MyOpenMyOpen CommunityCommunity

Esperienza della creazione di una Community Divulgazione del protocollo OpenWebNet

Un’ opportunità per la domotica

Verona, 23 Ottobre 2008 Lorenzo Pini - Responsabile MyOpen Community

SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Il Protocollo Open Web Net

SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 L’origine del protocollo OpenWebNet

OPEN = Open Protocol for Electronic Networks

Il Protocollo OpenWebNet nasce nel 2000 con l’intento di astrarre il SCS ed essere indipendente dal mezzo di trasmissione.

Il primo dispositivo ad usare il protocollo è il comunicatore telefonico che permette di pilotare luci e automazioni della casa da toni DTMF.

Viene dunque scelto di utilizzare i caratteri *, #, digit (0-9) .

Con l’OpenWebNet è possibile controllare il sistema domotico MyHome e potenzialmente qualsiasi altro sistema, da un qualsiasi dispositivo collegato via Ethernet, via seriale RS232, via USB attraverso un gateway direttamente collegato all’impianto.

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Perché usare l’ OpenWebNet

L’ OpenWebNet è un protocollo “Open”perché…

z …èaperto a nuove espansioni z …èindipendente dalle tecnologie e aperto a più mezzi di trasmissione z …èpubblico e utilizzabile da chiunque

Inoltre fornisce un livello di astrazione che consente la supervisione e il controllo dei sistemi MyHome e non solo, concentrandosi sulla funzione, senza preoccuparsi dei dettagli installativi.

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Cronologia dell’ OpenWebNet nei prodotti Bticino

2000 2001 2002 2003 2004

• Comunicatore • F451 • MHServer • F452 • Centrale GSM PSTN • F451V • F452V • Touch Screen Color • Attuatore • Centrale PSTN Telefonico • Portale MyHome

24h ~ TEST 12 S PROG 34

AUX P

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Cronologia dell’ OpenWebNet nei prodotti Bticino

2005 2006 2007 2008

•MHServer2 •MHVisual • F453AV • Posto Esterno Axolute • MH200 • Virtual Configirator • Interfaccia 2fili-IP • Centralino di Portineria • Starter Kit SDK •OPC • Gateway Open/KNX • MyOpen Community • Touch Screen SDK • Interfaccia Multimediale •…

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 SoluzioniSoluzioni BticinoBticino concon OpenWebNetOpenWebNet

Touch MHVisual Portale MyHome Pagine Web Touch Screen www.myhome-bticino.it Screen Aperto

Interfaccia Multimediale

Programmatore Scenari (MH200) Interfaccia USB/Open

Interfaccia 2Fili IP Centralino di portineria

Gateway MyHome OPC Applicazioni su Posto Centrali Open/KNX Palmare Esterno Antifurto Starter KIT Axolute

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 MyOpen Community

SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 La genesi della Community MyOpen

z Mercato della domotica fiorente e veloce z Crescente richiesta di personalizzazioni e di integrazione di sistemi differenti z Sistema chiuso o aperto? z Come permettere a tutti di accedere all’impianto senza perdere le garanzie di funzionamento?

Come rispondere al mercato?

Ispirandosi alla filosofia Open Source di Linux

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Bticino vuole facilitare la creazione di nuove applicazioni di domotica da parte di terzi, usando l’ OpenWebNet come CHIAVE di accesso Nasce quindi la…

COMUNITACOMUNITA’’ VIRTUALEVIRTUALE www.myopenwww.myopen--bticino.itbticino.it

che ha come obiettivi

9 Rendere pubblico Open Web Net 9 Facilitare lo sviluppo di nuove applicazioni 9 Rendere disponibile SW in licenza GPL

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Installatori Sviluppatori SW Ricercano soluzioni offrono soluzioni

Utenti MyHome e non solo… ‰ Forum Richiedono personalizzazioni ‰ Repository Software

‰ Protocollo OpenWebNet

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 MyOpen Community: diamo i numeri

Lancio ufficiale nel luglio 2006, da allora:

z Utenti registrati: 3666 (italiani e stranieri)

70% 13.5% 13% 3.5%

z Messaggi : 10500 z Applicazioni realizzate : 15 z Meeting : 2 in Italia, 1 a Bruxelles, 1 a Bangkok

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 MyOpen Community: diamo i numeri

z Information services (Eventi, Newsletter, news)

z Forum: sharing space (messaggi riguardanti: OpenWebNet, prodotti, il sistema MyHome, applicazioni degli utenti, etc.)

z Download area (software, guide, tutorial)

z Upload area (possibilità di caricare sw demo e propri contributi)

z Prodotti Open e SDK (documentazione riguardante protocollo e dispositivi Open / SDK)

„ Gateway OPEN-SCS (Web Server) „ Gateway OPEN-KNX (F427) „ Touch Screen SDK „ USB/RS232 interface OPEN-SCS „ Starterkit „ Icone Skin MyHome

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Strumenti di Sviluppo Open Web Net

SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Gateway OpenWebNet

z Cos’è un gateway?

Gateway

z E’ un dispositivo o driver software che mette in comunicazione due mondi differenti, un “vocabolario” che traduce informazioni appartenenti a linguaggi diversi.

z Ad esempio: - driver per far dialogare il PC con la stampante - interfacce contatti per accendere una luce con un crepuscolare

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Sintassi e protocollo OpenWebNet Voglio accendere una luce, come si fa?

z Basta conoscere un linguaggio di programmazione z Mi serve un impianto e qualcosa per raggiungerlo: un gateway e per esempio un PC z Devo conoscere il messaggio che fa l’azione che desidero compiere

z Premo il bottone “accendi luce” sul PC e magicamente invio questo messaggio: *1*1*23## La luce si accende…

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Sintassi del protocollo OpenWebNet

Un messaggio OpenWebNet è strutturato con campi successivi che via via specificano il dettaglio dell’informazione contenuta. Inizia con il carattere ‘ * ’, è caratterizzato da una struttura con campi a lunghezza variabile separati dal carattere ‘ * ’ ed è chiuso con ‘ ## ’. I caratteri ammessi nei campi sono numeri e il carattere ‘ # ’.

*campo1*campo2*...*campon## Sono ammessi la seguente tipologia di campi:

• CHI • DOVE • COSA • GRANDEZZA • VALORE • QUANDO

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Sintassi del protocollo OpenWebNet

z Ogni campo ha un significato preciso: - Funzione interessata (luci, termo, allarme, ...) - Azione da compiere (accendi luce, su tapparella, … ) - Destinatario (attuatore, amplificatore, sonda, …) - Valori da leggere (temperatura, tipo di allarme, …)

z La combinazione di questi campi permette di controllare un sistema domotico, in modo facile ed intuitivo.

z Esempio: - spegni luce camera Æ *1*0*31## - lettura temperatura cucina Æ *#4*1*14*0231*1## - allarme in zona 2 Æ *5*#2*15##

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 GatewayGateway standardstandard OpenWebNetOpenWebNet g Gateway Ethernet

g Gateway USB/RS232

g Touch Screen SDK

g OPC per MyHome

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Gateway Ethernet

z F452 (Linux Based) Æ tutti i sistemi MyHome, tranne videocontrollo

z F452V (Linux Based) (fuori produzione) Æ come F452, ma con 4 telecamere dirette b/n

z F453AV (Linux Based) Æ tutti i sistemi MyHome, con ingresso Antifurto dedicato

z MHServer2 (Linux Based) (fuori produzione) Æ tutti i sistemi MyHome

z F427 Æ Controllo dei datapoint 1 e 5 del sistema EIB/Konnex z Open vs DMX (realizzato da un system integrator) Æ Controllo dei led tramite protocollo DMX

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Touch Screen SDK (Linux Based)

z L 4684 SDK v1 Æ tool di sviluppo per personalizzazione interfaccia con il TS senza porta IP z L/H 4684 (non ip) Æ Prodotti fino alla settimana 38 del 2007

z L 4684 SDK v2 Æ tool di sviluppo per personalizzazione interfaccia con TS con porta IP e USB Slave z L/H 4684 IP Æ tutti i TS con data di produzione successiva alla settimana 39 del 2007

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 RFC per il protocollo OpenWebNet

A chiunque è data la possibilità di proporre delle espansioni del protocollo. Lo strumento da usare è il modulo RFC (Request for Comments) disponibile sulla Community.

ÆStrumenti di sviluppo ÆProtocollo OWN ÆRFC

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Icone MyHome

z E’ possibile scaricare liberamente le icone utilizzate negli skin del Touch Screen

z Il vincolo è la licenza: Creative Commons Attribution - Share alike 2.5 Italy License.

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Cosa posso fare con il Protocollo Open Web Net

SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 L’astrazione introdotta dall’ OpenWebNet

Applicativo Software Mezzo di comunicazione: - Ethernet (LAN – WiFi – Radio) -Usb -Seriale - Socket “software”

- Supervisore / Applicazione Gateway OpenWebNet - MHVisual Bticino Bus Domotico - Personalizzazione per Terziario - Personalizzazione per Utente Disabile - Personalizzazione per Cliente Residenziale - Programmatore scenari evoluti - Applicazione per iPhone Impianto Domotico

- Interfaccia Tipo di sistema: - Touch Screen Personalizzato - Impianto MyHome - Pagine Web Personalizzate - Impianto KNX - Luci DMX - Integrazione tra sistemi - … altro … - Interfacciamento tra sistemi domotici diversi - Interazione verso qualsiasi sistema domotico “compatibile”

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Esempi di integrazione con OpenWebNet

Software Application

Type of communication: - Ethernet (LAN or WiFi)

Gateway OpenWebNet vs System type SCS

SCS Bus MyHome Installation

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Esempi di integrazione con OpenWebNet

Custom Interface Type of communication: - Socket Software

Touch Screen H4684 System type

SCS Bus MyHome Installation

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Esempi di integrazione con OpenWebNet

Plasticaccia o finezza?

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Esempi di integrazione con OpenWebNet

Software Application System type

Type of communication: - Ethernet Gateway OpenWebNet SCS Bus MyHome Vs Installation SCS

System type Type of communication: - Ethernet

Gateway DMX DMX Bus OpenWebNet Installation Vs DMX

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 Esempi di utilizzo del protocollo Open Web Net

SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi collaborazionicollaborazioni ee usouso delldell’’OpenWebNetOpenWebNet

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

g Collaborazione tra (http://www.maioli.com) e

g Target (gestione illuminazione delle chiese): Illuminazione della Basilica di San Clemente (Roma)

g Maioli ha sviluppato un SW per il controllo (configurazione e uso) di scenari luminusi della Basilica.

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

g Collaborazione tra e

g Sviluppo di applicazioni per i diversamente abili

g Possibilità di controllare la casa con un palmare

g Auto-apprendimento dell’impianto

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

Dagli sviluppatori dell’ Inail nasce TecnoPro Italia

g DettoFatto – è un supervisore per PC e Pocket PC

z Il software è sviluppato con il linguaggio Visual Basic

z Semplice da usare e configurare

z Adattabile per i diversamente abili

z Sviluppi in corso:

RICONOSCIMENTO VOCALE

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

z Controllo vocale del sistema MyHome z Nasce dalla collaborazione di due utenti della community

• Soluzione in sviluppo • Permette di comandare il proprio impianto domotico per mezzo di comandi vocali • Voice dependent • Modulare per scatola 506

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

z è una divisione del Gruppo Riello

„ E’ stata fatta un analisi per la possibilità di realizzare un UPS che utilizza il protocollo OpenWebNet per dialogare con il sistema MyHome

„ Ha proposto e rilasciato un nuovo “CHI” = 18 per il controllo degli UPS dei Pannelli fotovoltaici (PVI).

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet Personalizzazione del touch screen per soluzioni Alberghiere

z è una società italiana

„ Realizza personalizzazioni del Touch Screen L/H4684 da installare nelle strutture alberghiere

z è una società spagnola

„ Realizza integrazione con le funzioni comfort e la personalizzazione dell’aspetto del Touch Screen

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

System Integrator di Hong Kong

z Personalizzazione spinta dell’ interfaccia del touch screen

z Integrazione con Air Condition: controllo degli splits di Daikin attraverso il sistema MyHome

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

Flash player per controllare Show Room MyHome in Bruxelles

• La richiesta di questo applicativo è stata fatta sul forum della community MyOpen.

• Si tratta di un software la cui interfaccia grafica è realizzato con Adobe Flash e il motore di comunicazione è realizzato con .NET

• Il software comunica con il sistema MyHome tramite un gateway ethernet ( F452 e F453AV) per mezzo del WiFi.

• L’interfaccia legge un video, scelto dall’utente che presenta i prodotti esposti nello show room. A questo video è associata un lista di messaggi OpenWebNet che vengono inviati in precisi istanti del video selezionato, creando un gioco di luci e ed effetti sonori per mostrare al cliente i prodotti nell’ atmosfera più idonea.

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

z è una società Libanese che si occupa di impiantistica e domotica

z Ha sviluppato un client Open che permette l’integrazione tra i touch screen AMX e l’impianto MyHome, partendo dal documento “Integrazione AMX Bticino” pubblicato nella community.

z Il client è compatibile con il sistema NetLinx di AMX

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

Driver di comunicazione per dispositivi Crestron

z Realiizato da Crestron Italia

z Messo a disposizione liberamente

z Sulla community è presente il link per scaricare tale driver.

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet Controllo del sistema MyHome tramite iPhone e iPod

• Applicazione “nativa” Apple • Controllo diretto del sistema MyHome • Disponibile da novembre sull’Apple Store

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

g HSYCO è un interfaccia web, basta sul linguaggio Ajax, che può controllare il sistema MyHome e non solo. g E’ possibile utilizzare un iPhone / iPod grazie al browser Safari g HSYCO permette di controllare l’intero sistema MyHome, Home Theater, Energency Call, TVCC, IP WebCam, Scenari Avanzati, tramite un web server

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

g I Dom è un interfaccia web, che può controllare il sistema MyHome e Modbus grazie da un web server.

g E’ possibile utilizzare un iPhone / iPod grazie al browser Safari

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet Software nati dalla community su richiesta degli utenti z ScenarX „ Software per la configurazione del modulo scenari F420 z MyEnergy „ Software per la visualizzazione dei consumi dell’impianto

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet Interfaccia nata dalla community su richiesta degli utenti

z MyTata Web „ Interfaccia web, pensata per un PC „ Sviluppata in Ajax, usa un file XML per la configurazione „ Comunica con un gateway OpenWebNet per il controllo del sistema „ E’ un supervisore real time, necessita di un web server

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

z E’ un esposizione permanente a Bruxelles con le principali tecnologie presenti sul mercato della domotica.

z Vengono mostrate diverse applicazioni innovative fruibili grazie alla collaborazione con la community MyOpen

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

MM CO WIFI SCRIPT

z Viene mostrato come è possibile controllare un impianto MyHome usando un Philips Pronto TSU9600 usando OpenWebNet via WiFi.

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet Consegna a domicilio con controllo accesso integrato

• Alla consegna di un pacco registrato, il rilevatore invia un messaggio OpenWebNet che apre il “vano pacchi”

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

e la community MyOpen g ST Italia è presente per dare aiuto ai membri della Community g Ha rilasciato software in licenza GPL scaricabili dal sito g Ha scritto tutorial sui primi passi nella programmazione g Java e Visual Basic

Tutorial ocx myopen

Simulazione presenza

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

g Customization of a Lamps Show Room

- Lamps showing - No more paper tecnical guides but “digital showing” - Light scenarios

Lamps Show Room

- Q1 custom interface - MyHome TouchScreen H4684 custom interface - A PC with WiFi connection as “node”

Costumized interface to controll it

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

g Customization of MHVisual in Java

z Developed in Java z This means “Multiplatafomr application”

z It can controll: - MyHome System - IP Camera (not Bticino) -DMX Light - Somfy Shutters

Tutorial ocx myopen

Presence simulation

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

g SAT TV DECODER DREAMBOX

z Dremabox is an european SAT TV Decoder z It’s a Linux based device

z ST Italia realize a plug in to controll MyHome System and other System z It’s similar to a Media Center plug in

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

g DMX vs OpenWebNet interface z It’s a ehtenet iterface: - use OpenWebNet protocol on ethernet - It’s communicate with a MyHome gateway

z It allows to controll DMX Light with a normal MyHome comand H4652/2

z It’s also possible to controll DMX with a software application with out MyHome system.

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008 EsempiEsempi didi utilizzoutilizzo delldell’’ OpenWebNetOpenWebNet

g Somfy vs MyHome interface

z Gateway between My Home actuators and SOMFY: „ to open, close and bascule Somfy shutters using a My Home control „ the development is made from a Itlian system integrators

MyOpen Community e Protocollo OpenWebNet – Un'opportunità per la domotica Verona, 23 Ottobre 2008 SAVE 2008 - Veronafiere 21-23 ottobre 2008