SABATO 26 MAGGIO 1984 r - SPORT 19 Totocalcio k-j».iiMM^3fc Stanotte a Guaynabo il pugile italiano difende il titolo dei super-gallo da Callejas Arezzo-Perugia ì Atalanta-Varesc x2 Cagliari-Campob. 1 Catanzaro-Samb X Como-Cavcse 1x2 Stecca, il perìcolo viene dal sinistro Empoli-Cremonese x Padova-Lecce 1 Palermo-Cesena lx •... Nelle corde fa una terribi­ seguenza deve nascondere un Nostro servizio ricato addosso una serie di le confusione, Bpara pugni all' suo punto debole: tecnica som­ Il campione mordete che ha assoribito con Pescara-Tricstina X impazzata ma è un picchiatore maria, scarsa resistenza ai colpi SAN JUAN DEL PORTORI­ Un campionato mondiale disinvoltura. Io penso di non a- Pistoiese-Monza ncto. Farò molta attenzione. ed alla fatica oppure altro? CO — Ieri mattina, alla presen­ lx Siccome Callejas combatte a Chissà! del mondo ha za, fra gli altri, dei manager Pe­ vere un pugno molto meno po­ Fanfulla-I'rato x2 pochi metri dalla casa dove na­ Lo abbiamo visto olla tv nel­ pita Corderò e Uberto Branchi­ tente di Callejas. Per cui...». lavorato molto Casertana-Casatano X to e tra la sua focosa sente, lui è la breve partita sostenuta, di ni, c'è stato un incontro per la per pagarsi la casa A proposito di Nati: Bran­ il favorito. Gli concedo il 60 per recente, contro il panamense regolarizzazione dei contratti e chini ha grandi progetti: «Pri­ I Omegna-Mestre 1x2 cento del pronostico, il resto è Bernardo Chcca, numero sei per imparare delle «borse» della sfida mon­ ma l'europeo — spiega il mana­ mio. Tuttavia spero di farce­ dei super-gallo per The Ring: diale dei supergallo, versione proprio la luna per un campio­ stati a guardare a bocca aperta ghigno: «Canta adesso, perchè ger — poi sto lavorando per la...». Con queste pacate parole nel primo round il portoricano a neutralizzare ne del mondo che è constretto l'esercizio col filo, mediante il sabato notte la tua faccia sarà una chance mondiale nei 'gallo* Loris Stecca, campione del ha aggredito selvaggiamente 1' WBA, che si disputerà questa ad andare in Portorico, nella che, al momento opportuno po­ sera alle 22 (le 4 circa di dome­ quale per diversi minuti Stecca gonfia come un pallone». Totip mondo dei super-collo W.B A., avversario facendolo soffrire il «colpo culla del pugilato, per difende­ è costretto a continui velocissi­ Insomma, il clima è elettrico. trebbe venire». Considerando se preferite dei piuma-jr.. hn con colpi rapidi, potenti, mar­ nica mattina in Italia) al Coli- re la sua corona». gli occhi interessati con cui Pe­ inquadrato con lucidità lo sfi­ tellanti ma nel secondo ha tira­ seum Mets Pavilion di San mi spostamenti del tronco ed Nel clan del riminese c'è la fi­ terribile» del Sul fatto che Stecco, oltre ai abbassamenti della .figura» per ducia di chi ha fatto tutto quel­ pito Corderò, vero e proprio pa­ Prima corsa x2 dante portoricano Victor Calle­ to il fiato. Nel terzo Callejas è Juan di Portorico. Le atre 100 milioni, riporti in Italia la drone del WBA, ha guardato il jas, chiamato «Luvi. dai suoi ripartito alla carica, con feroce spuntate dai due pugili non so­ non toccare con la testa la cor­ lo che doveva fare ed anche 2x portoricano corona mondiale, i cinque quo­ da d'acciaio tesagli sopra dall' pugile forlivese, c'è da ipotizza­ fans. come il pericoloso compi­ determinazione, mettendo a se­ no state rese note ufficialmen­ qualcosa in più. Il dietologo re in un futuro non tanto remo­ to che lo attende stanotte nel gno due tremendi sinistri al tidiani di Sun Juan, dopo le allenatore. «Sarà un incontro dott. Cremonini ha commenta­ Seconda corsa lx Saranno te. comunque Callejas avrà 55 .sparate, di qualche giorno fa. to, un match mondiale dei pesi- Coliseum Mels Pavilion di corpo e iin terzo sinistro fulmi­ mila dollari, ciuè 94 milioni di spettacolare con due fior di to: .11 fisico di Stecca è appo­ gallo (con l'ausilio della cura 21 Guaynal», un lontano quartie­ nante al mento. L'animoso ora, magari anche scaramanti- contendenti che farà onore alla stissimo. La dieta è risultata ef­ re periferico di San Juan Bauti- Checa è precipitato sulla stuoia 15 riprese lire, mentre Stecca percepirà camente, si sono fatti un po' Cremonini-Nati può arrivare Terza corsa xlx circa 110 mila dollari, 190 mi­ più prudenti. Jorge Peres su noble art». Questo il giudizio di ficace.. Ma le condizioni del bene e finalmente senza sacrifi­ sta il lembo di terra scoperto da per il conto. tutti. Victor .Luvi. Callejas, 12x Cristoforo Colombo nel 1493 e infuocate lioni di lire. Detratte le tasse, il • Kl luevo dia» decanta le doti campione vengono testimonia­ ci ai kg. 53.55) disputato maga­ Proprio questi sinistri, del per contro, continua con la sua te significativamente anche da ri in Portorico con la platea lo­ Quarta corsa 1\ diventato la capitale di Puerto violento e dinamico .fighter» pugile riminese porterà in Ita­ tecniche dell'italiano e le sue Rico, Pisoletta considerata t|a Callejas ha lia circa 100 milioni. .Finirò di notevoli capacità di resistenza boria. Tutti i giorni passa da­ Valerio Nati, suo eccezionale cale che ha preso a benvolere 11 portoricano, sono il problema vanti all'hotel di Stecca schia­ sparring partner; un Nati in casa dei più poveri, dei Cambi. maggiore di Loris Stecca che pagare l'appartamento che ho e di tenuta alla distanza. I por­ questo pugilino potentissimo e Quinta corsa x2x un punto comprato qualche tempo fa — toricani che pure in fatto di pu­ mazzando. L'altro ieri la scena gran forma, applauditissimo dalla faccia pulita. Oggi il rimi­ Il romagnolo Loris Stecca è tuttavia, in palestra, lavorando 1x2 un ragazzo intelligente che sa con Valerio Nati, altro piccolo commenta Stecca — e per la gilato son maestri, son rimasti si è ripetuta mentre l'italiano dai portoricani e dallo stesso nese se la vedrà con Orlando ragionare, quindi ha messo su «bomber», ha imparato a bloc­ debole prima volta nella mia carriera sorpresi dai ricercatissimi e stava uscendo dall'albergo. Pepito Corderò. «Stecca va be­ «Cocolia. Perez sulle 10 riprese. Sesta corsa 1\ Stecca, concentrato e caricatis- un piatto della bilancia i prò e i carli, scansarli, renderli privi di di pugile, metterò in banca nuovi sistemi di allenamento nissimo — osserva Nati — do­ \1 contro di questa avventura nel­ dinamite. Però la palestra è qualche soldo. Non mi pare del maestro Elio Ghelfi e sono simo, ha commentato con un menica l'ho provato. Gli ho sca­ Walter Guagneli l'ardente clima delle Grandi una cosa quasi familiare, il ring Antille, mentre sull'altro piatto una impietosa fossa. ci stanno circa 150 mila dollari, Sicuramente il nostro cam­ oltre 200 milioni di lire nostre. pione rischia parecchio nell' 11 suo manager Umberto Bran- ambiente torrido, clima e folla, chini è pure riservato nel pro­ di ma Loris ne ha nostico perché, ripete per l'en­ preso atto con freddezza; inol­ nesima volta, >Loris è arrivato tre abbiamo fiducia nell'espe­ troppo presto al mondiale, per­ rienza volpina di Umberto ciò gli manca un pizzico d'espe­ Branchini e nell'acume tattico QUtHIDO LilZZURRO rienza. Tuttavia il ragazzo po­ del maestro Elio Ghelfi che dal­ trebbe spuntarla con la tattica l'angolo guiderà il campione giusta». Quale? come lo ha preparato nella pa­ Un combattimento di attesa lestra riminese. Tuttavia non e di contenimento della furia di siamo tranquilli pensando ni Victor Callejas, almeno sino al passato come alfe tradizioni «I SPETTACOLO \ l(r round, come Loris fece lo pugilistiche dei portoricani che scorso 22 febbraio nel Palazzo­ sono guerrieri stoici, irriducibi­ ne di San Siro contro Leo Cruz li, disperati. di al quale L'Italia in 51 anni, da Primo strappò la Cintura delle 122 Camera (1933) a Loris Stecca libbre (kg. 55,338) al 141" se­ (19B4) ha avuto 13 campioni condo del 12 assalto: come sa­ mondiali e 14 Cinture dato che pete anche la sfida con Callejas Nino Benvenuti ne vinse due: Azzurro '84 si disputerà sulla lunga rotta medi-jr. e medi: ebbene Puerto delle 15 riprese. Rico, una minuscola isola di Oppure Loris Stecca, che è appena 8897 chilometri qua­ gioco musicale a squadre atleticamente forte, coraggioso, drati, ha già avuto 15 campioni duro, veloce, preciso nel colpi­ e 19 Cinture. re, accetterà subito lo battaglia La boxe portoricana si trova in 5 manches per vedere che cosa ci sta vera­ in prima fila nel mondo perché mente dietro alla facciata di Vi­ i ragazzi di questa isola hanno Sabato 26 ore 14.00 prima manche ctor Callejas, questo baffuto ancora fame. con i big e le promesse giovanotto nato a Guaynabo il Da Puerto Rico, inferno e paradiso dei pugni. Canale 5 ore 20.25 seconda manche 12 novembre 1959, che in 22 porterà la loro sfida sui nustri della musica leggera italiana •tight» sostenuti ha vinto venti piccoli schermi domenica all' volte prima del limite perché alba, di pomeriggio e durante la Domenica 27 ore 14.00 terza manche possiede il «k.o. punch» nel sini­ notte. stro. Callejas è stato superato e internazionale una \olta per verdetto, di con­ Giuseppe Signori ore 20.25 quarta manche ideato da VITTORIO SALVETTI Lunedi 28 gran finale alle ore 20.25 ,e condotto da CLAUDIO CECCHETTO) Clima rovente per la partitissima con la partecipazione di ALBERTO SORDI, con le più belle donne UGO TOGNAZZI, STEFANIA SANDRELUf La Simac accusa: dello spettacolo. MARIANGELA MELATO, «Vitolo e Duranti GIULIANA DE SIO... sono dei provocatori»

>

MILANO — La polemica si fa pedante: in casa Simac. alla vigilia dello scontro decisiv o con la Granarolo si sono decisi a dire tutta la verità (verità Simac ovviamente) sul caso Vitolo-Duranti. (I due donchisciotte travestiti da arbitri che mercoledì sera avevano im­ perversato in quel di Bologna). A prendere la parola (e nei prossi­ mi giorni anche una bella squalifica) è il giovm presidente Gian- ?*****• mario Gabetti che dice pari, pari: •L'arbitraggio di Duranti e Vito- Io, rivisto con calma alla Tv, non può che essere definito delibera­ tamente (soprattutto quello di Vitolo) provocatorio». Perché? Si é chiesto Gabetti, .Vitolo forse ha motivi di vendetta nei confronti della nostra società? Rancori antichi? Non Io so: il sospetto però lo abbiamo ed è un sospetto grave». Noi oggi ci troviamo — ha prose­ guito — con un giocatore squalificato e un campionato rovinato: •È giusto che gli arbitri, che con la loro sete di protagonismo hanno determinato il tutto, restino impuniti?» Per Gabetti non ci sono dubbi: è necessario che la Federazione provveda e che vengano presi provvedimenti contro Vitolo e Duranti. «Nel referto — conti­ nua tranquillo il presidente della Simac — è stato scritto di tenta­ ta aggressione e sputi. Posso affermare, sulla base di testimonian­ ze certe (compreso il filmato Tv) che non è vero». E Meneghin? Il giocatore è stato censurato dalla società (e dovrà pagare anche una multa, secondo il regolamento interno) ma la punizione contro di lui viene considerata eccessiva e il rapporto arbitrale non corri­ '••*t»sr.-%f«K«r,,."'i spondente alla realtà. Questo in sintesi it succo della conferenza stampa di ieri matti­ na del presidente della Simac. Che dire ancora? Che i biglietti sono tutti esauriti, che la grande speranza è per una tranquilla domenica drpallacanestro. Le Simac ha rinforzato i servizi d'ordine e chiesto un intervento massiccio delle forze dell'ordine. La TV sarà presente in diretta dalle 19 sul primo canale. Da Bologna intanto tutto tace, come è giusto: la polemica Simac-arbitrì non deve riguardare la partita di domani. In questa storia Bologna non c'entra nulla. Per finire una perla che giunge da fonte bene informata: mercoledì sera a cena dopo la partita Vitolo e Duranti (che parlano sempre in coppia) \ avrebbero affermato: .Quelli (cioè la Simac) hanno comprato tutta la pallacanestro italiana, ma a noi non ci comprano. Noi siamo dei giusti». Forse è meglio che i due piccoli donchisciotte la domenica iV*-"»*. ed eventuali mercoledì si occupino di altro e questo lo diciamo per la salute di tutto il basket italiano. S.t. \>* Jy Una iniziativa delPEkoclub: testi ecologici per le scuole

ROMA — A partire dal novembre prossimo, in molte delle scuole medie italiane. la .Paravia» distribuirà una serie di «sussidi didat­ tici» sui temi della natura e della difesa dell'ambiente, realizzati dair.Ekoclub», l'associazione naturalistica nata per volontà della federazione italiana della caccia. L'iniziativa, illustrata ieri mattina nel corso di una conferenza stampa, dal presidente della Federcaccia Polo Leporatti e dal presidente della commissione Ekoclub Osvaldo Cercelletta, ha per titolo la «Natura nella scuola» e l'intento di promuovere la cono­ scenza di base dei princìpi della scienza ecologica. I testi trattano numerosi temi: dalla struttura degli ecosistemi alle analisi dei flussi energetici, all'esame degli effetti che derivano dall'interven­ to dell'uomo sulla natura. Lo scopo è quello di fornire adeguati approcci alla metodologia della osservazione naturalistica dei tan­ ti e multiformi ambienti di cui è ricca la nostra Penisola. I sussidi scolastici, realizzati con !a consulenza scientifica dell'I­ stituto Nazionale di Biologia della Selvaggina, si compongono di 5 tavole murali, 6 testi didattici, 3 gruppi di diapositive sonorizzate ed 8 videocassette a colorì. m