VENERDÌ 26 La Guida BEINETTE, MARGARITA, , 20 FEBBRAIO 2015

Morozzo, meno rifiuti in discarica BREVI Visto insieme il filmato “Il gusto della vita: sapori e memorie di tradizioni popolari e contadine” Il porta a porta Sportello unico edilizia I bimbi e i nonni più vicini BEINETTE - (fr). Sono stati al- meno un centinaio, fra geo- metri e professionisti, i par- Margarita, alla casa di riposo “Giubergia” un momento di incontro sta funzionando tecipanti al convegno orga- nizzato mercoledì 11 dall’uf- Margarita - Nella mattinata di Morozzo - (fr). Sono soddisfacenti i risulta- icio tecnico comunale su ini- giovedì 12, gli alunni della scuo- ti della raccolta porta a porta dei riiuti avvia- ziativa del geometra Daniele la primaria, con le loro insegnanti, ta in paese a novembre. Lo confermano i da- Musso, nel salone polivalente, hanno scoperto “Il gusto della vita: ti comunicati dal Consorzio ecologico cunee- in collaborazione con il colle- sapori e memorie di tradizioni po- se: a novembre la percentuale di differenziata gio dei geometri di Mondovì e polari e contadine” visionando il il- è passata dal 18,89% (anno 2013) al 41,44%; l’ordine degli ingegneri di Cu- mato del regista Paolo Balmas nel a dicembre, con l’inizio della messa a regime neo. Il convegno era finaliz- salone della casa di riposo “Giuber- del nuovo sistema, la percentuale è salita al zato all’informazione ed al- gia”, insieme ai suoi residenti. 73,30% (a ine 2013 era ferma al 15,88%). Si la formazione, per la guida al- Guidati dal commento di Cate- sono ridotti notevolmente anche i riiuti por- le nuove procedure informa- rina Lerda, ideatrice del dvd, han- tati in discarica. Nel corso del 2014 è aumen- tizzate e per la presentazio- no ripercorso il tempo in cui il ci- tata la raccolta di cartone (27.640 kg), plastica ne delle pratiche di sportello bo era trattato con rispetto e sacra- (32.201 kg), vetro (54.830 kg) e verde (31.210 unico per l’edilizia. L’ingegne- lità. Il dvd raccoglie le testimonian- kg). Nel constatare il risultato ottenuto, il sin- re Marco Martini di Techni- ze di tanti over 65 di Madonna del- daco Piero Rossaro ringrazia tutta la comu- cal Design ha illustrato il fun- le Grazie sui cibi della necessità e nità per la collaborazione e l’ottima rispo- zionamento ed i vantaggi del della povertà dignitosa come pane, sta dimostrate nel passaggio, “non così scon- nuovo sportello on line. latte, castagne, polenta, oltre a sto- tato - dice - al nuovo sistema che ha richiesto rie di vita che lasciano intravedere pazienza, attenzione, impegno e un radicale gli strumenti e la fatica del lavoro cambiamento delle abitudini”. Croce Rossa, contributi per arare, seminare, mietere il gra- voro dei campi. Altri momenti che preparazione. Altri ricordi erano le- Restano da risolvere alcune limitate situa- BEINETTE - (fr). La giunta bei- no, sfogliare la meliga, fare il vino, hanno tenuto viva l’attenzione dei gati al falò di San Giovanni, ai salti zioni che il Comune, avvalendosi della dispo- nettese ha rinnovato il con- che erano anche occasioni di fe- bambini sono stati i vecchi siste- sulla brace accesa e al ramo di noce nibilità del Consorzio ecologico cuneese, con- tributo di 350 euro alla Cro- sta, amicizia, solidarietà. Gli alun- mi di conservazione del cibo: nel- tagliato la notte di San Giovanni e fida di superare quanto prima. Terminata la ce Rossa Italiana, delegazio- ni hanno conosciuto, nel video, i- la ghiacciaia (carne), nelle vinac- appeso allo stipite della porta di ca- fase di assestamento, l’amministrazione inten- ne di , per pagare gure ora scomparse, come la “ba- ce (peperoni), in carpione (pesci di sa come buon auspicio dell’annata de mettere a punto un sistema che preveda ri- venti quote di adesione per al- lia” (donna nutrice che allattava i iume), poi la preparazione dell’o- agricola. Per alcuni ospiti della ca- duzioni tariffarie della tassa sui riiuti per co- trettanti anziani ricoverati al- neonati quando la mamma natu- lio di noci in sostituzione di quello sa di riposo il filmato ha rispolve- loro che effettuano in proprio il compostaggio la casa di riposo Casa Nostra. rale non li poteva nutrire) e del “va- d’oliva che in tempo di guerra non rato ricordi lontani e una vita di fa- domestico, senza utilizzare il servizio pubblico Queste persone potranno co- ché”, bambini e ragazzi (7-13 anni) si trovava. Erano tutti cibi davve- tiche, mentre gli alunni hanno po- di raccolta. La raccolta porta a porta si effet- sì usufruire delle sconto del “afittati” durante l’annata agricola ro “a chilometro zero” che ogni sta- tuto cogliere stili di vita che vivono tua per secco, carta e plastica; rimangono su 50% sul servizio di trasporto a “padroni” di campagna per accu- gione offriva e sapeva rendere indi- nel ricordo di nonni e bisnonni. strada i cassonetti per l’umido, sfalci di verde, in ambulanza. dire gli animali e collaborare nel la- menticabile anche la più semplice Franca Ramero vetro, pannolini e pannoloni. Nuove tariffe mercatali BEINETTE - (fr). Con l’avvio del- A Casa Nostra un compleanno APPUNTAMENTI la raccolta differenziata porta a porta sono state modifica- te le modalità di conferimen- centenario: Maria Salvatico to dei rifiuti, per cui non so- Corso di fotograia no più presenti, nella zona del Beinette - (fr). Una grande Negli anni Settanta i co- BEINETTE - (fr). Sono aperte le mercato settimanale (mer- festa di compleanno si è svol- niugi lasciano e si iscrizioni al corso di fotogra- coledì pomeriggio), i conte- ta venerdì 13 alla casa di ripo- trasferiscono a Mondovì. Ri- fia organizzato da Tzn pho- nitori. La giunta ha elimina- so “Casa Nostra”, dove Maria masta vedova nel 1977, Maria to’s di Laura Atzeni: 10 incon- to la quota relativa alla Tari e Salvatico ha festeggiato il se- continua a vivere da sola, con tri, il mercoledì, dal 6 marzo al la tariffa di plateatico, limita- colo di vita circondata da igli, l’aiuto dei figli, nella sua ca- 6 maggio (20.30-22.30), nel sa- tamente agli “spuntisti”, è di nipoti e pronipoti. sa fino al 2011 quando entra lone polivalente (via Gauber- 4,50 euro a mercato. Nata a Pamparato il 13 feb- nella struttura di “Casa No- ti), con lezioni teoriche sulla braio 1915, ha trascorso la stra”. Le hanno portato gli au- tecnica fotografica, due usci- gioventù con i genitori e i suoi guri di buon compleanno an- te pratiche e un paio di lezio- Gestione campi calcio quattro fratelli (di cui due già che i sindaci Stefano Viglio- ni riguardanti la post produ- MOROZZO - (fr). Il Comu- deceduti). Il 13 febbraio 1941 ne (Mondovì) e Lorenzo Bu- zione. Il corso terminerà con ne ha afidato la gestione de- si sposa con Valerio Borgna sciglio (Beinette), oltre a ospi- una mostra fotografica (per gli impianti in via Viglione continuando ad abitare nel ti, amici, direttore e operatori informazioni e iscrizioni, tel. all’associazione sportiva Az- paese di origine. Dal matri- della casa di riposo. ni) e febbraio (Domenico, At- Amici degli anziani e da vo- 347-1885658; info@tnzphotos. zurra, ino al 30 giugno 2016; monio nascono i figli Fran- Nello stesso pomeriggio so- tilio, Adelina, Maria Lisa, Lu- lontari in maschera che han- com). al circolo Acsi è stato conces- co (1943), Elena (1945) e Gil- no stati festeggiati i nati nel cia e Carmela). no danzato con ospiti e perso- so l’utilizzo gratuito del salo- da (1949). Maria dedica tutta mese di gennaio (Caterina, Il pomeriggio è stato ral- nale della struttura. La festa si ne ricreativo per cinque gior- la vita alla famiglia e al lavoro Marianna, Teresa, Margheri- legrato dalle musiche di Pie- è conclusa con la condivisio- Commedia dialettale ni l’anno. dei campi insieme al marito. ta e Luigi, tutti ultranovanten- ro, Luigi e Gianni, dal gruppo ne di dolci e bibite. BEINETTE - (fr). Gli Amici del teatro riportano in scena, nel teatro parrocchiale, la com- media dialettale “Tut per na Pianfei, una festa in maschera per bimbi Carnevale per grandi e bambini a Beinette rupia” (tutto per una ruga), sabato 21 alle 21 e domeni- ca 22 alle 15 (posti numerati; dell’oratorio e della scuola materna con la sfilata lungo le vie centrali del paese prenotazioni da abbigliamen- to Sampò tel. 0171-384237, calzature Campana tel. 0171- 383592). La commedia sarà anche presentata sabato 21 marzo, alle 21, al teatro Berto- la di Mondovì Borgatto e le of- ferte devolute in beneicenza. Tour delle Marche PIANFEI - (fr). La Pro Loco, in collaborazione con l’agenzia Tour74, propone il tour del- le Marche tra arte e poesia, dal 1° al 3 maggio, in autopul- lman; tappa a Bologna e prose- guimento per Pesaro, Urbino, Fermignano, Urbania e Grada- ra (per informazioni e prenota- zioni, tel. 366-8719215). Pianfei - (fr). Sabato 14, in orato- ri giochi, individuare il colpevole che Beinette - (fr). Tanti ragazzi, adul- Peppino Impastato dove la Pro Loco rio, si è svolta la festa di carnevale, con ha promesso di “restituire” Paperino e ti e famiglie con i loro bambini han- ha offerto la merenda a tutti i parteci- i tredici animatori nei panni dei perso- Topolino. La festa è proseguita con la no partecipato, sabato 14, alla festa di panti. Facevano da coreograia i gran- Progetto cibo per Expo naggi di Walt Disney che hanno accol- gara delle torte, a tema Disney, prepa- Carnevale organizzata dalla Pro Loco di carri: “Un mondo sotto zero” degli MOROZZO - (fr). Le scuole to i bambini in maschera e festeggia- rate da mamme, nonne e ragazzi. La in collaborazione con scuole e parroc- Amis d’la Ferriera di Margarita e “Sia- dell’istituto comprensivo di to il compleanno di Simone (Pippo). battaglia dei coriandoli è stato l’ultimo chia. Ha aperto la silata il carro eco- mo dei polli ormai alla cock” di Peve- Morozzo partecipano al “Pro- È stato anche ricordato San Valentino atto di questo pomeriggio che ha visto logico “Biancaneve e i 50 nani” segui- ragno con le loro musiche allegre. getto Expo 2015” con un cd con la scena di Topolina e di Paperina partecipi bambini e genitori all’insegna to da “Spider man”, un elicottero ros- Anche a Beinette il carnevale è sem- che raccoglie le eccellenze del che per tutto il pomeriggio sono state della simpatia e dell’amicizia. Lunedì il so montato su una bicicletta. pre vissuto come momento di aggre- territorio legate al cibo, come in ansia per i rispettivi idanzati Topo- gruppo ha fatto visita ai bambini della Dopo aver percorso le vie centra- gazione, condivisione e collaborazio- il cavolo di Margarita, il cap- lino e Paperino spariti misteriosamen- scuola materna Gandoli per vivere an- li del paese fino a piazza Umberto I, ne tra tante giovani famiglie e coinvol- pone di Morozzo, la meliga di te. È toccato ai bambini, attraverso va- che con loro un momento di festa. le maschere sono ritornate in Largo ge anche i nonni. Beinette.