: di certo non vogliamo che chiuda, ma che SANITAS diventi più compatibile con il terri- torio, e non che il territorio debba diventare compatibile con Malpen- PARAFARMACIA sa”. Per tutti coloro che vogliono sostenere la causa di ‘Viva Via "Un'alternativa Esame iridologico Gaggio’, continua, intanto, la rac- colta firme promossa dal comitato: valida e Esame dermatologico perché i cittadini possano avere professionale voce in capitolo. Bio screening per la tua salute intolleranze alimentari ed il tuo Check-up gratuito benessere" del capello

DOTTORI UMBERTO E FABIO KRENTZLIN PRODOTTI NATURALI - COSMETICI APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI ARTICOLI IGIENICO/SANITARI PRODOTTI PER MEDICAZIONI FIORI DI BACH - TINTURE MADRI MACERATI GLICERICI Esame iridologico Bio screening Martedì , Giovedì e Venerdì mattina intolleranze alimentari a Legnano Check-up gratuito del capello Martedì e Venerdì pomeriggio (su appuntamento) a Magenta www.sanitasparafarmacia.com LEGNANO - Via Cavallotti, 8 - Tel. 0331 548901 MAGENTA - Via Mazzini, 45 - Tel. 02 97290423 - Galleria Mirabello, 8 - Tel. 02 94608757 sabato 19 febbraio 2011 e s s STORIE 23 Barbie, che amore Canta ‘Max’ e balla E’ lei che le... veste Simone alla Corrida

di Roberta Gavioli ra. Il bello, però, è che la castanese di Roberta Perera ora il giovane, per nulla intimori- veste personalmente tutte quelle to, al termine dell’esibizione, da della figlia. Avendo avuto qualche quello che lui stesso definisce “un tempo fa un’esperienza sartoriale tripudio di pentolacce e trombe” da uale donna da piccola e avendo lavorato per dieci anni n robecchettese alla parte del pubblico. Per il robecchet- non ha mai giocato con come modellista, ha trovato facile ‘Corrida’, la famosa tra- tese, inoltre, c’è stata anche la sod- le barbie? Tutte almeno e divertente unire il suo lavoro alla smissione televisiva lan- disfazione di un abbraccio da parte una volta siamo state sua passione e creare abiti da sera ciata ormai molti anni fa di Antonella Elia: “Mi ha detto che tentate dal fascino di con ogni tipo di ritaglio di stoffa, dal mitico Corrado! Il so- la scelta di presentare ‘Come mai’ Q questa bambola, dalla borsette, cappelli, vestiti. Tra not- gno di Simone Facheris, in versione ‘bachata’ le era piaciuta voglia di cambiarle i vestiti e i mil- tate e impiego l’anno scorso è, poi, Uclasse 1978 ed una forte passione davvero molto, e che a suo avviso le accessori. La prima barbie nasce riuscita a creare anche il primo per il ballo latino – americano, che mi ero proposto alle telecamere nel 1959 dall’idea di un giocatto- abito per la figlia, che ovviamente lo ha portato già a varie esibizioni davvero bene”. Delusione per la laio che volle creare una ora chiede non solo ac- pubbliche, si è avvera- mancata vittoria? “As- bambola dall’aspetto cessori per le sue bam- to pochi giorni fa. “E’ solutamente no, anzi... adulto: fu la chiave del bole, ma anche per sé. stata un’emozione uni- una gioia immensa per successo di un gioco “Adesso sono in cassa ca - racconta - All’ini- aver conosciuto per- che porta il nome del- integrazione quindi ho zio dell’intervista che sone fantastiche, tutte, la figlia dell’ideatore, più tempo da dedicare ha preceduto la mia dagli addetti ai lavori Barbara appunto. E a questa passione, non performance quasi non agli altri concorren- l’entusiasmo per que- voglio perderla perché riuscivo a parlare, poi ti - conclude Simone sta bambola è arrivato sono felice di averla mi sono sciolto. Mi ha - Solo il fatto di aver fino a Castano Primo, trasmessa anche a mia fatto soprattutto pia- partecipato alla ‘Corri- a casa di una fan omo- figlia - dice Barbara - cere che il conduttore, da’ per me è stata una nima, Barbara Avanzo. Non ho mai fatto abiti Flavio Insinna, conti- vittoria. La dedico alla La giovane mamma si è innamorata per le barbie su commissione, ma nuasse a ripetere il nome del mio mia fidanzata Milena, ai miei ge- fin da bambina della barbie e ancora se qualcuno avesse la mia stessa paese, Robecchetto con Induno ap- nitori, a mia sorella Betty ed ai pa- adesso tiene viva la grande passio- passione sarebbe bello conoscersi, punto, che a quanto pare lo ha col- renti tutti, oltre ai miei concittadini ne trasmettendola alla figlia Chia- io sarei anche disponibile a creare pito in modo particolare”. Dopo la che mi hanno seguito”. dei vestiti e condividere, presentazione, finalmente così, l’hobby”. È impor- il momento tanto atte- tante trasmettere alle nuo- so, quello della prova sul ve generazioni passioni palcoscenico. Simone ha semplici che da piccoli si cantato ‘Come mai’ degli è tanto amato e che spesso 883 in versione ‘bachata’, crescendo restano nasco- accompagnando il tutto, ste perché non è più il loro ovviamente, con il ballo. tempo: in fondo si resta “Esperienza bellissima, sempre un po’ bambini! che rifarei” – commenta

Pubblicazione periodica settimanale Citazione d e l l a s e t t i m a n a Aut.Trib.MI nr. 310 del 14/05/2007 Direttore responsabile “Ben fatto” Vittorio Gualdoni Responsabile giornalistico è meglio Alessio Belleri Proeo s.r.l. Impaginazione e grafica che via Garibaldi 5 Sonia Brambilla e Maurizio Carnago 20012 Cuggiono (Mi) Webmaster “Ben detto” Telefono/Fax 02.97249426 Roberto Cioffi [email protected] Benjamin Franklin Tipografia Pubblicità a cura dell’editore Litosud s.r.l. -