Le Giovani Promesse Dell'est Dominano Il Concorso
EDITORIALE MODA E SOCIAL MEDIA, LA SVOLTA E L’intreccio di David Pambianco aranno queste le sfilate del web? Da anni, all’avvicinarsi degli appuntamenti con Sle passerelle, circola puntuale l’aspettativa di assistere alla svolta internet delle fashion week. In effetti, forse è difficile individuare un momento di discontinuità, un punto che segnali nettamente un ‘prima’ e un ‘dopo. Quest’anno, tuttavia, la stagione degli show sembra aver segnato un passaggio chiave nel percorso internettiano della moda, quanto meno nella specifica accezione dinami- ca del ‘2.0’. Questo concetto sottintende la possibilità di interazione e condivisione, introdotta dai blog, poi esplosa nella rivoluzione dei social network. L’iniziativa su cui vale la pena riflettere è quella di Pinterest, social specializzato nella condivisione di immagini, che ha creato un canale dedicato per seguire le passerelle, coinvolgendo un nutrito numero di personaggi del fashion nel lancio dell’hub. I quali alimenteranno ‘dal dentro’ l’informazione e l’immaginazione di quanto accade sul palcoscenico. La novità dei social network (e già Facebook e Twitter si sono guadagnati spazio, per quanto ancora non in modo programmato) non coinvolge la moda in sé, bensì tocca direttamente i meccanismi che ne hanno alimentato la crescita negli ultimi trent’anni: il sistema di marketing e comunicazione, con al centro i gruppi editoriali. Va ricorda- to che internet, in generale, ha già sottoposto a profondi ripensamenti il modello di business della carta stampata. Ora, i social network accelereranno la ricerca di nuovi modelli anche per i patinati media del lusso: immagini, commenti, gossip, giudizi, prodotti, testimonial, video, esperienze e presenze cambiano formato, tempi, autori e destinatari.
[Show full text]