Comunicato Ufficiale n. 73 del 10/06/2021

Stagione Sportiva 2020/2021

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C...... 1845 2. COMUNICAZIONI L.N.D...... 1845 2.1. LND, CREDITO SPORTIVO E FIDICOM: NUOVE MISURE PER LO SVILUPPO DEL CALCIO DILETTANTISTICO ...... 1845 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE ...... 1847 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO ...... 1847 3.2. SEGRETERIA ...... 1851 3.2.1. CONVOCAZIONE PER MODALITA’ ORGANIZZATIVE FINALI CAMPIONATO ...... 1852 3.2.4. RICHIESTE VARIAZIONI DATA, ORARIO E CAMPO DI GIUOCO ...... 1853 3.2.6. LIMITE RITARDO CAMPIONATI ECCELLENZA MASCHILE - CALCIO A CINQUE - FEMMINILE ...... 1854 3.2.8. RECUPERO GARE RINVIATE ...... 1854 3.2.9. RINUNCIA A GARE ...... 1854 3.2.10. PRONTO RIPARTENZA – TELEFONO EMERGENZA GARE ...... 1854 3.2.11. PRONTO A.I.A...... 1854 3.2.12. OBBLIGO DOTAZIONE PEC PER SOCIETÀ NON PROFESSIONISTICHE DAL 1° LUGLIO 2021 ...... 1855 3.2.13. DISPOSIZIONI PROTOCOLLO COVID 19 - PERSONE AMMESSE ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA ...... 1855 3.2.14. ATTIVITA’ DI ALLENAMENTO IN ZONA GIALLA ...... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. 3.2.15. CHIUSURA UFFICI COMITATO REGIONALE E DELEGAZIONI PROVINCIALI...... 1856 3.2.16. PROTOCOLLO PER L’IDONEITÀ E LA RIPRESA ALL’ATTIVITÀ SPORTIVA AGONISTICA IN ATLETI NON PROFESSIONISTI POST COVID-19 ...... 1856 3.2.17. COMUNICAZIONI UFFICIO TESSERAMENTO ...... 1856 3.2.18. TESSERAMENTO TECNICI ...... 1857 3.2.19. REGISTRO CONI ...... 1857 3.2.20. REGISTRO CONI ...... 1857 3.2.22. IL MUSEO DEL CALCIO RIPARTE! ...... 1858 CALCIO FEMMINILE ...... 1859 CALCIO A 5 ...... 1859 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ...... 1860 6. GIUSTIZIA SPORTIVA ...... 1871 DECISIONI GIUDICE SPORTIVO TERRITORIALE C.R. TOSCANA ...... 1871 7. ERRATA CORRIGE ...... 1873 8. ALLEGATI ...... 1873 9. CALENDARIO GARE ...... 1873

Via Gabriele D’Annunzio, 138 - 50135 Firenze website: toscana.lnd.it e-mail: [email protected] pec: [email protected] Segreteria tel. 0556521416 - 410 fax 0557472707 Segreteria S.G.S. tel. 0556521488 fax 0556540787 Amministrazione tel. 0556521405 - 406 - 407 fax 0557472711 Agonistica S.G.S. tel. 0556521415 fax 0557472707 Tesseramento tel. 0556521418 - 419 - 420 fax 0557472708 Giudice sportivo tel. 0556521417 fax 0557472709 [email protected] Affari generali tel. 0556521400 - 401 [email protected] Calcio a 5 tel. 0556521431 Corte appello sportiva tel. 0556521430 fax 0557472710 [email protected] Calcio Femminile tel. 0556521432 e Tribunale Federale [email protected] Impianti sportivi [email protected]

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.

Nomina del Presidente e del Consiglio del Settore Tecnico. Su proposta del Presidente federale, il Consiglio ha votato quale presidente Demetrio Albertini e il Consiglio Direttivo, in attesa delle indicazioni della , Aia e Settore Giovanile e Scolastico, sarà così composto: Umberto Marino, Mauro Milanese, Paolo Mangini, Gianluca Zambrotta (vice presidente), Giuliano Ragonesi (vice presidente), Enrico Castellacci, Roberto Mancini, Marcello Giustiniani, Paolo Bosi (vice presidente). In importante riconoscimento al lavoro e all’impegno profuso in questi anni dal Presidente del CR Toscana LND Paolo Mangini, sempre al fianco delle società dilettantistiche e giovanili, soprattutto in questo terribile e difficile momento, visibilmente segnato da una pandemia che per oltre un anno intero ha messo in seria difficoltà tutto il movimento dilettantistico. Un incarico che sarà affrontato sicuramente con la consueta competenza, partecipazione e con un preciso impegno: tutelare sempre e comunque l’interesse di tutte le società sportive di calcio.

1.1 . ALLEGATI

• Indicazioni generali per la ripresa delle sessioni di allenamento collettivo e delle attività sportive di squadra, di base ed agonistiche (tornei e campionati), dilettantistiche e giovanili, non regolamentate dai protocolli che disciplinano le competizioni di preminente interesse nazionale, finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid-19 [aggiornamento 7 giugno 2021]

2. COMUNICAZIONI L.N.D.

2.1. LND, Credito Sportivo e Fidicom: nuove misure per lo sviluppo del calcio dilettantistico

Si rafforza la partnership tra Lega Nazionale Dilettanti, Credito Sportivo e Fidicom. Oggi a Roma, presso la sede della LND di Piazzale Flaminio, è stata siglata una nuova convenzione per la concessione di mutui alle società e associazioni del calcio dilettantistico. Caratteristica principale dell’accordo è la possibilità di garantire integralmente i mutui ordinari concessi dall’Istituto per il Credito Sportivo attraverso la sinergia tra distinti strumenti di garanzia: il Fondo per l’impiantistica sportiva, gestito da ICS, il Fondo stanziato dalla LND e il Confidi Fidicom. Una misura, questa, che rende le condizioni dei mutui particolarmente vantaggiose proprio grazie alla presenza del sistema integrato delle garanzie. La convenzione mette inizialmente a disposizione delle affiliate LND un plafond 4,5 milioni di euro di mutui a condizioni agevolate (fino ad un massimo di 15 anni) da destinare prevalentemente a interventi di messa a norma e in sicurezza, abbattimento barriere architettoniche ed efficientamento energetico, oltre che a ristrutturazioni e realizzazioni di nuovi impianti per il calcio. “Il valore degli impianti deve essere realizzato e salvaguardato sia sotto il profilo della sicurezza ma anche della sostenibilità – ha dichiarato il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia – l'accordo

1845

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

realizzato con l'Istituto per il Credito Sportivo e Fidicom va proprio in questa direzione, confermando in pieno la linea di sostegno alle Società affiliate che necessitano di strumenti sempre più efficaci e rispondenti alle nuove esigenze della pratica sportiva e all'adozione di modelli gestionali vincenti”. "I danni provocati dalla pandemia - ha sottolineato il Presidente del Credito Sportivo Andrea Abodi - hanno devastato i conti economici dell’intera filiera della LND, che non solo si è trovata a dover fare i conti con oggettivi problemi di liquidità, ma ha dovuto ridurre, se non azzerare, gli investimenti in infrastrutture, con ovvie conseguenze per l’intero sistema e con il rischio di perdere una leva fondamentale per lo sviluppo dei territori. Questa convenzione sarà una forma di sostegno necessaria in un momento storico particolarmente complicato". Assistito dall’advisor legale, avv. Giovanni Tonelli, e dall’advisor commerciale, dott. Belardino Feliziani, anche il Consigliere Delegato di FIDICOM Umberto Pirelli ha espresso grande apprezzamento per la convenzione: “La sottoscrizione della convenzione avvia un nuovo percorso per supportare le società sportive di piccola dimensione, che sono l’espressione della socialità del calcio. La garanzia servirà per moltiplicare gli effetti degli sforzi della LND e del Credito Sportivo”. L’Istituto, banca sociale per lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura, darà la possibilità di sottoscrivere mutui ordinari garantiti dal Fondo di garanzia per l’80% e dalla garanzia FIDICOM per il restante 20%.

2.2. TUTELA LEGALE PENALE PER I CLUB DILETTANTI

La copertura sarà messa a disposizione dalla LND a titolo gratuito

La Lega Nazionale Dilettanti, anche a seguito del diffondersi della pandemia da Covid-19, per venire incontro alle difficoltà in cui potrebbero trovarsi tutte le Società Sportive associate, metterà a disposizione delle stesse una polizza per la Tutela legale penale tesa alla copertura per qualsiasi necessità di assistenza legale, incluse, appunto, anche le casistiche di violazioni e illeciti legate al Covid-19. Si tratta di un'operazione quantomai opportuna in questo periodo di emergenza, che non sarà però l'unico ambito coperto dalla polizza, così come studiata e proposta dal broker AON, partner della LND per il settore assicurativo, e stipulata con la compagnia Roland. Il raggio delle garanzie è infatti molto ampio e consente ai rappresentanti dei club della LND di poter affrontare con maggiore serenità un periodo così complesso per lo svolgimento delle attività.

2.3. ALLEGATI

• CU n.6 Beach Soccer • CU n.7 Beach Soccer

1846

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO

DECRETO LEGGE “SOSTEGNI BIS” – “MISURE DI SOSTEGNO AL SETTORE SPORTIVO”

È con estrema soddisfazione che si rende noto che il Consiglio dei Ministri in data 20 maggio 2021 ha approvato il c.d. Decreto Legge “Sostegni bis” all’interno del quale è presente una norma che individua “Misure di sostegno al settore sportivo”. In esso è previsto un contributo a fondo perduto a “ristoro delle spese sanitarie sostenute dalle Società professionistiche e dilettantistiche per l’effettuazione di test di diagnosi dell’infezione da Covid-19, c.d. “tamponi”. Nello specifico viene riconosciuto alle Società dilettantistiche le seguenti esigenze:

✓ 6.808.592 in favore delle Società partecipanti al Campionato di ; ✓ 3.300.000 in favore delle Società partecipanti ai Campionati di , e Serie C femminile; ✓ 1.500.000 in favore delle Società partecipanti ai Campionati di Eccellenza maschile e femminile; ✓ 1.900.000 in favore delle Società di Calcio a 5 partecipanti ai Campionati di Serie A, A2, B, C/C1 maschile e Campionati A, A2, C/C1 femminile.

Questo è un risultato al quale la FIGC e la Lega Nazionale Dilettanti hanno lavorato instancabilmente in questi mesi e dimostra la grande attenzione rivolta dal Governo alle proposte formulate nell’interesse del sistema calcio.

AVVISO PER IL SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE ANNUALITÀ 2021

Si comunica a tutte le Società che con il decreto 8359/2021 sarà assegnato un contributo regionale, da parte della Regione Toscana, finalizzato a sostenere le attività sportive sul territorio regionale con particolare riferimento alla ripresa della pratica sportiva e delle iniziative sportive in generale nonché alla riapertura degli impianti sportivi e degli spazi dedicati all’attività sportiva e motorio ricreativa. Le domande dovranno essere presentate, a pena di esclusione, esclusivamente per via telematica entro le ore 13 del 10 giugno 2021.

Clicca QUI per consultare l’avviso completo con le informazioni e le modalità per la presentazione delle domande.

1847

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

CONTRIBUTO STRAORDINARIO SPORT E SALUTE S.P.A.

PER L’ACCESSO ALLO SPORT DEI GIOVANI TRA I 5 ED I 17 ANNI DI ETÀ

È con estrema soddisfazione che il Comitato Regionale Toscana comunica a tutte le proprie Società affiliate che sono pervenuti i contributi messi a disposizione da Sport e Salute S.p.A. per favorire l’accesso allo sport dei giovani nella fascia d’età dai 5 ai 17 anni, assegnati dalla F.I.G.C. alla Lega Nazionale Dilettanti.

I contributi sono già stati accreditati sui conti delle Società d’appartenenza dei giovani tesserati, nell’importo di 6 euro per ciascun tesserato delle società di puro Settore Giovanile e nell’importo di 5,60 euro per ogni tesserato delle società dilettantistiche.

“Avevamo richiesto con forza dei segnali concreti da parte delle Istituzioni nei riguardi dell’attività giovanile e dell’intero movimento dilettantistico e questo contributo rappresenta un primo importante e tangibile riconoscimento per l’intero movimento dilettantistico, a testimonianza degli sforzi profusi utilizzando il tempo a disposizione per le “cose concrete”, cercando di dare risposte e trovare soluzioni ai problemi delle singole Società, in un’ottica di servizio “per tutti” attraverso uno “schietto e trasparente” confronto che da sempre contraddistingue il rapporto tra il Comitato e le Società”.

Paolo Mangini Presidente CR Toscana

Si informa che per conoscere l’importo di tale accredito, le Società potranno richiedere il proprio estratto conto tramite semplice mail all’Ufficio Contabilità di questo Comitato Regionale all’indirizzo di posta elettronica

[email protected]

1848

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

CR Toscana/BCC Energia

CONSORZIO

per la ricontrattazione delle condizioni di fornitura di energia elettrica e gas naturale

Come sanno bene i Presidenti delle Società che gestiscono il proprio impianto sportivo, una delle voci che più incidono sul loro bilancio è rappresentata dal costo delle utenze. Una problematica che il Presidente Mangini ha più volte affrontato in questo ultimo anno in occasione delle riunioni in videoconferenza con le Società toscane e per la quale questo Comitato aveva avanzato alcune proposte operative che avrebbero potuto diminuire la loro incidenza sui bilanci.

Dopo aver verificato nel corso di questi ultimi mesi alcune possibilità che il mercato offriva, il Consiglio Direttivo ha individuato in un percorso condiviso con le Banche di Credito Cooperativo, Istituto di Credito di riferimento del Comitato Regionale, la proposta più idonea e vantaggiosa per le proprie Società affiliate.

Attraverso, infatti, la partnership con BCC Energia, il Consorzio delle Banche di Credito Cooperativo per i servizi energetici, ogni Società avrà l’opportunità di verificare se il prezzo dei servizi energetici (energia elettrica e gas naturale) che il Consorzio Energia acquista sul libero mercato alle migliori condizioni offerte, è più vantaggioso di quello che attualmente viene corrisposto.

In allegato al presente Comunicato Ufficiale, come già avvenuto sui CC.UU. nn. 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70 CRT del 22, 30 aprile e 6, 13, 17, 21, 24, 27 maggio u.s., è pubblicato un questionario che le Società interessate a ricevere una proposta per la ricontrattazione delle condizioni di fornitura dovranno compilare e inviare a questo Comitato Regionale tramite mail all’indirizzo dedicato [email protected].

I dati in esso inseriti verranno verificati dai tecnici del Consorzio Energia, comparati con la loro offerta e inviata una relazione comparativa ad ogni società, che potrà, pertanto, liberamente decidere se aderire alla proposta oppure no.

Un’iniziativa, perfettamente in linea con il programma di mandato per il Quadriennio 2021-2024, che, con questo nuovo accordo con la BCC, testimonia la volontà di entrambe le parti di continuare quel percorso di crescita reciproca e di sostegno a tutte le società del nostro Comitato.

MICROCREDITO E NUOVO PRODOTTO FINANZIARIO

In data 20 luglio è stato perfezionato con la Federazione Toscana delle Banche del Credito Cooperativo l’accordo per un nuovo finanziamento liquidità Covid-19, finalizzato ad accompagnare la ripresa dell’attività sportiva. I dettagli della condizione sono riportati a pagina 1094 del C.U. n.29 del 3/10/2020. Oltre al nuovo finanziamento restano in vigore le altre tre convenzioni: 1. per l’acquisto dei defibrillatori per gli impianti sportivi; 2. per le quote di iscrizione ai campionati di appartenenza e le spese del settore scuola calcio e giovanile; 3. per la manutenzione e l’adeguamento degli impianti sportivi in cui le Società svolgono la propria attività.

1849

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

PRECISAZIONE IN MERITO ALLA CONVENZIONE LEGA NAZIONALE DILETTANTI - SOCIETA’ DUFERCO PER IL “SUPERBONUS 110%”

In relazione ad un articolo apparso su alcuni quotidiani della nostra Regione, inerente un accordo che la Lega Nazionale Dilettanti della Toscana avrebbe fatto con alcune aziende in merito alla ristrutturazione degli impianti sportivi con il cosiddetto “superbonus 110%”, occorre fare una doverosa precisazione. Il Comitato Regionale Toscano LND non ha mai siglato accordi con aziende del settore che svolgono direttamente lavori per l’utilizzo del bonus 110%, ha firmato, invece, nel 2019 una convenzione con la società Duferco Energia che si occupa di progetti di efficientamento energetico, al fine di per poter offrire alle proprie affiliate un’ulteriore opportunità in questo campo. La Duferco, infatti, in base all'accordo con la Lega Nazionale Dilettanti, offre alle Società che liberamente lo richiedono la propria consulenza gratuita al fine di verificare la fattibilità di efficientare gratuitamente i locali ed eventualmente, sempre se richiesto, può coordinare successivamente i lavori programmati. Questo in considerazione del fatto che a seguito del Decreto Rilancio del 2020 anche le Associazioni e Società Sportive dilettantistiche possono usufruire delle agevolazioni per la ristrutturazione limitatamente agli immobili destinati a spogliatoi. In tutti i Comunicati Ufficiali Regionali della Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Toscana, è possibile consultare la convenzione e le relative procedure per l'attivazione del servizio da parte della Società interessate.

CONVENZIONE CON DUFERCO ENERGIA

SUPERBONUS 110% PER ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE

A seguito della convenzione stipulata nel 2019 tra Comitato Regionale Toscana e Duferco Energia, società impegnata nella realizzazione di opere di efficientamento energetico, è possibile, per coloro che lo desiderano, verificare la possibilità di efficientare gratuitamente gli spogliatoi dei propri impianti sportivi, con un indubbio risparmio sul costo delle utenze, utilizzando la consulenza e l’eventuale coordinamento dei lavori da parte della Società Duferco.

Si ricorda che nel decreto Rilancio anche le Associazioni e Società Sportive dilettantistiche sono state inserite tra i soggetti che possono usufruire del bonus del 110%, limitatamente agli immobili destinati a spogliatoi.

In allegato al presente C.U., si riporta la procedura concordata con Duferco per la richiesta, da parte delle Società interessate, di coordinamento lavori e per la successiva cessione del credito a Duferco Energia.

Le società in questo modo non avranno alcun onere economico da corrispondere.

Per info numero verde 800.58.39.01 o mail: [email protected]

1850

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

RIMBORSO PARZIALE PREMIO ASSICURATIVO STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 CAMPIONATI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Come già annunciato nello scorso mese di giugno, la F.I.G.C. ha ottenuto dalle Compagnie Assicurative a titolo di rimborso parziale del premio relativo alle polizze per la stagione sportiva 2019/2020 da destinare alle Società che hanno svolto attività di Settore Giovanile poi sospesa a causa dell’emergenza determinata dall’epidemia da Covid-19. L’importo dei rimborsi è stato determinato tenendo conto del numero dei tesserati, del costo dei relativi cartellini e del complessivo importo messo a disposizione dalla F.I.G.C., come di seguito riportato:

✓ Euro 2,86 per ciascun premio assicurativo obbligatorio pagato relativo al tesseramento 2019/2020 per le categorie Pulcini, Esordienti, giovanissimi ed Allievi; ✓ Euro 1,04 per ciascun premio assicurativo obbligatorio pagato relativo al tesseramento 2019/2020 per l’attività di Piccoli Amici e Primi Calci; ✓ Euro 3,50 per ciascun premio assicurativo obbligatorio pagato relativo al tesseramento 2019/2020 per Allenatori, Tecnici e Massaggiatori.

Pertanto siamo estremamente lieti di comunicare a tutte le spettabili Società che in data 17 settembre u.s. è stato accreditato sul “conto Società” di ciascuna Società l’importo complessivo spettante.

3.2. SEGRETERIA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA A COMPONENTE DEGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA TERRITORIALI

Il Presidente del Comitato Regionale

- attesa la necessità di nominare i Giudici Sportivi territoriali e i componenti della Corte Sportiva/Tribunale Federale a livello territoriale operanti presso il Comitato Regionale e presso le Delegazioni provinciali e distrettuali; - ritenuto opportuno acquisire le candidature alla carica di Giudice Sportivo territoriale e di componente della Corte Sportiva/Tribunale Federale a livello territoriale attraverso una manifestazione di interesse; - dato atto che i requisiti per la nomina a Giudice Sportivo territoriale e a componente della Corte Sportiva/Tribunale Federale a livello territoriale sono individuati dall'art. 35, comma 4, dello statuto della F.I.G.C. ed il relativo possesso sarà verificato dalla F.I.G.C.; - considerato che la nomina di Giudice Sportivo territoriale e di componente della Corte Sportiva/Tribunale Federale a livello territoriale sarà effettuata dal Consiglio Federale della F.I.G.C. su proposta del Presidente Federale

COMUNICA coloro i quali hanno interesse ad essere nominati Giudice Sportivo territoriale o componente della Corte Sportiva/Tribunale Federale a livello territoriale possono presentare la propria candidatura entro il termine del 25 giugno 2021 ore 19:00, attraverso la compilazione in modalità telematica del modulo disponibile online all’indirizzo web https://events.penguinpass.it/room/CRToscana

1851

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

3.2.1. CONVOCAZIONE PER MODALITA’ ORGANIZZATIVE FINALI CAMPIONATO ECCELLENZA

I dirigenti delle Società interessate a quanto indicato in oggetto sono convocati presso la sede di questo Comitato Regionale (Via G. D’Annunzio, 138 – Firenze) martedì 15 giugno ore 15.30 p.v. secondo il prospetto sotto riportato:

Girone A vincente semifinali CASCINA – MASSESE 1919 FRATRES PERIGNANO – TAU CALCIO ALTOPASCIO

Girone B POGGIBONSI vincente semifinale TERRANUOVA TRAIANA – FORTIS JUVENTUS 1909

3.2.2. AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO FIGC DILETTANTI E SGS DEL 7/6/2021

In allegato l’ultimo aggiornamento al Protocollo FIGC pubblicato sul sito della FIGC relativamente ai Dilettanti e SGS del 7 giugno 2021, in cui sono indicate le procedure per l’utilizzo degli spogliatoi e delle docce.

Si ritiene pertanto opportuno riportare di seguito estratto di quanto pubblicato a pag. 7 dello stesso:

..omissis..

In zona gialla ed in zona bianca é consentito l’uso di spogliatoi, nel rispetto di quanto previsto dalle “Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere” emanate dal Dipartimento per lo sport. In ogni caso sarà necessario organizzare gli spazi e le attività nelle aree spogliatoi in modo da assicurare il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro [ad esempio prevedere postazioni d’uso alternate] o separare le postazioni con apposite barriere. Per quanto riguarda l’uso delle docce, si sottolinea ulteriormente l’importanza del ricambio d’aria e della pulizia e disinfezione che deve essere garantita regolarmente nel corso della giornata.

..omissis..

3.2.3. ACCESSO DEL PUBBLICO AGLI EVENTI E ALLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE

Si ricorda che in base all’Art.5 “Eventi sportivi aperti al pubblico” del DL 65 del 18 maggio 2021, in zona gialla, dal 1° giugno 2021 all'aperto, è autorizzata la presenza di pubblico anche agli eventi e alle competizioni sportive diversi da quelli di cui all'articolo 5 del decreto-legge n. 52 del 2021. La capienza consentita non può essere superiore al 25 per cento di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 1.000 per impianti all'aperto.

Per quanto riguarda l’ingresso del pubblico e la sua permanenza all’interno degli impianti sportivi, esortando ad attenersi a quanto prescritto dal predetto Art. 5 del DL 65 del 18 maggio 2021 e dalle Linee Guida FIGC per lo svolgimento delle competizioni in presenza di spettatori del 1° pubblicate in allegato al presente C.U., si ricordano alcune delle principali prescrizioni a cui è necessario ottemperare:

1852

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

1. evitare eventuali assembramenti in prossimità dell’ingresso all’impianto; 2. misurare la temperatura ad ogni spettatore; 3. tracciamento di tutti coloro che accedono all’impianto; 4. verificare che tutti gli spettatori indossino la mascherina e che mantengano la giusta distanza fra loro; 5. Indicare i posti che possono essere occupati sulle tribune o sui gradoni; 6. Collocare all'ingresso e all'interno dell'impianto del materiale informativo specifico; 7. nel caso l'impianto disponga di un altoparlante, ricordare frequentemente l'invito a rimanere distanziati; 8. incaricare uno o più dirigenti presenti in tribuna o sugli spalti, con indosso una semplice pettorina della società, di ricordare verbalmente questa importante norma al pubblico presente. Con l’accesso del pubblico agli impianti sportivi, ci permettiamo di raccomandare a tutti (atleti, tecnici, dirigenti, genitori) di continuare ad attenersi scrupolosamente a tutte quelle norme igienico sanitarie, di mantenimento del distanziamento sociale e di semplice buon senso che sono oramai in uso in tutti gli ambiti della vita quotidiana. La responsabilità di ognuno è fondamentale per poter continuare con tranquillità a svolgere le nostre attività e ad utilizzare i nostri impianti, risulta pertanto di primaria importanza non abbassare la guardia svolgendo con continuità e diligenza opera di controllo ed informazione.

3.2.4. RICHIESTE VARIAZIONI DATA, ORARIO E CAMPO DI GIUOCO

Si porta a conoscenza delle Società che eventuali variazioni per quanto indicato in oggetto relativamente al calendario gare ufficiale, dovranno pervenire a questo Comitato Regionale almeno cinque giorni prima della data di svolgimento della gara.

Per quanto riguarda le variazioni di giorno e di orario, le richieste dovranno essere corredate del benestare della Società avversaria.

3.2.5. VARIAZIONE DATE ED ORARI GARE – ULTIME DUE GIORNATE

Nell’interesse comune di tutte le Società partecipanti ai campionati di Eccellenza maschile e Calcio a Cinque Serie C femminile, considerato

- l’obbligo di svolgere ogni settimana il servizio di sorveglianza sanitaria, attraverso l’effettuazione di test antigenici come previsto dai protocolli di sicurezza, indispensabili per la ripresa ed il proseguimento delle attività e competizioni sportive; - il ridotto numero di gare del nuovo format dei campionati;

si comunica

che per motivi organizzativi relativi a eventuali problematiche che le Società potrebbero incontrare nel corso del campionato e al fine di permettere loro una maggiore opportunità di variazione al calendario gare, si ritiene opportuno modificare, solo per la stagione sportiva 2020/2021, da tre a DUE l’obbligo di contemporaneità per le ultime giornate di campionato.

Questo Comitato Regionale si riserva, peraltro, di esaminare la possibilità di autorizzare, in deroga, spostamenti di data e di orario per le gare nelle quali sono impegnate Società, che per la loro posizione di classifica, non siano interessate alla .

A seguito di tale decisione ripubblichiamo in allegato il “Vademecum Ripresa Campionati Apicali Regionali Dilettanti - Stagione Sportiva 2020/2021” nella versione aggiornata.

1853

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

3.2.6. LIMITE RITARDO CAMPIONATI ECCELLENZA MASCHILE - CALCIO A CINQUE - SERIE C FEMMINILE

Si avvertono le Società partecipanti ai campionati a margine che dalle ultime DUE gare in calendario, il tempo di attesa previsto dall'art. 54 delle N.O.I.F., viene limitato a 15' (quindici minuti primi) in applicazione del punto 3 del predetto articolo e ciò per ragioni di classifica.

3.2.7. MIGLIORE FORMAZIONE

Reputiamo opportuno rammentare che le Società della Lega Nazionale Dilettanti sono tenute a schierare, nelle gare di Campionato, la loro migliore formazione. La trasgressione alla norma, senza provati e giustificati motivi, potrà comportare il deferimento agli Organi Disciplinari.

3.2.8. RECUPERO GARE RINVIATE

Una volta verificate le richieste delle Società in relazione al rinvio delle gare per positività accertate secondo quanto definito dalla Circolare pubblicata sul C.U. n.59 del 02/04/2021, il Comitato provvederà a definire il recupero delle stesse gare entro il secondo mercoledì successivo, fatto salvo casi eccezionali visto la delicata situazione emergenziale attuale.

3.2.9. RINUNCIA A GARE

Vista l’eccezionalità della situazione emergenziale attuale, in deroga a quanto previsto dall’art. 53 NOIF e dall’art.10 CGS (CAPO III SANZIONI/SEZIONE I–SANZIONI IN GENERALE), la Società che rinuncia alla disputa di una gara di campionato subisce la perdita della stessa con il punteggio di 0-3, ovvero 0-6 per le gare di calcio a cinque e la relativa sanzione pecuniaria come previsto dal C.U. n.1 della L.N.D., senza ulteriori pene accessorie anche in caso di specifica recidiva.

3.2.10. PRONTO RIPARTENZA – TELEFONO EMERGENZA GARE

Nell’ottica di dare sostegno alle proprie Società partecipanti ai campionati apicali regionali (Eccellenza maschile - Calcio a Cinque Serie C femminile) che hanno deciso di riprendere l’attività agonistica in questo periodo di emergenza sanitaria, il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale ha deciso di istituire una linea telefonica dedicata a cui potersi rivolgere in caso di necessità ed urgenza per lo svolgimento delle gare in programma durante il fine settimana. Si riporta di seguito la suddetta nuova linea teIefonica: 351 5560600

3.2.11. PRONTO A.I.A.

Si ritiene opportuno ricordare che sono sempre attive le linee telefoniche istituite dalla C.R.A. dedicate alle emergenze legate allo svolgimento delle gare dei campionati di Calcio a 11 e Calcio a 5.

CALCIO A 11: 335 7797449 CALCIO A 5: 335 5916111

1854

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

3.2.12. OBBLIGO DOTAZIONE PEC PER SOCIETÀ NON PROFESSIONISTICHE DAL 1° LUGLIO 2021

Si comunica che, a far data dal 1° Luglio 2021, per le Società non professionistiche e per i tesserati delle Società non professionistiche entrerà in vigore l’art. 53 del nuovo Codice di Giustizia Sportiva, così come previsto dalle “Disposizioni transitorie” dell’art. 142 del Codice di cui al Comunicato Ufficiale F.I.G.C. n. 201/A del 20 Maggio 2020. Le Società dovranno comunicare un indirizzo di posta elettronica certificata quale dato obbligatorio per procedere all’affiliazione o al suo rinnovo. I tesserati delle Società non professionistiche, all’atto del tesseramento o del rinnovo dello stesso, dovranno comunicare l’indirizzo di posta elettronica certificata della Società per la quale si tesserano. Tale comunicazione sarà condizione per il tesseramento.

3.2.13. DISPOSIZIONI PROTOCOLLO COVID 19 - PERSONE AMMESSE ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA

Si invitano tutte le società in organico a rispettare le disposizioni F.I.G.C. previste nei protocolli con le indicazioni generali finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 del 10 agosto e del 17 settembre 2020 e di attuare tutte le disposizioni ivi contenute. Si precisa, giusta quanto disposto dal DCPM del 3/11/2020 che in regime gare a porte chiuse, salvo provvedimenti diversi emessi dalle autorità preposte, potranno essere ammessi all’interno della struttura:

- n. 40 persone per ciascuna società ivi compresi coloro inseriti in distinta di gara; - Arbitro ed Assistenti; - Osservatore Arbitrale e/o Organo Tecnico; - Responsabili servizio sanitario e/o 118 - Forze dell’Ordine, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco; - n. 6 raccattapalle; - Commissario di Campo se designato; - Fino ad un massimo di n. 22 giornalisti regolarmente accreditati;

- n. 1 Operatore o Tecnico per emittente accreditata; - Troupe televisive Emittenti titolari del diritto di esclusiva; - fino ad un massimo di 15 fotografi compatibilmente con lo spazio consentito dall’impianto. Tutti i fotografi accreditati per l’evento dovranno posizionarsi rispettando il distanziamento necessario. I fotografi potranno accedere all’interno del recinto di gioco e dovranno disporsi sui lati corti dietro le porte. Non verranno effettuate foto di squadra e non sarà permesso loro la sosta e/o il transito sui lati lunghi ivi compreso la zona delle panchine. I fotografi dovranno mantenere le distanze di sicurezza da qualsiasi altra persona presente a bordocampo ed essere muniti di protezioni personali (mascherine); - n. 4 steward e/o personale di servizio. La corretta osservanza delle suindicate disposizioni eviterà l’adozione di qualsiasi provvedimento a carico delle Società ospitanti da parte delle Autorità di Pubblica Sicurezza competenti.

1855

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

3.2.14. CHIUSURA UFFICI COMITATO REGIONALE E DELEGAZIONI PROVINCIALI

A seguito nuova comunicazione da parte della L.N.D., si comunica che gli Uffici del Comitato Regionale e delle Delegazioni Provinciali rimarranno ancora chiusi al pubblico. Per qualsiasi informazione e comunicazioni inerenti l’attività regionale, saranno operativi dal lunedì al sabato (8,30/13,30 15/17,30 – sabato 9/12), in base alla turnazione dei dipendenti, i seguenti numeri telefonici:

UFFICIO TELEFONI TESSERAMENTO 055/6521420 – 055/6521419 – 055/6521418 CONTABILITÀ 055/6521407 – 055/6521406 – 055/6521405 SEGRETERIA 055/6521416 – 055/6521410 – 055/6521400

3.2.15. PROTOCOLLO PER L’IDONEITÀ E LA RIPRESA ALL’ATTIVITÀ SPORTIVA AGONISTICA IN ATLETI NON PROFESSIONISTI POST COVID-19

In allegato al C.U. n.59 del 2 aprile u.s. è pubblicato il “Protocollo per l’idoneità e la ripresa all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da Sars-COV-2” approvato in data 13 gennaio u.s. dal Ministero della Salute, con circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria, previa condivisione con il Ministero dello Sport, il CONI, il Comitato Paralimpico e le altre Società Scientifiche e Istituzioni del Gruppo di Lavoro “Tutela della salute nelle attività sportive”. Si ricorda che tale documento è comunque disponibile nella sezione SERVIZI del sito di questo Comitato Regionale (toscana.lnd.it).

3.2.16. COMUNICAZIONI UFFICIO TESSERAMENTO

COMUNICATO UFFICIALE N. 86 DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO DEL 3 /06/2021

DEROGHE GIOVANI CALCIATRICI STAGIONE SPORTIVA 2020/2021

A seguito delle richieste pervenute in conformità con quanto pubblicato nel Comunicato Ufficiale n. 1 del Settore Giovanile e Scolastico del 01 luglio 2020 il Settore Giovanile e Scolastico, nella persona del Presidente Vito Tisci, ha concesso le seguenti deroghe che consentono alle giovani calciatrici che partecipano ad attività miste (in cui possono essere coinvolti sia bambini che bambine) la possibilità di giocare nella fascia di età di 1 anno inferiore alla propria:

… omissis … TOSCANA

NOMINATIVO/CATEGORIA DATA DI NASCITA SOCIETÀ DI APPARTENENZA

Esordienti 2° anno (2008) TRENTINI CHIARA 28/03/2007 SSD AULLA SPORT 2019 SRL … omissis …

PUBBLICATO A ROMA IL 3 GIUGNO 2021 IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Vito di Gioia Vito Tisci

1856

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

3.2.17. TESSERAMENTO TECNICI

Si ricorda a tutte le Società che le pratiche di tesseramento tecnici possono essere inviate per posta raccomandata a questo C.R. Toscana, Via Gabriele D’Annunzio 138 Firenze o in alternativa per email ad:

[email protected]

Nel caso di invio per posta elettronica, si richiede di allegare la pratica di tesseramento del tecnico in un unico file, che deve comprendere solamente: ➢ copia per il Settore Tecnico ➢ copia per il Comitato Regionale ➢ bollettino quota iscrizione albo s.s. 20/21 ➢ contratto o liberatoria obbligatorio se tecnico responsabile prima squadra

3.2.18. TORNEI

N. TORNEO SOCIETA' TORNEO CATEGORIA INIZIO FINE 34810 ORLANDO CALCIO MEMORIAL SCHIAVETTI UNDER 17 10/06/2021 19/06/2021 34845 MONTELUPO TORNEO BORGIOLI UNDER 14 19/06/2021 26/06/2021 34854 EURO CALCIO FIRENZE TORNEO VITTIME DELLA STRADA UNDER 17 10/06/2021 30/06/2021 34867 SPORTING PIETRASANTA 17° TORNEO MAR TIRRENO UNDER 17 11/06/2021 13/06/2021 34879 LASTRIGIANA TORNEO ESTATE BIANCOROSSA UNDER 16 18/06/2021 25/06/2021 34881 LASTRIGIANA TORNEO ESTATE BIANCOROSSA UNDER 15 11/06/2021 23/06/2021 34882 LASTRIGIANA TORNEO ESTATE BIANCOROSSA UNDER 14 10/06/2021 17/06/2021 34932 CASELLINA TORNEO GIUSEPPE DEL SESTO UNDER 19 10/06/2021 17/06/2021 34949 SETTIGNANESE TORNEO PRIMAVERA ROSSONERA UNDER 14 16/06/2021 18/06/2021 34950 SPORTING PIETRASANTA 17° TORNEO MAR TIRRENO UNDER 15 11/06/2021 13/06/2021 34969 LIMITE E CAPRAIA TORNEO GIUGNO LIMITESE UNDER 15 14/06/2021 25/06/2021 34974 MONTELUPO TORNEO BORGIOLI UNDER 15 16/06/2021 27/06/2021 34975 MONTELUPO TORNEO BORGIOLI UNDER 16 13/06/2021 20/06/2021 35016 LIVORNO 9 RINASCITA ROSSO AZZURRO UNDER 14 14/06/2021 18/06/2021 35017 LIVORNO 9 RINASCITA ROSSO AZZURRO UNDER 17 17/06/2021 21/06/2021

Si ricorda a tutte le Società che le approvazioni dei tornei sono strettamente subordinate allo scrupoloso rispetto di quanto dispone il "Protocollo anti Covid-19" F.I.G.C.

3.2.19. REGISTRO CONI

Si ricorda a tutte le società che hanno recentemente variato la carica del Legale Rappresentante (Presidente) che oltre alla comunicazione del provvedimento da inviare all'Agenzia delle Entrate, deve essere inoltrata anche comunicazione e richiesta di variazione al Coni utilizzando l'indirizzo di posta elettronica [email protected]

1857

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

Alla mail inviata al Coni dovrà essere allegato il certificato dell'Agenzia delle Entrate in cui risulti il nuovo nominativo. Il mancato aggiornamento da parte del Coni determina la non validità dell'iscrizione al registro delle società sportive dilettanti.

3.2.20. CORSO PER COLLABORATORI DELLA GESTIONE SPORTIVA 2021/2022

In allegato scheda di iscrizione per un eventuale Corso per Collaboratore della Gestione Sportiva che avrà luogo nel periodo da Ottobre 2021 in poi. Sul prossimo CU sarà pubblicato pre bando del Settore Tecnico.

3.2.21. IL MUSEO DEL CALCIO RIPARTE!

Il Museo del Calcio è pronto a ripartite con tante novità e nel pieno rispetto delle regole. Per tutte le attività del Museo dedicate alle società sportive, è già possibile prenotarsi, per il periodo primavera/estate 2021, senza alcun anticipo e con cancellazione gratuita. Tante le novità per i visitatori, che potranno scoprire un Museo del Calcio completamente rinnovato nell’allestimento. Il nuovo percorso espositivo ripercorre la storia della Nazionale seguendo un filo cronologico che parte dalla nascita della Figc nel 1898, e attraversa oltre 120 anni di storia e successi. Tra le novità del nuovo allestimento, la sala dei trofei che raccoglie le coppe vinte dagli Azzurri, una sezione dedicata alla Nazionale femminile e la sala cinema dove è possibile immergersi nella storia della Nazionale grazie a video e suoni. Oltre alle visite guidate, è possibile prenotare l’esperienza “Giocare a Coverciano” ed i percorsi didattici. Per info e prezzi dei pacchetti dedicati alle società sportive è possibile scaricare la brochure: https://www.figc.it/media/131303/museo_del_calcio_societ%C3%A0_finale.pdf Il Museo è in grado, su prenotazione, di fornire il pranzo costituito da cestini monoporzione. Tutte le attività sono state adattate alle normative vigenti in materia di Covid-19, garantendo così sicurezza e divertimento. Per maggiori informazioni e prenotazioni: tel.: 055600526 - mail: [email protected]

1858

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

CALCIO FEMMINILE

Nessuna comunicazione.

CALCIO A 5

STAGIONE SPORTIVA 2020/2021

SERIE C FEMMINILE

Il campionato si articola con un girone andata e ritorno.

Le Società classificatesi al primo e secondo posto disputeranno la finale per la promozione nella categoria superiore.

In caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del campionato per stabilire l’ordine della classifica, si terrà conto della “classifica avulsa” fra le squadre interessate.

Non è prevista l’applicazione della cosiddetta “forbice di punteggio”.

FINALE (23 giugno 2021) IMPIANTO SPORTIVO “G. BORSIERI” Via dei Bassi, 5 Firenze ore 21:30

1° Classificata – 2° Classificata

La finale si disputerà con gara unica in campo neutro; se al termine del tempo regolamentare il risultato sarà in parità, seguiranno due tempi supplementari di cinque minuti ciascuno. Nel persistere del risultato di parità, anche dopo i tempi supplementari, verranno effettuati i calci di rigore secondo le attuali normative.

La Società che risulterà vincente il Campionato Regionale di Serie C Femminile acquisirà il diritto di partecipare al prossimo Campionato Nazionale di Serie A2 femminile per Stagione Sportiva 2021/2022.

La Società che risulterà perdente la finale, acquisirà il diritto di partecipare allo spareggio previsto per le gare di play off nazionale, come pubblicato sul CU n° 1343 della Divisione Calcio a 5.

Applicazione regolamenti federali

Per quanto non previsto nel presente regolamento si fa espresso richiamo agli articoli delle Norme Organizzative della F.I.G.C., del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento della L.N.D..

1859

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI TOSCANA

lI Coordinatore Federale Regionale FIGC-SGS Enrico Gabbrielli con riferimento all’attività dei Centri Federali Territoriali di Firenze, Grosseto-Corte degli Ulivi e Pisa-San Giuliano Terme comunica l’elenco degli atleti/e convocati/e alle attività dei Centri. I calciatori/calciatrici convocati/e dovranno presentarsi puntuali e già con il kit personale di giuoco indossato comprensivo di scarpe, parastinchi, una borraccia personale per acqua e uno zainetto. Per le misure antipandemia i ragazzi/e dovranno presentarsi inoltre con la mascherina protettiva indossata e consegnare l’autocertificazione compilata e firmata da un genitore. La presentazione dell’autocertificazione è obbligatoria anche per lo Staff. L’allenamento verrà svolto in forma individuale nel pieno rispetto di tutte le normative e di tutti i protocolli in vigore. Verrà redatto e costantemente aggiornato il registro presenze circa gli ingressi di atleti/e e Staff presso l’impianto sportivo sede dell’allenamento. Verrà effettuata la rilevazione della temperatura corporea e, qualora la stessa fosse superiore a 37,5°, non sarà consentito l’accesso alla struttura. La seduta di allenamento si svolge a porte chiuse e non è quindi consentita la presenza di pubblico all’interno dell’impianto sportivo. Nel rispetto dell’attuale normativa vigente non è poi consentito l’utilizzo degli spogliatoi.

Si precisa che qualora la Regione Toscana o la zona di ubicazione del CFT alla data della convocazione di seguito riportata sia classificata come “zona rossa” l’allenamento stesso dovrà considerarsi annullato.

CENTRO FEDERALE TERRITORIALE FIRENZE STAFF CFT FIRENZE Responsabile Organizzativo: Daniele CAPUTO Responsabile Tecnico: Roberto ANTONELLI Allenatore Under 15 F: Fabrizio ULIVI Allenatore Under 14 M: Giacomo DANI Allenatore Under 13 M: Umberto BENINCASA Allenatore: Giuseppe PANARELLI Allenatore: Fabrizio POLLONI Allenatore dei portieri: Francesco CONSIGLI Preparatore atletico: Francesco CHIATTO Medico: Giovanni TORRI Psicologo: Gabriele COSTANZO Fisioterapista: Cesare CAMBI Operatore Sanitario: Stefano ROMOLINI Per qualsiasi comunicazione contattare il Responsabile Organizzativo Sig. Daniele CAPUTO E-mail : [email protected] - tel. 3331682176

1860

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

CONVOCAZIONI CENTRO FEDERALE TERRITORIALE FIRENZE Campo sportivo “G. Bozzi” Via Stefano Borgonovo snc – 50121 Firenze CATEGORIA: UNDER 14 MASCHILE Lunedì 14/06/2021: convocazione ore 15.45 - inizio allenamento ore 16 COGNOME NOME ANNO NASCITA SOCIETA' 1 ADEMOLLO TOMMASO 2007 RONDINELLA MARZOCCO 2 ARCA ANDREA 2007 LANCIOTTO CAMPI 3 ARRIVI MATTEO 2007 POL. FIRENZE OVEST 4 BARTOLINI TOMMASO 2007 RONDINELLA MARZOCCO 5 BOSCHI PIETRO 2007 FIRENZE SUD SPORTING CLUB 6 CAMPONE NICOLAS 2007 CS SCANDICCI 1908 7 CEREDA DAVIDE 2007 SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS 8 CHIARELLO ALESSANDRO 2007 LASTRIGIANA 9 CILLERAI JACOPO 2007 US AFFRICO 10 COLLETTI MATTEO 2007 LANCIOTTO CAMPI 11 ERMINI DIEGO 2007 POL. FIRENZE OVEST 12 GREVI MARCO 2007 LASTRIGIANA 13 MANTELLI LORENZO 2007 US AFFRICO 14 MARTINI GIORGIO 2007 LASTRIGIANA 15 MATRONE PIETRO 2007 AUDACE LEGNAIA 16 MATTEINI MATTEO 2007 DLF FIRENZE CALCIO 17 MAZZUOLI MARCO 2007 PONTASSIEVE 18 MOCCIA FRANCESCO 2007 SPORTING ARNO 19 PAOLIERI CHRISTIAN 2007 SETTIGNANESE 20 SBORGI RICCARDO 2007 SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS 21 SERIO FRANCESCO 2007 CS SCANDICCI 1908 22 SERRINI OSCAR 2007 SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS 23 SILLI COSIMO 2007 SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS 24 VALIANTE NERI 2007 CS SCANDICCI 1908 25 VENNI DIEGO 2007 SETTIGNANESE

CATEGORIA: UNDER 15 FEMMINILE Lunedì 14/06/2021: convocazione ore 15.45 - inizio allenamento ore 16 COGNOME NOME ANNO NASCITA SOCIETA' 1 BORGOGNI AURELIA 2007 FLORENTIA SAN GIMIGNANO 2 BROTINI AGATA 2006 EMPOLI LADIES 3 CAPPELLI ANITA 2007 FLORENTIA SAN GIMIGNANO 4 CESARI GIORGIA 2007 RINASCITA DOCCIA 5 CINI CAMILLA 2006 EMPOLI LADIES 6 CRABU AURORA 2006 EMPOLI LADIES 7 DI PIETRO GIULIA 2006 FLORENTIA SAN GIMIGNANO 8 FALLANI MORGANA 2006 RINASCITA DOCCIA 9 IMPERIALE MATILDA 2007 LASTRIGIANA 10 TALANTI GAIA 2006 RINASCITA DOCCIA

1861

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

CENTRO FEDERALE TERRITORIALE GROSSETO-CORTE DEGLI ULIVI

STAFF CFT GROSSETO-CORTE DEGLI ULIVI Responsabile Organizzativo: Stefano GUERRINI Responsabile Tecnico: Christian MORGIA Allenatore Under 15 F: Matteo PRATESI Allenatore Under 14 M: Luca D’ANDREA Allenatore Under 13 M: Francesco ROSI Allenatore: Fabio CAPPELLETTI Allenatore dei portieri: Riccardo DELLEPIANE Preparatore Atletico: Fabrizio RICCI Medico: Claudio PAGLIARA Psicologa: Marika DI BENEDETTO Fisioterapista: Davide VELLUTI Per qualsiasi comunicazione contattare il Responsabile Organizzativo Sig. Stefano GUERRINI E-mail : [email protected] - tel. 3929486719

CONVOCAZIONI CENTRO FEDERALE TERRITORIALE GROSSETO-CORTE DEGLI ULIVI Campo sportivo c/o Bioagriturismo Corte degli Ulivi Strada dello Sbirro km 2,5 - 58100 Roselle (GR)

CATEGORIA: UNDER 14 MASCHILE Lunedì 14/06/2021: convocazione ore 15.00 - inizio allenamento ore 15.30 COGNOME NOME ANNO NASCITA SOCIETA' 1 BALASSONE ALESSANDRO 2007 ASD NUOVA GROSSETO BARBANELLA 2 BARNESCHI TOMMASO 2007 PIANESE 3 BIGONI DIEGO 2007 ASD NUOVA GROSSETO BARBANELLA 4 CERONE LORENZO 2007 ASD INVICTA SAURO 5 GABRIELLI ACHILLE 2007 SSD ARGENTARIO 6 GHILARDINI ALESSANDRO 2007 USD FOLLONICA GAVORRANO 7 LORENZONI CRISTIAN 2007 ASD INVICTA SAURO 8 MONTEMAGGIORE ERNESTO 2007 ASD NUOVA GROSSETO BARBANELLA 9 MURINEDDU SANTIAGO 2007 PIANESE 10 NASTRO ANTONIO 2007 ACD ROSELLE 11 PINOTTI MICHELE 2007 ASD NUOVA GROSSETO BARBANELLA 12 RIEMMA DIEGO 2007 ACD ROSELLE 13 SABBATINI ETTORE 2007 PIANESE 14 TARLEV ALESSIO 2007 ACD ROSELLE 15 TASSI LORENZO 2007 ASD NUOVA GROSSETO BARBANELLA 16 TEMPERANI TOMMASO 2007 ACD ROSELLE 17 TIBERI JUAN ESTEBAN 2007 ASD INVICTA SAURO 18 TORTORA NICCOLO’ 2007 ASD INVICTA SAURO 19 ZELLA ACHILLE 2007 ACD ROSELLE

1862

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

CATEGORIA: UNDER 16 FEMMINILE Lunedì 14/06/2021: convocazione ore 15.00 - inizio allenamento ore 15.30 COGNOME NOME ANNO NASCITA SOCIETA' 1 LUNGHI ALICE 2005 FLORENTIA SAN GIMIGNANO 2 LUNGHI SUSANNA 2005 FLORENTIA SAN GIMIGNANO 3 MASALA VITTORIA 2007 ACD ROSELLE 4 MATEROZZI VIRGINIA 2006 FLORENTIA SAN GIMIGNANO 5 PIERI PERLA 2006 FLORENTIA SAN GIMIGNANO 6 ROSSI ALLEGRA 2007 FLORENTIA SAN GIMIGNANO

CENTRO FEDERALE TERRITORIALE PISA-SAN GIULIANO TERME

STAFF CFT PISA-San Giuliano Terme Responsabile Organizzativo: Andrea BALDONI Responsabile Tecnico: Mario SABIA Allenatore: Under 15 F: Giada MEINI Allenatore Under 14 M: Valentino SANTONI Allenatore Under 13 M: Andrea TOMEI Allenatore: Saverio BEGHE’ Allenatore:Andrea BIANCHI Allenatore dei portieri: Paolo MANGIANTINI Preparatore Atletico: Filippo PELAMATTI Medico: Paolo MONTEMAGGI Fisioterapista: Matteo POZZI Fisioterapista: Mattia AMANATI Operatore sanitario: Lorenzo LUNARDI Psicologa: Chiara MICELLI Psicologo: Francesco DI GRUTTOLA Per qualsiasi comunicazione contattare il Responsabile Organizzativo Sig. Andrea BALDONI E-mail : [email protected] - tel. 3494720425

CONVOCAZIONI CENTRO FEDERALE TERRITORIALE PISA-SAN GIULIANO TERME Campo sportivo “G. Bui” Via M. Dinucci – 56017 San Giuliano Terme

CATEGORIA: UNDER 14 MASCHILE Lunedì 14/06/2021: convocazione ore 15.00 - inizio allenamento ore 15.15

COGNOME NOME ANNO NASCITA SOCIETA’ 1 BASTILLO NICOLO’ 2007 LIDO DI CAMAIORE 2 BIGONDI NICCOLÒ 2007 TAU CALCIO ALTOPASCIO 3 CERRAI LUIS 2007 MADONNA DELL’ACQUA 4 CERRI FRANCESCO 2007 CGC CAPEZZANO PIANORE1959 5 CINI DIEGO 2007 OSPEDALIERI SEZ. CALCIO 6 DAL PINO ALESSANDRO 2007 ATLETICO LUCCA S.C. 7 DI DARIO ALESSANDRO 2007 NAVACCHIO ZAMBRA 8 EL OUARDI AYOUB 2007 FORCOLI 1921 VALDERA 9 FOMMEI DAVIDE 2007 LIDO DI CAMAIORE 10 GIUSTI FRANCESCO 2007 TAU CALCIO ALTOPASCIO 11 GOZZI DAMIANO 2007 ACADEMY PORCARI

1863

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

12 INGALLINA MATHIAS 2007 FORNACETTE CASAROSA 13 LEMMI MATTEO 2007 PONSACCO 1920 14 LUPI GIANMARCO 2007 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI 15 SANZO ALESSANDRO 2007 SAN GIULIANO F.C. 16 TOFANELLI PIETRO 2007 CGC CAPEZZANO PIANORE1959 17 TONSA DIEGO 2007 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI 18 VALENTE MATTEO 2007 NAVACCHIO ZAMBRA 19 VOLPI GIANLUCA 2007 BELLARIA CAPPUCCINI

CATEGORIA: UNDER 15 FEMMINILE Lunedì 14/06/2021: convocazione ore 15.00 - inizio allenamento ore 15.15

COGNOME NOME ANNO NASCITA SOCIETA’ 1 BOTTAI CHIARA 2007 PISA 1909 2 CATALDO GUENDALINA 2006 LIVORNO CALCIO FEMMINILE 3 CAVALLINI AURORA 2007 LIVORNO CALCIO FEMMINILE 4 DALLE MURA ANNA 2006 EMPOLI LADIES 5 GALO IRIS 2006 POL. MONTESERRA 6 GAROFALO NOEMI 2006 PISA 1909 7 GIACHETTI GRETA 2006 PISA 1909 8 GRAZIUSO DESIREE 2006 EMPOLI LADIES 9 GRIDA GIULIA 2006 EMPOLI LADIES 10 LOMBARDI EMMA 2007 LIVORNO CALCIO FEMMINILE 11 MINCIOTTI SARA 2007 EMPOLI LADIES 12 PARDINI ALICE 2006 POL. MONTESERRA 13 PENSABTE MARIARITA 2007 EMPOLI LADIES 14 SEDDA MARTINA 2007 EMPOLI LADIES 15 SOTTILE MATILDE 2006 LIVORNO CALCIO FEMMINILE 16 VERNOCCHI GIULIA 2006 LIVORNO CALCIO FEMMINILE

1864

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

TORNEI FAIR PLAY ELITE, FAIR PLAY ESORDIENTI E PULCINI GRASSROOTS CHALLENGE

Si raccomanda a tutte le società di prendere attentamente visione dei regolamenti dei sopra citati tornei (basterà premere sul comunicato ufficiale per scaricare il regolamento di ciascun torneo) ed in particolare del regolamento del Grassroots Challenge e delle Sfide: C.U. n. 74 SGS - Regolamento Esordienti Fair Play C.U. n. 75 SGS - Regolamento U13 Esordienti Fair Play Elite C.U. n. 76 SGS - Regolamento Pulcini Regolamento sfide Grassroots Challenge Sfide Grassroots in forma individuale Referto gara Fair Play Elite Referto gara Fair Play Esordienti e Pulcini Grassroots

Calendario gare in programma il 12 e 13 giugno 2021

UNDER 13 FAIR PLAY ELITE RAGGRUPPAMENTO 1 OLMOPONTE AREZZO AREZZO SRL GIUNTI CAMPO A 13/06/2021 10.00 S.FIRMINA NUOVA A.C. FOIANO SANTA FIRMINA 13/06/2021 10.00 RAGGRUPPAMENTO 2 SANGIOVANNESE 1927 AQUILA 1902 MONTEVARCHI M.CALVANI 13/06/2021 9.30 VALDARNO FOOTBALL CLUB TERRANUOVA TRAIANA G. DEL BUFFA 12/06/2021 16.00 RAGGRUPPAMENTO 3 ATLETICA CASTELLO ISOLOTTO C.LE PONTORMO - FIRENZE 13/06/2021 11.30 S.MICHELE C.VIRTUS C.S. SCANDICCI 1908 SRL S.MICHELE PRINCIPALE 13/06/2021 10.00 RAGGRUPPAMENTO 4 AFFRICO A.S.D. FORTIS JUVENTUS 1909 V.LAPENTA - FIRENZE 12/06/2021 16.00 ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. SANCAT DICOMANO 12/06/2021 17.30 FORTIS JUVENTUS 1909 ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. DONATINI 09/06/2021 19.00 RAGGRUPPAMENTO 5 EMPOLI F.B.C. S.P.A. FIORENTINA S.P.A. MONTEBORO CAMPO 4-EMPOLI 13/06/2021 10.15 S.MARIA A.S.D. LIMITE E CAPRAIA A.S.D. C.LE BIAGIOLI - S.MARIA 12/06/2021 15.30 RAGGRUPPAMENTO 6 LIVORNO 9 S.D. PISA 1909 S.S.AR.L. C.LE B.BRUSCHI - LIVORNO 12/06/2021 18.00 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI ACADEMY LIVORNO CALCIO MAGNOZZI SUSS. - LIVORNO 12/06/2021 16.30 RAGGRUPPAMENTO 7 1908 SRL CGC CAPEZZANO PIANORE1959 CARRARA FOSSONE/CAMPO 2 12/06/2021 15.00 FORTE DEI MARMI 2015 DON BOSCO FOSSONE FORTE DEI MARMI VERSILIA 11/06/2021 18.45 LIDO DI CAMAIORE A.S.D. SPORTING PIETRASANTA 1909 BENELLI-LIDO DI CAMAIORE 11/06/2021 19.30 RAGGRUPPAMENTO 8 BELLARIA CAPPUCCINI AM CITTA DI PONTEDERA S.R.L. CAMPO ROBERTO ANTONELLI 13/06/2021 10.30 TAU CALCIO ALTOPASCIO GIOVANI FUCECCHIO 2000 ALTOPASCIO 12/06/2021 18.30 RAGGRUPPAMENTO 9 CAPOSTRADA BELVEDERE SB MARGINE COPERTA SSDARL G. Faticoni Leno Rosso 13/06/2021 10.30 GIOVANI ROSSONERI 2010 MONTECATINIMURIALDO SRL CAMPO MOLLUNGO 13/06/2021 9.30 PISTOIA NORD A.S.D. PISTOIESE 1921 S.R.L. COMUNALE EDY MORANDI 13/06/2021 10.00 RAGGRUPPAMENTO 10 MEZZANA A.S.D. ZENITH AUDAX S.S.D.A R.L. P.LE S.PIETRO - MEZZANA 14/06/2021 19.00 PAPERINO SAN GIORGIO COIANO SANTA LUCIA A.S.D. PAPERINO - PRATO 13/06/2021 11.00

SI RICORDA A TUTTE LE SOCIETA’ CHE DOVRANNIO SEMPRE INVIARE IL REFERTO GARA ASSIEME ALLE NOTE DEI GIOCATORI ENTRO DUE GIORNI DALLA DISPUTA DELL’INCONTRO, UTILIZZANO IL MODULO ON LINE SOTTO INDICATO. IN TALUNI CASI SONO PERVENUTI REFERTI MANCANTI DELLE DISTINTE DEI GIOCATORI. PERTANTO, SI PREGANO LE SOCIETA’ INADEMPIENTI DI RIPETERE L’INVIO COMPLETO DEL REFERTO GARA (rapporto+note).

1865

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

Referti pervenuti (gare del 29/30 maggio e 2 giugno 2021)

1 RAGGRUPPAMENTO AREZZO FOIANO Gara disputata – referto pervenuto ACADEMY AREZZO OLMOPONTE Gara disputata – referto pervenuto 2 RAGGRUPPAMENTO AQUILA MONTEVARCHI SANGIOVANNESE Gara disputata – referto pervenuto TERRANUOVA TRAIANA VALDARNO Gara disputata – referto pervenuto GIORNATA 2 GIU AQUILA MONTEVARCHI TERRANUOVA TRAIANA Gara disputata – referto pervenuto SANGIOVANNESE VALDARNO Gara disputata – referto NON PERVENUTO 3 RAGGRUPPAMENTO SCANDICCI ISOLOTTO Gara disputata – referto NON PERVENUTO AUDACE GALLUZZO OLTRARNO S.MICHELE C.V. Gara disputata – referto pervenuto 4 RAGGRUPPAMENTO FORTIS JUVENTUS ALLEANZA GIOVANILE rinviata al 9/6/21 BELMONTE ANTELLA GRASSINA AFFRICO Gara disputata – referto pervenuto 5 RAGGRUPPAMENTO LIMITE E CAPRAIA SANTA MARIA Gara disputata – referto pervenuto FIORENTINA EMPOLI Gara disputata – referto pervenuto GIORNATA 2 GIU LIMITE E CAPRAIA FIORENTINA Gara disputata – referto pervenuto SANTA MARIA EMPOLI Gara disputata – referto pervenuto 6 RAGGRUPPAMENTO ACADEMY LIVORNO PRO LIVORNO Gara disputata – referto NON PERVENUTO PISA LIVORNO 9 Gara disputata – referto pervenuto GIORNATA 2 GIU ACADEMY LIVORNO PISA Gara disputata – referto NON PERVENUTO PRO LIVORNO LIVORNO 9 Gara disputata – referto pervenuto 7 RAGGRUPPAMENTO SPORTING PIETRASANTA CAPEZZANO PIANORE da giocare (16/6/2021) FORTE DEI MARMI CARRARESE Gara disputata – referto pervenuto DON BOSCO FOSSONE LIDO DI CAMAIORE Gara disputata – referto pervenuto 8 RAGGRUPPAMENTO CITTÀ DI PONTEDERA BELLARIA CAPPUCCINI Gara disputata – referto pervenuto GIOVANI FUCECCHIO TAU CALCIO ALTOPASCIO Gara disputata – referto pervenuto GIORNATA 2 GIU CITTÀ DI PONTEDERA GIOVANI FUCECCHIO Gara disputata – referto pervenuto BELLARIA CAPPUCCINI TAU CALCIO ALTOPASCIO Gara disputata – referto pervenuto 9 RAGGRUPPAMENTO PISTOIESE MARGINE COPERTA Gara disputata – referto pervenuto GIOVANI ROSSONERI CAPOSTRADA Gara disputata – referto pervenuto MONTECATINIMURIALDO PISTOIA NORD Gara disputata – referto pervenuto 10 RAGGRUPPAMENTO COIANO S. LUCIA AUDAX ZENITH Gara disputata – referto pervenuto MALISETI PAPERINO Gara disputata – referto pervenuto

Le società OSPITANTI dovranno comunicare entro il martedì precedente alla gara in programma l’orario e il campo di giuoco e successivamente inviare una copia del referto gara (entro due giorni dalla disputa) unicamente attraverso l’utilizzo del seguente modulo on line: https://zfrmz.eu/7RU0tyFeWBJFW5SQFMQH

NON SARANNO ACCETTATE ALTRE FORME DI COMUNICAZIONI ED INVIO DEI REFERTI GARE.

Si ricorda che le società potranno stabilire di giocare in giorni diversi da quelli indicati nel calendario (anche la domenica pomeriggio), fermo restando l’accordo di entrambe le squadre.

1866

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

La prima fase del torneo dovrà comunque terminare entro il 30 giugno 2021.

MODALITA’ PROSEGUO DEL TORNEO FAIR PLAY ELITE UNDER 13

In base al regolamento del torneo Fair Play Elite Under 13, così come pubblicato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, sulla base delle attuali società partecipanti alla manifestazione, questo Coordinamento Federale regionale Toscana del SGS rende note le modalità di prosecuzione del torneo previste per il mese di settembre 2021:

• dal 12 settembre al 3 ottobre fase interprovinciale ➢ Accederanno le società classificate al primo posto di ciascun raggruppamento. ➢ la vincente della Provincia di Siena (Poggibonsese - San Miniato) ➢ la società Invicta Sauro in rappresentanza della Provincia di Grosseto (unica iscritta).

Le 12 società aventi diritto alla seconda fase saranno suddivise in i 4 raggruppamenti in base al criterio di vicinorietà.

• dal 10 ottobre al 31 ottobre fase regionale ➢ Accederanno le quattro società vincente ciascuna il proprio raggruppamento interprovinciale.

Tutte le altre squadre potranno continuare l'attività a livello provinciale. Nel caso in cui una società non intenda proseguire nello sviluppo del torneo, si darà luogo alla sua sostituzione con la prima fra le aventi diritto in base alla classifica del proprio raggruppamento. Relativamente alle modalità per l’attribuzione dei punteggi e criteri da applicare nel caso di parità di punteggio al termine di ciascuna fase, si dovrà fare riferimento al regolamento nazionale pubblicato con il C.U N. 75 del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.

1867

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

UNDER 13 E UNDER 14 PROFESSIONISTI Nell’ottica di una ripresa graduale e in sicurezza dell’attività di interesse nazionale, il Settore Giovanile e Scolastico per tutte le società professionistiche iscritte ai campionati Nazionali Under 14 Pro e Under 13 Pro, prospetta l’opportunità di programmare fino al 30 giugno 2021 delle attività a loro riservate.

Calendario gare in programma il 12 e 13 giugno 2021

UNDER 14 PRO GIRONE A DATA/ORA CITTA DI PONTEDERA S.R.L. LIVORNO CALCIO S.R.L. PONTEDERA NUOVO MARCONCIN 12/06/2021 16.00 EMPOLI F.B.C. S.P.A. PISA 1909 S.S.AR.L. MONTEBORO CAMPO 4-EMPOLI 13/06/2021 15.00 GIRONE B CARRARESE CALCIO 1908 SRL PISTOIESE 1921 S.R.L. FOSSONE - CARRARA 13/06/2021 11.30 FIORENTINA S.P.A. LUCCHESE 1905 S.R.L. PERETOLA - FIRENZE 13/06/2021 11.30 GIRONE C AREZZO SRL FIORENTINA S.P.A. sq.B G.FRISCIA CAMPO B 13/06/2021 10.00 CITTA DI PONTEDERA S.sq.B GROSSETO 1912 S.S.AR.L. T. ROSATI - SAN MINIATO 12/06/2021 16.30 PISTOIESE 1921 S.R.L.sq.B EMPOLI F.B.C. S.P.A. sq.B FRASCARI 12/06/2021 16.00

UNDER 13 PRO GIRONE A DATA/ORA CITTA DI PONTEDERA S.R.L. LIVORNO CALCIO S.R.L. PONTEDERA NUOVO MARCONCIN 12/06/2021 17.45 EMPOLI F.B.C. S.P.A. PISA 1909 S.S.AR.L. MONTEBORO CAMPO 4-EMPOLI 13/06/2021 10.15 GIRONE B CARRARESE CALCIO 1908 SRL PISTOIESE 1921 S.R.L. FOSSONE - CARRARA 13/06/2021 10.00 FIORENTINA S.P.A. LUCCHESE 1905 S.R.L. C.LE G. PAOLI CALCIO A 9 13/06/2021 11.30 GIRONE C AREZZO SRL FIORENTINA S.P.A. sq.B G.FRISCIA CAMPO B 13/06/2021 12.00 CITTA DI PONTEDERA S.sq.B GROSSETO 1912 S.S.AR.L. T. ROSATI - SAN MINIATO 12/06/2021 18.00 PISTOIESE 1921 S.R.L.sq.B EMPOLI F.B.C. S.P.A. sq.B FRASCARI 12/06/2021 17.30

Le società OSPITANTI dovranno comunicare entro il martedì precedente alla gara in programma l’orario e il campo di giuoco e successivamente inviare una copia (solo Under 13 pro) del referto gara (entro due giorni dalla disputa) unicamente attraverso l’utilizzo del seguente modulo on line: https://zfrmz.eu/VR9A9T385mgRSgsDAHDb

NON SARANNO ACCETTATE ALTRE FORME DI COMUNICAZIONI ED INVIO (solo Under 13 Pro) DEI REFERTI GARE.

1868

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

UNDER 12, UNDER 15 E UNDER 17 FEMMINILI

Nell’ottica di una ripresa graduale e in sicurezza dell’attività di interesse nazionale, il Settore Giovanile e Scolastico per tutte le società di calcio femminile Under 12, 15 e 17, prospetta l’opportunità di programmare fino al 30 giugno 2021 delle attività a loro riservate.

NEL CASO DI PREVISIONI METEOROLOGICHE AVVERSE (pioggia) PREVISTE PER LA GARA IN PROGRAMMA, LE SOCIETA’ POTRANNO CONTATTARE LA DELEGATA REGIONALE CALCIO FEMMINILE GIULIA BETTAZZI PER CONCORDARE L’EVENTUALE RINVIO DELL’INCONTRO. LE COMUNICAZIONI NEL CASO DOVRANNO TASSATIVAMENTE ESSERE EFFETTUATE ENTRO 24 ORE ANTECEDENTI LA DISPUTA DELLA GARA IN MODO DA POTER AVVERTIRE GLI ARBITRI DESIGNATI. DOPO TALE TERMINE LA GARA RIMARRA’ REGOLARMENTE IN PROGRAMMA.

Le società OSPITANTI dovranno comunicare entro il martedì precedente alla gara le eventuali variazioni ai calendari sopra riportati e successivamente inviare una copia (solo Under 12) del referto gara (entro due giorni dalla disputa) unicamente attraverso l’utilizzo del seguente modulo on line: https://zfrmz.eu/xG3QesrFDBCQADnsC1oF

NON SARANNO ACCETTATE ALTRE FORME DI COMUNICAZIONI ED INVIO (solo Under 12) DEI REFERTI GARE.

Calendario gare in programma il 12 e 13 giugno 2021

UNDER 17 FEMMINILE GIRONE 1 DATA/ORA EMPOLI LADIES F.B.C. AREZZO A.S.D. CASTELLANI -MONTELUPO 13/06/2021 15.00 POL. MONTESERRA PISA 1909 S.S.AR.L. M.BACCI CASCINE DI BUTI 13/06/2021 10.30

UNDER 15 FEMMINILE GIRONE 1 ACADEMY LIVORNO CALCIO FILECCHIO FRATRES CAPPUCCINI - LIVORNO 13/06/2021 10.30 LIVORNO CALCIO FEMMINILE CARRARESE CALCIO 1908 SRL A. PITTO - LIVORNO 13/06/2021 11.00 GIRONE 2 PISA 1909 S.S.AR.L. EMPOLI LADIES F.B.C. COMUNALE SAN CATALDO SUSS 12/06/2021 17.30

UNDER 12 FEMMINILE GIRONE A CARRARESE CALCIO 1908 SRL PISA 1909 S.S.AR.L. CARRARA FOSSONE/CAMPO 2 12/06/2021 17.00 GIRONE B EMPOLI LADIES F.B.C. FLORENTIA SAN GIMIGNANO MONTEBORO CAMPO 4-EMPOLI 12/06/2021 18.00

1869

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

5. RISULTATI

ECCELLENZA

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/06/2021 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 9 Giornata - A GIRONE B - 9 Giornata - A CASCINA - SAN MARCO AVENZA 1926 3 - 0 ANTELLA 99 - TERRANUOVA TRAIANA 2 - 2 CUOIOPELLI - SAN MINIATO BASSO CALCIO 0 - 1 FIRENZE OVEST A.S.D. - SIGNA 1914 A.D. 2 - 3 POLISPORT.CAMAIORE CALCIO - FRATRES PERIGNANO 2019 1 - 5 PONTASSIEVE - POGGIBONSI S.R.L. 1 - 2 PONSACCO 1920 SSD ARL - MASSESE 1919 SSDRL 0 - 0 VALDARNO FOOTBALL CLUB - FORTIS JUVENTUS 1909 0 - 2

CALCIO A CINQUE FEMMINILE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 04/06/2021 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 3 Giornata - R C.U.S. PISA - FUTSAL SCANDICCI 2 - 0 PRATO CALCIO A CINQUE - FUTSAL PISTOIA 4 - 5

UNDER 17 ALLIEVE FEMMINILI REGIONALE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/06/2021 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE 1 - 1 Giornata - A PISA 1909 S.S.AR.L. - AREZZO A.S.D. 2 - 5 POL. MONTESERRA - EMPOLI LADIES F.B.C. 1 - 2

UNDER 15 GIOVANISSIME FEMMINILI REGIONALE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/06/2021 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE 1 - 1 Giornata - A GIRONE 2 - 1 Giornata - A CARRARESE CALCIO 1908 SRL - ACADEMY LIVORNO CALCIO 3 - 0 (1) AREZZO A.S.D. - PISA 1909 S.S.AR.L. 3 - 3 FILECCHIO FRATRES - LIVORNO CALCIO FEMMINILE 1 - 3 (1) - disputata il 05/06/2021

UNDER 14 PROF. REGIONALI MASC.

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/06/2021 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE AA - 2 Giornata - A GIRONE BB - 2 Giornata - A LIVORNO CALCIO S.R.L. - EMPOLI F.B.C. S.P.A. 4 - 6 FIORENTINA S.P.A. - CARRARESE CALCIO 1908 SRL 6 - 2 PISA 1909 S.S.AR.L. - CITTA DI PONTEDERA S.R.L. 0 - 2 (1) LUCCHESE 1905 S.R.L. - PISTOIESE 1921 S.R.L. 1 - 2 (1) - disputata il 05/06/2021

GIRONE CC - 2 Giornata - A (1) EMPOLI F.B.C. S.P.A. sq.B - CITTA DI PONTEDERA S.sq.B 7 - 0 GROSSETO 1912 S.S.AR.L. - AREZZO SRL 1 - 5 PISTOIESE 1921 S.R.L.sq.B - FIORENTINA S.P.A. sq.B 1 - 5 (1) - disputata il 05/06/2021

1870

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

6. GIUSTIZIA SPORTIVA

Decisioni Giudice Sportivo Territoriale C.R. Toscana

Il Giudice Sportivo Territoriale per la Toscana Cleto Zanetti nella seduta del 09/06/2021 ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:

GARE DEL CAMPIONATO ECCELLENZA GARE DEL 6/ 6/2021

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

SOCIETA'

AMMENDA Euro 900,00 PONSACCO 1920 SSD ARL Per proprio sostenitore che lancia verso un calciatore avversario una bottiglietta piena d'acqua senza colpire. Per propri sostenitori che lanciavano attraverso la rete liquido di bevanda che attingeva calciatori avversari ed un A.A. al dorso e ad un braccio. Per sostenitore isolato che rivolge ad un calciatore avversario frasi di discriminazione razziale. La sanzione e' stata determinata in considerazione della ridotta dimensione e reale percezione del fenomeno isolato.

DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 4/ 7/2021

TACCOLA FABIO (PONSACCO 1920 SSD ARL)

CALCIATORI ESPULSI

SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE

GHELARDONI VALERIO (CUOIOPELLI) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

FARIELLO FABIO (PONSACCO 1920 SSD ARL) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

ROSI GIACOMO (SIGNA 1914 A.D.) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA

MERCIAI MATTEO (ANTELLA 99) BURZAGLI VANNI (TERRANUOVA TRAIANA)

CALCIATORI NON ESPULSI

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA' IN AMMONIZIONE (V INFR)

ZOCCO CHRISTIAN (CUOIOPELLI) LICI ALEKSANDER (PONSACCO 1920 SSD ARL)

ZUCCARELLI ARTURO (SAN MARCO AVENZA 1926) GAMBINI ANDREA (SIGNA 1914 A.D.)

1871

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)

OLIVIERI NICCOLO (ANTELLA 99) BRUNI PIETRO (FORTIS JUVENTUS 1909)

BATTISTONI STEFANO (MASSESE 1919 SSDRL) RUDI MARIANO (MASSESE 1919 SSDRL)

MICCHI NICOLO (SAN MINIATO BASSO CALCIO)

GARE DEL CAMPIONATO CALCIO A CINQUE FEMMINILE GARE DEL 4/ 6/2021

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

CALCIATORI ESPULSI

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA

VOZZA SILVIA (PRATO CALCIO A CINQUE)

GARE DEL CAMPIONATO UNDER 14 PROF. REGIONALI MASC. GARE DEL 5/ 6/2021

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

CALCIATORI ESPULSI

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA

DAMIANI TOMMASO (PISTOIESE 1921 S.R.L.)

GARE DEL 6/ 6/2021

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

SOCIETA'

AMMENDA Euro 70,00 AREZZO SRL Per mancanza dei prescritti cartelli per le sostituzioni.

Decisioni del Tribunale Federale Territoriale C.R. Toscana

Nessuna comunicazione.

1872

C.R. TOSCANA - C.U. n.73 del 10-06-2021

7. ERRATA CORRIGE

Nessuna comunicazione.

8. ALLEGATI

• Indicazioni generali per la ripresa delle sessioni di allenamento collettivo e delle attività sportive di squadra, di base ed agonistiche (tornei e campionati), dilettantistiche e giovanili, non regolamentate dai protocolli che disciplinano le competizioni di preminente interesse nazionale, finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid-19 [aggiornamento 7 giugno 2021] • CU n.6 Beach Soccer • CU n.7 Beach Soccer • Iscrizione corso Collaboratore Gestione Sportiva • Estratto Cu CR Liguria (calcio a 5)

9. CALENDARIO GARE

ECCELLENZA - PLAY OFF

GIRONE A - 1 Giornata Squadra 1 Squadra 2 Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto 843 F.FIORENTINI - TRAVERSA DI FOSSO CASCINA MASSESE 1919 SSDRL 13/06/2021 15:00 CASCINA CASCINA VECCHIO, 105 454 COMUNALE FRATRES PERIGNANO 2019 TAU CALCIO ALTOPASCIO 13/06/2021 15:00 MATTEOLI - PERIGNANO VIA DEL RISORGIMENTO 1 PERIGNANO

GIRONE B - 1 Giornata Squadra 1 Squadra 2 Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto TERRANUOVA TRAIANA FORTIS JUVENTUS 1909 13/06/2021 15:00 83 M.MATTEINI TERRANUOVA BRACCIOLINI P.ZZA GENERALE CORALLI 6

CALCIO A CINQUE FEMMINILE

GIRONE A - 4 Giornata Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto 1928 P.TO SEXTUM FUTSAL PANTERE FUTSAL SCANDICCI R 11/06/2021 21:30 BIENTINA VIA L. DA VINCI 8 BIENTINA C. 5 5801 GISINTI FUTSAL FUTSAL PISTOIA C.U.S. PISA R 11/06/2021 21:30 PISTOIA VIA U.MARIOTTI 190 CENTER

PUBBLICATO IN FIRENZE ED AFFISSO ALL’ALBO DEL C.R. TOSCANA IL 10-06-2021

Il Segretario Il Presidente Dr. Sauro Falciani Dr. Paolo Mangini

1873

1)

2)

3)

4)

COMUNICATO UFFICIALE n. 337

(Beach Soccer – n. 6/BS)

Il Dipartimento Beach Soccer della L.N.D., rende nota, qui di seguito, la programmazione delle tappe del Campionato di Serie A Maschile 2021, della 2021, della Supercoppa di Lega 2021, del Campionato di Serie A Femminile 2021, del Campionato Under 20 2021, secondo le manifestazioni di interesse pervenute ad oggi da parte dei Promotori di Tappa. Si ricorda che la programmazione delle suindicate manifestazioni potrà essere in ogni caso suscettibile di variazione sia per quanto riguarda le date, sia per quello che concerne le località di svolgimento:

Periodo di svolgimento Evento Comune 8-11 Luglio 2021 Poule Scudetto (1a-4a giornata) Cirò Marina (Kr) 9-11 Luglio 2021 Poule Promozione (1a-3a giornata) Cirò Marina (Kr) 11 Luglio 2021 Supercoppa di Lega Cirò Marina (Kr) 14-18 Luglio 2021 Campionato Under 20 (Gironi) Mugnano di Napoli (Na) 21-25 Luglio 2021 Poule Scudetto (5a-9a giornata) San Benedetto del Tronto (Ap) 22-25 Luglio 2021 Poule Promozione (4a-7a giornata) San Benedetto del Tronto (Ap) 22-25 Luglio 2021 Serie A Femminile San Benedetto del Tronto (Ap) 29 Luglio – 1 Agosto 2021 Coppa Italia Mugnano di Napoli (Na) 6-8 Agosto 2021 Finali Serie A Maschile Lignano Sabbiadoro (Ud) 7-8 Agosto 2021 Finali Under 20 Lignano Sabbiadoro (Ud)

RETTIFICA DISPOSIZIONI NUMERAZIONE DIVISA DA GIOCO - Art.14 – Divisa da gioco C.U. n° 266 LND (1/BS) punto 3., e Art.9 – Divisa da gioco C.U. n° 267 LND (2/BS) punto 4. In merito alla disposizione della numerazione delle maglie dei calciatori/calciatrici espressa nell’Art. 14 (Divisa da gioco) del C.U. n° 266 LND (1/BS) punto 3 e nell’Art. 9 (Divisa da gioco) del C.U. n° 267 LND (2/BS) punto 4, entrambi del 21 Aprile 2021, inerente ai limiti di numerazione fissa di maglia che vanno dal numero 1 (uno) al numero 30 (trenta), numeri che comunque restano vivamente consigliati, si specifica che eventuali numerazioni dal numero 31 (trentuno) al numero 99 (novantanove), verranno eccezionalmente accettati e non sanzionati cosi come previsto dai suddetti Comunicati Ufficiali.

Resta inteso che a ciascun/a calciatore/calciatrice, viene assegnato un numero di maglia per l'intera durata della partecipazione nell'ambito delle attività sportive di competenza relative

all'anno 2021. L'inosservanza della presente disposizione costituisce condotta anti-regolamentare, sanzionata dagli Organi della Giustizia Sportiva con l’ammenda di almeno € 50,00 per ciascun inadempimento. Si specifica, inoltre, che tutti gli altri punti dei suddetti articoli resteranno inalterati.

PUBBLICATO IN ROMA IL 10 GIUGNO 2021

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE (Massimo Ciaccolini) (Cosimo Sibilia)

IL SEGRETARIO DIP.TO B.S. IL COORDINATORE DIP.TO B.S. (Andrea Trepiedi) (Roberto Desini)

COMUNICATO UFFICIALE n.338 (Beach Soccer – n. 7/BS)

La Lega Nazionale Dilettanti, per il tramite del Dipartimento Beach Soccer, organizza la Coppa Italia 2021, che si svolgerà secondo la formula del concentramento unico a Mugnano di Napoli dal 29 Luglio al 01 Agosto 2021. A tale competizione le Società A.S.D. Genova Beach Soccer 2013 (in data 6 Maggio 2021) e Seatram Beach Soccer Chiavari (in data 13 Maggio 2021) hanno espresso esplicita richiesta di rinuncia; alle stesse viene, pertanto, irrogata una sanzione amministrativa pari ad Euro 800,00/= (ottocento/=) da versare entro e non oltre il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Comunicato, così come stabilito dal C.U. n° 266 LND – 1/BS del 21 Aprile 2021.

L’elenco delle Società che prenderanno parte alla competizione è il seguente:

1. BEACH SOCCER CLUB TERRACINA 2. B-POINT NAPOLI BEACH SOCCER 3. CAFFE’ LO RE CATANIA BEACH SOCCER 4. CANALICCHIO CATANIA BEACH SOCCER 5. CENTRO STUDI PETRARCA CAGLIARI BEACH SOCCER 6. CITTA’ DI MILANO 7. FARMAÈ VIAREGGIO BEACH SOCCER 8. HAPPY CAR SAMBENEDETTESE BEACH SOCCER 9. LAMEZIA TERME BEACH SOCCER 10. NAXOS BEACH SOCCER 11. NETTUNO BEACH SOCCER 12. PISA BEACH SOCCER 2014 13. ROMAGNA BEACH SOCCER 14. SICILIA B.S. 15. VASTESE BEACH SOCCER 2014

La competizione si svolgerà con gare di sola andata, secondo la formula che prevede incontri definiti in base al Ranking elaborato sulla scorta del piazzamento nella Coppa Italia 2019 e, in maniera residuale, del miglior piazzamento nel Campionato 2019. Per le sole Società nuove iscritte, Naxos BS e Sicilia BS, l’accoppiamento verrà definito attraverso il sorteggio effettuato secondo le

modalità di seguito descritte.

La Coppa Italia si articolerà secondo il calendario riportato alle pagine seguenti che è parte integrante del presente Comunicato Ufficiale.

************************************************************ COPPA ITALIA BEACH SOCCER 2021

TESTA DI SERIE I° FASCIA

1. CAFFE’ LO RE CATANIA BEACH SOCCER

II° FASCIA 2. BEACH SOCCER CLUB TERRACINA 3. FARMAÈ VIAREGGIO BEACH SOCCER 4. B-POINT NAPOLI BEACH SOCCER 5. HAPPY CAR SAMBENEDETTESE BEACH SOCCER 6. PISA BEACH SOCCER 2014 7. LAMEZIA TERME BEACH SOCCER 8. CANALICCHIO CATANIA BEACH SOCCER

III° FASCIA 9. VASTESE BEACH SOCCER 2014 10. CENTRO STUDI PETRARCA CAGLIARI BEACH SOCCER 11. ROMAGNA BEACH SOCCER 12. NETTUNO BEACH SOCCER 13. CITTA’ DI MILANO

IV° FASCIA (nuove iscritte) 14. NAXOS BEACH SOCCER 14. SICILIA BS

Come già anticipato precedentemente, l’ordine del sopra esposto Ranking di Coppa Italia è stato ricavato dal piazzamento conseguito dalle Società nel corso della Coppa Italia Beach Soccer 2019 e, in maniera residuale, del miglior piazzamento nel Campionato 2019. Per le sole Società nuove iscritte (Naxos BS e Sicilia BS) è stata assegnata la posizione 14 ex equo (per tale ragione l’abbinamento delle suddette Società negli ottavi di finale verrà stabilito con sorteggio che si effettuerà il giorno

Lunedi 14 Giugno 2021, alle ore 18.00 utilizzando una piattaforma di videoconferenza, che sarà comunicata a tutte le Società interessate dalla segreteria del Dipartimento Beach Soccer. Il suddetto sorteggio stabilirà chi, tra Naxos BS e Sicilia BS, verrà estratta come Sorteggiata 1 e Sorteggiata 2, affrontando rispettivamente Beach Soccer Club Terracina e Farmaè Viareggio BS (come descritto nel tabellone di seguito riportato). La sola Società vincente della Coppa Italia 2019, e di conseguenza appartenente alla 1a Fascia (Testa di Serie), accederà automaticamente ai quarti di finale del tabellone principale; mentre le Società di 2a Fascia affronteranno le Società di 3a fascia e 4a fascia negli ottavi di finale (seguendo gli abbinamenti riportati nel tabellone principale di seguito riportato). Le vincenti negli incontri degli ottavi di finale raggiungeranno la Società appartenente alla 1a fascia (Testa di Serie) per la disputa dei quarti di finale, delle semifinali, fino al raggiungimento delle Finali che assegneranno la Coppa Italia di Beach Soccer 2021 (con la formula degli scontri diretti nel Tabellone principale). Tra le Società perdenti degli ottavi di Finale verrà creata una graduatoria di merito da cui deriveranno gli accoppiamenti nelle successive giornate di gara. La suddetta graduatoria verrà sviluppata secondo i criteri di seguito indicati: a) Miglior differenza reti registrata nell’incontro degli ottavi di finale (esclusi i tiri di rigore); b) Maggior numero di reti segnate nell’incontro degli ottavi di finale (esclusi i tiri di rigore); c) Migliore Ranking di Coppa Italia stabilito nel presente C.U.; d) Sorteggio;

Sulla base della posizione stabilita nella suddetta graduatoria, le Società perdenti nella gara degli ottavi di finale verranno suddivise in 2 gruppi: a) le migliori 4 squadre si scontreranno in un quadrangolare che stabilirà le posizioni dalla 9a alla 12a (quadrangolare 9°- 12° posto, a cui prenderanno parte il 1°, 2°, 3° e 4° in graduatoria tra le perdenti degli ottavi di finale); b) le peggiori 3 squadre disputeranno viceversa un triangolare che definirà le posizioni dalla 13a alla 15° (triangolare 13° - 15° posto, a cui prenderanno parte il 5°, 6° e 7° in graduatoria tra le perdenti degli ottavi di finale).

Nel Quadrangolare (9° - 12° posto) ogni Società effettuerà 3 gare a completamento dello stesso, mentre per quanto attiene il Triangolare (13° - 15° posto) ciascuna Società disputerà due gare nel corso del triangolare; in entrambi i casi saranno assegnati 3 (tre) punti per la vittoria al termine dei tre tempi regolamentari di dodici minuti effettivi ciascuno; 1 (uno) per la vittoria ai tiri di rigore; 0 (zero) punti per la sconfitta al termine dei tre tempi regolamentari e/o i tiri di rigore.

Al termine delle gare riferite al Quadrangolare e/o del Triangolare verrà stilata la classifica generale, basata sulla somma di tutti i punteggi ottenuti alla fine di ogni giornata di gara di ciascun raggruppamento. A conclusione dei suddetti raggruppamenti (Quadrangolare e Triangolare), la somma dei punteggi di ogni singola tappa genererà il totale punti di ogni squadra.

Per quanto attiene alla formazione della classifica di ciascun raggruppamento (Quadrangolare e/o Triangolare), riferita – in particolare – ad eventuali casi di parità al termine delle partite in programma, si procederà alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell'ordine: - parità di punteggio tra due squadre al termine delle gare in programma per ciascun raggruppamento (Quadrangolare e/o Triangolare): per la determinazione della classifica generale del girone, si procederà tenendo conto dell’esito del confronto diretto tra le squadre interessate, da considerarsi tale anche in caso di vittoria ai tiri di rigore; - parità di punteggio tra più di due squadre al termine delle gare in programma per ciascun raggruppamento (Quadrangolare e/o Triangolare): per la determinazione delle singole posizioni nell’ambito della classifica generale del girone, si procederà alla compilazione della c.d. “classifica avulsa”, tenendo conto nell’ordine: a) dei punti conseguiti negli incontri diretti; qualora tale caso di ulteriore parità di punti riguardasse, invece, due sole squadre, si terrà conto dell’esito del confronto diretto tra le squadre interessate, da considerarsi tale anche in caso di vittoria ai tiri di rigore; b) della differenza reti negli incontri diretti tra le squadre interessate, con esclusione delle reti segnate mediante i tiri di rigore; qualora tale caso di ulteriore parità di punti riguardasse, invece, due sole squadre, si terrà conto dell’esito del confronto diretto tra le squadre interessate, da considerarsi tale anche in caso di vittoria ai tiri di rigore; c) in caso di ulteriore parità di punti tra più di due squadre, della migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite negli incontri dei Raggruppamenti (Quadrangolare e/o Triangolare), con esclusione delle reti segnate mediante i tiri di rigore; qualora tale caso di ulteriore parità di punti riguardasse, invece, due sole squadre, si terrà conto dell’esito del confronto diretto tra le squadre interessate; d) del maggior numero di reti segnate negli incontri delle tappe di qualificazione, con esclusione delle reti segnate mediante i tiri di rigore; e) del sorteggio.

Programma Gare

Giovedì 29 luglio 2021 – 1a GIORNATA (ottavi di finale)

(Tabellone principale) Gara 1 CANALICCHIO CATANIA BS - VASTESE BS 2014 ore 11.00 Gara 2 LAMEZIA TERME BS - C. S. PETRARCA CAGLIARI ore 12.15 Gara 3 PISA BS 2014 - ROMAGNA BS ore 14.30 Gara 4 HAPPY CAR SAMB. BS - NETTUNO BS ore 15.45 Gara 5 B-POINT NAPOLI BS - CITTA’ DI MILANO ore 19.30 Gara 6 FARMAÈ VIAREGGIO BS - Sorteggiata 1 ore 17.00 Gara 7 B.S. CLUB TERRACINA - Sorteggiata 2 ore 18.15

Venerdì 30 Luglio 2021 – 2a GIORNATA (quarti di finale)

(Triangolare 13° - 15° posto) Gara 8 7° Miglior Perdente Ottavi - 5° Miglior Perdente Ottavi ore 11.00 Riposa 6° Miglior Perdente Ottavi (Quadrangolare 9° - 12° posto) Gara 9 2° Miglior Perdente Ottavi - 3° Miglior Perdente Ottavi ore 12.15 Gara 10 1° Miglior Perdente Ottavi - 4° Miglior Perdente Ottavi ore 14.30 (Tabellone principale) Gara 11 Vincente Gara 4 - Vincente Gara 5 ore 19.30 Gara 12 Vincente Gara 3 - Vincente Gara 6 ore 15.45 Gara 13 Vincente Gara 2 - Vincente Gara 7 ore 17.00 Gara 14 Vincente Gara 1 - CAFFE’ LO RE CATANIA BS ore 18.15

Sabato 31 Luglio 2021 – 3a GIORNATA (semifinali)

(Triangolare 13° - 15° posto) Gara 15 6° Miglior Perdente Ottavi - 5° Miglior Perdente Ottavi ore 11.00 Riposa 7° Miglior Perdente Ottavi (Quadrangolare 9° - 12° posto) Gara 16 2° Miglior Perdente Ottavi - 4° Miglior Perdente Ottavi ore 12.15 Gara 17 1° Miglior Perdente Ottavi - 3° Miglior Perdente Ottavi ore 14.30

(Tabellone principale) Gara 18 Perdente Gara 12 - Perdente Gara 13 ore 15.45 Gara 19 Perdente Gara 11 - Perdente Gara 14 ore 17.00 Gara 20 Vincente Gara 12 - Vincente Gara 13 ore 18.15 Gara 21 Vincente Gara 11 - Vincente Gara 14 ore 19.30

Domenica 01 Agosto 2021 – 4a GIORNATA (finali)

(Triangolare 13° - 15° posto) Gara 22 6° Miglior Perdente Ottavi - 7° Miglior Perdente Ottavi orario da definire Riposa 5° Miglior Perdente Ottavi (Quadrangolare 9° - 12° posto) Gara 23 3° Miglior Perdente Ottavi - 4° Miglior Perdente Ottavi orario da definire Gara 24 1° Miglior Perdente Ottavi - 2° Miglior Perdente Ottavi orario da definire (Tabellone principale) Finale 7°- 8° Perdente Gara 18 - Perdente Gara 19 orario da definire Finale 5°- 6° Vincente Gara 18 - Vincente Gara 19 orario da definire Finale 3°- 4° Perdente Gara 20 - Perdente Gara 21 orario da definire Finale 1°- 2° Vincente Gara 20 - Vincente Gara 21 orario da definire

Il Palinsesto dell’ultima giornata di gara della competizione verrà stabilito sulla base di esigenze di copertura televisiva dell’evento.

Tutte le gare della Coppa Italia di Beach Soccer 2021, saranno articolate in tre tempi di 12 minuti effettivi ciascuno. In caso di parità al termine dei tre tempi regolamentari, per determinare la squadra vincitrice si procederà direttamente all’esecuzione dei tiri di rigore, secondo le modalità previste dal Regolamento di Gioco. Per la sola gara di finale per l’assegnazione del 1° e 2° posto, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà all’effettuazione di un tempo supplementare di 3 minuti effettivi e in caso di ulteriore parità si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore secondo le modalità previste dal Regolamento di Gioco.

Per quanto attiene alla disciplina sportiva, tutti i calciatori incorreranno in una giornata automatica di squalifica dopo la comminazione di due cartellini gialli. Il calciatore che, nel corso di una gara, dovesse essere espulso definitivamente con un cartellino rosso ed allontanato dal Rettangolo di Gioco dovrà, indipendentemente dalla motivazione, considerarsi di norma squalificato almeno per una giornata, da scontarsi nella gara immediatamente successiva della Coppa Italia. I provvedimenti

disciplinari a termine, in seguito ad atti gravi, a carico di un tesserato comporteranno per il destinatario il divieto di svolgere attività per tutti i Tornei organizzati sotto l’egida della L.N.D., compresi quelli amatoriali. Una giornata di squalifica si dà per scontata solamente quando il risultato della gara successiva disputata dalla squadra di appartenenza del giocatore squalificato viene acquisito. La squalifica non si ritiene scontata se la Società di appartenenza del giocatore squalificato rinuncia alla gara. Si ricorda, infine, che tutte le sanzioni disciplinari dovranno essere scontate nell’ambito della Coppa Italia Beach Soccer 2021 e successive edizioni.

Le squadre hanno l’obbligo di presentarsi in campo all’ora fissata per l’inizio dello svolgimento della gara. Nel caso di ritardo, fatte salve le sanzioni irrogabili dagli Organi disciplinari ove il ritardo stesso sia ingiustificato, gli Arbitri devono comunque dare inizio alla gara purché le squadre si presentino in campo in divisa da gioco entro un termine pari alla durata di un tempo regolamentare, quantificabile in 12 minuti.

Le squadre che hanno acquisito il titolo a partecipare alla Coppa Italia Beach Soccer 2021 hanno l’obbligo di portare a termine la competizione e di concludere le gare già iniziate. La squadra che dovesse rinunciare alla disputa di una gara di Coppa Italia o rinunciare altresì a proseguire alla disputa della stessa, laddove sia già in svolgimento, subirà la perdita della gara con il punteggio di 0‐8, nonché l’ammenda prevista dal C.U. n° 266 LND – 1/BS del 21 Aprile 2021. Alla 2a rinuncia, oltre all’ammenda, verrà inflitta un’ulteriore ammenda di € 1.000,00/= (mille/=) con conseguente esclusione dalla manifestazione, nonché la penalizzazione di punti 3 da scontarsi nel Campionato Nazionale di Serie A di Beach Soccer 2021, come previsto dal C.U. n° 266 LND – 1/BS del 21 Aprile 2021.

La mancata partecipazione alla Coppa Italia Beach Soccer 2021 comporterà alla Società rinunciataria una sanzione amministrativa pari ad Euro 1.000,00/= (mille/=) da versare entro e non oltre quindici giorni successivi alla data di pubblicazione del C.U. che conferma la rinuncia, oltre alla penalizzazione di punti 3 da scontarsi nel Campionato Nazionale di Serie A di Beach Soccer 2021, come previsto dal C.U. n° 266 LND – 1/BS del 21 Aprile 2021.

Alla squadra che risulterà vincente della gara finale (1° e 2° posto) della Coppa Italia Beach Soccer 2021 sarà attribuito un contributo pari all’importo dei diritti di iscrizione al Campionato di Serie A di Beach Soccer 2022, come previsto dal C.U. n° 266 LND – 1/BS del 21 Aprile 2021.

PUBBLICATO IN ROMA IL 10 GIUGNO 2021

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE (Massimo Ciaccolini) (Cosimo Sibilia)

IL SEGRETARIO DIP.TO B.S. IL COORDINATORE DIP.TO B.S. (Andrea Trepiedi) (Roberto Desini)

74/11

Calcio a Cinque

CAMPIONATO INTERREGIONALE SERIE “C/1” CALCIO A CINQUE MASCHILE STAGIONE SPORTIVA 2020/2021

PLAY OFF – SEMIFINALI

Gara S1 Andata: sabato 5 giugno ore 15.30 Firenze Calcio a 5 Bergamo Calcio a 5 La Torre 0 – 6

Ritorno: sabato 12 giugno ore 16.00 Bergamo Calcio a 5 La Torre Firenze Calcio a 5 “PalaSport” – Comun Nuovo (BG)

Ogni gara sarà regolata con 2 tempi da 30’, non è previsto l’obbligo di campi al chiuso. Per quanto attiene alle giornate di gara, valgono le disposizioni relative alla prima fase. Sarà dichiarata vincente la squadra che nel corso delle due gare avrà totalizzato il maggior numero di punti o, a parità di punti conseguiti, la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti. Qualora risultasse parità nelle reti realizzate nei due confronti, al termine dei tempi regolamentari della gara di ritorno verranno disputati 2 tempi supplementari di 5 minuti ciascuno; in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della prima fase. Si evidenza che le segnature in trasferta non valgono doppio.

Gara S2 Andata: sabato 29 maggio Città Giardino Marassi Futsal Prato 5 – 5

Ritorno: sabato 05 giugno ore 15.00 Futsal Prato Città Giardino Marassi 5 – 3

Accede alla Finale per il titolo la Società SSDARL Futsal Prato.

Gara di FINALE

A seguito della modifica delle date relative alle gare di Semifinale “S1”, la gara di finale della manifestazione verrà programmata come segue:

Finale – sabato 19 giugno:  Vincente Semifinale S1 – Futsal Prato

Gara unica in campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno; in caso di ulteriore parità anche dopo i tempi supplementari, l’Arbitro procederà a far eseguire i calci di rigore secondo la normativa vigente.

La squadra vincente la gara di finale acquisirà il diritto di partecipare al Campionato Nazionale di Serie “B” Calcio a Cinque Stagione Sportiva 2021/2022.

La squadra seconda classificata disputerà le a gare di play off per le promozione al campionato nazionale di serie B come da C.U. 1342 del 13 maggio 2021 della Divisione Calcio a Cinque.

74/14

GARE TORNEO UNDER 14 PRO GARE DEL 5/ 6/2021 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. SOCIETA' AMMENDA Euro 75,00 S.R.L. Per il comportamento di un gruppo di propri sostenitori che, a partire dal 31' del 2º t. e fino al termine della gara, rivolgeva al ddg continue e ripetute espressioni gravemente irriguardose.

CALCIATORI ESPULSI SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PALLAVICINI MATTEO (VIRTUS ENTELLA S.R.L.) CALCIATORI NON ESPULSI SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA' IN AMMONIZIONE (II INFR) MARCHETTI DAVIDE (VIRTUS ENTELLA S.R.L.) I AMMONIZIONE DIFFIDA CRUGLIANO NICOLO (SAMPDORIA SPA) IERARDI ANGELO (SAMPDORIA SPA) VIGNOLO CRISTIAN (SAMPDORIA SPA)

GARE PLAY OFF CALCIO A 5 SERIE "C" GARE DEL 5/ 6/2021 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. ALLENATORI I AMMONIZIONE DIFFIDA CURNIS STEFANO (BERGAMO CALCIO A5 LATORRE) CALCIATORI ESPULSI SQUALIFICA PER CINQUE GARE EFFETTIVE SCIUTTO MARCO (CITTA GIARDINO MARASSI) Sputava ad un avversario raggiungendolo al volto (sanzione aggravata per le problematiche correlate al periodo pandemico in essere). SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE PIOMBINO ANDREA (CITTA GIARDINO MARASSI) Alla notifica del provvedimento rivolgeva al ddg due espressioni ingiuriose. CALCIATORI NON ESPULSI I AMMONIZIONE DIFFIDA FENILI MARCO (BERGAMO CALCIO A5 LATORRE) PERICO SIMONE (BERGAMO CALCIO A5 LATORRE) RAVASIO DEJAN FIORENZO (BERGAMO CALCIO A5 LATORRE) FERRI TIZIANO (CITTA GIARDINO MARASSI) MARULLO PIERO (CITTA GIARDINO MARASSI) MARTINISI MARCO (FIRENZE CALCIO A 5) RICCOBONO DENNI (FIRENZE CALCIO A 5) ZAVALA MORANTE R. SAMMY (FIRENZE CALCIO A 5) GUASTI ANDREA (FUTSAL PRATO)

CONVENZIONE SUPERBONUS 110% DUFERCO ENERGIA

Per gli immobili delle ASD limitatamente agli spogliatoi. DOCUMENTAZIONE INIZIALE L’ASD trasmette a DUFERCO ENERGIA via email ([email protected]) la documentazione seguente: • Indirizzo Esatto e Riferimenti • Visura per immobile • Accertamento della proprietà immobiliare urbana e Mappe Catastali • Asseverazione di conformità urbanistica ed edilizia (vedi formato allegato) • Planimetria • Foto ed Immagine Google • Libretto impianto termico • Richieste Lavori ed Esigenze (es. richiesta rifacimento tetto, sostituzione caldaia, etc…) SOPRALLUOGO DUFERCO ENERGIA prende contatto con la ASD ed organizza un sopralluogo con i propri tecnici. PRESENTAZIONE PROGETTO ALLA ASD ED APPROVAZIONE A seguito del sopralluogo DUFERCO ENERGIA elabora un progetto esecutivo che include lo scopo di lavoro dettagliato, i costi e la tempistica. La tempistica dovrà essere concordata con la ASD per tenere conto dell’operatività durante i lavori. Prima di passare all’esecuzione delle opere l’ASD deve approvare il progetto e firmare il contratto di appalto con DUFERCO ENERGIA nella modalità sconto in fattura per la totalità per l’importo: grazie al Decreto Rilancio, questa modalità permette la cessione del credito a DUFERCO ENERGIA delle future detrazioni fiscali maturate dalla ASD, che quindi non anticiperà alcun pagamento dell’importo contrattuale. APPALTO ED ESECUZIONE PROGETTO DUFERCO ENERGIA affida (i) l’esecuzione del progetto ad imprese locali scelte tra quelle messe ad albo fornitori ed eventualmente quelle segnalate dalla ASD (dopo opportuna verifica e qualifica) e (ii) la direzione lavori ed il coordinamento della sicurezza a tecnici abilitati. PRATICHE FINALI Collaudo e fine lavori: firmato congiuntamente tra la ASD, il Direttore Lavori, DUFERCO ENERGIA e le imprese esecutrici. Visto di conformità del progetto ai fini della pratica SUPERBONUS 110% (a cura di DUFERCO ENERGIA)

DUFERCO ENERGIA SPA Sede Legale e Amministrativa: via Paolo Imperiale, 4 | 16126 Genova (GE) | Tel. +39 010 2756001 - Fax: +39 010 27560200 Capitale Sociale: Sottoscritto € 30.000.000 - Versato € 30.000.000 | C.F. 03544070174 - P.IVA 01016870329 Iscritta presso il Registro Imprese di Genova n. 03544070174 - REA 448318 Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Duferco Italia Holding S.p.A. con sede a San Zeno Naviglio (BS), via Armando Diaz 248, iscritta al Registro delle Imprese di Brescia n. 06081270636.

ASSEVERAZIONE DI CONFORMITÀ URBANISTICA ED EDILIZIA

OGGETTO: Immobobile ubicato in ______Distinto al NCEU di ______al Fog. ______mapp. ______sub.

Il/la sottoscritto/a tecnico abilitato

Cognome ______nome ______C.F. ______nato a ______il ______iscritto all'ordine/collegio ______al n. ______prov. ______con studio a ______telef. ______fax ______e-mail ______posta certificata ______

Incaricato da Sig.______intestatario dell’immobile in oggetto per la verifica di conformità edilizia ed urbanistica sull'immobile ubicato in ______Fog. ______mapp. ______consapevole delle pene stabilite per false attestazioni e mendaci dichiarazioni ai sensi dell’articolo 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e degli artt. 483, 495 e 496 del Codice Penale e che inoltre, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione resa, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento conseguito sulla base della dichiarazione non veritiera ai sensi dell’art. 75 del d.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità, a seguito del sopralluogo effettuato in data ______presso l’immobile in oggetto, e sulla base della verifica documentale,

ASSEVERA che lo stato attuale dell’immobile in oggetto risulta:  pienamente conforme alla documentazione dello stato di fatto legittimato dal seguente/i titolo/i pratica edilizia (o, in assenza, dal primo accatastamento)

 titolo unico (SUAP), permesso di costruire / licenza edil. / concessione edilizia/ autorizzazione edilizia/ comunicazione edilizia (art. 26 L. 47/1985)/ altro titolo / etc. n. ______del |__|__|__|__|__|__|__|__|

oppure  accertamento di conformità/ condono edilizio/ sanatoria/ etc. n. ______del |__|__|__|__|__|__|__|__|

 primo accatastamento

 non sono stati reperiti titoli abilitativi essendo l’immobile di remota costruzione e non interessato successivamente da interventi edilizi per i quali era necessario di munirsi di titoli abilitativi

Allega alla presente copia della planimetria catastale in atti, dichiarando che la stessa è perfettamente rispondente e conforme allo stato di fatto rilevato.

Data ______

______IL TECNICO ABILITATO (firma e timbro professionale) Corso Collaboratori della Gestione Sportiva Comitato Regionale……….

Cognome:

Nome:

Località di residenza:

Indirizzo per la corrispondenza:

Indirizzo email:

Telefono:

Titolo di studio:

o Diploma di Scuola Media Inferiore o Diploma Scuola Media Superiore o Diploma Isef o Laurea in ...

Indirizzo scelto dal candidato: □ Amministrativo □ Tecnico

Tesserato con la società:

qualifica:

Precedenti stati occupazionali nel calcio:

o calciatore professionista o calciatore dilettante o allenatore professionista o allenatore dilettante o arbitro professionista o arbitro dilettante o collaboratore/dipendente società professionista o collaboratore/dirigente società dilettantistica

PRESA VISIONE DELLA BOZZA DEL BANDO DI AMMISSIONE IL SOTTOSCRITTO CONFERMA LA PROPRIA PARTECIPAZIONE AL CORSO E TRASMETTERA’ LA DOMANDA D’ISCRIZIONE AL COMITATO REGIONALE DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL COMUNICATO UFFICIALE DA PARTE DEL SETTORE TECNICO FIGC.

Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (nel prosieguo "Codice Privacy") autorizzo il trattamento dei dati forniti.

Firma del candidato

______

Il corso si svolgerà in modalità online con 3-4 giornate in presenza presumibilmente nel periodo secondo semestre 2021 e il Bando di ammissione verrà pubblicato dal Settore Tecnico FIGC non appena saranno pervenute un minimo di 25 domande di partecipazione.

Info: Comitato Regionale Toscana tel. 05565211 e-mail:[email protected], ADISE: 335.6345932 e-mail: [email protected]