DGR. N. 978 Del 30 Novembre 2017 Rettifica Dgr Del
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Il Vostro Giornale - 1 / 9 - 26.09.2021 2
1 Maratona RunRivieraRun, castagnata a Cosseria e la musica a Savona: domenica di eventi tutti da vivere in provincia di Simone D’Angelo 27 Ottobre 2018 – 16:48 Il Vostro Giornale - 1 / 9 - 26.09.2021 2 Provincia. “Chi fermerà gli eventi?” La pioggia no! Citiamo il “rockissimo” brano dei Pooh per la nostra consueta guida agli eventi della domenica in provincia, che nemmeno il minaccioso maltempo (allerta arancione) sul nostro territorio sta riuscendo ad annullare Il Vostro Giornale - 2 / 9 - 26.09.2021 3 (speriamo!). In questa ultima giornata di festa di ottobre restano quindi numerosi gli appuntamenti in calendario. Spicca fra tutti la mezza maratona organizzata da RunRivieraRun, attesissima e sprintosa competizione sportiva che si snoderà lungo ben quattro città della Riviera di Ponente: Finale Ligure, Borgio Verezzi, Pietra Ligure e Loano. Sempre presenti le sagre, in particolare la castagnata organizzata dal Gruppo Alpini a Cosseria, che ospiterà anche una variopinta mostra artistica tutta valbormidese. Ancora a Finale Ligure proseguono le interessanti visite guidate al monumento simbolo della località turistica: Castel Govone. È tempo di inaugurazione al Teatro “Chebello” di Cairo Montenotte con la prima pièce in programma messa in scena dalla Compagnia MC Sipario di Alassio con la regia di Giorgio Caprile. Dopo l’ottimo successo di pubblico del debutto continua la nuovissima kermesse musicale dei concerti mattutini nell’atrio del Municipio di Savona: si esibirà stavolta l’Art Gallery Trio. Non fatevi impaurire dal cielo plumbeo! All’aperto o al chiuso sono davvero tante le cose da fare, vedere e gustare. Le elenchiamo tutte nel dettaglio, come sempre, nella nostra agenda IVG Eventi. -
La Battaglia Di Loano 1795
La Battaglia di Loano 1795 ITINERARI NELLA PROVINCIA DI SAVONA IL PROGETTO BONESPRIT La Provincia di Savona, partner nella realizzazione del progetto Bonesprit “Esperienze di rete culturale transfrontaliera per la valorizzazione del pa- trimonio napoleonico”, promuove, insieme a Lucca, Massa Carrara, Livorno, Pisa, Sarzana, Carloforte ed Ajaccio, un sistema comune di itinerari, volti a potenziare e migliorare la conoscenza e la fruizione delle testimonianze materiali e immateriali legate a Napoleone, ai Bonaparte e più in generale a “l’esprit nouveau” che ha pervaso i territori coinvolti nel progetto. Il patrimonio napoleonico presente sul nostro territorio è assai cospicuo e spesso inserito in ambiti paesaggistici di pregio, tanto che la Federazione Europea delle Città Napoleoniche annovera, tra i propri associati, diverse città e comuni del territorio savonese. La provincia di Savona è stata teatro di azioni che hanno mutato l’assetto geopolitico dell’intera Europa. Le proposte degli itinerari turistico – cultura- li sviluppati dal progetto prendono spunto proprio dalle azioni militari che si sono svolte in questi luoghi. Tutto ebbe inizio con la “Battaglia di Loano”, novembre 1795, prima batta- glia ancor oggi riportata sull’Arco di Trionfo di Parigi: fu uno scontro fron- tale tra le Armate Rivoluzionarie Francesi, le Armate Imperiali Austriache e Reali Sarde. La vittoria francese in territorio italiano darà l'inizio, cinque mesi dopo, alla Prima Campagna d’Italia, comandata dal giovane generale Napoleone Bonaparte e combattuta proprio sulle alture savonesi e nella Val Bormida. I presenti itinerari sono quindi, per la Provincia di Savona, una felice occa- sione per rileggere un periodo che ha profondamente segnato la storia e la cultura del nostro Paese e, al contempo, offrire l’opportunità di fruire della nostra bellissima costa e del nostro suggestivo entroterra in tutte le stagioni dell’anno. -
Comune Di San Lorenzo Al Mare
COMUNE DI Monte Faudo (Imperia) SAN LORENZO AL MARE 832 m s.l.m DOLCEDO 77m s.l.m cod.:DOLCE RISQ'EAU Aumento della resilienza dei territori ALCOTRA a rischio inondazioni improvvise e inquinamento acque DOLCEDO Programmazione Comunitaria 2014/2020. Programma Interreg V-A Italia - Francia ALCOTRA II^ Progetti singoli Asse 2 05/2019 scala: 1:40 000 1 Rete di monitoraggio idro-pluviometrica Tavola stato di fatto Monte Cinque Imperia Bourche (Civezza) Oss.Metosismico 361 m s.l.m 71m s.l.m PIETRABRUNA cod.:IMPERI CIVEZZA Boscomare (Pietrabruna) 399 m s.l.m CIPRESSA IMPERIA SAN LORENZO AL MARE Cipressa 285m s.l.m COSTARAINERA SOTTOPASSO 33.5 RIO FOSSARELLI CARRABILE F.S. 580 PLU 112 SCALA DISTANZE 1: 200 HYD SCALA ALTEZZE 1: 200 T500 - T200 - T50 c.a. 573 T500 - T200 - T50 c.a. Q.Rif. 10.00 Q.Rif. 2.00 No. PICCHETTI 1 23 45 6 7 8 910 1112 1314 15 7.71 9.25 6.54 DISTANZE PARZIALI DISTANZE PARZIALI 3.40 1.000.04 0.02 4.49 4.22 9.56 4.95 0.030.86 1.000.20 0.05 5.08 DISTANZE PROGRESSIVE 0.00 3.403.44 4.444.46 8.95 13.17 22.73 27.6827.71 28.5728.77 29.7729.82 34.90 DISTANZE PROGRESSIVE 0.00 7.71 16.97 23.50 DISTANZE ETTOMETRICHE QUOTE TERRENO 14.35 14.3516.73 16.7314.15 14.35 12.00 12.00 12.9114.50 14.5017.14 17.1415.00 14.79 QUOTE TERRENO cod.:CRAIN 17.18 13.23 13.05 17.17 15.37 19.65 15.51 19.63 CIPRESSA Stazioni rilevamento precipitazioni OMIRL (Pluviometri della rete dell' Osservatorio Meteo Idrologico Regione Liguria) SANTO STEFANO AL MARE RIVA LIGURE Stazioni rilevamento precipitazioni ACRONETWORK (Pluviometri della rete di rilevamento Acronet) INSTALLATO COMUNE DI Monte Faudo (Imperia) SAN LORENZO AL MARE 832 m s.l.m DOLCEDO 77m s.l.m cod.:DOLCE RISQ'EAU Aumento della resilienza dei territori ALCOTRA a rischio inondazioni improvvise e inquinamento acque DOLCEDO Programmazione Comunitaria 2014/2020. -
Indagine Su Beni E Strutture Culturali in Provincia Di Imperia
P.T.C della Provincia di Imperia – TEMA : BENI CULTURALI INDAGINE SU BENI E STRUTTURE CULTURALI IN PROVINCIA DI IMPERIA 1. - MAPPATURA EDIFICI VINCOLATI EX 1089 (D. LGS. n° 490 /1999) Sulla base dell’elenco gentilmente fornito, su supporto Excell, dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici della Liguria1 e grazie alla collaborazione della competente struttura della Regione Liguria, si è sviluppato un lavoro di reperimento dell’indirizzario dei Beni e quindi la mappatura informatica degli edifici interessati dal vincolo, operando in parte tramite conoscenza diretta, in parte previa ricerca presso gli uffici Tecnici Comunali. Contestualmente si è proceduto ad una elementare codifica degli edifici (o parti di edifici) suddividendoli in base alle seguenti voci (riferite alla funzione d’origine degli edifici stessi): A - BENI RELIGIOSI: cattedrale, chiesa, santuario, cappella, convento, cimitero, sepolcro. B - BENI CIVILI: palazzo, casa, casa con parco, villa, teatro, mercato, prigione, ponte, fontana, porta, giardino. C - BENI MILITARI: castello, torre, opera fortificata. E - EDIFICI INDUSTRIALI: oleifici, frantoi, mulini, fornaci. F - AFFRESCHI, BASSORILIEVI, ARCHITRAVI, colonne sovrapporte, piccole opere in esterno. G - BENI ARCHEOLOGICI (beni di palese tipologia archeologica). Il risultato del lavoro, comunque molto oneroso ed ancora perfezionabile, è espresso nella Carta di Mappatura Beni Culturali prodotta su base informatica georeferenziata, di contenuto molto elementare, pur tuttavia molto efficace nel consentire una prima identificazione delle Emergenze Monumentali in Provincia di Imperia, che devono essere considerate anche anche ai fini delle previsioni di interventi sul territorio. A partire da questa prima base cartografica è possibile procedere con celerità ad ulteriori verifiche di dettaglio delle localizzazioni, alla integrazione degli attributi assegnati ai Beni mediante acquisizione di informazioni anche di merito in relazione ai pregi architettonici ed artistici, all’accessibilità per la visita, ecc. -
The National Statistical System Sistan
THE NATIONAL STATISTICAL SYSTEM SISTAN 1 THE NATIONAL STATISTICAL SYSTEM - SISTAN The National Statistical System (SISTAN) was established by legislative decree No 322, 6th September 1989, (implementing art. 24 of the delegated Act No. 400/1988), that set out principles and guidelines for the reorganisation of public statistics. The decree was the starting point for re-engineering national statistical activity, aimed at satisfying - on the one hand - the country’s information needs and - on the other - at reducing redundancies caused by lack of co-ordination among producers. The National Statistical System (SISTAN) is a network of National Statistical Authorities that provide official statistical information. Within the frame of the National Statistical Program, about one thousand direct surveys or data elaboration projects - both national and local - are carried out every year. The SISTAN assures the uniformity of direction, the homogeneity of used methods and the rationalization of the processes of official statistics through an organizational and functional coordination plan, involving the entire public administration at central, regional and local levels. The task of coordinating the SISTAN is statutorily held by ISTAT and its president is also the head of SISTAN. Together with ISTAT the other bodies belonging to the National Statistical System, namely their statistical offices, are: public bodies and agencies in charge of providing statistical information; central statistical offices of government’s administrations; statistical offices of public bodies and private authorities (these last designated by law); statistical offices of Government’s territorial offices; Chambers of Commerce; statistical offices of Autonomous Regions and Provinces; statistical offices of Provinces; statistical offices of principal towns; statistical offices of principal municipal cities, statistical offices of municipalities; statistical offices of small municipalities associated in partnership; statistical offices associated in partnership (see complete list in Annex 1). -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2013
Ufficio del territorio di IMPERIA - TERRITORIO Data: 29/04/2015 Ora: 12.37.20 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2013 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1-ALTE VALLI ARROSCIA REGIONE AGRARIA N.2 ALTE VALLI AEGENTINA E NERVIA Comuni di: AQUILA D`ARROSCIA, ARMO, BORGHETTO D`ARROSCIA, Comuni di: AIROLE, APRICALE, BADALUCCO, BAIARDO, CARPASIO, COSIO D`ARROSCIA, MENDATICA, MONTEGROSSO PIAN LATTE, CASTEL VITTORIO, CERIANA, DOLCEACQUA, ISOLABONA, MOLINI PIEVE DI TECO, PORNASSIO, RANZO, REZZO, VESSALICO DI TRIORA, MONTALTO LIGURE, OLIVETTA SAN MICHELE, PERINALDO, PIGNA, ROCCHETTA NERVINA, TRIORA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 3833,76 3833,76 BOSCO D`ALTO FUSTO 4600,50 4600,50 BOSCO MISTO 4370,48 4370,48 CANNETO 23615,94 CASTAGNETO 2836,98 2683,63 INCOLTO PRODUTTIVO 996,78 920,10 INCOLTO STERILE 651,74 651,74 ORTO IRRIGUO FIORI 164698,14 PASCOLO 1533,50 1533,50 PASCOLO ARBORATO 1533,50 PASCOLO CESPUGLIATO 996,78 996,78 PRATO 5367,26 6042,00 PRATO IRRIGUO 21239,01 18839,08 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di IMPERIA - TERRITORIO Data: 29/04/2015 Ora: 12.37.20 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2013 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1-ALTE VALLI ARROSCIA REGIONE AGRARIA N.2 ALTE VALLI AEGENTINA E NERVIA Comuni di: AQUILA D`ARROSCIA, ARMO, BORGHETTO D`ARROSCIA, Comuni di: AIROLE, APRICALE, BADALUCCO, BAIARDO, CARPASIO, COSIO D`ARROSCIA, MENDATICA, MONTEGROSSO PIAN LATTE, CASTEL VITTORIO, CERIANA, DOLCEACQUA, ISOLABONA, MOLINI PIEVE DI TECO, PORNASSIO, RANZO, REZZO, VESSALICO DI TRIORA, MONTALTO LIGURE, OLIVETTA SAN MICHELE, PERINALDO, PIGNA, ROCCHETTA NERVINA, TRIORA COLTURA Valore Sup. -
Elezione Del Consiglio Provinciale Di Savona - Domenica 8 Gennaio 2017 20/12/2016 Elenco Degli Aventi Diritto Al Voto
ELEZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI SAVONA - DOMENICA 8 GENNAIO 2017 20/12/2016 ELENCO DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO N. COMUNE COGNOME NOME CARICA FASCIA DEMOGRAFICA ↓ 1 ALTARE BERRUTI DAVIDE Sindaco A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 2 ALTARE BARBARA BENEDETTO Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 3 ALTARE BRIANO ROBERTO Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 4 ALTARE FERRARO ALESSANDRO Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 5 ALTARE RABELLINO CHIARA Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 6 ALTARE SACCO LUCA Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 7 ARNASCO GALLIZIA ALFREDINO Sindaco A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 8 ARNASCO BECCHIO MICHELE Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 9 ARNASCO GALLIZIA FABIO Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 10 ARNASCO GALLIZIA MONICA Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 11 ARNASCO MIRONE ANTONELLA Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 12 ARNASCO MIRONE MATTEO Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 13 ARNASCO MOLINARI CINZIA MARIA Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 14 ARNASCO NEGRO ALBERTINO Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 15 ARNASCO RAVERA DIEGO Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 16 ARNASCO VIGNOLA CLAUDIA Consigliere A – comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti 17 -
Sottoprefettura Di Savona
ARCHIVIO DI STATO DI SAVONA SOTTOPREFETTURA DI SAVONA Elenco a cura di Giovanni Gallo e Giovanna Parodi 1970 Trascrizione a cura di Aurora Rossi Marzo 2019 Estremi Busta Titolo Fascicolo Contenuto cronologici Personale delle 1 Amministrazioni 1 Affari Diversi 1915-1916 Governative Personale delle Archivio della Sottoprefettura: scarti e affari Diversi. Scarti di 1 Amministrazioni 2 archivi di Enti Pubblici: deliberazioni relative ed istruzioni 1916-1917 Governative generali Personale delle 1 Amministrazioni 3 Raccolta di atti non soggetti a registrazione 1861 Governative Personale delle 2 Amministrazioni 4 Idem 1864 Governative Personale delle Raccolta di atti non soggetti a registrazione e dei verbali di 3 Amministrazioni 5 1865-1876 giuramento dei sindaci Governative Personale delle 3 Amministrazioni 6 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1869 Governative Personale delle 4 Amministrazioni 7 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1870 Governative Personale delle 4 Amministrazioni 8 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1871 Governative Personale delle 5 Amministrazioni 9 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1872 GovernativeArchivio di Stato di Savona Personale delle 5 Amministrazioni 10 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1874 Governative Personale delle 5 Amministrazioni 11 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1883-1885 Governative Personale delle 6 Amministrazioni 12 Raccolta di atti soggetti a registrazione 1893-1899 Governative Pagina 1 Estremi Busta Titolo Fascicolo Contenuto cronologici Personale delle -
Tribunale Di Imperia Vendite Immobiliari E Fallimentari
COPIA GRATUITA N. 24 FEBBRAIO 2017 www.tribunale.imperia.giustizia.it | www.astalegale.net TRIBUNALE DI IMPERIA VENDITE IMMOBILIARI E FALLIMENTARI gara: Euro 1.000,00. Tribunale di Imperia LOTTO 2) ALLOGGIO piano terra di n. 4 vani Abitazioni e box con corte di circa 46,93 mq e posto auto di DIANO ARENTINO (IM) pertinenza. Prezzo base - VIA PRINCIPALE, 13 Euro 78.522,14. Offerta - LOTTO 1) ALLOGGIO minima: Euro 58.891,61. piano terra di 3 vani con Rilancio in gara: Euro annessa corte con posto 1.000,00. LOTTO 3) auto di pertinenza. Prezzo ALLOGGIO piano primo base Euro 68.599,47. di 4 vani oltre terrazzi Offerta minima: Euro con posto auto di 51.449,60. Rilancio in pertinenza. Prezzo base www. Euro 80.926,76. Offerta da una strada vicinale. 0183767641. Rif. RGE SAN LORENZO AL MARE minima: Euro 60.695,07. I terreni adiacenti la 152/2013 IM374494 (IM) - VIA MOLINO, 1 - Rilancio in gara: Euro casa sono utilizzati LOTTO 1) IMMOBILE: 1.000,00. LOTTO 4) prettamente a corte al piano seminterrato ALLOGGIO al primo piano pertinenziale pavimentata composto da cucina, di 3 vani oltre terrazzi e e orto familiare e giardino ingresso, vano e cantina. posto auto pertinenziale. e risultano cintati da rete Prezzo base Euro Prezzo base Euro metallica su cordolo. 54.600,25. Rilancio in 57.075,16. Offerta I terreni oltre la strada gara: Euro 2.000,00. minima: Euro 42.806,37. vicinale sono in parte LOTTO 2) IMMOBILE: al Rilancio in gara: Euro gerbidi. Prezzo base piano terra composto 1.000,00. -
L'entroterra Tra Borgio Verezzi E Andora
L’ALTRA RIVIERA l’entroterra tra Borgio Verezzi e Andora L’ALTRA RIVIERA L’entroterra tra Borgio Verezzi e Andora “Là nella stretta fascia di un monte più alto dell’orizzon- te vedrò sotto il mio mare, il mio corpo sarà sale, sarà il bianco di una vela e il giallo di una ginestra”. Passeg- giando per i viottoli acciottolati dei borghi che abbrac- ciano le valli tra Andora e Borgio Verezzi, sbirciando fra le loro case in pietra chiara affacciate sul mare, tornano alla mente le parole di quella magnifica canzone di Joan Manuel Serrat e Gino Paoli che è “Mediterraneo”. Giù in basso le vele bianche immerse nel blu del mare, sulla collina il giallo delle ginestre e la fragranza della lecceta, sui vecchi muri i fiori delicatamente azzurri della cam- panula a foglie uguali (l’endemica Campanula isophylla tanto celebre fra i botanici), i faggi secolari sui crinali dei monti … poi vigne, uliveti, panorami … in sintesi, l’altra Riviera. 1 L’oRo VERdE dELLE nosTRE valli 2 3 AssApoRARE IL gusTo dEL soLE 4 5 I coLoRI dELLA natuRA 6 7 Il Festival Teatrale piazzette, qualche antico tempo in cui il 22 luglio, VEREZZI di Borgio Verezzi lavatoio, la chiesa di San giorno di Santa Maria L’evento culturale di Martino con l’antico Maddalena, le famiglie Un borgo amato dai poeti maggior richiamo per campanile romanico… e di Verezzi cucinavano Verezzi è il Festival persino un mulino detto le lumache; questa “...Meglio che dalla strada, Verezzi si passeggia dai tetti; Teatrale che si tiene ogni “fenicio” per la tecnica tradizione continua che non sono tetti, ma terrazzini cotti e ingobbiti dal sole: estate nella suggestiva costruttiva. -
CV Genova Carmen.Pdf
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GENOVA CARMEN Indirizzo VIA R. RUBATTINO, 4 C/O AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI Telefono 010 85.41.300 Fax E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita 08/07/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 01/05/2019 • Nome e indirizzo del datore di AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI (GIÀ AGENZIA DELLE DOGANE) lavoro • Tipo di azienda o settore PUBBLICO • Tipo di impiego DIRETTORE DELL’UFFICIO DEI MONOPOLI PER LA LIGURIA DAL 01/01/2018 AL 30/04/2019 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI (GIÀ AGENZIA DELLE DOGANE) PUBBLICO DIRETTORE DEI LABORATORI E SERVIZI CHIMICI DELLA DIREZIONE INTERREGIONALE LIGURIA PIEMONTE VALLE D’AOSTA • Date (da – a) DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017 • Nome e indirizzo del datore di AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI (GIÀ AGENZIA DELLE DOGANE) lavoro • Tipo di azienda o settore PUBBLICO • Tipo di impiego DIRETTORE DEL DISTRETTO DI GENOVA - DIREZIONE INTERREGIONALE LIGURIA PIEMONTE VALLE D’AOSTA • Date (da – a) DAL 24/10/2016 AL 31/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI (GIÀ AGENZIA DELLE DOGANE) lavoro • Tipo di azienda o settore PUBBLICO • Tipo di impiego DIRETTORE AD INTERIM DEL DISTRETTO DI GENOVA - DIREZIONE INTERREGIONALE LIGURIA PIEMONTE VALLE D’AOSTA • Date (da – a) DAL 01/01/2011 AL 23/10/2016 • Nome e indirizzo del datore di AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI (GIÀ AGENZIA DELLE DOGANE) lavoro • Tipo di azienda o settore PUBBLICO • Tipo di impiego DIRETTORE AREA PROCEDURE -
ELENCO RIVENDITE ORDINARIE (Aggiornato Al 31-10-2016) PROGR
ELENCO RIVENDITE ORDINARIE (aggiornato al 31-10-2016) PROGR. ELENCO REGIONE PROVINCIA COMUNE RIVENDITA N. INDIRIZZO 1 LIGURIA GENOVA ARENZANO 1 CORSO MATTEOTTI 118 2 LIGURIA GENOVA ARENZANO 2 VIA CAPITAN ROMEO 13 R 3 LIGURIA GENOVA ARENZANO 4 VIA MARCONI 206 4 LIGURIA GENOVA ARENZANO 6 VIA DELLE OLIVETE 41 5 LIGURIA GENOVA ARENZANO 7 VIA S.PIETRO 19 6 LIGURIA GENOVA ARENZANO 9 PZA CENTRO COMMERCIALE 13 7 LIGURIA GENOVA AVEGNO 1 VIA MICHELANGELO 3 8 LIGURIA GENOVA AVEGNO 2 VIA CAPPELLETTA 9 9 LIGURIA GENOVA BARGAGLI 3 VIA GIACOMAZZI 9 10 LIGURIA GENOVA BARGAGLI 4 VIA CEVASCO 14 11 LIGURIA GENOVA BARGAGLI 5 VIA CEVASCO 64 12 LIGURIA GENOVA BARGAGLI 8 VIA MARTINI 251 13 LIGURIA GENOVA BARGAGLI 12 VIA AIMONE MARTINI, 52/P 14 LIGURIA GENOVA BOGLIASCO 1 VIA MAZZINI 23 R 15 LIGURIA GENOVA BOGLIASCO 2 VIA MAZZINI, 118 16 LIGURIA GENOVA BOGLIASCO 4 VIA POGGIO FAVARO 116 17 LIGURIA GENOVA BOGLIASCO 6 VIA AURELIA 101/A 18 LIGURIA GENOVA BORZONASCA 1 VIA VENETO, 51 19 LIGURIA GENOVA BORZONASCA 5 PRATO SOPRALACROCE 42 20 LIGURIA GENOVA BUSALLA 1 VIA G. MAZZINI, 25 21 LIGURIA GENOVA BUSALLA 2 VIA VENETO 76 22 LIGURIA GENOVA BUSALLA 3 VIA MILITE IGNOTO 19 23 LIGURIA GENOVA BUSALLA 7 VIA CARLO NAVONE, 9 A 24 LIGURIA GENOVA CAMOGLI 1 VIA GARIBALDI 149 25 LIGURIA GENOVA CAMOGLI 3 PZA SCHIAFFINO 12 26 LIGURIA GENOVA CAMOGLI 4 VIA AURELIA 208 27 LIGURIA GENOVA CAMOGLI 5 CORSO MAZZINI 1 28 LIGURIA GENOVA CAMOGLI 8 VIA MOLFINO 144 29 LIGURIA GENOVA CAMOGLI 10 VIA S.FRUTTUOSO 30 LIGURIA GENOVA CAMPO LIGURE 1 VIA DON MINZONI 27 31 LIGURIA GENOVA CAMPO LIGURE 2 VIA G.