Poster-Cervo.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Site Effect Evaluation in Sellano, Italy, by 1-D and 2-D Numerical Analyses
Earthquake Ground Motion: Input Definition for Aseismic Design 11 Site effect evaluation in Sellano, Italy, by 1-D and 2-D numerical analyses P. Capilleri1, G. Lanzo2, M. Maugeri1 & A. Pagliaroli2 1Department of Civil and Environmental Engineering, University of Catania, Italy 2Department of Structural and Geotechnical Engineering, University of Rome “La Sapienza”, Italy Abstract The 1997–1998 Umbria-Marche seismic sequence induced severe damage to the historical centre of Sellano (Perugia, Italy). During the long aftershock sequence, two temporary accelerometric stations, about 300 m apart, provided several ground motion records. These data allowed the investigation of the amplification of surface motion which can essentially be ascribed to local seismic effects. A site response study of the historical centre of the village was carried out by means of 1-D and 2-D numerical analyses to clarify the role played by the stratigraphic and topographic effects. The applicability of 1-D and 2-D models was examined by comparing the recorded and calculated acceleration response spectra. 1-D response analyses seem to indicate a significant stratigraphic effect on the ground response. Conversely, 2-D response analyses have shown only moderate amplification effects due to surface topography, which somewhat improved the predictions of site response spectra. Keywords: 1997 Umbria-Marche earthquake, stratigraphic effects, topographic effects, 1-D and 2-D numerical analyses. 1 Introduction It is well recognised that local seismic effects can exert a significant influence on the distribution of damages during earthquakes. Traditionally, these effects have been studied by means of simple one-dimensional (1-D) models of seismic wave propagation, which take into account only the influence of the stratigraphic profile and soil/bedrock properties on the seismic response. -
REPORT STUDENTI ISCRITTI DA COMUNI DIVERSI A.S 2021-2022.Pdf
PROVINCIA DI PERUGIA - MONITORAGGIO POPOLAZIONE SCOLASTICA - SCUOLE SECONDARIE DI II° RILEVAZIONE ALUNNI ISCRITTI PROVENIENTI DA FUORI COMUNE (ISCRITTI A TUTTE LE CLASSI A.S. 2021-2022) Totale Totale TOTALE Iscritti iscritti Ambiti Alunni fuori Ccodice Sedi/Plessi Codice indirizzo Indirizzi Formativi provenienti da fuori Funzionali Scuola e Sede iscritti AS Comune X OGNI Comuni di provenienza/iscritti x ogni comune Comune Inc. % scuola scoalstici formativo frequentati Territoriali 2021- INDIRIZZO A.S. 2022 FORMATIVO 2021- 2022 Anghiari AR (1) - Apecchio PU (2) - Citerna (3) - Monterchi (2) - LI02 LICEO SCIENTIFICO 23 Monta Santa Maria Tiberina (3) - San Giustino (7) - San Sepolcro (2)- Umbertide (3) LICEO "PLINIO IL LICEO SCIENTIFICO Citerna (1) - Umbertide (13) - San Sepolcro (1) - San Giustino (2) - PGPC05000A 499 L103 19 71 14% GIOVANE" - Città di Castello SCIENZE APPLICATE Monte S. M. Tiberina (2) Citerna (3) - San Giustino (4) - San Sepolcro AR (4)- Anghiari (1) - LI01 LICEO CLASSICO 29 Monterchi (1) - Monte S.M. Tiberina (1) - Perugia (2) - Umbertide (13) ISTITUTO ECONOMICO 425 45% AMMINISTRAZIONE San Giustino 11 - San Sepolcro 11 - Citerna 6 - Anghiari 2 - Apecchio TECNOLOGICO IT01 41 "FRANCHETTI-SALVIANI" FINANZA E MARKETING 1 - Monte Santa Maria Tiberina 5 - Pietralunga 1 -Umbertide 4 CITTA' DI CASTELLO CHIMICA MATERIALI E Monte Santa Maria Tiberina 2 - San Giustino 2 - Citerna 2 -Monterchi IT16 10 BIOTECNOLOGIE 1 - Pieve Santo Stefano 2 - Verghereto 1 COSTRUZIONI San Sepolcro AR 1- Anghiari AR 2 - Apecchio PU 2- San Giustino -
Località Disagiate Umbria
Località disagiate Umbria Tipo Regione Prov. Comune Frazione Cap gg. previsti Disagiata Umbria PG CASCIA ATRI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA BUDA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CAPANNE DI ROCCA PORENA 6043 4 Comune DisagiataUmbria PG CASCIA CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASCINE DI OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SAN GIOVANNI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SANTA MARIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CERASOLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CHIAVANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CIVITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLFORCELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE DI AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE GIACONE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLMOTINO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CORONELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FOGLIANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FUSTAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA GIAPPIEDI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA LOGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO DI CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MANIGI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OCOSCE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ONELLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PALMAIOLO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PIANDOLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA POGGIO PRIMOCASO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PURO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ROCCA PORENA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SAN GIORGIO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SANT'ANATOLIA -
Preci Va Matta Per Il Calcio
Giovedì 8 15 Luglio 2010 SPORT CORRIERE In breve Nuoto Nella vasca di Città di Castello Atletica, la Lazzari in palio tutti i titoli regionali ai mondiali Juniores BASTIA UMBRA - Le ultime prestazioni incolo- per la categoria Under 13 re ai campionati italiani Juniores e Assoluti CITTA’ DI CASTELLO - A Città di Castello si avevano fatto salire la suspence. Ma niente pau- scaldano i motori per le finali regionale della ra. Alessandra Lazzari (Cus Perugia) è stata con- categoria Esordienti A. Saranno 15 le società vocata in nazionale per i mondiali juniores in umbre che si sfideranno in vasca con i propri programma dal 19 al 25 luglio a Moncton, in atleti o talete dagli undici ai tredici anni. Canada. La ragazza di Bastia era stata l’unica Insomma uno spettacolo in piscina ed un altro Under 20 in questa stagione a conseguire il appunatemento da non perdere per il ciclismo minimo fissato dalla Fidal (3,95) andando an- umbro. che oltre (4 metri) per ben tre volte. Dopo le finali dei campionati regionali estivi assoluti e di categoria di nuoto, che hanno Giro Donne, Guderzo visto scendere in vasca gli atleti dai tredici anni in su, il nuoto umbro torna con un nuovo ap- sempre davanti puntamento riservato ai nuotatori più giovani. ARCISATE (VARESE) - Tatiana Guderzo del Fino al 9 luglio infatti, la piscina Belvedere di Team Valdarno Umbria al quarto posto nella Città di Castello ospita le finali regionali degli tappa di ieri del Giro Donne. La vittoria è anda- Esordienti “A”, categoria che comprende i nuo- ta di nuovo alla maglia rosa Vos. -
Analysis and Evaluation of the Spatial Structure of Cittaslow Towns on the Example of Selected Regions in Central Italy and North-Eastern Poland
land Article Analysis and Evaluation of the Spatial Structure of Cittaslow Towns on the Example of Selected Regions in Central Italy and North-Eastern Poland Marek Zagroba , Katarzyna Pawlewicz and Adam Senetra * Department of Socio-Economic Geography, Faculty of Geoengineering, University of Warmia and Mazury in Olsztyn, Prawoche´nskiego15, 10-720 Olsztyn, Poland; [email protected] (M.Z.); [email protected] (K.P.) * Correspondence: [email protected]; Tel.: +48-89-5234948 Abstract: Cittaslow International promotes harmonious development of small towns based on sustainable relationships between economic growth, protection of local traditions, cultural heritage and the environment, and an improvement in the quality of local life. The aim of this study was to analyze and evaluate the differences and similarities in the spatial structure of Cittaslow towns in the Italian regions of Tuscany and Umbria and the Polish region of Warmia and Mazury. The study examined historical towns which are situated in different parts of Europe and have evolved in different cultural and natural environments. The presented research attempts to determine whether the spatial structure of historical towns established in different European regions promotes the dissemination of the Cittaslow philosophy and the adoption of sustainable development principles. The urban design, architectural features and the composition of urban and architectural factors which Citation: Zagroba, M.; are largely responsible for perceptions of multi-dimensional space were evaluated. These goals were Pawlewicz, K.; Senetra, A. Analysis achieved with the use of a self-designed research method which supported a subjective evaluation and Evaluation of the Spatial of spatial structure defined by historical urban planning and architectural solutions. -
Innovative Restoration of the Apagni Romanesque Church, Damaged by the 1997 Marche-Umbria Earthquake
13th World Conference on Earthquake Engineering Vancouver, B.C., Canada August 1-6, 2004 Paper No. 1496 INNOVATIVE RESTORATION OF THE APAGNI ROMANESQUE CHURCH, DAMAGED BY THE 1997 MARCHE-UMBRIA EARTHQUAKE M. INDIRLI1, A. VISKOVIC2, M. MUCCIARELLA3, C. FELEZ4 SUMMARY Conservation criteria of Masonry CUltural HEritage Structures (MCUHESs) are often not compatible with correct antiseismic requirements. In fact, the use of conventional methods leads, in most cases, to retrofitting interventions excessively invasive or ineffective. This conflict has been unfortunately demonstrated by the relevant damage found in a large amount of MCUHESs, restored after earthquakes but again seriously struck by subsequent seismic events. Due to those simple statements, a different approach to the question has been pointed out, addressing to the use of modern antiseismic techniques; they can reduce the dynamic actions transmitted by the earthquake, rather than improve the structural resistance. After a detailed diagnostics and monitoring campaign, the Romanesque church of San Giovanni Battista at Apagni (Sellano, Perugia) has been selected as a pilot application of Seismic Isolation (SI) by means of a specific subfoundation system, in order to respect as better as possible the building original features. This paper shows the main steps of the preliminary work and the design proposal. INTRODUCTION MCUHESs protection of many ancient (and frequently precious) buildings coming from the past is not an easy question for seismic-prone countries like Italy. In fact, MCUHESs are very vulnerable under seismic excitations, because even moderate events can cause collapse or heavy damage. Several existing still standing MCUHESs, even not yet severely damaged, could be at least weakened by previous earthquakes. -
Disponibilità Supplenze Da Pubblicare
PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2020/21 DATA: 12/10/2020 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: PERUGIA CODICE DISPONI CODICE DENOMINAZIONE TIPO DISPONIBI DENOMINAZIONE SCUOLA TIPO TIPO SCUOLA COMUNE BILITA' ORE DISPONIBILI SCUOLA POSTO LITA' 31/08 POSTO 30/06 PGCT70000Q SC. MEDIA "D. ALIGHIERI" ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI CITTA' DI CASTELLO ADULTI PGCT70100G SC. MEDIA "A.VOLUMNIO" ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI PERUGIA 1 ADULTI PGCT70200B SC. MEDIA "L.PIANCIANI" ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI SPOLETO ADULTI PGCT703007 DIREZIONE DIDATTICA ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI GUALDO TADINO "DOMENICO TITTARELLI ADULTI PGCT704003 CTP "PIERMARINI" ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI FOLIGNO ADULTI PGCT70500V CTP TODI ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI TODI ADULTI PGEE002137 D.D. 2 CIRC. PERUGIA AN COMUNE NORMALE PERUGIA COMPAROZZI PGEE01501Q SC.ELEM. AN COMUNE NORMALE ASSISI ANN.CONV.NAZ.ASSISI PGEE01501Q SC.ELEM. IL LINGUA INGLESE NORMALE ASSISI ANN.CONV.NAZ.ASSISI PGEE01701B DON BOSCO - BASTIA UMBRA AN COMUNE NORMALE BASTIA UMBRA PGEE01701B DON BOSCO - BASTIA UMBRA IL LINGUA INGLESE NORMALE BASTIA UMBRA PGEE021013 D.D.CASTIGLIONE LAGO AN COMUNE NORMALE CASTIGLIONE DEL 11 F.RASETTI LAGO PGEE023138 D.D. 1 CIRC. CASTELLO AN COMUNE NORMALE CITTA' DI CASTELLO S.FILIPPO PGEE026016 D.D. 2 CIRC.CASTELLO PIEVE AN COMUNE NORMALE CITTA' DI CASTELLO ROSE PGEE027067 D.D. CORCIANO VILL. AN COMUNE NORMALE CORCIANO GIRASOLE PGEE03201D D.D. FOLIGNO 3 MONTE AN COMUNE NORMALE FOLIGNO CERVINO PGEE03601R D.D. 1 CIRC. GUBBIO AN COMUNE NORMALE GUBBIO MATTEOTTI PGEE03701L D.D. -
Microzonazione Di Sellano
Microzonazione di Sellano A cura di: F. M. Guadagno(1), A. La Rotonda(2) , A. Michelini(3) Hanno collaborato: M. Cattaneo (4), G. Chimera (5), T. Crespellani (6), R. Daminelli (7), R. de Franco (7), M. Dolce (2), G.L. Franceschina (8) , A. Govoni (3), S. Magaldi (1), A. Marcellini (7), P. Marsan (9), G. Milana (9), M. Natale (10), C. Nunziata (10), M. Pagani (7), L. Peruzza (11) , E. Priolo (3), A. Sica (10), L. Sirovich (3), G. Valentini (12) (1) Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università del Sannio, Paduli (BN) (2) Dipartimento di Strutture, Geotecnica e Geologia Applicata all’Ingegneria, Università della Basilicata, Potenza (3) Osservatorio Geofisico Sperimentale, Trieste, attualmente Istituto di Oceanografia e Geofisica Sperimentale, Trieste (4) Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Genova, attualmente INGV, Roma (5) Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Trieste (6) Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli Studi di Firenze (7) Istituto di Ricerca sul Rischio Sismico, CNR, Milano, attualmente CNR-IDPA, Milano (8) Gruppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti, presso CNR-IRRS, Milano, attualmente INGV-Sezione di Milano (9) Servizio Sismico Nazionale, Roma (10) Dipartimento di Geofisica e Vulcanologia, Università “Federico II”, Napoli (11) Gruppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti presso OGS, Trieste, attualmente INGV-GNDT presso Istituto di Oceanografia e Geofisica Sperimentale, Trieste (12) Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi “La -
Orario Orario
ORARIO ORARIO in vigore dal 9 Giugno 2019 Servizio Extraurbano Via del Pescarotto, 25/27 - 35131 Padova Tel. 049.8206811 Fax 049.8206828 AREA www.fsbusitaliaveneto.it [email protected] SPOLETINA COPIA OMAGGIO VALIDITA’ ORARI Dal 9 giugno 2019 al 31 agosto 2020 Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Sabato Sabato Sabato Sabato Sabato Giovedì Giovedì Giovedì Giovedì Giovedì Venerdì Venerdì Venerdì Venerdì Venerdì Martedì Martedì Martedì Martedì Martedì Domenica Domenica Domenica Domenica Domenica Domenica Mercoledì Mercoledì Mercoledì Mercoledì Mercoledì Giugno 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Luglio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Agosto 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Settembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 2019 Ottobre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Novembre 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Gennaio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Febbraio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 Marzo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Aprile 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 2020 -
Determinazione Dei Collegi Elettorali Uninominali E Plurinominali Della Camera Dei Deputati E Del Senato Della Repubblica
Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189 UMBRIA Gennaio 2018 SERVIZIO STUDI TEL. 06 6706-2451 - [email protected] - @SR_Studi Dossier n. 567/2/Umbria SERVIZIO STUDI Dipartimento Istituzioni Tel. 06 6760-9475 - [email protected] - @CD_istituzioni SERVIZIO STUDI Sezione Affari regionali Tel. 06 6760-9261 6760-3888 - [email protected] - @CD_istituzioni Atti del Governo n. 474/2/Umbria La redazione del presente dossier è stata curata dal Servizio Studi della Camera dei deputati La documentazione dei Servizi e degli Uffici del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. Si declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge. I contenuti originali possono essere riprodotti, nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte. File: ac0760b_umbria.docx Umbria Cartografie Camera dei deputati Per la circoscrizione Umbria sono presentate le seguenti cartografie: Senato della Repubblica ‐ Circoscrizione Umbria, che mostra la ripartizione del territorio in 3 collegi uninominali. Per la regione Umbria sono presentate le seguenti cartografie: ‐ Regione Umbria, che mostra la ripartizione del territorio in 2 collegi uninominali. Per l’elezione della Camera dei deputati il territorio della regione Umbria costituisce un’unica circoscrizione, cui sono assegnati 9 seggi, di cui 3 uninominali. I 6 seggi assegnati con il metodo proporzionale sono attribuiti in un unico collegio plurinominale, il cui territorio coincide con quello della circoscrizione. Per l’elezione del Senato della Repubblica il territorio della regione Umbria costituisce un’unica circoscrizione regionale. -
I Borghi Più Belli D'italia
I Borghi più Belli d’Italia Il fascino dell’Italia nascosta UUmmbbrriiaa MAGICAL VILLAGE ENERGIZE FOR LIFE Tour of the villages and festivals Fireworks, Folklore, Art, Music and Fine Tasting I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA is an BORGHI ITALIA TOUR NETWORK is the exclusive club that contains the Citerna exclusive TOUR OPERATOR of the Club of most beautiful villages of Italy. This Montone the Most Beautiful Villages of Italy - Anci Castiglione Corciano initiative arose from the need to del Lago S. Antonio and responsible of tourism activity and Torgiano Bettona Paciano Panicale Spello promote the great heritage of His - Deruta strategy. It turns the hudge Heritage of Monte Castello Bevagna di Vibio tory, Art, Culture, Environment and Montefalco Trevi art, culture, traditions, fine food and wine Traditions of small Italian towns Massa Martana Norcia and the beauties of natural environment Acquasparta Vallo di Nera which are, for the large part, ex - in a unique Italian tourist product, full of Lugnano San Gemini Arrone cluded from the flows of visitors in Teverina charm and rich in contents. Emotional and tourists. Giove Stroncone tourism and relationship tourism. UMBRIA, near Rome and Florence, is the region with the largest number of most beautiful villages of Italy: 24! It’s land of grapes and olives, that pro - duces, from ancient Roman times, fine wine and oil; it’s land of mystical abbeys: between St. Benedict, patron of Europe and St. Francis, patron of Italy. Umbria is land of peace. THE BORGO… The most beautiful “borghi” of Italy are enchanted places whose beauty, consolidated over the centuries, tran - scends our lives, whose squares, fortresses, castles, churches, palaces, towers, bell towers, landscapes, festivals, typical products, stories allows us to understand what really Italy is, beyond the rhetoric, the most beautiful country in the world. -
Deliberazione Assemblea AURI N. 6 Del 9/02/2018
COPIA DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEI SINDACI N. 6 DEL 09-02-2018 Oggetto: Approvazione Piani economico-finanziari gestione integrata rifiuti urbani ed assimilati dei Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Città della Pieve, Collazzone, Corciano, Lisciano Niccone (Sub Ambito n. 1), Magione, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Passignano sul Trasimeno, Perugia, San Venanzo, Todi, Torgiano, Valfabbrica - Sub-Ambito n° 2 anno 2018 In data 09-02-2018 alle ore 10:00 presso la sede territoriale di Foligno – Piazza XX Settembre n. 15 si è riunito l’Assemblea dei Sindaci dell’AURI così composta: Comune Popolazione Presente Qualifica Cognome e Nome 1. Acquasparta 4.778 2. Allerona 1.794 3. Alviano 1.463 4. Amelia 11.897 5. Arrone 2.763 6. Assisi 28.299 X SINDACO PROIETTI STEFANIA 7. Attigliano 2.028 8. Avigliano Umbro 2.558 9. Baschi 2.722 10. Bastia Umbra 21.874 X VICE SINDACO FRATELLINI FRANCESCO 11. Bettona 4.367 AURI. - Deliberazione dell’Assemblea dei Sindaci n. 6 del 09-02-2018 ________________________________________________________________________________ Comune Popolazione Presente Qualifica Cognome e Nome 12. Bevagna 5.081 X SINDACO FALSACAPPA ANNARITA 13. Calvi dell'Umbria 1.856 X SINDACO GRILLINI GUIDO 14. Campello sul Clitunno 2.442 15. Cannara 4.305 X DELEGATO ANDREOLI MARIO 16. Cascia 3.217 X SINDACO DE CAROLIS MARIO 17. Castel Giorgio 2.131 18. Castel Ritaldi 3.278 X VICE SINDACO MESCA SANTE 19. Castel Viscardo 2.938 20. Castiglione del Lago 15.527 21. Cerreto di Spoleto 1.075 22. Citerna 3.531 X SINDACO FALASCHI GUILIANA 23. Città della Pieve 7.712 24.