Biografia from Wisconsin

“Bryan Lee è una delle migliori istituzioni di che si sia mai conosciuta. Ha suonato per molte notti, portando il blues al di fuori dei club e suonando per molte per- sone, in tutto il mondo, più di altre Blues band. Quello che fa la differenza non è quanto sia stato in viaggio ma, piuttosto, la corte che ha tenuto al Absinthe Bar nel cuore del French Quarter. Il Re sta sul suo trono mentre il suo reale blues viaggia in tutte le parti del mondo trascorrendo ogni notte con uno dei migliori american bluesman.” Quint Davis

Nato il 16 marzo del 1943 in Wisconsin, Bryan Lee perde completamente la vista all’età di 8 anni. Il suo avido interesse per il rock e per il blues viene incoraggiato, negli anni ‘50, attraverso gli ascolti radiofonici di artisti quali , e Albert Collins, dove incontra e percepisce il loro sound. Nel suo tardo periodo adolescenziale inizia a suonare la chitarra acustica in una band chiamata “The Glaciers” che propone covers di , e ma, attraverso gli anni ‘60, l’interesse di Bryan si sposta nella Chicago Blues dove si ritrova, ben presto, immerso in queste scene, aprendo i concerti per molti dei suoi eroi.

Nel gennaio del 1982, Lee si dirige nel sud di New Orleans, approdando in un co- stante show al “Old Absinthe House” nel cuore del French Quarter. Per i seguenti 14 anni Lee e la sua band, i Jump Street Five, suonano 5 notti alla settimana nel famoso locale, svilluppando un’enorme scia di fans e una solida re- putazione. Quando lascia il French Quarter per suonare in altri posti, le sue esibizioni sono un incontro con una preghiera universale e, con i suoi successivi viaggi in studio, Lee affila le sue capacità come musicista, leader e produttore.

Bryan Lee Bryan Il suo debutto è con il lavoro “The Blues is...” prodotto nel 1991 con l’etichetta Ju- stin Time la quale tuttora lo affianca nel suo percorso musicale.

Segue poi nel 1993, “Memphis Bound”, considerato il miglior lavoro di quel perio- do dove ritroviamo una nuova dimensione del sound di Bryan, realizzata attraverso lo stile classico dell’armonica di Cadillac Pete Rahn e lo scottante piano di Willie O’Shawny che costituiscono un taglio trasversale nel rock e un salto nel groove. & the Blues Power Band Power Blues the &

Slang Music Via S.Francesco, 3 - 25075 Nave (BS) Tel. 0302531536 - Fax 0302536348 - Cell. 3356715992 www.slangmusic.com - [email protected] Nel 1994 è in uscita il cd “Braille Blues Daddy”, puro electric blues nella tradizione di Chicago, nel 1995 realizza il più completo album in termini di canzoni scritte da lui (7 delle 11 tracce sono originali di Bryan Lee), di arrangiamenti e di esibizioni, “Heart Seeking Missile”, attraverso il quale ci regala generose porzioni di R&B e gospel con l’aiuto dei grandi musicisti che lo accompagnano.

Nel 1997 e nel 1998 vengono prodotti due live “Live at the old Absinthe Bar...fri- day night” e “Live at the old Absinthe Bar...saturday night” dove troviamo il con- tributo degli artisti Kenny Wayne Sheperd e Frank Marino che aiutano questi album a guadagnarsi la definizione di “un intero festival blues rinchiuso in un cd box”. Nel 1998 è in uscita il primo album in studio “Crawfish Lady”, nove delle dodici tracce sono scritte da Bryan e la diversità musicale esposta è impressionante. Con le tracce che si estendono dal funk, al Chicago Blues, al R&B, Bryan dimostra che è privo di un’etichetta e non che non può essere incanalato in un unico stile musicale. Come dice Bryan “Mi piace questa produzione. Penso sai la migliore che io abbia fatto, volevo dimostrare cosa posso creare. Se il Buon Dio dovesse chiamarmi ora potrei andare perché ho già dimostrato a tutti cosa posso fare.”

A seguire, nel 2002, arriva “Six String Therapy” nel quale Lee gode la presenza, nelle sue 12 tracce, di talentuosi musicisti quali Duke Robillard, Jesse Williams, Bruce Katz, Doug James, Sax Gordon e Mark Teixeira che contribuiscono allo stile blues e R’n’B di questo cd, il titolo del lavoro esprime una verità che Bryan vuol fare arrivare: suonare blues è la migliore terapia che un musicista possa avere, poter buttare fuori le frustazioni del quotidiano e, nel caso di Bryan, questo include anche la cecità.

L’ultimo lavoro “Live & Dangerous” risale al 2005 un collezione unplugged di bra- ni che catturano la voce di Bryan Lee in tutte le sue forme ed esaltano il corposo accompagnamento della band ormai rodata “The Blues Power Band” composta da Brent Johnson, alla chitarra, al quale Bryan si affida negli scambi di frasi negli assoli a due voci, Bruce Katz all’organo hammond e al pianoforte, Johnathan Li- mjuco al basso e Craig Panosh alla batteria.

Bryan ha sempre dato forma alla sua blues power guitar e alla sua voce con un or- ganica band che è cambiata negli anni, ora si presenta in tour accompagnato da un Bryan Lee Bryan trio che ben lo sostiene nei suoi show.

Sito ufficiale: www.braillebluesdaddy.com

Line-up: Bryan Lee - guitar, voice Brent Johnson - guitar John Perkins - drums & the Blues Power Band Power Blues the & Johnathan Limjuco - basso

Slang Music Via S.Francesco, 3 - 25075 Nave (BS) Tel. 0302531536 - Fax 0302536348 - Cell. 3356715992 www.slangmusic.com - [email protected] Discografia

MEMPHIS BOUND 10 maggio 1993 - by Justin Time

Considerato il miglior lavoro di quel periodo ritroviamo una nuova dimen- sione del sound di Bryan realizzata attraverso lo stile classico dell’armo- nica di Cadillac Pete Rahn e lo scottante piano di Willie O’Shawny che costituiscono un taglio trasversale nel rock e un salto nel groove.

BRAILLE BLUES DADDY 21 luglio 1994 - by justin Time

Puro electric blues nella tradizione di Chicago.

HEAT SEEKING MISSILE 11 ottobre 1995 - by justin Time

Attraverso questo album ci regala generose porzioni di R&B e gospel con l’aiuto dei grandi musicisti che lo accompagnano.

LIVE AT THE OLD ABSINTHE HOUSE BAR... FRIDAY NIGHT 15 settembre 1997 - by justin Time

In aggiunta al fantastico suono dal vivo di Bryan Lee..., il grande tocco tecnico di Justin time. Ogni strumento è separato e ogni suono è pulito, il mix è perfetto! Ed è una buona cosa visto che Victor Spancowski alla batteria non ha mai perso un singolo battito e Al Arthur al basso non ha mai messo una nota fuori posto. E sopra a tutto questo c’è la mostruosa presenza di Bryan che è, sia primitiva che, totalmente sotto controllo. Ugualmente importante in questa registrazione la fantastica voce di Br- yan emerge e aguzza la sua personalità.

Slang Music Via S.Francesco, 3 - 25075 Nave (BS) Tel. 0302531536 - Fax 0302536348 - Cell. 3356715992 www.slangmusic.com - [email protected] LIVE AT THE OLD ABSINTHE HOUSE BAR... SATURDAY NIGHT 1 giugno 1998 - by justin Time

Con questo cd Bryan Lee è salito un gradino più in alto, consegnandoci un elettrizzante ricordo del potere del live blues. Come il lavoro “Live at the Old Absinthe House Bar... Friday Night” (tratto dalle stesse due notti di registrazione), ...Saturday Night racchiude Bryan al suo meglio: dirigendo un’abilissima band di alcuni dei migliori musicisti di New Orleans e, scatenando le andature attraverso set dallo stampo di Chicago e della Louisiana.

CRAWFISH LADY 18 aprile 2000 - by justin Time

Questo album è il primo realizzato in studio da Bryan in cin- que anni, nove delle dodici tracce sono originali di Bryan e la diversità musicale esposta è impressionante. Con le tracce che si estendono dal funk, al Chicago Blues, al diret- to R&B, Bryan dimostra che è privo di etichetta e che non è possibile racchiuderlo in un unico stile musicale.

SIX STRING THERAPY 17 settembre 2002 - by Justin Time

Questo lavoro per Bryan è la realizzazione di un suo “sogno”, inseguendo il suo amore per i primi stili blues e R&B e, ag- giungendo una band che ha alle spalle esperienze con gran- di autorità, riesce a realizzare il prodotto che abbiamo tra le mani. Con musicisti quali Duke Robillard, Jesse Williams, Bru- ce Katz, Doug James, Sax Gordon e Mark Teixeira riesce a inserire rock e swing attraverso il meraviglioso materiale che seleziona accuratamente e scrive per il suo progetto.

BRYAN LEE’S GREATEST HITS Bryan Lee Bryan 21 ottobre 2003 - by Justin Time

Questo Album contiene tredici brani selezionati dagli otto album prodotti da Bryan tra il 1991 e il 2002. Sei dei pezzi sono suoi e gli altri sette sono stati selezionati da ciò che le origini e la cultura di New Orleans offrono. La sezione ritimi- ca segue delle regole ben precise, includendo Hammond o

& the Blues Power Band Power Blues the & tastiere, basso elettrico, batteria, sezione fiati e/o armonica e occasionalmente una chitarra ritmica.

Slang Music Via S.Francesco, 3 - 25075 Nave (BS) Tel. 0302531536 - Fax 0302536348 - Cell. 3356715992 www.slangmusic.com - [email protected] LIVE & DANGEROUS 29 marzo 2005 - by Justin Time

Una collezione unplugged di brani che catturano la voce di Bryan Lee in tutte le sue forme e, esaltano il corposo accompagnamento della band ormai rodata “The Blues Power Band”, composta da Brent Johnson alla chitarra al quale Bryan si affida negli scambi di frasi negli assoli a due voci, Bruce Katz all’organo hammond e al pianoforte, Joh- nathan Limjuco al basso e Craig Panosh alla batteria.

LIVE & DANGEROUS (DVD) 22 novembre 2005 - by justin Time

Bryan Lee ha confezionato in questo DVD parte dei suoi show in Canada, Montreal, Toronto, e Ottawa in cui ha avuto un entusiastico pubblico come nelle più piccole città. Mentre molti artisti non evadono mai dalle loro zone d’origine, Bryan è un grande esempio di chi lo ha fatto, e la sua reputazione si estende dai suoi nativi USA al Canada, alla Francia, alla Germania, all’Italia, alla Svizzera e ad altri continenti. Questo è l’unico DVD live di Bryan realizzato in dieci anni e registrato in una delle città che lo ha accolto come se fosse la sua - Montreal.

Slang Music Via S.Francesco, 3 - 25075 Nave (BS) Tel. 0302531536 - Fax 0302536348 - Cell. 3356715992 www.slangmusic.com - [email protected]