AMG dell’ Ing. Angelo Giglio e C. Sas Via San Nicolò 21 34121 - Italia +39 335 1329055 [email protected]

CURRICULUM SINTETICO

1. EDIFICI MONUMENTALI ED OPERE STORICHE VINCOLATE Progetti e/o Direzioni Lavori, verifiche per consolidamenti strutturali, ripristini, adeguamenti antisismici, restauri, recuperi o studi e valorizzazioni inerenti: - Castello medievale di Venosa - Castello medievale di Gemona, colle e giardini pubblici - Castello medievale di Melfi - Torre dei Cipressi - Monastero di S. Agostino (XII sec.) - Venosa - Convento dei Cappuccini - Venosa - Abbazia di S. Angelo (XI sec.) - S. Chirico Raparo - Mura del Castello Savorgnan - Muggia - Protezione e visitabilità subacquea del relitto della nave romana antistante l'ingresso del porto dell’ Isola del Giglio e relativo allestimento dell'Antiqua- rium in Giglio Castello. - Tomba etrusca della Pietrera - Vetulonia - Passerelle su reperti nel Parco archeologico della SS. Trinità - Venosa - Ospedale Orlando - Pescopagano - Casa De Lieto - Scuola Aerospaziale Europea - Maratea - Palazzo Vescovile - Chiaromonte - Vecchio Archivio di Stato - Potenza - Stazione funicolare del tram per Opicina di Vetta Scorcola - Trieste - Nuova sede delle Poste e Telecomunicazioni - Casarsa della Delizia - Palazzo Galatti sede della Provincia - Trieste - “ADRIATERMINAL” - Magazzino 26 - Porto Franco Vecchio - Trieste - Megastore Benetton - Trieste - Comparto Via dei Capitelli - UMI 29-30-31-32 - Trieste - Comparto Via del Ponte 4, 6 e Via delle Beccherie 13, e15 - Trieste - Palazzo dei Conti Marenzi - Nuova sede Acegas-APS - Trieste - Tomba etrusca Tumulo del Sodo II - Cortona - Palazzo Scaramangà, Via S. Nicolò - Trieste - Palazzo “Libreria Umberto Saba”, Via S. Nicolò - Trieste - Ex Archivio di Stato (1775), Via XXX Ottobre - Trieste - Macchine per la protezione microclimatica delle statue etrusche in bronzo “Chi- mera di Arezzo” ed “Arringatore" per il Museo archeologico di Firenze e per le

1 / 7

esposizioni in Torino, Montreal, Parigi e Berlino - 70 ville, case patrizie ed edifici storici nei Comuni di , , Co- meglians, , , , , , , aventi particolari valori storici, ambientali, culturali ed etnici connessi con l'ar- chitettura locale (Legge Regione Friuli-Venezia Giulia n. 30/77 art. 8).

2. OPERE PUBBLICHE E PRIVATE - URBANISTICA - Bonifica montana e protezione dell’abitato - Trasaghis - Fognatura urbana e impianto di depurazione - Trasaghis, Braulins - Strade ed aree attrezzate - Muggia - Colonia Montana - Pescopagano - Colonia Montana - Taurano - Piano Insediamenti Produttivi - Pescopagano - Bonifica montana e protezione dell’abitato - Taurano - Bonifica montana e protezione dell’abitato - Sarno - Piano di Recupero - Muro Lucano - Nuova Zona Industriale a Pecs - Ungheria - Sistema Integrato Fognature EZIT, Valle delle Noghere - Muggia - Trieste - Sistemazione viabilità ed illuminazione Punto Franco Nuovo EZIT - Trieste - Casa di riposo - Muggia - Scuola De Amicis - Muggia. - Scuola elementare Zindis - Muggia. - Scuola N. Sauro - Muggia. - Scuola materna, alloggi e palestra Cologna - Trieste - Scuola elementare Cologna - Trieste - Complesso polifunzionale Parrocchia SS. Giovanni e Paolo - Muggia - lluminazione pubblica Via D’Annunzio - Muggia. - Acquedotto - Muggia - Nuova sede Archivio di Stato - Potenza - Impianti sportivi polifunzionali Villa Geiringer - Trieste, - Asilo nido European School of Trieste Villa Geiringer - Trieste, - Sistemazione viaria e illuminazione Riva Cadamosto, EZIT - Trieste. - Analisi dei rischi per Trieste e Muggia nell'industria e nei servizi inerente le pre- visioni di insediamento dei depositi di gas in caverne sottomarine Monteshell e Seastock - Trieste - Palazzo Van der Haam, Corso Italia - Trieste - Chiesa di San Giacomo - Impianti tecnologici - Trieste - Nuova sede della SIOT Società Italiana per l’Oleodotto Transalpino - TAL Tran-

2 / 7

salpine Pipeline GmbH -Trieste - Complesso edifici a Servola - Trieste - Stabili ATER di Via Machlig n° 22-24-26-28 - Trieste - Stabili ATER di Via Machlig n° 18-20 - Trieste - Stabili ATER di Via Machlig n° 2-4-6 - Trieste - Stabili ATER di Via Machlig n° 8-10 - Trieste - Stabili ATER di Via Schiapparelli n° 22-24 e 26-28 - Trieste - Nuova Banca Popolare SpA - Cividale - Recupero del Frontemare di Trieste - Recupero delle aree waterfront dal Porto Franco Vecchio al Porto Franco Nuovo - Trieste - Riparazione ed adeguamento antisismico di immobili residenziali - Comuni di Brienza, , Castelgrande, , Enemonzo, Guardia Perticara, , , Pescopagano, , Preone, Rapone, Ruvo del Monte, Savoia di Lucania, , , Tortora, Trasaghis, Venzone, Verzegnis - Nuovi interventi edilizi residenziali - Comuni di Basovizza, , Cormons, Ene- monzo, Lignano, Modica, Muggia, , Pescopagano, Prosecco, Sgonico, Sistia- na, S. Lorenzo in Banale, , Trasaghis, Terlago, Trento, Trieste, .

3. INDUSTRIA, ARTIGIANATO, TURISMO, AGRICOLTURA - Supermercato COOP - Muggia - Capannone antisismico Coop. Laviano Legni - Laviano - Centri zootecnici oltre 250 unità in tutta le Regione F.-V. G. (l. r. n. 35/76 art. 15) - Cantina Friulvini di Zoppola - Pordenone - Centro Floricolo del Carso di Prosecco - Trieste - Centro Regionale per la fecondazione animali - - Centri regionali essiccazione e stoccaggio del mais - Caseifici regionali - Capannoni artigianali e uffici Gruppo Luci - - Elementi prefabbricati in c.a. - Calza Bloch in EZIT - Trieste - Cappe per filtri fumi acciaierie Delta Cogne - Aosta - Cappe per filtri fumi acciaierie Wahana Garuda - Malaysia - Cappe insonorizzazione altiforni acciaierie Valsabbia - Lecco - Centro commerciale a Ras Al Kaimha - Emirati Arabi Uniti - Stabilimento industriale per Extranature in EZIT, PFN - Trieste - Centro commerciale polifunzionale Dino Conti in EZIT - Trieste - Supermercato, Androna S. Eufemia - Trieste - Parcheggio Piazza Stazione Marittima - Trieste

3 / 7

- Parcheggio Canal Grande-Stazione Marittima - Trieste - Parcheggio Stazione Marittima-Pescheria -Trieste - Parcheggio Molo Audace - Trieste

4. COORDINAMENTO SICUREZZA 494/96 E SUCC. MOD. E INT. - Tomba etrusca della Pietrera - Vetulonia - Stazione funicolare del tram per Opicina di Vetta Scorcola - Trieste - Chiesa di San Giacomo Impianti tecnologici - Trieste - Castello medievale di Gemona, colle e giardini pubblici - Palazzo Galatti sede della Provincia - Trieste - Megastore Benetton - Trieste - Comparto Via dei Capitelli - UMI 29-30-31-32 - Trieste - Comparto Via del Ponte 4, 6 e Via delle Beccherie 13, e15 -Trieste - Palazzo dei Conti Marenzi sede Acegas-APS - Trieste - Palazzo Scaramangà, Via S. Nicolò - Trieste - Palazzo “Libreria Umberto Saba”, Via S. Nicolò - Trieste - ex Archivio di Stato (1775), Via XXX Ottobre - Trieste - Sistema Integrato Fognature EZIT Valle delle Noghere, Muggia - Trieste - Sistemazione viabilità ed illuminazione Punto Franco Nuovo EZIT - Trieste - Casa di riposo - Muggia - Scuola De Amicis - Muggia. - Scuola elementare - Zindis - Muggia. - Scuola N. Sauro - Muggia. - Scuola materna, alloggi e palestra, Cologna - Trieste - Scuola elementare, Cologna - Trieste - Complesso polifunzionale Parrocchia SS. Giovanni e Paolo - Muggia - lluminazione pubblica Via D’Annunzio - Muggia. - Acquedotto - Muggia - Asilo nido European School of Trieste - Villa Geiringer - Trieste, - Palazzo Van der Haam, Corso Italia - Trieste - Chiesa di San Giacomo Impianti tecnologici - Trieste - Stabili ATER di Via Machlig n° 22-24-26-28 - Trieste - Stabili ATER di Via Machlig n° 18-20 - Trieste - Stabili ATER di Via Machlig n° 2-4-6 - Trieste - Stabili ATER di Via Machlig n° 8-10 - Trieste - Stabili ATER di Via Schiapparelli n° 22-24 e 26-28 - Trieste

4 / 7

- Alloggi Guardia di Finanza Via XXX Ottobre - Trieste - Caserma della Polstrada di Via Montorsino - Trieste - Capitaneria di Porto - Trieste - Parcheggio Molo Audace - Trieste

5. PERIZIE - Unità immobiliari residenziali per conto di primaria Banca di Interesse Nazionale - Immobili, macchinari ed attività industriali ed artigianali per conto di primaria Banca di Interesse Nazionale - Perizie tecniche quale Consulente Tecnico d' Ufficio del Tribunale di Trieste o Consu- lente di Parte - Nuova sede Banca Popolare di Cividale SpA

6. TOPOGRAFIA - Rilievi e restituzioni planialtimetriche di aree nei Comuni di Gemona, Pescopagano, Povoletto, Quindici, Sarno, Taurano, Trasaghis, Trieste, Udine, Vetulonia. - Rilievi e restituzioni planialtimetriche per impiantazioni edili di opere pubbliche nei Co- muni di Pescopagano, Muggia, Trieste, S. Chirico Raparo, Maratea. - Rilievi, riconfinamenti, frazionamenti, accatastamenti, intavolazioni sia per privati che per Enti pubblici anche a seguito di espropri

7. COLLAUDI - Serbatoio idrico di Bibione del Consorzio Acquedotto Basso Tagliamento - Serbatoio idrico di Bevazzana del Consorzio Acquedotto Basso Tagliamento - Opere di protezione della Pipeline SIOT dal Torrente BUT - Intervento 1, 5, 6, 7 - Stabili ATER - Trieste - Palazzine residenziali - Trieste.

8. ATTIVITÀ VARIE - Studio sulle influenze aerodinamiche nelle grandi strutture (Istituto di Macchine dell'Univer- sità di Trieste). - Studio sulle possibilità di installazione di centrali idroelettriche di piccola potenza nel territo- rio del Comune di (UD) - Studio per l'identificazione della Rigidezza e della Resistenza di murature in pietra in zona sismica mediante prove in sito nel Castello di Venosa (pubblicato su Industria delle Costru- zioni con servizi sui TG/RAI)

5 / 7

9. ORGANIZZAZIONE Si dispone, oltreché di tutti gli ovvi mezzi di qualsiasi qualificato studio professionale, anche di sofisticate attrezzature che pongono lo studio all'avanguardia dal punto di vista tecnologi- co ed informatico e permettono di soddisfare anche ad impegnative e consistenti richieste di prestazioni professionali in tempi estremamente ridotti con qualità particolare. In particolare ci si riferisce a tutta la strumentazione elettronica e ai personal computers, completi di idoneo software applicativo, che permettono la quasi totale automatizzazione di tutte le fasi sotto illustrate: - Elaborazione progetti (architettonici, strutturali ed impiantistici) completamente automatiz- zata a mezzo di CAD anche tridimensionale; - Elaborazione dei progetti strutturali (strutture sia cemento armato normale e precompresso, strutture in acciaio e strutture in legno); - Predisposizione informatizzata dei computi metrici e dei preventivi; - Predisposizione automatizzata di tutti gli elaborati amministrativi necessari per la contabi- lizzazione delle opere edili ai sensi delle vigenti leggi in materia di lavori pubblici (capitolati, nuovi prezzi, elenchi prezzi, analisi prezzi, computi, quadri economici, libretti delle misure, registri di contabilità, S.A.L. , certificati di pagamento, perizie di variante, quadri di raffronto, revisioni prezzi, etc.); - Esecuzione di prove ed indagini anche non distruttive (con boroscopio, apparecchiature a correnti parassite indotte, radar, etc. su murature e/o strutture); - Esecuzione di prove, studi e relazioni geotecniche e geofisiche.

10. CURRICULUM, TITOLI E REFERENZE - Ing. Angelo GIGLIO nato a Noto (SR) l’ 11 dicembre 1948 - Coniugato con due figli, risiede a Sgonico, Campo Sacro n° 8, con Studio Professionale in Trieste, Via San Nicolò 21 - Laureato in ingegneria Civile Edile presso l'Istituto di Scienza delle Costruzioni dell'Univer- sità di Trieste e il 9.4.1975 col massimo dei voti (110/110). Tesi: "Tensostruttura di copertura di un impianto sportivo" (Grandi Strutture). - Iscritto all'Albo Professionale degli Ingegneri della Provincia di Trieste al numero 1420 con- tinuativamente dal 15/09/1976. - 1° premio del Concorso Nazionale fra Ingegneri e Architetti del CISIA - Centro Italiano Svi- luppo Impieghi Acciaio - Milano - Pubblicazione della Tesi di Laurea sulla Rivista internazionale ACCIAIO (n. 10/1975) - Pubblicazione libro “Documenti di un restauro” - Diploma ENPI sull' Antinfortunistica. - Corso di aggiornamento professionale post-laurea presso il Centro Istruzione Permanente del Politecnico di Milano su "Instabilità delle Strutture". - Corso di aggiornamento professionale post-laurea presso il Centro Istruzione Permanente del Politecnico di Milano su "Calcolo a rottura delle Strutture". - Corso di aggiornamento professionale post-laurea presso il Centro Istruzione Permanente del Politecnico di Milano su "L'intervento Statico nel Restauro Edilizio e Monumentale". - Corso di aggiornamento professionale post-laurea presso il Centro Istruzione Permanente

6 / 7

del Politecnico di Milano su "Computer-Graphics nella progettazione edilizia e nei La- vori Pubblici". - Vincitore del concorso pubblico per Titoli ed Esami a due posti di Consigliere, specializza- zione Urbanistico-Ingegneristica, indetto dall' ERSA (1976). - Responsabile dell'Ufficio Progetti e Lavori dell'ERSA - Regione . - Vincitore del Concorso pubblico per Titoli ed Esami ad un posto di Ingegnere presso il Co- mune di Trieste (1980). - Responsabile del coordinamento tecnico di c.a. 80 professionisti del CONCOOP - Consorzio di Cooperative di Progettazione di Udine - Consulente Tecnico di primaria Banca BIN. - Consulente Tecnico del Tribunale di Trieste. - Consulente tecnico d’ufficio e Consulente tecnico di parte in numerosi procedimenti. - Consulente Tecnico di imprese di prefabbricazione. - Autorizzato ad emettere certificati di cui agli art. 1-2 D.M. 8/3/85 previsto dalla legge 818/84 Nulla-osta per le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. - Iscritto all’ Albo dei Collaudatori Strutturali in Zona Sismica della Regione Friuli - Venezia Giulia al n. 494 in data 14/12/1995 (legge reg. n. 27/88 art. 7) - Corso D.L. 494/96 e succ. mod. e integraz. in Trieste e successivi aggiornamenti profes- sionali. Dott. Ing. Angelo Giglio Trieste 13 maggio 2014

7 / 7