F O N D A T O N E L 2 0 0 5

Registrazione Tribunale di Giugno 2006 Anno 2 N. 8/05 del 19 aprile 2005 Periodico di informazione del di Numero 1 Stampa: www.comune.sirone.lc.it Grafiche Villa s.n.c. -

Gli Alpini: Un nuovo obiettivo raggiunto e una nuova vetta scalata

Sirone vista da San Benedetto

I LUOGHI E LA STORIA Notizie dal Consiglio e dalla Giunta Lavori in corso a Sirone Notizie dal Consiglio e dalla giunta Sirone nella Nel mese scorso è stata comple tata l’asfaltatura dell’anello stra storia L’attività amministrativa del le opere e le iniziative dale adiacente al palazzo comu Continua la rassega dedi- Comune ha visto la Giunta ed proposte. nale e di un tratto della via Don il Consiglio impegnati Si è provveduto inoltre a cata alla storia di Sirone. Minzoni. Dopo i lunghi e incredibili nell’adozione dei provvedi- rinnovare alcune conven- A seguire l’Amministrazione Co sconvolgimenti geologici menti necessari per dare zioni per garantire munale provvederà ad asfaltare della preistoria e dopo le attuazione alle iniziative ed ai l’erogazione di tutta una anche il manto stradale di Via programmi previsti per l’anno serie di servizi a carattere prime vicende dell’uomo Turati e di Via dell’industria. delle origini, In questo nu- 2006. socio-assistenziale. Sono inoltre stati acquistati, per la mero, la nostra terra sarà In particolare è stato appro- Sono stati infine assunti una gioia e il divertimento dei bambini, teatro di una serie di cam - vato il Bilancio di Previsione serie di impegni di spesa per diversi giochi da istallare nei biamenti culturali e distru- per l’anno in corso, strumento garantire lo svolgimento di parchi del paese: una bellissima zioni belliche che vedranno che costituisce il documento alcune iniziative culturali e di altalena, un nuovo scivolo con l’alternarsi di Etruschi, galli fondamentale attraverso il intrattenimento castello, una struttura in corda e Romani. quale vengono stanziate le ri- per arrampicate in compagnia e sorse necessarie a finanziare SEGUE ALLE PAGINE 3, 4, 5 Eravamo dunque giunti tre giochi a molla. pressappoco all’anno 1000 le ricco e articolato: la a.C. La fase del bronzo fi- nale vide svilupparsi, nella zona nei pressi di Como la cultura detta di Golasecca. Attraverso l’esame dei re- Accessibili a tutti gli utenti diversi servizi perti archeologici rinvenuti è possibile seguire lo svi- Anche il Comune di Sirone è ora luppo della struttura socia- presente su Internet attraverso il le di questa comunità dalle proprio sito istituzionale. Uno prime evidenti attestazioni strumento che avvicina il cittadino alla di un capo del gruppo, alla Pubblica Amministrazione rendendo più semplice il disbrigo di pratiche formazione di un gruppo aristocratico, fino alla so- burocratiche. Oltre a contenere notizie cietà diversificata in più ceti generali sui servizi presenti sul del V secolo a.C. territorio, il sito permette al cittadino di interagire con l’Amministrazione SEGUE A PAGINA 7 mediante la richiesta automatizzata di documenti o la gestione delle proprie

utenze.

CORRIERE DI SIRONE

Giugno 2006 PAGINA 2

In questo numero…

2 7 · Editoriale · I luoghi e la storia:

· Notizie dal Consiglio e dalla Giunta 3 - Storia di Sirone: dagli Etruschi alla fine

di Roma · Notizie dagli assessorati

· Terza Pagina: cultura, spettacoli, sport

- linee di indirizzo per la 4 8 programmazione dei servizi sociali - Duathlon - Documento di Inquadramento 5 - Carnevale dei Bambini

- Badge per la piattaforma ecologica - 27° Giugno Sironese 9

- Mensa Scolastica - Concorso letterario - Questionario ATO - Pranzo degli anziani

- AVIS: Giornata del donatore - Personale del pittore Silvano Balbiani

- Convenzione Aler · Speciale: · Dalle strade di Sirone: Sito internet del Comune: Guida all'uso 10

- Giornata del Verde Pulito 6 · Orari e numeri utili 11 - Alberelli Comitato di redazione del - Storica nevicata · Gonfalone del Comune di Sirone 12 “CORRIERE DI SIRONE” - Piedibus: un giorno in più

Editore Comune di Sirone

Direttore Matteo Canali EDITORIALE Responsabile del Progetto Luca Spreafico

Collaboratori Un grazie a tutti i volontari che rendono sempre più Vicesindaco Luciano Tovazzi accogliente il nostro paese Assessori Emanuele De Capitani Dario Corti La partecipazione attiva dei cittadini sempre più accogliente il nostro paese. Cinzia Cattaneo alla vita sociale ed organizzativa del persone che solitamente non amano Presidente biblioteca paese è indubbiamente una risorsa mettersi in mostra ma le cui opere sono Ernesto Viganò che deve essere valorizzata e soste- concrete e ben visibili agli occhi di tutti. nuta da parte degli amministratori Persone a cui deve andare il nostro più

pubblici. sincero ringraziamento; un ringraziamen- Sede di Redazione: Una risorsa fortemente sentita sul to che normalmente viene portato dal

CORRIERE DI SIRONE nostro territorio con la presenza di Sindaco in occasione degli anniversari c/o Comune di Sirone numerosi gruppi e associazioni. Il delle singole associazioni e che inoltre Via Molteni Corpo Musicale Santa Cecilia, il quest’anno l’Amministrazione Comunale 23844 Sirone Gruppo Sportivo Oratorio Sirone, il intende fare, prima della fine dell’anno tel. 031 850174 Gruppo Alpini, la Bocciofila, l’Asso- invitando tutti i volontari delle associa- fax 031 870090 ciazione Goccia Solidale, i volontari zioni, per esprimere loro, a nome di tutta e-mail: del Piedibus, il Gruppo di Protezione la cittadinanza, tutte le meritate ricono- [email protected] Civile, i volontari della scuola ma- scenze per i preziosi servizi svolti. terna e dell’oratorio. Questo terzo editoriale non può che

Si passa da gruppi “ultra centenari” concludersi, visto l’approssimarsi della come il Corpo Musicale Santa stagione estiva, con l’augurio di un Cecilia, ad associazioni molto giova- sereno periodo di vacanze a tutti i ni come il neonato gruppo di prote- sironesi. zione civile

Tutte realtà con cui mi sono trovato a collaborare in questi primi due anni

di mandato amministrativo rappre-

sentano la vera ricchezza della nostra comunità. Buona lettura. Persone animate da vero spirito di IL SINDACO www.comune.sirone.lc.it altruismo che spendono il loro tempo Avv. Matteo Canali a servizio degli altri per rendere sempre più sen mivanno i nostri più

CORRIERE DI SIRONE ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO

Giugno 2006 E DELLA GIUNTA PAGINA 3

PRINCIPALI PROVVEDIMENTI DEL CONSIGLIO ATTESTATO LEGAMBIENTE

N. 26, 23/11/05 Approvazione linee di indirizzo per la programmazione e gestione dei servizi sociali Premio energia assegnato nel triennio 2006-2008. al Comune di Sirone N. 32, 22/12/05 Estensione aree non metanizzate per riduzione costo gasolio e G.P.L.: per riscaldam ento nel territorio comunale di Sirone. A seguito dell’istallazione nel- N. 33, 22/12/05 Approvazione convenzione per la gestione del servizio di assistenza domiciliare l’edificio scolastico di un im - (SAD) e servizio sociale di base (SSB). Fasce contribuzioni prestazioni sociali. pianto di pannelli solari per la N. 34, 22/12/05 Approvazione regolamento gestione dati sensibili e giudiziari. produzione di acqua calda, il N. 06, 22/03/06 Individuazione zone non metanizzate Comune di Sirone ha ricevuto il N. 08, 22/03/06 Approvazione piano triennale lavori pubblici 2006-2007-2008 e piano annuale anno “premio energia 2006”, istituito 2006. da Legambiente per premiare N. 09, 22/03/06 Esame ed approvazione bilancio preventivo esercizio 2006. bilancio pluriennale iniziative in favore dello sviluppo 2006-2008. Relazione previsionale e programmatica sostenibile e, in particolare, del N. 14, 16/05/06 Approvazione Documento di inquadramento per attuazione programmi integrati di risparmio energetico. intervento (P.I.I.)

ATTENTI AL SACCO VIOLA

Buoni i risultati delle analisi del “sacco viola. Ma si può ancora migliorare

La Silea Spa, Società Intercomunale Lecchese per l’Ecologia e l’Ambiente, ha trasmesso i dati relativi alle analisi merceologiche e qualitative della frazione multimateriale, raccolta mediante il “sacco viola”. I dati hanno evidenziato la presenza di materiale estraneo di scarto pari al 19,08 %, inferiore al limite del 20 % stabilito dalla provincia di Lecco per l’anno 2006. Le frazioni estranee maggiormente presenti sono risultate: carta sporca, tetrapak, piatti in plastica, sacchi indifferenziati, organico, sigarette, cartacce e pannolini, tutti materiali che non devono essere inseriti nel sacco viola. Con un po’ di impegno e maggior attenzione, sarà sicuramente possibile migliorare la qualità della raccolta.

PRINCIPALI PROVVEDIMENTI DELLA GIUNTA Convenzione goccia

N. 04, 21/01/06 Patrocinio del Comune di Sirone per la manifestazione sportiva 1° Duathlon Sirone. Una “Goccia” sempre più N. 07, 08/02/06 Aggiornamento costo di costruzione degli edifici residenziali anno 2006. importante per Sirone N. 08, 08/02/06 Approvazione documento sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e documento di valutazione rischio incendio e conseguenti misure di prevenzione. Continua la fortunata collaborazio- N. 10, 11/02/06 Provvedimenti emergenza neve. ne tra L’amministrazione Comu- nale e l’associazione di volonta- N. 11, 18/02/06 Assunzione impegno di spesa per svolgimento carnevale dei bambini anno 2006. N. 13, 18/02/06 Conferma tributi locali anno 2006. riato “Goccia Solidale”. N. 14, 18/02/06 Tassa per lo smaltimento di rifiuti solidi urbani aumento delle tariffe per l’anno 2006. I dati pubblicati sul numero precedente, non lasciano dubbi N. 15, 18/02/06 Servizi pubblici a domanda individuale. Determinazione delle tariffe e del tasso di sull’utilità del servizio prestato ai copertura in percentuale del costo di gestione per l’anno 2006. cittadini di Sirone che sempre più N. 26, 25/03/06 Organizzazione giornata del verde pulito. numerosi richiedono l’intervento N. 27, 29/03/06 Assunzione impegno spesa per festa dell’anziano anno 2006. dei volontari dell’associazione. Si N. 30, 19/04/06 Approvazione convenzione tra l’Amministrazione Comunale e l’Organizzazione di ricorda che tra i servizi offerti, ha volontariato Goccia Solidale. assunto particolare rilievo il N. 31, 19/04/06 Approvazione convenzione con ALER per bandi assegnazione alloggi ERP. trasporto di anziani e indigenti N. 32, 10/05/06 Affidamento incarico per la progettazione, direzione dei lavori e coordinamento presso strutture sanitarie mediche sicurezza per la realizzazione della nuova mensa scolastica. e paramediche della Regione n. 38 27/05/06 Assunzione impegno di spesa per il 27° giugno sironese. Rassegna Lombardia. cinematografica all’aperto È poi nota da tempo l’importanza fondamentale dei volontari nella gestione del progetto piedibus che INDIVIDUAZIONE ZONE NON METANIZZATE da quest’anno ha aggiunto un giorno ai tre precedentemente attivati. Infine, va fatta menzione Il Comune di Sirone, ancorché metanizzato, presenta località del suo territorio non ancora servite dalla rete della nuova iniziativa dei volontari del gas. Poiché la legge 443 comma 10 del 1998 prevede una riduzione dei costi per l’acquisto dei dell’associazione che presteranno combustibili per quelle località dei comuni metanizzati non raggiunte dalla rete del gas, il Consiglio assistenza agli alunni della scuola Comunale, con delibera n. 6 del 22/03/06, ha individuato le località non metanizzate del Comune di Sirone: materna ed elementare durante Località Cassina, Magruscio, Scoruscio, Chiarello, Berta, Arbusta, Colagnola, Castello, Via Verdi dal l’ingresso e l’uscita dai rispettivi numero civico 24 e via Don Minzoni al n.3. edifici.

CORRIERE DI SIRONE NOTIZIE DAGLI ASSESSORATI Giugno 2006 PAGINA 4

Il Comune di Sirone approva le linee di indirizzo per la programmazione e la gestione associata dei servizi sociali Linee di indirizzo per la programmazione dei Servizi Sociali

Al via la costituzione di una struttura organizzativa ed operativa in grado di rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini

Il mondo cambia velocemente e famiglia del territorio distrettu- quisiti di efficienza, efficacia e stegno, cura e ricerca del altrettanto velocemente le ale, puntando al miglioramento qualità in modo tale da costruire benessere psico-fisico e sociale risorse e le idee degli uomini qualitativo e quantitativo dei una struttura tecnico-organiz- dei cittadini. devono mutare e adeguarsi ai servizi stessi. zativa ed operativa che supporti Infine, i singoli Comuni potranno nuovi e imprevedibili ritmi sui Per questi scopi, con delibera di la gestione degli interventi so- trarre dalla gestione associata quali si muovono le nostre vite e Consiglio n. 26 del 23/11/05, ciali più complessi, la program - dei servizi i supporti tecnici, di il nostro futuro… sono dunque state approvate le mazione zonale dei servizi, conoscenza e competenza pro- Le profonde e veloci modifi- linee di indirizzo per la pro- l’integrazione socio-sanitaria e fessionale, per le prestazioni e cazioni sociali in atto, carat- grammazione e gestione dei l’adeguato sviluppo della rete le attività a gestione comunale. terizzate dall’acuirsi di vecchi e servizi sociali nel triennio 2006- territoriale dei servizi stessi. Per tutte queste importanti nuovi bisogni, dall’emergere di 2008 sottoscritte in un accordo Sarà così possibile ampliare le motivazioni, l’approvazione di nuovi soggetti sociali e da un tra i comuni del Distretto Socio opportunità di crescita e di delle linee di indirizzo ha dato i sempre più difficile equilibrio tra Sanitario di Lecco e l’Ammini- integrazione delle attività e dei suoi primi frutti portando il bisogni e risorse economiche a strazione Provinciale. Tali linee servizi a valenza distrettuale e Comune di Sirone ad approvare disposizione, rendono quindi hanno la finalità di assicurare sovra-distrettuale, estendendo- la convenzione per la gestione indispensabile una complessiva una gestione integrata, per i ne la rilevanza sul piano ter- del servizio di assistenza riorganizzazione e un rilancio servizi e gli interventi a valenza ritoriale e ampliando le opzioni domiciliare (SAD) e del servizio dei servizi alla persona e alla distrettuale, che risponda a re- dei percorsi di assistenza, so- sociale di base (SSB). duicui la società di oggi ci qualitativi che derivano da una vano da una gestione condivisa,

Servizio di assistenza domiciliare e servizi sociali di base

Convenzione per la gestione del SAD e dell’SSB Tra le finalità assicurare il miglior assolvimento delle funzioni sociali del territorio e garantire efficienza, efficacia e qualità ai servizi

Con delibera n. 33 del e dei momenti in cui l’in 22/12/05 è stata appro- COS’È IL SAD? tervento verrà realizzato. vata la convenzione tra i Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) è costituito da un complesso di prestazionI Il servizio può così Comuni di (ca- di natura socio assistenziale messe in atto al domicilio a favore di anziani, prendere avvio con un pofia) ed i Comuni di handicappati, minori e nuclei familiari comprendenti soggetti a rischio di periodo di osservazione Annone Brianza, Bosisio emarginazione che si trovino in condizioni di necessità temporanea o permanente. Il soprattutto da parte Parini, Castello Brianza, servizio, che opera nel rispetto della persona, della sua dignità e della riservatezza, dell’Ausiliario Socio Assi Cesana Brianza, , assicura diverse prestazioni: assistenza nelle attività della persona su sé stessa stenziale, e con un con , , (alzata, igiene personale, ecc.); interventi atti a favorire l’autosufficienza nel - tratto con l’utente e il l’attività giornaliera (mobilitazione, aiuto nella deambulazione ecc.), la vita di , Sirone, , Co- nucleo familiare di riferi stamasnaga, e Garba- relazione, la mobilità e la socializzazione; aiuto per il governo della casa ; tenuta mento. Successivamente gnate Monastero per la delle cartelle personali degli utenti (progettazione, stesura e verifica interventi). all’osservazione viene gestione del Servizio di Il SAD si realizza attraverso un lavoro di sinergia tra tre operatori: l’Assistente Sociale, elaborato un progetto indi l’Ausiliario Socio Assistenziale e l’Educatore Professionale. L’attività dell’Assistente Assistenza Domiciliare viduale di intervento con sociale consiste nell’accogliere il bisogno dell’utente e del nucleo e nell’individuare le (SAD) e del Servizio So- la definizione precisa de risorse personali del soggetto e della rete sociale per investirle in un progetto di ciale di Base (SSB). La intervento finalizzato a rimuovere o compensare il bisogno iniziale; l’Ausiliario Socio gli obiettivi e dei tempi, gestione associata è lo Assistenziale attiva invece concretamente le prestazioni socio-assistenziali, nonché degli eventuali strumento attraverso cui collabora con l’Assistente Sociale nella stesura e nella realizzazione del progetto elementi da approfondire il singolo Comune – pur d’intervento e rende possibile un monitoraggio costante sulla situazione; la figura e tenere sotto controllo avendo la possibilità di dell’Educatore Professionale è infine impegnata nella realizzazione di progetti durante l’attuazione del erogare autonomamente educativi sui minori collaborando in modo costante con l’Assistente Sociale, con la l’intervento stesso. il ser i suddetti servizi – coglie scuola e con altre agenzie educative territoriali. vizio prende così il via con le economie di gestione particolare attenzione e i vantaggi tecnico- l’intervento in relazione qualitativi che derivano da una zione socio sanitaria con i ser- delicato: occorre valutare la all’eventualeAl-sona necessitàsubiscono. diil gestione condivisa, favorendo vizi gestiti da altri Enti o dai domanda mettendo a fuoco il riadattare continuamente l’azione del singolo Ente Locale Soggetti del Privato Sociale reale bisogno della persona l’intervento in relazione ai muta- al fine di evitare impedimenti di (ASL, Amministrazione provin- attraverso l’analisi di informa- menti che la situazione e la varia natura e assicurare il ciale, Onlus, ecc.). zioni raccolte durante i colloqui persona subiscono. miglior assolvimento delle Il punto di partenza dell’intero iniziali e attraverso una visita Il servizio potrà dirsi terminato funzioni di competenza. La processo di lavoro è l’incontro domiciliare, per conoscere da solo al venir meno del bisogno gestione associata, inoltre, è dell’Assistente sociale con la vicino il contesto di vita della dell’utente e grazie al raggiun- considerata dalle parti quale persona che ha fatto diretta- persona stessa. Il caso viene in gimento degli obiettivi oppure importante strumento per la mente richiesta di intervento o seguito presentato in sede di con il decesso della persona o realizzazione della rete socio che è stata segnalata da altri èquipe e discusso tra gli opera- per mutamenti radicali della assistenziale del territorio, con- (familiari, conoscenti, altri enti e tori al fine di compiere un appro- situazione di vita del soggetto, siderata quale sistema integra- servizi) come bisognosa di cure fondimento valutativo degli ele- tali da rendere inopportuno un to, e favorisce altresì l’integra- assistenziali. menti emersi e giungere ad una intervento domiciliare. vizi gestiti da altri Enti o dai Il primo passo è anche il più definizione iniziale degli obiettivi Soggetti del Privato Sociale domanda mettendo a fuoco il

CORRIERE DI SIRONE NOTIZIE DAGLI ASSESSORATI Giugno 2006 PAGINA 5

BADGE Approvato il Documento di Inquadramento

Le finalità: definire gli obiettivi generali e gli indirizzi dell’azione amministrativa comunale Tessere di nell’ambito della programmazione integrata di intervento urbanistico-territoriale riconoscimento per la Il Documento di Inquadra- definire un quadro di riferi- mativo per raggiungere tre piattaforma ecologica mento è lo strumento con mento nell’ambito delle scelte obiettivi: migliorare la qualità A breve l’Amministrazione cui l’Amministrazione Co- e degli orienta menti politico urbana; rendere più snella e Comunale consegnerà a tutte munale definisce un quadro amministrativi per le trasfor- agevole la gestione del Pia le famiglie di Sirone le tessere di riferimento per le tra- mazioni urbanistiche del terri- no Regolatore Generale in personalizzate che dovranno sformazioni urbanistico-ter- torio, il Documento di Inqua- particolare per aspetti di essere utilizzate per poter ac- ritoriali che vuole promuo- dramento investe aspetti non compatibilità con destinazio cedere alla piattaforma eco- vere attraverso la concerta - solo urbanistici ma anche ni sempre più in contrasto logica di Via Cavour, a ser- zione e la cooperazione con socio-economici. Ciò significa con il contesto urbano e le vizio, come è noto, solo dei cittadini residenti a Sirone. soggetti pubblici o privati. che il quadro di riferimento peculiarità del centro cittadi A partire dal 1 di Settembre È quindi uno strumento dovrà servire ad orientare le no; favorire il coinvolgimento sarà pertanto possibile confe- tecnico-giuridico che ha la proposte progettuali dei sog- dei privati nell’opera di rimo rire materiale presso i casso- funzione di trovare solu- getti pubblici o privati. dellamento e sviluppo del netti della piattaforma di via zioni flessibili, pragmatiche Approvando il documento con paese non realizzabile con il Cavour solo esibendo al per- ed integrate a specifici pro- delibera n. 14 del 16/05/06, ricorso esclusivo delle risor sonale incaricato o ai volontari blemi urbani e urbanistici l’Amministrazione Comunale se pubbliche. Il documento della Protezione Civile la tes- presenti sul territorio. intende quindi utilizzare le ri- integrale è scaricabile dal sera di riconoscimento. Avendo come finalità quelle di sorse di questo strumento nor- sito internet del comune. de di mativo

CONVENZIONE ALER MENSA SCOLASTICA ATO

Gestione e assegnazione degli alloggi Affidato l’incarico per la L’ATO è l’ambito territoriale di edilizia residenziale pubblica nuova mensa scolastica ottimale individuato dalla Re- gione Lombardia per la ge- Approvata la convenzione tra il Comune di Sirone e Dopo il riscontro positivo avuto dal son- stione del ciclo integrato l’ALER di Lecco per la gestione dei bandi di assegnazione daggio effettuato nei mesi scorsi presso le dell’acqua dalla captazione al degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (erp). famiglie degli alunni della scuola materna collettamento e alla depura- Con la stipula della convenzione, l’ALER si rende ed elementare con lo scopo di valutare la zione. L’ATO corrisponde ai disponibile ad espletare tutti gli adempimenti necessari necessità di allestire una mensa scola- confini amministrativi della fino alla pubblicazione della graduatoria definitiva. Il stica a Sirone, l’Amministrazione Comu- provincia e ricomprende tutti i procedimento completo prevede: l’informazione circa le nale si è prontamente attivata affidando 90 comuni del lecchese. modalità di presentazione delle domande; l’assistenza ai l’incarico per la progettazione dei lavori cittadini nella compilazione e l’inoltro della domanda Allegato al presente numero per la nuova mensa che sarà realizzata al mediante il sistema informatico messo a disposizione del Corriere di Sirone, trove- piano terra dell’edificio scolastico e sarà dalla regione; il rilascio della ricevuta di presentazione rete un questionario predi- dimensionata per ospitare circa cento della domanda e del documento riportante l’esito sposto dalla segreteria tec- scolari. conseguito con gli elementi che hanno concorso alla sua nica dell’ATO e finalizzato a Nell’intenzione dell’Amministrazione Co- determinazione; la trasmissione della graduatoria al Co- conoscere le opinioni, le esi- munale la mensa non deve essere mune per la pubblicazione dell’albo pretorio; l’aggiorna- genze e le aspettative dei cit- semplicemente un vantaggio per le mento della graduatoria, su indicazione dell’Amministra- tadini in merito all’organiz- famiglie ma anche un modo per educare i zione Comunale, a seguito di assegnazioni, ricorsi o zazione dei servizi idrici, allo bambini ad una corretta alimentazione. rinnovi. scopo di verificare il grado di conoscenza e di consapevo- lezza della gente sull’impor- tanza della risorsa acqua e AVIS: celebrata a la giornata del donatore sull’evoluzione in atto nel 41 sironesi soci dell’avis. Premio speciale a Spreafico Vitale per i suoi 30 anni di donazioni sistema complessivo di gestione di tale risorsa. Il sangue è un fluido viscoso costituito da globuli posto nella “classifica” dei comuni donatori Questa indagine rappresenta rossi, globuli bianchi, piastrine e plasma. Per la preceduta solo da e Costa Masnaga e altresì un primo importante loro funzione vitale il sangue e i suoi componenti confermandosi in linea con i dati provinciali. momento di verifica sulla con- trovano un ampio impiego terapeutico e Ovviamente, come ha notato il Presidente della divisione, ovvero sulle resi- sezione, questi dati non devono far pensare ad vengono utilizzati per la cura di numerose stenze, al processo di rior- patologie e in casi di emergenza rappresentano un punto di arrivo ma ad una partenza per un ganizzazione in atto e, dun- un rimedio indispensabile per la salvezza della nuovo e lungo cammino durante il quale que, costituisce un riscontro vita del paziente. continuare a impegnarsi così da consolidare e immediato delle politiche e Con lo scopo di sensibilizzare il maggior numero migliorare quanto è stato fatto fin qui. delle azioni di governo che gli Soprattutto se si tiene conto che in italia nel possibile di persone alla problematica della enti locali devono intrapren- donazione di sangue, domenica 7 maggio 2006 2003 sono state raccolte 2 milioni e 190 mila dere per il compimento del presso la sezione comunale dell’Avis di Costa unità di globuli rossi contro un fabbisogno di 2 processo di riforma, in Masnaga, è stata celebrata la giornata del milioni 280 mila. un’ottica di partecipazione- donatore. Nell’occasione è stato consegnato un premio confronto attivo sulle scelte speciale al sironese Spreafico Vitale che, Presente sul territorio da ormai 53 anni, l’Avis di da operare. Il suddetto Costa Masnaga conta 569 soci di cui ben 41 insieme ad altri tredici donatori, ha ricevuto la questionario potrà essere residenti a Sirone per una percentuale pari al goccia a smalto traforata con il logo AVIS in oro riconsegnato presso gli uffici 4,45 % dell’intera popolazione del nostro e con un rubino da quattro punti per aver comunali o comune. Il nostro paese si colloca così al terzo gloriosamente raggiunto i 30 anni di donazione. posto.

- CORRIERE DI SIRONE

Giugno 2006 PER LE STRADE DI SIRONE PAGINA 6

Il 23 Aprile è stata la giornata dedicata al verde pulito ALBERELLI Una mattinata per pulire strade, boschi e sentieri del paese Un alberello per ogni

La primavera!! Una stagione stupenda! Gli parte dei proprietari dei terreni fronteggianti gli classe delle elementari alberi dalle verdeggianti chiome iniziano a stessi, mediante l’asportazione di parti germogliare, i prati si accendono di colori e le vegetali (arbusti e siepi in generale) creatisi Quest’anno la prime spighe appena cresciute ondeggiano al lungo gli alvei, e alla rimozione di pietrame Giornata del vento come un panno di seta argentata; il che normalmente si deposita lungo il fondo Verde Pulito non si è cielo è azzurro e tutta la campagna canta a dell’alveo ostacolando il regolare deflusso gran voce un inno alla vita. delle acque. limitata alla QualePer dare periodo un nuovomi- impulso ai gruppi e È stata inoltre at- tradizionale pu- gliore per ripulire il tuata una pulizia lizia di stra- paesaggio dalla dei boschi e dei de, sentieri e boschi del spor cizia che gli sentieri che gene- uomini gettano, ralmente vengo- paese, ma è proseguita Sabato 29 Aprile sen za alcun rispet- no lasciati nell’in- quando gli scolari delle scuole elementari to, nell’ambiente curia al fine di hanno provveduto alla piantumazione di otto essenze arboree tra cui peri e susine. che ospita le no- renderli meglio stre vite!! A questo fruibili da parte Tra l’entusiasmo generale, un gruppo di scopo, domenica dei cittadini. bambini, accompagnati dalle maestre e da 23 aprile, si è Infine si è provve - alcune mamme, si sono recati nel parco svolta la “Giornata duto alla piantu- dietro il palazzo comunale per piantare un del verde pulito mazione di es - albero per ogni classe. 2006” a cui hanno senze arboree a- Un’altra parte dei bambini si è invece occu- partecipato attiva- Il gruppo di protezione civile di Sirone utoctone al fine di pata della messa dimora di alcuni cespugli mente, in collabora- rimboschire por- di lavanda ed edera lungo tut- zione con l’Ammi- zioni di territorio nistrazioneni Comunale, la locale sezione degli porzioni di territo rio che presentano to il perimetro Alpini di Sirone, il gruppo di protezione civile e situazioni di parziale degrado. del palazzo comunale e un gran numero di volontari. Oltre al duro e ingrato lavoro di pulizia dei sulla strada di accesso. boschi e delle strade del paese da cartacce e rifiuti vari, si è provveduto a pulire i corsi d’acqua minori, lasciati nell’incuria da proprietari dei terreni fronteggianti

PIEDIBUS Novanta cm di neve sommergono il paesaggio sironese: mai vista una nevicata così dall’85

Il piedibus va a 26-27 Gennaio 2006: a Sirone è tempo di neve! Strade comunali sgombrate a tempo di record grazie al tempestivo intervento di mezzi tutta velocità spazzaneve e all’aiuto dei volontari della protezione civile

Ormai si sa, il piedibus è di- Sono le 8.30 del 26 gennaio e Velocità impressionante sul pochi cm di neve. Tutto è tornato ventato un mezzo di trasporto tutti i sironesi si preparano ad manto stradale appena pulito. alla normalità anche se di normale insostituibile per i piccoli sco- affrontare una dura giornata di Solo con l’utilizzo di ben 7 mezzi questa nevicata non ha proprio lari delle elementari di Sirone. lavoro come tante altre. È impegnati a tempo pieno e ad un avuto nulla. Talmente im portante che da inverno, fa freddo e l’aria lavoro di squadra ben quest’anno passa una volta in profuma di neve. Alle 11 il cielo coordinato, si riesce a più: alle tradizionali “corse” si fa bianco e i primi fiocchi sgombrare strade e marciapiedi del lunedì, del mercoledì e del iniziano a cadere: dopo 36 ore di garantendo la sicurezza della sabato, si è infatti aggiunta, ininterrotta nevicata, la circolazione in tutte le vie del per la gioia di bambini e temperatura sale leggermente e Paese. Sabato finalmente è adulti, quella del venerdì. i grossi fiocchi di neve che giorno di tregua. La neve ormai Naturalmente è sempre e solo hanno letteralmente sommerso non cade più da un pezzo ed è grazie ai volontari della Goc- la campagna brianzola, iniziano così possibile procedere con lo cia Solidale se i bambini pos - a sciogliersi cadendo sotto sgombero degli enormi mucchi sono andare a scuola “cari- forma di una sottilissima pioggia. di neve accumulata ai margini Nel frattempo al suolo si erano delle strade. Per questo lavoro cati” dalla vivacità e dalla pia- cevolezza che caratterizzano i accumulati novanta cm di neve! vengono chiamati, oltre ai mezzi, viaggi del piedibus. Questo È emergenza… i camion si anche i componenti del neonato tutti lo sanno! E anche i girano come leggeri ballerini sul nucleo di Protezione Civile di bambini, che sabato 10 giu- manto stradale innevato, il Sirone e a qualche volontario gno, in occasione dell’ultimo traffico è bloccato e la gente della “Goccia Solidale”. Un duro giorno di scuola, hanno rega- sempre più arrabbiata. lavoro che però ha dato i suoi lato a ciascun volontario bel- L’intervento dei mezzi frutti: alle dodici di sabato lissimi disegni e un’altrettanto spazzaneve è tempestivo anche mattina, in paese la vita scorre speciale poesia in segno di se è molto difficile pulire le come se nulla fosse successo e riconoscenza per l’aiuto strade: la neve continua a sulle strade e i marciapiedi offerto. scendere e si attacca con una sembra siano caduti appena Grazie volontari, dunque ma

CORRIERE DI SIRONE

Giugno 2006 I LUOGHI E LA STORIA PAGINA 7

Etruschi, Celti e Romani furono i primi abitatori delle nostre terre.

I massi Avelli: cosa sono, come furono costruiti, a quale epoca risalgono

Quest’ultima fase coin- mini, si presume soprat- cise con la formazione DALLA RIVISTA ARCHEOLOGICA COMENSE N. 41 1898 tutto tra le fila brianzole. del primo centro urba- <> poco affiancati e poi sosti- Sebbene lo storico lati- tuiti da quelli in uso in am- no Tito Livio li descrive- bito romano. La zona del va comedescriveva barbari, glicome Etruschi, non erano guerrieri; era- alcuna politica di alleanze e di Triangolo Lariano e quella immediatamente a sud di no grandi commercianti che solcavano il Mediterraneo unità fra le tribù mostrandosi esso entrarono a far parte di un’area rurale omo- con navi cariche di merci lavorate da scambiare con proprio in questo aspetto assai genea che comprendeva la Lombardia occidentale, il materie prime, metalli soprattutto. La loro pene- deboli e vulnerabili agli attacchi Piemonte orientale ed il Canton Ticino. trazione al Nord iniziò verso il VI secolo a.C.: nelle nemici. Di lì a poco, infatti, su quei I ritrovamenti effettuati finora nei dintorni di Sirone viscere delle Alpi infatti si trovava il ferro, essenziale popoli si sarebbe stesa la grande sono relativi soprattutto a tombe, mancano invece per i loro artigiani, maestri nella forgiatura di utensili e ombra unificatrice dell’impero di strutture monumentali: il nostro territorio doveva armi, ma soprattutto la pianura offriva un’enorme Roma, con la sua lingua, le sue quindi risultare periferico rispetto ai centri urbani più estensione di terra incolta da lavorare, necessaria per leggi, i suoi costumi. prossimi, ma insediato in modo piuttosto fitto, orga- nutrire un popolo che stava diventando sempre più La guerra contro Roma scoppiò nizzato in piccoli centri (pagi e vici) dediti principal- numeroso. In quella “regione” che poi si chiamò nel 299 a.C. e continuò con fasi mente all'attività di sfruttamento razionale della cam- Lombardia si diffusero ampiamente, anche se in terra alterne fino al 222 a.C. anno in cui pagna. La loro vitalità era garantita della ricca produ- briantea non si sono trovate tracce significative della le truppe galliche furono duramen- zione agricola che mantenne elevata la situazione loro fiorente cultura. La zona a sud dei laghetti te sconfitte dal console romano economica in tutta la Transpadana in età romana. brianzoli era infatti caratterizzata da piane paludose e Claudio Marcello, a Clastidium nei Una ricerca più ampia sul territorio, che include tutto rilievi collinari disagevoli del resto anche come vie di pressi di Pavia il triangolo lariano e la fascia immediatamente a sud transito. Roma non fece concessioni di e dei laghetti brianzoli, ha rilevato che quasi tutta la Degli Etruschi non restò quasi memoria e andò sorta alle tribù nemiche; nè cittadi- zona fu insediata in modo pressoché continuo duran- perduta la lingua, gli usi e i costumi, cancellati come nanza, nè alleanza, nè federazio- te l'età romana. Per quanto riguarda gli immediati furono dalla potenza di Roma che aveva iniziato la ne, soltanto sottomissione. Per dintorni di Sirone, si hanno notizie di tombe della propria ascesa proprio con la sconfitta dei civilissimi questo, quando l’audac ia di Anni- tarda età repubblicana o dell'inizio dell'età imperiale a vicini. Ma prima di Roma a cacciare gli Etruschi dalla bale pose Roma a rischio, le tribù e sulla strada tra e Pianura Padana, ci avevano pensato i Galli. del nord non esitarono a scegliere Oggiono, ma i ritrovamenti più cospicui si riferiscono Verso il 390 a.C. infatti orde di Galli penetrarono in il "partito cartaginese". Tuttavia, alla tarda età romana. A Sirone sono invece venuti pianura, sconfissero gli Etruschi e marciarono diretta- come è noto, la potenza di Roma alla luce diversi massi avelli, uno dei quali si trova al mente su Roma, che venne saccheggiata (388 a.C.). resistette e nel 202 a.C. Scipione Cimitero Monumentale di Milano come monumento Fra Ticino e Adda si stanziarono gli Insubri, fondando l’Africano decretò la vittoria di funebre dei coniugi Veratri, un altro è utilizzato come Milano, mentre fra Adda e Adige si stabilirono i Roma su Cartagine. lavatoio nel cortile di proprietà Tavecchio a Sirone, Cenomani. A Differenza degli Etruschi però, che Al Nord intanto la resistenza mentre un coperchio di avello con decorazioni ai almeno avevano dato vita ad una federazione fra le contro Roma continuò; abbiamo vertici degli spioventi detto Navello è posto sulla loro città-stato, i Galli non avevano mai impostato una sola testimonianza scritta di strada che dal Rechignolo porta alla Rettola. un combattimento fra Romani e Brianzoli. Lo storico Tito Livio ci racconta che correva l’anno 196 a.C. quando il console Marco Claudio Marcello condusse le sue legioni contro gli insubri. Attraver- sò il Po’, entrò nell’ager Comen- sis, con ogni probabilità utilizzan- do il passaggio sull’Adda di Olgi- nate o forse di , e affrontò i proto-brianzoli nella zona di Mariano-Cantù. “Gli insubri chia- marono in loro aiuto i compensi” scrive Tito Livio, e iniziò il combat- timento, che vide la sconfitta dei brianzoli. La battaglia fu cruentis- Disegno di masso avello sima e caddero quarantamila uo- Masso avello usato come lavatoio nella corte dei Tavecchio mi uomini, si presume soprat-tutto

CORRIERE DI SIRONE CULTURA, SPORT, SPETTACOLI Giugno 2006 PAGINA 8

Il Comune di Sirone patrocina la prima edizione della gara podistica valida per il Campionato Italiano

2 aprile 2006: al via il primo Duathlon Sirone Più di 50 atleti hanno partecipato alla competizione che ha visto gareggiare anche il sironese Davide Riva

2006… Un anno importante per “cà di Strech”, percorrono tutta lo sport.. L’anno delle olimpiadi la via San Benedetto, via e quello dei mondiali, eventi di molteni e via Mazzini per portata capitale che, al di là di tornare al punto di partenza, ogni scandalo suscitato in prendere la bicicletta e questi ultimi mesi, attirano e pedalare verso la seconda scuotono gli animi di milioni di tappa della manifestazione. 20 appassionati di tutto il mondo, lunghi km aspettano ora gli con l’emozione e la passione atleti che, passando per che solo l’ebbrezza di un gol, la Dolzago, Bevera e Brongio gioia di una vittoria sudata e torneranno allo start per meritata, lo sconforto per una avviarsi verso l’ultima frazione dura sconfitta o l’esaltazione podistica di 2,5 km. per una medaglia d’oro vinta nella manifestazione sportiva più antica dalla storia, sanno dare allo sportivo. Così, anche Sirone, nel suo piccolo, non ha potuto che lasciarsi trasportare da questa sulla distanza Sprint. salute e che avessero compiuto

voglia di sport patrocinando la È domenica mattina del 2 il sedicesimo anno di età. Sono 1^ Duathlon Sirone, seconda Aprile scorso e la piazza del quasi le 13.00 ormai… Le tappa della combinata denomi- mercato è inscenata come per strade vengono chiuse al una finale olimpica. Gli atleti traffico e la gara ha inizio: I nata Spartacus Duathlon Cup, organizzata dall’Associazione partiranno alle 13.00 divisi nelle frazione podistica di 5 Km ; II Sportiva Dilettantistica categorie Elite, Master e frazione ciclistica di 20 Km; TRIATHLONLECCO e valida Amatori, categoria quest’ultima ultima frazione podistica di 2,5 anche come prova di Campio- a cui hanno potuto partecipare Km. Gli atleti corrono verso via tutti coloro che fossero muniti di Don Giuseppe Brambilla fino nato Italiano di Società della specialità di Duathlon sulla certificato medico di buona alla svolta con la strada della distanza Sprint. quasi le 13.00 ormai… Le “cà di

Una festa popolare che ha precedenti straordinariamente antichi: dal paleolitico, ai greci ai romani fino ai giorni nostri

Sirone festeggia il 15° Carnevale dei bambini Numerose maschere hanno animato la sfilata che si è tenuta il 2 febbraio per le strade di Sirone

Carnevale… Festa di balocchi, divertimenti molto antiche che affondano le radici nei sfilano per le vie in uno spettacolo pieno di e sfrenatezze dove tutti possono per un miti primordiali dei primi uomini: nel colori e divertimento. A sirone questa Paleolitico gli stregoni indossavano tradizione si mantiene ormai da 15 anni e giorno mascherarsi, scambiarsi i ruoli e divenire altro da ciò che sono. Carnevale… costumi e maschere terrificanti fatti di quest’anno non ha mancato di attirare dove ogni scherzo vale, la festa dei piume e sonagli per scacciare gli spiriti quanti amano il carnevale, dai bambini bambini, che immedesimati nei panni dei maligni; nella tragedia greca antica gli delle scuole elementari e della scuola più disparati eroi e damigelle, sfilano per le attori mascherati del coro portavano sulla materna, che hanno partecipato con gruppi scena la presenza del dio; a Roma le a tema, agli adulti che mascherati coi più strade dei paesi cantando e giocando. Nonostante per molti oggi sia diventata celebrazioni in onore di Bacco (baccanali) vari travestimenti hanno accompagnato la una “seccatura”, il Carnevale ha origini e Saturno (saturnali) erano feste popolari sfilata per le vie del paese. dove patrizi e plebei si scambiavano i ruoli mascherandosi e abbandonandosi a innocenti piaceri . Col cristianesimo questi riti persero il loro carattere magico e rituale e si concentrarono in una festa legata alla celebrazione dei piaceri mondani cui tutti potevano abbandonarsi prima delle privazioni della quaresima. Nacque così il Carnevale che oggi mantiene quel significato cristiano che la tradizione gli ha da secoli attribuito. Il sabato grasso le strade dei nostri paesi si affollano di maschere e mascherine che sfilano per

CORRIERE DI SIRONE CULTURA, SPORT, SPETTACOLI Giugno 2006 PAGINA 9

Giugno Sironese Concorso letterario

Per il 27° anno il giugno sironese Non mancherà l’appuntamento Come accennato nel pre- ve, sono pervenuti oltre continua ad intrattenere le serate con i bambini, che potranno cedente numero del Corriere cinquanta componimenti da estive dei sironesi. Il ciclo di divertirsi coi giochi gonfiabili e di Sirone, nello scorso ogni parte d’Italia, da nord manifestazioni si è aper-to sabato 3 con una bella fiaba animata: “la autunno la biblioteca ha come da sud, da est come da giugno con il tradizio-nale concerto fiaba dei tre bauli”. Come ormai indetto il primo concorso ovest. del corpo musicale Santa Cecilia di da qualche anno a questa parte, letterario intitolato “Questo è In questi mesi la commissio Sirone. Il weekend successivo è il martedì sarà invece la serata quello” e articolato in due ne biblioteca ha provveduto invece stato dedicato ai giovani con riservata al ci-nema all’aperto distinte sezioni: poesia e ad individuare una giuria che il concerto “That’s all Rock sul sul piazzale del Palazzo racconto breve. con passione, gusto e com piazzale dell’Harley Cafè Comunale. Quest’anno verranno Dapprima lentamente, poi via petenza si occuperà di leg proiettati l’ultimo ap- via con sempre mag-giore gere, meditare e, natural Domenica 25 giugno si è poi tenuta la VI edizione della Camminata prezzatissimo film di Woody frequenza, in questi mesi mente, giudicare i frutti del Sironese preceduta, il sabato, Allen “Match Point”, quello sulla sono giunte in biblioteca lavoro dei numerosi autori. dall’appuntamento “Big” dell’intera storia del famoso libertino numerose buste conte-nenti Dopo le necessarie opera rassegna: alle 21 sul piazzale della “Casanova”, il film vincitore del le opere. Dopo una prima zioni preliminari, nelle quali palestra si sono infatti esibiti in premio Oscar per la categoria fase, che potremmo definire ad ogni opera è stato as concerto i famosi DIK DIK. “film d’animazione”, “Wallace & di carburazione (che per la sociato un numero progres Gromit e la maledizione del coni - verità ha fatto dubitare un po’ sivo che la identifichi, nei glio mannaro”; il nuovo film della dell’efficacia dei canali scelti giorni scorsi sono state tutte neo-scoperta coppia Verdone per pubbli-cizzare l’iniziativa), consegnate in forma anonima

Muccino “Il mio miglior nemico” e le ultime settimane, ed in alla giuria, che avrà tempo

infine il terzo monumentale particolare gli ultimi giorni fino all’autunno per esami

episodio della saga Mission sono stati in questo senso narle attentamente ed, infine, Impossibile. Infine chiuderà il sorprendenti. Non è mancato valutarle, senza la possibilità ciclo l’ormai storica gara canora anche chi, solo per il rotto di conoscerne l’autore. Il giugno Sironese continuerà poi “Canta Sirone” che come ogni della cuffia è riuscito a La proclamazione dei vincitori con una serie di iniziative pensate anno non mancherà di attirare rientrare nel ter-mine ultimo e la premiazione avranno per soddisfare il più possibile un aspiranti cantanti sul palco del utile per la partecipazione! luogo nel prossimo Autunno nostro paese. Alla fine, superando di gran Culturale. pubblico quanto più vasto e variegato. lunga le più rosee aspettati- Alla fine, superando di gran

Un’intera giornata dedicata agli over 65 Personale del pittore Pranzo degli anziani Silvano Balbiani Domenica 28 maggio è anni, ha subito quest’an - Con piacevoli canti dia- stata la giornata dedi- no qualche modifica: lettali tipici della brianza. La scorsa domenica 14 diato, con una grande cata agli anziani di dopo la tradizionale S. Tra l’allegria generale il maggio, nell’atrio della originalità di forme, tec- Sala civica, si è tenuta tecniche e materiali. Sirone che l’Ammini- Messa delle 10.30, uno pranzo si è concluso con strazione Comunale ha stuzzicante aperitivo e il la consegna di un piccolo un’esposizioneun’esposizio- di opere La manifestazioneLa manife ha- voluto festeggiare e pranzo vero e proprio, le pensiero a tutti gli anziani ne di opere stazione rendere protagonisti of- “Sorelle Panzeri” hanno che hanno partecipato al dell’artista ha visto frendo loro l’ormai tra- allietato le ore restanti loro pranzo. Silvano Bal- una note - dizionale pranzo pres - con piacevoli canti dia- biani, rappre- vole af- so il piano terra dell’e- sentante del fluenza di dificio scolastico. movimento pubblico, Nonostante siano anni pittorico del- che ha gra- l’Art Brut (in dito parti- che questa giornata viene organizzata, es- italiano Arte Teiera colarmen- sa riscuote sempre un Irregolare). te la viva- ottimo successo, a giu- Il termine, na- cità delle to da una de- tinte e l’e- dicare dai commenti di chi vi ha partecipato in finizione di spressivi- prima persona. E, ov- Jean Du- tà delle o- viamente neanche buffet, defi- pere, ab- quest’anno è stato da nisce l’ope- binate a meno: il pranzo si è ra di artisti soggetti infatti svolto nel migli- che, estra- solo in ap- ore dei modi e nella nei ad ogni Sandalo parenza generale piacevolezza OPEN DAY BIBLIOTECA accademi- semplici, smo, creano perché e- e serenità con circa un smo, creano senza inten- estratti dal contesto centinaio di partecipan- Accogliendo l’invito della Regione Lombardia anche zioni estetiche, obbeden- quotidiano. ti che hanno pranzato quest’anno la biblioteca di sirone ha aderito all’ini- do piuttosto ad un biso- Silvano Balbiani nasce ziativa Biblioteche Aperte domenica 26 marzo scor- tra di loro e in compa- gno, ad una pulsione cre- a nel 1954; dal so. Per cercare di promuovere la lettura tra i più atrice ed espressiva; libe- 1996 al 2004 frequenta gnia del sindaco, della piccoli è stato proposto lo spettacolo Storie d’a- ri da condizionamenti e da l’atelier di pittura “Adria- giunta comunale e del cqua, intervento di narrazione teatrale per i bambini parroco Don Norberto. della scuola materna ed elementare, concluso con precostituiti modelli cultu- no e Michele” a San Co- Il programma della una festosa merenda.Per l’occasione la biblioteca è rali, questi artisti sono in lombano al Lam bro. giornata, pressoché rimasta aperta per tutto il pomeriggio. grado di esprimersi in Attualmente vive a Ce- invariato durante gli modo spontaneo e imme- sana Brianza. - esprimersi modo

CORRIERE DI SIRONE SPECIALE Giugno 2006 PAGINA 10

Sito internet del Comune di Sirone: Istruzioni per l’uso www.comune.sirone.lc.it

Nell’ottica di fornire un servizio sempre migliore alla cittadinanza in fatto di contatto e collaborazione tra l’amministrazione e i cittadini, anche il Comune di Sirone (in collaborazione con la società Halley Informatica) ha sviluppato il suo sito Internet. La struttura del sito è estremamente semplice e di facile consultazione. Comprende ovviamente una Home Page da dove è possibile raggiungere tutte le informazioni richieste, siano esse di pubblic o dominio o riservate. Nella Home page troviamo infatti oltre alle notizie in evidenza, una barra superiore che permette di accedere alle sezioni · Il Comune Informa · Vivere la Città · Servizi al Cittadino · Servizi alle Imprese · Extranet · Intranet Tralasciamo le ultime due sezioni che sono esclusivamente dedicate alla gestione del sito stesso, immaginate invece le altre come parte integrante di un palazzo comunale vero e proprio che abbia una zona comune ed alcune porte di accesso. Le funzioni “Vivere la città” ed “Il Comune informa” rappresentano l’accesso libero ad informazioni che chiunque, da qualunque parte del mondo, può consultare, senza bisogno di farsi riconoscere. Le funzioni “Servizi al Cittadino” e “Servizi alle Imprese” permettono invece l’accesso ai dati riservati ed identificano porte situate all’interno del Comune che sono presidiate da un riconoscimento del tipo “utente” e “password”. Vi invitiamo a scoprire da soli le notizie utili, le informazioni e i servizi accessibili tramite le sezioni comuni Vivere la Città e Il Comune Informa, mentre vogliamo puntare l’attenzione sulla sezione Servizi al Cittadino che sicuramente è quella più ricca di contenuti e permette di interagire direttamente con l’Amministrazione. Per poter accedere a questa sezione è necessario compilare una sola volta il modulo di riconoscimento con i dati personali del richiedente. Ovviamente, per motivi di sicurezza, i dati verranno automaticamente controllati dal sistema per permettere di ottenere l’accesso solo ai cittadini residenti a Sirone. Una volta che il Comune ha verificato i dati verrà recapitata al domicilio del richiedente una busta contenente il nomeutente e la password necessari per l’accesso ai dati riservati All’interno della sezione avremo la possibilità di richiedere i certificati rilasciati dal Comune, creare e stampare le autocertificazioni, controllare le nostre utenze attive dei servizi Comunali .

I servizi inseriti nel sito, soprattutto nella sezione Servizi al Cittadino sono molteplici e non è sicuramente sufficiente questo spazio per presentarle tutte, per questo vi invitiamo a visitare il sito e navigare al suo interno per scoprire tutte le funzionalità presenti, ad esempio una utilissima Agenda del Cittadino completamente personalizzabile. Inoltre crediamo che la vostra fattiva collaborazione possa permettere di sviluppare al meglio il sito, con nuovi contenuti e servizi. Vi invitiamo per questo a inviare consigli o segnalazioni all’indirizzo e-mail [email protected]. Solo con la vostra fattiva collaborazione sarà possibile far si che il sito del Comune sia veramente uno strumento al servizio di tutti i Sironesi.

Comune di Sirone 23844 – Via Molteni 35 – Tel. 031 850174 – Fax 031 870090 Home page Il comune informa Vivere la città Servizi al cittadino Servizi alle imprese Extranet Intranet

CORRIERE DI SIRONE

Giugno 2006 ORARI E NUMERI UTILI PAGINA 11

UFFICI COMUNALI

COMUNE DI SIRONE APERTURA UFFICI Via Molteni

23844 Sirone (Lc) Lunedì 9.00/12.20 15.30/18.00 Tel. 031/850 174 Martedì 9.00/12.20 15.30/18.00 Fax 031/870090 Mercoledì 9.00/12.20 15.30/19.00 e-mail:[email protected] Giovedì 9.00/12.20 15.30/18.00 Venerdì 9.00/12.20 Sabato 9.00/12.00 DISPONIBILITÀ DEL SINDACO E DELLA GIUNTA ORARI ESTIVI

Mercoledì dalle 17.00 alle 19.00 (dal 03/07/2006 al 02/09/2006) Sabato dalle 10.00 alle 12.00 Lunedì 9.00/13.00 Martedì 9.00/13.00 Mercoledì 9.00/12.20 15.30/19.00 Giovedì 9.00/13.00 Venerdì 9.00/13.00

Sabato 9.00/12.00

OSPEDALE DI LECCO Centralino 0341 48.91.11 SERVIZI SOCIALI E SANITARI

OSPEDALE DI

Centralino 039 59.161 SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE OSPEDALE DI ERBA Interventi Centralino 031 63.81.11 igiene quotidiana – bagno settimanale – sostegno GUARDIA MEDICA relazionale Oggiono 0341 57.75.02 Destinatari anziani con particolari problematiche e difficoltà – adulti disabili Attivazione attraverso l’Assistente Sociale presente in Comune BIBLIOTECA OPERATORE SOCIO SANITARIO Tel. O31 853757

e-mail: [email protected] Interventi

misurazione della pressione – prova glicemia – piccole Lunedì dalle 18.00 alle 22.00 Mercoledì dalle 14.00 alle 18.00 medicazioni Attivazione Giovedì dalle 8.30 alle 13.30 su richiesta del medico di famiglia Venerdì dalle 14.00 alle 18.00 Orari Sabato dalle 8.30 alle 12.30 l’operatore Socio Sanitario oltre a recarsi al domicilio

degli utenti sarà disponibile presso l’ambulatorio PIATTAFORMA ECOLOGICA comunale di Via Molteni il giorno martedì dalle ore 8.00

Mercoledì dalle 13.00 alle 17.00

Sabato dalle 10.00 alle 12.00 e SERVZIO DI TRASPORTO PRESSO STRUTTURE SANITARIE O DI RIABILITAZIONE dalle 13.00 alle 17.00

Attivabile direttamente presso gli uffici comunali CIMITERO ASSISTENTE SOCIALE Orari estivi (dal 21 marzo al 21 settembre) A disposizione delle persone in difficoltà

Tutti i giorni dalle 07.30 alle 19.30 presso gli uffici comunali il: Lunedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 Orari invernali Mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 16.30 (dal 22 settembre al 22 marzo)

Tutti i giorni dalle 08.00 alle 17.00

GONFALONE DEL COMUNE