Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 1

S o m m a r i o

Pag. 2 - Auguri di Buon Natale Pag. 4 - Aspettando Santa Lucia - 12 Dicembre Pag. 5 - Programma feste Natalizie 2016 Pag. 6 - Un Natale di tanti anni fa Pag. 10 - Deliberazioni del Consiglio Comunale Pag. 11 - Deliberazioni della Giunta Comunale Pag. 15 - Determinazioni dei Responsabili degli Uffici Pag. 16 - Serve ancora il nostro aiuto Pag. 21 - Grazie Pag. 22 - 4 Novembre 2016 Pag. 26 - Lavori in corso Pag. 30 - Borse di studio Pag. 32 - Orari apertura uffici Comunali Pag. 33 - Numeri utili Pag. 34 - Orari Ambulatorio Medico Comunale Pagina 2 Notiziario Comunale Dicembre 2016

BUON NATALE

Sono lieto di augurare a tutti i cittadini di Vil- sofferenze delle guerre, delle carestie, delle lachiara un sereno Santo Natale ed un felice malattie, delle miserie… anno nuovo, con la speranza che il 2017 sia Una comunità che, pur vivendo in un periodo migliore e carico di nuove opportunità per tutte storico segnato da una lunga crisi economica le famiglie di Villachiara. Le festività del Na- che ha provocato ferite dolorose anche nelle tale rappresentano per storia e tradizione i nostre famiglie, sappia reagire e ritrovare giorni dell’anno in cui si riconoscono gli uomini di insieme motivi di speranza e fiducia in un fu- buona volontà sparsi in tutti i continenti. turo migliore, specie per le generazioni più Giunto alla metà del mio mandato amministrati- giovani. vo, voglio esprimere a tutte le famiglie l’augurio Una comunità “aperta”, tollerante, non curva di riconoscersi sempre più come una comunità solo su se stessa, ma accogliente e disponibile solidale, dove si “abbattono muri e si costrui- ai bisogni degli altri, in cui nessuno si senta scono ponti”, come ci ha più volte esortato a escluso o forestiero, agile e pronta nelle sue fare Papa Francesco nei suoi messaggi. istituzioni democratiche a saper cogliere le Una comunità unita, che al di là delle diversità reali esigenze ed istanze di tutti. di comportamen- Una comunità ti, opinioni, stili che possa con- di vita, estra- tare sulla colla- zione sociale, borazione ed il fede religiosa, reciproco aiuto nazionalità d’ori- tra le persone, gine, sappia se- sulla responsa- renamente con- bilità dei singoli vivere, riunirsi e delle famiglie, attorno ad sul valido so- obiettivi comuni, stegno delle valorizzare la istituzioni e propria identità delle diverse e le ragioni del agenzie educa- proprio stare tive presenti nel insieme, stimo- nostro territo- lare e dare spa- rio, sull’apporto zio alle moltepli- gioioso delle ci individualità varie associa- che fortunatamente esistono nel nostro piccolo zioni e del volontariato locale, sulla partecipa- paese. zione dei cittadini alla vita amministrativa e Una comunità che non si dimentichi mai dei più civile del . piccoli, dei più poveri, dei più indifesi: di chi Una comunità che, specialmente quest’anno, soffre, di chi vive in situazioni di solitudine e non si dimentichi dei nostri connazionali del di disagio, degli ammalati, dei giovani in cerca Centro-Italia, così duramente colpiti dal ter- di prima occupazione, dei giovani precari, dei remoto. Abbiamo ancora negli occhi le imma- lavoratori in cassa integrazione o in mobilità, gini dei loro volti carichi di dolore ed implo- dei disoccupati e delle persone licenziate, di ranti aiuto. Diamo loro una mano a ritrovare coloro che da mesi non ricevono la loro giusta speranza e futuro, dimostrando on il nostro retribuzione per il lavoro pur svolto, dei nostri sostegno di essere un paese vicino a loro, at- cari anziani, degli emarginati a qualsiasi livello, tento, pieno di umanità. E nell’atmosfera di chi ha vissuto un lutto recente, di chi più in gioiosa del ritrovarsi in famiglia, delle luci, generale sta peggio di noi, di chi patisce le dei presepi, dei doni, degli auguri, del riposo, Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 3 riserviamo loro un ricordo, una preghiera, un che l’anno 2017 sia migliore per le vostra contributo anche finanziario per contribuire con famiglie e per tutto il nostro paese. Auguri! tutti gli italiani a sostenere l’immane sforzo Il Sindaco della ricostruzione di quei numerosi paesi. Arcangelo Riccardi Uniti attorno al desco famigliare, in questi giorni di festa, coltiviamo l’abitudine di ritrova- re i parenti e gli amici più cari, magari persi un po’ di vista nell’affanno delle vicissitudini quotidiane o di lavoro. Ricerchiamo la vicinanza e il calore di chi ci vuole bene; facciamo festa nelle nostre case per l’anno trascorso e per il nuovo anno che verrà, senza scordarsi di chi non ha nessuno. Volgiamoci intorno: non c’è bisogno di grandi gesti, di atti fuori dall’ordinario. A volte basta un sorriso, un saluto amichevole, una parola buona, un segno di incoraggiamento, un gesto d’affetto o di amicizia, un atto di presenza premurosa e di solidarietà, magari anonimo, per mutare la nostra festa del Santo Natale in quella vera e partecipata celebrazione, che schiude le porte ad un rinnovamento interiore. Sul piano amministrativo nel 2016 il Comune di Villachiara, pur in presenza di una difficile con- giuntura economica ed avendo a disposizione sempre meno risorse finanziarie, ha saputo co- munque proporre una serie di iniziative, assieme alle associazioni, i volontari, la comunità reli- giosa, la scuola, gli operatori economici. Inizia- tive che hanno cercato di rafforzare i legami della nostra piccola comunità, offrendo a cia- scuno la possibilità di riconoscersi in essa. Come Amministrazione Comunale vogliamo in particolare ringraziare gli esercizi commerciali, gli artigiani, le aziende, la Parrocchia S. Chia- ra, l’Oratorio, la Scuola dell’Infanzia “Dr. Luigi Mantova”, la scuola primaria “Don Lorenzo Mi- lani”, il Coro degli Alpini di , il coro Nuove Armonie, l’Associazione Volontari Villa- clarensi, la famiglia Provezza, Paolo Roncalli, per l’allestimento della serata di Santa Lucia, delle luminarie, dell’albero secolare, delle varie iniziative e spettacoli del periodo natalizio a Villachiara. Un grazie sincero ai singoli cittadini e a tutte le associazioni che in qualche misura hanno collaborato nell’organizzare le manifesta- zioni del Natale 2016, che segnaliamo nel pro- gramma pubblicato nella pagina seguente. A nome del Consiglio Comunale, della Giunta, dei dipendenti comunali e mio personale, voglio augurare a tutti i villaclarensi un sereno Santo Natale colmo di pace e felicità, nella speranza Pagina 4 Notiziario Comunale Dicembre 2016 Lunedì 12 dicembre 2016 Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 5

NATALE 2016

P R O G R A M M A:

LUNEDÌ 12 DICEMBRE 2016 ORE 20,00: “IN ATTESA DI SANTA LUCIA” Accensione e benedizione dell’albero di Natale

MARTEDÌ 20 DICEMBRE 2016 ORE 20,30: “LE PIU’ BELLE TRADIZIONI DEL NATALE” Rappresentazione teatrale degli alunni della scuola primaria Don Lorenzo Milani presso la palestra comunale.

MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE 2016 ORE 14,30: “UN NATALE DA FAVOLA” Saggio dei bambini della Scuola dell'Infanzia Dr. Luigi Mantova presso il salone della scuola materna… segue rinfresco

VENERDÌ 6 GENNAIO 2017 ORE 14,30: CORTEO DEI MAGI, benedizione dei bambini in Chiesa,

S I R I N G R A Z I A N O: LA SIG.RA MARIA CONSOLI PROVEZZA per la concessione dell’abete. LE FAMIGLIE, GLI ARTIGIANI E I COMMERCIANTI DI VILLACHIARA per il contributo economico per le luminarie natalizie. PAOLO RONCALI per le apparecchiature audio. Pagina 6 Notiziario Comunale Dicembre 2016 UN NATALE DI TANTI ANNI FA

Alcuni mesi fa, riordinando il garage della vita, si stava spopolando, ma le famiglie nostra casa paterna di Via Roma, mia so- rimaste incominciavano a beneficiare del rella ha ritrovato due quaderni dei temi; maggiore benessere assicurato dai salari uno mio, l’altro di mio fratello Luciano, ri- più alti dell’industria rispetto a quelli salenti all’anno scolastico 1965/66, quando agricoli. Si aprivano così spazi inediti di frequentavamo la seconda media a Orzi- un incipiente consumismo che nei seguenti nuovi. Tra i componimenti ce ne sono due, decenni avrebbe conosciuto sviluppi frene- uno per ciascuno di noi, che descrivono tici, tali da mettere in soffitta modi di l’attesa di quel lontano Natale del 1965 e vivere tradizionali, fondati su valori con- il fervore che accompagnò la costruzione solidati e largamente condivisi. Nei giorni del presepe domestico. Avevamo allora 12 di vigilia in casa nostra arrivavano pun- anni e in quei semplici scritti c’è tutto l’en- tuali gli auguri di mister Peter Attwood e tusiasmo e l’ingenuità di bambini alle soglie di sua sorella Antee, i proprietari terrieri dell’adolescenza. In quel periodo Villachia- inglesi per i quali mio padre aveva lavora- ra, che è stata il palcoscenico della nostra to per un paio d’anni durante la sua pri- Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 7

gionia. Tutto contribuiva alla celebrazione la vera umanità e la speranza di salvezza delle feste natalizie in modo semplice ma che rinasce ogni anno insieme al Divino Bam- anche molto sentito. Questa atmosfera bino. fortemente emotiva si percepisce netta- mente nei due temi che sotto vengono ri- Paolo Zanoni portati. Dopo quella lontana stagione ci fu Tema di Paolo Zanoni: un periodo in cui in famiglia tralasciammo di allestire il presepe, un evento che IN QUESTI GIORNI PER LE VIE sembrava essere passato di moda. Le ca- DEL PAESE C’E’ UN’ATMOSFERA re statuine, dono di una Santa Lucia in- fantile, rimasero a lungo incartate in una NATALIAZIA scatola di cartone. Ma non le ho mai di- menticate e da parecchi anni ormai le ri- Si avvicina il santo Natale e non ci si accor- prendo con una certa emozione e un po’ di ge soltanto perché si guarda il calendario, nostalgia per rinnovare la tradizione del ma anche vedendo il movimento del paese. I presepe. Per alcune settimane esse ci negozi, appena passata Santa Lucia, si sono tengono compagnia, riempiono di pace sul- riempiti di statuine, di alberi di Natale fin- la nostra casa e i nostri animi di buoni ti, di palloncini variopinti che luccicano e di sentimenti. In un mondo in cui di nuovo si carion che racchiudono in se stessi tre note innalzano muri, dove dilaga il rifiuto dei natalizie. La gente passa e si sofferma a profughi causati dalle guerre e dalla mi- guardare gli articoli natalizi. Ora arriva Al- seria, i pastori, i magi e la varia umanità berto, deve comperare le statuine; que- dei presepi, in cammino verso la luce di st’anno ha deciso di costruirsi il presepio, Betlemme, rinnovano l’anelito di pace del- anche perché c’è in palio un premio per il presepio più bello. “Quale statuina ti piace Pagina 8 Notiziario Comunale Dicembre 2016 di più?”, gli domando. “Quel pastore con Da molti anni la tradizione remota del presepio la pecora sulle spalle è proprio adatto al rivive attraverso i bambini che, con pazienza e presepio che mi voglio costruire”, mi ri- con gioia, riedificano in esso la nascita di Gesù. sponde con grazia e con il suo caratteri- Il primo presepe fu costruito da San Francesco nel 1230 a Greccio; da allora la tradizione si è stico sorrisetto. Alberto. Nelle botte- diffusa in tutte le parti del mondo. Anch’io que- ghe di generi alimentari si possono vede- st’anno ho costruito, in un angolo della casa, un re: panettoni, campanelle e palline di piccolo presepe. Lo abbiamo costruito la vigilia cioccolato, “cassette della fortuna”, di Natale fra la gioia delle mie sorelle più picco- cartoline di “Buon Natale” e di “Felice le e l’entusiasmo di tutti noi. Avevamo preparato Capodanno”, insieme a cassette di spu- una cassetta colma di muschio e di ceppi; inco- mante, vini tipici e liquori; in più torro- minciammo. Io ero incaricato di coprire i ceppi ne. La gente si prepara a questo impor- con il muschio; era un lavoro pigro che durò cir- tante evento andando ogni sera in chie- ca mezz’ora, quando tutto era pronto per de- sa, dove l’imminenza del Natale è più porvi le statuette. Nel presepe vi erano pianure verdi solcate da ruscelli di stagnola, stradicciole sentita. Una grande protagonista e ca- fatte di sassolini bianchi e ponti e grotte scure. ratteristica del Natale manca quest’an- Le montagne innalzavano il loro cappuccio di neve no: la neve. Infatti questo inverno non candida e gli alberi e i pini erano carichi di neve ha ancora conosciuto la neve. Anche il fatta col cotone. Casette disseminate ovunque e mio cuore ha sentito quest’atmosfera la capanna posta sulla sommità si un’altura. Ar- che si è sparsa ovunque e aspetta trepi- riva mia sorella con la scatola delle statuette e dante il divino Gesù. Nelle case i ragazzi tutti noi cerchiamo il posto adatto ad ogni per- preparano i presepi e, più raro, gli albe- sonaggio. Una lavandaia viene posta lungo un ru- ri di Natale e si apprestano a ricevere scello, dei pastori con le pecore sui monti, un nel cuore Gesù. Un Natale dunque diver- ragazzo che attinge acqua sotto una grotta dove sgorga una fonte. Un ragazzo con la lanterna so dagli altri, ma che conserva tuttavia viene messo su una stradicciola, degli zampogna- il suo folclore e le sue buone tradizioni. ri vicino alla grotta. E’ quasi sera quando tutto Tema di Luciano Zanoni: è a posto per ricevere il Salvatore degli uomini.

NATALE: IL MIO PRESEPIO.

Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 9 Pagina 10 Notiziario Comunale Dicembre 2016

DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 18 del 25/05/2016 Lettura ed approvazione verbali seduta preceden- te. N. 19 del 25/05/2016 Servizi pub- blici a domanda indivi- duale, determinazione costi complessivi, delle tariffe, delle contribuzio- ni. Anno 2016. N. 20 del 25-05-2016 Nota integrativa al bilan- cio di previsione 2016- 2018. N. 21 del 25-05-2016 Approvazione Bilancio di di assestamento generale N. 34 del 24/10/2016 previsione 2016-2018 e e controllo salvaguardia Ratifica delibere G.C. n. documento unico di pro- degli equilibri di bilancio. 91/2016 "Variazione agli grammazione (DUP). stanziamenti di compe- N. 28 del 27/07/2016 tenza e di cassa del bi- N. 22 del 25-05-2016 Lettura ed approvazione lancio 2016 e peg 2016" Convenzione per l’eserci- verbali seduta preceden- e G.C. n. 102/2016 zio associato della riscos- te. "Variazione agli stanzia- sione coattiva dei crediti menti di competenza del N. 29 del 27/07/2016 bilancio pluriennale tributari ed extratributari Consiglio Comunale n.52 tramite l’ufficio tributi. 2016-2018 annualità del 11.11.2015 avente ad 2017". N. 23 del 25-05-2016 oggetto: “Nomina reviso- Aggiornamento catastale re dei conti” - adegua- N. 35 del 24/10/2016 dell’immobile “Scuola mento impegno di spesa Esame ed approvazione dell’infanzia Dott.Luigi per oneri Inps. piano diritto allo studio Mantova” sito in Via Mat- per l’anno scolastico N. 30 del 27/07/2016 2016/2017. teotti.Modifica Delibera Presentazione del docu- del C.C. 11/2014. mento unico di program- N. 36 del 24/10/2016 N. 24 del 25-05-2016 mazione (DUP) per il Esame ed approvazione Servizio pubblico di distri- triennio 2017-2019. convenzione tra i comuni di , buzione Gas Metano: ap- N. 31 del 24/10/2016 provazione dell’atto di Villachiara, Pralboino, Lettura ed approvazione Barbariga e Pavone Mella definizione valore di rim- dei verbali precedenti. borso al gestore uscente per il servizio in forma ai sensi dell’art.15. associata della segreteria N. 32 del 24/10/2016 comunale. Comunicazione preleva- N. 25 del 27/07/2016 mento dal fondo di riser- N. 37 del 24/10/2016 Lettura ed approvazione va. dei verbali precedenti. Applicazione quota dell'a- vanzo di amministrazione N. 33 del 24/10/2016 N. 26 del 27/07/2016 risultante dall'ultimo ren- Comunicazione al Consi- diconto approvato e va- Comunicazione preleva- glio deliberazione giunta mento dal fondo di riser- riazione al bilancio di pre- comunale n. 81 del visione ed al peg 2016. va. 23.07.2016 "variazione N. 27 del 27/07/2016 agli stanziamenti di cassa N. 38 del 24/10/2016 Art. 175 e 193 D.Lgs. 18 del bilancio 2016 Estinzione anticipata mu- Agosto 2000 - variazione Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 11

tui con la cassa depositi e prestiti.

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 32 del del patrimonio culturale lontari dell’anno 2017. in provincia di ” - 04/06/2016 N. 46 del 18/05/2016 Riaccertamento straordi- Sede Comune di Villa- chiara. Contributo a carico degli nario dei residui attivi e enti appartenenti alla co- passivi— Rettifica a se- N. 38 del 20/04/2016 munita’ del Parco dell’O- guito di mero errore ma- Designazione incaricato glio nord. Anno 2016. teriale. del coordinamento rileva- zione censuaria delle Isti- N. 47 del N. 33 del 18/05/2016 06/04/2016 tuzioni Pubbliche Istat Anno 2016. Attivazione pasti sig.ra Riaccertamento ordinario omissis mese di Maggio dei residui ai fini della N. 39 del 2016. formazione del rendicon- 27/04/2016 to 2015 — rettifica. Approvazione del pro- N. 48 del 18/05/2016 gramma triennale delle Verifica delle quantità e N. 34 del qualità’ delle aree del 06/04/2016 opere pubbliche per gli anni 2016-2017-2018. PEEP e del PIP Anno Riaccertamento ordinario 2016. dei residui ai fini della N. 40 del 27/04/2016 formazione del rendicon- Approvazione elenco dei N. 49 del 18/05/2016 to 2015 — integrazione. beni strumentali all’eser- Manovra tariffaria 2016. N. 35 del cizio delle funzioni istitu- zionali—Anno 2016. N. 50 del 18/05/2016 06/04/2016 Adesione alla proposta Conto consuntivo Eserci- N. 41 del 27/04/2016 della provincia di Brescia zio Finanziario 2015. Proroga termine di versa- alla iniziativa in materia Operazione di verifica mento dell’imposta di di efficienza energetica contabile per la formazio- pubblicita’ Anno 2016. del patrimonio pubblico ne del bilancio. del Comune. N. 42 del 27/04/2016 N. 36 del 06/04/2016 Programmazione del fab- N. 51 del Approvazione dell’adesio- bisogno del personale— 25/05/2016 ne alla Convenzione tra periodo 2016-2018 Linee di indirizzo della l’Unione dei Comuni Lom- Giunta Comunale per l’in- barda Bassa Bresciana N. 43 del 27/04/2016 vio dei Modelli F23 ai cit- occidentale e la comuni- Esame ed approvazione tadini per il pagamento ta’ di Valle Trompia per schema di Bilancio Unico dell’IMU aree fabbricabili. la gestione in forma as- Triennale 2016-2018. sociata del servizio atti- N. 52 del 25/05/2016 nente al reticolo idrico N. 44 del 11/05/2016 Rinnovo comodato d’uso minore. Presa d’atto delle deter- gratuito relativo all’immo- minazioni dei responsabili bile sito sul mappale N. 37 del 13/04/2016 dei servizi. n.142 e n.141 sub.3 e 4 Costituzione e nomina fg.8 Nct Anno 2016. commissione giudicatrice N. 45 del per selezione candidati al 11/05/2016 N. 53 del servizio civile nazionale Adesione alla progetta- 25/05/2016 Anno 2016 relativa al zione servizio civile na- Prelevamento del fondo progetto “Valorizzazione zionale per avviare i vo- di riserva per l’esercizio Pagina 12 Notiziario Comunale Dicembre 2016

2016 ed adeguamento del Peg 2016/2018. N. 54 del 25/05/2016 Aree PIP espropriate dal comune. Conferimento mandato al legale ad agire in giudi- zio per conto del Comune per il rimborso, da parte delle ditte. N. 55 del 25/05/2016 Organizzazione XIII edi- zione della Manifestazio- ne “Voler bene all’Italia - Festa nazionale della pic- cola grande Italia 2016”.Linee di indirizzo. N. 56 del 01/06/2016 Proposta di attivazione ra. 01/07/2016 tirocinio di formazione e Presa d’atto P.E.G. ge- orientamento lavorativo. N. 63 del 01/06/2016 stione tributi Unione Atto di indirizzo per Gita B.B.O. Anno 2016. N. 57 del 01/06/2016 a Montisola organizzata Concessione contributo dalla Biblioteca Comunale N. 69 del 01/07/2016 economico alla fondazio- di Villachiara. Presa d’atto del “Piano ne Filosofi lungo l’Oglio esecutivo della funzione per organizzazione XI^ N. 64 del 15/06/2016 Polizia Locale” per l’Anno edizione del festival Conferimento della re- 2016, dell’Unione dei Co- “Filosofi lungo l’Oglio”. sponsabilità’ dell’Area muni Lombarda Bassa Pianificazione e Gestione Bresciana Occidentale. N. 58 del 08/06/2016 del Territorio-Vigilanza- Prelevamento dal fondo Commercio all’Assessore N. 70 del 01/07/2016 di riserva per l’esercizio Bertoletti Elvio. Rinnovo convenzione di 2016 e adeguamento del cooperazione informatica PEG 2016. N. 65 del con l’agenzia delle entra- 15/06/2016 te– accesso telematico N. 59 del Prelevamento dal fondo all’anagrafe tributaria 08/06/2016 ordinario e di cassa. attraverso SIATEL punto- Fondo per le politiche di fisco. sviluppo delle risorse N. 66 del umane per la produttivi- 15/06/2016 N. 71 del tà’ Anno 2016. Definizione dei limiti all’e- 01/07/2016 secuzione forzata ex Albo beneficiari di provvi- N. 60 del art.159 del D.Lgs. 18 denze economiche ero- 08/06/2016 Agosto 2000, n.267. II gate nell’esercizio 2016. Approvazione Peg 2016 semestre 2016. ed assegnazione risorse N. 72 del 16-07-2016 ai responsabili. N. 67 del Conferimento della re- 15/06/2016 sponsabilità’ dell’Area N. 61 del conferimento alla centra- affari generali al Sindaco. 08/06/2016 le unica di committenza Proposta di attivazione (C.U.C.) dell’unione dei N. 73 del 16-07-2016 tirocinio di formazione e comuni B.B.O. della pro- Approvazione revisione orientamento lavorativo. cedura di gara per l’asse- complessiva manuale di gnazione in concessione gestione del protocollo N. 62 del 15/06/2016 di aree per il posiziona- informatico, flussi docu- Rinuncia al diritto di pre- mento di cassonetti per mentali e archivi. lazione previsto la raccolta di indumenti e dall’art.12 dell’atto di as- accessori usati (C.E.R. N. 74 del 16-07-2016 segnazione alloggio co- 20.01.10). Verifica regolare tenuta struito su Area PEEP in schedario elettorale—2° Via Gramsci 9 a Villachia- N. 68 del semestre 2016. Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 13

N. 75 del 16/07/2016 23/07/2016 Attivazione N. 94 del 14/09/2016 Approvazione convenzio- servizio Assistenza domi- Conferimento della Re- ne con l’Istituto Superio- ciliare dal 27/07/2016 sponsabilità’ dell’Area re “V.Dandolo” di Bagna- sig.ra Omissis. Affari Generali al Sinda- no di ” per tiroci- co. ni di formazione N. 85 del 23/07/2016 A.S.2015/2016. Attivazione servizio men- N. 95 del 14/09/2016 sa Anziani dal 25.07.2016 Approvazione progetti N. 76 del 16/07/2016 sig.ra Omissis. specifici di produttività Approvazione convenzio- finanziati con risorse ne con l’istituto d’Istru- N. 86 del 23/07/2016 dell’art.15-CCNL 1/4/99– zione Superiore “Cossali” Presa d’atto delle Deter- anno 2016. di Orzinuovi per lo svolgi- minazioni responsabili mento di attivita’ di alter- servizi Maggio-Luglio N. 96 del 14/09/2016 nanza scuola lavoro—a.s. 2016. Servizio di raccolta, tra- 2016/2017. sporto, conferimento agli N. 87 del 03/08/2016 impianti autorizzati dei N. 77 del 16/07/2016 Prelevamento dal Fondo rifiuti urbani ed assimila- Approvazione accordo Ordinario e di cassa. ti. Rinnovo contratto per collaborazione servizio gli anni 2017-2021. consegna pasti anziani N. 88 del 03/08/2016 con l’Associazione Volon- Determinazione tariffa N. 97 del 14/09/2016 tari Villaclarensi 2016. agevolata occupazione Rinuncia al diritto di pre- locale Ambulatorio Co- lazione in base alla con- N. 78 del 16/07/2016 munale per esercizio di venzione per cessione in Contributo alla caserma Attivita’ medica di psico- proprietà’ di Area per dei Carabinieri di Borgo terapia. Edilizia Economico- San Giacomo per la tin- Popolare. teggiatura della locale N. 89 del 07/09/2016 caserma anno 2016. Approvazione schema di N. 98 del 21/09/2016 convenzione con l’Istituto Presa d’atto Determina- N. 79 del 23/07/2016 comprensivo di Orzinuovi zioni dei responsabili dei Assistenza scolastica ad per l’accoglienza e la sor- servizi Agosto-Settembre personam per alunni di- veglianza degli alunni 2016. versamente abili: attiva- nella fase di pre-scuola. zione servizio A.S. N. 99 del 21/09/2016 2016/2017. N. 90 del 07/09/2016 Concessione contributo Presa d’atto referto sul economico all’Ass. Volon- N. 80 del controllo di gestione per tari Villaclarensi per l’An- 23/07/2016 Approvazio- l’esercizio finanziario no 2016. Impegno di ne documento unico di 2015 da parte del re- spesa. programmazione (Dup) sponsabile del controllo 2017-2019. di gestione. N. 100 del 05/10/2016 N. 81 del N. 91 del 14/09/2016 Aggiornamento piano per 23/07/2016 Variazione Variazione agli stanzia- la prevenzione della cor- agli stanziamenti di cassa menti di competenza e di ruzione e programma per del Bilancio 2016. cassa del Bilancio di Pre- la trasparenza e l’integri- visione 2016 e del PEG. tà relativi al triennio N. 82 del 2016-2018. 23/07/2016 Organizza- N. 92 del 14/09/2016 zione feste Patronali San- Impegno di spesa e liqui- N. 101 del ta Chiara 2016, spettacoli dazione indennità’ di ri- 05/10/2016 per ogni eta’. Linee di sultato al Segretario co- Integrazione regolamen- indirizzo. Concessione munale Anni 2015-2016. to sull’ordinamento degli contributo Associazione Presa d’atto rendiconto uffici e dei servizi. Appro- Volontari. spese Comune capofila di vazione schede di valuta- Borgo San Giacomo. zione e modifica art.27. N. 83 del 23/07/2016 Contributo N. 93 del 14/09/2016 N. 102 del alla Parrocchia Santa Conferimento della re- 05/10/2016 Chiara per il funziona- sponsabilità’ dell’area Variazione al Bilancio di mento orologio campana- Pianificazione e Gestione previsione 2016-2018, rio pubblico Anno 2016. del territorio-Vigilanza- annualità 2018. Commercio, all’Assessore N. 84 del Bertoletti Elvio. N. 103 del Pagina 14 Notiziario Comunale Dicembre 2016

05/10/2016 pofila segreteria conven- Contributo per il servizio zionata - per mobilta' ex mensa scolastica al mino- ages. re S.H. N. 112 del 09/11/2016 N. 104 del Contributo ASD SPS Villa- 12/10/2016 clarense anno 2016. Realizzazione nuovo Sito istituzionale del Comune. N. 113 del 16/11/2016 Atto di indirizzo per ade- Linee di indirizzo relative sione al servizio “portali all'approvazione della Istituzionali” della provin- relazione tecnica di va- cia di Brescia. riante parziale al proget- to - ampliamento sala N. 105 del 12/10/2016 mensa, sistemazione pa- Adozione del Piano trien- lestra e spazi esterni ac- nale delle opere pubbli- cessori della scuola pri- che 2017-2018-2019. maria di Villachiara e au- torizzazione agli uffici di N. 106 del richiesta di parere di con- 02/11/2016 gruita' alla regione. Referendum del giorno 04/12/2016 - determina- N. 114 del 16/11/2016 zione degli spazi destinati Contratto collettivo de- alle affissioni per la pro- centrato per la disciplina paganda da parte dei di incentivazione delle partiti o gruppi politici politiche di sviluppo delle rappresentati in parla- risorse umane e della mento e dei promotori produttività per l'anno del referendum. 2016. Approvazione pre- intesa ed autorizzazione N. 107 del alla sottoscrizione. 02/11/2016 Referendum del giorno 04/12/2016. delimitazio- ne, ripartizione ed asse- gnazione degli spazi de- stinati alle affissioni di propaganda da parte dei partiti o gruppi politici rappresentati in parla- mento e dei promotori dei referendum. N. 108 del 02/11/2016 Prelevamento dal fondo di riserva. N. 109 del 09/11/2016 Variazione agli stanzia- menti di competenza e di cassa del bilancio di pre- visione e del peg 2016. N. 110 del 09/11/2016 Ricognizione situazioni di esubero del personale. N. 111 del 09/11/2016 Riparto taglio al fondo di solidarietà comunale an- no 2016 del comune di Borgo San Giacomo - ca- Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 15

N. 40 del 05/04/2016 Rimborso somma per retrocessione loculo cimi- teriale. N. 41 del 05/04/2016 Referendum popolare del 17 Aprile 2016. Onorari fissi da corrispondere ai componenti dei seggi elettorali. N. 42 del 05/04/2016 Approvazione e liquida- zione VERBALE TRIME- STRALE ECONOMO I° Trim. 2016. N. 43 del 08/04/2016 N. 49 del N. 56 del Impegno di spesa corso 26/04/2016 Recupero 18/05/2016 Acquisto di aggiornamento per il competenze stipendiali bandiere dell’Italia e co- conseguimento rinnovo anticipate dal Ministero stituzioni per Manifesta- patentino diserbante dell’Interno per il segre- zione piccola grande Ita- Operatore ecologico. tario comunale D.ssa lia ediz.2016. Zumbolo V. dal N. 44 del 08/04/2016 15/09/2014 al N. 57 del Impegno di spesa per 21/09/2014. 18/05/2016 . Impegno di espurgo e smaltimento spesa per ricarica Sim materiale prelevato dagli N. 50 del 27/04/2016 Telefonia Mobile Anno scarichi acque reflue cen- Liquidazione salario ac- 2016– Affidamento alla tro di raccolta. Rinnovo cessorio per produttività’ ditta Vodafone Italia dell’Autorizzazione 2016. anno 2015. S.P.A. N. 45 del 08/04/2016 N. 51 del 27/04/2016 N. 58 del Impegno di spesa per lo Liquidazione indennità’ di 19/05/2016 Modifica alla smaltimento di acque risultato al responsabile determinazione n.36 meteoriche di prima di P.O. Area economico– del12/03/2016 “Svincolo pioggia centro di raccolta finanziaria—affari sociali. depositi effettuati presso con analisi. Rinnovo la ragioneria provinciale dell’autorizzazione 2016. N. 52 del 27/04/2016 dello Stato di Brescia per Lavoratori socialmente indennità’ definitiva di N. 46 del utili– approvazione ver- esproprio come da sen- 16/04/2016 Attivazione bale Sig.ra Mazzoni Ga- tenza esecutiva n. LSU Piazzi Luigi Giuseppe briella. 100/2014 emessa dalla da Aprile 2016 fino ad corte d’appello di Brescia, Ottobre 2016. N. 53 del Sez.Prima Civile. 04/05/2016 . Impegno di N. 47 del 18/04/2016 spesa per partecipazione N. 59 del 20/05/2016 Liquidazione onorari ai corso di formazione in Sgravio TARI 2016 Sig. componenti dei seggi materia di stato civile. B.W. elettorali– referendum popolari del 17 Aprile N. 54 del 04/05/2016 N. 60 del 31/05/2016 2016. Quota associativa anno Esame ed approvazione 2016 per adesione alla I° e ultimo SAL con certi- N. 48 del 26/04/2016 convenzione del sistema ficato di pagamento n.1 Fornitura pasti mensa Bibliotecario “Bassa Bre- per lavori di realizzazione scolastica agli alunni fre- sciana centrale”. di 15 loculi frontali nell’a- quentanti l’ultimo anno la di mezzogiorno del ci- della scuola dell’infanzia N. 55 del 17/05/2016 vico cimitero anno 2016. per il giorno 24.04.2016. Sgravio TARI. Pagina 16 Notiziario Comunale Dicembre 2016

N. 61 del 23/05/2016 tuale sul server comunale N. 81 del 13-06-2016 Concessione assegni al . Proroga sino a Nucleo famigliare Maggio 15/09/2016 del servizio Anno 2016 ai sensi N. 70 del 06/06/2016 di telefonia fissa me- dell’art.65 L.448/98 sig.ri Restituzione diritti di se- diante adesione a CON- Omissis. greteria pagati erronea- SIP con Telecom Italia mente su permesso di SPA. N. 62 del 26/05/2016 costruire n.117-2016. Adesione progetto di ser- N. 82 del 13-06-2016 vizio civile per la richiesta N. 71 del 06/06/2016 Noleggio pullman per di volontari Anno 2016. Liquidazione buoni lavoro gita organizzata dalla Impegno di spesa per la inps D.Lgs.276 del biblioteca comunale a quota “B”. 10/09/2003 modificato Montisola. dalla legge 92 del N. 63 del 26/05/2016 28/06/2012. N. 83 del 15-06-2016 Adesione alla progetta- Affidamento incarico zione del servizio civile N. 72 del 07/06/2016 per collaudo cementi Nazionale per volontari in Servizio di Hosting del armati dei 15 loculi co- servizio nel 2017. sito Istituzionale, dei do- struiti del civico cimite- mini e delle caselle di ro anno 2016. N. 64 del 26/05/2016 Posta elettronica per l’an- Referendum popolare del no 2016. N. 84 del 15-06-2016 17 Aprile 2016. Liquida- Impegno di spesa per zione lavoro straordinario N. 73 del 07/06/2016 abbonamento allo ai dipendenti comunali Sgravi TARI 2016 Sigg.ri “stato civile italiano” facenti parte dell’Ufficio B.M.V.,R.G.,C.I. anno 2016. elettorale per il periodo 22/02/2016-22/04/2016. N. 74 del 07/06/2016 N. 85 del 15-06-2016 Organizzazione festa Fornitura carburante N. 65 del 31/05/2016 “PICCOLA GRANDE ITA- autovettura comunale Intervento straordinario LIA 2016” - Impegno di anno 2016- di rifacimento tetto spesa. integrazione. dell’edificio comunale-I° stato avanzamento lavo- N. 75 del 13/06/2016 N. 86 del 15-06-2016 ri. Integrazione impegno di Impegno di spesa per spesa opere da meccani- contratto di manuten- N. 66 del 31/05/2016 co su autovettura e scuo- zione rilevazione delle Fornitura di carta uso labus—Anno 2016. presenze anno 2016. fotocopie in formato A4 e A3. N. 76 del 13-06-2016 N. 87 del 15-06-2016 Integrazione impegno di Esame ed approvazione N. 67 del spesa per opere da elet- del conto finale dei la- 31/05/2016 Affidamento tricista anno. vori di “costruzione di servizi di manutenzione, N. 15 loculi frontali assistenza telefonica, te- N. 77 del 13-06-2016 nell’ala di mezzogiorno leassistenza e assistenza Integrazione impegno di del civico cimitero di on site dei software ap- spesa per opere da strada comunale Villa- plicativi CIVILIA fino al idraulico anno 2016. chiara- Villagana”. Li- 30/06/2016– impegno di quidazione spese tecni- spesa in favore della Dit- N. 78 del 13-06-2016 che. ta Dedagroup S.P.A. Avvio di attività di messa alla prova dal mese di N. 88 del 15-06-2016 N. 68 del 31/05/2016 Giugno 2016 Sig. Omis- Servizio di perequazio- Acquisto Licenze annuali sis. ne catastale- sistema Antivi- affidamento incarico rus”NOD32”. N. 79 del 13-06-2016 alla COOP Rete Sociale Integrazione impegno di tributi tramite la piatta- N. 69 del spesa per abbonamenti forma regionale SIN- 31/05/2016 Impegno di di riviste e giornali anno TEL. spesa per intervento tec- 2016. nico e acquisto licenze N. 89 del 15-06- software mediante piat- N. 80 del 13-06-2016 2016 Integrazione taforma Sintel per instal- Liquidazione diritti di ro- impegno di spesa opere lazione architettura vir- gito al segretario comu- da meccanico per ripa- nale. razione tagliaerba, trat- Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 17

torino-fornitura materiale N. 100 del 20-07-2016 dell’edificio comunale – operatore ecologico anno Fornitura stampati e ma- 2° ed ultimo SAL. 2016. teriale di cancelleria per uffici demografici. N. 112 del 03-08-2016 N. 90 del 15-06-2016 Impegno di spesa per la Integrazione impegno di N. 101 del 22-07-2016 realizzazione dell’impian- spesa per la fornitura e Sgravio TARI 2016. to di videosorveglianza posa di materiali inerte e sovracomunale– rimbor- noleggio macchine ope- N. 102 del 22-07-2016 so all’Unione dei Comuni ratrici anno 2016. Sdemanializzazione ed Lombardia ”B.B.O.”della eliminazione dei volumi quota di competenza co- N. 91 del 22-06-2016 appartenenti del patrimo- munale. Predisposizione ed invio nio librario e documenta- telematico del mod. IVA rio della biblioteca civica N. 113 del 09-08-2016 e IRAP anno di imposta di Villachiara. Liquidazione lavoro 2016. straordinario personale N. 103 del 25-07-2016 dipendente anno 2016. N. 92 del 22-06-2016 Rimborso IMU anno 2015 Concessione assegno al versata in eccesso. N. 114 del 12-08-2016 nucleo famigliare ai sensi Sdemanializzazione ed dell’Art. 65 Legge N. N. 104 del 26-07-2016 eliminazione dei volumi 448/1998 per anno 2016. Intervento urgente di appartenenti al patrimo- ripristino sistema di vi- nio librario e documenta- N. 93 del 23-06-2016 deosorveglianza. rio della Biblioteca Civica Acquisto carte d’identità di Villachiara. per l’anno 2016. N. 105 del 26-07-2016 Spese condominiali anno N. 115 del 17-08-2016 N. 94 del 29-06-2016 2016 “La Marla” . Impegno di spesa per il Approvazione e liquida- servizio di trattamento, zione rendiconto econo- N. 106 del 26-07-2016 trasporto e smaltimento mato II trimestre 2016. Quota annua di gestione rifiuti cimiteriali. SUAP telematico anno N. 95 del 01-07-2016 2016. N. 116 del Referendum popolare del 17/08/2016 Integra- 17 Aprile 2016- approva- N. 107 del 26-07-2016 zione impegno per Enel zione referendum. Impegno di spesa quota Energia Spa e riduzione per programma pianura impegno di spesa per N. 96 del 01-07-2016 sostenibile anno 2016. Edison Energia Agosto Piano esecutivo di gestio- 2016. ne della funzione tributi N. 108 del 26-07-2016 anno 2016. Impegno di Approvazione del con- N. 117del spesa a favore dell’Unio- tratto di appalto- 17/08/2016 Rimbor- ne dei Comuni Lombarda programma “Nuovi pro- so della spesa sostenuta Bassa Bresciana Occiden- getti d’interventi”-D.Lgs dalle famiglie che hanno tale. N. 133 12/09/2014 provveduto autonoma- “Sblocca Italia”. mente al trasporto degli N. 97 del 02-07-2016 alunni disabili frequen- Assegnazione borse di N. 109 del 27-07-2016 tanti la scuola secondaria studio a studenti scuole Procedura di riversamen- superiore di 2°grado ed i superiori anno scolastico to, rimborso e regolazioni Centri di formazione pro- 2015-2016. Approvazione contabili relative ai tributi fessionale A.S.2015-16 e indizione bando. locali L. 1472013. Rico- per. Set-Dic.2016. noscimento del diritto N. 98 del 18-07-2016 della compensazione. N. 118 del Affidamento incarico per 17/08/2016 Impegno manutenzione ordinaria N. 110 del 27-07-2016 di spesa per i servizi di impianto ascensore pres- Impegno di spesa per assistenza ad Personam so la sede municipale. locazione, servizio di as- (SAP) presso le scuole sistenza e manutenzione per l’anno sc. 2016-2017. N. 99 del 18-07-2016 stampante MPC 3001 AD Affidamento incarico per anno 2016. N. 119 del servizio di manutenzione 17/08/2016 Sgravio ordinaria del materiale N. 111 del 29-07- Tari 2016. antincendio presso i locali 2016 Intervento straordi- comunali. Impegno di nario di rifacimento tetto N. 120 del 18-08-2016 spesa. Organizzazione Festa pa- Pagina 18 Notiziario Comunale Dicembre 2016

tronale Santa Chiara N. 125 del 07-09-2016 trale unica di commit- 2016.Impegni di spesa Integrazione impegno di tenza dell’Unione dei spesa per contratto di Comuni Lombarda BBO N. 121 del 05-09-2016 assistenza software con- anno 2016. Contratto di concessione tabilità tramite procedura cimiteriale. Autorizzazio- MEPA. N. 140 del 21-09- ne alla rateizzazione del 2016 Integrazione corrispettivo. N. 131 del 13-09-2016 impegno di spesa fer- Ripartizione oneri di fun- ramenta Settembre N. 122 del 06-09-2016 zionamento 2016 relativi 2016. Acquisto di n°1 Personal al Centro per l?Impiego Computer per ufficio ra- di Orzinuovi. Impegno e N. 141 del 22-09- gioneria. liquidazione della spesa 2016 Referendum po- di competenza del Comu- polare del 17 Aprile N. 123 del 06-09-2016 ne di Villachiara . 2016. Liquidazione la- integrazione impegno di voro straordinario ai spesa per lavoro da fab- N. 132 del 14-09-2016 dipendenti comunali bro Settembre 2016. impegno di spesa per acquisto n.15 lastre in N. 142 del 22-09- N. 124 del 06-09-2016 cemento per cimitero 2016 Integrazione im- impegno di spesa per Settembre 2016. pegno di spesa suppor- operazioni di stasamento to al RUP in materia di tubazioni e pulizia fossa N. 133 del 20-09-2016 edilizia privata e urba- biologica cimitero con Affidamento incarico per nistica anni 2015-2016 relativo trasporto smalti- interventi di manutenzio- Area tecnica. mento c/o impianto auto- ne ordinaria segnaletica rizzato e analisi solidi se- stradale. N. 143 del 23-09- dimentali acque scarico. 2016 Accertamento li- N. 134 del 20-09-2016 quidazione indennizzo N. 125 del 07-09-2016 Sdemanializzazione ed della compagnia assicu- Integrazione impegno di eliminazione dei volumi ratrice relativo al furto spesa per contratto di appartenenti al patrimo- subito presso il chiosco assistenza software con- nio librario e documenta- del Centro sportivo. tabilità’ tramite procedu- rio della biblioteca civica ra MEPA. di Villachiara. N. 144 del 26-09- 2016 Intervento straor- N. 126 del 08-09-2016 N. 135 del 20-09-2016 dinario di rifacimento Concessione rateizzazio- Integrazione per impe- del tette dell’edificio ne pagamento accerta- gno di spesa per servizio comunale. menti IMU anni 2011- trattamento, trasporto e 2012-2013. smaltimento rifiuti cimite- N. 145 del 26-09- riali. 2016 Acquisto targhe di N. 127 del 09-09-2016 riconoscimento per re- Integrazione impegno di N. 136 del 21-09-2016 sidenti che compiono i spesa per opere da elet- Impegno di spesa per 90 anni nel corso del tricista Settembre an- acquisto tendaggi oscu- 2016. no2016. ranti per la scuola prima- ria di Villachiara Settem- N. 146 del 28-09- N. 128 del 09-09-2016 bre 2016. 2016 Errata corrige De- Integrazione impegno di terminazione del Re- spesa opere da meccani- N. 137 del 21-09-2016 sponsabile del servizio co su automezzi comunali Impegno di spesa per n.120 del 18/08/2016. Settembre 2016. acquisto di conglomerato bituminoso mese di Set- N. 147 del 30-09- N. 129 del 12-09-2016 tembre 2016. 2016 Approvazione e Affidamento incarico per liquidazione rendiconto interventi di disinfestazio- N. 138 del 21-09-2016 economato III° trim. ne contro l’Iphantria Cu- Acquisto Router per con- 2016. nea e di derattizazione nettivita’ ADSL uffici co- nel territorio comunale. munali e scuole. N. 148 del 30-09- 2016 Affidamento lavo- N. 130 del 13-09-2016 N. 139 del 21-09-2016 ro di formazione poz- Attivazione connettivita’ Versamento quota annua zetto per la raccolta ADSL per rete dati comu- forfetaria a carico dei delle “seconde acque” nale. comuni associati per il al centro di raccolta funzionamento della cen- Settembre 2016. Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 19

N. 149 del 30-09-2016 Variazione partite di Giro Bilancio 2016. N. 150 del 03-10-2016 Rimborso spese di notifi- ca messi comunali per Atti Tributari. N. 151 del 04-10-2016 Fornitura gratuita Libri di testo agli alunni della scuola primaria impegno di spesa. N. 152 del 04-10-2016 Avvio attivita’ non retri- buita LPU Sig.Omissis mese di Ottobre 2016. N. 153 del 10-10-2016 Affidamento incarico in- tervento di verifica perio- dica e straordinaria im- pianto ascensore. N. 154 del 10-10-2016 Impegno di spesa per taglio delle banchine stradali. N. 155 del 12-10-2016 Rimborso spesa notifica messi comunali per atti tributari. N. 156 del 17-10-2016 Cessazione rapporto di Lsu Sig. Piazzi Luigi Giu- seppe.Ottobre 2016. N. 157 del 17-10-2016 Presa d’atto cessazione LSU. N. 158 del 18-10-2016 Assegnazione Borse di studio a studenti merite- voli della scuola seconda- ria di secondo grado per l’anno scolastico 2015/2016.. N. 159 del 18-10-2016 Acquisto materiale di cancelleria per uffici co- munali. N. 160 del 19-10-2016 Referendum costituziona- le del 04/12/2016. Costi- tuzione Ufficio elettorale e autorizzazione a pre- stare lavoro straordinario ai dipendenti comunali. Pagina 20 Notiziario Comunale Dicembre 2016

L’EMERGENZA CONTINUA: SERVE ANCORA IL NOSTRO AIUTO ALLE POPOLAZIONI DEL CENTRO-ITALIA COLPITE DAL TERREMOTO

Dopo il terremoto del 24 agosto 2016, che ha colpito soprattutto i comuni di Amatrice, Accumuli e Arc- quata del Tronto, le due potenti scosse del 26 ottobre e del 30 ottobre 2016 hanno devastato molti altri comuni del territorio umbro-marchigiano, tra cui Norcia, Peci, Visso, Ussita, e Castelsantangelo sul Nera. I morti sono stati 299 e i danni materiali da una prima stima ammontano a diversi miliardi di euro. Dopo i primi soccorsi di emergenza, occorre programmare e avviare gli interventi per la ricostruzione delle zone del Centro-Italia colpite dal terremoto. In questi mesi tanti sono stati gli appelli e le iniziative per raccogliere fondi e donazioni, tanta è stata la generosità degli italiani, dei bresciani e della comunità di Villachiara. I cittadini villaclarensi con la serata del 24 settembre “Amatriciana solidale” hanno raccolto e versato netti euro 3.740,00. Ma l’emergenza continua ancora, su un territorio più vasto e per di più nella fredda stagione invernale: serve ancora il nostro aiuto. Nell’avvicinarsi delle feste natalizie, ognuno di noi può trovare il proprio modo per contribuire ancora a sostenere quelle popolazioni così duramente colpite. Brescia nel suo insieme, ha voluto essere presente in prima fila col proprio aiuto e sostegno. Per questo l’Associazione Comuni Bresciani, la Provincia di Brescia, molti comuni, enti ed altre associazioni, tra cui il Giornale di Brescia, si sono impegnati a individuare e realizzare, nelle zone terremotate, uno o più pro- getti concreti per quelle comunità, alle quali destinare direttamente le risorse che verranno raccolte at- traverso diversi canali di solidarietà, facendo confluire la solidarietà dei bresciani su realizzazioni con- cordate coi comuni terremotati. Il Comune di Villachiara ha aderito all’iniziativa bresciana ed invita anche i cittadini, aziende, associazio- ni a far confluire il loro contributo mediante: bonifico bancario su Banca Valsabbina, via XXV Aprile 8/10 Brescia. Codice IBAN: IT 48 V 051 1611 2000 0000 0058 072 specificando nella causale:

“ACB Fondo Sisma Centro-Italia contributo a zone terremotate”.

Si ringrazia anticipatamente quanti vorranno liberamente aderire a questa iniziativa di soli- darietà bresciana.

Villachiara 1 dicembre 2016 IL SINDACO Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 21

GRAZIE VILLACHIARA! 3.740 EURO DONATI ALLE POPOLAZIONI TEREMOTATE DEL CENTRO-ITALIA

Il gruppo di volontari che ha organizzato l’iniziativa “Amatriciana solidale” di sabato 24 settembre a favore delle popola- zioni del Centro-Italia colpite dal terremoto, nel ringraziare i numerosi cittadini che hanno partecipato e tutti quanti han- no dato una mano per la buona riuscita della serata, comunica il resoconto economico della cena in piazza:

ENTRATE: - Incasso di “Amatriciana solidale” + 5.380,00

SPESE: - S.I.A.E. e versamento ASL 120,00 - Posate, piatti, bicchieri, tovaglie 230,00 - Pane 100,00 - Pasta, olio, sugo, guanciale, formaggi 367,00 - Salamine 130,00 - Patatine 105,00 - Noleggio friggitrice e scaldavivande 40,00 - Bevande 548,00

Totale spese - 1.640,00

RICAVO NETTO = 3.740,00

La somma di euro 3.740,00 è stata versata con bonifico bancario su Banca Valsabbina, via XXV Aprile 8/10 Brescia, Codice IBAN: IT 48 V 051 1611 2000 0000 0058 072, con la causale “Cittadini Villachiara- ACB Fondo Sisma Centro- Italia contributo a zone terremotate”.

Si ringrazia anticipatamente quanti vorranno liberamente far confluire ulteriori donazioni su questo Fondo della comunità bresciana per le popolazioni terremotate. Pagina 22 Notiziario Comunale Dicembre 2016

Il messaggio del sindaco in occasione del 4 NOVEMBRE 2016

“Cari ragazzi ed insegnanti della scuola primaria di memoria, abbiamo concordato di rendere e della scuola dell’infanzia, cittadini di Villa- stabile negli anni la vostra partecipazione alla chiara, commemorazione del 4 Novembre. Con la vostra sono trascorsi 101 anni dall’entrata in guerra gradita presenza, noi villaclarensi vogliamo da parte dell’Italia nel 1915. La guerra, che commemorare i nostri defunti: essi infatti rap- sembrava finire in qualche mese, durò invece presentano la testimonianza più autentica altri 4 anni, fino al 4 Novembre 1918: il giorno dell’unità degli italiani e della Patria. Quest’an- della vittoria dell’Italia e degli Alleati. no ricorre anche il centocinquantesimo anniver- Ma fu una vittoria amara. sario dell’annessione all’Italia di Venezia e del Morirono oltre 600.000 italiani, e nelle varie Veneto avvenuta nel 1866, dopo la 3^ guerra nazioni morirono oltre 10 milioni, mentre fu al- d’indipendenza. tissimo il numero di chi rimase ammalato, muti- lato o invalido. Troppo alto è stato il sacrificio In questi giorni tristi per l’Italia, colpita nel di sangue versato dai popoli. cuore del suo territorio dalle scosse continue del terremoto, che ha provocato morti e dan- Vista la bella esperienza dello scorso anno, nel- ni ingenti nelle zone del Centro-Italia, assieme la quale voi insegnanti ed alunni della scuola a tutti i comuni della nostra patria, non voglia- primaria e dell’infanzia siete stati protagonisti, mo rassegnarci e celebriamo con più determina- con le vostre canzoni, i vostri pensieri e gesti zione la Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 23

Armate, che in questi giorni vediamo impegnate E giunto al fronte sconsolato scriveva:” qui nei soccorsi ai terremotati assieme alla Prote- muoiono quei poveri giovani…e oltre a questo non zione civile, cui esprimiamo il nostro grazie sin- seppelliscono i morti. Queste non sono chiac- cero. chiere, ma le abbiamo viste coi nostri occhi le Un particolare ricordo lo rivolgiamo ai nostri trincee piene di cadaveri che puzzavano”. concittadini villaclarensi morti durante il primo Dopo mesi al fronte, stretto dalla fame, scrive- conflitto mondiale e più in generale ai caduti di va:” a dirvi la verità, se non mi dovessi tenere tutte guerre, che ancora oggi insanguinano il un po’ in forza mangiando di tasca mia, vi assi- mondo. curo che tra breve mi toccherebbe andare all’o- La comunità di Villachiara ha pagato un prezzo spedale pure me. Credo che non mi lascerete umano assai elevato: sono stati ben 52 i morti mancare i soldi in questi pochi giorni”. durante la 1^ guerra mondiale. Pensate: su 117 L’artigliere Bortolo Pezzola scriveva: “Io mi tro- villaclarensi chiamati alle armi, sono morti oltre vo su ai ghiacciai di Santa Caterina di Bormio. un terzo dei giovani di quegli anni. I loro nomi In questi monti c‘è molta neve e fa molto fred- sono scolpiti su questa lapide, ai quali dobbiamo do…è già sei mesi che mi trovo al fronte e ho aggiungere il dolore di chi è tornato segnato passato dei brutti momenti, a rischio di lasciarci da ferite, malattie, mutilazioni, sofferenze, la vita, speriamo che presto questa vitaccia ab- colpito negli affetti più cari e costretto a cam- bia a finire”. Un suo compagno confermava: “Qui biare le proprie condizioni di vita e lavoro. fa sempre più freddo, siamo a 20 sotto zero. Al Lo testimoniano anche le lettere dei famigliari mattino per lavarmi un po’ devo rompere il e dei soldati villaclarensi al fronte. ghiaccio ed anche le scarpe le trovo inchiodate a Scriveva nel 1915 alla famiglia il fante Egidio terra per il freddo”. Ghirardi nel raggiungere le zone di guerra: Faustino di Chiari esprimeva un sentimento co- “Abbiamo passato diversi paesi, ma capirete la mune tra i soldati:” con più si va avanti e con miseria e la fame che hanno queste popolazioni, più si fa brutta, che mi sembra impossibile che non vi potete immaginare…non hanno niente del possa avere la fortuna di ritornare a casa”. tutto”. Carlo di racconta: “ Ci hanno ordi- nato di andare all’assalto: siamo partiti in 52 e Pagina 24 Notiziario Comunale Dicembre 2016

siamo arrivati alla trincea in 7, gli altri sono in televisione. Purtroppo la guerra, come ci ri- tutti morti…prima di cominciare la guerra tutti corda spesso il Papa, è una follia, è la negazio- gridavano viva la guerra, ma adesso che casca- ne di tutti i valori e diritti umani. no i soldati come mosche, si grida alla pace”. Perciò dobbiamo sempre impegnarci a costruire E da Villachiara Pina Provezza scriveva a suo ponti di pace che uniscono e non muri che sepa- cugino all’ospedale di campo: “Il nostro paese rano; non dobbiamo mai cedere alla tentazione di sembra un deserto. I giovanotti, considerare l’altro solamente i nostri cavalieri, non hanno che come un nemico da distruggere, 14-15 anni. Vi sono sempre ma piuttosto come una persona nuove chiamate alle armi. Chi da rispettare. Con questi pen- avrebbe pensato che dovevano sieri nell’animo, cogliamo l’occa- succedere tanti guai?”. sione della celebrazione del 4 La lettera trovata in tasca ad Novembre per riflettere e co- un soldato austriaco morto sul municare sentimenti di pace e Carso riassume in poche parole giustizia. la tragedia umana delle guerre: Davanti al monumento dei cadu- “Sporca vita è questa. Non vi è ti, costruito con passione dai al mondo nulla di più stupido nostri nonni, in memoria dei no- della guerra mondiale, giacchè stri concittadini morti per la ognuno si troverà al punto di Patria, raccogliamo il loro sacri- prima, e dovrà pagare i debiti ficio e messaggio di fratellanza, da solo…”. trasformando la giornata odier- Ecco cari ragazzi, vi ho letto na in un motivo di impegno e alcuni frammenti di lettere dei speranza. soldati per dirvi che la guerra A loro vada il nostro commosso non è come vederla al cinema o saluto, accompagnato dai nostri Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 25

sentimenti più veri, dalle nostre preghiere, dai nostri ricordi. A noi resta l’obbligo morale di onorarne la memoria e raccogliere in eredità, specialmente da voi giovani ragazzi che siete il nostro futuro, l’impegno per la causa della pace, del dialogo, della tolleranza, della solidarietà tra popoli, con la speranza di un mondo migliore per la nostra e le future generazioni. Onore ai ca- duti, viva l’Italia, viva la pace”. il Sindaco Arcangelo Riccardi

Pagina 26 Notiziario Comunale Dicembre 2016

LAVORI IN CORSO

Dopo aver realizzato nella prima parte dell’anno il rifaci- mento totale del tetto del Municipio e dopo aver effet- tuato le indagini diagnostiche delle solette della scuola primaria “Don Lorenzo Milani”, opere rispettivamente fi- nanziate dal Ministero delle Infrastrutture e dal Mini- stero dell’Istruzione, per complessivi euro 166.000,00, in questi mesi si stanno realizzando alcuni lavori pubblici da tempo programmati ed attesi che riguardano la comunità di Villachiara. Più precisamente si trattano di :

Progetto Videosorveglianza

Con una spesa complessiva di euro 273.000, 00, in parte finanziati da un contributo regionale di euro 80.000,00, l’Unione dei Comuni della Bassa Occidentale, di cu fa par- te Villachiara, è stato realizzato un complesso sistema di videosorveglianza, collegato in rete con una centrale unica di controllo e terminali di monitoraggio dislocati nel territorio dei 6 Comuni dell’Unione. Per Villachiara i lavo- ri hanno comportato l’installazione di un portale con doppia telecamera sulla strada per Borgo San Giacomo, la dota- zione di 3 nuove telecamere in via Matteotti, via Roma e presso il centro sportivo, oltre alla sistemazio- ne di alcune apparecchiature precedentemente posate. Altri due portali, con annesse doppie telecamere che controllano ambedue i sensi di marcia, sono state collocate sulle strade provenienti da Orzinuovi ver- so Villachiara e verso Barco. Sempre a livello intercomunale, l’Unione dei Comuni, con un altro contributo regionale di euro 53,000,00 ha provveduto all’acquisto di un nuovo automezzo per la polizia municipale e di alcune attrezzature inno- vative per la sicurezza stradale e il controllo del traffico nel territorio dei 6 Comuni.

Pozzo pilota per l’acque- dotto comunale

Da tempo era stato previsto nel piano plu- riennale degli investimenti dell’ATO (Autorità d’Ambito Ottimale) che è respon- sabile di tutto il sistema idrico integrato della Provincia di Brescia, un intervento significativo per riqualificare l’acquedotto nel nostro comune. Data la vetustà del pozzo acquifero esistente, tramite la so- cietà AOB2 (Acque Ovest Bresciano 2) si sono avviati i lavori preliminari per costrui- re un nuovo pozzo dell’acquedotto comunale Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 27 nella zona antistante la palestra. La prima fase dei lavori è consistita nel realizzare un pozzo pilota che serva per effettuare le necessarie opere di ricerca delle falde acquifere e di analisi della qualità dell’acqua espun- ta. Come molti hanno potuto osservare nei mesi scorsi, la ditta IPTA Vassalli srl di ha effettuato due trivel- lazioni artesiane per l’esplorazione delle acque, tramite una so- fisticata attrezzatura, al fine di realizzare una perforazione con percussione e con un utensile di frantumazione collegato all' argano di perforazione ed alla contemporanea infissione e rota- zione della tubazione di lavoro mediante potenti pistoni idrauli- ci. Con una tubazione è stata raggiunta la profondità di metri 80, mentre con la seconda tubazione si è perforato il terreno fino ad oltre 180 metri. Le due tubazioni, dopo aver trovato falde acquifere in quantità più che sufficiente, sono state attivate con due pompe sommerse ed è inizi

Fognatura e fossa Imhoff a Bom- pensiero

La società AOB2, che gestisce il servizio idrico inte- grato nella bassa occidentale, ha dato avvio alla fase Pagina 28 Notiziario Comunale Dicembre 2016 preli-

minare per la realizzazione del sistema di collettamento e trattamento degli scarichi della fognatura nera a Bompensiero, al fine di dotare anche questa frazione di un idoneo recapito per i reflui fognari prove- niente dalle abitazioni civili. Il primo passo, in questi mesi, è stato quello di acquisire da un privato la proprietà del terreno, situato a sud dell’abitato, dove situare la fossa himhoff e il terminale dell’impian- to. Nel frattempo si sono acquisiti i permessi e le autorizzazioni necessari dagli enti preposti e è stato re- datto il progetto esecutivo dei lavori, che permetterà di soddisfare gli obblighi in materia ambientale previsti dalla legislazione nazionale e regionale vigente, nonché dalle direttive dell’Unione Europea. Bompensiero, dove risiedono 82 abitanti, attualmente non è allacciato al depuratore comunale sito tra Villachiara e Villabuona. Il Regolamento regionale n° 3/2016 prevede che per agglomerati di piccola di- mensione si debba prevedere, in alternativa, una Fossa Imhoff per raccogliere i reflui fognari. Il progetto dei lavori prevede al momento la realizzazione di un tronco di fognatura nera della lunghezza di circa 135 metri, a partire da una cameretta di sfioro che verrà realizzata per intercettare la con- dotta di fognatura mista che attualmente serve la frazione. La rete nera, costituita da una tubazione in PVC DE 250, percorrerà il tratto finale della via centrale di Bompensiero. Allo stato attuale la fognatura mista scarica tale e quale quanto raccolto, senza nessun tipo di tratta- mento degli scarichi. Il nuovo intervento prevede al contrario la realizzazione di un sistema biologico di trattamento prima che gli scarichi raccolti trovino recapito finale, impiegando una vasca Imhoff. Lungo il nuovo tratto di fognatura verranno realizzati gli allacciamenti d’utenza privata, con lo stacco dalla condotta principale e la realizzazione della tu- bazione in PVC rigido, sino al limite della proprietà privata delle abitazioni. La nuova condotta fognaria, prevede inoltre la realizzazione di camere di ispezione di idonee dimensioni per la manutenzione e di tutti gli allaccia- menti da realizzare possibilmente in pozzetto, al fine di averne sempre un punto di controllo ed ispezione. Il progetto prevede infine la realizza- zione di una vasca Imhoff, dalle di- mensioni di circa 6,50 metri di lun- ghezza e di 2,50 metri di altezza e larghezza, adeguata per permettere il Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 29 ciclo di sedimentazione pri- ma e di digestione dopo, con un trattamento di tipo bio- logico dei reflui, che sino ad oggi sono scaricati senza ridurre le concentrazioni dello scarico. Per completa- re gli interventi proposti, dopo un periodo di sedimen- tazione dello sterrato, si procederà a ripristinare i manti stradali e a rifare il tratto viabile interessato. Con questo progetto la so- cietà AOB2 ha scelto di eseguire un intervento mira- to e poco invasivo, tale da migliorare la situazione attuale degli scarichi nel reticolo idrico superficiale, raggiungendo gli obiettivi di qualità ambientale previsti dalla Regione Lombardia. La spesa totale dei lavo- ri ammonta ad euro 161.500,00 ed è finanziata dalla società AOB2.

Pagina 30 Notiziario Comunale Dicembre 2016

CONSEGNATE 5 BORSE DI STUDIO

AGLI STDENTI MERITEVOLI DELLE SCUOLE SUPERIORI

Nella seduta del Consiglio Comunale del 24 ottobre 2016, il sindaco ha consegnate le borse di studio, relative all’anno scolastico 2015-2016, ai 5 studenti più meritevoli frequentanti le scuole medie superio- ri. Nel complimentarsi con loro e le relative famiglie, pubblichiamo i nominativi degli studenti premiati e il messaggio del sindaco in occasione della consegna degli attestati:

FERRI ALESSIO FAVALI ANDREA FADA ALESSANDRA BONALDA VALENTINA MENSI JESSICA

“Il senso di questa serata è quello di complimentarsi con chi, studenti e famiglie, si è impegnato nell’anno scolastico trascorso, ma è anche un’occasione per riflettere e richiamare l’atten- zione di tutti, ciascuno per quanto gli compete, sui problemi della scuola e più in generale dell’educa- zione. Il compito a cui siamo chiamati è quello di dare alle nuove generazioni la possibilità reale di sa- persi appropriare dell’istruzione e della cultura. Un impegno questo sicuramente faticoso, ma anche affascinante e carico di speranza. Gli ultimi dati sulle immatricolazioni dell’anno scolastico 2015-2016 descrivono un quadro preoccupante: le famiglie economicamente meno fortunate fanno sempre più fatica a garantire ai figli l’accesso alle univer- sità. Dato che fa il paio con la scarsa fiducia di studenti e genitori nell’idea che l’istruzione possa essere ancora un mezzo per salire qualche gradino nella scala sociale. Gli anni in cui i figli dei contadini e degli operai diventavano medici e ingegneri sembrano allontanarsi. In altre parole l’ascensore sociale italiano è in panne. Dai dati forniti dal Miur risulta che nel decennio2006-2016 la quota di neo iscritti negli atenei italiani in uscita dagli istituti tecnici e professionali – notoriamente più frequentati dai figli di operai e impiegati – è passata dal 40% ad appena il 26,4%. Un tonfo di 14 punti, solo parzialmente recuperati dai liceali. Osservazioni analoghe risultano anche dal rapporto provinciale sugli esiti delle prove Invalsi del 2015. Brescia, a livello complessivo, ottiene risultati migliori rispetto al livello nazionale, ma inferiori alla media regionale lombarda. Le femmine vanno meglio dei maschi in italiano, ma peggio in quelle di matematica. Gli studenti stranieri hanno risultati inferiori, ma lo scarto tende a diminuire nel caso di seconde genera- zioni, ovvero di nati in Italia da genitori stranieri. Nei Licei invece si rileva che gli studenti stranieri nati in Italia ottengono punteggi più elevati sia in matematica che in italiano rispetto ai nativi italiani dei tec- nici e delle professionali. Se poi si incrociano i dati scolastici con lo status socio-economico delle famiglie di provenienza (con ri- ferimento al reddito, professione e titoli di studio dei genitori, il numero dei libri e giornali a casa, fre- quenza teatro spettacoli, ecc..) si constata che gli studenti che sono nei livelli più bassi nella competenza scolastica sono anche quelli che hanno un livello socio-economico inferiore a quello medio. Al contrario gli studenti eccellenti in gran parte sono quelli che provengono da famiglie con livello socio-economico supe- riore rispetto alla media. Questi dati confermano come lo status socio-economico di provenienza, anche se non è l’unica chiave di Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 31 lettura e senza cadere in facili semplificazioni, pesa ancora non poco, e pone domande in un Paese, come il nostro, nel quale l’ascensore sociale è sempre meno mobile e pongono alla nostra riflessione l’esigenza di un maggior impegno per l’educazione. Come dice la Costituzione italiana all’articolo 3, “è compito della Repubblica – e quindi delle istituzioni ad ogni livello, della comunità locale ed educativa - rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitando di fatto l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effetti- va partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”. Sono convinto che dal rinnovamento del sistema educativo dipenda l’avvenire dell’Italia come paese civile e progredito. Dalla diffusione dell’istruzione dipendono ormai i beni supremi della vita delle donne e degli uomini: la libertà e l’autonomia individuale, la possibilità di essere a pieno titolo cittadini di un mondo in cui sempre più complessi diventano i linguaggi, le conoscenze, le tecniche di comunicazione, l’informatiz- zazione anche dei processi produttivi. I divari educativi, in sostanza, possono determinare nuove e più insidiose forme di disuguaglianza ed ingiustizia. Ecco perché una comunità, anche se piccola come il nostro comune, deve considerare il terreno dell’edu- cazione come obiettivo prioritario della propria azione amministrativa e culturale. La scuola deve perse- guire il duplice obiettivo dell’equità e dell’eccellenza, senza per questo rinunciare ad offrire una capacità critica, una cultura che permetta una visione generale dei problemi, elasticità mentale, grande apertura, creatività, disponibilità al cambiamento. In questa prospettiva si inserisce anche la nostra iniziativa di questa sera, piccola e modesta se si vuole, ma pur sempre meritevole di indicare a tutta la comunità il posto alto che deve avere la scuola, l’istru- zione, la cultura anche a Villachiara. Per questo siamo felici di premiare pubblicamente 5 alunni meritevoli delle scuole superiori e consegnare loro le borse di studio. È questo un piccolo segno di incoraggiamento e di riconoscenza. In parole povere vogliamo dirvi, ragazze e ragazzi, che accanto al vostro impegno e sforzo, accanto ai vostri genitori e familiari c’è una istituzione e una comunità che vuole darvi una mano e persegue lo stesso obiettivo di migliorare il livello di istruzione e formazione scolastica, nell’interesse anche del nostro paese. A voi genitori, parenti ed amici, voglio dire soltanto una cosa: non considerate mal spesi i soldi per fare studiare i vostri figli. E’ questo il vostro migliore investimento e di ciò dovete essere fieri ed orgogliosi. Se in famiglia dovete far quadrare il bilancio, se dovete tagliare e ridurre delle spese, non fatelo a sfa- vore della scuola dei vostri figli. E voi, ragazze e ragazzi, giovani studenti delle superiori, nel complimentarvi con voi e con i vostri coe- tanei amici di studio che, purtroppo trattandosi di un bando a 5 non sono compresi nella premiazione ma pure si sono impegnati, nell’esprimere le più vive e sincere congratulazioni a nome di tutto il Consiglio Co- munale, voglio invitarvi a continuare gli studi, anche se sempre più cresce la fatica a trovare poi uno sbocco lavorativo. Mettetecela tutta, e andate avanti; qui si tratta della vostra scelta di vita, del vostro futuro, un fu- turo che vogliamo tutti migliore”.

Villachiara 24 ottobre 2016 Riccardi Arcangelo

Pagina 32 Notiziario Comunale Dicembre 2016 Comune di Villachiara Via Matteotti, 4 - 25030 Villachiara Brescia Tel. 0309947112 – Fax 0309947312 Sito internet www.comune.villachiara.bs.it E-mail: [email protected]

SINDACO Arcangelo Riccardi riceve il pubblico: Mercoledì dalle 15,00 alle 17,30 Sabato dalle 10,00 alle 12,00

SEGRETARIO COMUNALE dott. Antonio Petrina Mercoledì dalle 15,00 alle 18,00

UFFICIO TECNICO D r . s s a Giovanna Franchi Martedì, Giovedì, Venerdì dalle 8,00 alle 12,30 Mercoledì dalle 14,30 alle 18,00 Sabato dalle 8,00 alle 12,00 architetto Pietro Corno Mercoledì dalle 14,30 alle 17,00 Sabato dalle 10,00 alle 12,00

UFFICIO ANAGRAFE E UFFICIO DI POLIZIA LOCALE Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì dalle 7,30 alle 12,30 Mercoledì dalle 14,30 alle 17,00 Sabato dalle 7,30 alle 12,00

ASSISTENTE SOCIALE Moioli Laura riceve il pubblico presso i comuni di: Villachiara: Mercoledì dalle 14,30 alle 18,00; Borgo San Giacomo: Lunedì, Martedì al pomeriggio Mercoledì, Giovedì e Venerdì al mattino

AREA ECOLOGICA COMUNALE Via E. Mattei Orari di apertura Martedì dalle 09,00 alle 12,00 Giovedì dalle 09,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 17,00 Sabato dalle 09,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 17,00 N.B. durante il periodo estivo (coincidente con l’ora legale) l’apertura pomeridiana sarà: dalle 15,00 alle 18,00 Notiziario Comunale Dicembre 2016 Pagina 33

BIBLIOTECA COMUNALE “PIER PAOLO PASOLINI” Via Matteotti, 4 - 25030 Villachiara Brescia Tel. 0309947112 – Fax 0309947312 Orari di apertura al pubblico Lunedì dalle 20,00 alle 22,00 Giovedì dalle 10,00 alle 12,00 Martedì dalle 10,00 alle 12,00 Venerdì dalle 10,00 alle 12,00 Mercoledì dalle 16,00 alle 18,00 Sabato dalle 16,00 alle 18,00

SCUOLA DELL’INFANZIA “DOTT. LUIGI MANTOVA” Via Matteotti, 6 - 25030 Villachiara Brescia Tel. 030 99 47 121 SCUOLA PRIMARIA “DON LORENZO MILANI” Via Matteotti, 4 - 25030 Villachiara Brescia Tel. 030 99 47 099 SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “GIAN BATTISTA CORNIANI” Via , 19 - 25034 Orzinuovi Brescia Tel. 030 94 10 66

COGEME Per guasti gas, fognatura, acqua: Numero verde 800 55 65 95 Per allacci e informazioni: Numero verde 800 017 476 Centralino 030 77 141

ASSOCIAZIONE VOLONTARI VILLACLARENSI

Via Matteotti, 4 - 25030 Villachiara Brescia Tel. 0309947520

PRONTO SOCCORSO Chiari Tel. 030711170 OSPEDALE CHIARI Centralino Tel. 03071021 OSPEDALE ORZINUOVI Centralino Tel. 03099441 GUARDIA MEDICA Prefestiva Festiva e notturna Tel. 0308377154 CENTRO UNICO PRENOTAZIONI VISITE MEDICHE Tel. 0307102301 CONSULTORIO Tel. 0309941110 CARABINIERI BORGO SAN GIACOMO Tel. 030948122 PRONTO INTERVENTO CARABINIERI Tel. 112 VIGILI DEL FUOCO Tel. 115 EMERGENZA SANITARIA Pronto intervento Tel. 118 Pagina 34 Notiziario Comunale Dicembre 2016

Dr. Lazzaroni Giovanni Per visite domiciliari telefonare al n° 030 9947179 oppure al 335347512 dalle ore 8,00 alle ore 10,00 Villachiara Borgo San Giacomo Lunedì 17,00 19,00 Lunedì 8,30 11,00 Martedì 8,30 10,30 Martedì 11,30 13,00 Mercoledì 14,00 16,00 Mercoledì 17,00 19,00 Giovedì - - Giovedì - - Venerdì 8,30 10,30 Venerdì 11,30 13,00 Sabato 8,30 10,00 Sabato - -

Dr. Bosio Claudio Per visite domiciliari telefonare al N° 333 3568514 Villachiara Borgo San Giacomo Lunedì 15,00 16,00 Lunedì 16,45 19,00 Martedì 15,00 16,00 Martedì 16,45 19,00 Giovedì 9,45 11,00 Giovedì 16,45 19,00 Villachiara

- Venerdì 16,45 19,00 Sabato 10,30 11,30

Dr.ssa Franchi Maria Servizio di Counseling e Sostegno Psicologico Cell: 340 2570964 Villachiara Lunedì 9,15 11,30 (su appuntamento) Giovedì 17,45 20,00 (su appuntamento) Sabato 12,45 16,00 (su appuntamento)

FARMACIA Dr. Sfondrini Marco Via Secondo Martinelli ViaSecondo 7 n. Via Roma n. 2 Villachiara - Telefono: 030/9947399 Villachiara Lunedì 8,30 - 12,30 15,30 - 19,30 Martedì 8,30 - 12,30 15,30 - 19,30 Mercoledì 8,30 - 12,30 15,30 - 19,30 Giovedì 8,30 - 12,30 15,30 - 19,30 Venerdì 8,30 - 12,30 15,30 - 19,30 Sabato 8,30 - 12,30 15,30 - 19,30