Programma Gare SGS Del 27.11.16
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Piano Urbanistico Comunale A16 Sp 215 L.R
Taurasi COMUNE DI MANOCALZATI PROVINCIA DI AVELLINO Arpaise Tufo SP 56 SP 57 SS 371 Santa Paolina SP 2 Pietrastornina Area P.I.P_2 Altavilla Irpina Area P.I.P_1 Montemiletto PIANO URBANISTICO COMUNALE A16 SP 215 L.R. n.16/2004 Regolamento di Attuazione n. 5 del 2011 SP 85 PRELIMINARE DI PIANO Prata di Principato Ultra QUADRO CONOSCITIVO SS 374 A - ANALISI TERRITORIALE SP 113 PROGETTISTA Luogosano dott. ing. Giuseppe Spagnuolo Pratola Serra SS 88 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA A.1 - Inquadramento Lapio Studio Associato TecnoUrb territoriale Sant'Angelo SS 7 scalascala 1:25000 1:5000 a Scala Grottolella RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Montefalcione dott. ing. Giuseppe Spagnuolo Area Industriale San Mango IL SINDACO dott. Lucio Pasquale Tirone Montefredane Piano Urbanistico Comunale SP 88 San Mango sul Calore SP 39 SP 61 SP 185 SP 214 Cartografia: Regione Campania - Carta Tecnica Regionale 2011 gennaio 2020 Legenda Summonte Capriglia AV Est SP 221 D Limite amministrativo comune di Manocalzati (AV) Limiti amministrativi comunali Candida Chiusano SP 164 Manocalzati Limite amministrativo provincia di Benevento San Domenico S Limite amministrativo provincia di Napoli Ospedaletto SP 67 SS 400 Principali corsi d'acqua d'Alpinolo Località abitate - Istat 2011 SS 7 Sistema della mobilità Parolise A16 Asse autostradale (A16 NA-BA, raccordo AV-SA) SS 88 Strada statale (Ss 7, Ss 88, Ss 403, Ss 400, Ss 371, Ss 374) Strada provinciale SS 374 + Rete stradale locale San Potito Ultra FS Casello autostradale SP 205 Mercogliano Linea ferroviaria FS Stazione ferroviaria di Avellino A16 Salza Irpina Castelvetere Attrezzature sanitarie AV Ovest sul Calore SP 24 Città ospedaliera Sorbo + E841 Serpico Attrezzature religiose Atripalda SS 7 SS 7 Santuario di Montevergine Avellino Attrezzature sportive Santo Stefano Stadio Partenio del Sole Palazzo dello sport "G. -
Prefettura Di Avellino Ufficio Territoriale Del Governo PROT
Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo PROT. N. 566/S.E. lì, 26.3.2007 AI SIGG. SINDACI E COMMISSARI PREFETTIZI E STRAORDINARI DEI COMUNI DI: ALTAVILLA IRPINA ANDRETTA ATRIPALDA CAPOSELE CAPRIGLIA IRPINA CHIANCHE FLUMERI LAURO MONTEFORTE IRPINO MONTEMARANO PIETRADEFUSI PRATA DI PRINCIPATO ULTRA PRATOLA SERRA S. STEFANO DEL SOLE SIRIGNANO SOLOFRA e, p.c.: AI SIGG. PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI ELETTORALI CIRCONDARIALI DI: ARIANO IRPINO AVELLINO S. ANGELO DEI LOMBARDI AI SIGG. PRESIDENTI DELLE SOTTOCOMMISSIONI ELETTORALI CIRCONDARIALI DI: AVELLINO CALITRI GROTTAMINARDA LAURO MONTORO SUPERIORE OGGETTO: Elezioni amministrative di domenica 27 e lunedì 28 maggio 2007, con eventuale turno di ballottaggio, per l’elezione dei Sindaci non proclamati eletti al primo turno di votazione, nei giorni di domenica 10 e lunedì 11 giugno 2007 – Decreto di convocazione dei comizi per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale.- ^^^^^^^^^^^^^ Ai sensi dell’articolo 18 del T.U. 16.5.1960, n. 570, per gli ulteriori adempimenti di competenza, si trasmette copia del decreto prefettizio di pari numero, in data odierna, con il quale Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo sono state indette, per domenica 27 e lunedì 28 maggio 2007, le consultazioni per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio di codesti Comuni con eventuale turno di ballottaggio domenica 10 e lunedì 11 giugno 2007 per l’elezione diretta dei Sindaci non proclamati eletti a seguito del primo turno di votazione. Le SS.LL. dovranno, pertanto, provvedere a richiedere, alle tipografie di fiducia, nella misura minima di tre copie per ciascuna sezione elettorale, la stampa dei manifesti di convocazione dei predetti comizi (modello 10/AR) che, completi dell’indicazione e dell’ubicazione delle singole sezioni elettorali, dovranno essere affissi nelle prime ore del mattino di giovedì 12 aprile 2007, 45° giorno antecedente quello fissato per la votazione. -
Guardia Di Finanza Savignano Irpino
Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Guardia di Finanza Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino COMPAGNIA AVELLINO Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Grottaminarda TENENZA ARIANO IRPINO Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Montefusco Baronia Trevico TENENZA BAIANO Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde San Martino Sant'Angelo all' Esca TENENZA SANT'ANGELO DEI LOMBARDI Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Avella Pratola Serra Guardia TENENZA SOLOFRA Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Sede Reparti Guardia di Finanza Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo Stefano del Sole Cassano Aiello del Sabato Conza Lauro -
Trasferimenti Provinciali
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : AVELLINO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2012/2013 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. SASSO AGATA ANTONIETTA . 14/ 6/60 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : AVMM072005 - F.GUARINI ( SOLOFRA ) A : AVMM072005 - F.GUARINI ( SOLOFRA ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 66 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. AUFIERO GENNARO . 19/ 4/71 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : AVMM86201E - MANCINI-CARDITO ( ARIANO IRPINO ) A : AVMM05300Q - ABATE F GALIANI ( MONTORO SUPERIORE ) PUNTI 171 2. BELLOFATTO ANNA . 26/ 8/57 (AV) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : AVMM84501R - U.FOSCOLO ( QUINDICI ) A : AVMM864027 - ALESSANDRO MANZONI ( MUGNANO DEL CARDINALE ) PUNTI 237 3. BENIGNI LYDIA . 8/11/67 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : AVMM05300Q - ABATE F GALIANI ( MONTORO SUPERIORE ) A : AVMM007002 - PIETRO COLLETTA ( AVELLINO ) PUNTI 187 4. CATALDO TERESA . 12/ 6/66 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : AVMM015001 - RAFFAELE MASI ( ATRIPALDA ) A : AVMM00500A - FRANCESCO SOLIMENA ( AVELLINO ) PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 60 POSTI DI SOST. MIN. -
Lioni Bagnoli Irpino Nusco Caposele Calabritto Acerno Montella
SP286 SP 149 FS SP 102 Comune di Bagnoli Irpino SP279 SS7 Provincia di Avellino SP260 SS7 SP220 SP59 Montemarano FS Cassano Irpino SS dir C SP154 SP279 SS164 SP59 FS SSBIS-Ofantina FS SP33 SS Fondo Valle Sele IL SISTEMA DELLE CONOSCENZE SP152 SP115 SSBIS-Ofantina FS SP238 A ANALISI TERRITORIALE FS SS7 Tavola A1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE Supporto tecnico-scientifico Dipartimento di Ingegneria Civile Università degli studi di Salerno Gruppo di ricerca in Tecnica e Pianificazione Urbanistica Nusco SS574 Responsabile scientifico prof. ing. Roberto Gerundo Coordinatore tecnico prof. ing. Michele Grimaldi, PhD SS7 Responsabile operativo dott ing. Alessandra Marra Montella * Sindaco avv. Teresa Anna Di Capua Coordinatore della progettazione arch. Ciriaco Lanzillo * SS574 SS164 SP43 SS165 Lioni SP158 scala 1:25000 Convenzione del 12.07.2017 marzo 2019 FS SS368 SP33 SP95 SS368 Legenda FS SS368 * SP152 limiti comunali Bagnoli * limite comunale Bagnoli Irpino Caposele limiti provinciali Irpino SS368 SS164 principali corsi d'acqua * SS Fondo Valle Sele Sistema insediativo SP152 centri abitati Istat 2011 SS165 nuclei abitati Istat 2011 SS368 SP130 Sistema della mobilità * strade statali SP143 strade regionali strade provinciali * FS ferrovia - percorso mobilità dolce (Avellino-Rocchetta) Sistema produttivo aree industriali (Pip) Calabritto località produttive Istat 2011 SP143 Sistema delle protezioni e delle emergenze Attrezzature sanitarie SP91 SP261 centri storici presidi sanitari centri storici di pregio (fonte: PTCP Provincia di Avellino) Attrezzature -
Descendants of Nicola MAZZONE and Grazia TRIMARCO
Descendants of Nicola MAZZONE and Grazia TRIMARCO First Generation 1. Nicola MAZZONE was born about 1772 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died before 1864 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy. Nicola married Grazia TRIMARCO about 1795 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy. Grazia was born about 1775 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died before Feb 1876 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy. Children of Nicola MAZZONE and Grazia TRIMARCO were: 2 F i. Maria MAZZONE was born about 1798 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died Jan 28, 1866 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy about age 68. 3 F ii. Rachele MAZZONE was born about 1806 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died Feb 28, 1876 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy about age 70. 4 M iii. Vito MAZZONE was born about 1809 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died Mar 28, 1890 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy about age 81. 5 M iv. Vincenzo MAZZONE was born about 1812 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died Feb 11, 1891 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy about age 79. 6 M v. Michele MAZZONE was born Feb 10, 1814 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died May 30, 1893 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy at age 79. Second Generation 2. Maria MAZZONE was born about 1798 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died Jan 28, 1866 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy about age 68. Maria married Nicola TRIMARCO, son of Sabato TRIMARCO and Giovanna SESSA. Nicola was born about 1791 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died Jun 16, 1871 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy about age 80. -
Richiesta Anticorruzione
COMUNE DI AVELLINO Prot. n°2014/45018 del 14/08/2014 Spett.le Consorzio ASI Via Enrico Capozzi, 45 83100 Avellino e p.c. Al Segretario generale f.f. Sede Oggetto: PROTOCOLLO D’INTESA TRA MINISTERO DELL’INTERNO E AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – PRIME LINEE GUIDA PER L’AVVIO DI UN CIRCUITO COLLABORATIVO TRA ANAC, PREFETTURE - UTG ED ENTI LOCALI PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE E L’ATTUAZIONE DELLA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA – RISCONTRO A NOTA DELLA PREFETTURA DI AVELLINO PROT. N. 16642/12 – A1/GAB DEL 29/07/2014. Al fine di riscontrare la nota della Prefettura di Avellino, relativa all’oggetto, pregasi comunicare quanto segue: - Se l’Ente ha approvato il Piano di Organizzazione e gestione del rischio, qualora obbligato, ex D.Lgs 231/2001 ed in quale data (in caso di mancata adozione , indicare i motivi); - Se detto Piano è stato integrato con previsione ex L. 190/2012 (Piano di prevenzione della corruzione); - Data di approvazione e data di trasmissione del Piano di prevenzione della corruzione al soggetto vigilante (in caso di mancata adozione, indicare i motivi); - Responsabile del Piano di prevenzione della corruzione (indicare nominativo ed incarico). In attesa di sollecito riscontro si porgono cordiali saluti. Il Dirigente dott.ssa Carmela Cortese DENOMINAZIONE Consorzio ASI SEDE LEGALE Via Enrico Capozzi, 41 - 83100 Avellino FORMA GIURIDICA Società a Responsabilità Limitata OGGETTO SOCIALE Promuove le condizioni necessarie per la creazione e lo sviluppo di attività imprenditoriali nei settori dell’industria e dei -
Avviso Avvio Procedimento Apposizione Vincolo Variante
Provincia di Avellino#AV#30-12-2020 13:40:08#0033112 Provincia di Avellino AREA TECNICA AVVISO PUBBLICO OGGETTO: Progetto lavori di costruzione della variante ai centri abitati del mandamento Comuni di Baiano, Sperone ed Avella – II lotto Avviso di avvio del procedimento finalizzato all'apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ai sensi dell'art. 10, comma 1, del D.P.R. 327/2001, in applicazione dell’art. 11 del D.P.R. 327/2001, e degli artt. 7 e 8 della Legge 241/90 e s.m.i. Ai sensi e per gli effetti dell'art. 11 comma 1 e 2 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e s.m.i, si comunica l'avvio del procedimento diretto all'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, del progetto inerente la costruzione della variante ai centri abitati del mandamento dei Comuni di Baiano, Sperone ed Avella – II lotto dell'opera di cui trattasi in Conferenza dei Servizi, sui terreni elencati nel piano particellare di esproprio e riportati in allegato nel presente avviso, intestate catastalmente alle ditte ivi indicate. Il Dirigente Visto il progetto dell'intervento concernente la realizzazione della variante ai centri abitati del mandamento Comuni di Baiano, Sperone ed Avella individuato nell'allegato 1 Programma triennale opere pubbliche 2019/2021 al Documento unico di programmazione, approvato definitivamente con deliberazione consiliare n. 89 nella seduta pubblica del 23.05.2019, giusta nota del 09/10/2019 (prot. n. 30020); Dato atto che lo stesso è stato approvato in linea tecnica con Provvedimento Presidenziale n. 118 del 22/12/2020; Dato atto altresì, da quanto si desume dalla relazione generale allegata, che l’opera è destinata ad eludere il traffico veicolare della SS 7-bis attraverso i centri abitati del Mandamento; Considerato che la realizzazione della citata opera comporta l'espropriazione di terreni di proprietà privata siti nei territori dei Comuni di Mugnano del Cardinale, Baiano, Sperone e Avella, per i quali è necessario apporre il vincolo preordinato all'esproprio, ai sensi dell'art. -
Areal Distribution of Ground Effects Induced by Strong Earthquakes in the Southern Apennines (Italy)
AREAL DISTRIBUTION OF GROUND EFFECTS INDUCED BY STRONG EARTHQUAKES IN THE SOUTHERN APENNINES (ITALY) S. PORFIDO1, E. ESPOSITO1,E.VITTORI2, G. TRANFAGLIA3, A.M. MICHETTI4, M. BLUMETTI5, L. FERRELI2, L. GUERRIERI2 and L. SERVA2 1Istituto di Ricerca Geomare Sud - C.N.R., Via A. Vespucci, 9, 80142, Napoli, Italy E-mail: porfi[email protected] 2ANPA – Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, Via Vitaliano Brancati, 48, 00144, Rome, Italy 3Servizio Idrografico e Mareografico, Via Marchese Campodisola 21, 80133 Napoli, Italy 4Dipartimento di Scienze CC.FF.MM, Universitá dell’Insubria, Via Lucini, 3, 22100, Como, Italy 5Dipartimento Servizi Tecnici Nazionali - Servizio Sismico, Via Curtatone, 3, 00185, Rome, Italy (Received 2 January 2002; Accepted 17 June 2002) Abstract. Moderate to strong crustal earthquakes are generally accompanied by a distinctive pattern of coseismic geological phenomena, ranging from surface faulting to ground cracks, landslides, liquefaction/compaction, which leave a permanent mark in the landscape. Therefore, the repetition of surface faulting earthquakes over a geologic time interval determines a characteristic morphology closely related to seismic potential. To support this statement, the areal distribution and dimensions of effects of recent historical earthquakes in the Southern Apennines are being investigated in detail. This paper presents results concerning the 26 July 1805 earthquake in the Molise region, (I =X MCS, M = 6.8), and the 23 November 1980 earthquake in the Campania and Basilicata regions (I =XMSK,Ms = 6.9). Landslide data are also compared with two other historical earthquakes in the same region with similar macroseismic intensity. The number of significant effects (either ground deformation or hydrological anomalies) versus their minimum distance from the causative fault have been statistically analyzed, finding characteristic relationships. -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
Comunità Montane Savignano Irpino
Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Comunità Montane Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino Comunità Montana Ufita Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Comunità Montana Alta Irpinia Grottaminarda Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Comunità Montana Partenio - Vallo di Lauro Montefusco Baronia Trevico Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde Comunità Montana Irno - Solofrana San Martino Sant'Angelo all' Esca Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Comunità Montana Termino Cervialto Avella Pratola Serra Guardia Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Comuni non appartenenti Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo -
Avellino and Irpinia
Generale_INGL 25-03-2008 13:28 Pagina 148 Avellino and Irpinia 148 149 A mantle of woods covers the “green Irpinia”, from an environmental point of view, one of the most i beautiful and rich territories of Italy: it includes parks and naturalistic oases, mountains and high plains full of springs, grottoes, lakes, rivers, waterfalls, woods… The magic colours and scents invite walks in an unspoiled environment, long Ente Provinciale per il itineraries which at every step reveal spectacular Turismo di Avellino views of grandiose mountains, streams and wide via Due Principati 32/A valleys. Avellino tel. 0825 747321 Discovering Irpinia step by step, amidst the marvels www.eptavellino.it of the landscape, emerges its cultural and artistic heritage: Etruscans, Greeks, Romans, Goths, Provincia di Avellino Longobards…in three thousand years many peoples Assessorato al Turismo have passed by these lands and left their marks: in piazza Libertà 1 Avellino the Roman ruins, the severe catacombs, the tel. 0825 793058 Longobard ruins and Baroque monuments. There is no village in Irpinia without a story to tell. Irpinia is Ente Parco Regionale also world famous for its glorious wine growing del Partenio tradition: it is the land of the Docg wines: Taurasi, via Borgonuovo 1 Summonte (AV) Greco di Tufo and Fiano. These wines exalt the tel. 0825 691166 typical local cuisine: quality products and old www.parcopartenio.it recipes guarantee excellent dishes. Inns, trattorias and famous restaurants unite passion, experience Atripalda Palazzo dell’ex Dogana and innovation, and offer the possibility to savour dei Grani real culinary masterpieces. piazza Umberto I The choice of accomodations is wide and varied, for tel.