UNIVERSITÀ ANTEAS DI UNIVERSITÀ

NTEAS ANTEAS Che cos’è l’ANTEAS? SERVIZI L’ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per DI BERGAMO la Solidarietà), promossa dalla FNP CISL, “persegue il fine della solidarietà civile, culturale e sociale” e vede nella “persona, in particolare Sezione di: AMBITO SEBINO BERGAMASCO quella anziana, il protagonista, valorizzandone la soggettività e il ruolo nella società”. con il patrocinio di:

Che cos’è l’Università? L’Università è il settore culturale dell’ANTEAS A.P.S. (Asso- ciazione di Promozione Sociale) che attua corsi di istruzione, di formazione e di aggiornamento culturale al fine di contribuire all’affermazione di una nuova “cultura dell’anziano” diffusore di Comune Comune valori, di memorie, di esperienze di vita preziosi per la comunità. di di di

Le sedi dei corsi I corsi dell’Università ANTEAS di Bergamo, già avviati, hanno Gli incontri si svolgeranno nelle seguenti sedi: le loro sedi di svolgimento nelle seguenti località: Bergamo, , , , e So- 04 e 11 APRILE: ore 15 -17 pra - , , , - Val- “Domus Civica” Via Nazionale, Costa Volpino; II Anno brembo - Almè - Villa d’Almè, Villa d’Ogna - - Gandel- lino - - , S. Pellegrino Terme, , 18 APRILE - 16 e 30 MAGGIO: ore 15 - 17 Cisano Bergamasco - - , Centro Civico Culturale-Porto Turistico, Lovere; - - , Zona di , , I PARTE - - - Montello, Fontanella, Soriso- 02 MAGGIO: ore 15 - 17 le, , Ambito di , , Brem- Auditorium Comunale di Sovere; Temi di Letteratura bate, - , , Lovere, . 09 MAGGIO: ore 20,30 da definire con l’Amministrazione di Sovere; II PARTE: 06 GIUGNO: ore 15 - 17 Sito Archeologico di Sovere. Aspetti e spunti dal Territorio

Bergamo e Sebino Bergamasco Le iscrizioni sono aperte a tutti e si ricevono presso: Le sedi FNP Cisl di Lovere, Sovere e Costa Volpino negli orari di apertura delle stesse Verrà richiesto un contributo di 30 euro LOVERE - SOVERE - COSTA VOLPINO per spese materiali Aprile - Giugno 2017 PRESENTAZIONE PROGRAMMA II PARTE Aspetti e spunti dal Territorio Dopo la bella esperienza della scorsa primavera, anche per i prossimi mesi di aprile, maggio e giugno ANTEAS (Associa- I PARTE zione Nazionale Tutte Le Età Attive per la Solidarietà) e il Temi di Letteratura MARTEDI 16 L’ACQUA UNA RICCHEZZA: Gruppo Operativo di Lovere propongono una seconda annua- il caso “BUENO ” lità che svilupperà e amplierà i temi affrontati lo scorso anno. Massimo Pozzo (Presidente Progetto La proposta è rivolta a tutti i propri soci e a coloro che sono APRILE 2017 Associazione Sebino) interessati ad approfondire tematiche culturali. Maurizio Greppi (Segretario Progetto Nella pagina a fianco viene presentato il programma con indi- MARTEDI 04 “L’INESAURIBILE SEGRETO”: Associazione Sebino) cati i nomi dei relatori e i relativi argomenti. LA POESIA ERMETICA Le sedi di svolgimento sono le seguenti: DEGLI ANNI TRENTA MARTEDI 30 “DAI CAMPI ALLE TRINCEE” Luca Bani Rosa Facchi (Dirigente Scolastica) 04 e 11 APRILE: ore 15 - 17 (Università degli Studi di Bergamo) presso: “Domus Civica”, Via Nazionale, Costa Volpino; 18 APRILE - 16 e 30 MAGGIO: ore 15 - 17 MARTEDI 11 LUIGI PIRANDELLO, GIUGNO 2017 presso: Centro Civico Culturale - Porto Turistico, Lovere; TRA LETTERATURA E TEATRO 02 MAGGIO: ore 15 - 17 Luca Bani MARTEDI 06 IL PARCO presso: Auditorium Comunale di Sovere; (Università degli Studi di Bergamo) DEI LAGHI FOSSILI 09 MAGGIO: ore 20,30 DELLA VAL BORLEZZA MARTEDI 18 LA FIGURA E L’OPERA spazio da definire con l’Amministrazione Comunale di A cura della Biblioteca. Comunale DI GRAZIA DELEDDA Sovere; di Sovere Premio Nobel della Letteratura 1926 06 GIUGNO: ore 15 - 17 i presso: il Sito Archeologico di Sovere. Pierangela Barbò (Insegnante, Esperta nell’insegnamento * Nel ringraziare per la collaborazione i dirigenti della FNP/Cisl di Lingua Italiana come Lingua Straniera) INIZIATIVE CORRELATE dell’Alto Sebino e i Comuni che hanno patrocinato l’iniziativa Mesi di Aprile - Maggio si conferma che per le iscrizioni è consigliata l’iscrizione presso le sedi della FNP Cisl di Lovere, Sovere e Costa Volpino. MAGGIO 2017 MARTEDI 09 APRILE Viene richiesto un contributo di 30 euro. VISITA GUIDATA AL MuSe Vi aspettiamo. MARTEDI 02 LEOPARDI E LA MALINCONIA (Museo delle Scienze) di Trento Rilettura della poesia leopardiana Il Presidente Anteas Bergamo attraverso le riflessioni GIUSEPPE DELLA CHIESA MARTEDI 07 MAGGIO di Elio Gianola Il Coordinatore dei Corsi Anteas Università Onelia Bardelli Matineé al teatro DAL VERME di Milano MARIO FIORENDI (Docente di Letteratura Italiana) Visita alla Casa-Museo Donizetti di Bergamo I Responsabili del Gruppo Operativo Locale CATERINA DELASA MARTEDI 09 “IN NOTTE DI PLENILUNIO”: CARLO BIAVA * Dialogo fra musica e poesia Per la partecipazione alle iniziative correlate verranno fornite indicazioni durante il corso. (A cura dell’Associazione “Il Culturante”)