villasanta open

Villasanta, la strada per Francesco

Lo Sport in Brianza parla villasantese

Festa dei Popoli, pronta la II°edizione

Strade, verde e ciclabili, un cantiere sempre in movimento villasantaopen

L’editoriale del Sindaco

Conto i giorni trascorsi e, men- a portata di bilancio (e di man- mentre prenderà in corso d’an- tre scrivo, annoto il numero: dato) non esclude una proget- no il via l’iter per la riqualifi- sono 1096 quelli che ci hanno tualità che vada oltre il 2019, cazione della pista di atletica visto amministrare Villasanta. a beneficio dei villasantesi e leggera. Un concorso di idee Ne mancano 770 e proprio su dell’Amministrazione che ver- premierà il miglior progetto questi ultimi vorremmo si con- rà. Un’opera che coprirà l’inte- di riqualificazione dell’Area centrasse il confronto tra Am- ro percorso rimanente con ovvi Feste sulla quale interverremo ministrazione comunale e cit- riflessi sul futuro è il nuovo anche a breve dotandola di un tadini. Non tanto perché non ci Piano di Governo del Territo- palco coperto (frutto di una piaccia parlare delle cose fatte rio che sarà, al netto della com- donazione concertata con la finanziabili, ma egualmente ri- (parlano da sole…), quanto per plessità intrinseca, una grande multi-utilities Acsm-Agam) e tenute necessarie: il rifacimento continuare ad onorare l’impe- opportunità condivisa per una del campo da basket rimesso di piazza Europa, in condizioni gno che ci siamo assunti e cioè nuova gestione del territorio. a nuovo. In termini di proget- sempre più critiche, e l’illumi- promuovere la partecipazione Un PGT che vorremmo facesse to, mentre proseguirà l’opera nazione pubblica/smart city. dei cittadini in tutti gli ambi- dell’urbanistica non un campo di “liberazione degli spazi” in Proveremo ad inserirle nell’e- ti di governo, sia nella fase di giochi per pochi eletti ma un Villa Camperio (il centro pre- lenco. Che non è un elenco ideazione e di progetto delle percorso partecipativo per tan- lievi CAM troverà casa entro di sogni. Sarebbe però poco iniziative e degli eventi, sia ti, che implicherà anche da par- l’estate in Piazza Europa), uno corretto da parte nostra non ri- nella restituzione degli stessi te delle minoranze in Consiglio studio su una nuova riparti- cordare in quali acque stiamo alla collettività. Comunale una prova di buona zione della Biblioteca civica navigando tutti insieme: acque Come abbiamo spiegato nel politica, per proposte, toni e “A. Moro” verrà approntato agitate da incertezza normativa, corso dell’assemblea pubblica modalità partecipativa. Ci con- entro il 2019. Partirà invece nel dal blocco permanente di auto- tenuta il 19 aprile scorso al tiamo. Anche perché partirà nel 2017 il “progetto giovani” di nomia impositiva, dal turn-over cineteatro Astrolabio, quello contempo il progetto sul bilan- indagine e coordinamento del- ridotto sul personale dell’Ente, che ci preme maggiormente è cio partecipativo che prevede le risorse giovanili sul territo- dai trasferimenti regionali e sta- dimostrarci “capaci di futuro”, una quota di bilancio accanto- rio. In Villa Camperio aprirà tali insufficienti che generano amministrando nel segno della nata per un progetto proposto uno sportello lavoro rivolto una conclamata sofferenza sul- discontinuità rispetto al pas- dai cittadini. Al PGT si affian- al cosiddetto “ceto medio im- le spese correnti. Non tenerne sato più recente (ma anche un cherà uno studio sulla mobili- poverito” che presenta situa- conto in fase di aspettativa sa- po’ più remoto) e proponendo tà dolce territoriale. In tema di zioni di fragilità non ancora rebbe altrettanto incoerente. un nuovo modo di governare: sicurezza e presidio territoriale cronicizzate e quindi affron- nel metodo, nell’approccio con è di un futuro molto prossimo tabili in un’ottica preventiva e Luca i cittadini, nella programma- la firma di un protocollo d’in- di supporto. Sulla stessa scia zione. Noi pensiamo che am- tesa con il di Arcore prenderà vita un tavolo-casa Villasanta Open cambia. ministrare significhi crescere tra le Polizie Locali: un accor- dedicato all’housing sociale e e far crescere civicamente la do che potrebbe portare all’i- al tema del “dopo di noi” in un Tre numeri all’anno in uscita a maggio, cittadinanza: questa è la strada stituzione di turni di pattuglia- contesto di disabilità. Il Centro settembre e dicembre che ci ha portato fin qui e non mento territoriali serali. Lavori anziani “La Magnolia” di Via di 32 pagine e distributi la lasceremo. pubblici e Sport: è in itinere, Bestetti godrà di una riorganiz- gratuitamente Poi c’è la concretezza che alla Centrale Unica di Com- zazione gestionale. a tutte le famiglie dà credibilità alle persone mittenza della Provincia MB, villasantesi. e alle idee e allora parlia- la gara di appalto per l’asse- Nel mezzo del cammin… Grazie ad alcune mo di progetti e di futuro. gnazione dei lavori di comple- inserzioni pubblicitarie tamento e ampliamento degli Nel mezzo di questo cammino abbiamo ridotto I nuovi progetti spogliatoi del Centro sporti- si collocano progettualità più i costi della stampa. Premessa: lavorare su obiettivi vo comunale “M. Castoldi” ardite, perché al momento non Buona Lettura! @lucaornago #grazieSegretario Un pensiero particolare va al Segretario Comunale, Dott.ssa Fernanda De Simoni, che il prossimo 31 maggio cesserà di prestare servizio per andare in pensione. A Villasanta dall’ottobre del 2009, la dott.ssa De Simoni ha avviato un importante lavoro di riorganiz- zazione degli uffici comunali partendo dalla fondamentale riassegnazione delle posizioni organizzative dei vari settori. Un intervento che ha accompagnato negli ultimi anni la crescita dell’apparato operativo interno e che ha consentito all’attuale Ammi- nistrazione di proseguire su una strada già aperta il processo di riassetto della struttura dell’Ente. Al Segretario uscente il Comune di Villasanta deve, tra le altre, lo sviluppo delle nuove procedure di controllo di gestione dell’Ente e l’attuazione dei piani di anticorruzione e di trasparenza previsti dalla recente normativa. Il Sindaco, a nome della Giunta e del Consiglio Comunale, e i dipendenti, salutandola affettuosamente, esprimono il più sentito ringra- ziamento per il competente e prezioso contributo offerto. 3 - maggio open ovillasantapen villasantaopen

Piano Mirato Stress Lavoro Correlato Il Sindaco tra i relatori del seminario con i dati del proprio Comune Giovedì 30 marzo nella sede e ANCI Lombardia, ha messo ratori della Pubblica Ammini- svolta a Villasanta e che sono della Provincia di sotto la lente di ingradimento strazione. pubblicati nella sezione Ammi- Brianza il Sindaco di Villasanta i risultati dell’indagine svol- Il convegno, riservato ai datori nistrazione Trasparente-benes- Luca Ornago è stato tra i relato- ta sullo stress lavoro correlato di lavoro nelle P.A., si è mosso sere organizzativo nel sito web ri del seminario dedicato al Pia- dalle Unità Operative Ospeda- alla ricerca di soluzioni volte a comunale. no Mirato Stress Lavoro Corre- liere di Medicina del Lavoro mantenere o elevare i livelli di Un percorso che proseguirà nei tato. Il seminario promosso dal (U.O.O.M.L.) dell’ ex-Azienda prevenzione e di sicurezza per i prossimo mesi con un nuovo Comitato di Coordinamento Ospedaliera San Gerardo e dell’ cittadini e gli operatori del set- convegno dedicato ai Sindaci dell’ATS della Brianza e dal ex-Azienda Ospedaliera di De- tore. in ANCI Lombardia e con un relativo Consiglio di Rappre- sio e che mostrano Il Sindaco ha portato il suo gruppo di lavoro che perseguirà sentanza dei Sindaci, in colla- un significativo aumento dello contributo illustrando i risul- gli obiettivi del progetto. borazione con la Provincia MB stress e di malessere negli ope- tati dell’indagine conoscitiva

open 5 - maggio open ovillasantapen villasantaopen

SCOUT VILLASANTA, 100 ANNI E NON SENTIRLI! Giornata della memoria Domenica 19 febbraio con l’iniziativa dal titolo “Spegniamo le candeline” il Gruppo Scout sezione di Villasanta ha festeg- giato i 100 anni di attività sul territorio. Grande emozione tra tutti gli scout (bambini e grandi) che hanno spento le candeline In occasione della Giornata della Memoria e in ricordo della Shoah, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una serie e poi gustato la torta simbolo di questa grande ricorrenza. di eventi in collaborazione con l’Anpi, l’Astrolabio e la Biblioteca Civica. Dal rending letterario “Il tempo indegno. Memo- rie...in punta di piedi” a cura di Lavorazioni Carni Rosse, alla proiezione del film “La verità negata”, alla mostra “I fumetti della memoria”, con pannelli tratti da “Maus: il racconto di un sopravvissuto” di Art Spiegelman, infine la lettura-spettacolo intitolata “Sulla pelle: segni indelebili di memoria”, sul valore della memoria storica.

IL PERSONALE DEL COMUNE TORNA A SCUOLA Un incontro partecipato ed istruttivo per i dipendenti comunali di Villasanta e del circondario che sono tornati sui banchi di scuola per una lezione dedicata all’informatizzazione dei ser- vizi offerti ai cittadini. Un’occasione per affinare e migliorare le capacità e dare uno sguardo sui futuri programmi informatici a cura di esperti del Centro Competenze Digitali di Monza e Brianza.

Giorno del ricordo Villasanta ha celebrato venerdì 10 febbraio il Giorno del Ricor- do riproponendo il tema dell’esodo degli italiani dalmati istria- ni attraverso la proiezione dello spettacolo teatrale Magazzino 18 di Simone Cristicchi. Alla visione è seguita la testimonianza di Eneo Baborsky profugo da Fiume e un contributo di Fulvio Franchini presidente di A.N.P.I. Villasanta

“NELLA CARITà LA LANA SI FA ARTE” Una mostra allestita in Villa Camperio e il concerto del coro Gospel “Sol Quair” sono gli ingredienti con cui l’associa- zione Mato Grosso ha invitato i cittadini a conoscere l’arte della creazione usando l’alpaca, maglieria ricami e tessiture dell’America Latina. open maggio - 6 7 - maggio open ovillasantapen villasantaopen

LA TAVOLOZZA D’ORO UNA NUOVA PIAZZA A MARIA FARINA Nella foto il momento conclusivo della mostra-concorso di A Maria Farina (1913 -1998) è stato dedicato il piazzale di pittura e fotografia “La nuova tavolozza d’oro”, organizza- via Segantini angolo Via Marinetti. Assunta come ostetrica nel ta dall’associazione “Lele forever” in collaborazione con il 1950 dal Comune di Villasanta, dove rimase fino al 1973, Ma- Circolo Arti Figurative di Monza. ria proseguì poi la sua attività come libera professionista sino Una giuria d’eccezione composta da Pierfranco Bertazzini e alla fine degli anni 80. Molte le donne villasantesi assistite da Felice Bonalumi ha premiato le migliori opere esposte. Maria la “levatrice” durante la gravidanza e il parto. Il ricavato è stato interamente devoluto a favore dei progetti dell’associazione.

ENSAMBLE SANGINETO IN CONCERTO FROM/TO RASSEGNA ALL’ASTROLABIO Astrolabio gremito per l’esibizione dell’Esemble Sangine- Una tre giorni dedicata alle “Altre Culture” e accompagnata to. Il gruppo, formato da Adriano e Caterina Sangineto, ha da una selezione di film provenienti, in esclusiva, dal 27° fe- partecipato all’iniziativa promossa dall’Assessorato alla stival del cinema Africano, Asia e America Latina di Milano Cultura con una raccolta fondi finalizzata alla costruzio- è quella che si è tenuta al Cineteatro Astrolabio. La rassegna ne di una scuola materna nella missione di Zomea, in Re- dal titolo “From/To” ha visto la partecipazione dell’associa- pubblica Centrafricana. Oltre 700 euro raccolti a favore di zione Officine Samovar che ha presentato un loro cortome- questo progetto del gruppo missionario villasantese. traggio con le testimonianze dei ragazzi di seconda genera- zione che abitano a Villasanta.

“BOCIA”, ALPINI E SCUOLA INSIEME A conclusione del progetto educativo “Bocia” proposto dal COLORARE IL PASSATO gruppo Alpini di Villasanta, 6 classi delle terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Fermi Nella sala mostre Rosanna Lissoni di Villa Camperio hanno cantato insieme al coro Alpini Tridentina 6 canzoni Gilberto Galbiati è stato protagonista assoluto della della tradizione alpina emozionando il numeroso pubblico mostra di fotografie dipinte dal titolo “Colorare il pas- presente. Ad assistere alla performance la dirigente scolasti- sato”. Gilberto, socio del Circolo Amici dell’Arte ha scel- ca Rosalia Natalizi Baldi, gli insegnanti e l’Amministrazione to personalmente le sue opere da esporre. Comunale. open maggio - 8 9 - maggio open ovillasantapen villasantaopen

open open ovillasantapen villasantaopen

Un cantiere sempre in movimento PISTE CICLABILI E marciapiedi L’aggiornamento degli ultimi lavori di manutenzione pubblica Rifacimento tappetino marciapiedi in via Matteotti angolo via De Amicis, via Buonarroti e via Turati. Rifacimento fondo pista ciclopedonale via Mose Bianchi. Rifacimento fondo pista ciclabile e staccionata via F.lli Bandiera PARCHI PUBBLICI Rifacimento pavimentazione vialetti giardini Villa Camperio, con creazione rete di raccolta acqua piovana. Rifacimento pavimentazione dei vialetti giardini via Morandi- De Chirico e del parcheggio attiguo.

illuminazione PUBBLICA strade patrimonio arboreo E parcheggi Pavimentazione banchina stradale con formazione di nuovi parcheggi e rete di Il programma di manutenzione e salvaguardia del Sistemazione della pavimentazione, rifacimento raccolta acqua piovana via L. Da Vinci (da piazza Daelli a via Volta). patrimonio arboreo comunale ha finora compor- delle cordonature e dei muretti, rimozione delle Rifacimento pavimentazione stradale in asfalto delle vie: De Amicis (da via tato la potatura e la cura di 462 piante, l’abbat- aiuole e piante nel parcheggio di via A. Negri. Villa a via Camperio), San Fiorano (incrocio con via Tommaseo), Baracca, F.lli timento di 83 e la messa a dimora di 37 nuove Riqualificazione della pavimentazione in autobloc- Bandiera (sottopasso FF.SS.), Risorgimento (tratto al confine con Arcore). alberature. canti nel piazzale di via Sciesa. Rifacimento del tratto di pavimentazione stradale in pietra tratto in via Confa- Gli abbattimenti hanno riguardato piante com- Nuova illuminazione dei parcheggi in via Volta. lonieri (angolo via N. Sauro). promesse perchè disseccate (morte) e/o perico- lanti. La decisione di abbattere una pianta viene presa, oltre che per lo stato di “salute” della pianta stes- sa, per evitare di mettere a repentaglio la sicurez- za dei cittadini o per impedire l’aggravio di situa- zioni di ammaloramento di strade o marciapiedi già intaccati pesantemente dalle radici. A volte la decisione di abbattimento di una pianta viene effettuata a seguito di segnalazioni dei tec- nici durante le operazioni di potatura. Naturalmente si cerca sempre di evitare gli ab- battimenti. designed by Freepik open maggio - 12 13 - maggio open ovillasantapen Parola d’ordine? Divertimento! Incontriamo il gruppo di lettura per ragazzi della biblioteca

e ci si diverte. Inoltre conoscere e oppure ne riporta delle sensazio- se d’altro in questo gruppo? imparare dalle lettura può anche ni e delle emozioni che possono Ci piacerebbe guardare dei film diventare in futuro molto utile... dar spunto per approfondire que- magari proprio quelli tratti da ecilia e Silvia di 11 Che cosa si legge nel gruppo? ste tematiche. dei libri che abbiamo letto così Canni e Arianna di 12 anni sono Di volta in volta viene scelto un Per esempio l’ultimo libro che avremo altri spunti per commen- le protagoniste di questa intervi- libro o anche più di uno su nostra abbiamo letto e su cui ci siamo tare non solo i libri ma anche lo sta. Le incontriamo in biblioteca, proposta o su quello delle coor- confrontati si intitola “Il re dei stesso film divertendoci anche nella sala del Camino e, un po’ dinatrici. I libri ogni mese sono ladri” un romanzo di Cornelia a parlare delle scene e dei pro- timide (ma solo all’apparenza), diversi non si segue un unico ge- Funke. Una storia avvincente di tagonisti”. Passiamo la parola ci raccontano la loro esperienza nere si passa dal fantasy al giallo Prosper e Bo, orfani in fuga da alle coordinatrici che accolgono nel gruppo di lettura dei ragazzi. ai classici, nessuno escluso. due zii malvagi che li vogliono con entusiasmo questa proposta Il gruppo, nato su proposta di separare, arrivano a Venezia, e promettono che dal prossimo Cecilia che aveva partecipato ai E poi cosa accade quando ci si dove incontrano una banda di ra- anno saranno organizzati dei po- primi incontri dei gruppo adulti, ritrova? gazzini che vivono in un cinema meriggi dedicati ai video e per- ha compiuto ormai un anno e ha Si discute con la massima libertà, abbandonato. Il loro capo è Sci- ché no accompagnati anche da tutte le intenzioni di proseguire anche di critica, sempre rispetto- pio il Re dei Ladri che garantisce una bella merenda perché anche questa fantastica avventura. sa e complice verso i gusti, le la sopravvivenza dei compagni condividere la passione per il li- Accompagnati da Denise Gar- passioni e anche le piccole manie grazie ai suoi furti mirabolanti. bro, aggiungere quella dei film dini e da Annamaria Ronzio, le degli altri. Libertà totale anche di Prosper e Bo entrano a far parte e quella del cibo è sempre una coordinatrici, il gruppo si ritrova non esprimersi su un libro anche di questa “famiglia”, e si trova- bella emozione. Allora forza fatti una volta al mese da settembre a di non finirlo perché ricordiamo- no coinvolti in un’avventura che avanti anche tu ed entra a far par- giugno ed è aperto a tutti i ragaz- ci non sono dei compiti in più, un cambierà per sempre la loro vita. te del gruppo di lettura, corri in zi e le ragazzi che frequentano obbligo, nè tanto meno un’inter- biblioteca e chiedi informazioni! l’ultimo anno della scuola pri- rogazione, deve essere e rimar- Cosa vi piacerebbe che si faces- Ti aspettiamo. maria e a quelli che frequentano rà per sempre un piacere e non la scuola secondaria di primo smetteremo mai di dirlo. grado. Invitiamo fin da subito altri- ra gazzi e ragazze a partecipare, Cos’è un gruppo di lettura? leggere non significa annoiarsi Noi siamo un piccolo gruppo di ma ben altro e on questo gruppo ragazzi che si ritrova per parlare ci si diverte! e discutere insieme di ciò che ab- È un modo per conoscerci me- biamo letto nel mese precedente, glio, diventare amici e avere in per scoprire punti di vista diver- comune la passione per la lettura, si, per mettere in comune diffi- scoprire cosa ci piace di più quali coltà e piaceri della lettura. sono i libri che amiamo. Scoprire per esempio come in una storia Ma non si studia vero? ognuno di noi coglie dei partico- Assolutamente no però si impara lari che l’altro non aveva notato

Polizia Locale, Villasanta e Arcore fanno squadra

è stato presentato nel corso di una conferenza stampa tenuta lo scorso 4 maggio nel Comune di Villasanta il Protocollo Operativo di presidio territoriale siglato tra le Amministrazioni Comunali di Villasanta e della vicina Arcore per l’avvio di una nuova partnership tra le rispettive Polizie Locali. Interessi condivisi nella gestione del territorio sono alla base di questa collaborazione che estende la competenza territoriale degli agenti di Polizia Locale su entrambi i Comuni. La sperimentazione di un impiego congiunto di risorse umane e strumentali, sarà rivolta in particolare a effettuare interventi di contrasto ai fenomeni che minacciano la sicurezza urbana e/o di particolare criticità sul territorio. L’accordo prevede anche un mutuo aiuto di tipo amministrativo e l’opportunita’ partecipare con progetti congiunti ai bandi regionali per otte- nere finanziamenti. Particolarmente attesa la possibilità di pattugliamenti serali durante il perio- do estivo o natalizio in coincidenza con la chiusura delle scuole. L’accordo avrà durata fino al 30 giugno 2019. Sul prossimo numero di Open saremo in grado di riferire un primo bilancio della collaborazione tra gli agenti delle due Polizie Locali.

Nella foto da sinistra Vittorio Fortunato (Segretario Comune di Arcore), Marco Bergamaschi (Comandante Polizia Locale Arcore), Rosalba Colombo (Sindaco di Arcore), Luca Ornago (Sindaco di Villasanta), Maurizio Carpanelli (Comandante Polizia Locale Villasanta) e Fernanda De Simoni (Segretario Comune di Villasanta). open maggio - 14 ovillasantapen villasantaopen

“La sposa scomparsa” di Rosa Teruzzi

“Donne per le donne”, Mi Diras Nur

open open villasanta villasanta villasanta oopenpen @@youngyoung open @young open

Sita Camperio è Pietra della Memoria baby patentati Sul podio il progetto di due studentesse dedicato all’eroina villasantese Prosegue la collaborazione tra scuola e Comune per il progetto seguito dall’ agente Davide Arioldi della Polizia Locale. Con- clusione come da tradizione con la prova pratica in piazza Mar- tiri della Libertà e la consegna da parte del Sindaco della patente agli alunni delle classi dei plessi Oggioni e Villa. na generazione “Uche ignora la storia non ha pas- sato… né futuro.”

E’ stata questa frase che rim- balzandoci in mente ci ha spinto ad iscriverci a questo GIOCHI IN STRADA progetto e a cercare il senso L’Associazione Genitori in collaborazione con il Gruppo del nostro futuro in un pas- Alpini ha organizzato l’edizione 2017 di Giochi in Stra sato neanche troppo lontano da: domenica 1 aprile bambini, genitori e nonni hanno da noi - dicono così Veronica animato piazza Martiri della Libertà. Complice il clima- Poli e Sara Anello, studentes- gradevole sono stati numerosi i cittadini che hanno par se dell’ultimo anno del Liceo tecipato all’evento. Classico A. Banfi di Vimercate - e che, un po’ per sfida, un po’ per gioco, si sono iscritte al progetto nazionale Pietre della Memoria. “Sembrava che la guerra fos- se fatta solo da uomini per cui volevamo raccontare la vita di una donna, in particolare mettere in rilievo il contributo dato dalle infermiere nel corso contribuito alla storia d’Italia eroine, tuttavia assenti dai libri Villasanta e sulla lapide reca della Grande Guerra. E’ così e naturalmente raccontando- di storia. l’incisione “si porta nella tomba che abbiamo conosciuto Sita”. ci di Sita...insomma sembra Sita Camperio è una di queste. solo quello che si è dato”. Sita è Sita Camperio Meyer, quasi sia stata Sita a scegliere Donna tra tanti uomini al loro Il 21 maggio 2016, durante la vissuta a Villasanta tra il 1877 noi”. pari tenace e coraggiosa. premiazione regionale tenutasi e il 1967, pioniera delle infer- Memore della frase “dobbiamo a Milano alla Casa del Mutilato miere volontarie e fondatrice Così le due studentesse hanno essere pronte anche noi a tut- ed organizzata da Angelo Vigna- della prima ambulanza-scuola portato avanti una ricerca che to dare e a nulla chiedere” Sita ti, presidente della Cer per infermiere della Croce non si è limitata alla trattazione prestò ininterrottamente servizio dell’ANMIG Lombardia, il cor- Rossa Italiana. visiva della tomba, obiettivo pri- al fronte durante la prima guerra tometraggio di Sara e Veronica allenarsi a studiare La cosa buffa è stata che, men- mario del progetto Pietre della mondiale ed ebbe molti ricono- ha vinto il terzo premio. L’Amministrazione Comunale ha coinvolto il professor tre raccoglievano informazio- Memoria, ma il video ha permes- scimenti per la sua dedizione in- Ed ora Sita è entrata nell’archi- Raffaele Mantegazza per incontrare i ragazzi e i genitori ni per il progetto, si sono im- so di portare alla luce aspetti di condizionata. vio delle Pietre della Memo- di seconda e terza media sul tema del metodo di studio.- battute nella mostra della pit- vita quotidiana di tutte le donne Fu insignita della medaglia al ria, unica donna su oltre 5.000 Una lezione, tenuta il 16 febbraio, per capire come pre- trice Franca Picelli che proprio durante la guerra e di mostrare la valor militare e della medaglia pietre a testimoniare la memoria pararsi alle scuole superiori. Visto il grande interesse ri di “donne in guerra” parlava. caparbietà di alcune di queste e F.Nightingale della Croce Rossa di coloro che hanno fatto la no- scosso l’incontro sarà messo nuovamente in calendario. “Franca ci ha aiutate mol- la loro voglia di rendersi utili per Italiana. stra storia, seppur lontano dai tissimo, fornendoci un elenco il prossimo. Oggi è sepolta nel cimitero di riflettori. di tutte le donne che hanno Donne divenute vere e proprie Il 5 per 1000 dell’Irpef si può destinare al Comune Il 5 per mille rappresenta in ricerca sanitaria, il quarto le non richiede altro che apporre il modello compilato in busta concreto la possibilità per tutti associazioni sportive dilettan- una firma sul modello preposto chiusa a un ufficio postale, a i contribuenti di destinare una tistiche che svolgono attività in sede di dichiarazione dei red- uno sportello bancario o ad un quota dell’Irpef per sostenere di interesse sociale e il quinto diti presso i CAF od altri sog- CAF. finalità di interesse sociale. include le attività sociali del getti abilitati nel riquadro che Esso va ad aggiungersi all’8 Comune di residenza del con- porta la scritta “SOSTEGNO per mille senza rappresentare tribuente . ALLE ATTIVITA’ SOCIALI alcun onere per il cittadino. SVOLTE DAL COMUNE DI Il 5 per mille può essere desti- COME DONARE RESIDENZA” e se richiesto iL GRANDE CUORE DEI GIOVANISSIMI ESSERE GENITORI OGGI nato a cinque diversi settori: IL 5 X MILLE il codice fiscale 03245720150. - il primo comprende le asso- AL COMUNE I titolari di un solo reddito da Una mostra con le opere realizzate durante i laboratori Si sono conclusi giovedì 11 maggio i sei incontri della- organizzati dal Circolo amici dell’arte per i bambini dai rassegna “Essere Genitori Oggi” organizzati dall’ Asses ciazioni del volontariato e le DI VILLASANTA lavoro dipendente o di una pen- fondazioni senza fini di lucro, sione che non devono presenta- 3 ai 13 anni è stata allestita nella sede dell’associazione. sorato alla Persona in collaborazione con la Commis - I giovani artisti nella serata di presentazione hanno colo sione Territoriale, l’Istituto Comprensivo ‘Villasanta’ e il secondo la ricerca scienti- Destinare il 5 per mille al Co- re né la dichiarazione dei reddi- fica e l’università, il terzo la mune di Villasanta è facile, ti né il 730 possono consegnare rato un enorme cuore rosso, simbolo di amicizia. - l’Asilo Nido Comunale ‘Girotondo’. Grande la parteci pazione da parte di genitori e studenti. open maggio - 18 19 19 - -maggio giugno open ovillasantapen villasantaopen

tabella 1 FAQ/BILANCIO Denominazione indicatori 2014 2015 2016 2017 2018 2019 Il Bilancio: impariamo a conoscerlo Autonomia impositiva 72,67% 75,37% 69,94% 73,81% 76,48% 76,55% Per chiarire ancor meglio il bilan- cio diamo risposta ad alcune do- Nessun aumento della fiscalità locale, diminuzione della TARI Prelievo tributario procapite 561,29 604,16 569,23 552,54 560,67 562,11 mande di approfodimento, le più frequenti, sulla materia. Vi ricor- (Euro) Entrate diamo che il bilancio è disponibi- totali Entrate 2017 le nella sezione Amministrazione tabella 2 gni anno gli enti lo- Nel grafico in alto a destra è rap- Trasparente del sito comunale. Denominazione indicatori 2014 2015 2016 2017 2018 2019 Ocali sono chiamati ad approvare presentata la suddivisione delle Rigidità delle Spese correnti 40,70% 40,77% 35,72% 36,09% 34,38% 34,37% attraverso una delibera di Consi- entrate. Di seguito il dettaglio Come si giudica la salute di un delle più significative. Comune attraverso il bilancio? glio Comunale il bilancio di pre- Incidenza della Spesa del 33% 33% 29,47% 30,57% 29,95% 29,99% visione dell’anno in corso e plu- Diversi sono i fattori che determi- riennale e il bilancio consuntivo Entrate correnti (55%) nato la “bontà di un bilancio”ad personale sulle Spese correnti dell’anno precedente. Le entrate correnti derivano dalla esempio la rigidità della spesa Ogni anno su Open vi informia- gestione ordinaria sotto forma di corrente che nel caso di Villasan- mo cercando con parole semplici tributi, di tariffe per servizi e di ta è pari a circa il 30% e l’auto- totali spese correnti 2017 di far comprendere il funziona- proventi dei beni dell’ente (en- nomia impositiva che specifica mento di questo importante stru- trate extratributarie) e di trasfe- quanta parte delle entrate cor- mento. rimenti monetari da parte dello renti, diverse dai trasferimenti Nei numeri precedenti vi abbia- Stato o dalla Regione. statali, è determinata da entrate mo riportato in veste grafica le Le entrate tributarie ed extratribu- proprie di natura tributaria. principali missioni (ovvero le tarie, gestite direttamente dal Co- Un altro importante elemento è diverse destinazioni di spesa) che mune, determinano l’Autonomia la capacità di far fronte alle spese costituiscono il bilancio comuna- Finanziaria, che rappresenta la correnti con entrate correnti, ov- le armonizzato ovvero uguale a capacità di rendersi autosufficien- vero avere un sano equilibrio tra tutti i Comuni. In queste pagine te con proprie entrate. le due voci. invece parliamo di spese ed en- Questo significa non utilizzare le trate e cerchiamo di capire come Entrate in conto capitale (7%) entrate derivanti dagli oneri di ur- e stato costruito il bilancio previ- Le entrate in conto capitale sono banizzazione che devono essere sionale 2017. entrate “straordinarie” che posso- totali spese 2017 destinate agli investimenti nelle Iniziamo: simile al bilancio di no derivare da vendite di beni del spese in conto capitale. una famiglia, quello comunale Comune oppure da oneri di urba- Nella tabella 1 in alto a destra, contiene tutte le entrate che si nizzazione, permessi di costruire, sono riportati gli indicatori di prevede di incassare e le uscite da concessioni edilizie e cimiteriali. bilancio (esempio autonomia im- sostenere nell’anno. positiva e media delle tasse che Le previsioni delle entrate e del- paga ogni villasantese). le uscite devono eguagliarsi in SPESe modo da raggiungere il pareggio Quali sono le principali voci che di bilancio, che costituisce un ob- Nel grafico a destra in basso è costituiscono la spesa corrente? mancate entrate dovute a eva- Assessori e consiglieri è pari al “incomprimibile” e quindi la “li- bligo di legge. rappresentata la suddivisione Le principali spese che il Comu- sione, ritardi o insolvenze? 7,5 euro per cittadino. bertà” di gestione delle risorse da Il Bilancio è composto da due delle spese. Di seguito le più si- ne sostiene sono destinate al per- Come per altri Comuni le insol- Quale rapporto cittadini/dipen- parte dell’ente. grandi contenitori (entrate e spe- gnificative. sonale, ai servizi, all’acquisto di venze sono dovute principalmen- denti: siamo un comune virtuoso? se) che a loro volta si suddividono beni e al costo dei mutui ovvero te alle sofferenze delle aziende in I dipendenti del Comune di Villa- Quanto si investe? in ulteriori voci o capitoli destina- Spese correnti (65%) agli interessi dovuti. crisi che non versano tasse e tri- santa sono 94 e quanto incide la Il 16% del bilancio previsionale ti a garantire i servizi pubblici di Sono destinate alla spesa ordina- Nel grafico in basso a destra è buti al Comune. spesa del personale è visibile nel- è dedicato agli investimenti che competenza del Comune e la rea- ria per le attività abituali dell’En- riportata la suddivisione delle di- la seconda riga della tabella n. 2. saranno destinati prioritariamente lizzazione di programmi e proget- te. Esse esauriscono la loro utilità verse tipologia di spese correnti Quanto costano gli amministra- Nella prima riga della tabella 2 nel 2017 agli interventi di ade- ti dell’Amministrazione in carica. nell’anno di riferimento. per l’anno 2017. tori ai cittadini? è riportato un altro indicatore di guamento per la messa in sicurez- Il bilancio preventivo del Comu- La spesa annua per il costo della bilancio (Rigidità delle spese) za del plesso scolastico Fermi. ne di Villasanta per l’anno 2017 Spese in conto capitale (16%) Quali sono le principali cause di “politica” ovvero del Sindaco, che evidenzia la parte di spesa ammonta a € 15.376.896,93. Sono le spese per investimenti utili in più anni. Personale, con Dote Comune porte aperte ai giovani 11 sono i giovani che svol- Biblioteca Civica, ludoteca, rocini che il Comune di Vil- I progetti hanno una durata di gono o, hanno svolto il loro ufficio tecnico, ragioneria, lasanta può avviare contem- 3, 6, 9 o 12 mesi e impegna Tasse e tributi, cosa cambia per le nostre tasche tircinio formativo nel trien- segreteria e asilo nido. poraneamente e oltre ai sei, i richiedenti con una presenza Anche per il 2017 si conferma dettato dalla legge di stabili- la prima casa e della relativa - Imposta di pubblicità e di- nio 2015/2017 nel Comune di attivi tramite dote comune, media settimanale di 20 ore il trend di questi ultimi anni: tà per il 2017, e diminuzione pertinenza. ritti sulle pubbliche affissioni Villasanta grazie ai progetti Un’occasione per i giovani sono una persona dal per ser- con un rimborso spese di 300 contenimento delle spese per della aliquote della tariffa ri- e tosap: nessun incremento. Dote Comune, del Servizio che hanno l’opportunità di vizio civile nazionale ed è euro mensili. - TARI: le aliquote subiranno riduzione della pressione fi- fiuti (TARI). civile nazionale e regiona- sviluppare le proprie compe- stato recentemente concluso una significativa riduzione de- scale e razionalizzazione delle - IRPEF: mantenimento le a cui si aggiungono quelli tenze professionali grazie alle un progetto del servizio civile Tutte le informazioni per rivante dal contenimento dei tariffe dei servizi a domanda Nel dettaglio: dell’applicazione degli stessi dell’alternanza scuola-lavoro. attività di lavoro a loro affida- regionale alla Polizia Locale. partecipare ai progetti, come costi e dal recupero di super- individuale e quelle relative criteri del 2016 con aliquote Alcuni di questi sono già te e uno stimolo per l’ente che aderire e le opportunità sono fici tassabili. all’utilizzo dei beni comunali. - TASI (Tassa/imposta sui progressive legate al reddito. terminati altri sono in pieno può confrontarsi con risorse Dote-Comune si rivolge ai disponibili sul sito www. servizi indivisibili): l’aliquota Quindi nessun aumento delle - IMU: conferma delle aliquo- svolgimento. umane giovani, preparate e giovani tra i 18 e i 35 anni e garanziagiovani.it. oppure fissa al 2,5 per mille su tutti gli imposte locali, (IMU, TASI, te già in vigore; motivate. prevede due diversi momenti: www.dotecomune.it IRPEF, TOSAP...) come immobili esclusi dalla tassa- A Villasanta i tirocinanti sono uno formativo in aula, l’altro zione IMU con esclusione del- stati inseriti in diversi ambiti: 9 è il numero massimo di ti- di tirocino in sede. open maggio - 20 21 - maggio open villasanta villasanta open open BESANA BRIANZA MONZA BOVISIO MASCIAGO MUGGIÒ BARLASSINA MISINTO BESANA BRIANZA MONZA BOVISIO MASCIAGO MUGGIÒ DON GIACOMO GERVASONI, sacerdote e CARATE BRIANZA NOVA MILANESE Villasanta fulcro delle politicheCESANO sportiveMADERNO SEREGNO COSTRUTTORE DI LIBERTà Comune di Villasanta COGLIATE SEVESO Il Comune di Sovico adotta il nostro Contratto Etico per DESIOlo SportSOVICO Amministrazione Comunale, ANPI e Federazione Volontari per la Libertà MEDA VILLASANTA LENTATE SUL SEVESO TRIUGGIO hanno reso omaggio a Don Giacomo Gervasoni, parroco di Villasanta dal Comune di Villasanta LISSONE VAREDO 1950 al 1986, animatore e costruttore della libertà, con una corona di fio- MACHERIO VEDANO AL LAMBRO BARLASSINA MISINTO ri depositata presso la sua tomba. Grazie al suo contributo molti oratoriani MEDA VILLASANTA BESANA BRIANZA MONZA e giovani combattenti aderirono al movimento partigiano aggregandosi alla BOVISIO MASCIAGO MUGGIÒ 16ma Brigata del Popolo. Nel 1968 gli fu conferita dall’Esercito Italiano la uella che si dice IL DECALOGO CARATE BRIANZA NOVA MILANESE Croce al Merito di Guerra. Quna “buona pratica”. Che, CESANO MADERNO SEREGNO proprioLo perché Sport è unbuona mezzo e con- 1 LO SPORT È DIVERTIMENTO IL DECALOGO COGLIATE SEVESO divisa di trasmissionecon le associazio di valori - Lo Sport è la massima espressione di divertimento, libera la mente sia ni, è universali.stata adottata da altri quando condiviso nella pratica che nel commento. DESIO SOVICO Credendo fortemente che Lo Sport è un mezzo 1 LO SPORT È DIVERTIMENTO LENTATE SUL SEVESO TRIUGGIO Comuni.la propostaStiamo educativa parlando 2 LO SPORTdi trasmissione È CONFRONTO di valori Lo Sport è la massima espressione di divertimento, libera la mente sia del “Contratto Etico per lo Comune di Villasanta LISSONE 25 aprileVAREDO , resistenza e liberazione dello Sport debba essere Lo Sport èuniversali. di chi riconosce nel confronto e quandonella sfida condiviso leale nellaun momento pratica che nel commento. MACHERIO VEDANO AL LAMBRO Sport” pubblicaredatto e dall’Amminicondivisa - di crescitaCredendo personale fortemente e collettiva. che MEDA VILLASANTA strazionetra i suoiComunale innumerevoli di Villa - la proposta educativa 2 LO SPORT È CONFRONTO santa confruitori la e lepartecipazione Istituzioni, 3 LO SPORTdello È Sport SALUTE debba essere Lo Sport è di chi riconosce nel confronto e nella sfida leale un momento delle associazioni sportive pubblica e condivisa di crescita personale e collettiva. nel “Decalogo” si Lo Sport è azione che, attraverso la piena consapevolezza del proprio BARLASSINA MISINTO locali eindividua approvato il viaggio in idealeConsi - corpo, generatra i suoi salute innumerevoli e benessere. BESANA BRIANZA MONZA glio comunaleper testimoniarne sul finire ogni del- fruitori e le Istituzioni, 3 LO SPORT È SALUTE BOVISIO MASCIAGO MUGGIÒ nel “Decalogo” si Lo Sport è azione che, attraverso la piena consapevolezza del proprio lo scorsogiorno anno. lo stile Ne unico, abbiamo 4 LO SPORT È COMPETENZA IL CARATEDECALOGO BRIANZA NOVA MILANESE parlato,promosso presentandolo, attraverso nei Lo Sport èindividua acquisire ille viaggio competenze ideale necessarie corpo, per genera interpretare salute eal benessere. meglio CESANO MADERNO SEREGNO numerii comportamenti scorsi di Open. positivi Bene. il proprio perruolo testimoniarne e per modificarlo ogni o adattarlo a nuove esigenze. COGLIATE SEVESO Tempoe gli di renderlo esempi credibili pubblico e giorno lo stile unico, Lo Sport 4 LO è SPORT un mezzo È COMPETENZA 1 LODESIO SPORT È DIVERTIMENTOSOVICO di atleti, allenatori, 5 LO SPORTpromosso È SICUREZZA attraverso Lo Sport è acquisire le competenze necessarieLENTATE per SUL interpretare SEVESO TRIUGGIO al meglio di condividerlo con il tavolo di trasmissione di valori Lo Sport è la massima espressione di divertimento, libera la mente sia sovra comunaledirigenti, genitori “Territori di Lo SportComune èi comportamenti fiducia dinei Villasantaconfronti positivi delle Istituzioniil proprio che ruolopensano, e per realizzano modificarlo o adattarloLISSONE a nuove esigenze.VAREDO e gli esempi credibili universali. quandoMACHERIO condiviso nellaVEDANO pratica AL LAMBRO che nel commento. Sport” e pubblico.(protocollo d’intesa e curano le strutture a tutela di chi le utilizza. Una bella corsa che di atleti, allenatori, Credendo 5 LO SPORTfortemente È SICUREZZA che MEDA VILLASANTA che legatraguarda 22 Comuniconoscenza, della 6 LO SPORTdirigenti, È RISPETTO genitori Lo Sport è fiducia nei confronti delle Istituzioni che pensano, realizzano provincia di MB) ed ecco, tivo del protocollo d’intesala proposta educativa 2 LO SPORT È CONFRONTO integrazione, inclusione “TerritoriLo Sport èe pubblico. rispetto di assoluto:Sport”. del Decli compagno- di esquadra, curano dell’avversario,le strutture a tutela di chi le utilizza. dopo gli apprezzamenti, l’a- Una bella corsa che dello Sport debba essere Lo Sport è di chi riconosce nel confronto e nella sfida leale un momento e crescita culturale dei natodell’arbitro, in dieci del dirigente, punti delessenziali tifoso, dei luoghi, di sé stessi e del proprio corpo. dozioneterritori, del Territoridocumento di Sport. da traguarda conoscenza, pubblica 6 LO eSPORT condivisa È RISPETTO di crescita personale e collettiva. parte di un altro Comune, e commentatiintegrazione, “Il Decalogo” inclusione ILLo Sport DECALOGO è rispetto assoluto: del compagno di squadra, dell’avversario, identifica 7 LO SPORT lo È SOSTENIBILITÀSport mezzo ditra i suoi innumerevoli nella fattispecie Sovico. Una Lo Sport èe responsabilità crescita culturale nell’uso dei di spazi edell’arbitro, di risorse comuni,del dirigente, presuppone del tifoso, dei luoghi, di sé stessi e del proprio corpo. trasmissione universale difruitori e le Istituzioni, 3 LO SPORT È SALUTE bella soddisfazione per il una coscienzaLoterritori, Sport civica è Territoriun e mezzoambientale di Sport. rivolte a 1una LO gestione SPORT Èecosostenibile. DIVERTIMENTO valori e, in quanto tale, pornel “Decalogo”- 7 LO SPORT Èsi SOSTENIBILITÀ Lo Sport è azione che, attraverso la piena consapevolezza del proprio Comune di Villasanta e per di trasmissione di valori Lo Sport è la massima espressione di divertimento, libera la mente sia tatore di una proposta educa- Lo Sport è responsabilità nell’uso di spazi e di risorse comuni, presuppone i suoi cittadini che devono 8 LO SPORTuniversali. È IMPRESA individuaquando il condiviso viaggio nella ideale pratica checorpo, nel commento. genera salute e benessere. tiva che deve essere pubblica una coscienza civica e ambientale rivolte a una gestione ecosostenibile. ancor di più sentirsi protago- Lo SportCredendo è unire idee, fortemente energia eche capacità per testimoniarnedi progettazione per ogni una e conosciuta dai fruitori spor- nisti e spronati a proseguire visionela strategica proposta che educativa assicuri un futurogiorno al 2proprio LOlo SPORTstile impegno. unico, È CONFRONTO 4 LO SPORT È COMPETENZA nella direzione intrapresa, tivi e dalle Istituzioni che 8 LO SPORT È IMPRESA dello Sport debba essere promossoLoLo SportSport attraverso è diunire chi idee,riconosce energia nel e confronto capacitàLo Sport di e progettazionenella è acquisire sfida leale per le unaun competenze momento necessarie per interpretare al meglio A San Fiorano una quella del confronto sui temi hanno 9 LO SPORT pubblicail compito È LEGALITÀ e condivisa di favorirne di crescita personale e collettiva. piazza Lo Sport è pulito, chiaro e trasparente!i comportamenti Creavisione un ambiente strategica sereno, positivi che assicuri un futuroil proprio al proprio ruolo impegno. e per modificarlo o adattarlo a nuove esigenze. per “zena” e della proposta di azioni e la pratica.tra i suoi “Il innumerevoli Decalogo” si Se i principi e le finalità espresse in questo combatte il doping e tutte le forme e glidi violenza esempi e dipendenza. credibili Il 22 aprile scorso è stato intitolato il piazzale che ospita il mer soluzioni. rivolgefruitori ad atleti,e le Istituzioni, allenatori, 3 LO SPORT È SALUTE “Decalogo” verranno compresi, riconosciuti dirigenti, genitori e pubblico 9 LO SPORT È LEGALITÀ cato di San Fiorano a Nazzarena “Zena” Carnicelli (1913-2004)- Restandoe praticati in nell’esperienza tema, il quotidiana, Comune nel “Decalogo” si di atleti,LoLo SportSport allenatori, è azionepulito, chiaro che, attraverso e trasparente! la 5 piena CreaLO SPORTconsapevolezzaun ambiente È SICUREZZA sereno, del proprio questo documento non risulterà vuoto puntando 10 LO SPORT al Èraggiungimento INTEGRAZIONE staffetta partigiana che ha vissuto a Villasanta, lavorando come di Villasantae inutile. ha ospitato lo individuaSe i principi e ille finalitàviaggio espresse ideale in questo dirigenti, corpo, genitorigenera salute e benessere. Lo Sport è fiducia nei confronti delle Istituzioni che pensano, realizzano Lo Sport è multiculturale, è parte integrantecombatte di una societàil doping che e tuttecambia, le forme di violenza e dipendenza. cuoca prima per la famiglia Camperio e poi per la famiglia Fon scorso Spetta11 a maggio,noi, Istituzioni di Sport,la dareconfe - di un traguardoper“Decalogo” testimoniarne verranno che compresi, significa ogni riconosciuti e pubblico. e curano le strutture a tutela di chi le utilizza. sostanza ai valori dello Sport. che favoriscee praticati l’integrazione nell’esperienza quotidiana, e combatte i pregiudizi. tana, dal 1963 al 2004, anno della sua scomparsa. - renza stampa di presentazio- conoscenza,giornoquesto documento lo integrazione, stile non unico, risulterà vuoto in- 410 LO LO SPORT SPORT È È COMPETENZA INTEGRAZIONE e inutile. Una bella corsa che Zena, nata a Acquasanta Terme (AP), fu una delle 12 donne ar ne de “Il Decalogo” vale a clusionepromosso e crescita attraverso culturale LoLo SportSport è acquisiremulticulturale, le competenze è parte integrante necessarie di una per società interpretare che cambia, al meglio Spetta a noi, Istituzioni di Sport, dare traguarda conoscenza, 6 LO SPORT È RISPETTO restate dai nazi-fascisti e tenuta prigioniera per un mese nelle- dire il manifesto identifica- delle personei comportamentisostanza ai valori e dellodei Sport. positiviterritori. ilche proprio favorisce ruolo l’integrazione e per modificarlo e combatte o adattarlo i pregiudizi. a nuove esigenze. e gli esempi credibili integrazione, inclusione Lo Sport è rispetto assoluto: del compagno di squadra, dell’avversario, carceri di Ascoli. di atleti, allenatori, e crescita 5 LO SPORT culturale È SICUREZZA dei dell’arbitro, del dirigente, del tifoso, dei luoghi, di sé stessi e del proprio corpo. è festa alla Roburdirigenti, et genitoriVirtus, territori,MartinaLo Sport Territori è fiducia di Maggio neiSport. confronti delle Istituzioniprotagonista che pensano, realizzano e pubblico. e curano le strutture a tutela di chi 7le utilizza.LO SPORT È SOSTENIBILITÀ Una bella corsa che Lo Sport è responsabilità nell’uso di spazi e di risorse comuni, presuppone ai Campionati traguardaEuropei conoscenza, assoluti 6 LO SPORT di È ginnasticaRISPETTO artistica Un grandissimo debutto continentale perintegrazione, la villasantese inclusione Martina Maggio,Lo classeSport è 2001,rispetto atleta assoluto: cresciuta del compagno nellauna Roburcoscienza di squadra, et Virtus. dell’avversario,civica A e fine ambientale aprile rivolte a una gestione ecosostenibile. Martina è volata in Romania dove, insiemee crescita ad altre culturale quattro compagne, dei hadell’arbitro, rappresentato del dirigente, l’Italia delai campionatitifoso, dei luoghi, europei di sé assoluti stessi e deldi ginnasticaproprio corpo. artistica. Dopo il titolo europeo juniores alterritori, volteggio, Territori Martin di aSport. ha ottenuto il sesto posto assoluto nella classifica 8 LO SPORTfinale all -around.È IMPRESA 7 LO SPORT È SOSTENIBILITÀ Lo Sport è unire idee, energia e capacità di progettazione per una Lo Sport è responsabilità nell’uso divisione spazi e distrategica risorse comuni, che assicuripresuppone un futuro al proprio impegno. a NTONIO DETTO NINO una coscienza civica e ambientale rivolte a una gestione ecosostenibile. 9 LO SPORT È LEGALITÀ Spettacolo teatrale sulla vita di Antonio Gramsci 8 LO SPORT È IMPRESA a 80 anni dalla sua scomparsa avvenuta il 27 Lo Sport è unire idee, energia e capacitàLo Sport di progettazione è pulito, chiaro per una e trasparente! Crea un ambienteaprile sereno, 1937. Nella foto, con il Sindaco Luca Se i principivisione e le finalitàstrategica espresse che in assicuriquesto un futurocombatte al proprio il doping impegno. e tutte le forme di violenza e dipendenza. Ornago e il Presidente Anpi Villasanta Fulvio- “Decalogo” verranno compresi, riconosciuti Franchini, l’attore e autore dello spettacolo Fa e praticati 9 nell’esperienza LO SPORT Èquotidiana, LEGALITÀ questo Lodocumento Sport è non pulito, risulterà chiaro vuoto e trasparente! 10 Crea LO SPORTun ambiente È INTEGRAZIONE sereno, brizio Saccomanno. Lo spettacolo ha saputo- e inutile. trasmettere la sofferenza dell’uomo e la sua de Se i principi e le finalità espresse in questo Spetta acombatte noi, Istituzioni il dopingdi Sport, daree tutte le formeLo di Sport violenza è multiculturale,e dipendenza. è parte integrante di una società che cambia, “Decalogo” verranno compresi, riconosciuti terminazione nell’affermare i valori nei quali ha sostanza ai valori dello Sport. che favorisce l’integrazione e combatte i pregiudizi. e praticati nell’esperienza quotidiana, creduto e trasmesso a tanti anche in prigionia. questo documento non risulterà vuoto 10 LO SPORT È INTEGRAZIONE e inutile. Spetta a noi, Istituzioni di Sport, dare Lo Sport è multiculturale, è parte integrante di una società che cambia, open maggio - 22 sostanza ai valori dello Sport. che favorisce l’integrazione e combatte i pregiudizi. 23 - maggio open ovillasantapen villasantaopen

open 25 - maggio open ovillasantapen villasantaopen A Villasanta c’è... estate A Villasanta c’è... estate mercoledì 10 conferenza a cura di C. Sala Ass. “Viaggiare per tutti” ore 21.00 - sede C.A.A. Giovedì 1 giugno Venerdì 14 luglio IO PARLO L’ARTE” Brianza Musica e Cinema Proloco - Danza con Noi ASTROLABIO Festival VII edizione ore 21 - P.za Don Gervasoni conferenza a cura di Sabato 20 maggio da sabato 13 maggio a lunedì 15 maggio e CRIVillage 2017 - area feste Il cinema italiano: Francesca Milazzo Biblioteca Civica da sabato 20 a lunedì 22 maggio Nino Rota, Ritz Ortolani Sabato 15 luglio dalle 14.45 alle ore 16.45 Gruppo di lettura del sabato venerdì 30 giugno film in prima visione (titolo da definire) Biblioteca Civica ore 15.00 presso Biblioteca dalle 18.00 - apertura festa street Food - Italian on the road dalle ore 21.00 - Astrolabio concerto bandistico Concerto estivo - ballabili Fino alle 23.30 attività per giovani e truccabimbi venerdì 26 maggio ore 21.30 - Legacy Mercury (tributo Queen) Venerdì 2 giugno ore 10.30 in Villa Camperio Giovedì 11 maggio Sabato 20 maggio spettacolo musicale DAVID RIONDINO Amministrazione comunale Parrocchia di S. Anastasia biblioteca civica sabato 1 luglio Corpo Musicale Villasanta Dal 27 al 30 luglio La figura controversa di Parole e Musica dalle 11.00 - apertura festa - street Food - truccabimbi sabato 27 maggio - spettacolo di cabaret Lutero presentazione del libro Dalle 15.00 alle 23.30 attività per i govani Concerto Associazione Festa della Repubblica Officine Samovar ore 21.00 di R. Caselli Dalle 15.00 alle 18.00 l’Ambulanza dei Pupazzi giovedì 15 giugno - spettacolo teatrale Sala congressi Villa Camperio “La storia del blues” con Alle 18.00 - Simulazione MAXI EMERGENZA P.za Martiri della Libertà Festa dei giovani Alle 21.30 - Teo e le Veline grasse in collaborazione con Pro Loco Villasanta accompagnamento musicale di dalle 18.00 alle 23.30 Domenica 4 giugno area feste Venerdì 12 maggio P. Bonfanti domenica 2 luglio sabato 17 giugno - Festa della musica Associazione Commercianti C.A.A. ore 18.00 in piazza Pavese ore 10.00 apertura festa a consegna delle Benemerenze in occasione della chiusura della stagione 2016/2017 FIRENZE RE-LOADED Dalle 11.30 Street Food - truccabimbi “S. FIORANO IN FESTA”, Giovedì 3 agosto fotografie e audiovisivi sugge- Domenica 21 maggio Dalle 15.00 alle 23.30 attività per i govani Vie Manzoni e Sciesa Suoni mobili in concerto alle 11.30 e 17.00 dimostrazione scenari di soccorso (area fronte farmacia) dalle ore 21.00 stioni della gita sociale Ass.ne Genitori Villasanta Alle 15.30 dimostrazione Msp (manovre salvavita pediatriche), ore 21.00 - sede C.A.A. Corriscuola Primo soccorso Pediatrico e laboratorio baby 12/36 mesi P.za Pavese DOPO dalle ore 10.00 Alle 18.00 aperitivo con Live Music “GLI IMBROGLIONI” Da venerdì 16 LA FESTA DEI POPOLI Giovedì 18 maggio Area feste Alle 21.30 - RUFUS BAND (revival) a domenica 18 giugno Venerdì 4 e 25 agosto Biblioteca Civica Ass. La Ghiringhella Proloco Villasanta Domenica 21 maggio ore 16.00 nella piazza del Comune Gruppo di lettura Venerdì 26 maggio Festa del Parco Danza con Noi “Suonatori di Gong” – Vibrazioni per la guarigione contro ogni tipo di violenza, a cura di Mi diras nur” ore 20.30 C.A.A. cinema all’aperto pomeriggio/sera dalle ore 21.00 28 giugno - 5, 12 e 19 luglio - ore 21.30 - Villa Camperio al parco “La Ghiringhella” P.za Don Gervasoni Biblioteca Civica Mostra di fine corso . Venerdì 26 maggio “Falso d’autore” “Serata Siria” con Insieme Si Può Fare Villa Camperio Venerdì 23 giugno ore 21.00 Sabato 2 e 9 Giovedì 18 maggio ore 21.00 sede C.A.A. 40° manifestazione Sanfioranense “Zafferano Power” e domenica 3 e 10 settembre Martedì 30 maggio Parrocchia di S. Anastasia Parrocchia S. Fiorano Passo Duomo in concerto Gruppo Alpini Villasanta Cena africana a cura della Pro Loco presso Casa dei Popoli La figura controversa di Sabato 27 maggio 20, 21, 26, 27, 28 maggio e 2, 3 e 4 giugno Lutero Biblioteca Civica P.za Don Gervasoni 37° Festa Alpina ore 21.00 Gruppo di lettura ragazzi orario serale PIATTAFORMA ECOLOGICA Sala congressi di Villa Camperio “GRETA CHE VOLA” Sabato 20 maggio ore 16.30 Dal 27 giugno al 17 luglio sede Gruppo Alpini di Via Monterosa a di S. Roncaglia. Amministrazione Comunale Ass. La Ghiringhella ora aperta anche la domenica mattina Venerdì 19 maggio dalle ore 10.30 11° Torneo di bocce 2 e 10 settembre dalle 8.00 alle 12.00 C.A.A. in Biblioteca Intitolazione piazzale a Donato Piazza dalle ore 20 alle ore 23 Ass. “Thuja lab” gli altri orari: da Martedì a Giovedì 16.00 – 19.00 Lectura Dantis - incontro campione di ciclismo Parco “La Ghiringhella” “Frutti rari alla Santa” Venerdì: 9.00 – 12.00 15.00 – 19.00 con la Commedia di Dante via Volta angolo via Manzoni Per tutta la giornata Sabato: 9.00 – 19.00 (no ditte) nei giardini di Villa Camperio Sabato 13 maggio Domenica 21 maggio Venerdì 26 maggio Sabato 17 giugno Sabato 22 luglio ore 14.00 Domenica 18 giugno ore 10.30 Screening Podologico e misu- Pic-nic Day Corsa delle Cascine Aspettando la Monza-Resegone 5° edizione Monza Power Run Giornata mondiale razione Parametri vitali Associazione Amici della Athletic Club Villasanta CAI Sez. Villasanta Associazione Leleforever della Donazione AVIS Croce Rossa Italiana Speranza in collaborazione Via Sciesa - ore 20.30 P.za Don Gervasoni ore 19.30 Cortile scuola Oggioni sport Sala congressi Villa Camperio sociali Piazza Camperio angolo Via con Do It Gruppo Genitori distribuzione anguria 7 settembre dalle ore 19.00 Garibaldi Villasanta Sabato 24 giugno ore 20.30 Dal 2 al 5 giugno Sabato 22 e domenica 23 luglio Dal 9 all’11 giugno “COSOV IN PIAZZA” Giardini di Villa Camperio Arcobaleno di voci 2° torneo minibasket Dal 20 giugno all’8 luglio 2° edizione Street Runenrs party dalle ore 19.30 alle ore 23.30 ASD COSOV Domenica 14 maggio via Confalonieri 55 manifestazione canora Città di Villasanta 17° memorial Lele Associazione Leleforever Leleforever in festa P.za M. della Libertà L’Azalea della ricerca Associazione Operazione Scuola E. Fermi Associazione Leleforever P.za Europa Associazione Leleforever AIRC Raccolta fondi Mercoledì 7 giugno Tanzania Oratorio S. Giorgio rione S. Alessandro Domenica 10 settembre P.zza Don Gervasoni Saggio Teatrale P.za Martiri della Libertà Dal 9 all’11 giugno Domenica 23 luglio dalle 14.30 Festa dello Sport (in caso di maltempo domenica Amici della Speranza Domenica 18 giugno ore 21.00 Torneo nazionale Subbuteo 13 luglio ore 20.00 1° Power Run Sprint Assessorato allo sport Domenica 17 settembre 21 maggio) CineteatroAstrolabio 6° Trofeo Power Night COSOV 3° Stravillasanta by night centro storico Villasanta P.za M. della Libertà e giardini Festa S. Narcisa open contest fitness e cultura -fi sale mostre di Villa Camperio Gruppo Podistico Villasanta Scuola Media Fermi Assessorato all’Integrazione per le vie del paese ore 20,00 sica - Associazione Leleforever Cineteatro Astolabio open maggio - 26 27 - maggio open ovillasantapen villasantaopen

Open@Gruppi_Consiliari Open@Gruppi_Consiliari Villasanta che ha fatto di questo Comune, fino al lavoro delle tre ai cittadini presenti di chiedere impegno/valore il primo dei suoi Consulte di Quartiere che dialo- chiarimenti ed esporre dubbi o Lista “Cittadini per Villasanta” desiderata; in questo senso, fin gano costantemente con il ter- perplessità, così come ringrazia- dalla stesura delle “Linee pro- ritorio e con gli amministratori. menti per il lavoro svolto (gra- La Giunta grammatiche 2014-2019”, si è Ma anche la possibilità di inte- zie!). Ornago Luca - Sindaco Garatti Gabriella - Vice Sindaco sempre impegnata affinché ogni ragire in assemblee, sia temati- Certo, il coinvolgimento e la Fagnani Adele - Assessore Natalizi Baldi Carlo - Assessore cittadino potesse incontrare i rap- che (quindi con gruppi ristretti) partecipazione quali strumenti di Valtolina Vittorio - Assessore Varisco Laura - Assessore presentanti dell’Amministrazio- che pubbliche, direttamente alla democrazia diretta necessitano ne e dialogare con essi per espri- presenza dei rappresentanti del- competenza, talento, amore per il I consiglieri La partecipazione, nostro mersi, comunicare, dare pareri e la Giunta. Lo scorso 19 aprile, proprio paese e tempo da mettere Pasta Grazia Maria - Capogruppo “Cittadini per Villasanta” primo obiettivo suggerimenti in merito all’azio- proprio muovendoci in questa a disposizione della collettivi- Bassani Donatella, Celotto Enrico, Labuz Sergio, Lindner Stefano Parlare di “partecipazione” alla ne di governo, dal quotidiano al ottica è stata data l’opportunità tà, nell’ottica di collaborazione Lui Giorgia, Sormani Carlo Alberto vita politica e amministrativa del lungo termine. Equità, Cultura, ai villasantesi di essere coinvolti e per realizzare un benessere a Lista “Merlo Sindaco” paese può anche apparire sem- Territorio e Comunicazione sono nell’incontro pubblico program- misura di cittadino, quasi sempre Merlo Emilio - Capogruppo “Merlo Sindaco” plice ma elaborarla e realizzarla gli ambiti nei quali la Lista si sta mato al cineteatro Astrolabio ricercato ma non sempre ottenu- Lista “Forza Italia” in termini concreti non sempre è muovendo per realizzare il pro- dopo i 1000 giorni di governo. to. La strada è ancora lunga ma stata facile impresa. gramma, con tempi e modalità Il dialogo aperto, il rispetto delle i presupposti sono positivi e il Casiraghi Massimo Maria - Capogruppo “Forza Italia” “Tornare a progettare il domani proprie e su stimoli che vengono opinioni, anche quelle divergen- consenso ricevuto testimonia la Confalonieri Riccardo con gli occhi dei cittadini”, dopo proprio dai concittadini. ti, l’atteggiamento propositivo di positività del percorso iniziato. Lista “Nuova Villasanta” qualche anno di stasi ammini- Gli strumenti messi a disposi- tutti, hanno permesso al Sindaco Continueremo così! Ubiali Antonio - Capogruppo “Nuova Villasantacon Belli” strativa, resta l’impegno prio- zione vanno dalla disponibilità e agli Assessori di informare sui Lista “Uniti per Cambiare” ritario della Lista Cittadini per del Sindaco sempre presente in progetti in itinere e, al contempo, Grazia Pasta - Capogruppo Notaro Basilio - Capogruppo “Uniti per cambiare Villasanta”

regolamento di conti all’interno Già in Consiglio Comunale si di riferimento di tutti coloro che E’ stata un’esperienza po- piamo la disponibilità ta al bene di tutti e desi- del P.D. con il nobile scopo di sono visti i risultati del dopo non sopportano Renzi, un terzo, sitiva che ci ha permesso della Giunta ci appare pe- derosa di incontrare tutti

pesare la forza delle varie cor- congresso, con un paio di con- Emiliano, che non si capisce ( di studiare ed approfondi- ricolosa ed inopportuna e condividendone i bisogni. renti per spartirsi i posti in lista siglieri che hanno seguito gli anzi si capisce benissimo) per- re la conoscenza del pro- comunque continueremo alle prossime politiche lasciati scissionisti nazionali in una mini ché non sia uscito dal partito blema segnalando ai citta- a sensibilizzare la popo- liberi dalla corrente che espri- presa di distanza dalla Giunta. come aveva annunciato. dini l’impatto enorme che lazione ed a promuovere Antonio Ubiali, merà il segretario. Per ora niente d’importante, solo Ebbene nel circolo di Villasanta tale costruzione avrebbe la sua partecipazione ri- capogruppo di Nuova Quando scrivo non si sono anco- un piccolo fastidio per la mag- ha prevalso nelle primarie tra gli sul nostro territorio pri- spetto a questo problema Villasanta ra svolte le primarie e le previ- gioranza, ma quanto questo pic- iscritti Andrea Orlando che ha vandoci dell’ultima area che per noi rappresenta Eccoci a un nuovo appuntamen- sioni sono tutte per una larga vit- colo fastidio pesi sulla politica dichiarato ospite del videoforum protetta che ci rimane. un punto fondamentale di to con Open. toria di Matteo Renzi; vedremo della giunta non ci è dato sapere. di Repubblica Tv: “Se ci sarà Abbiamo così sollecita- partecipazione e di dibat- Cari concittadini villa- Trovare un argomento su cui se ci prenderanno. Ho già detto altre volte che go- da scegliere se andare al gover- to la Giunta Ornago ad tito. santesi, negli ultimi mesi scrivere non è problema da Si sono però già svolte le consul- vernare un Comune vuol dire no con Berlusconi o Pisapia, io uscire dalle silenziose di- Ringraziamo fin d’ora abbiamo sviluppato come poco, visto che, come già det- tazioni tra gli iscritti delle sezio- principalmente amministrare, chiederò un referendum tra gli lazioni in cui si è finora i cittadini che ci hanno lista una presenza capilla- to in passato, ci si è data come ni del P.D. ( pardon...circoli) ed però la visione politica pesa no- iscritti” rifugiata rispetto a questo accompagnato in questo re nel paese con gazebo e linea editoriale trattare solo di è appunto questo che voglio sot- tevolmente sulle scelte di fondo. In altre parole il futuro segreta- problema ed attendiamo lavoro di presenza che è volantini volti a sensibi- problematiche locali e non mi tolineare: il voto della sezione ( Torniamo ora alle primarie tra rio dovrà trattare su tutto o quasi. vivamente che essa porti stato per noi esaltante e lizzare tutti sul problema sembra che accada qualcosa de- ancora pardon...circolo) di Villa- gli iscritti. Come da tutti noto Tanti auguri sindaco Ornago alla conoscenza dell’in- positivo. della possibile costruzio- gna di cronaca. santa , importante da analizzare i candidati segretario sono tre, tero consiglio comunale Esso infatti ci richiama al ne fra Villasanta ed Arco- La politica nazionale, archivia- in chiave paese, essendo il P.D. uno dato come detto prima am- Emilio Merlo, le sue intenzioni ed i suoi senso della nostra umana re del centro produttivo to il referendum sulla riforma locale di gran lunga il maggior piamente favorito, Matteo Ren- capogruppo Lega Nord progetti. avventura che è quella di del Gigante. costituzionale, è incentrata sul sostenitore della Giunta Ornago. zi, un secondo, Orlando, punto Per quel che finora sap- una presenza appassiona-

organizzatori, si aspettava- scarsa presenza di concittadini mata alle armi, ma un piccolo garantire le coperture ai futuri cianti e i cittadini, non abbiamo manutenzione (e.g. la pista di no una partecipazione se non all’evento. Delusione vera e sin- impegno si, quello si e chiunque bilanci. visto considerare il lavoro come Rollerblade, i campetti di Ba- massiccia, almeno discreta di cera, perché , mi capita spesso di può farlo. Sappiamo ovviamente che i un’esigenza primaria. Ci sono sket nella zona di S. Alessandro concittadini della frazione, allo incontrare persone che mi confi- Un piccolo impegno per dire ai Consigli Comunali devono sot- state poche iniziative di aggre- e della stessa Area Feste). scopo di avviare “ Il Servizio di dano, il loro stato di insicurezza malintenzionati, guardate che tostare ad obblighi formali di gazione giovanile. Infine sussiste la questione del- controllo del vicinato”, in modo e lamentano le loro paure, per siamo allertati e possiamo farvi bilancio, ma ci preme sottoline- Pochi sono stati i riguardi anche le riqualificazioni della -Lom più agevole. Le aspettative però effrazioni, furti e allora mi sarei prendere dalle forze dell’ordine. are i provvedimenti (soprattutto nei confronti del Distretto del barda Petroli, dell’Area Nord, non sempre corrispondono alla aspettato, visto il tema attinente Invito quindi quei cittadini, che quelli mancati) che hanno con- Commercio, che con questa Am- della palestra e della piazzetta realtà ed i partecipanti sono stati la sicurezza, una maggiore di- non sono intervenuti in quella traddistinto questi anni. ministrazione in tre anni non è S. Alessandro, per non parlare “La Santa” e il Servizio di Con- proprio scarsi. Tra i pochi c’era sponibilità a mettersi in gioco. serata dello scorso quattro Apri- Uniti per Cambiare Villasan- Noi crediamo che un’Ammini- riuscito ad organizzare una sola dell’illuminazione in corrispon- trollo del Vicinato il sottoscritto,come cittadino de Vero, mi si potrebbe ribattere, è le a informarsi presso la Con- ta è un movimento locale, che strazione debba essere innova- manifestazione. Sono diminuite denza dello svincolo di Arcore. Lo scorso quattro Aprile in villa “La Santa”, che si è sentito in lo stato che ci deve garantire più sulta “La Santa”, o il comando nell’attuale Amministrazione tiva, vicina all’esigenze dei cit- le manifestazioni in centro pae- Insomma, dopo tre anni non ci Camperio, la Consulta “La San- dovere di partecipare, per capire sicurezza, vi rispondo certo che della Polizia Locale e fornire la ha funzione di opposizione in- tadini (soprattutto dei giovani), se, anche quelle d’interesse in- sembra ci siano stati aggiorna- ta”, ha organizzato una serata di più sull’argomento. Ringra- si, ma lo stato non siamo forse propria disponibilità a collabo- telligente e costruttiva. Coeren- delle Aziende del territorio, del tercomunale come in occasione menti positivi in merito alle pro- incontro dal titolo” UN BUON zio i relatori per le precise spie- noi tutti e quindi non potremmo rare per il Servizio di controllo temente in questo articolo non Commercio locale. Attenta alla del Gran Premio di Formula 1, messe fatte. VICINO E’ IL MIGLIOR AN- gazioni e per aver risposto alle metterci più impegno ed essere del vicinato. vogliamo fare criticismo fine a formazione e all’occupazione della Power Run o del S. Natale. Noi restiamo a disposizione TIFURTO”, sul tema del Ser- domande dei presenti. Vorrei più attivi per migliorare e mi- Per la cronaca, io la mia dispo- se stesso. Ciononostante, que- giovanile. Un’altra nota dolente riguarda come forza di opposizione re- vizio di controllo del vicinato. arrivare al punto del perché, vi gliorarci ?. nibilità l’ho data, giusto per non sto mese si raggiungeranno i tre Purtroppo molte promesse la riqualificazione degli spazi sponsabile. La serata è stata promossa con racconto in breve di questa se- Il Servizio di controllo del vici- dire o scrivere, fate come dico e anni dall’insediamento di questa espresse in campagna elettorale giochi nei giardini pubblici e impegno , attraverso la distri- rata, senza troppi giri di parole nato, è una goccia, un tassello, non come faccio. Amministrazione e si sta profi- sono state disattese. Non si sono dell’Area Feste. Zone purtrop- Basilio Notaro buzione capillare di volantini , mi sento in dovere di manife- non sarà certo la panacea per Massimo Casiraghi lando l’aumento dell’Addizio- evidenziate Imposte Comunali po sempre più abbandonate a Capogruppo di Uniti per casa per casa. In cuor loro gli stare una certa delusione per la tutti i crimini, non sarà una chia- Capogruppo Forza Italia nale Comunale e dei Servizi, per agevolate ed eque per i commer- se stesse ed in cattivo stato di Cambiare open maggio - 28 29 - maggio open ovillasantapen Gli Amministratori ASSESSORATO GIORNO DI CONTATTI RICEVIMENTO

ORNAGO LUCA Urbanistica, Sport, Polizia Presente tutti i giorni in Comune tel. 039.23754214 Sindaco Locale, Sicurezza e Protezione riceve su appuntamento [email protected] Civile

GARATTI GABRIELLA Partecipazione, comunicazione, Riceve su appuntamento tel. 039.23.754.262 - 216 - 247 Vice Sindaco alle risorse umane e tecnologi- il giovedì dalle ore 17 alle ore 18 [email protected]. che, URP e servizi demografici mb.it

VALTOLINA VITTORIO Risorse economiche Riceve su appuntamento tel. 039.23.754.229 Assessore esterno il giovedì dalle ore 17 alle ore 18 [email protected]. mb.it

NATALIZI BALDI CARLO Territorio Riceve su appuntamento per Lavori Pubblici e Viabilità Assessore il martedì, il venerdì tel.039.23.754.274 dalle ore 10 alle ore 12 per Edilizia Privata e giovedì dalle ore 17 alle ore 18 tel. 039.23.754.261 [email protected]

VARISCO LAURA Persona Riceve su appuntamento tel. 039.23.754.238/237 Assessore il giovedì dalle ore 17 alle ore 18 [email protected]

FAGNANI ADELE Cultura, crescita e sviluppo Riceve su appuntamento tel. 039.23754.272 Assessore il mercoledì dalle ore 9.30 - 11.30 [email protected] Numeri utili per il cittadino SERVIZIO TRIBUTI Ufficio Relazioni con il Pubblico - SPORTELLO POLIFUNZIONALE Tel: 039.23.754.229/212/210 Palazzo Comunale - Piazza Martiri della Libertà, 7 Fax: 039.23.754.276 Telefono: 039.23.754.216 - 247 - 262 [email protected] l’ufficio riceve solo su appuntamento e-mail [email protected] UFFICIO PERSONALE ORARI DI APERTURA: da lunedì a venerdì 8,30 - 12,30; Tel: 039.23.754.211/217 martedì e giovedì 16,00 - 18,00 Fax: 039.30.50.42 sabato 8,45- 11,45 (con esclusione del mese di agosto) [email protected] [email protected] SERVIZI SCUOLA - SPORT E da lunedì a venerdì 8,30 - 12,30 PALAZZO COMUNALE SPORTELLO UNICO martedì e giovedì 17,00 - 18,00 TEMPO LIBERO ATTIVITA’ PRODUTTIVE (S.U.A.P.) E SEGRETERIA GENERALE Tel: 039.23.754.238 PATRIMONIO VILLA CAMPERIO Tel: 039.23.754.214/215/254 Fax: 039.23.754.275 Tel:039.23.754.221/219 via Confalonieri, 55 Fax 039.30.50.42 [email protected] Fax:039.20.50.231 [email protected] da lunedì a venerdì: 8,30 - 12,30 [email protected] BIBLIOTECA CIVICA da lunedì a venerdì 8,30 - 12,30 martedì e giovedì: 17,00 - 18,00 martedì/giovedì e venerdì 8.30/12.30 Tel: 039.23.754.258/253 martedì e giovedì 17,00 - 18,00 Fax: 039.23.754.284 SEGRETERIA SERVIZI SOCIALI E SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA [email protected] SERVIZI DEMOGRAFICI ASSISTENTI SOCIALI PRIVATA Fino all’8giugno: dal martedì al venerdì Tel: 039.23.754.240/241/242/243 Tel: 039.23.754.237 Tel:039.23.754.232/223/255/261 9 - 12,30 e 14,30 - 18,30; Fax 039.30.46.71 Fax: 039.23.754.275 Fax: 039.20.50.231 sabato: 9 - 12,30 e 14.30 - 17.30 [email protected] [email protected] [email protected] lunedì chiuso da lunedì a venerdì 8,30 - 12,30 Segreteria: da lunedì a venerdì: 8,30 - 12,30 martedì/giovedì e venerdì 8.30/12.30 martedì e giovedì 17,00 - 18,00 martedì e giovedì: 17,00 - 18,00 Orario Estivo (dal 9 giugno al 12 settembre) sabato 8,45 - 11,45 (escluso agosto) Assistenti sociali: lunedì dalle ore 9,00 SERVIZIO ECONOMATO martedì, *mercoledì e giovedì: 9 - 12,30 e alle ore 12,00 e giovedì dalle ore 16,00 alle Tel: 039.23.754.251 14,30 - 18,30; venerdì e sabato: 9 - 12,30 SERVIZIO PROTOCOLLO ore 18,00 Fax: 039.23.754.267 lunedì chiuso Tel: 039.23.754.1 [email protected] (* ad agosto la Biblioteca resterà chiusa Fax 039.30.50.42 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONI da lunedì a venerdì 8,30 - 12,30 anche il mercoledì pomeriggio) [email protected] Tel: 039.23.754.222/274/218/220/ 208 martedì e giovedì 17,00 - 18,00 Ludoteca: da lunedì a venerdì 8,30 - 12,30 Fax 039.205.02.31 SERVIZIO RAGIONERIA La ludoteca chiude 30 minuti prima dell’o- martedì e giovedì 17,00 - 18,00 [email protected] rario di chiusura della Biblioteca martedì/giovedì e venerdì 8,30/12,30 Tel: 039.23.754.268/225/226/228 SERVIZIO MESSI Fax: 039.23.754.267 POLIZIA LOCALE Tel: 039.23.754.230/231 SERVIZIO ECOLOGIA [email protected] Tel: 039.23.754.280 [email protected] Tel: 039.23.754.224 da lunedì a venerdì 8,30 - 12,30 Fax: 039.205.11.97 da lunedì a venerdì: 8,30/9,30 e 12/12,30 Fax: 039.20.50.231 martedì e giovedì 17,00 - 18,00 [email protected] martedì e giovedì: 16,00 - 18,00 [email protected] lunedì, mercoledì, venerdì: sabato:8,45 - 11,45 (escluso agosto) martedì/giovedì e venerdì 8,30/12,30 9,30 - 12,30 martedì e giovedì 16 - 18 open 30 - maggio