No Alle Turbine Sul Torrente La Vittoria Della Val Vertova
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Corriere della Sera Venerdì 4 Novembre 2016 7 CRONACHE BG Impianti a rischio Come finirà la guerra delle non c’è stato nessun problema questi due anni le abbiano usa- lance per l’innevamento artifi- di notifica (come era emerso, te impropriamente. Già a giu- ciale, a Lizzola, forse si saprà la ndr), non è necessaria quando gno eravamo pronti a recupe- prossima settimana. Tra la coo- si tratta di una restituzione. E rare le lance, ma la cooperativa Piste da sci perativa che ha in gestione la in ogni caso sia noi sia l’ufficia- ci aveva chiesto tempo per fare stazione sciistica da due inver- le giudiziario avevamo avvisato una proposta. Non li abbiamo ni e TechnoAlpin, la ditta di il Comune di Valbondione il più sentiti e allora abbiamo de- Bolzano che per quell’impianto giorno prima». Il titolo esecuti- ciso di andare avanti e ottenuto di Lizzola, deve ancora riscuotere 130 mila vo per riprendersi le lance Te- dal giudice un’autorizzazione euro, è in corso una trattativa. chnoAlpin lo aveva ottenuto all’accesso sulla proprietà». Per Economica, ovvio. «Il valore dopo un accordo firmato con la cooperativa parla l’avvocato trattative delle lance oggi è vicino alla l’amministrazione. Era stata Stl Mauro Gallo: «A meno che non metà del costo originario — a non saldare i conti e a Stl il si raggiunga un accordo, fare- spiega dal Trentino l’avvocato Comune avrebbe dovuto cede- mo i nostri passi per tutelarci». Andrea Tanzi, che assiste la so- re le lance, se non fosse fallita. Intanto, da ieri è aperto il ban- sui cannoni cietà —. Abbiamo già un clien- Rifugi farlo già venerdì scorso, quan- «E difatti — evidenzia l’avvoca- do per l’affitto dei due rifugi te interessato all’acquisto, ci Aperto il bando do i soci della cooperativa, da- to Tanzi — le lance non compa- della Mountain Security fallita: siamo dati tempo fino a lunedì per l’affitto vanti all’escavatore e alle jeep, iono tra le attrezzature elencate per 5 mesi (da dicembre ad per trovare un accordo con la dei rifugi sulle hanno bloccato la strada che nel contratto di affitto che il cu- aprile) il curatore chiede 12 mi- contesi “Nuova Lizzola”. Se l’esito sarà piste di Lizzola, porta alla pista. «I carabinieri e ratore ha firmato con il Comu- la euro per il «Due Baite» e 6 negativo, procederemo con «Due Baite» l’ufficiale giudiziario — sostie- ne e in quello di subaffitto tra il mila per il «Mirtillo». l’esecuzione». e «Mirtillo» ne il legale — hanno desistito Comune e la cooperativa. In Maddalena Berbenni Sulla carta avrebbero potuto per non calcare la mano, ma questo senso si può dire che in © RIPRODUZIONE RISERVATA Oggi il voto in Consiglio No alle turbine sul torrente I sindaci a Rossi La vittoria della Val Vertova «Non vendere La Provincia archivia il caso concessioni. Il presidente: «Riserva naturale» le azioni Sacbo» «Vendere i gioielli di famiglia per trovarsi, fra un anno, di nuovo prossimi al L’acqua del torrente Verto- l’inizio di un nuovo lavoro — dissesto non è la scelta più opportuna o va continuerà a correre libe- prosegue Vittorio Armanni, Le tappe coerente». I preziosi in questione sono le ra, senza essere imbrigliata di Rifondazione Comunista azioni di Sacbo: la Provincia ne detiene il nelle turbine. Si chiude, nero —. Diamo un messaggio che 13% e oggi metterà ai voti in consiglio la su bianco, il capitolo centrali- deve passare: le scelte fonda- cessione del 3% per trovare i fondi necessari ne idroelettriche per la Val mentali vanno costruite as- alla messa in sicurezza delle strade. Via Vertova, con l’archiviazione in sieme alla popolazione, con il Tasso, nel cronico digiuno di trasferimenti Provincia della domanda di consenso preventivo». statali, prevede un incasso fra 6 e 7 milioni. concessione che era stata Lo spirito che si respira in Contro la vendita arriva l’appello firmato dai avanzata, più di un anno fa, via Tasso conferisce alla dife- Un anno fa sindaci di Azzano San Paolo, Bagnatica, dalla bresciana Immobiliare I sa idrogeologica lo status di la Immobiliare Bolgare, Brusaporto, Cavernago, Sole s.r.l. per la realizzazione priorità del territorio. Urgen- I Sole aveva Grassobbio, Grumello, Lallio, Orio, Seriate e di due impianti, nei comuni te, come le tempistiche. presentato Stezzano. I firmatari paventano «rischi per di Vertova e Gazzaniga. Con- «Non lasciamo che i tempi domanda per la futura governance dell’aeroporto», con tro il progetto si è mobilitata vadano per le lunghe — dice due impianti «il peso dell’azionariato bergamasco un’intera valle, raccogliendo Danilo Donadoni a nome del- idroelettrici indebolito nello scenario della fusione Sea- più di 10 mila firme da luglio le associazioni ambientaliste in Val Vertova Sacbo». Si tratterebbe, secondo loro, di una a settembre, anche dopo la ri- Orobie Vive —, cerchiamo di mossa «antieconomica», che priverebbe il nuncia del privato ad agosto. dare un grado minimo di La valle si bilancio provinciale dell’ossigeno «Era una promessa, ora è protezione a un’area davvero era mobilitata «rilevante» degli utili Sacbo. «Come se non una buona notizia — com- importante, con un percorso con la raccolta bastasse, con il ricavo, la Provincia non menta Matteo Rossi, presi- condiviso di salvaguardia». E di 10 mila farebbe altro che trovare modeste risorse — dente della Provincia —. I no- Virgilio Venezia, consigliere firme, intanto scrivono gli undici sindaci –, che stri uffici hanno definito il comunale a Fiorano al Serio, la società permetterebbero giusto di asfaltare pochi piano come inadatto e privo propone di verificare la quali- ad agosto chilometri di strade e trovarsi il prossimo d’attualità, per questo siamo Patrimonio Per la Val Vertova Rossi propone una tutela dal Parco delle Orobie tà dei privati che presentano i ha rinunciato anno punto e a capo, ovvero prossimi al arrivati all’archiviazione». progetti, «per non incappare dissesto». Segue l’invito al presidente della Non risultano, fanno sapere all’Ambiente —. Per la Val rebbe». Dopo il sollievo per il in casi di dubbia trasparen- Ora la Provincia Matteo Rossi a impiegare per le da via Tasso, altre richieste Vertova spero nell’ipotesi ri- successo, un velo di timore za». Provincia ha opere gli avanzi di bilancio dell’ente, analoghe per la Val Vertova. serva naturale». per il futuro. I tempi della mi- Prima che il riferimento escluso in via accumulati negli anni e «congelati a Rossi parla di un confronto Un allargamento del parco sura, da inserire nel piano di lambisca l’Immobiliare I So- definitiva Roma». Ma Rossi conferma il piano: «Non fra cittadini e istituzioni che che «potrebbe non essere ab- coordinamento del territorio le, arriva la smentita. «Non il piano. ritengo di dover aggiungere nulla, la segna uno «spartiacque» per bastanza — mette in guardia provinciale, per Rossi coinci- era questo il caso — precisa Il presidente discussione spetta al consiglio». Deciderà il futuro, ma avverte: «Da do- Giorgio Marchesi, del Comi- dono con il mandato: metà Franco Testa, a nome delle Rossi (foto): l’aula. «Nel nostro territorio ci sono oltre mani, a norma di legge, qual- tato Val Vertova Bene Comune 2018. associazioni sportive e cultu- «Promessa, 1.300 ponti e in due anni ne abbiamo potuti siasi privato potrebbe rico- —, se ci fosse un vincolo di «L’impegno deve andare rali di Vertova —. Ora che l’in- ora una buona sistemare solo tre», commentava Pasquale minciare l’iter». Per scongiu- protezione la storia cambie- avanti — rilancia il sindaco di cubo è finito, noi vertovesi notizia» Gandolfi, delegato alla Viabilità della rarlo, il presidente individua Vertova, Luigi Gualdi —. La dormiremo finalmente sonni Provincia, all’indomani del tragico crollo nel Parco delle Orobie, alla vi- vicenda delle centraline non tranquilli. Il rischio non era nel Lecchese. Verrebbero destinate alle gilia del rinnovo del cda, l’en- Diecimila firme poteva finire diversamente, stato preso con la dovuta at- manutenzioni (via Tasso parla di una te adatto a difendere il terri- Erano state raccolte era un’oscenità». Mercoledì tenzione, soprattutto all’ini- situazione insostenibile) i fondi sbloccati torio. «Mi piacerebbe una di- prossimo Gualdi ha fissato zio: nessuno pensava potesse dalla vendita delle azioni, che Rossi conta di scussione dal basso nei pros- da luglio a settembre un incontro con il Comitato, esistere un’idea così folle». chiudere entro dicembre. simi mesi — si augura Rossi, contro i due impianti, per cominciare a pianificare Ma ora l’incubo è finito. m.ca. che nel nuovo consiglio pro- a Vertova e Gazzaniga l’attività dei prossimi mesi. Matteo Castellucci © RIPRODUZIONE RISERVATA vinciale terrà per sé la delega «Questa non è la fine, ma © RIPRODUZIONE RISERVATA Imprese Il progetto di sviluppo sostenibile I primi nove mesi Borsa, Zanetti e Plastik Innowatio, premio per la scuola green L’industria cresce del 2% entrano nell’«Elite» Più della media regionale Datemi una vecchia scuola e un ambienti e assicurare il confort Sono 442 le aziende, di cui 284 italiane, che vecchio municipio, in questo caso a interno in funzione della temperatura Lievissima flessione (-0,1%) per l’industria che tutte insieme valgono 37 miliardi di euro e 160 Lumezzane, e vi efficienterò il mondo. esterna. All’interno della scuola, però viaggia con un +1,8% sullo stesso periodo mila posti di lavoro in Europa. È la Community Potrebbe sintetizzarsi così l’intervento, Innowatio ha inoltre installato dei dello scorso anno, flessione leggermente più Elite di Borsa Italiana. Un percorso che a tutta sostenibilità, che è valso ad misuratori che rilevano il livello di marcata (-1,2%) per l’artigianato manifatturiero, supporta le Pmi nella loro crescita, mettendole Innowatio il «Premio Sviluppo anidride carbonica all’interno degli stazionario il commercio che segna +0,1% nel in contatto con potenziali investitori.