REGIONE PIEMONTE BU19 13/05/2021

Deliberazione della Giunta Regionale 7 maggio 2021, n. 35-3206 D.P.R. 616/1977. D.Lgs. 102/2004. LR 63/1978. DM 180271/2021. Delimitazione, a modifica ed integrazione della D.G.R. 49-2604 del 18.12.2020, delle zone danneggiate e riconoscimento eccezionalita' delle piogge alluvionali e venti impetuosi del giorno 22 settembre 2020 nella Provincia di Cuneo e delle piogge alluvionali che tra il 2 e 3 ottobre 2020 hanno colpito l'intero territorio regionale.

A relazione dell'Assessore Protopapa: Premesso che: con la D.G.R. n. 49-2604 del 18 dicembre 2020 “D.P.R. n. 616/1977 art. 70 - D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i. - l.r. n. 63/1978 artt. 54 e 55 – Delimitazione delle zone danneggiate e riconoscimento eccezionalità delle piogge alluvionali e venti impetuosi del giorno 22 settembre 2020 nella Provincia di Cuneo e delle piogge alluvionali che tra il 2 e 3 ottobre 2020 hanno colpito l’intero territorio regionale”, è stato, tra l’altro, disposto di dare atto che, a causa delle della vastità del territorio interessato dagli eventi calamitosi, del numero elevato di segnalazioni pervenute nonché delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria conseguenti alla pandemia da COVID-19, gli accertamenti puntuali da parte dei funzionari regionali proseguiranno necessariamente anche nel periodo successivo all’approvazione del presente provvedimento, stabilendo che si provveda, nel caso occorresse, sentito il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con analogo provvedimento di modifica o integrazione; il D.M. n. 180271 del 20 aprile 2021 dichiara l’eccezionalità delle piogge alluvionali che tra il 2 e 3 ottobre 2020 hanno colpito l’intero territorio regionale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 99 del 26/04/2021. Dato atto che, come da documentazione agli atti, il Settore Infrastrutture, Territorio Rurale e Calamità Naturali in Agricoltura, Caccia e Pesca ed il Settore Attuazione programmi relativi alle strutture delle aziende agricole e alle avversità atmosferiche, della Direzione regionale Agricoltura e Cibo: hanno proseguito i relativi accertamenti puntuali anche nel periodo successivo all’approvazione della deliberazione sopra citata, in collaborazione delle Amministrazioni Comunali e degli Enti interessati, al fine di definire compiutamente la delimitazione dei territori interessati ai sensi del D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i.; hanno rinvenuto la necessità di integrare l’elenco di delimitazione territoriale, nonché di apportare variazioni, in aumento o in diminuzione, su alcuni importi di ripristino per alcune infrastrutture già in precedenza delimitate o su nuovi interventi di ripristino da effettuare in comuni già delimitati al fine di determinare il corretto importo dei danni delimitati, individuando le provvidenze da concedere fra quelle previste dall'articolo 5 e la corretta richiesta di spesa al fine dell’attivazione del Fondo di Solidarietà Nazionale, così come previsto all’art. 6, comma 1, del D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i. Tenuto conto che l’esclusione dalla delimitazione dei danni ai sensi del D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i. dei territori e degli interventi inseriti nel suddetto elenco causerebbe un forte disagio economico alle aziende agricole delle zone colpite dagli eventi in oggetto. Ritenuto, pertanto, necessario integrare la D.G.R. n. 49-2604 del 18 dicembre 2020, stabilendo di approvare, in sostituzione del suo allegato, l’allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, al fine di comprendere all’interno della delimitazione, anche i territori risultanti dall’accertamento effettuato come sopra descritto, nonché la variazione, in aumento o in diminuzione, di alcuni importi di ripristino per alcune infrastrutture già in precedenza delimitate o nuovi interventi di ripristino da effettuare in comuni già delimitati o, al fine di determinare il corretto importo dei danni delimitati individuando le provvidenze da concedere fra quelle previste dall'articolo 5 e la corretta richiesta di spesa al fine dell’attivazione del Fondo di Solidarietà Nazionale, così come previsto all’art. 6, comma 1, del D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i.;

Ritenuto che ricorrano le condizioni per richiedere al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ai sensi dell'art. 70 del D.P.R. n.616/77 e ai fini dell'applicazione dei benefici previsti dal dall'art. 5 del D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i., la modifica della declaratoria di cui al D.M. n. 180271 del 20 aprile 2021 riferita al carattere di eccezionalità delle piogge alluvionali e venti impetuosi del giorno 22 settembre 2020 nella Provincia di Cuneo e delle piogge alluvionali che tra il 2 e il 3 ottobre 2020 hanno colpito l’intero territorio regionale, finalizzata a portare in coerenza il suddetto D.M. 180271/2021 con l’Allegato A approvato con la presente deliberazione.

Dato atto che: sulla base del suddetto Allegato A risultano espunte dal precedente allegato alla DGR 49- 2604 del 18 dicembre 2020 alcune infrastrutture che, a seguito dei sopra richiamati approfondimenti istruttori, non sono risultate delimitabili; con nota prot. 11949 del 05/05/2021 è stato comunicato al Ministero che risulta necessario prevedere che, nelle more dell’approvazione del nuovo decreto ministeriale di declaratoria e di individuazione dei territori danneggiati, ai sensi dell’articolo 5, comma 5, del D.Lgs. 102/2004 e s.m.i. e per ragioni di semplificazione amministrativa, si sospendono i termini per l’istruttoria relativa all’ammissibilità delle domande di contributo presentate in conformità al DM 180271 del 20 aprile 2021. Ritenuto inoltre di demandare alla Direzione Agricoltura e Cibo la ricezione delle domande che dovranno essere presentate entro il termine perentorio di 45 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Ministeriale di declaratoria e di individuazione dei territori danneggiati, come stabilito dal comma 5, art. 5 del D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i. Visto: il regolamento UE n. 702/2014 del 25 giugno 2014 con il quale la Commissione dichiara compatibili con il mercato interno, in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento della Unione Europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali, e abroga il precedente regolamento della Commissione (CE) n. 1857/2006; il D.Lgs. n. 32/2018 che modifica il D.Lgs. n. 102/2004, integrandolo con le disposizioni previste dal regolamento UE n. 702/2014 del 25 giugno 2014. Richiamato che: il regolamento UE n. 702/2014 del 25 giugno 2014 all’art. 2 “definizioni” distingue le calamità naturali comprendendo tra di esse i terremoti, le valanghe, le frane, le inondazioni, le trombe d’aria, gli uragani, le eruzioni vulcaniche e gli incendi boschivi di origine naturale, dalle avversità atmosferiche assimilabili a una calamità naturale le quali invece sono rappresentate da condizioni atmosferiche avverse quali gelo, tempeste e grandine, ghiaccio, forti piogge o grave siccità, che distruggano più del 30% della produzione media annua da calcolarsi sulla base dei parametri ivi indicati; lo stesso regolamento UE sopra richiamato, nonché il D.Lgs. n. 102/2004, come modificato dal D.Lgs. n. 32/2018, definiscono le caratteristiche ed i limiti di finanziamento relativi agli aiuti destinati ad indennizzare i danni causati da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali distinguendoli da quelli relativi agli aiuti intesi ad ovviare ai danni arrecati dalle calamità naturali nel settore agricolo. Visti gli orientamenti della UE stessa in materia di aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali 2014- 2020 (2014/C204/01); visto il regolamento UE n. 702/2014 del 25 giugno 2014; visto il D.P.R. n. 616/1977, art. 70; visto il D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i.; visto il D.Lgs. n. 32/2018; vista la l.r. n. 63/1978, artt. 54 e 55; vista la D.G.R. n. 25 – 4316 del 5 dicembre 2016; vista la D.G.R. n. 49-2604 del 18 dicembre 2020;

visto il D.M. n. 180271 del 20 aprile 2021.

Dato atto che il presente provvedimento non comporta oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale. Attestata la regolarità amministrativa del presente atto ai sensi della D.G.R. del 17 ottobre 2016, n. 1-4046. La Giunta Regionale, unanime, delibera - di approvare, a modifica e ad integrazione della D.G.R. n. 49-2604 del 18 dicembre 2020 ed in sostituzione del suo allegato, l’allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, con cui si delimitano i territori danneggiati nei quali saranno applicabili gli interventi previsti dal D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i.; - di stabilire di richiedere al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ai sensi dell'art. 70 del D.P.R. n.616/77 e ai fini dell'applicazione dei benefici previsti dal dall'art. 5 del D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i., la modifica della declaratoria di cui al D.M. n. 180271 del 20 aprile 2021 riferita al carattere di eccezionalità delle piogge alluvionali e venti impetuosi del giorno 22 settembre 2020 nella Provincia di Cuneo e delle piogge alluvionali che tra il 2 e il 3 ottobre 2020 hanno colpito l’intero territorio regionale, finalizzata a portare in coerenza il suddetto D.M. 180271/2021 con l’Allegato approvato con la presente deliberazione; - di stabilire che, nelle more dell’approvazione del nuovo decreto ministeriale di declaratoria e di individuazione dei territori danneggiati, ai sensi dell’articolo 5, comma 5, del D.Lgs. 102/2004 e s.m.i., si sospendono i termini per l’istruttoria relativa all’ammissibilità delle domande di contributo presentate in conformità al D.M. 180271 del 20 aprile 2021; - di demandare ai competenti Uffici della Direzione Agricoltura e Cibo la ricezione delle domande che dovranno essere presentate entro il termine perentorio di 45 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Ministeriale di declaratoria e di individuazione dei territori danneggiati, come stabilito dal comma 5, art. 5 del D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i.; - di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale. La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell’art. 61 dello Statuto e dell’art. 5 della l.r. n. 22/2010.

(omissis) Allegato ALLEGATO A DPR 616/1977. D.Lgs. 102/2004. LR 63/1978. DM 180271/2021. Delimitazione, a modifica ed integrazione della DGR 49-2604 del 18.12.2020, delle zone danneggiate e riconoscimento eccezionalità delle piogge alluvionali e venti impetuosi del giorno 22 settembre 2020 nella Provincia di Cuneo e delle piogge alluvionali che tra il 2 e 3 ottobre 2020 hanno colpito l’intero territorio regionale

Delimitazione dei territori danneggiati nei quali saranno applicabili gli interventi previsti dal D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i.

PROVINCIA DI ALESSANDRIA

- piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020 - applicazione art. 5 comma 3) del D.Lgs. n. 102/2004 per danni alle strutture aziendali nel territorio dei seguenti comuni:

N. COMUNE FG. DI MAPPA 1 CASALE MONFERRATO 8p – 9p – 10p – 11p – 12p – 13p – 14p – 15p 2 FELIZZANO 20p – 23p – 24p – 25p – 26p – 27p – 29p – 30p – 31p – 32p 3 FRASSINETO PO 2p – 4p – 5p – 6p – 8p – 29p 4 OVIGLIO 1p – 2p 5 VALENZA 19p 6 VALMACCA 7p

TOTALE euro 2.883.250,00

- piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020 - applicazione art. 5 comma 6), del D.lgs n.102/2004 per danni alle infrastrutture rurali nel territorio del seguente comuni:

DESCRIZIONE INFRASTRUTTURA N. COMUNE ENTE COMPETENTE DANNEGGIATA IMPORTO 1 CASALE MONFERRATO Associazione d'Irrigazione Ovest cavo Crocetta 155.000,00 Sesia cavo Ghiacciaia 125.000,00 cavo Pontini 2 154.000,00 2 FRASSINETO PO Associazione d'Irrigazione Ovest cavo Pontini 305.000,00 Sesia cavo Resica 65.000,00

TOTALE euro 804.000,00

1/17 PROVINCIA DI ASTI

- piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020 - applicazione art. 5 comma 3) del D.Lgs. n. 102/2004 per danni alle strutture aziendali nel territorio dei seguenti comuni:

N. COMUNE FG. DI MAPPA 1 ASTI Sez.A 18/p – 75/p – 102/p – 103/p – 110/p - 111/p 2 CERRO TANARO 4/p - 5/p 3 CASTELLO DI ANNONE 9/p – 10/p – 19/p -21/p 4 ROCCA D’ARAZZO 1/p -2/p – 3/p - 6/p 5 ROCCHETTA TANARO 1/p – 2/p – 3/p – 4/p -5/p – 7/p – 10/p – 11/p

TOTALE euro 707.000,00

2/17 PROVINCIA DI BIELLA

- piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020 - applicazione art. 5 comma 3) del D.Lgs. n. 102/2004 per danni alle strutture aziendali nel territorio dei seguenti comuni:

N. COMUNE FG. DI MAPPA 1 BIELLA Fg. 40, 49, 58, 66, 86 e 87 2 CASTELLETTOCANDELO Fg. 17 3 CERVO Fg. 13, 20, 21 e 22 4 COSSATO Fg. 28, 32, 33, 34, 35, 36, 38 e 39 5 LESSONA Fg. 6, 9, 10, 18 e 21 6 MOTTALCIATA Fg. 1, 7, 11, 12 e 27 7 OCCHIEPPOMUZZANO Fg. 4 8 INFERIORE Fg. 5 ,8 e 9 9 POLLONE Fg. 1, 5, 6 e 13 10 PONDERANO Fg. 1 e 7 11 SALUSSOLA Fg. 41, 42, 43, 44, 47 e 48 12 SOSTEGNO Fg. 8 e 17 13 STRONA Fg. 7 14 VALDILANA Fg. 10 e 20 15 VILLA DEL BOSCO Fg. 12

TOTALE euro 820.000,00

- piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020 - applicazione art. 5 comma 6), del D.lgs n.102/2004 per danni alle infrastrutture rurali nel territorio del seguente comuni (in grassetto gli aggiornamenti rispetto alla D.G.R. n. 49-2604 del 18 dicembre 2020):

DESCRIZIONE INFRASTRUTTURA N. COMUNE ENTE COMPETENTE DANNEGGIATA IMPORTO 1 BIELLA Ente Autonomo Laicale di culto Pista forestale località Oropa a santuario di Oropa servizio di alpeggi vari (Giassetto, Mora, Dama, Deiro, …) 60.000,00 Consorzio di bonifica della Traversa e guado a protezione Baraggia Biellese e Vercellese derivazione roggia Mercandino GCL 42.000,00 Traversa e canale di adduzione roggia Rivalta 25.000,00 Derivazione roggia Vigliano Valdengo - Cerreto Castello 95.000,00 2 BORRIANA Consorzio di bonifica della Strada bianca di accesso Baraggia Biellese e Vercellese all’opera di presa della roggia Riccarda 12.000,00 3 CANDELO Associazione d'Irrigazione Ovest Traversa Marchesa Sesia 95.000,00 4 CASTELLETTO Associazione d'Irrigazione Ovest Canale Vanoni CERVO Sesia 15.000,00 5 CERRIONE Consorzio di bonifica della Attraversamento in subalveo Baraggia Biellese e Vercellese condotta irrigua rio Fraschea 11.000,00 Traversa irrigua Roggia Massa Serravalle 1.265.000,00 Roggia Riccarda 18.500,00 6 COSSATO Consorzio di bonifica della Derivazione roggia Garrona Baraggia Biellese e Vercellese Colombara 8.500,00

3/17 6 COSSATO

Associazione d'Irrigazione Ovest Baraggio Cervo Strona Sesia 85.000,00 7 GRAGLIA Comune di Graglia Strada per alpeggi, località Pianetti 44.000,00 8 MOTTALCIATA Consorzio di bonifica della condotta attraversamento Rio Baraggia Biellese e Vercellese Druma 6.000,00 attraversamento in subalveo condotta in pressione 10.000,00 9 OCCHIEPPO Consorzio di bonifica della Derivazione roggia INFERIORE Baraggia Biellese e Vercellese Masselenghe 45.000,00 10 POLLONE Comune di Pollone Ponticello su rio Vandorba 50.000,00 Comune di Pollone Pista Ghiaccio 15.000,00 11 SALUSSOLA Consorzio di bonifica della Viabilità Isoletta S.Damiano_ Baraggia Biellese e Vercellese Scaricatore Naviletto della Mandria 25.000,00 Canale irriguo 16.500,00 Associazione d'Irrigazione Ovest Traversa Mulino dei banditi Sesia 40.000,00

TOTALE euro 1.983.500,00

4/17 PROVINCIA DI CUNEO

- piogge alluvionali e venti impetuosi del 22 settembre 2020 e piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020 - applicazione art. 5 comma 3) del D.Lgs. n. 102/2004 per danni alle strutture aziendali nel territorio dei seguenti comuni:

N. COMUNE FG. DI MAPPA 1 BAGNASCO 1p – 2p – 7p – 8p – 12p – 13p - 20p 2 BASTIA MONDOVI’ 2p – 4p – 12p – 13p – 14p – 15p – 16p 3 BATTIFOLLO 11p 4 CARRU’ 15p 5 CHERASCO 86p – 96p – 100p – 101p – 104p – 111p – 112p 6 CIGLIE’ 3p – 4p – 8p 7 CUNEO 77p 8 FARIGLIANO 2p – 3p – 10p – 11p – 13p 9 GARESSIO 2p – 3p – 4p – 5p – 6p – 9p – 12p – 24p – 25p – 29p – 30p – 31p – 35p – 36p – 37p – 38p – 39p – 40p – 41p – 45p – 46p – 49p – 57p – 64p – 66p – 68p – 69p 10 LA MORRA 23p 11 LEQUIO TANARO 2p 12 LESEGNO 1p – 2p – 4p – 5p – 6p – 7p – 8p – 9p – 10p 13 MONCHIERO 1p 14 MONTALDO MONDOVI’ 16p 15 NARZOLE 4p – 6p – 12p – 13p – 28p – 29p – 38p 16 NIELLA TANARO 1p – 2p – 3p – 4p – 5p – 6p 17 ORMEA Intero territorio comunale 18 PAMPARATO 4p – 5p – 11p – 14p – 15p – 25p – 26p – 27p – 28p 19 PIOZZO 7p 20 PRIOLA 4p – 5p – 6p – 9p – 11p – 12p – 17p – 18p – 21p 21 SALUZZO 7p – 13p – 15p – 17p – 21p – 28p – 29p – 30p – 32p – 48p – 51p 22 SAN MICHELE MONDOVI’ 1p – 2p – 4p – 5p – 21p – 26p – 27p – 28p 23 SCAGNELLO 2p – 3p – 4p – 5p – 8p – 9p 24 TORRE MONDOVI’ 4p 25 VIOLA 4p – 5p – 6p – 10p – 11p - 12p

TOTALE euro 3.986.000,00

5/17 - piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020 - applicazione art. 5 comma 6), del D.lgs n.102/2004 per danni alle infrastrutture rurali nel territorio del seguente comuni (in grassetto gli aggiornamenti rispetto alla D.G.R. n. 49-2604 del 18 dicembre 2020):

DESCRIZIONE INFRASTRUTTURA N. COMUNE ENTE COMPETENTE DANNEGGIATA IMPORTO 1 BAGNASCO Associazione Alta Valle Tanaro - Bealera Soprana di Bagnasco 180.000,00 Cebano Bealera Sottana Bagnasco _ Rio in zona Gerboli 180.000,00 2 BASTIA MONDOVI’ Consorzio del Pesio Fossato Rosso 110.000,00 Pian Mezzano 120.000,00 3 BATTIFOLLO Comune di Battifollo Via Barcaro 13.700,00 Via Costalunga e Piansiolo 13.700,00 Via Crocetta 27.400,00 Via Ramata 110.000,00 Via San Giacomo 27.400,00 Via Basse Uve 33.000,00 4 BORGO SAN Consorzio d'Irrigazione di II° Traversa Bealera Grossa e DALMAZZO grado Valle Gesso-Valle Canale Pravero Vermenagna-Cuneese- Bovesano 360.500,00 5 BOVES Consorzio d'Irrigazione di II° Canali Lupa, Lupotto, Dolce grado Valle Gesso-Valle e Resiga Vermenagna-Cuneese- Bovesano 47.300,00 6 BRIGA ALTA Comune di Briga Alta Strada Castelvecchio di Piaggia 34.000,00 7 CASTELLETTO Consorzio d'irrigazione bealera Nuovo canale adduttore del STURA maestra - destra stura canale Bealera Maestra 122.000,00 8 CEVA Associazione Alta Valle Tanaro - Bealera Sottana di Mollere Cebano 195.200,00 Canale principale in loc. Cà di Rei - Nucetto 260.000,00 Società semplice strada Strada interpoderale dei interpoderale dei Mazzarelli Mazzarelli 50.000,00 9 CHIUSA DI PESIO Consorzio del Pesio opera di presa del Consorzio acque torr. Pesio / Martinetto _ Rocchetta Gastaldi 5.000,00 Opera di presa del Consorzio acque torr. Pesio_”fontana gola” 45.000,00 Opera di presa del Consorzio acque torr. Pesio_Fantino Gambarello 25.000,00 Opera di presa del Consorzio acque torr. Pesio - Molmaccio 8.000,00 Opera di presa del Consorzio acque torr. Pesio_S. Giovanni 100.000,00 10 CIGLIE’ Consorzio del Pesio Canale Braia 250.000,00 Canale Molino 302.600,00 Comune di Cigliè Strada delle Ghiare 250.000,00 11 CUNEO Aggregazione sinistra Stura di Scogliera canale principale Demonte bealera Nuova 70.000,00 Sponda sinistra fiume Stura canale Ronchi_Miglia- loc. Cascina Belvedere e in loc. Madonna della Riva 250.000,00 Bealera Leona 25.000,00 Consorzio d'irrigazione bealera Bealera Maestra_destra Stura maestra - destra stura 185.000,00 12 FOSSANO Comprensorio Fossanese Opere di derivazione del Braidese consorzio Boschetti 54.000,00

6/17 13 FRABOSA SOPRANA Comune di Magliano Alpi Pista agro-silvo-pastorale Ponte Murau_Alpe Raschera 315.000,00 Comune di Frabosa Soprana Pista agro-silvo-pastorale Alpe Zucco 85.000,00 14 GARESSIO Associazione Alta Valle Tanaro - Bealera delle Ghiare 20.000,00 Cebano Rio Luvia 400.000,00 Opere di presa del consorzio irriguo rio Parone 180.000,00 Comune di Garessio Strada interpoderale Costa via Campi 20.000,00 Strada interpoderale Quazzo Pian Robergo Mirian 20.000,00 Strada interpoderale Valsorda Misaresa Cava 25.000,00 Strada interpoderale Valsorda Boraira Bandito Rio Pozz 28.000,00 Strada interpoderale Valsorda Purignano Vigne 42.000,00 Strada interpoderale Bastianetti-Castagneti 5.000,00 Strada interpoderale Borgoratto Tocheto 28.000,00 Strada interpoderale-Chechinet Mindino 15.000,00 Strada interpoderale Cerisola- Baracca 16.000,00 Strada interpoderale Deversi Pratorotondo 20.000,00 Strada interpoderale Garessio 2000-Pratorotondo-Mongia 60.000,00 Strada interpoderale Garessio 2000-Borgata Mulattieri 50.000,00 Strada interpoderale Mindino- stalle Mindino 15.000,00 Strada interpoderale Parone 70.000,00 Strada interpoderale Ponte Rocca Vigne 28.000,00 Strada interpoderale Quazzo- Piano Rocca Colma 30.000,00 Strada interpoderale Vecchia Strada Cappello 20.000,00 Strada interpoderale Buranco 10.000,00 Strada interpoderale c.le S. Bernardo fontana delle Meraviglie 30.000,00 Strada interpoderale Pratorondo-Pale eoliche 20.000,00 Strada interpoderale Croce Mindino 20.000,00 Strada interpoderale Cascine Grangia Gombe 20.000,00 Strada interpoderale Costa della Vigna 20.000,00 Strada interpoderale San Mauro cascina Arciprete 30.000,00 Strada interpoderale Canova Mecca 20.000,00 15 LESEGNO Associazione Alta Valle Tanaro - Infrastrutture irrigue dei Cebano Consorzi Irrigui Mulino e Tonni di Lesegno 85.000,00 Opera di presa e condotta attraversamento torr. Mongia del Consorzio Irriguo Penna 85.000,00

7/17 16 LISIO Consorzio Migliorativo dei Strade per l'accesso ai Castagneti di Lisio castagneti 442.000,00 17 MAGLIANO ALPI Comune di Magliano Alpi Piste agro-silvo-pastorali Alpe Brignola, Seirasso e Raschera 150.000,00 18 MOMBASIGLIO Comune di Mombasilio Strade interpoderali Cassignolo e Vallendonio 85.000,00 Consorzio del Pesio Canale irriguo Il Piano Campazzi 110.000,00 19 MONCHIERO Consorzio di irrigazione Impianto di sollevamento del comprensoriale di secondo grado consorzio irriguo di Monchiero Tanaro Albese - Langhe Albesi 45.000,00 20 MONTALDO Comune di Montaldo Mondovì Strada Roamarenca_ponte MONDOVI’ romano 30.000,00 Strada interpoderale Vigne 47.000,00 Strada Sant'Anna Collarea_Miniere 18.000,00 Strada interpoderali Calleri Vernagli 55.000,00 21 MONTALDO ROERO Consorzio strade Interpoderali Strada interpoderale Nasau 15.000,00 Montaldo Roero Verde Strada interpoderale della Via 20.000,00 22 NARZOLE Consorzio di irrigazione Bealera del Mulino comprensoriale di secondo grado Tanaro Albese - Langhe Albesi 110.000,00 23 NIELLA TANARO Consorzio del Pesio Canale Molino vedi Cigliè Consorzio Unico Niellese Strada Rivere 18.000,00 Strada Riodino 30.000,00 Strada Chiapassano 40.000,00 Strada Castellaro 40.000,00 Strada Rocchini 60.000,00 Strada Napoleonica 60.000,00 Strada della Piovata 150.000,00 Strada Basaira 250.000,00 Strada Serramezzana 350.000,00 24 NOVELLO Consorzio di irrigazione Impianto di sollevamento del comprensoriale di secondo grado consorzio irriguo di Moriglione Tanaro Albese - Langhe Albesi Novello 12.200,00 25 NUCETTO Associazione Alta Valle Tanaro - Bealera Sottana Bagnasco _ Cebano Rio in zona Gerboli vedi Bagnasco Canale principale in loc. Cà di Rei - Nucetto vedi Ceva 26 ORMEA Associazione Alta Valle Tanaro Canale e opera di presa Bassi Cebano di Ormea 120.000,00 Comune di Ormea Strada S. Bartolomeo e della Valle 87.000,00 27 PAMPARATO Comune di Pamparato Strada Navonera 56.000,00 Strada Calanche 29.000,00 28 PIOZZO Consorzio del Pesio Stazione di pompaggio consorzio irriguo la Piozza 45.000,00 Comune di Piozzo Strada del pepe 100.000,00 29 PRIOLA Associazione Alta Valle Tanaro Bealere di Priola Cebano 220.000,00 30 ROCCAFORTE Comprensorio Valli Ellero Consorzio Irriguo Bagnaschina MONDOVI’ Corsaglia Casotto 150.000,00 Consorzio Irriguo Marro Follone 100.000,00

8/17 31 SAN MICHELE Comprensorio Valli Ellero Canale Piana 250.000,00 MONDOVI’ Corsaglia Casotto Canale prati nuovi 200.000,00 Canale San Lorenzo 200.000,00 Canale Vigne 300.000,00 Canale Carneroli 50.000,00 32 SCAGNELLO Comune di Scagnello Strada interpoderale Faie_Riofreddo_Fornaci 50.000,00 Strada interpoderale Gambaldo Mongia 42.000,00 Strada interpoderale Cappelli Rocca D’Armi 15.000,00 33 TORRE BORMIDA Consorzio di Miglioramento Strada interpoderale Torre- Fondiario Torre-Levice Levice 13.700,00 34 TORRE MONDOVÌ Comprensorio Valli Ellero Canale Piana vedi San Michele Corsaglia Casotto Mondovì Canale prati nuovi vedi San Michele Mondovì Canale San Lorenzo vedi San Michele Mondovì Canale Vigne vedi San Michele Mondovì 35 VICOFORTE Comprensorio Valli Ellero Canale Carneroli vedi San Michele Corsaglia Casotto Mondovì 36 VIOLA Consorzio Agri Viola Strada interpoderale Delle Bianche Miniere 22.000,00 Strada interpoderale Cariz 10.200,00 Strada interpoderale dei Castagneti 8.500,00 Strada interpoderale Rocca dei Corvi 38.000,00 Strada interpoderale della Crivella 13.100,00 Strada interpoderale dei Piani 5.000,00 Strada interpoderale Fontanagrossa 9.800,00 Strada interpoderale Isole 146.300,00 Strada interpoderale delle Langhe 17.500,00 Strada interpoderale Lungo Mongia verso Lisio 39.400,00 Strada interpoderale del Metano 38.300,00 Strada interpoderale Pavese 21.000,00 Strada interpoderale Piste 92.300,00 Strada interpoderale St. Gree_Sorgenti del Mongia 25.700,00 Strada interpoderale verso Stelle 14.000,00 Strada interpoderale Via Monviso 22.400,00 Strada dei Martini 13.000,00

TOTALE euro 9.987.200,00

9/17 PROVINCIA DI NOVARA

- piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020 - applicazione art. 5 comma 3) del D.Lgs. n. 102/2004 per danni alle strutture aziendali nel territorio dei seguenti comuni (in grassetto gli aggiornamenti rispetto alla D.G.R. n. 49-2604 del 18 dicembre 2020):

N. COMUNE FG. DI MAPPA 1 BOGOGNO 1p-2p-3p-4p-6p-7p-8p-9p 2 CASALINO 32p-57p 3 FARA NOVARESE 13p 4 GRANOZZO CON 11p MONTICELLO 5 GRIGNASCO 13p-15p 6 MAGGIORA 8P 7 NOVARA 27p-149p-151p- 8 PRATO SESIA 5p-9p 9 16p-17p-18p 10 VINZAGLIO 1p-2p-4p-5p

TOTALE euro 1.633.382,00

- piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020 - applicazione art. 5 comma 6), del D.lgs n.102/2004 per danni alle infrastrutture rurali nel territorio del seguente comuni (in grassetto gli aggiornamenti rispetto alla D.G.R. n. 49-2604 del 18 dicembre 2020):

DESCRIZIONE INFRASTRUTTURA N. COMUNE ENTE COMPETENTE DANNEGGIATA IMPORTO Associazione irrigazione Est Alveo del canale Langosco 1 CAMERI Sesia industriale 36.900,00 2 LANDIONA Associazione irrigazione Est Roggia Bolgora e Villata Nord Sesia 16.000,00 3 NOVARA Associazione irrigazione Est Canale Cavour_torr. Agogna Sesia 392.500,00 4 RECETTO Associazione irrigazione Est Canale Cavour e roggia Villata Sesia Nord 170.000,00 5 ROMAGNANO SESIA Consorzio di bonifica della Traversa Roggia Molinara di Baraggia Biellese e Vercellese 1.625.800,00 Ramo Cà d’Assi_opera di presa 640.000,00 6 VINZAGLIO Associazione irrigazione Est Roggia Gamarra Manufatta 920.000,00 Sesia Infrastrutture irrigue del Consorzio Irr. Roggia Osia Simona e Vignetta 50.000,00

TOTALE euro 3.851.200,00

10/17 CITTA' METROPOLITANA DI TORINO

- piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020 - applicazione art. 5 comma 3) del D.Lgs. n. 102/2004 per danni alle strutture aziendali nel territorio dei seguenti comuni (in grassetto gli aggiornamenti rispetto alla D.G.R. n. 49-2604 del 18 dicembre 2020):

N. COMUNE FG. DI MAPPA 1 CARAVINO 2p – 3p – 10p – 23p 2 CHIALAMBERTO 34p 3 FIORANO CANAVESE 1p - 4p – 7p - 8p – 11p 4 IVREA 1p – 2p - 3p-4p-8p-9p-11p-119p 5 MONTALTO DORA 14p 6 QUINCINETTO 6p 7 RIBORDONE 3p-5p 8 ROMANO CANAVESE 3p-4p-6p-8p-9p 9 SAN MAURO TORINESE – 6p - 9p 10 STRAMBINO 1p-2p-5p-6p-7p-26p-27p-35p-50p-56p-57p-61p-62p-63p 11 VERRUA SAVOIA 4p - 5p - 6p - 8p - 9p - 10p 12 VISCHE 1p-2p-4p-5p-6p-7p-8p-9p-10p-28p-29p-30p-37p-44p 13 VESTIGNE’ 1p-3p-5p-6p-7p-11p-12p-13p-14p-15p-20p-21p-22p-23p-24p-25p- 26p-28p-32p-33p-34p-35p-36P

TOTALE euro 512.092,00

- piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020 - applicazione art. 5 comma 6), del D.lgs n.102/2004 per danni alle infrastrutture rurali nel territorio del seguente comuni (in grassetto gli aggiornamenti rispetto alla D.G.R. n. 49-2604 del 18 dicembre 2020):

DESCRIZIONE INFRASTRUTTURA N. COMUNE ENTE COMPETENTE DANNEGGIATA IMPORTO Consorzio di miglioramento Pista per accesso agli 1 BROSSO fondiario dell’alta Valchiusella alpeggi 133.000,00 2 CASTELLAMONTE Consorzio del canale Demaniale Canale Caluso di Caluso 100.500,00 3 CUORGNE’ Consorzio di miglioramento Strada interpoderale del fondiario nero-ronchi consorzio di miglioramento fondiario nero-ronchi 34.000,00 Consorzio Irriguo del Canavese Roggia di Oglianico 28.000,00 4 FELETTO Consorzio Irriguo del Canavese Roggia Abbaziale 7.900,00 5 FOGLIZZO Consorzio Irriguo del Canavese Traversa di derivazione nel torr. Orco del canale irriguo Roggia Reirola e Campagna 24.700,00 6 GROSCAVALLO Comune di Groscavallo Pista Pera Berghina_loc. Pianè 53.000,00 7 LOCANA Comune di Locana Pista Croce del Faggio e pista Carello 25.000,00 8 MAZZE' Associazione irrigazione Est Traversa diga sulla Dora Baltea Sesia 100.000,00 9 RIVAROLO Consorzio Irriguo del Canavese Roggia Abbaziale vedi Feletto Canale di Rivarolo 17.600,00 10 RONDISSONE Comune di Rondissone Strade interpoderali Giare, Canavere e Brusà 38.400,00 11 SALASSA Consorzio Irriguo del Canavese Canale di Rivarolo vedi Rivarolo 12 SAN GIORGIO Consorzio Irriguo del Canavese Alveo Rio Merlo e opera di CANAVESE presa Roggia Chianale 500.000,00 13 TRAVERSELLA Consorzio di miglioramento Pista per accesso agli fondiario dell’alta Valchiusella alpeggi vedi Brosso 14 VALCHIUSA Consorzio di miglioramento Pista per accesso agli fondiario dell’alta Valchiusella alpeggi vedi Brosso 15 VALPRATO SOANA Comune di Valprato Soana Viabilità agro-silvo-pastorale per Azaria 133.000,00 16 VILLAREGGIA Associazione irrigazione Est Traversa diga sulla Dora Baltea Sesia vedi Mazzè

11/17 17 VIDRACCO Consorzio Irriguo del Canavese Roggia di Baldissero e opere di derivazione nel torr. Chiusella 300.000,00 18 VISTRORIO Consorzio Irriguo del Canavese Roggia di Baldissero e opere di derivazione nel torr. Chiusella vedi Vidracco TOTALE euro 1.362.100,00

12/17 PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

- piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020

- applicazione art. 5 comma 3) del D.Lgs. n. 102/2004 per danni alle strutture aziendali nel territorio dei seguenti comuni:

N. COMUNE FG. DI MAPPA 1 ANZOLA D’OSSOLA Intero territorio comunale 2 ARIZZANO Fogli 6p 3 AROLA Fogli 20p 4 BANNIO ANZINO Fogli 13p-33p- 37p-38p-46p-47p-48p-49p-51p- 52p-56p 5 BAVENO Fogli 5p 6 CANNOBIO Foglio 49p-50p 7 CEPPO MORELLI Fogli 3p 8 CESARA Fogli 12p 9 COSSOGNO Fogli 39p 10 CREVOLADOSSOLA Fogli 30p 11 CRODO Fogli 17p 12 FORMAZZA Fogli 37p-47p-48p-55p-56p 13 GRAVELLONA TOCE Fogli 4p-5p-7p 14 GHIFFA fogli 8 15 MERGOZZO Intero territorio comunale 16 NONIO Fogli 1p-2p-6p-9p 17 OMEGNA Fogli 9p-20p 18 ORNAVASSO Intero territorio comunale 19 PREMOSELLO CHIOVENDA Intero territorio comunale 20 RE Fogli 63p 21 TRAREGO VIGGIONA Fogli 1p-26p 22 VERBANIA Fogli 21p-40p-47p-55p-64p-65p-66p-71p 23 VILLETTE Fogli 47p 24 VIGNONE Fogli 4p 25 VOGOGNA Intero territorio comunale

TOTALE euro 4.861.720,00

- piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020 - applicazione art. 5 comma 6), del D.lgs n.102/2004 per danni alle infrastrutture rurali nel territorio del seguente comuni (in grassetto gli aggiornamenti rispetto alla D.G.R. n. 49-2604 del 18 dicembre 2020):

DESCRIZIONE INFRASTRUTTURA N. COMUNE ENTE COMPETENTE DANNEGGIATA IMPORTO 1 CRAVEGGIA Consorzio Alpe Colma Strada agrosilvo pastorale Alpe Colma 75.000,00 2 DRUOGNO Consorzio per la valorizzazione Strada agro-silvo-pastorale delle Alpi Busata Cantone Alpi Busata Cantone Motta e Motta e Campa Campa 100.000,00 3 SANTA MARIA MAGGIORE Comune di Santa Maria Maggiore Strada interpoderale Arvogno_Motti 112.000,00 Strada interpoderale Alpe Basso_Alpe Saldè 45.000,00

TOTALE euro 332.000,00

13/17 PROVINCIA DI

- piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020 - applicazione art. 5 comma 3) del D.Lgs. n. 102/2004 per danni alle strutture aziendali nel territorio dei seguenti comuni:

N. COMUNE FG. DI MAPPA 1 Parte dei fogli: 2, 15, 26, sezione A 2, 4 e 7 2 Parte dei fogli: 1, 3, 4, 7, 9, 12 e 13 3 Parte dei fogli: sezione A 9 4 ARBORIO Parte dei fogli: 2, 14, 15 e 21 5 ASIGLIANO Parte dei fogli: 1, 2, 3, 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 17, 18, 19, 20, 22, VERCELLESE 23, 24, 25, 26 e 27 6 Parte dei fogli: 11, 14, 15, 17 e 18 7 Parte dei fogli: 12, 13, 21, 22, 23 e 26 8 Parte dei fogli: 23 9 CARESANA Parte dei fogli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 14, 15, 18, 19, 21, 23, 24, 25, 26, 28, 29 e 30 10 Parte dei fogli: 1, 2, 5, 9 e 10 11 Parte dei fogli: 25, 26, 33 e 34 12 Parte dei fogli: 1, 7 e 9 13 Parte dei fogli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 14 Parte dei fogli: 4, 5 e 9 15 Parte dei fogli: 44 16 Parte dei fogli: 1, 8, 12, 14, 15, 16 e 18 17 Parte dei fogli: Sezione A 1, 2, 6, 7, 8, 9 e Sezione B 1 e 8 18 GATTINARA Parte dei fogli: 5, 6, 7, 9, 10, 16, 17 e 20 19 Parte dei fogli: 6, 9 e 11 21 MOTTA DE' CONTI Parte dei fogli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 15, 16 e 17 23 Parte dei fogli: 2, 4, 5 e 8 25 Parte dei fogli: 2, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 e 21 26 Parte dei fogli: 2 27 Parte dei fogli: 4, 18 e 22 28 Parte dei fogli: 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 6, 8, 9 e 11 29 Parte dei fogli: 6, 8, 9, 11 e 12 30 Parte dei fogli: 26 31 Parte dei fogli: 5 32 SANTHIA' Parte dei fogli: 3, 6, 18, 19 e 20 33 SCOPA Parte dei fogli: 4 34 Parte dei fogli: 31 35 VARALLO Parte dei fogli: 68, 69, 78, 89, 97, 105, 106, 107, 146 e Sezione A 1 36 VERCELLI Parte dei fogli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 12, 14, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 38, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 61, 63, 65, 67, 78, 81 e 83 37 Parte dei fogli: 24 38 VILLATA Parte dei fogli: 1, 2, 10, 11, 19, 20 e 25 39 Parte dei fogli: 10 e 16

TOTALE euro 12.905.160,00

14/17 - piogge alluvionali del 2-3 ottobre 2020

- applicazione art. 5 comma 6), del D.lgs n.102/2004 per danni alle infrastrutture rurali nel territorio del seguente comuni (in grassetto gli aggiornamenti rispetto alla D.G.R. n. 49-2604 del 18 dicembre 2020):

DESCRIZIONE INFRASTRUTTURA N. COMUNE ENTE COMPETENTE DANNEGGIATA IMPORTO 1 ALBANO VERCELLESE Consorzio di bonifica della Baraggia Cavo Moronini_rete irrigua e Biellese e Vercellese protezioni spondali fiume Sesia 3.660.000,00 2 ARBORIO Consorzio di bonifica della Baraggia Fosso distrettuale (tubazione Biellese e Vercellese Zanazzo Piero) in fregio alla sponda sinistra del torrente Marchiazza 7.500,00 Canale Dondoglio 23.000,00 Scarico fosso distrettuale in torr. Marchiazza 27.000,00 Fosso Vittona 40.000,00 3 BALOCCO Consorzio di bonifica della Ponte canale in c.a. 80.000,00 Baraggia Biellese e Vercellese Roggia Bocchetto della Signora_rifacimento di rivestimento spondale canale adiacente rio Ronzano 140.000,00 Traversa irrigua R. Berzetti sul torr. Cervo 860.000,00 4 Associazione irrigazione Est Cavo Monaco 40.500,00 Sesia Fontana Bramante 213.600,00 Fontana Acquanera 5.300,00 Cavi rete Distrettuale Borgo Vercelli 8.100,00 5 BURONZO Consorzio di bonifica della Traversa ramo di Balocco irrigua Baraggia Biellese e Vercellese sul torr. Cervo e strada d’accesso 227.700,00 Ponte canale in laterizio e pietra 87.000,00 Cavo Doria 49.000,00 Cavo San Marco in loc. Buronzina 11.000,00 6 CARESANA Associazione d'Irrigazione Ovest Cavo Cassolio 60.000,00 Sesia Cavo Linea (Ponte Canale) 65.000,00 Cavo Mortuzza 13.000,00 Cavo Morunera 175.000,00 Cavo Platani 165.000,00 Cavo Vallare 175.000,00 Diramazione Quaranta 75.000,00 Diramazione 23 37.000,00 7 CARESANABLOT Associazione d'Irrigazione Ovest Cavo Arfino 12.000,00 Sesia Cavo Barona 19.000,00 8 CASTELLETTO CERVO Consorzio di bonifica della Traversa irrigua sul torr. Cervo Baraggia Biellese e Vercellese ramo di Buronzo_Roggia di Buronzo 1.616.000,00 9 Consorzio agro-silvo-pastorale Pista della Ciotta Alpe Lincee 82.000,00 10 FORMIGLIANA Associazione irrigazione Est Ponte canale del canale Cavour Sesia sul torr. Cervo 6.750.000,00 Associazione d'Irrigazione Ovest Cavo Odetta Sesia 10.000,00 Consorzio di bonifica della Traversa irrigua R. Berzetti sul Baraggia Biellese e Vercellese torr. Cervo vedi Balocco 11 GATTINARA Consorzio di bonifica della Traversa Roggia Molinara di vedi Romagnano Baraggia Biellese e Vercellese Gattinara Sesia 12 Consorzio di bonifica della Canale Dondoglio_edificio Baraggia Biellese e Vercellese scolmatore di Greggio 7.600,00 Canale Dondoglio_rivestimento 6.000,00

15/17 13 LENTA Consorzio di bonifica della Ponte canale R. Avvocato su Baraggia Biellese e Vercellese Dondoglio 93.000,00 14 Associazione d'Irrigazione Ovest Scaricatore Moncrivello Sesia 100.000,00 15 MOTTA DE’ CONTI Associazione d'Irrigazione Ovest Cavo Acquisti 370.000,00 Sesia Cavo Cappa 80.000,00 Cavo Gerbade 35.000,00 Cavo Montegazze 155.000,00 Cavo Naviglie 450.000,00 Cavo Per Sesia 165.000,00 Cavo Reculata 135.000,00 Diramazione Cascina Martin 50.000,00 Diramazione strada Barca 45.000,00 16 OLDENICO Consorzio di bonifica della Scaricatore fosso Scagno in torr. Baraggia Biellese e Vercellese Marchiazza 10.500,00 Cavo Moronini_rete irrigua e protezioni spondali fiume Sesia vedi Albano Vercellese 17 PEZZANA Associazione d'Irrigazione Ovest Cavo Bolero 355.000,00 Sesia Cavo Castellaro 105.000,00 Colatore Vallasse 25.000,00 Diramazione Campasso 275.000,00 Diramazione Malvirà 7.000,00 Consorzio strade di Pezzana Strade consortili di Pezzana 12.300,00 18 POSTUA Consorzio strada Strada Marcoleggia_Pian delle Marcoleggia_Pian delle Noc Noc 33.000,00 Consorzio forestale Sesia Strada di collegamento località. Sessera Maddalene Alpe Piana 34.300,00 19 PRAROLO Associazione d'Irrigazione Ovest Cavo d’Isle 290.000,00 Sesia Cavo Palestro Nuovo 355.000,00 Cavo Valloni 17.000,00 Diramazione Alvandina 50.000,00 Diramazione Borromea 30.000,00 Diramazione Colombina 45.000,00 20 Consorzio di bonifica della Ponte canale roggia Marchiazza Baraggia Biellese e Vercellese su torr. Marchiazza 11.000,00 Traversa di derivazione e cavo Pavonetta 8.000,00 Edificio di derivazione e cavo Ramazzone 9.500,00 Traversa di derivazione cavo Piantalino 43.000,00 21 SAN GIACOMO Consorzio di bonifica della Naviletto di Villarboit 15.500,00 VERCELLESE Baraggia Biellese e Vercellese Dobbiere San Giacomo 19.000,00 22 SANTHIA' Associazione d'Irrigazione Ovest Presa cavo Casone (Cason Sesia Vecchio) 17.000,00 23 Associazione d'Irrigazione Ovest Cavo Valdemiele Sesia 50.000,00 24 Associazione d'Irrigazione Ovest Cavo due Bondoni Sesia 40.000,00 25 VERCELLI Associazione irrigazione Est Cavo Vercelli 682.500,00 Sesia Ponte canale del cavo Mustioli sul cavo Vercelli 38.000,00 Fontana Gamaretto 6.400,00 Roggia Gamarra Manufatta vedi Vinzaglio Associazione d'Irrigazione Ovest Cavo Gorre 27.000,00 Sesia Roggia Molinara 65.000,00 26 VILLATA Associazione irrigazione Est Colatore Orfreddo Sesia 383.500,00

TOTALE euro 19.484.800,00

16/17 SINTESI DEI DANNI RILEVATI SUL TERRITORIO REGIONALE

Di seguito si riportano le risultanze della ricognizione dei danni effettuata ai sensi del D.Lgs. n. 102/2004 e s.m.i. relativamente ai danni alle strutture aziendali ed alle infrastrutture a servizio dell'agricoltura

AMMONTARE DANNI DANNI A PROVINCIA DANNI A STRUTTURE INFRASTRUTTURE TOTALE DANNI ALESSANDRIA 2.883.250,00 804.000,00 3.687.250,00 ASTI 707.000,00 0,00 707.000,00 BIELLA 820.000,00 1.983.500,00 2.803.500,00 CUNEO 3.986.000,00 9.987.200,00 13.973.200,00 NOVARA 1.633.382,00 3.851.200,00 5.484.582,00 TORINO 512.092,00 1.362.100,00 1.874.192,00 VERBANO CUSIO OSSOLA 4.861.720,00 332.000,00 5.193.720,00 VERCELLI 12.905.160,00 19.484.800,00 32.389.960,00

TOTALE REGIONE PIEMONTE 28.308.604,00 37.804.800,00 66.113.404,00

17/17