COMUNE DI GESSOPALENA PROVINCIA DI

RAGIONERIA

Il Responsabile dell’AREA TECNICA F.to Michele Saraceni Tel. 0872/988112 Telefax 0872/988109

DETERMINAZIONE N. 97 del 22-08-2016

OGGETTO : "Lavori di consolidamento dei terreni in declivio della strada comunale C.da Macchie-Lago e drenaggio delle acque Intervento di consolidamento e risanamento idrogeologico nel territorio comunale di Gessopalena" - Determina a contrattare

ALBO N. 287 DEL 22-08-2016

Pubblicazione La presente determinazione ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza dell’azione amministrativa, è pubblicata sul sito dell’Ente www..gessopalena.ch.it Il Responsabile dell’AREA TECNICA (F.to Michele Saraceni)

IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA

Premesso che : - l’Amministrazione, ha avviato le procedure per la nuova perimetrazione del territorio comunale ai fini dell’individuazione di aree pericolose attualmente non incluse nella cartografia del Piano di Assetto Idrogeologico della Regione (PAI); - con DGR n. 375 del 15/05/2015 la Regione Abruzzo ha approvato, ai sensi dell’art. 24 comma 4 lettera d delle NTA del Piano Stralcio di Bacino per l’assetto idrogeologico la richiesta di modifica proposta dal Comune di Gessopalena e ha inserito l’area ricompresa in Loc. Macchie di Gessopalena in zona R3/R4 del PAI;

Vista la necessità di predisporre un progetto definitivo/esecutivo per il consolidamento dei terreni interessati da fenomeni franosi che minacciano la pubblica e privata incolumità;

Vista la deliberazione di G.C. n. 31 del 04/05/2014 con la quale veniva dato indirizzo al Responsabile dell’Area Tecnica di affidare l’incarico professionale relativo alla progettazione definitiva/esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e realizzazione dei lavori di consolidamento dei terreni e drenaggio delle acque a monte e a valle della Strada comunale Macchie Lago;

Vista la determinazione del Responsabile dell’Area Tecnica n. 55 del 13/05/2014 di affidamento dell’Incarico Professionale di progettazione definitiva/esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e realizzazione dei lavori di consolidamento dei terreni e drenaggio delle acque a monte e a valle della Strada comunale Macchie Lago all’ing. Giuseppe Travaglini e al Geol. Vincenzo Tiracchia;

Vista la deliberazione di G.C. n. 59 del 30/09/2014 con la quale è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori di messa in sicurezza del territorio comunale (contrada Macchie) per l’importo di € 1.366.728,53 di cui € 999.719,57 per lavori ed € 367.008,96 per somme a disposizione dell’amministrazione;

Considerato che la situazione nel corso dei mesi si è notevolmente aggravata al punto che in data 02/03/2015 è stata emessa dal Sindaco, ordinanza contingibile e urgente di interdizione immediata e sgombero dell’immobile prossimo al movimento franoso in atto;

Vista la DGR n. 866 del 27/10/2015 di riprogrammazione delle economie derivanti da ribassi d’asta degli interventi di riduzione del rischio derivante da fenomeni erosivi della costa e da fenomeni alluvionali;

Considerato che con nota prot. RA/301340 del 30/11/2015 la Regione Abruzzo – Servizio Difesa del Suolo ha comunicato, in riferimento al progetto di riduzione del rischio derivante da fenomeni alluvionali, franosi ed erosivi delle diverse fasce del territorio regionale, la concessione di un finanziamento in favore del Comune di Gessopalena per interventi di consolidamento e risanamento idrogeologico per l’importo di € 350.000,00 come da determina Dirigenziale n. DPC027/35 del 30/11/2015;

Visto che l’importo finanziato con fondi regionali - PAR FSC - Azione Cardine per l’importo di € 350.000,00 necessita rimodulare l’intervento in base ai fondi disponibili definendo una soluzione diversa e che intervenga in questa prima fase a ridosso delle abitazioni interessate tramite paratia di pali in calcestruzzo armato e con relativo drenaggio e successivamente in base ad eventuali ulteriori finanziamenti verranno realizzate ulteriori opere e drenaggi più a valle valutando le necessità di vasche di raccolta delle acque;

Considerato che i professionisti hanno manifestato la propria disponibilità a rivestire tutti i predetti incarichi a fronte di un compenso inferiore ai minimi tariffari, ai sensi del Decreto Ministeriale n. 143/2013 e quindi con determinazione n. 9 del 22/01/2016 è stato confermato l’incarico di progettazione ai tecnici ing. G. Travaglini e Geol. Vincenzo Tiracchia;

Visto il progetto preliminare approvato con deliberazione di GC n. 3 del 21/01/2016;

Visto il progetto definitivo/esecutivo approvato con deliberazione di GC n. 14 del 09/03/2016 per l’importo di € 251.252,39 per lavori ed € 5.00,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, oltre ad € 93.747,61 per somme a disposizione dell’Amministrazione per un importo complessivo di € 350.000,00;

Vista la modifica al progetto definitivo/esecutivo così come richiesta dalla Provincia di Chieti, approvata con deliberazione di GC n. 40 del 01/06/2016 senza variazione degli importi di progetto;

Considerato che l’opera sarà finanziata esclusivamente con fondi regionali, come da nota prot. RA/301340 del 30/11/2015 la Regione Abruzzo – Servizio Difesa del Suolo con determina Dirigenziale n. DPC027/35 del 30/11/2015;

Atteso che per la realizzazione dell’opera, è necessario provvedere ai successivi adempimenti previsti dalla legge tra cui la procedura di gara;

Verificato che è necessario procedere con urgenza, al fine di consolidare il fronte franoso in atto;

Ritenuto che l’intervento consiste nella realizzazione di una paratia di pali di fondazione e di un sistema di drenaggio delle acque;

Ritenuto che , ai sensi di quanto ammesso dalle disposizioni normative vigenti, sussistono i presupposti per procedere alla scelta del contraente mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell’art. 63 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 nel testo vigente;

Considerato che l’intervento in oggetto riguarda il consolidamento di un fronte franoso ed è quindi da ricomprendersi nei lavori per contrastare il dissesto idro-geologico del territorio comunale e quindi ai sensi dell’art. 9 comma 1 lettera b del D.L. n. 133 del 12/09/2014 come convertito dalla L. 164/2014, tale intervento risulta indifferibile e quindi come tale si configura come un intervento da realizzarsi con “estrema urgenza”;

Considerato che ai sensi del comma 2 dell’art. 9 del DL n. 133/2014 circa le disposizioni di semplificazione amministrativa e accelerazione delle procedure, si prevede, nel rispetto della normativa europea a tutela della concorrenza, che: - i bandi sono pubblicati unicamente sul sito informatico della stazione appaltante, - i termini delle procedure di gara sono dimezzati, - i lavori di importo inferiore alla soglia comunitaria nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e rotazione possono essere affidati secondo la procedura prevista dagli artt. 36 e 63 con invito rivolto ad almeno dieci operatori economici, - i lavori relativi, sono affidabili a terzi mediante sub-appalto nel limite del 30% dell’importo;

Ritenuto che , ai sensi di quanto ammesso dalle disposizioni normative vigenti, sussistono i presupposti per procedere alla scelta del contraente mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell’art. 63 del D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 attualmente vigente in quanto tale procedura consente una maggiore speditezza nella selezione della migliore offerta e che prevede termini di partecipazione ridotti rispetto alle altre procedure, maggiormente compatibili con le esigenze in precedenza manifestate;

Considerato che, in relazione a quanto disposto dall’art. 95 comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 si possa procedere all’aggiudicazione dei lavori di che trattasi con il criterio del minor prezzo tenuto conto che per i lavori di importo pari o inferiore a 1.000.000 di euro la rispondenza ai requisiti di qualità è garantita dall'obbligo che la procedura di gara avvenga sulla base del progetto esecutivo;

Considerato che con deliberazione di CC n. 32 del 17/11/2015 è stata istituita la Centrale Unica di Committenza per l’acquisizione di lavori servizi e forniture ai sensi dell’art. 33 comma 3 bis del D. Lgs. n.

163/2006 e smi, tramite accordo consortile tra i comuni di Gessopalena, , e ;

Considerato che con deliberazione di GC n. 64 del 11/12/2015 è stato assegnato il personale comunale presso la centrale unica di committenza (CUC);

Visto che il competente servizio ha predisposto lo schema del bando di gara;

Visto il progetto esecutivo e in particolare il computo metrico estimativo e il quadro economico dell’intervento dai quali risultano i seguenti elementi di costo: – importo dei lavori soggetto a ribasso € 251.252,39; – importo degli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso € 5.000,00;

Considerato che il progetto prevede lavori complementari (ulteriore paratia e sistema di drenaggio) per l’importo di € 66.716,29, e che ai sensi dell’art. 63 comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016 tali opere verranno ricomprese nel progetto iniziale e quindi aggiudicati solo qualora il ribasso di gara conseguito raggiungerà la percentuale del 35,22% , specificando che ai sensi dell’art. 106 comma 1 lettera a del D.Lgs. n. 50/2016, i contratti di appalto nei settori ordinari possono essere modificati senza una nuova procedura di affidamento se le modifiche, a prescindere dal loro valore monetario, sono state previste nei documenti di gara iniziali in clausole chiare, precise e inequivocabili;

Vista l’attestazione del Responsabile del Procedimento resa ai sensi dell’art 45-52-53 del d.p.r. n. 207/2010 circa la verifica del progetto esecutivo;

Dato atto che, ai sensi dell’articolo 192 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, occorre adottare la presente determinazione a contrarre, indicando: a) il fine che con il contratto si intende perseguire: lavori indifferibili di consolidamento dissesto idro- geologico in Loc. Macchie tramite realizzazione di paratia di pali di fondazione e sistema di drenaggio acque; b) l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali: contratto di esecuzione a misura; c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alle base: procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell’art. 63 del D.Lgs. n. 50/2016.

Visto il codice CUP D74H15001150001;

Verificato che le disposizioni dell’ANAC (Autorità Nazionale Anti Corruzione) ex AVCP prevedono, in relazione all’importo complessivo stimato dei lavori, il pagamento di un contributo da parte delle stazioni appaltanti di € 225,00;

Ritenuto , di dover impegnare la spesa di € 225,00 riservando la liquidazione con un atto successivo non appena l’ANAC renderà disponibile sul portale web l’apposito bollettino MAV;

Visto il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50; Visto il bilancio corrente esercizio approvato con deliberazione di CC n. 16 del 23/05/2016; Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

DETERMINA

1 - di considerare le premesse di cui sopra parte integrante e sostanziale del presente atto;

2 - di procedere, per le ragioni espresse in narrativa e qui approvate, all’affidamento dei lavori indifferibili di messa in sicurezza tramite consolidamento e risanamento idrogeologico del fronte franoso di Loc. Macchie mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell’art. 63 del D.Lgs. n. 50/2016.;

3 – di approvare lo schema della lettera di invito per procedura negoziata senza pubblicazione di bando di gara ai sensi dell’art. 63 del D.Lgs. n. 50/2016 predisposto dal competente settore che seppur non materialmente allegati al presente provvedimento, ne formano parte integrante e sostanziale;

4 – di stabilire quanto segue in relazione all’articolo 192 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267: a) fine da perseguire: realizzazione dei lavori di consolidamento e risanamento idrogeologico del fronte franoso di Loc. Macchie mediante procedura negoziata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa; b) oggetto del contratto: esecuzione di opera pubblica; c) forma del contratto: scritta;

5 – di prendere e dare atto che l’importo complessivo dei lavori per € 350.000,00 trova copertura con fondi regionali, come da nota prot. RA/301340 del 30/11/2015 la Regione Abruzzo – Servizio Difesa del Suolo con determina Dirigenziale n. DPC027/35 del 30/11/2015;

6 – di provvedere alla richiesta di attribuzione del Codice Identificativo Gara (CIG) dando atto che l’attivazione della procedura di gara e la conseguente attribuzione del CIG comporta il pagamento della somma di € 225,00 quale contributo dovuto per l’anno 2015 all’ANAC ex AVCP;

7 – di provvedere all’aggiudicazione dei lavori complementari previsti in progetto (ulteriore paratia e sistema di drenaggio) per l’importo di € 66.716,29, ai sensi dell’art. 63 comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016 solo se il ribasso di gara conseguito raggiungerà la percentuale del 35,22% , specificando che ai sensi dell’art. 106 comma 1 lettera a del D.Lgs. n. 50/2016, i contratti di appalto nei settori ordinari possono essere modificati senza una nuova procedura di affidamento se le modifiche, a prescindere dal loro valore monetario, sono state previste nei documenti di gara iniziali;

8 – di impegnare la spesa di € 225,00 per il contributo all’ANAC con le somme a disposizione dell’Amministrazione di cui al quadro economico di progetto approvato con delibera di G.C. n. 14 del 09/03/2016 – capitolo ______programma/missione ______del bilancio corrente esercizio approvato con deliberazione di CC n. 16 del 23/05/2016;

9 – di dare atto che le procedure di gara saranno gestite dalla Centrale Unica di Committenza dei comuni di Torricella Peligna, Gessopalena, Pennadomo e Roccascalegna e che, ad aggiudicazione definitiva, rimetterà al Comune di Gessopalena, gli atti necessari per la predisposizione delle successive fasi della gara di appalto;

10 – di prendere e dare atto che è stato nominato Responsabile del Procedimento, ai sensi dell’art. 5 della L. n. 241/90 e s.m.i., l’ing. Michele Saraceni come da delibera di G.C. n. 14 del 09/03/2016;

11 – di rendere pubblico il presente atto nei modi e termini di legge;

La presente determinazione, comportando impegno di spesa ai sensi dell’art. 151 del D.Lgs. n. 267/2000, viene trasmessa al Responsabile del Servizio Finanziario per i successivi adempimenti. Diverrà esecutiva con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 153 comma 5 del D.Lgs. n. 267/2000.

Il Responsabile dell’AREA TECNICA F.to Michele Saraceni