VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.45 Pagina 1

A SSOCIAZIONE N AZIONALE P ENSIONATI DELLA B ANCA DI R OMA

Banco di Roma - Filiale di Siena

ANNO IV - N.4 - DICEMBRE 2011 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.45 Pagina 2

ATTUALITA’

NUOVE SFIDE Fondo Pensione, Unificazione con Unione Pensionati Banco di Santo Spirito, Coordinamento, Presidenza dell’Associazione

ertamente questi ultimi mesi del 2011 hanno ciale dell’Associazione. visto conseguire alla nostra Associazione alcuni Particolare soddisfazione è venuta dal fatto che lo Cimportanti risultati perseguiti da tempo e sem- stesso è stato il più votato superando anche la lista pre sfuggiti. unitaria. Nell’ordine: elezione del nostro candidato a Consi- Tale risultato è stato possibile grazie anche alla con- vergenza in nostro favore delle As- sociazioni “Benetti”, “Causa Montagna” e “Tre Giugno”, oltre che di alcune sigle sindacali. Ci auguriamo che il legittimo inseri- mento nel Consiglio del Fondo raf- forzi la nostra rappresentanza. Al riguardo citiamo, solo a titolo in- dicativo, gli obiettivi ritenuti priori- tari: salvaguardia del Fondo e quindi delle pensioni; modifiche statutarie che portino alla elezione del rappre- sentante dei pensionati ed alla ap- provazione del bilancio relativo alla Sezione a Prestazione Definita con il solo voto dei pensionati stessi; crea- zione, presso gli Uffici del Fondo, di un riferimento dedicato che ri- sponda agli iscritti per chiarimenti, aggiornamenti e informazioni varie. Da ultimo, anche se proiettato nel tempo, il trasferimento del nostro Fondo in quello : evidenti le sinergie e le economie di costi. L’occasione è utile per ringraziare coloro che hanno ritenuto di darci fi- ducia con il voto e poi tutti coloro che si sono adoperati in tal senso. gliere del Fondo Pensione, unificazione con la collate- rale Unione Pensionati Banco di Santo Spirito, accordo Unificazione con l’Unione Pensionati Banco di di coordinamento tra le Associazioni dei Pensionati del Santo Spirito. Gruppo UniCredit. L’ordine è solo indicativo, in quanto Come è noto le fusioni e gli accorpamenti a suo tempo riteniamo i tre accadimenti di pari rilevanza. intervenuti tra Cassa di Risparmio di Roma, Banco di Santo Spirito, Banco di Roma e, da ultimo, UniCredit, Elezione nostro candidato hanno portato ad una profonda trasformazione delle Finalmente con il rinnovo delle cariche sociali del singole Banche ed alla nascita di un Gruppo di rile- Fondo è stato possibile far eleggere il candidato uffi- vanza internazionale.

2 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.45 Pagina 3

Su questi presupposti le Associa- zioni dei Pensionati e Banco di Santo Spirito considerata la comune matrice (IRI), la stessa provenienza () e, soprat- tutto, l’appartenenza ad un unico Fondo Pensione, hanno deciso di fondersi con decorrenza 1° gennaio 2012 al fine di poter far fronte co- mune nei rapporti con il Fondo e dare alla propria azione una mag- giore incisività nel perseguire gli obiettivi della categoria. Ovviamente le trattative sono state lunghe e non sempre facili, per cui in questa sede si ritiene di dare atto degli sforzi compiuti e della di- sponibilità di tutti a mediare sui punti di maggiore criticità. Un dovuto ringraziamento va agli Organi Direttivi delle due Associazioni, ma principal- ordinamento sia nei rapporti con la Banca che quale mente agli associati che hanno ritenuto di superare collante tra le diverse Associazioni aderenti. pregiudizi e discriminazioni. Comunque, a parte l’attività ordinaria, vediamo questa Siamo certi che quanto prima raggiungeremo la com- iniziativa come un primo passo verso l’unificazione pleta e migliore integrazione e che insieme potremo delle diverse Associazioni dei Pensionati del Gruppo svolgere un proficuo lavoro. UniCredit. (A pagina 8 sono indicati i colleghi già Unione Pensio- In sintesi vorremmo rovesciare il detto latino “divide nati BSS che entreranno negli Organi della “nuova” As- et impera” in “unisci e vinci”; scendendo dalla aulicità sociazione). dei discorsi classici più semplicemente riteniamo che muovendoci in simbiosi con una grande entità, quale Coordinamento è oggi il Gruppo UniCredit, è indispensabile che le Non possiamo che confermare dopo questi primi mesi diverse “anime” dei pensionati riescano a trovare una di attività il positivo giudizio sul lavoro svolto dal Co- casa comune che li aiuti e accompagni con il giusto vigore. Importante novità, infine, è l’ormai definita adesione dell’Associazione ex Dipendenti del Banco di Sicilia al Coordinamento. Crediamo che si sia sulla giusta strada.

* * * Personalmente sento di dover ringraziare tutti coloro che con la loro attività hanno reso possibile il realiz- zarsi degli obiettivi di cui innanzi, ivi compreso il Con- siglio della nostra Associazione che ha ritenuto di eleggermi Presidente. In questa sede tengo a precisare che mi impegnerò al meglio nel perseguire gli obiettivi dell’Associa- zione e la sua corretta presenza in seno a tutti gli Or- ganismi in cui è inserita. Fulvio Matera

3 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.46 Pagina 4

E’ sempre difficile commentare la scomparsa di una persona cara. Si rischia di fare ricorso a frasi fatte ed ad una retorica usata ed abusata . ADDIO TULLIO Per questo generalmente preferisco una riflessione privata senza esternazioni. Ma nel caso di Tullio non può essere così e proprio questo giornale deve mantenere, indelebili nel tempo, le testimo- nianze della sua presenza e della sua azione. Per- ché “ Il Nostro Villaggio” è nato proprio grazie alla sua volontà e determinazione. Ricordo ancora quando mi chiamò ed insieme a Fulvio Matera ci incontrammo per varare questa iniziativa. Sul nome nessun dubbio, solo una riflessione sul- l’aggettivo” nuovo o nostro” perché comunque Il Villaggio doveva essere, non per uno sterile amar- cord ma perché doveva trasmettere ai suoi lettori le storie, le vite, le emozioni e soprattutto i valori che riguardavano tanti uomini e donne del Banco che in questi valori si riconoscevano. Purtroppo nella prossima pagina centrale delle in- formazioni sugli associati che ci hanno lasciato fi- gurerà anche il nome di Tullio Ruggiero.Sconfitto solo da un male beffardo e crudele ma vincitore in- discusso per il suo lavoro ed il suo impegno a fa- vore di tutti noi. Ciao Tullio e Forza Banco. Massimo Cilli Ciao Tullio, con la tua scomparsa si è bruscamente interrotta un’ amici- zia nata da un comune interesse e rafforzata dall’ arricchi- Molti di noi, nel corso della vita lavorativa, mento proprio della quotidianità dei rapporti. Riservatezza, hanno avuto la possibilità di conoscere Tullio Rug- signorilità e professionalità in te si univano a rigore morale, giero e di apprezzarne la serietà, la competenza, la senso del dovere e rispetto per gli altri: il tutto mascherato riservatezza, la dedizione al lavoro. da modi appena burberi e sbrigativi anche per tenere da Io ho avuto qualcosa in più, sono stata testimone parte la grande bontà d’ animo alla base del tuo vivere. Era del coraggio di un uomo che ha lottato strenua- facile, comunque, far venir fuori la tua vera natura. mente contro un terribile nemico, che non si è la- Poco posso dire, invece, di te nei rapporti familiari e di ami- sciato vincere dallo sconforto, che non si è lasciato cizia, certamente i più importanti, ma che ho soltanto in- piegare dalla sofferenza, se non alla fine dei suoi travisto per le cose che hai ritenuto di raccontarmi: la giorni. soddisfazione nel vedere i figli grandi e “sistemati”, l’ affetto Ha saputo affrontare con coraggio una durissima gioioso dei nipotini, la presenza di amici di vecchia data con prova, senza mai venir meno al suo “dovere” di tu- i quali giocare a tennis, discutere di politica e lavoro ma telare gli interessi degli ex colleghi; ha continuato anche di calcio, il ricordo della città natale e, imperituro, dei a lavorare da casa, seppure fortemente debilitato primissimi affetti papà e mamma, fratelli e sorelle. Da ul- dalla malattia, e a venire in Associazione non ap- timo la lunga sofferenza ed il dolore per la malattia e poi la pena le condizioni fisiche glielo consentivano. scomparsa di Silvana, moglie e compagna di una vita. Non mi sarà facile dimenticare gli ultimi mesi tra- La mia attività nell’ Associazione è nata da un biglietto scorsi lavorando al suo fianco, segnati dal turba- “vieni a trovarmi, facciamo due chiacchiere”. Le due chiac- mento che la sua condizione mi recava, chiere sono diventate attività comune mentre a poco a poco consapevole di quanto sforzo gli dovesse costare trasformavamo in amicizia il nostro rapporto. Abbiamo dover dipendere dagli altri, lui così riservato e condiviso soddisfazioni e delusioni, come sempre accade, pieno di vitalità. ma siamo rimasti fedeli al tacito impegno che reciproca- Più di un “capo” per me è stato un vero punto di ri- mente avevamo assunto: essere leali con noi stessi e con gli ferimento, fonte di certezze e di ispirazione, sti- altri. Tutto questo abbiamo condiviso fino agli ultimissimi molo continuo a non perdere motivazioni e giorni che, nonostante l’ avanzare della malattia, ti hanno speranze. visto sempre presente e partecipe dell’ attività dell’ Associa- Rimarrà in me il ricordo di una persona per la quale zione. parole come “serietà”, “onestà intellettuale”, “lealtà”, Così mi sento più forte nel cercare di proseguire il tuo lavoro. “rigore”, “coraggio” non sono state mere astrazioni Non ti dimenticherò ma principi a cui ispirare il proprio agire. Fulvio Matera Marina Palombi

4 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.46 Pagina 5

Queste poche righe per rin- zione con l’Associazione lo Tullio Ruggiero nasce a Bari il 12 graziare tutti coloro che, a ha portato in questi anni a febbraio 1937. vario titolo, hanno manife- dare voce agli interessi di una Laureato in Giurisprudenza all’Uni- stato stima ed affetto per no- categoria altrimenti troppo versità degli Studi del capoluogo pu- stro padre ed hanno con- dimenticata; questo impegno gliese fa il suo ingresso nel mondo diviso con noi storie e punti lo ha certamente aiutato ad di vista che non conosce- affrontare con coraggio l’ul- vamo. Siamo cresciuti con il timo difficile periodo della suo messaggio di radicata sua vita e di questo noi figli onestà e di imperdurabile ca- siamo a tutti Voi immensa- parbietà nel portare avanti mente grati. in ogni ambito e con mas- Ci mancano il suo sguardo simo impegno la correttezza profondo ed il suo sorriso. delle idee e delle azioni. L’appassionata collabora- Magda e Fabrizio Ruggiero

La dipartita di Tullio Ruggiero ci addolora profondamente ancorché consapevoli della inesorabile malattia che lo ha tor- mentato negli ultimi tempi. del lavoro il 17 ottobre 1960 presso il Banco di Roma-Filiale di Bari al Porta- Il suo immutato impegno, malgrado tutto, la sua costante e fat- foglio Nazionale. Poi in successione, tiva partecipazione alla vita della FAP rimarranno insegnamento sempre nello stesso Punto Vendita: di valore per il nostro prosieguo. Non lo dimenticheremo. Sportello, Posizione, Merci, Segreteria Esprimiamo a tutti gli amici dell’Associazione della Banca di Italia per passare, dal 1970, agli uffici Roma la nostra solidarietà e vicinanza con l’auspicio che il servi- di Direzione della Filiale di Bisceglie, zio di Tullio, sin qui testimoniato da una lunga militanza come dal 1971 a quelli di Messina e dal loro Presidente, trovi la doverosa e degna continuazione. Ne 1972 a quelli di Roma. siamo sicuri. Antonio Maria Masia Poi per quattro anni (dal 1974 al 1978) negli uffici di direzione delle Partecipate del Banco, prima al Cre- dito Sannite e poi alla Banca di Cala- E’ stata la prima persona sottolineare poche, rette, bria. che ho conosciuto quando giuste con un alto senso del- Direttore della Filiale di Biella dal sono entrata nel 1975 al l’etica e della morale che pa- 1978 al 1982 viene trasferito, a marzo Banco di Roma presso l’Uffi- iono essere perse sia nel di quest’ultimo anno, in Direzione cio Partecipazioni Italia DC. mondo bancario che fuori di Centrale prima alla Direzione Affari, L’unica persona che mi inse- esso! poi come Capo Sezione all’Ufficio del gnò realmente qualcosa del Ci univa una simpatia e un ri- Personale, come Capo Servizio all’Uf- lavoro e soprattutto non mi spetto (credo) reciproco: ci in- ficio Normativa – Rapporti Sindacali, fece sentire esclusa e sco- contravamo, ci salutavamo, si Capo Servizio all’Ufficio Amministra- moda, poi, come tutti quelli sorrideva e bastavano due zione del Personale, Coordinatore del Banco di Roma, perchè as- parole per fortificare il pe- all’Ufficio Gestione Mutui Fondiari in sorbita da altra banca, mi di- riodo lavorativo, seppur lon- Mora, per chiudere il suo percorso fese spiegando che ci tanissimo, vissuto insieme. professionale nella Banca, divenuta avevano assorbito con un Ai figli che non conosco, ed io nel frattempo Banca di Roma il 28 grado inferiore! In seguito di- rimasta orfana di padre giova- febbraio 2001 come Responsabile di verse le strade, le carriere nissima, vorrei dire mi sa- funzione all’Ufficio Monitoraggio nella banca, ma ogni tanto un rebbe piaciuto molto avere Crediti. sms per ricordarci che era- un padre così perchè quello Da pensionato si impegna nello spe- vamo tutti e due nati il 12 feb- che si insegna nella vita ri- cifico settore divenendo a maggio braio! mane muto, silente, ed è per 2002 Presidente dell’Associazione Il dottor Tullio è una delle sempre. Nazionale Pensionati della Banca di Roma carica che ha conservato sino poche persone e ci tengo a Elena Bastianelli al 25 luglio 2011.

5 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.46 Pagina 6

Con Tullio Ruggiero ci siamo incontrati nel 1978 al suo arrivo, in veste di direttore, presso la filiale di Biella ove ero stato da poco assegnato, quale vice direttore. Ai successivi e diversi itinerari da noi percorsi, è seguita una ripresa di contatti al momento dell’assunzione, da parte mia, di una veste nello specifico ambito sindacale a livello nazionale, che ha comportato diversi e delicati incontri collegiali. Il suo ingresso, al vertice della nostra associazione, della quale facevo parte ormai da tempo quale consigliere na- zionale, ha rinsaldato i nostri rapporti di stima ed amicizia ma ha, soprattutto, portato un prezioso arricchimento di conoscenze che, unite alle sue doti umane, ci hanno consentito una più puntuale ed incisiva azione a difesa degli interessi della nostra categoria. Il grande vuoto che già avvertiamo nella nostra struttura, proprio in un momento di particolare difficoltà, insieme al dolore per la perdita di un amico carissimo, acuiscono il rimpianto per la sua persona, che resterà per noi un prezioso punto di riferimento. Ai figli - che durante la cerimonia funebre ho rivisto bambini tornando per un attimo indietro nel tempo, come spesso capita quando i ricordi si sovrappongono al presente - rinnovo le mie più sentite condoglianze, consapevole di quanto sia loro grata la sua memoria, come lo è per tutti coloro che gli sono stati vicini, per amicizia e militanza. Roberto Remorini

Tra i tanti Capi Con Tullio Ruggiero la no- del Personale che si stra associazione e tutti gli iscritti sono avvicendati e hanno perduto un amico che si che ho conosciuto, occupava da anni dei problemi re- l’unico che ho vera- lativi al settore pensionistico ban- mente apprezzato e cario. Nei suoi interventi alle cui posso dire di aver annuali assemblee del “Fondo voluto bene è stato Pensioni della Banca di Roma”, Tullio Ruggiero; e non emergeva sempre il suo costrut- essendo io un carat- tivo spirito critico. Per anni è stato tere “facile”, doveva anche socio e consigliere del per forza avere delle “Gruppo Sportivo Banco di Roma” doti particolari; quelle fornendo un prezioso contributo doti di onestà, senso di alla soluzione delle molte proble- giustizia, rispetto dei matiche. collaboratori, che non Un mio personale ricordo riguarda è facile trovare e che una riunione del Consiglio diret- mi hanno fatto rim- tivo del Gruppo in cui si discuteva piangere di averlo sulla possibilità di mandare alle avuto come capo solo stampe il mio libro “C’era una negli ultimi anni della volta”. mia vita bancaria. In quell’occasione Ruggiero ap- Era un uomo che ti sa- prezzò e condivise pienamente peva ascoltare, cosa l’iniziativa. anche questa non fa- Di questo gli sarò per sempre cile, e che ti dava la grato. Anche nel “Nostro Villaggio” percezione, con la sua si sentirà la mancanza degli arti- simpatia ed ironia, di Le sue doti lo hanno fatto apprez- coli sui diversi argomenti che egli colloquiare con una zare da tutti coloro che hanno avuto occa- trattava con grande competenza. persona che non era Ci mancherà la sua capacità e la solo il tuo capo, ma sione di conoscerlo e di frequentarlo, in sensibile intuizione che lo distin- anche un amico. special modo dai membri del Comitato Di- guevano e che gli consentivano di Lo ricordo con tanto rettivo che hanno collaborato con Lui per trovare la soluzione per mettere affetto e con tanta la realizzazione di varie iniziative. tutti d’accordo. tanta ammirazione per Ai colleghi della Banca di Roma espri- Cercheremo di continuare la la sua forza d’animo miamo il profondo cordoglio del Comitato strada da lui intrapresa, a Tullio nei tempi della soffe- Direttivo e dei soci tutti. Ruggiero dobbiamo molto, spe- renza. Associazione Pensionati riamo di non deluderlo. Gigliola Gisotti Cassa di Risparmio di Roma Gianni Patrizi

6 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.46 Pagina 7

Tullio è stato mio capo diretto, praticamente alla fine del mio percorso lavorativo. Io sono (ero) un tecnico; lui no. La prima cosa che mi colpì all’instaurarsi del nostro rapporto lavorativo fu l’orgogliosa umiltà con cui si era accostato all’informatica, mondo a lui estraneo, ma che era stato chiamato a governare (assieme a molte altre cose). Si stabilì con me un rapporto bellissimo, si fidava quando gli dicevo:”Lascia perdere, è questione tecnica, la puoi ignorare…” Il tratto più saliente dell’uomo, prima che del manager di alto livello, era la sua assoluta ed intransigente dirittura morale, che si traduceva nel quotidiano operare dei suoi collaboratori nella certezza che, a comportamenti saggi e corretti, corrispondeva garanzia di approvazione e di strenua difesa. Mi piace ricordare che nella fase confusa e per molti versi dolorosa della fusione del Banco di Roma con le altre banche romane, Tullio si è posto come sicuro punto di riferimento non solo per avere certezze ma anche per godere di un intelligente e sagace conforto. Addio Tullio, mio amico e fratello maggiore anche di questi ultimi anni: mi mancheranno le chiacchierate con te; mi mancheranno i tuoi consigli; mi mancherà la tua onestà intellettuale, la tua saggezza; mi mancherà quel grande uomo che sei stato. Giorgio Romano

ANAGRAFICO

Hanno aderito all’Associazione …. e li accogliamo con simpatia: Andreussi Biagio – Roma Felici Carra Giulia – Roma Calenda Leone – Marina di Palizzi Loreto Luigi – Nocera Inferiore Canzian Guido – Rivergaro Monno Alberto – Bari Cardei Paolo – Roma Morgigno Gianpiero – Roma Casini Parisi Licia – Firenze Naldi Giovanni – S.Benedetto del Tronto D’Angelo Marida – Civitavecchia Nuzzo Giuseppe – Maddaloni D’Ottone Sergio – Aversa Pennacchini Anna – Roma Degasperi Alessandra – Trento Sartirano Tomatis Maria – Torino Della Puppa Beddini Francesca Maria – Roma Seccatore Micheli Nadia – Imperia

Hanno lasciato l’Associazione … e li ricordiamo con rimpianto: Aceto Nadia Ljdia – Terracina Goggi Giorgio – Rapallo Bassan Elisa – Roma Gonzi Mariano – Milano Basso Carlo – Mondovì Guerrera Errico – Livorno Benedetti Romeo – Verona Guidi Marcella – Roma Benevolo Carlo – Genova Leonetti Olga – Roma Bordone Mario – Biella Lucca Ermanno – Milano Borghesi Giuliano – Firenze Lupi Gianoreste – Novi Ligure Borzio Ugo – Milano Magliano Colella Olga - Lecce Carlini Malossi Marion – Arona Magnetto Alberto – Como Carpanelli Vittorio – Firenze Minghelli Carlo – Firenze Cenci Vincenzina – Roma Moglia Casella Bruna – Baldissero Torinese Contento Limardi Lorenza - Roma Monfera Giovanni – Roma Coro Luciano – Torino Musso Alfonso – Collegno De Lucia Luciano – Padova Muzj Lorenzetti Marcella – Foligno Di Bonaventura Nicola – Roseto degli Abruzzi Niceforo Argini Lidiana – Firenze Di Palma Antonio – Foligno Ognibene Naldi Agnese – Bologna Feragnoli Vincenzo – Terracina Pace Padovani Cordola – Frascati Forella Luigi Salvatore – Genova Palmitessa Francesco – Monopoli Fiorenza Pasquale – Castellammare di Stabia Passerini Sergio – Perugia Gaeta Carlo – Napoli Preziosa Antonio – Bisceglie Gaeta Giuseppe – Castellammare di Stabia Ruggiero Tullio – Roma Galimberti Luigi Leone – Muggio Toti Fabrizio – Sesto Fiorentino Gentile Renzo Giorgio – Frosinone Vacchini Iride – Paderno Dugnano

7 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.46 Pagina 8

NOTIZIE... a cura dell’Associazione

Presidenza Associazione Area Territoriale Marche a mezzo raccomandata direttamente Il Consiglio Nazionale nella riunione del Il signor Enrico Mannini, Fiduciario Re- ad UniC.A., il cui indirizzo postale è: 5/09/2011ha deliberato all’unanimità la gionale per l’Area Marche, ha rassegnato Uni.C.A. Cassa di Assistenza per il perso- nomina di Fulvio Matera a Presidente le dimissioni per motivi personali. nale del Gruppo UniCredito Italiano, dell’Associazione Pensionati della Banca Gli subentra nella carica di Fiduciario Re- VIA ANDEGARI N. 12 - 20121 Milano, di Roma . gionale, ai sensi dell’art. 9 comma 4 oppure inviando una e-mail a ucipol- dello Statuto, il signor Gianfranco Taja- [email protected]. Fondo Pensione: Nuovo Consiglio di riol, classe1944. Si suggerisce di informare contestual- Amministrazione Al collega Mannini vanno i nostri più mente il rappresentante dei pensionati L’Assemblea del Fondo svoltasi in se- sentiti ringraziamenti per l’impegno nel CdA di UniCA: Maurizio Beccari – pen- conda convocazione il 14 /10/2011ha profuso in rappresentanza dei pensio- [email protected], al fine di ottenere un formalizzato l’elezione del nostro Presi- nati ed a tutela dei loro interessi. più attento monitoraggio degli sviluppi. dente Fulvio Matera a Consigliere di Al nuovo Fiduciario, invece, gli auguri Comunque la nuova copertura assicu- Amministrazione del Fondo stesso. dell’intera Associazione. rativa avrà decorrenza 1° gennaio 2012, Per la prima volta con questa elezione anche se fino al completamento delle l’Associazione ed i pensionati tutti Perequazione automatica, 2012-2013 procedure di iscrizione e scelta del piano hanno un loro rappresentante regolar- Come noto l’indice relativo alla svaluta- sanitario, non sarà possibile avvalersi mente eletto. zione prevista dall’Istat, calcolato sulla della assistenza diretta. Da sottolineare che, grazie anche all’im- base dei prezzi al consumo dei beni inse- Per le eventuali spese sostenute in tale pegno di tutti, Matera è risultato il più riti in un paniere, non viene applicato in- periodo potrà essere richiesto il rim- votato: teramente, ma in percentuale sulle varie borso secondo le modalità dell’assi- - Fulvio Matera : 1.244 voti fasce d’importo lordo delle pensioni. stenza indiretta. Il collega Beccari si sta - lista unica: 1.179 voti La recente manovra finanziaria governa- impegnando per cercare di ottenere la - Dario Luig Baldazzi i: 208 voti tiva (D.L. 98/2011) ha stabilito le nuove rateizzazione del premio. - Giuseppe Gaeta : 175 voti percentuali dell’indice da applicare con Attiriamo l’attenzione sull’impossibilità Revisori (elettivi): Tommaso Cervone e decorrenza 1°gennaio 2012: di rientro nella copertura nel caso di Giovanni Gentile . - sino a 1.405 euro: 100%; mancato rinnovo in questa sede e nei - da 1.406 a 2.341 euro: 100% sull’im- termini previsti. Rapporti con altre Associazioni porto della 1° fascia (fino a 1.405 euro) - Per i colleghi, invece, che aderiscono a Il nostro Consiglio Nazionale nella se- 90% sull’importo ricadente nella 2° fa- Caspie tramite il Circolo Banca di duta del 18/11/2011 ha deliberato l’uni- scia (importo eccedente i 1.405 euro); Roma (polizza triennale scadente il ficazione con la collaterale Unione dei - oltre 2.341 euro: 70% sull’importo rica- 31/12/2011) dovrebbe essere possibile Pensionati del Banco di Santo Spirito dente nella 1° fascia – 0% sull’importo avere la conferma di tale copertura in prendendo atto della comune matrice eccedente la 1° fascia. quanto è in corso tra Circolo e Caspie il (gruppo IRI) e dell’appartenenza ad un rinnovo del relativo protocollo, sempre unico Fondo Pensione. Come noto tale Assistenza sanitaria con durata triennale. integrazione è stata preceduta nel Con il 31 dicembre p.v. scade l’impegno In tempo per informare che il protocollo tempo da alcuni tentativi non andati a quadriennale assunto con la Caspie in FAP per l’assistenza sanitaria ai buon fine. sede di ultimo rinnovo della polizza sa- soci delle Associazioni aderenti alla FAP Dal 1 gennaio 2012 ci sarà un solo soda- nitaria (2008-2011). è stato rinnovato anche per il 2012. lizio “Associazione Nazionale Pensionati Tutti gli iscritti a questo titolo in Caspie Appena possibile indicheremo sul no- della Banca di Roma” che raggrupperà dovranno, ove intendano mantenere la stro sito le condizioni relative a tutte e e rappresenterà le due ” anime”. copertura assicurativa, trasferirsi in tre le opzioni. Ci auguriamo e ci impegneremo perché UniCA che è la Cassa di assistenza del sia la prima di successive analoghe ope- Gruppo. FAP Credito razioni. Per la formalizzazione occorrerà aspet- In data 29/30 settembre e 29/30 novem- Ai nuovi amici verrà naturalmente data tare l’arrivo di apposite lettere che bre si è riunito il Comitato Direttivo della la giusta rappresentanza negli Organi- UniCA invierà a tutti i colleghi interessati, Federazione. La nostra associazione è smi dell’Associazione: a mezzo raccomandata A.R. al più tardi stata rappresentata da Fulvio Matera. Felice Novelli, Presidente Onorario entro il 15 febbraio 2012, ed alle quali Numerosi gli argomenti all’ordine del Luigi Mangione, Vice Presidente bisognerà rispondere tempestivamente giorno che confermano l’interesse e la Antonio De Marinis e Giulia Orlandi, con la prevista richiesta di adesione uti- presenza della FAP in diverse problema- Consiglieri lizzando i moduli acclusi alle stesse. tiche della categoria in particolare per Luigi Venier, Segretario/Tesoriere In caso di mancata ricezione delle let- quanto riguarda la perequazione e gli con l’augurio che al più presto ci sia una tere entro il predetto termine (15 feb- effetti assolutamente frenanti della ul- completa integrazione. braio) si dovrà segnalare il disguido tima manovra finanziaria.

8 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.46 Pagina 9

L’Associazione Nazionale Pensionati della colgono l’occasione delle prossime Festività Banca di Roma e “Il Nostro Villaggio”, che per inviare a tutti i soci, vecchi e nuovi, i da questo numero diventa anche la voce migliori auguri di Buon Natale e Felice dei pensionati del Banco di Santo Spirito, Anno Nuovo.

Elenco Fiduciari Regionali Zona territoriale Nominativo Reperibilità Telefono Lazio – Abruzzo Botta Mario c/o Ass.Pens. Via Quintino Sella, 3 Roma 06/485642 Molise – Sardegna De Marinis Antonio martedì /giovedì 10-12 06/485584 Estero Orlandi Giulia e-mail: [email protected]

Campania c/o UniCredit BdR Filiale di Napoli Via Verdi 31 081/4932501 Bruno Francesco Basilicata mercoledì 10-12 081/5786659 (abit.)

presso la propria abitazione 095/535729 (abit.) Sicilia – Calabria Bruno Vincenzo Via Alberto Mario, 23 – Catania 3474538118 (cell.) e-mail: [email protected]

c/o UniCredit Filiale di Milano P. zza T Edison 1 02/5464481 (abit.) Lombardia Cagiada Aldo martedì/venerdì 10,30/11,30 3391163571 (cell.)

presso la propria abitazione Puglia Costantino Saverio Via C. Collodi, 7 – Bari 3391835028 (cell) e-mail: [email protected]

presso la propria abitazione Veneto Petrillo Bartolomeo 049/629340 (abit.) Via Martiri della Libertà, 5 - Vigonza (PD) Trentino Alto Adige Mario 3498757880 (cell.) e-mail: [email protected] c/o UniCredit Filiale di Trieste Corso Italia 15 040/947400 (abit.) Friuli Venezia Giulia Favretto Giorgio primo e ultimo mercoledì del mese 11,30/13,30 3479023690(cell.) e-mail: [email protected]

Piemonte c/o UniCredit Filiale di Torino Via XX Settembre 011/557111 Manicone Lorenzo Valle D’Aosta martedì/giovedì 8,30/11 3403023149 (cell.)

c/o UniCredit Filiale di Ancona Via Trieste 19/a 071/33267 (abit.) Marche Tajariol Gianfranco mercoledì 10-12 3356419244 (cell.) e-mail: [email protected]

c/o UniCredit BdR Filiale di Firenze Lavagnini “B”, 055/4628904 (int. 26) Marseglia Toscana V.le Lavagnini, 44/b - giov. 10/12 055/5002304 (abit.) Francesco e-mail: [email protected] 3336830984 (cell.) presso la propria abitazione 010/7855489 (abit.) Liguria Panizza Giuliano Via Percile, 2/19 - Genova 3382577504 (cell.) e-mail: [email protected] c/o Unione Pensionati Aziende Gruppo UniCredit 051/6407858 Emilia Romagna Remorini Roberto Galleria Acquaderni, 4 – mercoledì 10,30/13 3398957335 (cell.) e-mail: [email protected]

presso la propria abitazione Umbria Tedeschi Aurelio Via XX Settembre, 41 – Perugia 075/5727048 (abit.) e-mail: [email protected]

9 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.46 Pagina 10

PREVIDENZA

PRESTITO VITALIZIO PER OVER 65 d imitazione di analoghe risultano essere le forme tecniche L’ammontare del prestito è legato esperienze maturate soprat- utilizzate (con possibilità di com- a tre fattori: Atutto in Inghilterra e negli binazione delle stesse anche in un - al valore dell’immobile: dacché a Stati Uniti, anche l’Italia si è dotata unico prodotto): il vitalizio, il pre- maggior valore del bene, corrispon- di uno strumento di grande inte- stito con erogazione immediata de una maggiore entità del presti- resse per gli anziani, in particolar e la linea di credito. to; modo in tempi di crisi economica. Con il primo, il debitore riceve dal- - all’età del proprietario dell’immo- Si tratta, in breve, di un finanzia- l’istituto finanziatore (una Banca bile: dacché a maggiore anzianità mento a medio e lungo termine ovvero uno degli intermediari fi- corrisponde una minore durata del prestito; - a livello dei tassi di interesse: dac- ché tanto più elevati saranno i tassi, tanto minore sarà l’entità del prestito iniziale. In merito ai costi delle operazioni, non è difficile immaginarne le ti- pologie: commissioni di istruttoria; spese di perizia tecnica immobiliare; costi di stipula del contratto di fi- nanziamento; spese di registrazione; premi di assicurazione ecc… Tutti i costi di cui sopra si sommano al valore iniziale del prestito, sì che, anche su di essi vanno calcolati gli con capitalizzazione annuale degli nanziari) pagamenti con cadenza interessi da liquidare al termine del interessi e delle spese, assistito da mensile. Con il secondo, il debitore rapporto contrattuale. ipoteca di primo grado su immobili riceve il capitale in un’unica solu- Quanto, poi, ai profili di rischio posti di natura residenziale di valore su- zione. a carico dell’impresa bancaria, vanno periore a 75 mila €. Con il terzo, il debitore ha a dispo- presi in esame e considerati: La tipologia di detto strumento sizione una linea di credito cui può - la longevità del mutuatario; consente al proprietario di un im- accedere a proprio piacimento e - la variazione dei tassi di interes- mobile di beneficiare di prestiti di nei tempi ritenuti necessari. se; entità corrispondente al valore del- Il prestito ipotecario vitalizio può - La dinamica del valore dell’im- l’abitazione principale. Il rimborso aver luogo sia a tasso fisso che a mobile ipotecato, in pratica unica del capitale prestato e gli interessi tasso variabile. garanzia di rimborso per l’ente ero- maturati avviene in una soluzione Come già anticipato, la proprietà gante. unica al verificarsi di una delle con- resta in capo al debitore, che con- In assenza di norme ad “hoc” volte dizioni che seguono: seguentemente diviene responsa- a fornire, in Italia, una disciplina si- - la morte del debitore bile della cura dell’ immobile, anche stematica dell’istituto, è ragionevole - allorché l’immobile cessi di essere ad evitare che il bene perda valo- pensare che i rischi in oggetto pos- l’abitazione principale re. sano essere opportunamente re- - l’immobile sia venduto a terzi. Il mancato rispetto di detto obbligo, golati attraverso polizze assicurative A differenza del mutuo ipotecario può divenire causa di recesso del e correlativo aggravio dei costi finali. che viene stipulato al fine di acqui- creditore. Resta fermo il principio che il cliente stare un immobile, con conseguente Il recesso anticipato dal contratto, deve poter essere certo che l’im- restituzione periodica di capitale e può aver luogo anche in caso di porto minimo dovuto alla scadenza interessi, nel prestito in questione, violazione del divieto di locazione del contratto non abbia a superare l’erogazione di fondi ha luogo in a terzi dell’immobile, di contesta- il valore di realizzo della propria presenza di un immobile già di pro- zione dello stesso a terzi, ovvero abitazione data in garanzia. prietà, sì che nessun ripaga mento del divieto di utilizzo del bene a è dovuto fino al verificarsi di una fini di garanzia per ulteriori, diversi delle condizioni di cui sopra. Tre finanziamenti. Raoul Massimo Fabrini

10 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.46 Pagina 11

NATALE 2011:Mercatini e Ricette

Per i colleghi del Lazio La Sede storica del Banco di Roma, ubicata nel Palazzo de Pandoro farcito cioccolato e mascarpone Carolis - Via del Corso n. 307, Ingredienti (per 8 persone): Roma – non è attualmente agibile a causa di lavori di ri- 1 pandoro, 250 gr. mascarpone, 200 ml.latte, strutturazione e, quindi, non 150 gr. zucchero, 120 gr. cioccolato fondente, può essere utilizzata per il 40 gr.farina, 5 tuorli, zucchero a velo consueto incontro in occa- sione delle festività di fine anno. Preparazione: Ai colleghi esprimiamo il no- Mettete a sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. In un pen- stro rammarico con l’impe- tolino sbattete 2 tuorli con 60 gr. di zucchero. Una volta montati, gno, per il prossimo anno, di poter ripristinare la tradizione unite latte e farina gradualmente, mescolando bene e avendo cura nella stessa od in altra ade- di schiacciare i grumi. Mescolate finché il composto non è perfetta- guata location. mente uniforme. Mettete il pentolino sul fuoco e portate a ebollizione, sempre mesco- lando, lasciando che la crema si addensi. Far bollire per meno di un minuto. In una ciotola, sbattete lo zucchero con i restanti tuorli. Una selezione dei Una volta montati, unite il mascarpone, e continuate a mescolare an- Mercatini di Natale cora qualche minuto anche dopo che il composto sarà omogeneo. Tagliate il pandoro orizzontalmente, in modo da ottenere sei sezioni AOSTA (fino all’8 gen) a stella.Farcite ogni strato alternando le due creme. ARCO (23 dic) Sovrapponete le varie stelle sfalsando le punte, in modo che una ASTI (24 dic) punta non coincida con quella a essa sovrapposta. Decorate ogni BOLZANO (23 dic) punta con ciuffetti delle due creme.Spolverate con lo zucchero a velo. BRESSANONE (6 gen) Servite! BRUNICO (6 gen) CALDONAZZO (24 dic) CASTELROTTO (29 dic) GRECCIO (8-11 dic) LIVIGNO (24 dic) LUGO DI ROMAGNA (18 dic) MERANO (6 gen) NAPOLI-S.Greg. Armeno (28 dic) PALMANOVA (6 gen) POMPEI (16–18 dic) PORDENONE (24 dic) ROMA-Piazza Navona (6 gen) ROVERETO (31 dic) SACILE (6 gen) SAN MARINO (6 gen) SANT’AGATA FELTRIA (18 dic) SPILIMBERGO (19 dic) TRENTO (30 dic) TRIESTE (22 dic) VIPITENO (6 gen) Brunico

1011 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.46 Pagina 12

MEDICINA

NON RICORDO DOVE... uante volte ci capita di non comportamento essere già frequentatori, al primo ricordare dove ho lasciato • i cambiamenti di personalità sintomo di allarme, di un centro Qgli occhiali, se ho preso la • la perdita di iniziativa che, evidentemente, è preposto compressa…; il più delle volte fi- Una serie di tests specifici, meglio anche alla conservazione e non nisce che ci turbiamo per un se effettuati in ambiente speciali- solo alla certificazione delle abilità momento e poi ci residue! sciogliamo in una Insomma non si può risata liberatoria evitare di passare, quando abbiamo ri- prima o poi, dal centro solto il problema UVA; meglio, dunque, credendo che tutto farlo prima. sia dipeso dalla Con l’UVA hai mag- stanchezza, dall’in- giori probabilità di ri- sonnia, dalla depres- manere…volpe! Anche sione o dalla bevuta perché l’ erogazione di ieri sera…Quasi gratuita dei farmaci tutti gestiamo così utili per rallentare una un sintomo che può iniziale forma di de- significare “de- menza è possibile solo menza”, una parola su Piano Terapeutico ed una malattia che redatto dal centro. ci fa paura, non ac- Infine l’ultimo consiglio cettiamo e vorremmo esorcizzare stico competente per legge - i per i …. “miei venticinque lettori” con una scrollatine di spalle. centri UVA (Unità Valutazione Al- (piccolo test: chi vi ricorda?) , Alcune semplici istruzioni per zheimer) presso i Dipartimenti di l’elenco dei fattori protettivi e pre- l’uso possono servire per inqua- Geriatria delle ASL e degli Ospe- ventivi delle demenze: drare correttamente il problema. dali - completeranno lo screening • consumare una dieta ricca di La sola perdita della memoria è ed avvieranno i controlli succes- frutta e vegetali una cosa della quale occuparsi, sivi. • avere un apporto adeguato di vi- ma non preoccuparsi: occuparsi Il numero dei dementi sopra i 65 tamina E, vitamina C, vitamina B12 vuol dire rivolgersi al medico che anni è infatti pari al 7%, ma, com- e folati può decidere se continuare un plici anche l’aumento della vita • svolgere una regolare attività fi- percorso di approfondimento del media ed il tasso di malattie car- sica sintomo. diovascolari in età geriatrica, ogni • mantenere l’attività mentale Si valuteranno la responsabilità di anno circa 12 su mille ultrasessan- • controllare l’ipertensione arte- alcune malattie (carenze vitamini- tacinquenni ricevono una nuova riosa che, disturbi della tiroide, affezioni diagnosi di demenza. • controllare i disturbi sensoriali cardiovascolari) e la presenza di Qualcosa si può fare per non es- (vista, udito) altri sintomi quali: sere tra quei 12. • usare estroprogestinici, per le • la difficoltà di eseguire compiti Innanzitutto bisogna essere tra donne in menopausa usuali coloro che sono sotto osserva- • usare acido acetilsalicilico, per i • la difficoltà a trovare le parole zione presso i centri UVA : “se non soggetti a rischio di ictus • il disorientamento nel tempo e giochi, non vinci” recita uno slo- • prevenire e trattare l’apnea nello spazio gan pubblicitario di successo. ostruttiva notturna • la riduzione della capacità di giu- Aggiungo che oggi la nuova disci- • curare la depressione dizio (per esempio, vestirsi in ma- plina relativa al rinnovo delle pa- • evitare l’abuso di alcol niera adeguata) tenti di guida che prevede, a • evitare farmaci potenzialmente • la difficoltà nell’esecuzione di seconda dell’età e del tipo di pa- dannosi (per esempio i sonniferi e operazioni aritmetiche semplici tente, una valutazione delle abilità gli ansiolitici) • la collocazione degli oggetti in residue da effettuarsi presso lo Buona vita! posti sbagliati stesso centro UVA, può rappresen- • i cambiamenti di umore e di tare una buona motivazione ad Dottor Enzo Pirrotta

12 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.46 Pagina 13

COSTUME

DA 50 ANNI SENZA HEMINGWAY

inquant’anni fa, esatta- manzo Per chi suona la campana importanza nel panorama lettera- mente il 2 luglio 1961 a del 1940 che riproponeva, sullo rio contemporaneo si ebbe con CKetchum nell’Idaho, profon- sfondo della guerra civile spa- l’assegnazione nel 1954 del Pre- damente depresso perché pen- gnola, il tema dell’amore e della mio Nobel per la letteratura. sava di non riuscire più a scrivere, morte Hemingway raggiunse Una leggenda racconta che si uccideva Ernest Miller Hemin- l’apice della celebrità. quando gli fu annunciato il confe- gway, “Papa” per gli amici, lo scrit- All’attività giornalistica ripresa nel rimento lui disse:” Troppo tardi!” tore simbolo del Novecento corso del secondo conflitto mon- “Scrivere in maniera semplice e letterario, colui il quale aveva sa- diale sui campi di battaglia euro- chiara soltanto cose che si cono- puto rompere con una certa tradi- pei seguì Al di là del fiume e scono”: era questo il suo intento zione stilistica riuscendo ad degli alberi del 1950 ambientato quando si accingeva a scrivere un influenzare successivamente ge- a Venezia, che sembrava indicare romanzo; non per questo i suoi nerazioni intere di scrittori. un declino della carriera letteraria libri raccontavano sempre storie Vita intensa e tumultuosa la sua di Hemingway , quando apparve vere, in realtà la trama era inven- cominciata il 21 luglio 1899 ad Il vecchio e il mare del 1952, tata, anche se il protagonista ed i Oak Park nell’Illinois e proseguita, frutto della sua lunga residenza a vari personaggi avevano spesso e prima come giornalista e poi Cuba, per il quale gli venne rico- volentieri tratti di presone real- come scrittore, in Europa e in nosciuto il premio Pulitzer. mente esistite e dell’autore stesso. Africa. Il definitivo riconoscimento della Durante la prima guerra mondiale sua attività di scrittore e della sua Luigi Corti fu volontario nelle unità sanitarie statunitensi in Italia, ferito e deco- rato. Poi il periodo a Parigi dove fre- quentò i protagonisti della lost generation (Ezra Pound, James Joyce, Pablo Picasso, ecc…) gruppo di intellettuali disillusi dalla tragiche vicende della guerra. Questo ambiente venne descritto satiricamente ne Il sole sorge an- cora del 1926 (tradotto in Italia con il titolo Fiesta) che gli diede una vasta notorietà così come Addio alle armi del 1929, incen- trato sull’esperienza della guerra in Italia con una mirabile descri- zione della ritirata di Caporetto. Ha inizio, quindi, il periodo dei lunghi viaggi in Spagna e Africa che avrebbero offerto tutta una nuova e vasta tematica ai suoi rac- conti e romanzi. Morte nel pomeriggio del 1932 è un vero e proprio trattato di tau- romachia, Verdi colline d’Africa del 1935 è il “diario” di un safari e può servire da introduzione al tema del coraggio sviluppato più tardi nel racconto Le nevi del Ki- limangiaro del 1938. Con il ro-

1213 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.46 Pagina 14

VIAGGI

UZBEKISTAN Samarkanda, il Tamerlano, Gengis Kan...

er il turista occidentale un viaggio in Asia Centrale ri- Pserva un’esperienza indi- menticabile. Ma tra tutte le ex repubbliche sovietiche di quella regione, specialmente l’Uzbeki- stan (peraltro per molti versi an- cora sotto l’influenza russa) riveste per le sue mitiche città (Bukhara, Samarkanda, Khiva), un fascino straordinario. La sua storia millenaria ci ha la- sciato infatti un patrimonio arti- stico retaggio delle imprese gloriose e insieme crudeli dei suoi conquistatori. Nel corso dei secoli infatti il territorio Uzbeko fu assor- bito prima da civiltà e culture dei grandi stati del mondo classico, in primis con le conquiste di Ales- sandro Magno poi dai califfati condottiero mongolo–turchizzato tuttora intatti come lo splendido arabi, da dinastie della aristocrazia Tamerlano che il giogo della Mon- complesso del Registan, l’osserva- locale fino alle armate di Gengiz golia venne spezzato. Oltre ad es- torio astronomico, la necropoli di Kan che nel XIII secolo misero a sere un grande condottiero, Shakizinda e superbi mausolei ferro e fuoco l’Asia Centrale e città Tamerlano fu diffusore delle dalle cupole azzurre. come Bukhara e Samarkanda fu- scienze e delle arti. Ancor oggi Samarkanda detta “ la rono saccheggiate e pressoché Fece di Samarkanda la capitale del città dalle cupole blu “, conserva rase al suolo. Fu solo con il grande suo impero e ricca di monumenti la sua vera anima tra i vicoli della città vecchia e dei suoi bazar, alla quale si affianca la modernità dei grandi viali e giardini tracciati dai russi nel XX secolo. Il nostro viaggio, iniziato dalla ca- pitale Tashkent , centro culturale e amministrativo, sconvolta nel 1966 da un tremendo terremoto è proseguito per Khiva. La città con le sue imponenti mura, le sue quattro porte che introducono all’antico centro ricca di magnifici monumenti incredibilmente con- servati nei secoli, suggerisce vera- mente l’impressione di aver superato la soglia del tempo. Giungiamo quindi a Bukhara, città al cuore di un’oasi verdeg- giante dopo aver attraversato il vastissimo deserto del Kyzylkum (forse uno dei più estesi al

14 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.46 Pagina 15

mondo). Centro religioso, scien- nese. Uno dei motivi della co- tifico e culturale è prodiga di mo- struzione della ferrovia Transca- Trimestrale dell’ Associazione Nazionale Pensionati della Banca di Roma schee, di minareti e medresse spiana fu perciò legato al 00187 Roma - Via Quintino Sella, 3 edificati in gran parte sotto l’im- commercio del cotone. Onde www.associazionepensionatibdr.it pero di Tamerlano. Durante il re- massimizzarne il raccolto sono [email protected] gime sovietico, tuttavia si ebbe state sfruttate le risorse idriche Presidente : Fulvio Matera una forte repressione contro del lago d’Aral causando così un Aderente alla FAP - Federazione Nazionale Sindacale l’islam, per portare avanti un pro- profondo pregiudizio all’equili- delle Associazioni dei Pensionati del Credito cesso di modernizzazione della brio ecologico del bacino. Autorizzazione n. 264/08 del 07. 07. 2008 società e molte di queste mo- Il paese oggi conta su una popo- schee e medresse vennero lazione giovane di oltre 25 milioni Direttore Responsabile chiuse. con un ottimo livello di istruzione. Maurizio Bocconcelli L’Uzbekistan a prescindere dalla E’ guidato da circa un ventennio Comitato di Redazione Maurizio Bocconcelli - Luigi Mangione - Marcello sua storia, è un paese ricco di ri- dal presidente Islam Karimov che Mantica- Fulvio Matera - Marina Palombi sorse naturali (gas) e minerali. Ha ha impresso alla sua politica una Impaginazione e grafica però nel cotone (l’oro bianco tendenza autoritaria ma anche Matteo Bocconcelli come lo definiscono) la fonte di un forte impulso al suo sviluppo Stampa maggior ricchezza. La sua col- economico. L’Uzbekistan con un CSC Grafica - Guidonia Montecelio (Roma) - tura,vecchia di secoli, è estesa sul passato tanto ricco di storia di te- Articoli, lettere e pubblicazioni varie contenute 90% del territorio nazionale ed stimonianze di leggende di curio- in questo periodico impegnano tutto e soltanto ha avuto il suo più grande svi- sità, appaga la curiosità di visitarlo. la responsabilità degli autori. luppo nella seconda metà del- Ed è appunto tutto questo che l’Ottocento quando per motivi ha ispirato il mio viaggio. Distribuzione Gratuita politici la Russia non potè più acquistarlo sul mercato londi Marina Soliman

15 VILLAGGIO dicembre11:villaggio 18/03/13 3.46 Pagina 16

I TESORI DELLA BANCA

Sebastian Matta - Composizione - 1959