Relazione Tecnica
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pdz Distretto Garlasco 015-017 Accortdo Di
COMUNE DI SANNAZZARO DP BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA Servizio "Servizi alla Persona" Ambito Distrettuale di Garlasco costituito ex Legge 328/2000 fra i Comuni di: Garlasco, Borgo San Siro, Gropello Cairoti, Tromello, Dorno, Alagna,Pieve Albignola, Scaldasole, Valeggio, Ottobiano, San Giorgio Lomellina, Ferrera Erbognone, Sannazzaro de' Burgondl, Mezzana Bìgli, Galllavola, Lomello, Velezzo, Villa Biscossi, Pieve del Cairo, Mede, Semiana, Valle Lomellina, Gambarana, Suardi, Frascarolo, Sartirana, Bretne. ACCORDO DI PROGRAMMA Tra le Amministrazioni comunali di Alagna, Borgo San Siro, Breme, Dorno, Ferrera Erbognone, Frascarolo, Gailiavola, Gambarana, Garlasco, Gropello Cairoli, Lomello, Mede, Mezzana Bigli, Ottobiano, Pieve Albignola, Pieve del Cairo, Sannazzaro de' Burgondi, San Giorgio di Lomellina, Sartirana Lomellina, Scaldasole, Semiana, Suardi, Tromello, Valeggio, Valle Lomellina, Velezzo, Villa Biscossi e l'Azienda Sanitaria Locale di Pavia per l'attuazione della Legge 8 novembre 2000, n. 328, "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali " a valere per gli anni 2015,2016, 2017. PREMESSO - che l'art. 6 della legge citata stabilisce che i Comuni sono titolari delle funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali svolti a livello locale e concorrono alla programmazione regionale, adottando sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione, alla spesa ed al rapporto con i cittadini, secondo le modalità stabilite dai D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; - che l'art. 18 specifica che il Governo predispone ogni tre anni il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali e che le Regioni adottano il Piano regionale degli interventi e dei servizi sociali, provvedendo in particolare all'integrazione socio-sanitaria, in coerenza con gli obiettivi del piano sanitario regionale, nonché al coordinamento delle politiche dell'istruzione, della formazione professionale e del lavoro; - che l'art. -
Ambito Distrettuale Di Mortara
CITTA' DI MORTARA - Prot.partenza n.9772 del 17-04-2018 Cat.1 Cl.17 Fasc. Ambito Distrettuale di Mortara COMUNE CAPOFILA MORTARA Linee di indirizzo definite dall’Assemblea dei Sindaci in data 12.04.2018 LINEE DI INDIRIZZO PER L’ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE O COMUNQUE IN CONDIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA di cui alla “Misura B2_dgr Lombardia n. 7856/2018 Art. 1 - Finalità Nell’ambito degli interventi sociali e sociosanitari che Regione Lombardia ha previsto a sostegno della famiglia e delle sue componenti fragili (dgr n. 7856 del 12 febbraio 2018), le presenti linee guida disciplinano gli interventi di cui alla Misura B2 che i Comuni di Albonese, Candia Lomellina, Castello d’Agogna, Castelnovetto, Ceretto, Cergnago, Cilavegna, Cozzo, Langosco, Mortara, Nicorvo, Olevano di Lomellina, Palestro, Parona, Robbio, Rosasco, Sant’Angelo Lomellina, Torre Beretti e Castellaro, Zeme, tramite l’Ambito di Mortara, sono chiamati ad attivare a favore delle persone con disabilità grave o comunque in condizioni di non autosufficienza. L’attuazione della Misura B2 per l’Ambito di Mortara prevede interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita. Art. 2 - Destinatari Sono destinatari dei buoni sociali oggetto del presente bando le persone per le quali si rende necessaria la presenza di un caregiver familiare o di un assistente familiare, se sono in possesso di TUTTI i seguenti requisiti: -
Comune Di Miradolo Terme
COMUNE DI MIRADOLO TERME PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 6 DdP Documento di Piano IL PAESAGGIO ED IL RAPPORTO Fascicolo CON IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. del SINDACO PROGETTISTA Gianpaolo Troielli dott. arch. Mario Mossolani COLLABORATORI dott. urb. Sara Panizzari dott. Ing. Giulia Natale SEGRETARIO dott. ing. Marcello Mossolani Dott. Flavia Fulvio geom. Mauro Scano TECNICO COMUNALE Geom. Orazio Pacella STUDI NATURALISTICI dott. Massimo Merati dott. Niccolò Mapelli STUDIO MOSSOLANI urbanistica architettura ingegneria via della pace 14 – 27045 casteggio (pavia) - tel. 0383 890096 - telefax 0383 82423 – www.studiomossolani.it PGT del Comune di Miradolo Terme PAESAGGIO COMUNE DI MIRADOLO TERME Provincia di Pavia PGT Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO Il Paesaggio INDICE 1..PAESAGGIO: RIFERIMENTI NORMATIVI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ..................................................................................................... 8 1.1. RIFERIMENTI NORMATIVI .................................................................................. 8 1.2. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO .......................................................................... 9 PARTE I IL PIANO DEL PAESAGGIO DI MIRADOLO TERME SECONDO LE INDICAZIONI DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE ..................... 11 2..IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE PPR ............................................... 12 2.1. CONTENUTI DEL PPR ...................................................................................... -
Comuni Aderenti
Comune Provincia Adrara San Martino BG Adrara San Rocco BG Albano Sant'Alessandro BG Algua BG Almè BG Almenno San Bartolomeo BG Almenno San Salvatore BG Ambivere BG Arcene BG Arzago d'Adda BG Averara BG Aviatico BG Azzano San Paolo BG Azzone BG Bagnatica BG Barbata BG Bariano BG Barzana BG Bedulita BG Berbenno BG Bergamo BG Berzo San Fermo BG Bianzano BG Blello BG Bolgare BG Boltiere BG Bonate Sotto BG Borgo di Terzo BG Bossico BG Bottanuco BG Bracca BG Branzi BG Brignano Gera d'Adda BG Brumano BG Brusaporto BG Calcinate BG Calcio BG Calusco d'Adda BG Calvenzano BG Camerata Cornello BG Canonica d'Adda BG Capriate San Gervasio BG Caprino Bergamasco BG Carobbio degli Angeli BG Carona BG Carvico BG Casazza BG Casirate d'Adda BG Casnigo BG Cassiglio BG Castel Rozzone BG Castelli Calepio BG Castione della Presolana BG Castro BG Cavernago BG Cenate Sopra BG Cenate Sotto BG Cerete BG Chignolo d'Isola BG Chiuduno BG Cisano Bergamasco BG Cividate al Piano BG Clusone BG Colere BG Cologno al Serio BG Colzate BG Comun Nuovo BG Corna Imagna BG Cornalba BG Cortenuova BG Costa di Mezzate BG Costa di Serina BG Costa Valle Imagna BG Costa Volpino BG Credaro BG Curno BG Dalmine BG Dossena BG Entratico BG Fara Gera d'Adda BG Fara Olivana con Sola BG Filago BG Fino del Monte BG Fiorano al Serio BG Fontanella BG Fonteno BG Foppolo BG Foresto Sparso BG Fornovo San Giovanni BG Fuipiano Valle Imagna BG Gandellino BG Gandino BG Gandosso BG Gaverina Terme BG Ghisalba BG Gorlago BG Gorle BG Gorno BG Grassobbio BG Gromo BG Grone BG Isola di Fondra BG Isso BG Lallio -
Lomellina DA SCOPRIRE Introduzione Lomellina, La Piccola Loira
Lomellina DA SCOPRIRE Introduzione Lomellina, la piccola Loira Castelli, abbazie, basiliche, palazzi nobiliari. E poi garzaie, fontanili, L’Ecomuseo ha “trasformato” la Lomellina in una “piccola Loira” sfruttando l’e- dossi, cascine, antiche strade di epoca romana. Con un comun denomina- levato numero di castelli, torri e rocche risalenti al Medio Evo. Il progetto tore: il riso, che non può vivere senza acqua. Sono autentici tesori che chie- coinvolge Alagna, Castello d’Agogna, Cozzo, Frascarolo, Galliavola, Gambara- dono di essere scoperti con la prospettiva di trasformare una giornata nella na, Lomello, Mede, Olevano, Palestro, Pieve del Cairo, Robbio, Rosasco, Sar- “mesopotamia lombarda” in una sorta di viaggio sentimentale alla ricerca di tirana, Scaldasole, Torre Beretti, Tortorolo, Valeggio e Valle. Previste anche le una zona ricca di storia, di tradizioni e di buona cucina. aperture delle abbazie di Breme (San Pietro), Cergnago (Erbamara) e Mortara Dal 2008 l’Ecomuseo del paesaggio lomellino opera come un articolato pro- (Sant’Albino). In programma pause pranzo con piatti tipici lomellini. getto di tutela, valorizzazione e promozione della Lomellina, territorio dal patrimonio culturale millenario stretto fra i fiumi Po a sud, Sesia a ovest e Ti- cino a est, nella parte occidentale della provincia di Pavia. La sede è a Ferrera Erbognone, nell’ottocentesco palazzo Strada. CASTELLI RISAIE E GARZAIE Le risaie, che solo in Lomellina occupano una superficie media di 63.000 et- ABBAZIE tari, “vivono” grazie all’acqua: per produrre un chilogrammo di riso il terreno beve fino a 10.000 litri d’acqua. Il riso è il prodotto d’eccellenza della no- stra zona, in cui operano centinaia di imprese agricole e numerose industrie agroalimentari, da colossi come la Riso Gallo di Robbio e la Curtiriso di Valle Lomellina, fino alle più dinamiche realtà di trasformazione locali. -
Allegato a Carta Paesaggio
P.G.T. Comune di Villa Biscossi (PV) A Allegato CARTA DEL PAESAGGIO FASE: Adozione Ing. Riccardo Tacconi Revisione: Novembre 2012 Sindaco: Rag. Giuseppe Fassardi EPTA s.r.l. Autorità procedente: Rag. Giuseppe Fassardi Via Monte Nero 10/C 27020 – TROMELLO (PV) Tel. 0382-809100; Fax. 0382- Autorità competente: Viganò Rino 809874 E-mail:[email protected] Progettista responsabile: Ing. Flavio Lavezzi Collaboratori: Ing. Antonio Grandi Ing. Silvia Garavaglia Ing. Riccardo Tacconi Allegato CARTA DEL PAESAGGIO P.G.T. Comune di Villa Biscossi (PV) INDICE 1. INTRODUZIONE ................................................................................................................................... 3 2. CARATTERI CULTURALI E NATURALI DEL PAESAGGIO COMUNALE .................................................. 5 2.1 Contesto paesaggistico del comune ............................................................................................................................ 5 2.1.1. P.T.P.R. ................................................................................................................................................................... 5 2.1.2 L’ambito territoriale: la Lomellina .................................................................................................................... 8 2.1.3 P.T.C.P.................................................................................................................................................................. 10 2.2 Elementi strutturali, naturali e culturali del -
Comune Di Olevano Di Lomellina PGT Rapporto Ambientale
Comune di Olevano di Lomellina PGT Rapporto ambientale COMUNE DI OLEVANO DI LOMELLINA Provincia di Pavia Piano del Governo del Territorio (PGT) Valutazione Ambientale Strategica VAS RAPPORTO AMBIENTALE DEL DOCUMENTO DI PIANO CONSULENTE Studio ing. Allegrini - Pavia Comune di Olevano di Lomellina PGT Rapporto ambientale INDICE 1 INTRODUZIONE pag. 4 1.1 Obiettivi generali della valutazione ambientale strategica (V.A.S.) 2 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO pag. 5 2.1 Obiettivi e azioni 2.2 Inquadramento legislativo 2.3 Il concetto di ambiente 2.4 Quadro conoscitivo degli aspetti pertinenti dello stato attuale dell’ambiente e sua evoluzione probabile senza l’attuazione del documento di piano. 3 QUALITÀ DELL'ARIA pag. 10 3.1 Situazione a livello provinciale 4 AMBIENTE IDRICO pag. 14 4.1 Lo stato delle acque nella Provincia di Pavia 5 SUOLO E SOTTOSUOLO pag. 21 5.1 Lo stato dei suoli della Provincia di Pavia 5.2 Schede di approfondimento “Basi Informative dei suoli” 5.3 Impermeabilizzazione dei suoli 6 LA FLORA E LA FAUNA pag. 28 6.1 La flora della Lomellina 6.2 La fauna della Lomellina 7 SISTEMA DELLA MOBILITÀ pag. 39 7.1 Rete stradale e traffico 7.2 Rete viaria su scala provinciale 7.3 Trasporti pubblici 8 SISTEMA ECOLOGICO E PAESISTICO-AMBIENTALE pag. 44 8.1 PTR 8.2 Rete Ecologica Regionale 8.3 PTCP 8.4 Aree protette 9 Aziende a Rischio di Incidente Rilevante pag. 60 10 AREE DISMESSE pag. 60 11 PATRIMONIO ARCHITETTONICO pag. 61 11.1 Cenni storici 11.2 Schede edifici vincolati 12 QUALITA’ EDILIZIA pag. -
PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2016
PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2016 Cassolnovo Gravellona Lomellina Confienza Siziano Cilavegna Vigevano Casorate Primo Landriano Bascape' Robbio XW Palestro Rognano Alb$+onese Vidigulfo Nicorvo Trovo Parona " A@ ) Giussago Torrevecchia Pia BattudaVellezzo Bellini Bornasco Castelnovetto Trivolzio Zeccone Gambolo' ! Ceranova Rosasco Bereguardo Ceretto Lomellina MarcignagoCertosa di Pavia Marzano Mortara Borgo San Siro Sant'angelo Lomellina ! Borgarello Lardirago San Genesio Ed Uniti Torre d'Arese Castello d'Agogna Roncaro Villanterio Torre d'Isola Sant'alessio Con Vialone Langosco Magherno Zerbolo' Cozzo Tromello Vistarino Olevano di Lomellina Cura Carpignano Garlasco Gerenzago Cergnago Pavia Copiano Inverno E Monteleone Zeme Albuzzano A@*# Filighera Candia Lomellina San Giorgio di Lomellina Gropello Cairoli Carbonara Al Ticino Miradolo Terme Valle Salimbene XW$+ Alagna Villanova d'Ardenghi Corteolon$+a e Genzone Velezzo Lomellina San Martino Siccomario Valle Lomellina Ottobiano Santa Cristina E Bissone Linarolo ! Valeggio Dorno )"* Travaco' Siccomario Chignolo Po BelgioiosoTorre De'Negri Semiana Costa De' Nobili Breme Scaldasole Zinasco Mezzanino Monticelli Pavese Cava Manara Badia Pavese Lomello Sommo Spessa Rea Albaredo Arnaboldi Verrua Po San Zenone Al Po Monticelli Pavese San Cipriano Po Zerbo Sartirana Lomellina Ferrera Erbognone Pieve Albignola Pieve Porto Morone Mezzana Rabattone Mede Sannazzaro De'Burgondi Bastida Pancarana Portalbera Galliavola Pancarana Casanova LonatiCampospinoso Villa Biscossi Silvano -
Comune Di Sannazzaro De' Burgondi
COMUNE DI SANNAZZARO DE’ BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA Cod. Fiscale 00409830189 Via Cavour n° 18 C.A.P. 27039 Tel. 0382-995611 (centralino) Fax 0382-901264 E-mail - [email protected] Gemellato con il Comune di Sito Internet - www.comune.sannazzarodeburgondi.pv.it Szàzhalombatta (Ungheria) Struttura “Servizi alla Persona” Ambito distrettuale di Garlasco costituito ex Legge 328/2000 fra i Comuni di: Garlasco, Borgo San Siro, Gropello Cairoli, Tromello, Dorno, Alagna,Pieve Albignola, Scaldasole, Valeggio, Ottobiano, San Giorgio Lomellina, Ferrera Erbognone, Sannazzaro de’ Burgondi, Mezzana Bigli, Galliavola, Lomello, Velezzo, Villa Biscossi, Pieve del Cairo, Mede, Semiana, Valle Lomellina, Gambarana, Suardi, Frascarolo, Sartirana, Breme. AVVISO Azione 1 - Decreto n. 1961 del 06.03.2013 della D.G. Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale in attuazione della D.G.R. n. 2413 del 26.10.2011 Erogazione di voucher alle famiglie con bambini 0 – 3 anni iscritti presso unità d’offerta per la prima infanzia pubbliche o private accreditate/convenzionate: asili nido, micronidi, nidi famiglia, centro per la prima infanzia (Approvato dall’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Distrettuale in data 11.04.2013) Le famiglie, residenti nell’Ambito Distrettuale di Garlasco, con bambini 0 – 3 anni, iscritti presso unità d’offerta per la prima infanzia pubbliche o private accreditate/convenzionate quali Asili Nido, Micronidi, Nidi Famiglia, Centri per la Prima Infanzia in possesso dei requisiti sotto riportati possono presentare domanda di voucher al Comune di residenza o direttamente all’Ufficio di Piano entro e non oltre il 31.07.2014. Il Regolamento e la modulistica possono essere richiesti al Comune di residenza o scaricati direttamente dal sito internet istituzionale del Comune di Sannazzaro de’ Burgondi – Ente Capofila dell’Ambito Distrettuale: www.comune.sannazzarodeburgondi.pv.it nella sezione In evidenza/Decreto Regione Lombardia n. -
1.2.1 Inquadramento
MOZZATE LENTATE SUL SEVESO CARATE BRIANZA LOMAGNA CASORATE SEMPIONE FAGNANO OLONA MISINTO MEDA TRIUGGIO VERDERIO INFERIORE BONATE SOTTO ALBIATE CAMPARADA SUISIO CASSANO MAGNAGO TURATEROVELLO PORRO BARLASSINA MADONE SOLBIATE OLONA CISLAGO USMATE VELATE BERNAREGGIO CHIGNOLO D`ISOLA SOMMA LOMBARDO GALLARATE GORLA MINORE SEREGNO SOVICO LESMO DALMINE CARDANO AL CAMPO COGLIATE SEVESO CARNATE AICURZIO CORNATE D`ADDA MACHERIO BOTTANUCO GERENZANO SULBIATE FILAGO OSIO SOPRA OLGIATE OLONA MARNATE CERIANO LAGHETTO BIASSONO ARCORE MEZZAGO VIZZOLA TICINO SARONNO CESANO MADERNO SAMARATE RESCALDINA FERNO DESIO LISSONE OSIO SOTTO COMUNE DI SOLARO VIMERCATE BELLUSCO BUSNAGO CAPRIATE SAN GERVASO MORIMONDO CASTELLANZA BOVISIO MASCIAGO VEDANO AL LAMBRO UBOLDO TREZZO SULL`ADDA BREMBATE BUSTO ARSIZIO VILLASANTA LIMBIATE RONCELLO BOLTIERE PROVINCIA DI MILANO CESATE VAREDO ORNAGO LEGNANO ORIGGIOCARONNO PERTUSELLA MUGGIO` CONCOREZZO BURAGO DI MOLGORA GREZZAGO CERRO MAGGIORE NOVA MILANESE LONATE POZZOLO MONZA CAVENAGO DI BRIANZA TREZZANO ROSA CISERANO VANZAGHELLO SAN VITTORE OLONA BASIANO AGRATE BRIANZA MAGNAGO CANONICA D`ADDA GARBAGNATE MILANESESENAGO VAPRIO D`ADDAPONTIROLO NUOVO SAN GIORGIO SU LEGNANO PADERNO DUGNANO CAMBIAGO POZZO D`ADDA VILLA CORTESE CANEGRATE LAINATE CAPONAGO DAIRAGO MASATE CINISELLO BALSAMO GESSATE NOSATE BRUGHERIO NERVIANO CUSANO MILANINO CARUGATE CASTEL ROZZONE CASTANO PRIMO PARABIAGO ARESE BOLLATE PESSANO CON BORNAGO BUSCATE CORMANO FARA GERA D`ADDA BUSTO GAROLFO INZAGO ARCONATE POGLIANO MILANESE BRESSO BUSSERO SESTO SAN GIOVANNICOLOGNO MONZESE BELLINZAGO LOMBARDO TREVIGLIO RHO NOVATE MILANESE CERNUSCO SUL NAVIGLIO GORGONZOLA TURBIGO CASOREZZO BARANZATE CASSANO D`ADDA INVERUNO VANZAGO ROBECCHETTO CON INDUNO CASSINA DE PECCHI PREGNANA MILANESE VIMODRONE POZZUOLO MARTESANA ARLUNO PERO CUGGIONO OSSONA VIGNATE MELZO CASIRATE D`ADDA MESERO SEDRIANO CORNAREDO PIOLTELLO CALVENZANO MARCALLO CON CASONESANTO STEFANO TICINO SEGRATE ARZAGO D`ADDA SETTIMO MILANESE TRUCCAZZANO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO BERNATE TICINO VITTUONE BAREGGIO RODANO LISCATE MILANO L.R. -
P.G.T. Citta' Di Mede
STRADA VIA VIA Ridente del Frati CARLO CAVALLINI LAMBERTENGA Roggia VIA PAPA GIOVANNI XXIII Mora Roggia del Catellaro PP 00 VIALE MARTIRI DELLA LIBERTA' DELLA MARTIRI VIALE MORONONI C.na STRADA DELLA ROLLINA STRADA LEGENDA G. BELLONE PAVIA VIA Eustacchia VIA VIA PALESTRO SACERDOTE Cantagrillo ALLENDE VIA VIA L. DA VINCI COMUNE DI CHE GUEVARA TORRE BERETTI VIA F.S. perimetro territorio comunale VIALE DEI MILLE VILLA BISCOSSI Roggia Roggia VIA P. GOBETTI CACCIALUPA Strada AREE DI VALORE PAESAGGISTICO-AMBIENTALE VECCHIA OSPEDALE SAN MARTINO VIA ED ECOLOGICHE Cavo VIA TIRO A SEGNO A. GRANDI VIA Provinciale aree di consolidamento dei caratteri naturalistici del TIRO A SEGNO STRADA CASTELLARO STRADA DEPURATORE Basso Castellaro COMUNALE aree ad elevato contenuto naturalistico C.na Lavaggini n. 52 C.na Lambertenga Mora emergenze naturalistiche aree boscate Mede Galliavola riserve e monumenti naturali 193bis sic PAVIA Provinciale Strada 1 STRADA CASTELLARO comunale di Biscossi Strada garzaia della cascina notizia (it2080009) TORRE BERETTI 2 Strada abbazia di acqualunga (it2080011) F.S. Provinciale beni storico-culturali vincolati C.na Lavaggione del Molino Roggia fascia di rispetto 150 m della roggia raina VIA RAGAZZI DEL 99 VIA REDUCI DI GUERRA AREE NON SOGGETTE A TRASFORMAZIONE URBANISTICA COMUNE DI TORRE BERETTI E CASTELLARO rispetto stradale e acque pubbliche linee aeree elettriche e relativo rispetto C.na Laica oleodotto e relativa fascia di rispetto di metanodotto e relativa fascia di rispetto (rete nazionale) (mortara-alessandria dn 600 -
Coupon Sconto 10%"
PROGETTO #BELTURISMO AZIENDE CHE ACCETTANO "COUPON SCONTO 10%" BELGIOIOSO OTTICA LA LENTE OTTICA VIA GARIBALDI 19/17 0382 - 969985 [email protected] INTIMO - ABBIGLIAMENTO - BRONI SOTTOSOPRA DI ZEMBA TIZIANA ACCESSORI VIA EMILIA 126 0385 - 250534 [email protected] CASTEGGIO MARCO GUERCI GROUP DI GUERCI MARCO ABBIGLIAMENTO VIA EMILIA 45 0383 - 804100 [email protected] ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA CASTEGGIO MORINI BOUTIQUE SRL ACCESSORI VIA ROMA 25 0383 - 82429 [email protected] CASTEGGIO OPTIVIST SNC OTTICA VIA EMILIA 5 0383 - 82546 [email protected] CASTELLO D'AGOGNA LOCANDA LA CASTELLANA RISTORANTE - ALBERGO VIA MILANO 1 0384 - 56036 [email protected] CAVA MANARA BRAMALU SRL ALBERGO VIA TOGLIATTI SNC 0382 - 553695 [email protected] FRAZ. TRE RE - CAVA MANARA LA PESA DI PERTICA LAURA MARIA TRATTORIA - BAR - PANINOTECA VIA TURATI 11 0382 - 554253 [email protected] CECIMA CAPODAGLIO ANNA AGRITURISMO - RISTORANTE STRADA DEL MONTE 1 0383 - 549062 [email protected] CERGNAGO RISTORANTE MIRA DI SAIJNO LUCA RISTORANTE VIA CASE SPARSE 3 0384 - 43094 [email protected] CILAVEGNA LA BOTTEGUCCIA DELLA PIZZA DI GUIDO PIERINA PIZZERIA D'ASPORTO VIA CAVOUR 19 393 - 8238613 [email protected] FERRERA ERBOGNONE RISTORANTE LA VERANDINA DI HAXHA EMILIANO RISTORANTE VIA ALESSANDRIA 1 331 - 8099474 [email protected] PROGETTO #BELTURISMO AZIENDE CHE ACCETTANO "COUPON SCONTO 10%" GAMBOLO' RISTORANTE OTTOCENTO RISTORANTE VIA PANDOLFO 4/1 335 - 5609403 [email protected] GODIASCO SALICE TERME IL BARINO SNC